SlideShare a Scribd company logo
Nuova versione 
the Energy Analysis 
v.4.0.738 
Principali novità introdotte - 2014
Vettore energetico di tipo Generico 
Creazione di vettori energetici «generici», con la 
possibilità di impostarne i fattori di conversione
Nuova gestione attivazioni carico 
Possibilità di determinare due modalità differenti di 
utilizzo delle macchine: «a pieno carico» e «a carico 
attenuato», definendone le percentuali di carico e gli 
intervalli di tempo.
Nuovi Energy Driver derivati 
Tool di supporto per la creazione di Energy 
Driver come: HDD, CDD, Ore buio e Ore luce…..
Sankey Energia 
Sankey Energia che mostra la ripartizione 
dei consumi in base a gruppo di carico o 
vettore energetico.
Specific Energy Indicator/gruppo di carico 
Possibilità di creare indici di 
consumo per gruppo di carico, oltre 
che per singola utenza.
Template report predefinito: UNI TR 11428 
Possibilità di richiamare un template di report 
realizzato seguendo i requisiti della normativa 
UNI TR 11428
Riepilogo TEP-Emissioni Teorico 
Calcolo di TEP e CO2 in base ai dati di 
targa delle utenze e delle attivazioni in un 
determinato periodo temporale.
Riepilogo TEP-Emissioni da bollette 
Calcolo di TEP e CO2 con i dati delle bollette dei 
diversi vettori energetici inseriti, per i quali è 
possibile impostare i fattori di conversione delle 
differenti unità di misura.
Tool per valutazione interventi efficientamento 
Tool che consente di fare prime valutazioni su alcuni 
interventi di efficientamento, impostando i valori di potenza 
e di efficienza pre e post intervento sull’utenza.
Esclusione intervalli temporali da calcolo modello 
energetico (Es. weekend) 
Possibilità di escludere determinati giorni in un periodo 
durante temporale per il quale si calcola un modello 
energetico (Es. tutti i sabati e le domeniche).
Modalità importazione somma di carichi 
Possibilità di importare dati di 
consumo per somme di più 
carichi (Es. Dati di 
monitoraggio dei consumi di 
una sala all’interno della 
quale sono presenti 2 
compressori).
THE ENERGY AUDIT 
via E. Fermi, 5/a 
Salò (BS) 
 +39 0365 520 098 
 www.the-energyaudit.com 
 info@the-energyaudit.com

More Related Content

What's hot

Fse 11b - bilancio energetico
Fse   11b - bilancio energeticoFse   11b - bilancio energetico
Fse 11b - bilancio energeticoLuca Vecchiato
 
ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno
ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno
ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno
Alessandra Cavalletti
 
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
Gestore dei Servizi Energetici
 
Attestato di prestazione energetica degli edifici
Attestato di prestazione energetica degli edificiAttestato di prestazione energetica degli edifici
Attestato di prestazione energetica degli edifici
Regola&Arte
 
Maria Federica Fermi EGL
Maria Federica Fermi EGLMaria Federica Fermi EGL
Maria Federica Fermi EGLcanaleenergia
 
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energeticaL'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
Tom Lubbers
 
Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...
Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...
Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...
Gestore dei Servizi Energetici
 
Workshop Formativo_L'inventario delle Emissioni_2
Workshop Formativo_L'inventario delle Emissioni_2Workshop Formativo_L'inventario delle Emissioni_2
Workshop Formativo_L'inventario delle Emissioni_2
Empowering Project
 
La Riqualificazione Energetica nel Real Estate: lo strumento dell’Energy Perf...
La Riqualificazione Energetica nel Real Estate: lo strumento dell’Energy Perf...La Riqualificazione Energetica nel Real Estate: lo strumento dell’Energy Perf...
La Riqualificazione Energetica nel Real Estate: lo strumento dell’Energy Perf...
Ing. Vincenzo Carrarini
 
REAS 2014 - Applicazioni idraulica per Android
REAS 2014 - Applicazioni idraulica per AndroidREAS 2014 - Applicazioni idraulica per Android
REAS 2014 - Applicazioni idraulica per Android
Gruppo AIB Italia
 
SMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembreSMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembrecanaleenergia
 
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...Viessmann Italia
 
MODELLO DI MISURA E VERIFICA DELLE PERFORMANCE ENERGETICHE IN UN GRANDE CENTR...
MODELLO DI MISURA E VERIFICA DELLE PERFORMANCE ENERGETICHE IN UN GRANDE CENTR...MODELLO DI MISURA E VERIFICA DELLE PERFORMANCE ENERGETICHE IN UN GRANDE CENTR...
MODELLO DI MISURA E VERIFICA DELLE PERFORMANCE ENERGETICHE IN UN GRANDE CENTR...
Ing. Vincenzo Carrarini
 
.Master EAM7 - Il progetto "Eolo"
.Master EAM7 - Il progetto "Eolo".Master EAM7 - Il progetto "Eolo"
.Master EAM7 - Il progetto "Eolo"
Federico フェデリコ Guidi
 
Progetto over per pa sostenibile 2019
Progetto over per pa sostenibile 2019Progetto over per pa sostenibile 2019
Progetto over per pa sostenibile 2019
GiuliaSusini
 
Formazione SESEC Modulo 14: Strumento di autovalutazione (SAT)
Formazione SESEC Modulo 14: Strumento di autovalutazione (SAT)Formazione SESEC Modulo 14: Strumento di autovalutazione (SAT)
Formazione SESEC Modulo 14: Strumento di autovalutazione (SAT)
ENEA DTE-SEN-CROSS
 

What's hot (20)

2 Bilancio Energetico
2 Bilancio Energetico2 Bilancio Energetico
2 Bilancio Energetico
 
Fse 11b - bilancio energetico
Fse   11b - bilancio energeticoFse   11b - bilancio energetico
Fse 11b - bilancio energetico
 
ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno
ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno
ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno
 
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
 
Attestato di prestazione energetica degli edifici
Attestato di prestazione energetica degli edificiAttestato di prestazione energetica degli edifici
Attestato di prestazione energetica degli edifici
 
Maria Federica Fermi EGL
Maria Federica Fermi EGLMaria Federica Fermi EGL
Maria Federica Fermi EGL
 
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energeticaL'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
 
Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...
Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...
Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...
 
Energy Report ONLINE ita
Energy Report ONLINE itaEnergy Report ONLINE ita
Energy Report ONLINE ita
 
Workshop Formativo_L'inventario delle Emissioni_2
Workshop Formativo_L'inventario delle Emissioni_2Workshop Formativo_L'inventario delle Emissioni_2
Workshop Formativo_L'inventario delle Emissioni_2
 
Presentazione ComuneClima
Presentazione ComuneClima Presentazione ComuneClima
Presentazione ComuneClima
 
La Riqualificazione Energetica nel Real Estate: lo strumento dell’Energy Perf...
La Riqualificazione Energetica nel Real Estate: lo strumento dell’Energy Perf...La Riqualificazione Energetica nel Real Estate: lo strumento dell’Energy Perf...
La Riqualificazione Energetica nel Real Estate: lo strumento dell’Energy Perf...
 
REAS 2014 - Applicazioni idraulica per Android
REAS 2014 - Applicazioni idraulica per AndroidREAS 2014 - Applicazioni idraulica per Android
REAS 2014 - Applicazioni idraulica per Android
 
Claudia Canaveri
Claudia CanaveriClaudia Canaveri
Claudia Canaveri
 
SMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembreSMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembre
 
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
 
MODELLO DI MISURA E VERIFICA DELLE PERFORMANCE ENERGETICHE IN UN GRANDE CENTR...
MODELLO DI MISURA E VERIFICA DELLE PERFORMANCE ENERGETICHE IN UN GRANDE CENTR...MODELLO DI MISURA E VERIFICA DELLE PERFORMANCE ENERGETICHE IN UN GRANDE CENTR...
MODELLO DI MISURA E VERIFICA DELLE PERFORMANCE ENERGETICHE IN UN GRANDE CENTR...
 
.Master EAM7 - Il progetto "Eolo"
.Master EAM7 - Il progetto "Eolo".Master EAM7 - Il progetto "Eolo"
.Master EAM7 - Il progetto "Eolo"
 
Progetto over per pa sostenibile 2019
Progetto over per pa sostenibile 2019Progetto over per pa sostenibile 2019
Progetto over per pa sostenibile 2019
 
Formazione SESEC Modulo 14: Strumento di autovalutazione (SAT)
Formazione SESEC Modulo 14: Strumento di autovalutazione (SAT)Formazione SESEC Modulo 14: Strumento di autovalutazione (SAT)
Formazione SESEC Modulo 14: Strumento di autovalutazione (SAT)
 

Similar to Novità versione 4.0.738 the energy analysis

Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligentiEfficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
I Certificati Bianchi
I Certificati BianchiI Certificati Bianchi
I Certificati Bianchi
eEnergia Srl
 
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTAScuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
Servizi a rete
 
CEIm magazine-Ottobre 2021
CEIm magazine-Ottobre 2021CEIm magazine-Ottobre 2021
CEIm magazine-Ottobre 2021
Massimo Talia
 
Efficienza energetica per l’illuminazione degli edifici: LENICAL e UNI/PdR 77...
Efficienza energetica per l’illuminazione degli edifici: LENICAL e UNI/PdR 77...Efficienza energetica per l’illuminazione degli edifici: LENICAL e UNI/PdR 77...
Efficienza energetica per l’illuminazione degli edifici: LENICAL e UNI/PdR 77...
normeUNI1
 
14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione
Luca Vecchiato
 
Bpr group - Case history: database tempi standard e preventivatore
Bpr group - Case history: database tempi standard e preventivatoreBpr group - Case history: database tempi standard e preventivatore
Bpr group - Case history: database tempi standard e preventivatore
BPR Group
 
Pillola n.7 la diagnosi energetica
Pillola n.7 la diagnosi energeticaPillola n.7 la diagnosi energetica
Pillola n.7 la diagnosi energetica
Letizia Pasqualini
 
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energeticaModelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
eEnergia Srl
 
Il progetto EffiCity: Sistemi energetici efficienti per distretti urbani inte...
Il progetto EffiCity: Sistemi energetici efficienti per distretti urbani inte...Il progetto EffiCity: Sistemi energetici efficienti per distretti urbani inte...
Il progetto EffiCity: Sistemi energetici efficienti per distretti urbani inte...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Formazione SESEC Modulo 13: Strumento per la gestione dell'energia e per il b...
Formazione SESEC Modulo 13: Strumento per la gestione dell'energia e per il b...Formazione SESEC Modulo 13: Strumento per la gestione dell'energia e per il b...
Formazione SESEC Modulo 13: Strumento per la gestione dell'energia e per il b...
ENEA DTE-SEN-CROSS
 
Presentazione Artisan e Sesec per Energy Made to Measure ( abbigliamento, aud...
Presentazione Artisan e Sesec per Energy Made to Measure ( abbigliamento, aud...Presentazione Artisan e Sesec per Energy Made to Measure ( abbigliamento, aud...
Presentazione Artisan e Sesec per Energy Made to Measure ( abbigliamento, aud...
ENEA DTE-SEN-CROSS
 
I requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto Rendimento
I requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto RendimentoI requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto Rendimento
I requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto Rendimento
Gestore dei Servizi Energetici
 
5 Risparmio Energetico
5 Risparmio Energetico5 Risparmio Energetico
5 Risparmio EnergeticoLuca Vecchiato
 
Fse 14 - risparmio energetico
Fse   14 - risparmio energeticoFse   14 - risparmio energetico
Fse 14 - risparmio energeticoLuca Vecchiato
 
Formazione SESEC Modulo 12: Strumento di supporto alla ripartizione dell'ener...
Formazione SESEC Modulo 12: Strumento di supporto alla ripartizione dell'ener...Formazione SESEC Modulo 12: Strumento di supporto alla ripartizione dell'ener...
Formazione SESEC Modulo 12: Strumento di supporto alla ripartizione dell'ener...
ENEA DTE-SEN-CROSS
 
Energy Data Management System (EDMS)
Energy Data Management System (EDMS)Energy Data Management System (EDMS)
Energy Data Management System (EDMS)
Giuseppe Menin
 
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"enmoveme
 
Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017
Davide Santagada
 

Similar to Novità versione 4.0.738 the energy analysis (20)

Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligentiEfficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
 
I Certificati Bianchi
I Certificati BianchiI Certificati Bianchi
I Certificati Bianchi
 
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTAScuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
Scuola di Alta Formazione 25/01-CARRAVETTA+FECAROTTA
 
CEIm magazine-Ottobre 2021
CEIm magazine-Ottobre 2021CEIm magazine-Ottobre 2021
CEIm magazine-Ottobre 2021
 
Efficienza energetica per l’illuminazione degli edifici: LENICAL e UNI/PdR 77...
Efficienza energetica per l’illuminazione degli edifici: LENICAL e UNI/PdR 77...Efficienza energetica per l’illuminazione degli edifici: LENICAL e UNI/PdR 77...
Efficienza energetica per l’illuminazione degli edifici: LENICAL e UNI/PdR 77...
 
14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione
 
Bpr group - Case history: database tempi standard e preventivatore
Bpr group - Case history: database tempi standard e preventivatoreBpr group - Case history: database tempi standard e preventivatore
Bpr group - Case history: database tempi standard e preventivatore
 
Docet
DocetDocet
Docet
 
Pillola n.7 la diagnosi energetica
Pillola n.7 la diagnosi energeticaPillola n.7 la diagnosi energetica
Pillola n.7 la diagnosi energetica
 
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energeticaModelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
 
Il progetto EffiCity: Sistemi energetici efficienti per distretti urbani inte...
Il progetto EffiCity: Sistemi energetici efficienti per distretti urbani inte...Il progetto EffiCity: Sistemi energetici efficienti per distretti urbani inte...
Il progetto EffiCity: Sistemi energetici efficienti per distretti urbani inte...
 
Formazione SESEC Modulo 13: Strumento per la gestione dell'energia e per il b...
Formazione SESEC Modulo 13: Strumento per la gestione dell'energia e per il b...Formazione SESEC Modulo 13: Strumento per la gestione dell'energia e per il b...
Formazione SESEC Modulo 13: Strumento per la gestione dell'energia e per il b...
 
Presentazione Artisan e Sesec per Energy Made to Measure ( abbigliamento, aud...
Presentazione Artisan e Sesec per Energy Made to Measure ( abbigliamento, aud...Presentazione Artisan e Sesec per Energy Made to Measure ( abbigliamento, aud...
Presentazione Artisan e Sesec per Energy Made to Measure ( abbigliamento, aud...
 
I requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto Rendimento
I requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto RendimentoI requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto Rendimento
I requisiti per il riconoscimento della CAR - Cogenerazione ad Alto Rendimento
 
5 Risparmio Energetico
5 Risparmio Energetico5 Risparmio Energetico
5 Risparmio Energetico
 
Fse 14 - risparmio energetico
Fse   14 - risparmio energeticoFse   14 - risparmio energetico
Fse 14 - risparmio energetico
 
Formazione SESEC Modulo 12: Strumento di supporto alla ripartizione dell'ener...
Formazione SESEC Modulo 12: Strumento di supporto alla ripartizione dell'ener...Formazione SESEC Modulo 12: Strumento di supporto alla ripartizione dell'ener...
Formazione SESEC Modulo 12: Strumento di supporto alla ripartizione dell'ener...
 
Energy Data Management System (EDMS)
Energy Data Management System (EDMS)Energy Data Management System (EDMS)
Energy Data Management System (EDMS)
 
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"
 
Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017
 

Novità versione 4.0.738 the energy analysis

  • 1. Nuova versione the Energy Analysis v.4.0.738 Principali novità introdotte - 2014
  • 2. Vettore energetico di tipo Generico Creazione di vettori energetici «generici», con la possibilità di impostarne i fattori di conversione
  • 3. Nuova gestione attivazioni carico Possibilità di determinare due modalità differenti di utilizzo delle macchine: «a pieno carico» e «a carico attenuato», definendone le percentuali di carico e gli intervalli di tempo.
  • 4. Nuovi Energy Driver derivati Tool di supporto per la creazione di Energy Driver come: HDD, CDD, Ore buio e Ore luce…..
  • 5. Sankey Energia Sankey Energia che mostra la ripartizione dei consumi in base a gruppo di carico o vettore energetico.
  • 6. Specific Energy Indicator/gruppo di carico Possibilità di creare indici di consumo per gruppo di carico, oltre che per singola utenza.
  • 7. Template report predefinito: UNI TR 11428 Possibilità di richiamare un template di report realizzato seguendo i requisiti della normativa UNI TR 11428
  • 8. Riepilogo TEP-Emissioni Teorico Calcolo di TEP e CO2 in base ai dati di targa delle utenze e delle attivazioni in un determinato periodo temporale.
  • 9. Riepilogo TEP-Emissioni da bollette Calcolo di TEP e CO2 con i dati delle bollette dei diversi vettori energetici inseriti, per i quali è possibile impostare i fattori di conversione delle differenti unità di misura.
  • 10. Tool per valutazione interventi efficientamento Tool che consente di fare prime valutazioni su alcuni interventi di efficientamento, impostando i valori di potenza e di efficienza pre e post intervento sull’utenza.
  • 11. Esclusione intervalli temporali da calcolo modello energetico (Es. weekend) Possibilità di escludere determinati giorni in un periodo durante temporale per il quale si calcola un modello energetico (Es. tutti i sabati e le domeniche).
  • 12. Modalità importazione somma di carichi Possibilità di importare dati di consumo per somme di più carichi (Es. Dati di monitoraggio dei consumi di una sala all’interno della quale sono presenti 2 compressori).
  • 13. THE ENERGY AUDIT via E. Fermi, 5/a Salò (BS)  +39 0365 520 098  www.the-energyaudit.com  info@the-energyaudit.com