SlideShare a Scribd company logo
CEZANNE SOFTWARE
S.p.A.
PROGETTO
SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
CEZANNE SOFTWARE S.p.A.
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
Cezanne Software fornisce soluzioni per la Gestione
del Capitale Umano all'avanguardia che aiutano le
aziende a sviluppare, gestire, premiare e motivare
meglio la risorsa più importante:
LE PERSONE
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
CEZANNE SOFTWARE S.p.A.
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
Obiettivo dei prodotti di Cezanne Software è quello di aiutare le imprese a migliorare le
performance, valorizzandone le risorse umane con strumenti capaci di supportare
comunicazioni e processi decisionali efficaci, riducendo costi e aumentando l’efficienza
organizzativa.
La soluzione software di Cezanne consente di gestire, sviluppare e premiare le persone
all’interno di un’organizzazione.
La posizione di mercato ricoperta oggi è rappresentabile dalla figura seguente:
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
Il Progetto e i Partner
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
Con il progetto SOLOMON, Cezanne Software ha realizzato un sistema software
di supporto al processo di pianificazione strategica delle Risorse Umane. Obiettivo
del progetto è la costruzione di un modello equilibrato di valutazione del capitale
umano e di un sistema di supporto alla sua relativa definizione ed
implementazione.
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
L’applicazione di tecniche proprie della statistica sociale ha consentito un
significativo arricchimento delle informazioni disponibili in tutte le fasi del processo
in esame. In particolare, nella fase di calibrazione dei risultati e in quella di
segmentazione delle risorse, tale applicazione apre la strada ad innovativi
approcci nella gestione strategica del capitale umano.
Nella realizzazione del progetto Cezanne ha chiesto la collaborazione scientifica
del Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Bari.
Il Progetto: Obiettivi e risultati
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
Obiettivo del progetto SOLOMON è stato quellio di
realizzare un prototipo software in grado di
accompagnare le organizzazioni durante l’intero
ciclo di vita di un processo di Management Review
attraverso la definizione, l’implementazione e il
successivo utilizzo di un modello equo di
valutazione del capitale umano basato sulle
competenze.
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
Il Progetto: Obiettivi e risultati
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
• Ausilio alla definizione dei profili professionali di
competenza
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
Il Progetto: Obiettivi e risultati
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
• Ausilio alla definizione dei modelli di valutazione
basati su componenti
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
Il Progetto: Obiettivi e risultati
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
• Ausilio alla calibrazione dei risultati secondo le
aspettative
• Ausilio all’analisi comparativa delle valutazioni
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
Il Progetto: Soluzioni identificate
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
• Indagine Delphi
Metodologia collaborativa per coinvolgere remotamente
le comunità di pratica nella definizione del profilo
professionale di competenza, attraverso una sequenza di
opinione-confronto-feedback fino al raggiungimento di
una posizione condivisa
• Modello di valutazione globale
Metodologia di formalizzazione del modello di
valutazione finalizzato all’ottenimento di un unico giudizio
complessivo del valutato, basato sulle componenti di
valutazione e classi di valutatori
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
Il Progetto: Soluzioni identificate
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
• Calibrazione risultati secondo le aspettative
Metodologia di valutazione basata sulla ipotesi teorica di
normalità della distribuzione dei risultati di valutazione –
approccio forced-ranking
• Costruzione Matrice Nine-Box
Utilizzo dei metodi statistici per l’indivuazione delle aree
di eccellenza e di criticità
• Analisi comparativa delle valutazioni
Evidenziazioni puntuali delle disomogeneità di giudizio
attraverso agevoli rappresentazioni grafiche supportate
da metodi statistici
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
Il Progetto: Utilizzabilità dei risultati e brevetti
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
Risultati trasferibili o già trasferiti in produzione:
• Funzionalità di definizione dei profili professionali di
competenza attraverso un modello processo collaborativo di
condivisione
• Funzionalità di definizione del modello di valutazione
globale
• Funzionalità di supporto ai manager di linea e alla direzione
del personale per verificare e rivedere la distribuzione delle
valutazioni secondo ipotesi prestabilite di distribuzione
• Rappresentazione grafica della matrice nine-box
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
Il Progetto: Utilizzabilità dei risultati e brevetti
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
Risultati che richiedono ulteriore attività di sviluppo:
• Funzionalità atta a configurare la matrice nine-box per la
determinazione delle popolozioni eccellenti e critiche
• Analisi comparativa delle valutazioni
• Rappresentazione grafica per singola componente di
valutazione (comportamento e competenze)
attraverso la libreria statistica normal q-q plot
• Rappresentazione grafica di valutazione di figure
omologhe attraverso tecniche statistiche di clustering
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
Il Progetto: Mercato e ricadute industriali
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
Il progetto SOLOMON si è innestato nell’ambito dello sviluppo della
nuova generazione di prodotti per la gestione delle risorse umane che
Cezanne Software ha lanciato sul mercato durante il 2010.
SOLOMON ha fornito il complemento algoritimico necessario ai
processi di Employee Performance Management (EPM) nonché le
necessarie elaborazioni statistiche alla base degli stessi.
Il mercato dei sistemi EPM è caratterizzato dalla presenza di numerose
aziende globali di media dimensione e da poche grandi realtà (come
SAP e Oracle/PeopleSoft), che tuttavia non mostrano di disporre della
necessaria specializzazione funzionale richiesta dai responsabili delle
risorse umane.
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
Il Progetto: Mercato e ricadute industriali
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
Cezanne ha stimato, sulla base delle ricerche di mercato effettuate, di una serie di rapporti in suo
possesso e dell’analisi delle “pipeline” (clienti in trattativa) degli ultimi tre anni, il numero di aziende in
Europa che acquisteranno un prodotto software per la gestione delle Risorse Umane, come da grafico
seguente.
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
Ovviamente Cezanneè in grado di “intercettare” solamente una parte di questo mercato potenziale, che
impatterà sui ricavi aziendali complessivi intorno al 15-20%
Il Progetto: Scenari Applicativi
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
La ricaduta si configura in termini di aumento di competitività
dell’offerta della soluzione di Talent Management nei seguenti
mercati / organizzazioni:
• Organizzazioni che erogano la parte variabile della retribuzione
attraverso modelli di valutazione globale e calibrazione dei
risultati, condivisi a priori con la rappresentanza dei lavoratori
• Organizzazioni medio-piccole che non possono sostenere i costi
di consulenza organizzativa nella definizione di un modello equo
di valutazione
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
Il Progetto: Scenari Applicativi
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
• Proposta unica e innovativa nel mercato mondiale delle soluzioni di
Talent Management per grandi organizzazioni (Utilities, Finance e
Services) caratterizzate da:
• Popolazione numerosa ed eterogenea dal punto di vista delle
figure professionali.
• Componenti di valutazione trasversali al sistema
professionale e alla struttura organizzativa
I benefici si sintetizzano in:
• Riduzione del costo del processo di Management Review
nell’area organizzativa del personale
• Confidenza nell’affidabilità dei risultati: accrescere la fiducia
del board sulla efficacia nell’attuare costose politiche di
sviluppo rivolte alle aree di talento
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
Il Progetto: Diffusione dei risultati
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
Le attività di diffusione dei risultati si sono svolte utilizzando gli strumenti di comunicazione istituzionale
dell’azienda Cezanne Software, incentrati prevalentemente sulla comunicazione web attraverso il sito e
la newsletter periodica, nonché selezionando eventi specifici di settore.
I più rilevanti sono di seguito elencati:
• seminario dal titolo “SOLOMON: Applicazione di metodi statistici avanzati ai processi di valutazione
delle risorse umane” (2 Dicembre 2010) nell’ambito del Festival dell’Innovazione (Bari, 1-3
Dicembre 2010);
• intervento al convegno di Sviluppo&Organizzazione (24 Febbraio 2011), dal titolo “Costruire un
modello equilibrato di valutazione del capitale umano: garantire affidabilità, trasparenza e
oggettività attraverso un processo di calibrazione dei risultati”;
• intervento al convegno di Business International (16 Marzo 2011), dal titolo “Talenti latenti”;
• webinar “La calibrazione dei risultati in un processo di valutazione” (26 Maggio 2011);
• webinar “L’analisi multidimensionale delle valutazioni delle performance” (23 Giugno 2011).
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
Il Progetto: Riferimenti
UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
REGIONE PUGLIA
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO
E L’INNOVAZIONE
Referenti tecnici:
Marco LASALA
Direttore della Produzione
tel. 080-5498411
E-mail: marco.lasala@cezannesw.com
www.cezannesw.com
Progetto SOLOMON
Intervento cofinanziato dall’U.E.
F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013
Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2

More Related Content

What's hot (11)

Serp it
Serp itSerp it
Serp it
 
Gap
GapGap
Gap
 
Itaca ambiente
Itaca ambienteItaca ambiente
Itaca ambiente
 
Planetek
PlanetekPlanetek
Planetek
 
Ingel
IngelIngel
Ingel
 
Leader
LeaderLeader
Leader
 
Marco Di Ciano - INISTA 2014
Marco Di Ciano - INISTA 2014Marco Di Ciano - INISTA 2014
Marco Di Ciano - INISTA 2014
 
Icam logistica
Icam logisticaIcam logistica
Icam logistica
 
Eletech
EletechEletech
Eletech
 
Sunvision
SunvisionSunvision
Sunvision
 
Sud sistemi
Sud sistemiSud sistemi
Sud sistemi
 

Viewers also liked

Biotech health
Biotech healthBiotech health
Biotech health
Apulian ICT Living Labs
 
Item oxygen
Item oxygenItem oxygen
Biotecgen health
Biotecgen healthBiotecgen health
Biotecgen health
Apulian ICT Living Labs
 
Reti di laboratori pubblici di Ricerca della Regione Puglia
Reti di laboratori pubblici di Ricerca della Regione PugliaReti di laboratori pubblici di Ricerca della Regione Puglia
Reti di laboratori pubblici di Ricerca della Regione Puglia
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Tema sistemi
Tema sistemiTema sistemi
Tecnosistemi energia
Tecnosistemi energiaTecnosistemi energia
Tecnosistemi energia
Apulian ICT Living Labs
 
Elettronika
ElettronikaElettronika
Microlaben
MicrolabenMicrolaben
Loran biomedicina
Loran biomedicinaLoran biomedicina
Loran biomedicina
Apulian ICT Living Labs
 
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Apulian ICT Living Labs
 

Viewers also liked (18)

Biotech health
Biotech healthBiotech health
Biotech health
 
Item oxygen
Item oxygenItem oxygen
Item oxygen
 
Biotecgen health
Biotecgen healthBiotecgen health
Biotecgen health
 
Itel
ItelItel
Itel
 
Venicecom
VenicecomVenicecom
Venicecom
 
Reti di laboratori pubblici di Ricerca della Regione Puglia
Reti di laboratori pubblici di Ricerca della Regione PugliaReti di laboratori pubblici di Ricerca della Regione Puglia
Reti di laboratori pubblici di Ricerca della Regione Puglia
 
Cavalera
Cavalera Cavalera
Cavalera
 
Tema sistemi
Tema sistemiTema sistemi
Tema sistemi
 
Tecnosistemi energia
Tecnosistemi energiaTecnosistemi energia
Tecnosistemi energia
 
Svic
SvicSvic
Svic
 
Sodias
SodiasSodias
Sodias
 
Elettronika
ElettronikaElettronika
Elettronika
 
Microlaben
MicrolabenMicrolaben
Microlaben
 
Links
LinksLinks
Links
 
Finlogic
FinlogicFinlogic
Finlogic
 
Loran biomedicina
Loran biomedicinaLoran biomedicina
Loran biomedicina
 
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
Sperimentazione Muncip@zione Comune di Lecce
 
A@gres - INISTA 2014
A@gres  - INISTA 2014A@gres  - INISTA 2014
A@gres - INISTA 2014
 

Similar to Cezanne

Eco logica
Eco logicaEco logica
Territorio
TerritorioTerritorio
Costruzioni solari
Costruzioni solariCostruzioni solari
Costruzioni solari
Apulian ICT Living Labs
 
Smau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
Smau Bari 2011 - Giuseppe AlbaneseSmau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
Smau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
SMAU
 
Fersalento
FersalentoFersalento
Monitoraggio e adempimenti tecnico amministrativi - Salvatore Casilli
Monitoraggio e adempimenti tecnico amministrativi - Salvatore CasilliMonitoraggio e adempimenti tecnico amministrativi - Salvatore Casilli
Monitoraggio e adempimenti tecnico amministrativi - Salvatore Casilli
Apulian ICT Living Labs
 
Fiordelisi
FiordelisiFiordelisi
EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...
EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...
EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...
The Design Policy Lab
 
Smart Cities & Communities
Smart Cities & CommunitiesSmart Cities & Communities
Smart Cities & Communities
Demis Lorenzi
 
Industrie fracchiolla
Industrie fracchiollaIndustrie fracchiolla
Industrie fracchiolla
Apulian ICT Living Labs
 

Similar to Cezanne (12)

Grid
GridGrid
Grid
 
Eco logica
Eco logicaEco logica
Eco logica
 
Territorio
TerritorioTerritorio
Territorio
 
Tct
TctTct
Tct
 
Costruzioni solari
Costruzioni solariCostruzioni solari
Costruzioni solari
 
Smau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
Smau Bari 2011 - Giuseppe AlbaneseSmau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
Smau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
 
Fersalento
FersalentoFersalento
Fersalento
 
Monitoraggio e adempimenti tecnico amministrativi - Salvatore Casilli
Monitoraggio e adempimenti tecnico amministrativi - Salvatore CasilliMonitoraggio e adempimenti tecnico amministrativi - Salvatore Casilli
Monitoraggio e adempimenti tecnico amministrativi - Salvatore Casilli
 
Fiordelisi
FiordelisiFiordelisi
Fiordelisi
 
EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...
EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...
EU Policy Lab Innovare i processi decisionali per lo sviluppo di politiche Eu...
 
Smart Cities & Communities
Smart Cities & CommunitiesSmart Cities & Communities
Smart Cities & Communities
 
Industrie fracchiolla
Industrie fracchiollaIndustrie fracchiolla
Industrie fracchiolla
 

Cezanne

  • 1. CEZANNE SOFTWARE S.p.A. PROGETTO SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2 UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE
  • 2. CEZANNE SOFTWARE S.p.A. UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Cezanne Software fornisce soluzioni per la Gestione del Capitale Umano all'avanguardia che aiutano le aziende a sviluppare, gestire, premiare e motivare meglio la risorsa più importante: LE PERSONE Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
  • 3. CEZANNE SOFTWARE S.p.A. UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Obiettivo dei prodotti di Cezanne Software è quello di aiutare le imprese a migliorare le performance, valorizzandone le risorse umane con strumenti capaci di supportare comunicazioni e processi decisionali efficaci, riducendo costi e aumentando l’efficienza organizzativa. La soluzione software di Cezanne consente di gestire, sviluppare e premiare le persone all’interno di un’organizzazione. La posizione di mercato ricoperta oggi è rappresentabile dalla figura seguente: Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
  • 4. Il Progetto e i Partner UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Con il progetto SOLOMON, Cezanne Software ha realizzato un sistema software di supporto al processo di pianificazione strategica delle Risorse Umane. Obiettivo del progetto è la costruzione di un modello equilibrato di valutazione del capitale umano e di un sistema di supporto alla sua relativa definizione ed implementazione. Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2 L’applicazione di tecniche proprie della statistica sociale ha consentito un significativo arricchimento delle informazioni disponibili in tutte le fasi del processo in esame. In particolare, nella fase di calibrazione dei risultati e in quella di segmentazione delle risorse, tale applicazione apre la strada ad innovativi approcci nella gestione strategica del capitale umano. Nella realizzazione del progetto Cezanne ha chiesto la collaborazione scientifica del Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Bari.
  • 5. Il Progetto: Obiettivi e risultati UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Obiettivo del progetto SOLOMON è stato quellio di realizzare un prototipo software in grado di accompagnare le organizzazioni durante l’intero ciclo di vita di un processo di Management Review attraverso la definizione, l’implementazione e il successivo utilizzo di un modello equo di valutazione del capitale umano basato sulle competenze. Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
  • 6. Il Progetto: Obiettivi e risultati UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE • Ausilio alla definizione dei profili professionali di competenza Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
  • 7. Il Progetto: Obiettivi e risultati UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE • Ausilio alla definizione dei modelli di valutazione basati su componenti Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
  • 8. Il Progetto: Obiettivi e risultati UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE • Ausilio alla calibrazione dei risultati secondo le aspettative • Ausilio all’analisi comparativa delle valutazioni Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
  • 9. Il Progetto: Soluzioni identificate UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE • Indagine Delphi Metodologia collaborativa per coinvolgere remotamente le comunità di pratica nella definizione del profilo professionale di competenza, attraverso una sequenza di opinione-confronto-feedback fino al raggiungimento di una posizione condivisa • Modello di valutazione globale Metodologia di formalizzazione del modello di valutazione finalizzato all’ottenimento di un unico giudizio complessivo del valutato, basato sulle componenti di valutazione e classi di valutatori Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
  • 10. Il Progetto: Soluzioni identificate UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE • Calibrazione risultati secondo le aspettative Metodologia di valutazione basata sulla ipotesi teorica di normalità della distribuzione dei risultati di valutazione – approccio forced-ranking • Costruzione Matrice Nine-Box Utilizzo dei metodi statistici per l’indivuazione delle aree di eccellenza e di criticità • Analisi comparativa delle valutazioni Evidenziazioni puntuali delle disomogeneità di giudizio attraverso agevoli rappresentazioni grafiche supportate da metodi statistici Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
  • 11. Il Progetto: Utilizzabilità dei risultati e brevetti UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Risultati trasferibili o già trasferiti in produzione: • Funzionalità di definizione dei profili professionali di competenza attraverso un modello processo collaborativo di condivisione • Funzionalità di definizione del modello di valutazione globale • Funzionalità di supporto ai manager di linea e alla direzione del personale per verificare e rivedere la distribuzione delle valutazioni secondo ipotesi prestabilite di distribuzione • Rappresentazione grafica della matrice nine-box Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
  • 12. Il Progetto: Utilizzabilità dei risultati e brevetti UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Risultati che richiedono ulteriore attività di sviluppo: • Funzionalità atta a configurare la matrice nine-box per la determinazione delle popolozioni eccellenti e critiche • Analisi comparativa delle valutazioni • Rappresentazione grafica per singola componente di valutazione (comportamento e competenze) attraverso la libreria statistica normal q-q plot • Rappresentazione grafica di valutazione di figure omologhe attraverso tecniche statistiche di clustering Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
  • 13. Il Progetto: Mercato e ricadute industriali UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Il progetto SOLOMON si è innestato nell’ambito dello sviluppo della nuova generazione di prodotti per la gestione delle risorse umane che Cezanne Software ha lanciato sul mercato durante il 2010. SOLOMON ha fornito il complemento algoritimico necessario ai processi di Employee Performance Management (EPM) nonché le necessarie elaborazioni statistiche alla base degli stessi. Il mercato dei sistemi EPM è caratterizzato dalla presenza di numerose aziende globali di media dimensione e da poche grandi realtà (come SAP e Oracle/PeopleSoft), che tuttavia non mostrano di disporre della necessaria specializzazione funzionale richiesta dai responsabili delle risorse umane. Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
  • 14. Il Progetto: Mercato e ricadute industriali UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Cezanne ha stimato, sulla base delle ricerche di mercato effettuate, di una serie di rapporti in suo possesso e dell’analisi delle “pipeline” (clienti in trattativa) degli ultimi tre anni, il numero di aziende in Europa che acquisteranno un prodotto software per la gestione delle Risorse Umane, come da grafico seguente. Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2 Ovviamente Cezanneè in grado di “intercettare” solamente una parte di questo mercato potenziale, che impatterà sui ricavi aziendali complessivi intorno al 15-20%
  • 15. Il Progetto: Scenari Applicativi UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE La ricaduta si configura in termini di aumento di competitività dell’offerta della soluzione di Talent Management nei seguenti mercati / organizzazioni: • Organizzazioni che erogano la parte variabile della retribuzione attraverso modelli di valutazione globale e calibrazione dei risultati, condivisi a priori con la rappresentanza dei lavoratori • Organizzazioni medio-piccole che non possono sostenere i costi di consulenza organizzativa nella definizione di un modello equo di valutazione Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
  • 16. Il Progetto: Scenari Applicativi UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE • Proposta unica e innovativa nel mercato mondiale delle soluzioni di Talent Management per grandi organizzazioni (Utilities, Finance e Services) caratterizzate da: • Popolazione numerosa ed eterogenea dal punto di vista delle figure professionali. • Componenti di valutazione trasversali al sistema professionale e alla struttura organizzativa I benefici si sintetizzano in: • Riduzione del costo del processo di Management Review nell’area organizzativa del personale • Confidenza nell’affidabilità dei risultati: accrescere la fiducia del board sulla efficacia nell’attuare costose politiche di sviluppo rivolte alle aree di talento Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
  • 17. Il Progetto: Diffusione dei risultati UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Le attività di diffusione dei risultati si sono svolte utilizzando gli strumenti di comunicazione istituzionale dell’azienda Cezanne Software, incentrati prevalentemente sulla comunicazione web attraverso il sito e la newsletter periodica, nonché selezionando eventi specifici di settore. I più rilevanti sono di seguito elencati: • seminario dal titolo “SOLOMON: Applicazione di metodi statistici avanzati ai processi di valutazione delle risorse umane” (2 Dicembre 2010) nell’ambito del Festival dell’Innovazione (Bari, 1-3 Dicembre 2010); • intervento al convegno di Sviluppo&Organizzazione (24 Febbraio 2011), dal titolo “Costruire un modello equilibrato di valutazione del capitale umano: garantire affidabilità, trasparenza e oggettività attraverso un processo di calibrazione dei risultati”; • intervento al convegno di Business International (16 Marzo 2011), dal titolo “Talenti latenti”; • webinar “La calibrazione dei risultati in un processo di valutazione” (26 Maggio 2011); • webinar “L’analisi multidimensionale delle valutazioni delle performance” (23 Giugno 2011). Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2
  • 18. Il Progetto: Riferimenti UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Referenti tecnici: Marco LASALA Direttore della Produzione tel. 080-5498411 E-mail: marco.lasala@cezannesw.com www.cezannesw.com Progetto SOLOMON Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. sul P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.1 “Aiuti agli investimenti in ricerca per le PMI - Azione 1.1.2