SlideShare a Scribd company logo
Alluvioni: come mappare le aree inondate
con immagini SAR, verso Sentinel-1
Valentina Urbano – Planetek Italia S.r.l.

pkm026-562-1.0

Conferenza OpenGeoData Italia 2014 - Roma, 27 Febbraio 2014

CC-BY 3.0
Il Gruppo Planetek Italia

Roma___
GEO-K

Bari_________
Planetek Italia
GAP
Atene_________
Planetek Hellas
Alluvioni ed emergenze

Inondazioni sempre più frequenti
Importanza dei dati open a
supporto delle emergenze
Mappe delle aree alluvionate: i sensori
RADAR

passive

active
Il segnale SAR - Ampiezza

Superfici liscie
riflettono il segnale
lontano dal sensore

Aree nere

Superfici ruvide causano il
backscattering del segnale

Aree a differenti
livelli di grigio
Cos’è Copernicus?

Copernicus è un’iniziativa congiunta dell’ESA e della Commissione Europea, nata
ufficialmente a Baveno nel 1998, che prevede la realizzazione di servizi di
informazione ambientale e per la sicurezza di sostegno al decision-making, sia
istituzionale che privato, in ambiti che riguardano la tutela ambientale e la protezione
dei cittadini da catastrofi naturali ed umane

Necessità

EO
Soluzioni

Decision
Maker
Le sentinelle di Copernicus
Sentinel 2

Sentinel 1

Sentinel 3

Sentinel 4

Sentinel 5
Missioni dedicate a Copernicus

Missioni dedicate
a Copernicus

Descrizione delle missioni
Coppia di satelliti equipaggiati con sensore SAR. Primavera 2014 e autunno 2015.

Sentinel 2

Coppia di satelliti. Immagini ottiche multispettrali. Primo lancio nel 2014.

Sentinel 3

Coppia di satelliti. Topografia marina. Primo lancio nel 2016.

Sentinel 4

Lancio nel 2017 and 2024. Monitoraggio atmosferico.

Sentinel 5

Lancio nel 2020. Monitoraggio atmosferico.

JASON CS

Missioni che
contribuiscono a Copernicus

Sentinel 1

Satellite equipaggiato con altimetro Radar. Lancio nel 2017.

Missioni SAR
Missioni
Altimetriche
Missioni Ottiche
Missioni
Atmosferiche

COSMO-SkyMed (Italia, uso duale); RADARSAT-2 (Canada); TerraSAR-X
(Germania); TanDEM-X (Germania) + missioni future …
Jason-1 - 2 OSTM (NASA/CNES); Altika (CNES instrument onboard Indian
satellite) + missioni future …
DMC (UK); EnMAP (Germania); Eros-A/-B (Israele); Pléiades (Francia-Italia, uso
duale); RapidEye (Germania); SEOSAT-INGENIO (Spagna); SPOT (Francia);
TopSat (UK) + missioni future …
Meteosat Seconda Generazione (ESA/Eumetsat); MetOp (ESA/Eumetsat) +
9
missioni future…
Licenze Open per Value Added Service

© Courtesy of Airbus Defence &
Space

© OpenStreetMap contributors
Alluvione in Sardegna: estrazione di
mappe delle aree allagate

Acquisizioni Cosmo-SkyMed

Cosmo-SkyMed Product - © ASI – Agenzia Spaziale Italiana
Alluvione in Sardegna: estrazione di
mappe delle aree allagate
Automazione dei processi

Dati di input:
OrthoSAR + DEM

Output: mappa aree
coperte d’acqua

Parametri chiave NON
richiesti all’utente

De-speckle
Definizione soglia

Rimozione ombre da
orografia

Estrazione aree
coperte d’acqua
Risultati
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Per informazioni
Valentina Urbano
Business Development Specialist Government & Security SBU
urbano@planetek.it

More Related Content

Viewers also liked

OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData Italia 2014 - Alessandro Greco "Pubblicare in modo aperto e fruib...
OpenGeoData Italia 2014 - Alessandro Greco "Pubblicare in modo aperto e fruib...OpenGeoData Italia 2014 - Alessandro Greco "Pubblicare in modo aperto e fruib...
OpenGeoData Italia 2014 - Alessandro Greco "Pubblicare in modo aperto e fruib...giovannibiallo
 
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...OpenGeoDataItalia
 
2013 2014 schedule
2013 2014 schedule2013 2014 schedule
2013 2014 scheduleackerkri
 
Introduction to Visual Management
Introduction to Visual ManagementIntroduction to Visual Management
Introduction to Visual ManagementEgor Sviridenko
 
Políticas Educacionais do Ensino a Distância no Brasil
Políticas Educacionais do Ensino a Distância no BrasilPolíticas Educacionais do Ensino a Distância no Brasil
Políticas Educacionais do Ensino a Distância no BrasilNathalia Sautchuk Patricio
 
Women's right to land & housing
Women's right to land & housingWomen's right to land & housing
Women's right to land & housingVIBHUTI PATEL
 
Malnutrition its impact on attendance among primary school pupils in kirie di...
Malnutrition its impact on attendance among primary school pupils in kirie di...Malnutrition its impact on attendance among primary school pupils in kirie di...
Malnutrition its impact on attendance among primary school pupils in kirie di...Alexander Decker
 

Viewers also liked (15)

OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
 
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Alessandro Greco "Pubblicare in modo aperto e fruib...
OpenGeoData Italia 2014 - Alessandro Greco "Pubblicare in modo aperto e fruib...OpenGeoData Italia 2014 - Alessandro Greco "Pubblicare in modo aperto e fruib...
OpenGeoData Italia 2014 - Alessandro Greco "Pubblicare in modo aperto e fruib...
 
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
 
Il telerilevamento da satellite
Il telerilevamento da satelliteIl telerilevamento da satellite
Il telerilevamento da satellite
 
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...
OpenGeoData Italia 2014 - Domenico Grandoni "Come rispondere ad un evento eme...
 
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
 
2013 2014 schedule
2013 2014 schedule2013 2014 schedule
2013 2014 schedule
 
Celena quintanilla
Celena quintanillaCelena quintanilla
Celena quintanilla
 
Introduction to Visual Management
Introduction to Visual ManagementIntroduction to Visual Management
Introduction to Visual Management
 
Gk questions
Gk questionsGk questions
Gk questions
 
Políticas Educacionais do Ensino a Distância no Brasil
Políticas Educacionais do Ensino a Distância no BrasilPolíticas Educacionais do Ensino a Distância no Brasil
Políticas Educacionais do Ensino a Distância no Brasil
 
Women's right to land & housing
Women's right to land & housingWomen's right to land & housing
Women's right to land & housing
 
Malnutrition its impact on attendance among primary school pupils in kirie di...
Malnutrition its impact on attendance among primary school pupils in kirie di...Malnutrition its impact on attendance among primary school pupils in kirie di...
Malnutrition its impact on attendance among primary school pupils in kirie di...
 

Similar to OpenGeoData Italia 2014 - Valentina Urbano "Alluvioni: come mappare le aree inondate con immagini SAR , verso Sentinel-1"

Articolo scientifico Angeloni.docx
Articolo scientifico Angeloni.docxArticolo scientifico Angeloni.docx
Articolo scientifico Angeloni.docxRiccardoAngeloni
 
Esempio di utilizzo di un paraboloide da 4 m
Esempio di utilizzo di un paraboloide da 4 mEsempio di utilizzo di un paraboloide da 4 m
Esempio di utilizzo di un paraboloide da 4 mGiovanni Aglialoro
 
Telespazio e DLR rinnovano la cooperazione per le operazioni Galileo
Telespazio e DLR rinnovano la cooperazione per le operazioni GalileoTelespazio e DLR rinnovano la cooperazione per le operazioni Galileo
Telespazio e DLR rinnovano la cooperazione per le operazioni GalileoFinmeccanica
 
Comunicato Stampa: Telespazio e Repubblica di Palau firmano accordo di collab...
Comunicato Stampa: Telespazio e Repubblica di Palau firmano accordo di collab...Comunicato Stampa: Telespazio e Repubblica di Palau firmano accordo di collab...
Comunicato Stampa: Telespazio e Repubblica di Palau firmano accordo di collab...Finmeccanica
 
Una rete “acchiappasatelliti”
Una rete “acchiappasatelliti”Una rete “acchiappasatelliti”
Una rete “acchiappasatelliti”Umberto Battista
 
Massa
MassaMassa
Massapas1
 
Programma Galileo
Programma GalileoProgramma Galileo
Programma GalileoLeonardo
 
ATHENA FIDUS: il ruolo di Telespazio
ATHENA FIDUS: il ruolo di TelespazioATHENA FIDUS: il ruolo di Telespazio
ATHENA FIDUS: il ruolo di TelespazioFinmeccanica
 
GWT 2014: Energy Conference - 08 Tecnologie Satellitari a supporto della prog...
GWT 2014: Energy Conference - 08 Tecnologie Satellitari a supporto della prog...GWT 2014: Energy Conference - 08 Tecnologie Satellitari a supporto della prog...
GWT 2014: Energy Conference - 08 Tecnologie Satellitari a supporto della prog...Planetek Italia Srl
 
Strumenti per le Scienze della Terra e del Mare - panoramica sulle tecnologie...
Strumenti per le Scienze della Terra e del Mare - panoramica sulle tecnologie...Strumenti per le Scienze della Terra e del Mare - panoramica sulle tecnologie...
Strumenti per le Scienze della Terra e del Mare - panoramica sulle tecnologie...Codevintec Italiana srl
 
iptsat presentazione aziendale 2022
iptsat presentazione aziendale 2022iptsat presentazione aziendale 2022
iptsat presentazione aziendale 2022IPTSAT
 

Similar to OpenGeoData Italia 2014 - Valentina Urbano "Alluvioni: come mappare le aree inondate con immagini SAR , verso Sentinel-1" (13)

Articolo scientifico Angeloni.docx
Articolo scientifico Angeloni.docxArticolo scientifico Angeloni.docx
Articolo scientifico Angeloni.docx
 
Esempio di utilizzo di un paraboloide da 4 m
Esempio di utilizzo di un paraboloide da 4 mEsempio di utilizzo di un paraboloide da 4 m
Esempio di utilizzo di un paraboloide da 4 m
 
Telespazio e DLR rinnovano la cooperazione per le operazioni Galileo
Telespazio e DLR rinnovano la cooperazione per le operazioni GalileoTelespazio e DLR rinnovano la cooperazione per le operazioni Galileo
Telespazio e DLR rinnovano la cooperazione per le operazioni Galileo
 
Comunicato Stampa: Telespazio e Repubblica di Palau firmano accordo di collab...
Comunicato Stampa: Telespazio e Repubblica di Palau firmano accordo di collab...Comunicato Stampa: Telespazio e Repubblica di Palau firmano accordo di collab...
Comunicato Stampa: Telespazio e Repubblica di Palau firmano accordo di collab...
 
Una rete “acchiappasatelliti”
Una rete “acchiappasatelliti”Una rete “acchiappasatelliti”
Una rete “acchiappasatelliti”
 
Massa
MassaMassa
Massa
 
Programma Galileo
Programma GalileoProgramma Galileo
Programma Galileo
 
ATHENA FIDUS: il ruolo di Telespazio
ATHENA FIDUS: il ruolo di TelespazioATHENA FIDUS: il ruolo di Telespazio
ATHENA FIDUS: il ruolo di Telespazio
 
telerilevamento
telerilevamentotelerilevamento
telerilevamento
 
GIANO, LO SPETTROGRAFO INFRAROSSO DEL TNG
GIANO, LO SPETTROGRAFO INFRAROSSO DEL TNGGIANO, LO SPETTROGRAFO INFRAROSSO DEL TNG
GIANO, LO SPETTROGRAFO INFRAROSSO DEL TNG
 
GWT 2014: Energy Conference - 08 Tecnologie Satellitari a supporto della prog...
GWT 2014: Energy Conference - 08 Tecnologie Satellitari a supporto della prog...GWT 2014: Energy Conference - 08 Tecnologie Satellitari a supporto della prog...
GWT 2014: Energy Conference - 08 Tecnologie Satellitari a supporto della prog...
 
Strumenti per le Scienze della Terra e del Mare - panoramica sulle tecnologie...
Strumenti per le Scienze della Terra e del Mare - panoramica sulle tecnologie...Strumenti per le Scienze della Terra e del Mare - panoramica sulle tecnologie...
Strumenti per le Scienze della Terra e del Mare - panoramica sulle tecnologie...
 
iptsat presentazione aziendale 2022
iptsat presentazione aziendale 2022iptsat presentazione aziendale 2022
iptsat presentazione aziendale 2022
 

More from giovannibiallo

Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...giovannibiallo
 
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...giovannibiallo
 
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...giovannibiallo
 
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...giovannibiallo
 
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...giovannibiallo
 
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...giovannibiallo
 
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...giovannibiallo
 
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...giovannibiallo
 
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...giovannibiallo
 
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...giovannibiallo
 
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...giovannibiallo
 
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...giovannibiallo
 
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...giovannibiallo
 
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...giovannibiallo
 

More from giovannibiallo (20)

Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
 
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
 
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
 
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics -  SUPERHUB e altri proget...
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
 
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
Muoversi a Roma come piattaforma open: dati e servizi - Marco Cagnoli (Agenzi...
 
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
Conoscenza e condivisione: una prospettiva possibile nel campo delle geoscien...
 
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
 
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
Dati satellitari e prodotti derivati in modalità open and free del programma ...
 
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
 
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
 
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
 
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
Open data: bilancio e prospettive - Francesco Tortorelli (AgID) - Conferenza ...
 
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
OpenGeoData Italia 2014 - Ernesto Lastres "Terzo modulo del Corso: StatPortal...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Biallo "Stradari open"
 
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...
OpenGeoData Italia 2014 - Piergiorgio Cipriano "Modelli dati per stradari e n...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
OpenGeoData Italia 2014 - Luca Gentili e Duccio Fanetti "Modelli dati per str...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
OpenGeoData Italia 2014 - Giovanni Campanile "Terzo modulo del Corso: Geoport...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
OpenGeoData Italia 2014 - Daniele Crespi "Terzo modulo del Corso: la piattafo...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Napolitano "Terzo modulo del Corso: Panora...
 

OpenGeoData Italia 2014 - Valentina Urbano "Alluvioni: come mappare le aree inondate con immagini SAR , verso Sentinel-1"

  • 1. Alluvioni: come mappare le aree inondate con immagini SAR, verso Sentinel-1 Valentina Urbano – Planetek Italia S.r.l. pkm026-562-1.0 Conferenza OpenGeoData Italia 2014 - Roma, 27 Febbraio 2014 CC-BY 3.0
  • 2. Il Gruppo Planetek Italia Roma___ GEO-K Bari_________ Planetek Italia GAP Atene_________ Planetek Hellas
  • 3. Alluvioni ed emergenze Inondazioni sempre più frequenti
  • 4. Importanza dei dati open a supporto delle emergenze
  • 5. Mappe delle aree alluvionate: i sensori RADAR passive active
  • 6. Il segnale SAR - Ampiezza Superfici liscie riflettono il segnale lontano dal sensore Aree nere Superfici ruvide causano il backscattering del segnale Aree a differenti livelli di grigio
  • 7. Cos’è Copernicus? Copernicus è un’iniziativa congiunta dell’ESA e della Commissione Europea, nata ufficialmente a Baveno nel 1998, che prevede la realizzazione di servizi di informazione ambientale e per la sicurezza di sostegno al decision-making, sia istituzionale che privato, in ambiti che riguardano la tutela ambientale e la protezione dei cittadini da catastrofi naturali ed umane Necessità EO Soluzioni Decision Maker
  • 8. Le sentinelle di Copernicus Sentinel 2 Sentinel 1 Sentinel 3 Sentinel 4 Sentinel 5
  • 9. Missioni dedicate a Copernicus Missioni dedicate a Copernicus Descrizione delle missioni Coppia di satelliti equipaggiati con sensore SAR. Primavera 2014 e autunno 2015. Sentinel 2 Coppia di satelliti. Immagini ottiche multispettrali. Primo lancio nel 2014. Sentinel 3 Coppia di satelliti. Topografia marina. Primo lancio nel 2016. Sentinel 4 Lancio nel 2017 and 2024. Monitoraggio atmosferico. Sentinel 5 Lancio nel 2020. Monitoraggio atmosferico. JASON CS Missioni che contribuiscono a Copernicus Sentinel 1 Satellite equipaggiato con altimetro Radar. Lancio nel 2017. Missioni SAR Missioni Altimetriche Missioni Ottiche Missioni Atmosferiche COSMO-SkyMed (Italia, uso duale); RADARSAT-2 (Canada); TerraSAR-X (Germania); TanDEM-X (Germania) + missioni future … Jason-1 - 2 OSTM (NASA/CNES); Altika (CNES instrument onboard Indian satellite) + missioni future … DMC (UK); EnMAP (Germania); Eros-A/-B (Israele); Pléiades (Francia-Italia, uso duale); RapidEye (Germania); SEOSAT-INGENIO (Spagna); SPOT (Francia); TopSat (UK) + missioni future … Meteosat Seconda Generazione (ESA/Eumetsat); MetOp (ESA/Eumetsat) + 9 missioni future…
  • 10. Licenze Open per Value Added Service © Courtesy of Airbus Defence & Space © OpenStreetMap contributors
  • 11. Alluvione in Sardegna: estrazione di mappe delle aree allagate Acquisizioni Cosmo-SkyMed Cosmo-SkyMed Product - © ASI – Agenzia Spaziale Italiana
  • 12. Alluvione in Sardegna: estrazione di mappe delle aree allagate
  • 13. Automazione dei processi Dati di input: OrthoSAR + DEM Output: mappa aree coperte d’acqua Parametri chiave NON richiesti all’utente De-speckle Definizione soglia Rimozione ombre da orografia Estrazione aree coperte d’acqua
  • 15. GRAZIE PER L’ATTENZIONE Per informazioni Valentina Urbano Business Development Specialist Government & Security SBU urbano@planetek.it

Editor's Notes

  1. Da dicembre 2012 copernicus, prima Global Monitoring for Enviroment and Security (GMES)
  2. Envisat (Environmental Satellite cioè satellite ambientale) è un satellite sviluppato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) per controllare l'ambiente terrestre nel suo complesso. Lanciato nel 2002 La durata inizialmente prevista della missione era di 5 anni. L'8 aprile 2012 le comunicazioni si sono interrotte bruscamente e il satellite, sebbene secondo l'ESA si trovi ancora in un'orbita stabile, non ha più comunicato i dati rilevati alle stazioni a terra. Il 9 maggio 2012 l`ESA ha dichiarato ufficialmente la fine della missione Envisat trasportava una schiera di nove strumenti per l'osservazione di parametri ambientali, che coprivano ogni ambiente della Terra (acqua, terra, ghiaccio e atmosfera) utilizzando diversi metodi di misura. Molti di questi strumenti sono delle versioni avanzate degli strumenti montati a bordo delle precedenti sonde ERS-1, ERS-2 che non sono più operativi. I Sentinel-1 saranno usati per produrre dati radar interferometrici; Sentinella-1 – Si tratta di un sistema satellitare Sar in banda-C.
  3. Sentinel 1 entro gennaio 2013 A seguire gli altri fino al 2020