SlideShare a Scribd company logo
LE CITTA' DELLA
   CAMPANIA
LA POSIZIONE GEOGRAFICA
     DELLA CAMPANIA
            La Campania a nord-ovest
              confina con il Lazio, a nord
              con il Molise, a est con la
              Puglia e la Basilicata, a sud-
              est con la Calabria e a ovest
              con il Mar Tirreno.
LE CITTA'

Il capoluogo di regione
  è Napoli.
I capoluoghi di
  provincia sono:
Avellino
Benevento
Caserta
Salerno
Benevento è un capoluogo di
BENEVENTO     provincia della Campania. In
              antichità era chiamata
              Maleventum, poi
              Beneventum e in fine
              Benevento. Questa città è
              sannitica, romana,
              longobarda e pontifica. Essa
               possiede un patrimonio
              storico-artistico e culturale
              molto elevato. Il monumento
              principale é il Duomo di
              Benevento, importante è la
              chiesa S.Sofia. La bandiera
              rappresenta lo stemma della
               città.
IL DUOMO DI BENEVENTO
           Il duomo di Benevento domina
              la piazza benevento.
              All'interno si trovano gli
              affreschi dedicati a S.
              Barbato, il vescovo che
              convertì i Longobardi al
              Cristianesimo. Inolte è ricca
              di altri affreschi importanti.
SALERNO

          Salerno è uno dei capoluoghi
            della Campania. In antichità
            si chiamava Salièrno,è una
            città Romana. Questa città
            sorge nel golfo del Mar
            Tirreno tra la costiera
            Amalfitana e la pianura
            Paestum. Durante un periodo
            della storia fu capitale d'Italia
            per un brevisimo tempo.I
            paesi importanti sono: Amalfi,
            Positano.Salerno ha un sito
            archeologico importante: il
            Paestum.Essa è uno dei
            centri principali della regione.
IL PAESTUM DI SALERNO
           Il paestum è un parco
               Archelogico in cui si trova un
               monumento. Il parco si trova
               nel golfo di salerno, inoltre è
               una meta conosciuta da tutti i
               turisti italiani e stranieri.
               All'interno del Golfo si può
               vivere e godere di un
               meraviglioso paesaggio, il
               mare e le spiaggie.
AVELLINO

           Avellino è anch'essa un
             capoluogo della Campania,
             nel Appenino Campano. In
             antichità era chiamata
             Avel'lino o Abellinum. La sua
             principale risorsa é
             l'agricoltura, e l'allevamento
             degli animali. Il monumento
             pricipale è il Duomo di
             Avellino,importante è anche
             la fontana dei tre Cannoli,un
             altro monumento è la chiesa
             S.Maria di Costantinopoli.
LA FONTANA DEI TRE CANNOLI
             La Fontana dei tre Cannoli è
               collocata nella parte antica
               della città di Avellino.
               Originariamente era
               chiamata Fontana Caracciolo
                ma comunemente Fontana
               di tre Cannoli. Essa è
               rappresentata con tre bocche
               da cui esce l'acqua, tutto
               intorno c'è la vasca con
               l'acqua e alle spalle ci sono
               degli edifici ormai case in
               utilizzo.
Presentazione a cura di:

    Gamba Giulia
         e
    Magoni Michela

More Related Content

Similar to Le città della campania

Vieni da Noi: Campania
Vieni da Noi: CampaniaVieni da Noi: Campania
Vieni da Noi: Campania
Touring Giovani
 
Virtual campaign green variant
Virtual campaign green variantVirtual campaign green variant
Virtual campaign green variant
EridonManuka
 
Annuzzo antonietta 2010-2011_esercizio4
Annuzzo antonietta 2010-2011_esercizio4Annuzzo antonietta 2010-2011_esercizio4
Annuzzo antonietta 2010-2011_esercizio4
Anto Annuzzo
 
La toscana
La toscanaLa toscana
La toscana
Isa
 
Campania turismo
Campania turismoCampania turismo
Campania turismo
Giorgio Muraro
 
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla SilentinaProgetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Diomira Cennamo
 
Pesca e territorio
Pesca e territorioPesca e territorio
Pesca e territorio
Rita Lo Iacono
 
Uno scatto per il futuro
Uno scatto per il futuroUno scatto per il futuro
Uno scatto per il futuro
Il Veneto Per me
 
Centro documentazione lago di Viverone
Centro documentazione lago di ViveroneCentro documentazione lago di Viverone
Centro documentazione lago di Viverone
Simona C. Perolo
 
Palinuro..
Palinuro..Palinuro..
Palinuro..
Ramón Rivas
 
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovoSiponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovoLa Società in Classe
 
Presentazione itinerario del valdarno superiore per blog
Presentazione itinerario del valdarno superiore per blogPresentazione itinerario del valdarno superiore per blog
Presentazione itinerario del valdarno superiore per blogEliana Fischietti
 
Il mare più bello
Il mare più belloIl mare più bello
Il mare più bello
Legambiente Onlus
 
Traghetti Isola d'Elba - una mini guida da portare in vacanza!
Traghetti Isola d'Elba - una mini guida da portare in vacanza!Traghetti Isola d'Elba - una mini guida da portare in vacanza!
Traghetti Isola d'Elba - una mini guida da portare in vacanza!
MOBY
 

Similar to Le città della campania (20)

Le città della campania
Le città della campaniaLe città della campania
Le città della campania
 
Vieni da Noi: Campania
Vieni da Noi: CampaniaVieni da Noi: Campania
Vieni da Noi: Campania
 
Virtual campaign green variant
Virtual campaign green variantVirtual campaign green variant
Virtual campaign green variant
 
Annuzzo antonietta 2010-2011_esercizio4
Annuzzo antonietta 2010-2011_esercizio4Annuzzo antonietta 2010-2011_esercizio4
Annuzzo antonietta 2010-2011_esercizio4
 
Campania
CampaniaCampania
Campania
 
La toscana
La toscanaLa toscana
La toscana
 
Campania turismo
Campania turismoCampania turismo
Campania turismo
 
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla SilentinaProgetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
 
Pesce e territorio
Pesce e territorioPesce e territorio
Pesce e territorio
 
Pesca e territorio
Pesca e territorioPesca e territorio
Pesca e territorio
 
Uno scatto per il futuro
Uno scatto per il futuroUno scatto per il futuro
Uno scatto per il futuro
 
Centro documentazione lago di Viverone
Centro documentazione lago di ViveroneCentro documentazione lago di Viverone
Centro documentazione lago di Viverone
 
Storia Di Pievebovigliana
Storia Di PieveboviglianaStoria Di Pievebovigliana
Storia Di Pievebovigliana
 
Palinuro..
Palinuro..Palinuro..
Palinuro..
 
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovoSiponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
 
Presentazione itinerario del valdarno superiore per blog
Presentazione itinerario del valdarno superiore per blogPresentazione itinerario del valdarno superiore per blog
Presentazione itinerario del valdarno superiore per blog
 
Il mare più bello
Il mare più belloIl mare più bello
Il mare più bello
 
La citta’ di napoli
La citta’ di napoliLa citta’ di napoli
La citta’ di napoli
 
Traghetti Isola d'Elba - una mini guida da portare in vacanza!
Traghetti Isola d'Elba - una mini guida da portare in vacanza!Traghetti Isola d'Elba - una mini guida da portare in vacanza!
Traghetti Isola d'Elba - una mini guida da portare in vacanza!
 
La puglia
La pugliaLa puglia
La puglia
 

More from Scuola S.B. Capitanio

Miami
MiamiMiami
Northampton
NorthamptonNorthampton
Islam
IslamIslam
Latitudine e longitudine
Latitudine e longitudineLatitudine e longitudine
Latitudine e longitudine
Scuola S.B. Capitanio
 

More from Scuola S.B. Capitanio (20)

Miami
MiamiMiami
Miami
 
Northampton
NorthamptonNorthampton
Northampton
 
Miami and Fort Lauderdale
Miami and Fort LauderdaleMiami and Fort Lauderdale
Miami and Fort Lauderdale
 
Nottingham
NottinghamNottingham
Nottingham
 
Islam
IslamIslam
Islam
 
Latitudine e longitudine
Latitudine e longitudineLatitudine e longitudine
Latitudine e longitudine
 
Analisi del periodo
Analisi del periodoAnalisi del periodo
Analisi del periodo
 
Analisi logica
Analisi logicaAnalisi logica
Analisi logica
 
"New York"
"New York""New York"
"New York"
 
VACANZA STUDIO
VACANZA STUDIO   VACANZA STUDIO
VACANZA STUDIO
 
Dongle 1
Dongle 1Dongle 1
Dongle 1
 
Le lingue romanze
Le lingue romanzeLe lingue romanze
Le lingue romanze
 
L’ unita’ tedesca55 (2)
L’ unita’ tedesca55 (2)L’ unita’ tedesca55 (2)
L’ unita’ tedesca55 (2)
 
Jugoslavia
JugoslaviaJugoslavia
Jugoslavia
 
La ricerca
La ricercaLa ricerca
La ricerca
 
Champagne
ChampagneChampagne
Champagne
 
La repubblica ceca
La repubblica cecaLa repubblica ceca
La repubblica ceca
 
C roazia2112
C roazia2112C roazia2112
C roazia2112
 
Svezia
SveziaSvezia
Svezia
 
Svezia
SveziaSvezia
Svezia
 

Le città della campania

  • 1. LE CITTA' DELLA CAMPANIA
  • 2. LA POSIZIONE GEOGRAFICA DELLA CAMPANIA La Campania a nord-ovest confina con il Lazio, a nord con il Molise, a est con la Puglia e la Basilicata, a sud- est con la Calabria e a ovest con il Mar Tirreno.
  • 3. LE CITTA' Il capoluogo di regione è Napoli. I capoluoghi di provincia sono: Avellino Benevento Caserta Salerno
  • 4. Benevento è un capoluogo di BENEVENTO provincia della Campania. In antichità era chiamata Maleventum, poi Beneventum e in fine Benevento. Questa città è sannitica, romana, longobarda e pontifica. Essa possiede un patrimonio storico-artistico e culturale molto elevato. Il monumento principale é il Duomo di Benevento, importante è la chiesa S.Sofia. La bandiera rappresenta lo stemma della città.
  • 5. IL DUOMO DI BENEVENTO Il duomo di Benevento domina la piazza benevento. All'interno si trovano gli affreschi dedicati a S. Barbato, il vescovo che convertì i Longobardi al Cristianesimo. Inolte è ricca di altri affreschi importanti.
  • 6. SALERNO Salerno è uno dei capoluoghi della Campania. In antichità si chiamava Salièrno,è una città Romana. Questa città sorge nel golfo del Mar Tirreno tra la costiera Amalfitana e la pianura Paestum. Durante un periodo della storia fu capitale d'Italia per un brevisimo tempo.I paesi importanti sono: Amalfi, Positano.Salerno ha un sito archeologico importante: il Paestum.Essa è uno dei centri principali della regione.
  • 7. IL PAESTUM DI SALERNO Il paestum è un parco Archelogico in cui si trova un monumento. Il parco si trova nel golfo di salerno, inoltre è una meta conosciuta da tutti i turisti italiani e stranieri. All'interno del Golfo si può vivere e godere di un meraviglioso paesaggio, il mare e le spiaggie.
  • 8. AVELLINO Avellino è anch'essa un capoluogo della Campania, nel Appenino Campano. In antichità era chiamata Avel'lino o Abellinum. La sua principale risorsa é l'agricoltura, e l'allevamento degli animali. Il monumento pricipale è il Duomo di Avellino,importante è anche la fontana dei tre Cannoli,un altro monumento è la chiesa S.Maria di Costantinopoli.
  • 9. LA FONTANA DEI TRE CANNOLI La Fontana dei tre Cannoli è collocata nella parte antica della città di Avellino. Originariamente era chiamata Fontana Caracciolo ma comunemente Fontana di tre Cannoli. Essa è rappresentata con tre bocche da cui esce l'acqua, tutto intorno c'è la vasca con l'acqua e alle spalle ci sono degli edifici ormai case in utilizzo.
  • 10. Presentazione a cura di: Gamba Giulia e Magoni Michela