SlideShare a Scribd company logo
#forumpasanita2021
PERCORSO NASCITA-ASL FOGGIA
1. Descrizione della soluzione
Il percorso nascita è un PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) della Regione Puglia
di accompagnamento all’evento Nascita e che risponde all’esigenza di garantire alla donna e alla
coppia non solo l’assistenza sanitaria, ma anche il sostegno e l’ascolto di cui necessitano nelle
diverse fasi della gravidanza, del parto e del puerperio.
La fase attuativa del PDTA coinvolge tutti gli attori del percorso nascita, dal Consultorio Familiare
(C.F.) agli altri servizi territoriali, ai reparti ospedalieri di ostetricia, neonatologia e pediatria, al
volontariato sociale, che devono operare in stretta collaborazione tra loro in un sistema di rete
multi-professionale (ginecologi, ostetriche, psicologi, pediatri, infermieri e assistenti sociali).
Il percorso diagnostico terapeutico assistenziale della gravidanza rappresenta dunque un continuum
che inizia dai servizi territoriali Consultori Familiari (C.F.), ambulatori pubblici e privati e giunge al
Punto Nascita, per poi concludersi con il ritorno al consultorio familiare per gli interventi di
vaccinazione o assistenza psicologica alla donna.
La ASL Foggia ha deciso di informatizzare il percorso dotandolo di strumenti innovativi perché:
 Consente di migliorare la qualità del lavoro e l’interazione delle strutture dipartimentali.
 Potenzia il network tra le strutture territoriali e ospedaliere;
 Consente la condivisione in tempo reale delle informazioni e verifica dei processi
 Permette l’omogeneità linguaggio e metodi
 Favorisce la creazione un gruppo task-oriented
 Migliora la relazionale tra strutture e la «Mamma»
#forumpasanita2021
2. Descrizione del team di progetto
Dott. Vito Piazzolla- Direttore Generale Asl Foggia
Dott. Alessandro D’Afiero – Direttore del Dipartimento Materno Infantile Asl Foggia
Dott. Girolama de Gennaro- Dirigente del Servizio Infermeristico AsL Foggia
Ing. Tommaso Petrosillo- Dirigente Servizi Informativi Aziendali Asl Foggia
Dott. Carla Lara D’Errico – Coord. Inf. Distretto Socio Sanitario Asl Foggia
Ing. Costanza Maselli – Sistemi Informativi Asl Foggia
Dott. Stefano Marconcini- Coord. Inf. Centrale Operativa Territoriale Asl Foggia
3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare
Il contesto in cui si sviluppa il “Percorso Nascita” della ASL Foggia è una provincia terza in Italia per
estensione (dopo quelle di Sassari e Bolzano), costituisce un unicum su tutto il territorio nazionale
per le peculiarità demografiche e orografiche.
Nello specifico, vi sono due punti nascita ASL di primo livello e una rete di 33 tra consultori e punti
accoglienza sul territorio.
#forumpasanita2021
4. Analisi Dei Benefici
 Unicità e individualizzazione del percorso di presa in carico della «Mamma»;
 Continuità assistenziale;
 Promozione della salute in puerperio;
 Cura e organizzazione dei servizi per la Mamma e Bambino;
 Condivisione dei dati clinici tra le diverse strutture del Dipartimento (Consultorio- Ospedale-
SISP) attraverso una cartella unica informatizzata e un’unica tassonomia;
 Miglioramento della comunicazione tra le strutture e la «Mamma», attraverso l’applicazione
dedicata;
 Erogazione dell’assistenza di prossimità con tele-visite e monitoraggio di alcuni parametri
attraverso devices in telemedicina;
 Riduzione degli spostamenti per la Mamma;
 Fidelizzazione del paziente e riduzione del fenomeno di «emigrazione» presso altre Aziende
e punti nascita.
 Riduzione della complessità burocratica e dei tempi di compilazione e lavorazione della
cartella.
 Riduzione accessi ospedalieri inappropriati
5. Materiali e Metodi
Il percorso si compone di:
1. Una Cartella Informatizzata Multi-professionale: parte dal primo contatto termina
col post-parto e le attività di vaccinazione del bambino e di supporto psicologico della
mamma. Si compone di: scheda di primo contatto, scheda consultoriale e percorso
nascita, cartella del parto, cartella figlio, cartella vaccinale.
La cartella è condivisa tra ospedale e territorio ed integrata con il sistema Regionale
Edotto. Sono previsti in futuro le integrazioni con LIS, RIS, PACS, FSE.
#forumpasanita2021
2. App. «Mo Mamma», dedicata alla mamma, consente di ricevere informazioni relative
alla gestione del percorso di gravidanza e puerperio.
L’applicazione è costituita da una sezione interattiva
 Gestione incontri di accompagnamento alla nascita
 Calendario degli incontri di accompagnamento alla nascita
 Informazioni utili per il percorso nascita
 Parametri vitali
Sezione informativa/conoscitiva:
 Primo trimestre
 Secondo trimestre
 Terzo trimestre
 Vaccinazioni della madre
 Vaccinazioni del bambino
 Attestato di gravidanza (sia dall’APP che dalla cartella consultoriale).
3. Devices di Telemedicina per le gravidanze a rischio (Cardiotocografo Portatile,
Misuratore di Pressione, Glucometro, ECG, Pulsossimetro): consentono il monitoraggio da
remoto e attivo a cura della Centrale Operativa Territoriale, e il trasferimento dei
parametri in cartella e sull’applicativo di telemedicina della Asl “Mo’Care .
#forumpasanita2021
6. Tempi e costi di progetto
Le attività di progettazione, coordinamento e Il sistema software è stato interamente progettato dal
gruppo di lavoro della Asl Foggia. Lo stesso gruppo coordina il processo di implementazione,
verticalizzazione del sistema e formazione on-site di tutto il personale interessato, generando una
cultura dell’informatizzazione integrata tra ospedale-territorio.
Lo sviluppo la cartella è stato concesso in forma gratuita in quanto appendice della cartella clinica
territoriale informatizzata della Asl di Foggia, mentre, per l’app. è stato chiesto un costo di sviluppo
di € 3.000,00.
Le attività di formazione strategicamente sono state avviate nei Consultori Famigliari dei comuni in
cui afferiscono i due punti nascita Ospedalieri di Cerignola e San severo, al fine di generare una
integrazione prioritaria e sperimentale, per poi estenderla agli altri comuni del Distretto Socio
Sanitario di competenza e di conseguenza a tutto l’ambito provinciale.
E’ possibile applicare la formula del riuso dell’applicativo da parte di altre aziende sanitarie avendo
acquisito i codici sorgente.

More Related Content

What's hot

Aderenza terapeutica pa
Aderenza terapeutica paAderenza terapeutica pa
Aderenza terapeutica pa
GiampietroGuardalben
 
RAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderly
RAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderlyRAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderly
RAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderly
Università Sapienza di Roma
 
Premio forum pa sanita 2021 ppt
Premio forum pa sanita 2021   pptPremio forum pa sanita 2021   ppt
Premio forum pa sanita 2021 ppt
Salvatore Greco
 
Premio forum pa sanita 2021 MigliorAttivaMente
Premio forum pa sanita 2021 MigliorAttivaMentePremio forum pa sanita 2021 MigliorAttivaMente
Premio forum pa sanita 2021 MigliorAttivaMente
MigliorAttivaMenteAP
 
Premio forum pa sanita 2021 asugi ai per covid
Premio forum pa sanita 2021   asugi ai per covidPremio forum pa sanita 2021   asugi ai per covid
Premio forum pa sanita 2021 asugi ai per covid
Worker791
 
CANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel ParcoCANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel Parco
ilaria amantea
 
Ospedale diffuso
Ospedale diffusoOspedale diffuso
Ospedale diffuso
FPA
 
2017.08.09 template s@lute 2017
2017.08.09   template s@lute 20172017.08.09   template s@lute 2017
2017.08.09 template s@lute 2017
Francesca de Gravisi
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - slide
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - slidePremio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - slide
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - slide
Simona Floridia
 
Progetto HOMECARE (KIRANET) Premio FORUM PA Sanita 2021
Progetto HOMECARE (KIRANET) Premio FORUM PA Sanita 2021Progetto HOMECARE (KIRANET) Premio FORUM PA Sanita 2021
Progetto HOMECARE (KIRANET) Premio FORUM PA Sanita 2021
KiranetSrl1
 
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template ppt
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template pptPremio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template ppt
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template ppt
LorenzoPaglione1
 
Template s@lute 2017 v2 - Logos
Template s@lute 2017 v2 - LogosTemplate s@lute 2017 v2 - Logos
Template s@lute 2017 v2 - Logos
Ludovica Russotti
 
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template pptNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template ppt
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt
FelicePaoloArcuri1
 
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 pptPremio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
RobertoPapa13
 
Sportello Gemelli-Cancro_ppt
Sportello Gemelli-Cancro_pptSportello Gemelli-Cancro_ppt
Sportello Gemelli-Cancro_ppt
Alessia Parente
 
Premio innova s@lute2016 progetto asl bt pubblicato
Premio innova s@lute2016   progetto asl bt pubblicatoPremio innova s@lute2016   progetto asl bt pubblicato
Premio innova s@lute2016 progetto asl bt pubblicato
Piero Cosoli
 
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template word
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template wordPremio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template word
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template word
MichelaMazzotta1
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Simona Floridia
 
Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017
Olga Guastella
 
Slide asl vco videodialisi
Slide asl vco videodialisiSlide asl vco videodialisi
Slide asl vco videodialisi
margheritabianchi2
 

What's hot (20)

Aderenza terapeutica pa
Aderenza terapeutica paAderenza terapeutica pa
Aderenza terapeutica pa
 
RAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderly
RAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderlyRAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderly
RAPHAEL: Remote Aid Platform for e-Health Assistance to the elderly
 
Premio forum pa sanita 2021 ppt
Premio forum pa sanita 2021   pptPremio forum pa sanita 2021   ppt
Premio forum pa sanita 2021 ppt
 
Premio forum pa sanita 2021 MigliorAttivaMente
Premio forum pa sanita 2021 MigliorAttivaMentePremio forum pa sanita 2021 MigliorAttivaMente
Premio forum pa sanita 2021 MigliorAttivaMente
 
Premio forum pa sanita 2021 asugi ai per covid
Premio forum pa sanita 2021   asugi ai per covidPremio forum pa sanita 2021   asugi ai per covid
Premio forum pa sanita 2021 asugi ai per covid
 
CANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel ParcoCANP - La CAsa Nel Parco
CANP - La CAsa Nel Parco
 
Ospedale diffuso
Ospedale diffusoOspedale diffuso
Ospedale diffuso
 
2017.08.09 template s@lute 2017
2017.08.09   template s@lute 20172017.08.09   template s@lute 2017
2017.08.09 template s@lute 2017
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - slide
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - slidePremio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - slide
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - slide
 
Progetto HOMECARE (KIRANET) Premio FORUM PA Sanita 2021
Progetto HOMECARE (KIRANET) Premio FORUM PA Sanita 2021Progetto HOMECARE (KIRANET) Premio FORUM PA Sanita 2021
Progetto HOMECARE (KIRANET) Premio FORUM PA Sanita 2021
 
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template ppt
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template pptPremio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template ppt
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template ppt
 
Template s@lute 2017 v2 - Logos
Template s@lute 2017 v2 - LogosTemplate s@lute 2017 v2 - Logos
Template s@lute 2017 v2 - Logos
 
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template pptNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template ppt
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt
 
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 pptPremio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
 
Sportello Gemelli-Cancro_ppt
Sportello Gemelli-Cancro_pptSportello Gemelli-Cancro_ppt
Sportello Gemelli-Cancro_ppt
 
Premio innova s@lute2016 progetto asl bt pubblicato
Premio innova s@lute2016   progetto asl bt pubblicatoPremio innova s@lute2016   progetto asl bt pubblicato
Premio innova s@lute2016 progetto asl bt pubblicato
 
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template word
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template wordPremio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template word
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 medicina legale - template word
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
 
Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017
 
Slide asl vco videodialisi
Slide asl vco videodialisiSlide asl vco videodialisi
Slide asl vco videodialisi
 

Similar to Abstract percorso nascita asl foggia

Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth n2.pptx
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth n2.pptxPremio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth n2.pptx
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth n2.pptx
Vito Petrarolo
 
Premio innova s@lute2016 - ATS Montagna
Premio innova s@lute2016 - ATS MontagnaPremio innova s@lute2016 - ATS Montagna
Premio innova s@lute2016 - ATS Montagna
Paolo Proh
 
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunitàMeno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
GianluigiFerrante
 
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
I-Tel Srl
 
Morena Valzano - Bari 13/09/2016
Morena Valzano   - Bari 13/09/2016Morena Valzano   - Bari 13/09/2016
Morena Valzano - Bari 13/09/2016
Redazione InnovaPuglia
 
Slide progetto gaia
Slide progetto gaiaSlide progetto gaia
Slide progetto gaia
siaasp7
 
Premio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORN
Premio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORNPremio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORN
Premio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORN
Eugenia Papaleo
 
Premio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORN
Premio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORNPremio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORN
Premio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORN
Eugenia Papaleo
 
Slide s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaro
Slide s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaroSlide s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaro
Slide s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaro
siaasp7
 
Template s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaro
Template s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaroTemplate s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaro
Template s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaro
siaasp7
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
ISTUD Business School
 
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latinaPremio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
anna_di_marco
 
TESI GET-UP
TESI GET-UPTESI GET-UP
TESI GET-UP
Franca Mazzanti
 
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
convegnonazionaleaiic
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - VoiCEs.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - VoiCEs.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - VoiCEs.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - VoiCEs.pdf
Sabina De Rosis
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
Gloria Bocci
 
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
stefano marconcini
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdf
FrancescaPerini8
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Vito Petrarolo
 
Template doc premio_pa sostenibile 2018
Template doc premio_pa sostenibile 2018Template doc premio_pa sostenibile 2018
Template doc premio_pa sostenibile 2018
Giuseppa Raimondi
 

Similar to Abstract percorso nascita asl foggia (20)

Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth n2.pptx
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth n2.pptxPremio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth n2.pptx
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth n2.pptx
 
Premio innova s@lute2016 - ATS Montagna
Premio innova s@lute2016 - ATS MontagnaPremio innova s@lute2016 - ATS Montagna
Premio innova s@lute2016 - ATS Montagna
 
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunitàMeno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
 
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
Intervista a Renzo Turatto: Nuovo codice appalti e procurement pubblico, come...
 
Morena Valzano - Bari 13/09/2016
Morena Valzano   - Bari 13/09/2016Morena Valzano   - Bari 13/09/2016
Morena Valzano - Bari 13/09/2016
 
Slide progetto gaia
Slide progetto gaiaSlide progetto gaia
Slide progetto gaia
 
Premio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORN
Premio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORNPremio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORN
Premio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORN
 
Premio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORN
Premio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORNPremio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORN
Premio Forum PA Sanita 2019_ASP-AORN
 
Slide s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaro
Slide s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaroSlide s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaro
Slide s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaro
 
Template s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaro
Template s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaroTemplate s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaro
Template s@lute 2017 progetto_gaia_asp_di_catanzaro
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
 
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latinaPremio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
 
TESI GET-UP
TESI GET-UPTESI GET-UP
TESI GET-UP
 
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - VoiCEs.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - VoiCEs.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - VoiCEs.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - VoiCEs.pdf
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
 
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - ABILITA in remoto.pdf
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - COReHealth - AReSS Puglia.pdf
 
Template doc premio_pa sostenibile 2018
Template doc premio_pa sostenibile 2018Template doc premio_pa sostenibile 2018
Template doc premio_pa sostenibile 2018
 

Abstract percorso nascita asl foggia

  • 1. #forumpasanita2021 PERCORSO NASCITA-ASL FOGGIA 1. Descrizione della soluzione Il percorso nascita è un PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) della Regione Puglia di accompagnamento all’evento Nascita e che risponde all’esigenza di garantire alla donna e alla coppia non solo l’assistenza sanitaria, ma anche il sostegno e l’ascolto di cui necessitano nelle diverse fasi della gravidanza, del parto e del puerperio. La fase attuativa del PDTA coinvolge tutti gli attori del percorso nascita, dal Consultorio Familiare (C.F.) agli altri servizi territoriali, ai reparti ospedalieri di ostetricia, neonatologia e pediatria, al volontariato sociale, che devono operare in stretta collaborazione tra loro in un sistema di rete multi-professionale (ginecologi, ostetriche, psicologi, pediatri, infermieri e assistenti sociali). Il percorso diagnostico terapeutico assistenziale della gravidanza rappresenta dunque un continuum che inizia dai servizi territoriali Consultori Familiari (C.F.), ambulatori pubblici e privati e giunge al Punto Nascita, per poi concludersi con il ritorno al consultorio familiare per gli interventi di vaccinazione o assistenza psicologica alla donna. La ASL Foggia ha deciso di informatizzare il percorso dotandolo di strumenti innovativi perché:  Consente di migliorare la qualità del lavoro e l’interazione delle strutture dipartimentali.  Potenzia il network tra le strutture territoriali e ospedaliere;  Consente la condivisione in tempo reale delle informazioni e verifica dei processi  Permette l’omogeneità linguaggio e metodi  Favorisce la creazione un gruppo task-oriented  Migliora la relazionale tra strutture e la «Mamma»
  • 2. #forumpasanita2021 2. Descrizione del team di progetto Dott. Vito Piazzolla- Direttore Generale Asl Foggia Dott. Alessandro D’Afiero – Direttore del Dipartimento Materno Infantile Asl Foggia Dott. Girolama de Gennaro- Dirigente del Servizio Infermeristico AsL Foggia Ing. Tommaso Petrosillo- Dirigente Servizi Informativi Aziendali Asl Foggia Dott. Carla Lara D’Errico – Coord. Inf. Distretto Socio Sanitario Asl Foggia Ing. Costanza Maselli – Sistemi Informativi Asl Foggia Dott. Stefano Marconcini- Coord. Inf. Centrale Operativa Territoriale Asl Foggia 3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare Il contesto in cui si sviluppa il “Percorso Nascita” della ASL Foggia è una provincia terza in Italia per estensione (dopo quelle di Sassari e Bolzano), costituisce un unicum su tutto il territorio nazionale per le peculiarità demografiche e orografiche. Nello specifico, vi sono due punti nascita ASL di primo livello e una rete di 33 tra consultori e punti accoglienza sul territorio.
  • 3. #forumpasanita2021 4. Analisi Dei Benefici  Unicità e individualizzazione del percorso di presa in carico della «Mamma»;  Continuità assistenziale;  Promozione della salute in puerperio;  Cura e organizzazione dei servizi per la Mamma e Bambino;  Condivisione dei dati clinici tra le diverse strutture del Dipartimento (Consultorio- Ospedale- SISP) attraverso una cartella unica informatizzata e un’unica tassonomia;  Miglioramento della comunicazione tra le strutture e la «Mamma», attraverso l’applicazione dedicata;  Erogazione dell’assistenza di prossimità con tele-visite e monitoraggio di alcuni parametri attraverso devices in telemedicina;  Riduzione degli spostamenti per la Mamma;  Fidelizzazione del paziente e riduzione del fenomeno di «emigrazione» presso altre Aziende e punti nascita.  Riduzione della complessità burocratica e dei tempi di compilazione e lavorazione della cartella.  Riduzione accessi ospedalieri inappropriati 5. Materiali e Metodi Il percorso si compone di: 1. Una Cartella Informatizzata Multi-professionale: parte dal primo contatto termina col post-parto e le attività di vaccinazione del bambino e di supporto psicologico della mamma. Si compone di: scheda di primo contatto, scheda consultoriale e percorso nascita, cartella del parto, cartella figlio, cartella vaccinale. La cartella è condivisa tra ospedale e territorio ed integrata con il sistema Regionale Edotto. Sono previsti in futuro le integrazioni con LIS, RIS, PACS, FSE.
  • 4. #forumpasanita2021 2. App. «Mo Mamma», dedicata alla mamma, consente di ricevere informazioni relative alla gestione del percorso di gravidanza e puerperio. L’applicazione è costituita da una sezione interattiva  Gestione incontri di accompagnamento alla nascita  Calendario degli incontri di accompagnamento alla nascita  Informazioni utili per il percorso nascita  Parametri vitali Sezione informativa/conoscitiva:  Primo trimestre  Secondo trimestre  Terzo trimestre  Vaccinazioni della madre  Vaccinazioni del bambino  Attestato di gravidanza (sia dall’APP che dalla cartella consultoriale). 3. Devices di Telemedicina per le gravidanze a rischio (Cardiotocografo Portatile, Misuratore di Pressione, Glucometro, ECG, Pulsossimetro): consentono il monitoraggio da remoto e attivo a cura della Centrale Operativa Territoriale, e il trasferimento dei parametri in cartella e sull’applicativo di telemedicina della Asl “Mo’Care .
  • 5. #forumpasanita2021 6. Tempi e costi di progetto Le attività di progettazione, coordinamento e Il sistema software è stato interamente progettato dal gruppo di lavoro della Asl Foggia. Lo stesso gruppo coordina il processo di implementazione, verticalizzazione del sistema e formazione on-site di tutto il personale interessato, generando una cultura dell’informatizzazione integrata tra ospedale-territorio. Lo sviluppo la cartella è stato concesso in forma gratuita in quanto appendice della cartella clinica territoriale informatizzata della Asl di Foggia, mentre, per l’app. è stato chiesto un costo di sviluppo di € 3.000,00. Le attività di formazione strategicamente sono state avviate nei Consultori Famigliari dei comuni in cui afferiscono i due punti nascita Ospedalieri di Cerignola e San severo, al fine di generare una integrazione prioritaria e sperimentale, per poi estenderla agli altri comuni del Distretto Socio Sanitario di competenza e di conseguenza a tutto l’ambito provinciale. E’ possibile applicare la formula del riuso dell’applicativo da parte di altre aziende sanitarie avendo acquisito i codici sorgente.