SlideShare a Scribd company logo
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel. / Fax: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it
1
La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017
La nuova navigazione del catalogo web
Sicutool Utensili 2017
Perché Società Italiana Commerciale Utensili S.p.A. – Sicutool ha deciso di elaborare
una nuova tassonomia per il catalogo web? Qual è l’origine della nuova tassonomia?
Com’è gestita? Qual è il risultato ottenuto?
Sommario
Perché elaborare una nuova tassonomia per il catalogo web? ........................................................................ 2
Qual è l’origine della nuova tassonomia del catalogo web?............................................................................. 3
Com’è gestita la nuova tassonomia del catalogo web? .................................................................................... 4
Archivio classico “Sicutool Catalogo 2017” ................................................................................................... 4
Nuovo archivio “Classificazione web” ........................................................................................................... 6
Qual è il risultato ottenuto sul catalogo web? .................................................................................................. 8
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel. / Fax: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it
2
La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017
Perché elaborare una nuova tassonomia per il catalogo web?
Fino al 3 aprile 2017 – data in cui è entrato in vigore il nuovo catalogo Sicutool Utensili 2017 – il catalogo
web di Società Italiana Commerciale Utensili S.p.A. (http://www.sicutool.it/catalogo) seguiva la stessa
classificazione dei prodotti e quindi la stessa navigazione adottata sul catalogo cartaceo.
Sul catalogo cartaceo i prodotti sono suddivisi in 14 categorie, ognuna delle quali si articola in
numerosissime sottocategorie, disposte rigidamente su 3 livelli. La caratteristica fondamentale
dell’edizione su carta è che i codici prodotto sono in sequenza, poiché così risultano più facili da trovare
sfogliando il catalogo (http://www.sicutool.it/portals/0/utensili-sicutool-2017-it/index.html).
Tuttavia, ciò comporta, che – per gestire inserimenti ed eliminazioni da un’edizione all’altra del catalogo –
nel corso degli anni l’etichetta di una sottocategoria sia stata utilizzata in più punti del catalogo al fine di
inserire prodotti di uno stesso tipo rispettando la sequenza dei codici prodotto.
Come è possibile vedere nella “navigazione classica” del catalogo web, per esempio la sottocategoria
“Giraviti dinamometrici” è presente in vari punti della categoria “Chiavi e accessori…  Dispositivi di
taratura…) (http://www.sicutool.it/Catalogo/CatalogoNavigazioneClassica/tabid/2655/language/it-
IT/Default.aspx)
Stando ai feedback degli utilizzatori, la fruibilità del catalogo cartaceo non risente di questo approccio
(poiché prevale l’apprezzamento per la sequenzialità dei prodotti), mentre sul catalogo web la “navigazione
classica”, uguale a quella dell’edizione cartacea, rende difficile trovare i prodotti a causa sia del numero e
della duplicazione delle sottocategorie, sia dell’adozione rigida dei 3 livelli di classificazione
(indipendentemente dal fatto che ne sarebbe utile un numero minore o maggiore).
Il progetto di elaborare una nuova tassonomia per il catalogo web nasce dunque dall’esigenza di rendere la
navigazione più userfriendly e di migliorare la reperibilità (“findability”) dei prodotti.
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel. / Fax: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it
3
La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017
Qual è l’origine della nuova tassonomia del catalogo web?
L’origine della nuova tassonomia del catalogo web Sicutool è duplice:
1. La norma UNI 10572 dell’aprile 1996 “Aziende distributrici di macchine utensili, utensileria e
attrezzature. Requisiti del servizio e indicazioni per l’impresa”. In particolare, è stato preso in
considerazione il capitolo della norma è dedicato a “Termini, definizioni e classi di prodotto.
Utensileria e attrezzature”
2. Buone pratiche del settore “utensili e attrezzature”, aspettative e suggerimenti degli utenti.
La nuova tassonomia nasce per supportare un approccio improntato al miglioramento continuo.
Sul catalogo web Sicutool è attiva una funzione che salva le espressioni chiave cercate dalle persone
tramite il motore di ricerca interno: suggerimenti impliciti ed espliciti degli utenti, nonché il recepimento
dell’evoluzione delle best practice di settore guideranno a scadenza regolare il processo di revisione della
tassonomia.
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel. / Fax: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it
4
La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017
Com’è gestita la nuova tassonomia del catalogo web?
Società Italiana Commerciale Utensili S.p.A. usa Argo CMS di Kea per gestire le informazioni di prodotto.
Argo CMS alimenta tutti gli output dell’azienda: il catalogo cartaceo (realizzato con un sistema di
impaginazione automatica), il catalogo web, nonché l’applicazione web e la app dedicate in particolare ad
Agenti e Distributori.
In Argo CMS Sicutool gestisce un archivio per ogni edizione del catalogo, in modo tale da salvarne lo storico.
Fino all’edizione 2015 lo stesso archivio ha alimentato sia la versione su carta, sia quella su web del
catalogo, per cui entrambi gli output proponevano la stessa classificazione dei prodotti.
Com’è possibile vedere sulla schermata seguente, nel 2017 compare per la prima volta, oltre all’archivio
classico – pensato per alimentare anzitutto l’output cartaceo –, anche l’archivio “Classificazione web”,
allestito per gestire la nuova tassonomia e per riclassificare in base a essa i prodotti.
La schermata mostra il nuovo archivio “Classificazione web” accanto all’archivio classico “Sicutool Catalogo 2017”
Archivio classico “Sicutool Catalogo 2017”
L’archivio classico “Sicutool Catalogo 2017” è pensato per alimentare anzitutto il sistema di impaginazione
automatica dell’edizione cartacea del catalogo. Società Italiana Commerciale Utensili S.p.A. usa il software
di automazione editoriale Tesla FrameEditor, ottenendo un impaginato in formato Adobe FrameMaker.
Per soddisfare ai requisiti del sistema di impaginazione automatica, tutti i prodotti sono disposti su 3 livelli
di classificazione.
Le informazioni di prodotto sono invece disposte su due livelli:
• Livello “Serie”: accoglie i contenuti comuni a tutte le varianti dello stesso prodotto, per esempio, il
codice serie, immagini, schemi e pittogrammi, il marchio, le descrizioni, ecc.
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel. / Fax: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it
5
La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017
• Livello “Varianti”: accoglie i contenuti che permettono di distinguere fra di loro le varianti di uno
stesso prodotto. Nel caso di una calzatura di sicurezza possono essere il numero e il colore; per una
punta da trapano, la lunghezza e il rivestimento, ecc.
Schermata tratta dall’archivio classico “Sicutool Catalogo 2017”
Dettaglio: classificazione del prodotto su 3 livelli; disposizione su 2 livelli delle informazioni di prodotto (Serie e Varianti)
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel. / Fax: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it
6
La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017
Nuovo archivio “Classificazione web”
Il nuovo archivio “Classificazione web” è pensato per gestire la nuova tassonomia, riclassificare in base a
essa i prodotti contenuti nell’archivio classico “Sicutool Catalogo 2017” e alimentare il catalogo web.
Le caratteristiche principali della nuova tassonomia sono:
• Parte dalla norma UNI 10572 dell’aprile 1996, dalle buone pratiche del settore “utensili e
attrezzature”, nonché da aspettative e suggerimenti degli utenti
• Nasce per supportare un approccio improntato al miglioramento continuo. L’analisi delle
espressioni chiave cercate dalle persone tramite il motore di ricerca interno, i suggerimenti espliciti
degli utenti e l’evoluzione delle best practice guideranno a scadenza regolare il processo di
revisione della tassonomia
• La profondità della classificazione è contestuale e varia in funzione del numero di elementi
effettivamente utili a facilitare il reperimento dei prodotti
• Per supportarne la “findability”, ogni prodotto è associabile a più elementi di classificazione
• La sequenza dei prodotti può essere diversa da quella dell’archivio “Sicutool Catalogo 2017”.
In Argo CMS riclassificazione dei prodotti dall’archivio “Sicutool Catalogo 2017” a quello “Classificazione
web” avviene mediante drag&drop.
Nel rispetto del principio del “single sourcing” (gestire 1 volta il contenuto e usarlo N volte), nell’archivio
“Classificazione web” i prodotti non sono duplicati, ma collegati come link provenienti dall’archivio
“Sicutool Catalogo 2017”.
Schermata tratta dal nuovo archivio “Classificazione web”
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel. / Fax: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it
7
La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017
Dettaglio: nuova tassonomia e riclassificazione dei prodotti (non duplicati, ma collegati come link)
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel. / Fax: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it
8
La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017
Qual è il risultato ottenuto sul catalogo web?
Le due schermate sottostanti mostrano come la nuova tassonomia alimenti la nuova navigazione del
catalogo web Sicutool, consultabile liberamente all’indirizzo http://www.sicutool.it/
Nuova navigazione del catalogo web Sicutool
Dettaglio sull’apertura della categoria “Arredamento industriale”
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
Tel. / Fax: +39 045 6152381
Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it
9
La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017
Rimane comunque a disposizione degli utenti affezionati la navigazione classica del catalogo web Sicutool,
che segue la stessa classificazione dei prodotti presente nell’archivio “Sicutool Catalogo 2017” e quindi sul
catalogo cartaceo.
Dettaglio sull’accesso alla navigazione classica del catalogo web Sicutool

More Related Content

Similar to La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017

Argo CMS: il sistema di content management per gestire contenuti di cataloghi...
Argo CMS: il sistema di content management per gestire contenuti di cataloghi...Argo CMS: il sistema di content management per gestire contenuti di cataloghi...
Argo CMS: il sistema di content management per gestire contenuti di cataloghi...
KEA s.r.l.
 
Perché e come utilizzare un CMS per realizzare documentazione tecnica e di pr...
Perché e come utilizzare un CMS per realizzare documentazione tecnica e di pr...Perché e come utilizzare un CMS per realizzare documentazione tecnica e di pr...
Perché e come utilizzare un CMS per realizzare documentazione tecnica e di pr...
KEA s.r.l.
 
Iefficiency 11e-macro group
Iefficiency 11e-macro groupIefficiency 11e-macro group
Iefficiency 11e-macro group
Andrea Colombetti
 
Acg enterprise tech 2016-09_28
Acg enterprise   tech 2016-09_28Acg enterprise   tech 2016-09_28
Acg enterprise tech 2016-09_28
PRAGMA PROGETTI
 
Ccms marathon 2017
Ccms marathon 2017Ccms marathon 2017
Argo CMS: hub per condividere e integrare contenuti aziendali
Argo CMS: hub per condividere e integrare contenuti aziendaliArgo CMS: hub per condividere e integrare contenuti aziendali
Argo CMS: hub per condividere e integrare contenuti aziendali
KEA s.r.l.
 
Come realizzare manuali, libretti e documentazione tecnica
Come realizzare manuali, libretti e documentazione tecnicaCome realizzare manuali, libretti e documentazione tecnica
Come realizzare manuali, libretti e documentazione tecnica
KEA s.r.l.
 
Content Strategy vincente: il caso studio di SICUTOOL
Content Strategy vincente: il caso studio di SICUTOOLContent Strategy vincente: il caso studio di SICUTOOL
Content Strategy vincente: il caso studio di SICUTOOL
KEA s.r.l.
 
Versioni, estensioni, servizi per il software Argo CMS e PDM di Kea
Versioni, estensioni, servizi per il software Argo CMS e PDM di KeaVersioni, estensioni, servizi per il software Argo CMS e PDM di Kea
Versioni, estensioni, servizi per il software Argo CMS e PDM di Kea
KEA s.r.l.
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programma
Global Logistics
 
La soluzione SAP Mill nelle cartiere
La soluzione SAP Mill nelle cartiereLa soluzione SAP Mill nelle cartiere
La soluzione SAP Mill nelle cartiere
Software Business Srl
 
Impaginazione automatica e sostituzioni automatiche sull’impaginato: la coppi...
Impaginazione automatica e sostituzioni automatiche sull’impaginato: la coppi...Impaginazione automatica e sostituzioni automatiche sull’impaginato: la coppi...
Impaginazione automatica e sostituzioni automatiche sull’impaginato: la coppi...
KEA s.r.l.
 
Software per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEA
Software per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEASoftware per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEA
Software per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEA
KEA s.r.l.
 
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema Informativo
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema InformativoRelazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema Informativo
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema InformativoRiccardo Venturato
 
Documentazione tecnica online e mobile: come realizzarla con Argo CMS
Documentazione tecnica online e mobile: come realizzarla con Argo CMSDocumentazione tecnica online e mobile: come realizzarla con Argo CMS
Documentazione tecnica online e mobile: come realizzarla con Argo CMS
KEA s.r.l.
 
Come valutare il ROI di un CCMS
Come valutare il ROI di un CCMSCome valutare il ROI di un CCMS
Come valutare il ROI di un CCMS
KEA s.r.l.
 
TAcTis
TAcTisTAcTis
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
MemExpo
 
ARXivar per Sutter: gestione ciclo passivo e codifica nuovi prodotti finiti
ARXivar per Sutter: gestione ciclo passivo e codifica nuovi prodotti finitiARXivar per Sutter: gestione ciclo passivo e codifica nuovi prodotti finiti
ARXivar per Sutter: gestione ciclo passivo e codifica nuovi prodotti finiti
ARXivar
 
Global System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI DivisionGlobal System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI Division
Global System SRL
 

Similar to La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 (20)

Argo CMS: il sistema di content management per gestire contenuti di cataloghi...
Argo CMS: il sistema di content management per gestire contenuti di cataloghi...Argo CMS: il sistema di content management per gestire contenuti di cataloghi...
Argo CMS: il sistema di content management per gestire contenuti di cataloghi...
 
Perché e come utilizzare un CMS per realizzare documentazione tecnica e di pr...
Perché e come utilizzare un CMS per realizzare documentazione tecnica e di pr...Perché e come utilizzare un CMS per realizzare documentazione tecnica e di pr...
Perché e come utilizzare un CMS per realizzare documentazione tecnica e di pr...
 
Iefficiency 11e-macro group
Iefficiency 11e-macro groupIefficiency 11e-macro group
Iefficiency 11e-macro group
 
Acg enterprise tech 2016-09_28
Acg enterprise   tech 2016-09_28Acg enterprise   tech 2016-09_28
Acg enterprise tech 2016-09_28
 
Ccms marathon 2017
Ccms marathon 2017Ccms marathon 2017
Ccms marathon 2017
 
Argo CMS: hub per condividere e integrare contenuti aziendali
Argo CMS: hub per condividere e integrare contenuti aziendaliArgo CMS: hub per condividere e integrare contenuti aziendali
Argo CMS: hub per condividere e integrare contenuti aziendali
 
Come realizzare manuali, libretti e documentazione tecnica
Come realizzare manuali, libretti e documentazione tecnicaCome realizzare manuali, libretti e documentazione tecnica
Come realizzare manuali, libretti e documentazione tecnica
 
Content Strategy vincente: il caso studio di SICUTOOL
Content Strategy vincente: il caso studio di SICUTOOLContent Strategy vincente: il caso studio di SICUTOOL
Content Strategy vincente: il caso studio di SICUTOOL
 
Versioni, estensioni, servizi per il software Argo CMS e PDM di Kea
Versioni, estensioni, servizi per il software Argo CMS e PDM di KeaVersioni, estensioni, servizi per il software Argo CMS e PDM di Kea
Versioni, estensioni, servizi per il software Argo CMS e PDM di Kea
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programma
 
La soluzione SAP Mill nelle cartiere
La soluzione SAP Mill nelle cartiereLa soluzione SAP Mill nelle cartiere
La soluzione SAP Mill nelle cartiere
 
Impaginazione automatica e sostituzioni automatiche sull’impaginato: la coppi...
Impaginazione automatica e sostituzioni automatiche sull’impaginato: la coppi...Impaginazione automatica e sostituzioni automatiche sull’impaginato: la coppi...
Impaginazione automatica e sostituzioni automatiche sull’impaginato: la coppi...
 
Software per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEA
Software per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEASoftware per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEA
Software per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEA
 
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema Informativo
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema InformativoRelazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema Informativo
Relazione di Informatica per l'organizzazione - Descrizione Sistema Informativo
 
Documentazione tecnica online e mobile: come realizzarla con Argo CMS
Documentazione tecnica online e mobile: come realizzarla con Argo CMSDocumentazione tecnica online e mobile: come realizzarla con Argo CMS
Documentazione tecnica online e mobile: come realizzarla con Argo CMS
 
Come valutare il ROI di un CCMS
Come valutare il ROI di un CCMSCome valutare il ROI di un CCMS
Come valutare il ROI di un CCMS
 
TAcTis
TAcTisTAcTis
TAcTis
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
ARXivar per Sutter: gestione ciclo passivo e codifica nuovi prodotti finiti
ARXivar per Sutter: gestione ciclo passivo e codifica nuovi prodotti finitiARXivar per Sutter: gestione ciclo passivo e codifica nuovi prodotti finiti
ARXivar per Sutter: gestione ciclo passivo e codifica nuovi prodotti finiti
 
Global System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI DivisionGlobal System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI Division
 

More from KEA s.r.l.

Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...
Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...
Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...
KEA s.r.l.
 
Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...
Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...
Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...
KEA s.r.l.
 
Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...
Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...
Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...
KEA s.r.l.
 
Perché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodotto
Perché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodottoPerché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodotto
Perché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodotto
KEA s.r.l.
 
Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...
Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...
Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...
KEA s.r.l.
 
I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici
I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici
I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici
KEA s.r.l.
 
Come migliorare l’efficienza della formazione aziendale
Come migliorare l’efficienza della formazione aziendaleCome migliorare l’efficienza della formazione aziendale
Come migliorare l’efficienza della formazione aziendale
KEA s.r.l.
 
Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?
Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?
Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?
KEA s.r.l.
 
Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...
Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...
Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...
KEA s.r.l.
 
Telegram per le aziende
Telegram per le aziendeTelegram per le aziende
Telegram per le aziende
KEA s.r.l.
 
Social e valorizzazione della complessità
Social e valorizzazione della complessitàSocial e valorizzazione della complessità
Social e valorizzazione della complessità
KEA s.r.l.
 
Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...
Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...
Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...
KEA s.r.l.
 
Argo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documenti
Argo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documentiArgo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documenti
Argo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documenti
KEA s.r.l.
 
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XMLArgo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
KEA s.r.l.
 
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cercaLa SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
KEA s.r.l.
 
L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...
L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...
L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...
KEA s.r.l.
 
Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...
Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...
Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...
KEA s.r.l.
 
Catalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confronto
Catalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confrontoCatalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confronto
Catalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confronto
KEA s.r.l.
 
Argo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distinti
Argo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distintiArgo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distinti
Argo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distinti
KEA s.r.l.
 
Argo CCMS: come esportare e importare contenuti usando le funzioni Esporta / ...
Argo CCMS: come esportare e importare contenuti usando le funzioni Esporta / ...Argo CCMS: come esportare e importare contenuti usando le funzioni Esporta / ...
Argo CCMS: come esportare e importare contenuti usando le funzioni Esporta / ...
KEA s.r.l.
 

More from KEA s.r.l. (20)

Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...
Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...
Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...
 
Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...
Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...
Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...
 
Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...
Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...
Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...
 
Perché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodotto
Perché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodottoPerché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodotto
Perché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodotto
 
Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...
Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...
Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...
 
I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici
I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici
I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici
 
Come migliorare l’efficienza della formazione aziendale
Come migliorare l’efficienza della formazione aziendaleCome migliorare l’efficienza della formazione aziendale
Come migliorare l’efficienza della formazione aziendale
 
Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?
Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?
Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?
 
Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...
Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...
Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...
 
Telegram per le aziende
Telegram per le aziendeTelegram per le aziende
Telegram per le aziende
 
Social e valorizzazione della complessità
Social e valorizzazione della complessitàSocial e valorizzazione della complessità
Social e valorizzazione della complessità
 
Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...
Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...
Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...
 
Argo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documenti
Argo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documentiArgo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documenti
Argo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documenti
 
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XMLArgo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
 
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cercaLa SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
 
L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...
L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...
L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...
 
Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...
Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...
Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...
 
Catalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confronto
Catalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confrontoCatalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confronto
Catalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confronto
 
Argo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distinti
Argo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distintiArgo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distinti
Argo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distinti
 
Argo CCMS: come esportare e importare contenuti usando le funzioni Esporta / ...
Argo CCMS: come esportare e importare contenuti usando le funzioni Esporta / ...Argo CCMS: come esportare e importare contenuti usando le funzioni Esporta / ...
Argo CCMS: come esportare e importare contenuti usando le funzioni Esporta / ...
 

La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017

  • 1. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it 1 La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017 La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 Perché Società Italiana Commerciale Utensili S.p.A. – Sicutool ha deciso di elaborare una nuova tassonomia per il catalogo web? Qual è l’origine della nuova tassonomia? Com’è gestita? Qual è il risultato ottenuto? Sommario Perché elaborare una nuova tassonomia per il catalogo web? ........................................................................ 2 Qual è l’origine della nuova tassonomia del catalogo web?............................................................................. 3 Com’è gestita la nuova tassonomia del catalogo web? .................................................................................... 4 Archivio classico “Sicutool Catalogo 2017” ................................................................................................... 4 Nuovo archivio “Classificazione web” ........................................................................................................... 6 Qual è il risultato ottenuto sul catalogo web? .................................................................................................. 8
  • 2. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it 2 La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017 Perché elaborare una nuova tassonomia per il catalogo web? Fino al 3 aprile 2017 – data in cui è entrato in vigore il nuovo catalogo Sicutool Utensili 2017 – il catalogo web di Società Italiana Commerciale Utensili S.p.A. (http://www.sicutool.it/catalogo) seguiva la stessa classificazione dei prodotti e quindi la stessa navigazione adottata sul catalogo cartaceo. Sul catalogo cartaceo i prodotti sono suddivisi in 14 categorie, ognuna delle quali si articola in numerosissime sottocategorie, disposte rigidamente su 3 livelli. La caratteristica fondamentale dell’edizione su carta è che i codici prodotto sono in sequenza, poiché così risultano più facili da trovare sfogliando il catalogo (http://www.sicutool.it/portals/0/utensili-sicutool-2017-it/index.html). Tuttavia, ciò comporta, che – per gestire inserimenti ed eliminazioni da un’edizione all’altra del catalogo – nel corso degli anni l’etichetta di una sottocategoria sia stata utilizzata in più punti del catalogo al fine di inserire prodotti di uno stesso tipo rispettando la sequenza dei codici prodotto. Come è possibile vedere nella “navigazione classica” del catalogo web, per esempio la sottocategoria “Giraviti dinamometrici” è presente in vari punti della categoria “Chiavi e accessori…  Dispositivi di taratura…) (http://www.sicutool.it/Catalogo/CatalogoNavigazioneClassica/tabid/2655/language/it- IT/Default.aspx) Stando ai feedback degli utilizzatori, la fruibilità del catalogo cartaceo non risente di questo approccio (poiché prevale l’apprezzamento per la sequenzialità dei prodotti), mentre sul catalogo web la “navigazione classica”, uguale a quella dell’edizione cartacea, rende difficile trovare i prodotti a causa sia del numero e della duplicazione delle sottocategorie, sia dell’adozione rigida dei 3 livelli di classificazione (indipendentemente dal fatto che ne sarebbe utile un numero minore o maggiore). Il progetto di elaborare una nuova tassonomia per il catalogo web nasce dunque dall’esigenza di rendere la navigazione più userfriendly e di migliorare la reperibilità (“findability”) dei prodotti.
  • 3. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it 3 La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017 Qual è l’origine della nuova tassonomia del catalogo web? L’origine della nuova tassonomia del catalogo web Sicutool è duplice: 1. La norma UNI 10572 dell’aprile 1996 “Aziende distributrici di macchine utensili, utensileria e attrezzature. Requisiti del servizio e indicazioni per l’impresa”. In particolare, è stato preso in considerazione il capitolo della norma è dedicato a “Termini, definizioni e classi di prodotto. Utensileria e attrezzature” 2. Buone pratiche del settore “utensili e attrezzature”, aspettative e suggerimenti degli utenti. La nuova tassonomia nasce per supportare un approccio improntato al miglioramento continuo. Sul catalogo web Sicutool è attiva una funzione che salva le espressioni chiave cercate dalle persone tramite il motore di ricerca interno: suggerimenti impliciti ed espliciti degli utenti, nonché il recepimento dell’evoluzione delle best practice di settore guideranno a scadenza regolare il processo di revisione della tassonomia.
  • 4. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it 4 La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017 Com’è gestita la nuova tassonomia del catalogo web? Società Italiana Commerciale Utensili S.p.A. usa Argo CMS di Kea per gestire le informazioni di prodotto. Argo CMS alimenta tutti gli output dell’azienda: il catalogo cartaceo (realizzato con un sistema di impaginazione automatica), il catalogo web, nonché l’applicazione web e la app dedicate in particolare ad Agenti e Distributori. In Argo CMS Sicutool gestisce un archivio per ogni edizione del catalogo, in modo tale da salvarne lo storico. Fino all’edizione 2015 lo stesso archivio ha alimentato sia la versione su carta, sia quella su web del catalogo, per cui entrambi gli output proponevano la stessa classificazione dei prodotti. Com’è possibile vedere sulla schermata seguente, nel 2017 compare per la prima volta, oltre all’archivio classico – pensato per alimentare anzitutto l’output cartaceo –, anche l’archivio “Classificazione web”, allestito per gestire la nuova tassonomia e per riclassificare in base a essa i prodotti. La schermata mostra il nuovo archivio “Classificazione web” accanto all’archivio classico “Sicutool Catalogo 2017” Archivio classico “Sicutool Catalogo 2017” L’archivio classico “Sicutool Catalogo 2017” è pensato per alimentare anzitutto il sistema di impaginazione automatica dell’edizione cartacea del catalogo. Società Italiana Commerciale Utensili S.p.A. usa il software di automazione editoriale Tesla FrameEditor, ottenendo un impaginato in formato Adobe FrameMaker. Per soddisfare ai requisiti del sistema di impaginazione automatica, tutti i prodotti sono disposti su 3 livelli di classificazione. Le informazioni di prodotto sono invece disposte su due livelli: • Livello “Serie”: accoglie i contenuti comuni a tutte le varianti dello stesso prodotto, per esempio, il codice serie, immagini, schemi e pittogrammi, il marchio, le descrizioni, ecc.
  • 5. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it 5 La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017 • Livello “Varianti”: accoglie i contenuti che permettono di distinguere fra di loro le varianti di uno stesso prodotto. Nel caso di una calzatura di sicurezza possono essere il numero e il colore; per una punta da trapano, la lunghezza e il rivestimento, ecc. Schermata tratta dall’archivio classico “Sicutool Catalogo 2017” Dettaglio: classificazione del prodotto su 3 livelli; disposizione su 2 livelli delle informazioni di prodotto (Serie e Varianti)
  • 6. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it 6 La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017 Nuovo archivio “Classificazione web” Il nuovo archivio “Classificazione web” è pensato per gestire la nuova tassonomia, riclassificare in base a essa i prodotti contenuti nell’archivio classico “Sicutool Catalogo 2017” e alimentare il catalogo web. Le caratteristiche principali della nuova tassonomia sono: • Parte dalla norma UNI 10572 dell’aprile 1996, dalle buone pratiche del settore “utensili e attrezzature”, nonché da aspettative e suggerimenti degli utenti • Nasce per supportare un approccio improntato al miglioramento continuo. L’analisi delle espressioni chiave cercate dalle persone tramite il motore di ricerca interno, i suggerimenti espliciti degli utenti e l’evoluzione delle best practice guideranno a scadenza regolare il processo di revisione della tassonomia • La profondità della classificazione è contestuale e varia in funzione del numero di elementi effettivamente utili a facilitare il reperimento dei prodotti • Per supportarne la “findability”, ogni prodotto è associabile a più elementi di classificazione • La sequenza dei prodotti può essere diversa da quella dell’archivio “Sicutool Catalogo 2017”. In Argo CMS riclassificazione dei prodotti dall’archivio “Sicutool Catalogo 2017” a quello “Classificazione web” avviene mediante drag&drop. Nel rispetto del principio del “single sourcing” (gestire 1 volta il contenuto e usarlo N volte), nell’archivio “Classificazione web” i prodotti non sono duplicati, ma collegati come link provenienti dall’archivio “Sicutool Catalogo 2017”. Schermata tratta dal nuovo archivio “Classificazione web”
  • 7. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it 7 La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017 Dettaglio: nuova tassonomia e riclassificazione dei prodotti (non duplicati, ma collegati come link)
  • 8. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it 8 La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017 Qual è il risultato ottenuto sul catalogo web? Le due schermate sottostanti mostrano come la nuova tassonomia alimenti la nuova navigazione del catalogo web Sicutool, consultabile liberamente all’indirizzo http://www.sicutool.it/ Nuova navigazione del catalogo web Sicutool Dettaglio sull’apertura della categoria “Arredamento industriale”
  • 9. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it 9 La nuova navigazione del catalogo web Sicutool Utensili 2017 | Aprile 2017 Rimane comunque a disposizione degli utenti affezionati la navigazione classica del catalogo web Sicutool, che segue la stessa classificazione dei prodotti presente nell’archivio “Sicutool Catalogo 2017” e quindi sul catalogo cartaceo. Dettaglio sull’accesso alla navigazione classica del catalogo web Sicutool