SlideShare a Scribd company logo
Lim con Open-Sankoré:
un piacere usarla
Alessandra Peroni
v. 2014 - 2015
Parleremo di…
Lim
Open-Sankoré
Immagini - Cattura immagini e Paint
LIM
Lim
Lavagna Interattiva Multimediale
 Lavagna – PC – Videoproiettore
 Casse per ascoltare – Connettività Internet per navigare
Lim
 Funzionalità
 uso Lavagna
 Come la lavagna di ardesia: scrivere, disegnare, cancellare
 Come uno schermo, a volte touch: interagire con dita o penne
speciali
 uso Videoproiettore
 Come un qualsiasi PC ma con uno schermo mega
Lim
Dove si scrive:
 nell’uso lavagna: su un foglio bianco o colorato
 nell’uso videoproiettore: su un foglio trasparente
Lim
Cosa si fa:
 nell’uso lavagna:
 Stesse cose della lavagna di ardesia
 Si possono usare strumenti aggiuntivi
 nell’uso videoproiettore:
 Si usa il PC
 Si può evidenziare e scrivere sulla schermata corrente
Sankore’
Open-Sankoré
Obiettivo:
 Permettere una didattica diversa
Open-Sankoré
Caratteristiche:
 multipiattaforma
 per tutti, esperti e principianti
 per insegnanti e studenti
 interfaccia ergonomica e agevole
 comunità per la condivisione
 portable
 open source e free
Open-Sankoré
 Modalità d’uso
 Lavagna
 Mostra Desktop
 Web
Open-Sankoré
 Modalità d’uso Lavagna
 Su foglio bianco, nero o quadrettato
 Scrivere, disegnare e cancellare a mano libera
 Inserire oggetti, come figure geometriche, caselle di testo, immagini, video e altro
 Manipolare gli oggetti, ruotarli, renderli cliccabili, duplicarli…
 Catturare immagini
 Creare nuove pagine
 Salvataggio automatico
Open-Sankoré
 Modalità d’uso Mostra Desktop
 Si naviga nel PC
 Si usa un foglio trasparente
 Scrivere, evidenziare, disegnare a mano libera
 Catturare immagini
 Salvataggio manuale
Open-Sankoré
 Modalità d’uso Web
 Si naviga nel web con il browser Sankoré
 Catturare schermate e immagini
 Catturare siti
Open-Sankoré
 Biblioteca
 Serbatoio personalizzabile per file e strumenti
 Immagini, video, audio, applicazioni, interattività…
Open-Sankoré
 Strumenti speciali
 Nascondi Sankoré
 Sospendi
 PodCast
Lim con Open-Sankoré
 Come usarla
 Come una normalissima lavagna di ardesia
 Come un videoproiettore evidenziabile
 Come un grande tablet
 Come un canovaccio su cui lavorare in classe
 … per un lavoro anche a più mani
Lim con Open-Sankoré
 Abilità utili
 Saper creare immagini
 Saper creare audio
 Saper creare video
Lim con Open-Sankoré

More Related Content

Similar to Lim con sankoré v2

Uso quotidiano della lim
Uso quotidiano della limUso quotidiano della lim
Uso quotidiano della limarfra
 
io
ioio
io
ziobio
 
corso d'aggiornamento sulla LIM
corso d'aggiornamento sulla LIMcorso d'aggiornamento sulla LIM
corso d'aggiornamento sulla LIM
ziobio
 
Manuale sankore3 1_it
Manuale sankore3 1_itManuale sankore3 1_it
Manuale sankore3 1_it
ROBERTA SANTORO
 
Tecnologia e disabilità sensoriale
Tecnologia e disabilità sensorialeTecnologia e disabilità sensoriale
Tecnologia e disabilità sensoriale
Angelo Magoga
 
Introduzione all'uso delle LIM in classe
Introduzione all'uso delle LIM in classeIntroduzione all'uso delle LIM in classe
Introduzione all'uso delle LIM in classeCaterina Policaro
 
Presentazione Wacom
Presentazione WacomPresentazione Wacom
Presentazione Wacom
Diana Marra
 
LIM e Innovazione Didattica
LIM e Innovazione DidatticaLIM e Innovazione Didattica
LIM e Innovazione Didattica
Paola Amato
 
117 add3cd01
117 add3cd01117 add3cd01
117 add3cd01Mic Apix
 
Workshop SME 09
Workshop SME 09Workshop SME 09
Workshop SME 09
Taddeo Zacchini
 
Insegnare con la lim
Insegnare con la limInsegnare con la lim
Comunicazione multimediale e uso delle tecnologie informatiche
Comunicazione multimediale e uso delle tecnologie informaticheComunicazione multimediale e uso delle tecnologie informatiche
Comunicazione multimediale e uso delle tecnologie informatiche
deliberoelena
 
Comunicazione multimediale e uso delle tecnologie informatiche
Comunicazione multimediale e uso delle tecnologie informaticheComunicazione multimediale e uso delle tecnologie informatiche
Comunicazione multimediale e uso delle tecnologie informatichedeliberoelena
 
BiblioBologna - ebook
BiblioBologna - ebookBiblioBologna - ebook
BiblioBologna - ebook
Federica Fabbiani
 
Realizzare un portfolio con il cellulare
Realizzare un portfolio con il cellulareRealizzare un portfolio con il cellulare
Realizzare un portfolio con il cellulare
Isabella Bruni
 
Dall'Usabilità delle Parole all'Usabilità delle Interfacce
Dall'Usabilità delle Parole all'Usabilità delle InterfacceDall'Usabilità delle Parole all'Usabilità delle Interfacce
Dall'Usabilità delle Parole all'Usabilità delle Interfacce
yvonnebindi
 
Progetto "Tutto il mondo in un click"
Progetto "Tutto il mondo in un click"Progetto "Tutto il mondo in un click"
Progetto "Tutto il mondo in un click"Savanelli
 
Corso di Formazione: Lim
Corso di Formazione: LimCorso di Formazione: Lim
Corso di Formazione: Lim
Design Didattico
 

Similar to Lim con sankoré v2 (20)

Uso quotidiano della lim
Uso quotidiano della limUso quotidiano della lim
Uso quotidiano della lim
 
io
ioio
io
 
corso d'aggiornamento sulla LIM
corso d'aggiornamento sulla LIMcorso d'aggiornamento sulla LIM
corso d'aggiornamento sulla LIM
 
Manuale sankore3 1_it
Manuale sankore3 1_itManuale sankore3 1_it
Manuale sankore3 1_it
 
Tecnologia e disabilità sensoriale
Tecnologia e disabilità sensorialeTecnologia e disabilità sensoriale
Tecnologia e disabilità sensoriale
 
Introduzione all'uso delle LIM in classe
Introduzione all'uso delle LIM in classeIntroduzione all'uso delle LIM in classe
Introduzione all'uso delle LIM in classe
 
Presentazione Wacom
Presentazione WacomPresentazione Wacom
Presentazione Wacom
 
LIM e Innovazione Didattica
LIM e Innovazione DidatticaLIM e Innovazione Didattica
LIM e Innovazione Didattica
 
Expertise2013 def
Expertise2013 defExpertise2013 def
Expertise2013 def
 
117 add3cd01
117 add3cd01117 add3cd01
117 add3cd01
 
Lim basics
Lim basicsLim basics
Lim basics
 
Workshop SME 09
Workshop SME 09Workshop SME 09
Workshop SME 09
 
Insegnare con la lim
Insegnare con la limInsegnare con la lim
Insegnare con la lim
 
Comunicazione multimediale e uso delle tecnologie informatiche
Comunicazione multimediale e uso delle tecnologie informaticheComunicazione multimediale e uso delle tecnologie informatiche
Comunicazione multimediale e uso delle tecnologie informatiche
 
Comunicazione multimediale e uso delle tecnologie informatiche
Comunicazione multimediale e uso delle tecnologie informaticheComunicazione multimediale e uso delle tecnologie informatiche
Comunicazione multimediale e uso delle tecnologie informatiche
 
BiblioBologna - ebook
BiblioBologna - ebookBiblioBologna - ebook
BiblioBologna - ebook
 
Realizzare un portfolio con il cellulare
Realizzare un portfolio con il cellulareRealizzare un portfolio con il cellulare
Realizzare un portfolio con il cellulare
 
Dall'Usabilità delle Parole all'Usabilità delle Interfacce
Dall'Usabilità delle Parole all'Usabilità delle InterfacceDall'Usabilità delle Parole all'Usabilità delle Interfacce
Dall'Usabilità delle Parole all'Usabilità delle Interfacce
 
Progetto "Tutto il mondo in un click"
Progetto "Tutto il mondo in un click"Progetto "Tutto il mondo in un click"
Progetto "Tutto il mondo in un click"
 
Corso di Formazione: Lim
Corso di Formazione: LimCorso di Formazione: Lim
Corso di Formazione: Lim
 

More from alexperoni

Biblioteca esercizio unplugged
Biblioteca   esercizio unpluggedBiblioteca   esercizio unplugged
Biblioteca esercizio unplugged
alexperoni
 
Linee algoritmo di Brensenham
Linee   algoritmo di BrensenhamLinee   algoritmo di Brensenham
Linee algoritmo di Brensenham
alexperoni
 
Coding - linguaggi a blocchi
Coding - linguaggi a blocchiCoding - linguaggi a blocchi
Coding - linguaggi a blocchi
alexperoni
 
Coding - intro -
Coding   - intro -Coding   - intro -
Coding - intro -
alexperoni
 
Lim con sankoré v2
Lim con sankoré v2Lim con sankoré v2
Lim con sankoré v2alexperoni
 
Dropbox
DropboxDropbox
Dropbox
alexperoni
 
Internet e il web
Internet e il webInternet e il web
Internet e il web
alexperoni
 
Corso cloud web wikispaces 14-15 v2
Corso cloud web   wikispaces 14-15 v2Corso cloud web   wikispaces 14-15 v2
Corso cloud web wikispaces 14-15 v2
alexperoni
 
Corso cloud web wikispaces 14-15
Corso cloud web   wikispaces 14-15Corso cloud web   wikispaces 14-15
Corso cloud web wikispaces 14-15
alexperoni
 
Ud a 4 rischi specifici 2012
Ud a 4  rischi specifici 2012Ud a 4  rischi specifici 2012
Ud a 4 rischi specifici 2012
alexperoni
 
Ud a 3 antincendio_2012
Ud a 3 antincendio_2012Ud a 3 antincendio_2012
Ud a 3 antincendio_2012
alexperoni
 
Ud a 2 normativa_2012
Ud a 2 normativa_2012Ud a 2 normativa_2012
Ud a 2 normativa_2012
alexperoni
 
Uda 1 perc rischio_2012
Uda 1 perc rischio_2012Uda 1 perc rischio_2012
Uda 1 perc rischio_2012
alexperoni
 
Google drive
Google driveGoogle drive
Google drive
alexperoni
 
Dropbox
DropboxDropbox
Dropbox
alexperoni
 
Twitter
TwitterTwitter
Twitter
alexperoni
 
Corso cloud web wikispaces
Corso cloud web   wikispacesCorso cloud web   wikispaces
Corso cloud web wikispaces
alexperoni
 
E book prima parte gweb2
E book prima parte gweb2E book prima parte gweb2
E book prima parte gweb2
alexperoni
 
Manuale EasyPHP e Wordpress
Manuale EasyPHP e WordpressManuale EasyPHP e Wordpress
Manuale EasyPHP e Wordpress
alexperoni
 
Wiki
WikiWiki

More from alexperoni (20)

Biblioteca esercizio unplugged
Biblioteca   esercizio unpluggedBiblioteca   esercizio unplugged
Biblioteca esercizio unplugged
 
Linee algoritmo di Brensenham
Linee   algoritmo di BrensenhamLinee   algoritmo di Brensenham
Linee algoritmo di Brensenham
 
Coding - linguaggi a blocchi
Coding - linguaggi a blocchiCoding - linguaggi a blocchi
Coding - linguaggi a blocchi
 
Coding - intro -
Coding   - intro -Coding   - intro -
Coding - intro -
 
Lim con sankoré v2
Lim con sankoré v2Lim con sankoré v2
Lim con sankoré v2
 
Dropbox
DropboxDropbox
Dropbox
 
Internet e il web
Internet e il webInternet e il web
Internet e il web
 
Corso cloud web wikispaces 14-15 v2
Corso cloud web   wikispaces 14-15 v2Corso cloud web   wikispaces 14-15 v2
Corso cloud web wikispaces 14-15 v2
 
Corso cloud web wikispaces 14-15
Corso cloud web   wikispaces 14-15Corso cloud web   wikispaces 14-15
Corso cloud web wikispaces 14-15
 
Ud a 4 rischi specifici 2012
Ud a 4  rischi specifici 2012Ud a 4  rischi specifici 2012
Ud a 4 rischi specifici 2012
 
Ud a 3 antincendio_2012
Ud a 3 antincendio_2012Ud a 3 antincendio_2012
Ud a 3 antincendio_2012
 
Ud a 2 normativa_2012
Ud a 2 normativa_2012Ud a 2 normativa_2012
Ud a 2 normativa_2012
 
Uda 1 perc rischio_2012
Uda 1 perc rischio_2012Uda 1 perc rischio_2012
Uda 1 perc rischio_2012
 
Google drive
Google driveGoogle drive
Google drive
 
Dropbox
DropboxDropbox
Dropbox
 
Twitter
TwitterTwitter
Twitter
 
Corso cloud web wikispaces
Corso cloud web   wikispacesCorso cloud web   wikispaces
Corso cloud web wikispaces
 
E book prima parte gweb2
E book prima parte gweb2E book prima parte gweb2
E book prima parte gweb2
 
Manuale EasyPHP e Wordpress
Manuale EasyPHP e WordpressManuale EasyPHP e Wordpress
Manuale EasyPHP e Wordpress
 
Wiki
WikiWiki
Wiki
 

Lim con sankoré v2