SlideShare a Scribd company logo
UNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo RegionaleUNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Smart Cities
and
Communities
Servizio di valutazione indipendente del
POR Competitività 2007 –2013 della
Regione Lombardia
comitato di sorveglianza,
13 maggio 2015
UNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo RegionaleUNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Smart Cities
and
Communities
UNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
L’Azione 1.1.1.1.E.
Introduzione dell’Azione: 2012
Bando attuativo: 29 marzo 2013
Graduatoria di approvazione
delle domande di
finanziamento: 20 marzo 2014
Scorrimenti della graduatoria: 6
maggio 2014, 8 luglio 2014 e 31
ottobre 2014.
15%
L’incidenza dell’Azione 1.1.1.1.E
sull’Asse 1
(contributo a fondo perduto)
UNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
DOMANDE VALUTATIVE
• Quali sono le principali caratteristiche delle imprese
finanziate?
• Com’è la composizione dei partenariati?
• Quali caratteristiche hanno i progetti finanziati?
UNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Larispostadel
territorioalbando
UNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Il quadro degli interventi al 30 giugno 2014
34 organismi
di ricerca
108 imprese
68 PA
UNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
I soggetti beneficiari: dimensione di impresa
24
27
37
20
Grande impresa Media impresa Piccola impresa Micro impresa
Attuatore Partner
UNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Isettori
interessati
UNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
I soggetti beneficiari: livello di tecnologia e
intensità di conoscenza
93,8%
74,5%
21,0%
6,3%
25,5%
79,0%
Imprese finanziate
dall'Azione 1.1.1.1.E
Imprese finanziate dalla
linea 1.1.1.1.
Imprese attive in Regione
Lombardia
Alta intensità di conoscenza Bassa intensità di conoscenza
75,0%
51,7%
18,9%
25,0%
48,3%
81,1%
Imprese finanziate
dall'Azione 1.1.1.1.E
Imprese finanziate dalla
linea di intervento 1.1.1.1.
Imprese attive in Regione
Lombardia
Livello di tecnologia medio basso e basso Livello di tecnologia alto e medio alto
UNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Le PA coinvolte nell’attuazione dei progetti
323
34
1
9
ASLATOComunità MontaneComuneProvinciaAltro
UNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
oltre 50.000 abitanti
10
da 10.000 a 20.000
abitanti
8
da 20.000 a 50.000
abitanti
4
da 5.000 a 10.000
abitanti
7
meno di 5.000 abitanti
5
Le PA coinvolte: la dimensione delle città
UNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
8,0%
17,0%
43,6%
4,0%
11,1%
56,6%
BG BS CO CR LC LO MB MI MN PV SO VA
Linea di intervento 1.1.1.1.
Azione 1.1.1.1.E
Ladistribuzione
territorialedegli
interventi
UNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
RISULTATI ATTESI
Soluzioni tecnologiche e innovative per affrontare le
complesse sfide in tema di mobilità, sicurezza e monitoraggio
del territorio, salute e benessere, beni culturali e turismo ed
efficienza energetica
Piattaforme
tecnologiche (16/16)
ICT ed interfacce
multimediali
UNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo RegionaleUNIONE EUROPEA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Chiara Sumiraschi
c.sumiraschi@gruppoclas.com
Gruppo CLAS S.p.A.
Via Lattuada, 20 - 20135 MILANO
Tel. 02.5418431
Via di San Basilio, 64 - 00187 ROMA
Tel. 06.48905892
http://www.gruppoclas.com

More Related Content

Similar to La valutazione del bando smart cities and communities

Corso di Progettazione Europea 1 giornata
Corso di Progettazione Europea 1 giornataCorso di Progettazione Europea 1 giornata
Corso di Progettazione Europea 1 giornata
PaoloRotoni
 
Il portale Living Labs come strumento di condivisione a disposizione della c...
Il portale Living Labs come strumento di condivisione  a disposizione della c...Il portale Living Labs come strumento di condivisione  a disposizione della c...
Il portale Living Labs come strumento di condivisione a disposizione della c...
Apulian ICT Living Labs
 
Area Europa Bologna - Presentazione aziendale
Area Europa Bologna - Presentazione aziendaleArea Europa Bologna - Presentazione aziendale
Area Europa Bologna - Presentazione aziendaleareaeuropa
 
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturali
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturaliTrasparenza nella gestione dei fondi strutturali
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturali
OpenCoesione
 
Presentazione 50 citta 2011
Presentazione 50 citta 2011Presentazione 50 citta 2011
Presentazione 50 citta 2011
Quotidiano Piemontese
 
Comunicare i Fondi SIE: il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...
Comunicare i Fondi SIE:   il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...Comunicare i Fondi SIE:   il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...
Comunicare i Fondi SIE: il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...
OdgToscana
 
Mobility conference 2015 la città metropolitana di milano
Mobility conference 2015 la città metropolitana di milanoMobility conference 2015 la città metropolitana di milano
Mobility conference 2015 la città metropolitana di milano
Gruppo CLAS
 
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1
SMAU
 
Regione Lazio: linee guida per l’internazionalizzazione
Regione Lazio: linee guida per l’internazionalizzazioneRegione Lazio: linee guida per l’internazionalizzazione
Regione Lazio: linee guida per l’internazionalizzazione
RegioneLazio
 
20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate
20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate
20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate
OpenCoesione
 
A. Militello - Rapporto statistico Liguria 2013
A. Militello - Rapporto statistico Liguria 2013A. Militello - Rapporto statistico Liguria 2013
A. Militello - Rapporto statistico Liguria 2013
Istituto nazionale di statistica
 
Smau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
Smau Bari 2011 - Giuseppe AlbaneseSmau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
Smau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
SMAU
 
Ristrutturazione_del_debito_e_Turnaround_-_Outlook_sull'Italia_(Maggio 2015)
Ristrutturazione_del_debito_e_Turnaround_-_Outlook_sull'Italia_(Maggio 2015)Ristrutturazione_del_debito_e_Turnaround_-_Outlook_sull'Italia_(Maggio 2015)
Ristrutturazione_del_debito_e_Turnaround_-_Outlook_sull'Italia_(Maggio 2015)Marco Bottini
 
Agcom slide di sintesi mercato TLC 2014
Agcom slide di sintesi mercato TLC 2014Agcom slide di sintesi mercato TLC 2014
Agcom slide di sintesi mercato TLC 2014
Alberto degli Alessandri
 
Comunicare i FONDI SIE
Comunicare i FONDI SIEComunicare i FONDI SIE
Comunicare i FONDI SIE
POR FESR Toscana
 
Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...
Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...
Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...
RegioneLazio
 

Similar to La valutazione del bando smart cities and communities (20)

Corso di Progettazione Europea 1 giornata
Corso di Progettazione Europea 1 giornataCorso di Progettazione Europea 1 giornata
Corso di Progettazione Europea 1 giornata
 
Il portale Living Labs come strumento di condivisione a disposizione della c...
Il portale Living Labs come strumento di condivisione  a disposizione della c...Il portale Living Labs come strumento di condivisione  a disposizione della c...
Il portale Living Labs come strumento di condivisione a disposizione della c...
 
Area Europa Bologna - Presentazione aziendale
Area Europa Bologna - Presentazione aziendaleArea Europa Bologna - Presentazione aziendale
Area Europa Bologna - Presentazione aziendale
 
Cezanne
CezanneCezanne
Cezanne
 
Grid
GridGrid
Grid
 
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturali
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturaliTrasparenza nella gestione dei fondi strutturali
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturali
 
Presentazione 50 citta 2011
Presentazione 50 citta 2011Presentazione 50 citta 2011
Presentazione 50 citta 2011
 
Comunicare i Fondi SIE: il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...
Comunicare i Fondi SIE:   il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...Comunicare i Fondi SIE:   il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...
Comunicare i Fondi SIE: il linguaggio e le parole chiave nella programmazio...
 
Mobility conference 2015 la città metropolitana di milano
Mobility conference 2015 la città metropolitana di milanoMobility conference 2015 la città metropolitana di milano
Mobility conference 2015 la città metropolitana di milano
 
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1
 
Regione Lazio: linee guida per l’internazionalizzazione
Regione Lazio: linee guida per l’internazionalizzazioneRegione Lazio: linee guida per l’internazionalizzazione
Regione Lazio: linee guida per l’internazionalizzazione
 
Leader
LeaderLeader
Leader
 
20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate
20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate
20170309 webinar oc op presentazione openpartecipate
 
A. Militello - Rapporto statistico Liguria 2013
A. Militello - Rapporto statistico Liguria 2013A. Militello - Rapporto statistico Liguria 2013
A. Militello - Rapporto statistico Liguria 2013
 
Bluzz a tbiz2011
Bluzz a tbiz2011Bluzz a tbiz2011
Bluzz a tbiz2011
 
Smau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
Smau Bari 2011 - Giuseppe AlbaneseSmau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
Smau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
 
Ristrutturazione_del_debito_e_Turnaround_-_Outlook_sull'Italia_(Maggio 2015)
Ristrutturazione_del_debito_e_Turnaround_-_Outlook_sull'Italia_(Maggio 2015)Ristrutturazione_del_debito_e_Turnaround_-_Outlook_sull'Italia_(Maggio 2015)
Ristrutturazione_del_debito_e_Turnaround_-_Outlook_sull'Italia_(Maggio 2015)
 
Agcom slide di sintesi mercato TLC 2014
Agcom slide di sintesi mercato TLC 2014Agcom slide di sintesi mercato TLC 2014
Agcom slide di sintesi mercato TLC 2014
 
Comunicare i FONDI SIE
Comunicare i FONDI SIEComunicare i FONDI SIE
Comunicare i FONDI SIE
 
Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...
Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...
Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...
 

More from Gruppo CLAS

La mobilità dei lavoratori in provincia di ferrara
La mobilità dei lavoratori in provincia di ferraraLa mobilità dei lavoratori in provincia di ferrara
La mobilità dei lavoratori in provincia di ferrara
Gruppo CLAS
 
La valutazione degli investimenti in ricerca innovazione e competitività supp...
La valutazione degli investimenti in ricerca innovazione e competitività supp...La valutazione degli investimenti in ricerca innovazione e competitività supp...
La valutazione degli investimenti in ricerca innovazione e competitività supp...
Gruppo CLAS
 
Quando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoro
Quando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoroQuando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoro
Quando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoro
Gruppo CLAS
 
Le occupazioni future per i nostri giovani
Le occupazioni future per i nostri giovaniLe occupazioni future per i nostri giovani
Le occupazioni future per i nostri giovani
Gruppo CLAS
 
Lo scenario dei green jobs. il futuro non è più quello di una volta
Lo scenario dei green jobs. il futuro non è più quello di una voltaLo scenario dei green jobs. il futuro non è più quello di una volta
Lo scenario dei green jobs. il futuro non è più quello di una volta
Gruppo CLAS
 
New rail link between mxp t2 and gallarate
New rail link between mxp t2 and gallarateNew rail link between mxp t2 and gallarate
New rail link between mxp t2 and gallarate
Gruppo CLAS
 
The role of local engagement in delivering city logistic innovations
The role of local engagement in delivering city logistic innovationsThe role of local engagement in delivering city logistic innovations
The role of local engagement in delivering city logistic innovations
Gruppo CLAS
 
Vision 2050 Toward a society overwelmingly served by rail
Vision 2050 Toward a society overwelmingly served by railVision 2050 Toward a society overwelmingly served by rail
Vision 2050 Toward a society overwelmingly served by rail
Gruppo CLAS
 
Indicatore di accessibilità summer 2015
Indicatore di accessibilità summer 2015    Indicatore di accessibilità summer 2015
Indicatore di accessibilità summer 2015
Gruppo CLAS
 
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten tL'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
Gruppo CLAS
 
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del ponIl sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Gruppo CLAS
 
Il sistema informativo del pon
Il sistema informativo del ponIl sistema informativo del pon
Il sistema informativo del pon
Gruppo CLAS
 
I risultati del rapporto annuale sul mercato del lavoro e la formazione in lo...
I risultati del rapporto annuale sul mercato del lavoro e la formazione in lo...I risultati del rapporto annuale sul mercato del lavoro e la formazione in lo...
I risultati del rapporto annuale sul mercato del lavoro e la formazione in lo...
Gruppo CLAS
 
La valutazione dei risultati degli interventi di illuminazione pubblica
La valutazione dei risultati degli interventi di illuminazione pubblicaLa valutazione dei risultati degli interventi di illuminazione pubblica
La valutazione dei risultati degli interventi di illuminazione pubblica
Gruppo CLAS
 
Imprese, mercato del lavoro ed occupazione nel verbano cusio ossola
Imprese, mercato del lavoro ed occupazione nel verbano cusio ossolaImprese, mercato del lavoro ed occupazione nel verbano cusio ossola
Imprese, mercato del lavoro ed occupazione nel verbano cusio ossola
Gruppo CLAS
 
Evento annuale por fesr liguria 2015
Evento annuale por fesr liguria 2015Evento annuale por fesr liguria 2015
Evento annuale por fesr liguria 2015Gruppo CLAS
 
I dati excelsior nella provincia di novara
I dati excelsior nella provincia di novaraI dati excelsior nella provincia di novara
I dati excelsior nella provincia di novara
Gruppo CLAS
 
I dati smail nella provincia di novara
I dati smail nella provincia di novaraI dati smail nella provincia di novara
I dati smail nella provincia di novara
Gruppo CLAS
 
I dati excelsior nella provincia del vco
I dati excelsior nella provincia del vcoI dati excelsior nella provincia del vco
I dati excelsior nella provincia del vco
Gruppo CLAS
 
I dati SMAIL nella provincia del Verbano Cusio Ossola
I dati SMAIL nella provincia del Verbano Cusio OssolaI dati SMAIL nella provincia del Verbano Cusio Ossola
I dati SMAIL nella provincia del Verbano Cusio Ossola
Gruppo CLAS
 

More from Gruppo CLAS (20)

La mobilità dei lavoratori in provincia di ferrara
La mobilità dei lavoratori in provincia di ferraraLa mobilità dei lavoratori in provincia di ferrara
La mobilità dei lavoratori in provincia di ferrara
 
La valutazione degli investimenti in ricerca innovazione e competitività supp...
La valutazione degli investimenti in ricerca innovazione e competitività supp...La valutazione degli investimenti in ricerca innovazione e competitività supp...
La valutazione degli investimenti in ricerca innovazione e competitività supp...
 
Quando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoro
Quando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoroQuando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoro
Quando scelgo un percorso formativo mi chiedo se troverò lavoro
 
Le occupazioni future per i nostri giovani
Le occupazioni future per i nostri giovaniLe occupazioni future per i nostri giovani
Le occupazioni future per i nostri giovani
 
Lo scenario dei green jobs. il futuro non è più quello di una volta
Lo scenario dei green jobs. il futuro non è più quello di una voltaLo scenario dei green jobs. il futuro non è più quello di una volta
Lo scenario dei green jobs. il futuro non è più quello di una volta
 
New rail link between mxp t2 and gallarate
New rail link between mxp t2 and gallarateNew rail link between mxp t2 and gallarate
New rail link between mxp t2 and gallarate
 
The role of local engagement in delivering city logistic innovations
The role of local engagement in delivering city logistic innovationsThe role of local engagement in delivering city logistic innovations
The role of local engagement in delivering city logistic innovations
 
Vision 2050 Toward a society overwelmingly served by rail
Vision 2050 Toward a society overwelmingly served by railVision 2050 Toward a society overwelmingly served by rail
Vision 2050 Toward a society overwelmingly served by rail
 
Indicatore di accessibilità summer 2015
Indicatore di accessibilità summer 2015    Indicatore di accessibilità summer 2015
Indicatore di accessibilità summer 2015
 
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten tL'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
 
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del ponIl sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
 
Il sistema informativo del pon
Il sistema informativo del ponIl sistema informativo del pon
Il sistema informativo del pon
 
I risultati del rapporto annuale sul mercato del lavoro e la formazione in lo...
I risultati del rapporto annuale sul mercato del lavoro e la formazione in lo...I risultati del rapporto annuale sul mercato del lavoro e la formazione in lo...
I risultati del rapporto annuale sul mercato del lavoro e la formazione in lo...
 
La valutazione dei risultati degli interventi di illuminazione pubblica
La valutazione dei risultati degli interventi di illuminazione pubblicaLa valutazione dei risultati degli interventi di illuminazione pubblica
La valutazione dei risultati degli interventi di illuminazione pubblica
 
Imprese, mercato del lavoro ed occupazione nel verbano cusio ossola
Imprese, mercato del lavoro ed occupazione nel verbano cusio ossolaImprese, mercato del lavoro ed occupazione nel verbano cusio ossola
Imprese, mercato del lavoro ed occupazione nel verbano cusio ossola
 
Evento annuale por fesr liguria 2015
Evento annuale por fesr liguria 2015Evento annuale por fesr liguria 2015
Evento annuale por fesr liguria 2015
 
I dati excelsior nella provincia di novara
I dati excelsior nella provincia di novaraI dati excelsior nella provincia di novara
I dati excelsior nella provincia di novara
 
I dati smail nella provincia di novara
I dati smail nella provincia di novaraI dati smail nella provincia di novara
I dati smail nella provincia di novara
 
I dati excelsior nella provincia del vco
I dati excelsior nella provincia del vcoI dati excelsior nella provincia del vco
I dati excelsior nella provincia del vco
 
I dati SMAIL nella provincia del Verbano Cusio Ossola
I dati SMAIL nella provincia del Verbano Cusio OssolaI dati SMAIL nella provincia del Verbano Cusio Ossola
I dati SMAIL nella provincia del Verbano Cusio Ossola
 

La valutazione del bando smart cities and communities

  • 1. UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo RegionaleUNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Smart Cities and Communities Servizio di valutazione indipendente del POR Competitività 2007 –2013 della Regione Lombardia comitato di sorveglianza, 13 maggio 2015
  • 2. UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo RegionaleUNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Smart Cities and Communities
  • 3. UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale L’Azione 1.1.1.1.E. Introduzione dell’Azione: 2012 Bando attuativo: 29 marzo 2013 Graduatoria di approvazione delle domande di finanziamento: 20 marzo 2014 Scorrimenti della graduatoria: 6 maggio 2014, 8 luglio 2014 e 31 ottobre 2014. 15% L’incidenza dell’Azione 1.1.1.1.E sull’Asse 1 (contributo a fondo perduto)
  • 4. UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale DOMANDE VALUTATIVE • Quali sono le principali caratteristiche delle imprese finanziate? • Com’è la composizione dei partenariati? • Quali caratteristiche hanno i progetti finanziati?
  • 5. UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Larispostadel territorioalbando
  • 6. UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Il quadro degli interventi al 30 giugno 2014 34 organismi di ricerca 108 imprese 68 PA
  • 7. UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale I soggetti beneficiari: dimensione di impresa 24 27 37 20 Grande impresa Media impresa Piccola impresa Micro impresa Attuatore Partner
  • 8. UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Isettori interessati
  • 9. UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale I soggetti beneficiari: livello di tecnologia e intensità di conoscenza 93,8% 74,5% 21,0% 6,3% 25,5% 79,0% Imprese finanziate dall'Azione 1.1.1.1.E Imprese finanziate dalla linea 1.1.1.1. Imprese attive in Regione Lombardia Alta intensità di conoscenza Bassa intensità di conoscenza 75,0% 51,7% 18,9% 25,0% 48,3% 81,1% Imprese finanziate dall'Azione 1.1.1.1.E Imprese finanziate dalla linea di intervento 1.1.1.1. Imprese attive in Regione Lombardia Livello di tecnologia medio basso e basso Livello di tecnologia alto e medio alto
  • 10. UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Le PA coinvolte nell’attuazione dei progetti 323 34 1 9 ASLATOComunità MontaneComuneProvinciaAltro
  • 11. UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale oltre 50.000 abitanti 10 da 10.000 a 20.000 abitanti 8 da 20.000 a 50.000 abitanti 4 da 5.000 a 10.000 abitanti 7 meno di 5.000 abitanti 5 Le PA coinvolte: la dimensione delle città
  • 12. UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 8,0% 17,0% 43,6% 4,0% 11,1% 56,6% BG BS CO CR LC LO MB MI MN PV SO VA Linea di intervento 1.1.1.1. Azione 1.1.1.1.E Ladistribuzione territorialedegli interventi
  • 13. UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale RISULTATI ATTESI Soluzioni tecnologiche e innovative per affrontare le complesse sfide in tema di mobilità, sicurezza e monitoraggio del territorio, salute e benessere, beni culturali e turismo ed efficienza energetica Piattaforme tecnologiche (16/16) ICT ed interfacce multimediali
  • 14. UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo RegionaleUNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Chiara Sumiraschi c.sumiraschi@gruppoclas.com Gruppo CLAS S.p.A. Via Lattuada, 20 - 20135 MILANO Tel. 02.5418431 Via di San Basilio, 64 - 00187 ROMA Tel. 06.48905892 http://www.gruppoclas.com