SlideShare a Scribd company logo
IE
R
TO
A
N
FO
CO
GI
LO
CO
ON

LE

ZO
IZ
R
TA
AI
DI
S
IN
ZO
AD
EN
LE
NC
IA
C
VI
AC
E:
F
IL
OAB
IC
V
NS
ER
PO
C
S
A
RE
GI
R
RU
HI
C

E
L
TO
IS
F

«Conflitto d’interessi: nessuno»
LE FISTOLE FONATORIE

La possibilità di ripristinare l’uso della
voce è la più importante esigenza dei
soggetti sottoposti a laringectomia totale
LE FISTOLE FONATORIE

Metodi utilizzati per raggiungere lo
scopo di una voce non laringea
 Voce esofagea
 Laringofono
 Fistola tracheo-esofagea
LE FISTOLE FONATORIE

VOCE ESOFAGEA (ERIGMOFONICA)
È la metodica più diffusa
Necessita di un lungo esercizio di
apprendimento
Risultati negativi dal 26 al 55%
LE FISTOLE FONATORIE

LARINGOFONO
Voce metallica scadente!
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA
1924 Briani
Fistola faringo-cutanea nella
quale viene convogliata l’aria
espiratoria per mezzo di una
particolare protesi esterna
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA
1961 Asai
Doppio tracheostoma
Fistola faringo-cutanea alla piega del mento
Tunnel sottocutaneo tra il tracheostoma
superiore e la fistola ipofaringea
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA
1961 Asai
Doppio tracheostoma
Fistola faringo-cutanea alla piega del mento
Tunnel sottocutaneo tra il tracheostoma
superiore e la fistola ipofaringea
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA
1961 Asai
Doppio tracheostoma
Fistola faringo-cutanea alla piega
del mento
Tunnel sottocutaneo tra il tracheostoma
superiore e la fistola ipofaringea
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA
1961 Asai
Doppio tracheostoma
Fistola faringo-cutanea alla piega del mento
Tunnel sottocutaneo tra il
tracheostoma superiore e la fistola
ipofaringea
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA
1966 Montgomery
Introduzione di un tubo tracheale a T
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA
1973 Staffieri
Fistola tracheo-ipofaringea (neoglottide
fonatoria)
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA
1974 Bonelli
Introduzione di un
ombrello in silicone
all’interno della
fistola che impedisce
l’inalazione di liquidi
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA
1983 Blom e Singer
Fistola tracheo-esofagea e
posizionamento di una protesi a valvola
unidirezionale
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA
Il ripristino chirurgico della
fonazione attraverso una
fistola tracheo-esofagea,
sfrutta l’aria espirata dai
polmoni
Si parla in modo sonoro se si
occlude il tracheostoma
durante l’espirazione
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA
Protesi fonatoria
Dispositivo cilindrico, di silicone, dotato
di due collarini e di una valvola interna,
a bassa resistenza, di varia lunghezza, a
breve o lunga permanenza.

BLOM-SINGER

PROVOX I e II
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA
Protesi fonatoria
SOFFIO ESPIRATORIO POLMONARE
IMPIANTO FONATORIO
VIBRAZIONE DEI MUSCOLI CRICO-ESOFAGEI E
COSTRITTORE INFERIORE DELLA FARINGE SEZIONATI

VOCE
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA: TECNICA
PRIMARIA
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA
Taub test
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA
Taub test
TEST DI
INSUFFLAZIONE

POSITIVO

NEGATIVO

PROTESI

 TERAPIA LOGOPEDICA
 INIEZIONE DI TOSSINA
BOTULINICA E/O
MIOTOMIA DEL M.
COSTRITTORE
INFERIORE DEL
FARINGE
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA: TECNICA
SECONDARIA
LE FISTOLE FONATORIE
Sostituzione di protesi fonatoria per via retrograda
LE FISTOLE FONATORIE
Sostituzione di protesi fonatoria per via retrograda
LE FISTOLE FONATORIE
Sostituzione di protesi fonatoria per via retrograda
LE FISTOLE FONATORIE
Sostituzione di protesi fonatoria per via anterograda

 Facile gestione della
protesi
 Introduzione più rapida

LE FISTOLE FONATORIE
Sostituzione di protesi fonatoria per via anterograda
LE FISTOLE FONATORIE
Sostituzione di protesi fonatoria per via anterograda
LE FISTOLE FONATORIE

FISTOLA TRACHEO-ESOFAGEA
Protesi fonatoria
LE FISTOLE FONATORIE

INCONVENIENTI
DIFETTO DELL’IMPIANTO
1.Eliminazione della protesi
2.Chiusura della fistola tracheoesofagea nell’arco di 24-48 ore

ALLARGAMENTO DELLA
FISTOLA PER CEDIMENTO DEI
TESSUTI
1.Rimuovere l’impianto fonatorio
2.Alimentazione con sondino nasogastrico per 8-10 giorni

DETERIORAMENTO DELLA
PROTESI
•Sostituzione periodica
LE FISTOLE FONATORIE

L’utilizzo delle protesi fonatorie permette
ai pazienti laringectomizzati di acquisire
delle capacità fonatorie più adeguate alle
proprie esigenze relazionali
GRAZIE PER
L’ATTENZION

More Related Content

What's hot

Cirugía estética facial: rinoplastia
Cirugía estética facial: rinoplastiaCirugía estética facial: rinoplastia
Cirugía estética facial: rinoplastia
Plástica Dr Sanz
 
Inverted Papilloma and Other Benign Sino-Nasal Tumors
Inverted Papilloma and Other Benign Sino-Nasal TumorsInverted Papilloma and Other Benign Sino-Nasal Tumors
Inverted Papilloma and Other Benign Sino-Nasal Tumors
Adhishesh Kaul
 
Reconstrucción del tímpano y cadena osicular
Reconstrucción del tímpano y cadena osicularReconstrucción del tímpano y cadena osicular
Reconstrucción del tímpano y cadena osicular
Blanca Xochitl Nuñez Millan
 
Indirect sinus lift vs Direct sinus lift
Indirect sinus lift vs Direct sinus liftIndirect sinus lift vs Direct sinus lift
Indirect sinus lift vs Direct sinus lift
bestdentalsolutios123
 
Cleft palate final.pptx
Cleft palate final.pptxCleft palate final.pptx
Cleft palate final.pptx
Prathiba Senthilkumar
 
Sialoendoscopy
SialoendoscopySialoendoscopy
Sialoendoscopy
Dr Safika Zaman
 
Endoscopic middle ear surgery
Endoscopic middle ear surgeryEndoscopic middle ear surgery
Endoscopic middle ear surgery
Divya Raana
 
Presentacion fisura labial y palatina
Presentacion fisura labial y palatinaPresentacion fisura labial y palatina
Presentacion fisura labial y palatina
Miguel Angel Herrera
 
TIMPANOPLASTIA.pptx
TIMPANOPLASTIA.pptxTIMPANOPLASTIA.pptx
TIMPANOPLASTIA.pptx
JP G
 
Seminario mamoplastia reductora cicatrices minimas dr. valecillo
Seminario mamoplastia reductora cicatrices minimas dr. valecilloSeminario mamoplastia reductora cicatrices minimas dr. valecillo
Seminario mamoplastia reductora cicatrices minimas dr. valecillo
rafael valecillo
 
Rhytidectomy (face lift) surgery
Rhytidectomy (face lift) surgeryRhytidectomy (face lift) surgery
Rhytidectomy (face lift) surgery
Jacob Bensen
 
Embriologia del complejo craneofacial
Embriologia del complejo craneofacialEmbriologia del complejo craneofacial
Embriologia del complejo craneofacial
Nallely Xellic Albores de la Riva
 
Microcirugia Laringea - Fonocirugia -
Microcirugia Laringea - Fonocirugia - Microcirugia Laringea - Fonocirugia -
Microcirugia Laringea - Fonocirugia -
fiorellalima
 
Catálogo Buco Maxilo Facil Quinelato
Catálogo Buco Maxilo Facil QuinelatoCatálogo Buco Maxilo Facil Quinelato
Catálogo Buco Maxilo Facil Quinelato
Quinelato
 
Grafts and flaps in head and neck
Grafts and flaps in head and neckGrafts and flaps in head and neck
Grafts and flaps in head and neck
gracydavid1105
 
complications fess
complications fesscomplications fess
complications fess
sonakshi jain
 
MAXILLECTOMY
MAXILLECTOMYMAXILLECTOMY
Miringoplastia con cartílago
Miringoplastia con cartílagoMiringoplastia con cartílago
Miringoplastia con cartílago
Jhonder X. Salazar G.
 
eTEP -RS Dr.TVR.pptx
eTEP -RS Dr.TVR.pptxeTEP -RS Dr.TVR.pptx
eTEP -RS Dr.TVR.pptx
Varunraju9
 
STOMAL RECURRENCE AFTER LARYNGECTOMY-1.pptx
STOMAL RECURRENCE AFTER LARYNGECTOMY-1.pptxSTOMAL RECURRENCE AFTER LARYNGECTOMY-1.pptx
STOMAL RECURRENCE AFTER LARYNGECTOMY-1.pptx
Sendhil Kumar
 

What's hot (20)

Cirugía estética facial: rinoplastia
Cirugía estética facial: rinoplastiaCirugía estética facial: rinoplastia
Cirugía estética facial: rinoplastia
 
Inverted Papilloma and Other Benign Sino-Nasal Tumors
Inverted Papilloma and Other Benign Sino-Nasal TumorsInverted Papilloma and Other Benign Sino-Nasal Tumors
Inverted Papilloma and Other Benign Sino-Nasal Tumors
 
Reconstrucción del tímpano y cadena osicular
Reconstrucción del tímpano y cadena osicularReconstrucción del tímpano y cadena osicular
Reconstrucción del tímpano y cadena osicular
 
Indirect sinus lift vs Direct sinus lift
Indirect sinus lift vs Direct sinus liftIndirect sinus lift vs Direct sinus lift
Indirect sinus lift vs Direct sinus lift
 
Cleft palate final.pptx
Cleft palate final.pptxCleft palate final.pptx
Cleft palate final.pptx
 
Sialoendoscopy
SialoendoscopySialoendoscopy
Sialoendoscopy
 
Endoscopic middle ear surgery
Endoscopic middle ear surgeryEndoscopic middle ear surgery
Endoscopic middle ear surgery
 
Presentacion fisura labial y palatina
Presentacion fisura labial y palatinaPresentacion fisura labial y palatina
Presentacion fisura labial y palatina
 
TIMPANOPLASTIA.pptx
TIMPANOPLASTIA.pptxTIMPANOPLASTIA.pptx
TIMPANOPLASTIA.pptx
 
Seminario mamoplastia reductora cicatrices minimas dr. valecillo
Seminario mamoplastia reductora cicatrices minimas dr. valecilloSeminario mamoplastia reductora cicatrices minimas dr. valecillo
Seminario mamoplastia reductora cicatrices minimas dr. valecillo
 
Rhytidectomy (face lift) surgery
Rhytidectomy (face lift) surgeryRhytidectomy (face lift) surgery
Rhytidectomy (face lift) surgery
 
Embriologia del complejo craneofacial
Embriologia del complejo craneofacialEmbriologia del complejo craneofacial
Embriologia del complejo craneofacial
 
Microcirugia Laringea - Fonocirugia -
Microcirugia Laringea - Fonocirugia - Microcirugia Laringea - Fonocirugia -
Microcirugia Laringea - Fonocirugia -
 
Catálogo Buco Maxilo Facil Quinelato
Catálogo Buco Maxilo Facil QuinelatoCatálogo Buco Maxilo Facil Quinelato
Catálogo Buco Maxilo Facil Quinelato
 
Grafts and flaps in head and neck
Grafts and flaps in head and neckGrafts and flaps in head and neck
Grafts and flaps in head and neck
 
complications fess
complications fesscomplications fess
complications fess
 
MAXILLECTOMY
MAXILLECTOMYMAXILLECTOMY
MAXILLECTOMY
 
Miringoplastia con cartílago
Miringoplastia con cartílagoMiringoplastia con cartílago
Miringoplastia con cartílago
 
eTEP -RS Dr.TVR.pptx
eTEP -RS Dr.TVR.pptxeTEP -RS Dr.TVR.pptx
eTEP -RS Dr.TVR.pptx
 
STOMAL RECURRENCE AFTER LARYNGECTOMY-1.pptx
STOMAL RECURRENCE AFTER LARYNGECTOMY-1.pptxSTOMAL RECURRENCE AFTER LARYNGECTOMY-1.pptx
STOMAL RECURRENCE AFTER LARYNGECTOMY-1.pptx
 

Viewers also liked

Indicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringea
Indicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringeaIndicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringea
Indicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringea
Domenico Di Maria
 
Tumori della laringe
Tumori della laringeTumori della laringe
Tumori della laringe
Giuseppe Famiani
 
La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...
La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...
La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...
Domenico Di Maria
 
I trattamenti integrati nelle neoplasie testa collo
 I trattamenti integrati nelle neoplasie testa collo I trattamenti integrati nelle neoplasie testa collo
I trattamenti integrati nelle neoplasie testa collo
Domenico Di Maria
 
Atresia Esofagea - Cosa succede nel postoperatorio?
Atresia Esofagea - Cosa succede nel postoperatorio?Atresia Esofagea - Cosa succede nel postoperatorio?
Atresia Esofagea - Cosa succede nel postoperatorio?
Marco Parracciani
 
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicaleShoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
eventslearnig
 
Indicazioni agli svuotamenti linfonodali del collo
Indicazioni agli svuotamenti linfonodali del colloIndicazioni agli svuotamenti linfonodali del collo
Indicazioni agli svuotamenti linfonodali del collo
Domenico Di Maria
 
Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2
Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2
Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2
Ospedale Carlo Urbani Jesi
 
Il drenaggio toracico
Il drenaggio toracicoIl drenaggio toracico
Il drenaggio toracico
Felice Apicella
 
I drenaggi
I drenaggiI drenaggi
I drenaggi
Mario Antonini
 
Anatomía Radiológica de Faringe y Laringe
Anatomía Radiológica de Faringe y LaringeAnatomía Radiológica de Faringe y Laringe
Anatomía Radiológica de Faringe y Laringe
KeylaKarola
 

Viewers also liked (12)

Indicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringea
Indicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringeaIndicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringea
Indicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringea
 
Tumori della laringe
Tumori della laringeTumori della laringe
Tumori della laringe
 
La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...
La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...
La riabilitazione deglutitoria, fonatoria e fisioterapica: le nuove tecnologi...
 
I tumori del cavo orale
I tumori del cavo oraleI tumori del cavo orale
I tumori del cavo orale
 
I trattamenti integrati nelle neoplasie testa collo
 I trattamenti integrati nelle neoplasie testa collo I trattamenti integrati nelle neoplasie testa collo
I trattamenti integrati nelle neoplasie testa collo
 
Atresia Esofagea - Cosa succede nel postoperatorio?
Atresia Esofagea - Cosa succede nel postoperatorio?Atresia Esofagea - Cosa succede nel postoperatorio?
Atresia Esofagea - Cosa succede nel postoperatorio?
 
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicaleShoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
 
Indicazioni agli svuotamenti linfonodali del collo
Indicazioni agli svuotamenti linfonodali del colloIndicazioni agli svuotamenti linfonodali del collo
Indicazioni agli svuotamenti linfonodali del collo
 
Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2
Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2
Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2
 
Il drenaggio toracico
Il drenaggio toracicoIl drenaggio toracico
Il drenaggio toracico
 
I drenaggi
I drenaggiI drenaggi
I drenaggi
 
Anatomía Radiológica de Faringe y Laringe
Anatomía Radiológica de Faringe y LaringeAnatomía Radiológica de Faringe y Laringe
Anatomía Radiológica de Faringe y Laringe
 

More from eventslearnig

Gli antistaminici e gli antileucociti
Gli antistaminici e gli antileucocitiGli antistaminici e gli antileucociti
Gli antistaminici e gli antileucociti
eventslearnig
 
La aerosolterapia
La aerosolterapiaLa aerosolterapia
La aerosolterapia
eventslearnig
 
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinaleLa immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
eventslearnig
 
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioniLa immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
eventslearnig
 
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
eventslearnig
 
La Ossigenoterapia Iperbarica
La Ossigenoterapia IperbaricaLa Ossigenoterapia Iperbarica
La Ossigenoterapia Iperbarica
eventslearnig
 
La terapia medica
La terapia medicaLa terapia medica
La terapia medica
eventslearnig
 
La funzione nasale e tubarica
La funzione nasale e tubaricaLa funzione nasale e tubarica
La funzione nasale e tubarica
eventslearnig
 
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambinoLe peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
eventslearnig
 

More from eventslearnig (9)

Gli antistaminici e gli antileucociti
Gli antistaminici e gli antileucocitiGli antistaminici e gli antileucociti
Gli antistaminici e gli antileucociti
 
La aerosolterapia
La aerosolterapiaLa aerosolterapia
La aerosolterapia
 
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinaleLa immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
 
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioniLa immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
 
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
 
La Ossigenoterapia Iperbarica
La Ossigenoterapia IperbaricaLa Ossigenoterapia Iperbarica
La Ossigenoterapia Iperbarica
 
La terapia medica
La terapia medicaLa terapia medica
La terapia medica
 
La funzione nasale e tubarica
La funzione nasale e tubaricaLa funzione nasale e tubarica
La funzione nasale e tubarica
 
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambinoLe peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
 

Le fistole fonatorie