SlideShare a Scribd company logo
Massimiliano Nobis
LAVORO E WELFARE IN AZIENDA:
nuovo rapporto tra persone e imprese
Verona, 9 febbraio 2018
Verona, 9 febbraio 2018
DEFINIZIONI
WELFARE salariale
parte della retribuzione destinata a riconoscere servizi e
beni a vantaggio del lavoratore per soddisfare bisogni
propri e/o dei familiari
Verona, 9 febbraio 2018
DEFINIZIONI
WELFARE salariale
Dal periodo di imposta 2016 , misura stabile e non transitoria, è
esclusa dalla base imponibile l’utilizzazione di opere e servizi
riconosciuti dal datore di lavoro riconosciuti dal datore di lavoro:
 volontariamente
 in conformità a disposizione di Contratto Collettivo;
 in conformità a disposizione di Accordo;
 in conformità a disposizione di un Regolamento Aziendale;
alla generalità dei dipendenti o di categorie di dipendenti o ai
familiari per finalità di utilità sociale, quali educazione, istruzione,
ricreazione, assistenza sociale e sanitaria o culto.
Verona, 9 febbraio 2018
LE RAGIONI
Verona, 9 febbraio 2018
WELFARE-BENI&SERVIZI
Verona, 9 febbraio 2018
WELFARE-PENSIONISTICO
LA PENSIONE DOPO LA RIFORMA DEL 1995 (Dini)
prima della riforma dopo la riforma
Calcolata sui contributi versati
in tutti gli anni lavorati
Calcolata sulla retribuzione percepita
negli ultimi 10 anni
PensionePubblica
PensionePubblica
Pensione
Complementare
50%
80%
ultimaretribuzionepercepita
COMETA
SOLIDARIETA’
VENETO
TFR
TFR
Verona, 9 febbraio 2018
76%
24%
Spesa sanitaria totale
Anno 2016
Spesa pubblica
Spesa privata
La spesa sanitaria privata pro capite è
passata
 da 480€ del 2012
 a 580€ del 2016
con un’incidenza sui nuclei familiari di
1966,91€.
In Italia il 54% della spesa sanitaria non
coperta dal SSN, è interamente a carico
delle tasche del cittadino; il resto per
intervento di casse mutua o assicurazioni
private.
Il 42% delle famiglie italiane ha dovuto
rinunciare a cure a causa delle liste di attesa
del SSN. (dati Censis 2015)
La spesa privata è fattore di impoverimento
delle famiglie: il 4% delle famiglie italiane
va in crisi di bilancio in caso di oneri sanitari
straordinari.
WELFARE-SANITARIO
Verona, 9 febbraio 2018
DOMANDA
WELFARE BENI&SERVIZI
WELFARE PENSIONISTICO
WELFARE SANITARIO
I piani di welfare possono rispondere ad una funzione di integrazione
sussidiaria alle esigenze di varia natura dei lavoratori e/o delle loro
famiglie, mediante la riconversione di parte della retribuzione?
Verona, 9 febbraio 2018
DOMANDA
aziendalavoratore
OO.SS
Il rapporto tra lavoratore e impresa può costruire un welfare che
risponda ai bisogni delle persone, delle famiglie , della comunità o
cede ai bisogni generati del mercato?
Verona, 9 febbraio 2018
• continuità di prestazione sulla discontinuità lavorativa;
• è la retribuzione che alimenta il welfare.
Tavolo di contrattazione:
• analisi fabbisogni dei lavoratori di quella specifica impresa;
• percorsi di conoscenza, apprendimento e aggiornamento dei beni&servizi del
welfare;
• qualificare le risposte ai bisogni del lavoratore;
• verifica.
NUOVO RAPPORTO TRA
PERSONE E IMPRESE
SPAZI
OPPORTUNITA’
ATTENZIONI
• il salario destinato al Welfare da PdR è legato alla produttività aziendale,
alla crescita, alla creazione e distribuzione di ricchezza;
• occasione per ricostruire reti nella collettività: impresa, lavoratore e
cooperazione;
• spazi rigenerativi per la persona.

More Related Content

Similar to Llavoro e Welfare in azienda

Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
Health Italia S.p.A.
 
Lean Organization e Welefare aziendale
Lean Organization e Welefare aziendaleLean Organization e Welefare aziendale
Lean Organization e Welefare aziendale
Riccardo Gandolfi
 
Sanità integrativa e nuovi bisogni di salute
Sanità integrativa e nuovi bisogni di saluteSanità integrativa e nuovi bisogni di salute
Sanità integrativa e nuovi bisogni di salute
Uneba
 
IL SOSTEGNO AI CAREGIVER AL TEMPO DEL COVID
IL SOSTEGNO AI CAREGIVER AL TEMPO DEL COVIDIL SOSTEGNO AI CAREGIVER AL TEMPO DEL COVID
IL SOSTEGNO AI CAREGIVER AL TEMPO DEL COVID
Franco Pesaresi
 
Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
 Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022  Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
Health Italia S.p.A.
 
Welfare Aziendale: un'opportunità per aziende e lavoratori
Welfare Aziendale: un'opportunità per aziende e lavoratoriWelfare Aziendale: un'opportunità per aziende e lavoratori
Welfare Aziendale: un'opportunità per aziende e lavoratori
Giuseppe LIgotti
 
Lancio MyWelfare _aprile 2016
Lancio MyWelfare _aprile 2016Lancio MyWelfare _aprile 2016
Lancio MyWelfare _aprile 2016
Gregorio Fogliani
 
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023
Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023
Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023
Health Italia S.p.A.
 
Politiche di conciliazione tra lavoro per il mercato e lavoro di cura: il cas...
Politiche di conciliazione tra lavoro per il mercato e lavoro di cura: il cas...Politiche di conciliazione tra lavoro per il mercato e lavoro di cura: il cas...
Politiche di conciliazione tra lavoro per il mercato e lavoro di cura: il cas...
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche
5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche
5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche
Fisac-Cgil Varese
 
Welfare24 n.5/2014 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...
Welfare24 n.5/2014 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...Welfare24 n.5/2014 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...
Welfare24 n.5/2014 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...
Assidai
 
Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
 Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022  Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
Health Italia S.p.A.
 
Comunicato stampa ce pa 20nov2014
Comunicato stampa ce pa 20nov2014Comunicato stampa ce pa 20nov2014
Comunicato stampa ce pa 20nov2014redazione gioianet
 
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016 Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
Fabio Bolo
 
Accordo linee guida cigd covid 19
Accordo linee guida cigd covid 19Accordo linee guida cigd covid 19
Accordo linee guida cigd covid 19
Mirco Arcangeli
 
PIANO NAZIONALE DOMICILIARITA' INTEGRATA
PIANO NAZIONALE DOMICILIARITA' INTEGRATAPIANO NAZIONALE DOMICILIARITA' INTEGRATA
PIANO NAZIONALE DOMICILIARITA' INTEGRATA
Franco Pesaresi
 
FondoPerseoSirio_Espero_Guida_previdenza_complementare
FondoPerseoSirio_Espero_Guida_previdenza_complementareFondoPerseoSirio_Espero_Guida_previdenza_complementare
FondoPerseoSirio_Espero_Guida_previdenza_complementareMicaela Tedeschi
 
fondo sanitario dipendenti gruppo poste
fondo sanitario dipendenti gruppo postefondo sanitario dipendenti gruppo poste
fondo sanitario dipendenti gruppo poste
Fabio Bolo
 
Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016
Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016
Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016
Assidai
 

Similar to Llavoro e Welfare in azienda (20)

Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
 
Lean Organization e Welefare aziendale
Lean Organization e Welefare aziendaleLean Organization e Welefare aziendale
Lean Organization e Welefare aziendale
 
Sanità integrativa e nuovi bisogni di salute
Sanità integrativa e nuovi bisogni di saluteSanità integrativa e nuovi bisogni di salute
Sanità integrativa e nuovi bisogni di salute
 
IL SOSTEGNO AI CAREGIVER AL TEMPO DEL COVID
IL SOSTEGNO AI CAREGIVER AL TEMPO DEL COVIDIL SOSTEGNO AI CAREGIVER AL TEMPO DEL COVID
IL SOSTEGNO AI CAREGIVER AL TEMPO DEL COVID
 
Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
 Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022  Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
Health Online 49 - Maggio / Giugno 2022
 
Welfare Aziendale: un'opportunità per aziende e lavoratori
Welfare Aziendale: un'opportunità per aziende e lavoratoriWelfare Aziendale: un'opportunità per aziende e lavoratori
Welfare Aziendale: un'opportunità per aziende e lavoratori
 
Lancio MyWelfare _aprile 2016
Lancio MyWelfare _aprile 2016Lancio MyWelfare _aprile 2016
Lancio MyWelfare _aprile 2016
 
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
 
Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023
Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023
Health Online 58 - Novembre/ Dicembre 2023
 
Politiche di conciliazione tra lavoro per il mercato e lavoro di cura: il cas...
Politiche di conciliazione tra lavoro per il mercato e lavoro di cura: il cas...Politiche di conciliazione tra lavoro per il mercato e lavoro di cura: il cas...
Politiche di conciliazione tra lavoro per il mercato e lavoro di cura: il cas...
 
5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche
5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche
5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche
 
Welfare24 n.5/2014 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...
Welfare24 n.5/2014 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...Welfare24 n.5/2014 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...
Welfare24 n.5/2014 - Notizie Assidai - Il fondo Sanitario per il tuo benesser...
 
Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
 Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022  Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
 
Comunicato stampa ce pa 20nov2014
Comunicato stampa ce pa 20nov2014Comunicato stampa ce pa 20nov2014
Comunicato stampa ce pa 20nov2014
 
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016 Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
 
Accordo linee guida cigd covid 19
Accordo linee guida cigd covid 19Accordo linee guida cigd covid 19
Accordo linee guida cigd covid 19
 
PIANO NAZIONALE DOMICILIARITA' INTEGRATA
PIANO NAZIONALE DOMICILIARITA' INTEGRATAPIANO NAZIONALE DOMICILIARITA' INTEGRATA
PIANO NAZIONALE DOMICILIARITA' INTEGRATA
 
FondoPerseoSirio_Espero_Guida_previdenza_complementare
FondoPerseoSirio_Espero_Guida_previdenza_complementareFondoPerseoSirio_Espero_Guida_previdenza_complementare
FondoPerseoSirio_Espero_Guida_previdenza_complementare
 
fondo sanitario dipendenti gruppo poste
fondo sanitario dipendenti gruppo postefondo sanitario dipendenti gruppo poste
fondo sanitario dipendenti gruppo poste
 
Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016
Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016
Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016
 

More from Antonino Leone

Aribandus welfare
Aribandus welfareAribandus welfare
Aribandus welfare
Antonino Leone
 
PIL welfare seminario del 9.2.2018
PIL welfare  seminario del 9.2.2018PIL welfare  seminario del 9.2.2018
PIL welfare seminario del 9.2.2018
Antonino Leone
 
Lavoro: risultati e proposte
Lavoro: risultati e proposteLavoro: risultati e proposte
Lavoro: risultati e proposte
Antonino Leone
 
Valutazione jobs act
Valutazione jobs actValutazione jobs act
Valutazione jobs act
Antonino Leone
 
Obblighi di trasparenza
Obblighi di trasparenzaObblighi di trasparenza
Obblighi di trasparenza
Antonino Leone
 
Lavoro pubblico per i disabili
Lavoro pubblico per i disabiliLavoro pubblico per i disabili
Lavoro pubblico per i disabili
Antonino Leone
 
Sinistra per il si
Sinistra per il siSinistra per il si
Sinistra per il si
Antonino Leone
 
Bastaunsi cisl
Bastaunsi cislBastaunsi cisl
Bastaunsi cisl
Antonino Leone
 
Pietro Ichino sulla riforma costituzionale
Pietro Ichino sulla riforma costituzionalePietro Ichino sulla riforma costituzionale
Pietro Ichino sulla riforma costituzionale
Antonino Leone
 
Le ragioni del si
Le ragioni del siLe ragioni del si
Le ragioni del si
Antonino Leone
 
Incontro bastaunsi negrar
Incontro bastaunsi negrarIncontro bastaunsi negrar
Incontro bastaunsi negrar
Antonino Leone
 
Incontro300916 verona
Incontro300916 veronaIncontro300916 verona
Incontro300916 verona
Antonino Leone
 
Pagina 12
Pagina 12Pagina 12
Pagina 12
Antonino Leone
 
Disabili al lavoro, missione impossibile?
Disabili al lavoro, missione impossibile?Disabili al lavoro, missione impossibile?
Disabili al lavoro, missione impossibile?
Antonino Leone
 
PA proposta di Diego Zardini
PA proposta di Diego ZardiniPA proposta di Diego Zardini
PA proposta di Diego ZardiniAntonino Leone
 

More from Antonino Leone (17)

Aribandus welfare
Aribandus welfareAribandus welfare
Aribandus welfare
 
PIL welfare seminario del 9.2.2018
PIL welfare  seminario del 9.2.2018PIL welfare  seminario del 9.2.2018
PIL welfare seminario del 9.2.2018
 
Lavoro: risultati e proposte
Lavoro: risultati e proposteLavoro: risultati e proposte
Lavoro: risultati e proposte
 
Valutazione jobs act
Valutazione jobs actValutazione jobs act
Valutazione jobs act
 
Obblighi di trasparenza
Obblighi di trasparenzaObblighi di trasparenza
Obblighi di trasparenza
 
Lavoro pubblico per i disabili
Lavoro pubblico per i disabiliLavoro pubblico per i disabili
Lavoro pubblico per i disabili
 
Sinistra per il si
Sinistra per il siSinistra per il si
Sinistra per il si
 
Bastaunsi cisl
Bastaunsi cislBastaunsi cisl
Bastaunsi cisl
 
Pietro Ichino sulla riforma costituzionale
Pietro Ichino sulla riforma costituzionalePietro Ichino sulla riforma costituzionale
Pietro Ichino sulla riforma costituzionale
 
Le ragioni del si
Le ragioni del siLe ragioni del si
Le ragioni del si
 
Incontro bastaunsi negrar
Incontro bastaunsi negrarIncontro bastaunsi negrar
Incontro bastaunsi negrar
 
Incontro300916 verona
Incontro300916 veronaIncontro300916 verona
Incontro300916 verona
 
Pagina 12
Pagina 12Pagina 12
Pagina 12
 
Disabili al lavoro, missione impossibile?
Disabili al lavoro, missione impossibile?Disabili al lavoro, missione impossibile?
Disabili al lavoro, missione impossibile?
 
PA proposta di Diego Zardini
PA proposta di Diego ZardiniPA proposta di Diego Zardini
PA proposta di Diego Zardini
 
Assegno sociale
Assegno socialeAssegno sociale
Assegno sociale
 
Al lavoro in
Al lavoro inAl lavoro in
Al lavoro in
 

Llavoro e Welfare in azienda

  • 1. Massimiliano Nobis LAVORO E WELFARE IN AZIENDA: nuovo rapporto tra persone e imprese Verona, 9 febbraio 2018
  • 2. Verona, 9 febbraio 2018 DEFINIZIONI WELFARE salariale parte della retribuzione destinata a riconoscere servizi e beni a vantaggio del lavoratore per soddisfare bisogni propri e/o dei familiari
  • 3. Verona, 9 febbraio 2018 DEFINIZIONI WELFARE salariale Dal periodo di imposta 2016 , misura stabile e non transitoria, è esclusa dalla base imponibile l’utilizzazione di opere e servizi riconosciuti dal datore di lavoro riconosciuti dal datore di lavoro:  volontariamente  in conformità a disposizione di Contratto Collettivo;  in conformità a disposizione di Accordo;  in conformità a disposizione di un Regolamento Aziendale; alla generalità dei dipendenti o di categorie di dipendenti o ai familiari per finalità di utilità sociale, quali educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria o culto.
  • 4. Verona, 9 febbraio 2018 LE RAGIONI
  • 5. Verona, 9 febbraio 2018 WELFARE-BENI&SERVIZI
  • 6. Verona, 9 febbraio 2018 WELFARE-PENSIONISTICO LA PENSIONE DOPO LA RIFORMA DEL 1995 (Dini) prima della riforma dopo la riforma Calcolata sui contributi versati in tutti gli anni lavorati Calcolata sulla retribuzione percepita negli ultimi 10 anni PensionePubblica PensionePubblica Pensione Complementare 50% 80% ultimaretribuzionepercepita COMETA SOLIDARIETA’ VENETO TFR TFR
  • 7. Verona, 9 febbraio 2018 76% 24% Spesa sanitaria totale Anno 2016 Spesa pubblica Spesa privata La spesa sanitaria privata pro capite è passata  da 480€ del 2012  a 580€ del 2016 con un’incidenza sui nuclei familiari di 1966,91€. In Italia il 54% della spesa sanitaria non coperta dal SSN, è interamente a carico delle tasche del cittadino; il resto per intervento di casse mutua o assicurazioni private. Il 42% delle famiglie italiane ha dovuto rinunciare a cure a causa delle liste di attesa del SSN. (dati Censis 2015) La spesa privata è fattore di impoverimento delle famiglie: il 4% delle famiglie italiane va in crisi di bilancio in caso di oneri sanitari straordinari. WELFARE-SANITARIO
  • 8. Verona, 9 febbraio 2018 DOMANDA WELFARE BENI&SERVIZI WELFARE PENSIONISTICO WELFARE SANITARIO I piani di welfare possono rispondere ad una funzione di integrazione sussidiaria alle esigenze di varia natura dei lavoratori e/o delle loro famiglie, mediante la riconversione di parte della retribuzione?
  • 9. Verona, 9 febbraio 2018 DOMANDA aziendalavoratore OO.SS Il rapporto tra lavoratore e impresa può costruire un welfare che risponda ai bisogni delle persone, delle famiglie , della comunità o cede ai bisogni generati del mercato?
  • 10. Verona, 9 febbraio 2018 • continuità di prestazione sulla discontinuità lavorativa; • è la retribuzione che alimenta il welfare. Tavolo di contrattazione: • analisi fabbisogni dei lavoratori di quella specifica impresa; • percorsi di conoscenza, apprendimento e aggiornamento dei beni&servizi del welfare; • qualificare le risposte ai bisogni del lavoratore; • verifica. NUOVO RAPPORTO TRA PERSONE E IMPRESE SPAZI OPPORTUNITA’ ATTENZIONI • il salario destinato al Welfare da PdR è legato alla produttività aziendale, alla crescita, alla creazione e distribuzione di ricchezza; • occasione per ricostruire reti nella collettività: impresa, lavoratore e cooperazione; • spazi rigenerativi per la persona.