SlideShare a Scribd company logo
TAZZA D’ORO        di Catellani Letizia & C.

                                                                                                                                                                                    BAR - PIZZERIA
                                                                                                                                                                                    TAVOLA CALDA
                                                                                                                                                                                             NOVELLARA (RE)
                                                                                                                                                                                    via Cavour, 48 tel. 3465772503




      MENSILE NOVELLARESE D'INFORMAZIONE                                                                                                                   Luglio Agosto 2010 n.269
      ANNO XXIV                Tariffa R.O.C.: "Poste Italiane s.p.a. - Spedizioni in abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 467 art.1, comma 1, DCB - Reggio Emilia - N.1 copia €. 1,00




                         I partecipanti alla staffetta podistica agrizootecnica
                     Novellara - Lamon (BL)organizzata dal Jogging Team Paterlini




Portico-269.indd 1                                                                                                                                                                                       15/07/10 11.02
2


   Manovra economica: le controproposte
   del PD
   Colpire gli evasori fiscali e le rendite finanziarie, riducendo il peso sui redditi me-
   dio bassi sul lavoro e le imprese e sugli enti locali.



   Ho concluso l’intervento del mese scorso impe-            le famiglie (abbiamo presentato diverse proposte
   gnandomi in questo numero a presentare le con-            su cui era possibile sceglierne alcune, dal bonus
   troproposte del Partito Democratico sulla mano-           famiglia di 3.000 euro annui, alle detrazioni per le
   vra economica. Allo stato attuale si profila un dop-      spese di cura per l’infanzia, come asili nido e baby
   pio voto di fiducia, sia al Senato che alla Camera,       sitter, o per gli anziani, come quelle per le badan-
   su un maxi emendamento del Governo che, al                ti, innalzando le fasce di accessibilità reddituali,
   9 luglio, non recepisce né le nostre proposte, né         o l’aumento delle detrazioni per i figli). Abbiamo       della pubblica amministrazione, invece che sullo
   quelle delle Regioni e degli Enti locali, né quelle di    proposto di aumentare le detrazioni d’imposta            sfascio di tutto ciò che è pubblico.
   diverse parti sociali.                                    per le donne lavoratrici in nuclei familiari con figli   Avanziamo altre due proposte, non come modifi-
   Non di meno è bene sapere che il PD ha presenta-          a carico.                                                che del decreto, ma come interventi per ridurre il
   to una vera controproposta, con cui tenendo fer-          Per le imprese abbiamo avanzato diverse propo-           costo della politica e favorire la crescita:
   mi i saldi (manovra da 25 miliardi) si modifiche-         ste: eliminare tetti e click day per il credito di im-   - fare velocemente la riforma costituzionale per
   rebbero i punti critici del decreto legge: assenza di     posta per le spese in ricerca e sviluppo e per gli       ridurre il numero dei parlamentari e specializzare
   interventi per la crescita e fragilità del risanamento    investimenti nel Mezzogiorno, innalzare la fran-         le funzioni di ognuna delle due Camere;
   finanziario senza crescita, iniquità sul piano socia-     chigia IRAP per le piccole imprese, così come i          - avviare ulteriori liberalizzazioni nei settori
   le e nel peso delle diverse istituzioni (i tagli per      limiti di fatturato e patrimonio per il forfettone       dell’energia, della distribuzione, dei servizi banca-
   Regioni ed Enti locali sono molto più che per lo          fiscale, rivedere gli studi di settore, re-introdurre    ri, dei servizi professionali e del trasporto pubbli-
   Stato centrale).                                          la detrazione d’imposta del 55% per gli interventi       co.
   Tutto questo determina la necessità di spostare           di efficienza energetica sugli edifici, ripristinare i   L’insieme di queste proposte non è solo emen-
   il carico: maggiormente su chi ha di più, cioè gli        “certificati verdi”.                                     damenti o proposte di legge. Deriva da un’altra
   evasori fiscali, rendite finanziarie, attività che pa-    Altre risorse si possono recuperare dall’asta per        idea, per rilanciare la crescita e per un fisco più
   gano poco, e sui ministeri, riducendo il peso sui         l’assegnazione delle frequenze liberate dal digitale     equo, per ridurre la forbice dei redditi e la forbice
   reddito medio-bassi, sul lavoro e le imprese, sulle       terrestre (se si paga per una distesa estiva o per       nord-sud. Soprattutto deriva dall’idea di gover-
   Regioni e gli Enti locali.                                un posto in un mercato ambulante, si può paga-           nare e regolare la globalizzazione, con il prota-
   L’intervento sul piano fiscale può determinare            re anche per le frequenze TV), dalla cancellazione       gonismo dell’Europa. Noi crediamo che l’Europa
   nuove entrate da chi ha beneficiato dello scudo           di opere faraoniche come il Ponte sullo Stretto di       debba vedere politiche economiche più integrate
   fiscale. Hanno pagato poco rispetto ad altri Paesi        Messina, dalla riorganizzazione degli uffici perife-     relativamente alla vigilanza sui mercati finanziari,
   e si può mettere una sovrimposta, che permetta            rici delle amministrazioni centrali, dalla cancella-     al coordinamento delle politiche fiscali, all’intro-
   di avere entrate per allentare il patto di stabilità      zione delle norme in deroga per gli appalti pub-         duzione di tasse sulle transazioni finanziarie, per
   interno e quindi consentire a Comuni e Province           blici (vedi Protezione Civile), così come rivisitando    l’apertura ulteriore del mercato interno europeo e
   di fare investimenti ed opere pubbliche utili per i       la spesa dei ministeri non con tagli lineari a una       per un piano europeo per il lavoro.
   cittadini e per la ripresa dell’economia.                 parte della stessa, ma valutando tutte le voci di        Proponiamo che l’Europa sia protagonista per
   Si può far pagare di più alle rendite finanziarie,        spesa.                                                   introdurre regole e standard sociali e ambienta-
   esclusi i BOT e i CCT, innalzando l’aliquota dal          In questo modo è possibile almeno dimezzare il           li nell’organizzazione mondiale del commercio
   12,5% al 20%. In questo modo si può ridurre l’ali-        taglio richiesto a Regioni, Province e Comuni, che       (WTO), con l’idea di allargare al mondo diritti so-
   quota sui depositi di conto corrente (dal 27 al 23),      metterebbe a rischio tutto il sistema di welfare,        ciali, diritti del lavoro e qualità ambientale, supe-
   rendere detraibile il 20% dell’affitto per gli inquili-   con pesantissime ricadute sui cittadini. Sarebbe         rando una concorrenza basata sui costi, che ri-
   ni, prevedere un’imposta secca del 20% sull’affit-        inoltre possibile integrare le risorse per la scuola e   duce il valore del lavoro e procura forti danni al
   to percepito dai proprietari, ridurre le imposte sul-     la sicurezza e puntare sulla maggiore produttività       sistema ecologico.


          PROTEGGI LA TUA VISTA
             CONSULTA SEMPRE
          L'OTTICO OPTOMETRISTA


                     OTTICA                                                                                            V.le Roma, 4 NOVELLARA (RE) tel.fax 0522/654808
                                                                                                                          COSTRUISCE E VENDE
                                                                                                                               Campagnola E. via Levi
                                                                                                                        Villette abbinate e maisonette
                                                                                                                                   “Lago di Garda”
                                                                                                                        Maisonette a Nago Torbole
                                                                                                                        Appartamenti a Limone del Garda
       NOVELLARA (RE) via Cavour, 16 tel. 654127
                                                                                                                                      Sardegna
                                                                                                                        Villette in Costa Paradiso
       STUDIO APPLICAZIONI LENTI A CONTATTO
          ANALISI VISIVA COMPUTERIZZATA
                                                                                                                        Villette ed appartamenti a Badesi
           IN NOVELLARA Via C. Cantoni, 21                                                                              Appartamenti a Valledoria


Portico-269.indd 2                                                                                                                                                 15/07/10 11.02
3



         Le interviste agli Amministratori Comunali
                                                                                                                                  chi la “deve” frequen-
                                                                                                                                  tare, ma di chi ne ha
                                                                                                                                  la passione. E la vera
                                                                                                                                  passione è qualcosa

   Una comunità di volenterosi a sostegno                                                                                         che spontaneamente
                                                                                                                                  si traduce in contributi
                                                                                                                                  di ascolto, di idee, di

   di una scuola di qualità                                                                                                       tempo, di buona vo-
                                                                                                                                  lontà. Peccato che la
                                                                                                                                  vera passione non sia
                                                                                                                                  qualcosa che si possa
   E’ quanto auspica l’Assessore Stefano Mazzi che parla dei successi degli istituti                                              imporre o pretendere:
                                                                                                                                  nasce e matura dalla
   novellaresi e illustra le linee guida del suo mandato.                                                                         lenta consapevolezza
                                                                                                                                  che solo, o soprattut-
                                                                                                                                  to, da una “buona”
   Stefano Mazzi 47 anni due figli, dopo una lunga attività        coordinamento pedagogico che ne faccia non più dei             scuola può derivare
   nel volontariato e nell’associazionismo è stato nomina-         compartimenti stagni, ma corridoi di libera circolazione       una “buona” società. Scuola dunque non più come am-
   to Assessore alla sua prima esperienza politica ammi-           di idee, di confronto e di condivisione.                       biente chiuso ed esclusivo ma come luogo aperto all’
   nistrativa. Vi sono state affidate le delicate deleghe della    Scuola elementare e scuola media: come sono e come             incontro. Ecco allora che genitori “volenterosi” potreb-
   scuola, della mobilità ciclabile e del prgetto Campus.          vorrebbe che fossero.                                          bero riunirsi in comitato e iscriversi all’albo dei volon-
   Assessore Mazzi, a un anno dal suo insediamento, che            Sono realtà che funzionano egregiamente anche se na-           tari civici del comune allo scopo di entrare più incisiva-
   impressione si è fatto della scuola novellarese?                turalmente non mancano i problemi. Uno di questi ad            mente nelle questioni che riguardano la gestione della
   Un’impressione sicuramente positiva. Nei molti in-              esempio è connesso all’inserimento degli alunni stra-          scuola. Potrebbero nominare un comitato di gestione
   contri tenuti con gli operatori del settore ho percepito        nieri che non parlano l’italiano. Come risolvere il loro       per il coordinamento di piccole attività legate ad esem-
   motivazione, competenza, determinazione. La scuola è            inserimento scolastico a fronte delle ovvie difficoltà che     pio alla manutenzione ordinaria dell’edificio scolastico
   un mondo estremamente articolato, pregno di valori e            possono avere con la lingua del loro nuovo paese? In           ( tinteggiatura aule, sostituzione lampadine, piccoli la-
   impulsi positivi, ma al tempo stesso gravato da proble-         merito all’apprendimento della seconda lingua esistono         vori di manutenzione..) e in tal caso ottenere dall’am-
   matiche e congiunture sfavorevoli che, se non adegua-           grosso modo due scuole di pensiero: quella delle cosid-        ministrazione comunale, ove necessario, il supporto di
   tamente affrontate, rischiano di minarlo nel profondo.          dette “classi ponte” che prevede inizialmente una clas-        consulenza logistica, tecnica ed economica. I genitori,
   Prima di entrare nel dettaglio, vuole ricordare ai letto-       se per stranieri finalizzata esclusivamente all’apprendi-      insieme al dirigente, sarebbero nella possibilità si stilare
   ri in cosa consiste il complesso di scuole presenti nel         mento dell’italiano, e che i ragazzi frequentano per 2/3       una lista di lavori da svolgere, stabilendone anche le
   nostro Comune?                                                  mesi prima di essere accolti nella scuola dove hanno           priorità. Potrebbero organizzare e gestire le attività di
   Novellara dispone di due asili nido comunali (Birillo           fatto l’iscrizione, e quella invece dell’inserimento diretto   supporto, ad esempio quella del Bicibus alle elementa-
   e Aquilone), di quattro scuole dell’infanzia di cui una         del ragazzo nella sua classe d’appartenenza, previo un         ri, così come già avviene per altre attività, tipo le feste
   comunale (Arcobaleno), una statale (Girasole) e due             breve periodo di affiancamento con una insegnante che          di fine anno o il carnevale in piazza, o anche le attività
   parrocchiali (Lombardini e Santa Maria), di un Istitu-          fornisca i primi rudimenti. Confortati anche dal parere        opzionali dell’Auser e gli incontri serali con i genitori.
   to Comprensivo di cui fanno parte la già citata scuola          della maggioranza dei pedagogisti, Novellara ha opta-          In sostanza, una più stretta e proficua collaborazione
   Girasole, la scuola elementare Don Milani e la scuola           to per questa seconda soluzione. Riteniamo infatti che         dei genitori con l’amministrazione comunale e l’ufficio
   media Lelio Orsi, un Istituto Professionale (Don Zefirino       una classe per soli stranieri sia meno motivante all’ap-       tecnico andrebbe a tutto beneficio della “loro” scuola.
   Iodi) e una Scuola di Musica. Una realtà estremamente           prendimento dell’italiano di quanto non lo sia una clas-       Un altro concetto che mi sta a cuore è quello dell’educa-
   complessa, con esigenze e problematiche differenti, sia         se mista, in cui anche i rapporti amicali che si instaura-     zione intesa non semplicemente come trasmissione di
   in relazione alle diverse fasce d’età, sia in ordine alla pe-   no tra i ragazzi giocano un ruolo molto importante nel         un bagaglio precostituito, ma educazione anche come
   culiare natura di ciascuna di queste scuole, sia anche in       riuscire a padroneggiare la nostra lingua.                     mezzo per “fare” la cultura, trovando spazi per progetti
   conseguenza dei profondi mutamenti sociali verificatisi         Fra le cose che certamente funzionano e di cui dob-            culturali che nascono da esigenze particolari legate al
   in un breve volgere d’anni.                                     biamo andare fieri c’è invece tutta una serie di progetti      territorio, alla storia locale o a bisogni che la comunità
   Partiamo dall’inizio. Ha qualche progetto in relazione          educativi, finanziati anche dall’amministrazione comu-         sente come imprescindibili. Questo accresce nello stu-
   al nido e alla scuola materna?                                  nale, grazie ai quali ad esempio il tempo prolungato           dente la sua personale sensazione di fattività e fa risco-
   Premetto con orgoglio che il nostro modello di scuola           delle medie diviene tempo in cui letteralmente la cultu-       prire all’insegnante il suo ruolo primario di intellettuale.
   materna è il fiore all’occhiello dell’intero sistema edu-       ra non solo la si insegna, ma anche la si “fa”. Laboratori     Infine vorrei ricordare un altro valore, troppo spesso
   cativo. Ogni anno arrivano a Novellara delegazioni              di storia, di arte, musica, esperienze teatrali, travalicano   trascurato, cioè quello della tutela del bene pubblico. La
   straniere con l’evidente intento di studiare un modello         i confini dei programmi ministeriali e aprono alla cono-       massima cura e attenzione nella gestione degli edifici
   rivelatosi vincente e dalle potenzialità non ancora del         scenza diretta di realtà nuove nelle quali l’alunno ha la      e degli spazi della scuola, oltre alla messa in sicurezza
   tutto esplorate. Naturalmente tutto questo non ci indu-         possibilità apprendere specifiche metodologie di ricerca       degli accessi, è un mio impegno prioritario. Fra i lavo-
   ce alla mera applicazione di un metodo, al contrario            e di estrinsecare doti personali altrimenti ignorate. Vor-     ri preventivati vi sarebbero la facciata e il cortile della
   ci è di stimolo per cercare, grazie a nuove strategie, di       rei ricordare che, in merito a questi laboratori, i ragazzi    scuola elementare di Novellara, il ripristino della pale-
   mantenerci all’altezza di questo risultato di eccellenza.       delle Medie hanno partecipato, e vinto, concorsi in giro       stra e dell’impianto elettrico nelle aule della scuola me-
   Oggi, ad esempio, si stanno facendo sperimentazioni             per l’Italia. Questi riconoscimenti, oltre che lusinghieri     dia ed altro ancora. Ho detto “sarebbero” non perché
   che ripensano l’attuale divisione tra nido e materna, in        dal punto di vista dei contenuti, sono vere e proprie          siano interventi procrastinabili, ma perché i tagli della
   vista di una sempre maggiore consonanza pedagogi-               boccate d’ossigeno in questi tempi di crisi e di tagli. I      finanziaria li mettono tristemente in forse. Sottolineo
   ca che abbracci tutto l’arco dei primi sei anni. Questo         premi ottenuti consistono in materiale didattico ad alto       anche che la tutela del bene pubblico non è qualcosa
   potrebbe dare maggiore dignità scolastica al nido oltre         contenuto tecnologico altrimenti inaccessibile.                che riguardi solo le amministrazioni comunali. Va este-
   che una maggiore garanzia di continuità a tutto questo          Quali sono in sintesi le linee guida che ispirano il suo       sa a ciascuno di noi. Scuola, piazza, parco, strada…non
   primo segmento educativo. Pur riconoscendo infatti a            operato nel mondo della scuola?                                devo trattarle bene perché sono mie, ma soprattutto
   ciascuna delle diverse scuole presenti sul nostro territo-      La scuola che ho in mente io è una “Comunità Parteci-          perché sono anche degli altri. Il rispetto delle cose in-
   rio il pregio di una propria particolare fisionomia, ma-        pata” e per partecipata non mi riferisco semplicemente         somma trova un senso pieno e profondo unicamente
   turata nel corso degli anni in virtù di una molteplicità di     agli attori principali, studenti e insegnanti, ma a geni-      nel rispetto degli altri.
   fattori, giudico altrettanto importante e necessario un         tori, nonni , cittadini, perché la scuola non è solo di



            SALUMIFICIO                                            MACELLAZIONE E LAVORAZIONE
                                                                          CARNE SUINA
                                                                     CENTRO CARNI vendita al minuto
                     di Bartoli & C. snc                                      di carni bovine - suine - avicole
                      NOVELLARA (RE) via C. Colombo, 90 tel. 0522/654166 - CARPI (MO) via Germania, 1 tel.059/691248


Portico-269.indd 3                                                                                                                                                                   15/07/10 11.02
4


   Un paese meno sicuro e meno informato
   Con il DDL sulle intercettazioni diventa più difficile scovare i criminali e si impedi-
   sce all’opinione pubblica di venire a conoscenza di fatti importanti.


   In un frangente in cui emergono sempre più scandali               diretto.
   legati alla corruzione in ambito politico e ammini-               Il secondo riguarda la libertà di informare e di essere
   strativo l’agenda parlamentare è ormai da settimane               informati. E’ legittimo evitare che vicende di tipo “pri-
   occupata dal DDL intercettazioni finalizzato a regola-            vato” infanghino l’onorabilità delle persone a vita,             che infierisce maggiormente sulla spesa pubblica sia
   mentare l’uso e la divulgazione mediatica delle inter-            ma è altrettanto legittimo far conoscere e informare             proprio questa e tutto quel meccanismo di privilegi e
   cettazioni stesse.                                                su fatti di rilevanza pubblica, cosa che non sarà più            di interessi incrociati che invece di essere smantella-
   Scendendo nel dettaglio del decreto però emergono                 possibile.                                                       to viene sempre più tutelato.
   aspetti allarmanti che non possono che destare pre-               In terza istanza occorre ricordare che i costi delle             Proprio per questo appare del tutto contraddittorio
   occupazione per il futuro della nostra democrazia.                intercettazioni nel 2009 sono state altamente infe-              quel messaggio di rigore con il quale si promulga la
   Centinaia di reati, in presenza di tale decreto sareb-            riori rispetto ai ricavi scaturiti da esse mediante l’in-        finanziaria la quale, come noto, non fa altro che col-
   bero stati verosimilmente sottaciuti e non intercetta-            dividuazione di numerosi reati fiscali e finanziari che          pire le classi medio basse. Il rigore si dovrebbe ap-
   bili dalla legge.                                                 hanno permesso di recuperare ingenti somme.                      plicare anche nella giustizia, non solo nell’economia.
   Ritengo giusto tutelare la privacy delle persone, ma              Tutto questo sarà fortemente inibito in futuro. Occor-           Così facendo presto ci sarà l’obbligo di avvertire l’in-
   non utilizzare un simile pretesto per formulare una               re rendersi conto della debolezza in cui le istituzioni          teressato prima di intercettarlo…..
   legge di questo tipo che agisce su tre piani: il primo e          si trovano e del vacillare di tutti quei principi che po-        Come circolo del mio paese (Novellara) abbiamo
   penso più rilevante sono i limiti imposti ai magistra-            chi anni fa sembravano scontati.                                 raccolto quasi un centinaio di firme contro questa
   ti che potranno disporre di uno strumento come le                 Da un lato vengono somministrati tagli scellerati agli           legge in 2 ore di presenza in piazza. Invito tutti i cir-
   intercettazioni in modo molto più vincolato e a mio               enti locali e dall’altro vengono mozzate le armi che             coli del PD della provincia a mobilitarsi per sensibiliz-
   parere “inefficiente” perdendo la possibilità di indi-            permettono di curarne il principale male ovvero la               zare l’opinione pubblica e a far comprendere la reale
   viduare tutta una serie di reati gravi in modo più                corruzione. Non è infatti mistero che una delle voci             portata di questo provvedimento.




                                                                                                                                           Non è un bello
   X rossa di protesta anche a Novellara                                                                                                    spettacolo…
   Nei prossimi due anni oltre il 23% in meno di trasferimenti dallo Stato. La Giunta
   già operativa per stabilire le priorità
                                                                                                                                        La nostra Rocca ha sfoggiato uno sfregio
                                                                                                                                        rosso davanti al proprio ingresso., e non
   Il Comune di Novellara ha aderito alla campagna infor-                                                                               centra niente con il cinema all’aperto, la
   mativa e di mobilitazione organizzata da Legautonomie e                                                                              Festa dell’Anguria o la festa Celtica. Pre-
   Anci (Reggio Emilia) per protestare contro l’ultima mano-                                                                            annuncia in realtà un brutto spettacolo.
   vra finanziaria del Governo. Sulla facciata dell’ingresso del-
                                                                                                                                        La spiegazione di questo simbolo sta nel
   la Rocca dei Gonzaga è stata quindi installata una grande
   X rossa e sono stati distribuiti volantini e locandine per                                                                           manifesto appeso all’ingresso del castel-
   informare dei considerevoli tagli di risorse per i cittadini.                                                                        lo che qui sotto riportiamo. La campagna
   Gli uffici comunali continuano a preparare delle previsioni                                                                          informativa e di mobilitazione è promos-
   per comprendere quale sarà l’ammontare dei tagli del-                                                                                sa dai Comuni e dalla Provincia di Reggio
   la manovra Tremonti. Gli ultimi prevedono un taglio del                                                                              Emilia che sono preoccupati della qualità
   23.33% nei prossimi due anni: il primo taglio nel 2011                                                                               e della quantità dei servizi che potranno
   sarà del 14%, pari a 291mila euro, a cui si dovrà ad ag-                                                                             ancora fornire ai propri cittadini…
   giungere un’ulteriore quota del 9.33% nel 2010, pari a
   194mila euro, per un taglio totale di quasi 500mila euro.
   I pesanti effetti di questa manovra saranno ulteriormente                                                                                    AVVISO DI GARANZIA
   aggravati dalla possibilità di non rispettare l’illogico mecca-
   nismo del patto di stabilità.                                                                                                        Stanno tagliando sulla tua pelle.
   Il Vice Sindaco con delega al Bilancio Barbara Cantarelli                                                                            Il governo costringe il nostro Comune e
   segnala forte preoccupazione perché: “Il Governo centrale                                                                            la provincia a tagliare servizi con relativi
   sta inducendo anche i Comuni più meritevoli, dove i servi-                                                                           posti di lavoro e risorse importanti per
   zi alla persona e di welfare sono d’eccellenza, a compiere
                                                                                                                                        voi cittadini.
   scelte molto difficili. Da mesi l’amministrazione comunale
   è in prima linea con Anci e Legautonomie per far valere                                                                              Il Governo deve tagliare i veri sprechi e
   la propria voce di piccolo Comune insieme a tante altre           più che tagliare in modo illogico abbiamo attivato percorsi        far pagare gli evasori
   amministrazioni locali caratterizzati da un’ampia offerta di      di dialogo e di condivisione per scegliere, in prospettiva,        Chiediamo una manovra più giusta.
   servizi. La Giunta, inoltre, già da tempo è impegnata sul         delle gestioni dei servizi sostenibili e che vadano a garanti-
   fronte dei servizi alla persona nella scelta delle priorità; ma   re il rispetto dei modelli in cui crediamo”.




                     SALTINI ROBERTO
       Escavazioni, preparazione aree cortilive con posa autobloccanti
           - Irrigazione - Lavori edili in genere - Materiali ghiaiosi
                   NOVELLARA (RE) Cel. 338/3620702

Portico-269.indd 4                                                                                                                                                                     15/07/10 11.03
5




                         Novellara premiata per le                                                                             In elenco i componenti della giuria:
                                                                                                                               •	 Raffaella Bolini (Segreteria Nazionale ARCI)
                                                                                                                               •	 Tonio Dall’Olio (Responsabile Libera - International)

                         buone pratiche locali                                                                                 •	 Roberto Natale (Presidente della Fnsi)
                                                                                                                               •	 Chiara Ingrao (Scrittrice)
                                                                                                                               •	 Maurizio Gubbiotti (Legambiente, Banca Etica)
                                                                                                                               •	 Aldo Morrone (Direttore S. Gallicano)
   Ennesimo riconoscimento per il progetto “Nessuno Escluso”. Tante le Amministra-                                             •	 Padre Giovanni La Manna (Responsabile Centro
   zioni che prendono ad esempio i servizi educativi e di partecipazione del Comune.                                               Astalli)
                                                                                                                               •	 Adriano Labbucci (Associazione CRS)
                                                                                                                               •	 Gabriella Nicolosi (Uff. Progetti Speciali Provincia
                                                                                                                                   di Roma)
   Nelle scorse settimane, l’assessore alla cultura e          rendendo questa esperienza un modello efficace e                •	 Simona Restante (Gabinetto del Presidente Pro-
   servizi al cittadino Paolo Santachiara ha ritirato dalle    replicabile anche in altri contesti”.                               vincia di Roma)
   mani del Presidente della Provincia di Roma Nico-           Sempre più amministrazioni da tutt’Italia, infatti,
   la Zingaretti il premio Tom Benetollo per il progetto       contattano il Comune per avere informazioni sulla
   Nessuno Escluso del Comune di Novellara, alla pre-          condivisione delle feste, sui servizi di primo contatto
   senza di Don Luigi Ciotti di Libera Terra, di Marco         degli stranieri (vedi cartella di benvenuto consegnata
   Revelli e della moglie di Tom Benetollo.                    a tutti i nuovi residenti, italiani o stranieri che siano), i
   Il premio, istituito per ricordare la figura e l’operato    corsi serali d’italiano per adulti che prevedono anche
   del presidente dell’Arci prematuramente scomparso           nozioni sui servizi sanitari e regole per la promozio-
   sei anni fa, viene assegnato dalla Provincia di Roma        ne del senso civico, il corso per acquisire la patente
   a quelle istituzioni locali che adottano buone pratiche     di guida, il progetto 5 per l’inserimento dei bambini
   sul territorio volte a migliorare la convivenza civile e    non scolarizzati (italiani e non) nella scuola primaria
   a favorire l’inclusione sociale.                            e tanti altri progetti sperimentali i cui esiti sono estre-
   Quest’anno ad aggiudicarsi i riconoscimenti, per le         mamente positivi.
   categorie ambiente e sviluppo sostenibile, pace e
   diritti umani, finanza etica, democrazia partecipa-
   ta e solidarietà internazionale, sono stati i seguenti
   Comuni: Gorizia, Amaroni (Cz), Novellara, Padova
                                                               Le nostre buone pratiche per i giovani
   e Reggio Emilia.
   Un riconoscimento ancor più importante se si con-
   sidera che il premio, arrivato alla terza edizione, vie-
                                                               di domani
   ne conferito da parte della “società civile” (in giuria i
   massimi rappresentanti di ARCI, Legambiente. Ban-           E’ nota la volontà della scuola di raccontare la propria identità e le proprie esperienze alla
   ca Etica, FNSI, Provincia di Roma e scrittrici impor-       collettività. Da alcuni anni, in particolare, noi insegnanti ci impegniamo a documentare le
   tanti come Chiara Ingrao) al progetto Nessuno Esclu-
   so per aver condiviso alcune feste religiose e civili ed    attività più significative che viviamo nella quotidianità e che arricchiscono le didattiche delle
   aver saputo ridefinire il concetto di cittadinanza.         discipline scolastiche.
   La giuria ha assegnato questo premio al progetto
   Nessuno Escluso soprattutto per “gli elementi che
   caratterizzano il punto di partenza del progetto stes-
   so, non tanto l’interculturalità come risposta ad una       Le proposte sono diversificate per andare incontro all’ete-     È nostro dovere professionale, però, non focalizzare la
   emergenza, la valorizzazione dell’identità cittadina        rogeneità dei bisogni di apprendimento.                         nostra attenzione solo sui problemi, riuscire a vedere le
   includendo i nuovi partecipanti di questo processo”.        Il tentativo di documentare e di rendere visibile quanto re-    potenzialità di ciascuno, le eccellenze, rendere orgogliosi i
   La giuria ha inoltre apprezzato “la continuità e sta-       alizzato a scuola non vuole essere esibire, mostrare, appa-     ragazzi del lavoro che hanno affrontato e compiuto.
   bilità, indipendente da “mode” o “mediaticità” del          rire, nascondere i problemi.                                    Documentare, inoltre, significa essere consapevoli dei per-
   fenomeno migratorio.                                        Le difficoltà del coordinare il lavoro di 25 persone con        corsi effettuati, osservarli per migliorarli, essere visibili sul
   Infine, il coinvolgimento delle varie comunità pre-         backgrouds diversi è una costante che non può essere eli-       territorio perché la scuola non è un ente che raccoglie i
   senti sul territorio nella realizzazione di incontri, fe-   minata, è normale che ci siano ostacoli, anche enormi, da       ragazzi in un luogo separato, ma vuole essere parte della
   stival, scambi ridefinisce il concetto di cittadinanza,     superare.                                                       comunità, essere visibile e vivibile anche dai cittadini che
                                                                                                                               non hanno contatti con il mondo scolastico.
                                                                                                                               In occasione, allora, del Festival Uguali-Diversi di settem-
                                                                                                                               bre, che quest’anno parla dei giovani, la scuola di Novella-
                                                                                                                               ra ha deciso di partecipare perché di fatto lavora con loro
                                                                                                                               dai primi anni di vita ed è testimone del loro percorso di
                                                                                                                               crescita. Video, pubblicazioni, confronti pubblici saranno
                                                                                                                               opportunità per i cittadini di vedere e conoscere le realtà
                                                                                                                               educative che viviamo.
                                                                                                                               Dopo la legge sull’autonomia scolastica del ’99, ogni isti-
                                                                                                                               tuto definisce, compatibilmente con le risorse che ha a
                                                                                                                               disposizione, le linee guida con cui raggiunge gli obiettivi
                                                                                    di Marco Faietti
                                                                                                                               nazionali; anche la scuola di Novellara ha compiuto delle
                                                                                                                               scelte, in dialogo con le esperienze vicine, attraverso mo-
                                                                        Stampa serigrafica                                     menti di confronto distrettuali. Siamo consapevoli che i ter-
                                                                         Etichette adesive                                     ritori come Luzzara, Gualtieri e Guastalla hanno compiuto
                                                                                                                               scelte anche diverse, in particolare in merito all’integrazio-
                                                                          Targhe e tastiere                                    ne degli alunni stranieri. Ma la nostra scuola crede nell’
                                                                                                                               integrazione delle competenze di tutti gli alunni, stranieri e
           OTTICA - OPTOMETRIA                                     Cartellonistica e decorazione                               non, prevede l’inclusione e non l’allontanamento, sia pur
             CONTATTOLOGIA                                         Cartellini per abbigliamento                                temporaneo, dal proprio gruppo di coetanei, questo nel
                                                                                                                               riconoscimento di bisogni di apprendimento specifici.
                                                                           Studio grafico                                      Sottolineiamo la nostra autonomia, anche riguardo alle
      NOVELLARA (RE) Corso Garibaldi, 21 tel. 654658                                                                           diverse posizioni politiche, perché lavoriamo con i figli di
      CAMPAGNOLA EM. (RE) P.zza Roma tel.669883                               NOVELLARA (RE)                                   tutti e per dare a tutti e a ciascuno le stesse opportunità di
                                                                 Via Labriola, 36 tel.0522/756639 fax 651397                   successo e di crescita.
        ROLO (RE) Corso Repubblica, 67 tel.658376
                                                                                                                                           Lo Staff dell’Istituto Comprensivo di Novellara


Portico-269.indd 5                                                                                                                                                                     15/07/10 11.03
6


               L’URP informa... rubrica a cura dell’ufficio relazioni con il pubblico
   SOSPENSIONE DEL SERVIZIO                                    Pertanto, allo scopo di scongiurare respingimenti alle        del calendario venatorio 2010-2011, prima del 1°
   DEL DIFENSORE CIVICO                                        frontiere, si consiglia ai viaggiatori diretti verso le de-   settembre.
   Il Difensore Civico sospende il servizio per il periodo     stinazioni in questione di munirsi comunque di pas-
   estivo su tutti gli otto comuni dell’Unione Bassa Reg-      saporto o di richiedere all’URP il rilascio di un nuovo       BIBLIOTECA COMUNALE: ORARIO ESTIVO
   giana dall’1 al 22 agosto. Riprenderà l’attività il se-     documento.                                                    Durante il periodo estivo la Bibliteca G. Malagoli sarà
   condo e quarto martedì del mese dalle ore 16.00             Si ricorda in ogni caso che è buona regola prima di           aperta nelle seguenti giornate:
   alle ore 18.30.                                             recarsi in paesi esteri informarsi presso le Rappre-          Martedì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle
                                                               sentanze diplomatico-consolari presenti in Italia sui         19.00
   NOTIZIE DALL’URP DIRETTAMENTE                               documenti richiesti per l’ingresso.                           Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00
   SUL TUO CELLULARE                                                                                                         Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
   Da qualche mese è attivo presso                             BONUS GAS: VERIFICA LA COMPENSAZIONE                          Venerdì dalle 09.00 alle 13.00
   l’URP il servizio di informazione tra-                      SULLA TUA BOLLETTA                                            Sabato dalle 09.00 alle 13.00
   mite SMS.                                                   Chi ha richiesto il Bonus Gas è invitato a verificare         Per informazioni: tel. 0522 655440 - biblioteca@co-
   Se vuoi ricevere messaggi di pubbli-                        che nella bolletta sia inserito un messaggio nel qua-         mune.novellara.re.it
   ca utilità e comunicazioni di servizio                      le si comunica all’utente l’avvenuta ammissione alla          CHIUSURA ESTIVA: DAL 10 AL 14 AGOSTO COM-
   dal Comune puoi lasciare il tuo nu-                         compensazione.                                                PRESI
   mero di cellulare presso gli Sportelli                      La dicitura sarà la seguente: “La sua fornitura è am-         Ricordiamo di segnalare direttamente alle operatrici
   Urp o inviarlo per posta elettronica (urp@comune.           messa alla compensazione della spesa per la forni-            della Biblioteca, telefonando allo 0522-655419-440
   novellara.re.it).                                           tura di gas naturale (cosiddetto Bonus Sociale Gas)           famigliari anziani che per problemi di salute o di di-
   Per maggiori informazioni consulta il sito del Comu-        ai sensi del decreto-legge n. 185/08. La richiesta di         sabilità non possono direttamente prendere in pre-
   ne alla voce “Mi interessa > Essere informato”.             rinnovo deve essere effettuata entro: mese/anno”.             stito libri, riviste o dvd. Un volontario di Leva Giovani
                                                               Inoltre in ogni bolletta l’importo relativo all’applica-      consegnerà presso l’abitazione il volume richiesto.
   OBIETTIVO 1000 - ISCRIVITI ALLA NEWSLET-                    zione del bonus verrà indicato in una voce separata.
   TER DEL COMUNE                                                                                                            EMERGENZA CALDO: UN AIUTO DA PARTE
   Per ricevere direttamente sulla tua casella di posta        STAGIONE VENATORIA 2010                                       DELL’AUSL
   elettronica le iniziative promosse dal tuo Comune su        Si è riaperta anche quest’anno la stagione di caccia          Per aiutare le persone che rimangono in città nei
   iniziative culturali, biblioteca, teatro, Novellara Noti-   per la provincia di Reg-                                      giorni più caldi e che possono avere bisogno d’assi-
   zie News e Uguali_Diversi, puoi iscriverti alla nostra      gio Emilia.                                                   stenza socio-sanitaria o semplicemente di scambiare
   Newsletter nella sezione “Servizi on-line/Newslet-          E’ possibile consultare                                       due parole al telefono, è stato attivato un Centro di
   ter”.                                                       il calendario venato-                                         Ascolto allo 0522.320666, attivo tutti i giorni com-
                                                               rio con date, specie e                                        presa la domenica dal 10 giugno al 10 settembre
   URP INFORMA                                                 quantità cacciabili per                                       2010 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
   All’URP e’ attivo ser-                                      la stagione 2010/11 sul
   vizio di messaggeria                                        sito del comune (sezio-                                       UFFICIO SCUOLA - PRESENTAZIONE DOMANDE
   Bluetooth.                                                  ne Io Sono > Sportivo)                                        DI RIDUZIONE SULLE RETTE SCOLASTICHE
   Per essere sempre in-                                       oppure sul sito della                                         Dal 1° luglio al 30 settembre 2010 i genitori dei bam-
   formato sulle manifestazioni più importanti che coin-       Provincia (sezione “Ambiente”).                               bini che frequentano i Nidi e Scuole dell’infanzia:
   volgono il tuo Comune, ti invitiamo ad attivare il tuo      In alternativa il calendario può essere ritirato all’URP.     - NIDO BIRILLO,
   cellulare e ad accettare i messaggi in arrivo presso la     Il rilascio del tesserino è immediato. I cittadini stra-      - NIDO AQUILONE,
   Sala d’attesa URP.                                          nieri ed i residenti all’estero che volessero farlo do-       - MICRONIDO ANTHEIA,
                                                               vranno rivolgersi direttamente alla Provincia.                - SC. DELL’INFANZIA COMUNALE ARCOBALENO,
   CARTA D’IDENTITA’: VALIDITA’ PER L’ESPATRIO                 Obblighi e divieti principali del cacciatore:                 - SC. DELL’INFANZIA STATALE GIRASOLE,
   A partire dal 12 giugno 2010, i cittadini dei Paesi         - praticare l’attività venatoria lontano da strade e          possono presentare domanda di riduzione delle ret-
   dell’Unione Europea possono viaggiare nella Repub-          case, rispettando le distanze previste dalle norme;           te all’Ufficio Scuola e all’Ufficio Protocollo (apertura
   blica di Serbia avvalendosi anche della carta di iden-      Nelle valli di Novellara e Reggiolo, nelle Zone di pro-       martedì-giovedì-sabato dalle 09.30 alle 12.30) op-
   tità valida per l’espatrio e non solo del passaporto.       tezione speciale (ZPS), è fatto divieto di:                   pure all’URP negli orari di apertura (vedi spazio nella
   Tuttavia si avvisa che sono state segnalate difficoltà      - abbattere esemplari appartenenti alla specie moret-         pagina).
   nel riconoscere valide le carte d’identità per le quali     ta (Aythya fuligula);                                         E’ indispensabile allegare alla domanda la dichiara-
   è stata prorogata la validità per ulteriori 5 anni nel-     - effettuare l’anticipazione dell’esercizio venatorio al      zione I.S.E.E. relativa ai redditi 2009.
   le frontiere dei paesi di: Bulgaria, Egitto, Guadalupa,     1° settembre con l’eccezione della caccia di selezio-         Per le Scuole dell’infanzia parrocchiali “Lombardini”
   Macedonia, Martinica, Romania, Svizzera, Tunisia,           ne agli ungulati;                                             e di Santa Maria, i genitori devono rivolgersi alla se-
   Turchia e Bosnia Erzegovina.                                - addestrare ed allenare i cani ai sensi dell’articolo 7      greteria della Scuola Lombardini.




                      VILLA SINGOLA (TIPOLOGIA A CORTE)
                           via Grande Campagnola Em.

               VILLETTE A SCHIERA + ABBINATE + TERRENO
                     via Parrocchia - Cognento Campagnola Em.
                                                                                                 Chiosco piazzale del Cimitero
                            ULTIMI 2 APPARTAMENTI
                             via Valli Campagnola Em.                                                   Piante - Addobbi floreali
           VILLETTE A SCHIERA + CASE SINGOLE + TERRENO
                               Via Verdi - Rolo (RE)
                                                                                                                  Articoli da regalo
                      TERRENO ARTIGIANALE (loc. S.Giulia)
                         Ponte Vettigano Campagnola Em.

         CAMPAGNOLA E. (RE) Via E.Fermi, 3/5 - loc. Ponte Vettigano
                                                                                                   NOVELLARA (RE) Via Toscanini, 12 (Viale Cimitero)
           tel. e fax 0522/649500 - cell.335/7226166 - 335/7226167                             Cell. Gloria: 347/5840670 - Mirella 339/2830885

Portico-269.indd 6                                                                                                                                                            15/07/10 11.03
7

   Le domande di riduzione per i servizi di mensa e
   trasporto verranno invece presentate nel mese di
   settembre.
   Per informazioni: www.comune.novellara.re.it (Ser-
   vizi on-line > Procedimenti > Riduzione rette scola-
   stiche).

   PEDALANDO D’ESTATE
   L’associazione 9PedAli di Novellara (RE) promuove
   e sviluppa la cultura e la pratica di un uso abituale
   della bicicletta quale mezzo di trasporto semplice,
   economico ed ecologico agendo in cooperazione
   con tutti coloro che, nei più svariati campi della vita
   culturale e sociale, operano in difesa della dignità
   umana, della pace, dell’ambiente, dell’ecologia e per
   la solidarietà tra gli uomini e i popoli.
                                                                                      Chi sono i Pionieri della Croce
   La sede dell’associazione è in viale Montegrappa 34
   a Novellara. Ci si ritrova il primo lunedì feriale di ogni
   mese alle ore 21.00(in caso di festività si slitta di una
                                                                                      Rossa Italiana?
   settimana).
   Dal 17 maggio 2008 9PedAli fa parte della FIAB, Fe-
   derazione Italiana Amici della Bicicletta.
                                                                “Sono dei ragazzi che fanno divertire i bambini e gli anziani che non stanno bene”.
   Ecco le iniziative per il mese di agosto:                    “Sono dei giovani che fanno attività con i bambini”. “Sono ragazzi giovani”.
   Pedalate last-Minute (pedalate improvvisate tra sole,
   afa e zanzare dedicate a coloro che ad agosto riman-
   gono a casa.                                                 Si in effetti ci possiamo definire così, dei giovani che       rare.
   Sabato 28 e domenica 29 agosto – Il Delta del Po             operano per e con i giovani, ma non solo; infatti i            Per concludere si riportano alcune risposte dateci dai
   (L’abbazia e il mare: Goro, Pomposa, Comacchio e             Pionieri svolgono attività nelle scuole e coi bambini,         bambini.
   Lido di Spina. Due giorni insieme pedalando tra fiu-         nella casa protetta e con gli anziani, in caso di emer-        Cosa sono i batteri e dove si formano?
   me e mare). Partenza ore 9.00 stazione di Novellara          genza per calamità naturali. Queste sono solo alcune           “Sono germi invisibili e si formano dappertutto”
   Per Informazioni: http://associazione9pedali.jimdo.          delle tante attività che i pionieri si apprestano a fare.      “I batteri fanno ammalare, e si formano nella spor-
   com oppure e-mail: associazione9pedali@yahoo.it              Ma in particolare ora vi vogliamo riportare la nostra          cizia” (Andrea)
                                                                ultima esperienza e attività svoltasi nei mesi di aprile       “Sono bestioline che stanno nello sporco” (Veronica)
                                                                e maggio presso le scuole elementari del comune di             Se ti graffi una mano cosa devi fare?
                                                                Novellara.                                                     “Devo lavarmi la mano, disinfettarla e metterci una
                                                                “Basta un gesto”.                                              garza o un cerotto che lasci respirare la pelle” (Gian-
                                                                In accordo con il Preside e alcune maestre abbiamo             luca e Francesca)
                                                                deciso di rivolgere l’attività alle classi 1’,2’ e 3’; l‘ar-   “Devo usare il disinfettante, poi la garza e il cerotto”
                                                                gomento principale verteva sull’igiene della persona           (Debora)
                                                                e dei luoghi che ci circondano.                                “Vado a chiamare la mamma o il papà, poi mi lavo
                                                                I bambini si sono dimostrati interessati ai temi trattati      la ferita e metto una garza. Non bisogna sporcarsi se
                                                                e crediamo si siano pure divertiti.                            no vengono i microbi” (Federico)
                                                                Le lezioni non le abbiamo pensate di tipo frontale,            Dopo aver giocato in cortile, la mamma prepara la
                                                                come se fossimo insegnanti, bensì abbiamo cercato              merenda. Cosa bisogna fare prima e dopo mangia-
                                                                di creare lezioni interattive, dove tutti potevamo ri-         to?
                                                                portare le proprie esperienze, domande, perplessità.           “Mi lavo le mani prima di mangiare, poi mi lavo i
                                                                Una sorta di educazione peer to peer.                          denti” (Daniele)
                                                                Speriamo di esser riusciti nel nostro intento.                 “Bisogna lavarsi le mani se no i batteri vanno sul
       N.B.                                                     Si è parlato della pulizia delle mani, dei denti, dei          mangiare e portano malattie e poi dopo mangiato mi
       Si rettifica la data di chiusura per ferie               capelli e del corpo. Ma anche dell’ambiente che ci             lavo i denti” (Nicolò e Davide).
       del forno CURRIERI, rispetto a quan-                     circonda dove spesso ritroviamo tanti microbi cattivi.         Il gruppo Pionieri di Novellara ringrazia il Preside, le
                                                                Come fare in caso ci si procurino piccole ferite.              Maestre, ma soprattutto i bambini che hanno parte-
       to pubblicato sul numero scorso.                         A conclusione dell’attività abbiamo chiesto a tutti i          cipato attivamente alle nostre lezioni.
         La data di chiusura è la seguente                      bambini di rispondere ad alcune domande, così da               Grazie.
           dal 25 luglio all‘8 agosto 2010                      riassumere quanto esposto e verificare il nostro ope-          Speriamo di ritrovare qualcuno di loro tra qualche
                                                                rato, perché anche noi Pionieri abbiamo da impa-               anno come volontario del nostro gruppo.




       CENTRO REVISIONI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI
                                              CON AUTORIZZAZIONE MINISTERIALE

                     INSTALLATORE AUTORIZZATO IMPIANTI
                                                  GPL E METANO

Portico-269.indd 7                                                                                                                                                             15/07/10 11.03
8


   Cosa ci fanno Zidane, Prodi, Elio Germano                                                                                      tecipa per la prima volta al Festival. Non mancano i
                                                                                                                                  patrocini della Provincia e della Regione e tanti altri
                                                                                                                                  importanti partner che non starò qui ad elencare.

   e Bud Spencer a Novellara?                                                                                                     Ricordo solo che il primo anno (2008) il festival ap-
                                                                                                                                  profondì il tema dell’immigrazione e lo scorso anno
                                                                                                                                  quello della crisi proponendo modelli alternativi di
                                                                                                                                  sviluppo. Quest’anno invece si parlerà di giovani.
   Uguali Diversi (atto terzo) parla dei giovani con i giovani e con i meno giovani.                                              Intendiamoci, non che gli scorsi anni si fosse par-
   In cinque parole (passioni, Europa, lavoro, tribù e new media) si cerca di capire                                              lato di altro. Chi sono gli italiani che ora emigrano
   questo universo che tutti attraversiamo ma che a volte ci dimentichiamo di aver                                                a causa della crisi e della scelte culturali del Gover-
                                                                                                                                  no? I Giovani. Umilmente allora ci siamo permessi
   vissuto.                                                                                                                       di immaginare una nostra ouverture stampata del
                                                                                                                                  festival con due interviste a Giovani novellaresi che
                                                                                                                                  stanno “combattendo” per essere accolti e ammessi
   …perché mai il professor Manghi ci dovrebbe rac-                sion (senza il mitico Bud)…Tanti sono i nomi confer-           nel mondo dei grandi. Alessio Ligabue, ricercatore
   contare di Zidane, in uno spettacolo spassoso, e del            mati e tanti ancora da confermare per quello che è il          universitario, ci racconta la sua forzata migrazione
   più famoso “colpo di testa” del mondo del calcio? E             terzo atto di un festival tanto apprezzato fuori di No-        francese, mentre Adriano Tirelli e Marco Bartoli ci
   Romano Prodi cosa verrà a dirci di nuovo in piazza              vellara quanto a volte incompreso tra i novellaresi.           racconteranno del loro progetto. Per il resto il festival
   Unità d’Italia che tante volte l’ha visto a passeggio?          In questo nuovo appuntamento aumentano i part-                 Uguali Diversi Giovani.con il 10,11 e 12 Settembre
   Ma soprattutto il grande mistero è se il gruppo rap             ner che appoggiano la programmazione. Correggio                saprà certamente essere più interessante (e anche
   di Elio Germano (premiato a Cannes) sarà presente               si riconferma un importante compagno di viaggio e              divertente) di quanto non possa essere questo no-
   e se ci sarà anche la band Bud Spencer Blues Explo-             a questo Comune si allinea anche Boretto che par-              stro “Speciale Giovani Speciali”.



   Skate Park perché?                                                                                                             diamo, suoniamo in una band , giochiamo a Basket …
                                                                                                                                  Ma in questi dieci anni non abbiamo mai abbandonato la
                                                                                                                                  speranza che qualcosa per chi pratica lo Skateboard pos-
                                                                                                                                  sa essere fatto. Nel frattempo siamo cresciuti , e ormai ,
   Il giovane laureando in Ingegneria Adriano Tirelli e Marco Bartoli, diplomato in                                               dopo anni, è naturale spostarsi da Novellara e fare anche
   lingue, ci spiegano perché andare in Skate Board non significhi necessariamente                                                molti chilometri per andare in Skatepark che ormai stanno
   essere teppisti o qualcosa del genere ..                                                                                       aumentando di anno in anno sul territorio Italiano. Vor-
                                                                                                                                  remmo invece dare la possibilità che non abbiamo mai
                                                                                                                                  avuto, ai ragazzini – e non solo – che si affacciano a que-
                                                                                                                                  sta disciplina , e cioè la possibilità di trovare una struttura
                                                                   causa di qualcuno che alla notte andava lì e rovinava le no-   del genere a poche pedalate di bicicletta da casa propria.
   “La passione è iniziata circa dieci anni fa – inizia a rac-
                                                                   stre strutture oltre che fare un gran casino … non abbiamo     “E’ vero – lo sostiene Marco – si strumentalizza la ricerca
   contare Adriano – abbiamo cominciato ad andare sulla
   tavola (lo skateboard ) con un gruppo di amici. Ci trovava-     mai capito chi ce l’avesse tanto con
   mo in posti come parcheggi, piazzali o campetti per girare      noi … ma a causa di questi ripetuti
   e provare un poco di tricks ( evoluzioni ) viste su riviste     episodi , il comune decise di ripren-
   specializzate e da qualche ragazzo più grande di noi. Con       dersi l’area che ci aveva concesso ”
   il passare del tempo sentivamo la necessità di avere un         La memoria ripercorre la prima
   posto nostro dove poter stare senza disturbare nessuno. Il      loro età in cui si esce e si sta in-
   parcheggio non andava bene perché era delle macchine,           sieme con gli amici. Non per fare
   il piazzale era dei pedoni e il campetto era di chi giocava a   casino, ma per imparare e miglio-
   basket. Noi eravamo sempre “in prestito” e mal sopportati       rarsi in una disciplina molto tecnica
   … più spesso, cacciati”.                                        come lo Skate Board.
   Continua Marco: “ Si, addirittura all’ inizio ci trovavamo      “I primi passi burocratici per costru-
   nel garage di un mio amico…dove non è che si possa fare         ire lo Skate Park li facemmo con il
   gran ché. Abbiamo cominciato a fare gruppo, ma il vec-          Sindaco Calzari… - dice Marco - poi
   chio spazio adibito alla pratica dello skateboard e del pat-    se ne è riparlato con l’Assessore
   tinaggio ,vicino al campo da tennis , era stato smantellato.    Carletti e con l’Assessore Ragni. Cin-
   In un secondo momento, con l’aiuto del Centro Giovani,          que anni fa ci organizzammo come
                                                                   gruppo e, in occasione del Bilancio Partecipativo, propo-      di una migliore messa in sicurezza della percorribilità delle
   erano state poste delle rampe, mentre altre strutture le
                                                                   nemmo la nostra idea”                                          strade per i ragazzi poi non ci si rende conto che questi
   avevamo costruite noi , investendoci anche soldi nostri.
                                                                   Adriano: “Vincemmo ma siamo ancora qui, in attesa. Ol-         devono percorrere chilometri per trovare degli spazi adatti
   Avevamo portato divani e sedie per poter stare insieme…
                                                                   tre lo Skate Board abbiamo altri impegni: lavoriamo, stu-      a loro. Facciamo in modo che i ragazzi non debbano scap-
   ci eravamo fatti un bel gruppo… ma un giorno tutto finì a




             VENDE A NOVELLARA:                                                VENDE A ROLO:                                            VENDE A S.VITTORIA
         Case abbinate e lotto singolo in Via Nova                                    Apparrtamenti                                       DI GUALTIERI:
            Ultimi appartamenti in Via Marco Polo                                    e Maisonnettes                                Nuovo appartamento (ottimo affare)




Portico-269.indd 8                                                                                                                                                                      15/07/10 11.03
9

   pare da Novellara, già questa sarebbe una conquista in            “Noi abbiamo desiderato a lungo, – ripete Marco – im-
   fatto di sicurezza stradale per tutti.”                           maginiamoci che il Comune abbia rateizzato in dieci anni,
   L’alibi di tutelare le traiettorie seguite dai ragazzi nei loro   tempo di attesa dalla nostra prima richiesta, risulterebbe
   tragitti non funziona più. Non è cacciandoli lungo “strade        un investimento pari a ottomila euro l’anno. E’ molto? Ri-
   sicure” che si fa il bene della comunità. La loro presenza        cordo poi a chi vuole spendere il budget in altro modo che
   in paese potrebbe anche potenziare la sicurezza privata           cinque anni fa abbiamo vinto il Bilancio Partecipativo, que-
   dei cittadini e dei residenti.                                    sto vuol dire che il Comune aveva in mente di finanziare le
   Adriano: “Io credo che si possa stare più tranquilli in un        nostre idee con soldi e non pacche sulle spalle. Dopotutto
   quartiere “vivo” e frequentato piuttosto che in un luogo          penso che questa attesa e questo continuo impegno deb-
   deserto. Frequentato e tranquillo: le due cose non si esclu-      bano essere presi in considerazione. Ne abbiamo ancora
   dono .”                                                           diritto? Ottantamila euro non sono pochi , ma ad esempio
   Marco: “C’è molta disinformazione e abusi di luoghi comu-         un semplice campo da basket esterno, senza tribune, co-
   ni circa l’ambiente dello Skate Park.                             sterebbe circa centomila euro. Chiediamo l’impossibile?”
   Di fatto è un’inezia (500 metri quadrati) rispetto all’area to-
   tale del Parco. Come per tutti gli spazi pubblici scriveremo
   un regolamento interno e lo discuteremo con Comune e
   quartiere. In modo tale che si possa avere una visione a
                                                                     La Ricerca della felicità e del…lavoro
   360° di tutte le esigenze di chi utilizza la struttura e di chi
   deve convivere con essa .
                                                                     C’è chi cerca il lavoro e c’è chi ha fatto della Ricerca il proprio lavoro. Dieci doman-
   In più possiamo ipotizzare che le strade di accesso venga-        de ad Alessio Ligabue che da Santa Maria si è trasferito in Francia per onorare
   no limitate ai soli residenti…lasciando fuori dalla zona auto     gli studi fatti.
   e motorini rumorosi. Ci muoveremmo per strada in Skate,
   è ecosostenibile ma non è legale …. Peccato! Abbiamo
   delle proposte per trovare delle soluzioni e parlando con i
   cittadini del quartiere potremmo cercare soluzioni per una        Di cosa ti occupi nelle tue ricerche?
   convivenza il più pacifica possibile.”                            I miei studi di laboratorio si inquadrano all’interno delle      qualcuno permette agli altri di essere sollevati dalle pro-
   Adriano: “I così tanto temuti “teppisti” non siamo noi.           ricerche sul cancro. Più precisamente mi sono occupato di        prie responsabilità. L’avversione verso i giovani ricercatori
   Sono i figli della noia. Quelli che si trovano in un luogo che    molecole ad azione antitumorale pubblicando diversi arti-        e verso la ricerca in Italia non è altro che un esempio di
   non gli appartiene e che non hanno nulla da fare perché           coli in riviste specializzate. Quest’anno ho iniziato nuove      quanto poco si investa in cultura nel nostro paese, tendo
   non c’è nessuna proposta per loro. Lo Skate Park offre            ricerche sulla caratterizzazione di proteine coinvolte nella     a precisare, formato in maggioranza da italiani e non da
   qualcosa e questo potrebbe aiutare a creare appartenenza          replicazione e riparazione del DNA.                              immigrati. La cultura sviluppa il ragionamento e di con-
   e rispetto.”                                                      Quale è stato il tuo percorso scolastico?                        seguenza la comprensione della vita di tutti i giorni oltre
   “ E’ vero anche che – lo interrompe Marco – alcuni resi-          Sono laureato in biotecnologie ad indirizzo farmaceutico.        che la capacità di argomentare, difendere e mettere in di-
   denti dicono che ultimamente la situazione al Parco Daolio        Successivamente ho conseguito la laurea magistrale in            scussione le proprie posizioni. All’Italia probabilmente non
   stia migliorando soprattutto grazie all’intervento dell’Am-       biotecnologie farmaceutiche. Nel 2007 ho iniziato il dotto-      servono figure di questo tipo...
   ministrazione con l’Assessore ai Giovani Youssef Salmi. ”         rato (PhD) in Scienze e tecnologie dei prodotti per la salute.   L’Italia come spende i propri soldi per la Ricerca?
   Un sogno, un’idea, un progetto che diventerà realtà. Ecco         Ho iniziato il mio rapporto di collaborazione con l’ Ecole       Il nocciolo della questione più che la scarsità dei fondi
   come ci si scontra con la dura legge della burocrazia.            Polytechnique con un dottorato e ora mi trovo ancora qui         sono i controlli. Alcuni fondi sono controllati molto bene e
   Per crescere i ragazzi non hanno bisogno di avere, ma             a Parigi dove sto facendo ricerca stipendiato dal CNR (Cen-      si sa benissimo dove e come si spendono ed i risultati con-
   soprattutto di desiderare…e di essere supportati dagli            tro Nazionale Ricerca) Francese.                                 seguiti e riconosciuti, in generale appartengono a questa
   adulti.                                                           Sei di Santa Maria, a due passi da Reggio Emilia, a poco         categoria. Altri fondi invece, parlo di quelli destinati alle in-
   “Certo noi abbiamo desiderato a lungo…– dice Adriano              più di quaranta minuti da Bologna e qualcosa come due            frastrutture (laboratori, cappe chimiche, uffici, ecc.), sono
   – Dieci anni fa non avrei mai immaginato di arrivare a            ore da Milano e con le tue competenze devi andare a              gestiti con meno “lungimiranza” senza mettere la ricerca
   progettare uno Skatepark , e da quando abbiamo vinto il           lavorare in Francia…Hai sbagliato treno oppure è vera-           in primo piano. Sui costi della ricerca pesano in manie-
   Bilancio Partecipativo, ho progettato almeno trenta diversi       mente una necessità?                                             ra considerevole anche gli stipendi del personale a tempo
   Skatepark. L’ufficio tecnico ha sempre accolto i progetti e       L’esperienza internazionale é fondamentale per la crescita       indeterminato (professori, tecnici, ecc..) poco soggetti a
   li ha continuamente rivisti e ridimensionati a seconda del        professionale di un ricercatore, soprattutto se questa av-       verifiche di produttività, ricadendo ancora una volta in un
   budget e del luogo ipotizzato.”                                   viene in realtà tecnologicamente avanzate e propense alla        possibile spreco di risorse.
   Si è quindi cominciato a parlare del Parco Augusto Da-            ricerca. Le collaborazioni internazionali sono alla base del     Torneresti a lavorare a casa oppure l’Italia vista da lonta-
   olio come luogo che avrebbe potuto ospitare lo Skate              nostro lavoro, confrontandosi con realtà diverse si cresce       no non è poi così male…
   Park in concomitanza con l’avanzamento dei progetti               molto. Devo poi aggiungere che le possibilità professionali      Certo che ci tornerei ma le condizioni economiche e le
   dello stesso e con la reale e prolungata richiesta della          in Italia sono molto scarse e quasi assenti a fronte poi di      prospettive di carriera mi fanno subito scartare l’ipotesi
   struttura da parte degli appassionati.                            una remunerazione poco dignitosa.                                Italia: stipendio basso con forme di contribuzione tra le
   “Si - continua Adriano - da qualche anno a questa parte           Che rapporto hai con gli altri immigrati come te che sono        più fantasiose possibili, offerta di lavoro scarsa, fondi per
   il Comune ha cominciato a renderci partecipi del progetto         costretti a spendere le proprie competenze oltralpe?             acquisto di attrezzature da laboratorio scarsi, a 29 anni sei
   del Parco , richiedendoci la progettazione della struttura        Il rapporto è buonissimo, sul lavoro tutti sanno inglese e       troppo giovane per fare tutto, possibilità di carriera nulla e
   per la pratica dello Skateboard . Il progetto è passato così      francese e non ho nessun tipo di problema. Dopo un anno          non ultimo c’è la triste pagina della corruzione. Comunque
   ad un livello superiore cercando di integrare le superfici in     a Parigi ho imparato bene il francese e proprio la settimana     credo che esistano delle isole felici anche in Italia, ma sono
   cemento con elementi di vegetazione , in modo da ridurre          scorsa mi é capitato di aiutare “col mio francese” un colle-     appunto isole felici..
   l’impatto visivo e preparare la struttura ad essere accolta       ga Bielorusso ad aprire un conto in banca. Francia e Italia      Cosa ti manca di santa Maria a parte il Lambrusco della
   in un parco.                                                      sono molto simili per usanze e costumi quindi mi sono            gloriosa cantina Sociale di Vezzola che produceva tuo pa-
   I costi sono sempre un problema. Parliamo di ottantami-           inserito facilmente.                                             dre Lino ora felicemente in pensione?
   la euro che in un momento di crisi sembrano una enor-             Sembra che in Italia ci sia una forte avversione agli im-        Mi manca la mia ragazza, la mia famiglia, gli amici di una
   mità. C’è l’opposizione che dice di spenderli mettendo in         migrati e ai giovani ricercatori. Secondo te è un luogo          vita. Mi manca anche capire cosa dice la gente per strada
   sicurezza i percorsi casa-scuola, alcuni cittadini invece         comune? Negli altri stati come va?                               (a Parigi non capisco il chiacchiericcio per le strade) e ve-
   dicono che è inutile spenderli per una cosa del genere            In Italia è proprio cosi, c’è avversione. Anche se sono due      dere i posti e i luoghi in cui sono cresciuto perche solo lì mi
   dal momento che nella loro visione di Parco Cittadino             avversioni completamente diverse. Gli immigrati sono             sento veramente a casa.
   lo Skatepark non rientrerebbe assolutamente. Insomma              presi come capo espiatorio del malessere dell’Italia come        Dove ti vedi tra dieci anni?
   tanti punti di vista e tante idee ..                              se l’economia italiana fosse governata da loro, accusare         In Europa




Portico-269.indd 9                                                                                                                                                                            15/07/10 11.03
10


   La vacca rossa reggiana e il il fagiolo di
   Lamon protagonisti di una indimenticabile
   staffetta podistica
   Siamo arrivati in punta di piedi mia moglie ed io, per      al nostro arrivo. Debbo dire che, a staffetta conclusa,
   non disturbare, un sabato mattina di inizio giugno.         hanno tenuto fede ampiamente a ciò che avevano
   La meta era Lamon, un paese di poco più di tremila          promesso e solo la giornata inclemente ha impedito
   abitanti cresciuto a seicento metri d’altezza là dove la    una partecipazione più ampia dell’intero paese.
   provincia di Belluno si incunea e si fonde col Trentino     Una esposizione sotto una pioggia battente, del par-
   orientale. Sapevo che in quel territorio la coltivazione    migiano-reggiano vacche rosse che Novelli Maurizio
   del fagiolo era una tradizione consolidata e, di que-       era venuto personalmente a presentare, insieme a
   sto, il paese ne andava fiero. Mi incuriosiva l’idea        due pentoloni di fagioli diversamente conditi pre-
   di una zona d’Italia, ristretta ed arroccata un po’ in      sentatici da qualche signora del posto nel loro tipico
   disparte, che caparbiamente coltivava il suo oro, il        abito tradizionale… tutto ciò è stato il connubio tra
   fagiolo tipico di Lamon. Io, come rappresentante            due prodotti autentici e due popolazioni fiere e arti-
   del nostro gruppo podistico, m’ero preso l’incarico         giane della vita. Ricordo, tra le tante cose, due fatti
   di mettere un po’ le basi per poter organizzare una         che in particolare ho molto gradito. Il primo è un po’
   staffetta, come siamo soliti fare in questo periodo         personale e si riferisce al momento in cui, uno di loro
   dell’anno, che partisse da Novellara e raggiungesse         (penso fosse il vicesindaco) mi ha detto che avevo
   Lamon.                                                      sfondato una porta aperta. Il secondo è stato quan-
   La piantina della nostra scorribanda era la seguente:       do, al momento del congedo dalla nostra apertura
   partire dalla stalla di un nostro allevatore di mucche      di questo caloroso fronte, mia moglie ed io ci sia-
   formentine (di razza rossa reggiana) che avevo già          mo avviati per andare a mangiare qualcosa. Mentre
   contattato e di cui avevo ricevuto la piena disponibili-    camminavamo, arriva vicino a noi un pulmino dal
   tà, per arrivare in un altro posto dove un’altra tipicità   quale scende un nutrito crocchio di ragazzi che pre-
   veniva portata avanti: Lamon.                               sumibilmente tornavano a Lamon da qualche scuo-
   Occorreva però penetrare nelle linee del nemico-            la di Feltre. Si rincorrevano, si facevano sberleffi, si
   amico. Ero andato là apposta. Dopo qualche peripe-          davano appuntamento per il pomeriggio, vociavano
   zia iniziale per andare a chiedere nel posto giusto, ci     tra di loro sorridenti come le cicale in questo periodo
   siamo trovati nel giro di poco nella sala dove l’intero     stridono tra gli alberi. Ho condiviso profondamente
   governo del paese, sindaco compreso, si riuniva abi-        la loro gioia espansa e ho capito in quel momento
   tualmente. Mi ha sorpreso già da subito la loro cu-         che Lamon farà di tutto per tutelare e ravvivare la
   riosità, la loro sorpresa e la loro immediata disponi-      sua generosità e la sua autenticità.
   bilità. Quasi all’unisono, si sono dati da fare, ognuno     Grazie a tutta la giunta comunale e, fra essa, al sin-
   con proprie mansioni, a mettere in piedi quello che         daco Vania Malacarne, simpatica e degna rappresen-
   io ero andato là a chiedere. Un piccolo ricevimento         tante di questo bel paese.


       ...è ora di comunicare on-line
                               Pubblicità per Web

       www.ilportico.wordpress.com
       la voce dei novellaresi



       Telefono 0522/652131




Portico-269.indd 10                                                                                                       15/07/10 11.03
11


   La vacca rossa reggiana dal manto                                                                                              Ringraziamento
   “formentino”                                                                                                          Vorrei approfittare dello spazio concessomi per rin-
                                                                                                                         graziare tutti coloro che hanno contribuito con la loro
                                                                                                                         partecipazione alla buona riuscita di questa nuova e
                                                                                                                         stupenda staffetta podistica Novellara – Lamon. Un
                                                                                                                         connubio fra il nostro tipico parmigiano-reggiano delle
                                                                                                                         vacche rosse e i loro pregiati fagioli. Dall’azienda agri-
   Nella civiltà contadina, l’allevamento dei bovini ha        zione.                                                    cola di Novelli Maurizio resosi subito disponibile ad
   sempre rappresentato un capitale economico ma               Negli anni novanta alcuni allevatori hanno pensato        organizzare la partenza presso la propria azienda in
   anche affettivo. Tutte le mucche avevano il loro            di rivalorizzare tale razza. Anche la nostra azienda      via Colombo e a venire ad accoglierci all’arrivo a pre-
   nome e venivano utilizzate nei lavori agricoli quali la     ha sostenuto questo progetto credendo nella qualità       parare gli assaggi del suo tipico prodotto, alle Cantine
   fienagione e l’aratura.                                     superiore del Parmigiano da loro prodotto.                Lombardini che ci hanno offerto alcune confezioni
   La razza che fino agli anni ’70-’80 ha popolato le          Con nostra grande soddisfazione il formaggio è di-        del loro famoso Campanone per accompagnare la
   nostre stalle, era la Reggiana, ossia la vacca rossa        ventato oggetto di scambio culturale grazie all’inizia-   degustazione del formaggio e da offrire alle autorità
   dal manto “formentino” dal colore del chicco del fru-       tiva del Jogging Team Paterlini.                          locali. Agli atleti e agli accompagnatori ma, soprattutto
   mento. Era molto docile, robusta e il suo latte ha          La staffetta di 280 km da Novellara a Lamon, pa-          a tutta l’amministrazione comunale di Lamon che ha
   dato origine al Parmigiano Reggiano. Con l’avvento          ese noto per il tipico fagiolo, è stata iniziata da un    organizzato un’accoglienza incredibile nella sua spon-
   della meccanizzazione nei campi e l’importazione di         esemplare di “Vacca rossa” che ha accompagnato            taneità, semplicità e gentilezza.
   animali più produttivi come la razza frisona, la vacca      per alcuni metri i podisti dalla stalla attraverso la     Ci sono venuti a prendere una ventina di chilometri
   rossa è stata sostituita al punto di rischiare l’estin-     campagna direzione Lamon                                  dall’arrivo, hanno corso con noi, sotto l’acqua, ci han-
                                                                                                                         no ristorati in una bella struttura sociale e insieme ai
                                                                                                                         loro bocia (ragazzini) ci hanno accompagnati corren-
                                                                                                                         do, nella principale piazza del paese dove ci aspetta-
                                                                                                                         vano tutte le autorità e dove tutto era pronto per gli
                                                                                                                         assaggi dei tipici prodotti agricoli.
                                                                                                                         Una pioggia battente ha impedito la buona riuscita di
                                                                                                                         questa degustazione, ma non ci ha impedito di ve-
                                                                                                                         dere in queste persone quello spirito di amicizia e di
                                                                                                                         buona volontà che ha portato ad incontrarci e a con-
                                                                                                                         dividere questo momento d’insieme in una cena in
                                                                                                                         una vecchia latteria ristrutturata, organizzata sempre
                                                                                                                         da volontari e culminata con il taglio manuale di mez-
                                                                                                                         za forma di Parmigiano Reggiano dal nostro amico
                                                                                                                         Novelli.
                                                                                                                         Un ricordo che rimarrà indelebile nella mia mente,
                                                                                                                         grazie Brenno, grazie Novelli, grazie Lombardini, gra-
                                                                                                                         zie ragazzi e soprattutto grazie Lamon.
                                                                                                                                                                          Giovanni
                                                                                                                         P.S. Grazie infinite a Effemme Grafica e Seriluce per il
                                                                                                                         logo e la stampa sulle magliette per la staffetta.




                                                        cucine                                       Novellara
                                                        oggi
                                                         vieni a visitare il nuovo show room di                                              giochi e scommesse
                                                       CAMERE - SALOTTI - SOGGIORNI - CUCINE
                                                             NOVELLARA (RE) tel. 0522/653411 www.cucineoggi.it                                     tel. 0522/756673


                                                     NUOVA GESTIONE


              CALZATURE
         UOMO DONNA E BAMBINO
                                                         tel. 347-0413735



                                                        di Lusuardi Attilia


                                                                                                                                                   tel.0522/637816
                                                                                                                                                  cell. 334/6317843




Portico-269.indd 11                                                                                                                                                          15/07/10 11.03
12


   Spettacoli sotto le stelle nel
   cortile della Rocca ogni martedì
   e giovedì di luglio ed agosto
   E’ iniziata la tradizionale rassegna del “Cinema in Rocca” organizzata dal Comune
   di Novellara e dall’associazione culturale Quelli del’29. Cinema in Rocca è la
   rassegna cinematografica che insieme a quella musicale della Scuola di Musica
   “Lo Schiaccianoci” e quella provinciale di Mundus riempiranno le lunghe e calde
   serate novellaresi.
   In programma quattordici proiezioni sotto le stelle nel cortile della Rocca dei
   Gonzaga, secondo la consolidata formula che alterna film di animazione cari ai
   bambini e alle famiglie a pellicole salite alla ribalta nella stagione cinematografica
   appena trascorsa . La proiezione unica inizia alle ore 21.30. L’ingresso è del costo
   di 5 euro, con la possibilità di acquistare il carnet non nominale da 10 ingressi
   per un importo di 35 euro. In caso di maltempo le proiezioni si terranno presso
   il Teatro Comunale.


   Piazza in Musica
   Un’estate tra le note in centro storico a Novellara
   Cinema, rassegne musicali e sagre formano il ricco calendario estivo novellarese
   per proporre occasioni d’incontro, di divertimento e vivacità nel centro storico
   novellarese.
   Uno dei pezzi forti dell’estate novellarese è Piazza in Musica, rassegna musicale a
   cura della scuola di musica di Novellara “Lo Schiaccianoci” in collaborazione con
   l’assessorato alla cultura di Novellara.
   Tutti i concerti avranno inizio alle 21.30 in Piazza Unità d’Italia dove si alterne-
   ranno gruppi musicali locali di qualità e adatti a soddisfare tutti i gusti musicali.
                                                        Si inizia il 9 luglio con la Swing
                                                        Big Band l’orchestra giovanile
                                                        della Scuola Civica di musica
                                                        di Novellara. Composta da 20
                                                        elementi che proporranno un
                                                        repertorio che spazia dal blues
                                                        allo swing.
                                                        Propongono un coinvolgen-
                                                        te swing anche i Jazz Quintet
                                                        domenica 25 luglio. Si prose-
                                                        gue domenica 1 agosto con i
                                                        Nubilaria Clarinet Enssamble,
                                                        gruppo locale che ha alle spalle
                                                        numerosi concerti ed esperien-
                                                        ze, in alcuni casi anche di livel-
   lo internazionale, e si esibisce regolarmente nelle realtà cameristiche, bandistiche
   e orchestrali della nostra zona.
   Piazza in Musica continua sabato 7 agosto con il Trio Piaf, infine sabato 21 ago-
   sto gran finale con un concerto rock per i più giovani.




                                  Immobiliare 4M Srl
            Costruzione e vendita diretta immobili civili e industriali - Via Provinciale sud, 74 – S. Maria di Novellara (RE)
                 ULTIMI APPARTAMENTI E ATTICI                                                                           VENDESI
               da noi costruiti e curati nelle finiture                                                            LOTTI EDIFICABILI

                                                                                                                    Realizzazione di
                                                             VENDESI                                                  VILLETTE
                                                                                                                  MONO/BIFAMIGLIARI
                                                              PRONTA                                                MAISONETTES
                                                             CONSEGNA
                                                                                                                     A risparmio energetico
                                                                                                                  Progettazione personalizzata
         A NOVELLARA IN VIA GIOTTO n. 20 - “RESIDENZIALE IL TIGLIO”
                      PREZZO MOLTO INTERESSANTE                                              A S. Maria di Novellara Zona Scuola Materna

                                 INFO: tel– 0522.654748 - 347 5854343 - email: archmonaripaola@libero.it

Portico-269.indd 12                                                                                                                         15/07/10 11.03
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269
Portico 269

More Related Content

What's hot

Portico 270
Portico 270Portico 270
Portico 270
novellara
 
il Portico n.261 novembre 2009
il Portico n.261 novembre 2009il Portico n.261 novembre 2009
il Portico n.261 novembre 2009
novellara
 
Portico 287
Portico 287Portico 287
Portico 287
novellara
 
Bum Ottobre
Bum Ottobre Bum Ottobre
Il Portico n.278 maggio 2011
Il Portico n.278 maggio 2011Il Portico n.278 maggio 2011
Il Portico n.278 maggio 2011
novellara
 
Portico 283
Portico 283Portico 283
Portico 283
novellara
 
Portico n.282
Portico n.282Portico n.282
Portico n.282
novellara
 
L'Agone settembre 2012
L'Agone settembre 2012L'Agone settembre 2012
L'Agone settembre 2012
Emiliano Minnucci
 
Italia Patria del rovescio
Italia Patria del rovescioItalia Patria del rovescio
Italia Patria del rovescio
Dario Di Santo
 
Tglabmagazine17122011
Tglabmagazine17122011Tglabmagazine17122011
Tglabmagazine17122011
fisascatcisl
 

What's hot (13)

Giugno 2012
Giugno 2012Giugno 2012
Giugno 2012
 
Aumenti imu
Aumenti imuAumenti imu
Aumenti imu
 
Portico 270
Portico 270Portico 270
Portico 270
 
il Portico n.261 novembre 2009
il Portico n.261 novembre 2009il Portico n.261 novembre 2009
il Portico n.261 novembre 2009
 
Portico 287
Portico 287Portico 287
Portico 287
 
Bum Ottobre
Bum Ottobre Bum Ottobre
Bum Ottobre
 
Il Portico n.278 maggio 2011
Il Portico n.278 maggio 2011Il Portico n.278 maggio 2011
Il Portico n.278 maggio 2011
 
Portico 283
Portico 283Portico 283
Portico 283
 
Portico n.282
Portico n.282Portico n.282
Portico n.282
 
L'Agone settembre 2012
L'Agone settembre 2012L'Agone settembre 2012
L'Agone settembre 2012
 
Unione sarda 26-2-2012
Unione sarda 26-2-2012Unione sarda 26-2-2012
Unione sarda 26-2-2012
 
Italia Patria del rovescio
Italia Patria del rovescioItalia Patria del rovescio
Italia Patria del rovescio
 
Tglabmagazine17122011
Tglabmagazine17122011Tglabmagazine17122011
Tglabmagazine17122011
 

Viewers also liked

Portico 272
Portico 272Portico 272
Portico 272
novellara
 
Non comprare a scatola chiusa
Non comprare a scatola chiusaNon comprare a scatola chiusa
Non comprare a scatola chiusa
novellara
 
Impariamo a stare bene
Impariamo a stare beneImpariamo a stare bene
Impariamo a stare bene
novellara
 
Portico 277
Portico 277Portico 277
Portico 277
novellara
 
Portico 297
Portico 297Portico 297
Portico 297
novellara
 
Portico 281
Portico 281Portico 281
Portico 281
novellara
 
Portico 293
Portico 293Portico 293
Portico 293
novellara
 
il Portico 299
il Portico 299il Portico 299
il Portico 299
novellara
 

Viewers also liked (9)

Portico 272
Portico 272Portico 272
Portico 272
 
Non comprare a scatola chiusa
Non comprare a scatola chiusaNon comprare a scatola chiusa
Non comprare a scatola chiusa
 
Impariamo a stare bene
Impariamo a stare beneImpariamo a stare bene
Impariamo a stare bene
 
Portico 277
Portico 277Portico 277
Portico 277
 
Portico 297
Portico 297Portico 297
Portico 297
 
Portico 301
Portico 301Portico 301
Portico 301
 
Portico 281
Portico 281Portico 281
Portico 281
 
Portico 293
Portico 293Portico 293
Portico 293
 
il Portico 299
il Portico 299il Portico 299
il Portico 299
 

Similar to Portico 269

PROPOSTA TARI SCAFATI MOVIMENTO ARANCIONE
PROPOSTA TARI SCAFATI MOVIMENTO ARANCIONEPROPOSTA TARI SCAFATI MOVIMENTO ARANCIONE
PROPOSTA TARI SCAFATI MOVIMENTO ARANCIONE
Amedeo Vitagliano
 
Tglab magazine 08-06-2012
Tglab magazine 08-06-2012Tglab magazine 08-06-2012
Tglab magazine 08-06-2012fisascatcisl
 
Portico n.284
Portico n.284Portico n.284
Portico n.284
novellara
 
Volantino fisco (1)
Volantino fisco (1)Volantino fisco (1)
Volantino fisco (1)pdnovellara
 
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla delega fiscale e nessuno vi ha m...
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla delega fiscale e nessuno vi ha m...Tutto quello che avreste voluto sapere sulla delega fiscale e nessuno vi ha m...
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla delega fiscale e nessuno vi ha m...
Forza Italia - Veneto
 
Italia, paradisi per i grandi patrimoni
Italia, paradisi per i grandi patrimoniItalia, paradisi per i grandi patrimoni
Italia, paradisi per i grandi patrimoni
Valentina Pignataro
 
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioniprogettotrasformazionevenezia
 
26.01.2014 Corriere del Veneto - VEGA il concordato costera' 2 milioni
26.01.2014 Corriere del Veneto - VEGA il concordato costera' 2 milioni26.01.2014 Corriere del Veneto - VEGA il concordato costera' 2 milioni
26.01.2014 Corriere del Veneto - VEGA il concordato costera' 2 milioni
progettotrasformazionevenezia
 
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioniprogettotrasformazionevenezia
 
Forza italia per_italia_def
Forza italia per_italia_defForza italia per_italia_def
Forza italia per_italia_def
Forza Italia
 
Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014
Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014
Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014Riparti Palau
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO  / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO  / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita ivastudionatillo
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
studionatillo
 
Analisi di un anno di governo Monti - Antonio De Poli
Analisi di un anno di governo Monti - Antonio De Poli Analisi di un anno di governo Monti - Antonio De Poli
Analisi di un anno di governo Monti - Antonio De Poli
Antonio De Poli
 
STUDIO NATILLO legge di stabilità
STUDIO NATILLO  legge di stabilitàSTUDIO NATILLO  legge di stabilità
STUDIO NATILLO legge di stabilità
studionatillo
 
7 MISSIONI PER IL FUTURO DELL'ITALIA
7 MISSIONI PER IL FUTURO DELL'ITALIA7 MISSIONI PER IL FUTURO DELL'ITALIA
7 MISSIONI PER IL FUTURO DELL'ITALIA
Forza di Libertà
 
Bilancio di sostenibilità Acer
Bilancio di sostenibilità AcerBilancio di sostenibilità Acer
Bilancio di sostenibilità Acer
ScoopMediaEdit
 
IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)
IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)
IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)Forza di Libertà
 
Le Proposte Della Fiom
Le Proposte Della FiomLe Proposte Della Fiom
Le Proposte Della Fiomguestf7b9a3
 
Attualità
AttualitàAttualità
Attualità
studionatillo
 

Similar to Portico 269 (20)

PROPOSTA TARI SCAFATI MOVIMENTO ARANCIONE
PROPOSTA TARI SCAFATI MOVIMENTO ARANCIONEPROPOSTA TARI SCAFATI MOVIMENTO ARANCIONE
PROPOSTA TARI SCAFATI MOVIMENTO ARANCIONE
 
Tglab magazine 08-06-2012
Tglab magazine 08-06-2012Tglab magazine 08-06-2012
Tglab magazine 08-06-2012
 
Portico n.284
Portico n.284Portico n.284
Portico n.284
 
Volantino fisco (1)
Volantino fisco (1)Volantino fisco (1)
Volantino fisco (1)
 
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla delega fiscale e nessuno vi ha m...
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla delega fiscale e nessuno vi ha m...Tutto quello che avreste voluto sapere sulla delega fiscale e nessuno vi ha m...
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla delega fiscale e nessuno vi ha m...
 
Italia, paradisi per i grandi patrimoni
Italia, paradisi per i grandi patrimoniItalia, paradisi per i grandi patrimoni
Italia, paradisi per i grandi patrimoni
 
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni
 
26.01.2014 Corriere del Veneto - VEGA il concordato costera' 2 milioni
26.01.2014 Corriere del Veneto - VEGA il concordato costera' 2 milioni26.01.2014 Corriere del Veneto - VEGA il concordato costera' 2 milioni
26.01.2014 Corriere del Veneto - VEGA il concordato costera' 2 milioni
 
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni
 
Forza italia per_italia_def
Forza italia per_italia_defForza italia per_italia_def
Forza italia per_italia_def
 
Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014
Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014
Verbale Consiglio Comunale del 22/07/2014
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO  / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO  / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
 
Analisi di un anno di governo Monti - Antonio De Poli
Analisi di un anno di governo Monti - Antonio De Poli Analisi di un anno di governo Monti - Antonio De Poli
Analisi di un anno di governo Monti - Antonio De Poli
 
STUDIO NATILLO legge di stabilità
STUDIO NATILLO  legge di stabilitàSTUDIO NATILLO  legge di stabilità
STUDIO NATILLO legge di stabilità
 
7 MISSIONI PER IL FUTURO DELL'ITALIA
7 MISSIONI PER IL FUTURO DELL'ITALIA7 MISSIONI PER IL FUTURO DELL'ITALIA
7 MISSIONI PER IL FUTURO DELL'ITALIA
 
Bilancio di sostenibilità Acer
Bilancio di sostenibilità AcerBilancio di sostenibilità Acer
Bilancio di sostenibilità Acer
 
IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)
IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)
IL GOVERNO BERLUSCONI - Le principali realizzazioni (maggio 2008 - ottobre 2011)
 
Le Proposte Della Fiom
Le Proposte Della FiomLe Proposte Della Fiom
Le Proposte Della Fiom
 
Attualità
AttualitàAttualità
Attualità
 

More from novellara

il Portico 346
il Portico 346il Portico 346
il Portico 346
novellara
 
San cassiano vescovo e martire
San cassiano vescovo e martireSan cassiano vescovo e martire
San cassiano vescovo e martire
novellara
 
Il Portico 324
Il Portico 324Il Portico 324
Il Portico 324
novellara
 
Portico 322
Portico 322Portico 322
Portico 322
novellara
 
il Portico 321
il Portico 321il Portico 321
il Portico 321
novellara
 
Portico n.319
Portico n.319Portico n.319
Portico n.319
novellara
 
Portico n.320
Portico n.320Portico n.320
Portico n.320
novellara
 
il Portico 318
il Portico 318il Portico 318
il Portico 318
novellara
 
il Portico 317
il Portico 317il Portico 317
il Portico 317
novellara
 
il Portico 315 NOVEMBRE 2014
il Portico 315 NOVEMBRE 2014il Portico 315 NOVEMBRE 2014
il Portico 315 NOVEMBRE 2014
novellara
 
il portico-314_settembre_2014
il portico-314_settembre_2014il portico-314_settembre_2014
il portico-314_settembre_2014
novellara
 
Portico 315 novembre 2014
Portico 315 novembre 2014Portico 315 novembre 2014
Portico 315 novembre 2014
novellara
 
Il Portico n.313 SETTEMBRE 2014
Il Portico n.313 SETTEMBRE 2014Il Portico n.313 SETTEMBRE 2014
Il Portico n.313 SETTEMBRE 2014
novellara
 
il Portico 312 giugno 2014
il Portico 312 giugno 2014il Portico 312 giugno 2014
il Portico 312 giugno 2014
novellara
 
il Portico 310
il Portico 310il Portico 310
il Portico 310
novellara
 
il Portico 309
il Portico 309il Portico 309
il Portico 309
novellara
 
Il Portico n.308 Febbraio 2014
Il Portico n.308 Febbraio 2014Il Portico n.308 Febbraio 2014
Il Portico n.308 Febbraio 2014
novellara
 
il Portico 307
il Portico 307il Portico 307
il Portico 307
novellara
 
il Portico 306
il Portico 306il Portico 306
il Portico 306
novellara
 

More from novellara (20)

il Portico 346
il Portico 346il Portico 346
il Portico 346
 
San cassiano vescovo e martire
San cassiano vescovo e martireSan cassiano vescovo e martire
San cassiano vescovo e martire
 
Il Portico 324
Il Portico 324Il Portico 324
Il Portico 324
 
Portico 322
Portico 322Portico 322
Portico 322
 
il Portico 321
il Portico 321il Portico 321
il Portico 321
 
Portico n.319
Portico n.319Portico n.319
Portico n.319
 
Portico n.320
Portico n.320Portico n.320
Portico n.320
 
il Portico 318
il Portico 318il Portico 318
il Portico 318
 
il Portico 317
il Portico 317il Portico 317
il Portico 317
 
il Portico 315 NOVEMBRE 2014
il Portico 315 NOVEMBRE 2014il Portico 315 NOVEMBRE 2014
il Portico 315 NOVEMBRE 2014
 
il portico-314_settembre_2014
il portico-314_settembre_2014il portico-314_settembre_2014
il portico-314_settembre_2014
 
Portico 315 novembre 2014
Portico 315 novembre 2014Portico 315 novembre 2014
Portico 315 novembre 2014
 
Il Portico n.313 SETTEMBRE 2014
Il Portico n.313 SETTEMBRE 2014Il Portico n.313 SETTEMBRE 2014
Il Portico n.313 SETTEMBRE 2014
 
il Portico 312 giugno 2014
il Portico 312 giugno 2014il Portico 312 giugno 2014
il Portico 312 giugno 2014
 
Portico 311
Portico 311Portico 311
Portico 311
 
il Portico 310
il Portico 310il Portico 310
il Portico 310
 
il Portico 309
il Portico 309il Portico 309
il Portico 309
 
Il Portico n.308 Febbraio 2014
Il Portico n.308 Febbraio 2014Il Portico n.308 Febbraio 2014
Il Portico n.308 Febbraio 2014
 
il Portico 307
il Portico 307il Portico 307
il Portico 307
 
il Portico 306
il Portico 306il Portico 306
il Portico 306
 

Portico 269

  • 1. TAZZA D’ORO di Catellani Letizia & C. BAR - PIZZERIA TAVOLA CALDA NOVELLARA (RE) via Cavour, 48 tel. 3465772503 MENSILE NOVELLARESE D'INFORMAZIONE Luglio Agosto 2010 n.269 ANNO XXIV Tariffa R.O.C.: "Poste Italiane s.p.a. - Spedizioni in abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 467 art.1, comma 1, DCB - Reggio Emilia - N.1 copia €. 1,00 I partecipanti alla staffetta podistica agrizootecnica Novellara - Lamon (BL)organizzata dal Jogging Team Paterlini Portico-269.indd 1 15/07/10 11.02
  • 2. 2 Manovra economica: le controproposte del PD Colpire gli evasori fiscali e le rendite finanziarie, riducendo il peso sui redditi me- dio bassi sul lavoro e le imprese e sugli enti locali. Ho concluso l’intervento del mese scorso impe- le famiglie (abbiamo presentato diverse proposte gnandomi in questo numero a presentare le con- su cui era possibile sceglierne alcune, dal bonus troproposte del Partito Democratico sulla mano- famiglia di 3.000 euro annui, alle detrazioni per le vra economica. Allo stato attuale si profila un dop- spese di cura per l’infanzia, come asili nido e baby pio voto di fiducia, sia al Senato che alla Camera, sitter, o per gli anziani, come quelle per le badan- su un maxi emendamento del Governo che, al ti, innalzando le fasce di accessibilità reddituali, 9 luglio, non recepisce né le nostre proposte, né o l’aumento delle detrazioni per i figli). Abbiamo della pubblica amministrazione, invece che sullo quelle delle Regioni e degli Enti locali, né quelle di proposto di aumentare le detrazioni d’imposta sfascio di tutto ciò che è pubblico. diverse parti sociali. per le donne lavoratrici in nuclei familiari con figli Avanziamo altre due proposte, non come modifi- Non di meno è bene sapere che il PD ha presenta- a carico. che del decreto, ma come interventi per ridurre il to una vera controproposta, con cui tenendo fer- Per le imprese abbiamo avanzato diverse propo- costo della politica e favorire la crescita: mi i saldi (manovra da 25 miliardi) si modifiche- ste: eliminare tetti e click day per il credito di im- - fare velocemente la riforma costituzionale per rebbero i punti critici del decreto legge: assenza di posta per le spese in ricerca e sviluppo e per gli ridurre il numero dei parlamentari e specializzare interventi per la crescita e fragilità del risanamento investimenti nel Mezzogiorno, innalzare la fran- le funzioni di ognuna delle due Camere; finanziario senza crescita, iniquità sul piano socia- chigia IRAP per le piccole imprese, così come i - avviare ulteriori liberalizzazioni nei settori le e nel peso delle diverse istituzioni (i tagli per limiti di fatturato e patrimonio per il forfettone dell’energia, della distribuzione, dei servizi banca- Regioni ed Enti locali sono molto più che per lo fiscale, rivedere gli studi di settore, re-introdurre ri, dei servizi professionali e del trasporto pubbli- Stato centrale). la detrazione d’imposta del 55% per gli interventi co. Tutto questo determina la necessità di spostare di efficienza energetica sugli edifici, ripristinare i L’insieme di queste proposte non è solo emen- il carico: maggiormente su chi ha di più, cioè gli “certificati verdi”. damenti o proposte di legge. Deriva da un’altra evasori fiscali, rendite finanziarie, attività che pa- Altre risorse si possono recuperare dall’asta per idea, per rilanciare la crescita e per un fisco più gano poco, e sui ministeri, riducendo il peso sui l’assegnazione delle frequenze liberate dal digitale equo, per ridurre la forbice dei redditi e la forbice reddito medio-bassi, sul lavoro e le imprese, sulle terrestre (se si paga per una distesa estiva o per nord-sud. Soprattutto deriva dall’idea di gover- Regioni e gli Enti locali. un posto in un mercato ambulante, si può paga- nare e regolare la globalizzazione, con il prota- L’intervento sul piano fiscale può determinare re anche per le frequenze TV), dalla cancellazione gonismo dell’Europa. Noi crediamo che l’Europa nuove entrate da chi ha beneficiato dello scudo di opere faraoniche come il Ponte sullo Stretto di debba vedere politiche economiche più integrate fiscale. Hanno pagato poco rispetto ad altri Paesi Messina, dalla riorganizzazione degli uffici perife- relativamente alla vigilanza sui mercati finanziari, e si può mettere una sovrimposta, che permetta rici delle amministrazioni centrali, dalla cancella- al coordinamento delle politiche fiscali, all’intro- di avere entrate per allentare il patto di stabilità zione delle norme in deroga per gli appalti pub- duzione di tasse sulle transazioni finanziarie, per interno e quindi consentire a Comuni e Province blici (vedi Protezione Civile), così come rivisitando l’apertura ulteriore del mercato interno europeo e di fare investimenti ed opere pubbliche utili per i la spesa dei ministeri non con tagli lineari a una per un piano europeo per il lavoro. cittadini e per la ripresa dell’economia. parte della stessa, ma valutando tutte le voci di Proponiamo che l’Europa sia protagonista per Si può far pagare di più alle rendite finanziarie, spesa. introdurre regole e standard sociali e ambienta- esclusi i BOT e i CCT, innalzando l’aliquota dal In questo modo è possibile almeno dimezzare il li nell’organizzazione mondiale del commercio 12,5% al 20%. In questo modo si può ridurre l’ali- taglio richiesto a Regioni, Province e Comuni, che (WTO), con l’idea di allargare al mondo diritti so- quota sui depositi di conto corrente (dal 27 al 23), metterebbe a rischio tutto il sistema di welfare, ciali, diritti del lavoro e qualità ambientale, supe- rendere detraibile il 20% dell’affitto per gli inquili- con pesantissime ricadute sui cittadini. Sarebbe rando una concorrenza basata sui costi, che ri- ni, prevedere un’imposta secca del 20% sull’affit- inoltre possibile integrare le risorse per la scuola e duce il valore del lavoro e procura forti danni al to percepito dai proprietari, ridurre le imposte sul- la sicurezza e puntare sulla maggiore produttività sistema ecologico. PROTEGGI LA TUA VISTA CONSULTA SEMPRE L'OTTICO OPTOMETRISTA OTTICA V.le Roma, 4 NOVELLARA (RE) tel.fax 0522/654808 COSTRUISCE E VENDE Campagnola E. via Levi Villette abbinate e maisonette “Lago di Garda” Maisonette a Nago Torbole Appartamenti a Limone del Garda NOVELLARA (RE) via Cavour, 16 tel. 654127 Sardegna Villette in Costa Paradiso STUDIO APPLICAZIONI LENTI A CONTATTO ANALISI VISIVA COMPUTERIZZATA Villette ed appartamenti a Badesi IN NOVELLARA Via C. Cantoni, 21 Appartamenti a Valledoria Portico-269.indd 2 15/07/10 11.02
  • 3. 3 Le interviste agli Amministratori Comunali chi la “deve” frequen- tare, ma di chi ne ha la passione. E la vera passione è qualcosa Una comunità di volenterosi a sostegno che spontaneamente si traduce in contributi di ascolto, di idee, di di una scuola di qualità tempo, di buona vo- lontà. Peccato che la vera passione non sia qualcosa che si possa E’ quanto auspica l’Assessore Stefano Mazzi che parla dei successi degli istituti imporre o pretendere: nasce e matura dalla novellaresi e illustra le linee guida del suo mandato. lenta consapevolezza che solo, o soprattut- to, da una “buona” Stefano Mazzi 47 anni due figli, dopo una lunga attività coordinamento pedagogico che ne faccia non più dei scuola può derivare nel volontariato e nell’associazionismo è stato nomina- compartimenti stagni, ma corridoi di libera circolazione una “buona” società. Scuola dunque non più come am- to Assessore alla sua prima esperienza politica ammi- di idee, di confronto e di condivisione. biente chiuso ed esclusivo ma come luogo aperto all’ nistrativa. Vi sono state affidate le delicate deleghe della Scuola elementare e scuola media: come sono e come incontro. Ecco allora che genitori “volenterosi” potreb- scuola, della mobilità ciclabile e del prgetto Campus. vorrebbe che fossero. bero riunirsi in comitato e iscriversi all’albo dei volon- Assessore Mazzi, a un anno dal suo insediamento, che Sono realtà che funzionano egregiamente anche se na- tari civici del comune allo scopo di entrare più incisiva- impressione si è fatto della scuola novellarese? turalmente non mancano i problemi. Uno di questi ad mente nelle questioni che riguardano la gestione della Un’impressione sicuramente positiva. Nei molti in- esempio è connesso all’inserimento degli alunni stra- scuola. Potrebbero nominare un comitato di gestione contri tenuti con gli operatori del settore ho percepito nieri che non parlano l’italiano. Come risolvere il loro per il coordinamento di piccole attività legate ad esem- motivazione, competenza, determinazione. La scuola è inserimento scolastico a fronte delle ovvie difficoltà che pio alla manutenzione ordinaria dell’edificio scolastico un mondo estremamente articolato, pregno di valori e possono avere con la lingua del loro nuovo paese? In ( tinteggiatura aule, sostituzione lampadine, piccoli la- impulsi positivi, ma al tempo stesso gravato da proble- merito all’apprendimento della seconda lingua esistono vori di manutenzione..) e in tal caso ottenere dall’am- matiche e congiunture sfavorevoli che, se non adegua- grosso modo due scuole di pensiero: quella delle cosid- ministrazione comunale, ove necessario, il supporto di tamente affrontate, rischiano di minarlo nel profondo. dette “classi ponte” che prevede inizialmente una clas- consulenza logistica, tecnica ed economica. I genitori, Prima di entrare nel dettaglio, vuole ricordare ai letto- se per stranieri finalizzata esclusivamente all’apprendi- insieme al dirigente, sarebbero nella possibilità si stilare ri in cosa consiste il complesso di scuole presenti nel mento dell’italiano, e che i ragazzi frequentano per 2/3 una lista di lavori da svolgere, stabilendone anche le nostro Comune? mesi prima di essere accolti nella scuola dove hanno priorità. Potrebbero organizzare e gestire le attività di Novellara dispone di due asili nido comunali (Birillo fatto l’iscrizione, e quella invece dell’inserimento diretto supporto, ad esempio quella del Bicibus alle elementa- e Aquilone), di quattro scuole dell’infanzia di cui una del ragazzo nella sua classe d’appartenenza, previo un ri, così come già avviene per altre attività, tipo le feste comunale (Arcobaleno), una statale (Girasole) e due breve periodo di affiancamento con una insegnante che di fine anno o il carnevale in piazza, o anche le attività parrocchiali (Lombardini e Santa Maria), di un Istitu- fornisca i primi rudimenti. Confortati anche dal parere opzionali dell’Auser e gli incontri serali con i genitori. to Comprensivo di cui fanno parte la già citata scuola della maggioranza dei pedagogisti, Novellara ha opta- In sostanza, una più stretta e proficua collaborazione Girasole, la scuola elementare Don Milani e la scuola to per questa seconda soluzione. Riteniamo infatti che dei genitori con l’amministrazione comunale e l’ufficio media Lelio Orsi, un Istituto Professionale (Don Zefirino una classe per soli stranieri sia meno motivante all’ap- tecnico andrebbe a tutto beneficio della “loro” scuola. Iodi) e una Scuola di Musica. Una realtà estremamente prendimento dell’italiano di quanto non lo sia una clas- Un altro concetto che mi sta a cuore è quello dell’educa- complessa, con esigenze e problematiche differenti, sia se mista, in cui anche i rapporti amicali che si instaura- zione intesa non semplicemente come trasmissione di in relazione alle diverse fasce d’età, sia in ordine alla pe- no tra i ragazzi giocano un ruolo molto importante nel un bagaglio precostituito, ma educazione anche come culiare natura di ciascuna di queste scuole, sia anche in riuscire a padroneggiare la nostra lingua. mezzo per “fare” la cultura, trovando spazi per progetti conseguenza dei profondi mutamenti sociali verificatisi Fra le cose che certamente funzionano e di cui dob- culturali che nascono da esigenze particolari legate al in un breve volgere d’anni. biamo andare fieri c’è invece tutta una serie di progetti territorio, alla storia locale o a bisogni che la comunità Partiamo dall’inizio. Ha qualche progetto in relazione educativi, finanziati anche dall’amministrazione comu- sente come imprescindibili. Questo accresce nello stu- al nido e alla scuola materna? nale, grazie ai quali ad esempio il tempo prolungato dente la sua personale sensazione di fattività e fa risco- Premetto con orgoglio che il nostro modello di scuola delle medie diviene tempo in cui letteralmente la cultu- prire all’insegnante il suo ruolo primario di intellettuale. materna è il fiore all’occhiello dell’intero sistema edu- ra non solo la si insegna, ma anche la si “fa”. Laboratori Infine vorrei ricordare un altro valore, troppo spesso cativo. Ogni anno arrivano a Novellara delegazioni di storia, di arte, musica, esperienze teatrali, travalicano trascurato, cioè quello della tutela del bene pubblico. La straniere con l’evidente intento di studiare un modello i confini dei programmi ministeriali e aprono alla cono- massima cura e attenzione nella gestione degli edifici rivelatosi vincente e dalle potenzialità non ancora del scenza diretta di realtà nuove nelle quali l’alunno ha la e degli spazi della scuola, oltre alla messa in sicurezza tutto esplorate. Naturalmente tutto questo non ci indu- possibilità apprendere specifiche metodologie di ricerca degli accessi, è un mio impegno prioritario. Fra i lavo- ce alla mera applicazione di un metodo, al contrario e di estrinsecare doti personali altrimenti ignorate. Vor- ri preventivati vi sarebbero la facciata e il cortile della ci è di stimolo per cercare, grazie a nuove strategie, di rei ricordare che, in merito a questi laboratori, i ragazzi scuola elementare di Novellara, il ripristino della pale- mantenerci all’altezza di questo risultato di eccellenza. delle Medie hanno partecipato, e vinto, concorsi in giro stra e dell’impianto elettrico nelle aule della scuola me- Oggi, ad esempio, si stanno facendo sperimentazioni per l’Italia. Questi riconoscimenti, oltre che lusinghieri dia ed altro ancora. Ho detto “sarebbero” non perché che ripensano l’attuale divisione tra nido e materna, in dal punto di vista dei contenuti, sono vere e proprie siano interventi procrastinabili, ma perché i tagli della vista di una sempre maggiore consonanza pedagogi- boccate d’ossigeno in questi tempi di crisi e di tagli. I finanziaria li mettono tristemente in forse. Sottolineo ca che abbracci tutto l’arco dei primi sei anni. Questo premi ottenuti consistono in materiale didattico ad alto anche che la tutela del bene pubblico non è qualcosa potrebbe dare maggiore dignità scolastica al nido oltre contenuto tecnologico altrimenti inaccessibile. che riguardi solo le amministrazioni comunali. Va este- che una maggiore garanzia di continuità a tutto questo Quali sono in sintesi le linee guida che ispirano il suo sa a ciascuno di noi. Scuola, piazza, parco, strada…non primo segmento educativo. Pur riconoscendo infatti a operato nel mondo della scuola? devo trattarle bene perché sono mie, ma soprattutto ciascuna delle diverse scuole presenti sul nostro territo- La scuola che ho in mente io è una “Comunità Parteci- perché sono anche degli altri. Il rispetto delle cose in- rio il pregio di una propria particolare fisionomia, ma- pata” e per partecipata non mi riferisco semplicemente somma trova un senso pieno e profondo unicamente turata nel corso degli anni in virtù di una molteplicità di agli attori principali, studenti e insegnanti, ma a geni- nel rispetto degli altri. fattori, giudico altrettanto importante e necessario un tori, nonni , cittadini, perché la scuola non è solo di SALUMIFICIO MACELLAZIONE E LAVORAZIONE CARNE SUINA CENTRO CARNI vendita al minuto di Bartoli & C. snc di carni bovine - suine - avicole NOVELLARA (RE) via C. Colombo, 90 tel. 0522/654166 - CARPI (MO) via Germania, 1 tel.059/691248 Portico-269.indd 3 15/07/10 11.02
  • 4. 4 Un paese meno sicuro e meno informato Con il DDL sulle intercettazioni diventa più difficile scovare i criminali e si impedi- sce all’opinione pubblica di venire a conoscenza di fatti importanti. In un frangente in cui emergono sempre più scandali diretto. legati alla corruzione in ambito politico e ammini- Il secondo riguarda la libertà di informare e di essere strativo l’agenda parlamentare è ormai da settimane informati. E’ legittimo evitare che vicende di tipo “pri- occupata dal DDL intercettazioni finalizzato a regola- vato” infanghino l’onorabilità delle persone a vita, che infierisce maggiormente sulla spesa pubblica sia mentare l’uso e la divulgazione mediatica delle inter- ma è altrettanto legittimo far conoscere e informare proprio questa e tutto quel meccanismo di privilegi e cettazioni stesse. su fatti di rilevanza pubblica, cosa che non sarà più di interessi incrociati che invece di essere smantella- Scendendo nel dettaglio del decreto però emergono possibile. to viene sempre più tutelato. aspetti allarmanti che non possono che destare pre- In terza istanza occorre ricordare che i costi delle Proprio per questo appare del tutto contraddittorio occupazione per il futuro della nostra democrazia. intercettazioni nel 2009 sono state altamente infe- quel messaggio di rigore con il quale si promulga la Centinaia di reati, in presenza di tale decreto sareb- riori rispetto ai ricavi scaturiti da esse mediante l’in- finanziaria la quale, come noto, non fa altro che col- bero stati verosimilmente sottaciuti e non intercetta- dividuazione di numerosi reati fiscali e finanziari che pire le classi medio basse. Il rigore si dovrebbe ap- bili dalla legge. hanno permesso di recuperare ingenti somme. plicare anche nella giustizia, non solo nell’economia. Ritengo giusto tutelare la privacy delle persone, ma Tutto questo sarà fortemente inibito in futuro. Occor- Così facendo presto ci sarà l’obbligo di avvertire l’in- non utilizzare un simile pretesto per formulare una re rendersi conto della debolezza in cui le istituzioni teressato prima di intercettarlo….. legge di questo tipo che agisce su tre piani: il primo e si trovano e del vacillare di tutti quei principi che po- Come circolo del mio paese (Novellara) abbiamo penso più rilevante sono i limiti imposti ai magistra- chi anni fa sembravano scontati. raccolto quasi un centinaio di firme contro questa ti che potranno disporre di uno strumento come le Da un lato vengono somministrati tagli scellerati agli legge in 2 ore di presenza in piazza. Invito tutti i cir- intercettazioni in modo molto più vincolato e a mio enti locali e dall’altro vengono mozzate le armi che coli del PD della provincia a mobilitarsi per sensibiliz- parere “inefficiente” perdendo la possibilità di indi- permettono di curarne il principale male ovvero la zare l’opinione pubblica e a far comprendere la reale viduare tutta una serie di reati gravi in modo più corruzione. Non è infatti mistero che una delle voci portata di questo provvedimento. Non è un bello X rossa di protesta anche a Novellara spettacolo… Nei prossimi due anni oltre il 23% in meno di trasferimenti dallo Stato. La Giunta già operativa per stabilire le priorità La nostra Rocca ha sfoggiato uno sfregio rosso davanti al proprio ingresso., e non Il Comune di Novellara ha aderito alla campagna infor- centra niente con il cinema all’aperto, la mativa e di mobilitazione organizzata da Legautonomie e Festa dell’Anguria o la festa Celtica. Pre- Anci (Reggio Emilia) per protestare contro l’ultima mano- annuncia in realtà un brutto spettacolo. vra finanziaria del Governo. Sulla facciata dell’ingresso del- La spiegazione di questo simbolo sta nel la Rocca dei Gonzaga è stata quindi installata una grande X rossa e sono stati distribuiti volantini e locandine per manifesto appeso all’ingresso del castel- informare dei considerevoli tagli di risorse per i cittadini. lo che qui sotto riportiamo. La campagna Gli uffici comunali continuano a preparare delle previsioni informativa e di mobilitazione è promos- per comprendere quale sarà l’ammontare dei tagli del- sa dai Comuni e dalla Provincia di Reggio la manovra Tremonti. Gli ultimi prevedono un taglio del Emilia che sono preoccupati della qualità 23.33% nei prossimi due anni: il primo taglio nel 2011 e della quantità dei servizi che potranno sarà del 14%, pari a 291mila euro, a cui si dovrà ad ag- ancora fornire ai propri cittadini… giungere un’ulteriore quota del 9.33% nel 2010, pari a 194mila euro, per un taglio totale di quasi 500mila euro. I pesanti effetti di questa manovra saranno ulteriormente AVVISO DI GARANZIA aggravati dalla possibilità di non rispettare l’illogico mecca- nismo del patto di stabilità. Stanno tagliando sulla tua pelle. Il Vice Sindaco con delega al Bilancio Barbara Cantarelli Il governo costringe il nostro Comune e segnala forte preoccupazione perché: “Il Governo centrale la provincia a tagliare servizi con relativi sta inducendo anche i Comuni più meritevoli, dove i servi- posti di lavoro e risorse importanti per zi alla persona e di welfare sono d’eccellenza, a compiere voi cittadini. scelte molto difficili. Da mesi l’amministrazione comunale è in prima linea con Anci e Legautonomie per far valere Il Governo deve tagliare i veri sprechi e la propria voce di piccolo Comune insieme a tante altre più che tagliare in modo illogico abbiamo attivato percorsi far pagare gli evasori amministrazioni locali caratterizzati da un’ampia offerta di di dialogo e di condivisione per scegliere, in prospettiva, Chiediamo una manovra più giusta. servizi. La Giunta, inoltre, già da tempo è impegnata sul delle gestioni dei servizi sostenibili e che vadano a garanti- fronte dei servizi alla persona nella scelta delle priorità; ma re il rispetto dei modelli in cui crediamo”. SALTINI ROBERTO Escavazioni, preparazione aree cortilive con posa autobloccanti - Irrigazione - Lavori edili in genere - Materiali ghiaiosi NOVELLARA (RE) Cel. 338/3620702 Portico-269.indd 4 15/07/10 11.03
  • 5. 5 Novellara premiata per le In elenco i componenti della giuria: • Raffaella Bolini (Segreteria Nazionale ARCI) • Tonio Dall’Olio (Responsabile Libera - International) buone pratiche locali • Roberto Natale (Presidente della Fnsi) • Chiara Ingrao (Scrittrice) • Maurizio Gubbiotti (Legambiente, Banca Etica) • Aldo Morrone (Direttore S. Gallicano) Ennesimo riconoscimento per il progetto “Nessuno Escluso”. Tante le Amministra- • Padre Giovanni La Manna (Responsabile Centro zioni che prendono ad esempio i servizi educativi e di partecipazione del Comune. Astalli) • Adriano Labbucci (Associazione CRS) • Gabriella Nicolosi (Uff. Progetti Speciali Provincia di Roma) Nelle scorse settimane, l’assessore alla cultura e rendendo questa esperienza un modello efficace e • Simona Restante (Gabinetto del Presidente Pro- servizi al cittadino Paolo Santachiara ha ritirato dalle replicabile anche in altri contesti”. vincia di Roma) mani del Presidente della Provincia di Roma Nico- Sempre più amministrazioni da tutt’Italia, infatti, la Zingaretti il premio Tom Benetollo per il progetto contattano il Comune per avere informazioni sulla Nessuno Escluso del Comune di Novellara, alla pre- condivisione delle feste, sui servizi di primo contatto senza di Don Luigi Ciotti di Libera Terra, di Marco degli stranieri (vedi cartella di benvenuto consegnata Revelli e della moglie di Tom Benetollo. a tutti i nuovi residenti, italiani o stranieri che siano), i Il premio, istituito per ricordare la figura e l’operato corsi serali d’italiano per adulti che prevedono anche del presidente dell’Arci prematuramente scomparso nozioni sui servizi sanitari e regole per la promozio- sei anni fa, viene assegnato dalla Provincia di Roma ne del senso civico, il corso per acquisire la patente a quelle istituzioni locali che adottano buone pratiche di guida, il progetto 5 per l’inserimento dei bambini sul territorio volte a migliorare la convivenza civile e non scolarizzati (italiani e non) nella scuola primaria a favorire l’inclusione sociale. e tanti altri progetti sperimentali i cui esiti sono estre- Quest’anno ad aggiudicarsi i riconoscimenti, per le mamente positivi. categorie ambiente e sviluppo sostenibile, pace e diritti umani, finanza etica, democrazia partecipa- ta e solidarietà internazionale, sono stati i seguenti Comuni: Gorizia, Amaroni (Cz), Novellara, Padova Le nostre buone pratiche per i giovani e Reggio Emilia. Un riconoscimento ancor più importante se si con- sidera che il premio, arrivato alla terza edizione, vie- di domani ne conferito da parte della “società civile” (in giuria i massimi rappresentanti di ARCI, Legambiente. Ban- E’ nota la volontà della scuola di raccontare la propria identità e le proprie esperienze alla ca Etica, FNSI, Provincia di Roma e scrittrici impor- collettività. Da alcuni anni, in particolare, noi insegnanti ci impegniamo a documentare le tanti come Chiara Ingrao) al progetto Nessuno Esclu- so per aver condiviso alcune feste religiose e civili ed attività più significative che viviamo nella quotidianità e che arricchiscono le didattiche delle aver saputo ridefinire il concetto di cittadinanza. discipline scolastiche. La giuria ha assegnato questo premio al progetto Nessuno Escluso soprattutto per “gli elementi che caratterizzano il punto di partenza del progetto stes- so, non tanto l’interculturalità come risposta ad una Le proposte sono diversificate per andare incontro all’ete- È nostro dovere professionale, però, non focalizzare la emergenza, la valorizzazione dell’identità cittadina rogeneità dei bisogni di apprendimento. nostra attenzione solo sui problemi, riuscire a vedere le includendo i nuovi partecipanti di questo processo”. Il tentativo di documentare e di rendere visibile quanto re- potenzialità di ciascuno, le eccellenze, rendere orgogliosi i La giuria ha inoltre apprezzato “la continuità e sta- alizzato a scuola non vuole essere esibire, mostrare, appa- ragazzi del lavoro che hanno affrontato e compiuto. bilità, indipendente da “mode” o “mediaticità” del rire, nascondere i problemi. Documentare, inoltre, significa essere consapevoli dei per- fenomeno migratorio. Le difficoltà del coordinare il lavoro di 25 persone con corsi effettuati, osservarli per migliorarli, essere visibili sul Infine, il coinvolgimento delle varie comunità pre- backgrouds diversi è una costante che non può essere eli- territorio perché la scuola non è un ente che raccoglie i senti sul territorio nella realizzazione di incontri, fe- minata, è normale che ci siano ostacoli, anche enormi, da ragazzi in un luogo separato, ma vuole essere parte della stival, scambi ridefinisce il concetto di cittadinanza, superare. comunità, essere visibile e vivibile anche dai cittadini che non hanno contatti con il mondo scolastico. In occasione, allora, del Festival Uguali-Diversi di settem- bre, che quest’anno parla dei giovani, la scuola di Novella- ra ha deciso di partecipare perché di fatto lavora con loro dai primi anni di vita ed è testimone del loro percorso di crescita. Video, pubblicazioni, confronti pubblici saranno opportunità per i cittadini di vedere e conoscere le realtà educative che viviamo. Dopo la legge sull’autonomia scolastica del ’99, ogni isti- tuto definisce, compatibilmente con le risorse che ha a disposizione, le linee guida con cui raggiunge gli obiettivi di Marco Faietti nazionali; anche la scuola di Novellara ha compiuto delle scelte, in dialogo con le esperienze vicine, attraverso mo- Stampa serigrafica menti di confronto distrettuali. Siamo consapevoli che i ter- Etichette adesive ritori come Luzzara, Gualtieri e Guastalla hanno compiuto scelte anche diverse, in particolare in merito all’integrazio- Targhe e tastiere ne degli alunni stranieri. Ma la nostra scuola crede nell’ integrazione delle competenze di tutti gli alunni, stranieri e OTTICA - OPTOMETRIA Cartellonistica e decorazione non, prevede l’inclusione e non l’allontanamento, sia pur CONTATTOLOGIA Cartellini per abbigliamento temporaneo, dal proprio gruppo di coetanei, questo nel riconoscimento di bisogni di apprendimento specifici. Studio grafico Sottolineiamo la nostra autonomia, anche riguardo alle NOVELLARA (RE) Corso Garibaldi, 21 tel. 654658 diverse posizioni politiche, perché lavoriamo con i figli di CAMPAGNOLA EM. (RE) P.zza Roma tel.669883 NOVELLARA (RE) tutti e per dare a tutti e a ciascuno le stesse opportunità di Via Labriola, 36 tel.0522/756639 fax 651397 successo e di crescita. ROLO (RE) Corso Repubblica, 67 tel.658376 Lo Staff dell’Istituto Comprensivo di Novellara Portico-269.indd 5 15/07/10 11.03
  • 6. 6 L’URP informa... rubrica a cura dell’ufficio relazioni con il pubblico SOSPENSIONE DEL SERVIZIO Pertanto, allo scopo di scongiurare respingimenti alle del calendario venatorio 2010-2011, prima del 1° DEL DIFENSORE CIVICO frontiere, si consiglia ai viaggiatori diretti verso le de- settembre. Il Difensore Civico sospende il servizio per il periodo stinazioni in questione di munirsi comunque di pas- estivo su tutti gli otto comuni dell’Unione Bassa Reg- saporto o di richiedere all’URP il rilascio di un nuovo BIBLIOTECA COMUNALE: ORARIO ESTIVO giana dall’1 al 22 agosto. Riprenderà l’attività il se- documento. Durante il periodo estivo la Bibliteca G. Malagoli sarà condo e quarto martedì del mese dalle ore 16.00 Si ricorda in ogni caso che è buona regola prima di aperta nelle seguenti giornate: alle ore 18.30. recarsi in paesi esteri informarsi presso le Rappre- Martedì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle sentanze diplomatico-consolari presenti in Italia sui 19.00 NOTIZIE DALL’URP DIRETTAMENTE documenti richiesti per l’ingresso. Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 SUL TUO CELLULARE Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 Da qualche mese è attivo presso BONUS GAS: VERIFICA LA COMPENSAZIONE Venerdì dalle 09.00 alle 13.00 l’URP il servizio di informazione tra- SULLA TUA BOLLETTA Sabato dalle 09.00 alle 13.00 mite SMS. Chi ha richiesto il Bonus Gas è invitato a verificare Per informazioni: tel. 0522 655440 - biblioteca@co- Se vuoi ricevere messaggi di pubbli- che nella bolletta sia inserito un messaggio nel qua- mune.novellara.re.it ca utilità e comunicazioni di servizio le si comunica all’utente l’avvenuta ammissione alla CHIUSURA ESTIVA: DAL 10 AL 14 AGOSTO COM- dal Comune puoi lasciare il tuo nu- compensazione. PRESI mero di cellulare presso gli Sportelli La dicitura sarà la seguente: “La sua fornitura è am- Ricordiamo di segnalare direttamente alle operatrici Urp o inviarlo per posta elettronica (urp@comune. messa alla compensazione della spesa per la forni- della Biblioteca, telefonando allo 0522-655419-440 novellara.re.it). tura di gas naturale (cosiddetto Bonus Sociale Gas) famigliari anziani che per problemi di salute o di di- Per maggiori informazioni consulta il sito del Comu- ai sensi del decreto-legge n. 185/08. La richiesta di sabilità non possono direttamente prendere in pre- ne alla voce “Mi interessa > Essere informato”. rinnovo deve essere effettuata entro: mese/anno”. stito libri, riviste o dvd. Un volontario di Leva Giovani Inoltre in ogni bolletta l’importo relativo all’applica- consegnerà presso l’abitazione il volume richiesto. OBIETTIVO 1000 - ISCRIVITI ALLA NEWSLET- zione del bonus verrà indicato in una voce separata. TER DEL COMUNE EMERGENZA CALDO: UN AIUTO DA PARTE Per ricevere direttamente sulla tua casella di posta STAGIONE VENATORIA 2010 DELL’AUSL elettronica le iniziative promosse dal tuo Comune su Si è riaperta anche quest’anno la stagione di caccia Per aiutare le persone che rimangono in città nei iniziative culturali, biblioteca, teatro, Novellara Noti- per la provincia di Reg- giorni più caldi e che possono avere bisogno d’assi- zie News e Uguali_Diversi, puoi iscriverti alla nostra gio Emilia. stenza socio-sanitaria o semplicemente di scambiare Newsletter nella sezione “Servizi on-line/Newslet- E’ possibile consultare due parole al telefono, è stato attivato un Centro di ter”. il calendario venato- Ascolto allo 0522.320666, attivo tutti i giorni com- rio con date, specie e presa la domenica dal 10 giugno al 10 settembre URP INFORMA quantità cacciabili per 2010 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. All’URP e’ attivo ser- la stagione 2010/11 sul vizio di messaggeria sito del comune (sezio- UFFICIO SCUOLA - PRESENTAZIONE DOMANDE Bluetooth. ne Io Sono > Sportivo) DI RIDUZIONE SULLE RETTE SCOLASTICHE Per essere sempre in- oppure sul sito della Dal 1° luglio al 30 settembre 2010 i genitori dei bam- formato sulle manifestazioni più importanti che coin- Provincia (sezione “Ambiente”). bini che frequentano i Nidi e Scuole dell’infanzia: volgono il tuo Comune, ti invitiamo ad attivare il tuo In alternativa il calendario può essere ritirato all’URP. - NIDO BIRILLO, cellulare e ad accettare i messaggi in arrivo presso la Il rilascio del tesserino è immediato. I cittadini stra- - NIDO AQUILONE, Sala d’attesa URP. nieri ed i residenti all’estero che volessero farlo do- - MICRONIDO ANTHEIA, vranno rivolgersi direttamente alla Provincia. - SC. DELL’INFANZIA COMUNALE ARCOBALENO, CARTA D’IDENTITA’: VALIDITA’ PER L’ESPATRIO Obblighi e divieti principali del cacciatore: - SC. DELL’INFANZIA STATALE GIRASOLE, A partire dal 12 giugno 2010, i cittadini dei Paesi - praticare l’attività venatoria lontano da strade e possono presentare domanda di riduzione delle ret- dell’Unione Europea possono viaggiare nella Repub- case, rispettando le distanze previste dalle norme; te all’Ufficio Scuola e all’Ufficio Protocollo (apertura blica di Serbia avvalendosi anche della carta di iden- Nelle valli di Novellara e Reggiolo, nelle Zone di pro- martedì-giovedì-sabato dalle 09.30 alle 12.30) op- tità valida per l’espatrio e non solo del passaporto. tezione speciale (ZPS), è fatto divieto di: pure all’URP negli orari di apertura (vedi spazio nella Tuttavia si avvisa che sono state segnalate difficoltà - abbattere esemplari appartenenti alla specie moret- pagina). nel riconoscere valide le carte d’identità per le quali ta (Aythya fuligula); E’ indispensabile allegare alla domanda la dichiara- è stata prorogata la validità per ulteriori 5 anni nel- - effettuare l’anticipazione dell’esercizio venatorio al zione I.S.E.E. relativa ai redditi 2009. le frontiere dei paesi di: Bulgaria, Egitto, Guadalupa, 1° settembre con l’eccezione della caccia di selezio- Per le Scuole dell’infanzia parrocchiali “Lombardini” Macedonia, Martinica, Romania, Svizzera, Tunisia, ne agli ungulati; e di Santa Maria, i genitori devono rivolgersi alla se- Turchia e Bosnia Erzegovina. - addestrare ed allenare i cani ai sensi dell’articolo 7 greteria della Scuola Lombardini. VILLA SINGOLA (TIPOLOGIA A CORTE) via Grande Campagnola Em. VILLETTE A SCHIERA + ABBINATE + TERRENO via Parrocchia - Cognento Campagnola Em. Chiosco piazzale del Cimitero ULTIMI 2 APPARTAMENTI via Valli Campagnola Em. Piante - Addobbi floreali VILLETTE A SCHIERA + CASE SINGOLE + TERRENO Via Verdi - Rolo (RE) Articoli da regalo TERRENO ARTIGIANALE (loc. S.Giulia) Ponte Vettigano Campagnola Em. CAMPAGNOLA E. (RE) Via E.Fermi, 3/5 - loc. Ponte Vettigano NOVELLARA (RE) Via Toscanini, 12 (Viale Cimitero) tel. e fax 0522/649500 - cell.335/7226166 - 335/7226167 Cell. Gloria: 347/5840670 - Mirella 339/2830885 Portico-269.indd 6 15/07/10 11.03
  • 7. 7 Le domande di riduzione per i servizi di mensa e trasporto verranno invece presentate nel mese di settembre. Per informazioni: www.comune.novellara.re.it (Ser- vizi on-line > Procedimenti > Riduzione rette scola- stiche). PEDALANDO D’ESTATE L’associazione 9PedAli di Novellara (RE) promuove e sviluppa la cultura e la pratica di un uso abituale della bicicletta quale mezzo di trasporto semplice, economico ed ecologico agendo in cooperazione con tutti coloro che, nei più svariati campi della vita culturale e sociale, operano in difesa della dignità umana, della pace, dell’ambiente, dell’ecologia e per la solidarietà tra gli uomini e i popoli. Chi sono i Pionieri della Croce La sede dell’associazione è in viale Montegrappa 34 a Novellara. Ci si ritrova il primo lunedì feriale di ogni mese alle ore 21.00(in caso di festività si slitta di una Rossa Italiana? settimana). Dal 17 maggio 2008 9PedAli fa parte della FIAB, Fe- derazione Italiana Amici della Bicicletta. “Sono dei ragazzi che fanno divertire i bambini e gli anziani che non stanno bene”. Ecco le iniziative per il mese di agosto: “Sono dei giovani che fanno attività con i bambini”. “Sono ragazzi giovani”. Pedalate last-Minute (pedalate improvvisate tra sole, afa e zanzare dedicate a coloro che ad agosto riman- gono a casa. Si in effetti ci possiamo definire così, dei giovani che rare. Sabato 28 e domenica 29 agosto – Il Delta del Po operano per e con i giovani, ma non solo; infatti i Per concludere si riportano alcune risposte dateci dai (L’abbazia e il mare: Goro, Pomposa, Comacchio e Pionieri svolgono attività nelle scuole e coi bambini, bambini. Lido di Spina. Due giorni insieme pedalando tra fiu- nella casa protetta e con gli anziani, in caso di emer- Cosa sono i batteri e dove si formano? me e mare). Partenza ore 9.00 stazione di Novellara genza per calamità naturali. Queste sono solo alcune “Sono germi invisibili e si formano dappertutto” Per Informazioni: http://associazione9pedali.jimdo. delle tante attività che i pionieri si apprestano a fare. “I batteri fanno ammalare, e si formano nella spor- com oppure e-mail: associazione9pedali@yahoo.it Ma in particolare ora vi vogliamo riportare la nostra cizia” (Andrea) ultima esperienza e attività svoltasi nei mesi di aprile “Sono bestioline che stanno nello sporco” (Veronica) e maggio presso le scuole elementari del comune di Se ti graffi una mano cosa devi fare? Novellara. “Devo lavarmi la mano, disinfettarla e metterci una “Basta un gesto”. garza o un cerotto che lasci respirare la pelle” (Gian- In accordo con il Preside e alcune maestre abbiamo luca e Francesca) deciso di rivolgere l’attività alle classi 1’,2’ e 3’; l‘ar- “Devo usare il disinfettante, poi la garza e il cerotto” gomento principale verteva sull’igiene della persona (Debora) e dei luoghi che ci circondano. “Vado a chiamare la mamma o il papà, poi mi lavo I bambini si sono dimostrati interessati ai temi trattati la ferita e metto una garza. Non bisogna sporcarsi se e crediamo si siano pure divertiti. no vengono i microbi” (Federico) Le lezioni non le abbiamo pensate di tipo frontale, Dopo aver giocato in cortile, la mamma prepara la come se fossimo insegnanti, bensì abbiamo cercato merenda. Cosa bisogna fare prima e dopo mangia- di creare lezioni interattive, dove tutti potevamo ri- to? portare le proprie esperienze, domande, perplessità. “Mi lavo le mani prima di mangiare, poi mi lavo i Una sorta di educazione peer to peer. denti” (Daniele) Speriamo di esser riusciti nel nostro intento. “Bisogna lavarsi le mani se no i batteri vanno sul N.B. Si è parlato della pulizia delle mani, dei denti, dei mangiare e portano malattie e poi dopo mangiato mi Si rettifica la data di chiusura per ferie capelli e del corpo. Ma anche dell’ambiente che ci lavo i denti” (Nicolò e Davide). del forno CURRIERI, rispetto a quan- circonda dove spesso ritroviamo tanti microbi cattivi. Il gruppo Pionieri di Novellara ringrazia il Preside, le Come fare in caso ci si procurino piccole ferite. Maestre, ma soprattutto i bambini che hanno parte- to pubblicato sul numero scorso. A conclusione dell’attività abbiamo chiesto a tutti i cipato attivamente alle nostre lezioni. La data di chiusura è la seguente bambini di rispondere ad alcune domande, così da Grazie. dal 25 luglio all‘8 agosto 2010 riassumere quanto esposto e verificare il nostro ope- Speriamo di ritrovare qualcuno di loro tra qualche rato, perché anche noi Pionieri abbiamo da impa- anno come volontario del nostro gruppo. CENTRO REVISIONI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI CON AUTORIZZAZIONE MINISTERIALE INSTALLATORE AUTORIZZATO IMPIANTI GPL E METANO Portico-269.indd 7 15/07/10 11.03
  • 8. 8 Cosa ci fanno Zidane, Prodi, Elio Germano tecipa per la prima volta al Festival. Non mancano i patrocini della Provincia e della Regione e tanti altri importanti partner che non starò qui ad elencare. e Bud Spencer a Novellara? Ricordo solo che il primo anno (2008) il festival ap- profondì il tema dell’immigrazione e lo scorso anno quello della crisi proponendo modelli alternativi di sviluppo. Quest’anno invece si parlerà di giovani. Uguali Diversi (atto terzo) parla dei giovani con i giovani e con i meno giovani. Intendiamoci, non che gli scorsi anni si fosse par- In cinque parole (passioni, Europa, lavoro, tribù e new media) si cerca di capire lato di altro. Chi sono gli italiani che ora emigrano questo universo che tutti attraversiamo ma che a volte ci dimentichiamo di aver a causa della crisi e della scelte culturali del Gover- no? I Giovani. Umilmente allora ci siamo permessi vissuto. di immaginare una nostra ouverture stampata del festival con due interviste a Giovani novellaresi che stanno “combattendo” per essere accolti e ammessi …perché mai il professor Manghi ci dovrebbe rac- sion (senza il mitico Bud)…Tanti sono i nomi confer- nel mondo dei grandi. Alessio Ligabue, ricercatore contare di Zidane, in uno spettacolo spassoso, e del mati e tanti ancora da confermare per quello che è il universitario, ci racconta la sua forzata migrazione più famoso “colpo di testa” del mondo del calcio? E terzo atto di un festival tanto apprezzato fuori di No- francese, mentre Adriano Tirelli e Marco Bartoli ci Romano Prodi cosa verrà a dirci di nuovo in piazza vellara quanto a volte incompreso tra i novellaresi. racconteranno del loro progetto. Per il resto il festival Unità d’Italia che tante volte l’ha visto a passeggio? In questo nuovo appuntamento aumentano i part- Uguali Diversi Giovani.con il 10,11 e 12 Settembre Ma soprattutto il grande mistero è se il gruppo rap ner che appoggiano la programmazione. Correggio saprà certamente essere più interessante (e anche di Elio Germano (premiato a Cannes) sarà presente si riconferma un importante compagno di viaggio e divertente) di quanto non possa essere questo no- e se ci sarà anche la band Bud Spencer Blues Explo- a questo Comune si allinea anche Boretto che par- stro “Speciale Giovani Speciali”. Skate Park perché? diamo, suoniamo in una band , giochiamo a Basket … Ma in questi dieci anni non abbiamo mai abbandonato la speranza che qualcosa per chi pratica lo Skateboard pos- sa essere fatto. Nel frattempo siamo cresciuti , e ormai , Il giovane laureando in Ingegneria Adriano Tirelli e Marco Bartoli, diplomato in dopo anni, è naturale spostarsi da Novellara e fare anche lingue, ci spiegano perché andare in Skate Board non significhi necessariamente molti chilometri per andare in Skatepark che ormai stanno essere teppisti o qualcosa del genere .. aumentando di anno in anno sul territorio Italiano. Vor- remmo invece dare la possibilità che non abbiamo mai avuto, ai ragazzini – e non solo – che si affacciano a que- sta disciplina , e cioè la possibilità di trovare una struttura causa di qualcuno che alla notte andava lì e rovinava le no- del genere a poche pedalate di bicicletta da casa propria. “La passione è iniziata circa dieci anni fa – inizia a rac- stre strutture oltre che fare un gran casino … non abbiamo “E’ vero – lo sostiene Marco – si strumentalizza la ricerca contare Adriano – abbiamo cominciato ad andare sulla tavola (lo skateboard ) con un gruppo di amici. Ci trovava- mai capito chi ce l’avesse tanto con mo in posti come parcheggi, piazzali o campetti per girare noi … ma a causa di questi ripetuti e provare un poco di tricks ( evoluzioni ) viste su riviste episodi , il comune decise di ripren- specializzate e da qualche ragazzo più grande di noi. Con dersi l’area che ci aveva concesso ” il passare del tempo sentivamo la necessità di avere un La memoria ripercorre la prima posto nostro dove poter stare senza disturbare nessuno. Il loro età in cui si esce e si sta in- parcheggio non andava bene perché era delle macchine, sieme con gli amici. Non per fare il piazzale era dei pedoni e il campetto era di chi giocava a casino, ma per imparare e miglio- basket. Noi eravamo sempre “in prestito” e mal sopportati rarsi in una disciplina molto tecnica … più spesso, cacciati”. come lo Skate Board. Continua Marco: “ Si, addirittura all’ inizio ci trovavamo “I primi passi burocratici per costru- nel garage di un mio amico…dove non è che si possa fare ire lo Skate Park li facemmo con il gran ché. Abbiamo cominciato a fare gruppo, ma il vec- Sindaco Calzari… - dice Marco - poi chio spazio adibito alla pratica dello skateboard e del pat- se ne è riparlato con l’Assessore tinaggio ,vicino al campo da tennis , era stato smantellato. Carletti e con l’Assessore Ragni. Cin- In un secondo momento, con l’aiuto del Centro Giovani, que anni fa ci organizzammo come gruppo e, in occasione del Bilancio Partecipativo, propo- di una migliore messa in sicurezza della percorribilità delle erano state poste delle rampe, mentre altre strutture le nemmo la nostra idea” strade per i ragazzi poi non ci si rende conto che questi avevamo costruite noi , investendoci anche soldi nostri. Adriano: “Vincemmo ma siamo ancora qui, in attesa. Ol- devono percorrere chilometri per trovare degli spazi adatti Avevamo portato divani e sedie per poter stare insieme… tre lo Skate Board abbiamo altri impegni: lavoriamo, stu- a loro. Facciamo in modo che i ragazzi non debbano scap- ci eravamo fatti un bel gruppo… ma un giorno tutto finì a VENDE A NOVELLARA: VENDE A ROLO: VENDE A S.VITTORIA Case abbinate e lotto singolo in Via Nova Apparrtamenti DI GUALTIERI: Ultimi appartamenti in Via Marco Polo e Maisonnettes Nuovo appartamento (ottimo affare) Portico-269.indd 8 15/07/10 11.03
  • 9. 9 pare da Novellara, già questa sarebbe una conquista in “Noi abbiamo desiderato a lungo, – ripete Marco – im- fatto di sicurezza stradale per tutti.” maginiamoci che il Comune abbia rateizzato in dieci anni, L’alibi di tutelare le traiettorie seguite dai ragazzi nei loro tempo di attesa dalla nostra prima richiesta, risulterebbe tragitti non funziona più. Non è cacciandoli lungo “strade un investimento pari a ottomila euro l’anno. E’ molto? Ri- sicure” che si fa il bene della comunità. La loro presenza cordo poi a chi vuole spendere il budget in altro modo che in paese potrebbe anche potenziare la sicurezza privata cinque anni fa abbiamo vinto il Bilancio Partecipativo, que- dei cittadini e dei residenti. sto vuol dire che il Comune aveva in mente di finanziare le Adriano: “Io credo che si possa stare più tranquilli in un nostre idee con soldi e non pacche sulle spalle. Dopotutto quartiere “vivo” e frequentato piuttosto che in un luogo penso che questa attesa e questo continuo impegno deb- deserto. Frequentato e tranquillo: le due cose non si esclu- bano essere presi in considerazione. Ne abbiamo ancora dono .” diritto? Ottantamila euro non sono pochi , ma ad esempio Marco: “C’è molta disinformazione e abusi di luoghi comu- un semplice campo da basket esterno, senza tribune, co- ni circa l’ambiente dello Skate Park. sterebbe circa centomila euro. Chiediamo l’impossibile?” Di fatto è un’inezia (500 metri quadrati) rispetto all’area to- tale del Parco. Come per tutti gli spazi pubblici scriveremo un regolamento interno e lo discuteremo con Comune e quartiere. In modo tale che si possa avere una visione a La Ricerca della felicità e del…lavoro 360° di tutte le esigenze di chi utilizza la struttura e di chi deve convivere con essa . C’è chi cerca il lavoro e c’è chi ha fatto della Ricerca il proprio lavoro. Dieci doman- In più possiamo ipotizzare che le strade di accesso venga- de ad Alessio Ligabue che da Santa Maria si è trasferito in Francia per onorare no limitate ai soli residenti…lasciando fuori dalla zona auto gli studi fatti. e motorini rumorosi. Ci muoveremmo per strada in Skate, è ecosostenibile ma non è legale …. Peccato! Abbiamo delle proposte per trovare delle soluzioni e parlando con i cittadini del quartiere potremmo cercare soluzioni per una Di cosa ti occupi nelle tue ricerche? convivenza il più pacifica possibile.” I miei studi di laboratorio si inquadrano all’interno delle qualcuno permette agli altri di essere sollevati dalle pro- Adriano: “I così tanto temuti “teppisti” non siamo noi. ricerche sul cancro. Più precisamente mi sono occupato di prie responsabilità. L’avversione verso i giovani ricercatori Sono i figli della noia. Quelli che si trovano in un luogo che molecole ad azione antitumorale pubblicando diversi arti- e verso la ricerca in Italia non è altro che un esempio di non gli appartiene e che non hanno nulla da fare perché coli in riviste specializzate. Quest’anno ho iniziato nuove quanto poco si investa in cultura nel nostro paese, tendo non c’è nessuna proposta per loro. Lo Skate Park offre ricerche sulla caratterizzazione di proteine coinvolte nella a precisare, formato in maggioranza da italiani e non da qualcosa e questo potrebbe aiutare a creare appartenenza replicazione e riparazione del DNA. immigrati. La cultura sviluppa il ragionamento e di con- e rispetto.” Quale è stato il tuo percorso scolastico? seguenza la comprensione della vita di tutti i giorni oltre “ E’ vero anche che – lo interrompe Marco – alcuni resi- Sono laureato in biotecnologie ad indirizzo farmaceutico. che la capacità di argomentare, difendere e mettere in di- denti dicono che ultimamente la situazione al Parco Daolio Successivamente ho conseguito la laurea magistrale in scussione le proprie posizioni. All’Italia probabilmente non stia migliorando soprattutto grazie all’intervento dell’Am- biotecnologie farmaceutiche. Nel 2007 ho iniziato il dotto- servono figure di questo tipo... ministrazione con l’Assessore ai Giovani Youssef Salmi. ” rato (PhD) in Scienze e tecnologie dei prodotti per la salute. L’Italia come spende i propri soldi per la Ricerca? Un sogno, un’idea, un progetto che diventerà realtà. Ecco Ho iniziato il mio rapporto di collaborazione con l’ Ecole Il nocciolo della questione più che la scarsità dei fondi come ci si scontra con la dura legge della burocrazia. Polytechnique con un dottorato e ora mi trovo ancora qui sono i controlli. Alcuni fondi sono controllati molto bene e Per crescere i ragazzi non hanno bisogno di avere, ma a Parigi dove sto facendo ricerca stipendiato dal CNR (Cen- si sa benissimo dove e come si spendono ed i risultati con- soprattutto di desiderare…e di essere supportati dagli tro Nazionale Ricerca) Francese. seguiti e riconosciuti, in generale appartengono a questa adulti. Sei di Santa Maria, a due passi da Reggio Emilia, a poco categoria. Altri fondi invece, parlo di quelli destinati alle in- “Certo noi abbiamo desiderato a lungo…– dice Adriano più di quaranta minuti da Bologna e qualcosa come due frastrutture (laboratori, cappe chimiche, uffici, ecc.), sono – Dieci anni fa non avrei mai immaginato di arrivare a ore da Milano e con le tue competenze devi andare a gestiti con meno “lungimiranza” senza mettere la ricerca progettare uno Skatepark , e da quando abbiamo vinto il lavorare in Francia…Hai sbagliato treno oppure è vera- in primo piano. Sui costi della ricerca pesano in manie- Bilancio Partecipativo, ho progettato almeno trenta diversi mente una necessità? ra considerevole anche gli stipendi del personale a tempo Skatepark. L’ufficio tecnico ha sempre accolto i progetti e L’esperienza internazionale é fondamentale per la crescita indeterminato (professori, tecnici, ecc..) poco soggetti a li ha continuamente rivisti e ridimensionati a seconda del professionale di un ricercatore, soprattutto se questa av- verifiche di produttività, ricadendo ancora una volta in un budget e del luogo ipotizzato.” viene in realtà tecnologicamente avanzate e propense alla possibile spreco di risorse. Si è quindi cominciato a parlare del Parco Augusto Da- ricerca. Le collaborazioni internazionali sono alla base del Torneresti a lavorare a casa oppure l’Italia vista da lonta- olio come luogo che avrebbe potuto ospitare lo Skate nostro lavoro, confrontandosi con realtà diverse si cresce no non è poi così male… Park in concomitanza con l’avanzamento dei progetti molto. Devo poi aggiungere che le possibilità professionali Certo che ci tornerei ma le condizioni economiche e le dello stesso e con la reale e prolungata richiesta della in Italia sono molto scarse e quasi assenti a fronte poi di prospettive di carriera mi fanno subito scartare l’ipotesi struttura da parte degli appassionati. una remunerazione poco dignitosa. Italia: stipendio basso con forme di contribuzione tra le “Si - continua Adriano - da qualche anno a questa parte Che rapporto hai con gli altri immigrati come te che sono più fantasiose possibili, offerta di lavoro scarsa, fondi per il Comune ha cominciato a renderci partecipi del progetto costretti a spendere le proprie competenze oltralpe? acquisto di attrezzature da laboratorio scarsi, a 29 anni sei del Parco , richiedendoci la progettazione della struttura Il rapporto è buonissimo, sul lavoro tutti sanno inglese e troppo giovane per fare tutto, possibilità di carriera nulla e per la pratica dello Skateboard . Il progetto è passato così francese e non ho nessun tipo di problema. Dopo un anno non ultimo c’è la triste pagina della corruzione. Comunque ad un livello superiore cercando di integrare le superfici in a Parigi ho imparato bene il francese e proprio la settimana credo che esistano delle isole felici anche in Italia, ma sono cemento con elementi di vegetazione , in modo da ridurre scorsa mi é capitato di aiutare “col mio francese” un colle- appunto isole felici.. l’impatto visivo e preparare la struttura ad essere accolta ga Bielorusso ad aprire un conto in banca. Francia e Italia Cosa ti manca di santa Maria a parte il Lambrusco della in un parco. sono molto simili per usanze e costumi quindi mi sono gloriosa cantina Sociale di Vezzola che produceva tuo pa- I costi sono sempre un problema. Parliamo di ottantami- inserito facilmente. dre Lino ora felicemente in pensione? la euro che in un momento di crisi sembrano una enor- Sembra che in Italia ci sia una forte avversione agli im- Mi manca la mia ragazza, la mia famiglia, gli amici di una mità. C’è l’opposizione che dice di spenderli mettendo in migrati e ai giovani ricercatori. Secondo te è un luogo vita. Mi manca anche capire cosa dice la gente per strada sicurezza i percorsi casa-scuola, alcuni cittadini invece comune? Negli altri stati come va? (a Parigi non capisco il chiacchiericcio per le strade) e ve- dicono che è inutile spenderli per una cosa del genere In Italia è proprio cosi, c’è avversione. Anche se sono due dere i posti e i luoghi in cui sono cresciuto perche solo lì mi dal momento che nella loro visione di Parco Cittadino avversioni completamente diverse. Gli immigrati sono sento veramente a casa. lo Skatepark non rientrerebbe assolutamente. Insomma presi come capo espiatorio del malessere dell’Italia come Dove ti vedi tra dieci anni? tanti punti di vista e tante idee .. se l’economia italiana fosse governata da loro, accusare In Europa Portico-269.indd 9 15/07/10 11.03
  • 10. 10 La vacca rossa reggiana e il il fagiolo di Lamon protagonisti di una indimenticabile staffetta podistica Siamo arrivati in punta di piedi mia moglie ed io, per al nostro arrivo. Debbo dire che, a staffetta conclusa, non disturbare, un sabato mattina di inizio giugno. hanno tenuto fede ampiamente a ciò che avevano La meta era Lamon, un paese di poco più di tremila promesso e solo la giornata inclemente ha impedito abitanti cresciuto a seicento metri d’altezza là dove la una partecipazione più ampia dell’intero paese. provincia di Belluno si incunea e si fonde col Trentino Una esposizione sotto una pioggia battente, del par- orientale. Sapevo che in quel territorio la coltivazione migiano-reggiano vacche rosse che Novelli Maurizio del fagiolo era una tradizione consolidata e, di que- era venuto personalmente a presentare, insieme a sto, il paese ne andava fiero. Mi incuriosiva l’idea due pentoloni di fagioli diversamente conditi pre- di una zona d’Italia, ristretta ed arroccata un po’ in sentatici da qualche signora del posto nel loro tipico disparte, che caparbiamente coltivava il suo oro, il abito tradizionale… tutto ciò è stato il connubio tra fagiolo tipico di Lamon. Io, come rappresentante due prodotti autentici e due popolazioni fiere e arti- del nostro gruppo podistico, m’ero preso l’incarico giane della vita. Ricordo, tra le tante cose, due fatti di mettere un po’ le basi per poter organizzare una che in particolare ho molto gradito. Il primo è un po’ staffetta, come siamo soliti fare in questo periodo personale e si riferisce al momento in cui, uno di loro dell’anno, che partisse da Novellara e raggiungesse (penso fosse il vicesindaco) mi ha detto che avevo Lamon. sfondato una porta aperta. Il secondo è stato quan- La piantina della nostra scorribanda era la seguente: do, al momento del congedo dalla nostra apertura partire dalla stalla di un nostro allevatore di mucche di questo caloroso fronte, mia moglie ed io ci sia- formentine (di razza rossa reggiana) che avevo già mo avviati per andare a mangiare qualcosa. Mentre contattato e di cui avevo ricevuto la piena disponibili- camminavamo, arriva vicino a noi un pulmino dal tà, per arrivare in un altro posto dove un’altra tipicità quale scende un nutrito crocchio di ragazzi che pre- veniva portata avanti: Lamon. sumibilmente tornavano a Lamon da qualche scuo- Occorreva però penetrare nelle linee del nemico- la di Feltre. Si rincorrevano, si facevano sberleffi, si amico. Ero andato là apposta. Dopo qualche peripe- davano appuntamento per il pomeriggio, vociavano zia iniziale per andare a chiedere nel posto giusto, ci tra di loro sorridenti come le cicale in questo periodo siamo trovati nel giro di poco nella sala dove l’intero stridono tra gli alberi. Ho condiviso profondamente governo del paese, sindaco compreso, si riuniva abi- la loro gioia espansa e ho capito in quel momento tualmente. Mi ha sorpreso già da subito la loro cu- che Lamon farà di tutto per tutelare e ravvivare la riosità, la loro sorpresa e la loro immediata disponi- sua generosità e la sua autenticità. bilità. Quasi all’unisono, si sono dati da fare, ognuno Grazie a tutta la giunta comunale e, fra essa, al sin- con proprie mansioni, a mettere in piedi quello che daco Vania Malacarne, simpatica e degna rappresen- io ero andato là a chiedere. Un piccolo ricevimento tante di questo bel paese. ...è ora di comunicare on-line Pubblicità per Web www.ilportico.wordpress.com la voce dei novellaresi Telefono 0522/652131 Portico-269.indd 10 15/07/10 11.03
  • 11. 11 La vacca rossa reggiana dal manto Ringraziamento “formentino” Vorrei approfittare dello spazio concessomi per rin- graziare tutti coloro che hanno contribuito con la loro partecipazione alla buona riuscita di questa nuova e stupenda staffetta podistica Novellara – Lamon. Un connubio fra il nostro tipico parmigiano-reggiano delle vacche rosse e i loro pregiati fagioli. Dall’azienda agri- Nella civiltà contadina, l’allevamento dei bovini ha zione. cola di Novelli Maurizio resosi subito disponibile ad sempre rappresentato un capitale economico ma Negli anni novanta alcuni allevatori hanno pensato organizzare la partenza presso la propria azienda in anche affettivo. Tutte le mucche avevano il loro di rivalorizzare tale razza. Anche la nostra azienda via Colombo e a venire ad accoglierci all’arrivo a pre- nome e venivano utilizzate nei lavori agricoli quali la ha sostenuto questo progetto credendo nella qualità parare gli assaggi del suo tipico prodotto, alle Cantine fienagione e l’aratura. superiore del Parmigiano da loro prodotto. Lombardini che ci hanno offerto alcune confezioni La razza che fino agli anni ’70-’80 ha popolato le Con nostra grande soddisfazione il formaggio è di- del loro famoso Campanone per accompagnare la nostre stalle, era la Reggiana, ossia la vacca rossa ventato oggetto di scambio culturale grazie all’inizia- degustazione del formaggio e da offrire alle autorità dal manto “formentino” dal colore del chicco del fru- tiva del Jogging Team Paterlini. locali. Agli atleti e agli accompagnatori ma, soprattutto mento. Era molto docile, robusta e il suo latte ha La staffetta di 280 km da Novellara a Lamon, pa- a tutta l’amministrazione comunale di Lamon che ha dato origine al Parmigiano Reggiano. Con l’avvento ese noto per il tipico fagiolo, è stata iniziata da un organizzato un’accoglienza incredibile nella sua spon- della meccanizzazione nei campi e l’importazione di esemplare di “Vacca rossa” che ha accompagnato taneità, semplicità e gentilezza. animali più produttivi come la razza frisona, la vacca per alcuni metri i podisti dalla stalla attraverso la Ci sono venuti a prendere una ventina di chilometri rossa è stata sostituita al punto di rischiare l’estin- campagna direzione Lamon dall’arrivo, hanno corso con noi, sotto l’acqua, ci han- no ristorati in una bella struttura sociale e insieme ai loro bocia (ragazzini) ci hanno accompagnati corren- do, nella principale piazza del paese dove ci aspetta- vano tutte le autorità e dove tutto era pronto per gli assaggi dei tipici prodotti agricoli. Una pioggia battente ha impedito la buona riuscita di questa degustazione, ma non ci ha impedito di ve- dere in queste persone quello spirito di amicizia e di buona volontà che ha portato ad incontrarci e a con- dividere questo momento d’insieme in una cena in una vecchia latteria ristrutturata, organizzata sempre da volontari e culminata con il taglio manuale di mez- za forma di Parmigiano Reggiano dal nostro amico Novelli. Un ricordo che rimarrà indelebile nella mia mente, grazie Brenno, grazie Novelli, grazie Lombardini, gra- zie ragazzi e soprattutto grazie Lamon. Giovanni P.S. Grazie infinite a Effemme Grafica e Seriluce per il logo e la stampa sulle magliette per la staffetta. cucine Novellara oggi vieni a visitare il nuovo show room di giochi e scommesse CAMERE - SALOTTI - SOGGIORNI - CUCINE NOVELLARA (RE) tel. 0522/653411 www.cucineoggi.it tel. 0522/756673 NUOVA GESTIONE CALZATURE UOMO DONNA E BAMBINO tel. 347-0413735 di Lusuardi Attilia tel.0522/637816 cell. 334/6317843 Portico-269.indd 11 15/07/10 11.03
  • 12. 12 Spettacoli sotto le stelle nel cortile della Rocca ogni martedì e giovedì di luglio ed agosto E’ iniziata la tradizionale rassegna del “Cinema in Rocca” organizzata dal Comune di Novellara e dall’associazione culturale Quelli del’29. Cinema in Rocca è la rassegna cinematografica che insieme a quella musicale della Scuola di Musica “Lo Schiaccianoci” e quella provinciale di Mundus riempiranno le lunghe e calde serate novellaresi. In programma quattordici proiezioni sotto le stelle nel cortile della Rocca dei Gonzaga, secondo la consolidata formula che alterna film di animazione cari ai bambini e alle famiglie a pellicole salite alla ribalta nella stagione cinematografica appena trascorsa . La proiezione unica inizia alle ore 21.30. L’ingresso è del costo di 5 euro, con la possibilità di acquistare il carnet non nominale da 10 ingressi per un importo di 35 euro. In caso di maltempo le proiezioni si terranno presso il Teatro Comunale. Piazza in Musica Un’estate tra le note in centro storico a Novellara Cinema, rassegne musicali e sagre formano il ricco calendario estivo novellarese per proporre occasioni d’incontro, di divertimento e vivacità nel centro storico novellarese. Uno dei pezzi forti dell’estate novellarese è Piazza in Musica, rassegna musicale a cura della scuola di musica di Novellara “Lo Schiaccianoci” in collaborazione con l’assessorato alla cultura di Novellara. Tutti i concerti avranno inizio alle 21.30 in Piazza Unità d’Italia dove si alterne- ranno gruppi musicali locali di qualità e adatti a soddisfare tutti i gusti musicali. Si inizia il 9 luglio con la Swing Big Band l’orchestra giovanile della Scuola Civica di musica di Novellara. Composta da 20 elementi che proporranno un repertorio che spazia dal blues allo swing. Propongono un coinvolgen- te swing anche i Jazz Quintet domenica 25 luglio. Si prose- gue domenica 1 agosto con i Nubilaria Clarinet Enssamble, gruppo locale che ha alle spalle numerosi concerti ed esperien- ze, in alcuni casi anche di livel- lo internazionale, e si esibisce regolarmente nelle realtà cameristiche, bandistiche e orchestrali della nostra zona. Piazza in Musica continua sabato 7 agosto con il Trio Piaf, infine sabato 21 ago- sto gran finale con un concerto rock per i più giovani. Immobiliare 4M Srl Costruzione e vendita diretta immobili civili e industriali - Via Provinciale sud, 74 – S. Maria di Novellara (RE) ULTIMI APPARTAMENTI E ATTICI VENDESI da noi costruiti e curati nelle finiture LOTTI EDIFICABILI Realizzazione di VENDESI VILLETTE MONO/BIFAMIGLIARI PRONTA MAISONETTES CONSEGNA A risparmio energetico Progettazione personalizzata A NOVELLARA IN VIA GIOTTO n. 20 - “RESIDENZIALE IL TIGLIO” PREZZO MOLTO INTERESSANTE A S. Maria di Novellara Zona Scuola Materna INFO: tel– 0522.654748 - 347 5854343 - email: archmonaripaola@libero.it Portico-269.indd 12 15/07/10 11.03