SlideShare a Scribd company logo
Pensiero orientato agli oggetti prima parte Lezione del 14 ottobre 2008 per il modulo “Programmazione ad Oggetti
Vari livelli di Object-Oriented ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
OO paradigma di pensiero ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Sommario dei fondamentali concetti OO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Differenza tra programmazione procedurale e Orientata agli oggetti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],inputs funzione outputs
Che cosa è un oggetto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Da fare: scopri dieci oggetti ,[object Object],[object Object],[object Object]
Come è possibile che oggetti inanimati abbiano un comportamento ? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I dati separati dalle funzioni nella programmazione procedurale ,[object Object],[object Object],Funzione 1 Funzione 2 Dati globali Funzione 3 Funzione 4
Il contenuto degli oggetti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Controllo ai membri di un oggetto ,[object Object],[object Object],[object Object],metodo metodo metodo dati
Data hiding e Incapsulamento ,[object Object],[object Object]
messaggi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Come comunicano i due oggetti ,[object Object],[object Object],dati metodo metodo metodo dati metodo metodo metodo
Non ci interessa come la somma è calcolata ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Semplice calcolatrice ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Responsabilità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Che cosa esattamente è un oggetto ? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I dati di un oggetto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Che cosa è il comportamento degli oggetti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Settare, recuperare i valori degli attributi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il concetto dei metodi getters e setters ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Interfaccia dei metodi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Interfaccia dei metodi esempio ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Diagramma di classe ,[object Object],Impiegato ----------------------------------- dataNascita: Date codiceFiscale: String Nome: String Telefono: String ------------------------------------ getTelefono: String setTelefono: void … . Pagatore ------------------------------- paga: double -------------------------------- calcolaPaga: double
Come è fatto un diagramma delle classi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Creazione di un oggetto da una classe ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Che cosa è una classe ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

Viewers also liked

(E book pdf) thinking in patterns with java
(E book   pdf) thinking in patterns with java(E book   pdf) thinking in patterns with java
(E book pdf) thinking in patterns with javaRaffaella D'angelo
 
Linguaggio di programmazione java - Scheda corso LEN
Linguaggio di programmazione java - Scheda corso LENLinguaggio di programmazione java - Scheda corso LEN
Linguaggio di programmazione java - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
(Ebook pdf) java programming language basics
(Ebook pdf)   java programming language basics(Ebook pdf)   java programming language basics
(Ebook pdf) java programming language basicsRaffaella D'angelo
 
Groovy e Domain Specific Languages
Groovy e Domain Specific LanguagesGroovy e Domain Specific Languages
Groovy e Domain Specific Languages
Tiziano Lattisi
 
Informatica di base
Informatica di baseInformatica di base
Informatica di base
Bruno Montalto
 
OOP Java
OOP JavaOOP Java
OOP Java
Saif Kassim
 
Java Programming Language
Java Programming LanguageJava Programming Language
Java Programming Language
Pasquale Paola
 
Java e il paradigma a oggetti
Java e il paradigma a oggettiJava e il paradigma a oggetti
Java e il paradigma a oggetti
cinziabb
 
Java e il paradigma a oggetti v2
Java e il paradigma a oggetti v2Java e il paradigma a oggetti v2
Java e il paradigma a oggetti v2
cinziabb
 
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (1/3)
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (1/3)Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (1/3)
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (1/3)
Marcello Missiroli
 
Python nel primo biennio della scuola superiore
Python nel primo biennio della scuola superiorePython nel primo biennio della scuola superiore
Python nel primo biennio della scuola superiore
guestc11532
 
Corso Programmazione Java Base
Corso Programmazione Java BaseCorso Programmazione Java Base
Corso Programmazione Java Base
K-Tech Formazione
 
Programmazione ad oggetti
Programmazione ad oggettiProgrammazione ad oggetti
Programmazione ad oggetti
Anna_1969
 
Sviluppare applicazioni mobile native in html e java script
Sviluppare applicazioni mobile native in html e java scriptSviluppare applicazioni mobile native in html e java script
Sviluppare applicazioni mobile native in html e java script
Fabio Franzini
 
Programmazione ad oggetti
Programmazione ad oggettiProgrammazione ad oggetti
Programmazione ad oggettimariacaporale
 
Tesina Maturità 2012-2013
Tesina Maturità 2012-2013 Tesina Maturità 2012-2013
Tesina Maturità 2012-2013
Michele Loda
 
(E book ita) java introduzione alla programmazione orientata ad oggetti in ...
(E book ita) java   introduzione alla programmazione orientata ad oggetti in ...(E book ita) java   introduzione alla programmazione orientata ad oggetti in ...
(E book ita) java introduzione alla programmazione orientata ad oggetti in ...Raffaella D'angelo
 
Programmaoggetti[1]
Programmaoggetti[1]Programmaoggetti[1]
Programmaoggetti[1]Anna_1969
 
Domotica con Arduino - Tesina maturità
Domotica con Arduino - Tesina maturitàDomotica con Arduino - Tesina maturità
Domotica con Arduino - Tesina maturità
Bhuwan Sharma
 
Object Oriented Programming with Java
Object Oriented Programming with JavaObject Oriented Programming with Java
Object Oriented Programming with Javabackdoor
 

Viewers also liked (20)

(E book pdf) thinking in patterns with java
(E book   pdf) thinking in patterns with java(E book   pdf) thinking in patterns with java
(E book pdf) thinking in patterns with java
 
Linguaggio di programmazione java - Scheda corso LEN
Linguaggio di programmazione java - Scheda corso LENLinguaggio di programmazione java - Scheda corso LEN
Linguaggio di programmazione java - Scheda corso LEN
 
(Ebook pdf) java programming language basics
(Ebook pdf)   java programming language basics(Ebook pdf)   java programming language basics
(Ebook pdf) java programming language basics
 
Groovy e Domain Specific Languages
Groovy e Domain Specific LanguagesGroovy e Domain Specific Languages
Groovy e Domain Specific Languages
 
Informatica di base
Informatica di baseInformatica di base
Informatica di base
 
OOP Java
OOP JavaOOP Java
OOP Java
 
Java Programming Language
Java Programming LanguageJava Programming Language
Java Programming Language
 
Java e il paradigma a oggetti
Java e il paradigma a oggettiJava e il paradigma a oggetti
Java e il paradigma a oggetti
 
Java e il paradigma a oggetti v2
Java e il paradigma a oggetti v2Java e il paradigma a oggetti v2
Java e il paradigma a oggetti v2
 
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (1/3)
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (1/3)Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (1/3)
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (1/3)
 
Python nel primo biennio della scuola superiore
Python nel primo biennio della scuola superiorePython nel primo biennio della scuola superiore
Python nel primo biennio della scuola superiore
 
Corso Programmazione Java Base
Corso Programmazione Java BaseCorso Programmazione Java Base
Corso Programmazione Java Base
 
Programmazione ad oggetti
Programmazione ad oggettiProgrammazione ad oggetti
Programmazione ad oggetti
 
Sviluppare applicazioni mobile native in html e java script
Sviluppare applicazioni mobile native in html e java scriptSviluppare applicazioni mobile native in html e java script
Sviluppare applicazioni mobile native in html e java script
 
Programmazione ad oggetti
Programmazione ad oggettiProgrammazione ad oggetti
Programmazione ad oggetti
 
Tesina Maturità 2012-2013
Tesina Maturità 2012-2013 Tesina Maturità 2012-2013
Tesina Maturità 2012-2013
 
(E book ita) java introduzione alla programmazione orientata ad oggetti in ...
(E book ita) java   introduzione alla programmazione orientata ad oggetti in ...(E book ita) java   introduzione alla programmazione orientata ad oggetti in ...
(E book ita) java introduzione alla programmazione orientata ad oggetti in ...
 
Programmaoggetti[1]
Programmaoggetti[1]Programmaoggetti[1]
Programmaoggetti[1]
 
Domotica con Arduino - Tesina maturità
Domotica con Arduino - Tesina maturitàDomotica con Arduino - Tesina maturità
Domotica con Arduino - Tesina maturità
 
Object Oriented Programming with Java
Object Oriented Programming with JavaObject Oriented Programming with Java
Object Oriented Programming with Java
 

Similar to Pensiero Orientato Agli Oggetti

programmazione ad oggetti
programmazione ad oggettiprogrammazione ad oggetti
programmazione ad oggettimariacaporale
 
Presentazione principi oop
Presentazione principi oopPresentazione principi oop
Presentazione principi oop
gcorreddu
 
Digital 1nn0vation saturday pn 2019 - ML.NET
Digital 1nn0vation saturday pn 2019 - ML.NETDigital 1nn0vation saturday pn 2019 - ML.NET
Digital 1nn0vation saturday pn 2019 - ML.NET
Marco Zamana
 
Lezione 10 - Programmazione Ad Oggetti, Vb Accenni
Lezione 10 - Programmazione Ad Oggetti, Vb AccenniLezione 10 - Programmazione Ad Oggetti, Vb Accenni
Lezione 10 - Programmazione Ad Oggetti, Vb AccenniRice Cipriani
 
Basi di dati e gis n
Basi di dati e gis nBasi di dati e gis n
Basi di dati e gis nimartini
 
3.4 Comprendere i dati: raffinare
3.4 Comprendere i dati: raffinare3.4 Comprendere i dati: raffinare
3.4 Comprendere i dati: raffinare
A Scuola di OpenCoesione
 
Data profiling
Data profilingData profiling
Data profiling
dodo_91
 
Riepilogo Java C/C++
Riepilogo Java C/C++Riepilogo Java C/C++
Riepilogo Java C/C++
Pasquale Paola
 
Wsmo Restricted
Wsmo RestrictedWsmo Restricted
Wsmo Restricted
Sebastiano Merlino (eTr)
 
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Algoritmi e Strutture DatiAlgoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Algoritmi e Strutture Dati
Pier Luca Lanzi
 
Progettazione n
Progettazione nProgettazione n
Progettazione nimartini
 
Sviluppo di App con Qt Quick: un esempio di model-view-delegate
Sviluppo di App con Qt Quick: un esempio di model-view-delegateSviluppo di App con Qt Quick: un esempio di model-view-delegate
Sviluppo di App con Qt Quick: un esempio di model-view-delegate
Paolo Sereno
 
Algoritmi di clustering
Algoritmi di clusteringAlgoritmi di clustering
Algoritmi di clustering
Rosario Turco
 
Object Oriented with Java Programmazione Base
Object Oriented with Java Programmazione BaseObject Oriented with Java Programmazione Base
Object Oriented with Java Programmazione Base
Felice Pescatore
 
Terza lezioneandroid
Terza lezioneandroidTerza lezioneandroid
Seminario Di Data Mining
Seminario Di Data MiningSeminario Di Data Mining
Seminario Di Data Miningvaluccia84
 
Repository pattern
Repository patternRepository pattern
Repository pattern
Christian Nastasi
 
Programmazione ad oggetti
Programmazione ad oggettiProgrammazione ad oggetti
Programmazione ad oggetti
Lorena Rojas
 
C#, imparare a programmare e sopravvivere
C#, imparare a programmare e sopravvivereC#, imparare a programmare e sopravvivere
C#, imparare a programmare e sopravvivere
Matteo Valoriani
 

Similar to Pensiero Orientato Agli Oggetti (20)

programmazione ad oggetti
programmazione ad oggettiprogrammazione ad oggetti
programmazione ad oggetti
 
Presentazione principi oop
Presentazione principi oopPresentazione principi oop
Presentazione principi oop
 
Digital 1nn0vation saturday pn 2019 - ML.NET
Digital 1nn0vation saturday pn 2019 - ML.NETDigital 1nn0vation saturday pn 2019 - ML.NET
Digital 1nn0vation saturday pn 2019 - ML.NET
 
Lezione 10 - Programmazione Ad Oggetti, Vb Accenni
Lezione 10 - Programmazione Ad Oggetti, Vb AccenniLezione 10 - Programmazione Ad Oggetti, Vb Accenni
Lezione 10 - Programmazione Ad Oggetti, Vb Accenni
 
Basi di dati e gis n
Basi di dati e gis nBasi di dati e gis n
Basi di dati e gis n
 
3.4 Comprendere i dati: raffinare
3.4 Comprendere i dati: raffinare3.4 Comprendere i dati: raffinare
3.4 Comprendere i dati: raffinare
 
Data profiling
Data profilingData profiling
Data profiling
 
Components
ComponentsComponents
Components
 
Riepilogo Java C/C++
Riepilogo Java C/C++Riepilogo Java C/C++
Riepilogo Java C/C++
 
Wsmo Restricted
Wsmo RestrictedWsmo Restricted
Wsmo Restricted
 
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Algoritmi e Strutture DatiAlgoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Algoritmi e Strutture Dati
 
Progettazione n
Progettazione nProgettazione n
Progettazione n
 
Sviluppo di App con Qt Quick: un esempio di model-view-delegate
Sviluppo di App con Qt Quick: un esempio di model-view-delegateSviluppo di App con Qt Quick: un esempio di model-view-delegate
Sviluppo di App con Qt Quick: un esempio di model-view-delegate
 
Algoritmi di clustering
Algoritmi di clusteringAlgoritmi di clustering
Algoritmi di clustering
 
Object Oriented with Java Programmazione Base
Object Oriented with Java Programmazione BaseObject Oriented with Java Programmazione Base
Object Oriented with Java Programmazione Base
 
Terza lezioneandroid
Terza lezioneandroidTerza lezioneandroid
Terza lezioneandroid
 
Seminario Di Data Mining
Seminario Di Data MiningSeminario Di Data Mining
Seminario Di Data Mining
 
Repository pattern
Repository patternRepository pattern
Repository pattern
 
Programmazione ad oggetti
Programmazione ad oggettiProgrammazione ad oggetti
Programmazione ad oggetti
 
C#, imparare a programmare e sopravvivere
C#, imparare a programmare e sopravvivereC#, imparare a programmare e sopravvivere
C#, imparare a programmare e sopravvivere
 

More from Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA

Interferenza dueonde
Interferenza dueondeInterferenza dueonde
Procedimentodisoluzione fisicaparticelle
Procedimentodisoluzione fisicaparticelleProcedimentodisoluzione fisicaparticelle
Procedimentodisoluzione fisicaparticelle
Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA
 
Proc solescercaparabolastaccasegmentosuassex
Proc solescercaparabolastaccasegmentosuassexProc solescercaparabolastaccasegmentosuassex
Proc solescercaparabolastaccasegmentosuassex
Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA
 
Problema fisica compito in classe
Problema fisica compito in classeProblema fisica compito in classe
Problema fisica compito in classe
Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA
 
Esercizi sulla energia meccanica
Esercizi sulla energia meccanicaEsercizi sulla energia meccanica
Esercizi sulla energia meccanica
Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA
 
Problemi di trigonometria
Problemi di trigonometriaProblemi di trigonometria
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA
 
Portale libreria online
Portale libreria onlinePortale libreria online
Lezione android esercizi
Lezione android esercizi Lezione android esercizi
Lezione programmazione database con java Servlet - quarta parte
Lezione programmazione database con java Servlet - quarta parteLezione programmazione database con java Servlet - quarta parte
Lezione programmazione database con java Servlet - quarta parte
Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA
 
Lezione jsp su come gestire una tabella relazionale con chiave esterna
Lezione jsp su come gestire una tabella relazionale con chiave esternaLezione jsp su come gestire una tabella relazionale con chiave esterna
Lezione jsp su come gestire una tabella relazionale con chiave esterna
Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA
 
Sesta lezione android
Sesta lezione androidSesta lezione android
Quinta lezione android
Quinta lezione androidQuinta lezione android
Quarta lezioneandroid
Quarta lezioneandroidQuarta lezioneandroid
Lezione jsp pdatabase crud quintaparte
Lezione jsp pdatabase crud quintaparteLezione jsp pdatabase crud quintaparte
Lezione jsp pdatabase crud quintaparte
Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA
 

More from Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA (20)

Il moto circolare
Il moto circolareIl moto circolare
Il moto circolare
 
Interferenza dueonde
Interferenza dueondeInterferenza dueonde
Interferenza dueonde
 
Procedimentodisoluzione fisicaparticelle
Procedimentodisoluzione fisicaparticelleProcedimentodisoluzione fisicaparticelle
Procedimentodisoluzione fisicaparticelle
 
Proc solescercaparabolastaccasegmentosuassex
Proc solescercaparabolastaccasegmentosuassexProc solescercaparabolastaccasegmentosuassex
Proc solescercaparabolastaccasegmentosuassex
 
Lezionematematicadel250213
Lezionematematicadel250213Lezionematematicadel250213
Lezionematematicadel250213
 
Problema fisica compito in classe
Problema fisica compito in classeProblema fisica compito in classe
Problema fisica compito in classe
 
Esercizi sulla energia meccanica
Esercizi sulla energia meccanicaEsercizi sulla energia meccanica
Esercizi sulla energia meccanica
 
Problemi di trigonometria
Problemi di trigonometriaProblemi di trigonometria
Problemi di trigonometria
 
Energiaconservazione
EnergiaconservazioneEnergiaconservazione
Energiaconservazione
 
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010Lezione Blog Didattici 27 4 2010
Lezione Blog Didattici 27 4 2010
 
Portale libreria online
Portale libreria onlinePortale libreria online
Portale libreria online
 
Lezione dappubblicaresulblogvale
Lezione dappubblicaresulblogvaleLezione dappubblicaresulblogvale
Lezione dappubblicaresulblogvale
 
Lezione android esercizi
Lezione android esercizi Lezione android esercizi
Lezione android esercizi
 
Lezione programmazione database con java Servlet - quarta parte
Lezione programmazione database con java Servlet - quarta parteLezione programmazione database con java Servlet - quarta parte
Lezione programmazione database con java Servlet - quarta parte
 
Lezione jsp su come gestire una tabella relazionale con chiave esterna
Lezione jsp su come gestire una tabella relazionale con chiave esternaLezione jsp su come gestire una tabella relazionale con chiave esterna
Lezione jsp su come gestire una tabella relazionale con chiave esterna
 
Sesta lezione android
Sesta lezione androidSesta lezione android
Sesta lezione android
 
Quinta lezione android
Quinta lezione androidQuinta lezione android
Quinta lezione android
 
Quarta lezioneandroid
Quarta lezioneandroidQuarta lezioneandroid
Quarta lezioneandroid
 
Lezione jsp pdatabase crud quintaparte
Lezione jsp pdatabase crud quintaparteLezione jsp pdatabase crud quintaparte
Lezione jsp pdatabase crud quintaparte
 
Lezione js pdatabasecrudterzaparte
Lezione js pdatabasecrudterzaparteLezione js pdatabasecrudterzaparte
Lezione js pdatabasecrudterzaparte
 

Pensiero Orientato Agli Oggetti

  • 1. Pensiero orientato agli oggetti prima parte Lezione del 14 ottobre 2008 per il modulo “Programmazione ad Oggetti
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.