SlideShare a Scribd company logo
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein.
IO2 - Introduzione alla formazione
per il personale delle ONG
Modulo 3 - Modi per sviluppare idee
imprenditoriali
Parte 3: Quali sono la mentalità e le competenze
necessarie per essere un imprenditore di successo?
Realizzato da EPEK
Programma ERASMUS+ – Partnership
Strategica
Numero di progetto:
2018-1-DE02-KA204-005014
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein. -2-
Programma
3. Quali sono la mentalità e le competenze necessarie per
essere un imprenditore di successo?
3.1 Modello Entrecomp
3.2 Competenze imprenditoriali
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein. -3-
Obiettivi di Apprendimento del Modulo
3
Comprendere le competenze imprenditoriali
Capire cosa si intende per creatività
Capire che cosa si intende per innovazione nell'avvio di una
nuova attività
Essere in grado analizzare l'attività innovativa in una nuova
impresa
Comprendere la mentalità e le competenze
necessarie per essere un imprenditore di
successo
Fonte: Roman Synkevych,
https://unsplash.com/photos/B4Ngz_pdvz4
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein. -4-
Panoramica sul Modulo 3: Modi per
sviluppare idee imprenditoriali
Modulo/Unità Aspettative di apprendimento –
Lo studente sarà in grado di:
Contenuto indicativo
Modi per
sviluppare idee
imprenditoriali
 Comprendere le competenze
imprenditoriali
 Capire cosa si intende per creatività
 Capire che cosa si intende per
innovazione nell'avvio di una nuova
attività
 Essere in grado analizzare l'attività
innovativa in una nuova impresa
 Comprendere la mentalità e le
competenze
necessarie per essere un
imprenditore di
successo
 Ideazione
 Fonti di Creatività
 Fonti di Innovazione
 Indicatori di innovazione e
creatività
 Modello Entrecomp
 Competenze
imprenditoriali
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein. -5-
3.1 Modello Entrecomp
• EntreComp è stato sviluppato dal Centro Comune di Ricerca
(JCR) della Commissione europea a nome della Direzione
Generale per l’Occupazione, Affari Sociali e Inclusione (DG
EMPL).
• Uno degli obiettivi chiave di EntreComp era quello di
sviluppare un approccio concettuale comune, che potesse
sostenere lo sviluppo delle competenze imprenditoriali a livello
europeo.
• La sua ambizione è quella di costruire un ponte tra il mondo
dell'istruzione e del lavoro, contribuendo a una migliore
comprensione e promozione delle competenze imprenditoriali
in Europa.Fonte: https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC101581/lfna27939enn.pdf
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein. -6-
3.1 Modello Entrecomp
• È evidente la necessità di definire e descrivere
l'imprenditorialità come competenza; sviluppare il quadro di
riferimento descrivendone le componenti in termini di
conoscenze, abilità e attitudini; fornire ai cittadini europei gli
strumenti adeguati per valutare e sviluppare efficacemente
questa competenza chiave.
• La struttura EntreComp è composta da 3 aree di competenza:
"Idee e opportunità", "Risorse" e “In azione". Ogni area
comprende 5 competenze, che, insieme, costituiscono i
mattoni dell'imprenditoria intesa come competenza.
Fonte: https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC101581/lfna27939enn.pdf
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein. -7-
3.1 Modello Entrecomp
• Si basa su un'ampia definizione di imprenditorialità che
dipende dalla creazione di valore culturale, sociale o
economico.
• Comprende quindi diversi tipi di imprenditorialità, tra cui
l’intrapreneurship (ossia la capacità di agire da imprenditori
anche all’interno di un’azienda o organizzazione),
l’imprenditorialità sociale, ecologica e digitale.Fonte: https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC101581/lfna27939enn.pdf
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein. -8-
3.1 Modello Entrecomp
Fonte: https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC101581/lfna27939enn.pdf
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein. -9-
3.1 Modello Entrecomp
• "Idee e opportunità", "Risorse" e "In Azione" sono le 3 aree del modello concettuale e
sono state denominate per sottolineare che con competenza imprenditoriale si intende
la capacità di trasformare idee e opportunità in azioni attraverso la mobilitazione di
risorse. Queste risorse possono essere personali (vale a dire autocoscienza e
autoefficacia, motivazione e perseveranza), materiali (ad esempio, mezzi di produzione
e risorse finanziarie) o non materiali (ad esempio, conoscenze, abilità e attitudini
specifiche).
• Le 3 aree di competenza sono strettamente intrecciate: l'imprenditorialità in quanto
competenza è al di sopra di tutte e tre insieme. Le 15 competenze sono inoltre correlate
e interconnesse e dovrebbero essere trattate come parti di un tutto. Con questo non
vogliamo dire che lo studente debba acquisire il massimo livello di competenza in tutte
le 15 competenze o avere la stessa abilità in tutte le competenze. Il quadro implica
tuttavia che l'imprenditorialità come competenza è composta da 15 elementi costitutivi.
Fonte: https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC101581/lfna27939enn.pdf
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein. -10-
3.1 Modello Entrecomp
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
Aree Competenze Indicatori Descrittori
1. Idee e
Opportunità
1.1 Riconoscere le
opportunità
Usare la propria immaginazione e abilità
per trovare opportunità e creare valore
• Identificare e cogliere le opportunità per creare valore
esplorando il panorama sociale, culturale ed economico
• Identificare i bisogni e le sfide da risolvere
• Stabilire nuove connessioni e raccogliere elementi per
creare opportunità e creare valore
1.2 Creatività Sviluppare idee creative e propositive • Sviluppare diverse idee e opportunità di creare valore,
comprese le soluzioni migliori alle sfide esistenti e nuove
• Esplorare e sperimentare approcci innovativi
• Combinare conoscenze e risorse per ottenere effetti di
qualità più alta
1.3 Vision Lavorare seguendo la propria visione del
futuro
• Immaginare il futuro
• Sviluppare una visione per trasformare le idee in azione
• Visualizzate scenari futuri per orientare lo sforzi e azioni
1.4 Idee di valore Sfruttare al meglio idee e opportunità • Soppesare il valore in termini sociali, culturali ed economici
• Riconoscere il potenziale di un’idea per la creazione di
valore e individuare gli strumenti più adeguati per farla
rendere al massimo
1.5 Pensiero etico e
sostenibile
Valutare le conseguenze e l’impatto di
idee, opportunità e azioni
• Valutare le conseguenze di idee che portano valore e
l’effetto dell’azione imprenditoriale sulla comunità di
destinazione, il mercato, la società e l’ambiente
• Riflettere su quanto sono sostenibili nel lungo periodo gli
obiettivi sociali, culturali ed economici e la linea di condotta
scelta
• Agire in modo responsabile
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein. -11-
3.1 Modello Entrecomp
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
Aree Competenze Indicatori Descrittori
2. Risorse
2.1 Autoconsapevolezza e
autoefficacia
Credere in se stessi e continuare a crescere • Riflettere sui propri bisogni, aspirazioni e desideri nel breve, medio e
lungo termine
• Identificare e valutare i propri punti di forza e di debolezza individuali e
di gruppo
• Credere nella propria capacità di influenzare il corso degli eventi,
nonostante incertezze, battute d’arresto e guasti temporanei
2.2 Motivazione e
perseveranza
Concentrarsi e non rinunciare • Essere determinati a trasformare le idee in azione e a soddisfare il
proprio bisogno di arrivare
• Essere pazienti e continuare a cercare di realizzare i propri scopi a lungo
termine individuali o di gruppo
• Essere resilienti sotto pressione, avversità, e fallimento temporaneo
2.3 Mobilizzare le risorse Ottenere e gestire le risorse di cui si ha bisogno • Ottenere e gestire risorse materiali, immateriali e digitali necessarie per
trasformare le idee in azione
• Sfruttare al meglio risorse limitate
• Ottenere e gestire le competenze necessarie in qualsiasi momento, tra
cui quelle tecniche, legali, fiscali e digitali
2.4 Conoscenze economico-
finanziarie
Sviluppare un know how economico finanziario • Stimare il costo necessario per trasformare un’idea in un’attività che crea
valore
• Pianificare, mettere in atto e valutare le decisioni finanziarie nel corso del
tempo
• Gestire i finanziamenti per assicurarsi che l’attività produttrice di valore
sia in grado di durare nel lungo periodo
2.5 Mobilizzare gli altri Ispirare e coinvolgere gli altri • Ispirare ed entusiasmare i soggetti interessati
• Ottenere il supporto necessario per raggiungere risultati di valore
• Dimostrare capacità di comunicazione efficace, persuasione,
negoziazione e leadership
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein. -12-
3.1 Modello Entrecomp
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
Aree Competenze Indicatori Descrittori
2. In azione
3.1 Prendere le iniziative Essere proattivi • Avviare processi che creano valore
• Raccogliere le sfide
• Agire e lavorare in modo indipendente per raggiungere gli obiettivi,
mantenersi fedeli alle intenzioni e svolgere i compiti previsti
3.2 Pianificazione e gestione Elencare le priorità, organizzarsi e continuare • Impostare gli obiettivi a lungo, medio e breve termine
• Definire le priorità e i piani d’azione
• Adattarsi ai cambiamenti imprevisti
3.3 Fronteggiare incertezza,
ambiguità e rischio
Prendere decisioni che affrontino rischi e
incertezze
• Prendere decisioni quando il risultato di questa decisione è incerto,
quando le informazioni disponibili sono parziali o ambigue, o quando vi
è il rischio di esiti non intenzionali
• Nell’ambito del processo di creazione di valore, includere modi
strutturati di sperimentazione di idee e prototipi dalle prime fasi, per
ridurre i rischi di non riuscire
• Gestire situazioni in rapido movimento con prontezza e flessibilità
3.4 Lavorare con gli altri Fare squadra, collaborare, restare connessi • Lavorare insieme e cooperare con gli altri per sviluppare idee e
trasformarle in azione
• Fare rete
• Risolvere i conflitti e affrontare la concorrenza positivamente quando
necessario
3.5 Imparare dall’esperienza Imparare facendo • Utilizzare qualsiasi iniziativa per la creazione di valore come
un’opportunità di apprendimento
• Imparare con gli altri, compresi i colleghi e i mentori
• Riflettere e imparare sia dal successo che dal fallimento (propri e altrui)
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein. -13-
3.2 Competenze imprenditoriali
Gli imprenditori sono noti per pensare fuori dagli schemi.
Alcune caratteristiche:
• Intelligenza emotiva
• Capacità di comprendere i problemi di fondo
• Identificare le cause
• Innovazione
• Brainstorming
• Tecnologia
• Pensare fuori dagli schemi
• Costruire una squadra
Fonte: https://www.thebalancecareers.com/list-of-skills-entrepreneurs-need-2062391
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein. -14-
3.2 Competenze imprenditoriali
• Costruire business plan
• Pensiero critico
• Processo decisionale
• Organizzazione
• Pianificazione
• Positività
• Social media
Fonte: https://www.thebalancecareers.com/list-of-skills-entrepreneurs-need-2062391
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein. -15-
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
H5P Task
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein.
Realizzato da EPEK
Programma ERASMUS+ – Partnership
Strategica
Numero di progetto:
2018-1-DE02-KA204-005014
Grazie per l’attenzione!
Siti internet:
http://www.ngenvironment-project.eu/
http: //ngenvironment.eduproject.eu/
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Foster European Active Citizenship and Sustainability
Through Ecological Thinking by NGOs
Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff
This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held
responsible for any use which may be made of the information contained therein. -17-
Risorse:
Margherita Bacigalupo, Panagiotis Kampylis Yves Punie, Godelieve Van den
Brande EntreComp: The Entrepreneurship Competence Framework , 2016
Disponibile a:
http://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC101581/lfna27939e
nn.pdf
Quali sono le competenze più importanti di cui hanno bisogno gli
imprenditori?
Disponibile a: https://www.forbes.com/sites/quora/2017/09/11/what-are-the-
most-important-skills-entrepreneurs-need/#78a4a422106c
7 abilità essenziali richieste per avere successo come imprenditore
Disponibile a: https://www.ideatovalue.com/lead/eric-gordon/2017/12/7-
essential-skills-required-succeed-entrepreneur/
 Competenze importanti di cui gli imprenditori hanno bisogno con esempi
Disponibile a: https://www.thebalancecareers.com/list-of-skills-entrepreneurs-
need-2062391Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere
ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
NGEnvironment -
Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità
Attraverso il pensiero ecologico delle ONG
Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014
IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG

More Related Content

What's hot

Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 3 - ita
Ng environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 3 - itaNg environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 3 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 3 - ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 1 - ita
Ng environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 1 - itaNg environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 1 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 1 - ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io3_module5_part 1- ita
Ng environment io3_module5_part 1- itaNg environment io3_module5_part 1- ita
Ng environment io3_module5_part 1- ita
LeonardoPrister
 
Io3 module 3 part 2 ita
Io3 module 3 part 2   itaIo3 module 3 part 2   ita
Io3 module 3 part 2 ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - ita
Ng environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - itaNg environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - ita
LeonardoPrister
 
O2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - itaO2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - ita
LeonardoPrister
 
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 3-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 3-en - itaO2 m4-ng environment-blended learning in nge part 3-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 3-en - ita
LeonardoPrister
 
Brochure tkw
Brochure tkwBrochure tkw
Brochure tkwTkGroup
 
130207 vignola spinner2013
130207 vignola spinner2013130207 vignola spinner2013
130207 vignola spinner2013
Valentina Matlì
 
Ng environment io3_module4_part 1- ita
Ng environment io3_module4_part 1- itaNg environment io3_module4_part 1- ita
Ng environment io3_module4_part 1- ita
LeonardoPrister
 

What's hot (10)

Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 3 - ita
Ng environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 3 - itaNg environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 3 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 3 - ita
 
Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 1 - ita
Ng environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 1 - itaNg environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 1 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 1 - ita
 
Ng environment io3_module5_part 1- ita
Ng environment io3_module5_part 1- itaNg environment io3_module5_part 1- ita
Ng environment io3_module5_part 1- ita
 
Io3 module 3 part 2 ita
Io3 module 3 part 2   itaIo3 module 3 part 2   ita
Io3 module 3 part 2 ita
 
Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - ita
Ng environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - itaNg environment   io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - ita
Ng environment io2 induction to pedagogy - m2 part 2 - ita
 
O2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - itaO2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in ngepart 1-en - ita
 
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 3-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 3-en - itaO2 m4-ng environment-blended learning in nge part 3-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 3-en - ita
 
Brochure tkw
Brochure tkwBrochure tkw
Brochure tkw
 
130207 vignola spinner2013
130207 vignola spinner2013130207 vignola spinner2013
130207 vignola spinner2013
 
Ng environment io3_module4_part 1- ita
Ng environment io3_module4_part 1- itaNg environment io3_module4_part 1- ita
Ng environment io3_module4_part 1- ita
 

Similar to Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part3 - ita

Io3 module 2 part 2 - ita
Io3 module 2   part 2 - itaIo3 module 2   part 2 - ita
Io3 module 2 part 2 - ita
LeonardoPrister
 
Io3 module 3 part 1 ita
Io3 module 3 part 1   itaIo3 module 3 part 1   ita
Io3 module 3 part 1 ita
LeonardoPrister
 
Introduzione alla Formazione per il personale delle ONG
Introduzione alla Formazione per il personale delle ONGIntroduzione alla Formazione per il personale delle ONG
Introduzione alla Formazione per il personale delle ONG
LeonardoPrister
 
Io3 module 3 part 3 ita
Io3 module 3 part 3   itaIo3 module 3 part 3   ita
Io3 module 3 part 3 ita
LeonardoPrister
 
Io3 module 2 part 1 - ita
Io3 module 2   part 1 - itaIo3 module 2   part 1 - ita
Io3 module 2 part 1 - ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io3_module5_part 2- ita
Ng environment io3_module5_part 2- itaNg environment io3_module5_part 2- ita
Ng environment io3_module5_part 2- ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io3_module4_part 2- ita
Ng environment io3_module4_part 2- itaNg environment io3_module4_part 2- ita
Ng environment io3_module4_part 2- ita
LeonardoPrister
 
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - itaO2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io3_module1_unit1_p1_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p1_leadership - itaNg environment io3_module1_unit1_p1_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p1_leadership - ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - itaNg environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io3_module1_unit1_p2_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p2_leadership - itaNg environment io3_module1_unit1_p2_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p2_leadership - ita
LeonardoPrister
 
Io3 communication nt - ita
Io3 communication nt - itaIo3 communication nt - ita
Io3 communication nt - ita
LeonardoPrister
 
Il progetto ESSENCE della camera di Commercioa Italiana a Copenaghen
Il progetto ESSENCE della camera di Commercioa Italiana a CopenaghenIl progetto ESSENCE della camera di Commercioa Italiana a Copenaghen
Il progetto ESSENCE della camera di Commercioa Italiana a Copenaghen
Michele Torre
 
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiFondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiCamera di Commercio di Padova
 
Acmei newsletter-1 (versione in italiano)
Acmei newsletter-1 (versione in italiano)Acmei newsletter-1 (versione in italiano)
Acmei newsletter-1 (versione in italiano)
Pia Antonaci
 
Ng environment io3_module1_unit1_p3_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p3_leadership - itaNg environment io3_module1_unit1_p3_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p3_leadership - ita
LeonardoPrister
 
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - itaNg environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - ita
LeonardoPrister
 

Similar to Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part3 - ita (20)

Mod5 part 3 - ita
Mod5 part 3 - itaMod5 part 3 - ita
Mod5 part 3 - ita
 
Io3 module 2 part 2 - ita
Io3 module 2   part 2 - itaIo3 module 2   part 2 - ita
Io3 module 2 part 2 - ita
 
Io3 module 3 part 1 ita
Io3 module 3 part 1   itaIo3 module 3 part 1   ita
Io3 module 3 part 1 ita
 
Introduzione alla Formazione per il personale delle ONG
Introduzione alla Formazione per il personale delle ONGIntroduzione alla Formazione per il personale delle ONG
Introduzione alla Formazione per il personale delle ONG
 
Io3 module 3 part 3 ita
Io3 module 3 part 3   itaIo3 module 3 part 3   ita
Io3 module 3 part 3 ita
 
Io3 module 2 part 1 - ita
Io3 module 2   part 1 - itaIo3 module 2   part 1 - ita
Io3 module 2 part 1 - ita
 
Ng environment io3_module5_part 2- ita
Ng environment io3_module5_part 2- itaNg environment io3_module5_part 2- ita
Ng environment io3_module5_part 2- ita
 
Io3 funding nt - ita
Io3 funding nt - itaIo3 funding nt - ita
Io3 funding nt - ita
 
Ng environment io3_module4_part 2- ita
Ng environment io3_module4_part 2- itaNg environment io3_module4_part 2- ita
Ng environment io3_module4_part 2- ita
 
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - itaO2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - ita
O2 m4-ng environment-blended learning in nge part 2-en - ita
 
Ng environment io3_module1_unit1_p1_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p1_leadership - itaNg environment io3_module1_unit1_p1_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p1_leadership - ita
 
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - itaNg environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part1 - ita
 
Ng environment io3_module1_unit1_p2_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p2_leadership - itaNg environment io3_module1_unit1_p2_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p2_leadership - ita
 
Io3 communication nt - ita
Io3 communication nt - itaIo3 communication nt - ita
Io3 communication nt - ita
 
Il progetto ESSENCE della camera di Commercioa Italiana a Copenaghen
Il progetto ESSENCE della camera di Commercioa Italiana a CopenaghenIl progetto ESSENCE della camera di Commercioa Italiana a Copenaghen
Il progetto ESSENCE della camera di Commercioa Italiana a Copenaghen
 
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiFondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
 
Acmei newsletter-1 (versione in italiano)
Acmei newsletter-1 (versione in italiano)Acmei newsletter-1 (versione in italiano)
Acmei newsletter-1 (versione in italiano)
 
Ng environment io3_module1_unit1_p3_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p3_leadership - itaNg environment io3_module1_unit1_p3_leadership - ita
Ng environment io3_module1_unit1_p3_leadership - ita
 
Leader
LeaderLeader
Leader
 
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - itaNg environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - ita
Ng environment io2 induction for pedagogy staff_part 2 - ita
 

More from LeonardoPrister

Star dutch course preview
Star dutch  course previewStar dutch  course preview
Star dutch course preview
LeonardoPrister
 
Corso introduttivo di wordpress italiano
Corso introduttivo di wordpress   italianoCorso introduttivo di wordpress   italiano
Corso introduttivo di wordpress italiano
LeonardoPrister
 
Bitcoin course for beginners course preview
Bitcoin course for beginners   course previewBitcoin course for beginners   course preview
Bitcoin course for beginners course preview
LeonardoPrister
 
Bitcoin course for beginners course preview
Bitcoin course for beginners   course previewBitcoin course for beginners   course preview
Bitcoin course for beginners course preview
LeonardoPrister
 
Word press introduction course
Word press introduction courseWord press introduction course
Word press introduction course
LeonardoPrister
 
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 3-de (1)
Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 3-de (1)Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 3-de (1)
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 3-de (1)
LeonardoPrister
 
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 2-de (1)
Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 2-de (1)Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 2-de (1)
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 2-de (1)
LeonardoPrister
 
Io3 module 2 part 2 de
Io3 module 2   part 2 deIo3 module 2   part 2 de
Io3 module 2 part 2 de
LeonardoPrister
 
Io3 module 2 part 1 de
Io3 module 2   part 1 deIo3 module 2   part 1 de
Io3 module 2 part 1 de
LeonardoPrister
 
Oil spills part 1 course preview
Oil spills part 1   course previewOil spills part 1   course preview
Oil spills part 1 course preview
LeonardoPrister
 
Star course preview - final
Star   course preview - finalStar   course preview - final
Star course preview - final
LeonardoPrister
 
Star course preview
Star   course previewStar   course preview
Star course preview
LeonardoPrister
 
Course preview
Course previewCourse preview
Course preview
LeonardoPrister
 

More from LeonardoPrister (20)

Star dutch course preview
Star dutch  course previewStar dutch  course preview
Star dutch course preview
 
Corso introduttivo di wordpress italiano
Corso introduttivo di wordpress   italianoCorso introduttivo di wordpress   italiano
Corso introduttivo di wordpress italiano
 
Bitcoin course for beginners course preview
Bitcoin course for beginners   course previewBitcoin course for beginners   course preview
Bitcoin course for beginners course preview
 
Bitcoin course for beginners course preview
Bitcoin course for beginners   course previewBitcoin course for beginners   course preview
Bitcoin course for beginners course preview
 
Word press introduction course
Word press introduction courseWord press introduction course
Word press introduction course
 
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 3-de (1)
Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 3-de (1)Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 3-de (1)
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 3-de (1)
 
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 2-de (1)
Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 2-de (1)Io3 module 3  creative thinking,  initiative, self confidence part 2-de (1)
Io3 module 3 creative thinking, initiative, self confidence part 2-de (1)
 
Io3 module 2 part 2 de
Io3 module 2   part 2 deIo3 module 2   part 2 de
Io3 module 2 part 2 de
 
Io3 module 2 part 1 de
Io3 module 2   part 1 deIo3 module 2   part 1 de
Io3 module 2 part 1 de
 
Nge de p3
Nge de p3Nge de p3
Nge de p3
 
Ngenvironment p2 de
Ngenvironment p2 deNgenvironment p2 de
Ngenvironment p2 de
 
Ngenvironment de
Ngenvironment deNgenvironment de
Ngenvironment de
 
Oil spills part 1 course preview
Oil spills part 1   course previewOil spills part 1   course preview
Oil spills part 1 course preview
 
Star course preview - final
Star   course preview - finalStar   course preview - final
Star course preview - final
 
Star course preview
Star   course previewStar   course preview
Star course preview
 
Course preview
Course previewCourse preview
Course preview
 
Mod5 part 4_ro
Mod5 part 4_roMod5 part 4_ro
Mod5 part 4_ro
 
Mod5 part 3_ro
Mod5 part 3_roMod5 part 3_ro
Mod5 part 3_ro
 
Mod5 part 2_ro
Mod5 part 2_roMod5 part 2_ro
Mod5 part 2_ro
 
Mod5 part 1_ro
Mod5 part 1_roMod5 part 1_ro
Mod5 part 1_ro
 

Ng environment io2 induction to pedagogy - m3 part3 - ita

  • 1. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG Modulo 3 - Modi per sviluppare idee imprenditoriali Parte 3: Quali sono la mentalità e le competenze necessarie per essere un imprenditore di successo? Realizzato da EPEK Programma ERASMUS+ – Partnership Strategica Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
  • 2. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. -2- Programma 3. Quali sono la mentalità e le competenze necessarie per essere un imprenditore di successo? 3.1 Modello Entrecomp 3.2 Competenze imprenditoriali Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
  • 3. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. -3- Obiettivi di Apprendimento del Modulo 3 Comprendere le competenze imprenditoriali Capire cosa si intende per creatività Capire che cosa si intende per innovazione nell'avvio di una nuova attività Essere in grado analizzare l'attività innovativa in una nuova impresa Comprendere la mentalità e le competenze necessarie per essere un imprenditore di successo Fonte: Roman Synkevych, https://unsplash.com/photos/B4Ngz_pdvz4 Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
  • 4. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. -4- Panoramica sul Modulo 3: Modi per sviluppare idee imprenditoriali Modulo/Unità Aspettative di apprendimento – Lo studente sarà in grado di: Contenuto indicativo Modi per sviluppare idee imprenditoriali  Comprendere le competenze imprenditoriali  Capire cosa si intende per creatività  Capire che cosa si intende per innovazione nell'avvio di una nuova attività  Essere in grado analizzare l'attività innovativa in una nuova impresa  Comprendere la mentalità e le competenze necessarie per essere un imprenditore di successo  Ideazione  Fonti di Creatività  Fonti di Innovazione  Indicatori di innovazione e creatività  Modello Entrecomp  Competenze imprenditoriali Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
  • 5. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. -5- 3.1 Modello Entrecomp • EntreComp è stato sviluppato dal Centro Comune di Ricerca (JCR) della Commissione europea a nome della Direzione Generale per l’Occupazione, Affari Sociali e Inclusione (DG EMPL). • Uno degli obiettivi chiave di EntreComp era quello di sviluppare un approccio concettuale comune, che potesse sostenere lo sviluppo delle competenze imprenditoriali a livello europeo. • La sua ambizione è quella di costruire un ponte tra il mondo dell'istruzione e del lavoro, contribuendo a una migliore comprensione e promozione delle competenze imprenditoriali in Europa.Fonte: https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC101581/lfna27939enn.pdf Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
  • 6. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. -6- 3.1 Modello Entrecomp • È evidente la necessità di definire e descrivere l'imprenditorialità come competenza; sviluppare il quadro di riferimento descrivendone le componenti in termini di conoscenze, abilità e attitudini; fornire ai cittadini europei gli strumenti adeguati per valutare e sviluppare efficacemente questa competenza chiave. • La struttura EntreComp è composta da 3 aree di competenza: "Idee e opportunità", "Risorse" e “In azione". Ogni area comprende 5 competenze, che, insieme, costituiscono i mattoni dell'imprenditoria intesa come competenza. Fonte: https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC101581/lfna27939enn.pdf Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
  • 7. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. -7- 3.1 Modello Entrecomp • Si basa su un'ampia definizione di imprenditorialità che dipende dalla creazione di valore culturale, sociale o economico. • Comprende quindi diversi tipi di imprenditorialità, tra cui l’intrapreneurship (ossia la capacità di agire da imprenditori anche all’interno di un’azienda o organizzazione), l’imprenditorialità sociale, ecologica e digitale.Fonte: https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC101581/lfna27939enn.pdf Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
  • 8. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. -8- 3.1 Modello Entrecomp Fonte: https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC101581/lfna27939enn.pdf Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
  • 9. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. -9- 3.1 Modello Entrecomp • "Idee e opportunità", "Risorse" e "In Azione" sono le 3 aree del modello concettuale e sono state denominate per sottolineare che con competenza imprenditoriale si intende la capacità di trasformare idee e opportunità in azioni attraverso la mobilitazione di risorse. Queste risorse possono essere personali (vale a dire autocoscienza e autoefficacia, motivazione e perseveranza), materiali (ad esempio, mezzi di produzione e risorse finanziarie) o non materiali (ad esempio, conoscenze, abilità e attitudini specifiche). • Le 3 aree di competenza sono strettamente intrecciate: l'imprenditorialità in quanto competenza è al di sopra di tutte e tre insieme. Le 15 competenze sono inoltre correlate e interconnesse e dovrebbero essere trattate come parti di un tutto. Con questo non vogliamo dire che lo studente debba acquisire il massimo livello di competenza in tutte le 15 competenze o avere la stessa abilità in tutte le competenze. Il quadro implica tuttavia che l'imprenditorialità come competenza è composta da 15 elementi costitutivi. Fonte: https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC101581/lfna27939enn.pdf Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
  • 10. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. -10- 3.1 Modello Entrecomp Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG Aree Competenze Indicatori Descrittori 1. Idee e Opportunità 1.1 Riconoscere le opportunità Usare la propria immaginazione e abilità per trovare opportunità e creare valore • Identificare e cogliere le opportunità per creare valore esplorando il panorama sociale, culturale ed economico • Identificare i bisogni e le sfide da risolvere • Stabilire nuove connessioni e raccogliere elementi per creare opportunità e creare valore 1.2 Creatività Sviluppare idee creative e propositive • Sviluppare diverse idee e opportunità di creare valore, comprese le soluzioni migliori alle sfide esistenti e nuove • Esplorare e sperimentare approcci innovativi • Combinare conoscenze e risorse per ottenere effetti di qualità più alta 1.3 Vision Lavorare seguendo la propria visione del futuro • Immaginare il futuro • Sviluppare una visione per trasformare le idee in azione • Visualizzate scenari futuri per orientare lo sforzi e azioni 1.4 Idee di valore Sfruttare al meglio idee e opportunità • Soppesare il valore in termini sociali, culturali ed economici • Riconoscere il potenziale di un’idea per la creazione di valore e individuare gli strumenti più adeguati per farla rendere al massimo 1.5 Pensiero etico e sostenibile Valutare le conseguenze e l’impatto di idee, opportunità e azioni • Valutare le conseguenze di idee che portano valore e l’effetto dell’azione imprenditoriale sulla comunità di destinazione, il mercato, la società e l’ambiente • Riflettere su quanto sono sostenibili nel lungo periodo gli obiettivi sociali, culturali ed economici e la linea di condotta scelta • Agire in modo responsabile
  • 11. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. -11- 3.1 Modello Entrecomp Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG Aree Competenze Indicatori Descrittori 2. Risorse 2.1 Autoconsapevolezza e autoefficacia Credere in se stessi e continuare a crescere • Riflettere sui propri bisogni, aspirazioni e desideri nel breve, medio e lungo termine • Identificare e valutare i propri punti di forza e di debolezza individuali e di gruppo • Credere nella propria capacità di influenzare il corso degli eventi, nonostante incertezze, battute d’arresto e guasti temporanei 2.2 Motivazione e perseveranza Concentrarsi e non rinunciare • Essere determinati a trasformare le idee in azione e a soddisfare il proprio bisogno di arrivare • Essere pazienti e continuare a cercare di realizzare i propri scopi a lungo termine individuali o di gruppo • Essere resilienti sotto pressione, avversità, e fallimento temporaneo 2.3 Mobilizzare le risorse Ottenere e gestire le risorse di cui si ha bisogno • Ottenere e gestire risorse materiali, immateriali e digitali necessarie per trasformare le idee in azione • Sfruttare al meglio risorse limitate • Ottenere e gestire le competenze necessarie in qualsiasi momento, tra cui quelle tecniche, legali, fiscali e digitali 2.4 Conoscenze economico- finanziarie Sviluppare un know how economico finanziario • Stimare il costo necessario per trasformare un’idea in un’attività che crea valore • Pianificare, mettere in atto e valutare le decisioni finanziarie nel corso del tempo • Gestire i finanziamenti per assicurarsi che l’attività produttrice di valore sia in grado di durare nel lungo periodo 2.5 Mobilizzare gli altri Ispirare e coinvolgere gli altri • Ispirare ed entusiasmare i soggetti interessati • Ottenere il supporto necessario per raggiungere risultati di valore • Dimostrare capacità di comunicazione efficace, persuasione, negoziazione e leadership
  • 12. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. -12- 3.1 Modello Entrecomp Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG Aree Competenze Indicatori Descrittori 2. In azione 3.1 Prendere le iniziative Essere proattivi • Avviare processi che creano valore • Raccogliere le sfide • Agire e lavorare in modo indipendente per raggiungere gli obiettivi, mantenersi fedeli alle intenzioni e svolgere i compiti previsti 3.2 Pianificazione e gestione Elencare le priorità, organizzarsi e continuare • Impostare gli obiettivi a lungo, medio e breve termine • Definire le priorità e i piani d’azione • Adattarsi ai cambiamenti imprevisti 3.3 Fronteggiare incertezza, ambiguità e rischio Prendere decisioni che affrontino rischi e incertezze • Prendere decisioni quando il risultato di questa decisione è incerto, quando le informazioni disponibili sono parziali o ambigue, o quando vi è il rischio di esiti non intenzionali • Nell’ambito del processo di creazione di valore, includere modi strutturati di sperimentazione di idee e prototipi dalle prime fasi, per ridurre i rischi di non riuscire • Gestire situazioni in rapido movimento con prontezza e flessibilità 3.4 Lavorare con gli altri Fare squadra, collaborare, restare connessi • Lavorare insieme e cooperare con gli altri per sviluppare idee e trasformarle in azione • Fare rete • Risolvere i conflitti e affrontare la concorrenza positivamente quando necessario 3.5 Imparare dall’esperienza Imparare facendo • Utilizzare qualsiasi iniziativa per la creazione di valore come un’opportunità di apprendimento • Imparare con gli altri, compresi i colleghi e i mentori • Riflettere e imparare sia dal successo che dal fallimento (propri e altrui)
  • 13. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. -13- 3.2 Competenze imprenditoriali Gli imprenditori sono noti per pensare fuori dagli schemi. Alcune caratteristiche: • Intelligenza emotiva • Capacità di comprendere i problemi di fondo • Identificare le cause • Innovazione • Brainstorming • Tecnologia • Pensare fuori dagli schemi • Costruire una squadra Fonte: https://www.thebalancecareers.com/list-of-skills-entrepreneurs-need-2062391 Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
  • 14. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. -14- 3.2 Competenze imprenditoriali • Costruire business plan • Pensiero critico • Processo decisionale • Organizzazione • Pianificazione • Positività • Social media Fonte: https://www.thebalancecareers.com/list-of-skills-entrepreneurs-need-2062391 Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG
  • 15. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. -15- Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG H5P Task
  • 16. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. Realizzato da EPEK Programma ERASMUS+ – Partnership Strategica Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 Grazie per l’attenzione! Siti internet: http://www.ngenvironment-project.eu/ http: //ngenvironment.eduproject.eu/ Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute
  • 17. NGEnvironment - Foster European Active Citizenship and Sustainability Through Ecological Thinking by NGOs Project Nummer: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Induction to Pedagogy for NGO staff This project has been funded with the support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. -17- Risorse: Margherita Bacigalupo, Panagiotis Kampylis Yves Punie, Godelieve Van den Brande EntreComp: The Entrepreneurship Competence Framework , 2016 Disponibile a: http://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC101581/lfna27939e nn.pdf Quali sono le competenze più importanti di cui hanno bisogno gli imprenditori? Disponibile a: https://www.forbes.com/sites/quora/2017/09/11/what-are-the- most-important-skills-entrepreneurs-need/#78a4a422106c 7 abilità essenziali richieste per avere successo come imprenditore Disponibile a: https://www.ideatovalue.com/lead/eric-gordon/2017/12/7- essential-skills-required-succeed-entrepreneur/  Competenze importanti di cui gli imprenditori hanno bisogno con esempi Disponibile a: https://www.thebalancecareers.com/list-of-skills-entrepreneurs- need-2062391Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute NGEnvironment - Promuovere la cittadinanza attiva europea e la sostenibilità Attraverso il pensiero ecologico delle ONG Numero di progetto: 2018-1-DE02-KA204-005014 IO2 - Introduzione alla formazione per il personale delle ONG