SlideShare a Scribd company logo
AMPEZZO
08-ago VIA FERRATA SUL MONTE TINISA - Attività non adatta a ragazzi di età inferiore ai 16 anni. Ritrovo alle 7.50 c/o infopoint; durata: 7 ore.
Costo: € 25,00, sconto 50% con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG
Arta Terme, 0433.929290
08-ago DINOSAURI IN BIBLIOTECA - Pomeriggio di lettura animata e laboratorio creativo “Le isole del tempo” a cura di 0432 associazione
culturale e mercatino del libro, ingresso gratuito. Info e prenotazioni: 0433.487779.
12-ago FINALE "TORNEO NOTTURNO- 3°TROFEO DI AGOSTO" alle 20.00 c/o campo sportivo.
15-ago
Passo Pura
FESTA DELLA MONTAGNA - Festeggiamenti con musica, giochi popolari e degustazione di piatti tipici. Info: IAT Ampezzo, 0433.80758
15 e 16-ago
Voltois
SAGRA DI SAN ROCCO - Tradizionale sagra paesana in onore del Santo Patrono, con musica, giochi e degustazione di piatti tipici. Info:
IAT Ampezzo 0433.80758.
17-ago ESIBIZIONE CORALE - In ricordo di Roberto, V. Presidente della Soc. Pescatori, si esibiranno il Coro "Amici della montagna" e la banda "I
Cjastinars" di Ragogna, dalle 10.00 alle 11.00 sul sagrato del Duomo, alle 12.30 animeranno la S. Messa al Passo Pura - seguirà grigliata. Il
ricavato della manifestazione sarà devoluto al C.R.O. di Aviano.
17-ago CARNIARMONIE - Concerto con Floraleda Sacchi, recital per Arpa e iPad - ore 20.45 c/o Chiesa dei S. Rocco e Bartolomeo 20,45. Info:
www.carniarmonie.it
fino al 09-nov MOSTRA "BUSSOLA E MARTELLO" - Storia delle ricerche geologiche in Carnia; c/o il Museo Geologico della Carnia. Orario fino al 30
settembre: 9.30-12.30/15.00-18.00 - Da ottobre aperto sabato e domenica. Info: Rete Museale CarniaMusei tel. 0433 487779 -
cristiana.agostinis@cmcarnia.regione.fvg.it
ARTA TERME
08-ago PASSEGGIATA NATURALISTICA ALLA SCOPERTA DEL BOSCO - Attività riservata ai bambini fino ai 12 anni. Ritrovo alle 8.50 c/o
infopoint rientro previsto per le 12.00. Costo: € 8,50, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici
TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
Appuntamenti in Carnia
dall'8 al 17 agosto 2014
08-ago
Piano d'Arta
POMERIGGIO CON LA STORIA - Alle 18.00 c/o Hotel Gardel, incontro sull'incidente aereo avvenuto sul Monte Sernio durante la Prima
Guerra Mondiale. Interverranno il Prof. Igino Piutti e Guido Della Schiava. Info: Hotel Gardel, 0433.92588
08-ago FITNESS SOTTO LE STELLE - Dalle 18.00 c/o stabilimento termale, lezione serale di fitness con buffet a base di frutta per le partecipanti;
intrattenimento per bambini con palloncini e truccabimbi. Dalle 20.00 aperitivo in giardino e Dj set. Info: Terme di Arta, 0433.929320
09-ago
loc. Alzeri
LEZIONE O PASSEGGIATA A CAVALLO - Escursioni per scoprire in sella i segreti della natura lungo i sentieri locali di Arta Terme.
Ritrovo: ore 9.50 c/o maneggio Randis, durata 2 ore. Costo: € 8,50 - Gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno
precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
09-ago IL TEATRO DEI BURATTINI: PINOCCHIO - Con la partecipazione straordinaria di Peppa Pig. Alle 20.30 c/o Piazza Roma. Info: 339
6842921
10-ago
Piano d'Arta
IL SENSO DELLE STELLE - Musica, poesia, canzoni, parole e qualche sorpresa, nella notte di San Lorenzo. Con la partecipazione dei
cantanti (Daniele Zossi, Federica Copetti e al loro band) e delle interpreti del Gruppo di Lettura Il Ponte (Cristiana, Katia, Laura, Letizia,
Letizia S, Giovanna, Sabrina). Percorso narrativo a cura della scrittrice Giovanna Nieddu. Alle 20.30 c/o Sala Parrocchiale.
11-ago POMERIGGIO MUSICALE - dalle 16.00 alle 18.00, intrattenimento musicale c/o stabilimento termale. Info: Terme di Arta, 0433.929320
12-ago GITA IN PULLMAN A PALUZZA E TIMAU - Ripercorrendo i percorsi della Grande Guerra. Visita al Museo della Grande Guerra, al Duomo e
al Tempio Ossario. Partenza alle 14.30 c/o infopoint, rientro previsto per le 19.00. Costo: € 15,00, sconto 50% con FVGCard. Acquisto
biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
13-ago
Piano d'Arta
ESCURSIONE ALLA RICERCA DELLE ERBE SPONTANEE - Escursione guidata sui sentieri di fondovalle. Ritrovo c/o Hotel Park Oasi alle
16.00. Info: Hotel Park Oasi, 0433.92048
13-ago
Piano d'Arta
SETTE ANNI IN CARNIA - Presentazione del libro di Flavia Segnan; a seguire aperitivo. Alle 18.00 c/o Hotel Gardel. Info: Hotel Gardel,
0433.92588
14-ago NORDIC WALKING - passeggiata con l'ausilio di bastoncini. Ritrovo alle 17.20 c/o infopoint, rientro previsto per le 19.00. Costo: € 5,00,
gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme,
0433.929290
14-15-16 ago
Piano d'Arta
TORNEO DI CALCIO A 5 - in loc. Chiusini. Sab. 16: gran finale con il concerto del gruppo "Klara & The Black Cars".
14-ago SERATA DANZANTE - Serata in musica, dalle 21.00 c/o Hotel Gortani. Info: Hotel Gortani, 0433.928754
15-ago
SFILATA DI CARROZZE - dalle 10.00 alle 12.00 sfilata di carrozze d'epoca con partenza da Piazza Roma. Alle 15.00 c/o parco dell'Albergo
Savoia, prove di abilità con presentazione delle carrozze; alle 18.00 premiazioni in Piazza Roma. Info: Carnia Welcome, 0433.466220
15-ago
Piano d'Arta
SERATA DANZANTE - Serata in musica, dalle 21.00 c/o Hotel Gardel. Info: Hotel Gardel, 0433.92588
16-ago
loc. Alzeri
LEZIONE O PASSEGGIATA A CAVALLO - Attività riservata ai bambini fino a 12 anni. Escursioni per scoprire in sella i segreti della natura
lungo i sentieri locali di Arta Terme. Ritrovo: ore 9.50 c/o maneggio Randis, durata 2 ore. Costo: € 8,50 - Gratis con FVGCard. Acquisto
biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
16-ago TERME BY NIGHT - dalle 19.00 alle 23.00, ingresso serala in piscina e buffet in giardino; c/o stabilimento termale. Info: Terme di Arta,
0433.929320
fino al 17-ago
Rivalpo-Valle
RITRATTI DI VITA - Mostra fotografica con gli scatti partecipanti al 7° concorso fotografico "Ennio Urban", c/o Pieve di San Martino.
Orario di apertura: Ven. 08, Sab. 09, Sab. 16: ore 17.00-19.00; Dom. 10, Ven. 15, Dom. 17: ore 9.30-12.30 / 15.00-19.00.
fino al 30-nov GINO VALLE A ARTA TERME: 1964-2014 - Mostra di disegni e fotografie di Gino Valle, una delle più importanti figure dell’architettura
italiana del secondo dopoguerra. Aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 c/o stabilimento termale (Padiglione Valle). Info: Terme di Arta,
0433.929320
CAVAZZO CARNICO
12 ago CARNIARMONIE- Moderne stravaganze: Antonio Puliafito- violoncello, Rudy Fantin - pianoforte, Fender Rhodes. Alle 20.45 c/o Chiesa di
San Rocco. Ingresso Libero. Info: www.carniarmonie.it; Fondazione Luigi Bon 0432 543049; Carniawelcome 0433 466220.
dal 13 al 17 ago
Lago dei tre Comuni
CAMPIONATO DEL MONDO DI ACROBAZIA, ACROMAX - La massima competizione di volo acrobatico. Mer. 13: alle 9 iscrizioni e
verifica piloti APWC(shuttle bus pass, ingresso camping), Partenza bus per area decollo, alle 10 partenza e prove libere, alle 19 fine prove
libere, alle 20.30 musica con Dj; Gio. 14: alle 9 partenza bus navella per area decollo, alle 10 1 run solo, alle 15 1 run synchro, alle 19 fine
sessione Acromax, alle 19.30 musica con dj; Ven. 15: alle 9 partenza bus navella per area decollo, alle 10 2 run solo, alle 15 2 run synchro,
alle 19 fine sessione Acromax, alle 19.00 musica live (reggae), durante il pomeriggio intrattenimento per bambini; Sab. 16: alle 9 partenza
bus navella per area decollo, alle 10 solo final run, alle 15synchro final run, alle 19 fine voli Acromax, alle 20.00 premiazioni piloti APWC,
alle 20.30 Musica live (rock), durante il pomeriggio intrattenimeto bambini spettacolo giocollieri e mangiafuoco; Dom. 17: alle 9 partenz
abus navetta per area decollo, alle 10 voli liberi, alle 19 chiusura voli liberi. Info www.vololiberofriuli.it, 328. 9563273, 0432.981441.
14 ago
Lago dei tre Comuni
FUOCHI SUL LAGO - Dalle 21.30 tradizionale spettacolo pirotecnico nella splendida cornice del Lago di Cavazzo.
CERCIVENTO
08-ago
loc. Museis
CERVELLI IN MOVIMENTO: Papa Francesco. Rivoluzionario o Conservatore? - Relatori: Don Pierluigi Di Piazza del Centro Balducci e
Padre Fabio Scarsato, Direttore del Messaggero di S. Antonio. Francesca Salcioli all’arpa. Alle 20.30 c/o Fattoria Didattica e Sociale "Bosco
di Museis". Info: Bosco di Museis 0433.778822, www.boscodimuseis.it
12-ago STUDIO SU FRIDA - Serata di teatro, lettura e musica dedicata alla pittrice messicana Frida Kahlo, a cura di Anna Cosetti e Lucio Vaccaro.
Alle 20.30 c/o Circolo Culturale Cressi.
13-ago CARNIARMONIE - ore 20.45 c/o Cjase da Int. Esibizione del pianista Chen Guang. Verranno eseguiti brani di Beethoven, Schumann e
Prokofiev. Ingresso Libero. Info: www.carniarmonie.it; Fondazione Luigi Bon 0432.543049; Carniawelcome 0433.466220
14-ago 40° MINICROSS CARNIA - gara podistica campestre riservata a bambini e ragazza nati dal 1998 e successivi. Ore 13.00 ritrovo dei
partecipanti c/o il Piazzale della Chiesa; ore 14.00 inizio delle gare per i nati dal 2008 al 1999; ore 16.00 raduno e partenza per i nati dal
2009 e successivi. Le iscrizioni si accettano fino a poco prima della partenza di ogni categoria. La quota d'iscrizione comprende medaglia,
maglietta, spaghettata e un premio per tutti. Info: 0433 778408; comune.cercivento@gmail.com
14-ago
loc. Museis
CERVELLI IN MOVIMENTO: Musica nel bosco - Racconti popolari della tradizione cristiana e musica celtica nell'antico Bosco di Museis.
Dalle musiche e danze della tradizione celtica alle leggende di matrice cristiana della Carnia. Benandanti, streghe, Gesù e San Pietro
animano i racconti dei nostri nonni e rivivono nelle parole di Paolo Paron, attraversando i secoli, valli, colline e pianure del Friuli.
Conoscerete, pur in piccola parte, questo fantastico mondo arrivato a noi grazie alla tradizione orale. Con il cantastorie Paolo Paron e
l'artista Francesca Salcioli (arpa celtica, canto e danza). Adatto ai bambini. L'evento si svolge nel bosco dietro la fattoria ed è indicato dalle
torce. Alle 20.30 c/o Fattoria Didattica e Sociale "Bosco di Museis". Info: Bosco di Museis 0433.778822, www.boscodimuseis.it
15-ago
loc. Museis
CERVELLI IN MOVIMENTO: Il popolo dalla Lunga Barba - I Longobardi nel bosco di Museis. Con Gabriele Zorzi, Irene Barbina, Jacopo
Novello, Alex Barnaba e Alessandro Maiero. Accampamento longobardo in abiti e suppellettili tradizionali (mobili, stoviglie, armi e armature)
con la narrazione in prima persona delle vicende che caratterizzano questo popolo e i racconti accompagnati dalla musica della Lyra e della
magica arpa di Francesca Salcioli. Benvenuti i bambini. L'evento si svolge nel bosco dietro la fattoria ed è indicato dalle torce. Alle 20.30 c/o
Fattoria Didattica e Sociale "Bosco di Museis". Info: Bosco di Museis 0433.778822, www.boscodimuseis.it
16-ago CIRINT RADȋS - "Chê âte guere… la guere da int". In ricordo dei tragici fatti del 1° luglio 1916, testimonianze ricordi, letture e canti a
cura dei giovani di Cercivento. Alle 20.30 c/o area retrostante il cimitero
COMEGLIANS
09-10 ago
Tualis
SAGRA DA SCUETA - Tipica sagra paesana con ottimi piatti tradizionali, buona musica e non solo. Sab. 09: ore 9.00 escursione
naturalistica "Tualis e dintorni", ore 11.30 apertura chioshi, ore 17.00 commemorazione centenario Prima Guerra Mondiale a cura del
colonnello Pierluigi Giampaoli, a seguire esibizione del coro "Le voci della Foresta", ore 20.00 serata danzante con Angelo, Francesco e
Bruno. Dom. 10: ore 11.30 inaugurazione mostra forografica "Musas" di Gigliola Di Piazza, ore 11.30 apertura chioschi, dalle 13.00 alle
15.00 animazione per bambini, ore 17.00 presentazione del libro "Compagni di strada, in cammino nella Chiesa della speranza" di Don
Pierluigi Di Piazza, ore 20.00 serata danzante con Anna Ruggenti. Info: Pro Tualis e Noiaretto, 347.0578688, www.sagradascueta.it
12-ago ESCURSIONE NATURALISTICA: ANELLO TRA LE DOLOMITI PESARINE - Escursione alla scoperta delle dolomiti. Ritrovo ore 9.00 c/o
reception Albergo Diffuso, durata 4 ore. Costo: € 8,50, per ogni adulto pagante 1 bambino fino 12 anni gratuito. Gratis con FVGCard.
Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. I nfo: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
13-ago PREMIO LEGGIMONTAGNA 2014 - Anteprima Filmati-Video: "Pianeta bianco" regia di Francesco Mattuzzi - italiano (14.31), "Spice girl"
regia di Peter Mortimer, Josh Lowell, Nick Rosen - inglese (23.51), "The Sensei" regia di Peter Mortimer, Josh Lowell, Nick Rosen - inglese
(26.18). Alle 21 c/o sala comunale l'Alpina, presentano Matteo Bellotto e Giovanni Anziutti.
14-15-16-17 ago SAGRA DA SCUETA - Gio 14: alle 11.30 apertura chioschi; alle 17.00 concerto della banda "F. Vidale" di Forni Avoltri e alle 20.00 serata
danzante con "Alpentrio". Ven 15: alle 11.30 apertura chioschi; dalle 13.00 alle 15.00 animazione per bambini con la Cooperativa ITACA;
alle 15.00 gara dal Seon (iscrizioni dalle 14.00); alle 16.00 concerto dei Karn e dalle 20.00 serata danzante con i "Dganirs". Sab 16: alle
8.30 c/o piazzale della Chiesa partenza escursione guidata al Monte Crostis, difficoltà EE (spostamento con mezzi propri alla loc.
Cuesta Buina, punto di partenza per la salita); alle 11.30 apertura chioschi; alle 17.00 "campane in festa" con Associazione
Scampanotadors Furlans e alle 20.00 serata danzante con "Alvio ed Elena". Dom 17: alle 10.00 Trofeo Carnia in MTB; alle 11.30 apertura
chioschi, alle 14.00 premiazioni della gara e alle 20.00 finale con "Denis e MusicaViva". La manifestazione si svolgerà al coperto, e per tutta
la durata ricca pesca di beneficenza. Info:www.sagradascueta.it.
16-ago IL SENSO DELLE STELLE - Musica, poesia, canzoni, parole e qualche sorpresa. Ore 20.30 c/o Teatro L'Alpina, ingresso libero. Con la
partecipazione dei cantanti Daniele Zossi, Federica Copetti e la loro band e con le interpreti del Gruppo di lettura Il Ponte. Percorso
narrativo di Giovanna Nieddu. Info: Comune di Comeglians, 0433.60052
17-ago
Tualis
20° TROFEO CARNIA IN MTB - 11° prova del trofeo, partenza alle 10.00 c/o Piazza Giro d'Italia. Info: Giuditta Di Piazza, 347.0578688,
www.carniabike.it
FORNI AVOLTRI
09-ago
Sigilletto
BAL DAS VOLGELOS - Dalle 12.00 apertura chioschi, alle 14.00 si balla con la musica di Romy.
09-ago FESTA ALPINA MEMORIAL CADUTI DELLA MONTAGNA - Gara di corsa in montagna di 5 km aperta a tutte le categorie. Alle 8.00 ritrovo
a Pierabech, alle 9.45 chiusura iscrizioni e a seguire partenza in linea. Alle 11.30 S. Messa c/o la Chiesetta di Bordaglia e rancio alpino per
tutti; alle 14.00 premiazioni c/o Casera Bordaglia. Info: IAT Forni Avoltri 0433.72202
09-ago VIA FERRATA MONTE CHIADENIS - Escursione sui luoghi della Grande Guerra, al termine visita al museo di Forni Avoltri. Attività non
adatta a ragazzi di età inferiore ai 14 anni. Ritrovo alle 8.50 c/o infopoint; durata: 8 ore. Costo: € 25,00, sconto 50% con FVGCard. Acquisto
biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
09-10 ago FESTEGGIAMENTI DI SAN LORENZO - Sab. 09: Fiaccolata di S. Lorenzo, a seguire cena e musica sotto il tendone, intrattenimento
musicale a cura del gruppo "Karn"; Dom. 10: Tradizionali festeggiamenti per il santo patrono del paese. Tradizionale Concerto del Coro di
Forni Avoltri a seguire cena e musica sotto il tendone.
12-ago TRADIZIONALE CONCERTO DI S. LORENZO - Il corpo Bandistico F. Vidale di Forni Avoltri si esibirà alle 20.30 c/o la sala cinema teatro
comunale, diretto dal Prof.m° Morris Sebastianutto. Presenta Mario Ragazzo.
15-ago
Sigilletto
FESTA DEL VILLEGGIANTE - dalle 12.00 in loc. Volgelos, tradizionale pranzo del villeggiante, a seguire la fisarmonica in montagna,
rassegna regionale di fisarmonica diatonica con ballo.
17-ago ANELLO DEL MTE COGLIANS CON VISITA AL MUSEO ALL'APERTO - Giornata dedicata alla memoria, lungo i sentieri che portano ai
fronti della I Guerra Mondiale. Partenza alle 8.50 dall'Info point, con guida alpina, Rientro alle h 16. Costo € 12, per ogni adulto pagante 1
bambino fino ai 12 anni Gratuito. Gratis con FVG Card. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente c/o info Turismo
FVG. Info Turismo FVG Arta Terme, 0433.929290.
dal 14 al 17-ago
Collina
SAGRA DI COLLINA - Gio 14 - Ven 15 - Sab 16 alle 19 apertura chioschi, alle 21 serata danzante; Dom 17 Staffetta 3 Rifugi.
Degustazione di piatti tipici locali.
16-17 ago
Collina
52^ STAFFETTA TRE RIFUGI - Gara internazionale di corsa in montagna. Sab. 16: alle 12 chiusura iscrizioni, alle 17 assegnazione dei
numeri di gara; Dom. 17: alle 07.30 inizio distribuzione numeri, alle 9.30 chiamata atleti per numeri gara, alle 10 partenza gara, alle
15.30 premiazioni sotto il tendone. Info 335.6375410, 0433.727505, www.3rifugi.com.
FORNI DI SOPRA
08-ago eBike TOUR - Pedalata per tutti lungo il fiume. Partenza ore 15.00 c/o Infopoint TurismoFVG, durata 3 h. Costo: € 8,50/pax, gratis con
FVGCard, (noleggio attrezzatura non inclusa). Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: +39
0433.929290/+39 0433.886767.
08-ago Il Teatro dei burattini presenta LA FAVOLA DI PINOCCHIO con la partecipazione straordinaria di PEPPA PIG - Intrattenimento per
bambini alle 17.30 in P. Centrale.
08-ago BORGO CELLA IN FESTA - Anguriata con intrattenimento per grandi e piccini dalle 16.00. Inoltre gastronomia con Maialino, Spiedini di
pesce, Seppie ed altro ancora. Dalle 20.00 musica con Ellis.
08-ago PRESENTAZIONE DEL LIBRO "Che male c'è" di Gaia Baracetti alle 18.00 c/o Sala Parco Dolomiti Friulane (III piano).
09-ago ESCURSIONE NEL MEDIOEVO DI FORNI - Passeggiata guidata alla scoperta di Vico, Cella, Andrazza e Sacuidic. Partenza alle 9.00
dall'ufficio turistico.
09-ago SU BIAGIO SI VA ADAGIO... passeggiata in compagnia dell'asinello e piccolo giretto in sella - Attività per bambini da 3 a 12 anni.
Ritrovo alle 14.50 c/o Infopoint TurismoFVG, durata 2 h. Costo: € 8,50/pax, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno
precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: +39 0433.929290/+39 0433.886767.
09-ago eBike TOUR - Tagliamento in bici - Escursione semplice, per tutti. Durata: 3 ore. Ritrovo: ore 16.00 c/o Centro Visite. Info e
prenotazioni: Parco Dolomiti Friulane, 0427.87333.
09-ago 2a ed. VERTICAL CHALLENGE Gara promozionale in salita - aperta a tutti - fino a malga Varmost mt. 1750 lungo il percorso della
Scialpinistica Ski Krono. Disl. 830 m., previsto anche percorso ridotto fino a Som Picol 1400 m. Partenza in linea alle 16.00 c/o seggiovie
Varmost - iscrizioni online su www.vertical.for-adventure.it entro le 12.00 del 9 agosto, successivamente c/o Ski-Bar con maggiorazione.
Speciale classifica per "combinata" con la Ski Krono Varmost. A seguire pasta party e premiazioni. Info: G.S.Stella Alpina, 380.1469911.
09-ago DOCU-FICTION "I viaggiatori del tempo promesso" - Le epiche leggende delle Dolomiti in un film di Franco Vecchiato. Alle 20.30 c/o
Ciasa dai Fornès.
09-ago PINEWOOD PARTY - DJ SET dalle 22.00 alle 24.00 c/o laghetti in Loc. Davost. Dalle 19.00 chiosco enogastronomico.
09-ago I TESORI DEL SACRO - Passeggiata alla scoperta delle chiesette di Forni di Sopra, uscita guidata gratuita, partenza alle 16.00 dall'ufficio
turistico.
10-17 ago "CERAMICHE, TERRE COTTE E TEMPERE" MOSTRA di Diana Maresia Motta - in Via Nazionale 59 (fronte Municipio). Apertura: 17.00-
19.00.
10-ago Il Teatro dei burattini presenta LA FAVOLA DI PINOCCHIO con la partecipazione straordinaria di PEPPA PIG - Intrattenimento per
bambini alle 17.30 in P. Centrale.
10-ago PRESENTAZIONE DEL LIBRO "Il silenzio del vetro" di Patrizia Pavoni. Ore 18.00 c/o Sala Parco Dolomiti Friulane (III piano).
10-ago SIMMETRIE NELL'ARTE - Conferenza di GianCarlo Ghirardi, Prof. Emerito dell'Università di Trieste. "Balconi Fornesi & Motivi Arabi" - ore
21.00 c/o Ciasa dai Fornès.
11-16 ago TENNIS - TORNEO DI "FERRAGOSTO" - Iscrizioni c/o baita tennis in Loc. Davost (€ 10,00).
11-ago A LEZIONE DI KAYAK - orari: 10.00-13.00/14.00-17.00 c/o laghetti Davost.
11-ago DIMOSTRAZIONE gratuita: creare decorazioni invernali in feltro - c/o Il Ricamificio in via Cadore alle 14.30. E' gradita la conferma. Info e
prenotazioni: Il Ricamificio 0433.886641.
11-ago SETTE ANNI IN CARNIA Flavia Segnan parlerà del suo libro, "a metà tra una guida turistica e un movimento dell'anima". Alle 18.00 c/o
Centro Visite Parco Dolomiti Friulane (III piano).
11-ago MUSICA FOLK con Ernesto e Armand dalle 20.00 alle 23.00 c/o P. Centrale.
11-ago CYCLING evento di indoor dalle 17.30 all 19.30 c/o Zwar Bar - Istruttori Mauro Toascano e Paola Moschione - Music by Dj White.
11-ago APEROL TOUR alle 19.30 c/o Zwar Bar. DJ Set dalle 22.00 by Dj White.
12-ago A LEZIONE DI KAYAK - orari: 10.00-13.00/14.00-17.00 c/o laghetti Davost.
12-ago DIMOSTRAZIONE gratuita: "come creare le ghirlande verticali" - c/o Il Ricamificio in via Cadore alle 14.30. E' gradita la conferma. Info e
prenotazioni: Il Ricamificio 0433.886641.
12-ago ESCURSIONE STORICA - Natura e Cultura - Escursione semplice, per tutti. Durata: 3 ore. Ritrovo: ore 15.00 c/o Centro Visite. Info e
prenotazioni: Parco Dolomiti Friulane, 0427.87333.
12-ago LETTURA DI FIABE PER BAMBINI alle 17.00 c/o bibioteca.
12-ago MARTEDI CINEMA - Proiezione di SOLE A CATINELLE Ore 21.00 c/o la Ciasa dai Fornès in fr. Cella - ingresso libero.
13-ago MERCATINO DELL'ARTIGIANATO -In Piazza del Comune e Via Roma
13-ago DIMOSTRAZIONE gratuita: "come infeltrire la lana per creare cuori decorativi" - c/o Il Ricamificio in via Cadore alle 14.30. E' gradita la
conferma. Info e prenotazioni: Il Ricamificio 0433.886641.
13-ago CACCIA AL TESORO NATURALISTICA - Attività per bambini da 3 a 12 anni. Ritrovo alle 14.50 c/o Infopoint TurismoFVG. Costo: €
8,50/pax, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: +39 0433.929290/+39
0433.886767.
13-ago FESTA COUNTRY - alle 14.00 mini-passeggiate a cavallo; dalle 16.00 giochi a premi e battesimo della sella per piccoli cowboys; alle 19.00
spettacolo equestre e apertura chioschi; alle 21.00 concerto country con i Sweet River ed esibizione dei ballerini della Dance Country Cap -
c/o Loc. Davost.
14-ago LEZIONE O PASSEGGIATA A CAVALLO - Ritrovo alle 9.50 c/o maneggio Saliet, durata 2 h. Costo: € 8,50/pax, GRATIS con FVGCard.
Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Accompagnamento con istruttore FISE. Info: +39
0433.929290/+39 0433.886767.
14-ago Stitch and Spritz "ARM KNITTING" Crea un foulard estivo tra un sorso e l'altro. Costo: € 15,00 (materiale e una consumazione inclusi).
Posti limitati. C/o Il Ricamificio in via Cadore alle 14.30. E' gradita la conferma. Info e prenotazioni: Il Ricamificio 0433.886641.
14-ago ESCURSIONE STORICA - Tra panorami e leggende - Escursione semplice, per tutti. Durata: 3 ore. Ritrovo: ore 15.00 c/o Centro Visite.
Info e prenotazioni: Parco Dolomiti Friulane, 0427.87333.
14-ago SUPER MINI SHOW - Serata dedicata ai bambini c/o P.zza Centrale ore 20.30 (in caso di maltempo c/o tendone).
14-ago I DOCUMENTARI DI SENTIERI NATURA Proiezioni in alta risoluzione con Ivo Pecile e Sandra Tubaro: "Sulla vetta della Palazza", "Le
Casere del Monte Cuar", "Sulla cresta del Monte Cuar" e "Il caposaldo italiano dell Jof di Somdogna" - ore 21.00 c/o Ciasa dai Fornès.
15-ago LA CIAMINADA - Gara di corsa non competitiva di km 9 o 6 tra i sentieri del circondario fornese; iscrizioni giovedì dalle 18 alle 22 c/o sede
S.S.Fornese in P. del Comune 1 o venerdì dalle 8.00 in P. Centrale (con maggiorazione); quota € 13,00/adulti, € 10,00/bambini; partenza
alle 10.00 dalla P. Centrale; pasta-party alle 12.30 c/o tendone in Loc. Davost, a seguire premiazioni.
15-ago TOMBOLA PARROCCHIALE - alle 17.00 in P. Centrale, acquisto cartelle c/o negozi del centro.
16-ago DIMOSTRAZIONE gratuita: "come creare originali pacchi regalo e biglietti augurali" - c/o Il Ricamificio in via Cadore alle 14.30. E' gradita
la conferma. Info e prenotazioni: Il Ricamificio 0433.886641.
16-ago L'ARCHEOLOGO SCRITTORE DEI MISTERI E LA CASA INFESTATA Fabio Piuzzi ci parlerà del suo libro "La casa dei muri parlanti" alle
18.00 c/o Sala Parco Dolomiti Friulane (III piano). Conversa con l’autore Alfio Anziutti.
16-ago SPETTACOLO DI DANZE...in un miraggio delle Dolomiti Friulane - Coreografia a cura dell'Oasi Danze - alle 20.00 c/o P. Centrale.
16-ago NOTTI DI FUOCO - Music Dance... and more, con la musica mixata dal DJ Luca Clerici dalle 21.00 al Dolomiti Ski Bar.
17-ago PAESAGGI CONTEMPORANEI: Una giornata di riflessioni sull'identità, il presente, il futuro delle Dolomiti Patrimonio
dell'Umanità UNESCO. Dalle 10.00 alle 13.00 tavola rotonda aperta al pubblico, cui prenderanno parte personaggi legati al territorio e alla
montagna; dalle 16.30 alle 18.00 il grande antropologo Marc Augé converserà con Gianluca D'Incà Levis su temi legati al paesaggio,
l'antropologia dei luoghi, il tempo senza età. C/o P. del Comune (in caso di maltempo c/o Ciasa dai Fornès).
17-ago PASSEGGIATA NATURALISTICA DI FONDOVALLE Orti, fornaci e castelli: le storie antiche della vallata - Partenza ore 9.00 c/o
Infopoint TurismoFVG, durata 3 h. Costo: € 8,50/pax, gratis con FVGCard, per ogni adulto pagante 1 bambino sotto i 12 anni GRATIS.
Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: +39 0433.929290/+39 0433.886767.
17-ago PASSEGGIATA ETNOGRAFICA E VISITA AL MUSEO RURALE FORNESE - Visita guidata gratuita. Partenza alle 10.00 dall'ufficio turistico.
17-ago ESCURSIONE NEL MEDIOEVO DI FORNI - Passeggiata guidata alla scoperta di Vico, Cella, Andrazza e Sacuidic. Partenza alle 15,30
dall'ufficio turistico.
17-ago DISCO MUSIC - DJ SET dalle 21.00 alle 24.00 in loc. Santaviela (di fronte seggiovie Varmost). Dal pomeriggio chiosco enogastronomico.
ogni lunedì IMPARIAMO INSIEME A GIOCARE LA CAPOEIRA, arte brasiliana che fonde e miscela arte marziale, danza e musica. Vi divertirete e
starete allegri! - dalle 18.00 alle 20.00 c/o sala danza del centro sportivo - (solo maggiorenni). Info: Vovò, 333.8395397.
fino al 26-ago
ogni martedì
FAVOLE IN BIBLIOTECA dalle 17.00 alle 18.00 c/o Municipio Vecchio.
ogni mercoledì LETTURE AD ALTA VOCE IN LINGUA INGLESE dalle 16.30 alle 17.00 c/o biblioteca.
fino al 28-ago
ogni giovedì
ESCURSIONE PER RAGAZZI (solo per tesserati CAI) - Partenza ore 8.00 dalla P. Centrale. Per i ragazzi dagli 8 ai 17 anni iscrizione
obbligatoria entro le 21.00 del martedì al n. 0433.88248; per i bambini fino a 7 anni non serve iscrizione.
ogni venerdì ENERGY HAPPY HOUR - dalle 18.00 alle 19.00 c/o Dolomiti Ski Bar. Info: 0433.88524.
fino al 15-ago DOLOMITI ENGLISH CAMP Corso estivo con lezioni intensive di conversazione in inglese, gestite da docenti madrelingua e/o bilingue, che
si terranno dal 25 al 30 agosto. Il corso è adatto ai bambini dai 6 ai 10 anni. Le iscrizioni chiudono il 15 agosto 2014. Info: ACTM Ltd tel.
320.7024866 - info@actmltd.com
fino al 17-ago MOSTRA DIPINTI AD OLIO DI LUCIANA PUGLIESE: Le montagne, i boschi, i campi fioriti. La "sua" Carnia. - Apertura: dalle 17.00
alle 19.00 c/o Municipio Vecchio in P. del Comune.
fino al 29-ago ESTATE IN PISCINA - CORSI DI NUOTO PER BAMBINI - Info e iscrizioni c/o reception piscina.
fino al 31 ago MOSTRA ETNO, EQUO SOLIDALE e del LIBRO USATO a cura dei “Fratelli Dimenticati” promozione sostegno a distanza - in Via Roma.
Orario: 9-12.30/16.00-19.30. Info: 049.9402727.
fino al 31 ago MOSTRA ICONOGRAFICA "I Santi con gli animali" c/o chiesa di S. Floriano in Fr. Cella. Orario: lun-ven 17-19; sab 10-12/16-18; dom
11-12/16-18.
fino al 15 set MOSTRA DI TAPPETI E QUADRI DI ARTISTI CONTEMPORANEI in via Roma, aperto con orario continuato fino alle 20.00.
FORNI DI SOTTO
08-ago CARNIARMONIE - Duo Lacota & Wasser c/o Sala azzurra ore 20.45. Info: www.carniarmonie.it
10-ago eBike TOUR - Tagliamento in bici - Escursione semplice, per tutti. Durata: 3 ore. Ritrovo: ore 16.00 c/o Centro Visite. Info e
prenotazioni: Parco Dolomiti Friulane, 0427.87333
10-ago RAPPRESENTAZIONE TEATRALE "Il cundut in tal ort" c/o Sala Azzurra ore 20.30.
14-ago TORNEO DI CALCETTO "Trekas Cup" - torneo di calcio a 5 c/o campo sportivo. In serata premiazioni e, a seguire, FESTA DELLA
BIRRA e Dj set. Info Polisportiva 043387044.
15-16 ago FIESTE DAL PAÎS - Due giornate di festeggiamenti davanti al Municipio - dalle 19.00 fornitissimi chioschi e musica folk.
fino al 31-ago MOSTRA "L'arte del dono, il dono nell'arte" a cura dell'A.F.D.S., c/o Loc. Baufie. Inaugurazione Sab. 02 alle 18.00. Apertura: da lun a
sab 16.00-19.00 / dom 10.00-12.00.
LAUCO
11-ago NORDIC WALKING - Passeggiata con l'ausilio di bastoncini. Ritrovo alle 17.20 c/o reception Albergo Diffuso, rientro previsto per le 19.00.
Costo: € 5,00, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta
Terme, 0433.929290
11-ago PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO "La vita sull'Altopiano di Lauco " - Presso la sala sociale alle 20.30. Organizzatore: Comune di
Lauco.
14- 16-17 ago FESTA DI SAN ROCCO - Programma: Gio 14 alle 18 apertura chioschi, alle 19 zumba performance, alle 21 musica e balli; Sab 16 dalle 14
mercatino tradizionale, animazione bimbi, alle 18.30 S. Messa e Processione, alle 19.30 Cena sotto il tendone e balli; Dom 17 alle 18
apertura chioschi, alle 21 Mid-summer party.
17-ago MID SUMMER PARTY - Musica tutta la sera. Presso il tendone polifunzionale, dalle ore 21.00. Ingresso libero. Garantito anche in caso di
maltempo.
OVARO
09-ago VEDRANS PARTY - Musica e divertimento a partire dalle 18.30 c/o loc. Aplis. Info: Ufficio Turistico Ovaro,0433.677782
09-10 ago
Clavais
SAGRA DI SAN LORENZO - Sab. 09: dalle 17.00 apertura chioschi e a seguire Rassegna Internazionale Fisarmonicisti Alpeadria, dalle
20.30 serata danzante con "Gli Squali". Dom. 10:, alle 12.00 aperitivo e pranzo in Piazza con specialità tipiche, alle 15.00 Vesperi, alle
16.30 apertura dei Chioschi, alle 17.00 Giochi per i più piccoli e dalle 19.00 Intrattenimento musicale con Romeo il Balonir Cjargnel e
Nathan e Gran ballo con "Romy e Caterina". Info: Ufficio Turistico Ovaro, 0433.677782
12-ago XXVI AGOSTO ARCHEOLOGICO - Alle 18.00 C/o la Sala del Centro Socio Culturale, Presentazione del n. XXII-XXIII dei "Quaderni Friulani
di Archeologia". A cura di Maurizio Buora (già Direttore dei Musei Civici di Udine) e Feliciano Della Mora (Presidente Società Friulana di
Archeologia). Presentazione della "Carta Archeologica online del Friuli Venezia Giulia". Info: Ufficio Turistico Ovaro, 0433.677782
13-ago SEI VIOLONCELLI IN CONCERTO - Alle 20.00, concerto di violoncelli C/o Chiesa Ss.Trinità. Info: Ufficio Turistico Ovaro, 0433.677782
16-ago ESCURSIONE NATURALISTICA ANELLO CLAVAIS LAGO GHIACCIATO BRAIDA - Ritrovo ore 9.00 c/o Reception Albergo Diffuso,
durata 2 ore. Costo: € 8,50, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info:
TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
PALUZZA
09-ago 30° PALIO DAS CJAROGIULES - Ore 18.00 inaugurazione Albergo Diffuso "La Marmote" c/o Palazzo d'Aronco nel borgo Cente; dalle 18.30
gastronomia nelle contrade con degustazione degli squisiti piatti tipici locali accompagnata da musica e allegria. Per i più piccoli un tuffo nel
passato nel lontano 1800 con un giro in carrozza per le vie del paese con Rino Englaro. Dalle 19.00 fino a tarda notte in Piazza XXI/XXII
Luglio musica e intrattenimento con il Dj Camol. Ore 20.30 "Ocjo cal sbrove", giocolieri e saltimbanchi ci svelano l’antica arte di strada; ore
21.00 Teatro di Piazza: "Meni Fari" (Domenico il fabbro), racconto tratto dal libro di “Fiabe e leggende della Carnia” di Raffaella Cargnelutti;
ore 21.40 "Ocjo cal sbrove", giocolieri e saltimbanchi ci svelano l’antica arte di strada; ore 22.15 sfilata con il vestito carnico di “Miss Palio e
il so biel”; ore 22.50 "Lancio das cidulines"; ore 23.20 sfilata con “intimo carnico” di “Miss Palio e il so biel”; ore 24.00 spettacolare Magia
dei Fuochi d'Artificio; ore 00.20 premiazioni di “Miss Palio e il so biel”. Info: IAT Paluzza 0433 775344;
info.paluzza@cmcarnia.regione.fvg.it; www.paliodipaluzza.it
10-ago 30° PALIO DAS CJAROGIULES - Dalle 10.00 lungo la parte sud di Via Roma Mercatino del "Fatto a mano" e “L’angolo dei bambini”
dedicato a laboratori creativi. Dalle 12.00 gastronomia nelle contrade: degustazione degli squisiti piatti tipici locali accompagnata da musica
e allegria. Dalle 14.30 c/o piazza XXI/XXII Luglio e via Roma; musiche ed esibizione itinerante del gruppo “Tamburi medievali di Cividale”,
gruppo di ricostruzione storica che riprende con passione le rievocazioni rinascimentali; Sorvolo Tricolore: esibizione di parapendii e
deltaplani del Gruppo "Volo Libero Carnia"; intrattenimento con il comico "Romeo il balonir Cjargnel"; nei borghi, le contrade si preparano
per la sfilata. Dalle 17.00 sfilata delle contrade partecipanti lungo le vie del centro paese; presentazione delle contrade in Piazza XXI/XXI
Luglio; Palio dei Fruts (per i più piccoli). Di seguito: Palio dal Seon, Palio da Cjame, Palio dal Fen cu la Cjarogiule e, infine, Palio das
Cjarogiules. In caso di maltempo l'evento sarà rimandato al 15 agosto e taluni intrattenimenti potranno subire delle variazioni. Info: IAT
Paluzza 0433 775344; info.paluzza@cmcarnia.regione.fvg.it; www.paliodipaluzza.it
dall'11 al 16 ago
Timau
FERRAGOSTO TIMAVESE - c/o Piazza San Pio X. Lun. 11: ore 16.00 parco giochi. Mar. 12: ore 17.00 Località Braida, a sinistra del
Tempio Ossario, presentazione del libro fotografico "Dar rumplar var schtildickait - Il rumore del silenzio" di Laura Plozner. Gio. 14: ore
19.00 apertura chioschi; ore 21.00 serata danzante con il complesso Musica Viva. Ven. 15: ore 10.00 apertura chioschi; ore 10.30 S. Messa
in onore dell'Assunta; ore 14.30 vesperi e processione; ore 21.00 si balla con Roby Music Folk e nel corso della serata Rassegna
Internazionale della Ricotta di Malga. Sab. 16: ore 19.00 apertura chioschi; ore 21.00 si balla con il complesso Studio Folk. Info: IAT
Paluzza 0433 775344; info.paluzza@cmcarnia.regione.fvg.it
12-ago
Timau
APPROCCIO ALL'ARRAMPICATA - Attività riservata ai bambini fino ai 12 anni. Ritrovo ore 8.50 c/o Tempio Ossario, durata 5 ore. Costo:
€ 8,50, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme,
0433.929290
16-ago LA GRANDE GUERRA PER BAMBINI AL MONTE CELLON - Attività riservata ai bambini fino ai 12 anni. Ritrovo ore 8.50 c/o Tempio
Ossario, durata 5 ore. Costo: € 8,50, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG.
Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
fino al 17-ago MOSTRA DELL’UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ - mostra dei lavori manuali c/o la scuola secondaria di secondo grado. Aperta tutti i
giorni dalle 16.00 alle 19.00
PAULARO
08-ago APE BLU - Cabaret ironico e poetico, dove si affrontano piccoli paradossi esistenziali con leggerezza. Di Serena Di Blasio, con Michele Polo
Matteo Sgobino alla chitarra e Alessandro Turchet al contrabbasso.. Alle 20.30 c/o Sala Polifunzionale Mons. Zuliani. Info: Pro Loco Val
d'Incarojo, www.prolocopaularo.it
09-10 ago
Salino
FESTA DELLA MADONNA DELLA CINTURA - Tradizionali festeggiamenti nella borgata di Salino. Sab. 09: alle 18.00 apertura chioschi
gastronomici e musica; Dom. 10: alle 12.30 celebrazioni religiose con processione, dalle 14.00 festa in piazza con musica e chioschi
enogastronomici.
12-ago ESCURSIONE ZONA VALBERTAT - GROTTE DI ATTILA- PASSO CASON DI LANZA. Difficoltà: E (escursionistica). Tempo: 5/6 ore.
Abbigliamento: da media montagna. Si consiglia di vestirsi a strati e di avere nello zaino una giacca antipioggia, un cappello e una
borraccia.Sono consigliati scarponi o scarpe da trekking, facoltativi i bastoncini. Costo € 10,00 (la quota comprende l'assicurazione
obbligatoria e il pranzo). Il ritrovo è fissato per le ore 8.00 in Piazza Nascimbeni a Paularo. I luoghi di partenza dell'escursione si
raggiungono con mezzi propri. Prenotazioni entro le ore 12.00 del giorno precedente. Info: Pro Loco Val d'Incarojo, Michele 333.3096412
15-ago CONCERTO DI FERRAGOSTO - Esibizione della Filarmonica "F. Nascimbeni". Alle 17.00 c/o Piazza Nascimbeni.
14-15-16 ago
Dierico
SAGRA DI SAN ROCCO - c/o il tendone nella piazzola ex Scuola Elementare. Gio. 14: alle 7.00 ritrovo per trekking amatoriale non
competitivo in località Faul, felet, Cuesta di Dovis, Casera Forchiutta. Alle 13.30 pastasciutta e premiazione dei tre tempi intermedi e più
veloci. Ven. 15: alle 9.30 S. Messa; dalle 17.00 chioschi enogastronomici, alle 21.30 musica e divertimento con Michele Patatti DeeJay in
Tour. Sab. 16: alle 8.30 S. Messa e apertura chioschi, alle 11.00 S, Messa solenne cantata dalla Corale Jacopo Linussio. Alle 14.30
Processione con la statua del Santo accompagnata dalla Filarmonica Nascimbeni, seguirà l'intrattenimento della Corale Jacopo Linussio. Alle
16.00 processione e a seguire il concerto della Filarmonica F. Nascimbeni; dalle 21.00 si balla con gli "Adria Band". Info: Pro Loco Val
d'Incarojo, www.prolocopaularo.it
PRATO CARNICO
08-ago HUMPTY DUO JAZZ - Esibisione di jazz acustico dalle 19.30 c/o Albergo ristorante Sette Nani. Info: 0433 69013
08-ago NOTE E PAROLE IN RIFUGIO - Miracolo di Natale con Luciano Santin. Natale 1914, sul fronte occidentale, i soldati tedeschi e francesi
fraternizzarono. L'episodio provocò le dure reazioni dei comandi. Alle 20.30 c/o Rifugio De Gasperi. Info:www.assorifugi.it
09-ago MERIDIAN SAX QUARTET - Esibisione di musica jazz, classica e latino-americana dalle 19.30 c/o Albergo Ai Sette Nani. Info: 0433
69013.
09-ago TAPPA CAMMINO DELLE PIEVI - Da Pieria alla Pieve di Santa Maria di Gorto (Ovaro). Partenza alle 14.00. Info:
www.camminodellepievi.it.
09-ago
loc. Osteai
SERATA CON ALESSANDRO PITTIN - dalle 18.00 in loc. Osteai grande festa con Alessandro Pittin; gastronomia e musica.
09-ago
Pesariis
CABARETE IN TA PLACIUTA - Teatro comico in friulano sulle vicissitudini quotidiane di un mondo ironico e divertente con il duo CoPau.
Inizio ore 21.30 nel Borc da Uiscja (dietro la Casa della Pesa) a Pesariis. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà all'auditorium
comunale di Prato Carnico. Info: Ufficio Turistico, 0433.69420
11-ago ESCURSIONE NATURALISTICA ANELLO RIFUGIO TALM - Ritrovo ore 8.50 c/o infopoint, durata 3 ore. Costo: € 8,50, gratis con
FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
12-ago ESTATE AI 7 NANI - dalle 21.00 c/o Albergo Ai Sette Nani, esibizione del gruppo "I Sotanta" (Giorgio Gonano - Stefano Bearzi - Christian
Mareschi - Manuel Martin) con musica dal vivo per tutte le età: cover anni '60/'70. Info: 0433.69013
dal 13 al 20 ago
Fraz. Pesariis
MOSTRA DI QUARDI E PITTURA SU TESSUTI - Nello stavolo di Tul a 2 km dal paese. Orario continuato dalle 9 alle 19. Info Maso
Claudia tel. 0433.44006.
PREONE
09-ago TORO ALLO SPIEDO, MUSICA CON MICHELE PATATTI DJ...E LE BARZELLETTE DI NATHAN IL MINICJARGNEL - Dalle 19.00 c/o
chiosco del parco giochi. Info: omarbitussi@libero.it
10-ago DA PREONE ALLA VALLE - Escursione guidata nei ritmi dei boschi e della natura - Ritrovo alle 8.30 c/o Palazzo Lupieri e visita alle sale
rimodernate dell'esposizione "Preone, 200 milioni di anni", alle 9.00 passeggiata con paleontologo e Guardia Forestale (durata 3h), alle
12.30 pranzo c/o uno stavolo e alle 14.00 pedagogia del bosco per bambini. Servizio A/R bus navetta gratuito (ultima corsa verso la Valle
ore 13.00, ritrovo c/o Municipio). Info e prenotazioni (gradite per il pranzo): proloco@madchild.it 328.7521366.
12-ago BIMBINMUSEO - Animazione per bambini all'Esposizione Naturalistica “Preone, 200 milioni di anni”, dalle 16.00 alle 18.00, ingresso
gratuito. Info e prenotazioni: 0433.487779.
13-ago CONCERTO INCANTI ERRANTI - Alvise Nodale (chitarra e voce), Giulio Venier (violino e quant'altro) Massimo Silverio (voce, violoncello,
tastiera e chitarra). Alle 20.30 c/o corte Palazzo Lupieri (in caso di maltempo il concerto si svolgerà nella sala al primo piano). Info: Pro
Loco Preone proloco@madchild.it
14-ago SCAPOLI-AMMOGLIATI al campo sportivo e SERATA IN MUSICA AL PARCO - Dalle 19.00 c/o chiosco del parco giochi. Info:
omarbitussi@libero.it
15-ago SERATA FOLK E CENA ALL'APERTO - Dalle 19.00 c/o chiosco del parco giochi. Info: omarbitussi@libero.it
16-ago TORNEO DI CALCETTO FEMMINILE "FENOMENE 2014" a seguire DISCO DANCE CON DJ ERIC NAVARRA - Dalle 19.00 c/o chiosco
del parco giochi. Info: omarbitussi@libero.it
RAVASCLETTO
09-ago 27^ RASSEGNA CORALE DELLA VALCALDA - esibizione del gruppo Corâl Culturâl Valcjalda di Ravascletto diretto dal m.o Manuela
Sulligoi e dell'Associazione Culturale e Musicale Tourdion di Cavalicco diretta dal m.o Federico, all'organo Antonio Piani e al flauto Petri
Eleonora. La rassegna avrà luogo presso la chiesa di San Matteo Apostolo alle ore 20.30. Info: Ufficio Turistico Ravascletto, 0433.66477
12-ago GITA IN PULLMAN A PALUZZA E TIMAU - Ripercorrendo i percorsi della Grande Guerra. Visita al Museo della Grande Guerra, al Duomo e
al Tempio Ossario. Partenza alle 15.00 c/o infopoint, rientro previsto per le 19.00. Costo: € 15,00, sconto 50% con FVGCard. Acquisto
biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
13-ago ESCURSIONE NATURALISTICA: CASOLARI ORIAS, UNA FORZA DI GRANDE BELLEZZA - Ritrovo ore 8.50 c/o infopoint, durata 3 ore.
Costo: € 8,50, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta
Terme, 0433.929290
14-ago MAINA DI MONT - Marcia non competitiva per adulti e bambini da Ravascletto a Maina di Mont, piccola cappelletta votiva eretta dagli
alpini. Ore 8.30 iscrizioni c/o Scuola Sci Carnia, ore 10.00 partenza, ore 12.30 pranzo; a seguire premiazione e musica. Quota di iscrizione:
€ 12,00 gli adulti e € 8,00 bambini fino a 12 anni. La quota comprende maglietta ricordo e pastasciutta. In caso di maltempo la
manifestazione verrà rimandata a sabato 16 agosto. Info: Brovadan Luigi, 335.1079099
fino al 17-ago IMMAGINE RIFLESSA - Mostra fotografica con le opere di 24 fotografi del Friuli Venezia Giulia. Aperta tutti i giorni, dalle 16.00 alle 19.00
c/o Cjasa da Duga. Info: Ulderica Da Pozzo, 0432.507282, 348.4405818, www.uldericadapozzo.com
fino al 31-ago LAMBORGHINI SKI: UN MITO CARNICO - La storia di un geniale imprenditore carnico che ha saputo innovare lo sci, di un marchio
diventato sinonimo di sport ed eleganza sulla neve e di sci assemblati da artigiani chiamati "i mobilieri dello sci" per la loro bravura. Una
mostra in più sedi da visitare fino al 31 agosto 2014, situata in diversi interni della località turistica, con un avvincente percorso narrativo
che fa rivivere una doppia avventura: quella pioneristica della "Lamborghini Ski" e quella legata alla nascita ed allo sviluppo dello sci locale.
Luoghi dell'esposizione: Hotel Bellavista, Hotel La Perla, Bar Seggiovia, Albergo Pace Alpina, Hotel Sportur, ufficio turistico, partenza
funivia. Info: Ufficio Turistico 0433.66477
RAVEO
09-ago CARNIARMONIE: Duo Nedelkovska & Kostova - Concerto con Gordana Josifova Nedelkovsa (oboe) e Nina Kostova (pianofote). Alle
20.45 c/o Chiesa di San Floriano. Ingresso Libero. Info: www.carniarmonie.it; Fondazione Luigi Bon 0432 543049; Carniawelcome 0433
466220
RIGOLATO
09-10 ago FESTA DELLO STRUDEL - Sab 09 alle 18 festeggiamenti con strudel e grigliata, alle 21 Musica folk, a seguire musica dance con dj. Dom
10 alle 10 S. Messa "Ricordo portatrici carniche" con Omaggio Rosa rossa alle signore e signorine, alle 11 Monumento piazza Durigon, onore
ai caduti, alle 12 apertura chioschi e musica. Nel pomeriggio musica e spettacolo latino americano. In caso di maltempo la manifestazione si
svolgerà al coperto c/o la sala Polifunzionale.
10-ago LA CITTÁ DELLA SPERANZA - Concorso benefico di disegno a premi per bambini, dal tema: "Gli animali delle montagne". C/o Rifugio
Chiampizzulon, durante tutta la giornata. Fogli e colori disponibili c/o il Rifugio. Info: Rif. Chiampizzulon tel. 348.2208808.
15-ago FESTA D'ESTATE IN RIFUGIO - Con il conceto di Mauro Stella e Luisa Pasinetti, duo acustico con una bellissima musica anni '80 e
stupenda voce. Ale 13 c/o Rif. Chiampizzulon. Info 348.2208808.
SAURIS
09-10 ago
Sauris di Sopra
CURIOSIAMO IN SOFFITTA - Karnunsnter in diln - Mercatino dell'usato. Sab. 09: ore 9.00 apertura degli stand fino al tramonto; ore
10.00 apertura del Centro Etnografico "Haus van der Zahre" visita gratuita alla mostra "Oggetti della Prima Guerra Mondiale"; ore 10.30
apertura del tendone gastronomico. Dom. 10: ore 9.00 apertura degli stand fino al tramonto; ore 10.00 apertura del Centro Etnografico
"Haus van der Zahre" visita gratuita alla mostra "Oggetti della Prima Guerra Mondiale"; ore 10.30 apertura del tendone gastronomico; ore
14.00 visita guidata gratuita al Birrificio Zahre Beer con degustazione e possibilità di acquisto (per info tel. +39 340 8803160). Per tutta la
durata della manifestazione mostra raduno LA VESPA "Lo Skooter più famoso del mondo". Info: 0433.86076
09-ago
Sauris di Sopra
LABORATORIO DEL SAPONE - a Sauris di Sopra alle 16.00. Realizzare delle profumatissime saponette è semplicissimo, inoltre si riscopre
il piacere del riciclo e del fai da te, che di questi tempi non guasta al portafoglio alla salute e all’ambiente. Ingresso libero, contributo per il
materiale con cui realizzare la propria saponetta € 5,00. Info: Slavica 340.8803160
09-ago
Sauris di Sopra
NORDIC WALKING PASSEGGIATE TRA LA NATURA - Ritrovo e partenza c/o Reception Albergo Diffuso ore 10.00. Costo: € 15,00 pax
(compresa la fornitura dei bastoncini). Info e prenotazioni: Albergo Diffuso Sauris, 0433.86221
09-ago
Sauris di Sopra
ZAHRARMONIE Festival internazionale di musica in quota - "Concerto all'Alba"con Mary Tokarsky, Stas Venglevski, Luca
Zugliani, c/o loc. Plotze - Strada per il Rucke ore 05.30, ingresso libero. Info: +39 0433 86076.
09-ago
Sauris di Sotto
ZAHRARMONIE Festival internazionale di musica in alta quota - "FISARMONICHE IN CONCERTO" - Peter Soave Music
Academy - c/o Sala Gradoni al Kursaal ore 21.00, ingresso libero. Info: +39 0433 86076.
10-ago ESCURSIONE FOTOGRAFICA: Le casere Festons e Malins - Partenza ore 9.00 c/o Infopoint, durata 5 h. Costo: € 8,50/pax, gratis con
FVGCard e un bambino sotto i 12 anni per ogni adulto pagante. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici
TurismoFVG. Info: +39 0433.929290 / +39 0433 86076.
10-ago FESTA PATRONALE DI SAN LORENZO, Santa Messa ore 10.30 e a seguire processione lungo le vie del Borgo. Info: Ufficio Turistico IAT
tel. +39 0433 86076.
10-ago
Loc. Velt
INSIEME SUL… SENTIERO DEL CUORE, c/o Centro Sportivo ore 15.15 passeggiata dalla località di Velt a Sauris di Sopra. L'escursione è
organizzata all'interno del progetto Harry Potter & Friends. Info: Progetto togethere +39 347 2641191 - Progetto Cappello Parlante +39
366 4190329.
10-ago
Sauris di Sopra
3^ EDIZIONE DELLO SPETTACOLO "FIENILE" - spettacolo itinerante tra i fienili di Sauris di Sopra a partire dalle ore 17.00. Info:
Daniela Fattori fattoridaniela54@gmail.com
10-ago
Sauris di Sopra
NORDIC WALKING PASSEGGIATE TRA LA NATURA - ESCURSIONE NOTTE DI SAN LORENZO - Ritrovo c/o Albergo Diffuso Sauris ore
21.00. Costo: € 15,00 (comprende noleggio dei bastoncini). Info e prenotazioni AD Sauris tel. +39 0433 86221.
13-ago CANYONING NEL LUMIEI – Ritrovo c/o Locanda Rio Nier alle 9.30 - costo € 48,00 per pax (da versare alla guida) incluso noleggio
attrezzatura. Durata 4 ore circa. Per singola uscita sono richiesti gruppi di min. 5 a un max. di 10 persone. Info e prenotazioni: Albergo
Diffuso Sauris, 0433 86221.
14-ago CANYONING IN VAL LUMIEI - Ritrovo alle 8.50 c/o Infopoint, durata 5 h. Costo: € 25,00/pax, sconto 50% con FVGCard. Noleggio
attrezzatura non inclusa (€ 10,00 pax). Non adatta a ragazzi minori di 16 anni. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o
uffici TurismoFVG. Info: +39 0433.929290 / +39 0433 86076.
14-ago
Sauris di Sopra
NORDIC WALKING PASSEGGIATE TRA LA NATURA – ESCURSIONE CON MERENDA - Ritrovo e partenza: c/o Reception Albergo
Diffuso alle 15.00. Costo: € 25,00 per pax (comprende la fornitura dei bastoncini e la merenda). Info e prenotazioni Albergo Diffuso Sauris
tel. 0433 86221
14-17-ago
Lateis
FESTA DEL FORMAGGIO SALATO E DI MALGA - Da Ven. a Dom dalle 10.00 alle 19.00 mercatino con prodotti tipici delle malghe di
Sauris e dintorni e degustazione di piatti tipici c/o il tendone dalle ore 12.00. Gio. 14: apertura chioschi dalle 16.00. Ven. 15: musica
itinerante con il Gruppo Saurano dei Pirlvleitars. Dalle 11.00 alle 16.00 c/o p.le antistante l'Albergo Ristorante Riglarhaus e il Meublé Pa'
Krhaizar, dimostrazione e prove di mungitura per scoprire la filiera del formaggio; musica dal vivo con FAUSTO ZARABARA & CLAUDIO.
Sab. 16: MARCIA ALPESTRE non comp. da Sauris di Sopra a Lateis, partenza ore 9.30 e per tutti i partecipanti pastasciutta; musica e
animazione sino alle 16.00 con "I COMPLESSI" GLI OLDERNASS; dalle ore 19.00 musica con gli STILE LIBERO LIVE MUSIC... E KARAOKE;
dal pomeriggio esibizione di Mountainboard, prove libere, Freestyle & Slalom Contest; Dom. 17 musica con ROMANO VENTURI & FRANCO
ROSSO e in serata con i mitici DK BLUES; alle 16.00 lotteria "Indovina il peso del maiale". Info: Ufficio Turistico IAT tel. +39 0433 86076.
15-ago PASSEGGIATA IN CARROZZA - Ritrovo c/o Piazzetta di Sauris di Sopra, dalle 11.00 alle 14.00. Durata 40'. Costo: € 5,00/pax, gratis con
FVGCard, per ogni adulto pagante un bambino sotto i 12 anni gratuiti. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici
TurismoFVG. Info: 0433.929290 / 0433.86076.
16-ago LA MARCIALONGA Marcia non competitiva di km. 10 con partenza da Sauris di Sopra e arrivo a Lateis. Iscrizioni dalle 8.30 - partenza
9.30 - costo iscrizione € 10,00 adulti, € 3,00 bambini (compreso buono pasto). Durata media quattro ore. In caso di maltempo la
manifestazione verrà annullata. Info: Ufficio Turistico IAT tel. +39 0433.86076
16-ago
Sauris di Sopra
NORDIC WALKING PASSEGGIATE TRA LA NATURA – Escursione con cena - Ritrovo e partenza: Reception Albergo Diffuso ore 18.00.
Costo: € 40,00 per pax (comprende la fornitura dei bastoncini e la cena). Info e prenotazioni: Albergo Diffuso Sauris tel. 0433.86221
17-ago eBike TOUR - Da Sauris a Casera Losa. Partenza ore 9.00 c/o Infopoint TurismoFVG, durata 3 h. Costo: € 8,50/pax, gratis con FVGCard e
un bambino sotto i 12 anni per ogni adulto pagante. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: +39
0433.929290 / +39 0433.86076
Ogni martedì e giovedì VISITA GUIDATA AL PROSCIUTTIFICIO WOLF e piccola degustazione - c/o Prosciuttificio WOLF SpA alle ore 15.00. Ingresso gratuito.
Info Prosciuttificio WOLF SpA tel. 0433 86054
fino al 06-set
ogni sabato
ESCURSIONE IN MALGA CON FUORISTRADA - Ritrovo alle 9.20 c/o Infopoint, durata 3 h. Costo: € 12,00/pax, gratis con FVGCard, per
ogni adulto pagante un bambino sotto i 12 anni gratuito. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info:
+39 0433.929290 / +39 0433 86076.
fino al 07-set
ogni domenica
PASSEGGIATA IN CARROZZA - Ritrovo c/o Piazzetta di Sauris di Sopra, dalle 11.00 alle 14.00. Durata 20'. Costo: € 5,00/pax, gratis con
FVGCard, per ogni adulto pagante 1 bambino sotto i 12 anni gratuito. Secondo figlio gratuito fino a tre anni se tenuto in braccio. Acquisto
biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: +39 0433.929290-0433.86076.
SOCCHIEVE
08-ago PRESENTAZIONE FILMATO Un fiume, una valle, un racconto - Le realtà storiche e culturali del Canale di San Pietro attraverso il punto
di vista di un osservatore particolare: il fiume But. Alle 20.30 c/o Saletta convegni del Centro Culturale in V. Nazionale 37.
09-10
Mediis
SAGRA DAS CARTUFULAS - Un'intera festa dedicata alla versatilità del tubero più famoso, la patata, protagonista di molti gustosi piatti.
Sab. 09: alle 18.00 apertura chioschi e degustazioni, si balla con Roby Music Folk - Dom. 10: dalle 10.00 mercato artigianale e
dimostrazione tiro con l'arco. Alle 12.00 pranzo in piazza; alle 18.00 apertura chioschi e a seguire serata danzante con i "Folk ca ti trai"
10-ago CARNIARMONIE con Ensemble Variabile, alle 20.45 c/o Pieve di Santa Maria Annunziata di Castoia. Info: www.carniarmonie.it.
16-ago NOTTE DI STELLE IN SAN MARTINO La Dott.ssa Nadia Danelon illustrerà i dettagli della preziosa chiesetta - alle 20.00 c/o chiesa di San
Martino.
fino al 24-ago XXXVI° RASSEGNA ARTIGIANALE E ARTISTICA DELLA CARNIA - IL FUTURO DELLA TRADIZIONE - Intende valorizzare e
promuovere le attività artigianali ed artistiche, la creatività e l'ingegno degli imprenditori e degli artisti che operano nel settore. Apertura:
tutti i giorni 10.00-12.00/15.00-19.00. Info: 3342692210.
SUTRIO
12-ago GITA IN PULLMAN A PALUZZA E TIMAU - Ripercorrendo i percorsi della Grande Guerra. Visita al Museo della Grande Guerra, al Duomo e
al Tempio Ossario. Partenza alle 14.45 c/o infopoint, rientro previsto per le 19.00. Costo: € 15,00, sconto 50% con FVGCard. Acquisto
biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
14-ago PASSEGGIATA CON GLI ASINELLI - Attività riservata ai bambini fino a 12 anni. Ritrovo alle 14.50 c/o Azienda Agricola Riu dal Mus.
Rientro previsto per le 17.30. Costo: € 8,50 gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici
TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
ogni domenica
Monte Zoncolan
WELLNESS & FOOD - Escursione Nordic Walking con istruttore certificato dalla Scuola Italiana Nordic Walking; al termine pranzo c/o Baita
Da Rico. Durata escursione: 2 ore circa, partenza alle 10.00 c/o Baita da Rico. Costo per partecipante: 23,00 € (nel costo è incluso il
noleggio dei bastoncini), prenotazione obbligatoria. Info: Baita Da Rico 348.5522934, www.baitadarico.it
TOLMEZZO
ogni martedì IL GIARDINO DEL MARTEDì - Dalle 18 alle 21.30 c/o il Caffè Mondo in via Ermacora: musica , drinks e degustazioni.
dal 06 al 11 ago CINEMA DAVID - Proiezione del Film: "Apes Revolution - il pianeta delle scimmie": Mer 06- Giov 07- Ven 08- Ven 09 - Sab 10 alle 21.00.
Anteprima nazionale: "Dragon Trainer 2": Lun 11 ago alle 16/18.20/20.30. Info Cinema David, P.zza Centa, 1 -
cinemadavidtolmezzo@alice.it - 043343629.
08-ago XXVI AGOSTO ARCHEOLOGICO - "Sepolture e rituali funerari di epoca romana nel Friuli collinare". A cura di Tiziana Cividini
(Università degli Studi di Padova). Alle 18.00 c/o Saletta Multimediale Palazzo Frisacco. Info: Società Friulana di Archeologia - Sez. Carnia
0433 47934; mgvannacci@libero.it
08-ago BEN-BEVUTO - Musica, pizze con il forno mobile e divertimento, dalle 18 c/o Albergo al Benvenuto.
dall'8 ago al 5 sett CAFFE' MANZONI SUMMER EVENINGS - Dalle 18 alle 23 Music and Fun c/o Caffè Manzoni: Ven 08, Mart 12 e Merc 13. Ven 22 e 29.
Festa di chiusura del summer evening il 5 settembre.
dall'8 al 10 ago
dal 13 al 17 ago
SAGRA DI FUSEA - Ven 08: alle 18.30 apertura Rassegna fotografica di Coloni Rosanna c/o canonica; Sab 09: alle 18.00 apertura
chioschi, alle 21.00 ballo con “Studio Folk”; Dom 10: alle 10.00 apertura chioschi, alle 11.00 S. Messa; alle 12.30 presentazione “punto blu”
di defibrillazione e riconoscimento a due soci SOMSI. Alle 21.00 serata danzante con gli “Harmony”; Merc 13: alle 20.30 conferenza:
“Carnia in Guerra. La mobilitazione dei civili nella logistica militare 1915-17” a cura di Prof Matteo Ermacora (Università Cà Foscari
di Venezia) non dice dove ; Gio 14: alle 11.00 cima del monte Dobis incontro conviviale e di raccoglimento c/o la Croce. Ven 15: alle 10.00
apertura chioschi; alle 11.00 S. Messa; alle 18.00 apertura chioschi e dalle 21.00 ballo con i “Revival”; Sab 16: alle 18.00 apertura chioschi
e serata danzante dalle 21.00 con “Studio Folk”; Dom 17: alle 10.00 apertura chioschi, alle 11.00 S. Messa; dalle 16.00 giochi in piazza per
bambini e dalle 21.00 ballo con “Roby Music Folk”. Durante la manifestazione ricca pesca di beneficenza. Parcheggio Gratuito.
11 ago CARNIARMONIE- Adolfo Del Cont (fisarmonica). Alle 20.45 c/o Palazzo Frisacco. Prenotazione obbligatoria. Ingresso Libero. Info:
www.carniarmonie.it; Fondazione Luigi Bon 0432 543049; Carniawelcome 0433 466220
12-ago GITA IN PULLMAN A PALUZZA E TIMAU - Ripercorrendo i percorsi della Grande Guerra. Visita al Museo della Grande Guerra, al Duomo e
al Tempio Ossario. Partenza alle 14.15 c/o infopoint, rientro previsto per le 19.00. Costo: € 15,00, sconto 50% con FVGCard. Acquisto
biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
13-ago CANYONING TORRENTE FAVARINIS - Ritrovo alle 8.50 c/o infopoint, durata 5 ore. Costo: € 25,00, sconto 50% con FVGCard. Acquisto
biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
dal 13 ago al 14 sett OBIETTIVO FAUNA… nel Parco naturale delle Prealpi Giulie - Mostra fotografica di Gabriele Bano e Paolo Da Pozzo, c/o Palazzo
Frisacco, sala Cussigh. Inaugurazione Mer 13 alle 18. Orari mostra: dal mercoledì al lunedì 10.00-12.30/15.30-19.00. Info
www.parcoprealpigiulie.it.
dal 15 al 17 ago
Caneva
TRADIZIONALE SAGRA DI S. BARTOLOMEO - Ven 15 alle 19.30 inaugurazione della mostra del pittore Giseppe Muner, a seguire musica;
Ven 15 - Sab 16 - Dom 17 alle 19 apertura chioschi e musica dalle 20.30.
dal 09-ago al 29-sett ALFABETO SPAZIALE DELL'ESTETICA - Mostra personale dell'artista Marco Marra. Inaugurazione Sab. 09 alle 18.00 c/o Palazzo Frisacco.
La mostra resterà aperta con i seguenti orari: dal mercoeldì al lunedi 10.00-12.30/15.30- 19.00, martedì chiuso. Info: 0433.41247
dal 16-giu MOSTRA "MOSAICO IN TERRACOTTA REALIZZATO DAGLI ISTITUTI COMPRENSIVI DELLA CARNIA" - Dal geometrico al figurato:
rielaborazione dell'iconografia tradizionale carnica. Terracotta invetriata, smaltata, raku. Apertura: dal lunedì al venerdì c/o la Scuola Media
Statale di Tolmezzo. Info: 0433.487311
fino al 24-ago MOSTRA "VAJONT PAESAGGIO E ARCHITETTURA A CINQUANT'ANNI DAL DISASTRO - C/o il Museo Carnico, Via della Vittoria, 2. La
mostra illustra il paesaggio e i beni culturali del Vajont quali testimonianze del prima. Ricordarli, ritrovarli o solo individuarli contribuisce a
riallacciare i fili spezzati della memoria. Mostra allestita con la documentazione tratta dall'archivio del geologo Prof. Michele Gortani,
membro del collegio peritale, istituito dal tribunale di Belluno a seguito della tragedia del Vajont. Orario di apertura: dal Mar al Ven 9-13/
15-18, Sab- Dom 10-13/15-18. Info Museo Carnico tel. 0433 43233.
TREPPO CARNICO
fino al 31-ago IL PITTORE E LA RESISTENZA- Mostra antologica di Guido Tavagnacco c/o Galleria d'Arta Moderna "Enrico De Cillia". Orario: da martedì
a sabato 16.00-18.00; domenica e festivi 10.00-12.00 / 16.00-18.00; chiuso il lunedì. Info: IAT Paluzza 0433 775344;
info.paluzza@cmcarnia.regione.fvg.it
VERZEGNIS
dal 08 al 17-ago LA SCULTURA IN ROSSO: 8° INCONTRO INTERNAZIONALE DI SCULTURA SU MARMO ROSSO DI VERZEGNIS - Artisti provenienti
da Italia, Argentina e Stati Uniti d'America. Ven. 08: alle 19.00 cerimonia di apertura c/o il Municipio. Dom. 17: alle 18.00 cerimonia di
chiusura c/o Parco Sculture di Sella Chianzutan. Il Parco sarà visitabile dalle 9.00 alle 18.00 dal 09 al 16 agosto. Da Lun. 11 a Mer. 13:
dalle 14.00 alle 18.00 in piazza a Chiaicis "Scultori in erba" laboratorio per bambini dai 9 ai 14 anni a cura dello scultore Edi Carrer. Info:
Comune di Verzegnis: 0433 487460; cultura@com-tolmezzo.regione.fvg.it
dal 13 al 15-ago GARA DI FERRAGOSTO DELLA CONCA TOLMEZZINA - Percorso di Caccia itinerante - 50 piattelli, c/o Loc. Ponte di Avons. Inizio fara
Merc 13 alle 14. Info tel 320.6410309, 335.6464363
16 e 17 ago 10. ALPEADRIA GRAND PRIX 2014 - Percorso di Caccia 200 piattelli, c/o Loc. Ponte Avons. Info: Ass. Tiro a Volo Giorgini 380. 6410309.
VILLA SANTINA
08-ago GRAZIANO COLLINO - Musica dal vivo dalle 19 c/o Albergo Ristorante Alla Pineta, Via Piave , 31. Tel 0433.74182.
08-09 ago SAN LORENZO MUSIC LIGHTS - C/o il parco, piazza Venezia. Ven. 08: dalle 20 esibizione di Zumba con il maestro Luca (StarDance di
Tolmezzo); dalle 21 Anormadilegge in Concerto "Nomadi" Official Tribute Band; Sab. 09: dalle 17 aperitivo con Matteo Segrado e
presentazione nuovo disco "Tra cil e Tiere", dalle 21.30 Living Dolls in concerto. Info: Pro Loco Villa Santina, 328. 4859962;
proloco.villasantina@gmail.com.
10-ago FESTIVAL DEL FOLKLORE - Manifestazione organizzata dal Gruppo Corale Folkloristico "Sot la Nape", con la partecipazione di gruppi
provenienti da Croazia e Turchia. Prenotazione obbligatoria. C/o la Sala Don Luigi Fior a partire dalle ore 20.45. Info: Ufficio Parco
Intercomunale, 0433.74040
ZUGLIO
14-ago BIMBINMUSEO - Animazione in museo dedicata ai bambini e ai ragazzi (6-11 anni). Alle 10.00 c/o Civico Museo Archeologico. Info:
Carniamusei, 0433.487779
16-ago XXVI AGOSTO ARCHEOLOGICO - Visita guidata alla mostra "In viaggio verso le Alpi. Itinerari romani dell'Italia nord-orientale diretti al
Norico". Alle 16.00 c/o Civico Museo Archeologico. Info: Civico Museo Archeologico, 0433.92562
16-17 ago
Sezza
SAGRA DELLA MADONNA DELLA CINTURA - Sab. 16: nel pomeriggio pesca di beneficenza, alle 19.00 apertura chioschi con specialità
alla griglia, polenta e frico; dalle 20.00 musica dal vivo e ballo sul breâr. Dom. 17: alle 11.00 Santa Messa solenne con la partecipazione
della Cantoria Parrocchiale di Amaro; alle 14.30 canto dei Vesperi e Processione. Alle 16.00 giochi e animazione per bambini e ragazzi, dalle
18.00 apertura chioschi con specialità alla griglia, polenta e frico. Alle 20.00 dimostrazione di Zumba Fitness aperta a tutti a cura del
G.D.S.D. Star Dance; a seguire ballo caraibico e liscio.
ogni domenica
fino al 14-set
VISITA GUIDATA IULIUM CARNICUM - Visita guidata al Civico Museo Archeologico, alla mostra temporanea e al Foro Romano. Ritrovo:
ore 10.20 c/o Civico Museo Archeologico, durata 2 ore. Costo: € 8,50 - Gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno
precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, +39 0433.929290
fino al 31-ago MOSTRA TEMPORANEA: "In viaggio verso le Alpi. Itinerari romani dell'Italia nord-orientale diretti al Norico" - C/o il Civico
Museo Archeologico "Iulium Carnicum". Orario di apertura: mercoledì e giovedì 9-12, venerdì, sabato e domenica 9-12/15-18. Info: Civico
Museo Archeologico, 0433.92562, museo.zuglio@libero.it, www.comune.zuglio.ud.it
SCOPRI ALTRI EVENTI IN REGIONE [ http://www.turismofvg.it/eventi]
Per maggiori informazioni sulle visite guidate, sui vantaggi offerti ai possessori della FVG card e sugli eventi in Friuli Venezia
Giulia suggeriamo di visitare il nostro sito www.turismofvg.it. Potete anche seguirci su facebook all’indirizzo
www.facebook.com/carnia.turismo e sul destination blog www.golivefvg.com
Le manifestazioni sono organizzate da Associazioni varie.
Gli uffici della Turismo FVG non rispondono di eventuali cambiamenti di programma non comunicati per tempo.
SERVIZI DI VISITE GUIDATE E AUDIOGUIDE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
TRIESTE - Passeggiata turistica alla scoperta della città
tutti i giorni, alle ore 10.30
SGONICO - Grotta Gigante
Aperto tutto l'anno; chiuso: lunedì non festivi, 25 dicembre e 1 gennaio. Luglio e agosto aperto anche i lunedì. Visite guidate: da aprile a settembre dalle
10.00 alle 18.00 (ogni ora).
SPILIMBERGO - Visita guidata alla Scuola Mosaicisti del Friuli Venezia Giulia
Fino al 1 novembre, ogni sabato alle ore 15.00
AQUILEIA - Visita guidata alla scoperta dell'antica metropoli di epoca romana Patrimonio Unesco
Fino al 30 settembre: tutti i giorni alle ore 10.30
CIVIDALE - Visita alla scoperta della città longobarda Patrimonio Unesco
Fino al 28 settembre, ogni domenica alle ore 10.30
GRATIS con FVG Card - per informazioni e prenotazioni chiedi agli uffici di Turismo FVG
... inoltre VISITE CON AUDIOGUIDE a Udine, Aquileia e Trieste.
Friuli Venezia
Giulia CARD
Scopri il Friuli Venezia Giulia in tutta tranquillità!
Acquistando la FVG Card avrai accesso gratuito alle maggiori attrattive turistiche della Regione, in molti musei e agevolazioni presso le maggiori attrattive
turistiche. Puoi scegliere la Card più adatta alle tue esigenze: per un weekend breve puoi scegliere la FVG Card per 48 ore al prezzo di 15 Euro. Se vuoi
trascorrere un weekend più lungo in FVG acquista la Card per 72 ore a 20 Euro. Se invece vuoi scoprire le bellezze del FVG in tutta calma, allora la Card per
7 giorni è quella che fa per te. Il prezzo è di 29 Euro!
Assieme alla Card è compresa nel prezzo la magnifica guida Friuli Venezia Giulia Card con tutte le informazioni utili per organizzare la tua permanenza nella
nostra Regione!
Per informazioni:
UFFICI TURISMO FVG
33022 ARTA TERME Via Umberto I, 15 - Tel. 0433 929290 - Telefax 0433 92104 - info.artaterme@turismo.fvg.it
Orario di apertura: lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato 9.00-13.00/14.30-18.30 - mercoledì, domenica e festivi 9.00-13.00
33024 FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 - Tel. 0433 886767 - Telefax 0433 886686 - info.fornidisopra@turismo.fvg.it
Orario di apertura: lunedì-sabato 9.00-13.00/15.30-18.30 - domenica e festivi 9.00-13.00
33028 TOLMEZZO Via della Vittoria, 4 - Tel. 0433 44898 - Telefax 0433 467873 - info.tolmezzo@turismo.fvg.it
Orario di apertura: lunedì-sabato 9.00-13.00/14.30-18.30 - domenica chiuso - festivi 9.00-13.00

More Related Content

What's hot

Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Comunicatecivi
 
15_02_01_Il-Giornale_01_02_15
15_02_01_Il-Giornale_01_02_1515_02_01_Il-Giornale_01_02_15
15_02_01_Il-Giornale_01_02_15Davide Paterlini
 
Piazza Castello - Novembre 2015
Piazza Castello - Novembre 2015Piazza Castello - Novembre 2015
Piazza Castello - Novembre 2015
digitalPA
 
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassaCom carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
pantaleoromano
 
Gemona, formaggio e dintorni 2015
Gemona, formaggio e dintorni 2015Gemona, formaggio e dintorni 2015
Gemona, formaggio e dintorni 2015
Gemona Turismo
 
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013 Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013 Quotidiano Piemontese
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Agosto 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Agosto 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Agosto 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Agosto 2014
Comunicatecivi
 
Eventi s. valentino e carnevale
Eventi s. valentino e carnevaleEventi s. valentino e carnevale
Eventi s. valentino e carnevaleSofia Cappelletto
 
Sancarlino Catalogo Scuole 2019/2020
Sancarlino Catalogo Scuole 2019/2020Sancarlino Catalogo Scuole 2019/2020
Sancarlino Catalogo Scuole 2019/2020
sancarlino
 
Il programma di domenica 28 aprile
Il programma di domenica 28 aprileIl programma di domenica 28 aprile
Il programma di domenica 28 aprile
mauvet52
 
Secondo Festival Invernale nazionale dei Borghi più belli d´Italia
Secondo Festival Invernale nazionale dei Borghi più belli d´ItaliaSecondo Festival Invernale nazionale dei Borghi più belli d´Italia
Secondo Festival Invernale nazionale dei Borghi più belli d´Italia
Quotidiano Piemontese
 
Weekend di sport con ... slow bike 2011
Weekend di  sport con ... slow bike 2011Weekend di  sport con ... slow bike 2011
Weekend di sport con ... slow bike 2011
Discovering Veneto
 
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.
Comunicatecivi
 
Giugno a matera_web_1 (trascinato)
Giugno a matera_web_1 (trascinato)Giugno a matera_web_1 (trascinato)
Giugno a matera_web_1 (trascinato)Alex Pincopallino
 
Aida a Verona
Aida a VeronaAida a Verona
Aida a Verona
PIANETA AZZURRO
 
Gemona, formaggio... e dintorni 2016 | 11 - 12 - 13 novembre 2016
Gemona, formaggio... e dintorni 2016 | 11 - 12 - 13 novembre 2016Gemona, formaggio... e dintorni 2016 | 11 - 12 - 13 novembre 2016
Gemona, formaggio... e dintorni 2016 | 11 - 12 - 13 novembre 2016
Gemona Turismo
 
Programma eventi Peperò 2017
Programma eventi Peperò 2017Programma eventi Peperò 2017
Programma eventi Peperò 2017
Quotidiano Piemontese
 
Calendario palchi-reali
Calendario palchi-realiCalendario palchi-reali
Calendario palchi-reali
pantaleoromano
 

What's hot (19)

Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
 
15_02_01_Il-Giornale_01_02_15
15_02_01_Il-Giornale_01_02_1515_02_01_Il-Giornale_01_02_15
15_02_01_Il-Giornale_01_02_15
 
Piazza Castello - Novembre 2015
Piazza Castello - Novembre 2015Piazza Castello - Novembre 2015
Piazza Castello - Novembre 2015
 
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassaCom carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
 
Gemona, formaggio e dintorni 2015
Gemona, formaggio e dintorni 2015Gemona, formaggio e dintorni 2015
Gemona, formaggio e dintorni 2015
 
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013 Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Agosto 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Agosto 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Agosto 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Agosto 2014
 
Eventi s. valentino e carnevale
Eventi s. valentino e carnevaleEventi s. valentino e carnevale
Eventi s. valentino e carnevale
 
Sancarlino Catalogo Scuole 2019/2020
Sancarlino Catalogo Scuole 2019/2020Sancarlino Catalogo Scuole 2019/2020
Sancarlino Catalogo Scuole 2019/2020
 
Il programma di domenica 28 aprile
Il programma di domenica 28 aprileIl programma di domenica 28 aprile
Il programma di domenica 28 aprile
 
Secondo Festival Invernale nazionale dei Borghi più belli d´Italia
Secondo Festival Invernale nazionale dei Borghi più belli d´ItaliaSecondo Festival Invernale nazionale dei Borghi più belli d´Italia
Secondo Festival Invernale nazionale dei Borghi più belli d´Italia
 
Weekend di sport con ... slow bike 2011
Weekend di  sport con ... slow bike 2011Weekend di  sport con ... slow bike 2011
Weekend di sport con ... slow bike 2011
 
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.
 
Giugno a matera_web_1 (trascinato)
Giugno a matera_web_1 (trascinato)Giugno a matera_web_1 (trascinato)
Giugno a matera_web_1 (trascinato)
 
Aida a Verona
Aida a VeronaAida a Verona
Aida a Verona
 
Gemona, formaggio... e dintorni 2016 | 11 - 12 - 13 novembre 2016
Gemona, formaggio... e dintorni 2016 | 11 - 12 - 13 novembre 2016Gemona, formaggio... e dintorni 2016 | 11 - 12 - 13 novembre 2016
Gemona, formaggio... e dintorni 2016 | 11 - 12 - 13 novembre 2016
 
Carnevale di venezia 2011
Carnevale di venezia 2011Carnevale di venezia 2011
Carnevale di venezia 2011
 
Programma eventi Peperò 2017
Programma eventi Peperò 2017Programma eventi Peperò 2017
Programma eventi Peperò 2017
 
Calendario palchi-reali
Calendario palchi-realiCalendario palchi-reali
Calendario palchi-reali
 

Viewers also liked

Ordering food (in a restaurant)
Ordering food (in a restaurant)Ordering food (in a restaurant)
Ordering food (in a restaurant)
iamtrainer
 
Shopping
ShoppingShopping
Shopping
iamtrainer
 
Εργασία για τη φιλία
Εργασία για τη φιλίαΕργασία για τη φιλία
Εργασία για τη φιλίαkostism
 
Fums, Profums, Salums: la tradizione norcina in Carnia tra passato e presente.
Fums, Profums, Salums: la tradizione norcina in Carnia tra passato e presente.Fums, Profums, Salums: la tradizione norcina in Carnia tra passato e presente.
Fums, Profums, Salums: la tradizione norcina in Carnia tra passato e presente.
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Fums profums salums 2016
Fums profums salums 2016Fums profums salums 2016
Fums profums salums 2016
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Depliant cjarsons 2016
Depliant cjarsons 2016Depliant cjarsons 2016
Depliant cjarsons 2016
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Вадим Розин: "Дискурсы и типы будущего"
Вадим Розин: "Дискурсы и типы будущего" Вадим Розин: "Дискурсы и типы будущего"
Вадим Розин: "Дискурсы и типы будущего"
Vadim Karastelev
 
Farine di flor a5 2015
Farine di flor a5 2015Farine di flor a5 2015
Farine di flor a5 2015
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
ใบความรู้ เรื่อง Applying for a job
ใบความรู้ เรื่อง Applying for a jobใบความรู้ เรื่อง Applying for a job
ใบความรู้ เรื่อง Applying for a job
iamtrainer
 
τεχνες και γραμματα την κλασικη εποχη
τεχνες και γραμματα την κλασικη εποχητεχνες και γραμματα την κλασικη εποχη
τεχνες και γραμματα την κλασικη εποχη
kostism
 
Making and Answering a call
Making and Answering a callMaking and Answering a call
Making and Answering a call
iamtrainer
 
FARINE DI FLOR: MULINI, FARINE E DELIZIE DELLA CARNIA
FARINE DI FLOR: MULINI, FARINE E DELIZIE DELLA CARNIAFARINE DI FLOR: MULINI, FARINE E DELIZIE DELLA CARNIA
FARINE DI FLOR: MULINI, FARINE E DELIZIE DELLA CARNIA
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
"I Cjarsons: la tradizione della Carnia" 2014
"I Cjarsons: la tradizione della Carnia"  2014 "I Cjarsons: la tradizione della Carnia"  2014
"I Cjarsons: la tradizione della Carnia" 2014
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
"Fums Profums Salums: la tradizione norcina in Carnia" domenica 2 MARZO a SUTRIO
"Fums Profums Salums: la tradizione norcina in Carnia" domenica 2 MARZO a SUTRIO"Fums Profums Salums: la tradizione norcina in Carnia" domenica 2 MARZO a SUTRIO
"Fums Profums Salums: la tradizione norcina in Carnia" domenica 2 MARZO a SUTRIOAlbergo Diffuso Borgo Soandri
 
Farine di flor 2014
Farine di flor 2014Farine di flor 2014
Farine di flor 2014
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
"Farine di Flor: Mulini, Farine e Delizie della Carnia" depliant
"Farine di Flor: Mulini, Farine e Delizie della Carnia"  depliant"Farine di Flor: Mulini, Farine e Delizie della Carnia"  depliant
"Farine di Flor: Mulini, Farine e Delizie della Carnia" depliant
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
I Cjarsons: la tradizione della Carnia
I Cjarsons: la tradizione della CarniaI Cjarsons: la tradizione della Carnia
I Cjarsons: la tradizione della Carnia
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 

Viewers also liked (19)

Ordering food (in a restaurant)
Ordering food (in a restaurant)Ordering food (in a restaurant)
Ordering food (in a restaurant)
 
Shopping
ShoppingShopping
Shopping
 
Εργασία για τη φιλία
Εργασία για τη φιλίαΕργασία για τη φιλία
Εργασία για τη φιλία
 
Cjarsons a5 low
Cjarsons a5 lowCjarsons a5 low
Cjarsons a5 low
 
Fums, Profums, Salums: la tradizione norcina in Carnia tra passato e presente.
Fums, Profums, Salums: la tradizione norcina in Carnia tra passato e presente.Fums, Profums, Salums: la tradizione norcina in Carnia tra passato e presente.
Fums, Profums, Salums: la tradizione norcina in Carnia tra passato e presente.
 
Pacchetti festa della donna
Pacchetti festa della donnaPacchetti festa della donna
Pacchetti festa della donna
 
Fums profums salums 2016
Fums profums salums 2016Fums profums salums 2016
Fums profums salums 2016
 
Depliant cjarsons 2016
Depliant cjarsons 2016Depliant cjarsons 2016
Depliant cjarsons 2016
 
Вадим Розин: "Дискурсы и типы будущего"
Вадим Розин: "Дискурсы и типы будущего" Вадим Розин: "Дискурсы и типы будущего"
Вадим Розин: "Дискурсы и типы будущего"
 
Farine di flor a5 2015
Farine di flor a5 2015Farine di flor a5 2015
Farine di flor a5 2015
 
ใบความรู้ เรื่อง Applying for a job
ใบความรู้ เรื่อง Applying for a jobใบความรู้ เรื่อง Applying for a job
ใบความรู้ เรื่อง Applying for a job
 
τεχνες και γραμματα την κλασικη εποχη
τεχνες και γραμματα την κλασικη εποχητεχνες και γραμματα την κλασικη εποχη
τεχνες και γραμματα την κλασικη εποχη
 
Making and Answering a call
Making and Answering a callMaking and Answering a call
Making and Answering a call
 
FARINE DI FLOR: MULINI, FARINE E DELIZIE DELLA CARNIA
FARINE DI FLOR: MULINI, FARINE E DELIZIE DELLA CARNIAFARINE DI FLOR: MULINI, FARINE E DELIZIE DELLA CARNIA
FARINE DI FLOR: MULINI, FARINE E DELIZIE DELLA CARNIA
 
"I Cjarsons: la tradizione della Carnia" 2014
"I Cjarsons: la tradizione della Carnia"  2014 "I Cjarsons: la tradizione della Carnia"  2014
"I Cjarsons: la tradizione della Carnia" 2014
 
"Fums Profums Salums: la tradizione norcina in Carnia" domenica 2 MARZO a SUTRIO
"Fums Profums Salums: la tradizione norcina in Carnia" domenica 2 MARZO a SUTRIO"Fums Profums Salums: la tradizione norcina in Carnia" domenica 2 MARZO a SUTRIO
"Fums Profums Salums: la tradizione norcina in Carnia" domenica 2 MARZO a SUTRIO
 
Farine di flor 2014
Farine di flor 2014Farine di flor 2014
Farine di flor 2014
 
"Farine di Flor: Mulini, Farine e Delizie della Carnia" depliant
"Farine di Flor: Mulini, Farine e Delizie della Carnia"  depliant"Farine di Flor: Mulini, Farine e Delizie della Carnia"  depliant
"Farine di Flor: Mulini, Farine e Delizie della Carnia" depliant
 
I Cjarsons: la tradizione della Carnia
I Cjarsons: la tradizione della CarniaI Cjarsons: la tradizione della Carnia
I Cjarsons: la tradizione della Carnia
 

Similar to Manif carnia dall'8 al 17 agosto 2014

Programma giornata dei parchi 2015, Conero
Programma giornata dei parchi 2015, ConeroProgramma giornata dei parchi 2015, Conero
Programma giornata dei parchi 2015, Conero
marco anselmi
 
349° Sagra dei thest.pdf
349° Sagra dei thest.pdf349° Sagra dei thest.pdf
349° Sagra dei thest.pdf
Giorgia Ridōmi
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2014
Comunicatecivi
 
PROGRAMMA EVENTI DI LUGLIO
PROGRAMMA EVENTI DI LUGLIOPROGRAMMA EVENTI DI LUGLIO
PROGRAMMA EVENTI DI LUGLIO
Pro Loco Malesco
 
Depliant 62^sagra del peperone
Depliant 62^sagra del peperoneDepliant 62^sagra del peperone
Depliant 62^sagra del peperoneSagra Peperone
 
Pasqua e pasquetta a Cividale del friuli - 1 e 2 aprile 2013
Pasqua e pasquetta a Cividale del friuli - 1 e 2 aprile 2013Pasqua e pasquetta a Cividale del friuli - 1 e 2 aprile 2013
Pasqua e pasquetta a Cividale del friuli - 1 e 2 aprile 2013Comunicatecivi
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Comunicatecivi
 
Programma Torino porte aperte 2017
Programma Torino porte aperte 2017Programma Torino porte aperte 2017
Programma Torino porte aperte 2017
Quotidiano Piemontese
 
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012. Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Comunicatecivi
 
Cividale e dintorni agenda appuntamenti settembre 2012
Cividale e dintorni  agenda appuntamenti   settembre 2012Cividale e dintorni  agenda appuntamenti   settembre 2012
Cividale e dintorni agenda appuntamenti settembre 2012
Comunicatecivi
 
Gaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 nataleGaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 natale
Affittoprotetto.it
 
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Quotidiano Piemontese
 
Agenda eventi giugno 2013
Agenda eventi giugno 2013Agenda eventi giugno 2013
Agenda eventi giugno 2013
Comunicatecivi
 
Locandina ferrara e cento
Locandina ferrara e centoLocandina ferrara e cento
Locandina ferrara e centoMichela Severi
 
Decemberfest 2013 comunicato stampa
Decemberfest 2013   comunicato stampaDecemberfest 2013   comunicato stampa
Decemberfest 2013 comunicato stamparedazione gioianet
 
Estate Cassanese 2018
Estate Cassanese 2018Estate Cassanese 2018
Estate Cassanese 2018
redattori
 
Programma Occitamo 2023
Programma Occitamo 2023Programma Occitamo 2023
Programma Occitamo 2023
Quotidiano Piemontese
 
Natale al Trasimeno 2014
Natale al Trasimeno 2014 Natale al Trasimeno 2014
Natale al Trasimeno 2014
Filippo Dentini
 
Palio di San Donato - Cividale del Friuli - Edizione 2013 - Programma ufficiale
Palio di San Donato - Cividale del Friuli - Edizione 2013 - Programma ufficialePalio di San Donato - Cividale del Friuli - Edizione 2013 - Programma ufficiale
Palio di San Donato - Cividale del Friuli - Edizione 2013 - Programma ufficiale
Comunicatecivi
 

Similar to Manif carnia dall'8 al 17 agosto 2014 (20)

Programma giornata dei parchi 2015, Conero
Programma giornata dei parchi 2015, ConeroProgramma giornata dei parchi 2015, Conero
Programma giornata dei parchi 2015, Conero
 
349° Sagra dei thest.pdf
349° Sagra dei thest.pdf349° Sagra dei thest.pdf
349° Sagra dei thest.pdf
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2014
 
PROGRAMMA EVENTI DI LUGLIO
PROGRAMMA EVENTI DI LUGLIOPROGRAMMA EVENTI DI LUGLIO
PROGRAMMA EVENTI DI LUGLIO
 
Depliant 62^sagra del peperone
Depliant 62^sagra del peperoneDepliant 62^sagra del peperone
Depliant 62^sagra del peperone
 
Pasqua e pasquetta a Cividale del friuli - 1 e 2 aprile 2013
Pasqua e pasquetta a Cividale del friuli - 1 e 2 aprile 2013Pasqua e pasquetta a Cividale del friuli - 1 e 2 aprile 2013
Pasqua e pasquetta a Cividale del friuli - 1 e 2 aprile 2013
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
 
Programma Torino porte aperte 2017
Programma Torino porte aperte 2017Programma Torino porte aperte 2017
Programma Torino porte aperte 2017
 
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012. Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
 
Cividale e dintorni agenda appuntamenti settembre 2012
Cividale e dintorni  agenda appuntamenti   settembre 2012Cividale e dintorni  agenda appuntamenti   settembre 2012
Cividale e dintorni agenda appuntamenti settembre 2012
 
Gaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 nataleGaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 natale
 
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
 
Agenda eventi giugno 2013
Agenda eventi giugno 2013Agenda eventi giugno 2013
Agenda eventi giugno 2013
 
Locandina ferrara e cento
Locandina ferrara e centoLocandina ferrara e cento
Locandina ferrara e cento
 
Decemberfest 2013 comunicato stampa
Decemberfest 2013   comunicato stampaDecemberfest 2013   comunicato stampa
Decemberfest 2013 comunicato stampa
 
Estate Cassanese 2018
Estate Cassanese 2018Estate Cassanese 2018
Estate Cassanese 2018
 
Festa di primavera 18 aprile
Festa di primavera 18 aprileFesta di primavera 18 aprile
Festa di primavera 18 aprile
 
Programma Occitamo 2023
Programma Occitamo 2023Programma Occitamo 2023
Programma Occitamo 2023
 
Natale al Trasimeno 2014
Natale al Trasimeno 2014 Natale al Trasimeno 2014
Natale al Trasimeno 2014
 
Palio di San Donato - Cividale del Friuli - Edizione 2013 - Programma ufficiale
Palio di San Donato - Cividale del Friuli - Edizione 2013 - Programma ufficialePalio di San Donato - Cividale del Friuli - Edizione 2013 - Programma ufficiale
Palio di San Donato - Cividale del Friuli - Edizione 2013 - Programma ufficiale
 

More from Albergo Diffuso Borgo Soandri

Guida experience Visit Zoncolan
Guida experience Visit ZoncolanGuida experience Visit Zoncolan
Guida experience Visit Zoncolan
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Farine di Flor 2019
Farine di Flor 2019 Farine di Flor 2019
Farine di Flor 2019
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Borghi e presepi 2018
Borghi e presepi 2018 Borghi e presepi 2018
Borghi e presepi 2018
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Avviso pubblico manager
Avviso pubblico managerAvviso pubblico manager
Avviso pubblico manager
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Magia del Legno 2018
Magia del Legno 2018Magia del Legno 2018
Magia del Legno 2018
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Carnia trekking
Carnia trekking Carnia trekking
Carnia in mtb
Carnia in mtb Carnia in mtb
Carnia in bici da corsa
Carnia in bici da corsaCarnia in bici da corsa
Carnia in bici da corsa
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Cjarsons 2018
Cjarsons 2018 Cjarsons 2018
RIMANDATA AL 18 MARZO Fums, profums, salums 2018
RIMANDATA AL 18 MARZO Fums, profums, salums 2018RIMANDATA AL 18 MARZO Fums, profums, salums 2018
RIMANDATA AL 18 MARZO Fums, profums, salums 2018
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Borghi e presepi 2017/2018
Borghi e presepi 2017/2018Borghi e presepi 2017/2018
Borghi e presepi 2017/2018
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Farine di flor 2017
Farine di flor 2017Farine di flor 2017
Farine di flor 2017
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Magia del Legno 2017
Magia del Legno 2017Magia del Legno 2017
Magia del Legno 2017
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
"Cjarsons - La Tradizione della Carnia" 2017
"Cjarsons - La Tradizione della Carnia" 2017"Cjarsons - La Tradizione della Carnia" 2017
"Cjarsons - La Tradizione della Carnia" 2017
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Fums Profums Salums 2017
Fums Profums Salums 2017Fums Profums Salums 2017
Fums Profums Salums 2017
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Magia del legno 2016
Magia del legno 2016Magia del legno 2016
Magia del legno 2016
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Depliant borghi e presepi 2015
Depliant borghi e presepi 2015Depliant borghi e presepi 2015
Depliant borghi e presepi 2015
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Brochure moda e bellezza
Brochure moda e bellezzaBrochure moda e bellezza
Brochure moda e bellezza
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Magia del legno
Magia del legnoMagia del legno
Animazione estiva 2015
Animazione estiva 2015Animazione estiva 2015
Animazione estiva 2015
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 

More from Albergo Diffuso Borgo Soandri (20)

Guida experience Visit Zoncolan
Guida experience Visit ZoncolanGuida experience Visit Zoncolan
Guida experience Visit Zoncolan
 
Farine di Flor 2019
Farine di Flor 2019 Farine di Flor 2019
Farine di Flor 2019
 
Borghi e presepi 2018
Borghi e presepi 2018 Borghi e presepi 2018
Borghi e presepi 2018
 
Avviso pubblico manager
Avviso pubblico managerAvviso pubblico manager
Avviso pubblico manager
 
Magia del Legno 2018
Magia del Legno 2018Magia del Legno 2018
Magia del Legno 2018
 
Carnia trekking
Carnia trekking Carnia trekking
Carnia trekking
 
Carnia in mtb
Carnia in mtb Carnia in mtb
Carnia in mtb
 
Carnia in bici da corsa
Carnia in bici da corsaCarnia in bici da corsa
Carnia in bici da corsa
 
Cjarsons 2018
Cjarsons 2018 Cjarsons 2018
Cjarsons 2018
 
RIMANDATA AL 18 MARZO Fums, profums, salums 2018
RIMANDATA AL 18 MARZO Fums, profums, salums 2018RIMANDATA AL 18 MARZO Fums, profums, salums 2018
RIMANDATA AL 18 MARZO Fums, profums, salums 2018
 
Borghi e presepi 2017/2018
Borghi e presepi 2017/2018Borghi e presepi 2017/2018
Borghi e presepi 2017/2018
 
Farine di flor 2017
Farine di flor 2017Farine di flor 2017
Farine di flor 2017
 
Magia del Legno 2017
Magia del Legno 2017Magia del Legno 2017
Magia del Legno 2017
 
"Cjarsons - La Tradizione della Carnia" 2017
"Cjarsons - La Tradizione della Carnia" 2017"Cjarsons - La Tradizione della Carnia" 2017
"Cjarsons - La Tradizione della Carnia" 2017
 
Fums Profums Salums 2017
Fums Profums Salums 2017Fums Profums Salums 2017
Fums Profums Salums 2017
 
Magia del legno 2016
Magia del legno 2016Magia del legno 2016
Magia del legno 2016
 
Depliant borghi e presepi 2015
Depliant borghi e presepi 2015Depliant borghi e presepi 2015
Depliant borghi e presepi 2015
 
Brochure moda e bellezza
Brochure moda e bellezzaBrochure moda e bellezza
Brochure moda e bellezza
 
Magia del legno
Magia del legnoMagia del legno
Magia del legno
 
Animazione estiva 2015
Animazione estiva 2015Animazione estiva 2015
Animazione estiva 2015
 

Manif carnia dall'8 al 17 agosto 2014

  • 1. AMPEZZO 08-ago VIA FERRATA SUL MONTE TINISA - Attività non adatta a ragazzi di età inferiore ai 16 anni. Ritrovo alle 7.50 c/o infopoint; durata: 7 ore. Costo: € 25,00, sconto 50% con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 08-ago DINOSAURI IN BIBLIOTECA - Pomeriggio di lettura animata e laboratorio creativo “Le isole del tempo” a cura di 0432 associazione culturale e mercatino del libro, ingresso gratuito. Info e prenotazioni: 0433.487779. 12-ago FINALE "TORNEO NOTTURNO- 3°TROFEO DI AGOSTO" alle 20.00 c/o campo sportivo. 15-ago Passo Pura FESTA DELLA MONTAGNA - Festeggiamenti con musica, giochi popolari e degustazione di piatti tipici. Info: IAT Ampezzo, 0433.80758 15 e 16-ago Voltois SAGRA DI SAN ROCCO - Tradizionale sagra paesana in onore del Santo Patrono, con musica, giochi e degustazione di piatti tipici. Info: IAT Ampezzo 0433.80758. 17-ago ESIBIZIONE CORALE - In ricordo di Roberto, V. Presidente della Soc. Pescatori, si esibiranno il Coro "Amici della montagna" e la banda "I Cjastinars" di Ragogna, dalle 10.00 alle 11.00 sul sagrato del Duomo, alle 12.30 animeranno la S. Messa al Passo Pura - seguirà grigliata. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto al C.R.O. di Aviano. 17-ago CARNIARMONIE - Concerto con Floraleda Sacchi, recital per Arpa e iPad - ore 20.45 c/o Chiesa dei S. Rocco e Bartolomeo 20,45. Info: www.carniarmonie.it fino al 09-nov MOSTRA "BUSSOLA E MARTELLO" - Storia delle ricerche geologiche in Carnia; c/o il Museo Geologico della Carnia. Orario fino al 30 settembre: 9.30-12.30/15.00-18.00 - Da ottobre aperto sabato e domenica. Info: Rete Museale CarniaMusei tel. 0433 487779 - cristiana.agostinis@cmcarnia.regione.fvg.it ARTA TERME 08-ago PASSEGGIATA NATURALISTICA ALLA SCOPERTA DEL BOSCO - Attività riservata ai bambini fino ai 12 anni. Ritrovo alle 8.50 c/o infopoint rientro previsto per le 12.00. Costo: € 8,50, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 Appuntamenti in Carnia dall'8 al 17 agosto 2014
  • 2. 08-ago Piano d'Arta POMERIGGIO CON LA STORIA - Alle 18.00 c/o Hotel Gardel, incontro sull'incidente aereo avvenuto sul Monte Sernio durante la Prima Guerra Mondiale. Interverranno il Prof. Igino Piutti e Guido Della Schiava. Info: Hotel Gardel, 0433.92588 08-ago FITNESS SOTTO LE STELLE - Dalle 18.00 c/o stabilimento termale, lezione serale di fitness con buffet a base di frutta per le partecipanti; intrattenimento per bambini con palloncini e truccabimbi. Dalle 20.00 aperitivo in giardino e Dj set. Info: Terme di Arta, 0433.929320 09-ago loc. Alzeri LEZIONE O PASSEGGIATA A CAVALLO - Escursioni per scoprire in sella i segreti della natura lungo i sentieri locali di Arta Terme. Ritrovo: ore 9.50 c/o maneggio Randis, durata 2 ore. Costo: € 8,50 - Gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 09-ago IL TEATRO DEI BURATTINI: PINOCCHIO - Con la partecipazione straordinaria di Peppa Pig. Alle 20.30 c/o Piazza Roma. Info: 339 6842921 10-ago Piano d'Arta IL SENSO DELLE STELLE - Musica, poesia, canzoni, parole e qualche sorpresa, nella notte di San Lorenzo. Con la partecipazione dei cantanti (Daniele Zossi, Federica Copetti e al loro band) e delle interpreti del Gruppo di Lettura Il Ponte (Cristiana, Katia, Laura, Letizia, Letizia S, Giovanna, Sabrina). Percorso narrativo a cura della scrittrice Giovanna Nieddu. Alle 20.30 c/o Sala Parrocchiale. 11-ago POMERIGGIO MUSICALE - dalle 16.00 alle 18.00, intrattenimento musicale c/o stabilimento termale. Info: Terme di Arta, 0433.929320 12-ago GITA IN PULLMAN A PALUZZA E TIMAU - Ripercorrendo i percorsi della Grande Guerra. Visita al Museo della Grande Guerra, al Duomo e al Tempio Ossario. Partenza alle 14.30 c/o infopoint, rientro previsto per le 19.00. Costo: € 15,00, sconto 50% con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 13-ago Piano d'Arta ESCURSIONE ALLA RICERCA DELLE ERBE SPONTANEE - Escursione guidata sui sentieri di fondovalle. Ritrovo c/o Hotel Park Oasi alle 16.00. Info: Hotel Park Oasi, 0433.92048 13-ago Piano d'Arta SETTE ANNI IN CARNIA - Presentazione del libro di Flavia Segnan; a seguire aperitivo. Alle 18.00 c/o Hotel Gardel. Info: Hotel Gardel, 0433.92588 14-ago NORDIC WALKING - passeggiata con l'ausilio di bastoncini. Ritrovo alle 17.20 c/o infopoint, rientro previsto per le 19.00. Costo: € 5,00, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 14-15-16 ago Piano d'Arta TORNEO DI CALCIO A 5 - in loc. Chiusini. Sab. 16: gran finale con il concerto del gruppo "Klara & The Black Cars". 14-ago SERATA DANZANTE - Serata in musica, dalle 21.00 c/o Hotel Gortani. Info: Hotel Gortani, 0433.928754 15-ago SFILATA DI CARROZZE - dalle 10.00 alle 12.00 sfilata di carrozze d'epoca con partenza da Piazza Roma. Alle 15.00 c/o parco dell'Albergo Savoia, prove di abilità con presentazione delle carrozze; alle 18.00 premiazioni in Piazza Roma. Info: Carnia Welcome, 0433.466220 15-ago Piano d'Arta SERATA DANZANTE - Serata in musica, dalle 21.00 c/o Hotel Gardel. Info: Hotel Gardel, 0433.92588
  • 3. 16-ago loc. Alzeri LEZIONE O PASSEGGIATA A CAVALLO - Attività riservata ai bambini fino a 12 anni. Escursioni per scoprire in sella i segreti della natura lungo i sentieri locali di Arta Terme. Ritrovo: ore 9.50 c/o maneggio Randis, durata 2 ore. Costo: € 8,50 - Gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 16-ago TERME BY NIGHT - dalle 19.00 alle 23.00, ingresso serala in piscina e buffet in giardino; c/o stabilimento termale. Info: Terme di Arta, 0433.929320 fino al 17-ago Rivalpo-Valle RITRATTI DI VITA - Mostra fotografica con gli scatti partecipanti al 7° concorso fotografico "Ennio Urban", c/o Pieve di San Martino. Orario di apertura: Ven. 08, Sab. 09, Sab. 16: ore 17.00-19.00; Dom. 10, Ven. 15, Dom. 17: ore 9.30-12.30 / 15.00-19.00. fino al 30-nov GINO VALLE A ARTA TERME: 1964-2014 - Mostra di disegni e fotografie di Gino Valle, una delle più importanti figure dell’architettura italiana del secondo dopoguerra. Aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 c/o stabilimento termale (Padiglione Valle). Info: Terme di Arta, 0433.929320 CAVAZZO CARNICO 12 ago CARNIARMONIE- Moderne stravaganze: Antonio Puliafito- violoncello, Rudy Fantin - pianoforte, Fender Rhodes. Alle 20.45 c/o Chiesa di San Rocco. Ingresso Libero. Info: www.carniarmonie.it; Fondazione Luigi Bon 0432 543049; Carniawelcome 0433 466220. dal 13 al 17 ago Lago dei tre Comuni CAMPIONATO DEL MONDO DI ACROBAZIA, ACROMAX - La massima competizione di volo acrobatico. Mer. 13: alle 9 iscrizioni e verifica piloti APWC(shuttle bus pass, ingresso camping), Partenza bus per area decollo, alle 10 partenza e prove libere, alle 19 fine prove libere, alle 20.30 musica con Dj; Gio. 14: alle 9 partenza bus navella per area decollo, alle 10 1 run solo, alle 15 1 run synchro, alle 19 fine sessione Acromax, alle 19.30 musica con dj; Ven. 15: alle 9 partenza bus navella per area decollo, alle 10 2 run solo, alle 15 2 run synchro, alle 19 fine sessione Acromax, alle 19.00 musica live (reggae), durante il pomeriggio intrattenimento per bambini; Sab. 16: alle 9 partenza bus navella per area decollo, alle 10 solo final run, alle 15synchro final run, alle 19 fine voli Acromax, alle 20.00 premiazioni piloti APWC, alle 20.30 Musica live (rock), durante il pomeriggio intrattenimeto bambini spettacolo giocollieri e mangiafuoco; Dom. 17: alle 9 partenz abus navetta per area decollo, alle 10 voli liberi, alle 19 chiusura voli liberi. Info www.vololiberofriuli.it, 328. 9563273, 0432.981441. 14 ago Lago dei tre Comuni FUOCHI SUL LAGO - Dalle 21.30 tradizionale spettacolo pirotecnico nella splendida cornice del Lago di Cavazzo. CERCIVENTO 08-ago loc. Museis CERVELLI IN MOVIMENTO: Papa Francesco. Rivoluzionario o Conservatore? - Relatori: Don Pierluigi Di Piazza del Centro Balducci e Padre Fabio Scarsato, Direttore del Messaggero di S. Antonio. Francesca Salcioli all’arpa. Alle 20.30 c/o Fattoria Didattica e Sociale "Bosco di Museis". Info: Bosco di Museis 0433.778822, www.boscodimuseis.it 12-ago STUDIO SU FRIDA - Serata di teatro, lettura e musica dedicata alla pittrice messicana Frida Kahlo, a cura di Anna Cosetti e Lucio Vaccaro. Alle 20.30 c/o Circolo Culturale Cressi. 13-ago CARNIARMONIE - ore 20.45 c/o Cjase da Int. Esibizione del pianista Chen Guang. Verranno eseguiti brani di Beethoven, Schumann e Prokofiev. Ingresso Libero. Info: www.carniarmonie.it; Fondazione Luigi Bon 0432.543049; Carniawelcome 0433.466220
  • 4. 14-ago 40° MINICROSS CARNIA - gara podistica campestre riservata a bambini e ragazza nati dal 1998 e successivi. Ore 13.00 ritrovo dei partecipanti c/o il Piazzale della Chiesa; ore 14.00 inizio delle gare per i nati dal 2008 al 1999; ore 16.00 raduno e partenza per i nati dal 2009 e successivi. Le iscrizioni si accettano fino a poco prima della partenza di ogni categoria. La quota d'iscrizione comprende medaglia, maglietta, spaghettata e un premio per tutti. Info: 0433 778408; comune.cercivento@gmail.com 14-ago loc. Museis CERVELLI IN MOVIMENTO: Musica nel bosco - Racconti popolari della tradizione cristiana e musica celtica nell'antico Bosco di Museis. Dalle musiche e danze della tradizione celtica alle leggende di matrice cristiana della Carnia. Benandanti, streghe, Gesù e San Pietro animano i racconti dei nostri nonni e rivivono nelle parole di Paolo Paron, attraversando i secoli, valli, colline e pianure del Friuli. Conoscerete, pur in piccola parte, questo fantastico mondo arrivato a noi grazie alla tradizione orale. Con il cantastorie Paolo Paron e l'artista Francesca Salcioli (arpa celtica, canto e danza). Adatto ai bambini. L'evento si svolge nel bosco dietro la fattoria ed è indicato dalle torce. Alle 20.30 c/o Fattoria Didattica e Sociale "Bosco di Museis". Info: Bosco di Museis 0433.778822, www.boscodimuseis.it 15-ago loc. Museis CERVELLI IN MOVIMENTO: Il popolo dalla Lunga Barba - I Longobardi nel bosco di Museis. Con Gabriele Zorzi, Irene Barbina, Jacopo Novello, Alex Barnaba e Alessandro Maiero. Accampamento longobardo in abiti e suppellettili tradizionali (mobili, stoviglie, armi e armature) con la narrazione in prima persona delle vicende che caratterizzano questo popolo e i racconti accompagnati dalla musica della Lyra e della magica arpa di Francesca Salcioli. Benvenuti i bambini. L'evento si svolge nel bosco dietro la fattoria ed è indicato dalle torce. Alle 20.30 c/o Fattoria Didattica e Sociale "Bosco di Museis". Info: Bosco di Museis 0433.778822, www.boscodimuseis.it 16-ago CIRINT RADȋS - "Chê âte guere… la guere da int". In ricordo dei tragici fatti del 1° luglio 1916, testimonianze ricordi, letture e canti a cura dei giovani di Cercivento. Alle 20.30 c/o area retrostante il cimitero COMEGLIANS 09-10 ago Tualis SAGRA DA SCUETA - Tipica sagra paesana con ottimi piatti tradizionali, buona musica e non solo. Sab. 09: ore 9.00 escursione naturalistica "Tualis e dintorni", ore 11.30 apertura chioshi, ore 17.00 commemorazione centenario Prima Guerra Mondiale a cura del colonnello Pierluigi Giampaoli, a seguire esibizione del coro "Le voci della Foresta", ore 20.00 serata danzante con Angelo, Francesco e Bruno. Dom. 10: ore 11.30 inaugurazione mostra forografica "Musas" di Gigliola Di Piazza, ore 11.30 apertura chioschi, dalle 13.00 alle 15.00 animazione per bambini, ore 17.00 presentazione del libro "Compagni di strada, in cammino nella Chiesa della speranza" di Don Pierluigi Di Piazza, ore 20.00 serata danzante con Anna Ruggenti. Info: Pro Tualis e Noiaretto, 347.0578688, www.sagradascueta.it 12-ago ESCURSIONE NATURALISTICA: ANELLO TRA LE DOLOMITI PESARINE - Escursione alla scoperta delle dolomiti. Ritrovo ore 9.00 c/o reception Albergo Diffuso, durata 4 ore. Costo: € 8,50, per ogni adulto pagante 1 bambino fino 12 anni gratuito. Gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. I nfo: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 13-ago PREMIO LEGGIMONTAGNA 2014 - Anteprima Filmati-Video: "Pianeta bianco" regia di Francesco Mattuzzi - italiano (14.31), "Spice girl" regia di Peter Mortimer, Josh Lowell, Nick Rosen - inglese (23.51), "The Sensei" regia di Peter Mortimer, Josh Lowell, Nick Rosen - inglese (26.18). Alle 21 c/o sala comunale l'Alpina, presentano Matteo Bellotto e Giovanni Anziutti.
  • 5. 14-15-16-17 ago SAGRA DA SCUETA - Gio 14: alle 11.30 apertura chioschi; alle 17.00 concerto della banda "F. Vidale" di Forni Avoltri e alle 20.00 serata danzante con "Alpentrio". Ven 15: alle 11.30 apertura chioschi; dalle 13.00 alle 15.00 animazione per bambini con la Cooperativa ITACA; alle 15.00 gara dal Seon (iscrizioni dalle 14.00); alle 16.00 concerto dei Karn e dalle 20.00 serata danzante con i "Dganirs". Sab 16: alle 8.30 c/o piazzale della Chiesa partenza escursione guidata al Monte Crostis, difficoltà EE (spostamento con mezzi propri alla loc. Cuesta Buina, punto di partenza per la salita); alle 11.30 apertura chioschi; alle 17.00 "campane in festa" con Associazione Scampanotadors Furlans e alle 20.00 serata danzante con "Alvio ed Elena". Dom 17: alle 10.00 Trofeo Carnia in MTB; alle 11.30 apertura chioschi, alle 14.00 premiazioni della gara e alle 20.00 finale con "Denis e MusicaViva". La manifestazione si svolgerà al coperto, e per tutta la durata ricca pesca di beneficenza. Info:www.sagradascueta.it. 16-ago IL SENSO DELLE STELLE - Musica, poesia, canzoni, parole e qualche sorpresa. Ore 20.30 c/o Teatro L'Alpina, ingresso libero. Con la partecipazione dei cantanti Daniele Zossi, Federica Copetti e la loro band e con le interpreti del Gruppo di lettura Il Ponte. Percorso narrativo di Giovanna Nieddu. Info: Comune di Comeglians, 0433.60052 17-ago Tualis 20° TROFEO CARNIA IN MTB - 11° prova del trofeo, partenza alle 10.00 c/o Piazza Giro d'Italia. Info: Giuditta Di Piazza, 347.0578688, www.carniabike.it FORNI AVOLTRI 09-ago Sigilletto BAL DAS VOLGELOS - Dalle 12.00 apertura chioschi, alle 14.00 si balla con la musica di Romy. 09-ago FESTA ALPINA MEMORIAL CADUTI DELLA MONTAGNA - Gara di corsa in montagna di 5 km aperta a tutte le categorie. Alle 8.00 ritrovo a Pierabech, alle 9.45 chiusura iscrizioni e a seguire partenza in linea. Alle 11.30 S. Messa c/o la Chiesetta di Bordaglia e rancio alpino per tutti; alle 14.00 premiazioni c/o Casera Bordaglia. Info: IAT Forni Avoltri 0433.72202 09-ago VIA FERRATA MONTE CHIADENIS - Escursione sui luoghi della Grande Guerra, al termine visita al museo di Forni Avoltri. Attività non adatta a ragazzi di età inferiore ai 14 anni. Ritrovo alle 8.50 c/o infopoint; durata: 8 ore. Costo: € 25,00, sconto 50% con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 09-10 ago FESTEGGIAMENTI DI SAN LORENZO - Sab. 09: Fiaccolata di S. Lorenzo, a seguire cena e musica sotto il tendone, intrattenimento musicale a cura del gruppo "Karn"; Dom. 10: Tradizionali festeggiamenti per il santo patrono del paese. Tradizionale Concerto del Coro di Forni Avoltri a seguire cena e musica sotto il tendone. 12-ago TRADIZIONALE CONCERTO DI S. LORENZO - Il corpo Bandistico F. Vidale di Forni Avoltri si esibirà alle 20.30 c/o la sala cinema teatro comunale, diretto dal Prof.m° Morris Sebastianutto. Presenta Mario Ragazzo. 15-ago Sigilletto FESTA DEL VILLEGGIANTE - dalle 12.00 in loc. Volgelos, tradizionale pranzo del villeggiante, a seguire la fisarmonica in montagna, rassegna regionale di fisarmonica diatonica con ballo. 17-ago ANELLO DEL MTE COGLIANS CON VISITA AL MUSEO ALL'APERTO - Giornata dedicata alla memoria, lungo i sentieri che portano ai fronti della I Guerra Mondiale. Partenza alle 8.50 dall'Info point, con guida alpina, Rientro alle h 16. Costo € 12, per ogni adulto pagante 1 bambino fino ai 12 anni Gratuito. Gratis con FVG Card. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente c/o info Turismo FVG. Info Turismo FVG Arta Terme, 0433.929290.
  • 6. dal 14 al 17-ago Collina SAGRA DI COLLINA - Gio 14 - Ven 15 - Sab 16 alle 19 apertura chioschi, alle 21 serata danzante; Dom 17 Staffetta 3 Rifugi. Degustazione di piatti tipici locali. 16-17 ago Collina 52^ STAFFETTA TRE RIFUGI - Gara internazionale di corsa in montagna. Sab. 16: alle 12 chiusura iscrizioni, alle 17 assegnazione dei numeri di gara; Dom. 17: alle 07.30 inizio distribuzione numeri, alle 9.30 chiamata atleti per numeri gara, alle 10 partenza gara, alle 15.30 premiazioni sotto il tendone. Info 335.6375410, 0433.727505, www.3rifugi.com. FORNI DI SOPRA 08-ago eBike TOUR - Pedalata per tutti lungo il fiume. Partenza ore 15.00 c/o Infopoint TurismoFVG, durata 3 h. Costo: € 8,50/pax, gratis con FVGCard, (noleggio attrezzatura non inclusa). Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: +39 0433.929290/+39 0433.886767. 08-ago Il Teatro dei burattini presenta LA FAVOLA DI PINOCCHIO con la partecipazione straordinaria di PEPPA PIG - Intrattenimento per bambini alle 17.30 in P. Centrale. 08-ago BORGO CELLA IN FESTA - Anguriata con intrattenimento per grandi e piccini dalle 16.00. Inoltre gastronomia con Maialino, Spiedini di pesce, Seppie ed altro ancora. Dalle 20.00 musica con Ellis. 08-ago PRESENTAZIONE DEL LIBRO "Che male c'è" di Gaia Baracetti alle 18.00 c/o Sala Parco Dolomiti Friulane (III piano). 09-ago ESCURSIONE NEL MEDIOEVO DI FORNI - Passeggiata guidata alla scoperta di Vico, Cella, Andrazza e Sacuidic. Partenza alle 9.00 dall'ufficio turistico. 09-ago SU BIAGIO SI VA ADAGIO... passeggiata in compagnia dell'asinello e piccolo giretto in sella - Attività per bambini da 3 a 12 anni. Ritrovo alle 14.50 c/o Infopoint TurismoFVG, durata 2 h. Costo: € 8,50/pax, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: +39 0433.929290/+39 0433.886767. 09-ago eBike TOUR - Tagliamento in bici - Escursione semplice, per tutti. Durata: 3 ore. Ritrovo: ore 16.00 c/o Centro Visite. Info e prenotazioni: Parco Dolomiti Friulane, 0427.87333. 09-ago 2a ed. VERTICAL CHALLENGE Gara promozionale in salita - aperta a tutti - fino a malga Varmost mt. 1750 lungo il percorso della Scialpinistica Ski Krono. Disl. 830 m., previsto anche percorso ridotto fino a Som Picol 1400 m. Partenza in linea alle 16.00 c/o seggiovie Varmost - iscrizioni online su www.vertical.for-adventure.it entro le 12.00 del 9 agosto, successivamente c/o Ski-Bar con maggiorazione. Speciale classifica per "combinata" con la Ski Krono Varmost. A seguire pasta party e premiazioni. Info: G.S.Stella Alpina, 380.1469911. 09-ago DOCU-FICTION "I viaggiatori del tempo promesso" - Le epiche leggende delle Dolomiti in un film di Franco Vecchiato. Alle 20.30 c/o Ciasa dai Fornès. 09-ago PINEWOOD PARTY - DJ SET dalle 22.00 alle 24.00 c/o laghetti in Loc. Davost. Dalle 19.00 chiosco enogastronomico. 09-ago I TESORI DEL SACRO - Passeggiata alla scoperta delle chiesette di Forni di Sopra, uscita guidata gratuita, partenza alle 16.00 dall'ufficio turistico. 10-17 ago "CERAMICHE, TERRE COTTE E TEMPERE" MOSTRA di Diana Maresia Motta - in Via Nazionale 59 (fronte Municipio). Apertura: 17.00- 19.00. 10-ago Il Teatro dei burattini presenta LA FAVOLA DI PINOCCHIO con la partecipazione straordinaria di PEPPA PIG - Intrattenimento per bambini alle 17.30 in P. Centrale.
  • 7. 10-ago PRESENTAZIONE DEL LIBRO "Il silenzio del vetro" di Patrizia Pavoni. Ore 18.00 c/o Sala Parco Dolomiti Friulane (III piano). 10-ago SIMMETRIE NELL'ARTE - Conferenza di GianCarlo Ghirardi, Prof. Emerito dell'Università di Trieste. "Balconi Fornesi & Motivi Arabi" - ore 21.00 c/o Ciasa dai Fornès. 11-16 ago TENNIS - TORNEO DI "FERRAGOSTO" - Iscrizioni c/o baita tennis in Loc. Davost (€ 10,00). 11-ago A LEZIONE DI KAYAK - orari: 10.00-13.00/14.00-17.00 c/o laghetti Davost. 11-ago DIMOSTRAZIONE gratuita: creare decorazioni invernali in feltro - c/o Il Ricamificio in via Cadore alle 14.30. E' gradita la conferma. Info e prenotazioni: Il Ricamificio 0433.886641. 11-ago SETTE ANNI IN CARNIA Flavia Segnan parlerà del suo libro, "a metà tra una guida turistica e un movimento dell'anima". Alle 18.00 c/o Centro Visite Parco Dolomiti Friulane (III piano). 11-ago MUSICA FOLK con Ernesto e Armand dalle 20.00 alle 23.00 c/o P. Centrale. 11-ago CYCLING evento di indoor dalle 17.30 all 19.30 c/o Zwar Bar - Istruttori Mauro Toascano e Paola Moschione - Music by Dj White. 11-ago APEROL TOUR alle 19.30 c/o Zwar Bar. DJ Set dalle 22.00 by Dj White. 12-ago A LEZIONE DI KAYAK - orari: 10.00-13.00/14.00-17.00 c/o laghetti Davost. 12-ago DIMOSTRAZIONE gratuita: "come creare le ghirlande verticali" - c/o Il Ricamificio in via Cadore alle 14.30. E' gradita la conferma. Info e prenotazioni: Il Ricamificio 0433.886641. 12-ago ESCURSIONE STORICA - Natura e Cultura - Escursione semplice, per tutti. Durata: 3 ore. Ritrovo: ore 15.00 c/o Centro Visite. Info e prenotazioni: Parco Dolomiti Friulane, 0427.87333. 12-ago LETTURA DI FIABE PER BAMBINI alle 17.00 c/o bibioteca. 12-ago MARTEDI CINEMA - Proiezione di SOLE A CATINELLE Ore 21.00 c/o la Ciasa dai Fornès in fr. Cella - ingresso libero. 13-ago MERCATINO DELL'ARTIGIANATO -In Piazza del Comune e Via Roma 13-ago DIMOSTRAZIONE gratuita: "come infeltrire la lana per creare cuori decorativi" - c/o Il Ricamificio in via Cadore alle 14.30. E' gradita la conferma. Info e prenotazioni: Il Ricamificio 0433.886641. 13-ago CACCIA AL TESORO NATURALISTICA - Attività per bambini da 3 a 12 anni. Ritrovo alle 14.50 c/o Infopoint TurismoFVG. Costo: € 8,50/pax, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: +39 0433.929290/+39 0433.886767. 13-ago FESTA COUNTRY - alle 14.00 mini-passeggiate a cavallo; dalle 16.00 giochi a premi e battesimo della sella per piccoli cowboys; alle 19.00 spettacolo equestre e apertura chioschi; alle 21.00 concerto country con i Sweet River ed esibizione dei ballerini della Dance Country Cap - c/o Loc. Davost. 14-ago LEZIONE O PASSEGGIATA A CAVALLO - Ritrovo alle 9.50 c/o maneggio Saliet, durata 2 h. Costo: € 8,50/pax, GRATIS con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Accompagnamento con istruttore FISE. Info: +39 0433.929290/+39 0433.886767.
  • 8. 14-ago Stitch and Spritz "ARM KNITTING" Crea un foulard estivo tra un sorso e l'altro. Costo: € 15,00 (materiale e una consumazione inclusi). Posti limitati. C/o Il Ricamificio in via Cadore alle 14.30. E' gradita la conferma. Info e prenotazioni: Il Ricamificio 0433.886641. 14-ago ESCURSIONE STORICA - Tra panorami e leggende - Escursione semplice, per tutti. Durata: 3 ore. Ritrovo: ore 15.00 c/o Centro Visite. Info e prenotazioni: Parco Dolomiti Friulane, 0427.87333. 14-ago SUPER MINI SHOW - Serata dedicata ai bambini c/o P.zza Centrale ore 20.30 (in caso di maltempo c/o tendone). 14-ago I DOCUMENTARI DI SENTIERI NATURA Proiezioni in alta risoluzione con Ivo Pecile e Sandra Tubaro: "Sulla vetta della Palazza", "Le Casere del Monte Cuar", "Sulla cresta del Monte Cuar" e "Il caposaldo italiano dell Jof di Somdogna" - ore 21.00 c/o Ciasa dai Fornès. 15-ago LA CIAMINADA - Gara di corsa non competitiva di km 9 o 6 tra i sentieri del circondario fornese; iscrizioni giovedì dalle 18 alle 22 c/o sede S.S.Fornese in P. del Comune 1 o venerdì dalle 8.00 in P. Centrale (con maggiorazione); quota € 13,00/adulti, € 10,00/bambini; partenza alle 10.00 dalla P. Centrale; pasta-party alle 12.30 c/o tendone in Loc. Davost, a seguire premiazioni. 15-ago TOMBOLA PARROCCHIALE - alle 17.00 in P. Centrale, acquisto cartelle c/o negozi del centro. 16-ago DIMOSTRAZIONE gratuita: "come creare originali pacchi regalo e biglietti augurali" - c/o Il Ricamificio in via Cadore alle 14.30. E' gradita la conferma. Info e prenotazioni: Il Ricamificio 0433.886641. 16-ago L'ARCHEOLOGO SCRITTORE DEI MISTERI E LA CASA INFESTATA Fabio Piuzzi ci parlerà del suo libro "La casa dei muri parlanti" alle 18.00 c/o Sala Parco Dolomiti Friulane (III piano). Conversa con l’autore Alfio Anziutti. 16-ago SPETTACOLO DI DANZE...in un miraggio delle Dolomiti Friulane - Coreografia a cura dell'Oasi Danze - alle 20.00 c/o P. Centrale. 16-ago NOTTI DI FUOCO - Music Dance... and more, con la musica mixata dal DJ Luca Clerici dalle 21.00 al Dolomiti Ski Bar. 17-ago PAESAGGI CONTEMPORANEI: Una giornata di riflessioni sull'identità, il presente, il futuro delle Dolomiti Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Dalle 10.00 alle 13.00 tavola rotonda aperta al pubblico, cui prenderanno parte personaggi legati al territorio e alla montagna; dalle 16.30 alle 18.00 il grande antropologo Marc Augé converserà con Gianluca D'Incà Levis su temi legati al paesaggio, l'antropologia dei luoghi, il tempo senza età. C/o P. del Comune (in caso di maltempo c/o Ciasa dai Fornès). 17-ago PASSEGGIATA NATURALISTICA DI FONDOVALLE Orti, fornaci e castelli: le storie antiche della vallata - Partenza ore 9.00 c/o Infopoint TurismoFVG, durata 3 h. Costo: € 8,50/pax, gratis con FVGCard, per ogni adulto pagante 1 bambino sotto i 12 anni GRATIS. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: +39 0433.929290/+39 0433.886767. 17-ago PASSEGGIATA ETNOGRAFICA E VISITA AL MUSEO RURALE FORNESE - Visita guidata gratuita. Partenza alle 10.00 dall'ufficio turistico. 17-ago ESCURSIONE NEL MEDIOEVO DI FORNI - Passeggiata guidata alla scoperta di Vico, Cella, Andrazza e Sacuidic. Partenza alle 15,30 dall'ufficio turistico. 17-ago DISCO MUSIC - DJ SET dalle 21.00 alle 24.00 in loc. Santaviela (di fronte seggiovie Varmost). Dal pomeriggio chiosco enogastronomico. ogni lunedì IMPARIAMO INSIEME A GIOCARE LA CAPOEIRA, arte brasiliana che fonde e miscela arte marziale, danza e musica. Vi divertirete e starete allegri! - dalle 18.00 alle 20.00 c/o sala danza del centro sportivo - (solo maggiorenni). Info: Vovò, 333.8395397.
  • 9. fino al 26-ago ogni martedì FAVOLE IN BIBLIOTECA dalle 17.00 alle 18.00 c/o Municipio Vecchio. ogni mercoledì LETTURE AD ALTA VOCE IN LINGUA INGLESE dalle 16.30 alle 17.00 c/o biblioteca. fino al 28-ago ogni giovedì ESCURSIONE PER RAGAZZI (solo per tesserati CAI) - Partenza ore 8.00 dalla P. Centrale. Per i ragazzi dagli 8 ai 17 anni iscrizione obbligatoria entro le 21.00 del martedì al n. 0433.88248; per i bambini fino a 7 anni non serve iscrizione. ogni venerdì ENERGY HAPPY HOUR - dalle 18.00 alle 19.00 c/o Dolomiti Ski Bar. Info: 0433.88524. fino al 15-ago DOLOMITI ENGLISH CAMP Corso estivo con lezioni intensive di conversazione in inglese, gestite da docenti madrelingua e/o bilingue, che si terranno dal 25 al 30 agosto. Il corso è adatto ai bambini dai 6 ai 10 anni. Le iscrizioni chiudono il 15 agosto 2014. Info: ACTM Ltd tel. 320.7024866 - info@actmltd.com fino al 17-ago MOSTRA DIPINTI AD OLIO DI LUCIANA PUGLIESE: Le montagne, i boschi, i campi fioriti. La "sua" Carnia. - Apertura: dalle 17.00 alle 19.00 c/o Municipio Vecchio in P. del Comune. fino al 29-ago ESTATE IN PISCINA - CORSI DI NUOTO PER BAMBINI - Info e iscrizioni c/o reception piscina. fino al 31 ago MOSTRA ETNO, EQUO SOLIDALE e del LIBRO USATO a cura dei “Fratelli Dimenticati” promozione sostegno a distanza - in Via Roma. Orario: 9-12.30/16.00-19.30. Info: 049.9402727. fino al 31 ago MOSTRA ICONOGRAFICA "I Santi con gli animali" c/o chiesa di S. Floriano in Fr. Cella. Orario: lun-ven 17-19; sab 10-12/16-18; dom 11-12/16-18. fino al 15 set MOSTRA DI TAPPETI E QUADRI DI ARTISTI CONTEMPORANEI in via Roma, aperto con orario continuato fino alle 20.00. FORNI DI SOTTO 08-ago CARNIARMONIE - Duo Lacota & Wasser c/o Sala azzurra ore 20.45. Info: www.carniarmonie.it 10-ago eBike TOUR - Tagliamento in bici - Escursione semplice, per tutti. Durata: 3 ore. Ritrovo: ore 16.00 c/o Centro Visite. Info e prenotazioni: Parco Dolomiti Friulane, 0427.87333 10-ago RAPPRESENTAZIONE TEATRALE "Il cundut in tal ort" c/o Sala Azzurra ore 20.30. 14-ago TORNEO DI CALCETTO "Trekas Cup" - torneo di calcio a 5 c/o campo sportivo. In serata premiazioni e, a seguire, FESTA DELLA BIRRA e Dj set. Info Polisportiva 043387044. 15-16 ago FIESTE DAL PAÎS - Due giornate di festeggiamenti davanti al Municipio - dalle 19.00 fornitissimi chioschi e musica folk. fino al 31-ago MOSTRA "L'arte del dono, il dono nell'arte" a cura dell'A.F.D.S., c/o Loc. Baufie. Inaugurazione Sab. 02 alle 18.00. Apertura: da lun a sab 16.00-19.00 / dom 10.00-12.00. LAUCO 11-ago NORDIC WALKING - Passeggiata con l'ausilio di bastoncini. Ritrovo alle 17.20 c/o reception Albergo Diffuso, rientro previsto per le 19.00. Costo: € 5,00, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
  • 10. 11-ago PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO "La vita sull'Altopiano di Lauco " - Presso la sala sociale alle 20.30. Organizzatore: Comune di Lauco. 14- 16-17 ago FESTA DI SAN ROCCO - Programma: Gio 14 alle 18 apertura chioschi, alle 19 zumba performance, alle 21 musica e balli; Sab 16 dalle 14 mercatino tradizionale, animazione bimbi, alle 18.30 S. Messa e Processione, alle 19.30 Cena sotto il tendone e balli; Dom 17 alle 18 apertura chioschi, alle 21 Mid-summer party. 17-ago MID SUMMER PARTY - Musica tutta la sera. Presso il tendone polifunzionale, dalle ore 21.00. Ingresso libero. Garantito anche in caso di maltempo. OVARO 09-ago VEDRANS PARTY - Musica e divertimento a partire dalle 18.30 c/o loc. Aplis. Info: Ufficio Turistico Ovaro,0433.677782 09-10 ago Clavais SAGRA DI SAN LORENZO - Sab. 09: dalle 17.00 apertura chioschi e a seguire Rassegna Internazionale Fisarmonicisti Alpeadria, dalle 20.30 serata danzante con "Gli Squali". Dom. 10:, alle 12.00 aperitivo e pranzo in Piazza con specialità tipiche, alle 15.00 Vesperi, alle 16.30 apertura dei Chioschi, alle 17.00 Giochi per i più piccoli e dalle 19.00 Intrattenimento musicale con Romeo il Balonir Cjargnel e Nathan e Gran ballo con "Romy e Caterina". Info: Ufficio Turistico Ovaro, 0433.677782 12-ago XXVI AGOSTO ARCHEOLOGICO - Alle 18.00 C/o la Sala del Centro Socio Culturale, Presentazione del n. XXII-XXIII dei "Quaderni Friulani di Archeologia". A cura di Maurizio Buora (già Direttore dei Musei Civici di Udine) e Feliciano Della Mora (Presidente Società Friulana di Archeologia). Presentazione della "Carta Archeologica online del Friuli Venezia Giulia". Info: Ufficio Turistico Ovaro, 0433.677782 13-ago SEI VIOLONCELLI IN CONCERTO - Alle 20.00, concerto di violoncelli C/o Chiesa Ss.Trinità. Info: Ufficio Turistico Ovaro, 0433.677782 16-ago ESCURSIONE NATURALISTICA ANELLO CLAVAIS LAGO GHIACCIATO BRAIDA - Ritrovo ore 9.00 c/o Reception Albergo Diffuso, durata 2 ore. Costo: € 8,50, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 PALUZZA 09-ago 30° PALIO DAS CJAROGIULES - Ore 18.00 inaugurazione Albergo Diffuso "La Marmote" c/o Palazzo d'Aronco nel borgo Cente; dalle 18.30 gastronomia nelle contrade con degustazione degli squisiti piatti tipici locali accompagnata da musica e allegria. Per i più piccoli un tuffo nel passato nel lontano 1800 con un giro in carrozza per le vie del paese con Rino Englaro. Dalle 19.00 fino a tarda notte in Piazza XXI/XXII Luglio musica e intrattenimento con il Dj Camol. Ore 20.30 "Ocjo cal sbrove", giocolieri e saltimbanchi ci svelano l’antica arte di strada; ore 21.00 Teatro di Piazza: "Meni Fari" (Domenico il fabbro), racconto tratto dal libro di “Fiabe e leggende della Carnia” di Raffaella Cargnelutti; ore 21.40 "Ocjo cal sbrove", giocolieri e saltimbanchi ci svelano l’antica arte di strada; ore 22.15 sfilata con il vestito carnico di “Miss Palio e il so biel”; ore 22.50 "Lancio das cidulines"; ore 23.20 sfilata con “intimo carnico” di “Miss Palio e il so biel”; ore 24.00 spettacolare Magia dei Fuochi d'Artificio; ore 00.20 premiazioni di “Miss Palio e il so biel”. Info: IAT Paluzza 0433 775344; info.paluzza@cmcarnia.regione.fvg.it; www.paliodipaluzza.it
  • 11. 10-ago 30° PALIO DAS CJAROGIULES - Dalle 10.00 lungo la parte sud di Via Roma Mercatino del "Fatto a mano" e “L’angolo dei bambini” dedicato a laboratori creativi. Dalle 12.00 gastronomia nelle contrade: degustazione degli squisiti piatti tipici locali accompagnata da musica e allegria. Dalle 14.30 c/o piazza XXI/XXII Luglio e via Roma; musiche ed esibizione itinerante del gruppo “Tamburi medievali di Cividale”, gruppo di ricostruzione storica che riprende con passione le rievocazioni rinascimentali; Sorvolo Tricolore: esibizione di parapendii e deltaplani del Gruppo "Volo Libero Carnia"; intrattenimento con il comico "Romeo il balonir Cjargnel"; nei borghi, le contrade si preparano per la sfilata. Dalle 17.00 sfilata delle contrade partecipanti lungo le vie del centro paese; presentazione delle contrade in Piazza XXI/XXI Luglio; Palio dei Fruts (per i più piccoli). Di seguito: Palio dal Seon, Palio da Cjame, Palio dal Fen cu la Cjarogiule e, infine, Palio das Cjarogiules. In caso di maltempo l'evento sarà rimandato al 15 agosto e taluni intrattenimenti potranno subire delle variazioni. Info: IAT Paluzza 0433 775344; info.paluzza@cmcarnia.regione.fvg.it; www.paliodipaluzza.it dall'11 al 16 ago Timau FERRAGOSTO TIMAVESE - c/o Piazza San Pio X. Lun. 11: ore 16.00 parco giochi. Mar. 12: ore 17.00 Località Braida, a sinistra del Tempio Ossario, presentazione del libro fotografico "Dar rumplar var schtildickait - Il rumore del silenzio" di Laura Plozner. Gio. 14: ore 19.00 apertura chioschi; ore 21.00 serata danzante con il complesso Musica Viva. Ven. 15: ore 10.00 apertura chioschi; ore 10.30 S. Messa in onore dell'Assunta; ore 14.30 vesperi e processione; ore 21.00 si balla con Roby Music Folk e nel corso della serata Rassegna Internazionale della Ricotta di Malga. Sab. 16: ore 19.00 apertura chioschi; ore 21.00 si balla con il complesso Studio Folk. Info: IAT Paluzza 0433 775344; info.paluzza@cmcarnia.regione.fvg.it 12-ago Timau APPROCCIO ALL'ARRAMPICATA - Attività riservata ai bambini fino ai 12 anni. Ritrovo ore 8.50 c/o Tempio Ossario, durata 5 ore. Costo: € 8,50, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 16-ago LA GRANDE GUERRA PER BAMBINI AL MONTE CELLON - Attività riservata ai bambini fino ai 12 anni. Ritrovo ore 8.50 c/o Tempio Ossario, durata 5 ore. Costo: € 8,50, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 fino al 17-ago MOSTRA DELL’UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ - mostra dei lavori manuali c/o la scuola secondaria di secondo grado. Aperta tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00 PAULARO 08-ago APE BLU - Cabaret ironico e poetico, dove si affrontano piccoli paradossi esistenziali con leggerezza. Di Serena Di Blasio, con Michele Polo Matteo Sgobino alla chitarra e Alessandro Turchet al contrabbasso.. Alle 20.30 c/o Sala Polifunzionale Mons. Zuliani. Info: Pro Loco Val d'Incarojo, www.prolocopaularo.it 09-10 ago Salino FESTA DELLA MADONNA DELLA CINTURA - Tradizionali festeggiamenti nella borgata di Salino. Sab. 09: alle 18.00 apertura chioschi gastronomici e musica; Dom. 10: alle 12.30 celebrazioni religiose con processione, dalle 14.00 festa in piazza con musica e chioschi enogastronomici. 12-ago ESCURSIONE ZONA VALBERTAT - GROTTE DI ATTILA- PASSO CASON DI LANZA. Difficoltà: E (escursionistica). Tempo: 5/6 ore. Abbigliamento: da media montagna. Si consiglia di vestirsi a strati e di avere nello zaino una giacca antipioggia, un cappello e una borraccia.Sono consigliati scarponi o scarpe da trekking, facoltativi i bastoncini. Costo € 10,00 (la quota comprende l'assicurazione obbligatoria e il pranzo). Il ritrovo è fissato per le ore 8.00 in Piazza Nascimbeni a Paularo. I luoghi di partenza dell'escursione si raggiungono con mezzi propri. Prenotazioni entro le ore 12.00 del giorno precedente. Info: Pro Loco Val d'Incarojo, Michele 333.3096412 15-ago CONCERTO DI FERRAGOSTO - Esibizione della Filarmonica "F. Nascimbeni". Alle 17.00 c/o Piazza Nascimbeni.
  • 12. 14-15-16 ago Dierico SAGRA DI SAN ROCCO - c/o il tendone nella piazzola ex Scuola Elementare. Gio. 14: alle 7.00 ritrovo per trekking amatoriale non competitivo in località Faul, felet, Cuesta di Dovis, Casera Forchiutta. Alle 13.30 pastasciutta e premiazione dei tre tempi intermedi e più veloci. Ven. 15: alle 9.30 S. Messa; dalle 17.00 chioschi enogastronomici, alle 21.30 musica e divertimento con Michele Patatti DeeJay in Tour. Sab. 16: alle 8.30 S. Messa e apertura chioschi, alle 11.00 S, Messa solenne cantata dalla Corale Jacopo Linussio. Alle 14.30 Processione con la statua del Santo accompagnata dalla Filarmonica Nascimbeni, seguirà l'intrattenimento della Corale Jacopo Linussio. Alle 16.00 processione e a seguire il concerto della Filarmonica F. Nascimbeni; dalle 21.00 si balla con gli "Adria Band". Info: Pro Loco Val d'Incarojo, www.prolocopaularo.it PRATO CARNICO 08-ago HUMPTY DUO JAZZ - Esibisione di jazz acustico dalle 19.30 c/o Albergo ristorante Sette Nani. Info: 0433 69013 08-ago NOTE E PAROLE IN RIFUGIO - Miracolo di Natale con Luciano Santin. Natale 1914, sul fronte occidentale, i soldati tedeschi e francesi fraternizzarono. L'episodio provocò le dure reazioni dei comandi. Alle 20.30 c/o Rifugio De Gasperi. Info:www.assorifugi.it 09-ago MERIDIAN SAX QUARTET - Esibisione di musica jazz, classica e latino-americana dalle 19.30 c/o Albergo Ai Sette Nani. Info: 0433 69013. 09-ago TAPPA CAMMINO DELLE PIEVI - Da Pieria alla Pieve di Santa Maria di Gorto (Ovaro). Partenza alle 14.00. Info: www.camminodellepievi.it. 09-ago loc. Osteai SERATA CON ALESSANDRO PITTIN - dalle 18.00 in loc. Osteai grande festa con Alessandro Pittin; gastronomia e musica. 09-ago Pesariis CABARETE IN TA PLACIUTA - Teatro comico in friulano sulle vicissitudini quotidiane di un mondo ironico e divertente con il duo CoPau. Inizio ore 21.30 nel Borc da Uiscja (dietro la Casa della Pesa) a Pesariis. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà all'auditorium comunale di Prato Carnico. Info: Ufficio Turistico, 0433.69420 11-ago ESCURSIONE NATURALISTICA ANELLO RIFUGIO TALM - Ritrovo ore 8.50 c/o infopoint, durata 3 ore. Costo: € 8,50, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 12-ago ESTATE AI 7 NANI - dalle 21.00 c/o Albergo Ai Sette Nani, esibizione del gruppo "I Sotanta" (Giorgio Gonano - Stefano Bearzi - Christian Mareschi - Manuel Martin) con musica dal vivo per tutte le età: cover anni '60/'70. Info: 0433.69013 dal 13 al 20 ago Fraz. Pesariis MOSTRA DI QUARDI E PITTURA SU TESSUTI - Nello stavolo di Tul a 2 km dal paese. Orario continuato dalle 9 alle 19. Info Maso Claudia tel. 0433.44006. PREONE 09-ago TORO ALLO SPIEDO, MUSICA CON MICHELE PATATTI DJ...E LE BARZELLETTE DI NATHAN IL MINICJARGNEL - Dalle 19.00 c/o chiosco del parco giochi. Info: omarbitussi@libero.it 10-ago DA PREONE ALLA VALLE - Escursione guidata nei ritmi dei boschi e della natura - Ritrovo alle 8.30 c/o Palazzo Lupieri e visita alle sale rimodernate dell'esposizione "Preone, 200 milioni di anni", alle 9.00 passeggiata con paleontologo e Guardia Forestale (durata 3h), alle 12.30 pranzo c/o uno stavolo e alle 14.00 pedagogia del bosco per bambini. Servizio A/R bus navetta gratuito (ultima corsa verso la Valle ore 13.00, ritrovo c/o Municipio). Info e prenotazioni (gradite per il pranzo): proloco@madchild.it 328.7521366.
  • 13. 12-ago BIMBINMUSEO - Animazione per bambini all'Esposizione Naturalistica “Preone, 200 milioni di anni”, dalle 16.00 alle 18.00, ingresso gratuito. Info e prenotazioni: 0433.487779. 13-ago CONCERTO INCANTI ERRANTI - Alvise Nodale (chitarra e voce), Giulio Venier (violino e quant'altro) Massimo Silverio (voce, violoncello, tastiera e chitarra). Alle 20.30 c/o corte Palazzo Lupieri (in caso di maltempo il concerto si svolgerà nella sala al primo piano). Info: Pro Loco Preone proloco@madchild.it 14-ago SCAPOLI-AMMOGLIATI al campo sportivo e SERATA IN MUSICA AL PARCO - Dalle 19.00 c/o chiosco del parco giochi. Info: omarbitussi@libero.it 15-ago SERATA FOLK E CENA ALL'APERTO - Dalle 19.00 c/o chiosco del parco giochi. Info: omarbitussi@libero.it 16-ago TORNEO DI CALCETTO FEMMINILE "FENOMENE 2014" a seguire DISCO DANCE CON DJ ERIC NAVARRA - Dalle 19.00 c/o chiosco del parco giochi. Info: omarbitussi@libero.it RAVASCLETTO 09-ago 27^ RASSEGNA CORALE DELLA VALCALDA - esibizione del gruppo Corâl Culturâl Valcjalda di Ravascletto diretto dal m.o Manuela Sulligoi e dell'Associazione Culturale e Musicale Tourdion di Cavalicco diretta dal m.o Federico, all'organo Antonio Piani e al flauto Petri Eleonora. La rassegna avrà luogo presso la chiesa di San Matteo Apostolo alle ore 20.30. Info: Ufficio Turistico Ravascletto, 0433.66477 12-ago GITA IN PULLMAN A PALUZZA E TIMAU - Ripercorrendo i percorsi della Grande Guerra. Visita al Museo della Grande Guerra, al Duomo e al Tempio Ossario. Partenza alle 15.00 c/o infopoint, rientro previsto per le 19.00. Costo: € 15,00, sconto 50% con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 13-ago ESCURSIONE NATURALISTICA: CASOLARI ORIAS, UNA FORZA DI GRANDE BELLEZZA - Ritrovo ore 8.50 c/o infopoint, durata 3 ore. Costo: € 8,50, gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 14-ago MAINA DI MONT - Marcia non competitiva per adulti e bambini da Ravascletto a Maina di Mont, piccola cappelletta votiva eretta dagli alpini. Ore 8.30 iscrizioni c/o Scuola Sci Carnia, ore 10.00 partenza, ore 12.30 pranzo; a seguire premiazione e musica. Quota di iscrizione: € 12,00 gli adulti e € 8,00 bambini fino a 12 anni. La quota comprende maglietta ricordo e pastasciutta. In caso di maltempo la manifestazione verrà rimandata a sabato 16 agosto. Info: Brovadan Luigi, 335.1079099 fino al 17-ago IMMAGINE RIFLESSA - Mostra fotografica con le opere di 24 fotografi del Friuli Venezia Giulia. Aperta tutti i giorni, dalle 16.00 alle 19.00 c/o Cjasa da Duga. Info: Ulderica Da Pozzo, 0432.507282, 348.4405818, www.uldericadapozzo.com
  • 14. fino al 31-ago LAMBORGHINI SKI: UN MITO CARNICO - La storia di un geniale imprenditore carnico che ha saputo innovare lo sci, di un marchio diventato sinonimo di sport ed eleganza sulla neve e di sci assemblati da artigiani chiamati "i mobilieri dello sci" per la loro bravura. Una mostra in più sedi da visitare fino al 31 agosto 2014, situata in diversi interni della località turistica, con un avvincente percorso narrativo che fa rivivere una doppia avventura: quella pioneristica della "Lamborghini Ski" e quella legata alla nascita ed allo sviluppo dello sci locale. Luoghi dell'esposizione: Hotel Bellavista, Hotel La Perla, Bar Seggiovia, Albergo Pace Alpina, Hotel Sportur, ufficio turistico, partenza funivia. Info: Ufficio Turistico 0433.66477 RAVEO 09-ago CARNIARMONIE: Duo Nedelkovska & Kostova - Concerto con Gordana Josifova Nedelkovsa (oboe) e Nina Kostova (pianofote). Alle 20.45 c/o Chiesa di San Floriano. Ingresso Libero. Info: www.carniarmonie.it; Fondazione Luigi Bon 0432 543049; Carniawelcome 0433 466220 RIGOLATO 09-10 ago FESTA DELLO STRUDEL - Sab 09 alle 18 festeggiamenti con strudel e grigliata, alle 21 Musica folk, a seguire musica dance con dj. Dom 10 alle 10 S. Messa "Ricordo portatrici carniche" con Omaggio Rosa rossa alle signore e signorine, alle 11 Monumento piazza Durigon, onore ai caduti, alle 12 apertura chioschi e musica. Nel pomeriggio musica e spettacolo latino americano. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà al coperto c/o la sala Polifunzionale. 10-ago LA CITTÁ DELLA SPERANZA - Concorso benefico di disegno a premi per bambini, dal tema: "Gli animali delle montagne". C/o Rifugio Chiampizzulon, durante tutta la giornata. Fogli e colori disponibili c/o il Rifugio. Info: Rif. Chiampizzulon tel. 348.2208808. 15-ago FESTA D'ESTATE IN RIFUGIO - Con il conceto di Mauro Stella e Luisa Pasinetti, duo acustico con una bellissima musica anni '80 e stupenda voce. Ale 13 c/o Rif. Chiampizzulon. Info 348.2208808. SAURIS 09-10 ago Sauris di Sopra CURIOSIAMO IN SOFFITTA - Karnunsnter in diln - Mercatino dell'usato. Sab. 09: ore 9.00 apertura degli stand fino al tramonto; ore 10.00 apertura del Centro Etnografico "Haus van der Zahre" visita gratuita alla mostra "Oggetti della Prima Guerra Mondiale"; ore 10.30 apertura del tendone gastronomico. Dom. 10: ore 9.00 apertura degli stand fino al tramonto; ore 10.00 apertura del Centro Etnografico "Haus van der Zahre" visita gratuita alla mostra "Oggetti della Prima Guerra Mondiale"; ore 10.30 apertura del tendone gastronomico; ore 14.00 visita guidata gratuita al Birrificio Zahre Beer con degustazione e possibilità di acquisto (per info tel. +39 340 8803160). Per tutta la durata della manifestazione mostra raduno LA VESPA "Lo Skooter più famoso del mondo". Info: 0433.86076 09-ago Sauris di Sopra LABORATORIO DEL SAPONE - a Sauris di Sopra alle 16.00. Realizzare delle profumatissime saponette è semplicissimo, inoltre si riscopre il piacere del riciclo e del fai da te, che di questi tempi non guasta al portafoglio alla salute e all’ambiente. Ingresso libero, contributo per il materiale con cui realizzare la propria saponetta € 5,00. Info: Slavica 340.8803160 09-ago Sauris di Sopra NORDIC WALKING PASSEGGIATE TRA LA NATURA - Ritrovo e partenza c/o Reception Albergo Diffuso ore 10.00. Costo: € 15,00 pax (compresa la fornitura dei bastoncini). Info e prenotazioni: Albergo Diffuso Sauris, 0433.86221 09-ago Sauris di Sopra ZAHRARMONIE Festival internazionale di musica in quota - "Concerto all'Alba"con Mary Tokarsky, Stas Venglevski, Luca Zugliani, c/o loc. Plotze - Strada per il Rucke ore 05.30, ingresso libero. Info: +39 0433 86076. 09-ago Sauris di Sotto ZAHRARMONIE Festival internazionale di musica in alta quota - "FISARMONICHE IN CONCERTO" - Peter Soave Music Academy - c/o Sala Gradoni al Kursaal ore 21.00, ingresso libero. Info: +39 0433 86076.
  • 15. 10-ago ESCURSIONE FOTOGRAFICA: Le casere Festons e Malins - Partenza ore 9.00 c/o Infopoint, durata 5 h. Costo: € 8,50/pax, gratis con FVGCard e un bambino sotto i 12 anni per ogni adulto pagante. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: +39 0433.929290 / +39 0433 86076. 10-ago FESTA PATRONALE DI SAN LORENZO, Santa Messa ore 10.30 e a seguire processione lungo le vie del Borgo. Info: Ufficio Turistico IAT tel. +39 0433 86076. 10-ago Loc. Velt INSIEME SUL… SENTIERO DEL CUORE, c/o Centro Sportivo ore 15.15 passeggiata dalla località di Velt a Sauris di Sopra. L'escursione è organizzata all'interno del progetto Harry Potter & Friends. Info: Progetto togethere +39 347 2641191 - Progetto Cappello Parlante +39 366 4190329. 10-ago Sauris di Sopra 3^ EDIZIONE DELLO SPETTACOLO "FIENILE" - spettacolo itinerante tra i fienili di Sauris di Sopra a partire dalle ore 17.00. Info: Daniela Fattori fattoridaniela54@gmail.com 10-ago Sauris di Sopra NORDIC WALKING PASSEGGIATE TRA LA NATURA - ESCURSIONE NOTTE DI SAN LORENZO - Ritrovo c/o Albergo Diffuso Sauris ore 21.00. Costo: € 15,00 (comprende noleggio dei bastoncini). Info e prenotazioni AD Sauris tel. +39 0433 86221. 13-ago CANYONING NEL LUMIEI – Ritrovo c/o Locanda Rio Nier alle 9.30 - costo € 48,00 per pax (da versare alla guida) incluso noleggio attrezzatura. Durata 4 ore circa. Per singola uscita sono richiesti gruppi di min. 5 a un max. di 10 persone. Info e prenotazioni: Albergo Diffuso Sauris, 0433 86221. 14-ago CANYONING IN VAL LUMIEI - Ritrovo alle 8.50 c/o Infopoint, durata 5 h. Costo: € 25,00/pax, sconto 50% con FVGCard. Noleggio attrezzatura non inclusa (€ 10,00 pax). Non adatta a ragazzi minori di 16 anni. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: +39 0433.929290 / +39 0433 86076. 14-ago Sauris di Sopra NORDIC WALKING PASSEGGIATE TRA LA NATURA – ESCURSIONE CON MERENDA - Ritrovo e partenza: c/o Reception Albergo Diffuso alle 15.00. Costo: € 25,00 per pax (comprende la fornitura dei bastoncini e la merenda). Info e prenotazioni Albergo Diffuso Sauris tel. 0433 86221 14-17-ago Lateis FESTA DEL FORMAGGIO SALATO E DI MALGA - Da Ven. a Dom dalle 10.00 alle 19.00 mercatino con prodotti tipici delle malghe di Sauris e dintorni e degustazione di piatti tipici c/o il tendone dalle ore 12.00. Gio. 14: apertura chioschi dalle 16.00. Ven. 15: musica itinerante con il Gruppo Saurano dei Pirlvleitars. Dalle 11.00 alle 16.00 c/o p.le antistante l'Albergo Ristorante Riglarhaus e il Meublé Pa' Krhaizar, dimostrazione e prove di mungitura per scoprire la filiera del formaggio; musica dal vivo con FAUSTO ZARABARA & CLAUDIO. Sab. 16: MARCIA ALPESTRE non comp. da Sauris di Sopra a Lateis, partenza ore 9.30 e per tutti i partecipanti pastasciutta; musica e animazione sino alle 16.00 con "I COMPLESSI" GLI OLDERNASS; dalle ore 19.00 musica con gli STILE LIBERO LIVE MUSIC... E KARAOKE; dal pomeriggio esibizione di Mountainboard, prove libere, Freestyle & Slalom Contest; Dom. 17 musica con ROMANO VENTURI & FRANCO ROSSO e in serata con i mitici DK BLUES; alle 16.00 lotteria "Indovina il peso del maiale". Info: Ufficio Turistico IAT tel. +39 0433 86076. 15-ago PASSEGGIATA IN CARROZZA - Ritrovo c/o Piazzetta di Sauris di Sopra, dalle 11.00 alle 14.00. Durata 40'. Costo: € 5,00/pax, gratis con FVGCard, per ogni adulto pagante un bambino sotto i 12 anni gratuiti. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: 0433.929290 / 0433.86076. 16-ago LA MARCIALONGA Marcia non competitiva di km. 10 con partenza da Sauris di Sopra e arrivo a Lateis. Iscrizioni dalle 8.30 - partenza 9.30 - costo iscrizione € 10,00 adulti, € 3,00 bambini (compreso buono pasto). Durata media quattro ore. In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata. Info: Ufficio Turistico IAT tel. +39 0433.86076
  • 16. 16-ago Sauris di Sopra NORDIC WALKING PASSEGGIATE TRA LA NATURA – Escursione con cena - Ritrovo e partenza: Reception Albergo Diffuso ore 18.00. Costo: € 40,00 per pax (comprende la fornitura dei bastoncini e la cena). Info e prenotazioni: Albergo Diffuso Sauris tel. 0433.86221 17-ago eBike TOUR - Da Sauris a Casera Losa. Partenza ore 9.00 c/o Infopoint TurismoFVG, durata 3 h. Costo: € 8,50/pax, gratis con FVGCard e un bambino sotto i 12 anni per ogni adulto pagante. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: +39 0433.929290 / +39 0433.86076 Ogni martedì e giovedì VISITA GUIDATA AL PROSCIUTTIFICIO WOLF e piccola degustazione - c/o Prosciuttificio WOLF SpA alle ore 15.00. Ingresso gratuito. Info Prosciuttificio WOLF SpA tel. 0433 86054 fino al 06-set ogni sabato ESCURSIONE IN MALGA CON FUORISTRADA - Ritrovo alle 9.20 c/o Infopoint, durata 3 h. Costo: € 12,00/pax, gratis con FVGCard, per ogni adulto pagante un bambino sotto i 12 anni gratuito. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: +39 0433.929290 / +39 0433 86076. fino al 07-set ogni domenica PASSEGGIATA IN CARROZZA - Ritrovo c/o Piazzetta di Sauris di Sopra, dalle 11.00 alle 14.00. Durata 20'. Costo: € 5,00/pax, gratis con FVGCard, per ogni adulto pagante 1 bambino sotto i 12 anni gratuito. Secondo figlio gratuito fino a tre anni se tenuto in braccio. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: +39 0433.929290-0433.86076. SOCCHIEVE 08-ago PRESENTAZIONE FILMATO Un fiume, una valle, un racconto - Le realtà storiche e culturali del Canale di San Pietro attraverso il punto di vista di un osservatore particolare: il fiume But. Alle 20.30 c/o Saletta convegni del Centro Culturale in V. Nazionale 37. 09-10 Mediis SAGRA DAS CARTUFULAS - Un'intera festa dedicata alla versatilità del tubero più famoso, la patata, protagonista di molti gustosi piatti. Sab. 09: alle 18.00 apertura chioschi e degustazioni, si balla con Roby Music Folk - Dom. 10: dalle 10.00 mercato artigianale e dimostrazione tiro con l'arco. Alle 12.00 pranzo in piazza; alle 18.00 apertura chioschi e a seguire serata danzante con i "Folk ca ti trai" 10-ago CARNIARMONIE con Ensemble Variabile, alle 20.45 c/o Pieve di Santa Maria Annunziata di Castoia. Info: www.carniarmonie.it. 16-ago NOTTE DI STELLE IN SAN MARTINO La Dott.ssa Nadia Danelon illustrerà i dettagli della preziosa chiesetta - alle 20.00 c/o chiesa di San Martino. fino al 24-ago XXXVI° RASSEGNA ARTIGIANALE E ARTISTICA DELLA CARNIA - IL FUTURO DELLA TRADIZIONE - Intende valorizzare e promuovere le attività artigianali ed artistiche, la creatività e l'ingegno degli imprenditori e degli artisti che operano nel settore. Apertura: tutti i giorni 10.00-12.00/15.00-19.00. Info: 3342692210. SUTRIO
  • 17. 12-ago GITA IN PULLMAN A PALUZZA E TIMAU - Ripercorrendo i percorsi della Grande Guerra. Visita al Museo della Grande Guerra, al Duomo e al Tempio Ossario. Partenza alle 14.45 c/o infopoint, rientro previsto per le 19.00. Costo: € 15,00, sconto 50% con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 14-ago PASSEGGIATA CON GLI ASINELLI - Attività riservata ai bambini fino a 12 anni. Ritrovo alle 14.50 c/o Azienda Agricola Riu dal Mus. Rientro previsto per le 17.30. Costo: € 8,50 gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 ogni domenica Monte Zoncolan WELLNESS & FOOD - Escursione Nordic Walking con istruttore certificato dalla Scuola Italiana Nordic Walking; al termine pranzo c/o Baita Da Rico. Durata escursione: 2 ore circa, partenza alle 10.00 c/o Baita da Rico. Costo per partecipante: 23,00 € (nel costo è incluso il noleggio dei bastoncini), prenotazione obbligatoria. Info: Baita Da Rico 348.5522934, www.baitadarico.it TOLMEZZO ogni martedì IL GIARDINO DEL MARTEDì - Dalle 18 alle 21.30 c/o il Caffè Mondo in via Ermacora: musica , drinks e degustazioni. dal 06 al 11 ago CINEMA DAVID - Proiezione del Film: "Apes Revolution - il pianeta delle scimmie": Mer 06- Giov 07- Ven 08- Ven 09 - Sab 10 alle 21.00. Anteprima nazionale: "Dragon Trainer 2": Lun 11 ago alle 16/18.20/20.30. Info Cinema David, P.zza Centa, 1 - cinemadavidtolmezzo@alice.it - 043343629. 08-ago XXVI AGOSTO ARCHEOLOGICO - "Sepolture e rituali funerari di epoca romana nel Friuli collinare". A cura di Tiziana Cividini (Università degli Studi di Padova). Alle 18.00 c/o Saletta Multimediale Palazzo Frisacco. Info: Società Friulana di Archeologia - Sez. Carnia 0433 47934; mgvannacci@libero.it 08-ago BEN-BEVUTO - Musica, pizze con il forno mobile e divertimento, dalle 18 c/o Albergo al Benvenuto. dall'8 ago al 5 sett CAFFE' MANZONI SUMMER EVENINGS - Dalle 18 alle 23 Music and Fun c/o Caffè Manzoni: Ven 08, Mart 12 e Merc 13. Ven 22 e 29. Festa di chiusura del summer evening il 5 settembre. dall'8 al 10 ago dal 13 al 17 ago SAGRA DI FUSEA - Ven 08: alle 18.30 apertura Rassegna fotografica di Coloni Rosanna c/o canonica; Sab 09: alle 18.00 apertura chioschi, alle 21.00 ballo con “Studio Folk”; Dom 10: alle 10.00 apertura chioschi, alle 11.00 S. Messa; alle 12.30 presentazione “punto blu” di defibrillazione e riconoscimento a due soci SOMSI. Alle 21.00 serata danzante con gli “Harmony”; Merc 13: alle 20.30 conferenza: “Carnia in Guerra. La mobilitazione dei civili nella logistica militare 1915-17” a cura di Prof Matteo Ermacora (Università Cà Foscari di Venezia) non dice dove ; Gio 14: alle 11.00 cima del monte Dobis incontro conviviale e di raccoglimento c/o la Croce. Ven 15: alle 10.00 apertura chioschi; alle 11.00 S. Messa; alle 18.00 apertura chioschi e dalle 21.00 ballo con i “Revival”; Sab 16: alle 18.00 apertura chioschi e serata danzante dalle 21.00 con “Studio Folk”; Dom 17: alle 10.00 apertura chioschi, alle 11.00 S. Messa; dalle 16.00 giochi in piazza per bambini e dalle 21.00 ballo con “Roby Music Folk”. Durante la manifestazione ricca pesca di beneficenza. Parcheggio Gratuito. 11 ago CARNIARMONIE- Adolfo Del Cont (fisarmonica). Alle 20.45 c/o Palazzo Frisacco. Prenotazione obbligatoria. Ingresso Libero. Info: www.carniarmonie.it; Fondazione Luigi Bon 0432 543049; Carniawelcome 0433 466220 12-ago GITA IN PULLMAN A PALUZZA E TIMAU - Ripercorrendo i percorsi della Grande Guerra. Visita al Museo della Grande Guerra, al Duomo e al Tempio Ossario. Partenza alle 14.15 c/o infopoint, rientro previsto per le 19.00. Costo: € 15,00, sconto 50% con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290
  • 18. 13-ago CANYONING TORRENTE FAVARINIS - Ritrovo alle 8.50 c/o infopoint, durata 5 ore. Costo: € 25,00, sconto 50% con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, 0433.929290 dal 13 ago al 14 sett OBIETTIVO FAUNA… nel Parco naturale delle Prealpi Giulie - Mostra fotografica di Gabriele Bano e Paolo Da Pozzo, c/o Palazzo Frisacco, sala Cussigh. Inaugurazione Mer 13 alle 18. Orari mostra: dal mercoledì al lunedì 10.00-12.30/15.30-19.00. Info www.parcoprealpigiulie.it. dal 15 al 17 ago Caneva TRADIZIONALE SAGRA DI S. BARTOLOMEO - Ven 15 alle 19.30 inaugurazione della mostra del pittore Giseppe Muner, a seguire musica; Ven 15 - Sab 16 - Dom 17 alle 19 apertura chioschi e musica dalle 20.30. dal 09-ago al 29-sett ALFABETO SPAZIALE DELL'ESTETICA - Mostra personale dell'artista Marco Marra. Inaugurazione Sab. 09 alle 18.00 c/o Palazzo Frisacco. La mostra resterà aperta con i seguenti orari: dal mercoeldì al lunedi 10.00-12.30/15.30- 19.00, martedì chiuso. Info: 0433.41247 dal 16-giu MOSTRA "MOSAICO IN TERRACOTTA REALIZZATO DAGLI ISTITUTI COMPRENSIVI DELLA CARNIA" - Dal geometrico al figurato: rielaborazione dell'iconografia tradizionale carnica. Terracotta invetriata, smaltata, raku. Apertura: dal lunedì al venerdì c/o la Scuola Media Statale di Tolmezzo. Info: 0433.487311 fino al 24-ago MOSTRA "VAJONT PAESAGGIO E ARCHITETTURA A CINQUANT'ANNI DAL DISASTRO - C/o il Museo Carnico, Via della Vittoria, 2. La mostra illustra il paesaggio e i beni culturali del Vajont quali testimonianze del prima. Ricordarli, ritrovarli o solo individuarli contribuisce a riallacciare i fili spezzati della memoria. Mostra allestita con la documentazione tratta dall'archivio del geologo Prof. Michele Gortani, membro del collegio peritale, istituito dal tribunale di Belluno a seguito della tragedia del Vajont. Orario di apertura: dal Mar al Ven 9-13/ 15-18, Sab- Dom 10-13/15-18. Info Museo Carnico tel. 0433 43233. TREPPO CARNICO fino al 31-ago IL PITTORE E LA RESISTENZA- Mostra antologica di Guido Tavagnacco c/o Galleria d'Arta Moderna "Enrico De Cillia". Orario: da martedì a sabato 16.00-18.00; domenica e festivi 10.00-12.00 / 16.00-18.00; chiuso il lunedì. Info: IAT Paluzza 0433 775344; info.paluzza@cmcarnia.regione.fvg.it VERZEGNIS dal 08 al 17-ago LA SCULTURA IN ROSSO: 8° INCONTRO INTERNAZIONALE DI SCULTURA SU MARMO ROSSO DI VERZEGNIS - Artisti provenienti da Italia, Argentina e Stati Uniti d'America. Ven. 08: alle 19.00 cerimonia di apertura c/o il Municipio. Dom. 17: alle 18.00 cerimonia di chiusura c/o Parco Sculture di Sella Chianzutan. Il Parco sarà visitabile dalle 9.00 alle 18.00 dal 09 al 16 agosto. Da Lun. 11 a Mer. 13: dalle 14.00 alle 18.00 in piazza a Chiaicis "Scultori in erba" laboratorio per bambini dai 9 ai 14 anni a cura dello scultore Edi Carrer. Info: Comune di Verzegnis: 0433 487460; cultura@com-tolmezzo.regione.fvg.it dal 13 al 15-ago GARA DI FERRAGOSTO DELLA CONCA TOLMEZZINA - Percorso di Caccia itinerante - 50 piattelli, c/o Loc. Ponte di Avons. Inizio fara Merc 13 alle 14. Info tel 320.6410309, 335.6464363 16 e 17 ago 10. ALPEADRIA GRAND PRIX 2014 - Percorso di Caccia 200 piattelli, c/o Loc. Ponte Avons. Info: Ass. Tiro a Volo Giorgini 380. 6410309. VILLA SANTINA 08-ago GRAZIANO COLLINO - Musica dal vivo dalle 19 c/o Albergo Ristorante Alla Pineta, Via Piave , 31. Tel 0433.74182.
  • 19. 08-09 ago SAN LORENZO MUSIC LIGHTS - C/o il parco, piazza Venezia. Ven. 08: dalle 20 esibizione di Zumba con il maestro Luca (StarDance di Tolmezzo); dalle 21 Anormadilegge in Concerto "Nomadi" Official Tribute Band; Sab. 09: dalle 17 aperitivo con Matteo Segrado e presentazione nuovo disco "Tra cil e Tiere", dalle 21.30 Living Dolls in concerto. Info: Pro Loco Villa Santina, 328. 4859962; proloco.villasantina@gmail.com. 10-ago FESTIVAL DEL FOLKLORE - Manifestazione organizzata dal Gruppo Corale Folkloristico "Sot la Nape", con la partecipazione di gruppi provenienti da Croazia e Turchia. Prenotazione obbligatoria. C/o la Sala Don Luigi Fior a partire dalle ore 20.45. Info: Ufficio Parco Intercomunale, 0433.74040 ZUGLIO 14-ago BIMBINMUSEO - Animazione in museo dedicata ai bambini e ai ragazzi (6-11 anni). Alle 10.00 c/o Civico Museo Archeologico. Info: Carniamusei, 0433.487779 16-ago XXVI AGOSTO ARCHEOLOGICO - Visita guidata alla mostra "In viaggio verso le Alpi. Itinerari romani dell'Italia nord-orientale diretti al Norico". Alle 16.00 c/o Civico Museo Archeologico. Info: Civico Museo Archeologico, 0433.92562 16-17 ago Sezza SAGRA DELLA MADONNA DELLA CINTURA - Sab. 16: nel pomeriggio pesca di beneficenza, alle 19.00 apertura chioschi con specialità alla griglia, polenta e frico; dalle 20.00 musica dal vivo e ballo sul breâr. Dom. 17: alle 11.00 Santa Messa solenne con la partecipazione della Cantoria Parrocchiale di Amaro; alle 14.30 canto dei Vesperi e Processione. Alle 16.00 giochi e animazione per bambini e ragazzi, dalle 18.00 apertura chioschi con specialità alla griglia, polenta e frico. Alle 20.00 dimostrazione di Zumba Fitness aperta a tutti a cura del G.D.S.D. Star Dance; a seguire ballo caraibico e liscio. ogni domenica fino al 14-set VISITA GUIDATA IULIUM CARNICUM - Visita guidata al Civico Museo Archeologico, alla mostra temporanea e al Foro Romano. Ritrovo: ore 10.20 c/o Civico Museo Archeologico, durata 2 ore. Costo: € 8,50 - Gratis con FVGCard. Acquisto biglietto entro le 12.00 del giorno precedente c/o uffici TurismoFVG. Info: TurismoFVG Arta Terme, +39 0433.929290 fino al 31-ago MOSTRA TEMPORANEA: "In viaggio verso le Alpi. Itinerari romani dell'Italia nord-orientale diretti al Norico" - C/o il Civico Museo Archeologico "Iulium Carnicum". Orario di apertura: mercoledì e giovedì 9-12, venerdì, sabato e domenica 9-12/15-18. Info: Civico Museo Archeologico, 0433.92562, museo.zuglio@libero.it, www.comune.zuglio.ud.it SCOPRI ALTRI EVENTI IN REGIONE [ http://www.turismofvg.it/eventi] Per maggiori informazioni sulle visite guidate, sui vantaggi offerti ai possessori della FVG card e sugli eventi in Friuli Venezia Giulia suggeriamo di visitare il nostro sito www.turismofvg.it. Potete anche seguirci su facebook all’indirizzo www.facebook.com/carnia.turismo e sul destination blog www.golivefvg.com Le manifestazioni sono organizzate da Associazioni varie. Gli uffici della Turismo FVG non rispondono di eventuali cambiamenti di programma non comunicati per tempo.
  • 20. SERVIZI DI VISITE GUIDATE E AUDIOGUIDE IN FRIULI VENEZIA GIULIA TRIESTE - Passeggiata turistica alla scoperta della città tutti i giorni, alle ore 10.30 SGONICO - Grotta Gigante Aperto tutto l'anno; chiuso: lunedì non festivi, 25 dicembre e 1 gennaio. Luglio e agosto aperto anche i lunedì. Visite guidate: da aprile a settembre dalle 10.00 alle 18.00 (ogni ora). SPILIMBERGO - Visita guidata alla Scuola Mosaicisti del Friuli Venezia Giulia Fino al 1 novembre, ogni sabato alle ore 15.00 AQUILEIA - Visita guidata alla scoperta dell'antica metropoli di epoca romana Patrimonio Unesco Fino al 30 settembre: tutti i giorni alle ore 10.30 CIVIDALE - Visita alla scoperta della città longobarda Patrimonio Unesco Fino al 28 settembre, ogni domenica alle ore 10.30 GRATIS con FVG Card - per informazioni e prenotazioni chiedi agli uffici di Turismo FVG ... inoltre VISITE CON AUDIOGUIDE a Udine, Aquileia e Trieste. Friuli Venezia Giulia CARD Scopri il Friuli Venezia Giulia in tutta tranquillità! Acquistando la FVG Card avrai accesso gratuito alle maggiori attrattive turistiche della Regione, in molti musei e agevolazioni presso le maggiori attrattive turistiche. Puoi scegliere la Card più adatta alle tue esigenze: per un weekend breve puoi scegliere la FVG Card per 48 ore al prezzo di 15 Euro. Se vuoi trascorrere un weekend più lungo in FVG acquista la Card per 72 ore a 20 Euro. Se invece vuoi scoprire le bellezze del FVG in tutta calma, allora la Card per 7 giorni è quella che fa per te. Il prezzo è di 29 Euro! Assieme alla Card è compresa nel prezzo la magnifica guida Friuli Venezia Giulia Card con tutte le informazioni utili per organizzare la tua permanenza nella nostra Regione! Per informazioni: UFFICI TURISMO FVG 33022 ARTA TERME Via Umberto I, 15 - Tel. 0433 929290 - Telefax 0433 92104 - info.artaterme@turismo.fvg.it Orario di apertura: lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato 9.00-13.00/14.30-18.30 - mercoledì, domenica e festivi 9.00-13.00 33024 FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 - Tel. 0433 886767 - Telefax 0433 886686 - info.fornidisopra@turismo.fvg.it Orario di apertura: lunedì-sabato 9.00-13.00/15.30-18.30 - domenica e festivi 9.00-13.00 33028 TOLMEZZO Via della Vittoria, 4 - Tel. 0433 44898 - Telefax 0433 467873 - info.tolmezzo@turismo.fvg.it Orario di apertura: lunedì-sabato 9.00-13.00/14.30-18.30 - domenica chiuso - festivi 9.00-13.00