SlideShare a Scribd company logo
Paolo Panizza
Manager della rete
Unindustria Ferrara
Edilizia: una Rete per ripartire
Venezia
7 ottobre 2014
I PROTAGONISTI
2
Ingegneria ed architettura per edilizia residenziale, commerciale e
industriale
Società specializzata in perizie tecniche su immobili, progettazione,
riqualificazione spazi e unità produttive e commerciali.
Innovazione tecnologica di processi produttivi ed efficienza energetica
Progettazione e realizzazione di impianti industriali, energetici ed
ecologici, opere civili e stradali, trattamento, distribuzione, o acque.
Analisi strutturale, Progettazione perizie tecniche
Servizi di ingegneria integrata
I PROTAGONISTI
3
Costruzioni
Costruzioni civili ed industriali di nuova realizzazione, recupero,
ristrutturazione e manutenzione dell'esistente. Costruzioni edili stradali e
lavori in terra. Realizzazione e montaggio di impianti industriali. Realizzazione
di lavori stradali, movimento terra, urbanizzazioni primarie e secondarie
Costruzione e ristrutturazione edile di edifici civili, residenziali ed industriali sia
pubblici che privati. Restauro Conservativo e opere di urbanizzazione.
Consulenza e Assistenza
Consulenza e assistenza per richiesta di contributi, per verifica di
opportunità di finanziamento pubblico per aziende.
Assistenza alla gestione delle pratiche e della rendicontazione, assistenza
tecnica per la partecipazione a progetti Europei per l'ente pubblico e l'azienda
privata.
4
Chiare ,trasparenti e
affidabili
Tutte le aziende sono ferraresi ed associate ad Unindustria
Le imprese che aderiscono al progetto, tutte associate ad Unindustria
Ferrara, sono in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa e dalle
ordinanze relative alla ricostruzione, tra cui:
• regolarità contributiva;
•
•
•
iscrizione nell’Elenco di Merito Imprese Edili della Regione Emilia
Romagna;
iscrizione nelle liste di trasparenza “White List” istituite presso le
Prefetture;
attestazioni SOA.
• 58 dipendenti, di cui la metà laureati o diplomati
IL CONTRATTO
5
Il contratto di rete è stato sottoscritto nel 2013
L’unione nella rete è funzione di due fattori:
Uno preliminare  PROGETTO COMUNE
Uno successivo  VANTAGGIO ECONOMICO
Il contratto è a metà tra questi due fattori.
IL PROGETTO
6
Nel PROGETTO COMUNE ciascuna azienda:
• Assume ruoli specifici
• Svolge determinati compiti
• Mette a disposizione le competenze di cui dispone
PERCHÉ ARIANNA
7
Simpatici ed empatici o cinici e distanti?
… o più semplicemente
Rete di impresa !
GLI OBIETTIVI
8
• l'obiettivo di accrescere la competitività delle imprese contraenti sul
mercato e di individuare nuove opportunità di mercato ,in senso lato e
in specifico…
• l'obiettivo di aggregare funzioni e competenze delle imprese contraenti
per sviluppare servizi di supporto alla ricostruzione per cittadini e imprese
Enti Pubblici o di Culto colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio in Emilia –
Romagna, che vorranno ripristinare gli immobili anche richiedendo il
contributo sui fondi stanziati per la ricostruzione.
UNA RETE… UN
PROGRAMMA
9
ALCUNI punti del Programma di Arianna:
• Definire e gestire prodotti e servizi
• Entrare in nuovi mercati delle costruzioni e dell’edilizia
• Organizzare un servizio specifico rivolto a soddisfare le esigenze e i bisogni
nel campo edilizio e della ricostruzione per i cittadini e le imprese colpite
dal sima del maggio scorso.
• Definire la partecipazione ad appalti pubblici, da realizzarsi in forma
congiunta, quando possibile, sotto il marchio comune della rete;
• Definire la predisposizione di disciplinari e regolamenti relativi ad ogni fase
della progettazione, produzione e monitoraggio dei prodotti e servizi, a cui
ogni impresa partecipante dovrà attenersi;
• Condividere le strategie, anche di marketing, nella definizione di una
struttura organizzativa commerciale comune
• …
ORIGINALE, OVVERO UNICA
10
Evoluzione della specie….
Quando orizzontale e verticale stanno in equilibrio
solo se
Evoluzione delle imprese …
il doppio registro
Step
Run
11
“… mi piacerebbe mettere attorno ad un tavolo imprenditori di buona
volontà motivati dalla voglia di confrontarsi senza sovrastrutture e portare
come patrimonio di tutti le proprie singole esperienze e idee maturate nel
tempo … sono convinto che un pensiero sia pur esso profondo e illuminante,
resta un pensiero e non è utile per nessuno nemmeno per chi lo formula,
diversamente quando il pensiero diventa condivisione, può assumere
sfumature imprevedibili…”
Un Imprenditore ferrarese
*IL PENSIERO È NELLA MENTE
12
La mente è come un paracadute. Funziona solo
se si apre.
Albert Einstein
13
*I VANTAGGI E LE OPPORTUNITÀ PER
LE IMPRESE DI ARIANNA …
ARIANNA. Il filo della ricostruzione offre:
•
•
•
soluzioni integrate,
competenze ed esperienze,
una consolidata collaborazione tra
le imprese aderenti,
• capacità di innovazione e flessibilità, ma
• soprattutto adattabilità alle
esigenze del cliente…
…E PER I CITTADINI
14
• Consolidata collaborazione perché le
imprese si riconoscono, con il contratto,
fra di loro. Anche nel portare a
compimento l’incarico ricevuto e
sottoscritto dalla rete.
• Servizio completo per l’esecuzione delle
opere dall’inizio alla fine, nel voler trovare
anche le soluzioni per finanziare lo start
up dei lavori e non farlo gravare sul
committente dei lavori.
Ecco perché Arianna ha le potenzialità per
un’offerta affidabile di prestazioni completa ed
integrata su:
15
• Sopraluoghi e preventivi gratuiti
• Assistenza pratiche e richieste di
contributi a fondo perduto
• Progettazione integrata
• Messa in sicurezza immobili industriali e
residenziali
• Interventi edili di recupero
• Soluzioni costruttive innovative
• Realizzazione di impianti elettrici ed
industriali
16
ARIANNA: COLLABORAZIONE E
SCAMBIO
Change: perche’ nasce un progetto?
as is
missioni
to be
vision
Collabora fin che puoi, competi dove sai,
… ovvero
dalla «collaborazione/cooperazione o competizione»
alla coopetition
ARIANNA: COLLABORAZIONE E
SCAMBIO
17
A proposito di scambio :
Uno dei principi cardine di Arianna e
delle reti è il seguente:
Se io do una moneta a te, e tu ne dai
una a me, ognuno di noi ha una
moneta. Se io do un'idea a te, e tu ne
dai una a me, ognuno di noi ha due
idee.
GOVERNANCE DI ARIANNA
(OVVERO LE GESTIONE PRATICA DELLA RETE)
18
Comitato di Gestione o Organo Comune
• Presidente con vicepresidente
• + consiglieri(rappresentanti delle imprese)
• + consigliere (come manager di rete)
Di cosa di occupa?
• Attivazione dei progetti
• Attività di dettaglio
• Svolgimento del programma
• Verifica il raggiungimento degli obiettivi
• Stipula contratti
• Accerta l’uso del marchio
• Gestisce le gare per appalti, ecc… o
commesse
e…
COME LO FA?
19
• Regolamenti
• Incontri plenari del Comitato
• Con decisione condivisa
o
GESTIONE CONTATTI
20
Regolamenti
21
QUANDO MASSA CRITICA E
LEGGEREZZA FANNO RIMA (1)
22
• Le imprese unite (massa critica) in Arianna
possono avere:
• Maggiori capacità per realizzare innovazioni di
prodotto e di processo;
• Migliore sfruttamento della distanza fra il prezzo
riconosciuto dal cliente e costi complessivi di
produzione;
• Ottenere dalle banche un rating migliore
• Utilizzare una struttura commerciale e avere
maggiore opportunità di marketing
• Essere presenti con Arianna dove da sole non
possono arrivare ed in ogni caso con un peso
maggiore .
QUANDO MASSA CRITICA E
LEGGEREZZA FANNO RIMA (2)
23
Le imprese unite in rete non hanno sovrastrutture,
sono leggere:
• Il c.d.g è composto dagli imprenditori
• Ognuno per ruoli e compiti definiti agisce sulla
base del programma e degli obbiettivi descritti nel
programma
• Hanno una figura unica operativa di riferimento
nel manager della rete
• Decisioni in capo al Presidente al Comitato di
Gestione
(Le reti sono leggere - anche nel portafoglio- perché
non hanno i costi di gestioni di altro tipo aggregativo
o societario)
«ARIANNA È UN TESORO, LAVORA PER ME
ANCHE QUANDO IO NON LAVORO PER LEI»
IMPRENDITORE DI RETE (ANONIMO)
24
Su cosa sta lavorando Arianna
mentre le singole imprese lavorano
per conto loro?
GRAZIE
PER L’ATTENZIONE
25

More Related Content

Viewers also liked

Municipium per App4Cities
Municipium per App4CitiesMunicipium per App4Cities
Municipium per App4Cities
Municipium
 
Symposion 2016 - Il gusto della responsabilità
Symposion 2016 -  Il gusto della responsabilità Symposion 2016 -  Il gusto della responsabilità
Symposion 2016 - Il gusto della responsabilità
AskesisSrl
 
スライド確認テスト用
スライド確認テスト用スライド確認テスト用
スライド確認テスト用ktohal
 
Fraud-on-the-Market Theory: Significant Issues and Updates for 2014 and Beyon...
Fraud-on-the-Market Theory: Significant Issues and Updates for 2014 and Beyon...Fraud-on-the-Market Theory: Significant Issues and Updates for 2014 and Beyon...
Fraud-on-the-Market Theory: Significant Issues and Updates for 2014 and Beyon...
Thomas LaPointe
 
Minixsmp
MinixsmpMinixsmp
Minixsmp
saleemrahim
 
News
NewsNews

Viewers also liked (6)

Municipium per App4Cities
Municipium per App4CitiesMunicipium per App4Cities
Municipium per App4Cities
 
Symposion 2016 - Il gusto della responsabilità
Symposion 2016 -  Il gusto della responsabilità Symposion 2016 -  Il gusto della responsabilità
Symposion 2016 - Il gusto della responsabilità
 
スライド確認テスト用
スライド確認テスト用スライド確認テスト用
スライド確認テスト用
 
Fraud-on-the-Market Theory: Significant Issues and Updates for 2014 and Beyon...
Fraud-on-the-Market Theory: Significant Issues and Updates for 2014 and Beyon...Fraud-on-the-Market Theory: Significant Issues and Updates for 2014 and Beyon...
Fraud-on-the-Market Theory: Significant Issues and Updates for 2014 and Beyon...
 
Minixsmp
MinixsmpMinixsmp
Minixsmp
 
News
NewsNews
News
 

Similar to Paolo panizza arianna presentazione pdf 1 veneziapptx

Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (smart communities)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (smart communities)Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (smart communities)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (smart communities)
SMAU
 
Reti d'impresa e Arredo Contract
Reti d'impresa e Arredo ContractReti d'impresa e Arredo Contract
Reti d'impresa e Arredo Contract
Livio Lavelli
 
Come far lavorare low cost il web per noi
Come far lavorare low cost il web per noiCome far lavorare low cost il web per noi
Come far lavorare low cost il web per noi
comunicazionevirtuosa
 
Prixia consult 1.2
Prixia consult 1.2Prixia consult 1.2
Prixia consult 1.2
Romolo Prizia (Di Luigi)
 
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -AssoretipmiFashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
ASSORETIPMI
 
Premio pa sostenibile_2019_edilmag srl
Premio pa sostenibile_2019_edilmag srlPremio pa sostenibile_2019_edilmag srl
Premio pa sostenibile_2019_edilmag srl
DianaLauraMihai
 
Matching balcani
Matching balcaniMatching balcani
Matching balcani
Corrado Bambini
 
Matching balcani
Matching balcaniMatching balcani
Matching balcani
Corrado Bambini
 
Commercio Elettronico Crowdsourcing
Commercio Elettronico   CrowdsourcingCommercio Elettronico   Crowdsourcing
Commercio Elettronico Crowdsourcing
Giangixs
 
Agile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdf
Agile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdfAgile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdf
Agile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdf
Claudio Saurin
 
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseLa sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Gruppo profilo if.120120
Gruppo profilo if.120120Gruppo profilo if.120120
Gruppo profilo if.120120Novagreen
 
Witalynet project
Witalynet projectWitalynet project
Witalynet project
DJack Soc. Coop
 
EDM Network
EDM NetworkEDM Network
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiDECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiRoberto Terzi
 
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
Cocktail Startup
 
Dnsee / Short Portfolio
Dnsee / Short PortfolioDnsee / Short Portfolio
Dnsee / Short Portfolio
Max Ardigó 🇦🇷
 

Similar to Paolo panizza arianna presentazione pdf 1 veneziapptx (20)

Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (smart communities)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (smart communities)Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (smart communities)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (smart communities)
 
Reti d'impresa e Arredo Contract
Reti d'impresa e Arredo ContractReti d'impresa e Arredo Contract
Reti d'impresa e Arredo Contract
 
Come far lavorare low cost il web per noi
Come far lavorare low cost il web per noiCome far lavorare low cost il web per noi
Come far lavorare low cost il web per noi
 
Prixia consult 1.2
Prixia consult 1.2Prixia consult 1.2
Prixia consult 1.2
 
Riparti reteultimo
Riparti reteultimoRiparti reteultimo
Riparti reteultimo
 
Riparti reteultimo
Riparti reteultimoRiparti reteultimo
Riparti reteultimo
 
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -AssoretipmiFashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
 
Premio pa sostenibile_2019_edilmag srl
Premio pa sostenibile_2019_edilmag srlPremio pa sostenibile_2019_edilmag srl
Premio pa sostenibile_2019_edilmag srl
 
Matching balcani
Matching balcaniMatching balcani
Matching balcani
 
Matching balcani
Matching balcaniMatching balcani
Matching balcani
 
Commercio Elettronico Crowdsourcing
Commercio Elettronico   CrowdsourcingCommercio Elettronico   Crowdsourcing
Commercio Elettronico Crowdsourcing
 
Agile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdf
Agile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdfAgile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdf
Agile design bricks for buildings - Agile Venture - PN.pdf
 
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseLa sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
 
Z 210113
Z 210113Z 210113
Z 210113
 
Gruppo profilo if.120120
Gruppo profilo if.120120Gruppo profilo if.120120
Gruppo profilo if.120120
 
Witalynet project
Witalynet projectWitalynet project
Witalynet project
 
EDM Network
EDM NetworkEDM Network
EDM Network
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiDECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
 
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
 
Dnsee / Short Portfolio
Dnsee / Short PortfolioDnsee / Short Portfolio
Dnsee / Short Portfolio
 

More from salonedimpresaspa

Agenda di lavoro rimettere le scarpe ai sogni - 11 marzo 2015 slide
Agenda di lavoro   rimettere le scarpe ai sogni - 11 marzo 2015 slideAgenda di lavoro   rimettere le scarpe ai sogni - 11 marzo 2015 slide
Agenda di lavoro rimettere le scarpe ai sogni - 11 marzo 2015 slidesalonedimpresaspa
 
Presentazione cisco
Presentazione ciscoPresentazione cisco
Presentazione cisco
salonedimpresaspa
 
Giuseppe fontana gest capitale umano nella ripartenza v1
Giuseppe fontana gest capitale umano nella ripartenza v1Giuseppe fontana gest capitale umano nella ripartenza v1
Giuseppe fontana gest capitale umano nella ripartenza v1salonedimpresaspa
 
clubhouse ceo 26 gen Alberta Camporese ddata
clubhouse ceo 26 gen Alberta Camporese ddataclubhouse ceo 26 gen Alberta Camporese ddata
clubhouse ceo 26 gen Alberta Camporese ddatasalonedimpresaspa
 
Andrea Feliziani cisco
Andrea Feliziani ciscoAndrea Feliziani cisco
Andrea Feliziani cisco
salonedimpresaspa
 
Quaglio saloned'impresa saiv eq_19012015_fin
Quaglio saloned'impresa saiv eq_19012015_finQuaglio saloned'impresa saiv eq_19012015_fin
Quaglio saloned'impresa saiv eq_19012015_finsalonedimpresaspa
 
Il mondo come mercato 3 novembre 2014
Il mondo come mercato 3 novembre 2014Il mondo come mercato 3 novembre 2014
Il mondo come mercato 3 novembre 2014salonedimpresaspa
 
Marano salone d'impresa 20141024
Marano salone d'impresa 20141024Marano salone d'impresa 20141024
Marano salone d'impresa 20141024salonedimpresaspa
 
Soluzioni d'impresa 17 ottobre
Soluzioni d'impresa 17 ottobreSoluzioni d'impresa 17 ottobre
Soluzioni d'impresa 17 ottobresalonedimpresaspa
 
Nicola anzivino salone d'impresa 17.10.14
Nicola anzivino salone d'impresa 17.10.14Nicola anzivino salone d'impresa 17.10.14
Nicola anzivino salone d'impresa 17.10.14salonedimpresaspa
 
Santoni club houseceo 10102014 v.2
Santoni club houseceo 10102014 v.2Santoni club houseceo 10102014 v.2
Santoni club houseceo 10102014 v.2salonedimpresaspa
 
Del corno dimension data salone d'impresa
Del corno dimension data salone d'impresaDel corno dimension data salone d'impresa
Del corno dimension data salone d'impresasalonedimpresaspa
 
Anzivino 141009 the ceo investor
Anzivino 141009   the ceo investorAnzivino 141009   the ceo investor
Anzivino 141009 the ceo investorsalonedimpresaspa
 

More from salonedimpresaspa (20)

Agenda di lavoro rimettere le scarpe ai sogni - 11 marzo 2015 slide
Agenda di lavoro   rimettere le scarpe ai sogni - 11 marzo 2015 slideAgenda di lavoro   rimettere le scarpe ai sogni - 11 marzo 2015 slide
Agenda di lavoro rimettere le scarpe ai sogni - 11 marzo 2015 slide
 
Presentazione Vem sistemi
Presentazione Vem sistemiPresentazione Vem sistemi
Presentazione Vem sistemi
 
Presentazione cisco
Presentazione ciscoPresentazione cisco
Presentazione cisco
 
Giuseppe fontana gest capitale umano nella ripartenza v1
Giuseppe fontana gest capitale umano nella ripartenza v1Giuseppe fontana gest capitale umano nella ripartenza v1
Giuseppe fontana gest capitale umano nella ripartenza v1
 
clubhouse ceo 26 gen Alberta Camporese ddata
clubhouse ceo 26 gen Alberta Camporese ddataclubhouse ceo 26 gen Alberta Camporese ddata
clubhouse ceo 26 gen Alberta Camporese ddata
 
Andrea Feliziani cisco
Andrea Feliziani ciscoAndrea Feliziani cisco
Andrea Feliziani cisco
 
Bevilacqua saiv
Bevilacqua saivBevilacqua saiv
Bevilacqua saiv
 
Quaglio saloned'impresa saiv eq_19012015_fin
Quaglio saloned'impresa saiv eq_19012015_finQuaglio saloned'impresa saiv eq_19012015_fin
Quaglio saloned'impresa saiv eq_19012015_fin
 
Il mondo come mercato 3 novembre 2014
Il mondo come mercato 3 novembre 2014Il mondo come mercato 3 novembre 2014
Il mondo come mercato 3 novembre 2014
 
Saverio Maisto
Saverio Maisto Saverio Maisto
Saverio Maisto
 
Flavio Radice
Flavio Radice Flavio Radice
Flavio Radice
 
Silvano Butto'
Silvano Butto'Silvano Butto'
Silvano Butto'
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Marano salone d'impresa 20141024
Marano salone d'impresa 20141024Marano salone d'impresa 20141024
Marano salone d'impresa 20141024
 
Soluzioni d'impresa 17 ottobre
Soluzioni d'impresa 17 ottobreSoluzioni d'impresa 17 ottobre
Soluzioni d'impresa 17 ottobre
 
Nicola anzivino salone d'impresa 17.10.14
Nicola anzivino salone d'impresa 17.10.14Nicola anzivino salone d'impresa 17.10.14
Nicola anzivino salone d'impresa 17.10.14
 
Clubhouse better silver
Clubhouse better silverClubhouse better silver
Clubhouse better silver
 
Santoni club houseceo 10102014 v.2
Santoni club houseceo 10102014 v.2Santoni club houseceo 10102014 v.2
Santoni club houseceo 10102014 v.2
 
Del corno dimension data salone d'impresa
Del corno dimension data salone d'impresaDel corno dimension data salone d'impresa
Del corno dimension data salone d'impresa
 
Anzivino 141009 the ceo investor
Anzivino 141009   the ceo investorAnzivino 141009   the ceo investor
Anzivino 141009 the ceo investor
 

Paolo panizza arianna presentazione pdf 1 veneziapptx

  • 1. Paolo Panizza Manager della rete Unindustria Ferrara Edilizia: una Rete per ripartire Venezia 7 ottobre 2014
  • 2. I PROTAGONISTI 2 Ingegneria ed architettura per edilizia residenziale, commerciale e industriale Società specializzata in perizie tecniche su immobili, progettazione, riqualificazione spazi e unità produttive e commerciali. Innovazione tecnologica di processi produttivi ed efficienza energetica Progettazione e realizzazione di impianti industriali, energetici ed ecologici, opere civili e stradali, trattamento, distribuzione, o acque. Analisi strutturale, Progettazione perizie tecniche Servizi di ingegneria integrata
  • 3. I PROTAGONISTI 3 Costruzioni Costruzioni civili ed industriali di nuova realizzazione, recupero, ristrutturazione e manutenzione dell'esistente. Costruzioni edili stradali e lavori in terra. Realizzazione e montaggio di impianti industriali. Realizzazione di lavori stradali, movimento terra, urbanizzazioni primarie e secondarie Costruzione e ristrutturazione edile di edifici civili, residenziali ed industriali sia pubblici che privati. Restauro Conservativo e opere di urbanizzazione. Consulenza e Assistenza Consulenza e assistenza per richiesta di contributi, per verifica di opportunità di finanziamento pubblico per aziende. Assistenza alla gestione delle pratiche e della rendicontazione, assistenza tecnica per la partecipazione a progetti Europei per l'ente pubblico e l'azienda privata.
  • 4. 4 Chiare ,trasparenti e affidabili Tutte le aziende sono ferraresi ed associate ad Unindustria Le imprese che aderiscono al progetto, tutte associate ad Unindustria Ferrara, sono in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa e dalle ordinanze relative alla ricostruzione, tra cui: • regolarità contributiva; • • • iscrizione nell’Elenco di Merito Imprese Edili della Regione Emilia Romagna; iscrizione nelle liste di trasparenza “White List” istituite presso le Prefetture; attestazioni SOA. • 58 dipendenti, di cui la metà laureati o diplomati
  • 5. IL CONTRATTO 5 Il contratto di rete è stato sottoscritto nel 2013 L’unione nella rete è funzione di due fattori: Uno preliminare  PROGETTO COMUNE Uno successivo  VANTAGGIO ECONOMICO Il contratto è a metà tra questi due fattori.
  • 6. IL PROGETTO 6 Nel PROGETTO COMUNE ciascuna azienda: • Assume ruoli specifici • Svolge determinati compiti • Mette a disposizione le competenze di cui dispone
  • 7. PERCHÉ ARIANNA 7 Simpatici ed empatici o cinici e distanti? … o più semplicemente Rete di impresa !
  • 8. GLI OBIETTIVI 8 • l'obiettivo di accrescere la competitività delle imprese contraenti sul mercato e di individuare nuove opportunità di mercato ,in senso lato e in specifico… • l'obiettivo di aggregare funzioni e competenze delle imprese contraenti per sviluppare servizi di supporto alla ricostruzione per cittadini e imprese Enti Pubblici o di Culto colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio in Emilia – Romagna, che vorranno ripristinare gli immobili anche richiedendo il contributo sui fondi stanziati per la ricostruzione.
  • 9. UNA RETE… UN PROGRAMMA 9 ALCUNI punti del Programma di Arianna: • Definire e gestire prodotti e servizi • Entrare in nuovi mercati delle costruzioni e dell’edilizia • Organizzare un servizio specifico rivolto a soddisfare le esigenze e i bisogni nel campo edilizio e della ricostruzione per i cittadini e le imprese colpite dal sima del maggio scorso. • Definire la partecipazione ad appalti pubblici, da realizzarsi in forma congiunta, quando possibile, sotto il marchio comune della rete; • Definire la predisposizione di disciplinari e regolamenti relativi ad ogni fase della progettazione, produzione e monitoraggio dei prodotti e servizi, a cui ogni impresa partecipante dovrà attenersi; • Condividere le strategie, anche di marketing, nella definizione di una struttura organizzativa commerciale comune • …
  • 10. ORIGINALE, OVVERO UNICA 10 Evoluzione della specie…. Quando orizzontale e verticale stanno in equilibrio solo se Evoluzione delle imprese … il doppio registro Step Run
  • 11. 11 “… mi piacerebbe mettere attorno ad un tavolo imprenditori di buona volontà motivati dalla voglia di confrontarsi senza sovrastrutture e portare come patrimonio di tutti le proprie singole esperienze e idee maturate nel tempo … sono convinto che un pensiero sia pur esso profondo e illuminante, resta un pensiero e non è utile per nessuno nemmeno per chi lo formula, diversamente quando il pensiero diventa condivisione, può assumere sfumature imprevedibili…” Un Imprenditore ferrarese
  • 12. *IL PENSIERO È NELLA MENTE 12 La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Albert Einstein
  • 13. 13 *I VANTAGGI E LE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE DI ARIANNA … ARIANNA. Il filo della ricostruzione offre: • • • soluzioni integrate, competenze ed esperienze, una consolidata collaborazione tra le imprese aderenti, • capacità di innovazione e flessibilità, ma • soprattutto adattabilità alle esigenze del cliente…
  • 14. …E PER I CITTADINI 14 • Consolidata collaborazione perché le imprese si riconoscono, con il contratto, fra di loro. Anche nel portare a compimento l’incarico ricevuto e sottoscritto dalla rete. • Servizio completo per l’esecuzione delle opere dall’inizio alla fine, nel voler trovare anche le soluzioni per finanziare lo start up dei lavori e non farlo gravare sul committente dei lavori.
  • 15. Ecco perché Arianna ha le potenzialità per un’offerta affidabile di prestazioni completa ed integrata su: 15 • Sopraluoghi e preventivi gratuiti • Assistenza pratiche e richieste di contributi a fondo perduto • Progettazione integrata • Messa in sicurezza immobili industriali e residenziali • Interventi edili di recupero • Soluzioni costruttive innovative • Realizzazione di impianti elettrici ed industriali
  • 16. 16 ARIANNA: COLLABORAZIONE E SCAMBIO Change: perche’ nasce un progetto? as is missioni to be vision Collabora fin che puoi, competi dove sai, … ovvero dalla «collaborazione/cooperazione o competizione» alla coopetition
  • 17. ARIANNA: COLLABORAZIONE E SCAMBIO 17 A proposito di scambio : Uno dei principi cardine di Arianna e delle reti è il seguente: Se io do una moneta a te, e tu ne dai una a me, ognuno di noi ha una moneta. Se io do un'idea a te, e tu ne dai una a me, ognuno di noi ha due idee.
  • 18. GOVERNANCE DI ARIANNA (OVVERO LE GESTIONE PRATICA DELLA RETE) 18 Comitato di Gestione o Organo Comune • Presidente con vicepresidente • + consiglieri(rappresentanti delle imprese) • + consigliere (come manager di rete) Di cosa di occupa? • Attivazione dei progetti • Attività di dettaglio • Svolgimento del programma • Verifica il raggiungimento degli obiettivi • Stipula contratti • Accerta l’uso del marchio • Gestisce le gare per appalti, ecc… o commesse e…
  • 19. COME LO FA? 19 • Regolamenti • Incontri plenari del Comitato • Con decisione condivisa
  • 22. QUANDO MASSA CRITICA E LEGGEREZZA FANNO RIMA (1) 22 • Le imprese unite (massa critica) in Arianna possono avere: • Maggiori capacità per realizzare innovazioni di prodotto e di processo; • Migliore sfruttamento della distanza fra il prezzo riconosciuto dal cliente e costi complessivi di produzione; • Ottenere dalle banche un rating migliore • Utilizzare una struttura commerciale e avere maggiore opportunità di marketing • Essere presenti con Arianna dove da sole non possono arrivare ed in ogni caso con un peso maggiore .
  • 23. QUANDO MASSA CRITICA E LEGGEREZZA FANNO RIMA (2) 23 Le imprese unite in rete non hanno sovrastrutture, sono leggere: • Il c.d.g è composto dagli imprenditori • Ognuno per ruoli e compiti definiti agisce sulla base del programma e degli obbiettivi descritti nel programma • Hanno una figura unica operativa di riferimento nel manager della rete • Decisioni in capo al Presidente al Comitato di Gestione (Le reti sono leggere - anche nel portafoglio- perché non hanno i costi di gestioni di altro tipo aggregativo o societario)
  • 24. «ARIANNA È UN TESORO, LAVORA PER ME ANCHE QUANDO IO NON LAVORO PER LEI» IMPRENDITORE DI RETE (ANONIMO) 24 Su cosa sta lavorando Arianna mentre le singole imprese lavorano per conto loro?