SlideShare a Scribd company logo
DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI CALUSO
Via Gnavi, 1- 10014 CALUSO (TO) – Tel. 011 9833253- fax 011 9891435
SITO: www.circolodidatticocaluso.gov.it
STARE BENE E CRESCERESTARE BENE E CRESCERE
INSIEME AINSIEME A
LA SCUOLALA SCUOLA
GLIGLI
STRUMENTISTRUMENTI
I PROGETTII PROGETTI
IL BAMBINOIL BAMBINO
OBIETTIVI DEL POF
1.Promozione del successo formativo attraverso
l’organizzazione funzionale del curricolo di base e
l’ampliamento dell’offerta formativa (pluralità di
linguaggi, di canali e di contesti di apprendimento);
2.Valorizzazione della diversità personale, culturale,
linguistica e religiosa;
3.Personalizzazione dei percorsi formativi;
4.Accoglienza, integrazione e cura del “benessere” come
presupposto fondamentale per l’apprendimento;
5.Valorizzazione delle risorse interne ed esterne alla
scuola per la qualificazione del sistema scolastico;
6.Partecipazione, efficienza e trasparenza
nell’organizzazione dei servizi.
Principali progetti POF
 Scuola e territorio
 Mantenimento dell’agio e superamento del disagio
 Promozione lingua inglese-Esami Trinity College
 Multimedialità
 Progetti di educazione ambientale ed alimentare
 Educazione motoria
 Piano iss
 Cultura della Sicurezza
 Educazione alla legalità ed alla solidarietà
 Progetti di ampliamento dell’offerta formativa finanziati dai Comuni e dal
contributo volontario dei genitori
RISULTATI LINGUA
CLASSI QUINTE
56
58
60
62
64
66
68
70
punteggio
Circolo Caluso Piemonte Nord-ovest Italia
Risultati Invalsi classi quinte lingua italiana a.s.2013-14
Risultati matematica
classi quinte
58
60
62
64
66
68
70
72
punteggio
Circolo Caluso Piemonte Nord-ovest Italia
Risultati Invalsi classi quinte in matematica
a.s.2013-14
Scuole PRIMARIE
Tempo scuola attuale
Caluso cap.(TEMPO PIENO)
Caluso Arè (TEMPO PIENO con risorse interne)
Mazzè (TEMPO PIENO con risorse interne)
Mazzè Tonengo (TEMPO PIENO)
Vische (TEMPO PIENO con risorse interne e
collaborazione dell’Ente locale)
 Villareggia (TEMPO MODULO 27 ORE+refezione
scolastica-3 RIENTRI:lunedì-mercoledì-giovedì
(L’Ente locale organizza attività pomeridiane nella giornata del martedì)
Iscrizioni a.s.2015-16
Obbligati bambini/e nati/e da gennaio a dicembre
2009
Possibilità anticipo(nati entro 30 aprile 2010):
I genitori possono richiedere consiglio alle insegnanti
di scuola dell’infanzia sull’opportunità della scelta.
Ad inizio anno scolastico
Prima dell’inizio dell’anno scolastico saranno dati
ulteriori dettagli sul materiale richiesto dagli
insegnanti.
Non è richiesto il grembiule
ACQUISTO DIARIO DI CIRCOLO
PAGAMENTO ASSICURAZIONE
CONTRIBUTO VOLONTARIO PER PROGETTI
Servizi offerti dai Comuni
REFEZIONE SCOLASTICA
TRASPORTO
PRE/POST SCUOLA
Occorre rivolgersi agli uffici comunali
Il tempo mensa è parte integrante
del tempo scuola di 40 ore
11
Modelli possibili di orarioModelli possibili di orario  settimanalesettimanale MIUR
Scuola primariaScuola primaria – Modelli orari– Modelli orari
Le Famiglie potranno richiedere, sulla base dell’organico
assegnato alla scuola, uno dei Modelli a richiesta:
24 ore 27 ore
30 ore
Senza mensa
In base all’organico a
disposizione
Tempo pieno
Con mensa
40 ore
in base all’organico a
disposizione
PROCEDURA FORMAZIONE CLASSI
 Formazione gruppi classe sulla base dei criteri del Consiglio di
Circolo.
 Attenzione ai criteri di sicurezza e capienza aule
 Eventuali difformità di orario e/o iscrizione comunicate
tempestivamente ai genitori
a CALUSO:
 Attività a classi aperte per la prima settimana di lezioni.
 Sorteggio degli abbinamenti gruppi classe - lettere sezioni ed
equipe pedagogica da parte del Presidente del Consiglio di Circolo
alla presenza dl Dirigente Scolastico e dei membri della Commissione
continuità
 Esposizione dei gruppi classe all’albo (DOPO LA PRIMA
SETTIMANA DI LEZIONI)
Procedura eccedenze
NEL CASO DI ECCEDENZA DI ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME DEL
CIRCOLO SI SEGUIRANNO I SEGUENTI CRITERI DI PRECEDENZA:
E’ fatto salvo il principio generale di accoglienza di tutti gli iscritti
anche non residenti,nel limite di legge. Soltanto in caso di estrema
necessità si procederà ad accogliere con precedenza:
A. bambini residenti nel bacino di utenza del Plesso;
B. bambini residenti nel Comune di riferimento;
C. bambini residenti nel bacino di utenza del Circolo;
D. bambini residenti in altri Comuni.
Procedura on line
Le iscrizioni si effettuano
dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015
Occorre registrarsi sul sito ministeriale dal 12 gennaio 2015
Accedere alla pagina web:www.iscrizioni.istruzione.it
Cliccare sul link
Entrando in quest'area è possibile accedere al modulo per la registrazione, che, una volta compilato
ed inoltrato, rilascia il codice personale per accedere al servizio delle iscrizioni on line .
(il codice verrà comunicato sulla casella di posta elettronica indicata nel modulo di
registrazione stesso).
Per cercare la scuola prescelta per l'iscrizione, accedere all'applicazione "Scuola In Chiaro" o
direttamente all'indirizzo http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola
.
Faq
Sul sito del Miur è presente una guida on line e un servizio di domande frequenti
Come posso inviare la domanda on line se non ho un computer o accesso a internet?
Contattare la scuola di destinazione o di frequenza e informarla della situazione. La scuola può
inserire la domanda per conto della famiglia
Come posso trovare il codice della scuola a cui indirizzare la domanda d'iscrizione?
Accedere all'applicazione "Scuola In Chiaro" dal sito del MIUR o direttamente all'indirizzo
http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/
LA NOSTRA SCUOLA FORNISCE AI GENITORI I CODICI MECCANOGRAFICI
Come si conclude la procedura?
Il sistema invia alla casella di sposta indicata un messaggio di avvenuta iscrizione. Si può seguire in
ogni caso l’andamento della propria richiesta sempre sul link iscrizioni on.line
ISCRIZIONI ON LINE
Cosa richiede il modulo
• la scuola scelta per l'iscrizione
•i dati del Primo Genitore (o del tutore o affidatario)
•i dati dell'alunno
•i dati sulla scuola di provenienza
• la scelta dei Tempi Scuola :LE NOSTRE SCUOLE ADOTTANO
MODELLI A 40 ORE (27 con refezione PER VILLAREGGIA)
•la scelta per l’insegnamento della religione cattolica/attività alternative
• la dichiarazione di consenso riguardante il trattamento dei dati
personali ai sensi del d.lgs. n. 196/2003 e successive modificazioni.
•Inoltre la nostra scuola chiede:
•-i dati del secondo genitore
•-la composizione nucleo familiare
CODICI SCUOLE
TOEE08401P CALUSO
TOEE08403R ARE’
TOEE08405V MAZZE’
TOEE08406X TONENGO
TOEE084071 VILLAREGGIA
TOEE084082 VISCHE
“Scuole aperte”
• Le scuole del circolo saranno visitabili dai genitori delle
future classi prime nelle seguenti date e orari:
• CALUSO : 16.01.2015 ore 16.45 oppure 17.45
• ARE’: 20.01.2015 ore 17.00
• MAZZE’ : 19.01.2015 ore 17.00
• TONENGO: 16.01.2015 ore 17.00
• VISCHE: 27.01.2015 ore 16.30
• VILLAREGGIA: 28.01.2015 ore 17.30
SITO CIRCOLO DIDATTICO
www.circolodidatticocaluso.gov.it
RECAPITO TEL.:
011 9833253
ORARI CONSULENZA:
lunedì e mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 16:00
venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Presso la segreteria in via Gnavi 1 a Caluso
VOI GENITORI
 Collaborate con la scuola in modo costruttivo e propositivo.
 Cercate di essere presenti agli incontri e alle opportunità di colloquio che la
scuola vi offre. La vostra partecipazione per noi è preziosa e per i vostri figli è
un segno di attenzione.
 Incoraggiate i vostri figli a rispettare le regole della convivenza civile
 Aiutate vostro figlio a raggiungere una buona autonomia personale. Non
mettetegli fretta, non intervenite con troppa ansia
 Affrontate serenamente e consapevolmente con i vostri figli quest’importante
nuova fase della vita.

More Related Content

What's hot

Relazione f s 2015
Relazione f s 2015Relazione f s 2015
Relazione f s 2015
29giugno
 
Open day 2017 infanzia primaria def
Open day 2017 infanzia primaria defOpen day 2017 infanzia primaria def
Open day 2017 infanzia primaria def
Ida Letizia
 

What's hot (15)

Relazione f s 2015
Relazione f s 2015Relazione f s 2015
Relazione f s 2015
 
Modena 10.12.2019 chiara-brescianini_usrer
Modena 10.12.2019 chiara-brescianini_usrerModena 10.12.2019 chiara-brescianini_usrer
Modena 10.12.2019 chiara-brescianini_usrer
 
Presentazione Scuole PRIMARIE
Presentazione Scuole PRIMARIE Presentazione Scuole PRIMARIE
Presentazione Scuole PRIMARIE
 
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativoIscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
 
Pof 2013-2016
Pof 2013-2016Pof 2013-2016
Pof 2013-2016
 
Presentazione Scuola primaria a.s. 2015/2016
Presentazione Scuola primaria a.s. 2015/2016Presentazione Scuola primaria a.s. 2015/2016
Presentazione Scuola primaria a.s. 2015/2016
 
Presentazione POF per ingresso alla scuola primaria
Presentazione POF per ingresso alla scuola primariaPresentazione POF per ingresso alla scuola primaria
Presentazione POF per ingresso alla scuola primaria
 
Presentazione PAI ver. 3/2015
Presentazione PAI ver. 3/2015Presentazione PAI ver. 3/2015
Presentazione PAI ver. 3/2015
 
IC Conegliano 2: Iscrizioni alla scuola primaria 21 22
IC Conegliano 2: Iscrizioni alla scuola primaria 21 22IC Conegliano 2: Iscrizioni alla scuola primaria 21 22
IC Conegliano 2: Iscrizioni alla scuola primaria 21 22
 
I.C. CHINNICI RONCALLI (EN)
I.C. CHINNICI RONCALLI (EN)I.C. CHINNICI RONCALLI (EN)
I.C. CHINNICI RONCALLI (EN)
 
Pof 2014 2015
Pof 2014 2015Pof 2014 2015
Pof 2014 2015
 
Cm004 09
Cm004 09Cm004 09
Cm004 09
 
Progetti del PTOF
Progetti del  PTOFProgetti del  PTOF
Progetti del PTOF
 
Open day 2017 infanzia primaria def
Open day 2017 infanzia primaria defOpen day 2017 infanzia primaria def
Open day 2017 infanzia primaria def
 
Presentazione scuola infanzia 2020 21
Presentazione scuola infanzia 2020 21Presentazione scuola infanzia 2020 21
Presentazione scuola infanzia 2020 21
 

Similar to Presentazione offerta formativa scuola primaria15

Ppt iscrizioni primaria14
Ppt iscrizioni primaria14Ppt iscrizioni primaria14
Ppt iscrizioni primaria14
primariagiacosa
 
presentazione scuola infanzia
presentazione scuola infanziapresentazione scuola infanzia
presentazione scuola infanzia
primariagiacosa
 
Ppt iscrizioni infanzia13
Ppt iscrizioni infanzia13Ppt iscrizioni infanzia13
Ppt iscrizioni infanzia13
primariagiacosa
 
Guida alla scuola primaria "Istituto Comprensivo Sottocorno"
Guida alla scuola primaria "Istituto Comprensivo Sottocorno"Guida alla scuola primaria "Istituto Comprensivo Sottocorno"
Guida alla scuola primaria "Istituto Comprensivo Sottocorno"
ziobio
 
Presentazione pof 10 11 infanzia
Presentazione pof 10 11 infanziaPresentazione pof 10 11 infanzia
Presentazione pof 10 11 infanzia
cdcodroipo
 
Presentazione pof 10 11 primarie
Presentazione pof 10 11 primariePresentazione pof 10 11 primarie
Presentazione pof 10 11 primarie
cdcodroipo
 
Presentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaPresentazione scuola primaria
Presentazione scuola primaria
Istitutoorte
 
Presentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria QueroPresentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria Quero
primariaquero
 
Presentazione Pof
Presentazione PofPresentazione Pof
Presentazione Pof
cdcodroipo
 
Presentazione pof 11 12
Presentazione pof 11 12Presentazione pof 11 12
Presentazione pof 11 12
cdcodroipo
 

Similar to Presentazione offerta formativa scuola primaria15 (20)

Ppt iscrizioni primaria14
Ppt iscrizioni primaria14Ppt iscrizioni primaria14
Ppt iscrizioni primaria14
 
presentazione scuola infanzia
presentazione scuola infanziapresentazione scuola infanzia
presentazione scuola infanzia
 
Ppt iscrizioni infanzia13
Ppt iscrizioni infanzia13Ppt iscrizioni infanzia13
Ppt iscrizioni infanzia13
 
Presentazione primaria IC Merate - anno scolastico 2016/2017
Presentazione primaria IC Merate - anno scolastico 2016/2017Presentazione primaria IC Merate - anno scolastico 2016/2017
Presentazione primaria IC Merate - anno scolastico 2016/2017
 
Guida alla scuola primaria "Istituto Comprensivo Sottocorno"
Guida alla scuola primaria "Istituto Comprensivo Sottocorno"Guida alla scuola primaria "Istituto Comprensivo Sottocorno"
Guida alla scuola primaria "Istituto Comprensivo Sottocorno"
 
Presentazione pof 10 11 infanzia
Presentazione pof 10 11 infanziaPresentazione pof 10 11 infanzia
Presentazione pof 10 11 infanzia
 
Istituto comprensivo "Centro Storico" Rimini - presentazione a.s. 2017-18
Istituto comprensivo "Centro Storico" Rimini - presentazione a.s. 2017-18Istituto comprensivo "Centro Storico" Rimini - presentazione a.s. 2017-18
Istituto comprensivo "Centro Storico" Rimini - presentazione a.s. 2017-18
 
Presentazione guinizelli 2014 15
Presentazione guinizelli 2014 15Presentazione guinizelli 2014 15
Presentazione guinizelli 2014 15
 
Presentazione pof 10 11 primarie
Presentazione pof 10 11 primariePresentazione pof 10 11 primarie
Presentazione pof 10 11 primarie
 
Presentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaPresentazione scuola primaria
Presentazione scuola primaria
 
Lettera genitori scuola brunacci milano
Lettera genitori scuola brunacci milanoLettera genitori scuola brunacci milano
Lettera genitori scuola brunacci milano
 
Openday secondaria def
Openday secondaria defOpenday secondaria def
Openday secondaria def
 
SCUOLA PRIMARIA ROLFI - GENOLA (CN)
SCUOLA PRIMARIA ROLFI - GENOLA (CN)SCUOLA PRIMARIA ROLFI - GENOLA (CN)
SCUOLA PRIMARIA ROLFI - GENOLA (CN)
 
Presentazione primaria 24 gennaio 2015
Presentazione primaria 24 gennaio 2015Presentazione primaria 24 gennaio 2015
Presentazione primaria 24 gennaio 2015
 
Presentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria QueroPresentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria Quero
 
Presentazione Pof
Presentazione PofPresentazione Pof
Presentazione Pof
 
Presentazione pof 11 12
Presentazione pof 11 12Presentazione pof 11 12
Presentazione pof 11 12
 
I.C. Centro Storico - scuola primaria
I.C. Centro Storico - scuola primaria I.C. Centro Storico - scuola primaria
I.C. Centro Storico - scuola primaria
 
Primaria Merate 21gen17
Primaria Merate 21gen17Primaria Merate 21gen17
Primaria Merate 21gen17
 
Presentazione secondaria
Presentazione secondariaPresentazione secondaria
Presentazione secondaria
 

More from scuolagiacosa

English breakfast at Scuola Primaria "E. De Amicis" di Tonengo (Mazzè)
English breakfast at Scuola Primaria "E. De Amicis" di Tonengo (Mazzè)English breakfast at Scuola Primaria "E. De Amicis" di Tonengo (Mazzè)
English breakfast at Scuola Primaria "E. De Amicis" di Tonengo (Mazzè)
scuolagiacosa
 

More from scuolagiacosa (19)

Manifestazione 3 novembre vische
Manifestazione 3 novembre vischeManifestazione 3 novembre vische
Manifestazione 3 novembre vische
 
Gita al lago di candia
Gita al lago di candiaGita al lago di candia
Gita al lago di candia
 
Orto didattico classe 3^ B Scuola Primaria G.Giacosa Caluso
Orto didattico classe 3^ B Scuola Primaria G.Giacosa CalusoOrto didattico classe 3^ B Scuola Primaria G.Giacosa Caluso
Orto didattico classe 3^ B Scuola Primaria G.Giacosa Caluso
 
Pedibus tonengo
Pedibus tonengoPedibus tonengo
Pedibus tonengo
 
Showcooking
ShowcookingShowcooking
Showcooking
 
Il percorso continua
Il percorso continuaIl percorso continua
Il percorso continua
 
Inaugurazione
InaugurazioneInaugurazione
Inaugurazione
 
Dal chicco di frumento al pane di vita
Dal chicco di frumento al pane di vitaDal chicco di frumento al pane di vita
Dal chicco di frumento al pane di vita
 
Il punto di vista dell'ambiente
Il punto di vista dell'ambienteIl punto di vista dell'ambiente
Il punto di vista dell'ambiente
 
Presentazione corso trinchero_bugs_hotel
Presentazione corso trinchero_bugs_hotelPresentazione corso trinchero_bugs_hotel
Presentazione corso trinchero_bugs_hotel
 
Rinnovomarchio
RinnovomarchioRinnovomarchio
Rinnovomarchio
 
Vite invisibili
Vite invisibiliVite invisibili
Vite invisibili
 
La semina
La seminaLa semina
La semina
 
Progettare un orto
Progettare un ortoProgettare un orto
Progettare un orto
 
Argomentazione attività miranda
Argomentazione attività mirandaArgomentazione attività miranda
Argomentazione attività miranda
 
English breakfast at Scuola Primaria "E. De Amicis" di Tonengo (Mazzè)
English breakfast at Scuola Primaria "E. De Amicis" di Tonengo (Mazzè)English breakfast at Scuola Primaria "E. De Amicis" di Tonengo (Mazzè)
English breakfast at Scuola Primaria "E. De Amicis" di Tonengo (Mazzè)
 
L'evento conclusivo del progetto"IL GUSTO DELLA SALUTE" 17 MAGGIO 2014
L'evento conclusivo del progetto"IL GUSTO DELLA SALUTE" 17 MAGGIO 2014L'evento conclusivo del progetto"IL GUSTO DELLA SALUTE" 17 MAGGIO 2014
L'evento conclusivo del progetto"IL GUSTO DELLA SALUTE" 17 MAGGIO 2014
 
L acqua
L acquaL acqua
L acqua
 
Indagine statistica
Indagine statisticaIndagine statistica
Indagine statistica
 

Presentazione offerta formativa scuola primaria15

  • 1. DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI CALUSO Via Gnavi, 1- 10014 CALUSO (TO) – Tel. 011 9833253- fax 011 9891435 SITO: www.circolodidatticocaluso.gov.it
  • 2. STARE BENE E CRESCERESTARE BENE E CRESCERE INSIEME AINSIEME A LA SCUOLALA SCUOLA GLIGLI STRUMENTISTRUMENTI I PROGETTII PROGETTI IL BAMBINOIL BAMBINO
  • 3. OBIETTIVI DEL POF 1.Promozione del successo formativo attraverso l’organizzazione funzionale del curricolo di base e l’ampliamento dell’offerta formativa (pluralità di linguaggi, di canali e di contesti di apprendimento); 2.Valorizzazione della diversità personale, culturale, linguistica e religiosa; 3.Personalizzazione dei percorsi formativi; 4.Accoglienza, integrazione e cura del “benessere” come presupposto fondamentale per l’apprendimento; 5.Valorizzazione delle risorse interne ed esterne alla scuola per la qualificazione del sistema scolastico; 6.Partecipazione, efficienza e trasparenza nell’organizzazione dei servizi.
  • 4. Principali progetti POF  Scuola e territorio  Mantenimento dell’agio e superamento del disagio  Promozione lingua inglese-Esami Trinity College  Multimedialità  Progetti di educazione ambientale ed alimentare  Educazione motoria  Piano iss  Cultura della Sicurezza  Educazione alla legalità ed alla solidarietà  Progetti di ampliamento dell’offerta formativa finanziati dai Comuni e dal contributo volontario dei genitori
  • 5. RISULTATI LINGUA CLASSI QUINTE 56 58 60 62 64 66 68 70 punteggio Circolo Caluso Piemonte Nord-ovest Italia Risultati Invalsi classi quinte lingua italiana a.s.2013-14
  • 6. Risultati matematica classi quinte 58 60 62 64 66 68 70 72 punteggio Circolo Caluso Piemonte Nord-ovest Italia Risultati Invalsi classi quinte in matematica a.s.2013-14
  • 7. Scuole PRIMARIE Tempo scuola attuale Caluso cap.(TEMPO PIENO) Caluso Arè (TEMPO PIENO con risorse interne) Mazzè (TEMPO PIENO con risorse interne) Mazzè Tonengo (TEMPO PIENO) Vische (TEMPO PIENO con risorse interne e collaborazione dell’Ente locale)  Villareggia (TEMPO MODULO 27 ORE+refezione scolastica-3 RIENTRI:lunedì-mercoledì-giovedì (L’Ente locale organizza attività pomeridiane nella giornata del martedì)
  • 8. Iscrizioni a.s.2015-16 Obbligati bambini/e nati/e da gennaio a dicembre 2009 Possibilità anticipo(nati entro 30 aprile 2010): I genitori possono richiedere consiglio alle insegnanti di scuola dell’infanzia sull’opportunità della scelta.
  • 9. Ad inizio anno scolastico Prima dell’inizio dell’anno scolastico saranno dati ulteriori dettagli sul materiale richiesto dagli insegnanti. Non è richiesto il grembiule ACQUISTO DIARIO DI CIRCOLO PAGAMENTO ASSICURAZIONE CONTRIBUTO VOLONTARIO PER PROGETTI
  • 10. Servizi offerti dai Comuni REFEZIONE SCOLASTICA TRASPORTO PRE/POST SCUOLA Occorre rivolgersi agli uffici comunali Il tempo mensa è parte integrante del tempo scuola di 40 ore
  • 11. 11 Modelli possibili di orarioModelli possibili di orario  settimanalesettimanale MIUR Scuola primariaScuola primaria – Modelli orari– Modelli orari Le Famiglie potranno richiedere, sulla base dell’organico assegnato alla scuola, uno dei Modelli a richiesta: 24 ore 27 ore 30 ore Senza mensa In base all’organico a disposizione Tempo pieno Con mensa 40 ore in base all’organico a disposizione
  • 12.
  • 13. PROCEDURA FORMAZIONE CLASSI  Formazione gruppi classe sulla base dei criteri del Consiglio di Circolo.  Attenzione ai criteri di sicurezza e capienza aule  Eventuali difformità di orario e/o iscrizione comunicate tempestivamente ai genitori a CALUSO:  Attività a classi aperte per la prima settimana di lezioni.  Sorteggio degli abbinamenti gruppi classe - lettere sezioni ed equipe pedagogica da parte del Presidente del Consiglio di Circolo alla presenza dl Dirigente Scolastico e dei membri della Commissione continuità  Esposizione dei gruppi classe all’albo (DOPO LA PRIMA SETTIMANA DI LEZIONI)
  • 14. Procedura eccedenze NEL CASO DI ECCEDENZA DI ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME DEL CIRCOLO SI SEGUIRANNO I SEGUENTI CRITERI DI PRECEDENZA: E’ fatto salvo il principio generale di accoglienza di tutti gli iscritti anche non residenti,nel limite di legge. Soltanto in caso di estrema necessità si procederà ad accogliere con precedenza: A. bambini residenti nel bacino di utenza del Plesso; B. bambini residenti nel Comune di riferimento; C. bambini residenti nel bacino di utenza del Circolo; D. bambini residenti in altri Comuni.
  • 15. Procedura on line Le iscrizioni si effettuano dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015 Occorre registrarsi sul sito ministeriale dal 12 gennaio 2015 Accedere alla pagina web:www.iscrizioni.istruzione.it Cliccare sul link Entrando in quest'area è possibile accedere al modulo per la registrazione, che, una volta compilato ed inoltrato, rilascia il codice personale per accedere al servizio delle iscrizioni on line . (il codice verrà comunicato sulla casella di posta elettronica indicata nel modulo di registrazione stesso). Per cercare la scuola prescelta per l'iscrizione, accedere all'applicazione "Scuola In Chiaro" o direttamente all'indirizzo http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola .
  • 16. Faq Sul sito del Miur è presente una guida on line e un servizio di domande frequenti Come posso inviare la domanda on line se non ho un computer o accesso a internet? Contattare la scuola di destinazione o di frequenza e informarla della situazione. La scuola può inserire la domanda per conto della famiglia Come posso trovare il codice della scuola a cui indirizzare la domanda d'iscrizione? Accedere all'applicazione "Scuola In Chiaro" dal sito del MIUR o direttamente all'indirizzo http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/ LA NOSTRA SCUOLA FORNISCE AI GENITORI I CODICI MECCANOGRAFICI Come si conclude la procedura? Il sistema invia alla casella di sposta indicata un messaggio di avvenuta iscrizione. Si può seguire in ogni caso l’andamento della propria richiesta sempre sul link iscrizioni on.line
  • 17. ISCRIZIONI ON LINE Cosa richiede il modulo • la scuola scelta per l'iscrizione •i dati del Primo Genitore (o del tutore o affidatario) •i dati dell'alunno •i dati sulla scuola di provenienza • la scelta dei Tempi Scuola :LE NOSTRE SCUOLE ADOTTANO MODELLI A 40 ORE (27 con refezione PER VILLAREGGIA) •la scelta per l’insegnamento della religione cattolica/attività alternative • la dichiarazione di consenso riguardante il trattamento dei dati personali ai sensi del d.lgs. n. 196/2003 e successive modificazioni. •Inoltre la nostra scuola chiede: •-i dati del secondo genitore •-la composizione nucleo familiare
  • 18. CODICI SCUOLE TOEE08401P CALUSO TOEE08403R ARE’ TOEE08405V MAZZE’ TOEE08406X TONENGO TOEE084071 VILLAREGGIA TOEE084082 VISCHE
  • 19. “Scuole aperte” • Le scuole del circolo saranno visitabili dai genitori delle future classi prime nelle seguenti date e orari: • CALUSO : 16.01.2015 ore 16.45 oppure 17.45 • ARE’: 20.01.2015 ore 17.00 • MAZZE’ : 19.01.2015 ore 17.00 • TONENGO: 16.01.2015 ore 17.00 • VISCHE: 27.01.2015 ore 16.30 • VILLAREGGIA: 28.01.2015 ore 17.30
  • 20. SITO CIRCOLO DIDATTICO www.circolodidatticocaluso.gov.it RECAPITO TEL.: 011 9833253 ORARI CONSULENZA: lunedì e mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 16:00 venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 Presso la segreteria in via Gnavi 1 a Caluso
  • 21. VOI GENITORI  Collaborate con la scuola in modo costruttivo e propositivo.  Cercate di essere presenti agli incontri e alle opportunità di colloquio che la scuola vi offre. La vostra partecipazione per noi è preziosa e per i vostri figli è un segno di attenzione.  Incoraggiate i vostri figli a rispettare le regole della convivenza civile  Aiutate vostro figlio a raggiungere una buona autonomia personale. Non mettetegli fretta, non intervenite con troppa ansia  Affrontate serenamente e consapevolmente con i vostri figli quest’importante nuova fase della vita.