SlideShare a Scribd company logo
CONGRESSO AIRSAM 2014
International Network of Democratic
Therapeutic Communities
Matera, 20 Giugno 2014.
congresso AIRSAM 2014
John Gale Chief Executive CHT Londra,
Dr.ssa Laura Porry Pastorel Psicoterapeuta CHT Londra.
The International Network of Democratic
Therapeutic Communities (INDTC):
Si tratta di un'associazione che tenta di stabilire
un dialogo sulle comunità terapeutiche, al fine di
trasmettere e sviluppare una comprensione
psicoanalitica della sua pratica.
International Network of Democratic
Therapeutic Communities
congresso AIRSAM 2014
Obiettivi del Network
• Promuovere le Comunita’ Terapeutiche e l’uso
appropriato della psicoterapia e dei trattamenti
psicologici per le persone con disturbi psichiatrici, per
bambini, adolescenti, autori di reato e tutti coloro che
necessitino di presa in cura e trattamento;
• Diffondere il pensiero psicoanalitico e la sua
applicazione a individui e gruppi;
• Promuovere un dialogo internazionale inerente la
psicoanalisi, che tenga conto delle differenze culturali e
dei differenti “saper fare”;
International Network of Democratic
Therapeutic Communities
congresso AIRSAM 2014
• Scambiare idee, sviluppare teorie e collaborare su nuovi
progetti;
• Migliorare la consapevolezza degli approcci psicoanalitici
e degli interventi psicosociali tra i professionisti;
• Promuovere conferenze al fine di sostenere e formare sia
gli studenti che coloro i quali lavorano nel campo della
salute mentale a continuo contatto con la sofferenza
psichica in Italia, nel Regno Unito, in Europa e in altre parti
del mondo.
International Network of Democratic
Therapeutic Communities
congresso AIRSAM 2014
Registrazione
La registrazione al Network e’ aperta a individui, gruppi,
orgazizzazioni, istituzioni accademiche, associazioni e
societa’ che hanno al loro interno Comunita’
Terapeutiche o che ne siano interessate. Unitamente
all’avere un interesse per l’utilizzo della pratica
psicoanalitica all’interno delle comunita’ terapeutiche.
Esistono tre tipologie di membership:
Membro, Associato e Membro Istituzionale.
INDTC Sito Web & Gruppo INDTC su
Linkedin
Per registrarsi:
http://indtc.org/en/user_main/register
Per prendere parte al gruppo INDTC su Linkedin:
http://www.linkedin.com/groups?gid=6513423
Struttura Organizzativa
• Presidente
John Gale
• Vice Presidenti
Raffaele Barone - Vice Presidente Europa
Zsolt Zalka - Vice Presidente Europa
Richard Rollinson - Vice Presidente Nord America
Josè Mannu - Vice Presidente Sud America
Luca Mingarelli - Vice Presidente Asia
Dimitris Moschonas - Vice Presidente Nuova Zelanda e Australia
• Advisory Panel
The International Network’s Advisory Panel e’ composto da clinici di
alto livello provenienti da tutto il mondo. Tra questi vi sono: Prof.
Raffaele Barone (Palermo), Dr Dimitris Moschonas (Atene), Dr
Zsolt Zalka (Budapest), John Gale (Londra), Dr Luca Mingarelli
(Milano), Professor Mee Yoo (Korea del Sud), Dr Josè Mannu
(Roma) and Dr Vesna Švab (Lubiana).
Organizzazioni aderenti
Spagna, (Siviglia): Fundación Pública Andaluza para la Integración
Social de Personas con Enfermedad Mental (FAISEM);
Svizzera (Lugano): Clinica Viarnetto;
Italia (Grosseto):Comunità terapeutica ‘La Chimera’; (Roma)
Comunita’ Passaggi; (San Giovanni la Punta, Sicilia) Gruppo Calimero
del Centro di Riabilitazione Villa Angela; (Catania) Cooperativa sociale
Insieme, (Milano) Mito e Realta’.
Portogallo (Estremoz): Casa de Alba;
Corea del Sud (Seongnam): Korean Academy of Mental Health and Art
Therapy (KAMHAT);
Japan (Tokyo): Department of Social Services, Sophia University;
Ungheria (Budapest):Thalassa Ház;
Grecia (Atene): Open Psychotherapy Center
Primo Convegno Internazionale INDTC
22 novembre 2013, Roma.
"Cosa accade nel mondo delle Comunità
Terapeutiche?"
•L’ INDTC ha tenuto la sua prima
conferenza internazionale presso il
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
di Roma il 22 novembre 2013.
•9 relatori.
•130 delegati provenienti da 12 paesi hanno
partecipato al convegno. Tra cui persone
provenienti da Italia, Ungheria, Grecia,
Regno Unito, Pakistan, Libano, Giappone,
Slovenia, Corea del Sud e Colombia.
•Gli atti del convegno sono stati pubblicati.
Primo Convegno Internazionale INDTC 22 novembre 2013, Roma.
Primo Convegno Internazionale INDTC 22 novembre 2013, Roma.
INDTC Local Group
Il 31 Maggio
2014 ha avuto
luogo a Roma il
primo INDTC
local group
presso la
Comunita’
Terapeutica
Casetta Rossa
Partecipanti al 1 INDTC gruppo di Roma
• Marino De Crescente (convocatore)
Co- Fondatore Comunita' Passaggi (Piana del
Cavaliere, Oricola) e Responsabile Centro Italia
Associazione Mito e Realta‘;
• Pino Ionta (psichiatra) responsabile comunità'
Maricae Minturno (Latina);
• Jose' Mannu (psichiatra) Comunita' Urbania
(Roma);
• Mauro Carta (psicoterapeuta) reps. Comunita'
Parsec Roma e supervisore comunità' Casa Godio
Pergola (Urbino);
• Giupesse Gagliardi (psicoterapeuta ) Resp. Centro
diurno comunità' Reverie Capena (Roma);
• Giovanni Dessena (psicoterapeuta) Comunità'
Casetta Rossa e responsabile programma
domiciliare Sinago (Roma);
• Alessandra Cipolloni (Psicoterapeuta) Resp.
programmi comunità' Casetta Rossa.
Cosa e’ stato deciso:
L’ INDTC organizzera’ due conferenze di un giorno
ognuna.
La prima avra’ luogo a Roma il 29 Novembre 2014 e la
successiva avra’ luogo a Londra il 4 Maggio 2015.
Il tema sara’ il dialogo tra modelli di comunita’
terapeutiche, quello italiano e quelli britannici.
Come collaborare con l’INDTC
• Prendendo parte alle discussioni sul sito web INDTC e
nel gruppo di Linkedin;
• Pubblicando on-line
tutte le monografie
che avete scritto. Non
vi e’ la necessita’ che
le stesse siano state
pubblicate
precedentemente e
possono essere nella
vostra lingua.
• Pubblicizzando eventi di
psicologia/psicoterapia e
argomenti correlati che
hanno luogo nei vostri
paesi.
•Tirocinio di 1 anno, con
possibilita’ di ottenere il
visto per lo stesso se si
viene da paesi extra
europei.
•Aiutandoci a creare gruppi
locali nei vostri paesi,
facedovi portavoce degli
stessi.
GrazieGrazie
John Gale jg@cht.org.uk
Laura Porry Pastorel lp@cht.org.uk
Per registrarsi: http://indtc.org/en/user_main/register or
http://www.linkedin.com/groups?gid=6513423

More Related Content

What's hot

GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di ComunitàGPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
Raffaele Barone
 
Gli elementi chiave della pratica dialogica...
Gli elementi chiave della pratica dialogica...Gli elementi chiave della pratica dialogica...
Gli elementi chiave della pratica dialogica...
Raffaele Barone
 
“COSA ACCADE NEL MONDO DELLE COMUNITA' TERAPEUTICHE?” - VERSO UN MODELLO ITAL...
“COSA ACCADE NEL MONDO DELLE COMUNITA' TERAPEUTICHE?” - VERSO UN MODELLO ITAL...“COSA ACCADE NEL MONDO DELLE COMUNITA' TERAPEUTICHE?” - VERSO UN MODELLO ITAL...
“COSA ACCADE NEL MONDO DELLE COMUNITA' TERAPEUTICHE?” - VERSO UN MODELLO ITAL...
Raffaele Barone
 
Alimentazione e Self Care: l’OMS suggerisce lo psicologo
Alimentazione e Self Care: l’OMS suggerisce lo psicologoAlimentazione e Self Care: l’OMS suggerisce lo psicologo
Alimentazione e Self Care: l’OMS suggerisce lo psicologo
FormazioneContinuaPsicologia
 
Progressi nelle Comunità Terapeutiche. Riflessioni sulle esperienze Inglesi e...
Progressi nelle Comunità Terapeutiche. Riflessioni sulle esperienze Inglesi e...Progressi nelle Comunità Terapeutiche. Riflessioni sulle esperienze Inglesi e...
Progressi nelle Comunità Terapeutiche. Riflessioni sulle esperienze Inglesi e...
Raffaele Barone
 
La comunità terapeutica e le sue gruppalità (
La comunità terapeutica e le sue gruppalità (La comunità terapeutica e le sue gruppalità (
La comunità terapeutica e le sue gruppalità (Raffaele Barone
 
Master per il ruolo di coordinatore, dirigente, manager, responsabile di comu...
Master per il ruolo di coordinatore, dirigente, manager, responsabile di comu...Master per il ruolo di coordinatore, dirigente, manager, responsabile di comu...
Master per il ruolo di coordinatore, dirigente, manager, responsabile di comu...
INDTC | International Network of Democratic Therapeutic Communities
 
Il Sostegno all’Abitare. Nuove politiche sociali, Reti di cura comunitaria e ...
Il Sostegno all’Abitare. Nuove politiche sociali, Reti di cura comunitaria e ...Il Sostegno all’Abitare. Nuove politiche sociali, Reti di cura comunitaria e ...
Il Sostegno all’Abitare. Nuove politiche sociali, Reti di cura comunitaria e ...Raffaele Barone
 
Slide seminario alzheimer caffe
Slide seminario  alzheimer caffeSlide seminario  alzheimer caffe
Slide seminario alzheimer caffe
FormazioneContinuaPsicologia
 
Webinar psicologia della salute ambiti applicativi per lo psicologo
Webinar psicologia della salute   ambiti applicativi per lo psicologoWebinar psicologia della salute   ambiti applicativi per lo psicologo
Webinar psicologia della salute ambiti applicativi per lo psicologo
FormazioneContinuaPsicologia
 
Per una salute mentale orientata allo sviluppo locale, all’inclusione sociale...
Per una salute mentale orientata allo sviluppo locale, all’inclusione sociale...Per una salute mentale orientata allo sviluppo locale, all’inclusione sociale...
Per una salute mentale orientata allo sviluppo locale, all’inclusione sociale...Raffaele Barone
 
20120209 marzia e_federica_privato_sociale
20120209 marzia e_federica_privato_sociale20120209 marzia e_federica_privato_sociale
20120209 marzia e_federica_privato_socialeChiappa90
 
Maccacaro
MaccacaroMaccacaro
Maccacarofacc8
 
CTA Passaggi | Comunità Terapeutica
CTA Passaggi | Comunità TerapeuticaCTA Passaggi | Comunità Terapeutica
CTA Passaggi | Comunità Terapeutica
Raffaele Barone
 
Psicologo: competenze necessarie all'esercizio della professione
Psicologo: competenze necessarie all'esercizio della professionePsicologo: competenze necessarie all'esercizio della professione
Psicologo: competenze necessarie all'esercizio della professione
FormazioneContinuaPsicologia
 
Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare: cura della psicosi e organizzatore ...
Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare: cura della psicosi e organizzatore ...Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare: cura della psicosi e organizzatore ...
Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare: cura della psicosi e organizzatore ...Raffaele Barone
 
Forum indtc 10 novembre 2018
Forum indtc 10 novembre 2018Forum indtc 10 novembre 2018
Forum indtc 10 novembre 2018
moreno1961
 
Slide cbt i
Slide cbt iSlide cbt i
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
Raffaele Barone
 

What's hot (20)

GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di ComunitàGPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
 
Gli elementi chiave della pratica dialogica...
Gli elementi chiave della pratica dialogica...Gli elementi chiave della pratica dialogica...
Gli elementi chiave della pratica dialogica...
 
“COSA ACCADE NEL MONDO DELLE COMUNITA' TERAPEUTICHE?” - VERSO UN MODELLO ITAL...
“COSA ACCADE NEL MONDO DELLE COMUNITA' TERAPEUTICHE?” - VERSO UN MODELLO ITAL...“COSA ACCADE NEL MONDO DELLE COMUNITA' TERAPEUTICHE?” - VERSO UN MODELLO ITAL...
“COSA ACCADE NEL MONDO DELLE COMUNITA' TERAPEUTICHE?” - VERSO UN MODELLO ITAL...
 
Alimentazione e Self Care: l’OMS suggerisce lo psicologo
Alimentazione e Self Care: l’OMS suggerisce lo psicologoAlimentazione e Self Care: l’OMS suggerisce lo psicologo
Alimentazione e Self Care: l’OMS suggerisce lo psicologo
 
Progressi nelle Comunità Terapeutiche. Riflessioni sulle esperienze Inglesi e...
Progressi nelle Comunità Terapeutiche. Riflessioni sulle esperienze Inglesi e...Progressi nelle Comunità Terapeutiche. Riflessioni sulle esperienze Inglesi e...
Progressi nelle Comunità Terapeutiche. Riflessioni sulle esperienze Inglesi e...
 
La comunità terapeutica e le sue gruppalità (
La comunità terapeutica e le sue gruppalità (La comunità terapeutica e le sue gruppalità (
La comunità terapeutica e le sue gruppalità (
 
Lavoro asl b
Lavoro asl b Lavoro asl b
Lavoro asl b
 
Master per il ruolo di coordinatore, dirigente, manager, responsabile di comu...
Master per il ruolo di coordinatore, dirigente, manager, responsabile di comu...Master per il ruolo di coordinatore, dirigente, manager, responsabile di comu...
Master per il ruolo di coordinatore, dirigente, manager, responsabile di comu...
 
Il Sostegno all’Abitare. Nuove politiche sociali, Reti di cura comunitaria e ...
Il Sostegno all’Abitare. Nuove politiche sociali, Reti di cura comunitaria e ...Il Sostegno all’Abitare. Nuove politiche sociali, Reti di cura comunitaria e ...
Il Sostegno all’Abitare. Nuove politiche sociali, Reti di cura comunitaria e ...
 
Slide seminario alzheimer caffe
Slide seminario  alzheimer caffeSlide seminario  alzheimer caffe
Slide seminario alzheimer caffe
 
Webinar psicologia della salute ambiti applicativi per lo psicologo
Webinar psicologia della salute   ambiti applicativi per lo psicologoWebinar psicologia della salute   ambiti applicativi per lo psicologo
Webinar psicologia della salute ambiti applicativi per lo psicologo
 
Per una salute mentale orientata allo sviluppo locale, all’inclusione sociale...
Per una salute mentale orientata allo sviluppo locale, all’inclusione sociale...Per una salute mentale orientata allo sviluppo locale, all’inclusione sociale...
Per una salute mentale orientata allo sviluppo locale, all’inclusione sociale...
 
20120209 marzia e_federica_privato_sociale
20120209 marzia e_federica_privato_sociale20120209 marzia e_federica_privato_sociale
20120209 marzia e_federica_privato_sociale
 
Maccacaro
MaccacaroMaccacaro
Maccacaro
 
CTA Passaggi | Comunità Terapeutica
CTA Passaggi | Comunità TerapeuticaCTA Passaggi | Comunità Terapeutica
CTA Passaggi | Comunità Terapeutica
 
Psicologo: competenze necessarie all'esercizio della professione
Psicologo: competenze necessarie all'esercizio della professionePsicologo: competenze necessarie all'esercizio della professione
Psicologo: competenze necessarie all'esercizio della professione
 
Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare: cura della psicosi e organizzatore ...
Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare: cura della psicosi e organizzatore ...Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare: cura della psicosi e organizzatore ...
Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare: cura della psicosi e organizzatore ...
 
Forum indtc 10 novembre 2018
Forum indtc 10 novembre 2018Forum indtc 10 novembre 2018
Forum indtc 10 novembre 2018
 
Slide cbt i
Slide cbt iSlide cbt i
Slide cbt i
 
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
 

Similar to The International Network of Democratic Therapeutic Communities (INDTC) - John Gale Chief Executive CHT Londra, Dr.ssa Laura Porry Pastorel Psicoterapeuta CHT Londra

Ltl learning to learn
Ltl learning to learnLtl learning to learn
Piattaforma Europea Associazione Italiana per la Salute Mentale e Mental Heal...
Piattaforma Europea Associazione Italiana per la Salute Mentale e Mental Heal...Piattaforma Europea Associazione Italiana per la Salute Mentale e Mental Heal...
Piattaforma Europea Associazione Italiana per la Salute Mentale e Mental Heal...Raffaele Barone
 
Disorganizzazione e Organizzazione del Desiderio - Convegno del Porto Onlus -...
Disorganizzazione e Organizzazione del Desiderio - Convegno del Porto Onlus -...Disorganizzazione e Organizzazione del Desiderio - Convegno del Porto Onlus -...
Disorganizzazione e Organizzazione del Desiderio - Convegno del Porto Onlus -...Matteo Biaggini
 
Alessitimia collettiva
Alessitimia collettivaAlessitimia collettiva
Alessitimia collettiva
Vittorio D'Orsi
 
Psicoterapia di comunità e Enabling Environments - Raffaele Barone
Psicoterapia di comunità e Enabling Environments - Raffaele BaronePsicoterapia di comunità e Enabling Environments - Raffaele Barone
Psicoterapia di comunità e Enabling Environments - Raffaele BaroneRaffaele Barone
 
Luigi grossi sipo parma psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009
Luigi grossi   sipo parma  psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009Luigi grossi   sipo parma  psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009
Luigi grossi sipo parma psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009Massimo Zilioli
 
Luigi grossi sipo parma psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009
Luigi grossi   sipo parma  psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009Luigi grossi   sipo parma  psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009
Luigi grossi sipo parma psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009Massimo Zilioli
 
So l italia pres parte 2
So l italia   pres parte 2So l italia   pres parte 2
So l italia pres parte 2luigi spiga
 
Firenze Neuroscienze N. 1
Firenze Neuroscienze N. 1Firenze Neuroscienze N. 1
Uds italiano
Uds italianoUds italiano
Uds italianoffantini
 
Approccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminale
Approccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminaleApproccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminale
Approccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminale
Serena_Berton4060
 
Lapis, Laboratorio di Psicologia per l'Innovazione Sociale
Lapis, Laboratorio di Psicologia per l'Innovazione SocialeLapis, Laboratorio di Psicologia per l'Innovazione Sociale
Lapis, Laboratorio di Psicologia per l'Innovazione Sociale
Giuseppe Scarabello
 
Dreams s@lute 2017
Dreams s@lute 2017Dreams s@lute 2017
Dreams s@lute 2017
dreamsonlus
 
Vivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo Pini
Vivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo PiniVivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo Pini
Vivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo PiniideaTRE60
 
Quale cura per le organizzazioni che curano?
Quale cura per le organizzazioni che curano?Quale cura per le organizzazioni che curano?
Quale cura per le organizzazioni che curano?
psicosintesi
 
Roberto gruppi familiari per corso Piazza Armerina
Roberto gruppi familiari  per corso Piazza ArmerinaRoberto gruppi familiari  per corso Piazza Armerina
Roberto gruppi familiari per corso Piazza Armerina
Raffaele Barone
 
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
Nicolò Terminio
 
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experienceFlyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
Vicepresidente Coirag
 
10.Promuovere la Salute nonostante tutto PPT.pdf
10.Promuovere la Salute nonostante tutto PPT.pdf10.Promuovere la Salute nonostante tutto PPT.pdf
10.Promuovere la Salute nonostante tutto PPT.pdf
EventiFPA
 

Similar to The International Network of Democratic Therapeutic Communities (INDTC) - John Gale Chief Executive CHT Londra, Dr.ssa Laura Porry Pastorel Psicoterapeuta CHT Londra (20)

Ltl learning to learn
Ltl learning to learnLtl learning to learn
Ltl learning to learn
 
Piattaforma Europea Associazione Italiana per la Salute Mentale e Mental Heal...
Piattaforma Europea Associazione Italiana per la Salute Mentale e Mental Heal...Piattaforma Europea Associazione Italiana per la Salute Mentale e Mental Heal...
Piattaforma Europea Associazione Italiana per la Salute Mentale e Mental Heal...
 
Disorganizzazione e Organizzazione del Desiderio - Convegno del Porto Onlus -...
Disorganizzazione e Organizzazione del Desiderio - Convegno del Porto Onlus -...Disorganizzazione e Organizzazione del Desiderio - Convegno del Porto Onlus -...
Disorganizzazione e Organizzazione del Desiderio - Convegno del Porto Onlus -...
 
Alessitimia collettiva
Alessitimia collettivaAlessitimia collettiva
Alessitimia collettiva
 
Psicoterapia di comunità e Enabling Environments - Raffaele Barone
Psicoterapia di comunità e Enabling Environments - Raffaele BaronePsicoterapia di comunità e Enabling Environments - Raffaele Barone
Psicoterapia di comunità e Enabling Environments - Raffaele Barone
 
Luigi grossi sipo parma psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009
Luigi grossi   sipo parma  psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009Luigi grossi   sipo parma  psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009
Luigi grossi sipo parma psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009
 
Luigi grossi sipo parma psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009
Luigi grossi   sipo parma  psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009Luigi grossi   sipo parma  psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009
Luigi grossi sipo parma psiconcologia stato dell'arte 07 10 2009
 
So l italia pres parte 2
So l italia   pres parte 2So l italia   pres parte 2
So l italia pres parte 2
 
Firenze Neuroscienze N. 1
Firenze Neuroscienze N. 1Firenze Neuroscienze N. 1
Firenze Neuroscienze N. 1
 
Uds italiano
Uds italianoUds italiano
Uds italiano
 
Approccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminale
Approccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminaleApproccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminale
Approccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminale
 
Lapis, Laboratorio di Psicologia per l'Innovazione Sociale
Lapis, Laboratorio di Psicologia per l'Innovazione SocialeLapis, Laboratorio di Psicologia per l'Innovazione Sociale
Lapis, Laboratorio di Psicologia per l'Innovazione Sociale
 
Dreams s@lute 2017
Dreams s@lute 2017Dreams s@lute 2017
Dreams s@lute 2017
 
Vivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo Pini
Vivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo PiniVivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo Pini
Vivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo Pini
 
Quale cura per le organizzazioni che curano?
Quale cura per le organizzazioni che curano?Quale cura per le organizzazioni che curano?
Quale cura per le organizzazioni che curano?
 
Intervento biagi frasca
Intervento biagi frascaIntervento biagi frasca
Intervento biagi frasca
 
Roberto gruppi familiari per corso Piazza Armerina
Roberto gruppi familiari  per corso Piazza ArmerinaRoberto gruppi familiari  per corso Piazza Armerina
Roberto gruppi familiari per corso Piazza Armerina
 
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
 
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experienceFlyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
 
10.Promuovere la Salute nonostante tutto PPT.pdf
10.Promuovere la Salute nonostante tutto PPT.pdf10.Promuovere la Salute nonostante tutto PPT.pdf
10.Promuovere la Salute nonostante tutto PPT.pdf
 

More from Raffaele Barone

Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Raffaele Barone
 
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentaleLinclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
Raffaele Barone
 
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone al convegno di Roma
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone  al convegno di RomaLipsim presentazione Slide di Raffaele Barone  al convegno di Roma
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone al convegno di Roma
Raffaele Barone
 
Presentazione congresso airsam
Presentazione congresso airsamPresentazione congresso airsam
Presentazione congresso airsam
Raffaele Barone
 
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basagliaLiberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
Raffaele Barone
 
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale” Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
Raffaele Barone
 
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva: l’esperienza della REMS di Ca...
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva:l’esperienza della REMS di Ca...Dal clima di terrore alla democrazia affettiva:l’esperienza della REMS di Ca...
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva: l’esperienza della REMS di Ca...
Raffaele Barone
 
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
Raffaele Barone
 
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
Raffaele Barone
 
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
Raffaele Barone
 
Vademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
Vademecum Operativo Amministrazione di SostegnoVademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
Vademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
Raffaele Barone
 
Supported fidelity scale5 - traduzione in italiano
Supported fidelity scale5 - traduzione in italianoSupported fidelity scale5 - traduzione in italiano
Supported fidelity scale5 - traduzione in italiano
Raffaele Barone
 
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Raffaele Barone
 
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica DemocraticaComunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
Raffaele Barone
 
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
Raffaele Barone
 
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele BaronePsicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
Raffaele Barone
 
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
Raffaele Barone
 
161014 etnopsichiatria locandina
161014 etnopsichiatria locandina161014 etnopsichiatria locandina
161014 etnopsichiatria locandina
Raffaele Barone
 
AGATOS Onlus | Comunità Terapeutica Residenziale Riabilitativa Estensiva
AGATOS Onlus | Comunità Terapeutica Residenziale Riabilitativa EstensivaAGATOS Onlus | Comunità Terapeutica Residenziale Riabilitativa Estensiva
AGATOS Onlus | Comunità Terapeutica Residenziale Riabilitativa Estensiva
Raffaele Barone
 
CTA Sant'Antonio | Comunità Terapeutica ad alta intensità riabiliitativa
CTA Sant'Antonio | Comunità Terapeutica ad alta intensità riabiliitativaCTA Sant'Antonio | Comunità Terapeutica ad alta intensità riabiliitativa
CTA Sant'Antonio | Comunità Terapeutica ad alta intensità riabiliitativa
Raffaele Barone
 

More from Raffaele Barone (20)

Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
 
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentaleLinclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
 
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone al convegno di Roma
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone  al convegno di RomaLipsim presentazione Slide di Raffaele Barone  al convegno di Roma
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone al convegno di Roma
 
Presentazione congresso airsam
Presentazione congresso airsamPresentazione congresso airsam
Presentazione congresso airsam
 
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basagliaLiberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
 
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale” Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
 
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva: l’esperienza della REMS di Ca...
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva:l’esperienza della REMS di Ca...Dal clima di terrore alla democrazia affettiva:l’esperienza della REMS di Ca...
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva: l’esperienza della REMS di Ca...
 
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
 
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
 
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
 
Vademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
Vademecum Operativo Amministrazione di SostegnoVademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
Vademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
 
Supported fidelity scale5 - traduzione in italiano
Supported fidelity scale5 - traduzione in italianoSupported fidelity scale5 - traduzione in italiano
Supported fidelity scale5 - traduzione in italiano
 
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
 
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica DemocraticaComunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
 
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
 
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele BaronePsicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
 
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
 
161014 etnopsichiatria locandina
161014 etnopsichiatria locandina161014 etnopsichiatria locandina
161014 etnopsichiatria locandina
 
AGATOS Onlus | Comunità Terapeutica Residenziale Riabilitativa Estensiva
AGATOS Onlus | Comunità Terapeutica Residenziale Riabilitativa EstensivaAGATOS Onlus | Comunità Terapeutica Residenziale Riabilitativa Estensiva
AGATOS Onlus | Comunità Terapeutica Residenziale Riabilitativa Estensiva
 
CTA Sant'Antonio | Comunità Terapeutica ad alta intensità riabiliitativa
CTA Sant'Antonio | Comunità Terapeutica ad alta intensità riabiliitativaCTA Sant'Antonio | Comunità Terapeutica ad alta intensità riabiliitativa
CTA Sant'Antonio | Comunità Terapeutica ad alta intensità riabiliitativa
 

The International Network of Democratic Therapeutic Communities (INDTC) - John Gale Chief Executive CHT Londra, Dr.ssa Laura Porry Pastorel Psicoterapeuta CHT Londra

  • 1. CONGRESSO AIRSAM 2014 International Network of Democratic Therapeutic Communities Matera, 20 Giugno 2014. congresso AIRSAM 2014 John Gale Chief Executive CHT Londra, Dr.ssa Laura Porry Pastorel Psicoterapeuta CHT Londra.
  • 2. The International Network of Democratic Therapeutic Communities (INDTC): Si tratta di un'associazione che tenta di stabilire un dialogo sulle comunità terapeutiche, al fine di trasmettere e sviluppare una comprensione psicoanalitica della sua pratica. International Network of Democratic Therapeutic Communities congresso AIRSAM 2014
  • 3. Obiettivi del Network • Promuovere le Comunita’ Terapeutiche e l’uso appropriato della psicoterapia e dei trattamenti psicologici per le persone con disturbi psichiatrici, per bambini, adolescenti, autori di reato e tutti coloro che necessitino di presa in cura e trattamento; • Diffondere il pensiero psicoanalitico e la sua applicazione a individui e gruppi; • Promuovere un dialogo internazionale inerente la psicoanalisi, che tenga conto delle differenze culturali e dei differenti “saper fare”; International Network of Democratic Therapeutic Communities congresso AIRSAM 2014
  • 4. • Scambiare idee, sviluppare teorie e collaborare su nuovi progetti; • Migliorare la consapevolezza degli approcci psicoanalitici e degli interventi psicosociali tra i professionisti; • Promuovere conferenze al fine di sostenere e formare sia gli studenti che coloro i quali lavorano nel campo della salute mentale a continuo contatto con la sofferenza psichica in Italia, nel Regno Unito, in Europa e in altre parti del mondo. International Network of Democratic Therapeutic Communities congresso AIRSAM 2014
  • 5. Registrazione La registrazione al Network e’ aperta a individui, gruppi, orgazizzazioni, istituzioni accademiche, associazioni e societa’ che hanno al loro interno Comunita’ Terapeutiche o che ne siano interessate. Unitamente all’avere un interesse per l’utilizzo della pratica psicoanalitica all’interno delle comunita’ terapeutiche. Esistono tre tipologie di membership: Membro, Associato e Membro Istituzionale.
  • 6. INDTC Sito Web & Gruppo INDTC su Linkedin Per registrarsi: http://indtc.org/en/user_main/register Per prendere parte al gruppo INDTC su Linkedin: http://www.linkedin.com/groups?gid=6513423
  • 7. Struttura Organizzativa • Presidente John Gale • Vice Presidenti Raffaele Barone - Vice Presidente Europa Zsolt Zalka - Vice Presidente Europa Richard Rollinson - Vice Presidente Nord America Josè Mannu - Vice Presidente Sud America Luca Mingarelli - Vice Presidente Asia Dimitris Moschonas - Vice Presidente Nuova Zelanda e Australia • Advisory Panel The International Network’s Advisory Panel e’ composto da clinici di alto livello provenienti da tutto il mondo. Tra questi vi sono: Prof. Raffaele Barone (Palermo), Dr Dimitris Moschonas (Atene), Dr Zsolt Zalka (Budapest), John Gale (Londra), Dr Luca Mingarelli (Milano), Professor Mee Yoo (Korea del Sud), Dr Josè Mannu (Roma) and Dr Vesna Švab (Lubiana).
  • 8.
  • 9. Organizzazioni aderenti Spagna, (Siviglia): Fundación Pública Andaluza para la Integración Social de Personas con Enfermedad Mental (FAISEM); Svizzera (Lugano): Clinica Viarnetto; Italia (Grosseto):Comunità terapeutica ‘La Chimera’; (Roma) Comunita’ Passaggi; (San Giovanni la Punta, Sicilia) Gruppo Calimero del Centro di Riabilitazione Villa Angela; (Catania) Cooperativa sociale Insieme, (Milano) Mito e Realta’. Portogallo (Estremoz): Casa de Alba; Corea del Sud (Seongnam): Korean Academy of Mental Health and Art Therapy (KAMHAT); Japan (Tokyo): Department of Social Services, Sophia University; Ungheria (Budapest):Thalassa Ház; Grecia (Atene): Open Psychotherapy Center
  • 10. Primo Convegno Internazionale INDTC 22 novembre 2013, Roma. "Cosa accade nel mondo delle Comunità Terapeutiche?" •L’ INDTC ha tenuto la sua prima conferenza internazionale presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Roma il 22 novembre 2013. •9 relatori. •130 delegati provenienti da 12 paesi hanno partecipato al convegno. Tra cui persone provenienti da Italia, Ungheria, Grecia, Regno Unito, Pakistan, Libano, Giappone, Slovenia, Corea del Sud e Colombia. •Gli atti del convegno sono stati pubblicati.
  • 11. Primo Convegno Internazionale INDTC 22 novembre 2013, Roma.
  • 12. Primo Convegno Internazionale INDTC 22 novembre 2013, Roma.
  • 13. INDTC Local Group Il 31 Maggio 2014 ha avuto luogo a Roma il primo INDTC local group presso la Comunita’ Terapeutica Casetta Rossa
  • 14. Partecipanti al 1 INDTC gruppo di Roma • Marino De Crescente (convocatore) Co- Fondatore Comunita' Passaggi (Piana del Cavaliere, Oricola) e Responsabile Centro Italia Associazione Mito e Realta‘; • Pino Ionta (psichiatra) responsabile comunità' Maricae Minturno (Latina); • Jose' Mannu (psichiatra) Comunita' Urbania (Roma); • Mauro Carta (psicoterapeuta) reps. Comunita' Parsec Roma e supervisore comunità' Casa Godio Pergola (Urbino); • Giupesse Gagliardi (psicoterapeuta ) Resp. Centro diurno comunità' Reverie Capena (Roma); • Giovanni Dessena (psicoterapeuta) Comunità' Casetta Rossa e responsabile programma domiciliare Sinago (Roma); • Alessandra Cipolloni (Psicoterapeuta) Resp. programmi comunità' Casetta Rossa.
  • 15. Cosa e’ stato deciso: L’ INDTC organizzera’ due conferenze di un giorno ognuna. La prima avra’ luogo a Roma il 29 Novembre 2014 e la successiva avra’ luogo a Londra il 4 Maggio 2015. Il tema sara’ il dialogo tra modelli di comunita’ terapeutiche, quello italiano e quelli britannici.
  • 16. Come collaborare con l’INDTC • Prendendo parte alle discussioni sul sito web INDTC e nel gruppo di Linkedin; • Pubblicando on-line tutte le monografie che avete scritto. Non vi e’ la necessita’ che le stesse siano state pubblicate precedentemente e possono essere nella vostra lingua.
  • 17. • Pubblicizzando eventi di psicologia/psicoterapia e argomenti correlati che hanno luogo nei vostri paesi. •Tirocinio di 1 anno, con possibilita’ di ottenere il visto per lo stesso se si viene da paesi extra europei. •Aiutandoci a creare gruppi locali nei vostri paesi, facedovi portavoce degli stessi.
  • 18. GrazieGrazie John Gale jg@cht.org.uk Laura Porry Pastorel lp@cht.org.uk Per registrarsi: http://indtc.org/en/user_main/register or http://www.linkedin.com/groups?gid=6513423