SlideShare a Scribd company logo
AUSTRALOPITHECUS
AFARENSIS, LUCY
CHI E’ LUCY?
Lucy è il primo esemplare di ominide trovato, che si pensa sia
vissuto circa 3 o 4 miliardi di anni fa. Appartiene alla famiglia degli
australopitechi, cioè scimmia del sud.
LE SUE CARATTERISTICHE
Fu chiamata Lucy in onore della canzone “Lucy in the sky” dei
Beatles. Era alta circa 1,07 metri e quando fu ritrovata si pensava
fosse giovane, ma poi col tempo si intuì che era già in età adulta.
Aveva i denti simili a quelli
umani, e infatti era onnivora,
ma il cranio era ancora
scimmiesco con una capacità
cranica di circa 375 cm2.
RITROVAMENTI
Quando i resti del suo scheletro furono ritrovati, era presente
solo il 40% delle sue ossa, ma dalla conformazione dei resti
presenti si pensa che camminasse già su due piedi.
Lo si poteva intuire dalla forma del
bacino, dal femore, dalla tibia e dal
fatto che le braccia e le gambe
presentavano i legamenti.
COME VIVEVA
Quando furono trovate le sue ossa, fu ipotizzato che morì per
sfinimento sulle rive di una palude e non essendo stata sbranata dai
predatori il suo corpo è stato sotterrato dal fango fino a diventare
roccia.
Nonostante camminasse su
due piedi, la sua stazione
eretta non era ancora del
tutto stabile perché si
rifugiava sugli alberi per
sfuggire ai predatori o per
dormire la notte.

More Related Content

What's hot

Lucy
LucyLucy
Lucy
1GL14_15
 
Reperto fossile lucy
Reperto fossile lucyReperto fossile lucy
Reperto fossile lucy
1GL14_15
 
L’australopiteco lucy
L’australopiteco lucyL’australopiteco lucy
L’australopiteco lucy
1GL14_15
 
3 - Australopiteco
3 -  Australopiteco3 -  Australopiteco
3 - Australopiteco
Istituto Comprensivo
 
Genere Australopithecus
Genere AustralopithecusGenere Australopithecus
Genere Australopithecus
Maria Grazia Fiore
 
L’australopiteco
L’australopitecoL’australopiteco
L’australopiteco
Giorgia Fochesato
 
Lucy
LucyLucy
Lucy
1GL14_15
 
Genere Homo
Genere HomoGenere Homo
Genere Homo
Maria Grazia Fiore
 
2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo
Istituto Comprensivo
 
Lucy
Lucy Lucy
Lucy
1GL14_15
 
6 Homo Sapiens
6 Homo Sapiens6 Homo Sapiens
6 Homo Sapiens
Istituto Comprensivo
 
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
Istituto Comprensivo
 
Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1imartini
 
Lucy
LucyLucy
Evoluzione Delluomo
Evoluzione DelluomoEvoluzione Delluomo
Evoluzione Delluomoguest05a1887
 
L’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di DarwinL’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di Darwinconcetta983
 
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)Homo sapiens by matteo e giovanni (1)
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)mariaritasigismondi
 

What's hot (20)

Lucy
LucyLucy
Lucy
 
Reperto fossile lucy
Reperto fossile lucyReperto fossile lucy
Reperto fossile lucy
 
L’australopiteco lucy
L’australopiteco lucyL’australopiteco lucy
L’australopiteco lucy
 
3 - Australopiteco
3 -  Australopiteco3 -  Australopiteco
3 - Australopiteco
 
Genere Australopithecus
Genere AustralopithecusGenere Australopithecus
Genere Australopithecus
 
L’australopiteco
L’australopitecoL’australopiteco
L’australopiteco
 
Lucy
LucyLucy
Lucy
 
Genere Homo
Genere HomoGenere Homo
Genere Homo
 
2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo2 Evoluzione dell’uomo
2 Evoluzione dell’uomo
 
Lucy
Lucy Lucy
Lucy
 
Evoluzione umana
Evoluzione umanaEvoluzione umana
Evoluzione umana
 
6 Homo Sapiens
6 Homo Sapiens6 Homo Sapiens
6 Homo Sapiens
 
4 Homo Habilis
4 Homo Habilis4 Homo Habilis
4 Homo Habilis
 
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
 
Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1
 
Lucy
LucyLucy
Lucy
 
Evoluzione Delluomo
Evoluzione DelluomoEvoluzione Delluomo
Evoluzione Delluomo
 
L’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di DarwinL’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di Darwin
 
antropologia
antropologiaantropologia
antropologia
 
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)Homo sapiens by matteo e giovanni (1)
Homo sapiens by matteo e giovanni (1)
 

Similar to Lucy

Lucy...tea iremashvili
Lucy...tea iremashviliLucy...tea iremashvili
Lucy...tea iremashvili
Tea Carella
 
Lucy
LucyLucy
Lucy
1GL14_15
 
Conosciamo Lucy
Conosciamo LucyConosciamo Lucy
Conosciamo Lucy
LindaDamiano
 
L'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistoricoL'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistorico
SP Madrano
 
Quale Futuro Per Homo Sapiens
Quale Futuro Per  Homo SapiensQuale Futuro Per  Homo Sapiens
Quale Futuro Per Homo SapiensCristina Da Re
 
Evoluzione uomo 1
Evoluzione uomo 1Evoluzione uomo 1
Evoluzione uomo 1
William Costantini
 
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docxDARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
LauraMaffei8
 
L’evoluzione umana
L’evoluzione umana L’evoluzione umana
L’evoluzione umana concetta983
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria1GL13-14
 
5 Homo Erectus
5 Homo Erectus5 Homo Erectus
5 Homo Erectus
Istituto Comprensivo
 
evoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdfevoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdf
Elena Dalmastri
 
5 c 2010 l'evoluzione cap13
5 c 2010 l'evoluzione cap135 c 2010 l'evoluzione cap13
5 c 2010 l'evoluzione cap13leodolcevita
 
5 C 2010 Levoluzione Cap13
5 C 2010 Levoluzione Cap135 C 2010 Levoluzione Cap13
5 C 2010 Levoluzione Cap13leodolcevita
 
Percorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uominiPercorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uominiimartini
 

Similar to Lucy (19)

Lucy...tea iremashvili
Lucy...tea iremashviliLucy...tea iremashvili
Lucy...tea iremashvili
 
Lucy
LucyLucy
Lucy
 
Conosciamo Lucy
Conosciamo LucyConosciamo Lucy
Conosciamo Lucy
 
L'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistoricoL'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistorico
 
Quale Futuro Per Homo Sapiens
Quale Futuro Per  Homo SapiensQuale Futuro Per  Homo Sapiens
Quale Futuro Per Homo Sapiens
 
Ciro
CiroCiro
Ciro
 
Ciro
CiroCiro
Ciro
 
Il libro dei dinosauri
Il libro dei dinosauriIl libro dei dinosauri
Il libro dei dinosauri
 
Evoluzione uomo 1
Evoluzione uomo 1Evoluzione uomo 1
Evoluzione uomo 1
 
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docxDARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
 
L’evoluzione umana
L’evoluzione umana L’evoluzione umana
L’evoluzione umana
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
 
5 Homo Erectus
5 Homo Erectus5 Homo Erectus
5 Homo Erectus
 
evoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdfevoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdf
 
5 c 2010 l'evoluzione cap13
5 c 2010 l'evoluzione cap135 c 2010 l'evoluzione cap13
5 c 2010 l'evoluzione cap13
 
5 C 2010 Levoluzione Cap13
5 C 2010 Levoluzione Cap135 C 2010 Levoluzione Cap13
5 C 2010 Levoluzione Cap13
 
Percorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uominiPercorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uomini
 

More from 1GL14_15

Villaggi nel neolitico
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico
1GL14_15
 
Il Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di KyotoIl Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto
1GL14_15
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
1GL14_15
 
Il Faraone.
Il Faraone.Il Faraone.
Il Faraone.
1GL14_15
 
Atene
AteneAtene
Atene
1GL14_15
 
La seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibaleLa seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibale
1GL14_15
 
La seconda guerra punica
La seconda guerra punicaLa seconda guerra punica
La seconda guerra punica
1GL14_15
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
1GL14_15
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana
1GL14_15
 
La grecia (1)
La grecia (1)La grecia (1)
La grecia (1)
1GL14_15
 
La grecia
La grecia La grecia
La grecia 1GL14_15
 
L’area siro-palestinese
L’area siro-palestineseL’area siro-palestinese
L’area siro-palestinese1GL14_15
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
1GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
1GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
1GL14_15
 
L'area siro palestinese
L'area siro palestineseL'area siro palestinese
L'area siro palestinese
1GL14_15
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
1GL14_15
 
Power point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaaPower point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaa
1GL14_15
 
L’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggiL’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggi
1GL14_15
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
1GL14_15
 

More from 1GL14_15 (20)

Villaggi nel neolitico
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico
 
Il Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di KyotoIl Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
 
Il Faraone.
Il Faraone.Il Faraone.
Il Faraone.
 
Atene
AteneAtene
Atene
 
La seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibaleLa seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibale
 
La seconda guerra punica
La seconda guerra punicaLa seconda guerra punica
La seconda guerra punica
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana
 
La grecia (1)
La grecia (1)La grecia (1)
La grecia (1)
 
La grecia
La grecia La grecia
La grecia
 
L’area siro-palestinese
L’area siro-palestineseL’area siro-palestinese
L’area siro-palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
L'area siro palestinese
L'area siro palestineseL'area siro palestinese
L'area siro palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Power point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaaPower point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaa
 
L’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggiL’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggi
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
 

Lucy

  • 2. CHI E’ LUCY? Lucy è il primo esemplare di ominide trovato, che si pensa sia vissuto circa 3 o 4 miliardi di anni fa. Appartiene alla famiglia degli australopitechi, cioè scimmia del sud.
  • 3. LE SUE CARATTERISTICHE Fu chiamata Lucy in onore della canzone “Lucy in the sky” dei Beatles. Era alta circa 1,07 metri e quando fu ritrovata si pensava fosse giovane, ma poi col tempo si intuì che era già in età adulta. Aveva i denti simili a quelli umani, e infatti era onnivora, ma il cranio era ancora scimmiesco con una capacità cranica di circa 375 cm2.
  • 4. RITROVAMENTI Quando i resti del suo scheletro furono ritrovati, era presente solo il 40% delle sue ossa, ma dalla conformazione dei resti presenti si pensa che camminasse già su due piedi. Lo si poteva intuire dalla forma del bacino, dal femore, dalla tibia e dal fatto che le braccia e le gambe presentavano i legamenti.
  • 5. COME VIVEVA Quando furono trovate le sue ossa, fu ipotizzato che morì per sfinimento sulle rive di una palude e non essendo stata sbranata dai predatori il suo corpo è stato sotterrato dal fango fino a diventare roccia. Nonostante camminasse su due piedi, la sua stazione eretta non era ancora del tutto stabile perché si rifugiava sugli alberi per sfuggire ai predatori o per dormire la notte.