SlideShare a Scribd company logo
Al Consiglio di Zona 5 (futuro Municipio 5)
- Presidente
- Presidente della Commissione Educazione
Al Comune di Milano
- Sindaco
- Assessore all’Educazione e Istruzione
All’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
- Direttore Generale
- Dirigente Ufficio I | Affari generali, risorse umane e strumentali dell’USR – Servizio legale –
Comunicazione
- Dirigente Ufficio II | Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti Scolastici
- Dirigente Ufficio V | Servizio regionale ordinamenti scolastici e politiche per gli studenti (ex
ufficio III – IV)
- Dirigente Ufficio VII | Servizio regionale Personale della scuola (ex ufficio VI)
- Dirigente Ufficio X | Ambito territoriale di Milano
Al Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
- Ministro
Al Governo della Repubblica Italiana
- Presidente del Consiglio dei Ministri
e per conoscenza
- Alla Dirigente Scolastica dell’I.C. Thouar Gonzaga di Milano
Milano, 28 maggio 2016
L’Assemblea dei Genitori della Scuola Primaria Brunacci, plesso dell’Istituto Comprensivo Thouar Gonzaga di
Milano, vuole portare all’attenzione del Consiglio di Zona 5, del Comune di Milano, dell’Ufficio Scolastico
Regionale per la Lombardia, del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e del Governo tutto, il
forte disagio e le conseguenti difficoltà che i bambini e le loro famiglie hanno vissuto durante l’anno scolastico
che sta per concludersi a causa della carenza di docenti messi a disposizione.
Il nostro plesso, come tutte le scuole pubbliche, è stato colpito da tagli di personale docente introdotti dalle
numerose e scellerate riforme che si sono succedute. La constatazione che la carenza di insegnanti non sia un
flagello solo nostro non ci consola.
La precarietà, l’assenza di nomine tempestive e a lungo termine di insegnanti di ruolo e di supplenti,
l’impossibilità di ricorrere alla continuità didattica come criterio principale nella chiamata dei supplenti, il
costante taglio delle risorse anche in ambito ATA e la lentezza burocratica nell’assegnazione dell’organico
minano qualsiasi didattica e progettualità.
Il Plesso Brunacci aderisce dal 2012 al Progetto Senza Zaino, metodologia che si rifà ad un modello
educativo orizzontale, che punta sulla responsabilizzazione e sull’autonomia dei bambini per lo sviluppo di
competenze, sul lavoro a gruppi, sull’interdisciplinarietà, sull’organizzazione dello spazio classe che metta
tutto il materiale didattico in condivisione e a portata di mano degli alunni; il progetto prevede il forte
coinvolgimento delle famiglie degli studenti e un grande impegno degli insegnanti che credono davvero ad
una “buona scuola”.
In questo modello, la formazione e la condivisione della metodologia didattica tra i docenti è particolarmente
importante e necessita di un’organizzazione del lavoro che sia il più possibile pianificata e sia basata su
certezze. Per questo è necessario vagliare la possibilità di creare un bacino di insegnanti interessati al
metodo Senza Zaino, per evitare l’assegnazione di personale non motivato e destinato a chiedere il
trasferimento perché non disposto a sobbarcarsi l’impegno della formazione e della ridefinizione
metodologica che il progetto prevede.
Nel 2015 abbiamo dovuto registrare enormi disagi per i bambini che si sono affacciati alla scuola primaria
proprio a causa della carenza di docenti e di supplenti e della mancanza di aiuto nella gestione della scarsità di
risorse. Questa è, di fatto, una negazione del diritto allo studio. La negazione di un diritto, quando è
perpetrato nei confronti dei bambini è ancor più intollerabile. La nostra scuola è arrivata al paradosso di
poter aprire delle sezioni in più, grazie al passaparola sulla bontà
del metodo, e di vedersi assegnato per le nuove classi un organico a 30 ore invece delle 40
necessarie per il tempo pieno.
La Dirigente Scolastica dell’Istituto ha sempre accolto e ascoltato le esigenze dei genitori adoperandosi
per trovare soluzioni al problema, ma non è di sua competenza entrare nel merito dell’assegnazione di un
numero inferiore di docenti a fronte dell’apertura di nuove classi.
L’Assemblea dei Genitori di Brunacci chiede quindi che venga verificata e sanata questa
situazione che ha avuto ripercussioni su tutte le classi del Plesso Brunacci.
Non vogliamo che si ripeta l’incresciosa situazione di classi scoperte di 20 ore settimanali, di bambini smistati
in altre classi per settimane, nella difficoltà ad individuare chi fosse la loro maestra.
Pretendiamo rispetto per i nostri figli e come genitori vogliamo chiarezza sulle normative e sull’organico a
disposizione fin da luglio, in modo da permettere ai docenti di Brunacci di confrontarsi, di formare gli
insegnanti al metodo Senza Zaino, di inserire i docenti di nuova nomina, di organizzare l’orario e i moduli e per
tempo.
Il confronto, la formazione, il coordinamento e la coesione, sono indispensabili per una scuola di qualità, che
formi davvero individui che possano avere fiducia nelle istituzioni e nel bene comune, a maggior ragione nel
metodo Senza Zaino, le cui parole d’ordine sono comunità – responsabilità – ospitalità, che vogliamo sia
praticato in tutte le classi della scuola che lo prevedono e non solo sulla carta.
L’Assemblea dei Genitori di Brunacci quindi si impegna a mantenersi informata durante tutto il periodo
estivo e a darsi appuntamento ai primi di settembre per verificare che le nomine siano state
fatte.
In caso di mancanza di docenti, l’Assemblea si impegna sin da subito a promuovere forme di informazione,
sensibilizzazione e protesta, per ottenere il diritto allo studio al plesso Brunacci Come altre scuole, abbiamo
tanti altri problemi concreti, che vanno dalla sicurezza allo stato dell’edificio scolastico, ma quello della
presenza del personale, docente e non docente, è quello sul quale non possiamo attendere oltre.
L’Assemblea dei Genitori di Brunacci si rende quindi disponibile fin da ora a incontri con il personale
competente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e con tutte le istituzioni preposte
per un confronto e per tutti i chiarimenti del caso.
L’Assemblea dei Genitori di Brunacci
Allegate le firme dei Genitori

More Related Content

What's hot

Ptof 2016 19
Ptof  2016 19Ptof  2016 19
Ptof 2016 19
lodiprimocircolo
 
Offerta formativa scuola primaria 2021 22
Offerta formativa scuola primaria 2021 22Offerta formativa scuola primaria 2021 22
Offerta formativa scuola primaria 2021 22
marinaparlato1
 
Offerta formativa scuola secondaria 2022 23
Offerta formativa scuola secondaria 2022 23Offerta formativa scuola secondaria 2022 23
Offerta formativa scuola secondaria 2022 23
IcsPorzio
 
Offerta formativa scuola primaria 2022 23
Offerta formativa scuola primaria 2022 23Offerta formativa scuola primaria 2022 23
Offerta formativa scuola primaria 2022 23
IcsPorzio
 
Progetto continuità - Istituto Comprensivo Lodi I
Progetto continuità - Istituto Comprensivo Lodi IProgetto continuità - Istituto Comprensivo Lodi I
Progetto continuità - Istituto Comprensivo Lodi Ilodiprimocircolo
 
Offerta formativa scuola infanzia 2022 23
Offerta formativa scuola infanzia 2022 23 Offerta formativa scuola infanzia 2022 23
Offerta formativa scuola infanzia 2022 23
IcsPorzio
 
Offerta formativa scuola infanzia 2021 22
Offerta formativa scuola infanzia 2021 22 Offerta formativa scuola infanzia 2021 22
Offerta formativa scuola infanzia 2021 22
marinaparlato1
 
Presentazione POF per ingresso alla scuola primaria
Presentazione POF per ingresso alla scuola primariaPresentazione POF per ingresso alla scuola primaria
Presentazione POF per ingresso alla scuola primaria
cdcodroipo
 
Pof 15 16
Pof 15 16Pof 15 16
Pof 15 16
lodiprimocircolo
 
Presentazione offerta formativa scuola primaria15
Presentazione offerta formativa scuola primaria15Presentazione offerta formativa scuola primaria15
Presentazione offerta formativa scuola primaria15
scuolagiacosa
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'InfanziaPoffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Ist_LDR
 
Fism circ 2012_17_mag_prot_86_all_1
Fism circ 2012_17_mag_prot_86_all_1Fism circ 2012_17_mag_prot_86_all_1
Fism circ 2012_17_mag_prot_86_all_1imartini
 
Contesto socioculturalef
Contesto socioculturalefContesto socioculturalef
Contesto socioculturalef
Depyclasse20
 
Contesto_socio___culturale
Contesto_socio___culturaleContesto_socio___culturale
Contesto_socio___culturale
Depyclasse20
 
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
marinaparlato1
 
Pof 2014 2015
Pof 2014 2015Pof 2014 2015
Presentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria QueroPresentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria Queroprimariaquero
 
Scuola Infanzia Marchesane - Bilancio sociale 2012-2013
Scuola Infanzia Marchesane - Bilancio sociale 2012-2013Scuola Infanzia Marchesane - Bilancio sociale 2012-2013
Scuola Infanzia Marchesane - Bilancio sociale 2012-2013
infanziamarchesane
 
Protocollo accoglienza inclusione 2016
Protocollo accoglienza inclusione 2016Protocollo accoglienza inclusione 2016
Protocollo accoglienza inclusione 2016
lodiprimocircolo
 

What's hot (20)

Ptof 2016 19
Ptof  2016 19Ptof  2016 19
Ptof 2016 19
 
Offerta formativa scuola primaria 2021 22
Offerta formativa scuola primaria 2021 22Offerta formativa scuola primaria 2021 22
Offerta formativa scuola primaria 2021 22
 
Offerta formativa scuola secondaria 2022 23
Offerta formativa scuola secondaria 2022 23Offerta formativa scuola secondaria 2022 23
Offerta formativa scuola secondaria 2022 23
 
Offerta formativa scuola primaria 2022 23
Offerta formativa scuola primaria 2022 23Offerta formativa scuola primaria 2022 23
Offerta formativa scuola primaria 2022 23
 
Progetto continuità - Istituto Comprensivo Lodi I
Progetto continuità - Istituto Comprensivo Lodi IProgetto continuità - Istituto Comprensivo Lodi I
Progetto continuità - Istituto Comprensivo Lodi I
 
Offerta formativa scuola infanzia 2022 23
Offerta formativa scuola infanzia 2022 23 Offerta formativa scuola infanzia 2022 23
Offerta formativa scuola infanzia 2022 23
 
Offerta formativa scuola infanzia 2021 22
Offerta formativa scuola infanzia 2021 22 Offerta formativa scuola infanzia 2021 22
Offerta formativa scuola infanzia 2021 22
 
Presentazione POF per ingresso alla scuola primaria
Presentazione POF per ingresso alla scuola primariaPresentazione POF per ingresso alla scuola primaria
Presentazione POF per ingresso alla scuola primaria
 
Pof 15 16
Pof 15 16Pof 15 16
Pof 15 16
 
Pof 2013-2016
Pof 2013-2016Pof 2013-2016
Pof 2013-2016
 
Presentazione offerta formativa scuola primaria15
Presentazione offerta formativa scuola primaria15Presentazione offerta formativa scuola primaria15
Presentazione offerta formativa scuola primaria15
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'InfanziaPoffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
 
Fism circ 2012_17_mag_prot_86_all_1
Fism circ 2012_17_mag_prot_86_all_1Fism circ 2012_17_mag_prot_86_all_1
Fism circ 2012_17_mag_prot_86_all_1
 
Contesto socioculturalef
Contesto socioculturalefContesto socioculturalef
Contesto socioculturalef
 
Contesto_socio___culturale
Contesto_socio___culturaleContesto_socio___culturale
Contesto_socio___culturale
 
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
 
Pof 2014 2015
Pof 2014 2015Pof 2014 2015
Pof 2014 2015
 
Presentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria QueroPresentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria Quero
 
Scuola Infanzia Marchesane - Bilancio sociale 2012-2013
Scuola Infanzia Marchesane - Bilancio sociale 2012-2013Scuola Infanzia Marchesane - Bilancio sociale 2012-2013
Scuola Infanzia Marchesane - Bilancio sociale 2012-2013
 
Protocollo accoglienza inclusione 2016
Protocollo accoglienza inclusione 2016Protocollo accoglienza inclusione 2016
Protocollo accoglienza inclusione 2016
 

Similar to Lettera genitori scuola brunacci milano

Poffino
PoffinoPoffino
Poffino
santovenuto
 
Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022 Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022
bnozza
 
Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022 Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022
bnozza
 
Poffino 2019 2022 dicembre 18
Poffino 2019 2022 dicembre 18Poffino 2019 2022 dicembre 18
Poffino 2019 2022 dicembre 18
bnozza
 
Pof
Pof Pof
Presentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaPresentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaIstitutoorte
 
L'offerta formativa parte prima
L'offerta formativa  parte primaL'offerta formativa  parte prima
L'offerta formativa parte primaStefania Schiavi
 
L'offerta formativa parte prima
L'offerta formativa  parte primaL'offerta formativa  parte prima
L'offerta formativa parte primaStefania Schiavi
 
Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Ist_LDR
 
Rossi-Doria: bilancio di mandato
Rossi-Doria: bilancio di mandatoRossi-Doria: bilancio di mandato
Rossi-Doria: bilancio di mandato
Marco Rossi-Doria
 
Presentazioone integrazione degli alunni diversamente abili
Presentazioone integrazione degli alunni diversamente abiliPresentazioone integrazione degli alunni diversamente abili
Presentazioone integrazione degli alunni diversamente abiliBruna Gottifredi
 
Pof 2013 2014
Pof 2013  2014Pof 2013  2014
Pof 2013 2014
icmontesanvito
 
Linee guida cons genitori tn
Linee guida cons genitori tnLinee guida cons genitori tn
Linee guida cons genitori tnIC Vigolo Vattaro
 
Relazione Escolinhas agosto 2012 - Mozambico
Relazione Escolinhas agosto 2012 - MozambicoRelazione Escolinhas agosto 2012 - Mozambico
Relazione Escolinhas agosto 2012 - Mozambico
A.P.I.Bi.M.I. Onlus
 
Ptof breve 2022 2025.pptx
Ptof breve 2022 2025.pptxPtof breve 2022 2025.pptx
Ptof breve 2022 2025.pptx
riccarda2
 
PTOF breve 2022 2025.pptx
PTOF breve 2022 2025.pptx PTOF breve 2022 2025.pptx
PTOF breve 2022 2025.pptx
riccarda2
 
POF a.s.2014 15 - IC Battisti Giovanni XXIII- CORATO
POF  a.s.2014 15 - IC Battisti Giovanni XXIII- CORATOPOF  a.s.2014 15 - IC Battisti Giovanni XXIII- CORATO
POF a.s.2014 15 - IC Battisti Giovanni XXIII- CORATO
Marlentar
 
Stage2004
Stage2004Stage2004
Stage2004
facc8
 
Piano Offerta Formativa 2015/2016
Piano Offerta Formativa 2015/2016Piano Offerta Formativa 2015/2016
Piano Offerta Formativa 2015/2016
Patrizia Scravaglieri
 

Similar to Lettera genitori scuola brunacci milano (20)

Poffino
PoffinoPoffino
Poffino
 
Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022 Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022
 
Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022 Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022
 
Poffino 2019 2022 dicembre 18
Poffino 2019 2022 dicembre 18Poffino 2019 2022 dicembre 18
Poffino 2019 2022 dicembre 18
 
Pof
Pof Pof
Pof
 
Presentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaPresentazione scuola primaria
Presentazione scuola primaria
 
L'offerta formativa parte prima
L'offerta formativa  parte primaL'offerta formativa  parte prima
L'offerta formativa parte prima
 
L'offerta formativa parte prima
L'offerta formativa  parte primaL'offerta formativa  parte prima
L'offerta formativa parte prima
 
Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria
 
Pof 14 15
Pof 14 15Pof 14 15
Pof 14 15
 
Rossi-Doria: bilancio di mandato
Rossi-Doria: bilancio di mandatoRossi-Doria: bilancio di mandato
Rossi-Doria: bilancio di mandato
 
Presentazioone integrazione degli alunni diversamente abili
Presentazioone integrazione degli alunni diversamente abiliPresentazioone integrazione degli alunni diversamente abili
Presentazioone integrazione degli alunni diversamente abili
 
Pof 2013 2014
Pof 2013  2014Pof 2013  2014
Pof 2013 2014
 
Linee guida cons genitori tn
Linee guida cons genitori tnLinee guida cons genitori tn
Linee guida cons genitori tn
 
Relazione Escolinhas agosto 2012 - Mozambico
Relazione Escolinhas agosto 2012 - MozambicoRelazione Escolinhas agosto 2012 - Mozambico
Relazione Escolinhas agosto 2012 - Mozambico
 
Ptof breve 2022 2025.pptx
Ptof breve 2022 2025.pptxPtof breve 2022 2025.pptx
Ptof breve 2022 2025.pptx
 
PTOF breve 2022 2025.pptx
PTOF breve 2022 2025.pptx PTOF breve 2022 2025.pptx
PTOF breve 2022 2025.pptx
 
POF a.s.2014 15 - IC Battisti Giovanni XXIII- CORATO
POF  a.s.2014 15 - IC Battisti Giovanni XXIII- CORATOPOF  a.s.2014 15 - IC Battisti Giovanni XXIII- CORATO
POF a.s.2014 15 - IC Battisti Giovanni XXIII- CORATO
 
Stage2004
Stage2004Stage2004
Stage2004
 
Piano Offerta Formativa 2015/2016
Piano Offerta Formativa 2015/2016Piano Offerta Formativa 2015/2016
Piano Offerta Formativa 2015/2016
 

More from Genitore Attivo

5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc
5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc
5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc
Genitore Attivo
 
2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc
2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc
2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc
Genitore Attivo
 
1.opzione_minoranza_TIC.doc
1.opzione_minoranza_TIC.doc1.opzione_minoranza_TIC.doc
1.opzione_minoranza_TIC.doc
Genitore Attivo
 
6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc
6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc
6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc
Genitore Attivo
 
Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22
Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22
Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22
Genitore Attivo
 
Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1
Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1
Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1
Genitore Attivo
 
Organici 2021 22 infanzia
Organici 2021 22 infanzia Organici 2021 22 infanzia
Organici 2021 22 infanzia
Genitore Attivo
 
Organici 2021 22 D
Organici 2021 22 DOrganici 2021 22 D
Organici 2021 22 D
Genitore Attivo
 
Organic 2021 22 B
Organic 2021 22 BOrganic 2021 22 B
Organic 2021 22 B
Genitore Attivo
 
Organici 2021 22 A
Organici 2021 22 AOrganici 2021 22 A
Organici 2021 22 A
Genitore Attivo
 
La normativa precedente alle classi pollaio
La normativa precedente alle classi pollaioLa normativa precedente alle classi pollaio
La normativa precedente alle classi pollaio
Genitore Attivo
 
Rappresaglia
RappresagliaRappresaglia
Rappresaglia
Genitore Attivo
 
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
Genitore Attivo
 
26 ott.2011 risposta italia alla u ei
26 ott.2011 risposta italia alla u ei26 ott.2011 risposta italia alla u ei
26 ott.2011 risposta italia alla u ei
Genitore Attivo
 
5 agosto lettera a ital. 2011
5 agosto lettera a ital. 20115 agosto lettera a ital. 2011
5 agosto lettera a ital. 2011
Genitore Attivo
 
Stralcio scuola piano naz.di resilienza
Stralcio scuola piano naz.di resilienzaStralcio scuola piano naz.di resilienza
Stralcio scuola piano naz.di resilienza
Genitore Attivo
 
20201128 lettera per_riapertura_sesami
20201128 lettera per_riapertura_sesami20201128 lettera per_riapertura_sesami
20201128 lettera per_riapertura_sesami
Genitore Attivo
 
Lettera per riapertura I.C. Sesami - Roma
Lettera per riapertura I.C. Sesami - RomaLettera per riapertura I.C. Sesami - Roma
Lettera per riapertura I.C. Sesami - Roma
Genitore Attivo
 
Lettera alla Azzolina di Francesco Sinopoli segretario generale FLC-CIGL
Lettera alla Azzolina di Francesco Sinopoli segretario generale FLC-CIGLLettera alla Azzolina di Francesco Sinopoli segretario generale FLC-CIGL
Lettera alla Azzolina di Francesco Sinopoli segretario generale FLC-CIGL
Genitore Attivo
 
XII municipio - Censimento aule
XII municipio - Censimento auleXII municipio - Censimento aule
XII municipio - Censimento aule
Genitore Attivo
 

More from Genitore Attivo (20)

5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc
5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc
5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc
 
2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc
2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc
2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc
 
1.opzione_minoranza_TIC.doc
1.opzione_minoranza_TIC.doc1.opzione_minoranza_TIC.doc
1.opzione_minoranza_TIC.doc
 
6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc
6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc
6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc
 
Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22
Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22
Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22
 
Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1
Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1
Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1
 
Organici 2021 22 infanzia
Organici 2021 22 infanzia Organici 2021 22 infanzia
Organici 2021 22 infanzia
 
Organici 2021 22 D
Organici 2021 22 DOrganici 2021 22 D
Organici 2021 22 D
 
Organic 2021 22 B
Organic 2021 22 BOrganic 2021 22 B
Organic 2021 22 B
 
Organici 2021 22 A
Organici 2021 22 AOrganici 2021 22 A
Organici 2021 22 A
 
La normativa precedente alle classi pollaio
La normativa precedente alle classi pollaioLa normativa precedente alle classi pollaio
La normativa precedente alle classi pollaio
 
Rappresaglia
RappresagliaRappresaglia
Rappresaglia
 
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
 
26 ott.2011 risposta italia alla u ei
26 ott.2011 risposta italia alla u ei26 ott.2011 risposta italia alla u ei
26 ott.2011 risposta italia alla u ei
 
5 agosto lettera a ital. 2011
5 agosto lettera a ital. 20115 agosto lettera a ital. 2011
5 agosto lettera a ital. 2011
 
Stralcio scuola piano naz.di resilienza
Stralcio scuola piano naz.di resilienzaStralcio scuola piano naz.di resilienza
Stralcio scuola piano naz.di resilienza
 
20201128 lettera per_riapertura_sesami
20201128 lettera per_riapertura_sesami20201128 lettera per_riapertura_sesami
20201128 lettera per_riapertura_sesami
 
Lettera per riapertura I.C. Sesami - Roma
Lettera per riapertura I.C. Sesami - RomaLettera per riapertura I.C. Sesami - Roma
Lettera per riapertura I.C. Sesami - Roma
 
Lettera alla Azzolina di Francesco Sinopoli segretario generale FLC-CIGL
Lettera alla Azzolina di Francesco Sinopoli segretario generale FLC-CIGLLettera alla Azzolina di Francesco Sinopoli segretario generale FLC-CIGL
Lettera alla Azzolina di Francesco Sinopoli segretario generale FLC-CIGL
 
XII municipio - Censimento aule
XII municipio - Censimento auleXII municipio - Censimento aule
XII municipio - Censimento aule
 

Lettera genitori scuola brunacci milano

  • 1. Al Consiglio di Zona 5 (futuro Municipio 5) - Presidente - Presidente della Commissione Educazione Al Comune di Milano - Sindaco - Assessore all’Educazione e Istruzione All’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direttore Generale - Dirigente Ufficio I | Affari generali, risorse umane e strumentali dell’USR – Servizio legale – Comunicazione - Dirigente Ufficio II | Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti Scolastici - Dirigente Ufficio V | Servizio regionale ordinamenti scolastici e politiche per gli studenti (ex ufficio III – IV) - Dirigente Ufficio VII | Servizio regionale Personale della scuola (ex ufficio VI) - Dirigente Ufficio X | Ambito territoriale di Milano Al Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca - Ministro Al Governo della Repubblica Italiana - Presidente del Consiglio dei Ministri e per conoscenza - Alla Dirigente Scolastica dell’I.C. Thouar Gonzaga di Milano Milano, 28 maggio 2016 L’Assemblea dei Genitori della Scuola Primaria Brunacci, plesso dell’Istituto Comprensivo Thouar Gonzaga di Milano, vuole portare all’attenzione del Consiglio di Zona 5, del Comune di Milano, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e del Governo tutto, il forte disagio e le conseguenti difficoltà che i bambini e le loro famiglie hanno vissuto durante l’anno scolastico che sta per concludersi a causa della carenza di docenti messi a disposizione. Il nostro plesso, come tutte le scuole pubbliche, è stato colpito da tagli di personale docente introdotti dalle numerose e scellerate riforme che si sono succedute. La constatazione che la carenza di insegnanti non sia un flagello solo nostro non ci consola. La precarietà, l’assenza di nomine tempestive e a lungo termine di insegnanti di ruolo e di supplenti, l’impossibilità di ricorrere alla continuità didattica come criterio principale nella chiamata dei supplenti, il costante taglio delle risorse anche in ambito ATA e la lentezza burocratica nell’assegnazione dell’organico minano qualsiasi didattica e progettualità. Il Plesso Brunacci aderisce dal 2012 al Progetto Senza Zaino, metodologia che si rifà ad un modello educativo orizzontale, che punta sulla responsabilizzazione e sull’autonomia dei bambini per lo sviluppo di competenze, sul lavoro a gruppi, sull’interdisciplinarietà, sull’organizzazione dello spazio classe che metta tutto il materiale didattico in condivisione e a portata di mano degli alunni; il progetto prevede il forte coinvolgimento delle famiglie degli studenti e un grande impegno degli insegnanti che credono davvero ad una “buona scuola”. In questo modello, la formazione e la condivisione della metodologia didattica tra i docenti è particolarmente importante e necessita di un’organizzazione del lavoro che sia il più possibile pianificata e sia basata su certezze. Per questo è necessario vagliare la possibilità di creare un bacino di insegnanti interessati al metodo Senza Zaino, per evitare l’assegnazione di personale non motivato e destinato a chiedere il trasferimento perché non disposto a sobbarcarsi l’impegno della formazione e della ridefinizione metodologica che il progetto prevede. Nel 2015 abbiamo dovuto registrare enormi disagi per i bambini che si sono affacciati alla scuola primaria proprio a causa della carenza di docenti e di supplenti e della mancanza di aiuto nella gestione della scarsità di risorse. Questa è, di fatto, una negazione del diritto allo studio. La negazione di un diritto, quando è
  • 2. perpetrato nei confronti dei bambini è ancor più intollerabile. La nostra scuola è arrivata al paradosso di poter aprire delle sezioni in più, grazie al passaparola sulla bontà del metodo, e di vedersi assegnato per le nuove classi un organico a 30 ore invece delle 40 necessarie per il tempo pieno. La Dirigente Scolastica dell’Istituto ha sempre accolto e ascoltato le esigenze dei genitori adoperandosi per trovare soluzioni al problema, ma non è di sua competenza entrare nel merito dell’assegnazione di un numero inferiore di docenti a fronte dell’apertura di nuove classi. L’Assemblea dei Genitori di Brunacci chiede quindi che venga verificata e sanata questa situazione che ha avuto ripercussioni su tutte le classi del Plesso Brunacci. Non vogliamo che si ripeta l’incresciosa situazione di classi scoperte di 20 ore settimanali, di bambini smistati in altre classi per settimane, nella difficoltà ad individuare chi fosse la loro maestra. Pretendiamo rispetto per i nostri figli e come genitori vogliamo chiarezza sulle normative e sull’organico a disposizione fin da luglio, in modo da permettere ai docenti di Brunacci di confrontarsi, di formare gli insegnanti al metodo Senza Zaino, di inserire i docenti di nuova nomina, di organizzare l’orario e i moduli e per tempo. Il confronto, la formazione, il coordinamento e la coesione, sono indispensabili per una scuola di qualità, che formi davvero individui che possano avere fiducia nelle istituzioni e nel bene comune, a maggior ragione nel metodo Senza Zaino, le cui parole d’ordine sono comunità – responsabilità – ospitalità, che vogliamo sia praticato in tutte le classi della scuola che lo prevedono e non solo sulla carta. L’Assemblea dei Genitori di Brunacci quindi si impegna a mantenersi informata durante tutto il periodo estivo e a darsi appuntamento ai primi di settembre per verificare che le nomine siano state fatte. In caso di mancanza di docenti, l’Assemblea si impegna sin da subito a promuovere forme di informazione, sensibilizzazione e protesta, per ottenere il diritto allo studio al plesso Brunacci Come altre scuole, abbiamo tanti altri problemi concreti, che vanno dalla sicurezza allo stato dell’edificio scolastico, ma quello della presenza del personale, docente e non docente, è quello sul quale non possiamo attendere oltre. L’Assemblea dei Genitori di Brunacci si rende quindi disponibile fin da ora a incontri con il personale competente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e con tutte le istituzioni preposte per un confronto e per tutti i chiarimenti del caso. L’Assemblea dei Genitori di Brunacci Allegate le firme dei Genitori