SlideShare a Scribd company logo
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
1
Padova – 9 ottobre 2013
“Guida IFAC alla Gestione dello Studio professionale”
ORGANIZZAZIONE,
PIANIFICAZIONE E
CRESCITA DELLO STUDIO
PROFESSIONALE
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
2
ASSOCIAZIONE CULTURALE
ECONOMIA E FINANZA
Dal 1990 riunisce professionisti e studiosi
dell’economia e dell’impresa per realizzare convegni
su temi di attualità in campo aziendale,
dell’economia e del diritto, e incontri di formazione
sulla gestione dello studio professionale
www.economiaefinanza.org
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
13° Meeting Nazionale ACEF
Il Progetto 2013
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
13° Meeting Nazionale ACEF
Il Progetto 2013
http://meeting2013.economiaefinanza.or
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
5
ORGANIZZARE, PIANIFICARE, CRESCERE
Dopo la stagione 2012/2013, ACEF ripropone nel
proprio calendario eventi un Tour di incontri presso
gli Ordini Territoriali focalizzato sui temi
dell’Organizzazione, dell’Innovazione e della
Comunicazione per lo Studio
www.guidaifac.it
Aggiornamenti e approfondimenti sulla Guida IFAC
per la Gestione dei piccoli e medi Studi Professionali
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
www.guidaifac.itwww.guidaifac.it
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
7
L’Area Software del Gruppo 24 Ore
mette a disposizione degli studi
professionali il prodotto giusto per
chi è chiamato ad attualizzare la
propria organizzazione, lavorando
su fattori organizzativi, di
marketing e di knowledge
management.
Il Gruppo 24 Ore riveste una posizione di mercato fortemente competitiva nei
servizi e nelle soluzioni gestionali rivolte a professionisti, imprese e pubblica
amministrazione.
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
www.press-store.it
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
la cura passa per la consapevolezza della malattiala cura passa per la consapevolezza della malattia
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
Modulo 1: Pianificazione strategica per gli studi
professionali
Modulo 2: Modelli organizzativi per gli studi
professionali e network
Modulo 3: Creazione e sviluppo dello studio
professionale
Modulo 4: “People power”: strategie per le risorse
umane
Modulo 5: Tecnologie ed e-business
Modulo 6: Gestione della relazione con il cliente
Modulo 7: Gestione del rischio
Modulo 8: Pianificazione della successione
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
Per
concludere…
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
1. pianificazione strategica
dello studio
 progettare
bene per avere
equilibrio
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
2. modelli organizzativi e
networking professionale
 Non esiste il
vestito «giusto»
ma solo quello
«adatto» 
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
3. pianificare la crescita dello
Studio
 crescere non
dipende dal caso
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
4. valorizzare le persone,
elemento di competitività
 dietro ad ogni risultato
sostenibile c’è una squadra:
vai da solo per andare
veloce, vai insieme per
andare lontano
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
5. tecnologie e organizzazione
del lavoro
 uso consapevole e
selettivo degli
strumenti tecnologici,
da parte di tutti
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
6. la relazione con i clienti e il
marketing dello Studio
 per conquistare un
cliente non basta
lavorare bene
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
7. gestione dei rischi
 per rispondere alle
aspettative serve un
sistema di lavoro che
garantisca affidabilità
e qualità
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
8. passaggio generazionale
 perché lo Studio
sopravviva al suo
fondatore è necessario
un lavoro di anni
Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale
Padova – 9 ottobre 2013
Per ulteriori approfondimenti, materialePer ulteriori approfondimenti, materiale
e per proseguire il dibattito onlinee per proseguire il dibattito online
vi rimandiamo al sito:vi rimandiamo al sito:
www.guidaifac.itwww.guidaifac.it
Si ringrazia ilSi ringrazia il

More Related Content

What's hot

EXPO: racconta la tua identità
EXPO: racconta la tua identitàEXPO: racconta la tua identità
EXPO: racconta la tua identitàRisorsa Uomo
 
ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Start up e Innovazione in Conf...
ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Start up e Innovazione in Conf...ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Start up e Innovazione in Conf...
ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Start up e Innovazione in Conf...ConfindustriaFirenze
 
Perché ING BANK utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue per assu...
Perché ING BANK utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue per assu...Perché ING BANK utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue per assu...
Perché ING BANK utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue per assu...EASYRECRUE
 
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firernze e le Se...
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firernze e le Se...ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firernze e le Se...
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firernze e le Se...ConfindustriaFirenze
 
ASL Confindustria Firenze 2015-2016. Progetto "Project Management"
ASL Confindustria Firenze 2015-2016. Progetto "Project Management"ASL Confindustria Firenze 2015-2016. Progetto "Project Management"
ASL Confindustria Firenze 2015-2016. Progetto "Project Management"ConfindustriaFirenze
 
Best Practices: come selezionare i talenti migliori grazie al videocolloquio ...
Best Practices: come selezionare i talenti migliori grazie al videocolloquio ...Best Practices: come selezionare i talenti migliori grazie al videocolloquio ...
Best Practices: come selezionare i talenti migliori grazie al videocolloquio ...EASYRECRUE
 
cis industriali reggio emilia
cis industriali reggio emiliacis industriali reggio emilia
cis industriali reggio emiliaOctagona Srl
 
SEMINARI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE MANAGERIALI - Classifica classe 8 /...
SEMINARI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE MANAGERIALI - Classifica classe 8 /...SEMINARI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE MANAGERIALI - Classifica classe 8 /...
SEMINARI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE MANAGERIALI - Classifica classe 8 /...Lorenzo Casale
 
ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Piano di Internalizzazione"
ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Piano di Internalizzazione"ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Piano di Internalizzazione"
ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Piano di Internalizzazione"ConfindustriaFirenze
 
Tecnico superiore per la programmazione della produzione e logistica
Tecnico superiore per la programmazione della produzione e logisticaTecnico superiore per la programmazione della produzione e logistica
Tecnico superiore per la programmazione della produzione e logisticaConfindustriaFirenze
 
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014Fondazione Aldini Valeriani
 
HILTI utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue. Sopri tutti i van...
HILTI utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue. Sopri tutti i van...HILTI utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue. Sopri tutti i van...
HILTI utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue. Sopri tutti i van...EASYRECRUE
 
Perchè Norauto utilizza la piattaforma easyRECrue per la propria selezione?
Perchè Norauto utilizza la piattaforma easyRECrue per la propria selezione?Perchè Norauto utilizza la piattaforma easyRECrue per la propria selezione?
Perchè Norauto utilizza la piattaforma easyRECrue per la propria selezione?EASYRECRUE
 
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Qualità di Processo e di Prodo...
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Qualità di Processo e di Prodo...ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Qualità di Processo e di Prodo...
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Qualità di Processo e di Prodo...ConfindustriaFirenze
 

What's hot (20)

Verona 7 novembre 2013 Relazione Barbieri
Verona 7 novembre 2013 Relazione BarbieriVerona 7 novembre 2013 Relazione Barbieri
Verona 7 novembre 2013 Relazione Barbieri
 
Torino 5 novembre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
Torino 5 novembre 2013 - Intervento Gianfranco BarbieriTorino 5 novembre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
Torino 5 novembre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
 
EXPO: racconta la tua identità
EXPO: racconta la tua identitàEXPO: racconta la tua identità
EXPO: racconta la tua identità
 
ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Start up e Innovazione in Conf...
ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Start up e Innovazione in Conf...ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Start up e Innovazione in Conf...
ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Start up e Innovazione in Conf...
 
Perché ING BANK utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue per assu...
Perché ING BANK utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue per assu...Perché ING BANK utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue per assu...
Perché ING BANK utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue per assu...
 
Apprendistato scuola-lavoro
Apprendistato scuola-lavoroApprendistato scuola-lavoro
Apprendistato scuola-lavoro
 
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firernze e le Se...
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firernze e le Se...ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firernze e le Se...
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Confindustria Firernze e le Se...
 
ASL Confindustria Firenze 2015-2016. Progetto "Project Management"
ASL Confindustria Firenze 2015-2016. Progetto "Project Management"ASL Confindustria Firenze 2015-2016. Progetto "Project Management"
ASL Confindustria Firenze 2015-2016. Progetto "Project Management"
 
Best Practices: come selezionare i talenti migliori grazie al videocolloquio ...
Best Practices: come selezionare i talenti migliori grazie al videocolloquio ...Best Practices: come selezionare i talenti migliori grazie al videocolloquio ...
Best Practices: come selezionare i talenti migliori grazie al videocolloquio ...
 
cis industriali reggio emilia
cis industriali reggio emiliacis industriali reggio emilia
cis industriali reggio emilia
 
SEMINARI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE MANAGERIALI - Classifica classe 8 /...
SEMINARI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE MANAGERIALI - Classifica classe 8 /...SEMINARI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE MANAGERIALI - Classifica classe 8 /...
SEMINARI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE MANAGERIALI - Classifica classe 8 /...
 
ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Piano di Internalizzazione"
ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Piano di Internalizzazione"ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Piano di Internalizzazione"
ASL Confindustria Firenze 2016-2017. Progetto "Piano di Internalizzazione"
 
Tecnico superiore per la programmazione della produzione e logistica
Tecnico superiore per la programmazione della produzione e logisticaTecnico superiore per la programmazione della produzione e logistica
Tecnico superiore per la programmazione della produzione e logistica
 
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
 
Formazione continua
Formazione continuaFormazione continua
Formazione continua
 
HILTI utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue. Sopri tutti i van...
HILTI utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue. Sopri tutti i van...HILTI utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue. Sopri tutti i van...
HILTI utilizza la piattaforma di video-colloqui easyRECrue. Sopri tutti i van...
 
ROVIGO - 25/09/2014 - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Gianfr...
ROVIGO - 25/09/2014 - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Gianfr...ROVIGO - 25/09/2014 - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Gianfr...
ROVIGO - 25/09/2014 - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Gianfr...
 
Perchè Norauto utilizza la piattaforma easyRECrue per la propria selezione?
Perchè Norauto utilizza la piattaforma easyRECrue per la propria selezione?Perchè Norauto utilizza la piattaforma easyRECrue per la propria selezione?
Perchè Norauto utilizza la piattaforma easyRECrue per la propria selezione?
 
Formazione continua fase V 2017
Formazione continua fase V  2017Formazione continua fase V  2017
Formazione continua fase V 2017
 
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Qualità di Processo e di Prodo...
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Qualità di Processo e di Prodo...ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Qualità di Processo e di Prodo...
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Qualità di Processo e di Prodo...
 

Viewers also liked

Viewers also liked (17)

Barbieri 19 11_2013
Barbieri 19 11_2013Barbieri 19 11_2013
Barbieri 19 11_2013
 
Bologna 6 marzo 2014 - Andrea Mazzoni
Bologna 6 marzo 2014 - Andrea MazzoniBologna 6 marzo 2014 - Andrea Mazzoni
Bologna 6 marzo 2014 - Andrea Mazzoni
 
Organizzare, pianificare, crescere - Gianfranco Barbieri - Prato, 03/04/2014
Organizzare, pianificare, crescere - Gianfranco Barbieri - Prato,  03/04/2014Organizzare, pianificare, crescere - Gianfranco Barbieri - Prato,  03/04/2014
Organizzare, pianificare, crescere - Gianfranco Barbieri - Prato, 03/04/2014
 
Luciano Salsi - Fiscalità della Crisi e fiscalità nella Crisi
Luciano Salsi - Fiscalità della Crisi e fiscalità nella CrisiLuciano Salsi - Fiscalità della Crisi e fiscalità nella Crisi
Luciano Salsi - Fiscalità della Crisi e fiscalità nella Crisi
 
Organizzare pianificare crescere barbieri
Organizzare pianificare crescere  barbieriOrganizzare pianificare crescere  barbieri
Organizzare pianificare crescere barbieri
 
Sassari, 12/02/2014 - Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri
Sassari, 12/02/2014 - Organizzare pianificare crescere - Gianfranco BarbieriSassari, 12/02/2014 - Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri
Sassari, 12/02/2014 - Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri
 
Strategie per le risorse umane - Alessandra Damiani - Reggio Emilia, 20/02/2014
Strategie per le risorse umane - Alessandra Damiani - Reggio Emilia, 20/02/2014Strategie per le risorse umane - Alessandra Damiani - Reggio Emilia, 20/02/2014
Strategie per le risorse umane - Alessandra Damiani - Reggio Emilia, 20/02/2014
 
Alessandra Damiani - Bologna 29 aprile 2014
Alessandra Damiani - Bologna 29 aprile 2014Alessandra Damiani - Bologna 29 aprile 2014
Alessandra Damiani - Bologna 29 aprile 2014
 
Alessandra Damiani - Risorse Umane - ODCEC Bologna - 06.10.2014
Alessandra Damiani - Risorse Umane - ODCEC Bologna - 06.10.2014Alessandra Damiani - Risorse Umane - ODCEC Bologna - 06.10.2014
Alessandra Damiani - Risorse Umane - ODCEC Bologna - 06.10.2014
 
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescereGianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere
 
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Salern...
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Salern...Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Salern...
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Salern...
 
Bologna 14 ottobre 2013 Modulo 4
Bologna 14 ottobre 2013   Modulo 4 Bologna 14 ottobre 2013   Modulo 4
Bologna 14 ottobre 2013 Modulo 4
 
Gianfranco Barbieri - Bologna 29 aprile 2014
Gianfranco Barbieri - Bologna 29 aprile 2014Gianfranco Barbieri - Bologna 29 aprile 2014
Gianfranco Barbieri - Bologna 29 aprile 2014
 
Bologna 25 marzo 2014 - Gianfranco Barbieri - Introduzione
Bologna 25 marzo 2014 - Gianfranco Barbieri - IntroduzioneBologna 25 marzo 2014 - Gianfranco Barbieri - Introduzione
Bologna 25 marzo 2014 - Gianfranco Barbieri - Introduzione
 
Lo sviluppo dello studio - Damiani - 11_novembre_2013 Bologna
Lo sviluppo dello studio - Damiani - 11_novembre_2013 BolognaLo sviluppo dello studio - Damiani - 11_novembre_2013 Bologna
Lo sviluppo dello studio - Damiani - 11_novembre_2013 Bologna
 
Gianfranco Barbieri - Relazione con il Cliente - 29.09.2014
Gianfranco Barbieri - Relazione con il Cliente - 29.09.2014Gianfranco Barbieri - Relazione con il Cliente - 29.09.2014
Gianfranco Barbieri - Relazione con il Cliente - 29.09.2014
 
Strategie e valori in gioco - Alessandra Damiani
Strategie e valori in gioco - Alessandra DamianiStrategie e valori in gioco - Alessandra Damiani
Strategie e valori in gioco - Alessandra Damiani
 

Similar to Padova 9 ottobre 2013 - Apertura e relazione Gianfranco Barbieri

Similar to Padova 9 ottobre 2013 - Apertura e relazione Gianfranco Barbieri (20)

Pesaro 5 dicembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Pesaro 5 dicembre 2013 Relazione Gianfranco BarbieriPesaro 5 dicembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Pesaro 5 dicembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
 
Siena 31 ottobre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
Siena 31 ottobre 2013 - Intervento Gianfranco BarbieriSiena 31 ottobre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
Siena 31 ottobre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
 
Forli' Cesena 3 dicembre 2013 - Relazione Gianfranco Barbieri
Forli' Cesena 3 dicembre 2013 - Relazione Gianfranco BarbieriForli' Cesena 3 dicembre 2013 - Relazione Gianfranco Barbieri
Forli' Cesena 3 dicembre 2013 - Relazione Gianfranco Barbieri
 
Crema 07 maggio 2013 Apertura
Crema 07 maggio 2013 AperturaCrema 07 maggio 2013 Apertura
Crema 07 maggio 2013 Apertura
 
Busto arsizio 28 novembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Busto arsizio 28 novembre 2013 Relazione Gianfranco BarbieriBusto arsizio 28 novembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Busto arsizio 28 novembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
 
Trento Apertura Gianfranco Barbieri
Trento Apertura Gianfranco BarbieriTrento Apertura Gianfranco Barbieri
Trento Apertura Gianfranco Barbieri
 
Bergamo 2 dicembre 2013 Relazione Barbieri
Bergamo 2 dicembre 2013 Relazione BarbieriBergamo 2 dicembre 2013 Relazione Barbieri
Bergamo 2 dicembre 2013 Relazione Barbieri
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014
 
Pesaro 11 aprile 2013 Apertura e relazione
Pesaro 11 aprile 2013  Apertura e relazione Pesaro 11 aprile 2013  Apertura e relazione
Pesaro 11 aprile 2013 Apertura e relazione
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Brescia, 19/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Brescia, 19/02/2014Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Brescia, 19/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Brescia, 19/02/2014
 
Verona 7 novembre 2013 Pianificazione - Alessandra Damiani
Verona 7 novembre 2013  Pianificazione - Alessandra DamianiVerona 7 novembre 2013  Pianificazione - Alessandra Damiani
Verona 7 novembre 2013 Pianificazione - Alessandra Damiani
 
Como, 04/02/2014 - Introduzione - Gianfranco Barbieri
Como, 04/02/2014 - Introduzione - Gianfranco BarbieriComo, 04/02/2014 - Introduzione - Gianfranco Barbieri
Como, 04/02/2014 - Introduzione - Gianfranco Barbieri
 
Gianfranco Barbieri - Introduzione - Modena,14/04/2014
Gianfranco Barbieri - Introduzione - Modena,14/04/2014Gianfranco Barbieri - Introduzione - Modena,14/04/2014
Gianfranco Barbieri - Introduzione - Modena,14/04/2014
 
Arezzo 16 aprile 2013 Apertura e Relazione Gianfranco Barbieri
Arezzo 16 aprile 2013  Apertura e Relazione Gianfranco BarbieriArezzo 16 aprile 2013  Apertura e Relazione Gianfranco Barbieri
Arezzo 16 aprile 2013 Apertura e Relazione Gianfranco Barbieri
 
Modena 17 ottobre 2013 Pianificazione - Damiani
Modena 17 ottobre 2013 Pianificazione - DamianiModena 17 ottobre 2013 Pianificazione - Damiani
Modena 17 ottobre 2013 Pianificazione - Damiani
 
La Spezia 17 aprile 2013 Apertura e relazione Gianfranco Barbieri
La Spezia 17 aprile 2013  Apertura e relazione Gianfranco BarbieriLa Spezia 17 aprile 2013  Apertura e relazione Gianfranco Barbieri
La Spezia 17 aprile 2013 Apertura e relazione Gianfranco Barbieri
 
Pesaro 5 dicembre 2013 Pianificazione - Alessandra Damiani
Pesaro 5 dicembre 2013 Pianificazione - Alessandra DamianiPesaro 5 dicembre 2013 Pianificazione - Alessandra Damiani
Pesaro 5 dicembre 2013 Pianificazione - Alessandra Damiani
 
Ferrara 02 maggio 2013 Apertura
Ferrara 02 maggio 2013  Apertura Ferrara 02 maggio 2013  Apertura
Ferrara 02 maggio 2013 Apertura
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Catania, 27 marzo 2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Catania, 27 marzo 2014Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Catania, 27 marzo 2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Catania, 27 marzo 2014
 
Gianfranco Barbieri - Organizzare pianificare crescere - Genova, 10/04/2014
Gianfranco Barbieri - Organizzare pianificare crescere - Genova, 10/04/2014Gianfranco Barbieri - Organizzare pianificare crescere - Genova, 10/04/2014
Gianfranco Barbieri - Organizzare pianificare crescere - Genova, 10/04/2014
 

More from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna

More from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna (20)

Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-RomagnaCommento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
 
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice IngenitoIl processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
 
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
 
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziL'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
 
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
 
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
 
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
 
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio PalmieriLe novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
 
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo GraciottiCambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
 
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea GnudiL'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
 
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
 
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
 
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico LisaIncentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
 
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea AmaduzziProblematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
 
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea BignamiMarchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
 
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary TicjketingAgenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
 
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara PappalardoInfluencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
 
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
 
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario PaccoiaOperazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
 
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo MartucciBrevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo Martucci
 

Padova 9 ottobre 2013 - Apertura e relazione Gianfranco Barbieri

  • 1. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 1 Padova – 9 ottobre 2013 “Guida IFAC alla Gestione dello Studio professionale” ORGANIZZAZIONE, PIANIFICAZIONE E CRESCITA DELLO STUDIO PROFESSIONALE
  • 2. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 2 ASSOCIAZIONE CULTURALE ECONOMIA E FINANZA Dal 1990 riunisce professionisti e studiosi dell’economia e dell’impresa per realizzare convegni su temi di attualità in campo aziendale, dell’economia e del diritto, e incontri di formazione sulla gestione dello studio professionale www.economiaefinanza.org
  • 3. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 13° Meeting Nazionale ACEF Il Progetto 2013
  • 4. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 13° Meeting Nazionale ACEF Il Progetto 2013 http://meeting2013.economiaefinanza.or
  • 5. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 5 ORGANIZZARE, PIANIFICARE, CRESCERE Dopo la stagione 2012/2013, ACEF ripropone nel proprio calendario eventi un Tour di incontri presso gli Ordini Territoriali focalizzato sui temi dell’Organizzazione, dell’Innovazione e della Comunicazione per lo Studio www.guidaifac.it Aggiornamenti e approfondimenti sulla Guida IFAC per la Gestione dei piccoli e medi Studi Professionali
  • 6. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 www.guidaifac.itwww.guidaifac.it
  • 7. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 7 L’Area Software del Gruppo 24 Ore mette a disposizione degli studi professionali il prodotto giusto per chi è chiamato ad attualizzare la propria organizzazione, lavorando su fattori organizzativi, di marketing e di knowledge management. Il Gruppo 24 Ore riveste una posizione di mercato fortemente competitiva nei servizi e nelle soluzioni gestionali rivolte a professionisti, imprese e pubblica amministrazione.
  • 8. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 www.press-store.it
  • 9. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 la cura passa per la consapevolezza della malattiala cura passa per la consapevolezza della malattia
  • 10. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 Modulo 1: Pianificazione strategica per gli studi professionali Modulo 2: Modelli organizzativi per gli studi professionali e network Modulo 3: Creazione e sviluppo dello studio professionale Modulo 4: “People power”: strategie per le risorse umane Modulo 5: Tecnologie ed e-business Modulo 6: Gestione della relazione con il cliente Modulo 7: Gestione del rischio Modulo 8: Pianificazione della successione
  • 11. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 Per concludere…
  • 12. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 1. pianificazione strategica dello studio  progettare bene per avere equilibrio
  • 13. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 2. modelli organizzativi e networking professionale  Non esiste il vestito «giusto» ma solo quello «adatto» 
  • 14. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 3. pianificare la crescita dello Studio  crescere non dipende dal caso
  • 15. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 4. valorizzare le persone, elemento di competitività  dietro ad ogni risultato sostenibile c’è una squadra: vai da solo per andare veloce, vai insieme per andare lontano
  • 16. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 5. tecnologie e organizzazione del lavoro  uso consapevole e selettivo degli strumenti tecnologici, da parte di tutti
  • 17. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 6. la relazione con i clienti e il marketing dello Studio  per conquistare un cliente non basta lavorare bene
  • 18. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 7. gestione dei rischi  per rispondere alle aspettative serve un sistema di lavoro che garantisca affidabilità e qualità
  • 19. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 8. passaggio generazionale  perché lo Studio sopravviva al suo fondatore è necessario un lavoro di anni
  • 20. Tour ACEF 2013/2014 – Guida IFAC alla Gestione dello Studio Professionale Padova – 9 ottobre 2013 Per ulteriori approfondimenti, materialePer ulteriori approfondimenti, materiale e per proseguire il dibattito onlinee per proseguire il dibattito online vi rimandiamo al sito:vi rimandiamo al sito: www.guidaifac.itwww.guidaifac.it Si ringrazia ilSi ringrazia il

Editor's Notes

  1. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  2. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  3. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  4. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  5. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  6. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  7. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  8. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  9. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  10. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  11. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org
  12. Associazione Culturale Economia e Finanza via Riva di Reno, 65 - 40122 Bologna - Tel. 051 231125 - Fax 051 237553 - www.economiaefinanza.org