SlideShare a Scribd company logo
La
crescita
della
popolazione

Anno
 Milioni
di
abitanti
(in
Europa)

1000
 38

1340
 82

1400
 55

1450
 60

1500
 84

1550
 97

1600
 111

1650
 112

1700
 120

(oggi)
 (circa
740)

Un
insieme
di
cause

Fine
delle
INVASIONI

Aumento
delle
TERRE

COLTIVABILI

Calo
della
mortalità

Bonifica
delle
PALUDI
e

dissodamento
delle
TERRE

INCOLTE

Invenzione
di
NUOVI

ATTREZZI:
collare
rigido,

ferro
di
cavallo,
aratro

pesante

Diffusione
dei

MULINI

Aumento
delle
RESE

AGRICOLE:
con
1
chicco

di
grano
seminato
si

ottengono
4‐5
nuovi
semi

anziché
2
(oggi
se
ne

ottengono
40‐50)!

Introduzione
di
NUOVE

TECNICHE:
rotazione

triennale

Miglioramento

del
CLIMA

Bonifica
delle
PALUDI
e


dissodamento
delle
TERRE
INCOLTE

Gli
attrezzi
agricoli

Roncola

Zappa

COLLARE

RIGIDO

ARATRO

PESANTE

in
ferro

(anziché

in
legno)

FERRO
DI

CAVALLO

Erpice

(sorta
di

rastrello)

La
FERRATURA
del
cavallo
in
The
Romance
of
Alexander

(Bodleian
Library,
Oxford)

Il
COLLARE
RIGIDO
per
il
cavallo
(GIOGO
per
il
bue)

Le
tecniche
agricole

• 
La
ROTAZIONE
BIENNALE
prevede
che,
nel
corso
di
un

anno,
metà
campo
sia
coltivato
a
cereali
e
metà
stia
a
riposo

(“a
maggese”,
dal
nome
dell’erba
che
vi
cresce
sopra,

raccolta
a
maggio).
L’anno
successivo
la
parte
a
maggese

viene
coltivata,
quella
a
cereali
no.


• 
La
ROTAZIONE
TRIENNALE
prevede
che
il
primo
anno
un

terzo
del
campo
sia
seminato
a
cereali
(raccolti
in
estate),
un

terzo
a
legumi,
orzo
o
avena
(raccolti
in
autunno
o
in

primavera)
e
un
terzo
lasciato
a
maggese.
Nei
due
anni

successivi
le
colture
vengono
scambiate.

Il
miglioramento
climatico

Il
mulino
ad
acqua

Gennaio

Il
terreno
è
gelato:
il

contadino
deve

andare
a
caccia
e

procurarsi
la
legna
da

ardere.

I
signori
giocano
con

le
palle
di
neve.

Febbraio

Arriva
il
carnevale.
I

fabbri
ferrano
i
cavalli

perché
i
cavalieri

possano
sfidarsi
in

torneo.

Marzo
e
aprile

A
marzo
il
contadino

sistema
la
vigna,
pota

gli
alberi
e
ara
la
terra

per
la
semina
dei

legumi.

Ad
aprile
egli
tosa
i

montoni
e
le
pecore.

Entro
il
23
aprile
tutti
i

campi
sono
stati

seminati
e
i
lavori

agricoli
ultimati.


Maggio

Dopo
un
periodo
di

festa
e
di
caccia,
il

contadino
falcia
l’erba

dei
prati.

I
signori
banchettano.

Giugno

I
contadini
portano
le

mucche
in
alpeggio
(al

pascolo
in
alta
quota).

Le
donne
preparano
il

burro
e
il
formaggio.

I
signori
festeggiano.


Luglio

Il
contadino
falcia
il

fieno.

Gennaio

Il
contadino
miete

(raccoglie)
e
trebbia
il

grano,
cioè
ne
sgrana
i

chicchi
che
vengono

poi
accumulati
nei

granai.

I
signori
vanno
a

caccia
con
i
falchi.

Settembre

Il
contadino
effettua
la

semina
dei
cereali
e

raccoglie
le
rape

rosse
(che
sono
per

certi
versi
le
“patate

del
Medioevo”).

I
signori
cacciano
con
i

falchi.

Ottobre

Il
contadino

vendemmia,
spreme

l’uva
e
ne
ricava
il

mosto
che
verrà
poi

lasciato
a
fermentare

nelle
botti.

Novembre

Il
contadino
continua

a
portare
i
maiali
nel

bosco
di
querce
per

ingrassarli
il
più

possibile.

I
signori
vanno
con
i

cani
a
caccia
dell’orso.

Dicembre

I
taglialegna
fanno

scorte
di
tronchi
per

l’inverno.
I
maiali

vengono
macellati.


More Related Content

Viewers also liked

I Comuni
I ComuniI Comuni
I ComuniC. B.
 
Capitolo 2 stati europei
Capitolo 2 stati europeiCapitolo 2 stati europei
Capitolo 2 stati europeiaiutodislessia
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheFrancesco Baldassarre
 
Impero e regni tra 1100 e 1200 mind meister mind map
Impero e regni tra 1100 e 1200   mind meister mind mapImpero e regni tra 1100 e 1200   mind meister mind map
Impero e regni tra 1100 e 1200 mind meister mind mapSebastiano Valentino Cuffari
 
La comunicazione e i testi
La comunicazione e i testiLa comunicazione e i testi
La comunicazione e i testiC. B.
 
I primi secoli dopo Cristo
I primi secoli dopo CristoI primi secoli dopo Cristo
I primi secoli dopo CristoC. B.
 
Il mondo tardo antico
Il mondo tardo anticoIl mondo tardo antico
Il mondo tardo anticoC. B.
 
Usa modello per_presentazioni
Usa modello per_presentazioniUsa modello per_presentazioni
Usa modello per_presentazioniC. B.
 
Vassalli e "curtes"
Vassalli e "curtes"Vassalli e "curtes"
Vassalli e "curtes"C. B.
 
Crisi democrazie
Crisi democrazieCrisi democrazie
Crisi democrazieC. B.
 
L'incolto
L'incoltoL'incolto
L'incoltoC. B.
 
Aidan Chambers: "Il piacere di leggere (e come non ucciderlo)"
Aidan Chambers: "Il piacere di leggere (e come non ucciderlo)"Aidan Chambers: "Il piacere di leggere (e come non ucciderlo)"
Aidan Chambers: "Il piacere di leggere (e come non ucciderlo)"C. B.
 
Gli Arabi: eredità e cultura
Gli Arabi: eredità e culturaGli Arabi: eredità e cultura
Gli Arabi: eredità e culturaC. B.
 
Il mito
Il mitoIl mito
Il mitoC. B.
 
L'Islam: storia e dottrina
L'Islam: storia e dottrinaL'Islam: storia e dottrina
L'Islam: storia e dottrinaC. B.
 
L'analisi logica
L'analisi logicaL'analisi logica
L'analisi logicaC. B.
 
Orientamento geografico
Orientamento geograficoOrientamento geografico
Orientamento geograficoC. B.
 
L’Europa Dopo L’Anno Mille
L’Europa Dopo L’Anno MilleL’Europa Dopo L’Anno Mille
L’Europa Dopo L’Anno Millecontucompiti
 

Viewers also liked (20)

I Comuni
I ComuniI Comuni
I Comuni
 
Capitolo 2 stati europei
Capitolo 2 stati europeiCapitolo 2 stati europei
Capitolo 2 stati europei
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politiche
 
Impero e regni tra 1100 e 1200 mind meister mind map
Impero e regni tra 1100 e 1200   mind meister mind mapImpero e regni tra 1100 e 1200   mind meister mind map
Impero e regni tra 1100 e 1200 mind meister mind map
 
La comunicazione e i testi
La comunicazione e i testiLa comunicazione e i testi
La comunicazione e i testi
 
I primi secoli dopo Cristo
I primi secoli dopo CristoI primi secoli dopo Cristo
I primi secoli dopo Cristo
 
Il mondo tardo antico
Il mondo tardo anticoIl mondo tardo antico
Il mondo tardo antico
 
Usa modello per_presentazioni
Usa modello per_presentazioniUsa modello per_presentazioni
Usa modello per_presentazioni
 
Vassalli e "curtes"
Vassalli e "curtes"Vassalli e "curtes"
Vassalli e "curtes"
 
Crisi democrazie
Crisi democrazieCrisi democrazie
Crisi democrazie
 
L'incolto
L'incoltoL'incolto
L'incolto
 
Aidan Chambers: "Il piacere di leggere (e come non ucciderlo)"
Aidan Chambers: "Il piacere di leggere (e come non ucciderlo)"Aidan Chambers: "Il piacere di leggere (e come non ucciderlo)"
Aidan Chambers: "Il piacere di leggere (e come non ucciderlo)"
 
Gli Arabi: eredità e cultura
Gli Arabi: eredità e culturaGli Arabi: eredità e cultura
Gli Arabi: eredità e cultura
 
Il mito
Il mitoIl mito
Il mito
 
L'Islam: storia e dottrina
L'Islam: storia e dottrinaL'Islam: storia e dottrina
L'Islam: storia e dottrina
 
'400
'400'400
'400
 
L'analisi logica
L'analisi logicaL'analisi logica
L'analisi logica
 
Orientamento geografico
Orientamento geograficoOrientamento geografico
Orientamento geografico
 
L’Europa Dopo L’Anno Mille
L’Europa Dopo L’Anno MilleL’Europa Dopo L’Anno Mille
L’Europa Dopo L’Anno Mille
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 

More from C. B.

Curva la tua storia!
Curva la tua storia!Curva la tua storia!
Curva la tua storia!C. B.
 
Israele e i territori palestinesi
Israele e i territori palestinesiIsraele e i territori palestinesi
Israele e i territori palestinesiC. B.
 
Spettacolo di Natale - 2A di Peri (VR) - A.S. 2016/2017
Spettacolo di Natale - 2A di Peri (VR) - A.S. 2016/2017Spettacolo di Natale - 2A di Peri (VR) - A.S. 2016/2017
Spettacolo di Natale - 2A di Peri (VR) - A.S. 2016/2017C. B.
 
Un pianeta in movimento
Un pianeta in movimentoUn pianeta in movimento
Un pianeta in movimentoC. B.
 
Ciao, come stai?
Ciao, come stai?Ciao, come stai?
Ciao, come stai?C. B.
 
I Longobardi
I LongobardiI Longobardi
I LongobardiC. B.
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimoC. B.
 
Cartografia
CartografiaCartografia
CartografiaC. B.
 
Fiaba 2
Fiaba 2Fiaba 2
Fiaba 2C. B.
 
Fiaba 1
Fiaba 1Fiaba 1
Fiaba 1C. B.
 
Stalinismo
StalinismoStalinismo
StalinismoC. B.
 
Fascismo
FascismoFascismo
FascismoC. B.
 
Grande guerra. Piccole storie.
Grande guerra. Piccole storie.Grande guerra. Piccole storie.
Grande guerra. Piccole storie.C. B.
 
La Seconda rivoluzione industriale
La Seconda rivoluzione industrialeLa Seconda rivoluzione industriale
La Seconda rivoluzione industrialeC. B.
 
La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"
La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"
La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"C. B.
 
Assolutismo e rivoluzioni
Assolutismo e rivoluzioniAssolutismo e rivoluzioni
Assolutismo e rivoluzioniC. B.
 
Le monarchie nazionali
Le monarchie nazionaliLe monarchie nazionali
Le monarchie nazionaliC. B.
 

More from C. B. (17)

Curva la tua storia!
Curva la tua storia!Curva la tua storia!
Curva la tua storia!
 
Israele e i territori palestinesi
Israele e i territori palestinesiIsraele e i territori palestinesi
Israele e i territori palestinesi
 
Spettacolo di Natale - 2A di Peri (VR) - A.S. 2016/2017
Spettacolo di Natale - 2A di Peri (VR) - A.S. 2016/2017Spettacolo di Natale - 2A di Peri (VR) - A.S. 2016/2017
Spettacolo di Natale - 2A di Peri (VR) - A.S. 2016/2017
 
Un pianeta in movimento
Un pianeta in movimentoUn pianeta in movimento
Un pianeta in movimento
 
Ciao, come stai?
Ciao, come stai?Ciao, come stai?
Ciao, come stai?
 
I Longobardi
I LongobardiI Longobardi
I Longobardi
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimo
 
Cartografia
CartografiaCartografia
Cartografia
 
Fiaba 2
Fiaba 2Fiaba 2
Fiaba 2
 
Fiaba 1
Fiaba 1Fiaba 1
Fiaba 1
 
Stalinismo
StalinismoStalinismo
Stalinismo
 
Fascismo
FascismoFascismo
Fascismo
 
Grande guerra. Piccole storie.
Grande guerra. Piccole storie.Grande guerra. Piccole storie.
Grande guerra. Piccole storie.
 
La Seconda rivoluzione industriale
La Seconda rivoluzione industrialeLa Seconda rivoluzione industriale
La Seconda rivoluzione industriale
 
La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"
La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"
La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"
 
Assolutismo e rivoluzioni
Assolutismo e rivoluzioniAssolutismo e rivoluzioni
Assolutismo e rivoluzioni
 
Le monarchie nazionali
Le monarchie nazionaliLe monarchie nazionali
Le monarchie nazionali
 

La rinascita delle campagne