SlideShare a Scribd company logo
Tratto da: “ Progetto ICARO Ricerca sul pensiero tecnologico come motore della formazione per tutti e per tutta la vita.” Elio Toppano “Un  metamodello organizzatore del curricolo in Tecnologia ” paolo gallici TECNOLOGIA   Nuclei Fondanti  (epistemologici) (Epistemi) Per nuclei fondanti si intendono quei concetti fondamentali che ricorrono in vari punti di sviluppo di una disciplina e hanno ( perciò ) valore strutturante e generativo di conoscenze. I nuclei fondanti sono concetti, nodi epistemologici e metodologici che strutturano una disciplina … i contenuti ne sono l’oggetto, le conoscenze sono il frutto di tutto il processo di costruzione del sapere .  (Tratto da C. Petracca - Progettare per competenze) In questa presentazione mancano i Nuclei Fondanti Trasversali alle altre discipline - aree disciplinari
Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia Questi epistemi identificano le idee base di ogni trasformazione intenzionale (tecnologia) paolo gallici
Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia paolo gallici
Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia paolo gallici
Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia 1 2 3 4 5 In particolare una trasformazione intenzionale: Ha origine da una ESIGENZA/PROBLEMA connessa alla necessità dell’uomo paolo gallici
Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia 1 2 3 4 5 In particolare una trasformazione intenzionale: Mette in campo e selezione RISORSE in termini di materiali, energia, macchine, … paolo gallici
Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia 1 2 3 4 5 In particolare una trasformazione intenzionale: Si realizza mediante un PROCESSO fattivo si materia e energia che … muove da un progetto paolo gallici
Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia 1 2 3 4 5 In particolare una trasformazione intenzionale: …  muove da un progetto e conduce a un artefatto mediante metodologie specifiche e procedure di CONTROLLO paolo gallici
Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia 1 2 3 4 5 In particolare una trasformazione intenzionale: …  determina un IMPATTO ambientale e sociale che deve essere previsto fin dalla fase progettuale in quanto comporta una valutazione continua degli effetti e delle ricadute paolo gallici
Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia 1 2 3 4 5 In particolare una trasformazione intenzionale: …  prevede in tutte le sue fasi sistemi – modalità – strumenti di controllo per monitoraggio e valutazione paolo gallici
Esigenza / Problema ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],1 CONTESTI  di vita quotidiana
Risorsa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],2
Processo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],3
Artefatto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],4
Impatto ,[object Object],[object Object],[object Object],5
Controllo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

Viewers also liked

1 definizione tecnologia
1 definizione tecnologia1 definizione tecnologia
1 definizione tecnologiaPaolo Gallici
 
Epistemolgia Tecnologia
Epistemolgia TecnologiaEpistemolgia Tecnologia
Epistemolgia TecnologiaPaolo Gallici
 
Presentazione Valutazione di descrittori per il rilevamento automatico di nuc...
Presentazione Valutazione di descrittori per il rilevamento automatico di nuc...Presentazione Valutazione di descrittori per il rilevamento automatico di nuc...
Presentazione Valutazione di descrittori per il rilevamento automatico di nuc...
paoloUser
 
Tesina 2013-2014 Evoluzione della tecnologia e dell'informatica
Tesina 2013-2014 Evoluzione della tecnologia e dell'informaticaTesina 2013-2014 Evoluzione della tecnologia e dell'informatica
Tesina 2013-2014 Evoluzione della tecnologia e dell'informatica
hackerbeta
 
Il globo terrestre e il solstizio
Il globo terrestre e il solstizioIl globo terrestre e il solstizio
Il globo terrestre e il solstizioProveZacademy
 
Moti della terra
Moti della terraMoti della terra
Moti della terra
piergiorgiorusso
 
I movimenti della terra e l’alternanza delle stagioni
I movimenti della terra e l’alternanza delle stagioniI movimenti della terra e l’alternanza delle stagioni
I movimenti della terra e l’alternanza delle stagioni
susannacapucci
 
Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada)
Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada)Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada)
Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada)idigitalichiavari
 
1 Definizione Tecnologia
1 Definizione Tecnologia1 Definizione Tecnologia
1 Definizione Tecnologia
Paolo Gallici
 
Il ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientifica
Il ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientificaIl ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientifica
Il ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientifica
Alessandro Prunesti
 
Social Network per il settore Moda e Design
Social Network per il settore Moda e DesignSocial Network per il settore Moda e Design
Social Network per il settore Moda e Design
Consulenze Web Marketing
 
Psicologia e Nuovi Media: Dalla Tecnologia alla Presenza
Psicologia e Nuovi Media: Dalla Tecnologia alla PresenzaPsicologia e Nuovi Media: Dalla Tecnologia alla Presenza
Psicologia e Nuovi Media: Dalla Tecnologia alla Presenza
Riva Giuseppe
 
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementareIl sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Sara Ciet
 
Le Social Network nel mondo della moda
Le Social Network nel mondo della modaLe Social Network nel mondo della moda
Le Social Network nel mondo della moda
Silvia Benelli
 
Atlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organiAtlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organi
Marcello Dessolis
 
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
Carlo Gubitosa
 
We Are Social, Spoiler, Trends Powered By People #2
We Are Social, Spoiler, Trends Powered By People #2We Are Social, Spoiler, Trends Powered By People #2
We Are Social, Spoiler, Trends Powered By People #2
We Are Social Italia
 
10 Color Banner Design Inspiration
10 Color Banner Design Inspiration10 Color Banner Design Inspiration
10 Color Banner Design Inspiration
Bannersnack
 
Forgotten women in tech history.
Forgotten women in tech history.Forgotten women in tech history.
Forgotten women in tech history.
Domo
 

Viewers also liked (19)

1 definizione tecnologia
1 definizione tecnologia1 definizione tecnologia
1 definizione tecnologia
 
Epistemolgia Tecnologia
Epistemolgia TecnologiaEpistemolgia Tecnologia
Epistemolgia Tecnologia
 
Presentazione Valutazione di descrittori per il rilevamento automatico di nuc...
Presentazione Valutazione di descrittori per il rilevamento automatico di nuc...Presentazione Valutazione di descrittori per il rilevamento automatico di nuc...
Presentazione Valutazione di descrittori per il rilevamento automatico di nuc...
 
Tesina 2013-2014 Evoluzione della tecnologia e dell'informatica
Tesina 2013-2014 Evoluzione della tecnologia e dell'informaticaTesina 2013-2014 Evoluzione della tecnologia e dell'informatica
Tesina 2013-2014 Evoluzione della tecnologia e dell'informatica
 
Il globo terrestre e il solstizio
Il globo terrestre e il solstizioIl globo terrestre e il solstizio
Il globo terrestre e il solstizio
 
Moti della terra
Moti della terraMoti della terra
Moti della terra
 
I movimenti della terra e l’alternanza delle stagioni
I movimenti della terra e l’alternanza delle stagioniI movimenti della terra e l’alternanza delle stagioni
I movimenti della terra e l’alternanza delle stagioni
 
Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada)
Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada)Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada)
Il moto di rotazione e di rivoluzione (Francesca, Gaia e Giada)
 
1 Definizione Tecnologia
1 Definizione Tecnologia1 Definizione Tecnologia
1 Definizione Tecnologia
 
Il ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientifica
Il ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientificaIl ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientifica
Il ruolo dei social media nella condivisione della conoscenza scientifica
 
Social Network per il settore Moda e Design
Social Network per il settore Moda e DesignSocial Network per il settore Moda e Design
Social Network per il settore Moda e Design
 
Psicologia e Nuovi Media: Dalla Tecnologia alla Presenza
Psicologia e Nuovi Media: Dalla Tecnologia alla PresenzaPsicologia e Nuovi Media: Dalla Tecnologia alla Presenza
Psicologia e Nuovi Media: Dalla Tecnologia alla Presenza
 
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementareIl sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
 
Le Social Network nel mondo della moda
Le Social Network nel mondo della modaLe Social Network nel mondo della moda
Le Social Network nel mondo della moda
 
Atlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organiAtlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organi
 
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
“Comunita' Virtuali”, Internet come nuovo mass-media e metodo maieutico
 
We Are Social, Spoiler, Trends Powered By People #2
We Are Social, Spoiler, Trends Powered By People #2We Are Social, Spoiler, Trends Powered By People #2
We Are Social, Spoiler, Trends Powered By People #2
 
10 Color Banner Design Inspiration
10 Color Banner Design Inspiration10 Color Banner Design Inspiration
10 Color Banner Design Inspiration
 
Forgotten women in tech history.
Forgotten women in tech history.Forgotten women in tech history.
Forgotten women in tech history.
 

More from Giorgio Jannis

Jannis.smartcity urbancenter.sandaniele
Jannis.smartcity urbancenter.sandanieleJannis.smartcity urbancenter.sandaniele
Jannis.smartcity urbancenter.sandaniele
Giorgio Jannis
 
Civic journalism, per Ordine Giornalisti Veneto. Cortina, luglio 2014
Civic journalism, per Ordine Giornalisti Veneto. Cortina, luglio 2014Civic journalism, per Ordine Giornalisti Veneto. Cortina, luglio 2014
Civic journalism, per Ordine Giornalisti Veneto. Cortina, luglio 2014
Giorgio Jannis
 
Smartcommunity e urban center
Smartcommunity e urban centerSmartcommunity e urban center
Smartcommunity e urban center
Giorgio Jannis
 
Programmi elettorali ict
Programmi elettorali ictProgrammi elettorali ict
Programmi elettorali ict
Giorgio Jannis
 
Castells - La sfida della decrescita
Castells - La sfida della decrescitaCastells - La sfida della decrescita
Castells - La sfida della decrescitaGiorgio Jannis
 
Licof. Articoli di Cultura digitale
Licof. Articoli di Cultura digitaleLicof. Articoli di Cultura digitale
Licof. Articoli di Cultura digitale
Giorgio Jannis
 
Statistiche pagine Facebook
Statistiche pagine FacebookStatistiche pagine Facebook
Statistiche pagine Facebook
Giorgio Jannis
 
Cartografia e narrazioni Veneziacamp2012 DIAL
Cartografia e narrazioni Veneziacamp2012 DIALCartografia e narrazioni Veneziacamp2012 DIAL
Cartografia e narrazioni Veneziacamp2012 DIAL
Giorgio Jannis
 
Qualita dell'acqua a Udine (2010)
Qualita dell'acqua a Udine (2010)Qualita dell'acqua a Udine (2010)
Qualita dell'acqua a Udine (2010)
Giorgio Jannis
 
Onde furlane - comunicato stampa
Onde furlane - comunicato stampaOnde furlane - comunicato stampa
Onde furlane - comunicato stampaGiorgio Jannis
 
Esserci o non esserci
Esserci o non esserciEsserci o non esserci
Esserci o non esserci
Giorgio Jannis
 
Opuscolo Garante privacy sui socialnetwork
Opuscolo Garante privacy sui socialnetworkOpuscolo Garante privacy sui socialnetwork
Opuscolo Garante privacy sui socialnetwork
Giorgio Jannis
 
TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?
TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?
TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?
Giorgio Jannis
 
Cultura TecnoTerritoriale e Abitanza biodigitale
Cultura TecnoTerritoriale e Abitanza biodigitaleCultura TecnoTerritoriale e Abitanza biodigitale
Cultura TecnoTerritoriale e Abitanza biodigitale
Giorgio Jannis
 
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, socialeLa Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
Giorgio Jannis
 
Righetto.Etica Sospesa Delle Macchine
Righetto.Etica Sospesa Delle MacchineRighetto.Etica Sospesa Delle Macchine
Righetto.Etica Sospesa Delle MacchineGiorgio Jannis
 
Apprendimento.Comunitavirtuale
Apprendimento.ComunitavirtualeApprendimento.Comunitavirtuale
Apprendimento.ComunitavirtualeGiorgio Jannis
 
Scuolaterritorio.Bolzano
Scuolaterritorio.BolzanoScuolaterritorio.Bolzano
Scuolaterritorio.BolzanoGiorgio Jannis
 

More from Giorgio Jannis (20)

Jannis.smartcity urbancenter.sandaniele
Jannis.smartcity urbancenter.sandanieleJannis.smartcity urbancenter.sandaniele
Jannis.smartcity urbancenter.sandaniele
 
Civic journalism, per Ordine Giornalisti Veneto. Cortina, luglio 2014
Civic journalism, per Ordine Giornalisti Veneto. Cortina, luglio 2014Civic journalism, per Ordine Giornalisti Veneto. Cortina, luglio 2014
Civic journalism, per Ordine Giornalisti Veneto. Cortina, luglio 2014
 
Smartcommunity e urban center
Smartcommunity e urban centerSmartcommunity e urban center
Smartcommunity e urban center
 
Programmi elettorali ict
Programmi elettorali ictProgrammi elettorali ict
Programmi elettorali ict
 
Castells - La sfida della decrescita
Castells - La sfida della decrescitaCastells - La sfida della decrescita
Castells - La sfida della decrescita
 
Licof. Articoli di Cultura digitale
Licof. Articoli di Cultura digitaleLicof. Articoli di Cultura digitale
Licof. Articoli di Cultura digitale
 
Statistiche pagine Facebook
Statistiche pagine FacebookStatistiche pagine Facebook
Statistiche pagine Facebook
 
Cartografia e narrazioni Veneziacamp2012 DIAL
Cartografia e narrazioni Veneziacamp2012 DIALCartografia e narrazioni Veneziacamp2012 DIAL
Cartografia e narrazioni Veneziacamp2012 DIAL
 
Qualita dell'acqua a Udine (2010)
Qualita dell'acqua a Udine (2010)Qualita dell'acqua a Udine (2010)
Qualita dell'acqua a Udine (2010)
 
Onde furlane - comunicato stampa
Onde furlane - comunicato stampaOnde furlane - comunicato stampa
Onde furlane - comunicato stampa
 
Esserci o non esserci
Esserci o non esserciEsserci o non esserci
Esserci o non esserci
 
Opuscolo Garante privacy sui socialnetwork
Opuscolo Garante privacy sui socialnetworkOpuscolo Garante privacy sui socialnetwork
Opuscolo Garante privacy sui socialnetwork
 
TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?
TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?
TIC, identità e narrazione: cosa succede a scuola?
 
Cultura TecnoTerritoriale e Abitanza biodigitale
Cultura TecnoTerritoriale e Abitanza biodigitaleCultura TecnoTerritoriale e Abitanza biodigitale
Cultura TecnoTerritoriale e Abitanza biodigitale
 
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, socialeLa Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
La Scuola di domani: aperta, connessa, sociale
 
Righetto.Etica Sospesa Delle Macchine
Righetto.Etica Sospesa Delle MacchineRighetto.Etica Sospesa Delle Macchine
Righetto.Etica Sospesa Delle Macchine
 
Apprendimento.Comunitavirtuale
Apprendimento.ComunitavirtualeApprendimento.Comunitavirtuale
Apprendimento.Comunitavirtuale
 
Scuolaterritorio.Bolzano
Scuolaterritorio.BolzanoScuolaterritorio.Bolzano
Scuolaterritorio.Bolzano
 
Comunicazione In Rete
Comunicazione In ReteComunicazione In Rete
Comunicazione In Rete
 
Convegno Rosazzo
Convegno RosazzoConvegno Rosazzo
Convegno Rosazzo
 

Nuclei Fondanti Tecnologia

  • 1. Tratto da: “ Progetto ICARO Ricerca sul pensiero tecnologico come motore della formazione per tutti e per tutta la vita.” Elio Toppano “Un metamodello organizzatore del curricolo in Tecnologia ” paolo gallici TECNOLOGIA Nuclei Fondanti (epistemologici) (Epistemi) Per nuclei fondanti si intendono quei concetti fondamentali che ricorrono in vari punti di sviluppo di una disciplina e hanno ( perciò ) valore strutturante e generativo di conoscenze. I nuclei fondanti sono concetti, nodi epistemologici e metodologici che strutturano una disciplina … i contenuti ne sono l’oggetto, le conoscenze sono il frutto di tutto il processo di costruzione del sapere . (Tratto da C. Petracca - Progettare per competenze) In questa presentazione mancano i Nuclei Fondanti Trasversali alle altre discipline - aree disciplinari
  • 2. Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia Questi epistemi identificano le idee base di ogni trasformazione intenzionale (tecnologia) paolo gallici
  • 3. Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia paolo gallici
  • 4. Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia paolo gallici
  • 5. Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia 1 2 3 4 5 In particolare una trasformazione intenzionale: Ha origine da una ESIGENZA/PROBLEMA connessa alla necessità dell’uomo paolo gallici
  • 6. Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia 1 2 3 4 5 In particolare una trasformazione intenzionale: Mette in campo e selezione RISORSE in termini di materiali, energia, macchine, … paolo gallici
  • 7. Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia 1 2 3 4 5 In particolare una trasformazione intenzionale: Si realizza mediante un PROCESSO fattivo si materia e energia che … muove da un progetto paolo gallici
  • 8. Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia 1 2 3 4 5 In particolare una trasformazione intenzionale: … muove da un progetto e conduce a un artefatto mediante metodologie specifiche e procedure di CONTROLLO paolo gallici
  • 9. Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia 1 2 3 4 5 In particolare una trasformazione intenzionale: … determina un IMPATTO ambientale e sociale che deve essere previsto fin dalla fase progettuale in quanto comporta una valutazione continua degli effetti e delle ricadute paolo gallici
  • 10. Controllo Processo Artefatto Risorsa Esigenza/ Problema Impatto Nuclei fondanti (Epistemi) della Tecnologia 1 2 3 4 5 In particolare una trasformazione intenzionale: … prevede in tutte le sue fasi sistemi – modalità – strumenti di controllo per monitoraggio e valutazione paolo gallici
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.