SlideShare a Scribd company logo
1 of 41
Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo Piemonte

OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA

DOTT. G. BRUNO
S.Agata Militello 26 Ottobre 2013
OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA
LA CAMERA IPERBARICA
PRESSIONE MISURATA IN ATA
• 1 ATA 760 mmHg A LIVELLO DEL MARE
• 2 ATA 10 MT SOTTO IL LIVELLO DEL MARE
• 3 ATA 20 MT SOTTO IL LIVELLO DEL MARE
LA CAMERA IPERBARICA DELL’OSPEDALE
PAPARDO
•

E’ MULTIPOSTO

•

E’ PROVVISTA DI UNA CAMERA DI COMPENSAZIONE

•

VANI PASSAOGGETTI

•

TAVOLO DI COMANDO (CONSOLLE) DA CUI VENGONO EFFETTUATE TUTTE LE
OPERAZIONI INERENTI IL FUNZIONAMENTO DELLA CAMERA

•

IL CONTROLLO ALL’INTERNO DELLA CAMERA VIENE ASSICURATO ATTRAVERSO
DEGLI OBLO’

•

INTERFONI

•

CIRCUITI TELEVISIVI
PERSONALE
• PERSONALE MEDICO QUALIFICATO
• PERSONALE TECNICO
• PERSONALE DI ASSISTENZA
L’OSSIGENO PURO RESPIRATO A
PRESSIONI ELEVATE SI SCIOGLIE NEL
PLASMA E VIENE UTILIZZATO
DIRETTAMENTE PER DIFFUSIONE DAI
TESSUTI
L’OSSIGENO VIENE SOMMINISTRATO PURO
CON
• MASCHERE

• TUBI O CANNULE ENDOTRACHEALI
• CASCHI
AZIONE DELL’OSSIGENO IPERBARICO
- FORNISCE 02
- AZIONE ANTIBATTERICA CONTRO AEROBI ED ANAEROBI
- AZIONE ANTIEDEMA
- AZIONE ANTINFIAMMATORIA
- FAVORISCE LA RIVASCOLARIZZAZIONE
- DEMARCA IL TESSUTO SANO DAL TESSUTO NECROTICO

- FAVORISCE LA PRODUZIONE DI COLLAGENE
- FAVORISCE L’OSTEOGENESI
- DEPRIME LA RISPOSTA IMMUNITARIA CELLULOMEDIATA
- MODIFICA IL BILANCIO PROSTAGLANDINICO
- MODIFICA IL METABOLISMO DEI NEUROTRASMETTITORI
- AUMENTA LA PERMEABILIA’ DELLA BARRIERA EMATOENCEFALICA
OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA IN ORL
• MALATTIE DA DECOMPRESSIONE OTOVESTIBOLARE

• IPOACUSIA IMPROVVISA
• MALATTIA DI MENIERE
• OTITE ESTERNA MALIGNA
• OSTEORADIONECROSI DELLA MANDIBOLA
• OSTEOMIELITE DEL MASCELLARE
• INNESTI CUTANEI A RISCHIO
IPOACUSIA IMPROVVISA
Le linee guida per la ossigenoterapia iperbarica della Società Italiana di Medicina
Subacquea e Iperbarica (SIMSI) e SIAARTI (rianimatori) per la sordità improvvisa
prevedono (www.simsi.org):

- indicazione: sordità parziale o totale, secondaria a ischemia a eziologia tromboembolica, traumatica o infettiva.
- criterio di inclusione: sintomatologia intercorsa da non oltre 30 giorni con
audiometria positiva per impegno percettivo nel range compreso tra 200 – 2000 Hertz.
- terapia iperbarica: 15 OTI 2,2 – 2,5 ATA
- valutazione dell’efficacia: controllo ORL dopo 15 OTI:
– GUARITO: sospendere OTI
– MIGLIORATO: continuare fino a un massimo di ulteriori 10 OTI
– INVARIATO: sospendere OTI
IPOACUSIA IMPROVVISA
URGENZA IN ORL
- PERDITA DELLA CAPACITA’ UDITIVA MONO O BILATERALE (RARA 1-2 %)
- A RAPIDA IMSORGERNZA (NON SUPERIORE ALLE 24 ORE)
- INTERESSA ALMENO 3 FREQUENZE CONSECUTIVE

- PERDITA DI ALMENO 30 dB

In 1/3 dei casi si associa a:

- acufeni
- vertigine
IPOTESI ETIOLOGICHE
• VASCOLARE

• IDROPE ENDOLINFATICA
• EREDITARIA
• IATROGENA
• INFETTIVA
• DIABETE MELLITO
• FUMO ALCOOL DIETA STRESS
• POST TRAUMATICA
AL DI LA’ DELLE IPOTESI ETIOLOGICHE L’EVENTO
FINALE NELLA PATOGENESI DELLA IPOACUSIA
IMPROVVISA E’ LA

IPOSSIA
DIAGNOSI
• ESAME AUDIOIMPEDENZIOMETRICO
• RMN DEI MEATI ACUSTICI INTERNI E
DELL’ANGOLO PONTO-CEREBELLARE PER
ESCLUDERE
PATOLOGIE ESPANSIVE
NEURINOMA DEL NERVO ACUSTICO
TUMORI MALIGNI CEREBRALI
CASISTICA
NEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI SONO STATI TRATTATI
IN MEDIA OGNI ANNO
40 PAZIENTI TRA URGENTI E NON
PER UN COMPLESSIVO DI 130 TERAPIE CIRCA
L’ANNO
I CASI COSIDDETTI DISPERATI
GLI ACUFENI DA MANICOMIO
LA SORDITA’ TRASCURATA
CASISTICA
ANNO

N ° TERAPIE

N° PAZIENTI

URGENZE

2010

131

15

2

2011

131

13

2

2012

214

23

3

2013

112

14

8
SCOPO DEL TRATTAMENTO OTI
- IL MIGLIORAMENTO DEL FLUSSO EMATICO
COCLEARE
- L’AUMENTO DI APPORTO DI 02

- LA RIDUZIONE DELL’INFIAMMAZIONE
- LA RIDUZIONE DELLA PRESSIONE ENDOLINFATICA
- IL CONTROLLO DELL’INFEZIONE VIRALE
PROTOCOLLI TERAPEUTICI
• 8 SEDUTE DI OTI A 2,2 ATA CON CONTROLLI PERIODICI ORL

• CONTINUI O CON CICLI DI RICHIAMO
• EMPIRISMO
• ASSOCIATA O MENO A TERAPIA FARMACOLOGICA:
ANTINFIAMMATORI STEROIDEI
DIURETICI
ANTISTAMINICI
ANTIVIRALI
ANTICOAGULANTI
RISULTATI
• IL 20 % CIRCA DEI PAZIENTI HANNO UN
RECUPERO COMPLETO SOPRATTUTTO QUELLE
DI ORIGINE VASCOLARE

• IL 40% BUON RECUPERO
• IL RESTANTE NON SIGNIFICATIVO
Paziente: donna 27aa; etiologia vascolare
Esame di base e dopo la IV seduta OTI
Esito favorevole: recupero totale
Es. di base / es. dopo X seduta OTI
Paziente: uomo 32 aa; etiologia idrope endolinfatica
Esame di base e dopo II seduta OTI

ACUFENOMETRIA: Tono puro 3Hz
35 dB AU DX

ACUFENOMETRIA: Tono puro 1,5Hz
55 dB AU DX
ESITO: INVARIATO
Es.di base / es. dopo III seduta OTI

ACUFENOMETRIA: Tono puro 3Hz
35 dB AU DX

ACUFENOMETRIA: Tono puro 1,5Hz
45 dB AU DX
Paziente: donna 53aa; etiologia otite media
Esame di base / Esame dopo Timpanocentesi bilaterale
OSTEORADIONECROSI DELLA
MANDIBOLA
COLPISCE IL 14 % DEI PAZIENTI TRATTATI CON
RADIOTERAPIA PER NEOPLASIE MALIGNE DEL
CAVO ORALE E DEL FARINGE CON DANNO
VASCOLARE
OSTEOMIELITE DEL MASCELLARE
E’ UN’INFIAMMAZIONE ESTESA DELLA PARTE
INTERNA DELL’OSSO CHE COINVOLGE GLI SPAZI
MIDOLLARI
OSSO
INFEZIONE
DIFESA DELL’OSPITE
PATOGENESI

AFFINCHE’ SI ARRIVI ALLA LOCALIZZAZIONE DEI
GERMI IN TALI OSSA E’ NECESSARIA UNA
CONDIZIONE FAVORENTE L’AZIONE DEI GERMI E
UN TERRENO FERTILE
TERAPIA
TERAPIA MEDICA INSUFFICIENTE

TERAPIA CHIRURGICA TOILETTE E CURETTAGE
NEI CASI PIU’ GRAVI
CORTICOTOMIA ESTESA DEL SEGMENTO OSSEO INFETTO

OTI
OSTEOMIELITE CRONICA MASCELLARE O
MANDIBOLARE DA BIFOSFONATI

• DOLORE ANCHE INTRATTABILE

• ANDAMENTO PROGRESSIVO E INGRAVESCENTE
TERAPIA
• OTI 2,5 – 2,8 ATA FINO A 30-40 SEDUTE
• RISULTATI QUASI SEMPRE SODDISFACENTI
COMPLICANZE ASCESSUALI DELLE
FLOGOSI TESTA COLLO
•
•
•
•
•

COMPLICANZE DI ASCESSI DENTARI
LINFONODI
TONSILLE
FARINGE
FASCITI NECROTIZZANTI DISTRETTO CERVICO
MEDIASTINICO
GRAZIE

More Related Content

What's hot

What's hot (7)

Neorealismo
NeorealismoNeorealismo
Neorealismo
 
Ugo foscolo
Ugo foscoloUgo foscolo
Ugo foscolo
 
L'adelchi
L'adelchi L'adelchi
L'adelchi
 
Presentazione bes
Presentazione besPresentazione bes
Presentazione bes
 
Convivio
ConvivioConvivio
Convivio
 
Bes
Bes Bes
Bes
 
Quadro normativo-dell'integrazione-scolastica
Quadro normativo-dell'integrazione-scolasticaQuadro normativo-dell'integrazione-scolastica
Quadro normativo-dell'integrazione-scolastica
 

Similar to La Ossigenoterapia Iperbarica

FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedicoFLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedicoOspedale Carlo Urbani Jesi
 
il posoperatorio nella chirurgia ginecologica
il posoperatorio nella chirurgia ginecologicail posoperatorio nella chirurgia ginecologica
il posoperatorio nella chirurgia ginecologicaValeria Viarengo
 
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Malattia di Peyronie - terapia fisica
Malattia di Peyronie - terapia fisicaMalattia di Peyronie - terapia fisica
Malattia di Peyronie - terapia fisicaAdmin Esanum IT
 
Fisiopatologia del trasporto sanitario in emergenza
Fisiopatologia del trasporto sanitario in emergenzaFisiopatologia del trasporto sanitario in emergenza
Fisiopatologia del trasporto sanitario in emergenzaPasquale Ariano
 
Carcinoma tiroideo proposte operative
Carcinoma tiroideo   proposte operativeCarcinoma tiroideo   proposte operative
Carcinoma tiroideo proposte operativemichelezini
 
Dr.ssa Daria Caminiti - Ipertrofia dei turbinati
Dr.ssa Daria Caminiti - Ipertrofia dei turbinatiDr.ssa Daria Caminiti - Ipertrofia dei turbinati
Dr.ssa Daria Caminiti - Ipertrofia dei turbinatiMaurfix
 
E1 la persona con problemi urologici - tumori della vescica
E1   la persona con problemi urologici - tumori della vescicaE1   la persona con problemi urologici - tumori della vescica
E1 la persona con problemi urologici - tumori della vescicaMario Antonini
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreNetwork Trapianti
 
Anemo 2015-32-Rondinelli- Trattamento dell’anemia postoperatoria
Anemo 2015-32-Rondinelli- Trattamento dell’anemia postoperatoriaAnemo 2015-32-Rondinelli- Trattamento dell’anemia postoperatoria
Anemo 2015-32-Rondinelli- Trattamento dell’anemia postoperatoriaanemo_site
 
Dott. Marco Pesci - Chirurgia del Piede
Dott. Marco Pesci - Chirurgia del PiedeDott. Marco Pesci - Chirurgia del Piede
Dott. Marco Pesci - Chirurgia del PiedeDavide Bordone
 
Intubazione orotracheale - procedura, farmaci e RSI
Intubazione orotracheale - procedura, farmaci e RSIIntubazione orotracheale - procedura, farmaci e RSI
Intubazione orotracheale - procedura, farmaci e RSIClaudio Poggioni
 
Assistenza infermieristica postoperatoria e gestione del dolore
Assistenza infermieristica postoperatoria e gestione del doloreAssistenza infermieristica postoperatoria e gestione del dolore
Assistenza infermieristica postoperatoria e gestione del doloreMario Antonini
 

Similar to La Ossigenoterapia Iperbarica (20)

FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedicoFLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
 
il posoperatorio nella chirurgia ginecologica
il posoperatorio nella chirurgia ginecologicail posoperatorio nella chirurgia ginecologica
il posoperatorio nella chirurgia ginecologica
 
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
 
Ipotermia terapeutica
Ipotermia terapeuticaIpotermia terapeutica
Ipotermia terapeutica
 
Malattia di Peyronie - terapia fisica
Malattia di Peyronie - terapia fisicaMalattia di Peyronie - terapia fisica
Malattia di Peyronie - terapia fisica
 
Fisiopatologia del trasporto sanitario in emergenza
Fisiopatologia del trasporto sanitario in emergenzaFisiopatologia del trasporto sanitario in emergenza
Fisiopatologia del trasporto sanitario in emergenza
 
Carcinoma tiroideo proposte operative
Carcinoma tiroideo   proposte operativeCarcinoma tiroideo   proposte operative
Carcinoma tiroideo proposte operative
 
Dr.ssa Daria Caminiti - Ipertrofia dei turbinati
Dr.ssa Daria Caminiti - Ipertrofia dei turbinatiDr.ssa Daria Caminiti - Ipertrofia dei turbinati
Dr.ssa Daria Caminiti - Ipertrofia dei turbinati
 
Scatizzi
ScatizziScatizzi
Scatizzi
 
E1 la persona con problemi urologici - tumori della vescica
E1   la persona con problemi urologici - tumori della vescicaE1   la persona con problemi urologici - tumori della vescica
E1 la persona con problemi urologici - tumori della vescica
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
Awake fiberoptic intubation
Awake fiberoptic intubationAwake fiberoptic intubation
Awake fiberoptic intubation
 
Anemo 2015-32-Rondinelli- Trattamento dell’anemia postoperatoria
Anemo 2015-32-Rondinelli- Trattamento dell’anemia postoperatoriaAnemo 2015-32-Rondinelli- Trattamento dell’anemia postoperatoria
Anemo 2015-32-Rondinelli- Trattamento dell’anemia postoperatoria
 
Anestesia ostetrica per il TC
Anestesia ostetrica per il TCAnestesia ostetrica per il TC
Anestesia ostetrica per il TC
 
Dott. Marco Pesci - Chirurgia del Piede
Dott. Marco Pesci - Chirurgia del PiedeDott. Marco Pesci - Chirurgia del Piede
Dott. Marco Pesci - Chirurgia del Piede
 
SIMONE SBRANA Corso Donazione Organi
SIMONE SBRANA Corso Donazione OrganiSIMONE SBRANA Corso Donazione Organi
SIMONE SBRANA Corso Donazione Organi
 
Anziano fratturato pptx
Anziano fratturato pptxAnziano fratturato pptx
Anziano fratturato pptx
 
Intubazione orotracheale - procedura, farmaci e RSI
Intubazione orotracheale - procedura, farmaci e RSIIntubazione orotracheale - procedura, farmaci e RSI
Intubazione orotracheale - procedura, farmaci e RSI
 
Assistenza infermieristica postoperatoria e gestione del dolore
Assistenza infermieristica postoperatoria e gestione del doloreAssistenza infermieristica postoperatoria e gestione del dolore
Assistenza infermieristica postoperatoria e gestione del dolore
 
Iacovoni
IacovoniIacovoni
Iacovoni
 

More from eventslearnig

Gli antistaminici e gli antileucociti
Gli antistaminici e gli antileucocitiGli antistaminici e gli antileucociti
Gli antistaminici e gli antileucocitieventslearnig
 
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinaleLa immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinaleeventslearnig
 
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioniLa immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
La immunoterapia specifica: nuove acquisizionieventslearnig
 
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicaleShoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicaleeventslearnig
 
La riabilitazione nella chirurgia laringea
La riabilitazione nella chirurgia laringeaLa riabilitazione nella chirurgia laringea
La riabilitazione nella chirurgia laringeaeventslearnig
 
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo eventslearnig
 
Le fistole fonatorie
Le fistole fonatorieLe fistole fonatorie
Le fistole fonatorieeventslearnig
 
La funzione nasale e tubarica
La funzione nasale e tubaricaLa funzione nasale e tubarica
La funzione nasale e tubaricaeventslearnig
 
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambinoLe peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambinoeventslearnig
 

More from eventslearnig (11)

Gli antistaminici e gli antileucociti
Gli antistaminici e gli antileucocitiGli antistaminici e gli antileucociti
Gli antistaminici e gli antileucociti
 
La aerosolterapia
La aerosolterapiaLa aerosolterapia
La aerosolterapia
 
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinaleLa immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
 
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioniLa immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
 
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicaleShoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
 
La riabilitazione nella chirurgia laringea
La riabilitazione nella chirurgia laringeaLa riabilitazione nella chirurgia laringea
La riabilitazione nella chirurgia laringea
 
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
 
Le fistole fonatorie
Le fistole fonatorieLe fistole fonatorie
Le fistole fonatorie
 
La terapia medica
La terapia medicaLa terapia medica
La terapia medica
 
La funzione nasale e tubarica
La funzione nasale e tubaricaLa funzione nasale e tubarica
La funzione nasale e tubarica
 
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambinoLe peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
 

La Ossigenoterapia Iperbarica

  • 1. Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo Piemonte OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA DOTT. G. BRUNO S.Agata Militello 26 Ottobre 2013
  • 4. PRESSIONE MISURATA IN ATA • 1 ATA 760 mmHg A LIVELLO DEL MARE • 2 ATA 10 MT SOTTO IL LIVELLO DEL MARE • 3 ATA 20 MT SOTTO IL LIVELLO DEL MARE
  • 5.
  • 6. LA CAMERA IPERBARICA DELL’OSPEDALE PAPARDO • E’ MULTIPOSTO • E’ PROVVISTA DI UNA CAMERA DI COMPENSAZIONE • VANI PASSAOGGETTI • TAVOLO DI COMANDO (CONSOLLE) DA CUI VENGONO EFFETTUATE TUTTE LE OPERAZIONI INERENTI IL FUNZIONAMENTO DELLA CAMERA • IL CONTROLLO ALL’INTERNO DELLA CAMERA VIENE ASSICURATO ATTRAVERSO DEGLI OBLO’ • INTERFONI • CIRCUITI TELEVISIVI
  • 7.
  • 8. PERSONALE • PERSONALE MEDICO QUALIFICATO • PERSONALE TECNICO • PERSONALE DI ASSISTENZA
  • 9. L’OSSIGENO PURO RESPIRATO A PRESSIONI ELEVATE SI SCIOGLIE NEL PLASMA E VIENE UTILIZZATO DIRETTAMENTE PER DIFFUSIONE DAI TESSUTI
  • 10. L’OSSIGENO VIENE SOMMINISTRATO PURO CON • MASCHERE • TUBI O CANNULE ENDOTRACHEALI • CASCHI
  • 11. AZIONE DELL’OSSIGENO IPERBARICO - FORNISCE 02 - AZIONE ANTIBATTERICA CONTRO AEROBI ED ANAEROBI - AZIONE ANTIEDEMA - AZIONE ANTINFIAMMATORIA - FAVORISCE LA RIVASCOLARIZZAZIONE - DEMARCA IL TESSUTO SANO DAL TESSUTO NECROTICO - FAVORISCE LA PRODUZIONE DI COLLAGENE - FAVORISCE L’OSTEOGENESI - DEPRIME LA RISPOSTA IMMUNITARIA CELLULOMEDIATA - MODIFICA IL BILANCIO PROSTAGLANDINICO - MODIFICA IL METABOLISMO DEI NEUROTRASMETTITORI - AUMENTA LA PERMEABILIA’ DELLA BARRIERA EMATOENCEFALICA
  • 12. OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA IN ORL • MALATTIE DA DECOMPRESSIONE OTOVESTIBOLARE • IPOACUSIA IMPROVVISA • MALATTIA DI MENIERE • OTITE ESTERNA MALIGNA • OSTEORADIONECROSI DELLA MANDIBOLA • OSTEOMIELITE DEL MASCELLARE • INNESTI CUTANEI A RISCHIO
  • 13. IPOACUSIA IMPROVVISA Le linee guida per la ossigenoterapia iperbarica della Società Italiana di Medicina Subacquea e Iperbarica (SIMSI) e SIAARTI (rianimatori) per la sordità improvvisa prevedono (www.simsi.org): - indicazione: sordità parziale o totale, secondaria a ischemia a eziologia tromboembolica, traumatica o infettiva. - criterio di inclusione: sintomatologia intercorsa da non oltre 30 giorni con audiometria positiva per impegno percettivo nel range compreso tra 200 – 2000 Hertz. - terapia iperbarica: 15 OTI 2,2 – 2,5 ATA - valutazione dell’efficacia: controllo ORL dopo 15 OTI: – GUARITO: sospendere OTI – MIGLIORATO: continuare fino a un massimo di ulteriori 10 OTI – INVARIATO: sospendere OTI
  • 14. IPOACUSIA IMPROVVISA URGENZA IN ORL - PERDITA DELLA CAPACITA’ UDITIVA MONO O BILATERALE (RARA 1-2 %) - A RAPIDA IMSORGERNZA (NON SUPERIORE ALLE 24 ORE) - INTERESSA ALMENO 3 FREQUENZE CONSECUTIVE - PERDITA DI ALMENO 30 dB In 1/3 dei casi si associa a: - acufeni - vertigine
  • 15. IPOTESI ETIOLOGICHE • VASCOLARE • IDROPE ENDOLINFATICA • EREDITARIA • IATROGENA • INFETTIVA • DIABETE MELLITO • FUMO ALCOOL DIETA STRESS • POST TRAUMATICA
  • 16. AL DI LA’ DELLE IPOTESI ETIOLOGICHE L’EVENTO FINALE NELLA PATOGENESI DELLA IPOACUSIA IMPROVVISA E’ LA IPOSSIA
  • 17. DIAGNOSI • ESAME AUDIOIMPEDENZIOMETRICO • RMN DEI MEATI ACUSTICI INTERNI E DELL’ANGOLO PONTO-CEREBELLARE PER ESCLUDERE PATOLOGIE ESPANSIVE NEURINOMA DEL NERVO ACUSTICO TUMORI MALIGNI CEREBRALI
  • 18. CASISTICA NEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI SONO STATI TRATTATI IN MEDIA OGNI ANNO 40 PAZIENTI TRA URGENTI E NON PER UN COMPLESSIVO DI 130 TERAPIE CIRCA L’ANNO I CASI COSIDDETTI DISPERATI GLI ACUFENI DA MANICOMIO LA SORDITA’ TRASCURATA
  • 19. CASISTICA ANNO N ° TERAPIE N° PAZIENTI URGENZE 2010 131 15 2 2011 131 13 2 2012 214 23 3 2013 112 14 8
  • 20. SCOPO DEL TRATTAMENTO OTI - IL MIGLIORAMENTO DEL FLUSSO EMATICO COCLEARE - L’AUMENTO DI APPORTO DI 02 - LA RIDUZIONE DELL’INFIAMMAZIONE - LA RIDUZIONE DELLA PRESSIONE ENDOLINFATICA - IL CONTROLLO DELL’INFEZIONE VIRALE
  • 21. PROTOCOLLI TERAPEUTICI • 8 SEDUTE DI OTI A 2,2 ATA CON CONTROLLI PERIODICI ORL • CONTINUI O CON CICLI DI RICHIAMO • EMPIRISMO • ASSOCIATA O MENO A TERAPIA FARMACOLOGICA: ANTINFIAMMATORI STEROIDEI DIURETICI ANTISTAMINICI ANTIVIRALI ANTICOAGULANTI
  • 22. RISULTATI • IL 20 % CIRCA DEI PAZIENTI HANNO UN RECUPERO COMPLETO SOPRATTUTTO QUELLE DI ORIGINE VASCOLARE • IL 40% BUON RECUPERO • IL RESTANTE NON SIGNIFICATIVO
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29. Paziente: donna 27aa; etiologia vascolare Esame di base e dopo la IV seduta OTI
  • 30. Esito favorevole: recupero totale Es. di base / es. dopo X seduta OTI
  • 31. Paziente: uomo 32 aa; etiologia idrope endolinfatica Esame di base e dopo II seduta OTI ACUFENOMETRIA: Tono puro 3Hz 35 dB AU DX ACUFENOMETRIA: Tono puro 1,5Hz 55 dB AU DX
  • 32. ESITO: INVARIATO Es.di base / es. dopo III seduta OTI ACUFENOMETRIA: Tono puro 3Hz 35 dB AU DX ACUFENOMETRIA: Tono puro 1,5Hz 45 dB AU DX
  • 33. Paziente: donna 53aa; etiologia otite media Esame di base / Esame dopo Timpanocentesi bilaterale
  • 34. OSTEORADIONECROSI DELLA MANDIBOLA COLPISCE IL 14 % DEI PAZIENTI TRATTATI CON RADIOTERAPIA PER NEOPLASIE MALIGNE DEL CAVO ORALE E DEL FARINGE CON DANNO VASCOLARE
  • 35. OSTEOMIELITE DEL MASCELLARE E’ UN’INFIAMMAZIONE ESTESA DELLA PARTE INTERNA DELL’OSSO CHE COINVOLGE GLI SPAZI MIDOLLARI OSSO INFEZIONE DIFESA DELL’OSPITE
  • 36. PATOGENESI AFFINCHE’ SI ARRIVI ALLA LOCALIZZAZIONE DEI GERMI IN TALI OSSA E’ NECESSARIA UNA CONDIZIONE FAVORENTE L’AZIONE DEI GERMI E UN TERRENO FERTILE
  • 37. TERAPIA TERAPIA MEDICA INSUFFICIENTE TERAPIA CHIRURGICA TOILETTE E CURETTAGE NEI CASI PIU’ GRAVI CORTICOTOMIA ESTESA DEL SEGMENTO OSSEO INFETTO OTI
  • 38. OSTEOMIELITE CRONICA MASCELLARE O MANDIBOLARE DA BIFOSFONATI • DOLORE ANCHE INTRATTABILE • ANDAMENTO PROGRESSIVO E INGRAVESCENTE
  • 39. TERAPIA • OTI 2,5 – 2,8 ATA FINO A 30-40 SEDUTE • RISULTATI QUASI SEMPRE SODDISFACENTI
  • 40. COMPLICANZE ASCESSUALI DELLE FLOGOSI TESTA COLLO • • • • • COMPLICANZE DI ASCESSI DENTARI LINFONODI TONSILLE FARINGE FASCITI NECROTIZZANTI DISTRETTO CERVICO MEDIASTINICO