SlideShare a Scribd company logo
local content in a Europeana cloud 
Fondazione Ranieri di Sorbello 
LoCloud is funded by the European Commission's ICT Policy Support Programme
LoCloud (Local content in a Europeana cloud) è un progetto finanziato dall’UE entro l’Information and Communications Technologies (ICT) Policy Support Programme (ICT PSP) per accrescere i contenuti di Europeana grazie all’aggregazione delle collezioni digitalizzate di piccole e medie istituzioni culturali. 
Cos’è LoCloud
•LoCloud ha la durata di 36 mesi a partire dal 1° marzo 2013; 
•Il lancio del progetto è avvenuto a Oslo il 19-20 marzo 2013; 
•32 sono i partner provenienti da 26 paesi europei; 
•L’Unione Europea ha stanziato 3.400.000 euro per finanziare il progetto. 
Durata e budget
Europeana 
• raccoglie e fornisce l'accesso a materiali digitalizzati di biblioteche, archivi e musei; 
•Collabora con 2.300 istituzioni europee; 
•Il sito web è disponibile in 31 lingue; 
•Lanciata dalla Commissione europea nel novembre 2008, Europeana è cresciuta fino ad arrivare alla raccolta di 29 milioni di documenti e opere del patrimonio culturale, disponibili su www.europeana.eu/.
Schermata della homepage di Europeana, www.europeana.eu.
e... 
patrimonio locale 
Più di 4 milioni di risorse digitali 
provenienti da istituzioni culturali Europee 
integrate ad europeana.eu, la biblioteca, 
museo e archivio digitale europei. 
Sostegno alle piccole e medie istituzioni 
culturali per rendere accessibili i loro 
contenuti digitali attraverso Europeana. 
Un’ infrastruttura basata sul cloud, altamente 
efficiente e dai costi di manutenzione ridotti, per 
l'aggregazione e la raccolta di metadati. 
Geolocalizzazione, identificazione di luoghi storici, 
arricchimento dei metadati, vocabolari 
multilingua, crowd-sourcing, Wikimedia, per 
migliorare l’esperienza dell’utente in Europeana. 
europeana 
il cloud 
micro-servizi 
Fondazione Ranieri di Sorbello 
Italiano 
14/10/2013 
artner: 
Language: 
Date: 
LoCloud è co-finanziato nell’ambito del programma CIP ICT-PSP 
. 
è basato sui successi di 
Europeana Local e CARARE 
che hanno fornito il 30% dei 
contenuti attuali di 
Europeana.
Creare un’infrastruttura per rendere i servizi più efficienti e più facili da usare (IaaS): 
•Cloud based metadata preparation tools (MINT); 
•Cloud based metadata aggregation tools (MORE); 
•Metadata tagging agevole; 
•Lightweight digital library. 
Obiettivi/1: Il Cloud
Realizzare una gamma di servizi software (SaaS) a vantaggio dei content providers e degli utenti di Europeana: 
•Geolocalizzazione; 
•Identificazione di luoghi storici; 
•Arricchimento dei metadati; 
•Vocabolari multilingua; 
•Wikimedia e crowd-sourcing. 
Obiettivi/2: Micro-servizi
Consortium etc. 
•Coordinatore scientifico (Archivio nazionale norvegese) e project manager (MDR); 
•Gruppo di partners tecnici, già coinvolti attivamente nella realizzazione di Europeana: AIT (Austria), Athena RC (Grecia), AVINET (Norvegia), IPCHS (Slovenia), NTUA (Grecia), PSNC (Polonia); 
•Content provider chiamati ad attivare i servizi del cloud (infrastrutture e software), coordinano e disseminano i risultati a livello nazionale; 
•Nel progetto sono rappresentati tutti gli stati membri dell’EU (tranne Finlandia, Lussemburgo e Malta) più Islanda, Norvegia, Serbia, e Turchia; 
•Data di inizio: 1 marzo 2013.
Attività (Work Pakages) 
• WP1 - Pianificazione, preparazione del progetto (1-9). 
•WP2 - Progettazione e realizzazione di infrastrutture di aggregazione (7-24). 
•WP3 - Creazione di micro services per piccole e medie istituzioni (geo-localizzazione, arricchimento dei metadati, vocabolari multilingua, applicazione Wikimedia etc.) (9-21). 
•WP4 - Abilitazione e sostegno delle piccole e medie istituzioni (training, documentazione, help desk services, etc.) (14-36).
Attività 
•WP5 – Monitoraggio e valutazione di IaaS e SaaS introdotti da LoCloud per uno studio di sostenibilità (12-36). 
•WP6 - Disseminazione del progetto e valorizzazione dei suoi risultati (crescita dell’impatto di Europeana a livello locale con una serie di eventi e networking online atti alla diffusione del progetto (1-36). 
•WP7 – Gestione e coordinamento dei lavori di LoCloud e monitoraggio dei progressi per il raggiungimento degli obiettivi, entro i termini di tempo e di budget (1-36).
• ha firmato il DEA, Data Exchange Agreement (regola la gestione dei contenuti forniti dai content provider a Europeana in merito ai diritti su di essi e alle licenze di uso); 
•ha stilato un piano di lavoro (Action plan); 
•ha presentato LoCloud in occasione di eventi legati all’ambito del patrimonio culturale digitale; 
•Sta digitalizzando e catalogando le sue collezioni tramite un software di catalogazione (Samira, fornito dalla Regione Umbria); 
•ha partecipato a 2 meeting (Oslo, Kick-off meeting, 19-20 marzo, Londra – Plenary meeting, 28-29 novembre) e un workshop (Copenhagen, 29-30 agosto). 
Finora la FRS..
Casa Museo di Palazzo Sorbello
•Situata nel centro storico di Perugia in un palazzo del XVII sec.. È gestita dalla Fondazione Ranieri di Sorbello. 
•Tutte le sue collezioni appartengono ai Marchesi Bourbon di Sorbello. 
•Nel 2010 sei stanze del palazzo sono state aperte al pubblico, inclusa una parte della biblioteca. Le stanze sono una realistica ricostruzione di come erano nei secoli XVII/XVIII. Sono arredate con mobili e opere d’arte delle collezioni Sorbello. 
Casa Museo di Palazzo Sorbello
•OPERE D’ARTE PITTORICHE - Circa 150 quadri dal XVI al XX sec. 
•PORCELLANE - Oltre 700 pezzi di manifatture italiane ed europee, inclusi due preziosi servizi da tavola settecenteschi: uno di Ginori, Firenze, l’altro proveniente dalla Cina. 
Collezioni
•STAMPE E DISEGNI- Circa 2,800 stampe di vari soggetti datati dal XVI al XX sec. e 182 disegni (dal XVII al XX sec.). 
•TESSUTI RICAMATI - oltre 600 pezzi principalmente prodotti dalla Scuola di Ricamo Ranieri di Sorbello fondata nel 1904 dalla Marchesa Romeyne Robert Ranieri di Sorbello. 
Collezioni
•Costruita da diversi membri della famiglia Sorbello nel corso dei secoli: include circa 30mila titoli. 
•oltre 1500 volumi antichi: es. il manoscritto Spaera Mundi (XV sec.) e l’edizione del 1770 dell’Encyclopedie francese. 
•Una collezione di pamphlets e libri rari di interesse locale e della famiglia e un importante archivio storico. 
•Il catalogo originale della biblioteca datato 1802 (accessibile dal sito web della Fondazione.). 
Biblioteca
•MAPPE E FOTOGRAFIE - circa 3000 foto, incluse quelle antiche di famiglia, foto di monumenti locali, di importanti eventi storici. 130 mappe antiche (XVII- XX sec.). 
•MOBILIO e oggetti miscellanei. 100 esemplari di mobili antichi, oggetti di argento, legno, metallo, vetro, avorio di vari periodi. 
Collezioni
Grazie! giulia.coletti@gmail.com promoter@fondazioneranieri.org
LoCloud is funded by the European Commission's ICT Policy Support Programme 
The views and opinions expressed in this presentation are the sole responsibility of the 
authors and do not necessarily reflect the views of 
the European Commission. 
Funding

More Related Content

What's hot

Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...
Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...
Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...
libriedocumenti
 
Presentazione Sistema Archivistico Nazionale
Presentazione Sistema Archivistico NazionalePresentazione Sistema Archivistico Nazionale
Presentazione Sistema Archivistico NazionaleCostantino Landino
 
1a. La digitalizzazione/ test
1a. La digitalizzazione/ test1a. La digitalizzazione/ test
1a. La digitalizzazione/ test
Maurizio Caminito
 
Modello concettuale, standard ed interoperabilità - METAFAD
Modello concettuale, standard ed interoperabilità - METAFAD Modello concettuale, standard ed interoperabilità - METAFAD
Modello concettuale, standard ed interoperabilità - METAFAD
Costantino Landino
 
Il portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e EuropeanaIl portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e Europeana
CulturaItalia
 
 Workshop “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti
 Workshop  “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti Workshop  “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti
 Workshop “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti
Costantino Landino
 
Sistema Archivistico Nazionale - Architettura e funzionalità
Sistema Archivistico Nazionale - Architettura e funzionalitàSistema Archivistico Nazionale - Architettura e funzionalità
Sistema Archivistico Nazionale - Architettura e funzionalità
Costantino Landino
 
Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...
Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...
Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...
Costantino Landino
 
La descrizione degli archivi. xDams open source
La descrizione degli archivi.   xDams open source La descrizione degli archivi.   xDams open source
La descrizione degli archivi. xDams open source
Giovanni Bruno
 
SHARE e l'editoria accademica Open Access
SHARE e l'editoria accademica Open AccessSHARE e l'editoria accademica Open Access
SHARE e l'editoria accademica Open Access
DILL Digital Library Learning
 
ArCo Project - Meetup Maggio 2018
ArCo Project - Meetup Maggio 2018ArCo Project - Meetup Maggio 2018
ArCo Project - Meetup Maggio 2018
ArcoProject
 
Il portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e EuropeanaIl portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e Europeana
CulturaItalia
 
Cultural-ON: l'ontologia dei luoghi della cultura e degli eventi culturali
Cultural-ON: l'ontologia dei luoghi della cultura e degli eventi culturaliCultural-ON: l'ontologia dei luoghi della cultura e degli eventi culturali
Cultural-ON: l'ontologia dei luoghi della cultura e degli eventi culturali
Giorgia Lodi
 
WIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturati
WIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturatiWIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturati
WIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturati
CulturaItalia
 
Piattaforma catalografica: Strumenti per la gestione dei patrimoni custoditi ...
Piattaforma catalografica: Strumenti per la gestione dei patrimoni custoditi ...Piattaforma catalografica: Strumenti per la gestione dei patrimoni custoditi ...
Piattaforma catalografica: Strumenti per la gestione dei patrimoni custoditi ...
Roland Hochstrasser
 
Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di disintermediazione per l...
Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di  disintermediazione per l...Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di  disintermediazione per l...
Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di disintermediazione per l...
libriedocumenti
 
Managing archaeological knowledge. The experience of CISA-UNO. Andrea D'Andrea
Managing archaeological knowledge.  The experience of CISA-UNO. Andrea D'AndreaManaging archaeological knowledge.  The experience of CISA-UNO. Andrea D'Andrea
Managing archaeological knowledge. The experience of CISA-UNO. Andrea D'Andrea
3D ICONS Project
 
Europeana Essentials in Italian - November 2013
Europeana Essentials in Italian - November 2013Europeana Essentials in Italian - November 2013
Europeana Essentials in Italian - November 2013
Europeana
 
ArCo Project
ArCo ProjectArCo Project
ArCo Project
ArcoProject
 
DanThe - Dire&fare 2009
DanThe - Dire&fare 2009DanThe - Dire&fare 2009
DanThe - Dire&fare 2009
ICL - Image Communication Laboratory
 

What's hot (20)

Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...
Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...
Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...
 
Presentazione Sistema Archivistico Nazionale
Presentazione Sistema Archivistico NazionalePresentazione Sistema Archivistico Nazionale
Presentazione Sistema Archivistico Nazionale
 
1a. La digitalizzazione/ test
1a. La digitalizzazione/ test1a. La digitalizzazione/ test
1a. La digitalizzazione/ test
 
Modello concettuale, standard ed interoperabilità - METAFAD
Modello concettuale, standard ed interoperabilità - METAFAD Modello concettuale, standard ed interoperabilità - METAFAD
Modello concettuale, standard ed interoperabilità - METAFAD
 
Il portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e EuropeanaIl portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e Europeana
 
 Workshop “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti
 Workshop  “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti Workshop  “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti
 Workshop “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti
 
Sistema Archivistico Nazionale - Architettura e funzionalità
Sistema Archivistico Nazionale - Architettura e funzionalitàSistema Archivistico Nazionale - Architettura e funzionalità
Sistema Archivistico Nazionale - Architettura e funzionalità
 
Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...
Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...
Integrare le “memorie”. I Linked Open Data del Sistema Archivistico Nazionale...
 
La descrizione degli archivi. xDams open source
La descrizione degli archivi.   xDams open source La descrizione degli archivi.   xDams open source
La descrizione degli archivi. xDams open source
 
SHARE e l'editoria accademica Open Access
SHARE e l'editoria accademica Open AccessSHARE e l'editoria accademica Open Access
SHARE e l'editoria accademica Open Access
 
ArCo Project - Meetup Maggio 2018
ArCo Project - Meetup Maggio 2018ArCo Project - Meetup Maggio 2018
ArCo Project - Meetup Maggio 2018
 
Il portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e EuropeanaIl portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e Europeana
 
Cultural-ON: l'ontologia dei luoghi della cultura e degli eventi culturali
Cultural-ON: l'ontologia dei luoghi della cultura e degli eventi culturaliCultural-ON: l'ontologia dei luoghi della cultura e degli eventi culturali
Cultural-ON: l'ontologia dei luoghi della cultura e degli eventi culturali
 
WIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturati
WIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturatiWIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturati
WIKIDATA: un nuovo modo di diffondere dati strutturati
 
Piattaforma catalografica: Strumenti per la gestione dei patrimoni custoditi ...
Piattaforma catalografica: Strumenti per la gestione dei patrimoni custoditi ...Piattaforma catalografica: Strumenti per la gestione dei patrimoni custoditi ...
Piattaforma catalografica: Strumenti per la gestione dei patrimoni custoditi ...
 
Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di disintermediazione per l...
Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di  disintermediazione per l...Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di  disintermediazione per l...
Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di disintermediazione per l...
 
Managing archaeological knowledge. The experience of CISA-UNO. Andrea D'Andrea
Managing archaeological knowledge.  The experience of CISA-UNO. Andrea D'AndreaManaging archaeological knowledge.  The experience of CISA-UNO. Andrea D'Andrea
Managing archaeological knowledge. The experience of CISA-UNO. Andrea D'Andrea
 
Europeana Essentials in Italian - November 2013
Europeana Essentials in Italian - November 2013Europeana Essentials in Italian - November 2013
Europeana Essentials in Italian - November 2013
 
ArCo Project
ArCo ProjectArCo Project
ArCo Project
 
DanThe - Dire&fare 2009
DanThe - Dire&fare 2009DanThe - Dire&fare 2009
DanThe - Dire&fare 2009
 

Viewers also liked

eCultureMap - Link to Europeana Knowledge
eCultureMap - Link to Europeana KnowledgeeCultureMap - Link to Europeana Knowledge
eCultureMap - Link to Europeana Knowledge
locloud
 
LoCloud Historic Place Names Service, Rimvydas Laužikas, Justinas Jaronis and...
LoCloud Historic Place Names Service, Rimvydas Laužikas, Justinas Jaronis and...LoCloud Historic Place Names Service, Rimvydas Laužikas, Justinas Jaronis and...
LoCloud Historic Place Names Service, Rimvydas Laužikas, Justinas Jaronis and...
locloud
 
Introduction to LoCloud Collections, Marcin Werla, Poznan Supercomputing Centre
Introduction to LoCloud Collections, Marcin Werla, Poznan Supercomputing CentreIntroduction to LoCloud Collections, Marcin Werla, Poznan Supercomputing Centre
Introduction to LoCloud Collections, Marcin Werla, Poznan Supercomputing Centre
locloud
 
LoCloud Geocoding Application, Runar Bergheim, Asplan Viak Internet
LoCloud Geocoding Application, Runar Bergheim, Asplan Viak InternetLoCloud Geocoding Application, Runar Bergheim, Asplan Viak Internet
LoCloud Geocoding Application, Runar Bergheim, Asplan Viak Internet
locloud
 
Local content in a Europeana cloud for small & medium content providers
Local content in a Europeana cloud for small & medium content providersLocal content in a Europeana cloud for small & medium content providers
Local content in a Europeana cloud for small & medium content providers
locloud
 
The LoCloud lightweight digital library and alternative content sources, Adam...
The LoCloud lightweight digital library and alternative content sources, Adam...The LoCloud lightweight digital library and alternative content sources, Adam...
The LoCloud lightweight digital library and alternative content sources, Adam...
locloud
 
Portál Europeana, evropské projekty CARARE a LoCloud – inspirace pro informač...
Portál Europeana, evropské projekty CARARE a LoCloud – inspirace pro informač...Portál Europeana, evropské projekty CARARE a LoCloud – inspirace pro informač...
Portál Europeana, evropské projekty CARARE a LoCloud – inspirace pro informač...
locloud
 
Digital Cultural Heritage and the new EU Framework Programme
Digital Cultural Heritage and the new EU Framework ProgrammeDigital Cultural Heritage and the new EU Framework Programme
Digital Cultural Heritage and the new EU Framework Programme
locloud
 
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management quick start, Walter Koch an...
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management quick start, Walter Koch an...LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management quick start, Walter Koch an...
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management quick start, Walter Koch an...
locloud
 
LoCloud Vocabulary Services: Multilingual thesaurus Walter Koch and Gerda Koc...
LoCloud Vocabulary Services: Multilingual thesaurus Walter Koch and Gerda Koc...LoCloud Vocabulary Services: Multilingual thesaurus Walter Koch and Gerda Koc...
LoCloud Vocabulary Services: Multilingual thesaurus Walter Koch and Gerda Koc...
locloud
 
The LoCloud MORE aggregator, Gavrilis Dimitris Afiontzi Eleni, Makri Dimit...
The LoCloud MORE aggregator, Gavrilis Dimitris   Afiontzi Eleni,  Makri Dimit...The LoCloud MORE aggregator, Gavrilis Dimitris   Afiontzi Eleni,  Makri Dimit...
The LoCloud MORE aggregator, Gavrilis Dimitris Afiontzi Eleni, Makri Dimit...
locloud
 
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management introduction, Walter Koch a...
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management introduction, Walter Koch a...LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management introduction, Walter Koch a...
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management introduction, Walter Koch a...
locloud
 
LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud
LoCloud: Local Content in a Europeana CloudLoCloud: Local Content in a Europeana Cloud
LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud
locloud
 
LoCLoud project: Lithuanian Archaeology in a Europeana Cloud
LoCLoud project: Lithuanian Archaeology in a Europeana CloudLoCLoud project: Lithuanian Archaeology in a Europeana Cloud
LoCLoud project: Lithuanian Archaeology in a Europeana Cloud
locloud
 
LoCloud MINT metadata mapping tool, Nikolaos Simou, Eleni Iskou, National Tec...
LoCloud MINT metadata mapping tool, Nikolaos Simou, Eleni Iskou, National Tec...LoCloud MINT metadata mapping tool, Nikolaos Simou, Eleni Iskou, National Tec...
LoCloud MINT metadata mapping tool, Nikolaos Simou, Eleni Iskou, National Tec...
locloud
 
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management - import export, Walter Koc...
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management - import export, Walter Koc...LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management - import export, Walter Koc...
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management - import export, Walter Koc...
locloud
 
Session 3: Vocabulary enrichment, Gerda Koch
Session 3: Vocabulary enrichment, Gerda KochSession 3: Vocabulary enrichment, Gerda Koch
Session 3: Vocabulary enrichment, Gerda Koch
locloud
 

Viewers also liked (17)

eCultureMap - Link to Europeana Knowledge
eCultureMap - Link to Europeana KnowledgeeCultureMap - Link to Europeana Knowledge
eCultureMap - Link to Europeana Knowledge
 
LoCloud Historic Place Names Service, Rimvydas Laužikas, Justinas Jaronis and...
LoCloud Historic Place Names Service, Rimvydas Laužikas, Justinas Jaronis and...LoCloud Historic Place Names Service, Rimvydas Laužikas, Justinas Jaronis and...
LoCloud Historic Place Names Service, Rimvydas Laužikas, Justinas Jaronis and...
 
Introduction to LoCloud Collections, Marcin Werla, Poznan Supercomputing Centre
Introduction to LoCloud Collections, Marcin Werla, Poznan Supercomputing CentreIntroduction to LoCloud Collections, Marcin Werla, Poznan Supercomputing Centre
Introduction to LoCloud Collections, Marcin Werla, Poznan Supercomputing Centre
 
LoCloud Geocoding Application, Runar Bergheim, Asplan Viak Internet
LoCloud Geocoding Application, Runar Bergheim, Asplan Viak InternetLoCloud Geocoding Application, Runar Bergheim, Asplan Viak Internet
LoCloud Geocoding Application, Runar Bergheim, Asplan Viak Internet
 
Local content in a Europeana cloud for small & medium content providers
Local content in a Europeana cloud for small & medium content providersLocal content in a Europeana cloud for small & medium content providers
Local content in a Europeana cloud for small & medium content providers
 
The LoCloud lightweight digital library and alternative content sources, Adam...
The LoCloud lightweight digital library and alternative content sources, Adam...The LoCloud lightweight digital library and alternative content sources, Adam...
The LoCloud lightweight digital library and alternative content sources, Adam...
 
Portál Europeana, evropské projekty CARARE a LoCloud – inspirace pro informač...
Portál Europeana, evropské projekty CARARE a LoCloud – inspirace pro informač...Portál Europeana, evropské projekty CARARE a LoCloud – inspirace pro informač...
Portál Europeana, evropské projekty CARARE a LoCloud – inspirace pro informač...
 
Digital Cultural Heritage and the new EU Framework Programme
Digital Cultural Heritage and the new EU Framework ProgrammeDigital Cultural Heritage and the new EU Framework Programme
Digital Cultural Heritage and the new EU Framework Programme
 
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management quick start, Walter Koch an...
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management quick start, Walter Koch an...LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management quick start, Walter Koch an...
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management quick start, Walter Koch an...
 
LoCloud Vocabulary Services: Multilingual thesaurus Walter Koch and Gerda Koc...
LoCloud Vocabulary Services: Multilingual thesaurus Walter Koch and Gerda Koc...LoCloud Vocabulary Services: Multilingual thesaurus Walter Koch and Gerda Koc...
LoCloud Vocabulary Services: Multilingual thesaurus Walter Koch and Gerda Koc...
 
The LoCloud MORE aggregator, Gavrilis Dimitris Afiontzi Eleni, Makri Dimit...
The LoCloud MORE aggregator, Gavrilis Dimitris   Afiontzi Eleni,  Makri Dimit...The LoCloud MORE aggregator, Gavrilis Dimitris   Afiontzi Eleni,  Makri Dimit...
The LoCloud MORE aggregator, Gavrilis Dimitris Afiontzi Eleni, Makri Dimit...
 
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management introduction, Walter Koch a...
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management introduction, Walter Koch a...LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management introduction, Walter Koch a...
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management introduction, Walter Koch a...
 
LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud
LoCloud: Local Content in a Europeana CloudLoCloud: Local Content in a Europeana Cloud
LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud
 
LoCLoud project: Lithuanian Archaeology in a Europeana Cloud
LoCLoud project: Lithuanian Archaeology in a Europeana CloudLoCLoud project: Lithuanian Archaeology in a Europeana Cloud
LoCLoud project: Lithuanian Archaeology in a Europeana Cloud
 
LoCloud MINT metadata mapping tool, Nikolaos Simou, Eleni Iskou, National Tec...
LoCloud MINT metadata mapping tool, Nikolaos Simou, Eleni Iskou, National Tec...LoCloud MINT metadata mapping tool, Nikolaos Simou, Eleni Iskou, National Tec...
LoCloud MINT metadata mapping tool, Nikolaos Simou, Eleni Iskou, National Tec...
 
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management - import export, Walter Koc...
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management - import export, Walter Koc...LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management - import export, Walter Koc...
LoCloud Vocabulary Services: Thesaurus management - import export, Walter Koc...
 
Session 3: Vocabulary enrichment, Gerda Koch
Session 3: Vocabulary enrichment, Gerda KochSession 3: Vocabulary enrichment, Gerda Koch
Session 3: Vocabulary enrichment, Gerda Koch
 

Similar to LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud (IT)

2. Esercitazione. Culturaitalia ed Europeana
2. Esercitazione.  Culturaitalia ed Europeana2. Esercitazione.  Culturaitalia ed Europeana
2. Esercitazione. Culturaitalia ed Europeana
Maurizio Caminito
 
1. La digitalizzazione: progetti europei e standard
1. La digitalizzazione: progetti europei e standard1. La digitalizzazione: progetti europei e standard
1. La digitalizzazione: progetti europei e standard
Maurizio Caminito
 
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri BrunettiMèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
CSI Piemonte
 
Europeana Essentials in Italian
Europeana Essentials in ItalianEuropeana Essentials in Italian
Europeana Essentials in Italian
Europeana
 
Biblioteche digitalizzate: tra limiti di accesso e pubblico dominio
Biblioteche digitalizzate: tra limiti di accesso e pubblico dominioBiblioteche digitalizzate: tra limiti di accesso e pubblico dominio
Biblioteche digitalizzate: tra limiti di accesso e pubblico dominio
Università di Padova
 
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia
 
MINERVA: Digitalizzazione dei beni culturali
MINERVA: Digitalizzazione dei beni culturaliMINERVA: Digitalizzazione dei beni culturali
MINERVA: Digitalizzazione dei beni culturali
Federico Gobbato
 
Bncf 2014 slide_lucarelli
Bncf 2014 slide_lucarelliBncf 2014 slide_lucarelli
Bncf 2014 slide_lucarelli
Maria Grazia Pepe
 
Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...
Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...
Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...
GIDIF-RBM
 
Danthe. Digital and Tuscan heritage
Danthe. Digital and Tuscan heritageDanthe. Digital and Tuscan heritage
Danthe. Digital and Tuscan heritage
Media Integration and Communication Center
 
Descrivere gli archivi con il computer xDams open source
Descrivere gli archivi con il computer   xDams open sourceDescrivere gli archivi con il computer   xDams open source
Descrivere gli archivi con il computer xDams open sourceGiovanni Bruno
 
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPEConservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPEMaurizio Messina
 
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Apulian ICT Living Labs
 
Pensa-Wikipedia e licenze libere.pdf
Pensa-Wikipedia e licenze libere.pdfPensa-Wikipedia e licenze libere.pdf
Pensa-Wikipedia e licenze libere.pdf
Iolanda Pensa
 
Pensa-Wikimedia-Aglaia.pdf
Pensa-Wikimedia-Aglaia.pdfPensa-Wikimedia-Aglaia.pdf
Pensa-Wikimedia-Aglaia.pdf
Iolanda Pensa
 
Introduzione a SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale)
Introduzione a SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale)Introduzione a SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale)
Introduzione a SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale)
Francesca Russo
 
Pensa-Empowering Italian GLAMs.pdf
Pensa-Empowering Italian GLAMs.pdfPensa-Empowering Italian GLAMs.pdf
Pensa-Empowering Italian GLAMs.pdf
Iolanda Pensa
 
Conservazione digitale
Conservazione digitaleConservazione digitale
Conservazione digitale
silviaddea
 
Forum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptx
Forum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptxForum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptx
Forum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptx
Anna Elisabetta Ziri
 

Similar to LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud (IT) (20)

2. Esercitazione. Culturaitalia ed Europeana
2. Esercitazione.  Culturaitalia ed Europeana2. Esercitazione.  Culturaitalia ed Europeana
2. Esercitazione. Culturaitalia ed Europeana
 
1. La digitalizzazione: progetti europei e standard
1. La digitalizzazione: progetti europei e standard1. La digitalizzazione: progetti europei e standard
1. La digitalizzazione: progetti europei e standard
 
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri BrunettiMèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
 
Europeana Essentials in Italian
Europeana Essentials in ItalianEuropeana Essentials in Italian
Europeana Essentials in Italian
 
Biblioteche digitalizzate: tra limiti di accesso e pubblico dominio
Biblioteche digitalizzate: tra limiti di accesso e pubblico dominioBiblioteche digitalizzate: tra limiti di accesso e pubblico dominio
Biblioteche digitalizzate: tra limiti di accesso e pubblico dominio
 
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
CulturaItalia - Cultura in rete - l'Emilia-Romagna e i progetti nazionali ed ...
 
MINERVA: Digitalizzazione dei beni culturali
MINERVA: Digitalizzazione dei beni culturaliMINERVA: Digitalizzazione dei beni culturali
MINERVA: Digitalizzazione dei beni culturali
 
Bncf 2014 slide_lucarelli
Bncf 2014 slide_lucarelliBncf 2014 slide_lucarelli
Bncf 2014 slide_lucarelli
 
Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...
Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...
Paola Gargiulo "Open Access and Open Data in practice: l'esperienza e le iniz...
 
Danthe. Digital and Tuscan heritage
Danthe. Digital and Tuscan heritageDanthe. Digital and Tuscan heritage
Danthe. Digital and Tuscan heritage
 
Descrivere gli archivi con il computer xDams open source
Descrivere gli archivi con il computer   xDams open sourceDescrivere gli archivi con il computer   xDams open source
Descrivere gli archivi con il computer xDams open source
 
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPEConservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
 
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
 
Pensa-Wikipedia e licenze libere.pdf
Pensa-Wikipedia e licenze libere.pdfPensa-Wikipedia e licenze libere.pdf
Pensa-Wikipedia e licenze libere.pdf
 
Pensa-Wikimedia-Aglaia.pdf
Pensa-Wikimedia-Aglaia.pdfPensa-Wikimedia-Aglaia.pdf
Pensa-Wikimedia-Aglaia.pdf
 
Introduzione a SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale)
Introduzione a SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale)Introduzione a SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale)
Introduzione a SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale)
 
Pensa-Empowering Italian GLAMs.pdf
Pensa-Empowering Italian GLAMs.pdfPensa-Empowering Italian GLAMs.pdf
Pensa-Empowering Italian GLAMs.pdf
 
Numispedia
NumispediaNumispedia
Numispedia
 
Conservazione digitale
Conservazione digitaleConservazione digitale
Conservazione digitale
 
Forum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptx
Forum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptxForum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptx
Forum pa challenge a #sce2014 1 wikisauro.pptx
 

More from locloud

Digital Cultural Heritage and the new EU Framework Programme
Digital Cultural Heritage and the new EU Framework ProgrammeDigital Cultural Heritage and the new EU Framework Programme
Digital Cultural Heritage and the new EU Framework Programme
locloud
 
LoCloud Overview
LoCloud OverviewLoCloud Overview
LoCloud Overview
locloud
 
LoCloud geolocation enrichment tools: On the Map
LoCloud geolocation enrichment tools: On the MapLoCloud geolocation enrichment tools: On the Map
LoCloud geolocation enrichment tools: On the Map
locloud
 
Microservices in LoCloud
Microservices in LoCloud Microservices in LoCloud
Microservices in LoCloud
locloud
 
The Mint Mapping tool
The Mint Mapping toolThe Mint Mapping tool
The Mint Mapping tool
locloud
 
Do MORe with your data
Do MORe with your dataDo MORe with your data
Do MORe with your data
locloud
 
Bastille, Bastille or Bastille?
Bastille, Bastille or Bastille? Bastille, Bastille or Bastille?
Bastille, Bastille or Bastille?
locloud
 
Beyond the space: the LoCloud Historical Place Names microservice
Beyond the space: the LoCloud Historical Place Names microserviceBeyond the space: the LoCloud Historical Place Names microservice
Beyond the space: the LoCloud Historical Place Names microservice
locloud
 
LoCloud Collections, or how to make your local heritage available on-line
LoCloud Collections, or how to make your local heritage available on-lineLoCloud Collections, or how to make your local heritage available on-line
LoCloud Collections, or how to make your local heritage available on-line
locloud
 
Cultural Heritage & H2020
Cultural Heritage & H2020Cultural Heritage & H2020
Cultural Heritage & H2020
locloud
 
Small, smaller and smallest: working with small archaeological content provid...
Small, smaller and smallest: working with small archaeological content provid...Small, smaller and smallest: working with small archaeological content provid...
Small, smaller and smallest: working with small archaeological content provid...
locloud
 
Spanish collections in Locloud: a round-trip talk between european institutions
Spanish collections in Locloud: a round-trip talk between european institutionsSpanish collections in Locloud: a round-trip talk between european institutions
Spanish collections in Locloud: a round-trip talk between european institutions
locloud
 
From local to global: Romanian cultural values in Europeana through Locloud
From local to global: Romanian cultural values in Europeana through LocloudFrom local to global: Romanian cultural values in Europeana through Locloud
From local to global: Romanian cultural values in Europeana through Locloud
locloud
 
Dynamics and partnerships with local associations involved in LoCloud: a case...
Dynamics and partnerships with local associations involved in LoCloud: a case...Dynamics and partnerships with local associations involved in LoCloud: a case...
Dynamics and partnerships with local associations involved in LoCloud: a case...
locloud
 
Increasing Visibility of Cultural Heritage Objects: A Case of Turkish Conten...
Increasing Visibility of Cultural Heritage Objects:  A Case of Turkish Conten...Increasing Visibility of Cultural Heritage Objects:  A Case of Turkish Conten...
Increasing Visibility of Cultural Heritage Objects: A Case of Turkish Conten...
locloud
 
A house museum in the cloud: the experience of Fondazione Ranieri di Sorbello...
A house museum in the cloud: the experience of Fondazione Ranieri di Sorbello...A house museum in the cloud: the experience of Fondazione Ranieri di Sorbello...
A house museum in the cloud: the experience of Fondazione Ranieri di Sorbello...
locloud
 
LoCloud: Enabling local digital heritage in Ireland
LoCloud: Enabling local digital heritage in IrelandLoCloud: Enabling local digital heritage in Ireland
LoCloud: Enabling local digital heritage in Ireland
locloud
 
Serbia in the (Lo)Clouds
Serbia in the (Lo)CloudsSerbia in the (Lo)Clouds
Serbia in the (Lo)Clouds
locloud
 
LoCloud: Report on the content delivered to Europeana
LoCloud: Report on the content delivered to EuropeanaLoCloud: Report on the content delivered to Europeana
LoCloud: Report on the content delivered to Europeana
locloud
 
LoCloud - D6.5 Sustainability and Exploitation Plan
LoCloud - D6.5 Sustainability and Exploitation PlanLoCloud - D6.5 Sustainability and Exploitation Plan
LoCloud - D6.5 Sustainability and Exploitation Plan
locloud
 

More from locloud (20)

Digital Cultural Heritage and the new EU Framework Programme
Digital Cultural Heritage and the new EU Framework ProgrammeDigital Cultural Heritage and the new EU Framework Programme
Digital Cultural Heritage and the new EU Framework Programme
 
LoCloud Overview
LoCloud OverviewLoCloud Overview
LoCloud Overview
 
LoCloud geolocation enrichment tools: On the Map
LoCloud geolocation enrichment tools: On the MapLoCloud geolocation enrichment tools: On the Map
LoCloud geolocation enrichment tools: On the Map
 
Microservices in LoCloud
Microservices in LoCloud Microservices in LoCloud
Microservices in LoCloud
 
The Mint Mapping tool
The Mint Mapping toolThe Mint Mapping tool
The Mint Mapping tool
 
Do MORe with your data
Do MORe with your dataDo MORe with your data
Do MORe with your data
 
Bastille, Bastille or Bastille?
Bastille, Bastille or Bastille? Bastille, Bastille or Bastille?
Bastille, Bastille or Bastille?
 
Beyond the space: the LoCloud Historical Place Names microservice
Beyond the space: the LoCloud Historical Place Names microserviceBeyond the space: the LoCloud Historical Place Names microservice
Beyond the space: the LoCloud Historical Place Names microservice
 
LoCloud Collections, or how to make your local heritage available on-line
LoCloud Collections, or how to make your local heritage available on-lineLoCloud Collections, or how to make your local heritage available on-line
LoCloud Collections, or how to make your local heritage available on-line
 
Cultural Heritage & H2020
Cultural Heritage & H2020Cultural Heritage & H2020
Cultural Heritage & H2020
 
Small, smaller and smallest: working with small archaeological content provid...
Small, smaller and smallest: working with small archaeological content provid...Small, smaller and smallest: working with small archaeological content provid...
Small, smaller and smallest: working with small archaeological content provid...
 
Spanish collections in Locloud: a round-trip talk between european institutions
Spanish collections in Locloud: a round-trip talk between european institutionsSpanish collections in Locloud: a round-trip talk between european institutions
Spanish collections in Locloud: a round-trip talk between european institutions
 
From local to global: Romanian cultural values in Europeana through Locloud
From local to global: Romanian cultural values in Europeana through LocloudFrom local to global: Romanian cultural values in Europeana through Locloud
From local to global: Romanian cultural values in Europeana through Locloud
 
Dynamics and partnerships with local associations involved in LoCloud: a case...
Dynamics and partnerships with local associations involved in LoCloud: a case...Dynamics and partnerships with local associations involved in LoCloud: a case...
Dynamics and partnerships with local associations involved in LoCloud: a case...
 
Increasing Visibility of Cultural Heritage Objects: A Case of Turkish Conten...
Increasing Visibility of Cultural Heritage Objects:  A Case of Turkish Conten...Increasing Visibility of Cultural Heritage Objects:  A Case of Turkish Conten...
Increasing Visibility of Cultural Heritage Objects: A Case of Turkish Conten...
 
A house museum in the cloud: the experience of Fondazione Ranieri di Sorbello...
A house museum in the cloud: the experience of Fondazione Ranieri di Sorbello...A house museum in the cloud: the experience of Fondazione Ranieri di Sorbello...
A house museum in the cloud: the experience of Fondazione Ranieri di Sorbello...
 
LoCloud: Enabling local digital heritage in Ireland
LoCloud: Enabling local digital heritage in IrelandLoCloud: Enabling local digital heritage in Ireland
LoCloud: Enabling local digital heritage in Ireland
 
Serbia in the (Lo)Clouds
Serbia in the (Lo)CloudsSerbia in the (Lo)Clouds
Serbia in the (Lo)Clouds
 
LoCloud: Report on the content delivered to Europeana
LoCloud: Report on the content delivered to EuropeanaLoCloud: Report on the content delivered to Europeana
LoCloud: Report on the content delivered to Europeana
 
LoCloud - D6.5 Sustainability and Exploitation Plan
LoCloud - D6.5 Sustainability and Exploitation PlanLoCloud - D6.5 Sustainability and Exploitation Plan
LoCloud - D6.5 Sustainability and Exploitation Plan
 

LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud (IT)

  • 1. local content in a Europeana cloud Fondazione Ranieri di Sorbello LoCloud is funded by the European Commission's ICT Policy Support Programme
  • 2. LoCloud (Local content in a Europeana cloud) è un progetto finanziato dall’UE entro l’Information and Communications Technologies (ICT) Policy Support Programme (ICT PSP) per accrescere i contenuti di Europeana grazie all’aggregazione delle collezioni digitalizzate di piccole e medie istituzioni culturali. Cos’è LoCloud
  • 3. •LoCloud ha la durata di 36 mesi a partire dal 1° marzo 2013; •Il lancio del progetto è avvenuto a Oslo il 19-20 marzo 2013; •32 sono i partner provenienti da 26 paesi europei; •L’Unione Europea ha stanziato 3.400.000 euro per finanziare il progetto. Durata e budget
  • 4. Europeana • raccoglie e fornisce l'accesso a materiali digitalizzati di biblioteche, archivi e musei; •Collabora con 2.300 istituzioni europee; •Il sito web è disponibile in 31 lingue; •Lanciata dalla Commissione europea nel novembre 2008, Europeana è cresciuta fino ad arrivare alla raccolta di 29 milioni di documenti e opere del patrimonio culturale, disponibili su www.europeana.eu/.
  • 5. Schermata della homepage di Europeana, www.europeana.eu.
  • 6. e... patrimonio locale Più di 4 milioni di risorse digitali provenienti da istituzioni culturali Europee integrate ad europeana.eu, la biblioteca, museo e archivio digitale europei. Sostegno alle piccole e medie istituzioni culturali per rendere accessibili i loro contenuti digitali attraverso Europeana. Un’ infrastruttura basata sul cloud, altamente efficiente e dai costi di manutenzione ridotti, per l'aggregazione e la raccolta di metadati. Geolocalizzazione, identificazione di luoghi storici, arricchimento dei metadati, vocabolari multilingua, crowd-sourcing, Wikimedia, per migliorare l’esperienza dell’utente in Europeana. europeana il cloud micro-servizi Fondazione Ranieri di Sorbello Italiano 14/10/2013 artner: Language: Date: LoCloud è co-finanziato nell’ambito del programma CIP ICT-PSP . è basato sui successi di Europeana Local e CARARE che hanno fornito il 30% dei contenuti attuali di Europeana.
  • 7.
  • 8. Creare un’infrastruttura per rendere i servizi più efficienti e più facili da usare (IaaS): •Cloud based metadata preparation tools (MINT); •Cloud based metadata aggregation tools (MORE); •Metadata tagging agevole; •Lightweight digital library. Obiettivi/1: Il Cloud
  • 9. Realizzare una gamma di servizi software (SaaS) a vantaggio dei content providers e degli utenti di Europeana: •Geolocalizzazione; •Identificazione di luoghi storici; •Arricchimento dei metadati; •Vocabolari multilingua; •Wikimedia e crowd-sourcing. Obiettivi/2: Micro-servizi
  • 10. Consortium etc. •Coordinatore scientifico (Archivio nazionale norvegese) e project manager (MDR); •Gruppo di partners tecnici, già coinvolti attivamente nella realizzazione di Europeana: AIT (Austria), Athena RC (Grecia), AVINET (Norvegia), IPCHS (Slovenia), NTUA (Grecia), PSNC (Polonia); •Content provider chiamati ad attivare i servizi del cloud (infrastrutture e software), coordinano e disseminano i risultati a livello nazionale; •Nel progetto sono rappresentati tutti gli stati membri dell’EU (tranne Finlandia, Lussemburgo e Malta) più Islanda, Norvegia, Serbia, e Turchia; •Data di inizio: 1 marzo 2013.
  • 11. Attività (Work Pakages) • WP1 - Pianificazione, preparazione del progetto (1-9). •WP2 - Progettazione e realizzazione di infrastrutture di aggregazione (7-24). •WP3 - Creazione di micro services per piccole e medie istituzioni (geo-localizzazione, arricchimento dei metadati, vocabolari multilingua, applicazione Wikimedia etc.) (9-21). •WP4 - Abilitazione e sostegno delle piccole e medie istituzioni (training, documentazione, help desk services, etc.) (14-36).
  • 12. Attività •WP5 – Monitoraggio e valutazione di IaaS e SaaS introdotti da LoCloud per uno studio di sostenibilità (12-36). •WP6 - Disseminazione del progetto e valorizzazione dei suoi risultati (crescita dell’impatto di Europeana a livello locale con una serie di eventi e networking online atti alla diffusione del progetto (1-36). •WP7 – Gestione e coordinamento dei lavori di LoCloud e monitoraggio dei progressi per il raggiungimento degli obiettivi, entro i termini di tempo e di budget (1-36).
  • 13. • ha firmato il DEA, Data Exchange Agreement (regola la gestione dei contenuti forniti dai content provider a Europeana in merito ai diritti su di essi e alle licenze di uso); •ha stilato un piano di lavoro (Action plan); •ha presentato LoCloud in occasione di eventi legati all’ambito del patrimonio culturale digitale; •Sta digitalizzando e catalogando le sue collezioni tramite un software di catalogazione (Samira, fornito dalla Regione Umbria); •ha partecipato a 2 meeting (Oslo, Kick-off meeting, 19-20 marzo, Londra – Plenary meeting, 28-29 novembre) e un workshop (Copenhagen, 29-30 agosto). Finora la FRS..
  • 14. Casa Museo di Palazzo Sorbello
  • 15. •Situata nel centro storico di Perugia in un palazzo del XVII sec.. È gestita dalla Fondazione Ranieri di Sorbello. •Tutte le sue collezioni appartengono ai Marchesi Bourbon di Sorbello. •Nel 2010 sei stanze del palazzo sono state aperte al pubblico, inclusa una parte della biblioteca. Le stanze sono una realistica ricostruzione di come erano nei secoli XVII/XVIII. Sono arredate con mobili e opere d’arte delle collezioni Sorbello. Casa Museo di Palazzo Sorbello
  • 16.
  • 17. •OPERE D’ARTE PITTORICHE - Circa 150 quadri dal XVI al XX sec. •PORCELLANE - Oltre 700 pezzi di manifatture italiane ed europee, inclusi due preziosi servizi da tavola settecenteschi: uno di Ginori, Firenze, l’altro proveniente dalla Cina. Collezioni
  • 18.
  • 19. •STAMPE E DISEGNI- Circa 2,800 stampe di vari soggetti datati dal XVI al XX sec. e 182 disegni (dal XVII al XX sec.). •TESSUTI RICAMATI - oltre 600 pezzi principalmente prodotti dalla Scuola di Ricamo Ranieri di Sorbello fondata nel 1904 dalla Marchesa Romeyne Robert Ranieri di Sorbello. Collezioni
  • 20.
  • 21. •Costruita da diversi membri della famiglia Sorbello nel corso dei secoli: include circa 30mila titoli. •oltre 1500 volumi antichi: es. il manoscritto Spaera Mundi (XV sec.) e l’edizione del 1770 dell’Encyclopedie francese. •Una collezione di pamphlets e libri rari di interesse locale e della famiglia e un importante archivio storico. •Il catalogo originale della biblioteca datato 1802 (accessibile dal sito web della Fondazione.). Biblioteca
  • 22.
  • 23. •MAPPE E FOTOGRAFIE - circa 3000 foto, incluse quelle antiche di famiglia, foto di monumenti locali, di importanti eventi storici. 130 mappe antiche (XVII- XX sec.). •MOBILIO e oggetti miscellanei. 100 esemplari di mobili antichi, oggetti di argento, legno, metallo, vetro, avorio di vari periodi. Collezioni
  • 25. LoCloud is funded by the European Commission's ICT Policy Support Programme The views and opinions expressed in this presentation are the sole responsibility of the authors and do not necessarily reflect the views of the European Commission. Funding