SlideShare a Scribd company logo
CITTA’ DI CARMAGNOLA - PROVINCIA DI TORINO
Assessorati Cultura Manifestazioni – Turismo – Agricoltura
“PEPERÒ”
67^ Sagra del Peperone di Carmagnola
dal 26 agosto al 4 settembre 2016
www.sagrapeperone.it | www.comune.carmagnola.to.it
Tutti gli eventi sono gratuiti ad eccezione delle cene di Piazza Peperò/Pala BCC
PROGRAMMA
ORARIO SAGRA: da lunedì a Venerdì: ore 18 > 24 | Sabato e Domenica ore 10 > 24
ORARIO PIAZZA DEI SAPORI: Feriali/festivi: Apertura orario Sagra. Chiusura stand ore 0,30
INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO: Ufficio Manifestazioni - Tel. 011.9724222/270 – cell. 3343040338
venerdì 26 Agosto
> ore 18.00 Palazzo Lomellini - Piazza S.Agostino- Inaugurazione della Mostra “Incisori Italiani Contemporanei”
> ore 20.30 Piazza S. Agostino - Inaugurazione di Peperò 2016 sulle note della Società Filarmonica di Carmagnola
> ore 21.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC” – Talk show inaugurale condotto da PAOLO MASSOBRIO con ospiti
istituzionali e produttori
> dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise
Dance Studio e Mambojambo Club
> ore 21.30 Piazza S. Agostino – IRENE FORNACIARI in concerto.
> ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea–Da Colorado Max Pieriboni in:“Storie,folli storie”.Cabaret Peperò a cura del CAB 41
> ore 00.30 del 27/08 After Party Margot “Reggae Night Rasghetty djset”. A cura del Circolo Arci Margot,Via Donizetti 23
sabato 27 Agosto
> dalle ore 09:00 Agriturismo Le Verne di Lucrezia Piana, Via Verne,4 - Frazione Cocchi - “1a Giornata del benessere- In
movimento da 0 a 100 anni e più - Campus del Cammino”. A cura dell’Assessorato all’Agricoltura con il patrocinio
dell’ASLTO5 e del Consorzio CISA31. Per info: tel. 0119724220
> ore 9.00 Parco Cascina Vigna – Raduno motocicli per “La più bella sei tu - Primo concorso d’Eleganza riservato a
motocicli Vespa, Ape e Vespa 400” > ore 11.30 partenza sfilata motocicli da Carmagnola al Castello di Racconigi > ore
18.30 ritorno a Carmagnola ed esposizione veicoli in Piazza Sant’Agostino. Iscrizioni a cura del Vespa Club Carmagnola.
info: info@vespaclubcarmagnola.com
> ore 15.00-18.00 Museo Tipografico “Rondani”, Via Santorre di Santarosa 12 - “PepperPrint”, stampe a tema "Sagra del
Peperone" nei giorni 27 e 28 agosto e 3 e 4 settembre durante l’orario di apertura: h. 15-18.
> ore 16.30 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Palco “Pepper Magic Coop” - “The Three Little Pigs”, workshop di
inglese con la storia dei tre porcellini. A cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola
> ore 17.00 Salone Chiesa San Filippo - “Bread & Co: Let’s play with Mr Chef”: laboratorio per bambini per scoprire come
è possibile divertirsi imparando l’inglese con pane e ingredienti tipici dei panini! A cura della Scuola di Lingue
Internazionali Language Connection di Carmagnola
> ore 17.30 Saletta d’Arte Celeghini – Via Valobra 141 – Inaugurazione Mostra “Mario Cavazza - Mostra Antologica”
> ore 18.00 Piazza Manzoni - Presentazione del Progetto “Gruppo Noi” (finalizzato al benessere scolastico e al contrasto
alle forme di bullismo e disagio) inserito nell’APP della Polizia Locale di Carmagnola con il Patrocinio del Tribunale dei
Minorenni Piemonte e Valle d’Aosta e la presenza del Procuratore Capo dott.ssa Anna Maria BALDELLI
> ore 20.30 Chiesa di Piazza Garavella - Festa di S. Giovanni Battista Decollato, titolare dell’omonima Confraternita (detta
della Misericordia). Messa Solenne e a seguire “Incanto del Cappello” e intrattenimento musicale con Ij Stick
> ore 21 Piazza Raineri/Palco Egea – Bred e Pitt in: “Non ti sopporto più… davvero!” - Cabaret Peperò a cura del CAB 41
1
> dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise
Dance Studio e Mambojambo Club
> ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie –
“C’era una volta”, spettacolo di burattini
> ore 21.00 Serate al Margot: “L’admin di “Commenti Memorabili” si presenta. La pagina Facebook “Commenti
Memorabili” conta più di due milioni di “Mi piace” e il suo admin nonché ideatore è il carmagnolese Fabrizio Biasibetti. A
cura del Circolo Arci Margot di Via Donizetti 23
> ore 21.45 Piazza S. Agostino – “La più bella Sei Tu”, premiazione del Primo Concorso di Eleganza per Vespe e derivati
precedentemente valutate dalla Giuria presso il Castello di Racconigi. Con la partecipazione di Carlotta Iossetti e del
Gruppo Swing DOS. A cura del Vespa Club Carmagnola, info: info@vespaclubcarmagnola.com
> ore 00.30 del 28/08 After Party Margot: “Trash Party Kadrega djset”. Al Circolo Arci Margot di Via Donizetti 23
domenica 28 Agosto
> ore 8.30/12.00 Piazza S. Agostino - Concorso Del Peperone. Riservato ai produttori dell’area di coltivazione del
Peperone di Carmagnola, si premiano gli esemplari più pesanti dei quattro ecotipi locali
> ore 9:00 > 19.00 “Campagna Amica”, mercato con prodotti a Km. 0 - In Piazza Manzoni a cura della Coldiretti Torino
> Museo di Arte Sacra dell’Abbazia di Casanova. Piazza Antica Abbazia – Frazione di Casanova - Apertura: domenica 28
agosto e domenica 4 settembre dalle ore 15.00 a alle ore 18.00 | Complesso Abbaziale del Monastero - Apertura:
domenica 28 agosto e domenica 4 settembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
> ore 9.30 Parco Cascina Vigna – Raduno ed esposizione motocicli “La più bella sei tu - Primo concorso d’Eleganza
riservato a motocicli Vespa, Ape e Vespa 400”. Iscrizioni a cura del Vespa Club Carmagnola. info:
info@vespaclubcarmagnola.com
> Visita Guidata dell’Antica Cereria di Via San Bernardino, 9 - Orario: 10.00/12.00-14.00/19.00 - Ingresso libero
> ore 10.00/18.00 Piazza IV Martiri / Via Valobra - Raduno Trattori d’Epoca - 4ª Edizione. Esposizione e sfilata per le vie
cittadine a cura dell’Associazione Trattori & Trattoristi Amici dei mezzi d’epoca e esposizione di modellismo agricolo
“Meccanizzazione Agricola in miniatura”
> ore 11.30 Centro Storico – Sfilata motocicli “La più bella sei tu - Primo concorso d’Eleganza riservato a motocicli
Vespa, Ape e Vespa 400” e premiazioni finali in Piazza Sant’Agostino. Iscrizioni a cura del Vespa Club Carmagnola. info:
info@vespaclubcarmagnola.com
> ore 15.00-18.00 Museo Tipografico “Rondani”, Via Santorre di Santarosa 12 - “PepperPrint”, stampe a tema "Sagra del
Peperone" nei giorni 27 e 28 agosto e 3 e 4 settembre durante l’orario di apertura: h. 15-18.
> ore 15.00 Piazza S. Agostino - Premiazione Concorso del Peperone con Asta Benefica condotta dall’ASCOM a favore
della Fondazione FORMA Onlus, la Fondazione dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La Società Orticola di
Mutuo Soccorso di Carmagnola premierà l’Orticoltore dell’anno.
> ore 16.00 Via Valobra / zona Bussone - Festa di Re Peperone e la Bela Povronera con centinaia di personaggi e
maschere del Piemonte e di altre regioni. Sfilata e intrattenimento musicale con il Gruppo Spaccatimpani di Bra ed il Duo
Aurelio e Adalberto.
> ore 16.30 Salone Chiesa San Filippo - “Fruit & Vegetables: Let’s play with Ms Apple and Mr Pepper”.Laboratori per
bambini. Un bel quizzettone su frutta e verdura in inglese, e largo alla creatività con giochi usando frutta e verdura!
> ore 16.30>18.30 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra – “E’ legale?”, laboratorio per bambini dedicato alla legalità e
alla storia di Bruno Caccia”. Il laboratorio è rivolto ai bambini ma “aperto” a tutti. Al termine intervento di Paola Caccia,
figlia del giudice assassinato dalla mafia. A cura del presidio di Libera “Il Karma di Ulysses”
> ore 17.00 Circolo Arci Margot,Via Donizetti 23 – Esibizioni di Arti Marziali a cura del Circolo Margot con le associazioni
Shubukan, Shisei, Warrior Academy-Dojo Sugyama e Jingwu
> ore 18.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC” – Talk show “Dalla canapa al peperone: a Carmagnola il futuro
dell’agricoltura piemontese”. Condotto da Paolo Massobrio con l’assessore regionale all’Agricoltura Giorgio Ferrero, il
sindaco di Carmagnola Ivana Gaveglio, l’assessore Gian Luigi Surra, la Presidente di Assocanapa Margherita Baravalle, il
Consorzio Peperone di Carmagnola e Sara Samuel di Cucinando su Ruote
> ore 18.30 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - “Pepper Magic Coop” - “Old MacDonald and his farm animals”,
Workshop di inglese con la fattoria di Old MacDonald, a cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di
Carmagnola
> ore 19:00 Piazza Garavella – “Cin Cin con il Cicin!”, degustazione a pagamento di carne al peperone con la giora e i suoi
salumi innaffiati dal vino delle Langhe a cura dei Macellai della Garavella.
2
> ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea – Paride Mensa in: “Suma sì”. Cabaret Peperò a cura del CAB 41
> ore 21.00 Incontri al Margot: Presentazione del libro “L’inizio” con l’autore Davide Mattiello. Davide Mattiello,
deputato PD e presidente dell’associazione Benvenuti in Italia, è da anni un militante della lotta alla mafia e alle
ingiustizie.
> dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise
Dance Studio e Mambojambo Club
> ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie –
“Il Mago Trick&Track”, spettacolo di magia
> ore 21.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC” – Talk show & Cookingshow: “Il peperone ripieno” Condotto da
Paolo Massobrio con Ugo Alciati che interpreta e racconta il peperone ripieno secondo Guido da Costigliole.
> ore 21.30 Piazza S. Agostino Tango e dintorni – spettacolo con il gruppo MaMaGré e i ballerini della Compagnia
Vogliovedertiballare diretta da Beatrice Laghi. A cura di Totem Eventi
lunedì 29 Agosto
> ore 20.00 Piazza Berti–“Piazza Peperò – Pala Bcc”, I Grandi Vini Piemontesi si presentano a Peperò. Evento e
degustazione
> dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise
Dance Studio e Mambojambo Club
> ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie –
“I sette nani di Biancaneve”, fiabe animate della Stregatocacolor con Nadia Nardi e Maura Raviola
> ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea –Da Zelig Circus Marco Guarena in: “Maria…e non solo”. Cabaret Peperò a cura del
CAB 41
> ore 21.00 Serate al Margot: Presentazione del libro “A passo d’uomo. Giro del mondo a piedi” con l’autore Mattia
Miraglio. In collaborazione con il “Corriere di Carmagnola” con il direttore Pierpaolo Boschero che intervista l’autore. A
cura del Circolo Arci Margot, Via Donizetti 23
> ore 21.30 Piazza S. Agostino – Serata di Ballo Liscio con Sonia De Castelli e la sua Orchestra
martedì 30 agosto
> ore 19.30 Serate al Margot: “La cena dei delitti” - Apericena con delitto itinerante. Contributo associativo: 10€
bevande (analcoliche) incluse per i soci Arci. Per chi non ha la tessera Arci: 15€ apericena + tessera. Prenotazione
obbligatoria ai numeri 3930414421 e 3425927615. Circolo Arci Margot, Via Donizetti 23
> ore 20.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC”, I Grandi Vini Piemontesi si presentano a Peperò. Evento e
degustazione
> ore 21.00 Salone Chiesa San Filippo “We love nature: Let’s play with Ms Rose and Mr Sunflower”. Laboratorio per
bambini per ripassare colori e numeri con i fiori! Mr Tree ha tante cose da insegnarci sulla vita degli alberi e sulla natura!
A cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola
> ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea – Da Colorado Claudio Perosino in: “Accosta, accosta che ti mazzuolo!”. Cabaret
Peperò a cura del CAB 41
> dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise
Dance Studio e Mambojambo Club
> ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie –
“Paolo Arlenghi il giocoliere”, spettacolo di giocoleria interattiva
> ore 21.00 Piazza Garavella Sport in Sagra–Esibizioni di Kick Boxing a cura della ASD Gymnasium Kickboxing Carmagnola
> ore 21.30 Piazza S. Agostino - “C’è già gente?”, serata di Cabaret piemontese con I Tre Lilu
mercoledì 31 agosto
> ore 20.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC”, “A cena dagli… Speperonati” - Cena mediatica preparata dalla
scuola alberghiera “Centro di formazione professionale CNOS-FAP Colle Don Bosco” animata da Fata Zucchina. Costo €
20 – Info e prenotazioni al 3493688603 entro il 27 agosto
> ore 21.00 Salone Chiesa San Filippo “Farm Animals: Let’s play with Ms Cow and Mr Pig”. Laboratorio per bambini
imparando canzoncine, balletti e suoni in inglese sugli animali della fattoria. A cura della Scuola di Lingue Internazionali
Language Connection di Carmagnola
> ore 21.00 Serate al Margot: “Il Margot ospita l’associazione Idealmente”. Circolo Arci Margot, Via Donizetti 23
3
> ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea – Da Colorado Mauro Villata e Gianpiero Perone in: “W la fede”. Cabaret Peperò a
cura del CAB 41
> dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise
Dance Studio e Mambojambo Club
> ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie –
“Il Mago Beppe”, spettacolo di magia
> ore 21.00 Piazza Garavella Sport in Sagra–Esibizioni di Ginnastica Artistica a cura della A.S.D. Ginnastica Artistica
> ore 21.30 Piazza S. Agostino – “Un viaggio nella musica da Gershwin a Stevie Wonder”. Concerto della VMP Big Band
diretta dal Maestro Pierluigi Mucciolo
giovedì 1 settembre
> Durante la serata in Piazza dei Sapori “Baby Street festival” a cura del marchio OrtoQui con lancio della nuova
campagna Coop per la Scuola, BabyMusic e OrtoMusic live con dj set a cura di Radiocoop e OrtoCookìng Live a cura della
blogger Rita Mighela.
> ore 17.30 Sala Solavaggione della Biblioteca Civica di via Valobra 102 – Convegno “GIORA-TURGIA: un filo di
collegamento tra il Peperone di Carmagnola e la Toma di Lanzo” a cura dell’Assessorato alle Manifestazioni e di Pro
Natura Carmagnola
> ore 18.30/21.30 Ecomuseo della Cultura della Lavorazione della Canapa - Via Crissolo n.10 “Aperi-CANA”, visita al
Museo con degustazione di prodotti naturali a base di Canapa. In collaborazione con Assocanapa. Costo: 6€ a persona
> ore 19:00 Piazza Garavella – “Cin Cin con il Cicin!”, degustazione a pagamento di carne al peperone con la giora e i suoi
salumi innaffiati dal vino delle Langhea cura dei Macellai della Garavella.
> ore 20.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC” – “A cena dagli… speperonati”, cena mediatica preparata
dall’istituto Professionale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Norberto Bobbio di Carignano
animata da Fata Zucchina. Costo € 20 con prenotazioni al 3493688603 entro il 29 agosto
> ore 20.00 Serate al Margot: “Karma Poetry Slam: una gara in cui i poeti vengono votati dal pubblico”. In
collaborazione con Gruppo Lettura Carmagnola”. Circolo Arci Margot, Via Donizetti 23
> ore 21.00 Salone Chiesa San Filippo “Ms Pumpkin and the story of Cinderella”: Laboratorio per bambini con Ms
Pumpkin che raccontare la storia di Cenerentola, e con lei chissà che non appaia The Fairy, la Fatina dolce e buona…! A
cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola
> ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea –Leo Mas in: “One man show”. Cabaret Peperò a cura del CAB 41
> dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise
Dance Studio e Mambojambo Club
> ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie –
“Il Folletto Piluca’x”, spettacolo di musica, magia e fantasia
> ore 21.30 Piazza S.Agostino - Serata di ballo liscio con l’Orchestra Grande Evento
venerdì 2 Settembre
> Durante la serata in Piazza dei Sapori “Baby Street festival” a cura del marchio OrtoQui della con lancio della nuova
campagna Coop per la Scuola, BabyMusic e OrtoMusic live con dj set a cura di Radiocoop e OrtoCookìng Live a cura della
blogger Rita Mighela.
> ore 20.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC”, “Bank Cooking”, cena benefica per la Fondazione Forma
dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino a cura della BCC – Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e
Sant'Albano Stura – Costo € 40,00. Info e prenotazioni al 3493688603 entro il 29 agosto
> ore 20.00 Serate al Margot: “Coco Cano: dal buio della dittatura ai colori della vita”. L’artista carmagnolese racconta di
come la sua vita e la sua arte si sono intrecciati con il la storia del suo paese d’origine, l’Uruguay. Lo intervista il “collega”
artista, nonché grande amico, Mauro Fissore. Circolo Arci Margot, Via Donizetti 23
> ore 20.00 Cortile Casa Cavassa (SOMS Bussone) Via Valobra,143 - Apericena del Marchesato preparata dal Bar 695 di
Carmagnola e “Per voi giovani…BUNNA DJ SET from AFRICA UNITED”, a cura dell’Ufficio Progetto Giovani del Comune di
Carmagnola
> ore 21.00 Salone Chiesa San Filippo ““The story of Mr Bean, Mr Broccoli, and Mr Cauliflower”. Laboratorio per
bambini con le storie di tre ortaggi birichini cadono a “a fagiolo” in vista dell’autuno, o meglio cade proprio. A cura della
Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola
> ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea – da Zelig Daniele Raco in: “Grasso è bello”. Cabaret Peperò a cura del CAB 41
4
> dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise
Dance Studio e Mambojambo Club
> ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie –
“Letture animate” a cura di Nicoletta Molinero
> ore 21.00 Piazza Garavella Sport in Sagra – Esibizioni Viet Vo Dao a cura dell'A.S.D. Club Tay Son Hoa
> ore 21.00 Piazza S. Agostino – Saluto del viceministro alle Politiche Agricole Andrea Olivero e I REMIDA in Concerto,
band di giovani cantautori italiani selezionata dal progetto “Mi sento Indie” (indipendente) di Radiocoop
> ore 00.30 del 03/09 After Party Margot “SLURP Edizione Speciale Pepper Edition - Fuori Dai Gangheri djset”. A cura del
Circolo Arci Margot di Via Donizetti 23
sabato 3 Settembre
> In orario Sagra in Piazza dei Sapori “Street festival OrtoQui” a cura del marchio OrtoQui della Coop con lancio della
nuova campagna Coop per la Scuola, BabyMusic e OrtoMusic live con dj set a cura di Radiocoop e OrtoCookìng Live a cura
della blogger Rita Mighela.
> ore 15 > 18 Museo Di Storia Naturale, Via S. Francesco di Sales 188 - “Nel regno dei Minerali”, attività ludico- didattiche
legate alla collezione di rocce e minerali del Museo.
> ore 15.00-18.00 Museo Tipografico “Rondani”, Via Santorre di Santarosa 12 - “PepperPrint”, stampe a tema "Sagra del
Peperone" nei giorni 27 e 28 agosto e 3 e 4 settembre durante l’orario di apertura: h. 15-18.
> ore 16.30 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Palco “Pepper Magic Coop” - “The Three Little Pigs”, workshop di
inglese con la storia dei tre porcellini. A cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola
> ore 17.00 Salone Chiesa San Filippo - “Bread & Co: Let’s play with Mr Chef”: laboratorio per bambini per scoprire come
è possibile divertirsi imparando l’inglese con pane e ingredienti tipici dei panini! A cura della Scuola di Lingue
Internazionali Language Connection di Carmagnola
> ore 18.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC” – Talk show & Cookingshow: “Il peperone va nello spazio”.
Condotto da Paolo Massobrio con Cesare Grandi de La Limonaia di Torino e Fanceat, start up di food delivery che ha
ideato un menù sul modello di quello "servito" nella stazione spaziale internazionale.
> ore 20.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC”, “Gran Bollito Misto alla Piemontese di carmagnola”, cena a cura
della Confraternita del Gran Bollito Misto alla Piemontese di Carmagnola e dei Macellai della Garavella. Costo € 30,00. .
Prenotazioni al 3480147866 entro il 1° settembre
> ore 21.00 Piazza Garavella Sport in Sagra – Esibizioni e percorso aperto a tutti di Cross Fit a cura dell'A.S.D. CrossFit
FreeMind di Carmagnola
> ore 21.00 Via Valobra/Chiesa San Rocco Sport in Sagra: Spettacolo “Dove lo sport incontra l’arte” a cura di ASD
Euritmica per la Ginnastica Ritmica
> ore 21.00 Serate al Margot: “Fizzy Black e Fun Time in concerto!”. I due cori del Margot salgono sul palco in
rappresentanza dei tanti corsi organizzati dal Circolo proponendo due spettacoli per una “maratona” musicale. Circolo
Arci Margot, Via Donizetti 23
> ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea – Manuel Negro in: “Manuel show”. Cabaret Peperò a cura del CAB 41
> dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise
Dance Studio e Mambojambo Club
> ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie –
“Fantasia di bolle con Carlo Astolfi”, spettacolo di bolle di sapone
> ore 21.30 Piazza S. Agostino – “Lo chiamavano Mimì”. Spettacolo ideato e interpretato da Francesco Zino. Storia
artistica e privata di Domenico Modugno raccontata e coreografata attraverso le sue composizioni
> ore 00.30 del 04/09 After Party Margot “FLUO Party - Simone Simioli & Manuel Secco djset”. A cura del Circolo Arci
Margot di Via Donizetti 23
domenica 4 Settembre
> ore 9:00 > 19.00 “Campagna Amica”, mercato con prodotti a Km. 0 - In Piazza Manzoni a cura della Coldiretti Torino
> Museo di Arte Sacra dell’Abbazia di Casanova. Piazza Antica Abbazia – Frazione di Casanova - Apertura dalle ore 15.00
a alle ore 18.00. Complesso Abbaziale del Monastero – Apertura dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
> ore 9.00/17.30 Piazza S.Agostino / Via Valobra “Risotto al Peperone e Toma di Lanzo”, grande preparazione e
degustazione gratuita realizzata con il contributo del Comune e della Pro Loco di Usseglio, della Pro Loco di Gorgonzola e
5
del Consorzio del Peperone di Carmagnola, con la collaborazione di tanti eroici volontari. Distribuzione gratuita alle ore
17.30 sino ad esaurimento scorte
> In orario sagra in Piazza dei Sapori “Street festival OrtoQui” a cura del marchio OrtoQui della Coop con lancio della
nuova campagna Coop per la Scuola, BabyMusic e OrtoMusic live con dj set a cura di Radiocoop e OrtoCookìng Live a cura
della blogger Rita Mighela.
> ore 10.00/12.00-14.00/19.00 - Visita Guidata dell’Antica Cereria di Via San Bernardino, 9 - Ingresso libero
> ore 10:00 > 19:00 Piazza Manzoni - “Grisulandia”, nella Caserma per giocare e prendere il diploma da “Mini Pompiere”.
A cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari con la partecipazione delle delegazioni di Carmagnola e
Fossano
> ore 15 > 18 Museo Di Storia Naturale, Via S. Francesco di Sales 188 - “Nel regno dei Minerali”, attività ludico- didattiche
legate alla collezione di rocce e minerali del Museo.
> ore 09.00/18.00 Via Valobra / Piazza Sant’Agostino - Raduno Auto Storiche Città di Carmagnola. Esposizione di
autovetture dagli anni ’50 ai giorni nostri a cura del Gruppo Auto Moto Storiche di Carmagnola
> ore 11.00/22.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC” – “Liguria in Sagra – La cucina da Levante a Ponente, Sestri
Levante e Andora per una giornata di sapori di mare… e peperone!”. Somministrazione di piatti liguri di orto e di mare.
Nel pomeriggio, laboratori su: la salagione delle acciughe - perfette per l’abbinamento con il peperone di Carmagnola e
ingrediente di base della bagna cauda piemontese - la preparazione al mortaio del pesto con il basilico ligure d.o.p., la
degustazione dell’olio extravergine d’oliva Riviera Ligure d.o.p.
> ore 15.00-18.00 Museo Tipografico “Rondani”, Via Santorre di Santarosa 12 - “PepperPrint”, stampe a tema "Sagra del
Peperone" nei giorni 27 e 28 agosto e 3 e 4 settembre durante l’orario di apertura: h. 15-18.
> ore 15.00 > 18.00 Piazza S. Agostino. “Il Salvadanaio dei Sogni” > Ore 15.00 Mago Piluca’x, Mago Beppe Brondino e
Madame Zorà > Ore 16.00 Premiazioni Salvadanaio dei Sogni > ore 17.00 Piazza S. Agostino Ginnastica Ritmica con la
A.S.D. Ritmica Carmagnola > Lancio dei Palloncini. Il “Salvadanaio dei Sogni” è un’iniziativa a favore della Fondazione
FORMA Onlus, la Fondazione dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, a cura della BCC di Casalgrasso e
Sant’Albano Stura.
> ore 15.00 – Porte aperte al Margot. Il Circolo Arci Margot di Via Donizetti 23 apre le sue porte per far conoscere le sue
attività: musica, eventi culturali, sportello consumatori, paniere solidale, corsi, mostre e molto altro.
> ore 16.30 Salone Chiesa San Filippo - “Fruit & Vegetables: Let’s play with Ms Apple and Mr Pepper”.Laboratori per
bambini. Un bel quizzettone su frutta e verdura in inglese, e largo alla creatività con giochi usando frutta e verdura!
> ore 18.00 Piazza Berti–“Piazza Peperò – Pala BCC” – Cooking show "Focacce e marinai, la tradizione ligure tra orti e
porti" condotto da Paolo Massobrio con il Maestro Giulio Cassinelli, con Anna Bianco-Presidente della Pro Loco di Andora
e resp. commerciale della Cooperativa Ortoflorofrutticola Andorese e con Sergio Cusinato-Vice presidente della Coop.
Olivicoltori Sestresi, membro del Panel di Assaggio del Consorzio per la tutela dell’Olio Extravergine di Oliva d.o.p. Riviera
Ligure.
> ore 18.30 e ore 21:30 di fronte al Thun Shop, Via Valobra 186 - Sfilata di moda “Pepper Fashion Show” a cura dei negozi
aderenti. Dalle ore 14,00 si potranno trovare bancarelle espositive.
> ore 18.30 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - “Pepper Magic Coop” - “Old MacDonald and his farm animals”,
Workshop di inglese con la fattoria di Old MacDonald a cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di
Carmagnola
> ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea – Da Zelig Circus Andrea Di Marco in: “L’uomo e la chitarra”. Cabaret Peperò a cura
del CAB 41
> dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise
Dance Studio e Mambojambo Club
> ore 21.00 Piazza Garavella “Tampa Lirica in Piazza”, il pubblico diventa Protagonista, a cura della Società Operaia
Francesco Bussone
> ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie –
“Baby Dance di Madame Zorà”, spettacolo di musica e ballo
> ore 21.30 Piazza S. Agostino - “La Peiro Douce in concerto”, musica occitana in collaborazione con l’associazione
culturale carmagnolese “La Ghironda”
DIFFERENZIAMOCI!
La Sagra del Peperone 2016 è una festa ecosostenibile, per cui…
Cerca le isole ecologiche posizionate in diversi punti dello spazio Sagre e differenzia i tuoi rifiuti.
6
Si può rispettare l’ambiente e divertirsi senza inquinare.
LE MOSTRE e I MUSEI
> INCISORI ITALIANI CONTEMPORANEI. Curatore Vincenzo Gatti
Palazzo Lomellini - Piazza S.Agostino, 17 – 26 agosto • 2 ottobre
Inaugurazione Venerdì 26 Agosto ore 18.00
Orario: 26 Agosto – 4 Settembre: Lunedì/Venerdì 20.00/23.00; Sabato 16.00/23.00; Domenica 10.30/23.00
Orario: 5 Settembre - 2 Ottobre: Giovedì, Venerdì, Sabato 15.00/18.00; Domenica 10.00/12.00 - 15.00/18.00
A cura dell’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Associazione Piemontese Arte di Torino.
L Associazione Piemontese Arte ha già avuto modo di organizzare in passato, con cadenza triennale, alcune edizioni di unʼ
prestigioso Premio Internazionale d Incisione. Sarà presentata unaʼ selezione di lavori effettuata da tre esperti della
materia: Giuliano Santini, Antonio Rossetto e Franco Fanelli che hanno coinvolto complessivamente 15 artisti, tra i più
interessanti incisori contemporanei operanti in Italia per un totale di 60 opere esposte. Un panorama variegato
d immagini e tecniche che certo catturerà il visitatore e che includerà anche un omaggio postumo al noto pittore e grandeʼ
incisore Giacomo Soffiantino. La mostra sarà corredata da un catalogo con testo introduttivo di Vincenzo Gatti e
comprendente tutte le opere esposte.
Gli artisti presenti in mostra sono: Cornelia Badelita, Roger Benetti, Sandro Bracchitta, Bruno Cerboni Bajardi, Paolo
Ciampini, Vladimiro Elvieri, Clemente Fava, Giancarla Frare, Francesco Geronazzo, Rossano Guerra, Barbara Martini, Ivo
Mosele, Guido Navaretti, Giovanni Piccini, Lanfranco Quadrio.
> MOSTRA DELLA RETE MUSEALE CARMAGNOLAMUSEI
Chiesa di San Rocco - 26 agosto • 4 settembre in orario Sagra. Una mostra che promuove i musei cittadini e le loro attività
per evidenziare l’immagine della città come luogo di tradizione e conoscenza ricco di una variegata offerta culturale.
Pannelli della mostra “La memoria nelle mani”, vari allestimenti e book shop con libri del Centro Studi Carmagnolesi e
pubblicazioni degli altri musei.
> ANIMAZIONI ARTISTICHE - Galleria San Rocco – Via Valobra dal 31 agosto al 2 settembre mostre e laboratori a cura del
Gruppo Donne in Città in orario Sagra
> Via Cavalli 23 – 26 agosto • 4 settembre
LE NOSTRE VESPE. Esposizione di vespe storiche curata da Gianni Spagnolo in orario Sagra
> Saletta d’Arte Celeghini – Via Valobra 141 – 27 agosto • 17 settembre
MARIO CAVAZZA - Mostra Antologica. Inaugurazione sabato 27 agosto dalle ore 17.30. Apertura: Feriali e Festivi
9.00/12.30 – 15.30/19.30 – Chiuso Lunedì. Durante la Sagra del Peperone chiusura serale ore 23.00
> Complesso Abbaziale del Monastero - Piazza Antica Abbazia – Frazione di Casanova - Apertura: domenica 28 agosto e
domenica 4 settembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Museo di Arte Sacra dell’Abbazia di
Casanova. Apertura: domenica 28 agosto e domenica 4 settembre dalle ore 15.00 a alle ore 18.00.
> Visita Guidata dell’Antica Cereria di Via San Bernardino, 9 - Domenica 28 agosto e domenica 4 settembre. Orario:
10.00/12.00-14.00/19.00 - Ingresso libero
> Museo Tipografico “Rondani”, Via Santorre di Santarosa 12 in orario Sagra - Nei giorni 27 e 28 agosto e 3 e 4 settembre
“PepperPrint”, stampe a tema "Sagra del Peperone" durante il consueto orario di apertura del museo: h. 15-18.
> Museo Di Storia Naturale - Via S. Francesco di Sales 188. Apertura in orario sagra
Il 3 e 4 settembre “Nel regno dei Minerali”, attività ludico- didattiche legate alla collezione di rocce e minerali del Museo.
> Ecomuseo della Cultura della Lavorazione della Canapa - Via Crissolo n.10 - Borgo San Bernardo - Apertura in orario
Sagra. Il 1° settembre dalle ore 18.30 alle 21.30 “Aperi-CANA”, visita al Museo con degustazione di prodotti naturali a
base di Canapa. In collaborazione con Assocanapa. Costo: 6€ a persona
> Giornata Europea della Cultura Ebraica. Domenica 18 settembre Visita alla Sinagoga di Via Bertini, 8. Orario: dalle ore
10.00 alle 19.00 - ingresso gratuito senza prenotazione. Per info: Artefacta, info@artefacta.it, 347-4891662
INOLTRE…
“AVERNA & DON SALVATORE IN TOUR“ - L’amaro Averna porta a Peperò il personaggio ispirato al fondatore della marca
ed interpretato dall’attore hollywoodiano Andy Garcia con uno stand in cui sarà possibile fare giochi a tema, scattare foto
ricordo e degustare lo storico Amaro.
“Carmagnola, la Città, il Mondo” - Nel centro cittadino le Associazioni Carmagnolesi presentano i loro progetti di
solidarietà per far conoscere il mondo e le realtà più dimenticate. Saranno esposti oggetti di artigianato locale. A cura
delle Associazioni di Solidarietà Internazionale e Volontariato Sociale
IL PANIERE DEI PRODOTTI TIPICI DELLA PROVINCIA DI TORINO - Salone Chiesa di San Filippo
7
Nel Salone e nel Chiostro della Chiesa di San Filippo i produttori del Paniere dei Prodotti tipici della Provincia di Torino
presentano una selezione dei migliori produttori locali, l’esposizione dei quattro ecotipi del Peperone di Carmagnola,
laboratori per bambini e degustazioni di piatti preparati con i prodotti del Paniere a cura dell’agriturismo Cà Matilde.
I prodotti e i produttori presenti sono: Antiche mele piemontesi della Cascina Bonetto, Antichi mais piemontesi di Monia
Peroo, Ciapinabò di Carignano, Freisa di Chieri e vini della Collina torinese, Liquore Genepy di Mondo di Vino, Menta di
Pancalieri di Chialva Menta e di Essenzialmenta, Miele delle vallate alpine dell’Apicoltura La Margherita, Patata di
montagna della Cascina Bonetto, Peperone di Carmagnola dell’azienda agricola Masera Nadia, Prodotti da forno del
Panificio Fabaro e Salame di Giora di Carmagnola di Agripiemonte.
Nel salone vengono proposti anche laboratori di inglese per bambini sui temi della natura e dell’orticoltura a cura della
Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola e si può trovare il Pane della Sagra, pane al peperone
in collaborazione con l’Università della Terza Età di Carmagnola (UNITRE) e preparato dalla panetteria Sbrana di
Carmagnola con offerte a scopo benefico all’O.A.M.I. di Carmagnola (Opera Assistenza Malati Impediti) da destinare a
Casa Roberta, residenza per l’accoglienza di chi non è in condizioni di vivere autonomamente (www.
casaroberta.wordpress.com).
BAMBINI IN SAGRA - Giardini Unità d’Italia- Da quattro edizioni viene anche proposto “Bambini in Sagra” con ampi spazi
dedicati a piccini e ragazzi nei Giardini Unità d’Italia con laboratori, giochi, letture, spettacoli, animazioni e area attrezzata
per allattamento e cambio pannolini. Ci sarà “Sport &Avventura” a cura del C.A.I. Monviso di Carmagnola che allestirà un
mini Parco Avventura dedicato ai ragazzi dai 6 ai 13 anni e “Uniti per proteggere”, con Associazione Nazionale Alpini
Sezione Protezione Civile – Croce Rossa Italiana – Vigili del Fuoco –Emergenza Radio Carmagnola e Polizia Locale.che
insegneranno in maniera divertente ai bambini alcune importanti norme sulla sicurezza. Novità di questa edizione è il
Palco “Pepper Magic Coop” con spettacoli serali di teatro di figura, bolle di sapone, baby dance, teatro e magia dal 27
agosto al 4 settembre proposti grazie al generoso contributo della Coop che con il suo marchio OrtoQui propone anche in
Piazza dei Sapori l’1 e il 2 settembre un “Baby Street festival” con lancio della nuova campagna Coop per la Scuola,
BabyMusic live e dj set a cura di RadioCoop.
Tutte le sere i Volontari del Soccorso di Carmagnola della C.R.I. offriranno ai piccoli visitatori il Truccabimbi e la
Clownerie.
Inoltre, nella Chiesa di San Filippo e nei Giardini vengono proposti anche laboratori di inglese per bambini sui temi della
natura e dell’orticoltura a cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola.
BABY STREET FESTIVAL e STREET FESTIVAL ORTO QUI– Piazza dei Sapori.
Lo sponsor Coop l’1 e il 2 settembre un “Baby Street festival” con lancio della nuova campagna Coop per la Scuola,
BabyMusic live e dj set a cura di RadioCoop. Con il suo marchio OrtoQui la Coop propone anche uno “Street festival” nei
giorni 3 e 4 settembre con OrtoMusic live e dj set a cura di Radiocoop e OrtoCookìng Live a cura della blogger Rita
Mighela.
CASTELLO DI RACCONIGI E PEPERÒ - Il Castello di Racconigi ospita nel suo Cortile d’Onore nel pomeriggio del 27 agosto la
giuria di “La più bella sei tu - Primo concorso d’Eleganza riservato a motocicli Vespa, Ape e Vespa 400” che si svolge a
cura del Vespa Club di Carmagnola. L’evento rientra in un più ampio rapporto di collaborazione della Città di Carmagnola
con il Castello di Racconigi che durante Peperò accoglierà i visitatori dando informazioni e materiale promozionale della
Sagra, allestirà le proprie cucine ottocentesche a tema peperone e sarà presente in Sagra con un proprio stand che
venderà biglietti di ingresso alla residenza sabauda scontati del 50%.
ON THE AIR - OGNI SERA IN DIRETTA RADIO DALLA SAGRA
Radio Number One (104.0FM) e Radio Nostalgia (98.5 FM) Speciale Sagra
Il gruppo Radio Number One, tra i media leader del Nord Italia, sarà presente in Piazza Manzoni durante tutta la sagra, per
collegamenti in diretta su Radio Number One e uno speciale live di un'ora su Radio Nostalgia ogni giorno; inoltre i canali
social e web del gruppo Radio Number One racconteranno live l'evento. Gli Speaker che trasmetteranno in diretta,
proprio da Piazza Manzoni, saranno Marco Vignoletti e Massimo Biggi. Oltre a Radio Number One e Radio Nostalgia, la
Sagra potrà contare sulla promozione di Radio 19, la radio del secolo XIX, e di Radio One Dance.
Radio G.R.P. in Tour - a Carmagnola fm 99.300 - La voce dei protagonisti e dei visitatori della Sagra, condita da buona
musica, tutte le sere in Piazza Antichi Bastioni dalle ore 19.30 alle 20.30, su Radio G.R.P. – la Radio N° 1 in Piemonte.
Trasmettono in diretta: Umberto Clivio e il DJ Franco Frassi
T. R. S. Radio - a Carmagnola fm 104.800- Presente anche quest'anno alla Sagra TRS RADIO trasmetterà in diretta tutte le
sere da Piazza Raineri, proponendo in anteprima il proprio palinsesto autunnale. Dal 26 Agosto al 4 Settembre nello stand
TRS RADIO, gli speaker ed i dj intratterranno il pubblico con notizie, curiosità, interviste ai comici del Cab 41 il tutto
condito da buona musica e naturalmente il tema conduttore sarà "Il peperone". TRS RADIO si può ascoltare oltre che sui
104.800 Mhz, in streaming su www.trsradio.it o con la app "Tunein radio".
VIDA! NETWORK - www.vidanetwork.it - Vida Network è una web tv che opera su un ampio territorio ed offre svariati
servizi: dirette streaming, riprese video e montaggi professionali, intrattenimenti con animazione live. Il Palinsesto TV di
Vida Network, spazia da programmi culturali, informativi e di attualità, a rubriche per bambini e non solo, a video clip di
musica a 360 gradi, a programmi comici, ecc… VIDA NETWORK sarà presente alla 67ª Sagra del Peperone in Piazza Antichi
8
Bastioni, dando un servizio streaming live per tutta la durata della manifestazione, raccontando con semplicità e
spensieratezza tutti gli eventi in programma a portata di clic.
9
10

More Related Content

What's hot

Cjarsons 2018
Cjarsons 2018 Cjarsons 2018
Estate Andrano 2018
Estate Andrano 2018 Estate Andrano 2018
Estate Andrano 2018
Comune di Andrano
 
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
lagotrasimeno
 
Depliant 62^sagra del peperone
Depliant 62^sagra del peperoneDepliant 62^sagra del peperone
Depliant 62^sagra del peperoneSagra Peperone
 
Eicma 2017, settimana della moto: palinsesti
Eicma 2017, settimana della moto: palinsestiEicma 2017, settimana della moto: palinsesti
Eicma 2017, settimana della moto: palinsesti
Carlo Rossi
 
Estate 2015
Estate 2015Estate 2015
Estate 2015
Comune di Andrano
 
Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola
Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola
Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola
Quotidiano Piemontese
 
Gaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 nataleGaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 natale
Affittoprotetto.it
 
Piazza Castello - Novembre 2015
Piazza Castello - Novembre 2015Piazza Castello - Novembre 2015
Piazza Castello - Novembre 2015
digitalPA
 
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013 Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013 Quotidiano Piemontese
 
Manif carnia dall'8 al 17 agosto 2014
Manif carnia dall'8 al 17 agosto 2014Manif carnia dall'8 al 17 agosto 2014
Manif carnia dall'8 al 17 agosto 2014
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoli
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoliProgramma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoli
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoliNicola Teofilo
 
Gemona, formaggio e dintorni 2015
Gemona, formaggio e dintorni 2015Gemona, formaggio e dintorni 2015
Gemona, formaggio e dintorni 2015
Gemona Turismo
 
Calendario palchi-reali
Calendario palchi-realiCalendario palchi-reali
Calendario palchi-reali
pantaleoromano
 
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
pantaleoromano
 
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Comunicatecivi
 
Fiera di San baudolino 2015: il programma
Fiera di San baudolino 2015: il programmaFiera di San baudolino 2015: il programma
Fiera di San baudolino 2015: il programma
Quotidiano Piemontese
 
I make calendario_estate_2011
I make calendario_estate_2011I make calendario_estate_2011
I make calendario_estate_2011PutignanoWeb
 

What's hot (19)

Cjarsons 2018
Cjarsons 2018 Cjarsons 2018
Cjarsons 2018
 
Estate Andrano 2018
Estate Andrano 2018 Estate Andrano 2018
Estate Andrano 2018
 
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
 
Depliant 62^sagra del peperone
Depliant 62^sagra del peperoneDepliant 62^sagra del peperone
Depliant 62^sagra del peperone
 
Eicma 2017, settimana della moto: palinsesti
Eicma 2017, settimana della moto: palinsestiEicma 2017, settimana della moto: palinsesti
Eicma 2017, settimana della moto: palinsesti
 
Estate 2015
Estate 2015Estate 2015
Estate 2015
 
Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola
Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola
Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola
 
Gaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 nataleGaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 natale
 
Piazza Castello - Novembre 2015
Piazza Castello - Novembre 2015Piazza Castello - Novembre 2015
Piazza Castello - Novembre 2015
 
Estate 2013
Estate 2013Estate 2013
Estate 2013
 
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013 Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
 
Manif carnia dall'8 al 17 agosto 2014
Manif carnia dall'8 al 17 agosto 2014Manif carnia dall'8 al 17 agosto 2014
Manif carnia dall'8 al 17 agosto 2014
 
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoli
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoliProgramma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoli
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoli
 
Gemona, formaggio e dintorni 2015
Gemona, formaggio e dintorni 2015Gemona, formaggio e dintorni 2015
Gemona, formaggio e dintorni 2015
 
Calendario palchi-reali
Calendario palchi-realiCalendario palchi-reali
Calendario palchi-reali
 
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
 
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
 
Fiera di San baudolino 2015: il programma
Fiera di San baudolino 2015: il programmaFiera di San baudolino 2015: il programma
Fiera di San baudolino 2015: il programma
 
I make calendario_estate_2011
I make calendario_estate_2011I make calendario_estate_2011
I make calendario_estate_2011
 

Viewers also liked

Aditivos de lacteos
Aditivos  de lacteosAditivos  de lacteos
Aditivos de lacteos
edward manso ordoñez
 
Builder Architect Magazine 2014
Builder Architect Magazine 2014Builder Architect Magazine 2014
Builder Architect Magazine 2014Isaac Clay
 
Numeros Complejos
Numeros ComplejosNumeros Complejos
Numeros Complejos
JCMMDK
 
творческая игра
творческая игратворческая игра
творческая игра
svetlana gubanova
 
проект русская изба
проект русская избапроект русская изба
проект русская изба
svetlana gubanova
 
правка стасевич конспект по математике
правка стасевич конспект по математикеправка стасевич конспект по математике
правка стасевич конспект по математике
svetlana gubanova
 
животные сар. обл. (занятие) пчелинцева
животные сар. обл. (занятие) пчелинцеваживотные сар. обл. (занятие) пчелинцева
животные сар. обл. (занятие) пчелинцева
svetlana gubanova
 
глотова с.а.игры воскобовича
глотова с.а.игры воскобовичаглотова с.а.игры воскобовича
глотова с.а.игры воскобовича
svetlana gubanova
 
올라이프 사업계획서
올라이프 사업계획서올라이프 사업계획서
올라이프 사업계획서
sayjung
 
Developer Bazaar | Website Desinging, Software Developing company in Indore
Developer Bazaar | Website Desinging, Software Developing company in IndoreDeveloper Bazaar | Website Desinging, Software Developing company in Indore
Developer Bazaar | Website Desinging, Software Developing company in Indore
DB Tech
 
Mule introduction
Mule introductionMule introduction
Mule introduction
Satya Sekhar Das Mandal
 

Viewers also liked (11)

Aditivos de lacteos
Aditivos  de lacteosAditivos  de lacteos
Aditivos de lacteos
 
Builder Architect Magazine 2014
Builder Architect Magazine 2014Builder Architect Magazine 2014
Builder Architect Magazine 2014
 
Numeros Complejos
Numeros ComplejosNumeros Complejos
Numeros Complejos
 
творческая игра
творческая игратворческая игра
творческая игра
 
проект русская изба
проект русская избапроект русская изба
проект русская изба
 
правка стасевич конспект по математике
правка стасевич конспект по математикеправка стасевич конспект по математике
правка стасевич конспект по математике
 
животные сар. обл. (занятие) пчелинцева
животные сар. обл. (занятие) пчелинцеваживотные сар. обл. (занятие) пчелинцева
животные сар. обл. (занятие) пчелинцева
 
глотова с.а.игры воскобовича
глотова с.а.игры воскобовичаглотова с.а.игры воскобовича
глотова с.а.игры воскобовича
 
올라이프 사업계획서
올라이프 사업계획서올라이프 사업계획서
올라이프 사업계획서
 
Developer Bazaar | Website Desinging, Software Developing company in Indore
Developer Bazaar | Website Desinging, Software Developing company in IndoreDeveloper Bazaar | Website Desinging, Software Developing company in Indore
Developer Bazaar | Website Desinging, Software Developing company in Indore
 
Mule introduction
Mule introductionMule introduction
Mule introduction
 

Similar to Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1

Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Quotidiano Piemontese
 
Programma Palio delle gru 2017
Programma Palio delle gru 2017Programma Palio delle gru 2017
Programma Palio delle gru 2017
Quotidiano Piemontese
 
Programma Peccati di Gola 2015
Programma Peccati di Gola 2015Programma Peccati di Gola 2015
Programma Peccati di Gola 2015
Quotidiano Piemontese
 
Festa dei-vicini 2016- programma Torino
Festa dei-vicini 2016- programma TorinoFesta dei-vicini 2016- programma Torino
Festa dei-vicini 2016- programma Torino
Quotidiano Piemontese
 
Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1
Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1
Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1
Quotidiano Piemontese
 
Esquilindo 2015
Esquilindo 2015Esquilindo 2015
Esquilindo 2015
mauvet52
 
Piazza Castello (Aprile 2016)
Piazza Castello (Aprile 2016)Piazza Castello (Aprile 2016)
Piazza Castello (Aprile 2016)
digitalPA
 
Programma san Giovanni Torino 2015
Programma san Giovanni Torino 2015Programma san Giovanni Torino 2015
Programma san Giovanni Torino 2015
Quotidiano Piemontese
 
Programma la montagna produce 2013
Programma la montagna produce 2013Programma la montagna produce 2013
Programma la montagna produce 2013
MG Market
 
Piazza Castello | Dicembre 2013
Piazza Castello | Dicembre 2013Piazza Castello | Dicembre 2013
Piazza Castello | Dicembre 2013
digitalPA
 
Il programma di Illuminata 2016
Il programma di Illuminata 2016Il programma di Illuminata 2016
Il programma di Illuminata 2016
Quotidiano Piemontese
 
Programma parchi 2015
Programma parchi 2015 Programma parchi 2015
Programma parchi 2015
Claudia Bertanza
 
Giugno a matera_web_1 (trascinato)
Giugno a matera_web_1 (trascinato)Giugno a matera_web_1 (trascinato)
Giugno a matera_web_1 (trascinato)Alex Pincopallino
 
Programma giornata dei parchi 2015, Conero
Programma giornata dei parchi 2015, ConeroProgramma giornata dei parchi 2015, Conero
Programma giornata dei parchi 2015, Conero
marco anselmi
 
Sagra della Porchetta di Campli 2014
Sagra della Porchetta di Campli 2014Sagra della Porchetta di Campli 2014
Sagra della Porchetta di Campli 2014
L & L Comunicazione
 
Darsene Aperte, Programma
Darsene Aperte, ProgrammaDarsene Aperte, Programma
Darsene Aperte, Programma
Claudia Bertanza
 
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenomanifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
lacaselladifilippo
 
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenomanifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenolacaselladifilippo
 
Piazza Castello - Aprile 2014
Piazza Castello - Aprile 2014Piazza Castello - Aprile 2014
Piazza Castello - Aprile 2014
digitalPA
 
Programma Palio San Donato 2012
Programma Palio San Donato 2012Programma Palio San Donato 2012
Programma Palio San Donato 2012
Comunicatecivi
 

Similar to Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1 (20)

Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
 
Programma Palio delle gru 2017
Programma Palio delle gru 2017Programma Palio delle gru 2017
Programma Palio delle gru 2017
 
Programma Peccati di Gola 2015
Programma Peccati di Gola 2015Programma Peccati di Gola 2015
Programma Peccati di Gola 2015
 
Festa dei-vicini 2016- programma Torino
Festa dei-vicini 2016- programma TorinoFesta dei-vicini 2016- programma Torino
Festa dei-vicini 2016- programma Torino
 
Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1
Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1
Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1
 
Esquilindo 2015
Esquilindo 2015Esquilindo 2015
Esquilindo 2015
 
Piazza Castello (Aprile 2016)
Piazza Castello (Aprile 2016)Piazza Castello (Aprile 2016)
Piazza Castello (Aprile 2016)
 
Programma san Giovanni Torino 2015
Programma san Giovanni Torino 2015Programma san Giovanni Torino 2015
Programma san Giovanni Torino 2015
 
Programma la montagna produce 2013
Programma la montagna produce 2013Programma la montagna produce 2013
Programma la montagna produce 2013
 
Piazza Castello | Dicembre 2013
Piazza Castello | Dicembre 2013Piazza Castello | Dicembre 2013
Piazza Castello | Dicembre 2013
 
Il programma di Illuminata 2016
Il programma di Illuminata 2016Il programma di Illuminata 2016
Il programma di Illuminata 2016
 
Programma parchi 2015
Programma parchi 2015 Programma parchi 2015
Programma parchi 2015
 
Giugno a matera_web_1 (trascinato)
Giugno a matera_web_1 (trascinato)Giugno a matera_web_1 (trascinato)
Giugno a matera_web_1 (trascinato)
 
Programma giornata dei parchi 2015, Conero
Programma giornata dei parchi 2015, ConeroProgramma giornata dei parchi 2015, Conero
Programma giornata dei parchi 2015, Conero
 
Sagra della Porchetta di Campli 2014
Sagra della Porchetta di Campli 2014Sagra della Porchetta di Campli 2014
Sagra della Porchetta di Campli 2014
 
Darsene Aperte, Programma
Darsene Aperte, ProgrammaDarsene Aperte, Programma
Darsene Aperte, Programma
 
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenomanifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
 
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenomanifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
 
Piazza Castello - Aprile 2014
Piazza Castello - Aprile 2014Piazza Castello - Aprile 2014
Piazza Castello - Aprile 2014
 
Programma Palio San Donato 2012
Programma Palio San Donato 2012Programma Palio San Donato 2012
Programma Palio San Donato 2012
 

More from Diego Bottin

Comunicato n 11
Comunicato n 11Comunicato n 11
Comunicato n 11
Diego Bottin
 
Classifica alla 7 and
Classifica alla 7 andClassifica alla 7 and
Classifica alla 7 and
Diego Bottin
 
Score serie d 2016 2017
Score serie d 2016 2017Score serie d 2016 2017
Score serie d 2016 2017
Diego Bottin
 
7° and galliate vs san maurizio jacks
7° and galliate vs san maurizio jacks7° and galliate vs san maurizio jacks
7° and galliate vs san maurizio jacks
Diego Bottin
 
Tabellino saviglianoo atlavir
Tabellino saviglianoo atlavirTabellino saviglianoo atlavir
Tabellino saviglianoo atlavir
Diego Bottin
 
Comunicato n 10
Comunicato n 10Comunicato n 10
Comunicato n 10
Diego Bottin
 
Tabellino atlavir asti
Tabellino atlavir astiTabellino atlavir asti
Tabellino atlavir asti
Diego Bottin
 
6° and sagrantino vs galliate
6° and sagrantino vs galliate6° and sagrantino vs galliate
6° and sagrantino vs galliate
Diego Bottin
 
Comunicato Basket Asti
Comunicato Basket AstiComunicato Basket Asti
Comunicato Basket Asti
Diego Bottin
 
Intervista a nicola
Intervista a nicolaIntervista a nicola
Intervista a nicola
Diego Bottin
 

More from Diego Bottin (10)

Comunicato n 11
Comunicato n 11Comunicato n 11
Comunicato n 11
 
Classifica alla 7 and
Classifica alla 7 andClassifica alla 7 and
Classifica alla 7 and
 
Score serie d 2016 2017
Score serie d 2016 2017Score serie d 2016 2017
Score serie d 2016 2017
 
7° and galliate vs san maurizio jacks
7° and galliate vs san maurizio jacks7° and galliate vs san maurizio jacks
7° and galliate vs san maurizio jacks
 
Tabellino saviglianoo atlavir
Tabellino saviglianoo atlavirTabellino saviglianoo atlavir
Tabellino saviglianoo atlavir
 
Comunicato n 10
Comunicato n 10Comunicato n 10
Comunicato n 10
 
Tabellino atlavir asti
Tabellino atlavir astiTabellino atlavir asti
Tabellino atlavir asti
 
6° and sagrantino vs galliate
6° and sagrantino vs galliate6° and sagrantino vs galliate
6° and sagrantino vs galliate
 
Comunicato Basket Asti
Comunicato Basket AstiComunicato Basket Asti
Comunicato Basket Asti
 
Intervista a nicola
Intervista a nicolaIntervista a nicola
Intervista a nicola
 

Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1

  • 1. CITTA’ DI CARMAGNOLA - PROVINCIA DI TORINO Assessorati Cultura Manifestazioni – Turismo – Agricoltura “PEPERÒ” 67^ Sagra del Peperone di Carmagnola dal 26 agosto al 4 settembre 2016 www.sagrapeperone.it | www.comune.carmagnola.to.it Tutti gli eventi sono gratuiti ad eccezione delle cene di Piazza Peperò/Pala BCC PROGRAMMA ORARIO SAGRA: da lunedì a Venerdì: ore 18 > 24 | Sabato e Domenica ore 10 > 24 ORARIO PIAZZA DEI SAPORI: Feriali/festivi: Apertura orario Sagra. Chiusura stand ore 0,30 INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO: Ufficio Manifestazioni - Tel. 011.9724222/270 – cell. 3343040338 venerdì 26 Agosto > ore 18.00 Palazzo Lomellini - Piazza S.Agostino- Inaugurazione della Mostra “Incisori Italiani Contemporanei” > ore 20.30 Piazza S. Agostino - Inaugurazione di Peperò 2016 sulle note della Società Filarmonica di Carmagnola > ore 21.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC” – Talk show inaugurale condotto da PAOLO MASSOBRIO con ospiti istituzionali e produttori > dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise Dance Studio e Mambojambo Club > ore 21.30 Piazza S. Agostino – IRENE FORNACIARI in concerto. > ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea–Da Colorado Max Pieriboni in:“Storie,folli storie”.Cabaret Peperò a cura del CAB 41 > ore 00.30 del 27/08 After Party Margot “Reggae Night Rasghetty djset”. A cura del Circolo Arci Margot,Via Donizetti 23 sabato 27 Agosto > dalle ore 09:00 Agriturismo Le Verne di Lucrezia Piana, Via Verne,4 - Frazione Cocchi - “1a Giornata del benessere- In movimento da 0 a 100 anni e più - Campus del Cammino”. A cura dell’Assessorato all’Agricoltura con il patrocinio dell’ASLTO5 e del Consorzio CISA31. Per info: tel. 0119724220 > ore 9.00 Parco Cascina Vigna – Raduno motocicli per “La più bella sei tu - Primo concorso d’Eleganza riservato a motocicli Vespa, Ape e Vespa 400” > ore 11.30 partenza sfilata motocicli da Carmagnola al Castello di Racconigi > ore 18.30 ritorno a Carmagnola ed esposizione veicoli in Piazza Sant’Agostino. Iscrizioni a cura del Vespa Club Carmagnola. info: info@vespaclubcarmagnola.com > ore 15.00-18.00 Museo Tipografico “Rondani”, Via Santorre di Santarosa 12 - “PepperPrint”, stampe a tema "Sagra del Peperone" nei giorni 27 e 28 agosto e 3 e 4 settembre durante l’orario di apertura: h. 15-18. > ore 16.30 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Palco “Pepper Magic Coop” - “The Three Little Pigs”, workshop di inglese con la storia dei tre porcellini. A cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola > ore 17.00 Salone Chiesa San Filippo - “Bread & Co: Let’s play with Mr Chef”: laboratorio per bambini per scoprire come è possibile divertirsi imparando l’inglese con pane e ingredienti tipici dei panini! A cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola > ore 17.30 Saletta d’Arte Celeghini – Via Valobra 141 – Inaugurazione Mostra “Mario Cavazza - Mostra Antologica” > ore 18.00 Piazza Manzoni - Presentazione del Progetto “Gruppo Noi” (finalizzato al benessere scolastico e al contrasto alle forme di bullismo e disagio) inserito nell’APP della Polizia Locale di Carmagnola con il Patrocinio del Tribunale dei Minorenni Piemonte e Valle d’Aosta e la presenza del Procuratore Capo dott.ssa Anna Maria BALDELLI > ore 20.30 Chiesa di Piazza Garavella - Festa di S. Giovanni Battista Decollato, titolare dell’omonima Confraternita (detta della Misericordia). Messa Solenne e a seguire “Incanto del Cappello” e intrattenimento musicale con Ij Stick > ore 21 Piazza Raineri/Palco Egea – Bred e Pitt in: “Non ti sopporto più… davvero!” - Cabaret Peperò a cura del CAB 41 1
  • 2. > dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise Dance Studio e Mambojambo Club > ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie – “C’era una volta”, spettacolo di burattini > ore 21.00 Serate al Margot: “L’admin di “Commenti Memorabili” si presenta. La pagina Facebook “Commenti Memorabili” conta più di due milioni di “Mi piace” e il suo admin nonché ideatore è il carmagnolese Fabrizio Biasibetti. A cura del Circolo Arci Margot di Via Donizetti 23 > ore 21.45 Piazza S. Agostino – “La più bella Sei Tu”, premiazione del Primo Concorso di Eleganza per Vespe e derivati precedentemente valutate dalla Giuria presso il Castello di Racconigi. Con la partecipazione di Carlotta Iossetti e del Gruppo Swing DOS. A cura del Vespa Club Carmagnola, info: info@vespaclubcarmagnola.com > ore 00.30 del 28/08 After Party Margot: “Trash Party Kadrega djset”. Al Circolo Arci Margot di Via Donizetti 23 domenica 28 Agosto > ore 8.30/12.00 Piazza S. Agostino - Concorso Del Peperone. Riservato ai produttori dell’area di coltivazione del Peperone di Carmagnola, si premiano gli esemplari più pesanti dei quattro ecotipi locali > ore 9:00 > 19.00 “Campagna Amica”, mercato con prodotti a Km. 0 - In Piazza Manzoni a cura della Coldiretti Torino > Museo di Arte Sacra dell’Abbazia di Casanova. Piazza Antica Abbazia – Frazione di Casanova - Apertura: domenica 28 agosto e domenica 4 settembre dalle ore 15.00 a alle ore 18.00 | Complesso Abbaziale del Monastero - Apertura: domenica 28 agosto e domenica 4 settembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 > ore 9.30 Parco Cascina Vigna – Raduno ed esposizione motocicli “La più bella sei tu - Primo concorso d’Eleganza riservato a motocicli Vespa, Ape e Vespa 400”. Iscrizioni a cura del Vespa Club Carmagnola. info: info@vespaclubcarmagnola.com > Visita Guidata dell’Antica Cereria di Via San Bernardino, 9 - Orario: 10.00/12.00-14.00/19.00 - Ingresso libero > ore 10.00/18.00 Piazza IV Martiri / Via Valobra - Raduno Trattori d’Epoca - 4ª Edizione. Esposizione e sfilata per le vie cittadine a cura dell’Associazione Trattori & Trattoristi Amici dei mezzi d’epoca e esposizione di modellismo agricolo “Meccanizzazione Agricola in miniatura” > ore 11.30 Centro Storico – Sfilata motocicli “La più bella sei tu - Primo concorso d’Eleganza riservato a motocicli Vespa, Ape e Vespa 400” e premiazioni finali in Piazza Sant’Agostino. Iscrizioni a cura del Vespa Club Carmagnola. info: info@vespaclubcarmagnola.com > ore 15.00-18.00 Museo Tipografico “Rondani”, Via Santorre di Santarosa 12 - “PepperPrint”, stampe a tema "Sagra del Peperone" nei giorni 27 e 28 agosto e 3 e 4 settembre durante l’orario di apertura: h. 15-18. > ore 15.00 Piazza S. Agostino - Premiazione Concorso del Peperone con Asta Benefica condotta dall’ASCOM a favore della Fondazione FORMA Onlus, la Fondazione dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La Società Orticola di Mutuo Soccorso di Carmagnola premierà l’Orticoltore dell’anno. > ore 16.00 Via Valobra / zona Bussone - Festa di Re Peperone e la Bela Povronera con centinaia di personaggi e maschere del Piemonte e di altre regioni. Sfilata e intrattenimento musicale con il Gruppo Spaccatimpani di Bra ed il Duo Aurelio e Adalberto. > ore 16.30 Salone Chiesa San Filippo - “Fruit & Vegetables: Let’s play with Ms Apple and Mr Pepper”.Laboratori per bambini. Un bel quizzettone su frutta e verdura in inglese, e largo alla creatività con giochi usando frutta e verdura! > ore 16.30>18.30 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra – “E’ legale?”, laboratorio per bambini dedicato alla legalità e alla storia di Bruno Caccia”. Il laboratorio è rivolto ai bambini ma “aperto” a tutti. Al termine intervento di Paola Caccia, figlia del giudice assassinato dalla mafia. A cura del presidio di Libera “Il Karma di Ulysses” > ore 17.00 Circolo Arci Margot,Via Donizetti 23 – Esibizioni di Arti Marziali a cura del Circolo Margot con le associazioni Shubukan, Shisei, Warrior Academy-Dojo Sugyama e Jingwu > ore 18.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC” – Talk show “Dalla canapa al peperone: a Carmagnola il futuro dell’agricoltura piemontese”. Condotto da Paolo Massobrio con l’assessore regionale all’Agricoltura Giorgio Ferrero, il sindaco di Carmagnola Ivana Gaveglio, l’assessore Gian Luigi Surra, la Presidente di Assocanapa Margherita Baravalle, il Consorzio Peperone di Carmagnola e Sara Samuel di Cucinando su Ruote > ore 18.30 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - “Pepper Magic Coop” - “Old MacDonald and his farm animals”, Workshop di inglese con la fattoria di Old MacDonald, a cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola > ore 19:00 Piazza Garavella – “Cin Cin con il Cicin!”, degustazione a pagamento di carne al peperone con la giora e i suoi salumi innaffiati dal vino delle Langhe a cura dei Macellai della Garavella. 2
  • 3. > ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea – Paride Mensa in: “Suma sì”. Cabaret Peperò a cura del CAB 41 > ore 21.00 Incontri al Margot: Presentazione del libro “L’inizio” con l’autore Davide Mattiello. Davide Mattiello, deputato PD e presidente dell’associazione Benvenuti in Italia, è da anni un militante della lotta alla mafia e alle ingiustizie. > dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise Dance Studio e Mambojambo Club > ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie – “Il Mago Trick&Track”, spettacolo di magia > ore 21.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC” – Talk show & Cookingshow: “Il peperone ripieno” Condotto da Paolo Massobrio con Ugo Alciati che interpreta e racconta il peperone ripieno secondo Guido da Costigliole. > ore 21.30 Piazza S. Agostino Tango e dintorni – spettacolo con il gruppo MaMaGré e i ballerini della Compagnia Vogliovedertiballare diretta da Beatrice Laghi. A cura di Totem Eventi lunedì 29 Agosto > ore 20.00 Piazza Berti–“Piazza Peperò – Pala Bcc”, I Grandi Vini Piemontesi si presentano a Peperò. Evento e degustazione > dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise Dance Studio e Mambojambo Club > ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie – “I sette nani di Biancaneve”, fiabe animate della Stregatocacolor con Nadia Nardi e Maura Raviola > ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea –Da Zelig Circus Marco Guarena in: “Maria…e non solo”. Cabaret Peperò a cura del CAB 41 > ore 21.00 Serate al Margot: Presentazione del libro “A passo d’uomo. Giro del mondo a piedi” con l’autore Mattia Miraglio. In collaborazione con il “Corriere di Carmagnola” con il direttore Pierpaolo Boschero che intervista l’autore. A cura del Circolo Arci Margot, Via Donizetti 23 > ore 21.30 Piazza S. Agostino – Serata di Ballo Liscio con Sonia De Castelli e la sua Orchestra martedì 30 agosto > ore 19.30 Serate al Margot: “La cena dei delitti” - Apericena con delitto itinerante. Contributo associativo: 10€ bevande (analcoliche) incluse per i soci Arci. Per chi non ha la tessera Arci: 15€ apericena + tessera. Prenotazione obbligatoria ai numeri 3930414421 e 3425927615. Circolo Arci Margot, Via Donizetti 23 > ore 20.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC”, I Grandi Vini Piemontesi si presentano a Peperò. Evento e degustazione > ore 21.00 Salone Chiesa San Filippo “We love nature: Let’s play with Ms Rose and Mr Sunflower”. Laboratorio per bambini per ripassare colori e numeri con i fiori! Mr Tree ha tante cose da insegnarci sulla vita degli alberi e sulla natura! A cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola > ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea – Da Colorado Claudio Perosino in: “Accosta, accosta che ti mazzuolo!”. Cabaret Peperò a cura del CAB 41 > dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise Dance Studio e Mambojambo Club > ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie – “Paolo Arlenghi il giocoliere”, spettacolo di giocoleria interattiva > ore 21.00 Piazza Garavella Sport in Sagra–Esibizioni di Kick Boxing a cura della ASD Gymnasium Kickboxing Carmagnola > ore 21.30 Piazza S. Agostino - “C’è già gente?”, serata di Cabaret piemontese con I Tre Lilu mercoledì 31 agosto > ore 20.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC”, “A cena dagli… Speperonati” - Cena mediatica preparata dalla scuola alberghiera “Centro di formazione professionale CNOS-FAP Colle Don Bosco” animata da Fata Zucchina. Costo € 20 – Info e prenotazioni al 3493688603 entro il 27 agosto > ore 21.00 Salone Chiesa San Filippo “Farm Animals: Let’s play with Ms Cow and Mr Pig”. Laboratorio per bambini imparando canzoncine, balletti e suoni in inglese sugli animali della fattoria. A cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola > ore 21.00 Serate al Margot: “Il Margot ospita l’associazione Idealmente”. Circolo Arci Margot, Via Donizetti 23 3
  • 4. > ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea – Da Colorado Mauro Villata e Gianpiero Perone in: “W la fede”. Cabaret Peperò a cura del CAB 41 > dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise Dance Studio e Mambojambo Club > ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie – “Il Mago Beppe”, spettacolo di magia > ore 21.00 Piazza Garavella Sport in Sagra–Esibizioni di Ginnastica Artistica a cura della A.S.D. Ginnastica Artistica > ore 21.30 Piazza S. Agostino – “Un viaggio nella musica da Gershwin a Stevie Wonder”. Concerto della VMP Big Band diretta dal Maestro Pierluigi Mucciolo giovedì 1 settembre > Durante la serata in Piazza dei Sapori “Baby Street festival” a cura del marchio OrtoQui con lancio della nuova campagna Coop per la Scuola, BabyMusic e OrtoMusic live con dj set a cura di Radiocoop e OrtoCookìng Live a cura della blogger Rita Mighela. > ore 17.30 Sala Solavaggione della Biblioteca Civica di via Valobra 102 – Convegno “GIORA-TURGIA: un filo di collegamento tra il Peperone di Carmagnola e la Toma di Lanzo” a cura dell’Assessorato alle Manifestazioni e di Pro Natura Carmagnola > ore 18.30/21.30 Ecomuseo della Cultura della Lavorazione della Canapa - Via Crissolo n.10 “Aperi-CANA”, visita al Museo con degustazione di prodotti naturali a base di Canapa. In collaborazione con Assocanapa. Costo: 6€ a persona > ore 19:00 Piazza Garavella – “Cin Cin con il Cicin!”, degustazione a pagamento di carne al peperone con la giora e i suoi salumi innaffiati dal vino delle Langhea cura dei Macellai della Garavella. > ore 20.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC” – “A cena dagli… speperonati”, cena mediatica preparata dall’istituto Professionale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Norberto Bobbio di Carignano animata da Fata Zucchina. Costo € 20 con prenotazioni al 3493688603 entro il 29 agosto > ore 20.00 Serate al Margot: “Karma Poetry Slam: una gara in cui i poeti vengono votati dal pubblico”. In collaborazione con Gruppo Lettura Carmagnola”. Circolo Arci Margot, Via Donizetti 23 > ore 21.00 Salone Chiesa San Filippo “Ms Pumpkin and the story of Cinderella”: Laboratorio per bambini con Ms Pumpkin che raccontare la storia di Cenerentola, e con lei chissà che non appaia The Fairy, la Fatina dolce e buona…! A cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola > ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea –Leo Mas in: “One man show”. Cabaret Peperò a cura del CAB 41 > dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise Dance Studio e Mambojambo Club > ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie – “Il Folletto Piluca’x”, spettacolo di musica, magia e fantasia > ore 21.30 Piazza S.Agostino - Serata di ballo liscio con l’Orchestra Grande Evento venerdì 2 Settembre > Durante la serata in Piazza dei Sapori “Baby Street festival” a cura del marchio OrtoQui della con lancio della nuova campagna Coop per la Scuola, BabyMusic e OrtoMusic live con dj set a cura di Radiocoop e OrtoCookìng Live a cura della blogger Rita Mighela. > ore 20.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC”, “Bank Cooking”, cena benefica per la Fondazione Forma dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino a cura della BCC – Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant'Albano Stura – Costo € 40,00. Info e prenotazioni al 3493688603 entro il 29 agosto > ore 20.00 Serate al Margot: “Coco Cano: dal buio della dittatura ai colori della vita”. L’artista carmagnolese racconta di come la sua vita e la sua arte si sono intrecciati con il la storia del suo paese d’origine, l’Uruguay. Lo intervista il “collega” artista, nonché grande amico, Mauro Fissore. Circolo Arci Margot, Via Donizetti 23 > ore 20.00 Cortile Casa Cavassa (SOMS Bussone) Via Valobra,143 - Apericena del Marchesato preparata dal Bar 695 di Carmagnola e “Per voi giovani…BUNNA DJ SET from AFRICA UNITED”, a cura dell’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Carmagnola > ore 21.00 Salone Chiesa San Filippo ““The story of Mr Bean, Mr Broccoli, and Mr Cauliflower”. Laboratorio per bambini con le storie di tre ortaggi birichini cadono a “a fagiolo” in vista dell’autuno, o meglio cade proprio. A cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola > ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea – da Zelig Daniele Raco in: “Grasso è bello”. Cabaret Peperò a cura del CAB 41 4
  • 5. > dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise Dance Studio e Mambojambo Club > ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie – “Letture animate” a cura di Nicoletta Molinero > ore 21.00 Piazza Garavella Sport in Sagra – Esibizioni Viet Vo Dao a cura dell'A.S.D. Club Tay Son Hoa > ore 21.00 Piazza S. Agostino – Saluto del viceministro alle Politiche Agricole Andrea Olivero e I REMIDA in Concerto, band di giovani cantautori italiani selezionata dal progetto “Mi sento Indie” (indipendente) di Radiocoop > ore 00.30 del 03/09 After Party Margot “SLURP Edizione Speciale Pepper Edition - Fuori Dai Gangheri djset”. A cura del Circolo Arci Margot di Via Donizetti 23 sabato 3 Settembre > In orario Sagra in Piazza dei Sapori “Street festival OrtoQui” a cura del marchio OrtoQui della Coop con lancio della nuova campagna Coop per la Scuola, BabyMusic e OrtoMusic live con dj set a cura di Radiocoop e OrtoCookìng Live a cura della blogger Rita Mighela. > ore 15 > 18 Museo Di Storia Naturale, Via S. Francesco di Sales 188 - “Nel regno dei Minerali”, attività ludico- didattiche legate alla collezione di rocce e minerali del Museo. > ore 15.00-18.00 Museo Tipografico “Rondani”, Via Santorre di Santarosa 12 - “PepperPrint”, stampe a tema "Sagra del Peperone" nei giorni 27 e 28 agosto e 3 e 4 settembre durante l’orario di apertura: h. 15-18. > ore 16.30 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Palco “Pepper Magic Coop” - “The Three Little Pigs”, workshop di inglese con la storia dei tre porcellini. A cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola > ore 17.00 Salone Chiesa San Filippo - “Bread & Co: Let’s play with Mr Chef”: laboratorio per bambini per scoprire come è possibile divertirsi imparando l’inglese con pane e ingredienti tipici dei panini! A cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola > ore 18.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC” – Talk show & Cookingshow: “Il peperone va nello spazio”. Condotto da Paolo Massobrio con Cesare Grandi de La Limonaia di Torino e Fanceat, start up di food delivery che ha ideato un menù sul modello di quello "servito" nella stazione spaziale internazionale. > ore 20.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC”, “Gran Bollito Misto alla Piemontese di carmagnola”, cena a cura della Confraternita del Gran Bollito Misto alla Piemontese di Carmagnola e dei Macellai della Garavella. Costo € 30,00. . Prenotazioni al 3480147866 entro il 1° settembre > ore 21.00 Piazza Garavella Sport in Sagra – Esibizioni e percorso aperto a tutti di Cross Fit a cura dell'A.S.D. CrossFit FreeMind di Carmagnola > ore 21.00 Via Valobra/Chiesa San Rocco Sport in Sagra: Spettacolo “Dove lo sport incontra l’arte” a cura di ASD Euritmica per la Ginnastica Ritmica > ore 21.00 Serate al Margot: “Fizzy Black e Fun Time in concerto!”. I due cori del Margot salgono sul palco in rappresentanza dei tanti corsi organizzati dal Circolo proponendo due spettacoli per una “maratona” musicale. Circolo Arci Margot, Via Donizetti 23 > ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea – Manuel Negro in: “Manuel show”. Cabaret Peperò a cura del CAB 41 > dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise Dance Studio e Mambojambo Club > ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie – “Fantasia di bolle con Carlo Astolfi”, spettacolo di bolle di sapone > ore 21.30 Piazza S. Agostino – “Lo chiamavano Mimì”. Spettacolo ideato e interpretato da Francesco Zino. Storia artistica e privata di Domenico Modugno raccontata e coreografata attraverso le sue composizioni > ore 00.30 del 04/09 After Party Margot “FLUO Party - Simone Simioli & Manuel Secco djset”. A cura del Circolo Arci Margot di Via Donizetti 23 domenica 4 Settembre > ore 9:00 > 19.00 “Campagna Amica”, mercato con prodotti a Km. 0 - In Piazza Manzoni a cura della Coldiretti Torino > Museo di Arte Sacra dell’Abbazia di Casanova. Piazza Antica Abbazia – Frazione di Casanova - Apertura dalle ore 15.00 a alle ore 18.00. Complesso Abbaziale del Monastero – Apertura dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 > ore 9.00/17.30 Piazza S.Agostino / Via Valobra “Risotto al Peperone e Toma di Lanzo”, grande preparazione e degustazione gratuita realizzata con il contributo del Comune e della Pro Loco di Usseglio, della Pro Loco di Gorgonzola e 5
  • 6. del Consorzio del Peperone di Carmagnola, con la collaborazione di tanti eroici volontari. Distribuzione gratuita alle ore 17.30 sino ad esaurimento scorte > In orario sagra in Piazza dei Sapori “Street festival OrtoQui” a cura del marchio OrtoQui della Coop con lancio della nuova campagna Coop per la Scuola, BabyMusic e OrtoMusic live con dj set a cura di Radiocoop e OrtoCookìng Live a cura della blogger Rita Mighela. > ore 10.00/12.00-14.00/19.00 - Visita Guidata dell’Antica Cereria di Via San Bernardino, 9 - Ingresso libero > ore 10:00 > 19:00 Piazza Manzoni - “Grisulandia”, nella Caserma per giocare e prendere il diploma da “Mini Pompiere”. A cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari con la partecipazione delle delegazioni di Carmagnola e Fossano > ore 15 > 18 Museo Di Storia Naturale, Via S. Francesco di Sales 188 - “Nel regno dei Minerali”, attività ludico- didattiche legate alla collezione di rocce e minerali del Museo. > ore 09.00/18.00 Via Valobra / Piazza Sant’Agostino - Raduno Auto Storiche Città di Carmagnola. Esposizione di autovetture dagli anni ’50 ai giorni nostri a cura del Gruppo Auto Moto Storiche di Carmagnola > ore 11.00/22.00 Piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC” – “Liguria in Sagra – La cucina da Levante a Ponente, Sestri Levante e Andora per una giornata di sapori di mare… e peperone!”. Somministrazione di piatti liguri di orto e di mare. Nel pomeriggio, laboratori su: la salagione delle acciughe - perfette per l’abbinamento con il peperone di Carmagnola e ingrediente di base della bagna cauda piemontese - la preparazione al mortaio del pesto con il basilico ligure d.o.p., la degustazione dell’olio extravergine d’oliva Riviera Ligure d.o.p. > ore 15.00-18.00 Museo Tipografico “Rondani”, Via Santorre di Santarosa 12 - “PepperPrint”, stampe a tema "Sagra del Peperone" nei giorni 27 e 28 agosto e 3 e 4 settembre durante l’orario di apertura: h. 15-18. > ore 15.00 > 18.00 Piazza S. Agostino. “Il Salvadanaio dei Sogni” > Ore 15.00 Mago Piluca’x, Mago Beppe Brondino e Madame Zorà > Ore 16.00 Premiazioni Salvadanaio dei Sogni > ore 17.00 Piazza S. Agostino Ginnastica Ritmica con la A.S.D. Ritmica Carmagnola > Lancio dei Palloncini. Il “Salvadanaio dei Sogni” è un’iniziativa a favore della Fondazione FORMA Onlus, la Fondazione dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, a cura della BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura. > ore 15.00 – Porte aperte al Margot. Il Circolo Arci Margot di Via Donizetti 23 apre le sue porte per far conoscere le sue attività: musica, eventi culturali, sportello consumatori, paniere solidale, corsi, mostre e molto altro. > ore 16.30 Salone Chiesa San Filippo - “Fruit & Vegetables: Let’s play with Ms Apple and Mr Pepper”.Laboratori per bambini. Un bel quizzettone su frutta e verdura in inglese, e largo alla creatività con giochi usando frutta e verdura! > ore 18.00 Piazza Berti–“Piazza Peperò – Pala BCC” – Cooking show "Focacce e marinai, la tradizione ligure tra orti e porti" condotto da Paolo Massobrio con il Maestro Giulio Cassinelli, con Anna Bianco-Presidente della Pro Loco di Andora e resp. commerciale della Cooperativa Ortoflorofrutticola Andorese e con Sergio Cusinato-Vice presidente della Coop. Olivicoltori Sestresi, membro del Panel di Assaggio del Consorzio per la tutela dell’Olio Extravergine di Oliva d.o.p. Riviera Ligure. > ore 18.30 e ore 21:30 di fronte al Thun Shop, Via Valobra 186 - Sfilata di moda “Pepper Fashion Show” a cura dei negozi aderenti. Dalle ore 14,00 si potranno trovare bancarelle espositive. > ore 18.30 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - “Pepper Magic Coop” - “Old MacDonald and his farm animals”, Workshop di inglese con la fattoria di Old MacDonald a cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola > ore 21.00 Piazza Raineri/Palco Egea – Da Zelig Circus Andrea Di Marco in: “L’uomo e la chitarra”. Cabaret Peperò a cura del CAB 41 > dalle ore 21.00 Piazza Manzoni e Via Bobba – Stasera si Balla! Show di musica e danza tutte le sere a cura di Ilario Parise Dance Studio e Mambojambo Club > ore 21.00 Piazza Garavella “Tampa Lirica in Piazza”, il pubblico diventa Protagonista, a cura della Società Operaia Francesco Bussone > ore 21.00 Giardini Unità d’Italia Bambini in Sagra - Sul Palco “Pepper Magic Coop” spettacoli per bambini e famiglie – “Baby Dance di Madame Zorà”, spettacolo di musica e ballo > ore 21.30 Piazza S. Agostino - “La Peiro Douce in concerto”, musica occitana in collaborazione con l’associazione culturale carmagnolese “La Ghironda” DIFFERENZIAMOCI! La Sagra del Peperone 2016 è una festa ecosostenibile, per cui… Cerca le isole ecologiche posizionate in diversi punti dello spazio Sagre e differenzia i tuoi rifiuti. 6
  • 7. Si può rispettare l’ambiente e divertirsi senza inquinare. LE MOSTRE e I MUSEI > INCISORI ITALIANI CONTEMPORANEI. Curatore Vincenzo Gatti Palazzo Lomellini - Piazza S.Agostino, 17 – 26 agosto • 2 ottobre Inaugurazione Venerdì 26 Agosto ore 18.00 Orario: 26 Agosto – 4 Settembre: Lunedì/Venerdì 20.00/23.00; Sabato 16.00/23.00; Domenica 10.30/23.00 Orario: 5 Settembre - 2 Ottobre: Giovedì, Venerdì, Sabato 15.00/18.00; Domenica 10.00/12.00 - 15.00/18.00 A cura dell’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Associazione Piemontese Arte di Torino. L Associazione Piemontese Arte ha già avuto modo di organizzare in passato, con cadenza triennale, alcune edizioni di unʼ prestigioso Premio Internazionale d Incisione. Sarà presentata unaʼ selezione di lavori effettuata da tre esperti della materia: Giuliano Santini, Antonio Rossetto e Franco Fanelli che hanno coinvolto complessivamente 15 artisti, tra i più interessanti incisori contemporanei operanti in Italia per un totale di 60 opere esposte. Un panorama variegato d immagini e tecniche che certo catturerà il visitatore e che includerà anche un omaggio postumo al noto pittore e grandeʼ incisore Giacomo Soffiantino. La mostra sarà corredata da un catalogo con testo introduttivo di Vincenzo Gatti e comprendente tutte le opere esposte. Gli artisti presenti in mostra sono: Cornelia Badelita, Roger Benetti, Sandro Bracchitta, Bruno Cerboni Bajardi, Paolo Ciampini, Vladimiro Elvieri, Clemente Fava, Giancarla Frare, Francesco Geronazzo, Rossano Guerra, Barbara Martini, Ivo Mosele, Guido Navaretti, Giovanni Piccini, Lanfranco Quadrio. > MOSTRA DELLA RETE MUSEALE CARMAGNOLAMUSEI Chiesa di San Rocco - 26 agosto • 4 settembre in orario Sagra. Una mostra che promuove i musei cittadini e le loro attività per evidenziare l’immagine della città come luogo di tradizione e conoscenza ricco di una variegata offerta culturale. Pannelli della mostra “La memoria nelle mani”, vari allestimenti e book shop con libri del Centro Studi Carmagnolesi e pubblicazioni degli altri musei. > ANIMAZIONI ARTISTICHE - Galleria San Rocco – Via Valobra dal 31 agosto al 2 settembre mostre e laboratori a cura del Gruppo Donne in Città in orario Sagra > Via Cavalli 23 – 26 agosto • 4 settembre LE NOSTRE VESPE. Esposizione di vespe storiche curata da Gianni Spagnolo in orario Sagra > Saletta d’Arte Celeghini – Via Valobra 141 – 27 agosto • 17 settembre MARIO CAVAZZA - Mostra Antologica. Inaugurazione sabato 27 agosto dalle ore 17.30. Apertura: Feriali e Festivi 9.00/12.30 – 15.30/19.30 – Chiuso Lunedì. Durante la Sagra del Peperone chiusura serale ore 23.00 > Complesso Abbaziale del Monastero - Piazza Antica Abbazia – Frazione di Casanova - Apertura: domenica 28 agosto e domenica 4 settembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Museo di Arte Sacra dell’Abbazia di Casanova. Apertura: domenica 28 agosto e domenica 4 settembre dalle ore 15.00 a alle ore 18.00. > Visita Guidata dell’Antica Cereria di Via San Bernardino, 9 - Domenica 28 agosto e domenica 4 settembre. Orario: 10.00/12.00-14.00/19.00 - Ingresso libero > Museo Tipografico “Rondani”, Via Santorre di Santarosa 12 in orario Sagra - Nei giorni 27 e 28 agosto e 3 e 4 settembre “PepperPrint”, stampe a tema "Sagra del Peperone" durante il consueto orario di apertura del museo: h. 15-18. > Museo Di Storia Naturale - Via S. Francesco di Sales 188. Apertura in orario sagra Il 3 e 4 settembre “Nel regno dei Minerali”, attività ludico- didattiche legate alla collezione di rocce e minerali del Museo. > Ecomuseo della Cultura della Lavorazione della Canapa - Via Crissolo n.10 - Borgo San Bernardo - Apertura in orario Sagra. Il 1° settembre dalle ore 18.30 alle 21.30 “Aperi-CANA”, visita al Museo con degustazione di prodotti naturali a base di Canapa. In collaborazione con Assocanapa. Costo: 6€ a persona > Giornata Europea della Cultura Ebraica. Domenica 18 settembre Visita alla Sinagoga di Via Bertini, 8. Orario: dalle ore 10.00 alle 19.00 - ingresso gratuito senza prenotazione. Per info: Artefacta, info@artefacta.it, 347-4891662 INOLTRE… “AVERNA & DON SALVATORE IN TOUR“ - L’amaro Averna porta a Peperò il personaggio ispirato al fondatore della marca ed interpretato dall’attore hollywoodiano Andy Garcia con uno stand in cui sarà possibile fare giochi a tema, scattare foto ricordo e degustare lo storico Amaro. “Carmagnola, la Città, il Mondo” - Nel centro cittadino le Associazioni Carmagnolesi presentano i loro progetti di solidarietà per far conoscere il mondo e le realtà più dimenticate. Saranno esposti oggetti di artigianato locale. A cura delle Associazioni di Solidarietà Internazionale e Volontariato Sociale IL PANIERE DEI PRODOTTI TIPICI DELLA PROVINCIA DI TORINO - Salone Chiesa di San Filippo 7
  • 8. Nel Salone e nel Chiostro della Chiesa di San Filippo i produttori del Paniere dei Prodotti tipici della Provincia di Torino presentano una selezione dei migliori produttori locali, l’esposizione dei quattro ecotipi del Peperone di Carmagnola, laboratori per bambini e degustazioni di piatti preparati con i prodotti del Paniere a cura dell’agriturismo Cà Matilde. I prodotti e i produttori presenti sono: Antiche mele piemontesi della Cascina Bonetto, Antichi mais piemontesi di Monia Peroo, Ciapinabò di Carignano, Freisa di Chieri e vini della Collina torinese, Liquore Genepy di Mondo di Vino, Menta di Pancalieri di Chialva Menta e di Essenzialmenta, Miele delle vallate alpine dell’Apicoltura La Margherita, Patata di montagna della Cascina Bonetto, Peperone di Carmagnola dell’azienda agricola Masera Nadia, Prodotti da forno del Panificio Fabaro e Salame di Giora di Carmagnola di Agripiemonte. Nel salone vengono proposti anche laboratori di inglese per bambini sui temi della natura e dell’orticoltura a cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola e si può trovare il Pane della Sagra, pane al peperone in collaborazione con l’Università della Terza Età di Carmagnola (UNITRE) e preparato dalla panetteria Sbrana di Carmagnola con offerte a scopo benefico all’O.A.M.I. di Carmagnola (Opera Assistenza Malati Impediti) da destinare a Casa Roberta, residenza per l’accoglienza di chi non è in condizioni di vivere autonomamente (www. casaroberta.wordpress.com). BAMBINI IN SAGRA - Giardini Unità d’Italia- Da quattro edizioni viene anche proposto “Bambini in Sagra” con ampi spazi dedicati a piccini e ragazzi nei Giardini Unità d’Italia con laboratori, giochi, letture, spettacoli, animazioni e area attrezzata per allattamento e cambio pannolini. Ci sarà “Sport &Avventura” a cura del C.A.I. Monviso di Carmagnola che allestirà un mini Parco Avventura dedicato ai ragazzi dai 6 ai 13 anni e “Uniti per proteggere”, con Associazione Nazionale Alpini Sezione Protezione Civile – Croce Rossa Italiana – Vigili del Fuoco –Emergenza Radio Carmagnola e Polizia Locale.che insegneranno in maniera divertente ai bambini alcune importanti norme sulla sicurezza. Novità di questa edizione è il Palco “Pepper Magic Coop” con spettacoli serali di teatro di figura, bolle di sapone, baby dance, teatro e magia dal 27 agosto al 4 settembre proposti grazie al generoso contributo della Coop che con il suo marchio OrtoQui propone anche in Piazza dei Sapori l’1 e il 2 settembre un “Baby Street festival” con lancio della nuova campagna Coop per la Scuola, BabyMusic live e dj set a cura di RadioCoop. Tutte le sere i Volontari del Soccorso di Carmagnola della C.R.I. offriranno ai piccoli visitatori il Truccabimbi e la Clownerie. Inoltre, nella Chiesa di San Filippo e nei Giardini vengono proposti anche laboratori di inglese per bambini sui temi della natura e dell’orticoltura a cura della Scuola di Lingue Internazionali Language Connection di Carmagnola. BABY STREET FESTIVAL e STREET FESTIVAL ORTO QUI– Piazza dei Sapori. Lo sponsor Coop l’1 e il 2 settembre un “Baby Street festival” con lancio della nuova campagna Coop per la Scuola, BabyMusic live e dj set a cura di RadioCoop. Con il suo marchio OrtoQui la Coop propone anche uno “Street festival” nei giorni 3 e 4 settembre con OrtoMusic live e dj set a cura di Radiocoop e OrtoCookìng Live a cura della blogger Rita Mighela. CASTELLO DI RACCONIGI E PEPERÒ - Il Castello di Racconigi ospita nel suo Cortile d’Onore nel pomeriggio del 27 agosto la giuria di “La più bella sei tu - Primo concorso d’Eleganza riservato a motocicli Vespa, Ape e Vespa 400” che si svolge a cura del Vespa Club di Carmagnola. L’evento rientra in un più ampio rapporto di collaborazione della Città di Carmagnola con il Castello di Racconigi che durante Peperò accoglierà i visitatori dando informazioni e materiale promozionale della Sagra, allestirà le proprie cucine ottocentesche a tema peperone e sarà presente in Sagra con un proprio stand che venderà biglietti di ingresso alla residenza sabauda scontati del 50%. ON THE AIR - OGNI SERA IN DIRETTA RADIO DALLA SAGRA Radio Number One (104.0FM) e Radio Nostalgia (98.5 FM) Speciale Sagra Il gruppo Radio Number One, tra i media leader del Nord Italia, sarà presente in Piazza Manzoni durante tutta la sagra, per collegamenti in diretta su Radio Number One e uno speciale live di un'ora su Radio Nostalgia ogni giorno; inoltre i canali social e web del gruppo Radio Number One racconteranno live l'evento. Gli Speaker che trasmetteranno in diretta, proprio da Piazza Manzoni, saranno Marco Vignoletti e Massimo Biggi. Oltre a Radio Number One e Radio Nostalgia, la Sagra potrà contare sulla promozione di Radio 19, la radio del secolo XIX, e di Radio One Dance. Radio G.R.P. in Tour - a Carmagnola fm 99.300 - La voce dei protagonisti e dei visitatori della Sagra, condita da buona musica, tutte le sere in Piazza Antichi Bastioni dalle ore 19.30 alle 20.30, su Radio G.R.P. – la Radio N° 1 in Piemonte. Trasmettono in diretta: Umberto Clivio e il DJ Franco Frassi T. R. S. Radio - a Carmagnola fm 104.800- Presente anche quest'anno alla Sagra TRS RADIO trasmetterà in diretta tutte le sere da Piazza Raineri, proponendo in anteprima il proprio palinsesto autunnale. Dal 26 Agosto al 4 Settembre nello stand TRS RADIO, gli speaker ed i dj intratterranno il pubblico con notizie, curiosità, interviste ai comici del Cab 41 il tutto condito da buona musica e naturalmente il tema conduttore sarà "Il peperone". TRS RADIO si può ascoltare oltre che sui 104.800 Mhz, in streaming su www.trsradio.it o con la app "Tunein radio". VIDA! NETWORK - www.vidanetwork.it - Vida Network è una web tv che opera su un ampio territorio ed offre svariati servizi: dirette streaming, riprese video e montaggi professionali, intrattenimenti con animazione live. Il Palinsesto TV di Vida Network, spazia da programmi culturali, informativi e di attualità, a rubriche per bambini e non solo, a video clip di musica a 360 gradi, a programmi comici, ecc… VIDA NETWORK sarà presente alla 67ª Sagra del Peperone in Piazza Antichi 8
  • 9. Bastioni, dando un servizio streaming live per tutta la durata della manifestazione, raccontando con semplicità e spensieratezza tutti gli eventi in programma a portata di clic. 9
  • 10. 10