SlideShare a Scribd company logo
Corso base di tedesco
Lezione n.1
In questa unità impareremo:
• l’alfabeto
• i generi
• la struttura della frase
• i numeri da 1 a 10
Avatar : 1) saluto di benvenuto al corso; 2) qualche informazione sul corso (durata account di accesso, quante lezioni
totali, test finale, pagella/attestato con livello Portofolio; 3) lettura dei temi elencati nella slide della lezione
Corso base di tedesco - Lezione n. 1
Iniziamo con imparare l’alfabeto. Come prima cosa
devi sapere che la pronuncia delle lettere è diversa
rispetto alla normale pronuncia italiana. Qui sotto
trovi una tabella con i due alfabeti, quello italiano e
quello tedesco. Fai attenzione alla pronuncia.
Lettera A B C D E F G H I J
pronuncia a be ce de e ef ge ha i jot
K L M N O P Q R S T
ka el em en o pe cu er es te
U V W X Y Z ä ö ü eu
u fau ve ix ipsilon zet Ae Oe ue òi
L’alfabeto - Das Alphabet
Corso base di tedesco - Lezione n. 1
A differenza dell’italiano dove i generi sono due,
maschile e femminile, nel tedesco i generi sono tre:
maschile DER, femminile DIE, neutro DAS. Nel plurale
si usa sempre DIE.
I generi - Die Geschlechter
Maschile der Löffel il cucchiaio
Femminile die Gabel la forchetta
Neutro das Messer il coltello
Plurale die Gabeln* le forchette
* Il sostantivo può cambiare nel plurale rispetto al singolare.
Corso base di tedesco - Lezione n. 1
La frase ha regole semplici. Il soggetto sta al primo
posto ed il verbo al secondo. Solo nelle domande il
verbo cambia posizione e va al primo posto. Il
soggetto va alla terza posizione, se una particella
interrogativa sta al primo posto. Il soggetto non viene
mai omesso nella frase.
La frase - Der Satz
Der Satz hat einfache Regeln. Das Subjekt steht an
erster Stelle. Nur bei den Fragen verschiebt sich das
Verb an die erste Stelle. Nur bei Fragewörtern steht
das Subjekt an dritter Stelle.
Das ist ein Koffer. Ist das ein Koffer? Was ist das?
Questa è una valigia. E' questa una valigia? Cosa è questo/a?
Das ist Herr Maier. Ist das Herr Maier? Wer ist das?
Questo è il sig. Maier. E’ questo il sig. Maier? Chi è (questo signore)?
Er heißt Maier. Heißt er Maier? Wie heißt er?
(Lui) si chiama Maier. (Lui) si chiama Maier? Come si chiama (lui)?
Er wohnt in Frankfurt. Wohnt er in
Frankfurt?
Wo wohnt er?
(Lui) abita a
Francoforte.
Abita a Francoforte? Dove abita (lui)?
Er kommt morgen. Kommt er morgen? Wann kommt er?
(Lui) viene domani. Viene domani? Quando viene (lui)?
Corso base di tedesco - Lezione n. 1
Impariamo a contare.
Le cifre fino a 10 - Die Zahlen bis 10
Die Zahlen.
0 null
1 eins
2 zwei
3 drei
4 vier
5 fünf
6 sechs
7 sieben
8 acht
9 neun
10 zehn
Corso base di tedesco
Fine della lezione n.1
Nella prossima unità impareremo:
•I numeri da 10 a 20
• Le decine e le centinaia
• i numeri dopo il 20
• i pronomi personali
• i pronomi possessivi
• gli articoli indefiniti
esercizi Video: 3 esercizi alla lavagna; fissa la regola dell‘esercizio in
svolgimento
Avatar legge la slide

More Related Content

What's hot

Grammatica inglese beginners and elementary parte ii
Grammatica inglese beginners and elementary   parte iiGrammatica inglese beginners and elementary   parte ii
Grammatica inglese beginners and elementary parte ii
brunapogliano
 
Present simple (to be)
Present simple (to be)Present simple (to be)
Present simple (to be)
Simone Giovanni Cardia
 
Grammatica Araba (L17) - Presentazione
 Grammatica Araba (L17) - Presentazione Grammatica Araba (L17) - Presentazione
Grammatica Araba (L17) - Presentazione
Andrea Facchin
 
Grammatica Araba (L16) - Presentazione
 Grammatica Araba (L16) - Presentazione Grammatica Araba (L16) - Presentazione
Grammatica Araba (L16) - Presentazione
Andrea Facchin
 
Subject pronouns
Subject pronounsSubject pronouns
Subject pronouns
Simone Giovanni Cardia
 
Grammatica Araba (L14) - Presentazione
 Grammatica Araba (L14) - Presentazione Grammatica Araba (L14) - Presentazione
Grammatica Araba (L14) - Presentazione
Andrea Facchin
 
Grammatica inglese per principianti parte i
Grammatica inglese per principianti   parte iGrammatica inglese per principianti   parte i
Grammatica inglese per principianti parte i
brunapogliano
 
Presentación1 (4)
Presentación1 (4)Presentación1 (4)
Presentación1 (4)
Fabio Bravo
 
Ordine delle parole
Ordine delle paroleOrdine delle parole
Ordine delle parole
B.Samu
 
Grammatica Araba (L19) - Presentazione
 Grammatica Araba (L19) - Presentazione Grammatica Araba (L19) - Presentazione
Grammatica Araba (L19) - Presentazione
Andrea Facchin
 
Italian revision 4
Italian revision 4Italian revision 4
Italian revision 4
Nicole Gatt
 
Futuro
FuturoFuturo
Curso de-italiano
Curso de-italianoCurso de-italiano
Curso de-italiano
Shoprcosta Rcosta
 
Grammatica dispensa part iii merged
Grammatica dispensa  part iii mergedGrammatica dispensa  part iii merged
Grammatica dispensa part iii merged
brunapogliano
 
Cavolo_costrutti.marcati
Cavolo_costrutti.marcatiCavolo_costrutti.marcati
Cavolo_costrutti.marcati
Annalisa Cavolo
 
Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)
Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)
Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)
101_languages
 
Parte e pronomi indiretti
Parte e   pronomi indirettiParte e   pronomi indiretti
Parte e pronomi indiretti
Monitorita
 
La frase interrogativa
La frase interrogativaLa frase interrogativa
La frase interrogativa
Ida Letizia
 
Pronomi combinati
Pronomi combinatiPronomi combinati
Pronomi combinatisusirosas
 

What's hot (20)

Grammatica inglese beginners and elementary parte ii
Grammatica inglese beginners and elementary   parte iiGrammatica inglese beginners and elementary   parte ii
Grammatica inglese beginners and elementary parte ii
 
Present simple (to be)
Present simple (to be)Present simple (to be)
Present simple (to be)
 
Grammatica Araba (L17) - Presentazione
 Grammatica Araba (L17) - Presentazione Grammatica Araba (L17) - Presentazione
Grammatica Araba (L17) - Presentazione
 
Grammatica Araba (L16) - Presentazione
 Grammatica Araba (L16) - Presentazione Grammatica Araba (L16) - Presentazione
Grammatica Araba (L16) - Presentazione
 
Subject pronouns
Subject pronounsSubject pronouns
Subject pronouns
 
Grammatica Araba (L14) - Presentazione
 Grammatica Araba (L14) - Presentazione Grammatica Araba (L14) - Presentazione
Grammatica Araba (L14) - Presentazione
 
Grammatica inglese per principianti parte i
Grammatica inglese per principianti   parte iGrammatica inglese per principianti   parte i
Grammatica inglese per principianti parte i
 
Presentación1 (4)
Presentación1 (4)Presentación1 (4)
Presentación1 (4)
 
Ordine delle parole
Ordine delle paroleOrdine delle parole
Ordine delle parole
 
Grammatica Araba (L19) - Presentazione
 Grammatica Araba (L19) - Presentazione Grammatica Araba (L19) - Presentazione
Grammatica Araba (L19) - Presentazione
 
Italian revision 4
Italian revision 4Italian revision 4
Italian revision 4
 
Futuro
FuturoFuturo
Futuro
 
Curso de-italiano
Curso de-italianoCurso de-italiano
Curso de-italiano
 
Fonetica e pronuncia della lingua inglese
Fonetica e pronuncia della lingua ingleseFonetica e pronuncia della lingua inglese
Fonetica e pronuncia della lingua inglese
 
Grammatica dispensa part iii merged
Grammatica dispensa  part iii mergedGrammatica dispensa  part iii merged
Grammatica dispensa part iii merged
 
Cavolo_costrutti.marcati
Cavolo_costrutti.marcatiCavolo_costrutti.marcati
Cavolo_costrutti.marcati
 
Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)
Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)
Learn Italian - FSI FAST Course (Part 1)
 
Parte e pronomi indiretti
Parte e   pronomi indirettiParte e   pronomi indiretti
Parte e pronomi indiretti
 
La frase interrogativa
La frase interrogativaLa frase interrogativa
La frase interrogativa
 
Pronomi combinati
Pronomi combinatiPronomi combinati
Pronomi combinati
 

More from cedocs

Lezione 6
Lezione 6Lezione 6
Lezione 6
cedocs
 
Lezione 5
Lezione 5Lezione 5
Lezione 5
cedocs
 
Lezione 4
Lezione 4Lezione 4
Lezione 4
cedocs
 
Lezione 3
Lezione 3Lezione 3
Lezione 3
cedocs
 
Lezione 2
Lezione 2Lezione 2
Lezione 2
cedocs
 
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 5
Corso di Inglese Cedocs Bolzano  Lezione 5Corso di Inglese Cedocs Bolzano  Lezione 5
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 5
cedocs
 
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 3
Corso di Inglese Cedocs Bolzano  Lezione 3Corso di Inglese Cedocs Bolzano  Lezione 3
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 3
cedocs
 
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 8
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 8Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 8
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 8
cedocs
 
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 7
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 7Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 7
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 7
cedocs
 
Corso di Inglese Cedocs Bolzano - Lezione 6
Corso di Inglese Cedocs Bolzano - Lezione 6Corso di Inglese Cedocs Bolzano - Lezione 6
Corso di Inglese Cedocs Bolzano - Lezione 6
cedocs
 
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 10
Corso di Inglese Cedocs Bolzano  Lezione 10Corso di Inglese Cedocs Bolzano  Lezione 10
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 10
cedocs
 
Cedocs made in montagna - eurac - unesco - streifenedero
Cedocs   made in montagna - eurac - unesco - streifenederoCedocs   made in montagna - eurac - unesco - streifenedero
Cedocs made in montagna - eurac - unesco - streifenedero
cedocs
 
Cedocs made in montagna - eurac - unesco - omizzolo
Cedocs   made in montagna - eurac - unesco - omizzoloCedocs   made in montagna - eurac - unesco - omizzolo
Cedocs made in montagna - eurac - unesco - omizzolo
cedocs
 
CEDOCS - Energia in provincia di bolzano
CEDOCS - Energia in provincia di bolzanoCEDOCS - Energia in provincia di bolzano
CEDOCS - Energia in provincia di bolzano
cedocs
 
CEDOCS Consigli risparmio energetico
CEDOCS Consigli risparmio energeticoCEDOCS Consigli risparmio energetico
CEDOCS Consigli risparmio energetico
cedocs
 
CEDOCS - Dispensa energia
CEDOCS - Dispensa energiaCEDOCS - Dispensa energia
CEDOCS - Dispensa energia
cedocs
 

More from cedocs (16)

Lezione 6
Lezione 6Lezione 6
Lezione 6
 
Lezione 5
Lezione 5Lezione 5
Lezione 5
 
Lezione 4
Lezione 4Lezione 4
Lezione 4
 
Lezione 3
Lezione 3Lezione 3
Lezione 3
 
Lezione 2
Lezione 2Lezione 2
Lezione 2
 
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 5
Corso di Inglese Cedocs Bolzano  Lezione 5Corso di Inglese Cedocs Bolzano  Lezione 5
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 5
 
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 3
Corso di Inglese Cedocs Bolzano  Lezione 3Corso di Inglese Cedocs Bolzano  Lezione 3
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 3
 
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 8
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 8Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 8
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 8
 
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 7
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 7Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 7
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 7
 
Corso di Inglese Cedocs Bolzano - Lezione 6
Corso di Inglese Cedocs Bolzano - Lezione 6Corso di Inglese Cedocs Bolzano - Lezione 6
Corso di Inglese Cedocs Bolzano - Lezione 6
 
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 10
Corso di Inglese Cedocs Bolzano  Lezione 10Corso di Inglese Cedocs Bolzano  Lezione 10
Corso di Inglese Cedocs Bolzano Lezione 10
 
Cedocs made in montagna - eurac - unesco - streifenedero
Cedocs   made in montagna - eurac - unesco - streifenederoCedocs   made in montagna - eurac - unesco - streifenedero
Cedocs made in montagna - eurac - unesco - streifenedero
 
Cedocs made in montagna - eurac - unesco - omizzolo
Cedocs   made in montagna - eurac - unesco - omizzoloCedocs   made in montagna - eurac - unesco - omizzolo
Cedocs made in montagna - eurac - unesco - omizzolo
 
CEDOCS - Energia in provincia di bolzano
CEDOCS - Energia in provincia di bolzanoCEDOCS - Energia in provincia di bolzano
CEDOCS - Energia in provincia di bolzano
 
CEDOCS Consigli risparmio energetico
CEDOCS Consigli risparmio energeticoCEDOCS Consigli risparmio energetico
CEDOCS Consigli risparmio energetico
 
CEDOCS - Dispensa energia
CEDOCS - Dispensa energiaCEDOCS - Dispensa energia
CEDOCS - Dispensa energia
 

Lezione 1

  • 1. Corso base di tedesco Lezione n.1 In questa unità impareremo: • l’alfabeto • i generi • la struttura della frase • i numeri da 1 a 10 Avatar : 1) saluto di benvenuto al corso; 2) qualche informazione sul corso (durata account di accesso, quante lezioni totali, test finale, pagella/attestato con livello Portofolio; 3) lettura dei temi elencati nella slide della lezione
  • 2. Corso base di tedesco - Lezione n. 1 Iniziamo con imparare l’alfabeto. Come prima cosa devi sapere che la pronuncia delle lettere è diversa rispetto alla normale pronuncia italiana. Qui sotto trovi una tabella con i due alfabeti, quello italiano e quello tedesco. Fai attenzione alla pronuncia. Lettera A B C D E F G H I J pronuncia a be ce de e ef ge ha i jot K L M N O P Q R S T ka el em en o pe cu er es te U V W X Y Z ä ö ü eu u fau ve ix ipsilon zet Ae Oe ue òi L’alfabeto - Das Alphabet
  • 3. Corso base di tedesco - Lezione n. 1 A differenza dell’italiano dove i generi sono due, maschile e femminile, nel tedesco i generi sono tre: maschile DER, femminile DIE, neutro DAS. Nel plurale si usa sempre DIE. I generi - Die Geschlechter Maschile der Löffel il cucchiaio Femminile die Gabel la forchetta Neutro das Messer il coltello Plurale die Gabeln* le forchette * Il sostantivo può cambiare nel plurale rispetto al singolare.
  • 4. Corso base di tedesco - Lezione n. 1 La frase ha regole semplici. Il soggetto sta al primo posto ed il verbo al secondo. Solo nelle domande il verbo cambia posizione e va al primo posto. Il soggetto va alla terza posizione, se una particella interrogativa sta al primo posto. Il soggetto non viene mai omesso nella frase. La frase - Der Satz Der Satz hat einfache Regeln. Das Subjekt steht an erster Stelle. Nur bei den Fragen verschiebt sich das Verb an die erste Stelle. Nur bei Fragewörtern steht das Subjekt an dritter Stelle. Das ist ein Koffer. Ist das ein Koffer? Was ist das? Questa è una valigia. E' questa una valigia? Cosa è questo/a? Das ist Herr Maier. Ist das Herr Maier? Wer ist das? Questo è il sig. Maier. E’ questo il sig. Maier? Chi è (questo signore)? Er heißt Maier. Heißt er Maier? Wie heißt er? (Lui) si chiama Maier. (Lui) si chiama Maier? Come si chiama (lui)? Er wohnt in Frankfurt. Wohnt er in Frankfurt? Wo wohnt er? (Lui) abita a Francoforte. Abita a Francoforte? Dove abita (lui)? Er kommt morgen. Kommt er morgen? Wann kommt er? (Lui) viene domani. Viene domani? Quando viene (lui)?
  • 5. Corso base di tedesco - Lezione n. 1 Impariamo a contare. Le cifre fino a 10 - Die Zahlen bis 10 Die Zahlen. 0 null 1 eins 2 zwei 3 drei 4 vier 5 fünf 6 sechs 7 sieben 8 acht 9 neun 10 zehn
  • 6. Corso base di tedesco Fine della lezione n.1 Nella prossima unità impareremo: •I numeri da 10 a 20 • Le decine e le centinaia • i numeri dopo il 20 • i pronomi personali • i pronomi possessivi • gli articoli indefiniti esercizi Video: 3 esercizi alla lavagna; fissa la regola dell‘esercizio in svolgimento Avatar legge la slide