SlideShare a Scribd company logo
ORGANO UFFICIALE DELL’U.S. ALESSANDRIA CALCIO 1912
LUCA DI MASI
LA STORIA
EDITORIALE
Preparatelevaligie...alrestocipensiamonoi!!!
Alessandria • Via Dante 70 • www.gallusi.it
C
ogliere l’attimo non è
facile. Rendersi conto
dei tempi giusti per
fare le cose e sapere
quando è il momento corret-
to nemmeno. Passano i gior-
ni e noi non possiamo stare
passivi. Non possiamo vede-
re la vita che passa e non
fermarci a viverla. Non pos-
siamo non renderci conto
che una delle cose più im-
portanti della nostra vita sta
crescendo e ci sta comin-
ciando a dare delle soddisfa-
zioni enormi. Alessandrini??
Grigi e non, se siete vivi c’è
un solo posto dove si deve
stare domenica alle 16. Al
Moccagatta con la propria
sciarpa, il proprio cappellino
e la propria fede nel cuore.
Vale la pena vivere per i no-
stri Grigi, vale la pena sof-
frire per i nostri Grigi e bi-
sogna esserci per i nostri
Grigi. I ragazzi lo meritano e
voi tutti lo meritate. Essere
nel posto giusto al momento
giusto. Da adesso a maggio
il tempo bisognerà dedicarlo
un po’ meno ad altro (mi
spiace per quell’altro ma è
così!!) ed un po’ più ai Gri-
gi. Soffrirete, gioirete e vi
divertirete. Nessuna con-
troindicazione. Tranne inna-
morarvi di più e non poter-
ne più fare a meno. Ci si di-
venta dipendenti, ma a me è
capitato molti anni fà e cosa
più bella non si può provare.
Quindi, tutti al Mocca. Per-
ché la vita è una, e lasciarla
passare di fianco non si può.
Bisogna prendersela, viverla
e amarla. Amiamo i Grigi.
Insieme.
N. 13 - VENERDÌ 27 FEBBRAIO 2015
/·2562 ,1 &$6$ Venerdì 27 febbraio 2015
,1
9(75,1$27a GIORNATA 27-28/2 • 1/3
Real Vicenza Lumezzane
Torres Giana Erminio
Pordenone Arezzo
Bassano Novara
Monza Unione Venezia
Renate Sudtirol
Pavia Mantova
Pro Patria Como
Alessandria Cremonese
Domenica 1 marzo ore 16,00
FeralpiSalò AlbinoLeffe
31a GIORNATA 4/3 (anticipata)
Unione Venezia Arezzo
Pavia Lumezzane
Renate Giana Erminio
Real Vicenza AlbinoLeffe
Sudtirol FeralpiSalò
Pro Patria Pordenone
Monza Cremonese
Como Novara
Alessandria Torres
Mercoledì 4 marzo ore 20,30
Mantova Bassano
CASTELNUOVO BELBO (AT) - Via S. Colombano 25 - Tel. 0141 799180 - www.relais23.it
CLASSIFICA
Squadra PT G V N P GF GS
Novara 50 26 14 8 4 42 25
ALESSANDRIA 50 26 14 8 4 40 22
Pavia (-1) 50 26 15 6 5 46 32
Bassano 46 26 12 10 4 38 25
Como 41 26 12 5 9 31 26
Feralpisalò 41 26 11 8 7 35 33
Real Vicenza 41 26 10 11 5 35 25
Sudtirol 40 26 11 7 8 32 26
Arezzo 36 25 10 6 9 25 23
U. Venezia 34 26 10 4 12 32 30
Torres 34 26 9 7 10 28 29
Mantova (-3) 33 26 10 6 10 26 21
Monza 33 26 9 6 11 30 29
Renate 32 26 8 8 10 30 39
Cremonese 31 26 7 10 9 30 31
Giana Erminio 30 26 8 6 12 21 26
Lumezzane 24 25 6 6 13 24 39
Albinoleffe 21 26 5 6 15 16 36
Pro Patria (-1) 17 26 3 9 14 28 50
Pordenone 17 26 4 5 17 20 42
6Ζ$5321(
5Ζ*+(
€
%(55(772
€
7URYHUDL WXWWR LO PHUFKDQGLVLQJ GD 2UVKRS SUHVVR 0HOFKLRQQL
RQ OLQH VX ZZZDOHVVDQGULDFDOFLRLW H QHOOD VHGH GHOOȇ$OHVVDQGULD DOFLR
L’ORSO IN CASA
Supplemento a “Il Piccolo” n. 16
di venerdì 27 febbraio 2015
A cura di
Ufficio Stampa Alessandria Calcio
Progetto grafico e impaginazione
Mauro Risciglione
In collaborazione con
MEDIAL srl pubblicità
Alessandria, via Parnisetti 12/A
Tel. 0131 56364
Foto in copertina di
Serena Russello
PREVENDITA ALESSANDRIA-CREMONESE
• Punti vendita Booking Show: Tabaccheria Maxi, via Gramsci
46, Alessandria; S.O.M.S. Oviglio - Grigi Club Gino Armano, via
XX Settembre 30, Oviglio; Roby Viaggi, C. Comm. Monferrato
“Bennet”, SS 31, Villanova Monferrato; D Viaggi, piazza Repub-
blica 3, Novi Ligure; Tabaccheria Merlone, via Noce 5C, Valenza.
• Stadio Moccagatta (via Bellini): venerdì dalle ore 17 alle 19; sa-
bato dalle ore 9,30 alle 12 e dalle 15,30 alle 19; domenica dalle ore
10,30 fino al termine del primo tempo.
• On line: www.bookingshow.com. Info: www.alessandriacalcio.it
7UDVIRUPLDPR LGHH LQWHOOLJHQWL LQ ,PSUHVH 9LQFHQWL
%XVLQHVV SODQ ULFHUFD GL EDQGL SHU ILQDQ]LDPHQWL DJHYRODWL H FRQWUL
EXWL SURJHWWL SHU LO FRQWUROOR GL JHVWLRQH DQDOLVL H JHVWLRQH GHO FUHGL
WR FUHD]LRQH GL SHUFRUVL GL DJJUHJD]LRQH VWDUWXS GL UHWL GL LPSUHVH
9LHQL D WURYDUFL LQ $VFRPRQIFRPPHUFLR
9LD 0RGHQD   $OHVVDQGULD  7HO  
ZZZDVFRPDOLW  DVFRP#DVFRPDOLW
6SRUWHOOR 1XRYH ,GHH
/·2562 ,1 $6$ Venerdì 27 febbraio 2015
È
attualmente al 15esi-
mo posto in classifica
con 31 punti, frutto di
7 vittorie, 10 pareggi e
9 sconfitte, con 30 reti segna-
te e 31 subite, ovvero con un
solo punto di vantaggio sulla
zona play out (Giana a quota
30). Era partita con ben altre
intenzioni la formazione gri-
gio rossa che non vince
dall’11 gennaio (0-2 a Berga-
mo contro l’Albinoleffe) e che
in trasferta ha conquistato 14
punti con 3 vittorie, 5 pareggi
e altrettante sconfitte a Por-
denone, Salò, Pavia, Sassari e
Bolzano (15 gol segnati - 18
incassati).
/$ 75$',=,21( La Cremonese
ha disputato 14 campionati di
serie A (l’ultimo nel 95-96); 27
in serie B e 41 sono le parteci-
pazioni alla terza serie. Nume-
rosi personaggi importanti del
calcio nazionale e non hanno
vestito la casacca lombarda:
tra i calciatori ricordiamo
Guarneri, Cabrini, Zmuda,
Vialli, Lombardo, Rampulla,
Beppe Favalli, Prandelli, Chie-
sa, Dezotti, Sirigu, Astori. Tra
gli allenatori giusto menziona-
re gli “storici” Simoni e Mon-
donico oltre agli ex Grigi Maz-
zia, Roselli e Maselli e i signifi-
cativi Giagnoni, Burgnich, Ro-
ta, Angeleri, Marini e Vincenzi.
/$ 62,(7­ Giovanni Arvedi,
78 anni, industriale del settore
siderurgico è il proprietario
dal 2007 (possiede anche il
quotidiano “La Provincia” e la
televisione locale “Cremona 1
TV”). Il Presidente è Luigi Si-
moni, vera icona calcistica
per la città del torrone mentre
Stefano Giammarioli, l’uomo
del “miracolo” Gubbio, è il Di-
rettore Sportivo.
/·$//(1$725( Marco Giam-
paolo, classe 1967, da Bellin-
zona, ex Ascoli, Cagliari, Sie-
na, Catania, Cesena, Brescia è
subentrato a Mario Montorfa-
no, esonerato il 17 novembre
scorso. Con lui in panca 18
punti in 14 partite ovvero 4
vittorie, 6 pareggi e 4 sconfit-
te. Modulo tattico 4-3-3. Nello
staff tecnico anche Luigi Tur-
ci, preparatore dei portieri (34
presenze in grigio nel 91-92).
Vittorio Berago (ad Alessan-
dria dal 2005 al 2007 in serie
D) è il Dirigente Accompa-
gnatore.
/$ 648$'5$ Società molto at-
tiva nel mercato invernale,
spesso costretta a fare i conti
con infortuni anche pesanti.
Attualmente sono indisponi-
bili il portiere Venturi, i difen-
sori Palomeque (Spa) e Basso-
li e soprattutto il capitano, ol-
tre che miglior realizzatore
con 10 reti, Brighenti (polso
fratturato). Si è pescato anche
dalla lista degli svincolati con
Quaini e Paolo Castellini che
torna a Cremona dopo aver
militato nel Torino, a Parma,
nella Roma, nella Samp e nel
Betis Siviglia. Spesso si attinge
TINO PASTORINO
alla Berretti per completare
l’organico. I nuovi sono in di-
fesa Campagna, ex Arezzo e
Briganti, ex Monza; a centro-
campo Finazzi dal Grosseto e
Ruci dal Perugia; in attacco
Pasi dal Bologna. Sono stati
ceduti Giorgi (d), Messetti (c),
Lombardo (a) figlio di Attilio,
Mattia Marchi (a) e Mascolo
(a). Confermato Federico Di
Francesco, figlio di Eusebio,
allenatore del Sassuolo, a
segno già 4 volte come
Kirilov. Il miglior marca-
tore è Jadid con 6 centri.
/$ 526$ Portieri: Riccardo
Galli (93), Quani (90). Di-
fensori: Alessandro Favalli
(92), Campagna (88), Zie-
leniecki (Pol-95), Gamba-
retti (92), Marongiu (93), Cria-
lese (92), Castellini (79), Bri-
ganti (82). Centrocampisti: Ja-
did (Mar-83), Alessandro Mar-
chi (89), Palermo (88), Moroni
(94), Finazzi (Bra-90), Ionascu
(Rom-96), Tripsa (Rom-96),
Ruci (Alb-96). Attaccanti: Kiri-
lov (Bul-92), Di Francesco
(94), Manaj (Alb-97), Carletti
(96), Ciccone (96), Pasi (90),
Haouache (Alg-96).
/·8/7,0$ 3$57,7$ Cremone-
se-Pordenone 0-0. Cremone-
se (4-3-3): Galli, Campagna
(Finazzi dal 47’), Briganti, Ca-
stellini, Favalli, Marchi, Paler-
mo, Moroni, Jadid (Manaj dal
47, Pasi dal 84’), Ciccone, Ki-
rilov. A disp. Quaini, Gamba-
retti, Crialese, Haouache. All.
M. Giampaolo.
/·$99(5
6$5,2
UNA LUNGA STORIA
DI INCROCI DI MAGLIA
CON LA REGINA GRIGIOROSSA PUNTI IN PALIO PESANTISSIMI
Lunghissimo l’e-
lenco di doppi ex
tra Grigi e grigio-
rossi. Eccoli: Albi-
no, Baiocco, Ben-
cina (foto), Bon-
giorni, Cinello,
Fantini, Turci, Gar-
zon, Lombardini,
Losi, Marchesetti, Melara,
Miani, Montrone, Pasquina,
Rampini, Taddei, Torri, Vito-
francesco e Gambaretti.
Foto Daniela Fioni - Ufficio Stampa U.S. Cremonese
UN’AFFAMATA
CREMONESE
75(',,
'20$1'(
CONOSCIAMO DA VICINO I NUOVI GIOCATORI GRIGI
ARRIVATI NEL MERCATO DI GENNAIO
GIUSEPPE
PICONE
• Nato a Nizza Monferrato
• Data di nascita 23.1.1995
• Stato civile Celibe
• Prima società Alessandria
• Hai sempre giocato Sempre terzino
in questo ruolo
• Squadra del cuore Milan
• Momento top Questo
della tua carriera
• L’avversario Fiandaca
o compagno che ha
fatto più carriera
• Il mister Calaciura
più importante
• Passatempo Giocare
con la Playstation
• Attrice preferita Nicole Kidman
• Attore preferito Raul Bova
• Musica preferita Tutta la musica italiana
/·2562 ,1 $6$ Venerdì 27 febbraio 2015
4KUVQTCPVG
+N )TCRRQNQ
8KC %CUCNG 
#NGUUCPFTKC
› ITCFKVC
NC RTGPQVCKQPG
75(',,
'20$1'(
• Nato a Treviso
• Data di nascita 3.6.1987
• Stato civile Celibe
• Prima società Treviso
• Hai sempre giocato Ho cominciato
in questo ruolo come mezzala
• Squadra del cuore Inter
• Momento top Foggia con 10 gol
della tua carriera in 14 partite
• L’avversario Astori, Bonucci, ma ho
o compagno che ha tre idoli: Gascoigne,
fatto più carriera Best e Cantona
• Il mister Brevi
più importante
• Passatempo Stare con i miei
due cani
• Attrice preferita Meryl Streep
• Attore preferito Nicholas Cage
• Musicista preferito HVOB
DOMENICO
GERMINALE
CONOSCIAMO DA VICINO I NUOVI GIOCATORI GRIGI
ARRIVATI NEL MERCATO DI GENNAIO
/·2562 ,1 $6$ Venerdì 27 febbraio 2015
ALESSANDRIA • Viale dell’Artigianato Zona D3
Tel. 0131 1950309 • info@biemmemotors.com
Vuoi vendere la tua auto?
Noi la ACQUISTIAMO
Telefona per un appuntamento
o vieni in concessionaria da noi.
Valuteremo la tua auto anche
se danneggiata o chilometrata.
0131 1950309
BIEMMEBIEMME
M o t o r sM o t o r s
VENDITA USATO CON GARANZIA
FINO A 36 MESI
Alessandria • Largo Catania 14
Tel. 0131 533286 • Cell. 329 6397985
www.officinabifuel.it
Alessandria • Largo Catania 14
Tel. 0131 533286 • Cell. 329 6397985
www.officinabifuel.it
PERCHÈ NOI AMIAMO LA NOSTRA CITTÀPERCHÈ NOI AMIAMO LA NOSTRA CITTÀ
REVISIONE
BOMBOLE
METANO
IMPIANTI
GARANTITI
MADE
IN ITALY
/·2562 ,1 $6$ Venerdì 27 febbraio 2015
LA STORIA DEI GRIGI E LE “STORIE DA
GRIGI” RACCONTATE DAI PROTAGONISTI
P
er quella casualità che
rende unico il gioco del
calcio, Luca D’Angelo e
Maurizio Ferrarese gio-
carono entrambi la partita del
Centenario dei Grigi. Il primo
in panchina, con Giuliano
Sonzogni e il secondo come
mister del Rimini. 18 febbraio
2012, un freddo cane, la partita
dei cent’anni inizia nel pome-
riggio con la sfilata della tifose-
ria che parte dal centro di Ales-
sandria e arriva al Moccagatta
per il match che, con grande
cortesia, il Rimini accetta gio-
care il sabato sera, in notturna.
I romagnoli stanno facendo
bene e finiranno ai play off,
per i Grigi, invece, la gara di
quella sera riveste significato
solo per la ricorrenza in sè. La
classifica non è particolarmen-
te lusinghiera; dopo il ribalto-
ne del mercato di gennaio e il
profondo rinnovamento ope-
rato nella rosa, l’unico obietti-
vo della società è chiudere in
fretta la pratica-salvezza in at-
tesa di un futuro, peraltro, tut-
to da scrivere.
“C’era un clima suggestivo, di
festa vera, con uno stadio da
brividi - ricorda Luca D’An-
gelo -. Sapevamo che la
partita sarebbe stata diffi-
cile per l’atmosfera
che avremmo trova-
to e fu così: un’e-
mozione contagio-
sa anche da av-
versario”.
In campo quella
sera Roberto
Sabato: “Era-
vamo una
buona squa-
dra, fatta di
gente orgo-
gliosa che,
quella sera, voleva entrare nella
storia e lasciare il segno. La par-
tita la preparammo con uno
spirito particolare, forti anche
dei discorsi dei nostri compagni
più esperti. Per molti di loro,
bruciava ancora la ferita del
campionato precedente”.
Maurizio Ferrarese la maglia
Grigia ce l’ha cu-
cita addosso, da
sempre. Quella
sera, per lui,
un’emozione
quasi indescri-
vibile. “Ci voglio-
no le parole
giuste per
raccontare
quella partita
e tutto quello
che c’era in-
torno. La mia
soddisfazione
personale per
essere stato lì, in
quel momento era
enorme ma poi bi-
sognava fare in
modo che quella
sera diventasse una
festa davvero...”
D’Angelo ricorda
GIGI POGGIO
un particolare: “Noi non arri-
vammo certo per fare da com-
parsa. L’Alessandria era una
buona squadra ma la si poteva
arginare. Quella sera c’era l’a-
ria però di una piazza che non
ci stava a perdere: gli sguardi
dei Grigi e la Curva volevano
vincere. Noi cercammo di gio-
care il primo tempo proprio
sotto la Nord per poi, eventual-
mente rimediare dopo. Ando
l’esatto contrario - e ride - ma
Fanucchi e Artico fecero due
gran gol. L’esplosione di gioia
della gente fu bellissima e coin-
volgente anche per chi allora
stava dall’altra parte”.
“Segnammo due gol e loro su-
bito dimezzarono lo svantaggio
- ricorda ancora Ferrarese - e
fino alla fine fu una sofferenza
ma sapevamo che quella era
vittoria troppo importante per
la storia di chi crede nei Grigi.
Fui felice quando l’arbitro fi-
schiò la fine. Quella sera scri-
vemmo un pezzo di storia e io
c’ero”.
ALESSANDRIA 2
RIMINI 1
Sabato 18 febbraio 2012
Alessandria, stadio Moccagatta
Alessandria: Servili, Mar-
chetti, Cusaro, Cammaroto,
Sabato (45‘st Giardina),
Santoni, Segarelli, Roselli,
Floriano (40’st Scarabelli),
Artico, Fanucchi (36‘st Mot-
ta). A disp.: De Marco, Noc-
ciola, Monac, Barichello. All.:
Sonzogni
Rimini: Scotti; Gasperoni ,
Andrea Brighi, Mastronicola,
Palazzi; Cardinale (26‘st Buo-
nocunto), Marco Brighi
(33‘st Zanigni), Onescu; Spi-
ghi (17‘st Degano), Baldazzi;
Gerbino Polo. A disp.: Sem-
prini, Zanetti, Rosini, Favero.
All.: Greco (al posto di D’An-
gelo squalificato)
Reti: st 4’ Artico (A), 19’ Fa-
nucchi (A), 21’ Palazzi (R)
LA PARTITA DEL CENTENARIO RIVISITATA DA MAURIZIO FERRARESE E LUCA D’ANGELO
020(17,
', */25,$
IL GIORNO PERFETTO
CHE DIVENTA STORIA
I Grigi
schierati
a centro
campo: per
la partita
del secolo
indossano
la maglia
celebrativa
bianco-az-
zurra
Fanucchi raddoppia
ed esulta con
Floriano e
Roselli
alessandria
G R U P P O
Centralcar
ALESSANDRIA
Via Marengo, 162
Tel. 0131 251005
Centralcar
ALESSANDRIA
Via Marengo, 162
Tel. 0131 251005
SUBARU
Alessandria Auto
ALESSANDRIA - Via Marengo, 162
SPINETTA M.GO (AL) - S. S. n. 10, 20
Alessandria Auto
SPINETTA M.GO (AL)
S. S. n. 10, 20 - Tel. 0131 216162
Alessandria Auto
SPINETTA M.GO (AL)
S. S. n. 10, 20 - Tel. 0131 216162
Autovar
SPINETTA MARENGO (AL)
Strada Statale n. 10
Tel. 0131 618780
ALESSANDRIAAUTO
VIAGGIASEMPRECONVOI.
ITALGRAFICA srl
Novara | Via Verbano, 146 | Tel. 0321 471269 | Fax 0321 478314
commerciale@e-italgrafica.it www.italgrafica.net
legatoria
emozioni
stampate
prepress
stampa offset
stampa digitale
legatoria
/·2562 ,1 $6$ Venerdì 27 febbraio 2015
O
nline Sim, è la piatta-
forma di riferimento
per il risparmio gestito
degli italiani e mette a
disposizione oltre 4.000 Fondi
comuni e Sicav (società d’inve-
stimento a capitale variabile)
di oltre 130 tra le migliori case
di investimento al mondo,
1.500 Piani di Accumulo e 11
Fondi Pensione e Polizze Vita
che consentono di accrescere
il proprio capitale in tutta sicu-
rezza, offrendo un ottimo mix
tra rendimento e protezione
del capitale nel lungo periodo.
I suoi vantaggi e le sue oppor-
tunità ci vengono illustrati dal-
l’amministratore delegato Fe-
derico Taddei.
“Rispetto ad una banca tradi-
zionale - precisa Taddei - con
Online Sim è possibile operare
online comodamente da casa,
avere a disposizione un nume-
ro di prodotti più elevato a
commissioni di ingresso scon-
tate del 100%, monitorare in
ogni momento la propria posi-
zione ed avere accesso a infor-
mazioni dettagliate per la scel-
ta degli investimenti ed un Ser-
vizio Clienti professionale ade-
guato alle alte aspettative della
clientela. Per consentire un fa-
cile accesso alle informazioni è
inoltre disponibile una App
per consultare il portafo-
glio fondi tramite smart-
phone e tablet, ricevere un
aggiornamento quotidia-
no sull’andamento dei
mercati e leggere le ultime
novità su prodotti e inizia-
tive di Online Sim. Online
Sim non applica commis-
sione alle operazioni effet-
tuate dai propri clienti -
aggiunge Taddei -. Nessu-
na doppia commissione o
altre spese e, a conferma
dell’attenzione rivolta ai
risparmiatori italiani, anche
per il 2015 il rimborso dell’im-
posta di bollo per i nuovi clienti
che apriranno un Dossier Fondi
entro il 30 aprile 2015. Un ri-
sparmio dello 0,20% che i nuovi
clienti possono ottenere inve-
stendo in fondi almeno 15.000
Euro, apportando nuova liqui-
dità o trasferendo quote da un
altro intermediario. E per i pic-
coli risparmiatori, il medesimo
rimborso anche per un investi-
mento di 5.000 Euro investendo
in uno o più Piani di Accumulo
nel corso del 2015”.
Attraverso quali strumenti e
opportunità si articola la sua
offerta?
“La piattaforma Online Sim -
prosegue Taddei - soddisfa le
esigenze di ogni tipo d’investi-
tore: quello con una eleva-
ta cultura finanziaria e
quello che preferisce essere
supportato nelle proprie
decisioni di investimento.
Con il nuovo servizio Por-
tafogli Modello i nostri
clienti possono ricevere i
nostri consigli di investi-
mento per costruire porta-
fogli diversificati in fondi
di investimento. Per con-
sentire alla nostra cliente-
la di monitorare l’anda-
mento dei mercati - ag-
giunge Taddei - abbiamo creato
una sezione specifica - chiama-
ta appunto Sezione Mercati -
nella quale è possibile seguire
l’andamento in tempo reale di
tutte le principali categorie di
investimento, analizzare le per-
formance e la volatilità di deci-
ne di indici, confrontare le ca-
ratteristiche dei fondi e cono-
scere quali hanno il rating mi-
/2
6321625
GIGI POGGIO
ONLINE SIM. DAL 2000 AL SERVIZIO DI CHI VUOLE INVESTIRE I PROPRI RISPARMI
Nasce nel 2000 come società
indipendente e nel 2004 entra
a far parte al 100% del Gruppo
Ersel. Fondata nel 1936 come
Studio Giubergia, Ersel vanta
un’esperienza di 80 anni nella
gestione di grandi patrimoni e
nell’intermediazione mobiliare.
Online Sim offre ai suoi clienti
la possibilità di investire i pro-
pri risparmi online in più di
4.000 fondi comuni d’investi-
mento e sicav di oltre 130 case
d’investimento fra le più gran-
di al mondo, oltre che in Piani
di Accumulo del Capitale, Fon-
di Pensione per la previdenza
integrativa e prodotti assicura-
tivi adatti ad ogni esigenza di
risparmio. Affidare la gestione
dei risparmi a Online Sim si-
gnifica poter operare sui mer-
cati finanziari con la massima
flessibilità e autonomia ma
con il supporto di professioni-
sti degli investimenti. I servizi
di investimento sono rivolti a
clienti privati, consulenti indi-
pendenti e clienti istituzionali,
quali banche, private banker.
IL RISPARMIO
GESTITO
CON UN CLICK
gliore nella gamma prodotti di
Online Sim. Per fornire un ulte-
riore supporto ai clienti anche
successivamente alla fase di
scelta dei fondi abbiamo messo
inoltre a disposizione un inno-
vativo Check-up di portafoglio
con il quale verificare lo stato
di salute del proprio portafo-
glio in fondi, identificare i pun-
ti deboli e correggerli in pochi
click”.
Come si diventa clienti di Onli-
ne Sim?
“E’ sufficiente aprire un conto
deposito che non prevede alcun
costo: in soli 5 minuti - precisa
Taddei - è possibile compilare
sul sito www.onlinesim.it il
modulo online di apertura, ri-
cevere successivamente il con-
tratto, firmarlo e spedirlo a On-
line Sim. Per alimentare il con-
to è possibile fare bonifici dalla
propria banca o attivare un bo-
nifico permanente. Anche l’in-
vio della liquidità verso il pro-
prio conto corrente è un’opera-
zione che può essere effettuata
con un click e con la sicurezza
dei controlli effettuati da Onli-
ne Sim, che invia i bonifici
esclusivamente su conti corren-
ti intestati ai clienti. Accedendo
alla piattaforma i clienti Onli-
ne Sim hanno la possibilità di
tenere sotto controllo la propria
posizione in fondi grazie ad un
potente e innovativo cruscotto
nel quale sono presenti tutti i
dati fondamentali del conto
(portafoglio complessivo, elen-
co fondi in portafoglio, ultimi
movimenti effettuati, perfor-
mance storica e per anni sola-
ri)”.
ALLA SCOPERTA DELLA PIATTAFORMA ONLINE SIM
CHE PERMETTE DI INVESTIRE COMODAMENTE DA CASA
/·2562 ,1 $6$Venerdì 27 febbraio 2015
C
ome per la prima squa-
dra, anche per il settore
giovanile gennaio è sta-
to il mese dedicato al
mercato invernale. Con il re-
sponsabile organizzativo, Al-
berto Sala, analizziamo come
avvengono acquisti e scambi
per le formazioni dei giovani
Grigi.
“Il mercato di gennaio per il
settore giovanile è simile a
quello di una prima squadra -
esordisce Sala -. Le difficoltà
si incontrano principalmente
per le situazioni legate alla
scuola. Per i giocatori fuori re-
gione, invece, il problema
principale riguarda i ragazzi
dai 14 ai 16 anni, in deroga,
poiché le deroghe si chiudono
il 15 novembre. Per questi mo-
tivi, la concentrazione del
mercato riguarda solo le trat-
tative relative alle società pro-
fessionistiche e ai dilettanti”.
C’è differenza tra l’arrivo di
un giocatore proveniente da
una squadra professionistica
e uno dalla categoria dilettan-
ti?
“Sì. I giocatori provenienti da
squadre professionistiche han-
no già una formazione com-
pleta fatta di predisposizione
alla durata, l’intensità e la cul-
tura del lavoro; pertanto l’in-
gresso in una nuova realtà è
comunque più semplice per-
ché i nuovi arrivi devono solo
integrarsi nel gruppo. Quando
un calciatore, invece, passa
dalla categoria dilettanti a
una formazione professioni-
stica, deve abituarsi ai quattro
allenamenti settimanali che
di solito, durano due ore, con
tempi diversi e più lunghi per-
chè sia a completa disposizio-
ne del mister. Senza contare la
durata e l’intensità degli alle-
namenti che può esporlo a
possibili infortuni”.
Come sono i rapporti con le
società di Serie A e Serie B?
“Abbiamo ricostruito un buon
rapporto sia con le società di
Serie A che con quelle di Serie
B che hanno dimostrato fidu-
cia nel lavoro che stiamo fa-
cendo, vedendo le nostre strut-
ture e valutando la nostra or-
ganizzazione. Ora i giocatori
ci vengono dati volentieri in

MICHELA AMISANO
, 12675,
*,29$1,
prestito, alcuni con diritto di
riscatto, per poter valorizzare
il lavoro che stiamo svolgen-
do. L’essere cresciuti sotto l’a-
spetto tecnico, tattico, orga-
nizzativo e sanitario, l’alle-
narsi in un’unica struttura, in
città, su campi sintetici, con
uno staff medico e tecnico di
un certo livello, ha fatto sì che
sia aumentata la possibilità di
scambio di atleti”.
E con le società limitrofe?
“Anche le società con cui i
rapporti non erano ‘morbidi’,
grazie alla stima e alla credi-
bilità che il presidente Di Ma-
si e la società grigia stanno fa-
cendo crescere nei confronti
sia della prima squadra che
del settore giovanile e lavo-
rando con trasparenza e con
onestà, posso constatare un
miglioramento generale dei
rapporti con tutte le società,
anche con quelle che erano
considerate le rivali storiche
dell’Alessandria Calcio come
la ValenzanaMado, che ora è
una nostra affiliata”.
IL MERCATO INVERNALE
DEL SETTORE GIOVANILE
ALBERTO SALA ANALIZZA I MOVIMENTI
DI GENNAIO, I PROBLEMI SCOLASTICI E I
RAPPORTI CON LE SOCIETÀ DI SERIE A E B

More Related Content

What's hot

L'Orso in casa n.1 2015/2016
L'Orso in casa n.1 2015/2016L'Orso in casa n.1 2015/2016
L'Orso in casa n.1 2015/2016
Michela Amisano
 
"L'Orso in casa" n.14
"L'Orso in casa" n.14"L'Orso in casa" n.14
"L'Orso in casa" n.14
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
L'Orso in casa - n. 1 del 19 Luglio 2013
L'Orso in casa - n. 1 del 19 Luglio 2013L'Orso in casa - n. 1 del 19 Luglio 2013
L'Orso in casa - n. 1 del 19 Luglio 2013
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
Orso in casa 8 maggio 2015
Orso in casa 8 maggio 2015Orso in casa 8 maggio 2015
Orso in casa 8 maggio 2015
Michela Amisano
 
L'Orso in casa n.6 2014/2015
L'Orso in casa n.6 2014/2015L'Orso in casa n.6 2014/2015
L'Orso in casa n.6 2014/2015
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
L'Orso in casa n.10 2014/2015
L'Orso in casa n.10 2014/2015L'Orso in casa n.10 2014/2015
L'Orso in casa n.10 2014/2015
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
L'Orso in casa n.16 2014/2015
L'Orso in casa n.16 2014/2015L'Orso in casa n.16 2014/2015
L'Orso in casa n.16 2014/2015
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
L'Orso in casa n.7 2014/15
L'Orso in casa n.7 2014/15L'Orso in casa n.7 2014/15
L'Orso in casa n.7 2014/15
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
Orso in casa n.1
Orso in casa n.1Orso in casa n.1
Orso in casa n.9
Orso in casa n.9Orso in casa n.9
L'Orso in casa n.8 2014/2015
L'Orso in casa n.8 2014/2015L'Orso in casa n.8 2014/2015
L'Orso in casa n.8 2014/2015
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
26 puglia in rosa volley 3-1 volley's eagles bari
26  puglia in rosa volley 3-1 volley's eagles bari26  puglia in rosa volley 3-1 volley's eagles bari
26 puglia in rosa volley 3-1 volley's eagles bariredazione gioianet
 
L?Orso in casa n.4 2014-15
L?Orso in casa n.4 2014-15L?Orso in casa n.4 2014-15
L?Orso in casa n.4 2014-15
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
Comunicato 22nov
Comunicato 22novComunicato 22nov
Comunicato 22nov
redazione gioianet
 
L'Orso in casa n.2
L'Orso in casa n.2L'Orso in casa n.2
L'Orso in casa n.2
U.S. Alessandria Calcio 1912
 

What's hot (20)

L'Orso in casa n.1 2015/2016
L'Orso in casa n.1 2015/2016L'Orso in casa n.1 2015/2016
L'Orso in casa n.1 2015/2016
 
"L'Orso in casa" n.14
"L'Orso in casa" n.14"L'Orso in casa" n.14
"L'Orso in casa" n.14
 
L'Orso in casa - n. 1 del 19 Luglio 2013
L'Orso in casa - n. 1 del 19 Luglio 2013L'Orso in casa - n. 1 del 19 Luglio 2013
L'Orso in casa - n. 1 del 19 Luglio 2013
 
Orso in casa 8 maggio 2015
Orso in casa 8 maggio 2015Orso in casa 8 maggio 2015
Orso in casa 8 maggio 2015
 
L'orso in casa n.2
L'orso in casa n.2L'orso in casa n.2
L'orso in casa n.2
 
L'Orso in casa n.6 2014/2015
L'Orso in casa n.6 2014/2015L'Orso in casa n.6 2014/2015
L'Orso in casa n.6 2014/2015
 
L'Orso in casa n.10 2014/2015
L'Orso in casa n.10 2014/2015L'Orso in casa n.10 2014/2015
L'Orso in casa n.10 2014/2015
 
L'Orso in casa n.16 2014/2015
L'Orso in casa n.16 2014/2015L'Orso in casa n.16 2014/2015
L'Orso in casa n.16 2014/2015
 
L'Orso in casa n.7 2014/15
L'Orso in casa n.7 2014/15L'Orso in casa n.7 2014/15
L'Orso in casa n.7 2014/15
 
L'orso in casa n.13
L'orso in casa n.13L'orso in casa n.13
L'orso in casa n.13
 
Orso in casa n.1
Orso in casa n.1Orso in casa n.1
Orso in casa n.1
 
L'orso in casa N° 10 - Venerdì 3 gennaio 2014
L'orso in casa N° 10 - Venerdì 3 gennaio 2014L'orso in casa N° 10 - Venerdì 3 gennaio 2014
L'orso in casa N° 10 - Venerdì 3 gennaio 2014
 
Orso in casa n.9
Orso in casa n.9Orso in casa n.9
Orso in casa n.9
 
L'Orso in casa n.8 2014/2015
L'Orso in casa n.8 2014/2015L'Orso in casa n.8 2014/2015
L'Orso in casa n.8 2014/2015
 
26 puglia in rosa volley 3-1 volley's eagles bari
26  puglia in rosa volley 3-1 volley's eagles bari26  puglia in rosa volley 3-1 volley's eagles bari
26 puglia in rosa volley 3-1 volley's eagles bari
 
L'orso in casa N° 11 - Venerdì 17 gennaio 2014
L'orso in casa N° 11 - Venerdì 17 gennaio 2014L'orso in casa N° 11 - Venerdì 17 gennaio 2014
L'orso in casa N° 11 - Venerdì 17 gennaio 2014
 
L?Orso in casa n.4 2014-15
L?Orso in casa n.4 2014-15L?Orso in casa n.4 2014-15
L?Orso in casa n.4 2014-15
 
Comunicato 22nov
Comunicato 22novComunicato 22nov
Comunicato 22nov
 
L'orso in casa N° 14
L'orso in casa N° 14L'orso in casa N° 14
L'orso in casa N° 14
 
L'Orso in casa n.2
L'Orso in casa n.2L'Orso in casa n.2
L'Orso in casa n.2
 

Similar to "L'Orso in casa" n.13

L'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelle
L'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelleL'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelle
L'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelleU.S. Alessandria Calcio 1912
 
L'Orso in casa 18 9-2015
L'Orso in casa 18 9-2015L'Orso in casa 18 9-2015
L'Orso in casa 18 9-2015
Michela Amisano
 
Chiacchiere Sportive 14^giornata
Chiacchiere Sportive 14^giornataChiacchiere Sportive 14^giornata
Chiacchiere Sportive 14^giornataAntonio Grosso
 

Similar to "L'Orso in casa" n.13 (11)

L'orso in casa N° 16 - Venerdì 28 marzo 2014
L'orso in casa N° 16 - Venerdì 28 marzo 2014L'orso in casa N° 16 - Venerdì 28 marzo 2014
L'orso in casa N° 16 - Venerdì 28 marzo 2014
 
L'orso in casa - 4 ottobre 2013
L'orso in casa - 4 ottobre 2013L'orso in casa - 4 ottobre 2013
L'orso in casa - 4 ottobre 2013
 
L'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelle
L'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelleL'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelle
L'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelle
 
L'orso in casa - n.6 - 25 ottobre 2013
L'orso in casa - n.6 - 25 ottobre 2013L'orso in casa - n.6 - 25 ottobre 2013
L'orso in casa - n.6 - 25 ottobre 2013
 
L'orso in casa N° 12
L'orso in casa N° 12L'orso in casa N° 12
L'orso in casa N° 12
 
L'Orso in casa 18 9-2015
L'Orso in casa 18 9-2015L'Orso in casa 18 9-2015
L'Orso in casa 18 9-2015
 
L'orso in casa n.7 - 8 novembre 2013
L'orso in casa n.7 - 8 novembre 2013L'orso in casa n.7 - 8 novembre 2013
L'orso in casa n.7 - 8 novembre 2013
 
L'orso in casa n.9 - 13 dicembre 2013
L'orso in casa n.9 - 13 dicembre 2013L'orso in casa n.9 - 13 dicembre 2013
L'orso in casa n.9 - 13 dicembre 2013
 
L'orso in casa n.3
L'orso in casa n.3L'orso in casa n.3
L'orso in casa n.3
 
Chiacchiere Sportive 14^giornata
Chiacchiere Sportive 14^giornataChiacchiere Sportive 14^giornata
Chiacchiere Sportive 14^giornata
 
L'orso in casa n.5 - 11 ottobre 2013
L'orso in casa n.5 - 11 ottobre 2013L'orso in casa n.5 - 11 ottobre 2013
L'orso in casa n.5 - 11 ottobre 2013
 

More from U.S. Alessandria Calcio 1912

Tuttosport sul ritiro dei grigi a brusson
Tuttosport sul ritiro dei grigi a brussonTuttosport sul ritiro dei grigi a brusson
Tuttosport sul ritiro dei grigi a brusson
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
Progetto Gioca al Mocca
Progetto Gioca al MoccaProgetto Gioca al Mocca
Progetto Gioca al Mocca
U.S. Alessandria Calcio 1912
 

More from U.S. Alessandria Calcio 1912 (6)

Tuttosport sul ritiro dei grigi a brusson
Tuttosport sul ritiro dei grigi a brussonTuttosport sul ritiro dei grigi a brusson
Tuttosport sul ritiro dei grigi a brusson
 
250714broad alessandria 1
250714broad alessandria 1250714broad alessandria 1
250714broad alessandria 1
 
Alessandria Calcio Summer Camp 2014 - Volantino
Alessandria Calcio Summer Camp 2014 - VolantinoAlessandria Calcio Summer Camp 2014 - Volantino
Alessandria Calcio Summer Camp 2014 - Volantino
 
L'orso in casa N° 18
L'orso in casa N° 18L'orso in casa N° 18
L'orso in casa N° 18
 
Progetto Gioca al Mocca
Progetto Gioca al MoccaProgetto Gioca al Mocca
Progetto Gioca al Mocca
 
L'orso in casa n.8 - 29 novembre 2013
L'orso in casa n.8 - 29 novembre 2013L'orso in casa n.8 - 29 novembre 2013
L'orso in casa n.8 - 29 novembre 2013
 

"L'Orso in casa" n.13

  • 1. ORGANO UFFICIALE DELL’U.S. ALESSANDRIA CALCIO 1912 LUCA DI MASI LA STORIA EDITORIALE Preparatelevaligie...alrestocipensiamonoi!!! Alessandria • Via Dante 70 • www.gallusi.it C ogliere l’attimo non è facile. Rendersi conto dei tempi giusti per fare le cose e sapere quando è il momento corret- to nemmeno. Passano i gior- ni e noi non possiamo stare passivi. Non possiamo vede- re la vita che passa e non fermarci a viverla. Non pos- siamo non renderci conto che una delle cose più im- portanti della nostra vita sta crescendo e ci sta comin- ciando a dare delle soddisfa- zioni enormi. Alessandrini?? Grigi e non, se siete vivi c’è un solo posto dove si deve stare domenica alle 16. Al Moccagatta con la propria sciarpa, il proprio cappellino e la propria fede nel cuore. Vale la pena vivere per i no- stri Grigi, vale la pena sof- frire per i nostri Grigi e bi- sogna esserci per i nostri Grigi. I ragazzi lo meritano e voi tutti lo meritate. Essere nel posto giusto al momento giusto. Da adesso a maggio il tempo bisognerà dedicarlo un po’ meno ad altro (mi spiace per quell’altro ma è così!!) ed un po’ più ai Gri- gi. Soffrirete, gioirete e vi divertirete. Nessuna con- troindicazione. Tranne inna- morarvi di più e non poter- ne più fare a meno. Ci si di- venta dipendenti, ma a me è capitato molti anni fà e cosa più bella non si può provare. Quindi, tutti al Mocca. Per- ché la vita è una, e lasciarla passare di fianco non si può. Bisogna prendersela, viverla e amarla. Amiamo i Grigi. Insieme. N. 13 - VENERDÌ 27 FEBBRAIO 2015
  • 2. /·2562 ,1 &$6$ Venerdì 27 febbraio 2015 ,1 9(75,1$27a GIORNATA 27-28/2 • 1/3 Real Vicenza Lumezzane Torres Giana Erminio Pordenone Arezzo Bassano Novara Monza Unione Venezia Renate Sudtirol Pavia Mantova Pro Patria Como Alessandria Cremonese Domenica 1 marzo ore 16,00 FeralpiSalò AlbinoLeffe 31a GIORNATA 4/3 (anticipata) Unione Venezia Arezzo Pavia Lumezzane Renate Giana Erminio Real Vicenza AlbinoLeffe Sudtirol FeralpiSalò Pro Patria Pordenone Monza Cremonese Como Novara Alessandria Torres Mercoledì 4 marzo ore 20,30 Mantova Bassano CASTELNUOVO BELBO (AT) - Via S. Colombano 25 - Tel. 0141 799180 - www.relais23.it CLASSIFICA Squadra PT G V N P GF GS Novara 50 26 14 8 4 42 25 ALESSANDRIA 50 26 14 8 4 40 22 Pavia (-1) 50 26 15 6 5 46 32 Bassano 46 26 12 10 4 38 25 Como 41 26 12 5 9 31 26 Feralpisalò 41 26 11 8 7 35 33 Real Vicenza 41 26 10 11 5 35 25 Sudtirol 40 26 11 7 8 32 26 Arezzo 36 25 10 6 9 25 23 U. Venezia 34 26 10 4 12 32 30 Torres 34 26 9 7 10 28 29 Mantova (-3) 33 26 10 6 10 26 21 Monza 33 26 9 6 11 30 29 Renate 32 26 8 8 10 30 39 Cremonese 31 26 7 10 9 30 31 Giana Erminio 30 26 8 6 12 21 26 Lumezzane 24 25 6 6 13 24 39 Albinoleffe 21 26 5 6 15 16 36 Pro Patria (-1) 17 26 3 9 14 28 50 Pordenone 17 26 4 5 17 20 42 6Ζ$5321( 5Ζ*+( € %(55(772 € 7URYHUDL WXWWR LO PHUFKDQGLVLQJ GD 2UVKRS SUHVVR 0HOFKLRQQL RQ OLQH VX ZZZDOHVVDQGULDFDOFLRLW H QHOOD VHGH GHOOȇ$OHVVDQGULD DOFLR L’ORSO IN CASA Supplemento a “Il Piccolo” n. 16 di venerdì 27 febbraio 2015 A cura di Ufficio Stampa Alessandria Calcio Progetto grafico e impaginazione Mauro Risciglione In collaborazione con MEDIAL srl pubblicità Alessandria, via Parnisetti 12/A Tel. 0131 56364 Foto in copertina di Serena Russello PREVENDITA ALESSANDRIA-CREMONESE • Punti vendita Booking Show: Tabaccheria Maxi, via Gramsci 46, Alessandria; S.O.M.S. Oviglio - Grigi Club Gino Armano, via XX Settembre 30, Oviglio; Roby Viaggi, C. Comm. Monferrato “Bennet”, SS 31, Villanova Monferrato; D Viaggi, piazza Repub- blica 3, Novi Ligure; Tabaccheria Merlone, via Noce 5C, Valenza. • Stadio Moccagatta (via Bellini): venerdì dalle ore 17 alle 19; sa- bato dalle ore 9,30 alle 12 e dalle 15,30 alle 19; domenica dalle ore 10,30 fino al termine del primo tempo. • On line: www.bookingshow.com. Info: www.alessandriacalcio.it
  • 3. 7UDVIRUPLDPR LGHH LQWHOOLJHQWL LQ ,PSUHVH 9LQFHQWL %XVLQHVV SODQ ULFHUFD GL EDQGL SHU ILQDQ]LDPHQWL DJHYRODWL H FRQWUL EXWL SURJHWWL SHU LO FRQWUROOR GL JHVWLRQH DQDOLVL H JHVWLRQH GHO FUHGL WR FUHD]LRQH GL SHUFRUVL GL DJJUHJD]LRQH VWDUWXS GL UHWL GL LPSUHVH 9LHQL D WURYDUFL LQ $VFRPRQIFRPPHUFLR 9LD 0RGHQD $OHVVDQGULD 7HO ZZZDVFRPDOLW DVFRP#DVFRPDOLW 6SRUWHOOR 1XRYH ,GHH /·2562 ,1 $6$ Venerdì 27 febbraio 2015 È attualmente al 15esi- mo posto in classifica con 31 punti, frutto di 7 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte, con 30 reti segna- te e 31 subite, ovvero con un solo punto di vantaggio sulla zona play out (Giana a quota 30). Era partita con ben altre intenzioni la formazione gri- gio rossa che non vince dall’11 gennaio (0-2 a Berga- mo contro l’Albinoleffe) e che in trasferta ha conquistato 14 punti con 3 vittorie, 5 pareggi e altrettante sconfitte a Por- denone, Salò, Pavia, Sassari e Bolzano (15 gol segnati - 18 incassati). /$ 75$',=,21( La Cremonese ha disputato 14 campionati di serie A (l’ultimo nel 95-96); 27 in serie B e 41 sono le parteci- pazioni alla terza serie. Nume- rosi personaggi importanti del calcio nazionale e non hanno vestito la casacca lombarda: tra i calciatori ricordiamo Guarneri, Cabrini, Zmuda, Vialli, Lombardo, Rampulla, Beppe Favalli, Prandelli, Chie- sa, Dezotti, Sirigu, Astori. Tra gli allenatori giusto menziona- re gli “storici” Simoni e Mon- donico oltre agli ex Grigi Maz- zia, Roselli e Maselli e i signifi- cativi Giagnoni, Burgnich, Ro- ta, Angeleri, Marini e Vincenzi. /$ 62,(7­ Giovanni Arvedi, 78 anni, industriale del settore siderurgico è il proprietario dal 2007 (possiede anche il quotidiano “La Provincia” e la televisione locale “Cremona 1 TV”). Il Presidente è Luigi Si- moni, vera icona calcistica per la città del torrone mentre Stefano Giammarioli, l’uomo del “miracolo” Gubbio, è il Di- rettore Sportivo. /·$//(1$725( Marco Giam- paolo, classe 1967, da Bellin- zona, ex Ascoli, Cagliari, Sie- na, Catania, Cesena, Brescia è subentrato a Mario Montorfa- no, esonerato il 17 novembre scorso. Con lui in panca 18 punti in 14 partite ovvero 4 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfit- te. Modulo tattico 4-3-3. Nello staff tecnico anche Luigi Tur- ci, preparatore dei portieri (34 presenze in grigio nel 91-92). Vittorio Berago (ad Alessan- dria dal 2005 al 2007 in serie D) è il Dirigente Accompa- gnatore. /$ 648$'5$ Società molto at- tiva nel mercato invernale, spesso costretta a fare i conti con infortuni anche pesanti. Attualmente sono indisponi- bili il portiere Venturi, i difen- sori Palomeque (Spa) e Basso- li e soprattutto il capitano, ol- tre che miglior realizzatore con 10 reti, Brighenti (polso fratturato). Si è pescato anche dalla lista degli svincolati con Quaini e Paolo Castellini che torna a Cremona dopo aver militato nel Torino, a Parma, nella Roma, nella Samp e nel Betis Siviglia. Spesso si attinge TINO PASTORINO alla Berretti per completare l’organico. I nuovi sono in di- fesa Campagna, ex Arezzo e Briganti, ex Monza; a centro- campo Finazzi dal Grosseto e Ruci dal Perugia; in attacco Pasi dal Bologna. Sono stati ceduti Giorgi (d), Messetti (c), Lombardo (a) figlio di Attilio, Mattia Marchi (a) e Mascolo (a). Confermato Federico Di Francesco, figlio di Eusebio, allenatore del Sassuolo, a segno già 4 volte come Kirilov. Il miglior marca- tore è Jadid con 6 centri. /$ 526$ Portieri: Riccardo Galli (93), Quani (90). Di- fensori: Alessandro Favalli (92), Campagna (88), Zie- leniecki (Pol-95), Gamba- retti (92), Marongiu (93), Cria- lese (92), Castellini (79), Bri- ganti (82). Centrocampisti: Ja- did (Mar-83), Alessandro Mar- chi (89), Palermo (88), Moroni (94), Finazzi (Bra-90), Ionascu (Rom-96), Tripsa (Rom-96), Ruci (Alb-96). Attaccanti: Kiri- lov (Bul-92), Di Francesco (94), Manaj (Alb-97), Carletti (96), Ciccone (96), Pasi (90), Haouache (Alg-96). /·8/7,0$ 3$57,7$ Cremone- se-Pordenone 0-0. Cremone- se (4-3-3): Galli, Campagna (Finazzi dal 47’), Briganti, Ca- stellini, Favalli, Marchi, Paler- mo, Moroni, Jadid (Manaj dal 47, Pasi dal 84’), Ciccone, Ki- rilov. A disp. Quaini, Gamba- retti, Crialese, Haouache. All. M. Giampaolo. /·$99(5 6$5,2 UNA LUNGA STORIA DI INCROCI DI MAGLIA CON LA REGINA GRIGIOROSSA PUNTI IN PALIO PESANTISSIMI Lunghissimo l’e- lenco di doppi ex tra Grigi e grigio- rossi. Eccoli: Albi- no, Baiocco, Ben- cina (foto), Bon- giorni, Cinello, Fantini, Turci, Gar- zon, Lombardini, Losi, Marchesetti, Melara, Miani, Montrone, Pasquina, Rampini, Taddei, Torri, Vito- francesco e Gambaretti. Foto Daniela Fioni - Ufficio Stampa U.S. Cremonese UN’AFFAMATA CREMONESE
  • 4. 75(',, '20$1'( CONOSCIAMO DA VICINO I NUOVI GIOCATORI GRIGI ARRIVATI NEL MERCATO DI GENNAIO GIUSEPPE PICONE • Nato a Nizza Monferrato • Data di nascita 23.1.1995 • Stato civile Celibe • Prima società Alessandria • Hai sempre giocato Sempre terzino in questo ruolo • Squadra del cuore Milan • Momento top Questo della tua carriera • L’avversario Fiandaca o compagno che ha fatto più carriera • Il mister Calaciura più importante • Passatempo Giocare con la Playstation • Attrice preferita Nicole Kidman • Attore preferito Raul Bova • Musica preferita Tutta la musica italiana /·2562 ,1 $6$ Venerdì 27 febbraio 2015 4KUVQTCPVG +N )TCRRQNQ 8KC %CUCNG #NGUUCPFTKC › ITCFKVC NC RTGPQVCKQPG
  • 5. 75(',, '20$1'( • Nato a Treviso • Data di nascita 3.6.1987 • Stato civile Celibe • Prima società Treviso • Hai sempre giocato Ho cominciato in questo ruolo come mezzala • Squadra del cuore Inter • Momento top Foggia con 10 gol della tua carriera in 14 partite • L’avversario Astori, Bonucci, ma ho o compagno che ha tre idoli: Gascoigne, fatto più carriera Best e Cantona • Il mister Brevi più importante • Passatempo Stare con i miei due cani • Attrice preferita Meryl Streep • Attore preferito Nicholas Cage • Musicista preferito HVOB DOMENICO GERMINALE CONOSCIAMO DA VICINO I NUOVI GIOCATORI GRIGI ARRIVATI NEL MERCATO DI GENNAIO /·2562 ,1 $6$ Venerdì 27 febbraio 2015 ALESSANDRIA • Viale dell’Artigianato Zona D3 Tel. 0131 1950309 • info@biemmemotors.com Vuoi vendere la tua auto? Noi la ACQUISTIAMO Telefona per un appuntamento o vieni in concessionaria da noi. Valuteremo la tua auto anche se danneggiata o chilometrata. 0131 1950309 BIEMMEBIEMME M o t o r sM o t o r s VENDITA USATO CON GARANZIA FINO A 36 MESI Alessandria • Largo Catania 14 Tel. 0131 533286 • Cell. 329 6397985 www.officinabifuel.it Alessandria • Largo Catania 14 Tel. 0131 533286 • Cell. 329 6397985 www.officinabifuel.it PERCHÈ NOI AMIAMO LA NOSTRA CITTÀPERCHÈ NOI AMIAMO LA NOSTRA CITTÀ REVISIONE BOMBOLE METANO IMPIANTI GARANTITI MADE IN ITALY
  • 6. /·2562 ,1 $6$ Venerdì 27 febbraio 2015 LA STORIA DEI GRIGI E LE “STORIE DA GRIGI” RACCONTATE DAI PROTAGONISTI P er quella casualità che rende unico il gioco del calcio, Luca D’Angelo e Maurizio Ferrarese gio- carono entrambi la partita del Centenario dei Grigi. Il primo in panchina, con Giuliano Sonzogni e il secondo come mister del Rimini. 18 febbraio 2012, un freddo cane, la partita dei cent’anni inizia nel pome- riggio con la sfilata della tifose- ria che parte dal centro di Ales- sandria e arriva al Moccagatta per il match che, con grande cortesia, il Rimini accetta gio- care il sabato sera, in notturna. I romagnoli stanno facendo bene e finiranno ai play off, per i Grigi, invece, la gara di quella sera riveste significato solo per la ricorrenza in sè. La classifica non è particolarmen- te lusinghiera; dopo il ribalto- ne del mercato di gennaio e il profondo rinnovamento ope- rato nella rosa, l’unico obietti- vo della società è chiudere in fretta la pratica-salvezza in at- tesa di un futuro, peraltro, tut- to da scrivere. “C’era un clima suggestivo, di festa vera, con uno stadio da brividi - ricorda Luca D’An- gelo -. Sapevamo che la partita sarebbe stata diffi- cile per l’atmosfera che avremmo trova- to e fu così: un’e- mozione contagio- sa anche da av- versario”. In campo quella sera Roberto Sabato: “Era- vamo una buona squa- dra, fatta di gente orgo- gliosa che, quella sera, voleva entrare nella storia e lasciare il segno. La par- tita la preparammo con uno spirito particolare, forti anche dei discorsi dei nostri compagni più esperti. Per molti di loro, bruciava ancora la ferita del campionato precedente”. Maurizio Ferrarese la maglia Grigia ce l’ha cu- cita addosso, da sempre. Quella sera, per lui, un’emozione quasi indescri- vibile. “Ci voglio- no le parole giuste per raccontare quella partita e tutto quello che c’era in- torno. La mia soddisfazione personale per essere stato lì, in quel momento era enorme ma poi bi- sognava fare in modo che quella sera diventasse una festa davvero...” D’Angelo ricorda GIGI POGGIO un particolare: “Noi non arri- vammo certo per fare da com- parsa. L’Alessandria era una buona squadra ma la si poteva arginare. Quella sera c’era l’a- ria però di una piazza che non ci stava a perdere: gli sguardi dei Grigi e la Curva volevano vincere. Noi cercammo di gio- care il primo tempo proprio sotto la Nord per poi, eventual- mente rimediare dopo. Ando l’esatto contrario - e ride - ma Fanucchi e Artico fecero due gran gol. L’esplosione di gioia della gente fu bellissima e coin- volgente anche per chi allora stava dall’altra parte”. “Segnammo due gol e loro su- bito dimezzarono lo svantaggio - ricorda ancora Ferrarese - e fino alla fine fu una sofferenza ma sapevamo che quella era vittoria troppo importante per la storia di chi crede nei Grigi. Fui felice quando l’arbitro fi- schiò la fine. Quella sera scri- vemmo un pezzo di storia e io c’ero”. ALESSANDRIA 2 RIMINI 1 Sabato 18 febbraio 2012 Alessandria, stadio Moccagatta Alessandria: Servili, Mar- chetti, Cusaro, Cammaroto, Sabato (45‘st Giardina), Santoni, Segarelli, Roselli, Floriano (40’st Scarabelli), Artico, Fanucchi (36‘st Mot- ta). A disp.: De Marco, Noc- ciola, Monac, Barichello. All.: Sonzogni Rimini: Scotti; Gasperoni , Andrea Brighi, Mastronicola, Palazzi; Cardinale (26‘st Buo- nocunto), Marco Brighi (33‘st Zanigni), Onescu; Spi- ghi (17‘st Degano), Baldazzi; Gerbino Polo. A disp.: Sem- prini, Zanetti, Rosini, Favero. All.: Greco (al posto di D’An- gelo squalificato) Reti: st 4’ Artico (A), 19’ Fa- nucchi (A), 21’ Palazzi (R) LA PARTITA DEL CENTENARIO RIVISITATA DA MAURIZIO FERRARESE E LUCA D’ANGELO 020(17, ', */25,$ IL GIORNO PERFETTO CHE DIVENTA STORIA I Grigi schierati a centro campo: per la partita del secolo indossano la maglia celebrativa bianco-az- zurra Fanucchi raddoppia ed esulta con Floriano e Roselli alessandria G R U P P O Centralcar ALESSANDRIA Via Marengo, 162 Tel. 0131 251005 Centralcar ALESSANDRIA Via Marengo, 162 Tel. 0131 251005 SUBARU Alessandria Auto ALESSANDRIA - Via Marengo, 162 SPINETTA M.GO (AL) - S. S. n. 10, 20 Alessandria Auto SPINETTA M.GO (AL) S. S. n. 10, 20 - Tel. 0131 216162 Alessandria Auto SPINETTA M.GO (AL) S. S. n. 10, 20 - Tel. 0131 216162 Autovar SPINETTA MARENGO (AL) Strada Statale n. 10 Tel. 0131 618780 ALESSANDRIAAUTO VIAGGIASEMPRECONVOI. ITALGRAFICA srl Novara | Via Verbano, 146 | Tel. 0321 471269 | Fax 0321 478314 commerciale@e-italgrafica.it www.italgrafica.net legatoria emozioni stampate prepress stampa offset stampa digitale legatoria
  • 7. /·2562 ,1 $6$ Venerdì 27 febbraio 2015 O nline Sim, è la piatta- forma di riferimento per il risparmio gestito degli italiani e mette a disposizione oltre 4.000 Fondi comuni e Sicav (società d’inve- stimento a capitale variabile) di oltre 130 tra le migliori case di investimento al mondo, 1.500 Piani di Accumulo e 11 Fondi Pensione e Polizze Vita che consentono di accrescere il proprio capitale in tutta sicu- rezza, offrendo un ottimo mix tra rendimento e protezione del capitale nel lungo periodo. I suoi vantaggi e le sue oppor- tunità ci vengono illustrati dal- l’amministratore delegato Fe- derico Taddei. “Rispetto ad una banca tradi- zionale - precisa Taddei - con Online Sim è possibile operare online comodamente da casa, avere a disposizione un nume- ro di prodotti più elevato a commissioni di ingresso scon- tate del 100%, monitorare in ogni momento la propria posi- zione ed avere accesso a infor- mazioni dettagliate per la scel- ta degli investimenti ed un Ser- vizio Clienti professionale ade- guato alle alte aspettative della clientela. Per consentire un fa- cile accesso alle informazioni è inoltre disponibile una App per consultare il portafo- glio fondi tramite smart- phone e tablet, ricevere un aggiornamento quotidia- no sull’andamento dei mercati e leggere le ultime novità su prodotti e inizia- tive di Online Sim. Online Sim non applica commis- sione alle operazioni effet- tuate dai propri clienti - aggiunge Taddei -. Nessu- na doppia commissione o altre spese e, a conferma dell’attenzione rivolta ai risparmiatori italiani, anche per il 2015 il rimborso dell’im- posta di bollo per i nuovi clienti che apriranno un Dossier Fondi entro il 30 aprile 2015. Un ri- sparmio dello 0,20% che i nuovi clienti possono ottenere inve- stendo in fondi almeno 15.000 Euro, apportando nuova liqui- dità o trasferendo quote da un altro intermediario. E per i pic- coli risparmiatori, il medesimo rimborso anche per un investi- mento di 5.000 Euro investendo in uno o più Piani di Accumulo nel corso del 2015”. Attraverso quali strumenti e opportunità si articola la sua offerta? “La piattaforma Online Sim - prosegue Taddei - soddisfa le esigenze di ogni tipo d’investi- tore: quello con una eleva- ta cultura finanziaria e quello che preferisce essere supportato nelle proprie decisioni di investimento. Con il nuovo servizio Por- tafogli Modello i nostri clienti possono ricevere i nostri consigli di investi- mento per costruire porta- fogli diversificati in fondi di investimento. Per con- sentire alla nostra cliente- la di monitorare l’anda- mento dei mercati - ag- giunge Taddei - abbiamo creato una sezione specifica - chiama- ta appunto Sezione Mercati - nella quale è possibile seguire l’andamento in tempo reale di tutte le principali categorie di investimento, analizzare le per- formance e la volatilità di deci- ne di indici, confrontare le ca- ratteristiche dei fondi e cono- scere quali hanno il rating mi- /2 6321625 GIGI POGGIO ONLINE SIM. DAL 2000 AL SERVIZIO DI CHI VUOLE INVESTIRE I PROPRI RISPARMI Nasce nel 2000 come società indipendente e nel 2004 entra a far parte al 100% del Gruppo Ersel. Fondata nel 1936 come Studio Giubergia, Ersel vanta un’esperienza di 80 anni nella gestione di grandi patrimoni e nell’intermediazione mobiliare. Online Sim offre ai suoi clienti la possibilità di investire i pro- pri risparmi online in più di 4.000 fondi comuni d’investi- mento e sicav di oltre 130 case d’investimento fra le più gran- di al mondo, oltre che in Piani di Accumulo del Capitale, Fon- di Pensione per la previdenza integrativa e prodotti assicura- tivi adatti ad ogni esigenza di risparmio. Affidare la gestione dei risparmi a Online Sim si- gnifica poter operare sui mer- cati finanziari con la massima flessibilità e autonomia ma con il supporto di professioni- sti degli investimenti. I servizi di investimento sono rivolti a clienti privati, consulenti indi- pendenti e clienti istituzionali, quali banche, private banker. IL RISPARMIO GESTITO CON UN CLICK gliore nella gamma prodotti di Online Sim. Per fornire un ulte- riore supporto ai clienti anche successivamente alla fase di scelta dei fondi abbiamo messo inoltre a disposizione un inno- vativo Check-up di portafoglio con il quale verificare lo stato di salute del proprio portafo- glio in fondi, identificare i pun- ti deboli e correggerli in pochi click”. Come si diventa clienti di Onli- ne Sim? “E’ sufficiente aprire un conto deposito che non prevede alcun costo: in soli 5 minuti - precisa Taddei - è possibile compilare sul sito www.onlinesim.it il modulo online di apertura, ri- cevere successivamente il con- tratto, firmarlo e spedirlo a On- line Sim. Per alimentare il con- to è possibile fare bonifici dalla propria banca o attivare un bo- nifico permanente. Anche l’in- vio della liquidità verso il pro- prio conto corrente è un’opera- zione che può essere effettuata con un click e con la sicurezza dei controlli effettuati da Onli- ne Sim, che invia i bonifici esclusivamente su conti corren- ti intestati ai clienti. Accedendo alla piattaforma i clienti Onli- ne Sim hanno la possibilità di tenere sotto controllo la propria posizione in fondi grazie ad un potente e innovativo cruscotto nel quale sono presenti tutti i dati fondamentali del conto (portafoglio complessivo, elen- co fondi in portafoglio, ultimi movimenti effettuati, perfor- mance storica e per anni sola- ri)”. ALLA SCOPERTA DELLA PIATTAFORMA ONLINE SIM CHE PERMETTE DI INVESTIRE COMODAMENTE DA CASA
  • 8. /·2562 ,1 $6$Venerdì 27 febbraio 2015 C ome per la prima squa- dra, anche per il settore giovanile gennaio è sta- to il mese dedicato al mercato invernale. Con il re- sponsabile organizzativo, Al- berto Sala, analizziamo come avvengono acquisti e scambi per le formazioni dei giovani Grigi. “Il mercato di gennaio per il settore giovanile è simile a quello di una prima squadra - esordisce Sala -. Le difficoltà si incontrano principalmente per le situazioni legate alla scuola. Per i giocatori fuori re- gione, invece, il problema principale riguarda i ragazzi dai 14 ai 16 anni, in deroga, poiché le deroghe si chiudono il 15 novembre. Per questi mo- tivi, la concentrazione del mercato riguarda solo le trat- tative relative alle società pro- fessionistiche e ai dilettanti”. C’è differenza tra l’arrivo di un giocatore proveniente da una squadra professionistica e uno dalla categoria dilettan- ti? “Sì. I giocatori provenienti da squadre professionistiche han- no già una formazione com- pleta fatta di predisposizione alla durata, l’intensità e la cul- tura del lavoro; pertanto l’in- gresso in una nuova realtà è comunque più semplice per- ché i nuovi arrivi devono solo integrarsi nel gruppo. Quando un calciatore, invece, passa dalla categoria dilettanti a una formazione professioni- stica, deve abituarsi ai quattro allenamenti settimanali che di solito, durano due ore, con tempi diversi e più lunghi per- chè sia a completa disposizio- ne del mister. Senza contare la durata e l’intensità degli alle- namenti che può esporlo a possibili infortuni”. Come sono i rapporti con le società di Serie A e Serie B? “Abbiamo ricostruito un buon rapporto sia con le società di Serie A che con quelle di Serie B che hanno dimostrato fidu- cia nel lavoro che stiamo fa- cendo, vedendo le nostre strut- ture e valutando la nostra or- ganizzazione. Ora i giocatori ci vengono dati volentieri in MICHELA AMISANO , 12675, *,29$1, prestito, alcuni con diritto di riscatto, per poter valorizzare il lavoro che stiamo svolgen- do. L’essere cresciuti sotto l’a- spetto tecnico, tattico, orga- nizzativo e sanitario, l’alle- narsi in un’unica struttura, in città, su campi sintetici, con uno staff medico e tecnico di un certo livello, ha fatto sì che sia aumentata la possibilità di scambio di atleti”. E con le società limitrofe? “Anche le società con cui i rapporti non erano ‘morbidi’, grazie alla stima e alla credi- bilità che il presidente Di Ma- si e la società grigia stanno fa- cendo crescere nei confronti sia della prima squadra che del settore giovanile e lavo- rando con trasparenza e con onestà, posso constatare un miglioramento generale dei rapporti con tutte le società, anche con quelle che erano considerate le rivali storiche dell’Alessandria Calcio come la ValenzanaMado, che ora è una nostra affiliata”. IL MERCATO INVERNALE DEL SETTORE GIOVANILE ALBERTO SALA ANALIZZA I MOVIMENTI DI GENNAIO, I PROBLEMI SCOLASTICI E I RAPPORTI CON LE SOCIETÀ DI SERIE A E B