SlideShare a Scribd company logo
Il Contratto ESC a [COSTO ZERO]:
La proposta di Esa.Tek per la cogenerazione
info@esateksrl.it esatek
Agenda
• L’offerta di Esa.Tek
• Generazione Distribuita - Contratto ESC a [COSTO ZERO] per Cogenerazione
• Case History
esatek
L’Offerta di Esa.Tek
Il Business Model per Esa.Tek esatek
• Fornitura di energia elettrica e gas
• Fornitura di soluzioni tecnologiche
• Servizi di integrazione tra impianti
e tecnologie
• Servizi di progettazione ed audit
energetico
• Finanziamento delle operazioni
Operatori Esatek ClienteRuolo
Fornitori di commodity
Produttori di tecnologia
System integrator
Esco, studi di ingegneria
Istituti finanziatori
Unico soggetto
che integra
commodity e
servizi
esatek
Offerta integrata di
ottimizzazione
energetica e
fornitura commodity
Investimento Esa.Tek
esatek
1. MONITORAGGIO COSTO
ENERGETICO
2. MISURAZIONE CONSUMI
ENERGETICI
3. EFFICIENZA ENERGETICA
4. OTTIMIZZAZIONE CONSUMI
ENERGETICI
• Consapevolezza dei consumi
energetici (analisi contratti, e fatture)
• Brokeraggio energetico per
ottimizzazione costi di E.E. e Gas.
• Generazione distribuita (Cogenerazione,
Trigenerazione)
• Sistemi per l’analisi dei consumi
dei singoli carichi
• Individuazione dei principali
ambiti di intervento
• Integrazione con piattaforme di
monitoraggio remoto.
• illuminazione,
• Automazione
• HVAC,
Energy
saving
L’Offerta di Esa.Tek
Il percorso dell’efficienza per Esa.Tek
Agenda
• L’offerta di Esa.Tek
• Generazione Distribuita - Contratto ESC a [COSTO ZERO] per Cogenerazione
• Case History
esatek
Generazione Distribuita
Il Business Model esatek
COMMODITY
PROFILO ENERGETICO
GENERAZIONE
DISTRIBUITA
INTERVENTI
EFFICIENTAMENTO
OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA SCONTO CORRISPOSTO
AL CLIENTE
RIENTRO INVESTIMENTO E
MARGINE ESATEK
COSTO ENERGETICO
ANTE INTERVENTO
BENEFICIO ECONOMICO
IMMEDIATO PER CLIENTE
COSTO ENERGETICO CLIENTE
A FINE CONTRATTO ESATEK
RISPARMIO PER IL
CLIENTE A FINE
CONTRATTO ESATEK CON
CESSIONE IMPIANTO A
COSTO ZERO
esatek
Fino al 15% Fino al 40%
Generazione Distribuita
Energy Saving Contract ESC a [COSTO ZERO] - esempio esatek
• Oggetto del contratto: Interventi di efficientamento energetico, con la formula contrattuale del «risparmio condiviso»
(Energy Savings Contract ESC).
• Investimento: Esa.Tek realizza direttamente l’investimento, con proprie risorse.
• Proprietà delle opere: La proprietà degli impianti e delle opere realizzate rimane in capo ad Esa.Tek fino alla
scadenza contrattuale, a fine contratto la proprietà viene trasferita al cliente a costo zero.
• Servizi di manutenzione: Esa.Tek assicura il Full Service (manutenzione ordinaria e straordinaria) degli interventi di
efficientamento energetico, realizzati.
• Durata del contratto: da concordare in base al tipo di intervento di efficientamento e alla percentuale di risparmio
immediato, da riconoscere al Cliente.
• Risparmio energetico: alla scadenza contrattuale, il risparmio energetico va interamente a favore del cliente, che
diventa unico proprietario degli impianti e delle opere eseguite.
• Corrispettivi: corrispettivo fisso mensile (canone fisso) sulla base del risparmio energetico stimato e generato, e
corrispettivo variabile annuale (canone variabile) in base all’energia effettivamente prodotta per gli interventi di
generazione distribuita (cogenerazione e trigenerazione).
• Bonus e penali: Eventuali meccanismi di bonus e penali in funzione dei risultati effettivi di risparmio energetico.
Proposta ESC a [COSTO ZERO] Cogenerazione
Principali condizioni contrattuali esatek
 Possibilità per il Cliente di esercitare il diritto di riscatto dell’impianto anticipatamente, rispetto alla
scadenza naturale del contratto.
 Riconoscimento della componente sconto anche in caso di guasto dell’impianto.
 Condivisione margine energetico, per superamento quantitativi base (consumi energetici minimi)
definiti.
 Concessione di area in diritto di superficie per realizzazione impianto.
 Deposito cauzionale.
esatekGenerazione Distribuita
Applicazioni per cogenerazione – I settori interessati
EDIFICI DIREZIONALI STRUTTURE SANITARIE CENTRI COMMERCIALI RISTORAZIONE COLLETTIVA
esatekPrincipali Referenze
Energy Saving Projects & Cost Benefit Analysis
EDIFICI DIREZIONALI STRUTTURE SANITARIE CENTRI COMMERCIALI RISTORAZIONE COLLETTIVA
Agenda
• L’offerta di Esa.Tek
• Generazione Distribuita - Contratto ESC a [COSTO ZERO] per Cogenerazione
• Case History
esatek
Case History
Strutture Sanitarie esatek
“Il servizio di efficientamento” è una proposta di cogenerazione (trigenerazione) full service con i sotto
elencati principali servizi:
 Progettazione e installazione di un cogeneratore da 140 KW mediante investimento diretto di Esa.Tek.
 Permitting, dichiarazioni sui consumi, collaudi.
 Full Service [manutenzione ordinaria e straordinaria] del cogeneratore mediante personale specializzato.
 Somministrazione di energia elettrica, termica e frigorifera al cliente.
 Garanzia Full Risk della macchina oggetto del contratto e della fornitura da rete in caso di fermata straordinaria della
macchina.
 Durata del contratto pari a 10 anni o 63.999 ore.
Strutture Sanitarie
Proposta ESC – Profilo energetico esatek
Consumo annuo EE 1.847.954 kWh/anno Consumo annuo Gas: 74.498 mc/anno
Strutture Sanitarie
Proposta ESC – L’analisi del costo energetico senza la cogenerazione esatek
BOLLETTA ENERGETICA ANNUA SENZA COGENERAZIONE
Voce di costo Costo unitario rete €/kWh Quantità da rete kWh Costo da rete [€/anno]
Energia termica 0,0498 € 744.980 37.117,29 €
Energia elettrica 0,1447 € 1.847.954 267.358,30 €
TOTALE [A] 304.475,60 €
Strutture Sanitarie
Proposta ESC – L’analisi del risparmio energetico con la cogenerazione 1/3 esatek
Risparmio immediato per Cliente
40.825 € Risparmio Cliente alla
fine del contratto
Risparmio per ripagare l'investimento di
Esatek
70.589 € 111.414 €
Bolletta
energetica Bolletta
Bolletta energetica energetica
304.476 € 193.062 € 193.062 €
Prima Durante il Contratto Dopo
Strutture Sanitarie
Proposta ESC – L’analisi del risparmio energetico con la cogenerazione 2/3 esatek
1; 6.138,16 €
2; 11.992,01 €
3; 18.097,16 €
4; 28.555,46 €
5; 35.192,76 €
6; 44.157,69 €
7; 51.368,99 €
8; 62.976,04 €
9; 70.806,28 €
10; 78.963,92 €
0
10000
20000
30000
40000
50000
60000
70000
80000
90000
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
RISPARMIO DEL CLIENTE PER LA DURATA DEL CONTRATTO
esatek
Risparmio Immediato per
Cliente
Investimento
Cliente
Risparmio per Cliente
dopo
13,41% 0% 36,59%
* Media risparmio annuo * Risparmio a fine contratto
** Trasfer.to Impianto a costo 0
Risparmio Energia primaria
MWh
TEP
Risparmiati
Ton CO2eq
Risparmiate
17.171 2.067 5.156
* Totale risparmio in 10 anni
* Risparmio in 10 anni * Risparmio in 10 anni
Strutture Sanitarie
Proposta ESC – L’analisi del risparmio energetico con la cogenerazione 3/3
Dott. Francesco Cuomo
mobile: +39 3482608130
info@esateksrl.it
www.esateksrl.it
esatek
Info & Contatti

More Related Content

What's hot

Progettazione di un dispositivo per la valorizzazione energetica delle trebbi...
Progettazione di un dispositivo per la valorizzazione energetica delle trebbi...Progettazione di un dispositivo per la valorizzazione energetica delle trebbi...
Progettazione di un dispositivo per la valorizzazione energetica delle trebbi...
Sardegna Ricerche
 
Convegni 2013/ Walter Bornscheuer - La progettazione innovativa in Viessmann
Convegni 2013/ Walter Bornscheuer - La progettazione innovativa in ViessmannConvegni 2013/ Walter Bornscheuer - La progettazione innovativa in Viessmann
Convegni 2013/ Walter Bornscheuer - La progettazione innovativa in Viessmann
Viessmann Italia
 
L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...
L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...
L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...
Sardegna Ricerche
 
Minireti di teleriscaldamento solare/biomassa
Minireti di teleriscaldamento solare/biomassaMinireti di teleriscaldamento solare/biomassa
Minireti di teleriscaldamento solare/biomassa
Riccardo Battisti
 
Presentazione-Carmelo Spagnulo per Tecnicamente
Presentazione-Carmelo Spagnulo per TecnicamentePresentazione-Carmelo Spagnulo per Tecnicamente
Presentazione-Carmelo Spagnulo per TecnicamenteCarmelo Spagnulo
 
Certificati Bianchi, chiarimenti operativi
Certificati Bianchi, chiarimenti operativi Certificati Bianchi, chiarimenti operativi
Certificati Bianchi, chiarimenti operativi
Gestore dei Servizi Energetici
 
Teleriscaldamento solare - Calcoli economici
Teleriscaldamento solare - Calcoli economiciTeleriscaldamento solare - Calcoli economici
Teleriscaldamento solare - Calcoli economici
Riccardo Battisti
 
Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_
Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_
Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_Viessmann Italia
 
14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione
Luca Vecchiato
 
Energy day a Castelfranco Veneto
Energy day a Castelfranco VenetoEnergy day a Castelfranco Veneto
Energy day a Castelfranco Veneto
Fabio Disconzi
 
TEE: I certificati bianchi, un'opportunità per il serramentista
TEE: I certificati bianchi, un'opportunità per il serramentistaTEE: I certificati bianchi, un'opportunità per il serramentista
TEE: I certificati bianchi, un'opportunità per il serramentista
Colfert S.p.A.
 
I certificati bianchi: i casi di studio, Andrea Grava
I certificati bianchi: i casi di studio, Andrea GravaI certificati bianchi: i casi di studio, Andrea Grava
I certificati bianchi: i casi di studio, Andrea Grava
AREA Science Park
 
Diagnosi energetica Centro Commerciale_Roma
Diagnosi energetica Centro Commerciale_RomaDiagnosi energetica Centro Commerciale_Roma
Diagnosi energetica Centro Commerciale_Roma
AltaEnergia
 
Pompe di calore e sistemi ibridi Viessmann
Pompe di calore e sistemi ibridi ViessmannPompe di calore e sistemi ibridi Viessmann
Pompe di calore e sistemi ibridi Viessmann
Viessmann Italia
 
Presentazione di una diagnosi energetica per una azienda agricola agrituristi...
Presentazione di una diagnosi energetica per una azienda agricola agrituristi...Presentazione di una diagnosi energetica per una azienda agricola agrituristi...
Presentazione di una diagnosi energetica per una azienda agricola agrituristi...
AltaEnergia
 
La diagnosi energetica degli edifici il primo strumento per l’efficienza ener...
La diagnosi energetica degli edifici il primo strumento per l’efficienza ener...La diagnosi energetica degli edifici il primo strumento per l’efficienza ener...
La diagnosi energetica degli edifici il primo strumento per l’efficienza ener...
Servizi a rete
 
Green hospital
Green hospitalGreen hospital
Green hospital
Giovanni Poggialini
 
Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...
Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...
Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...
Servizi a rete
 
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...Viessmann Italia
 

What's hot (19)

Progettazione di un dispositivo per la valorizzazione energetica delle trebbi...
Progettazione di un dispositivo per la valorizzazione energetica delle trebbi...Progettazione di un dispositivo per la valorizzazione energetica delle trebbi...
Progettazione di un dispositivo per la valorizzazione energetica delle trebbi...
 
Convegni 2013/ Walter Bornscheuer - La progettazione innovativa in Viessmann
Convegni 2013/ Walter Bornscheuer - La progettazione innovativa in ViessmannConvegni 2013/ Walter Bornscheuer - La progettazione innovativa in Viessmann
Convegni 2013/ Walter Bornscheuer - La progettazione innovativa in Viessmann
 
L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...
L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...
L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...
 
Minireti di teleriscaldamento solare/biomassa
Minireti di teleriscaldamento solare/biomassaMinireti di teleriscaldamento solare/biomassa
Minireti di teleriscaldamento solare/biomassa
 
Presentazione-Carmelo Spagnulo per Tecnicamente
Presentazione-Carmelo Spagnulo per TecnicamentePresentazione-Carmelo Spagnulo per Tecnicamente
Presentazione-Carmelo Spagnulo per Tecnicamente
 
Certificati Bianchi, chiarimenti operativi
Certificati Bianchi, chiarimenti operativi Certificati Bianchi, chiarimenti operativi
Certificati Bianchi, chiarimenti operativi
 
Teleriscaldamento solare - Calcoli economici
Teleriscaldamento solare - Calcoli economiciTeleriscaldamento solare - Calcoli economici
Teleriscaldamento solare - Calcoli economici
 
Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_
Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_
Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_
 
14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione
 
Energy day a Castelfranco Veneto
Energy day a Castelfranco VenetoEnergy day a Castelfranco Veneto
Energy day a Castelfranco Veneto
 
TEE: I certificati bianchi, un'opportunità per il serramentista
TEE: I certificati bianchi, un'opportunità per il serramentistaTEE: I certificati bianchi, un'opportunità per il serramentista
TEE: I certificati bianchi, un'opportunità per il serramentista
 
I certificati bianchi: i casi di studio, Andrea Grava
I certificati bianchi: i casi di studio, Andrea GravaI certificati bianchi: i casi di studio, Andrea Grava
I certificati bianchi: i casi di studio, Andrea Grava
 
Diagnosi energetica Centro Commerciale_Roma
Diagnosi energetica Centro Commerciale_RomaDiagnosi energetica Centro Commerciale_Roma
Diagnosi energetica Centro Commerciale_Roma
 
Pompe di calore e sistemi ibridi Viessmann
Pompe di calore e sistemi ibridi ViessmannPompe di calore e sistemi ibridi Viessmann
Pompe di calore e sistemi ibridi Viessmann
 
Presentazione di una diagnosi energetica per una azienda agricola agrituristi...
Presentazione di una diagnosi energetica per una azienda agricola agrituristi...Presentazione di una diagnosi energetica per una azienda agricola agrituristi...
Presentazione di una diagnosi energetica per una azienda agricola agrituristi...
 
La diagnosi energetica degli edifici il primo strumento per l’efficienza ener...
La diagnosi energetica degli edifici il primo strumento per l’efficienza ener...La diagnosi energetica degli edifici il primo strumento per l’efficienza ener...
La diagnosi energetica degli edifici il primo strumento per l’efficienza ener...
 
Green hospital
Green hospitalGreen hospital
Green hospital
 
Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...
Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...
Il teleriscaldamento di nuova generazione - Vittorio Verda, Politecnico di To...
 
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
 

Similar to Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218

Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
SOLAVA
 
Focus Conto Energia
Focus Conto EnergiaFocus Conto Energia
Focus Conto Energia
Brianza Plastica
 
Impianti fotovoltaici: dimensionamento e ritorno economico
Impianti fotovoltaici: dimensionamento e ritorno economicoImpianti fotovoltaici: dimensionamento e ritorno economico
Impianti fotovoltaici: dimensionamento e ritorno economico
Associazione "Figli del Mondo"
 
Risparmio energetico
Risparmio energeticoRisparmio energetico
Risparmio energetico
Convertitalia
 
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto FotovoltaicoComune Udine
 
Mirella Dagna
Mirella DagnaMirella Dagna
Mirella Dagna
infoprogetto
 
Gli appalti in finanziamento tramite terzi per il servizio energia in sanità
Gli appalti in finanziamento tramite terzi per il servizio energia in sanitàGli appalti in finanziamento tramite terzi per il servizio energia in sanità
Gli appalti in finanziamento tramite terzi per il servizio energia in sanità
Daniele Russolillo
 
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi Benefici
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi BeneficiGuida al fotovoltaico - Analisi Costi Benefici
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi BeneficiSlenergy
 
Presentazione Finanziamento Tramite Terzi (FTT) tramite ESCo
Presentazione Finanziamento Tramite Terzi (FTT) tramite ESCoPresentazione Finanziamento Tramite Terzi (FTT) tramite ESCo
Presentazione Finanziamento Tramite Terzi (FTT) tramite ESCo
Paglia Ing. Mirko Massimiliano
 
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
Sardegna Ricerche
 
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e SinergasI certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas
Lapam Confartigianato
 
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energeticaL'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
Tom Lubbers
 
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...BNL Mestiere Impresa
 
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneEfficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Gestore dei Servizi Energetici
 
Promuovere l’efficienza energetica - Silvia Pibiri (Consip)
Promuovere l’efficienza energetica - Silvia Pibiri (Consip)Promuovere l’efficienza energetica - Silvia Pibiri (Consip)
Promuovere l’efficienza energetica - Silvia Pibiri (Consip)
Sardegna Ricerche
 

Similar to Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218 (20)

Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
 
Focus Conto Energia
Focus Conto EnergiaFocus Conto Energia
Focus Conto Energia
 
Impianti fotovoltaici: dimensionamento e ritorno economico
Impianti fotovoltaici: dimensionamento e ritorno economicoImpianti fotovoltaici: dimensionamento e ritorno economico
Impianti fotovoltaici: dimensionamento e ritorno economico
 
Risparmio energetico
Risparmio energeticoRisparmio energetico
Risparmio energetico
 
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
"Sole in rete", Gruppo di Acquisto Fotovoltaico
 
Mirella Dagna
Mirella DagnaMirella Dagna
Mirella Dagna
 
Gli appalti in finanziamento tramite terzi per il servizio energia in sanità
Gli appalti in finanziamento tramite terzi per il servizio energia in sanitàGli appalti in finanziamento tramite terzi per il servizio energia in sanità
Gli appalti in finanziamento tramite terzi per il servizio energia in sanità
 
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi Benefici
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi BeneficiGuida al fotovoltaico - Analisi Costi Benefici
Guida al fotovoltaico - Analisi Costi Benefici
 
Presentazione Finanziamento Tramite Terzi (FTT) tramite ESCo
Presentazione Finanziamento Tramite Terzi (FTT) tramite ESCoPresentazione Finanziamento Tramite Terzi (FTT) tramite ESCo
Presentazione Finanziamento Tramite Terzi (FTT) tramite ESCo
 
TELOS_Pres_2015_B
TELOS_Pres_2015_BTELOS_Pres_2015_B
TELOS_Pres_2015_B
 
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
 
3 Esco E Tee
3 Esco E Tee3 Esco E Tee
3 Esco E Tee
 
Fse 12 - esco e tee
Fse   12 - esco e teeFse   12 - esco e tee
Fse 12 - esco e tee
 
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e SinergasI certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas
 
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energeticaL'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
 
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
 
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneEfficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
 
Conto energia:
Conto energia: Conto energia:
Conto energia:
 
Promuovere l’efficienza energetica - Silvia Pibiri (Consip)
Promuovere l’efficienza energetica - Silvia Pibiri (Consip)Promuovere l’efficienza energetica - Silvia Pibiri (Consip)
Promuovere l’efficienza energetica - Silvia Pibiri (Consip)
 
Contabilizzazione 1
Contabilizzazione 1Contabilizzazione 1
Contabilizzazione 1
 

Ppt cogen a [costo zero] rev. 041218

  • 1. Il Contratto ESC a [COSTO ZERO]: La proposta di Esa.Tek per la cogenerazione info@esateksrl.it esatek
  • 2. Agenda • L’offerta di Esa.Tek • Generazione Distribuita - Contratto ESC a [COSTO ZERO] per Cogenerazione • Case History esatek
  • 3. L’Offerta di Esa.Tek Il Business Model per Esa.Tek esatek • Fornitura di energia elettrica e gas • Fornitura di soluzioni tecnologiche • Servizi di integrazione tra impianti e tecnologie • Servizi di progettazione ed audit energetico • Finanziamento delle operazioni Operatori Esatek ClienteRuolo Fornitori di commodity Produttori di tecnologia System integrator Esco, studi di ingegneria Istituti finanziatori Unico soggetto che integra commodity e servizi esatek Offerta integrata di ottimizzazione energetica e fornitura commodity Investimento Esa.Tek
  • 4. esatek 1. MONITORAGGIO COSTO ENERGETICO 2. MISURAZIONE CONSUMI ENERGETICI 3. EFFICIENZA ENERGETICA 4. OTTIMIZZAZIONE CONSUMI ENERGETICI • Consapevolezza dei consumi energetici (analisi contratti, e fatture) • Brokeraggio energetico per ottimizzazione costi di E.E. e Gas. • Generazione distribuita (Cogenerazione, Trigenerazione) • Sistemi per l’analisi dei consumi dei singoli carichi • Individuazione dei principali ambiti di intervento • Integrazione con piattaforme di monitoraggio remoto. • illuminazione, • Automazione • HVAC, Energy saving L’Offerta di Esa.Tek Il percorso dell’efficienza per Esa.Tek
  • 5. Agenda • L’offerta di Esa.Tek • Generazione Distribuita - Contratto ESC a [COSTO ZERO] per Cogenerazione • Case History esatek
  • 6. Generazione Distribuita Il Business Model esatek COMMODITY PROFILO ENERGETICO GENERAZIONE DISTRIBUITA INTERVENTI EFFICIENTAMENTO OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA SCONTO CORRISPOSTO AL CLIENTE RIENTRO INVESTIMENTO E MARGINE ESATEK COSTO ENERGETICO ANTE INTERVENTO BENEFICIO ECONOMICO IMMEDIATO PER CLIENTE COSTO ENERGETICO CLIENTE A FINE CONTRATTO ESATEK RISPARMIO PER IL CLIENTE A FINE CONTRATTO ESATEK CON CESSIONE IMPIANTO A COSTO ZERO esatek Fino al 15% Fino al 40%
  • 7. Generazione Distribuita Energy Saving Contract ESC a [COSTO ZERO] - esempio esatek • Oggetto del contratto: Interventi di efficientamento energetico, con la formula contrattuale del «risparmio condiviso» (Energy Savings Contract ESC). • Investimento: Esa.Tek realizza direttamente l’investimento, con proprie risorse. • Proprietà delle opere: La proprietà degli impianti e delle opere realizzate rimane in capo ad Esa.Tek fino alla scadenza contrattuale, a fine contratto la proprietà viene trasferita al cliente a costo zero. • Servizi di manutenzione: Esa.Tek assicura il Full Service (manutenzione ordinaria e straordinaria) degli interventi di efficientamento energetico, realizzati. • Durata del contratto: da concordare in base al tipo di intervento di efficientamento e alla percentuale di risparmio immediato, da riconoscere al Cliente. • Risparmio energetico: alla scadenza contrattuale, il risparmio energetico va interamente a favore del cliente, che diventa unico proprietario degli impianti e delle opere eseguite. • Corrispettivi: corrispettivo fisso mensile (canone fisso) sulla base del risparmio energetico stimato e generato, e corrispettivo variabile annuale (canone variabile) in base all’energia effettivamente prodotta per gli interventi di generazione distribuita (cogenerazione e trigenerazione). • Bonus e penali: Eventuali meccanismi di bonus e penali in funzione dei risultati effettivi di risparmio energetico.
  • 8. Proposta ESC a [COSTO ZERO] Cogenerazione Principali condizioni contrattuali esatek  Possibilità per il Cliente di esercitare il diritto di riscatto dell’impianto anticipatamente, rispetto alla scadenza naturale del contratto.  Riconoscimento della componente sconto anche in caso di guasto dell’impianto.  Condivisione margine energetico, per superamento quantitativi base (consumi energetici minimi) definiti.  Concessione di area in diritto di superficie per realizzazione impianto.  Deposito cauzionale.
  • 9. esatekGenerazione Distribuita Applicazioni per cogenerazione – I settori interessati EDIFICI DIREZIONALI STRUTTURE SANITARIE CENTRI COMMERCIALI RISTORAZIONE COLLETTIVA
  • 10. esatekPrincipali Referenze Energy Saving Projects & Cost Benefit Analysis EDIFICI DIREZIONALI STRUTTURE SANITARIE CENTRI COMMERCIALI RISTORAZIONE COLLETTIVA
  • 11. Agenda • L’offerta di Esa.Tek • Generazione Distribuita - Contratto ESC a [COSTO ZERO] per Cogenerazione • Case History esatek
  • 12. Case History Strutture Sanitarie esatek “Il servizio di efficientamento” è una proposta di cogenerazione (trigenerazione) full service con i sotto elencati principali servizi:  Progettazione e installazione di un cogeneratore da 140 KW mediante investimento diretto di Esa.Tek.  Permitting, dichiarazioni sui consumi, collaudi.  Full Service [manutenzione ordinaria e straordinaria] del cogeneratore mediante personale specializzato.  Somministrazione di energia elettrica, termica e frigorifera al cliente.  Garanzia Full Risk della macchina oggetto del contratto e della fornitura da rete in caso di fermata straordinaria della macchina.  Durata del contratto pari a 10 anni o 63.999 ore.
  • 13. Strutture Sanitarie Proposta ESC – Profilo energetico esatek Consumo annuo EE 1.847.954 kWh/anno Consumo annuo Gas: 74.498 mc/anno
  • 14. Strutture Sanitarie Proposta ESC – L’analisi del costo energetico senza la cogenerazione esatek BOLLETTA ENERGETICA ANNUA SENZA COGENERAZIONE Voce di costo Costo unitario rete €/kWh Quantità da rete kWh Costo da rete [€/anno] Energia termica 0,0498 € 744.980 37.117,29 € Energia elettrica 0,1447 € 1.847.954 267.358,30 € TOTALE [A] 304.475,60 €
  • 15. Strutture Sanitarie Proposta ESC – L’analisi del risparmio energetico con la cogenerazione 1/3 esatek Risparmio immediato per Cliente 40.825 € Risparmio Cliente alla fine del contratto Risparmio per ripagare l'investimento di Esatek 70.589 € 111.414 € Bolletta energetica Bolletta Bolletta energetica energetica 304.476 € 193.062 € 193.062 € Prima Durante il Contratto Dopo
  • 16. Strutture Sanitarie Proposta ESC – L’analisi del risparmio energetico con la cogenerazione 2/3 esatek 1; 6.138,16 € 2; 11.992,01 € 3; 18.097,16 € 4; 28.555,46 € 5; 35.192,76 € 6; 44.157,69 € 7; 51.368,99 € 8; 62.976,04 € 9; 70.806,28 € 10; 78.963,92 € 0 10000 20000 30000 40000 50000 60000 70000 80000 90000 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 RISPARMIO DEL CLIENTE PER LA DURATA DEL CONTRATTO
  • 17. esatek Risparmio Immediato per Cliente Investimento Cliente Risparmio per Cliente dopo 13,41% 0% 36,59% * Media risparmio annuo * Risparmio a fine contratto ** Trasfer.to Impianto a costo 0 Risparmio Energia primaria MWh TEP Risparmiati Ton CO2eq Risparmiate 17.171 2.067 5.156 * Totale risparmio in 10 anni * Risparmio in 10 anni * Risparmio in 10 anni Strutture Sanitarie Proposta ESC – L’analisi del risparmio energetico con la cogenerazione 3/3
  • 18. Dott. Francesco Cuomo mobile: +39 3482608130 info@esateksrl.it www.esateksrl.it esatek Info & Contatti