SlideShare a Scribd company logo
PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA
6 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019
L’IMPORTANZA DI
SAPER ASCOLTARE
PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA
10 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019
LO SPORT
COME SISTEMA CULTURALE:
la creazione dell’identità
attraverso la responsabilità
sociale dell’atleta
PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA
14 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019
Gli stili
del nuoto
STORIA ED EVOLUZIONE
DEGLI STILI
La rivoluzione di Melbourne ‘56 e il ritorno dell’Australian Crawl
- Ottava parte -
PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA
26 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019
L’APPRENDIMENTO
MOTORIO
“Le parole
non dicono tutto”
V. Meyerhold
PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA
42 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019
LE CAPACITÀ MOTORIE
E LE DIFFERENZE TRA
UOMINI E DONNE NEL NUOTO
PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA
46 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019
L’AVVIAMENTO
ALLO SPORT
PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA
50 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019
ATTIVITÀ NATATORIE,
FUNZIONI ESECUTIVE E
COMPETENZE ESECUTIVE:
ASPETTI TEORICI
PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA
54 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019
GINNASTICA PRE-NATATORIA
STRUMENTO OBSOLETO
O BASE MOTORIA DEL FUTURO?
Per le foto di questo articolo si ringrazia Fabio Castellanza
PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA
58 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019
IL SALVAMENTO
NELLA SCUOLA NUOTO
5 milioni
PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA
64 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019
LE RESPONSABILITÀ
DEI GENITORI
PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA
82 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019
Il valore di 48 secondi? Chiedetelo ad Alessandro Mi-
ressi, atleta delle Fiamme Oro Polizia di Stato e Centro
Nuoto Torino. Lui, che in poco meno di un minuto si
gioca tutto. E vince. È il campione europeo e il primatista
italiano dei 100 metri stile libero. Classe 1998, più di due
metri di altezza, timido solo all’apparenza. È il gigante
buono che in acqua si scatena, tira fuori tutta la sua forza
e alla fine mette la mano davanti a tutti. Torinese, allena-
to dal tecnico Antonio Satta, è nel corpo della Polizia di
Stato e tra una bracciata e l’altra studia Scienze Motorie.
Alessandro, come si è avvicinato al nuoto e quando ha
ottenuto i primi risultati importanti?
Ho iniziato da ragazzino, nuotavo e giocavo a calcio. Al-
ternavo gli allenamenti, fin quando ho dovuto fare una
scelta. Ho preferito il nuoto, avevo più amici in piscina.
Il primo risultato significativo è stato un secondo posto
nei 400 stile libero ai Campionati Italiani Giovanili di
Riccione, nella categoria Ragazzi. La mia prima medaglia
importante, da lì è stato un bellissimo percorso in conti-
nua crescita.
Fino ai Campionati Europei di Glasgow, quando il 5
agosto 2018 ha scritto il suo nome nell’albo d’oro della
gara regina…
Sì, è stata davvero grande sorpresa, non me lo sarei mai
aspettato. Quell’anno ho vinto Campionati Italiani Asso-
luti ed ero soddisfatto, a giugno mi sono ripetuto al Sette-
colli e l’ipotesi di una medaglia stava diventando sempre
più concreta, ma mai avrei pensato di arrivare primo.
L’ANNO D’ORO
di Alessandro Miressi
e Antonio Satta
IL TECNICO:
"Abbiamo
realizzato
un sogno.
Adesso?
Divertiamoci
ancora di più"
intervista a cura di
Laurea in scienze linguistiche
applicate alla comunicazione e
informazione, Web Content Writer /
copywriter
MARTINA MARRARO
PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA
86 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019
CREARE NUOVI
PERCORSI ACQUATICI
NELLA SCUOLA NUOTO
La Federazione Italiana Nuoto (FIN), fondata nel 1930, è un
organo di governo che controlla, organizza, promuove e disciplina
le attività del nuoto in Italia e all'estero, ed è affiliata al Comitato
Olimpico Nazionale Italiano (CONI). Il CONI è un'istituzione fondata
nel 1914 che ha il compito di curare e potenziare lo sport italiano
attraverso le federazioni nazionali e società sportive a essa affiliate.
www.calzetti-mariucci.it
Visita il nostro sito
Collegandoti al sito
puoi visionare nel
dettaglio e acquista-
re gli articoli (libri,
video, dvd, riviste),
grazie ad un sistema
di ricerca semplice
ed intuitivo.
CATALOGO ON LINE
Inoltre il sito è sempre
aggiornato con sezioni
specifiche di approfon-
dimento su tutti gli
argomenti più interes-
santi legati
allo sport, come eventi,
convegni e corsi di
aggiornamento.
APPROFONDIMENTI
Iscrivendoti e
dando la preferen-
za alla disciplina
sportiva che più ti
interessa potrai
ricevere tutte le
news al tuo indiriz-
zo e-mail.
NEWSLETTER
libri,videoerivisteperlosportlibri,videoerivisteperlosport

More Related Content

Similar to Pagine da AQA 7

Azimut 4 - Aprile 2011
Azimut 4 - Aprile 2011Azimut 4 - Aprile 2011
Azimut 4 - Aprile 2011
Stefano Mappa
 
Azimut 9 - Maggio 2013
Azimut 9 - Maggio 2013Azimut 9 - Maggio 2013
Azimut 9 - Maggio 2013
Stefano Mappa
 
CSI Flash Agenzia n. 16 del 31ottobre2013
CSI Flash Agenzia n. 16 del 31ottobre2013 CSI Flash Agenzia n. 16 del 31ottobre2013
CSI Flash Agenzia n. 16 del 31ottobre2013 CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15
Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15
Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15
Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15
Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15
CSI PAVIA
 
Pagine da Strength and Conditioning 18
Pagine da Strength and Conditioning 18Pagine da Strength and Conditioning 18
Pagine da Strength and Conditioning 18
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da SDS Scuola Dello Sport 119
Pagine da SDS Scuola Dello Sport 119Pagine da SDS Scuola Dello Sport 119
Pagine da SDS Scuola Dello Sport 119
Calzetti & Mariucci Editori
 
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13CSI PAVIA
 
Project Work Management Sportivo CONI SdS Nada Vallone
Project Work Management Sportivo CONI SdS Nada ValloneProject Work Management Sportivo CONI SdS Nada Vallone
Project Work Management Sportivo CONI SdS Nada Vallone
Nada Vallone
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI PAVIA
 
Csi Insieme N°27
Csi Insieme N°27Csi Insieme N°27
Csi Insieme N°27
Giuliano Ganassi
 
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
CSI PAVIA
 
Convegno 16 dicembre
Convegno 16 dicembreConvegno 16 dicembre
Convegno 16 dicembrericaduta
 
Io nuoto per Gianca 2009
Io nuoto per Gianca 2009Io nuoto per Gianca 2009
Io nuoto per Gianca 2009
Claudia Bressan
 
Csi pavia notizie_n_44_del_09.12.14
Csi pavia notizie_n_44_del_09.12.14Csi pavia notizie_n_44_del_09.12.14
Csi pavia notizie_n_44_del_09.12.14
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_10_del_15.03.16
Csi pavia notizie_n_10_del_15.03.16Csi pavia notizie_n_10_del_15.03.16
Csi pavia notizie_n_10_del_15.03.16
CSI PAVIA
 
Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013
Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013
Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013CSI PAVIA
 
Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013
Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013 Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013
Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013 CSI PAVIA
 

Similar to Pagine da AQA 7 (20)

Azimut 4 - Aprile 2011
Azimut 4 - Aprile 2011Azimut 4 - Aprile 2011
Azimut 4 - Aprile 2011
 
Azimut 9 - Maggio 2013
Azimut 9 - Maggio 2013Azimut 9 - Maggio 2013
Azimut 9 - Maggio 2013
 
Apo opuscolo
Apo opuscoloApo opuscolo
Apo opuscolo
 
CSI Flash Agenzia n. 16 del 31ottobre2013
CSI Flash Agenzia n. 16 del 31ottobre2013 CSI Flash Agenzia n. 16 del 31ottobre2013
CSI Flash Agenzia n. 16 del 31ottobre2013
 
Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15
Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15
Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15
 
Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15
Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15
Csi pavia notizie_n_03_del_27.01.15
 
Pagine da Strength and Conditioning 18
Pagine da Strength and Conditioning 18Pagine da Strength and Conditioning 18
Pagine da Strength and Conditioning 18
 
Pagine da SDS Scuola Dello Sport 119
Pagine da SDS Scuola Dello Sport 119Pagine da SDS Scuola Dello Sport 119
Pagine da SDS Scuola Dello Sport 119
 
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
 
Project Work Management Sportivo CONI SdS Nada Vallone
Project Work Management Sportivo CONI SdS Nada ValloneProject Work Management Sportivo CONI SdS Nada Vallone
Project Work Management Sportivo CONI SdS Nada Vallone
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
 
Csi Insieme N°27
Csi Insieme N°27Csi Insieme N°27
Csi Insieme N°27
 
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
 
Convegno 16 dicembre
Convegno 16 dicembreConvegno 16 dicembre
Convegno 16 dicembre
 
Io nuoto per Gianca 2009
Io nuoto per Gianca 2009Io nuoto per Gianca 2009
Io nuoto per Gianca 2009
 
Csi pavia notizie_n_44_del_09.12.14
Csi pavia notizie_n_44_del_09.12.14Csi pavia notizie_n_44_del_09.12.14
Csi pavia notizie_n_44_del_09.12.14
 
Csi pavia notizie_n_10_del_15.03.16
Csi pavia notizie_n_10_del_15.03.16Csi pavia notizie_n_10_del_15.03.16
Csi pavia notizie_n_10_del_15.03.16
 
Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013
Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013
Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013
 
Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013
Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013 Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013
Csi Pavia Notizie n. 41 del 5 novembre 2013
 

More from Calzetti & Mariucci Editori

Pagine da All In SIR_un poker da leggenda.pdf
Pagine da All In SIR_un poker da leggenda.pdfPagine da All In SIR_un poker da leggenda.pdf
Pagine da All In SIR_un poker da leggenda.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Lo scouting del portiere: ricerca, selezione e promozione del talen...
Pagine da Lo scouting del portiere: ricerca, selezione e promozione del talen...Pagine da Lo scouting del portiere: ricerca, selezione e promozione del talen...
Pagine da Lo scouting del portiere: ricerca, selezione e promozione del talen...
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Vincere nel calcio con il cervello inconscio.pdf
Pagine da Vincere nel calcio con il cervello inconscio.pdfPagine da Vincere nel calcio con il cervello inconscio.pdf
Pagine da Vincere nel calcio con il cervello inconscio.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da programmazione annuale allenamento nella pallavolo under 16 e 18.pdf
Pagine da programmazione annuale allenamento nella pallavolo under 16 e 18.pdfPagine da programmazione annuale allenamento nella pallavolo under 16 e 18.pdf
Pagine da programmazione annuale allenamento nella pallavolo under 16 e 18.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Hybrid training per migliorare la performance e l'aspetto fisico
Pagine da Hybrid training per migliorare la performance e l'aspetto fisicoPagine da Hybrid training per migliorare la performance e l'aspetto fisico
Pagine da Hybrid training per migliorare la performance e l'aspetto fisico
Calzetti & Mariucci Editori
 
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdfPagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da allenamento per la maratona_Billat
Pagine da allenamento per la maratona_BillatPagine da allenamento per la maratona_Billat
Pagine da allenamento per la maratona_Billat
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfPagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfPagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdfPagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfPagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdfPagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da basi metodologiche dell'allenamento
Pagine da basi metodologiche dell'allenamentoPagine da basi metodologiche dell'allenamento
Pagine da basi metodologiche dell'allenamento
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaPagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Calzetti & Mariucci Editori
 
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Belluccipagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
Calzetti & Mariucci Editori
 
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfPagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 
Calcio che passione! 100 campionati di serie A
Calcio che passione! 100 campionati di serie ACalcio che passione! 100 campionati di serie A
Calcio che passione! 100 campionati di serie A
Calzetti & Mariucci Editori
 
pagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdfpagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdf
Calzetti & Mariucci Editori
 

More from Calzetti & Mariucci Editori (20)

Pagine da All In SIR_un poker da leggenda.pdf
Pagine da All In SIR_un poker da leggenda.pdfPagine da All In SIR_un poker da leggenda.pdf
Pagine da All In SIR_un poker da leggenda.pdf
 
Pagine da Lo scouting del portiere: ricerca, selezione e promozione del talen...
Pagine da Lo scouting del portiere: ricerca, selezione e promozione del talen...Pagine da Lo scouting del portiere: ricerca, selezione e promozione del talen...
Pagine da Lo scouting del portiere: ricerca, selezione e promozione del talen...
 
Pagine da Vincere nel calcio con il cervello inconscio.pdf
Pagine da Vincere nel calcio con il cervello inconscio.pdfPagine da Vincere nel calcio con il cervello inconscio.pdf
Pagine da Vincere nel calcio con il cervello inconscio.pdf
 
Pagine da programmazione annuale allenamento nella pallavolo under 16 e 18.pdf
Pagine da programmazione annuale allenamento nella pallavolo under 16 e 18.pdfPagine da programmazione annuale allenamento nella pallavolo under 16 e 18.pdf
Pagine da programmazione annuale allenamento nella pallavolo under 16 e 18.pdf
 
Pagine da Hybrid training per migliorare la performance e l'aspetto fisico
Pagine da Hybrid training per migliorare la performance e l'aspetto fisicoPagine da Hybrid training per migliorare la performance e l'aspetto fisico
Pagine da Hybrid training per migliorare la performance e l'aspetto fisico
 
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48
 
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdfPagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
 
Pagine da allenamento per la maratona_Billat
Pagine da allenamento per la maratona_BillatPagine da allenamento per la maratona_Billat
Pagine da allenamento per la maratona_Billat
 
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfPagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
 
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfPagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
 
Pagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdfPagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdf
 
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfPagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
 
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdfPagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
 
Pagine da basi metodologiche dell'allenamento
Pagine da basi metodologiche dell'allenamentoPagine da basi metodologiche dell'allenamento
Pagine da basi metodologiche dell'allenamento
 
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaPagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
 
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Belluccipagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
 
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
 
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfPagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
 
Calcio che passione! 100 campionati di serie A
Calcio che passione! 100 campionati di serie ACalcio che passione! 100 campionati di serie A
Calcio che passione! 100 campionati di serie A
 
pagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdfpagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdf
 

Pagine da AQA 7

  • 1. PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA 6 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019 L’IMPORTANZA DI SAPER ASCOLTARE
  • 2. PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA 10 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019 LO SPORT COME SISTEMA CULTURALE: la creazione dell’identità attraverso la responsabilità sociale dell’atleta
  • 3. PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA 14 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019 Gli stili del nuoto STORIA ED EVOLUZIONE DEGLI STILI La rivoluzione di Melbourne ‘56 e il ritorno dell’Australian Crawl - Ottava parte -
  • 4. PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA 26 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019 L’APPRENDIMENTO MOTORIO “Le parole non dicono tutto” V. Meyerhold
  • 5. PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA 42 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019 LE CAPACITÀ MOTORIE E LE DIFFERENZE TRA UOMINI E DONNE NEL NUOTO
  • 6. PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA 46 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019 L’AVVIAMENTO ALLO SPORT
  • 7. PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA 50 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019 ATTIVITÀ NATATORIE, FUNZIONI ESECUTIVE E COMPETENZE ESECUTIVE: ASPETTI TEORICI
  • 8. PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA 54 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019 GINNASTICA PRE-NATATORIA STRUMENTO OBSOLETO O BASE MOTORIA DEL FUTURO? Per le foto di questo articolo si ringrazia Fabio Castellanza
  • 9. PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA 58 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019 IL SALVAMENTO NELLA SCUOLA NUOTO 5 milioni
  • 10. PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA 64 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019 LE RESPONSABILITÀ DEI GENITORI
  • 11. PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA 82 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019 Il valore di 48 secondi? Chiedetelo ad Alessandro Mi- ressi, atleta delle Fiamme Oro Polizia di Stato e Centro Nuoto Torino. Lui, che in poco meno di un minuto si gioca tutto. E vince. È il campione europeo e il primatista italiano dei 100 metri stile libero. Classe 1998, più di due metri di altezza, timido solo all’apparenza. È il gigante buono che in acqua si scatena, tira fuori tutta la sua forza e alla fine mette la mano davanti a tutti. Torinese, allena- to dal tecnico Antonio Satta, è nel corpo della Polizia di Stato e tra una bracciata e l’altra studia Scienze Motorie. Alessandro, come si è avvicinato al nuoto e quando ha ottenuto i primi risultati importanti? Ho iniziato da ragazzino, nuotavo e giocavo a calcio. Al- ternavo gli allenamenti, fin quando ho dovuto fare una scelta. Ho preferito il nuoto, avevo più amici in piscina. Il primo risultato significativo è stato un secondo posto nei 400 stile libero ai Campionati Italiani Giovanili di Riccione, nella categoria Ragazzi. La mia prima medaglia importante, da lì è stato un bellissimo percorso in conti- nua crescita. Fino ai Campionati Europei di Glasgow, quando il 5 agosto 2018 ha scritto il suo nome nell’albo d’oro della gara regina… Sì, è stata davvero grande sorpresa, non me lo sarei mai aspettato. Quell’anno ho vinto Campionati Italiani Asso- luti ed ero soddisfatto, a giugno mi sono ripetuto al Sette- colli e l’ipotesi di una medaglia stava diventando sempre più concreta, ma mai avrei pensato di arrivare primo. L’ANNO D’ORO di Alessandro Miressi e Antonio Satta IL TECNICO: "Abbiamo realizzato un sogno. Adesso? Divertiamoci ancora di più" intervista a cura di Laurea in scienze linguistiche applicate alla comunicazione e informazione, Web Content Writer / copywriter MARTINA MARRARO
  • 12. PER UNA NUOVA CULTURA ACQUATICA 86 | AQA | NUMERO 7 | Gennaio-Giugno 2019 CREARE NUOVI PERCORSI ACQUATICI NELLA SCUOLA NUOTO La Federazione Italiana Nuoto (FIN), fondata nel 1930, è un organo di governo che controlla, organizza, promuove e disciplina le attività del nuoto in Italia e all'estero, ed è affiliata al Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). Il CONI è un'istituzione fondata nel 1914 che ha il compito di curare e potenziare lo sport italiano attraverso le federazioni nazionali e società sportive a essa affiliate.
  • 13. www.calzetti-mariucci.it Visita il nostro sito Collegandoti al sito puoi visionare nel dettaglio e acquista- re gli articoli (libri, video, dvd, riviste), grazie ad un sistema di ricerca semplice ed intuitivo. CATALOGO ON LINE Inoltre il sito è sempre aggiornato con sezioni specifiche di approfon- dimento su tutti gli argomenti più interes- santi legati allo sport, come eventi, convegni e corsi di aggiornamento. APPROFONDIMENTI Iscrivendoti e dando la preferen- za alla disciplina sportiva che più ti interessa potrai ricevere tutte le news al tuo indiriz- zo e-mail. NEWSLETTER libri,videoerivisteperlosportlibri,videoerivisteperlosport