SlideShare a Scribd company logo
PRESENTAZIONE
HOMO SAPIENS
CARATTERISTICHE
ERA NOMADE PERCHE’ SI SPOSTAVA PER
CACCIARE E RACCOGLERE FRUTTI.
LA SUA CORPORATURA ERA TOZZA,ERA ALTO,
IL SUO CERVELLO ERA MOLTO SVILUPPATO.
I SUOI MUSCOLI ERANO POTENTI, LE SUE MANI
ERANO FORTI COME I SUOI DENTI CHE GLI
CONSENTIVANO DI STRAPPARE LA CARNE.
SIGNIFICATO DEL NOME
IL SUO NOME SIGNIFICA
“L’UOMO CHE SA”.
QUANDO
VISSE CIRCA 200.000 ANNI FA NEL PERIODO
DELLE GLACIAZIONI.
IN QUEST’EPOCA C’ERA POCA VEGETAZIONE A
CAUSA DELLE GLACIAZIONI, PER QUESTO
DOVEVA CACCIARE GLI ANIMALI PER
SOPRAVVIVERE
COSA SAPEVA FARE
L’HOMO SAPIENS SEPPELLIVA I MORTI.
USAVA PELLI PER COPRIRSI E OSSA PER
REALIZZARE STRUMENTI
DOVE
L’HOMO SAPIENS VISSE IN EUROPA , AUSTRALIA,
ASIA E IN AFRICA.
LA SPECIE PIU’ DIFFUSA IN EUROPA FU L’UOMO
DI NEANDERTHAL I CUI RESTI FOSSILI FURONO
RITROVATI IN UNA VALLE IN GERMANIA
L'homo Neanderthalensis, comunemente detto
homo di Neanderthal, fu un ominide
strettamente affine all'homo Sapiens, che visse
nel periodo del Paleolitico medio, compreso tra i
200.000 e i 40.000 anni fa.
Prende nome dalla valle di Neander in
Germania dove vennero ritrovati i primi resti
fossili.
Fu un uomo molto evoluto che utilizzava
tecniche complesse e dal comportamento sociale
piuttosto avanzato, al pari dei Sapiens di
diversi periodi del Paleolitico.
Convissuto nell'ultimo periodo di esistenza con
lo stesso Homo Sapiens, la sua scomparsa
avvenne in un tempo relativamente breve ed è
ancora oggi un enigma scientifico attivamente
studiato.
L'homo di Neanderthal era alto 150 – 170 cm.
Aveva le arcate sopraccigliari marcate, la fronte
bassa, era più basso dell'homo di oggi ed era più
intelligente dell'homo Erectus, il cervello era come
il nostro.
Quando un membro del gruppo moriva lo
seppellivano e accanto gli mettevano indumenti e
un po' di cibo.
Viveva in capanne costruite da lui e le rinforzava
con le zanne di mammut.
L'homo di Neanderthal emigrò in Europa e in
Asia.
A quel tempo c'erano le glaciazioni che
ricoprivano tutto ed era molto difficile vivere.
Viveva ai confini delle praterie dove era molto
difficile trovare piante, radici commestibili e
bacche.
Utilizzava diverse pietre come il raschiatoio per
pulire le pelli e la selce che usavano anche i suoi
predecessori, ma lui la scheggiava meglio.
L' homo di Neanderthal cominciava a coprirsi.
Era molto bravo a cacciare, ma spesso era lui
la preda . Viveva in piccoli gruppi dove
ognuno aveva un compito.
I maschi avevano il compito di andare a caccia
e proteggere il gruppo invece le donne
cercavano bacche e radici. Sviluppò il
linguaggio e riusciva ad articolare qualche
parola.
DOVE VIVEVA
L’HOMO SAPIENS VIVEVA NELLE CAVERNE
SUCCESSIVAMENTE COMINCIO’ A COSTRUIRE
DELLE CAPANNE DOVE ABITAVA.

More Related Content

What's hot

3 - Australopiteco
3 -  Australopiteco3 -  Australopiteco
3 - Australopiteco
Istituto Comprensivo
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
Federico Melluso
 
7 Homo Sapiens Sapiens
7 Homo Sapiens Sapiens7 Homo Sapiens Sapiens
7 Homo Sapiens Sapiens
Istituto Comprensivo
 
All’alba della storia dell’uomo
All’alba della storia dell’uomoAll’alba della storia dell’uomo
All’alba della storia dell’uomobread_and_roses
 
Evoluzione Delluomo
Evoluzione DelluomoEvoluzione Delluomo
Evoluzione Delluomoguest05a1887
 
L'evoluzione dell'uomo
L'evoluzione dell'uomoL'evoluzione dell'uomo
L'evoluzione dell'uomo
Lorenzo Cucci
 
Gli Uomini Primitivi
Gli Uomini PrimitiviGli Uomini Primitivi
Gli Uomini Primitivi
minny disney
 
Gli uomini primitivi
Gli uomini primitiviGli uomini primitivi
Gli uomini primitivi
Maria Rosa De Falco
 
Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1imartini
 
Evoluzione dell'uomo
Evoluzione dell'uomoEvoluzione dell'uomo
Evoluzione dell'uomo
alecarciola
 
Lez. evoluzione uomo
Lez. evoluzione uomoLez. evoluzione uomo
Lez. evoluzione uomo
Sabina Maraffi
 
L’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di DarwinL’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di Darwinconcetta983
 
Reperto fossile lucy
Reperto fossile lucyReperto fossile lucy
Reperto fossile lucy
1GL14_15
 
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
Istituto Comprensivo
 
L'evoluzione
L'evoluzioneL'evoluzione
L'evoluzione
Gianni Bianciardi
 
IL RITROVAMENTO DI LUCY
IL RITROVAMENTO DI LUCYIL RITROVAMENTO DI LUCY
IL RITROVAMENTO DI LUCY
1GL14_15
 

What's hot (20)

La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
 
3 - Australopiteco
3 -  Australopiteco3 -  Australopiteco
3 - Australopiteco
 
Evoluzione umana
Evoluzione umanaEvoluzione umana
Evoluzione umana
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
 
7 Homo Sapiens Sapiens
7 Homo Sapiens Sapiens7 Homo Sapiens Sapiens
7 Homo Sapiens Sapiens
 
All’alba della storia dell’uomo
All’alba della storia dell’uomoAll’alba della storia dell’uomo
All’alba della storia dell’uomo
 
Evoluzione Delluomo
Evoluzione DelluomoEvoluzione Delluomo
Evoluzione Delluomo
 
L'evoluzione dell'uomo
L'evoluzione dell'uomoL'evoluzione dell'uomo
L'evoluzione dell'uomo
 
Gli Uomini Primitivi
Gli Uomini PrimitiviGli Uomini Primitivi
Gli Uomini Primitivi
 
Gli uomini primitivi
Gli uomini primitiviGli uomini primitivi
Gli uomini primitivi
 
Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1
 
Preistoria
PreistoriaPreistoria
Preistoria
 
Evoluzione dell'uomo
Evoluzione dell'uomoEvoluzione dell'uomo
Evoluzione dell'uomo
 
Lez. evoluzione uomo
Lez. evoluzione uomoLez. evoluzione uomo
Lez. evoluzione uomo
 
L’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di DarwinL’evoluzione umana teoria di Darwin
L’evoluzione umana teoria di Darwin
 
antropologia
antropologiaantropologia
antropologia
 
Reperto fossile lucy
Reperto fossile lucyReperto fossile lucy
Reperto fossile lucy
 
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
 
L'evoluzione
L'evoluzioneL'evoluzione
L'evoluzione
 
IL RITROVAMENTO DI LUCY
IL RITROVAMENTO DI LUCYIL RITROVAMENTO DI LUCY
IL RITROVAMENTO DI LUCY
 

Viewers also liked

Dal Neolitico al Sinecismo
Dal Neolitico al SinecismoDal Neolitico al Sinecismo
Dal Neolitico al Sinecismo
Maria Grazia Fiore
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
Gianni Ferrarese
 
L'arte preistorica
L'arte preistoricaL'arte preistorica
L'arte preistorica
Alessandra Bucchi
 
Homo sapiens
Homo sapiensHomo sapiens
Homo sapiens
Homo Sapiens
 
8 Il Paleolitico
8 Il Paleolitico8 Il Paleolitico
8 Il Paleolitico
Istituto Comprensivo
 
9 IL Neolitico
9 IL Neolitico9 IL Neolitico
9 IL Neolitico
Istituto Comprensivo
 
Appunti antropologia
Appunti antropologiaAppunti antropologia
Appunti antropologia
giosiele
 
Homo sapiens
Homo sapiensHomo sapiens
Homo sapiens
Phoenixtail
 
HOMO SAPIENS
HOMO SAPIENSHOMO SAPIENS
HOMO SAPIENS
amilcarcordova
 
Homo Habilis
Homo HabilisHomo Habilis
Homo Habilis
marie gonzalez
 
Homo sapiens 2.0
Homo sapiens 2.0Homo sapiens 2.0
Homo sapiens 2.0
Rodrigo Gonzalez Vargas
 
HOMO ERECTUS
HOMO ERECTUS HOMO ERECTUS
HOMO ERECTUS
Saracava_
 

Viewers also liked (13)

Dal Neolitico al Sinecismo
Dal Neolitico al SinecismoDal Neolitico al Sinecismo
Dal Neolitico al Sinecismo
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
 
L'arte preistorica
L'arte preistoricaL'arte preistorica
L'arte preistorica
 
Homo sapiens
Homo sapiensHomo sapiens
Homo sapiens
 
8 Il Paleolitico
8 Il Paleolitico8 Il Paleolitico
8 Il Paleolitico
 
9 IL Neolitico
9 IL Neolitico9 IL Neolitico
9 IL Neolitico
 
Appunti antropologia
Appunti antropologiaAppunti antropologia
Appunti antropologia
 
Homo sapiens
Homo sapiensHomo sapiens
Homo sapiens
 
HOMO SAPIENS
HOMO SAPIENSHOMO SAPIENS
HOMO SAPIENS
 
Homo Habilis
Homo HabilisHomo Habilis
Homo Habilis
 
Homo sapiens 2.0
Homo sapiens 2.0Homo sapiens 2.0
Homo sapiens 2.0
 
HOMO ERECTUS
HOMO ERECTUS HOMO ERECTUS
HOMO ERECTUS
 

Similar to Homo sapiens by matteo e giovanni (1)

Evoluzione uomo 1
Evoluzione uomo 1Evoluzione uomo 1
Evoluzione uomo 1
William Costantini
 
L'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistoricoL'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistorico
SP Madrano
 
L'evoluzione dell'uomo
L'evoluzione dell'uomoL'evoluzione dell'uomo
L'evoluzione dell'uomo
Lorenzo Cucci
 
L’evoluzione umana
L’evoluzione umana L’evoluzione umana
L’evoluzione umana concetta983
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria1GL13-14
 
Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...
Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...
Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...
ziobio
 
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docxDARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
LauraMaffei8
 
Percorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uominiPercorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uominiimartini
 
evoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdfevoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdf
Elena Dalmastri
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
Elena Dalmastri
 
Viaggioneltempo
ViaggioneltempoViaggioneltempo
Viaggioneltempomaestranna
 
I dinosauri
I dinosauriI dinosauri
I dinosauri
angelabombini
 

Similar to Homo sapiens by matteo e giovanni (1) (18)

Evoluzione uomo 1
Evoluzione uomo 1Evoluzione uomo 1
Evoluzione uomo 1
 
L'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistoricoL'evoluzione dell'uomo preistorico
L'evoluzione dell'uomo preistorico
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
 
Il libro dei dinosauri
Il libro dei dinosauriIl libro dei dinosauri
Il libro dei dinosauri
 
L'evoluzione dell'uomo
L'evoluzione dell'uomoL'evoluzione dell'uomo
L'evoluzione dell'uomo
 
L’evoluzione umana
L’evoluzione umana L’evoluzione umana
L’evoluzione umana
 
Ciro
CiroCiro
Ciro
 
Ciro
CiroCiro
Ciro
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
 
Il cane darwin
Il cane darwinIl cane darwin
Il cane darwin
 
Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...
Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...
Schede didattiche sui dinosauri. Libro da costruire con giochi, notizie, dise...
 
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docxDARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
DARWIN E LA VERA STORIA DEI DINOSAURI quello vero.docx
 
Tappe dell
Tappe dellTappe dell
Tappe dell
 
Percorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uominiPercorso neozoico-primi-uomini
Percorso neozoico-primi-uomini
 
evoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdfevoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdf
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
 
Viaggioneltempo
ViaggioneltempoViaggioneltempo
Viaggioneltempo
 
I dinosauri
I dinosauriI dinosauri
I dinosauri
 

More from mariaritasigismondi (9)

Le Alpi
Le AlpiLe Alpi
Le Alpi
 
Gli Appennini
Gli Appennini Gli Appennini
Gli Appennini
 
Le Alpi
Le Alpi Le Alpi
Le Alpi
 
Il fiume by umberto
Il fiume by umbertoIl fiume by umberto
Il fiume by umberto
 
Il cavalluccio marino umberto
Il cavalluccio marino umbertoIl cavalluccio marino umberto
Il cavalluccio marino umberto
 
Il porcospino brasiliano (1)
Il porcospino brasiliano (1)Il porcospino brasiliano (1)
Il porcospino brasiliano (1)
 
Il lupo artico1
Il lupo artico1Il lupo artico1
Il lupo artico1
 
Il ghepardo
Il ghepardoIl ghepardo
Il ghepardo
 
Le fasce climatiche
Le fasce climaticheLe fasce climatiche
Le fasce climatiche
 

Homo sapiens by matteo e giovanni (1)

  • 1.
  • 3. CARATTERISTICHE ERA NOMADE PERCHE’ SI SPOSTAVA PER CACCIARE E RACCOGLERE FRUTTI. LA SUA CORPORATURA ERA TOZZA,ERA ALTO, IL SUO CERVELLO ERA MOLTO SVILUPPATO. I SUOI MUSCOLI ERANO POTENTI, LE SUE MANI ERANO FORTI COME I SUOI DENTI CHE GLI CONSENTIVANO DI STRAPPARE LA CARNE.
  • 4. SIGNIFICATO DEL NOME IL SUO NOME SIGNIFICA “L’UOMO CHE SA”.
  • 5. QUANDO VISSE CIRCA 200.000 ANNI FA NEL PERIODO DELLE GLACIAZIONI. IN QUEST’EPOCA C’ERA POCA VEGETAZIONE A CAUSA DELLE GLACIAZIONI, PER QUESTO DOVEVA CACCIARE GLI ANIMALI PER SOPRAVVIVERE
  • 6. COSA SAPEVA FARE L’HOMO SAPIENS SEPPELLIVA I MORTI. USAVA PELLI PER COPRIRSI E OSSA PER REALIZZARE STRUMENTI
  • 7. DOVE L’HOMO SAPIENS VISSE IN EUROPA , AUSTRALIA, ASIA E IN AFRICA. LA SPECIE PIU’ DIFFUSA IN EUROPA FU L’UOMO DI NEANDERTHAL I CUI RESTI FOSSILI FURONO RITROVATI IN UNA VALLE IN GERMANIA
  • 8. L'homo Neanderthalensis, comunemente detto homo di Neanderthal, fu un ominide strettamente affine all'homo Sapiens, che visse nel periodo del Paleolitico medio, compreso tra i 200.000 e i 40.000 anni fa. Prende nome dalla valle di Neander in Germania dove vennero ritrovati i primi resti fossili. Fu un uomo molto evoluto che utilizzava tecniche complesse e dal comportamento sociale piuttosto avanzato, al pari dei Sapiens di diversi periodi del Paleolitico.
  • 9. Convissuto nell'ultimo periodo di esistenza con lo stesso Homo Sapiens, la sua scomparsa avvenne in un tempo relativamente breve ed è ancora oggi un enigma scientifico attivamente studiato. L'homo di Neanderthal era alto 150 – 170 cm. Aveva le arcate sopraccigliari marcate, la fronte bassa, era più basso dell'homo di oggi ed era più intelligente dell'homo Erectus, il cervello era come il nostro. Quando un membro del gruppo moriva lo seppellivano e accanto gli mettevano indumenti e un po' di cibo.
  • 10. Viveva in capanne costruite da lui e le rinforzava con le zanne di mammut. L'homo di Neanderthal emigrò in Europa e in Asia. A quel tempo c'erano le glaciazioni che ricoprivano tutto ed era molto difficile vivere. Viveva ai confini delle praterie dove era molto difficile trovare piante, radici commestibili e bacche. Utilizzava diverse pietre come il raschiatoio per pulire le pelli e la selce che usavano anche i suoi predecessori, ma lui la scheggiava meglio.
  • 11. L' homo di Neanderthal cominciava a coprirsi. Era molto bravo a cacciare, ma spesso era lui la preda . Viveva in piccoli gruppi dove ognuno aveva un compito. I maschi avevano il compito di andare a caccia e proteggere il gruppo invece le donne cercavano bacche e radici. Sviluppò il linguaggio e riusciva ad articolare qualche parola.
  • 12. DOVE VIVEVA L’HOMO SAPIENS VIVEVA NELLE CAVERNE SUCCESSIVAMENTE COMINCIO’ A COSTRUIRE DELLE CAPANNE DOVE ABITAVA.