SlideShare a Scribd company logo
La salute nell’era dei Big Data
Derrick de Kerckhove
Media Duemila (Roma)
d.dekerckhove@utoronto.ca
Bologna, CUP2000
Che sono i Big Data?
Caratteristiche dei Big Data
• Volume le nano tecnologie, l’Internet delle cose e tutta la roba digitale
archiviano ogni secondo montoni di data.
• Velocità I social media (Twitter, Facebook, TuDiabetes.org, i blog, ecc.)
creano costantemente una quantità fenomenale di opinioni e de relazioni.
(Quest’informazione serve per seguire l’esperienza dei pazienti nei ospedali,
per facilitare pagamenti, per accennare le farmacie su eventuali effetti negativi
di certi medicamenti e per favorire discussioni sul benessere).
• Varietà I dati di tipo tradizionali sono ancora utili pero evolvono lentamente.
Invece i formati dei dati non-tradizionali cambiano e si moltiplicano sempre.
Nuovi servizi ed innovazioni vengono a disposizione con nuovi sensori e creano
un nuovo marketing. L’innovazione nell’archivio e la correlazione di nuovi tipi
di data è sempre in corso.
• Valore Il valore economico dei dati dipende dell’uso e del contesto. La vera
sfida è d’identificare che cosa serve e poi gestire questi dati per la
vizualizzazione e l’analisi.
Un intelligenza di nuovo tipo
• Cambio di paradigma
• Le risposte non esistono prima delle
domande
L’analisi massiccia dei data fa vedere che la
gente temono di piu epidemie che il terrorismo
Le fonte dei Big Data
A cosa serve Big Data per la salute?
• Aumenta ed accelera la ricerca (tipo
genomics ecc.)
• Trasforma data in visualizzazione
• Facelita self-help
• Aiuta servizi sanitari e provider
• Aumenta la consapevolenza
• Riunisce data per formare un ecosistema
Uso dei Big Data per seguire in
tempo quasi reale is casi di Ebola
Big Data e e-Health
• R&D data per nuovi prodotti farmaceutici
• Prove cliniche
• Velocizza e precisa diagnostici
• Correla data clinici complessi (fascicoli,
immagine, profili regionali)
• Prevede costi complessivi
• Monitora il comportamento del paziente
• Riunisce e ritraccia sentimenti del paziente e del
suo ‘entourage’
• Il quantified self
Il quantified self
Quantified Self
Steve Mann,
pioniere dei
wearables
Le predizioni del Mckinsey “Report
on Big Data” (dicembre 2014)
– In piu o meno 10 anni, Big Data creerà piu di $300 miliardi
ogni anno di valore nuovo
– Due terzi di questi in riduzione del costo della salute al livello
nazionale (meno di 8% delle spese in 2010)
– Le opportunità d’integrazione dei data si farà in tempo reale,
con la modernizzazione dei sistemi, quella delle infrastrutture,
e l’azione multi-nodale
– Si prevede la razionalizzazione del processing, dei sistemi e
delle applicazioni.
– L’analisi dei dati e la loro correlazione per permettere l’uso
real-time presenterà opportunità enorme per gli integratori di
sistema.
– Tutto questo richiederà nuovi modelli di business, tipo SaaS,
IaaS, and la creazione di nuove piattaforme.
Le grande tendenze dei Big Data
• 1 Risolvere la frammentazione dei data: La separazione dei data fra i laboratori,
i sistemi degli ospedali, e pure i componenti clinici tipo infrastruttura
financiaria e i fascicoli sanitari sono ancora un problema primordiale dell’e-
Health.
• 2 Il valore dei Big data risiede nel real-time: Le analytics tradizionali usano
ancora i processi ETL che scaricano data ogni notte o ogni settimana in
qualche data warehouse. La tendenza dei Big Data darà la possibilità di
sostenere le decisioni praticamente in tempo reale al posto di urgenza.
• Le analytics tradizionali si riferiscono sempre a casi passati, pero con Big Data,
si puo anticipare.
• 3 Data dirige il processing: Tradizionalmente i processi scaricavano o
trasmettavano i dati secondo la necessità. In Big Data, i processi accederanno ai
data per riconoscere le cose in datasets, creare ipotesi cliniche, prevenire le
frode, ridurre i costi of care, ridurre errore cliniche, e migliorare risultati.
Le grande tendenze dei Big Data
4 Scale-up torna scale-out. Secondo le tradizione, scale-up era la scelta senza
discussione. Questo vuol dire infrastrutture ppiu complesse con servers piu potenti,
piu memoria e piu processing. In Big Data, un infinità di nodes sono messi a
dispozione delle domande. Niente necessità cambiare sistemi, basta sono
automaticamente aggiornati per il stato dell’arte della performance.
5 Software as a service (SaaS), Infrastructure as a Service (IaaS): La crescita
esponenziale dei data rechiede un’ infrastrutture molto piu robusta e programmi
complessi per tutta l’industria e-Health. Le organizzazioni e-Health devono usare
di modelli tipo Saas e Iaas per arrivare a questo stato dell’arte.
6 Data Privacy Comniare Privacy of Personal Health Information (PHI) e
Individually Identifiable Personal Information (IIPI) sarà un’altra sfida
all’industria come al servizio. Big Data dovrà eventualmente dare fiducia per la
data security e la data privacy.
Il caso Shanghai
Esperanza di vita in 9 metropoli
Vincitori del Big Data Contest
• La salute e il ricorso ai servizi sanitari
• Disponibili i dati relativi ai principali indicatori sulle
condizioni di salute della popolazione nel 2013
• Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
• Pubblicato: lunedì 29 dicembre 2014
• Argomento: Assistenza e previdenza, Salute e sanità
• Tipo di documento: Tavole di dati
• Tag: condizioni di salute, disabili, gravidanza,
invalidità, malattie, patologia, prevenzione, salute,
sanità
Big Data in Italia
• Alunni con disabilità
• Nell’anno scolastico 2013-2014 sono più di 150 mila gli alunni con disabilità
• Periodo di riferimento: Anno scolastico 2013-2014
• Pubblicato: venerdì 19 dicembre 2014
• Argomento: Istruzione e formazione, Salute e sanità
• Tipo di documento: Comunicato stampa
• Tag: disabili, integrazione, istruzione, scuola, statistica report, studenti
• Salute e sicurezza sul lavoro
• 714.000 persone dichiarano di aver subito almeno un infortunio sul luogo di
lavoro o nel tragitto casa-lavoro
• Periodo di riferimento: Anno 2013
• Pubblicato: venerdì 12 dicembre 2014
• Argomento: Lavoro, Salute e sanità
• Tipo di documento: Comunicato stampa
• Tag: lavoro, salute, sicurezza, statistica report
Big Data in Italia
• Interruzioni volontarie della gravidanza
• Nel 2012 le interruzioni volontarie di gravidanza sono state 103.191, 6.850
in meno rispetto al 2011
• Periodo di riferimento: Anno 2012
• Pubblicato: venerdì 12 dicembre 2014
• Argomento: Salute e sanità
• Tipo di documento: Comunicato stampa
• Tag: aborto, gravidanza, IVG, salute, sanità
• Gravidanza, parto e allattamento al seno
• In Italia nel 2013 le donne fruiscono di un buon livello di assistenza
durante la gravidanza
• Periodo di riferimento: Anno 2013
• Pubblicato: martedì 9 dicembre 2014
• Argomento: Salute e sanità
• Tipo di documento: Comunicato stampa
• Tag: gravidanza, parto, statistica report
Big Data in Italia
• Presidi assistenziali e socio-sanitari
• Al 31/12/2012 i presidi socio-assistenziali e sanitari attivi in Italia sono 11.571 con
372.962 posti letto
• Periodo di riferimento: Anno 2012
• Pubblicato: mercoledì 10 dicembre 2014
• Argomento: Salute e sanità
• Tipo di documento: Comunicato stampa
• Tag: anziani, assistenza, disabili, disagio, previdenza, salute, servizi sociali, statistica
report
• Cause di morte
• L'Indagine sulle cause di morte è un’indagine che rileva informazioni sanitarie e
demosociali per i decessi verificatisi in Italia
• Periodo di riferimento: Anno 2013
• Pubblicato: venerdì 23 gennaio 2015
• Argomento: Salute e sanità
• Tipo di documento: Informazioni sulla rilevazione
• Tag: cause di morte, decessi, malattie, mortalità, patologia

More Related Content

What's hot

Big Data - Breve panoramica
Big Data - Breve panoramicaBig Data - Breve panoramica
Big Data - Breve panoramica
Luca Naso
 
Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)
Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)
Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)
Vincenzo Manzoni
 
Offering - Big data: le fondamenta per i nuovi business
Offering - Big data: le fondamenta per i nuovi businessOffering - Big data: le fondamenta per i nuovi business
Offering - Big data: le fondamenta per i nuovi business
Xenesys
 
La visualizzazione dei Big Data: opportunità e sfide - di Stefano De Francisci
La visualizzazione dei Big Data: opportunità e sfide - di Stefano De FrancisciLa visualizzazione dei Big Data: opportunità e sfide - di Stefano De Francisci
La visualizzazione dei Big Data: opportunità e sfide - di Stefano De Francisci
Istituto nazionale di statistica
 
Big data e pubblica amministrazione
Big data e pubblica amministrazioneBig data e pubblica amministrazione
Big data e pubblica amministrazione
Gianfranco Andriola
 
Open data
Open dataOpen data
Open data
fabiomondin08
 
Le tecnologie dei Big Data
Le tecnologie dei Big DataLe tecnologie dei Big Data
Le tecnologie dei Big Data
Vincenzo Manzoni
 
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei datiIntroduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
Vincenzo Manzoni
 
Digital Transformation: Big Data, User Targeting ed Etica - Project Work Mast...
Digital Transformation: Big Data, User Targeting ed Etica - Project Work Mast...Digital Transformation: Big Data, User Targeting ed Etica - Project Work Mast...
Digital Transformation: Big Data, User Targeting ed Etica - Project Work Mast...
Free Your Talent
 
Big data e business intelligence
Big data e business intelligenceBig data e business intelligence
Big data e business intelligence
Marco Pozzan
 
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati datiIntroduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati dati
Vincenzo Manzoni
 
Big data e Business Intelligence | presentazione open day @Fondazione Kennedy...
Big data e Business Intelligence | presentazione open day @Fondazione Kennedy...Big data e Business Intelligence | presentazione open day @Fondazione Kennedy...
Big data e Business Intelligence | presentazione open day @Fondazione Kennedy...
Fondazione Istituto Tecnico Superiore J. F. Kennedy
 
Business Intelligence, Analytics e Big Data: una guida per capire e orientarsi
Business Intelligence, Analytics e Big Data: una guida per capire e orientarsiBusiness Intelligence, Analytics e Big Data: una guida per capire e orientarsi
Business Intelligence, Analytics e Big Data: una guida per capire e orientarsiSMAU
 
Poliglottismo tecnologico & innovazione: un matrimonio perfetto? Esperienze d...
Poliglottismo tecnologico & innovazione: un matrimonio perfetto? Esperienze d...Poliglottismo tecnologico & innovazione: un matrimonio perfetto? Esperienze d...
Poliglottismo tecnologico & innovazione: un matrimonio perfetto? Esperienze d...
Data Driven Innovation
 
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei datiIntroduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
Vincenzo Manzoni
 
Big Data 2014: Marketing & Social Media
Big Data 2014: Marketing & Social MediaBig Data 2014: Marketing & Social Media
Big Data 2014: Marketing & Social Media
Valerio Torriero
 
M. Scannapieco - Big Data e Open Data: Istruzioni (o quasi) per l’Uso
M. Scannapieco - Big Data e Open Data:  Istruzioni (o quasi) per l’Uso  M. Scannapieco - Big Data e Open Data:  Istruzioni (o quasi) per l’Uso
M. Scannapieco - Big Data e Open Data: Istruzioni (o quasi) per l’Uso Istituto nazionale di statistica
 
Approfondimento sui Big Data
Approfondimento sui Big DataApprofondimento sui Big Data
Approfondimento sui Big Data
MartinaSalvini
 
Reinventing experience: dai dati alla progettazione
Reinventing experience: dai dati alla progettazioneReinventing experience: dai dati alla progettazione
Reinventing experience: dai dati alla progettazione
Data Driven Innovation
 

What's hot (20)

Big Data - Breve panoramica
Big Data - Breve panoramicaBig Data - Breve panoramica
Big Data - Breve panoramica
 
Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)
Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)
Le opportunita dei Big Data - Palazzolo Digital Festival 2013 (PDF13)
 
Offering - Big data: le fondamenta per i nuovi business
Offering - Big data: le fondamenta per i nuovi businessOffering - Big data: le fondamenta per i nuovi business
Offering - Big data: le fondamenta per i nuovi business
 
La visualizzazione dei Big Data: opportunità e sfide - di Stefano De Francisci
La visualizzazione dei Big Data: opportunità e sfide - di Stefano De FrancisciLa visualizzazione dei Big Data: opportunità e sfide - di Stefano De Francisci
La visualizzazione dei Big Data: opportunità e sfide - di Stefano De Francisci
 
Big data e pubblica amministrazione
Big data e pubblica amministrazioneBig data e pubblica amministrazione
Big data e pubblica amministrazione
 
Open data
Open dataOpen data
Open data
 
Le tecnologie dei Big Data
Le tecnologie dei Big DataLe tecnologie dei Big Data
Le tecnologie dei Big Data
 
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei datiIntroduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
 
Digital Transformation: Big Data, User Targeting ed Etica - Project Work Mast...
Digital Transformation: Big Data, User Targeting ed Etica - Project Work Mast...Digital Transformation: Big Data, User Targeting ed Etica - Project Work Mast...
Digital Transformation: Big Data, User Targeting ed Etica - Project Work Mast...
 
Big data e business intelligence
Big data e business intelligenceBig data e business intelligence
Big data e business intelligence
 
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati datiIntroduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati - I formati dati
 
Big data e Business Intelligence | presentazione open day @Fondazione Kennedy...
Big data e Business Intelligence | presentazione open day @Fondazione Kennedy...Big data e Business Intelligence | presentazione open day @Fondazione Kennedy...
Big data e Business Intelligence | presentazione open day @Fondazione Kennedy...
 
_ABIlab-BigData-Finale
_ABIlab-BigData-Finale_ABIlab-BigData-Finale
_ABIlab-BigData-Finale
 
Business Intelligence, Analytics e Big Data: una guida per capire e orientarsi
Business Intelligence, Analytics e Big Data: una guida per capire e orientarsiBusiness Intelligence, Analytics e Big Data: una guida per capire e orientarsi
Business Intelligence, Analytics e Big Data: una guida per capire e orientarsi
 
Poliglottismo tecnologico & innovazione: un matrimonio perfetto? Esperienze d...
Poliglottismo tecnologico & innovazione: un matrimonio perfetto? Esperienze d...Poliglottismo tecnologico & innovazione: un matrimonio perfetto? Esperienze d...
Poliglottismo tecnologico & innovazione: un matrimonio perfetto? Esperienze d...
 
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei datiIntroduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
 
Big Data 2014: Marketing & Social Media
Big Data 2014: Marketing & Social MediaBig Data 2014: Marketing & Social Media
Big Data 2014: Marketing & Social Media
 
M. Scannapieco - Big Data e Open Data: Istruzioni (o quasi) per l’Uso
M. Scannapieco - Big Data e Open Data:  Istruzioni (o quasi) per l’Uso  M. Scannapieco - Big Data e Open Data:  Istruzioni (o quasi) per l’Uso
M. Scannapieco - Big Data e Open Data: Istruzioni (o quasi) per l’Uso
 
Approfondimento sui Big Data
Approfondimento sui Big DataApprofondimento sui Big Data
Approfondimento sui Big Data
 
Reinventing experience: dai dati alla progettazione
Reinventing experience: dai dati alla progettazioneReinventing experience: dai dati alla progettazione
Reinventing experience: dai dati alla progettazione
 

Viewers also liked

SaniTap - Forum PA
SaniTap - Forum PASaniTap - Forum PA
SaniTap - Forum PA
Idelfo Borgo
 
Dal Web 3.0 alla Sanità 3.0
Dal Web 3.0 alla Sanità 3.0 Dal Web 3.0 alla Sanità 3.0
Dal Web 3.0 alla Sanità 3.0
Idelfo Borgo
 
Il socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs act
Il socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs actIl socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs act
Il socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs act
Kilowatt
 
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
Fabrizio Cafolla
 
Building Confidence in Big Data - IBM Smarter Business 2013
Building Confidence in Big Data - IBM Smarter Business 2013 Building Confidence in Big Data - IBM Smarter Business 2013
Building Confidence in Big Data - IBM Smarter Business 2013
IBM Sverige
 
What is big data?
What is big data?What is big data?
What is big data?
David Wellman
 

Viewers also liked (8)

SaniTap - Forum PA
SaniTap - Forum PASaniTap - Forum PA
SaniTap - Forum PA
 
Dal Web 3.0 alla Sanità 3.0
Dal Web 3.0 alla Sanità 3.0 Dal Web 3.0 alla Sanità 3.0
Dal Web 3.0 alla Sanità 3.0
 
Il socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs act
Il socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs actIl socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs act
Il socio lavoratore e i nuovi strumenti introdotti dal jobs act
 
Oss. Big Data Analytics
Oss. Big Data AnalyticsOss. Big Data Analytics
Oss. Big Data Analytics
 
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
 
Building Confidence in Big Data - IBM Smarter Business 2013
Building Confidence in Big Data - IBM Smarter Business 2013 Building Confidence in Big Data - IBM Smarter Business 2013
Building Confidence in Big Data - IBM Smarter Business 2013
 
What is big data?
What is big data?What is big data?
What is big data?
 
Big data ppt
Big  data pptBig  data ppt
Big data ppt
 

Similar to La salute e i big data

Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Valerio Eletti
 
Big Data & Data Mining
Big Data  & Data MiningBig Data  & Data Mining
Big Data & Data Mining
Andrea Frison
 
Big Data per Madee 7 at Digital Accademia
Big Data per Madee 7 at Digital AccademiaBig Data per Madee 7 at Digital Accademia
Big Data per Madee 7 at Digital Accademia
Gianluigi Cogo
 
Bigdata per Madee 4
Bigdata per Madee 4Bigdata per Madee 4
Bigdata per Madee 4
Gianluigi Cogo
 
Presentazione bigdata Madee
Presentazione bigdata MadeePresentazione bigdata Madee
Presentazione bigdata Madee
Gianluigi Cogo
 
Massimo Rosso - Social Media e Prodotti TV: esperienze di "Extended Audience"...
Massimo Rosso - Social Media e Prodotti TV: esperienze di "Extended Audience"...Massimo Rosso - Social Media e Prodotti TV: esperienze di "Extended Audience"...
Massimo Rosso - Social Media e Prodotti TV: esperienze di "Extended Audience"...
Cultura Digitale
 
Smau Milano 2016 - Antonio Nicolò Iannaccone
Smau Milano 2016 - Antonio Nicolò IannacconeSmau Milano 2016 - Antonio Nicolò Iannaccone
Smau Milano 2016 - Antonio Nicolò Iannaccone
SMAU
 
LA BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA
LA  BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA LA  BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA
LA BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA
Gabriele Micozzi
 
Viaggio alla scoperta dei Big Data
Viaggio alla scoperta dei Big DataViaggio alla scoperta dei Big Data
Viaggio alla scoperta dei Big Data
KEA s.r.l.
 
Big data & RWE rischio o opportunità?
Big data & RWE rischio o opportunità?Big data & RWE rischio o opportunità?
Big data & RWE rischio o opportunità?
Medi-Pragma
 
2014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 62014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 6
Gianluigi Cogo
 
Seminario Francesca Frexia, 25-10-12
Seminario Francesca Frexia, 25-10-12Seminario Francesca Frexia, 25-10-12
Seminario Francesca Frexia, 25-10-12
CRS4 Research Center in Sardinia
 
Giorgio Alleva, Il valore dei dati nell'era dei Big Data
Giorgio Alleva, Il valore dei dati nell'era dei Big Data Giorgio Alleva, Il valore dei dati nell'era dei Big Data
Giorgio Alleva, Il valore dei dati nell'era dei Big Data
Istituto nazionale di statistica
 
Digital transformation ong 2.0
Digital transformation ong 2.0Digital transformation ong 2.0
Digital transformation ong 2.0
Ong 2.0
 
Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012
Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012
Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012
CRS4 Research Center in Sardinia
 
I big data per la medicina di precisione
I big data per la medicina di precisioneI big data per la medicina di precisione
I big data per la medicina di precisione
Fondazione Giannino Bassetti
 
Big Data Social Media & Smart Apps
Big Data Social Media & Smart AppsBig Data Social Media & Smart Apps
Big Data Social Media & Smart Apps
Giacomo Nasilli
 
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
giovannibiallo
 
Big data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccolti
Big data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccoltiBig data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccolti
Big data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccolti
Delta Sales
 
Difendere e far crescere il valore dei dati personali
Difendere e far crescere il valore dei dati personaliDifendere e far crescere il valore dei dati personali
Difendere e far crescere il valore dei dati personali
Accenture Italia
 

Similar to La salute e i big data (20)

Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
 
Big Data & Data Mining
Big Data  & Data MiningBig Data  & Data Mining
Big Data & Data Mining
 
Big Data per Madee 7 at Digital Accademia
Big Data per Madee 7 at Digital AccademiaBig Data per Madee 7 at Digital Accademia
Big Data per Madee 7 at Digital Accademia
 
Bigdata per Madee 4
Bigdata per Madee 4Bigdata per Madee 4
Bigdata per Madee 4
 
Presentazione bigdata Madee
Presentazione bigdata MadeePresentazione bigdata Madee
Presentazione bigdata Madee
 
Massimo Rosso - Social Media e Prodotti TV: esperienze di "Extended Audience"...
Massimo Rosso - Social Media e Prodotti TV: esperienze di "Extended Audience"...Massimo Rosso - Social Media e Prodotti TV: esperienze di "Extended Audience"...
Massimo Rosso - Social Media e Prodotti TV: esperienze di "Extended Audience"...
 
Smau Milano 2016 - Antonio Nicolò Iannaccone
Smau Milano 2016 - Antonio Nicolò IannacconeSmau Milano 2016 - Antonio Nicolò Iannaccone
Smau Milano 2016 - Antonio Nicolò Iannaccone
 
LA BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA
LA  BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA LA  BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA
LA BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA
 
Viaggio alla scoperta dei Big Data
Viaggio alla scoperta dei Big DataViaggio alla scoperta dei Big Data
Viaggio alla scoperta dei Big Data
 
Big data & RWE rischio o opportunità?
Big data & RWE rischio o opportunità?Big data & RWE rischio o opportunità?
Big data & RWE rischio o opportunità?
 
2014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 62014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 6
 
Seminario Francesca Frexia, 25-10-12
Seminario Francesca Frexia, 25-10-12Seminario Francesca Frexia, 25-10-12
Seminario Francesca Frexia, 25-10-12
 
Giorgio Alleva, Il valore dei dati nell'era dei Big Data
Giorgio Alleva, Il valore dei dati nell'era dei Big Data Giorgio Alleva, Il valore dei dati nell'era dei Big Data
Giorgio Alleva, Il valore dei dati nell'era dei Big Data
 
Digital transformation ong 2.0
Digital transformation ong 2.0Digital transformation ong 2.0
Digital transformation ong 2.0
 
Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012
Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012
Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012
 
I big data per la medicina di precisione
I big data per la medicina di precisioneI big data per la medicina di precisione
I big data per la medicina di precisione
 
Big Data Social Media & Smart Apps
Big Data Social Media & Smart AppsBig Data Social Media & Smart Apps
Big Data Social Media & Smart Apps
 
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...Sviluppare le  competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
 
Big data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccolti
Big data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccoltiBig data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccolti
Big data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccolti
 
Difendere e far crescere il valore dei dati personali
Difendere e far crescere il valore dei dati personaliDifendere e far crescere il valore dei dati personali
Difendere e far crescere il valore dei dati personali
 

More from CUP 2000 S.c.p.A.

International eHealth Workshop 2017 - Mauro Moruzzi
International eHealth Workshop 2017 - Mauro MoruzziInternational eHealth Workshop 2017 - Mauro Moruzzi
International eHealth Workshop 2017 - Mauro Moruzzi
CUP 2000 S.c.p.A.
 
1996 - 2016 / 20 anni di progettualità, innovazione, ricerca scientifica
1996 - 2016 / 20 anni di progettualità, innovazione, ricerca scientifica1996 - 2016 / 20 anni di progettualità, innovazione, ricerca scientifica
1996 - 2016 / 20 anni di progettualità, innovazione, ricerca scientifica
CUP 2000 S.c.p.A.
 
Vademecum per il servizio CUP
Vademecum per il servizio CUPVademecum per il servizio CUP
Vademecum per il servizio CUPCUP 2000 S.c.p.A.
 
Guida al Fascicolo Sanitario Elettronico
Guida al Fascicolo Sanitario ElettronicoGuida al Fascicolo Sanitario Elettronico
Guida al Fascicolo Sanitario Elettronico
CUP 2000 S.c.p.A.
 
Vademecum CUP Metropolitano Bologna
Vademecum CUP Metropolitano BolognaVademecum CUP Metropolitano Bologna
Vademecum CUP Metropolitano Bologna
CUP 2000 S.c.p.A.
 
Il servizio CUP Metropolitano
Il servizio CUP MetropolitanoIl servizio CUP Metropolitano
Il servizio CUP MetropolitanoCUP 2000 S.c.p.A.
 

More from CUP 2000 S.c.p.A. (7)

International eHealth Workshop 2017 - Mauro Moruzzi
International eHealth Workshop 2017 - Mauro MoruzziInternational eHealth Workshop 2017 - Mauro Moruzzi
International eHealth Workshop 2017 - Mauro Moruzzi
 
1996 - 2016 / 20 anni di progettualità, innovazione, ricerca scientifica
1996 - 2016 / 20 anni di progettualità, innovazione, ricerca scientifica1996 - 2016 / 20 anni di progettualità, innovazione, ricerca scientifica
1996 - 2016 / 20 anni di progettualità, innovazione, ricerca scientifica
 
Vademecum per il servizio CUP
Vademecum per il servizio CUPVademecum per il servizio CUP
Vademecum per il servizio CUP
 
Fse slide 060214
Fse slide 060214Fse slide 060214
Fse slide 060214
 
Guida al Fascicolo Sanitario Elettronico
Guida al Fascicolo Sanitario ElettronicoGuida al Fascicolo Sanitario Elettronico
Guida al Fascicolo Sanitario Elettronico
 
Vademecum CUP Metropolitano Bologna
Vademecum CUP Metropolitano BolognaVademecum CUP Metropolitano Bologna
Vademecum CUP Metropolitano Bologna
 
Il servizio CUP Metropolitano
Il servizio CUP MetropolitanoIl servizio CUP Metropolitano
Il servizio CUP Metropolitano
 

La salute e i big data

  • 1. La salute nell’era dei Big Data Derrick de Kerckhove Media Duemila (Roma) d.dekerckhove@utoronto.ca Bologna, CUP2000
  • 2. Che sono i Big Data?
  • 3. Caratteristiche dei Big Data • Volume le nano tecnologie, l’Internet delle cose e tutta la roba digitale archiviano ogni secondo montoni di data. • Velocità I social media (Twitter, Facebook, TuDiabetes.org, i blog, ecc.) creano costantemente una quantità fenomenale di opinioni e de relazioni. (Quest’informazione serve per seguire l’esperienza dei pazienti nei ospedali, per facilitare pagamenti, per accennare le farmacie su eventuali effetti negativi di certi medicamenti e per favorire discussioni sul benessere). • Varietà I dati di tipo tradizionali sono ancora utili pero evolvono lentamente. Invece i formati dei dati non-tradizionali cambiano e si moltiplicano sempre. Nuovi servizi ed innovazioni vengono a disposizione con nuovi sensori e creano un nuovo marketing. L’innovazione nell’archivio e la correlazione di nuovi tipi di data è sempre in corso. • Valore Il valore economico dei dati dipende dell’uso e del contesto. La vera sfida è d’identificare che cosa serve e poi gestire questi dati per la vizualizzazione e l’analisi.
  • 4. Un intelligenza di nuovo tipo • Cambio di paradigma • Le risposte non esistono prima delle domande
  • 5. L’analisi massiccia dei data fa vedere che la gente temono di piu epidemie che il terrorismo
  • 6. Le fonte dei Big Data
  • 7.
  • 8. A cosa serve Big Data per la salute? • Aumenta ed accelera la ricerca (tipo genomics ecc.) • Trasforma data in visualizzazione • Facelita self-help • Aiuta servizi sanitari e provider • Aumenta la consapevolenza • Riunisce data per formare un ecosistema
  • 9.
  • 10. Uso dei Big Data per seguire in tempo quasi reale is casi di Ebola
  • 11. Big Data e e-Health • R&D data per nuovi prodotti farmaceutici • Prove cliniche • Velocizza e precisa diagnostici • Correla data clinici complessi (fascicoli, immagine, profili regionali) • Prevede costi complessivi • Monitora il comportamento del paziente • Riunisce e ritraccia sentimenti del paziente e del suo ‘entourage’ • Il quantified self
  • 14.
  • 15.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22. Le predizioni del Mckinsey “Report on Big Data” (dicembre 2014) – In piu o meno 10 anni, Big Data creerà piu di $300 miliardi ogni anno di valore nuovo – Due terzi di questi in riduzione del costo della salute al livello nazionale (meno di 8% delle spese in 2010) – Le opportunità d’integrazione dei data si farà in tempo reale, con la modernizzazione dei sistemi, quella delle infrastrutture, e l’azione multi-nodale – Si prevede la razionalizzazione del processing, dei sistemi e delle applicazioni. – L’analisi dei dati e la loro correlazione per permettere l’uso real-time presenterà opportunità enorme per gli integratori di sistema. – Tutto questo richiederà nuovi modelli di business, tipo SaaS, IaaS, and la creazione di nuove piattaforme.
  • 23. Le grande tendenze dei Big Data • 1 Risolvere la frammentazione dei data: La separazione dei data fra i laboratori, i sistemi degli ospedali, e pure i componenti clinici tipo infrastruttura financiaria e i fascicoli sanitari sono ancora un problema primordiale dell’e- Health. • 2 Il valore dei Big data risiede nel real-time: Le analytics tradizionali usano ancora i processi ETL che scaricano data ogni notte o ogni settimana in qualche data warehouse. La tendenza dei Big Data darà la possibilità di sostenere le decisioni praticamente in tempo reale al posto di urgenza. • Le analytics tradizionali si riferiscono sempre a casi passati, pero con Big Data, si puo anticipare. • 3 Data dirige il processing: Tradizionalmente i processi scaricavano o trasmettavano i dati secondo la necessità. In Big Data, i processi accederanno ai data per riconoscere le cose in datasets, creare ipotesi cliniche, prevenire le frode, ridurre i costi of care, ridurre errore cliniche, e migliorare risultati.
  • 24. Le grande tendenze dei Big Data 4 Scale-up torna scale-out. Secondo le tradizione, scale-up era la scelta senza discussione. Questo vuol dire infrastrutture ppiu complesse con servers piu potenti, piu memoria e piu processing. In Big Data, un infinità di nodes sono messi a dispozione delle domande. Niente necessità cambiare sistemi, basta sono automaticamente aggiornati per il stato dell’arte della performance. 5 Software as a service (SaaS), Infrastructure as a Service (IaaS): La crescita esponenziale dei data rechiede un’ infrastrutture molto piu robusta e programmi complessi per tutta l’industria e-Health. Le organizzazioni e-Health devono usare di modelli tipo Saas e Iaas per arrivare a questo stato dell’arte. 6 Data Privacy Comniare Privacy of Personal Health Information (PHI) e Individually Identifiable Personal Information (IIPI) sarà un’altra sfida all’industria come al servizio. Big Data dovrà eventualmente dare fiducia per la data security e la data privacy.
  • 26. Esperanza di vita in 9 metropoli
  • 27.
  • 28.
  • 29. Vincitori del Big Data Contest • La salute e il ricorso ai servizi sanitari • Disponibili i dati relativi ai principali indicatori sulle condizioni di salute della popolazione nel 2013 • Periodo di riferimento: Anni 2012-2013 • Pubblicato: lunedì 29 dicembre 2014 • Argomento: Assistenza e previdenza, Salute e sanità • Tipo di documento: Tavole di dati • Tag: condizioni di salute, disabili, gravidanza, invalidità, malattie, patologia, prevenzione, salute, sanità
  • 30. Big Data in Italia • Alunni con disabilità • Nell’anno scolastico 2013-2014 sono più di 150 mila gli alunni con disabilità • Periodo di riferimento: Anno scolastico 2013-2014 • Pubblicato: venerdì 19 dicembre 2014 • Argomento: Istruzione e formazione, Salute e sanità • Tipo di documento: Comunicato stampa • Tag: disabili, integrazione, istruzione, scuola, statistica report, studenti • Salute e sicurezza sul lavoro • 714.000 persone dichiarano di aver subito almeno un infortunio sul luogo di lavoro o nel tragitto casa-lavoro • Periodo di riferimento: Anno 2013 • Pubblicato: venerdì 12 dicembre 2014 • Argomento: Lavoro, Salute e sanità • Tipo di documento: Comunicato stampa • Tag: lavoro, salute, sicurezza, statistica report
  • 31. Big Data in Italia • Interruzioni volontarie della gravidanza • Nel 2012 le interruzioni volontarie di gravidanza sono state 103.191, 6.850 in meno rispetto al 2011 • Periodo di riferimento: Anno 2012 • Pubblicato: venerdì 12 dicembre 2014 • Argomento: Salute e sanità • Tipo di documento: Comunicato stampa • Tag: aborto, gravidanza, IVG, salute, sanità • Gravidanza, parto e allattamento al seno • In Italia nel 2013 le donne fruiscono di un buon livello di assistenza durante la gravidanza • Periodo di riferimento: Anno 2013 • Pubblicato: martedì 9 dicembre 2014 • Argomento: Salute e sanità • Tipo di documento: Comunicato stampa • Tag: gravidanza, parto, statistica report
  • 32. Big Data in Italia • Presidi assistenziali e socio-sanitari • Al 31/12/2012 i presidi socio-assistenziali e sanitari attivi in Italia sono 11.571 con 372.962 posti letto • Periodo di riferimento: Anno 2012 • Pubblicato: mercoledì 10 dicembre 2014 • Argomento: Salute e sanità • Tipo di documento: Comunicato stampa • Tag: anziani, assistenza, disabili, disagio, previdenza, salute, servizi sociali, statistica report • Cause di morte • L'Indagine sulle cause di morte è un’indagine che rileva informazioni sanitarie e demosociali per i decessi verificatisi in Italia • Periodo di riferimento: Anno 2013 • Pubblicato: venerdì 23 gennaio 2015 • Argomento: Salute e sanità • Tipo di documento: Informazioni sulla rilevazione • Tag: cause di morte, decessi, malattie, mortalità, patologia

Editor's Notes

  1. Here is a different form of data aggregation twitter users and their declared new year’s resolutions. People’s activity on social networks forms a mass of data which can be mined and their results made into beautiful graphics. Cross-referencing that data can of course produce some strange results
  2. Another important development in information synthesis is the visualisation of massive data. The technology had given us the wherewithal to make numbers into pictures so much more easily than before and the rsults can be surprising. David McCandeless shows here a graph of people’s fears as inspired by press articles. We can see that every year there are peaks in april and November. November is release of video games before Xmas and April 1999 columbine shootings and some memory of it in press. The main peak is swine flu and the only gap is in September 2001 when we had something real to worry about