SlideShare a Scribd company logo
Il Segretario Generale
Roma, 28 ottobre 2020
Prot. 300/2020 FS/fr-ab
Alla Ministra dell’Istruzione
Onorevole Lucia Azzolina
Oggetto: Contratto Integrativo Nazionale sulla Didattica integrata e processi di
digitalizzazione delle Istituzioni Scolastiche
Gentilissima Onorevole Ministra,
siamo consapevoli di dover affrontare una delle fasi più difficili della storia della Repubblica e
della necessità di uno sforzo comune per creare le condizioni affinché gli alunni e gli
insegnanti, nell’attuale ed eccezionale contesto, possano impegnarsi al meglio nel processo di
insegnamento-apprendimento. Per questa ragione, pensiamo sia improrogabile un incontro alla
sua presenza sulle questioni che oggi richiedono soluzioni sagge ed urgenti. Si tratta di un
passaggio davvero importante anche per affrontare nodi che devono essere sciolti nella
prossima legge di bilancio.
Riteniamo innanzitutto che vada portato a termine e in sede politica l’iter del CCNI sulla
Didattica Digitale Integrata, che ha subìto una battuta d’arresto e che può essere concluso in
relazione ad alcuni punti, ad essa connessi e rimasti aperti. Pensiamo ad esempio a risorse
specifiche per l’aggravio del lavoro didattico in modalità a distanza e alla formazione dei
docenti, su un terreno che, secondo noi, non può essere improvvisato e senza nuovi oneri, così
come alla dotazione di strumentazione tecnologica per il personale precario che non beneficia
ingiustamente della card docenti, e a una più chiara e condivisa definizione delle ricadute sui
carichi di lavoro. Crediamo, inoltre, che vada sanata l’evidente anomalia della trasmissione di
una nota con le indicazioni operative per lo svolgimento della DID, non congruente rispetto allo
stesso contenuto contrattuale allegato. Ci riferiamo evidentemente al CCNI sulla DDI, sotto cui
mancano le firme della maggioranza delle organizzazioni sindacali, trasmesso alle scuole con
nota del 26 ottobre 2020. E a proposito delle indicazioni operative contenute nella nota stessa,
ci riferiamo a questioni sostanziali e sensibili come le modalità di svolgimento della didattica da
parte del personale in quarantena fiduciaria e con la classe in presenza, il richiamo
inappropriato all’art. 28 del Ccnl 2018 in particolare comma 2 o l’obbligo per i docenti di
“erogare” la didattica digitale integrata in presenza nell’istituzione scolastica, contravvenendo
di fatto all’indicazione generale del Governo di limitare al minimo gli spostamenti. Inoltre non
possiamo evitare di segnalare con preoccupazione anche l’irritualità dei giudizi espressi nella
nota stessa sulle organizzazioni sindacali che hanno partecipato alla trattativa.
Siamo convinti, infine, che vada messa in atto una modalità di dialogo che porti ad affrontare
con le organizzazioni sindacali, in maniera permanente e sistematica, non solo le questioni
sopra esposte, ma anche tutte le altre relative alla funzionalità della scuola e al lavoro che il
personale svolge all’interno delle nostre istituzioni scolastiche. Proprio in questi momenti così
difficili, diventa indispensabile ricostruire un sistema di relazioni sindacali rispettoso, efficace,
ma soprattutto adeguato ai bisogni, alle aspettative e ai diritti e alle tutele delle lavoratrici e
dei lavoratori.
In questo senso, riveste per noi un impegno decisivo la discussione relativa alle norme sui
processi di digitalizzazione, processi che stanno coinvolgendo in maniera pervasiva l’ambito
educativo anche a causa della pandemia in corso. Ciò significa, ad esempio, trovare punti di
discussione nel merito di alcune questioni che per noi rivestono assoluta priorità. Sul piano
delle infrastrutture, ci sembra urgente dare seguito a quanto previsto dal Piano nazionale di
Via Leopoldo Serra, 31 – 00153 Roma
telefono +39 06 83966800 – fax +39 06 5883440
organizzazione@flcgil.it – www.flcgil.it
Il Segretario Generale
Riforma 2020 relativo all’implementazione di una piattaforma digitale ‘proprietaria’ ministeriale
per la didattica digitale, evitando il ricorso a ben note offerte di aziende tecnologiche over the
top.
Sulle risorse, crediamo che occorra superare l’attuale situazione nella quale i complessi
processi relativi al digitale a scuola sono quasi totalmente finanziati dai fondi europei, in
particolare dal PON Per la Scuola. In questo senso è necessario lo stanziamento di specifiche,
cospicue e stabiliti risorse nazionali. Dal punto di vista ordinamentale, riteniamo urgente e
necessario sostenere le istituzioni scolastiche nella declinazione delle competenze digitali nel
curricolo in tutti gli ordini e gradi di scuola e mettere in campo le azioni necessarie affinché tale
compito sia realizzato dal maggior numero di docenti delle scuole.
In conclusione: siamo fermamente convinti del fondamentale valore del confronto politico e
dell’apporto che le Organizzazioni Sindacali possono contribuire a fornire, soprattutto in una
fase che richiede collaborazione tra le istituzioni e le forze sociali, come spesso ci invita a fare il
Presidente della Repubblica Mattarella.
In attesa di un suo cortese riscontro, Le porgiamo cordiali saluti.
Il Segretario generale FLC CGIL
Francesco Sinopoli
Via Leopoldo Serra, 31 – 00153 Roma
telefono +39 06 83966800 – fax +39 06 5883440
organizzazione@flcgil.it – www.flcgil.it

More Related Content

Similar to Lettera alla Azzolina di Francesco Sinopoli segretario generale FLC-CIGL

Cs Porchietto Sulledilizia Scolastica 15.05.09
Cs Porchietto Sulledilizia Scolastica 15.05.09Cs Porchietto Sulledilizia Scolastica 15.05.09
Cs Porchietto Sulledilizia Scolastica 15.05.09
Claudia Porchietto
 
Learning technology - Irene chiarolanza
Learning technology - Irene chiarolanzaLearning technology - Irene chiarolanza
Learning technology - Irene chiarolanza
Irene Chiarolanza
 
Open Government #GoOnBas
Open Government #GoOnBasOpen Government #GoOnBas
Presentazione FORUM PA 2018
Presentazione FORUM PA 2018Presentazione FORUM PA 2018
Presentazione FORUM PA 2018
FPA
 
Allegato pnsd ptof
Allegato pnsd ptofAllegato pnsd ptof
Allegato pnsd ptof
IIS PAOLO FRISI MILANO MIM
 
Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale
Alessandro Mignogna
 
Didattica per competenze con le nuove risorse digitali 2017 18
Didattica per competenze con le  nuove risorse digitali 2017 18Didattica per competenze con le  nuove risorse digitali 2017 18
Didattica per competenze con le nuove risorse digitali 2017 18
Cecilia Martinelli
 
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIOVANNI BATTISTA
 
Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale
Massimo Bosetti
 
Testo del pnsd
Testo del pnsdTesto del pnsd
Testo del pnsd
liceodonmilaniacquaviva
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
Paolo Muzzicato
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
Roberta Musolesi
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
robydellem
 
Associazione Progetto Valtiberina Report Forum civico Cento Idee per la Valt...
Associazione Progetto Valtiberina  Report Forum civico Cento Idee per la Valt...Associazione Progetto Valtiberina  Report Forum civico Cento Idee per la Valt...
Associazione Progetto Valtiberina Report Forum civico Cento Idee per la Valt...
Progetto Valtiberina
 
Linee guida per la Didattica digitale integrata
Linee guida per la Didattica digitale integrata Linee guida per la Didattica digitale integrata
Linee guida per la Didattica digitale integrata
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
LEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptxLEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptx
AlfonsoMicuccio
 
Pnsd formazione personale scolastico
Pnsd formazione personale scolasticoPnsd formazione personale scolastico
Pnsd formazione personale scolastico
Lucia Giammario
 
Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...
Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...
Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...
Ministero Pubblica Istruzione
 
Trenta ore alle entrate Premio pa-sostenibile_2019
Trenta ore alle entrate Premio pa-sostenibile_2019Trenta ore alle entrate Premio pa-sostenibile_2019
Trenta ore alle entrate Premio pa-sostenibile_2019
RobertaQuarto1
 

Similar to Lettera alla Azzolina di Francesco Sinopoli segretario generale FLC-CIGL (20)

Cs Porchietto Sulledilizia Scolastica 15.05.09
Cs Porchietto Sulledilizia Scolastica 15.05.09Cs Porchietto Sulledilizia Scolastica 15.05.09
Cs Porchietto Sulledilizia Scolastica 15.05.09
 
Learning technology - Irene chiarolanza
Learning technology - Irene chiarolanzaLearning technology - Irene chiarolanza
Learning technology - Irene chiarolanza
 
Open Government #GoOnBas
Open Government #GoOnBasOpen Government #GoOnBas
Open Government #GoOnBas
 
Presentazione FORUM PA 2018
Presentazione FORUM PA 2018Presentazione FORUM PA 2018
Presentazione FORUM PA 2018
 
Allegato pnsd ptof
Allegato pnsd ptofAllegato pnsd ptof
Allegato pnsd ptof
 
Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale
 
Didattica per competenze con le nuove risorse digitali 2017 18
Didattica per competenze con le  nuove risorse digitali 2017 18Didattica per competenze con le  nuove risorse digitali 2017 18
Didattica per competenze con le nuove risorse digitali 2017 18
 
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'
 
Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
 
Testo del pnsd
Testo del pnsdTesto del pnsd
Testo del pnsd
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
 
Associazione Progetto Valtiberina Report Forum civico Cento Idee per la Valt...
Associazione Progetto Valtiberina  Report Forum civico Cento Idee per la Valt...Associazione Progetto Valtiberina  Report Forum civico Cento Idee per la Valt...
Associazione Progetto Valtiberina Report Forum civico Cento Idee per la Valt...
 
Linee guida per la Didattica digitale integrata
Linee guida per la Didattica digitale integrata Linee guida per la Didattica digitale integrata
Linee guida per la Didattica digitale integrata
 
LEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptxLEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptx
 
Pnsd formazione personale scolastico
Pnsd formazione personale scolasticoPnsd formazione personale scolastico
Pnsd formazione personale scolastico
 
Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...
Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...
Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...
 
Trenta ore alle entrate Premio pa-sostenibile_2019
Trenta ore alle entrate Premio pa-sostenibile_2019Trenta ore alle entrate Premio pa-sostenibile_2019
Trenta ore alle entrate Premio pa-sostenibile_2019
 

More from Genitore Attivo

5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc
5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc
5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc
Genitore Attivo
 
2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc
2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc
2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc
Genitore Attivo
 
1.opzione_minoranza_TIC.doc
1.opzione_minoranza_TIC.doc1.opzione_minoranza_TIC.doc
1.opzione_minoranza_TIC.doc
Genitore Attivo
 
6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc
6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc
6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc
Genitore Attivo
 
Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22
Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22
Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22
Genitore Attivo
 
Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1
Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1
Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1
Genitore Attivo
 
Organici 2021 22 infanzia
Organici 2021 22 infanzia Organici 2021 22 infanzia
Organici 2021 22 infanzia
Genitore Attivo
 
Organici 2021 22 D
Organici 2021 22 DOrganici 2021 22 D
Organici 2021 22 D
Genitore Attivo
 
Organic 2021 22 B
Organic 2021 22 BOrganic 2021 22 B
Organic 2021 22 B
Genitore Attivo
 
Organici 2021 22 A
Organici 2021 22 AOrganici 2021 22 A
Organici 2021 22 A
Genitore Attivo
 
La normativa precedente alle classi pollaio
La normativa precedente alle classi pollaioLa normativa precedente alle classi pollaio
La normativa precedente alle classi pollaio
Genitore Attivo
 
Rappresaglia
RappresagliaRappresaglia
Rappresaglia
Genitore Attivo
 
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
Genitore Attivo
 
26 ott.2011 risposta italia alla u ei
26 ott.2011 risposta italia alla u ei26 ott.2011 risposta italia alla u ei
26 ott.2011 risposta italia alla u ei
Genitore Attivo
 
5 agosto lettera a ital. 2011
5 agosto lettera a ital. 20115 agosto lettera a ital. 2011
5 agosto lettera a ital. 2011
Genitore Attivo
 
Stralcio scuola piano naz.di resilienza
Stralcio scuola piano naz.di resilienzaStralcio scuola piano naz.di resilienza
Stralcio scuola piano naz.di resilienza
Genitore Attivo
 
20201128 lettera per_riapertura_sesami
20201128 lettera per_riapertura_sesami20201128 lettera per_riapertura_sesami
20201128 lettera per_riapertura_sesami
Genitore Attivo
 
Lettera per riapertura I.C. Sesami - Roma
Lettera per riapertura I.C. Sesami - RomaLettera per riapertura I.C. Sesami - Roma
Lettera per riapertura I.C. Sesami - Roma
Genitore Attivo
 
XII municipio - Censimento aule
XII municipio - Censimento auleXII municipio - Censimento aule
XII municipio - Censimento aule
Genitore Attivo
 
Coordinamento per una scuola vicina
Coordinamento per una scuola vicinaCoordinamento per una scuola vicina
Coordinamento per una scuola vicina
Genitore Attivo
 

More from Genitore Attivo (20)

5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc
5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc
5.opzione_minoranza_Registro_Elettronico.doc
 
2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc
2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc
2.opzione_minoranza_PROVE_PARALLELE.doc
 
1.opzione_minoranza_TIC.doc
1.opzione_minoranza_TIC.doc1.opzione_minoranza_TIC.doc
1.opzione_minoranza_TIC.doc
 
6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc
6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc
6.Mozione_contro_Orientatore_e_Tutor.doc
 
Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22
Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22
Discorso scuola normale_lettere 2021 07 22
 
Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1
Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1
Organici 2021 22 nota prec. decreto 20.29-04-2021-1
 
Organici 2021 22 infanzia
Organici 2021 22 infanzia Organici 2021 22 infanzia
Organici 2021 22 infanzia
 
Organici 2021 22 D
Organici 2021 22 DOrganici 2021 22 D
Organici 2021 22 D
 
Organic 2021 22 B
Organic 2021 22 BOrganic 2021 22 B
Organic 2021 22 B
 
Organici 2021 22 A
Organici 2021 22 AOrganici 2021 22 A
Organici 2021 22 A
 
La normativa precedente alle classi pollaio
La normativa precedente alle classi pollaioLa normativa precedente alle classi pollaio
La normativa precedente alle classi pollaio
 
Rappresaglia
RappresagliaRappresaglia
Rappresaglia
 
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
 
26 ott.2011 risposta italia alla u ei
26 ott.2011 risposta italia alla u ei26 ott.2011 risposta italia alla u ei
26 ott.2011 risposta italia alla u ei
 
5 agosto lettera a ital. 2011
5 agosto lettera a ital. 20115 agosto lettera a ital. 2011
5 agosto lettera a ital. 2011
 
Stralcio scuola piano naz.di resilienza
Stralcio scuola piano naz.di resilienzaStralcio scuola piano naz.di resilienza
Stralcio scuola piano naz.di resilienza
 
20201128 lettera per_riapertura_sesami
20201128 lettera per_riapertura_sesami20201128 lettera per_riapertura_sesami
20201128 lettera per_riapertura_sesami
 
Lettera per riapertura I.C. Sesami - Roma
Lettera per riapertura I.C. Sesami - RomaLettera per riapertura I.C. Sesami - Roma
Lettera per riapertura I.C. Sesami - Roma
 
XII municipio - Censimento aule
XII municipio - Censimento auleXII municipio - Censimento aule
XII municipio - Censimento aule
 
Coordinamento per una scuola vicina
Coordinamento per una scuola vicinaCoordinamento per una scuola vicina
Coordinamento per una scuola vicina
 

Lettera alla Azzolina di Francesco Sinopoli segretario generale FLC-CIGL

  • 1. Il Segretario Generale Roma, 28 ottobre 2020 Prot. 300/2020 FS/fr-ab Alla Ministra dell’Istruzione Onorevole Lucia Azzolina Oggetto: Contratto Integrativo Nazionale sulla Didattica integrata e processi di digitalizzazione delle Istituzioni Scolastiche Gentilissima Onorevole Ministra, siamo consapevoli di dover affrontare una delle fasi più difficili della storia della Repubblica e della necessità di uno sforzo comune per creare le condizioni affinché gli alunni e gli insegnanti, nell’attuale ed eccezionale contesto, possano impegnarsi al meglio nel processo di insegnamento-apprendimento. Per questa ragione, pensiamo sia improrogabile un incontro alla sua presenza sulle questioni che oggi richiedono soluzioni sagge ed urgenti. Si tratta di un passaggio davvero importante anche per affrontare nodi che devono essere sciolti nella prossima legge di bilancio. Riteniamo innanzitutto che vada portato a termine e in sede politica l’iter del CCNI sulla Didattica Digitale Integrata, che ha subìto una battuta d’arresto e che può essere concluso in relazione ad alcuni punti, ad essa connessi e rimasti aperti. Pensiamo ad esempio a risorse specifiche per l’aggravio del lavoro didattico in modalità a distanza e alla formazione dei docenti, su un terreno che, secondo noi, non può essere improvvisato e senza nuovi oneri, così come alla dotazione di strumentazione tecnologica per il personale precario che non beneficia ingiustamente della card docenti, e a una più chiara e condivisa definizione delle ricadute sui carichi di lavoro. Crediamo, inoltre, che vada sanata l’evidente anomalia della trasmissione di una nota con le indicazioni operative per lo svolgimento della DID, non congruente rispetto allo stesso contenuto contrattuale allegato. Ci riferiamo evidentemente al CCNI sulla DDI, sotto cui mancano le firme della maggioranza delle organizzazioni sindacali, trasmesso alle scuole con nota del 26 ottobre 2020. E a proposito delle indicazioni operative contenute nella nota stessa, ci riferiamo a questioni sostanziali e sensibili come le modalità di svolgimento della didattica da parte del personale in quarantena fiduciaria e con la classe in presenza, il richiamo inappropriato all’art. 28 del Ccnl 2018 in particolare comma 2 o l’obbligo per i docenti di “erogare” la didattica digitale integrata in presenza nell’istituzione scolastica, contravvenendo di fatto all’indicazione generale del Governo di limitare al minimo gli spostamenti. Inoltre non possiamo evitare di segnalare con preoccupazione anche l’irritualità dei giudizi espressi nella nota stessa sulle organizzazioni sindacali che hanno partecipato alla trattativa. Siamo convinti, infine, che vada messa in atto una modalità di dialogo che porti ad affrontare con le organizzazioni sindacali, in maniera permanente e sistematica, non solo le questioni sopra esposte, ma anche tutte le altre relative alla funzionalità della scuola e al lavoro che il personale svolge all’interno delle nostre istituzioni scolastiche. Proprio in questi momenti così difficili, diventa indispensabile ricostruire un sistema di relazioni sindacali rispettoso, efficace, ma soprattutto adeguato ai bisogni, alle aspettative e ai diritti e alle tutele delle lavoratrici e dei lavoratori. In questo senso, riveste per noi un impegno decisivo la discussione relativa alle norme sui processi di digitalizzazione, processi che stanno coinvolgendo in maniera pervasiva l’ambito educativo anche a causa della pandemia in corso. Ciò significa, ad esempio, trovare punti di discussione nel merito di alcune questioni che per noi rivestono assoluta priorità. Sul piano delle infrastrutture, ci sembra urgente dare seguito a quanto previsto dal Piano nazionale di Via Leopoldo Serra, 31 – 00153 Roma telefono +39 06 83966800 – fax +39 06 5883440 organizzazione@flcgil.it – www.flcgil.it
  • 2. Il Segretario Generale Riforma 2020 relativo all’implementazione di una piattaforma digitale ‘proprietaria’ ministeriale per la didattica digitale, evitando il ricorso a ben note offerte di aziende tecnologiche over the top. Sulle risorse, crediamo che occorra superare l’attuale situazione nella quale i complessi processi relativi al digitale a scuola sono quasi totalmente finanziati dai fondi europei, in particolare dal PON Per la Scuola. In questo senso è necessario lo stanziamento di specifiche, cospicue e stabiliti risorse nazionali. Dal punto di vista ordinamentale, riteniamo urgente e necessario sostenere le istituzioni scolastiche nella declinazione delle competenze digitali nel curricolo in tutti gli ordini e gradi di scuola e mettere in campo le azioni necessarie affinché tale compito sia realizzato dal maggior numero di docenti delle scuole. In conclusione: siamo fermamente convinti del fondamentale valore del confronto politico e dell’apporto che le Organizzazioni Sindacali possono contribuire a fornire, soprattutto in una fase che richiede collaborazione tra le istituzioni e le forze sociali, come spesso ci invita a fare il Presidente della Repubblica Mattarella. In attesa di un suo cortese riscontro, Le porgiamo cordiali saluti. Il Segretario generale FLC CGIL Francesco Sinopoli Via Leopoldo Serra, 31 – 00153 Roma telefono +39 06 83966800 – fax +39 06 5883440 organizzazione@flcgil.it – www.flcgil.it