SlideShare a Scribd company logo
N° 1 - Venerdì 19 luglio 2013
2UJDQR 8IILFLDOH GHOO·86 $OHVVDQGULD DOFLR 
,/ )87852
Ë $'(662
,/ )87852
Ë $'(662
Editoriale
L’anno
che verrà
I
l futuro dei grigi è incomin-
ciato l’11 di luglio nella ma-
gica serata in Cittadella. Le
tante persone presenti con il lo-
ro entusiasmo contagioso, le lo-
ro sciarpe, le loro bandiere, i lo-
ro fumogeni, i loro tamburi so-
no la più grande dimostrazione
di voglia di Grigi che ci sia. La
dimostrazione che, se si intrave-
de un progetto serio e duraturo,
le persone sono affascinate e ci
credono. Io per primo ci credo e
spero che questo si veda. I bam-
bini in prima fila, i bambini che
cantavano i cori, i bambini che
chiedevano gli autografi sulle
loro magliette colorate e una fo-
to con il giocatore di turno. È
un calcio diverso, è un calcio
che vogliamo, è un calcio che
anche ad Alessandria possiamo
fare. Ne sono certo. Questo è
l’anno in cui non si può sbaglia-
re nulla e tutti noi, per alimen-
tare il sogno e fare in modo che
possa diventare realtà, dobbia-
mo solo presentarci allo stadio e
far sentire che siamo vicino a
loro, ai nostri nuovi eroi.
‘L’orso in casa’ porterà questo
spirito in città e nelle case degli
alessandrini; racconterà il lavo-
ro della società, dei tecnici e dei
giocatori, grandi e piccoli ma,
più in generale, porterà l’Ales-
sandria agli alessandrini, sve-
lando loro il mondo dei Grigi
nella convinzione che più siamo
e più il sogno potrà realizzarsi:
Alessandria tra i grandi del cal-
cio. È ciò che voglio e, se tutti
insieme lo vogliamo, faremo il
primo passo, insieme, verso il
paradiso.
Luca Di Masi
2 - venerdì 19 luglio 2013
Quando e dove abbonarsi
__L’abbonamento si sottoscrive ai botte-
ghini del Moccagatta, lato tribuna, fino a
venerdì 26 luglio dalle 12,30 alle 14,30 e
dalle 17 alle 19. Sabato 20 e sabato 27
luglio invece dalle 9,30 alle 12. Dal 29
luglio poi e fino all’8 agosto dalle 17 alle
19. Stesso orario dal 19 al 23 agosto. In-
formazioni e prezzi su www.alessandria-
calcio.it.
Supplemento a ‘Il Piccolo’
numero 81 del 19 luglio 2013
Grafica e impaginazione
Mauro Risciglione
Gabriella Scarrone
In collaborazione con
Medial Pubblicità Srl
via Parnisetti 12/A - Alessandria
Grigi... conviene
di Gigi Poggio
L
e idee e le opportu-
nità che offre la
nostra campagna
abbonamenti sono
la conferma di quanto ab-
biamo dichiarato di voler
fare, da subito, per l’Ales-
sandria e Alessandria”.
Luca Borio, responsabile
marketing della società,
introduce così la sua rifles-
sione sul lavoro svolto in
queste settimane. “Abbia-
mo sempre pensato a uno
stadio - puntualizza - che
fosse luogo per la passione
e il tempo libero, in cui u-
nire e non dividere, con le
famiglie che vengono alla
partita non solo per tifare
Grigi ma anche per poter
assistere a uno spettacolo
divertente e... convenien-
te”. “E le soluzioni che pro-
poniamo vanno in questa
direzione, con opportuni-
tà per molti aspetti irri-
nunciabili, a cominciare
da quella offerta con l’ac-
cordo di partnership sigla-
to con la Banca CR Asti
che rende davvero più che
conveniente venire alla
partita. Penso, per esem-
pio - aggiunge Borio - alla
famiglia di padre, madre e
figlio tra i 12 e i 25 anni
che, usufruendo della
“Promozione famiglia” e la
proposta di C.R. Asti, in
rettilineo, spenderanno
con l’abbonamento, in tre,
poco più di 8 euro a partita
o al diciasettenne e alla
donna che, in Curva Nord,
potranno vedersi tutto il
campionato pagando, in
tutto 30 euro”. Borio è ot-
timista e chiede alla città
uno scatto di orgoglio e at-
tenzione: “Stiamo lavo-
rando tanto, muovendoci
per dare al marchio dell’A-
lessandria rilievo e visibi-
lità, con un unico grande
obiettivo: portare o ripor-
tare sempre più tifosi al
Moccagatta”.
Tuttoquelloche
volevatesapere,e
qualcosadipiù,sulla
campagnaabbonamenti
perlaprossimastagione
Esposizione e vendita:
Spalto Gamondio, 27 - 15121 Alessandria
Tel. 0131.443445 - www.kimonoporte.it
kimonoceramiche  arredobagno
Pavimenti in ceramica
per interni ed esterni, rivestimenti,
sanitari, rubinetterie ed accessori,
box e piatti doccia,
bagno turco e cromoterapia.
Adesso c’è.
Inquadra il QR code
con il tuo smartphone
o con il tablet ed accedi
immediatamente
alla pagina del sito
dedicata a questi prodotti.
È CON I GRIGI!
Alessandria Calcio
grazie alla partnership
con Banca C.R. Asti
propone uno sconto di 50 €
a tutti i tifosi.
Scopri come su
www.alessandriacalcio.it
venerdì 19 luglio 2013 - 3
I numeri del ritiro
__50 i palloni per gli allenamenti, 100 i
tappetini per gli addominali, 10 le sago-
me per le punizioni, 22 i ritiri di Andrea
Servili in carriera, 35 le persone in ritiro
a San Martino in Passìria, 310 i metri
che separano l’hotel dai campi di alle-
namento, 50 i centimetri di fessura tra i
pali e il telo messo nella porta per alle-
nare ai tiri da fermo, 12.5.95 la data di
nascita del più giovane grigio in ritiro, il
portiere Andrea Capra, 12 le stazioni del
percorso atletico, 2 le sedute quotidiane
d’allenamento, 16 l’ora di inizio della
gara col Siena di sabato 27 luglio, una
la squadra fantasma che i Grigi affronta-
no in allenamento per provare gli sche-
mi, 49 le borse e i borsoni di maglie e
materiale caricati sul pullman per il riti-
ro.
Le prime
parole famose
di Michela Amisano
I
l giorno del raduno erano
in molti ad avere motivi di
curiosità e soddisfazione, e
non solo i tifosi. I nuovi ar-
rivati, tra il cortile del Moccagat-
ta e la sera in Cittadella, hanno
avuto modo di capire subito l’a-
ria che tirava. E così Julien Ran-
tier si è immediatamente lascia-
to contagiare dall’atmosfera ca-
rica di attese: “Non vedo l’ora di
cominciare questa nuova espe-
rienza - ha detto, guardandosi
attorno - perché ho tanta voglia
di fare. La categoria non mi in-
teressa, ma mi ha fatto piacere
che l’Alessandria mi abbia cerca-
to e mi abbia dato fiducia. E la
sera sul palco in Cittadella, dopo
che la tifoseria festante lo aveva
accolto con un boato, avrebbe
certo ripensato alle parole del
mattino “Alessandria è una piaz-
za calda e mi piace anche per
questo. Sono un giocatore che in
campo dà tutto, non importa la
posizione in cui giocherò, ma
l’importante per me è dare il
massimo. Quando entri in cam-
po poi devi uscire a testa alta,
qualsiasi sia il risultato: l’impor-
tante è aver dato tutto”.
La categoria, la storia, i pro-
getti, le attese, parole che hanno
risuonato in queste settimane in
cui si è lavorato a progettare la
nuova Alessandria. Una dimen-
sione in cui Francesco Ferrini ha
dimostrato di potersi calare da
subito: “Per me la categoria con-
ta relativamente perché credo
nei progetti ambiziosi e a lungo
termine come questo. Sono sce-
so in Seconda Divisione per ri-
conquistare subito la Prima, tut-
ti siamo qui per questo. Mi sento
di promettere alla gente, che so
che qui è calorosa, il massimo
impegno e la massima professio-
nalità”. Alessandria la sua socie-
tà e il suo tifo: un’attrattiva ir-
resistibile, tanto da far dichiara-
re all’ex Pavia: “Noi tutti non sia-
mo venuti qui perché questa è
un’isola felice o perché adesso
c’è un Presidente facoltoso, ma
perché siamo professionisti che
si vogliono rimettere in gioco
per cercare di fare grande l’Ales-
sandria”. Sulla futura collocazio-
ne in campo massima disponibi-
lità: “Per ciò che riguarda il mio
ruolo, nasco mezzala, ma posso
ricoprire anche il ruolo di me-
diano davanti alla difesa. All’oc-
correnza faccio tutto perché
penso che un giocatore duttile
sia sempre utile all’economia
della squadra, con la sua capa-
cità di adattarsi alle diverse esi-
genze per il bene del gruppo”.
Gabriele Cavalli, sorriso con-
tagioso, non ha nascosto il pro-
prio ottimismo: “Sono venuto
qui con la speranza di vincere il
campionato. Sono contento e or-
goglioso di essere stato il primo
acquisto dell’Alessandria, e che
il Direttore Sportivo e il Presi-
dente abbiano creduto in me e
cercherò di dare il massimo co-
me ho sempre fatto. Nel corso
della mia carriera ho fatto un po’
di tutto e arrivo qui per metter-
mi a disposizione del gruppo”.
Sguardi allegri, abbracci, battu-
te, cinque dati con la mani. In
mezzo a tanta voglia di fare, gli
occhi che mostrano che lui sta
già sul pezzo; concentrato, forse
emozionato, Andrea Servili par-
te per il suo ritiro n. 22: per lui è
come se fosse sempre la prima
volta.
Tutti sul pezzo
per ricominciare e fare
grande l’Alessandria. Dai
nuovi Grigi speranze e
voglia di arrivare lontano,
obiettivi e promesse
Francesco Ferrini Julien Rantier Gabriele Cavalli Andrea Servili e Andrea Capra
Alessandria
Via S. Giovanni Bosco 8 • Tel. 0131 236995
www.casadellapoltrona.it • info@casadellapoltrona.it
Orari: 9,00/12,00 - 15,00/19,30
Domenica pomeriggio aperto ore 15,30/19,30 • Chiuso lunedì mattina
Casa della Poltrona
Arredamenti
Presentando questo coupon
SCONTO 10%
sull’acquisto di un materasso
Permaflex.
In omaggio ritiro e smaltimento
del tuo vecchio materasso
✂
✂
LINEA MOLLE CLASSIC LINEA LATTICE CONFORT
venerdì 19 luglio 2013 - 54 - venerdì 19 luglio 2013
Per raccontare i primi giorni di que-
sta nuova stagione. E la scelta passa
proprio attraverso le frasi, gli slo-
gans, gli sguardi e i volti che hanno
caratterizzato questa intensa prima
settimana, dal raduno, alla sera in
Cittadella, fino ai primi esercizi e al-
le prime sudate a San Martino. Tra
nuovi e vecchi, voglia di riscatto,
fretta di ricominciare, incendiare
una piazza che aspetta da tanto
tempo o cominciare a fare sul serio
nel calcio dei grandi. Questo e altro
nelle parole e nelle immagini fissate
in queste ore e che noi vi proponia-
mo qui. In tutto ciò sta anche il sen-
so del nostro giornale che, insieme
alle altre “voci” della società, vuo-
le fissare e raccontare da oggi
momenti diversi della vita
dei Grigi, anche
quelli inusuali e
inediti, pro-
prio per por-
tare “L’orso
in casa”.
Parole e immagini...
ORTI IN LARGO CATANIA SEMPRE APERTA
24 ORE SU 24, 365 GIORNI L’ANNO, CON SERVIZIO DRIVE-IN
OSPEDALE - MARENGO - PISTA - CRISTO - SPINETTA
APERTE DA LUNEDÌ A SABATO CON ORARIO
8,30 - 12,30 / 15,30 - 19,30
PARAFARMACIA GLI ARCHI
APERTA DA LUNEDÌ A SABATO (CON ORARIO CONTINUATO)
E DOMENICA seguendo, tutti i giorni, gli orari di apertura/chiusura del Superstore Coop
www.farmal.it
6 - venerdì 19 luglio 2013
Aria nuova
sito nuovo
di Gigi Poggio
Q
uando Luca Di Masi ha
cominciato a lavorare
al progetto Alessan-
dria aveva chiaro in
mente che uno degli strumenti
decisivi della nuova strategia
societaria avrebbe dovuto esse-
re rappresentato da un nuovo
sito web; non un semplice re-
styling ma, piuttosto, un’inver-
sione di tendenza profonda nel-
la sostanza, nel linguaggio e
nelle soluzioni per fornire, da
subito, l’idea del cambiamento
che stava facendosi strada in
maniera decisa. Federico Vaio
introduce così il percorso che
ha portato alla revisione di
www.alessandriacalcio.it. “Una
volta risolti i problemi connessi
al passaggio delle quote e al
conseguente cambio di proprie-
tà, ci si è concentrati su tutto
quello che era necessario fare
per fornire alla società un’im-
magine nuova, chiara ed effica-
ce e dare al brand dei Grigi il
rilievo e la visibilità che merita
un prodotto del genere. Di qui,
l’avvio del lavoro sul sito. L’a-
genzia creativa che segue l’Ales-
sandria, la Welcome di Torino,
ha compreso da subito gli o-
rientamenti che avrebbero do-
vuto ispirare il suo compito e
ha cominciato a ipotizzare so-
luzioni diverse ma sempre mol-
to stimolanti. Tutto quello che
ne è seguito - le discussioni, le
prove, i confronti - aggiunge
Vaio - ha poi portato al risultato
che vediamo da qualche giorno
e che è il frutto di proposte e
ipotesi su cui la riflessione è du-
rata a lungo. La grafica, la scel-
ta dell’orso che domina ogni
angolo, i colori, la struttura
stessa del sito rispondono a
quello che l’Alessandria Calcio
vule che emerga di sé e cioè la
percezione di una società che
ha mille idee e che lavora per
costruire, con una prospettiva
precisa, una società che anche
attraverso lo strumento del
proprio portale, vuole mostrare
di essere trasparente e ordina-
ta, con un’identità precisa e
scopi chiari - puntualizza Vaio.
Uno spazio dove trovare tutto e
di più; un sito per tutti i tifosi
vecchi e nuovi; un sito che di-
verta, certo, ma contempora-
neamente racconti e informi,
puntuale e tempestivo con le
news, strumento di servizio per
chi coi Grigi lavora, senza per-
dere di vista che vi si avvicina
per la prima volta solo per cu-
riosare e conoscere il mondo
Grigio: www.alessandriacal-
cio.it comincia la navigazione.
)5$1(62$5862
,/926752
*200,67$
',),'8,$
®
C A R G O M
108
$/(66$1'5,$
RUVR HQWR DQQRQL 
7HO  
)D[  
FDUJRPVUO#SQHXVLW
$OHVVDQGULD ‡ RUVR DUOR 0DU[  ‡ 7HO  
7255()$=,21(
6$78512
www.saturnocaffe.it
CREMA CAFFE’
venerdì 19 luglio 2013 - 7
Le Regole
__Saranno due i gironi di Seconda
Divisione composti ognuno da 18
squadre: dalla Prima Divisione non
ci saranno retrocessioni e l'obiettivo
è quello di riformare la Lega Pro a
60 squadre complessive nella sta-
gione 2014-2015. Le prime 8 della
Seconda Divisione conseguiranno il
titolo sportivo per la divisione unica
Arrivi e partenze
di Tino Pastorino
S
ono 65 le domande di i-
scrizione dei club pre-
sentate alla Lega Pro: di
queste, 8 sono risultate
incomplete, e nello specifico,
per 4 club di Seconda Divisione
(Bellaria Igea Marina, Chieti,
Rimini, Portogruaro) e 4 di Pri-
ma: Nocerina, Pro Patria, Tri-
tium e Vicenza. Quattro le so-
cietà che non si sono iscritte:
Andria Bat, Borgo a Buggiano,
Campobasso e Treviso.
In attesa di conoscere la
composizione dei gironi - e non
è da escludere, per i Grigi, un
ritorno in Toscana e la proba-
bile trasferta isolana a Sassari -
sono 12 le avversarie certe.
Alla vigilia delle ratifiche
della Lega, Portogruaro, dopo
due retrocessioni consecutive,
ha rinunciato all'iscrizione, così
come la Tritium e, a queste, a
sorpresa, si aggiunge anche il
forfait della Sambenedettese. I-
nevitabili i ripescaggi dalla serie
D; VirtusVecomp Verona, Ca-
sertana e Cosenza hanno le mi-
gliori credenziali, mentre, tra le
retrocesse dell’ultimo campio-
nato, hanno già presentato do-
manda Gavoranno e Aversa
Normanna. Buone possibilità
anche per Virtus Castelfranco,
Santhià e Foggia. In lista d’at-
tesa infine anche Pistoiese Arez-
zo e Pro Piacenza.
Passando a società meno in
ansia, a Bassano acque tranquil-
le in attesa di sviluppi societari
e soprattutto della scelta del
nuovo tecnico che sarà Mario
Petrone, ex San Marino. Entu-
siasmo a Bra dove Mauro Bria-
no giocherà anche la prossima
stagione, mentre non ci sarà
Diagne, il goleador passato alla
Juventus. Tra i nuovi, due ex
Pro Patria: il portiere Vavassori
ed il difensore Botturi. Il Casti-
glione ingaggia Davide Rossi e
Gambaretti e a centrocampo
porta l’ex Pro Patria Vignali. A
Cuneo, con Fabio Artico colla-
boratore tecnico, salta Ezio Ros-
si ancor prima del ritiro. Sarà
Sottil da Venaria Reale il nuovo
allenatore con Hamlili, ex En-
tella, classe 91, a dar vitalità al
centrocampo. Il Forli, secondo
classificato in Coppa Disciplina
alle spalle del Pontedera, punta
su Bernacci, ex Bologna e ingag-
gia Boron. Sorpresa in casa Gia-
comense: la famiglia Colomba-
rini acquista la Spal ed iscrive i
bianco azzurri trasferendo in
toto a Ferrara staff tecnico e di-
rigenziale. Subito un colpo im-
portante in attacco: Cozzolino
dalla Pro Patria, A Mantova, in
panchina c’è Antonio Sala che,
da Renate, si porta anche il
bomber Zanetti ma arriva pure
Floriano dalla Pistoiese. A Mon-
za è la conferma di Antonino A-
sta il primo movimento della
nuova proprietà: il costruttore
anglo brasiliano Amstrong E-
mery ha rilevato le quote di See-
dorf. La Pergolettese che ripro-
pone tra i professionisti i colori
giallo blu del Pergocrema, dopo
aver rilevato il titolo sportivo
del Pizzighettone, fa esordire in
panchina Alessio Tacchinardi,
lo scorso anno nelle giovanili
del Brescia. Per i lombardi ver-
nissage di prestigio, in amiche-
vole pre campionato, con il Mi-
lan di Allegri. Il Delta Porto Tol-
le, che gioca i match casalinghi
ad Adria, punta molto sull’espe-
rienza del difensore slovacco
Martin Petras, classe 1979, ex
Lecce Triestina Cesena e Gros-
seto. Il Renate cede anche Bri-
ghenti che farà coppia con Ab-
bruscato a Cremona, ingaggia
tanti giovani dal Parma e affida
la regia a Baldo ex Modena clas-
se 83. In panchina l’esperienza
di Simone Boldini. A Santarcan-
gelo largo anche qui ai giovani
che sono affidati a Fabio Fra-
schetti, ex tecnico del Poggibon-
si.
A Rimini, se tutto finirà per
il meglio, sarà Marco Osio il
nuovo allenatore, mentre a Bel-
laria previsti molti cambiamen-
ti in rosa, con la possibile con-
ferma di mister Pepe e partico-
lare cura al settore giovanile af-
fidato all’esperienza di Totò De
Falco.
Marco Bernacci Niccolò Zanetti Giuseppe Cozzolino Paolo Vignali Zaccaria Hamlili
Campionati e gironi
ancora da definire
tra esordi, ritorni e cambi
di proprietà. Il mercato
comunque non si ferma
della stagione successiva. Retroce-
deranno tra i Dilettanti le ultime 6
classificate. Retrocederanno ulterio-
ri 3 squadre per girone dopo la di-
sputa di play out tra la nona, la de-
cima, l'undicesima e la dodicesima
classificata. La squadra vincente
dei play out sarà la nona ad acqui-
sire il titolo sportivo per la Divisione
unica.
alessandria
G R U P P O
Centralcar
ALESSANDRIA
Via Marengo 162
Tel. 0131 251005
Centralcar
ALESSANDRIA
Via Marengo 162
Tel. 0131 251005
SUBARU
Alessandria Auto
ALESSANDRIA
Via Marengo, 162
SPINETTA MARENGO (AL)
Strada Statale n. 10, 20
Autovar
SPINETTA MARENGO (AL)
Strada Statale, 10
Tel. 0131 618780
ALESSANDRIAAUTOVIAGGIASEMPRECONVOI.
8 - venerdì 19 luglio 2013
Alessandria Calcio
Summer Camp 2013
__I corsi sono partiti il 17 giugno e
sono terminati il 5 luglio, articolati
in tre settimane, presso gli impianti
del centro sportivo Michelin di Spi-
netta Marengo. In totale 120 bam-
bini che si sono esercitati con i tec-
nici dell’Alessandria Ferrarese,
Grigio speranza.
Incontro con Sala
di Gigi Poggio
N
ei primi giorni di lavoro da coor-
dinatore organizzativo del setto-
re giovanile, Alberto Sala si è se-
gnalato per la sua attività discre-
ta ma febbrile: i camp estivi da seguire, le
strutture da testare e “prenotare” per la
prossima stagione, i tecnici da confermare
e quelli da contattare per l’anno che verrà.
E il bilancio – sottolinea Sala – è già molto
soddisfacente. Ma non basta. “Quando Lu-
ca Di Masi mi ha contattato per offrirmi
questo compito – racconta Sala - è stato
molto chiaro: lavorare a un progetto tecni-
co di lungo periodo per formare calciatori
utili alla società, anche in prospettiva di
prima squadra. Ma soprattutto sportivi ve-
ri, leali, corretti, consapevoli, in campo e
fuori,didirittiedoveri.”L’identitàdivedu-
te su questi principi e queste linee d’indi-
rizzo è stata la condizione che ha fatto par-
tire la collaborazione; una collaborazione
di tre anni, perché “i risultati non arrivano
se non c’è continuità e, solo nella continui-
tà, è possibile programmare e poi ottenere
qualcosa”. Con una filosofia di fondo, riba-
disce Sala: “Il gruppo è la risorsa su cui in-
vestire, dai più piccoli ai più grandi; il ta-
lento si esalta e cresce solo se si mette a di-
sposizione degli altri; matura e si fa forte
solo giocando per il collettivo”. “Da dove
parteoriparteilsettoregiovaniledell’Ales-
sandria?”, chiediamo. “Da una base solida,
fatta di esperienze importanti e tecnici
qualificati, dice Sala. Non è stato, e non sa-
rà, necessario cambiare più di tanto; ho
trovato gente motivata e competente con
cui stiamo programmando una stagione
che – sono sicuro – darà soddisfazioni in
termini di crescita e risultati. “E il proble-
ma delle strutture?” Anche lì, ci stiamo
muovendobene,conottimesoluzioniasso-
lutamente funzionali e facili da raggiunge-
re”. “Mi ha molto gasato l’esperienza dei
camp estivi. Per come lì ho vissuti, per la
gente che trovato – Maurizio Ferrarese, in
primis – per la splendida collaborazione
della Michelin, per la riuscita stessa dell’i-
niziativa trovo che quelle settimane siano
state il migliore anello di congiunzione tra
la stagione passata e quella che sta per ini-
ziare. Il modo ideale per interpretare una
filosofia che deve dare al lavoro di tutti noi
una prospettiva pianificata e vincente”.
Merlone, Carozzo, Viscomi, Guaral-
do, Piccinini, Artico, Servili, De
Bianchi, Allievi e Granaglia. Tutti i
giorni dalle 9.30 alle 11 e dalle
15.30 alle 17 cercando di imparare
i colpi e i segreti del calcio, cercan-
do di trasformare un’esperienza di
gioco in un’esperienza che possa
servire per il loro futuro di calciato-
ri.
CONSORZIO UNIONE ARTIGIANI VALENZA (AL)
Servizi alle imprese
Tel. 0131 953841 - Fax 0131 941443 - consorzio@valenza.cna.it
Chiusura estiva per ferie 2013 dal 7 al 26 agosto

More Related Content

What's hot

L'Orso in casa n.8 2014/2015
L'Orso in casa n.8 2014/2015L'Orso in casa n.8 2014/2015
L'Orso in casa n.8 2014/2015
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
L'Orso in casa n.6 2014/2015
L'Orso in casa n.6 2014/2015L'Orso in casa n.6 2014/2015
L'Orso in casa n.6 2014/2015
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
L'Orso in casa n.3
L'Orso in casa n.3L'Orso in casa n.3
L'Orso in casa n.3
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
"L'Orso in casa" n.13
"L'Orso in casa" n.13"L'Orso in casa" n.13
"L'Orso in casa" n.13
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
L'Orso in casa n.7 2014/15
L'Orso in casa n.7 2014/15L'Orso in casa n.7 2014/15
L'Orso in casa n.7 2014/15
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
L'Orso in casa 18 9-2015
L'Orso in casa 18 9-2015L'Orso in casa 18 9-2015
L'Orso in casa 18 9-2015
Michela Amisano
 
L'Orso in casa n.2
L'Orso in casa n.2L'Orso in casa n.2
L'Orso in casa n.2
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
Vojo Vigne Fabrizio Castori da Tulentì con furore
Vojo Vigne Fabrizio Castori da Tulentì con furoreVojo Vigne Fabrizio Castori da Tulentì con furore
Vojo Vigne Fabrizio Castori da Tulentì con furore
Girolamo Savonarola
 
Newsletter Siena Rugby 3 2014
Newsletter Siena Rugby 3 2014Newsletter Siena Rugby 3 2014
Newsletter Siena Rugby 3 2014
Antonio Cinotti
 
Fanzine 10
Fanzine 10Fanzine 10
Fanzine 10
Luca Caroldi
 
Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16
Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16
Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16
CSI PAVIA
 
L?Orso in casa n.4 2014-15
L?Orso in casa n.4 2014-15L?Orso in casa n.4 2014-15
L?Orso in casa n.4 2014-15
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
Newsletter 13 2013
Newsletter 13 2013Newsletter 13 2013
Newsletter 13 2013
Antonio Cinotti
 
Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014
Antonio Cinotti
 
Comunicato 26feb
Comunicato 26febComunicato 26feb
Comunicato 26feb
redazione gioianet
 

What's hot (20)

L'Orso in casa n.8 2014/2015
L'Orso in casa n.8 2014/2015L'Orso in casa n.8 2014/2015
L'Orso in casa n.8 2014/2015
 
L'Orso in casa n.6 2014/2015
L'Orso in casa n.6 2014/2015L'Orso in casa n.6 2014/2015
L'Orso in casa n.6 2014/2015
 
L'Orso in casa n.3
L'Orso in casa n.3L'Orso in casa n.3
L'Orso in casa n.3
 
"L'Orso in casa" n.13
"L'Orso in casa" n.13"L'Orso in casa" n.13
"L'Orso in casa" n.13
 
L'orso in casa n.2
L'orso in casa n.2L'orso in casa n.2
L'orso in casa n.2
 
L'Orso in casa n.7 2014/15
L'Orso in casa n.7 2014/15L'Orso in casa n.7 2014/15
L'Orso in casa n.7 2014/15
 
L'Orso in casa 18 9-2015
L'Orso in casa 18 9-2015L'Orso in casa 18 9-2015
L'Orso in casa 18 9-2015
 
L'Orso in casa n.2
L'Orso in casa n.2L'Orso in casa n.2
L'Orso in casa n.2
 
Vojo Vigne Fabrizio Castori da Tulentì con furore
Vojo Vigne Fabrizio Castori da Tulentì con furoreVojo Vigne Fabrizio Castori da Tulentì con furore
Vojo Vigne Fabrizio Castori da Tulentì con furore
 
L'orso in casa - 4 ottobre 2013
L'orso in casa - 4 ottobre 2013L'orso in casa - 4 ottobre 2013
L'orso in casa - 4 ottobre 2013
 
Newsletter Siena Rugby 3 2014
Newsletter Siena Rugby 3 2014Newsletter Siena Rugby 3 2014
Newsletter Siena Rugby 3 2014
 
L'orso in casa n.13
L'orso in casa n.13L'orso in casa n.13
L'orso in casa n.13
 
Fanzine 10
Fanzine 10Fanzine 10
Fanzine 10
 
Comunicato 2gta
Comunicato 2gtaComunicato 2gta
Comunicato 2gta
 
Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16
Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16
Csi pavia notizie_n_38_del_15.11.16
 
L?Orso in casa n.4 2014-15
L?Orso in casa n.4 2014-15L?Orso in casa n.4 2014-15
L?Orso in casa n.4 2014-15
 
Newsletter 13 2013
Newsletter 13 2013Newsletter 13 2013
Newsletter 13 2013
 
Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014
 
Comunicato 26feb
Comunicato 26febComunicato 26feb
Comunicato 26feb
 
L'orso in casa N° 11 - Venerdì 17 gennaio 2014
L'orso in casa N° 11 - Venerdì 17 gennaio 2014L'orso in casa N° 11 - Venerdì 17 gennaio 2014
L'orso in casa N° 11 - Venerdì 17 gennaio 2014
 

Similar to L'Orso in casa - n. 1 del 19 Luglio 2013

Orso in casa n.9
Orso in casa n.9Orso in casa n.9
L'Orso in casa n.16 2014/2015
L'Orso in casa n.16 2014/2015L'Orso in casa n.16 2014/2015
L'Orso in casa n.16 2014/2015
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
Il Menestrello del 6 dicembre 2019
Il Menestrello del 6 dicembre 2019Il Menestrello del 6 dicembre 2019
Il Menestrello del 6 dicembre 2019
Michele Pinto
 
Il menestrello 21 dicembre 2018
Il menestrello 21 dicembre 2018Il menestrello 21 dicembre 2018
Il menestrello 21 dicembre 2018
Michele Pinto
 
Girdelaserca2013
Girdelaserca2013Girdelaserca2013
Girdelaserca2013
Alex Castelli
 
Csi pavia notizie_n_35_del_24.09.13
Csi pavia notizie_n_35_del_24.09.13Csi pavia notizie_n_35_del_24.09.13
Csi pavia notizie_n_35_del_24.09.13CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_20_del_27.05.14
Csi pavia notizie_n_20_del_27.05.14Csi pavia notizie_n_20_del_27.05.14
Csi pavia notizie_n_20_del_27.05.14CSI PAVIA
 
il giornalino della Sangiovannese 2° numero
il giornalino della Sangiovannese 2° numero  il giornalino della Sangiovannese 2° numero
il giornalino della Sangiovannese 2° numero
Giuseppe Audia
 
Italy World Cup
Italy World CupItaly World Cup
Italy World Cup
eventours
 
Pisa World Cup 2018
Pisa World Cup 2018Pisa World Cup 2018
Pisa World Cup 2018
eventours
 
Comunicato natale per i bisognosi
Comunicato natale per i bisognosiComunicato natale per i bisognosi
Comunicato natale per i bisognosiredazione gioianet
 

Similar to L'Orso in casa - n. 1 del 19 Luglio 2013 (12)

Orso in casa n.9
Orso in casa n.9Orso in casa n.9
Orso in casa n.9
 
L'Orso in casa n.16 2014/2015
L'Orso in casa n.16 2014/2015L'Orso in casa n.16 2014/2015
L'Orso in casa n.16 2014/2015
 
Il Menestrello del 6 dicembre 2019
Il Menestrello del 6 dicembre 2019Il Menestrello del 6 dicembre 2019
Il Menestrello del 6 dicembre 2019
 
Il menestrello 21 dicembre 2018
Il menestrello 21 dicembre 2018Il menestrello 21 dicembre 2018
Il menestrello 21 dicembre 2018
 
Girdelaserca2013
Girdelaserca2013Girdelaserca2013
Girdelaserca2013
 
Csi pavia notizie_n_35_del_24.09.13
Csi pavia notizie_n_35_del_24.09.13Csi pavia notizie_n_35_del_24.09.13
Csi pavia notizie_n_35_del_24.09.13
 
Csi pavia notizie_n_20_del_27.05.14
Csi pavia notizie_n_20_del_27.05.14Csi pavia notizie_n_20_del_27.05.14
Csi pavia notizie_n_20_del_27.05.14
 
il giornalino della Sangiovannese 2° numero
il giornalino della Sangiovannese 2° numero  il giornalino della Sangiovannese 2° numero
il giornalino della Sangiovannese 2° numero
 
Italy World Cup
Italy World CupItaly World Cup
Italy World Cup
 
Pisa World Cup 2018
Pisa World Cup 2018Pisa World Cup 2018
Pisa World Cup 2018
 
Comunicato 18dic
Comunicato 18dicComunicato 18dic
Comunicato 18dic
 
Comunicato natale per i bisognosi
Comunicato natale per i bisognosiComunicato natale per i bisognosi
Comunicato natale per i bisognosi
 

More from U.S. Alessandria Calcio 1912

"L'Orso in casa" n.14
"L'Orso in casa" n.14"L'Orso in casa" n.14
"L'Orso in casa" n.14
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
Orso in casa n.1
Orso in casa n.1Orso in casa n.1
Tuttosport sul ritiro dei grigi a brusson
Tuttosport sul ritiro dei grigi a brussonTuttosport sul ritiro dei grigi a brusson
Tuttosport sul ritiro dei grigi a brusson
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
L'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelle
L'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelleL'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelle
L'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelleU.S. Alessandria Calcio 1912
 
Progetto Gioca al Mocca
Progetto Gioca al MoccaProgetto Gioca al Mocca
Progetto Gioca al Mocca
U.S. Alessandria Calcio 1912
 

More from U.S. Alessandria Calcio 1912 (15)

"L'Orso in casa" n.14
"L'Orso in casa" n.14"L'Orso in casa" n.14
"L'Orso in casa" n.14
 
Orso in casa n.1
Orso in casa n.1Orso in casa n.1
Orso in casa n.1
 
Tuttosport sul ritiro dei grigi a brusson
Tuttosport sul ritiro dei grigi a brussonTuttosport sul ritiro dei grigi a brusson
Tuttosport sul ritiro dei grigi a brusson
 
250714broad alessandria 1
250714broad alessandria 1250714broad alessandria 1
250714broad alessandria 1
 
Alessandria Calcio Summer Camp 2014 - Volantino
Alessandria Calcio Summer Camp 2014 - VolantinoAlessandria Calcio Summer Camp 2014 - Volantino
Alessandria Calcio Summer Camp 2014 - Volantino
 
L'Orso in casa n.19
L'Orso in casa n.19L'Orso in casa n.19
L'Orso in casa n.19
 
L'orso in casa N° 18
L'orso in casa N° 18L'orso in casa N° 18
L'orso in casa N° 18
 
L'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelle
L'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelleL'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelle
L'orso in casa n.17 - E quindi uscimmo a riveder le stelle
 
L'orso in casa N° 16 - Venerdì 28 marzo 2014
L'orso in casa N° 16 - Venerdì 28 marzo 2014L'orso in casa N° 16 - Venerdì 28 marzo 2014
L'orso in casa N° 16 - Venerdì 28 marzo 2014
 
L'orso in casa N° 14
L'orso in casa N° 14L'orso in casa N° 14
L'orso in casa N° 14
 
L'orso in casa N° 12
L'orso in casa N° 12L'orso in casa N° 12
L'orso in casa N° 12
 
L'orso in casa N° 10 - Venerdì 3 gennaio 2014
L'orso in casa N° 10 - Venerdì 3 gennaio 2014L'orso in casa N° 10 - Venerdì 3 gennaio 2014
L'orso in casa N° 10 - Venerdì 3 gennaio 2014
 
L'orso in casa n.9 - 13 dicembre 2013
L'orso in casa n.9 - 13 dicembre 2013L'orso in casa n.9 - 13 dicembre 2013
L'orso in casa n.9 - 13 dicembre 2013
 
Progetto Gioca al Mocca
Progetto Gioca al MoccaProgetto Gioca al Mocca
Progetto Gioca al Mocca
 
L'orso in casa n.8 - 29 novembre 2013
L'orso in casa n.8 - 29 novembre 2013L'orso in casa n.8 - 29 novembre 2013
L'orso in casa n.8 - 29 novembre 2013
 

L'Orso in casa - n. 1 del 19 Luglio 2013

  • 1. N° 1 - Venerdì 19 luglio 2013 2UJDQR 8IILFLDOH GHOO·86 $OHVVDQGULD DOFLR ,/ )87852 Ë $'(662 ,/ )87852 Ë $'(662 Editoriale L’anno che verrà I l futuro dei grigi è incomin- ciato l’11 di luglio nella ma- gica serata in Cittadella. Le tante persone presenti con il lo- ro entusiasmo contagioso, le lo- ro sciarpe, le loro bandiere, i lo- ro fumogeni, i loro tamburi so- no la più grande dimostrazione di voglia di Grigi che ci sia. La dimostrazione che, se si intrave- de un progetto serio e duraturo, le persone sono affascinate e ci credono. Io per primo ci credo e spero che questo si veda. I bam- bini in prima fila, i bambini che cantavano i cori, i bambini che chiedevano gli autografi sulle loro magliette colorate e una fo- to con il giocatore di turno. È un calcio diverso, è un calcio che vogliamo, è un calcio che anche ad Alessandria possiamo fare. Ne sono certo. Questo è l’anno in cui non si può sbaglia- re nulla e tutti noi, per alimen- tare il sogno e fare in modo che possa diventare realtà, dobbia- mo solo presentarci allo stadio e far sentire che siamo vicino a loro, ai nostri nuovi eroi. ‘L’orso in casa’ porterà questo spirito in città e nelle case degli alessandrini; racconterà il lavo- ro della società, dei tecnici e dei giocatori, grandi e piccoli ma, più in generale, porterà l’Ales- sandria agli alessandrini, sve- lando loro il mondo dei Grigi nella convinzione che più siamo e più il sogno potrà realizzarsi: Alessandria tra i grandi del cal- cio. È ciò che voglio e, se tutti insieme lo vogliamo, faremo il primo passo, insieme, verso il paradiso. Luca Di Masi
  • 2. 2 - venerdì 19 luglio 2013 Quando e dove abbonarsi __L’abbonamento si sottoscrive ai botte- ghini del Moccagatta, lato tribuna, fino a venerdì 26 luglio dalle 12,30 alle 14,30 e dalle 17 alle 19. Sabato 20 e sabato 27 luglio invece dalle 9,30 alle 12. Dal 29 luglio poi e fino all’8 agosto dalle 17 alle 19. Stesso orario dal 19 al 23 agosto. In- formazioni e prezzi su www.alessandria- calcio.it. Supplemento a ‘Il Piccolo’ numero 81 del 19 luglio 2013 Grafica e impaginazione Mauro Risciglione Gabriella Scarrone In collaborazione con Medial Pubblicità Srl via Parnisetti 12/A - Alessandria Grigi... conviene di Gigi Poggio L e idee e le opportu- nità che offre la nostra campagna abbonamenti sono la conferma di quanto ab- biamo dichiarato di voler fare, da subito, per l’Ales- sandria e Alessandria”. Luca Borio, responsabile marketing della società, introduce così la sua rifles- sione sul lavoro svolto in queste settimane. “Abbia- mo sempre pensato a uno stadio - puntualizza - che fosse luogo per la passione e il tempo libero, in cui u- nire e non dividere, con le famiglie che vengono alla partita non solo per tifare Grigi ma anche per poter assistere a uno spettacolo divertente e... convenien- te”. “E le soluzioni che pro- poniamo vanno in questa direzione, con opportuni- tà per molti aspetti irri- nunciabili, a cominciare da quella offerta con l’ac- cordo di partnership sigla- to con la Banca CR Asti che rende davvero più che conveniente venire alla partita. Penso, per esem- pio - aggiunge Borio - alla famiglia di padre, madre e figlio tra i 12 e i 25 anni che, usufruendo della “Promozione famiglia” e la proposta di C.R. Asti, in rettilineo, spenderanno con l’abbonamento, in tre, poco più di 8 euro a partita o al diciasettenne e alla donna che, in Curva Nord, potranno vedersi tutto il campionato pagando, in tutto 30 euro”. Borio è ot- timista e chiede alla città uno scatto di orgoglio e at- tenzione: “Stiamo lavo- rando tanto, muovendoci per dare al marchio dell’A- lessandria rilievo e visibi- lità, con un unico grande obiettivo: portare o ripor- tare sempre più tifosi al Moccagatta”. Tuttoquelloche volevatesapere,e qualcosadipiù,sulla campagnaabbonamenti perlaprossimastagione Esposizione e vendita: Spalto Gamondio, 27 - 15121 Alessandria Tel. 0131.443445 - www.kimonoporte.it kimonoceramiche arredobagno Pavimenti in ceramica per interni ed esterni, rivestimenti, sanitari, rubinetterie ed accessori, box e piatti doccia, bagno turco e cromoterapia. Adesso c’è. Inquadra il QR code con il tuo smartphone o con il tablet ed accedi immediatamente alla pagina del sito dedicata a questi prodotti. È CON I GRIGI! Alessandria Calcio grazie alla partnership con Banca C.R. Asti propone uno sconto di 50 € a tutti i tifosi. Scopri come su www.alessandriacalcio.it
  • 3. venerdì 19 luglio 2013 - 3 I numeri del ritiro __50 i palloni per gli allenamenti, 100 i tappetini per gli addominali, 10 le sago- me per le punizioni, 22 i ritiri di Andrea Servili in carriera, 35 le persone in ritiro a San Martino in Passìria, 310 i metri che separano l’hotel dai campi di alle- namento, 50 i centimetri di fessura tra i pali e il telo messo nella porta per alle- nare ai tiri da fermo, 12.5.95 la data di nascita del più giovane grigio in ritiro, il portiere Andrea Capra, 12 le stazioni del percorso atletico, 2 le sedute quotidiane d’allenamento, 16 l’ora di inizio della gara col Siena di sabato 27 luglio, una la squadra fantasma che i Grigi affronta- no in allenamento per provare gli sche- mi, 49 le borse e i borsoni di maglie e materiale caricati sul pullman per il riti- ro. Le prime parole famose di Michela Amisano I l giorno del raduno erano in molti ad avere motivi di curiosità e soddisfazione, e non solo i tifosi. I nuovi ar- rivati, tra il cortile del Moccagat- ta e la sera in Cittadella, hanno avuto modo di capire subito l’a- ria che tirava. E così Julien Ran- tier si è immediatamente lascia- to contagiare dall’atmosfera ca- rica di attese: “Non vedo l’ora di cominciare questa nuova espe- rienza - ha detto, guardandosi attorno - perché ho tanta voglia di fare. La categoria non mi in- teressa, ma mi ha fatto piacere che l’Alessandria mi abbia cerca- to e mi abbia dato fiducia. E la sera sul palco in Cittadella, dopo che la tifoseria festante lo aveva accolto con un boato, avrebbe certo ripensato alle parole del mattino “Alessandria è una piaz- za calda e mi piace anche per questo. Sono un giocatore che in campo dà tutto, non importa la posizione in cui giocherò, ma l’importante per me è dare il massimo. Quando entri in cam- po poi devi uscire a testa alta, qualsiasi sia il risultato: l’impor- tante è aver dato tutto”. La categoria, la storia, i pro- getti, le attese, parole che hanno risuonato in queste settimane in cui si è lavorato a progettare la nuova Alessandria. Una dimen- sione in cui Francesco Ferrini ha dimostrato di potersi calare da subito: “Per me la categoria con- ta relativamente perché credo nei progetti ambiziosi e a lungo termine come questo. Sono sce- so in Seconda Divisione per ri- conquistare subito la Prima, tut- ti siamo qui per questo. Mi sento di promettere alla gente, che so che qui è calorosa, il massimo impegno e la massima professio- nalità”. Alessandria la sua socie- tà e il suo tifo: un’attrattiva ir- resistibile, tanto da far dichiara- re all’ex Pavia: “Noi tutti non sia- mo venuti qui perché questa è un’isola felice o perché adesso c’è un Presidente facoltoso, ma perché siamo professionisti che si vogliono rimettere in gioco per cercare di fare grande l’Ales- sandria”. Sulla futura collocazio- ne in campo massima disponibi- lità: “Per ciò che riguarda il mio ruolo, nasco mezzala, ma posso ricoprire anche il ruolo di me- diano davanti alla difesa. All’oc- correnza faccio tutto perché penso che un giocatore duttile sia sempre utile all’economia della squadra, con la sua capa- cità di adattarsi alle diverse esi- genze per il bene del gruppo”. Gabriele Cavalli, sorriso con- tagioso, non ha nascosto il pro- prio ottimismo: “Sono venuto qui con la speranza di vincere il campionato. Sono contento e or- goglioso di essere stato il primo acquisto dell’Alessandria, e che il Direttore Sportivo e il Presi- dente abbiano creduto in me e cercherò di dare il massimo co- me ho sempre fatto. Nel corso della mia carriera ho fatto un po’ di tutto e arrivo qui per metter- mi a disposizione del gruppo”. Sguardi allegri, abbracci, battu- te, cinque dati con la mani. In mezzo a tanta voglia di fare, gli occhi che mostrano che lui sta già sul pezzo; concentrato, forse emozionato, Andrea Servili par- te per il suo ritiro n. 22: per lui è come se fosse sempre la prima volta. Tutti sul pezzo per ricominciare e fare grande l’Alessandria. Dai nuovi Grigi speranze e voglia di arrivare lontano, obiettivi e promesse Francesco Ferrini Julien Rantier Gabriele Cavalli Andrea Servili e Andrea Capra Alessandria Via S. Giovanni Bosco 8 • Tel. 0131 236995 www.casadellapoltrona.it • info@casadellapoltrona.it Orari: 9,00/12,00 - 15,00/19,30 Domenica pomeriggio aperto ore 15,30/19,30 • Chiuso lunedì mattina Casa della Poltrona Arredamenti Presentando questo coupon SCONTO 10% sull’acquisto di un materasso Permaflex. In omaggio ritiro e smaltimento del tuo vecchio materasso ✂ ✂ LINEA MOLLE CLASSIC LINEA LATTICE CONFORT
  • 4. venerdì 19 luglio 2013 - 54 - venerdì 19 luglio 2013 Per raccontare i primi giorni di que- sta nuova stagione. E la scelta passa proprio attraverso le frasi, gli slo- gans, gli sguardi e i volti che hanno caratterizzato questa intensa prima settimana, dal raduno, alla sera in Cittadella, fino ai primi esercizi e al- le prime sudate a San Martino. Tra nuovi e vecchi, voglia di riscatto, fretta di ricominciare, incendiare una piazza che aspetta da tanto tempo o cominciare a fare sul serio nel calcio dei grandi. Questo e altro nelle parole e nelle immagini fissate in queste ore e che noi vi proponia- mo qui. In tutto ciò sta anche il sen- so del nostro giornale che, insieme alle altre “voci” della società, vuo- le fissare e raccontare da oggi momenti diversi della vita dei Grigi, anche quelli inusuali e inediti, pro- prio per por- tare “L’orso in casa”. Parole e immagini... ORTI IN LARGO CATANIA SEMPRE APERTA 24 ORE SU 24, 365 GIORNI L’ANNO, CON SERVIZIO DRIVE-IN OSPEDALE - MARENGO - PISTA - CRISTO - SPINETTA APERTE DA LUNEDÌ A SABATO CON ORARIO 8,30 - 12,30 / 15,30 - 19,30 PARAFARMACIA GLI ARCHI APERTA DA LUNEDÌ A SABATO (CON ORARIO CONTINUATO) E DOMENICA seguendo, tutti i giorni, gli orari di apertura/chiusura del Superstore Coop www.farmal.it
  • 5. 6 - venerdì 19 luglio 2013 Aria nuova sito nuovo di Gigi Poggio Q uando Luca Di Masi ha cominciato a lavorare al progetto Alessan- dria aveva chiaro in mente che uno degli strumenti decisivi della nuova strategia societaria avrebbe dovuto esse- re rappresentato da un nuovo sito web; non un semplice re- styling ma, piuttosto, un’inver- sione di tendenza profonda nel- la sostanza, nel linguaggio e nelle soluzioni per fornire, da subito, l’idea del cambiamento che stava facendosi strada in maniera decisa. Federico Vaio introduce così il percorso che ha portato alla revisione di www.alessandriacalcio.it. “Una volta risolti i problemi connessi al passaggio delle quote e al conseguente cambio di proprie- tà, ci si è concentrati su tutto quello che era necessario fare per fornire alla società un’im- magine nuova, chiara ed effica- ce e dare al brand dei Grigi il rilievo e la visibilità che merita un prodotto del genere. Di qui, l’avvio del lavoro sul sito. L’a- genzia creativa che segue l’Ales- sandria, la Welcome di Torino, ha compreso da subito gli o- rientamenti che avrebbero do- vuto ispirare il suo compito e ha cominciato a ipotizzare so- luzioni diverse ma sempre mol- to stimolanti. Tutto quello che ne è seguito - le discussioni, le prove, i confronti - aggiunge Vaio - ha poi portato al risultato che vediamo da qualche giorno e che è il frutto di proposte e ipotesi su cui la riflessione è du- rata a lungo. La grafica, la scel- ta dell’orso che domina ogni angolo, i colori, la struttura stessa del sito rispondono a quello che l’Alessandria Calcio vule che emerga di sé e cioè la percezione di una società che ha mille idee e che lavora per costruire, con una prospettiva precisa, una società che anche attraverso lo strumento del proprio portale, vuole mostrare di essere trasparente e ordina- ta, con un’identità precisa e scopi chiari - puntualizza Vaio. Uno spazio dove trovare tutto e di più; un sito per tutti i tifosi vecchi e nuovi; un sito che di- verta, certo, ma contempora- neamente racconti e informi, puntuale e tempestivo con le news, strumento di servizio per chi coi Grigi lavora, senza per- dere di vista che vi si avvicina per la prima volta solo per cu- riosare e conoscere il mondo Grigio: www.alessandriacal- cio.it comincia la navigazione. )5$1(62$5862 ,/926752 *200,67$ ',),'8,$ ® C A R G O M 108 $/(66$1'5,$ RUVR HQWR DQQRQL 7HO )D[ FDUJRPVUO#SQHXVLW $OHVVDQGULD ‡ RUVR DUOR 0DU[ ‡ 7HO 7255()$=,21( 6$78512 www.saturnocaffe.it CREMA CAFFE’
  • 6. venerdì 19 luglio 2013 - 7 Le Regole __Saranno due i gironi di Seconda Divisione composti ognuno da 18 squadre: dalla Prima Divisione non ci saranno retrocessioni e l'obiettivo è quello di riformare la Lega Pro a 60 squadre complessive nella sta- gione 2014-2015. Le prime 8 della Seconda Divisione conseguiranno il titolo sportivo per la divisione unica Arrivi e partenze di Tino Pastorino S ono 65 le domande di i- scrizione dei club pre- sentate alla Lega Pro: di queste, 8 sono risultate incomplete, e nello specifico, per 4 club di Seconda Divisione (Bellaria Igea Marina, Chieti, Rimini, Portogruaro) e 4 di Pri- ma: Nocerina, Pro Patria, Tri- tium e Vicenza. Quattro le so- cietà che non si sono iscritte: Andria Bat, Borgo a Buggiano, Campobasso e Treviso. In attesa di conoscere la composizione dei gironi - e non è da escludere, per i Grigi, un ritorno in Toscana e la proba- bile trasferta isolana a Sassari - sono 12 le avversarie certe. Alla vigilia delle ratifiche della Lega, Portogruaro, dopo due retrocessioni consecutive, ha rinunciato all'iscrizione, così come la Tritium e, a queste, a sorpresa, si aggiunge anche il forfait della Sambenedettese. I- nevitabili i ripescaggi dalla serie D; VirtusVecomp Verona, Ca- sertana e Cosenza hanno le mi- gliori credenziali, mentre, tra le retrocesse dell’ultimo campio- nato, hanno già presentato do- manda Gavoranno e Aversa Normanna. Buone possibilità anche per Virtus Castelfranco, Santhià e Foggia. In lista d’at- tesa infine anche Pistoiese Arez- zo e Pro Piacenza. Passando a società meno in ansia, a Bassano acque tranquil- le in attesa di sviluppi societari e soprattutto della scelta del nuovo tecnico che sarà Mario Petrone, ex San Marino. Entu- siasmo a Bra dove Mauro Bria- no giocherà anche la prossima stagione, mentre non ci sarà Diagne, il goleador passato alla Juventus. Tra i nuovi, due ex Pro Patria: il portiere Vavassori ed il difensore Botturi. Il Casti- glione ingaggia Davide Rossi e Gambaretti e a centrocampo porta l’ex Pro Patria Vignali. A Cuneo, con Fabio Artico colla- boratore tecnico, salta Ezio Ros- si ancor prima del ritiro. Sarà Sottil da Venaria Reale il nuovo allenatore con Hamlili, ex En- tella, classe 91, a dar vitalità al centrocampo. Il Forli, secondo classificato in Coppa Disciplina alle spalle del Pontedera, punta su Bernacci, ex Bologna e ingag- gia Boron. Sorpresa in casa Gia- comense: la famiglia Colomba- rini acquista la Spal ed iscrive i bianco azzurri trasferendo in toto a Ferrara staff tecnico e di- rigenziale. Subito un colpo im- portante in attacco: Cozzolino dalla Pro Patria, A Mantova, in panchina c’è Antonio Sala che, da Renate, si porta anche il bomber Zanetti ma arriva pure Floriano dalla Pistoiese. A Mon- za è la conferma di Antonino A- sta il primo movimento della nuova proprietà: il costruttore anglo brasiliano Amstrong E- mery ha rilevato le quote di See- dorf. La Pergolettese che ripro- pone tra i professionisti i colori giallo blu del Pergocrema, dopo aver rilevato il titolo sportivo del Pizzighettone, fa esordire in panchina Alessio Tacchinardi, lo scorso anno nelle giovanili del Brescia. Per i lombardi ver- nissage di prestigio, in amiche- vole pre campionato, con il Mi- lan di Allegri. Il Delta Porto Tol- le, che gioca i match casalinghi ad Adria, punta molto sull’espe- rienza del difensore slovacco Martin Petras, classe 1979, ex Lecce Triestina Cesena e Gros- seto. Il Renate cede anche Bri- ghenti che farà coppia con Ab- bruscato a Cremona, ingaggia tanti giovani dal Parma e affida la regia a Baldo ex Modena clas- se 83. In panchina l’esperienza di Simone Boldini. A Santarcan- gelo largo anche qui ai giovani che sono affidati a Fabio Fra- schetti, ex tecnico del Poggibon- si. A Rimini, se tutto finirà per il meglio, sarà Marco Osio il nuovo allenatore, mentre a Bel- laria previsti molti cambiamen- ti in rosa, con la possibile con- ferma di mister Pepe e partico- lare cura al settore giovanile af- fidato all’esperienza di Totò De Falco. Marco Bernacci Niccolò Zanetti Giuseppe Cozzolino Paolo Vignali Zaccaria Hamlili Campionati e gironi ancora da definire tra esordi, ritorni e cambi di proprietà. Il mercato comunque non si ferma della stagione successiva. Retroce- deranno tra i Dilettanti le ultime 6 classificate. Retrocederanno ulterio- ri 3 squadre per girone dopo la di- sputa di play out tra la nona, la de- cima, l'undicesima e la dodicesima classificata. La squadra vincente dei play out sarà la nona ad acqui- sire il titolo sportivo per la Divisione unica. alessandria G R U P P O Centralcar ALESSANDRIA Via Marengo 162 Tel. 0131 251005 Centralcar ALESSANDRIA Via Marengo 162 Tel. 0131 251005 SUBARU Alessandria Auto ALESSANDRIA Via Marengo, 162 SPINETTA MARENGO (AL) Strada Statale n. 10, 20 Autovar SPINETTA MARENGO (AL) Strada Statale, 10 Tel. 0131 618780 ALESSANDRIAAUTOVIAGGIASEMPRECONVOI.
  • 7. 8 - venerdì 19 luglio 2013 Alessandria Calcio Summer Camp 2013 __I corsi sono partiti il 17 giugno e sono terminati il 5 luglio, articolati in tre settimane, presso gli impianti del centro sportivo Michelin di Spi- netta Marengo. In totale 120 bam- bini che si sono esercitati con i tec- nici dell’Alessandria Ferrarese, Grigio speranza. Incontro con Sala di Gigi Poggio N ei primi giorni di lavoro da coor- dinatore organizzativo del setto- re giovanile, Alberto Sala si è se- gnalato per la sua attività discre- ta ma febbrile: i camp estivi da seguire, le strutture da testare e “prenotare” per la prossima stagione, i tecnici da confermare e quelli da contattare per l’anno che verrà. E il bilancio – sottolinea Sala – è già molto soddisfacente. Ma non basta. “Quando Lu- ca Di Masi mi ha contattato per offrirmi questo compito – racconta Sala - è stato molto chiaro: lavorare a un progetto tecni- co di lungo periodo per formare calciatori utili alla società, anche in prospettiva di prima squadra. Ma soprattutto sportivi ve- ri, leali, corretti, consapevoli, in campo e fuori,didirittiedoveri.”L’identitàdivedu- te su questi principi e queste linee d’indi- rizzo è stata la condizione che ha fatto par- tire la collaborazione; una collaborazione di tre anni, perché “i risultati non arrivano se non c’è continuità e, solo nella continui- tà, è possibile programmare e poi ottenere qualcosa”. Con una filosofia di fondo, riba- disce Sala: “Il gruppo è la risorsa su cui in- vestire, dai più piccoli ai più grandi; il ta- lento si esalta e cresce solo se si mette a di- sposizione degli altri; matura e si fa forte solo giocando per il collettivo”. “Da dove parteoriparteilsettoregiovaniledell’Ales- sandria?”, chiediamo. “Da una base solida, fatta di esperienze importanti e tecnici qualificati, dice Sala. Non è stato, e non sa- rà, necessario cambiare più di tanto; ho trovato gente motivata e competente con cui stiamo programmando una stagione che – sono sicuro – darà soddisfazioni in termini di crescita e risultati. “E il proble- ma delle strutture?” Anche lì, ci stiamo muovendobene,conottimesoluzioniasso- lutamente funzionali e facili da raggiunge- re”. “Mi ha molto gasato l’esperienza dei camp estivi. Per come lì ho vissuti, per la gente che trovato – Maurizio Ferrarese, in primis – per la splendida collaborazione della Michelin, per la riuscita stessa dell’i- niziativa trovo che quelle settimane siano state il migliore anello di congiunzione tra la stagione passata e quella che sta per ini- ziare. Il modo ideale per interpretare una filosofia che deve dare al lavoro di tutti noi una prospettiva pianificata e vincente”. Merlone, Carozzo, Viscomi, Guaral- do, Piccinini, Artico, Servili, De Bianchi, Allievi e Granaglia. Tutti i giorni dalle 9.30 alle 11 e dalle 15.30 alle 17 cercando di imparare i colpi e i segreti del calcio, cercan- do di trasformare un’esperienza di gioco in un’esperienza che possa servire per il loro futuro di calciato- ri. CONSORZIO UNIONE ARTIGIANI VALENZA (AL) Servizi alle imprese Tel. 0131 953841 - Fax 0131 941443 - consorzio@valenza.cna.it Chiusura estiva per ferie 2013 dal 7 al 26 agosto