SlideShare a Scribd company logo
Costruendo Ruralopoli
IncontroCondottaBresciana
5/11/2019
Brescia e Bassa Bresciana
Ruralopoli – Ragioni di un Interesse
• Ragione Etica – si vogliono raggiungere obbiettivi di sostenibilità ambientale
partendo dal coinvolgimento delle persone di un territorio
• Quantificabile – Il progetto ha delle precise caratteristiche economiche che
lo rendono sostenibile. Dobbiamo agire al fine di raggiungere gli obbiettivi
posti.
Questo permette a chi è interessato di essere sicuro di operare per un fine
giusto e il senso del suo operato è misurabile dal livello di inclusione che riesce a
generare. Ci si deve mettere dunque al servizio dell’altro per un fine che è anche
il mio, ovvero di lasciare una terra ai miei figli come l’hanno lasciata a me.
Ruralopoli – Riunioni Lancio del Progetto
•Le riunioni non sono sufficienti per trasferire la complessità del progetto
visto che costruire una CSA come Ruralopoli implica che le persone siano
consapevoli di cosa sia
• Un piano agronomico biologico rispettoso della biodiversità
• Un ciclo energetico che operi in sinergia con il ciclo naturale riciclando gli
scarti di questo generando valore sia ambientale che economico
• Costruire un soggetto economico collettivo partecipando alla costituzione
dei suoi organi di governo sia statuari che economici
•Come mantenere le relazioni tra una riunione e l’altra
•Come raggiungere il numero di persone necessarie
Costruendo Ruralopoli – Trasferimento
Complessità
Analisi
Argomento
Creazione
Elementi
Divulgativi
Diffusione
Social
Incontro di
Persona
Raccolta
Impressioni
Diffusione
Social
Costruendo Ruralopoli – Le Relazioni
Incontro Comunità
Interessato Sostenitore
Agricoltura
Energia
Economia
Assemblea
Decisionale
Social
Costruendo Ruralopoli – Persone Necessarie
Sottoscrittori Ruralopoli
Sociale
Economico
Ambientale
Costruendo Ruralopoli - Interazione
Azione
Analisi
Quantitativa
Registrazione
Esperienza
Se raggiungo
obbiettivo finisco
Adeguamento
Strumenti
Blog – Elementi Divulgativi
Blog – 229 Visitatori, 364 Pagine Viste
Facebook – Diffusione Social
Facebook - Statistiche
Facebook
Fans da 95
a 197 in 10
giorni
Facebook – Far Parte di una Comunità
Facebook - Una Parte della Comunità
Blogger, Social Media Manager
Claudia Angrisani –
Potere allo Sciame
3K
Gian Mario Folini –
Scuola Ambulante
Agricoltura
Sostenibile 77K
Punto Ponte 18K
Angelo Sofo – Orto
Sociale Cesate 1K
Alessandra Iero
Esperta Ambientale e Ricercatrice
Ciboprossimo 100K
Lavorare Insieme – Progettare la Stagione
Lavorare Insieme – Progettare la Settimana
Lavorare Insieme – Oggi che faccio?
Dal
Virtuale al
Reale e
Ritorno
Costruendo Ruralopoli - Conclusioni
•Abbiamo un obbiettivo preciso: fare in modo che tante persone
sottoscrivano o una cassetta o un contratto energetico e per raggiungerlo
abbiamo
• Attivato una comunità virtuale per catturare l’attenzione di un gran
numero di persone
• Il virtuale ci consente di spiegare il progetto con le modalità che gli utenti
prediligono
• E’ partito il primo nucleo della comunità di Ruralopoli: i blogger
•Dobbiamo
• Attivarci sul territorio perché le comunità sono fatte da persone in carne
ed ossa
Il Primo atto Concreto - Segui il Blog
Se vuoi far parte di questo progetto rimanendo informato su quanto
succede vai su https://ruralopoli.wordpress.com e nella parte in fondo
immetti la tua mail. Appena poi dillo ai tuoi amici.

More Related Content

Similar to Costruendo ruralopoli

Slide candela 04_11_2011
Slide candela 04_11_2011Slide candela 04_11_2011
Slide candela 04_11_2011
Sistema Sviluppo
 
Nicola Ferraro - Ecologia dello stare insieme
Nicola Ferraro - Ecologia dello stare insiemeNicola Ferraro - Ecologia dello stare insieme
Nicola Ferraro - Ecologia dello stare insieme
Montelupo Demo Lab
 
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017
Kilowatt
 
Senigallia autocostruzione
Senigallia autocostruzioneSenigallia autocostruzione
Senigallia autocostruzione
Fabrizio Patti
 
Agricoltura Sociale Lombardia Gianni Petterlini 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Gianni Petterlini 2015_05_27Agricoltura Sociale Lombardia Gianni Petterlini 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Gianni Petterlini 2015_05_27Agricoltura Sociale Lombardia
 
Mkt plan 1
Mkt plan 1Mkt plan 1
Mkt plan 1
Fulvio Marelli
 
Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...
Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...
Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...
GAL Sole Grano Terra
 
Associazione Progetto Valtiberina Report Forum civico Cento Idee per la Valt...
Associazione Progetto Valtiberina  Report Forum civico Cento Idee per la Valt...Associazione Progetto Valtiberina  Report Forum civico Cento Idee per la Valt...
Associazione Progetto Valtiberina Report Forum civico Cento Idee per la Valt...
Progetto Valtiberina
 
Programma civicamente
Programma civicamenteProgramma civicamente
Programma civicamente
robandinu
 
Kilowatt: bilancio impatto_2016
Kilowatt: bilancio impatto_2016Kilowatt: bilancio impatto_2016
Kilowatt: bilancio impatto_2016
Kilowatt
 
Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...
Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...
Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...
Iris Network
 
Lost in Sardinia
Lost in SardiniaLost in Sardinia
Lost in Sardinia
Nicola Sassu
 
Presentazione Campagna 5x100 Legambiente per SQcuola di Blog
Presentazione Campagna 5x100 Legambiente per SQcuola di BlogPresentazione Campagna 5x100 Legambiente per SQcuola di Blog
Presentazione Campagna 5x100 Legambiente per SQcuola di Blog
SQcuola di Blog
 
Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013
Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013
Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013
ObbiettivoComune
 
Arcolaio - Bilancio Sociale 2019
Arcolaio - Bilancio Sociale 2019Arcolaio - Bilancio Sociale 2019
Arcolaio - Bilancio Sociale 2019
LArcolaioCooperativa
 
Presentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-off
Presentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-offPresentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-off
Presentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-off
The Design Policy Lab
 
TDD 2022 - “Greeners, la loyalty sostenibile di Sorgenia” - Rossana Bianco -...
TDD 2022 -  “Greeners, la loyalty sostenibile di Sorgenia” - Rossana Bianco -...TDD 2022 -  “Greeners, la loyalty sostenibile di Sorgenia” - Rossana Bianco -...
TDD 2022 - “Greeners, la loyalty sostenibile di Sorgenia” - Rossana Bianco -...
Associazione Digital Days
 
Report Masseria Melodoro
Report Masseria MelodoroReport Masseria Melodoro
Report Masseria Melodoro
aNaca Basilicata
 
Civic crowdfunding una proposta
Civic crowdfunding una propostaCivic crowdfunding una proposta
Civic crowdfunding una proposta
Verona Smart City
 
Azione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti Pubblici
Azione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti PubbliciAzione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti Pubblici
Azione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti Pubblici
Chiara Scalabrino
 

Similar to Costruendo ruralopoli (20)

Slide candela 04_11_2011
Slide candela 04_11_2011Slide candela 04_11_2011
Slide candela 04_11_2011
 
Nicola Ferraro - Ecologia dello stare insieme
Nicola Ferraro - Ecologia dello stare insiemeNicola Ferraro - Ecologia dello stare insieme
Nicola Ferraro - Ecologia dello stare insieme
 
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017
 
Senigallia autocostruzione
Senigallia autocostruzioneSenigallia autocostruzione
Senigallia autocostruzione
 
Agricoltura Sociale Lombardia Gianni Petterlini 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Gianni Petterlini 2015_05_27Agricoltura Sociale Lombardia Gianni Petterlini 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Gianni Petterlini 2015_05_27
 
Mkt plan 1
Mkt plan 1Mkt plan 1
Mkt plan 1
 
Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...
Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...
Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...
 
Associazione Progetto Valtiberina Report Forum civico Cento Idee per la Valt...
Associazione Progetto Valtiberina  Report Forum civico Cento Idee per la Valt...Associazione Progetto Valtiberina  Report Forum civico Cento Idee per la Valt...
Associazione Progetto Valtiberina Report Forum civico Cento Idee per la Valt...
 
Programma civicamente
Programma civicamenteProgramma civicamente
Programma civicamente
 
Kilowatt: bilancio impatto_2016
Kilowatt: bilancio impatto_2016Kilowatt: bilancio impatto_2016
Kilowatt: bilancio impatto_2016
 
Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...
Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...
Welfare su scala comunitaria: apprendimenti dalle sperimentazioni in atto: Co...
 
Lost in Sardinia
Lost in SardiniaLost in Sardinia
Lost in Sardinia
 
Presentazione Campagna 5x100 Legambiente per SQcuola di Blog
Presentazione Campagna 5x100 Legambiente per SQcuola di BlogPresentazione Campagna 5x100 Legambiente per SQcuola di Blog
Presentazione Campagna 5x100 Legambiente per SQcuola di Blog
 
Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013
Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013
Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013
 
Arcolaio - Bilancio Sociale 2019
Arcolaio - Bilancio Sociale 2019Arcolaio - Bilancio Sociale 2019
Arcolaio - Bilancio Sociale 2019
 
Presentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-off
Presentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-offPresentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-off
Presentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-off
 
TDD 2022 - “Greeners, la loyalty sostenibile di Sorgenia” - Rossana Bianco -...
TDD 2022 -  “Greeners, la loyalty sostenibile di Sorgenia” - Rossana Bianco -...TDD 2022 -  “Greeners, la loyalty sostenibile di Sorgenia” - Rossana Bianco -...
TDD 2022 - “Greeners, la loyalty sostenibile di Sorgenia” - Rossana Bianco -...
 
Report Masseria Melodoro
Report Masseria MelodoroReport Masseria Melodoro
Report Masseria Melodoro
 
Civic crowdfunding una proposta
Civic crowdfunding una propostaCivic crowdfunding una proposta
Civic crowdfunding una proposta
 
Azione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti Pubblici
Azione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti PubbliciAzione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti Pubblici
Azione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti Pubblici
 

More from Marco Garoffolo

Ricerca economia collaborativa e cooperazione
Ricerca economia collaborativa e cooperazioneRicerca economia collaborativa e cooperazione
Ricerca economia collaborativa e cooperazione
Marco Garoffolo
 
PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DI RETI COMP...
PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DI RETI COMP...PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DI RETI COMP...
PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DI RETI COMP...
Marco Garoffolo
 
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALEIL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
Marco Garoffolo
 
Manuale Agricoltura Blu
Manuale Agricoltura BluManuale Agricoltura Blu
Manuale Agricoltura Blu
Marco Garoffolo
 
Comunicazione, Potere e Contropotere nella network society
Comunicazione, Potere e Contropotere nella network societyComunicazione, Potere e Contropotere nella network society
Comunicazione, Potere e Contropotere nella network society
Marco Garoffolo
 
La Convivialità - Ivan Illic
La Convivialità - Ivan IllicLa Convivialità - Ivan Illic
La Convivialità - Ivan Illic
Marco Garoffolo
 
A RFID web-based infotracing system for the artisanal Italian cheese quality ...
A RFID web-based infotracing system for the artisanal Italian cheese quality ...A RFID web-based infotracing system for the artisanal Italian cheese quality ...
A RFID web-based infotracing system for the artisanal Italian cheese quality ...
Marco Garoffolo
 
Agriculture, forestry and fishery statistics
Agriculture, forestry and fishery statisticsAgriculture, forestry and fishery statistics
Agriculture, forestry and fishery statistics
Marco Garoffolo
 
Schoenberg Arnold manuale di armonia
Schoenberg Arnold manuale di armoniaSchoenberg Arnold manuale di armonia
Schoenberg Arnold manuale di armonia
Marco Garoffolo
 
Valorizzazione cereali minori di montagna in provincia di brescia
Valorizzazione cereali minori di montagna in provincia di bresciaValorizzazione cereali minori di montagna in provincia di brescia
Valorizzazione cereali minori di montagna in provincia di brescia
Marco Garoffolo
 
Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e a...
Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e a...Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e a...
Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e a...
Marco Garoffolo
 
L’industria dei brevetti sta prendendo il controllo sul nostro cibo?
L’industria dei brevetti sta prendendo il controllo sul nostro cibo?L’industria dei brevetti sta prendendo il controllo sul nostro cibo?
L’industria dei brevetti sta prendendo il controllo sul nostro cibo?
Marco Garoffolo
 
Delibera Food Policy Milano
Delibera Food Policy MilanoDelibera Food Policy Milano
Delibera Food Policy Milano
Marco Garoffolo
 
I padroni del nostro cibo
I padroni del nostro ciboI padroni del nostro cibo
I padroni del nostro cibo
Marco Garoffolo
 
Rapporto Coop 2015
Rapporto Coop 2015Rapporto Coop 2015
Rapporto Coop 2015
Marco Garoffolo
 
Exploring the production capacity of rooftop gardens (RTGs) in urban agricult...
Exploring the production capacity of rooftop gardens (RTGs) in urban agricult...Exploring the production capacity of rooftop gardens (RTGs) in urban agricult...
Exploring the production capacity of rooftop gardens (RTGs) in urban agricult...
Marco Garoffolo
 
The theory of Peasant co-operatives
The theory of Peasant co-operativesThe theory of Peasant co-operatives
The theory of Peasant co-operatives
Marco Garoffolo
 
Alternative trade or market fragmentation
Alternative trade or market fragmentationAlternative trade or market fragmentation
Alternative trade or market fragmentationMarco Garoffolo
 
Consumatori e sviluppo sostenibile
Consumatori e sviluppo sostenibileConsumatori e sviluppo sostenibile
Consumatori e sviluppo sostenibile
Marco Garoffolo
 
Radical marketing approach to food network
Radical marketing approach to food networkRadical marketing approach to food network
Radical marketing approach to food network
Marco Garoffolo
 

More from Marco Garoffolo (20)

Ricerca economia collaborativa e cooperazione
Ricerca economia collaborativa e cooperazioneRicerca economia collaborativa e cooperazione
Ricerca economia collaborativa e cooperazione
 
PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DI RETI COMP...
PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DI RETI COMP...PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DI RETI COMP...
PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DI RETI COMP...
 
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALEIL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
 
Manuale Agricoltura Blu
Manuale Agricoltura BluManuale Agricoltura Blu
Manuale Agricoltura Blu
 
Comunicazione, Potere e Contropotere nella network society
Comunicazione, Potere e Contropotere nella network societyComunicazione, Potere e Contropotere nella network society
Comunicazione, Potere e Contropotere nella network society
 
La Convivialità - Ivan Illic
La Convivialità - Ivan IllicLa Convivialità - Ivan Illic
La Convivialità - Ivan Illic
 
A RFID web-based infotracing system for the artisanal Italian cheese quality ...
A RFID web-based infotracing system for the artisanal Italian cheese quality ...A RFID web-based infotracing system for the artisanal Italian cheese quality ...
A RFID web-based infotracing system for the artisanal Italian cheese quality ...
 
Agriculture, forestry and fishery statistics
Agriculture, forestry and fishery statisticsAgriculture, forestry and fishery statistics
Agriculture, forestry and fishery statistics
 
Schoenberg Arnold manuale di armonia
Schoenberg Arnold manuale di armoniaSchoenberg Arnold manuale di armonia
Schoenberg Arnold manuale di armonia
 
Valorizzazione cereali minori di montagna in provincia di brescia
Valorizzazione cereali minori di montagna in provincia di bresciaValorizzazione cereali minori di montagna in provincia di brescia
Valorizzazione cereali minori di montagna in provincia di brescia
 
Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e a...
Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e a...Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e a...
Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e a...
 
L’industria dei brevetti sta prendendo il controllo sul nostro cibo?
L’industria dei brevetti sta prendendo il controllo sul nostro cibo?L’industria dei brevetti sta prendendo il controllo sul nostro cibo?
L’industria dei brevetti sta prendendo il controllo sul nostro cibo?
 
Delibera Food Policy Milano
Delibera Food Policy MilanoDelibera Food Policy Milano
Delibera Food Policy Milano
 
I padroni del nostro cibo
I padroni del nostro ciboI padroni del nostro cibo
I padroni del nostro cibo
 
Rapporto Coop 2015
Rapporto Coop 2015Rapporto Coop 2015
Rapporto Coop 2015
 
Exploring the production capacity of rooftop gardens (RTGs) in urban agricult...
Exploring the production capacity of rooftop gardens (RTGs) in urban agricult...Exploring the production capacity of rooftop gardens (RTGs) in urban agricult...
Exploring the production capacity of rooftop gardens (RTGs) in urban agricult...
 
The theory of Peasant co-operatives
The theory of Peasant co-operativesThe theory of Peasant co-operatives
The theory of Peasant co-operatives
 
Alternative trade or market fragmentation
Alternative trade or market fragmentationAlternative trade or market fragmentation
Alternative trade or market fragmentation
 
Consumatori e sviluppo sostenibile
Consumatori e sviluppo sostenibileConsumatori e sviluppo sostenibile
Consumatori e sviluppo sostenibile
 
Radical marketing approach to food network
Radical marketing approach to food networkRadical marketing approach to food network
Radical marketing approach to food network
 

Costruendo ruralopoli

  • 2. Ruralopoli – Ragioni di un Interesse • Ragione Etica – si vogliono raggiungere obbiettivi di sostenibilità ambientale partendo dal coinvolgimento delle persone di un territorio • Quantificabile – Il progetto ha delle precise caratteristiche economiche che lo rendono sostenibile. Dobbiamo agire al fine di raggiungere gli obbiettivi posti. Questo permette a chi è interessato di essere sicuro di operare per un fine giusto e il senso del suo operato è misurabile dal livello di inclusione che riesce a generare. Ci si deve mettere dunque al servizio dell’altro per un fine che è anche il mio, ovvero di lasciare una terra ai miei figli come l’hanno lasciata a me.
  • 3. Ruralopoli – Riunioni Lancio del Progetto •Le riunioni non sono sufficienti per trasferire la complessità del progetto visto che costruire una CSA come Ruralopoli implica che le persone siano consapevoli di cosa sia • Un piano agronomico biologico rispettoso della biodiversità • Un ciclo energetico che operi in sinergia con il ciclo naturale riciclando gli scarti di questo generando valore sia ambientale che economico • Costruire un soggetto economico collettivo partecipando alla costituzione dei suoi organi di governo sia statuari che economici •Come mantenere le relazioni tra una riunione e l’altra •Come raggiungere il numero di persone necessarie
  • 4. Costruendo Ruralopoli – Trasferimento Complessità Analisi Argomento Creazione Elementi Divulgativi Diffusione Social Incontro di Persona Raccolta Impressioni Diffusione Social
  • 5. Costruendo Ruralopoli – Le Relazioni Incontro Comunità Interessato Sostenitore Agricoltura Energia Economia Assemblea Decisionale Social
  • 6. Costruendo Ruralopoli – Persone Necessarie Sottoscrittori Ruralopoli Sociale Economico Ambientale
  • 7. Costruendo Ruralopoli - Interazione Azione Analisi Quantitativa Registrazione Esperienza Se raggiungo obbiettivo finisco Adeguamento Strumenti
  • 8. Blog – Elementi Divulgativi
  • 9. Blog – 229 Visitatori, 364 Pagine Viste
  • 12. Facebook Fans da 95 a 197 in 10 giorni
  • 13. Facebook – Far Parte di una Comunità
  • 14. Facebook - Una Parte della Comunità
  • 15. Blogger, Social Media Manager Claudia Angrisani – Potere allo Sciame 3K Gian Mario Folini – Scuola Ambulante Agricoltura Sostenibile 77K Punto Ponte 18K Angelo Sofo – Orto Sociale Cesate 1K Alessandra Iero Esperta Ambientale e Ricercatrice Ciboprossimo 100K
  • 16. Lavorare Insieme – Progettare la Stagione
  • 17. Lavorare Insieme – Progettare la Settimana
  • 18. Lavorare Insieme – Oggi che faccio?
  • 20. Costruendo Ruralopoli - Conclusioni •Abbiamo un obbiettivo preciso: fare in modo che tante persone sottoscrivano o una cassetta o un contratto energetico e per raggiungerlo abbiamo • Attivato una comunità virtuale per catturare l’attenzione di un gran numero di persone • Il virtuale ci consente di spiegare il progetto con le modalità che gli utenti prediligono • E’ partito il primo nucleo della comunità di Ruralopoli: i blogger •Dobbiamo • Attivarci sul territorio perché le comunità sono fatte da persone in carne ed ossa
  • 21. Il Primo atto Concreto - Segui il Blog Se vuoi far parte di questo progetto rimanendo informato su quanto succede vai su https://ruralopoli.wordpress.com e nella parte in fondo immetti la tua mail. Appena poi dillo ai tuoi amici.