SlideShare a Scribd company logo
La Fondazione Festival Pucciniano ha il piacere di invitare
al primo appuntamento di
LA DOMENICA A TEATRO
23 marzo ore 16,00
Incontri domenicali pomeridiani nella sala Belvedere del
Gran Teatro all’Aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago
condotti da Lisa Domenici
Riprende domenica 23 marzo (ore 16,00 ingresso libero) il ciclo di Incontri
promossi dalla Fondazione Festival Pucciniano e
condotti dalla musicologa, scrittrice Lisa Domenici.
Conferenze con ascolti musicali che si propongono di
approfondire e far conoscere la carriera di interpreti e
protagonisti del mondo della musica e dell’opera.
Il primo Incontro è dedicato a due compositrici:
Isabella Leonarda monaca compositrice (1620-
1704), la prima donna ad aver pubblicato sonate per 1, 2,
3 e 4 strumenti - di cui la più interessante sotto il profilo
formale è quella per violino solo - e, insieme, una delle
figure più rappresentative, se non altro per l'alto numero
di opere date alle stampe, fra le compositrici attive in
Italia tra la fine del XVI e il XVII secolo;
e Natalia Valli, soprano, pianista e compositrice contemporanea, di lei si ricorda tra
l’altro la favola, Pinocchio, un’opera lirica andata in scena nel 2011 a Torre del Lago e
che sarà ripresa sabato 29 marzo al Teatro Verdi di Pisa. suoi, oltre alla musica,
anche i testi, liberamente tratti dal capolavoro di Collodi, un’artista che, già autrice anche
dell’opera Coltellaccio e il Fantasma di Viareggio, ha composto musiche molto
orecchiabili e facilmente memorizzabili proprio per affascinare anche il pubblico dei
ragazzi dai 6-7 anni in su, avvicinandolo attraverso una storia conosciuta, alla musica e alla
lirica.

L’incontro vede la partecipazione del Coro dell’Unitre e ha il patrocinio del Soroptimist
International Club Viareggio Versilia.
Ingresso Libero

More Related Content

What's hot

5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti
5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti
5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti
Scoop Travel Service Srl
 
Il Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musicaIl Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musica
Maurizio Chatel
 
Ferrara Buskers Festival
Ferrara Buskers FestivalFerrara Buskers Festival
Ferrara Buskers Festival
Giovanni Massimo Benedetti
 
Cs camerata salentina danilo-tarso11.12.16
Cs camerata salentina  danilo-tarso11.12.16Cs camerata salentina  danilo-tarso11.12.16
Cs camerata salentina danilo-tarso11.12.16
redazione gioianet
 
Piazza Castello | Dicembre 2013
Piazza Castello | Dicembre 2013Piazza Castello | Dicembre 2013
Piazza Castello | Dicembre 2013
digitalPA
 
Citarsi addosso
Citarsi addossoCitarsi addosso
Citarsi addosso
itterom
 
Comunicato stampa musica 2 ottobre
Comunicato stampa musica 2 ottobreComunicato stampa musica 2 ottobre
Comunicato stampa musica 2 ottobreredazione gioianet
 
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
 XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre  XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
Claudia Bertanza
 
Itinerario sulla Storia della Musica a Venezia
Itinerario sulla Storia della Musica a VeneziaItinerario sulla Storia della Musica a Venezia
Itinerario sulla Storia della Musica a Venezia
Walter Fano
 
Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia
Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia
Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia
agimus
 
Programma natale venaria reale 2015
Programma natale venaria reale 2015Programma natale venaria reale 2015
Programma natale venaria reale 2015
Quotidiano Piemontese
 
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dall
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dallScortata dalle giornate uggiose e accompagnata dall
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dallredazione gioianet
 
Programma un Natale coi Fiocchi a Torino
Programma un Natale coi Fiocchi a TorinoProgramma un Natale coi Fiocchi a Torino
Programma un Natale coi Fiocchi a Torino
Quotidiano Piemontese
 
Piazza Castello | edizione Novembre 2013
Piazza Castello | edizione Novembre 2013Piazza Castello | edizione Novembre 2013
Piazza Castello | edizione Novembre 2013
digitalPA
 
Luisa Russo - Direttore d'Orchestra, Compositore, Soprano / RASSEGNA STAMPA I...
Luisa Russo - Direttore d'Orchestra, Compositore, Soprano / RASSEGNA STAMPA I...Luisa Russo - Direttore d'Orchestra, Compositore, Soprano / RASSEGNA STAMPA I...
Luisa Russo - Direttore d'Orchestra, Compositore, Soprano / RASSEGNA STAMPA I...
Luisa Russo
 

What's hot (19)

5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti
5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti
5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti
 
Il Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musicaIl Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musica
 
Ferrara Buskers Festival
Ferrara Buskers FestivalFerrara Buskers Festival
Ferrara Buskers Festival
 
Cs camerata salentina danilo-tarso11.12.16
Cs camerata salentina  danilo-tarso11.12.16Cs camerata salentina  danilo-tarso11.12.16
Cs camerata salentina danilo-tarso11.12.16
 
Piazza Castello | Dicembre 2013
Piazza Castello | Dicembre 2013Piazza Castello | Dicembre 2013
Piazza Castello | Dicembre 2013
 
Citarsi addosso
Citarsi addossoCitarsi addosso
Citarsi addosso
 
Comunicato stampa musica 2 ottobre
Comunicato stampa musica 2 ottobreComunicato stampa musica 2 ottobre
Comunicato stampa musica 2 ottobre
 
Gamc rassegna concerti
Gamc   rassegna concertiGamc   rassegna concerti
Gamc rassegna concerti
 
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
 XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre  XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
 
Itinerario sulla Storia della Musica a Venezia
Itinerario sulla Storia della Musica a VeneziaItinerario sulla Storia della Musica a Venezia
Itinerario sulla Storia della Musica a Venezia
 
Manifesto
ManifestoManifesto
Manifesto
 
Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia
Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia
Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia
 
Programma natale venaria reale 2015
Programma natale venaria reale 2015Programma natale venaria reale 2015
Programma natale venaria reale 2015
 
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dall
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dallScortata dalle giornate uggiose e accompagnata dall
Scortata dalle giornate uggiose e accompagnata dall
 
Biblioteca musicale.riapertura
Biblioteca musicale.riaperturaBiblioteca musicale.riapertura
Biblioteca musicale.riapertura
 
Programma un Natale coi Fiocchi a Torino
Programma un Natale coi Fiocchi a TorinoProgramma un Natale coi Fiocchi a Torino
Programma un Natale coi Fiocchi a Torino
 
Piazza Castello | edizione Novembre 2013
Piazza Castello | edizione Novembre 2013Piazza Castello | edizione Novembre 2013
Piazza Castello | edizione Novembre 2013
 
Luisa Russo - Direttore d'Orchestra, Compositore, Soprano / RASSEGNA STAMPA I...
Luisa Russo - Direttore d'Orchestra, Compositore, Soprano / RASSEGNA STAMPA I...Luisa Russo - Direttore d'Orchestra, Compositore, Soprano / RASSEGNA STAMPA I...
Luisa Russo - Direttore d'Orchestra, Compositore, Soprano / RASSEGNA STAMPA I...
 
Cs lamberta 20111022
Cs lamberta 20111022Cs lamberta 20111022
Cs lamberta 20111022
 

Similar to La domenica a teatro (23 marzo ore 16:00) LE COMPOSITRICI

Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfonditoScheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfonditoPaolo Picci
 
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OK
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OKLibretto organo Arezzo San Donato 2015 OK
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OKEugenio Fagiani
 
Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...
Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...
Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...
Civica Scuola di Musica di Milano
 
Programma un solo mare
Programma un solo mareProgramma un solo mare
Programma un solo mare
Mauro Vetriani
 
Foglio monaco 143_de_fbassa
Foglio monaco 143_de_fbassaFoglio monaco 143_de_fbassa
Foglio monaco 143_de_fbassalalynxy
 
Giornalino vivimusei
Giornalino vivimuseiGiornalino vivimusei
Giornalino vivimusei
mauvet52
 
La notte dei musei 2017
La notte dei musei 2017La notte dei musei 2017
La notte dei musei 2017
Mauro Vetriani
 
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacraLorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Enrico Vercesi
 
Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015
Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015
Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015
Quotidiano Piemontese
 
Natale coi fiocchi, Programma 2017
Natale coi fiocchi, Programma 2017 Natale coi fiocchi, Programma 2017
Natale coi fiocchi, Programma 2017
Quotidiano Piemontese
 
La musica italiana
La musica italianaLa musica italiana
La musica italiana
Pogimnazija
 
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia
 
La musica nel Barocco (Alex)
La musica nel Barocco (Alex)La musica nel Barocco (Alex)
La musica nel Barocco (Alex)
26digitali
 
Banda vigili storia
Banda vigili storiaBanda vigili storia
Banda vigili storia
mauvet52
 
Rassegna stampa seicentonovecento
Rassegna stampa seicentonovecentoRassegna stampa seicentonovecento
Rassegna stampa seicentonovecento
Modiv snc
 
Musei in Musica 2017
Musei in Musica 2017Musei in Musica 2017
Musei in Musica 2017
mauvet52
 
Programma Verdi in Città
Programma Verdi in CittàProgramma Verdi in Città
Programma Verdi in Città
Edison S.p.A.
 
Ev programma2014 low
Ev programma2014 lowEv programma2014 low
Ev programma2014 low
Giornale Ognisette
 
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLO
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLOARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLO
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLOFondazione Ragghianti
 
Roma, 12 – 15 aprile 2012
Roma, 12 – 15 aprile 2012Roma, 12 – 15 aprile 2012
Roma, 12 – 15 aprile 2012fondazionecrui
 

Similar to La domenica a teatro (23 marzo ore 16:00) LE COMPOSITRICI (20)

Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfonditoScheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
 
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OK
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OKLibretto organo Arezzo San Donato 2015 OK
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OK
 
Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...
Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...
Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...
 
Programma un solo mare
Programma un solo mareProgramma un solo mare
Programma un solo mare
 
Foglio monaco 143_de_fbassa
Foglio monaco 143_de_fbassaFoglio monaco 143_de_fbassa
Foglio monaco 143_de_fbassa
 
Giornalino vivimusei
Giornalino vivimuseiGiornalino vivimusei
Giornalino vivimusei
 
La notte dei musei 2017
La notte dei musei 2017La notte dei musei 2017
La notte dei musei 2017
 
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacraLorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
 
Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015
Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015
Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015
 
Natale coi fiocchi, Programma 2017
Natale coi fiocchi, Programma 2017 Natale coi fiocchi, Programma 2017
Natale coi fiocchi, Programma 2017
 
La musica italiana
La musica italianaLa musica italiana
La musica italiana
 
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
 
La musica nel Barocco (Alex)
La musica nel Barocco (Alex)La musica nel Barocco (Alex)
La musica nel Barocco (Alex)
 
Banda vigili storia
Banda vigili storiaBanda vigili storia
Banda vigili storia
 
Rassegna stampa seicentonovecento
Rassegna stampa seicentonovecentoRassegna stampa seicentonovecento
Rassegna stampa seicentonovecento
 
Musei in Musica 2017
Musei in Musica 2017Musei in Musica 2017
Musei in Musica 2017
 
Programma Verdi in Città
Programma Verdi in CittàProgramma Verdi in Città
Programma Verdi in Città
 
Ev programma2014 low
Ev programma2014 lowEv programma2014 low
Ev programma2014 low
 
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLO
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLOARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLO
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLO
 
Roma, 12 – 15 aprile 2012
Roma, 12 – 15 aprile 2012Roma, 12 – 15 aprile 2012
Roma, 12 – 15 aprile 2012
 

More from COMUNE DI VIAREGGIO

Conferenza stampa (5 maggio 2015)
Conferenza stampa (5 maggio 2015)Conferenza stampa (5 maggio 2015)
Conferenza stampa (5 maggio 2015)COMUNE DI VIAREGGIO
 
"Le formiche del mare" di Flavio Serafini
"Le formiche del mare" di Flavio Serafini"Le formiche del mare" di Flavio Serafini
"Le formiche del mare" di Flavio Serafini
COMUNE DI VIAREGGIO
 
PORTE APERTE
PORTE APERTEPORTE APERTE
PORTE APERTE
COMUNE DI VIAREGGIO
 
ESPOSIZIONE BANDIERA
ESPOSIZIONE BANDIERAESPOSIZIONE BANDIERA
ESPOSIZIONE BANDIERA
COMUNE DI VIAREGGIO
 
"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna
"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna
"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna
COMUNE DI VIAREGGIO
 
Tra corpo e mente. Camille Claudel
Tra corpo e mente. Camille ClaudelTra corpo e mente. Camille Claudel
Tra corpo e mente. Camille Claudel
COMUNE DI VIAREGGIO
 
FESTIVAL PUCCINI' S COUNTRY
FESTIVAL PUCCINI' S COUNTRYFESTIVAL PUCCINI' S COUNTRY
FESTIVAL PUCCINI' S COUNTRY
COMUNE DI VIAREGGIO
 
Locandina 15 novembre
Locandina 15 novembreLocandina 15 novembre
Locandina 15 novembre
COMUNE DI VIAREGGIO
 
COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)
COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)
COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)
COMUNE DI VIAREGGIO
 
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTE
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTEFESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTE
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTE
COMUNE DI VIAREGGIO
 
SETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANA
SETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANASETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANA
SETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANA
COMUNE DI VIAREGGIO
 
Il primo pane...
Il primo pane...Il primo pane...
Il primo pane...
COMUNE DI VIAREGGIO
 
Vasai per un giorno …
Vasai per un giorno …Vasai per un giorno …
Vasai per un giorno …
COMUNE DI VIAREGGIO
 
“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”
“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”
“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”
COMUNE DI VIAREGGIO
 
PREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di Viareggio
PREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di ViareggioPREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di Viareggio
PREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di Viareggio
COMUNE DI VIAREGGIO
 
3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC
3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC
3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC
COMUNE DI VIAREGGIO
 
PORTE APERTE
PORTE APERTEPORTE APERTE
PORTE APERTE
COMUNE DI VIAREGGIO
 
Archeologi per un giorno
Archeologi per un giornoArcheologi per un giorno
Archeologi per un giorno
COMUNE DI VIAREGGIO
 

More from COMUNE DI VIAREGGIO (20)

Il mare in bottiglia
Il mare in bottigliaIl mare in bottiglia
Il mare in bottiglia
 
Untitled Presentation
Untitled PresentationUntitled Presentation
Untitled Presentation
 
Conferenza stampa (5 maggio 2015)
Conferenza stampa (5 maggio 2015)Conferenza stampa (5 maggio 2015)
Conferenza stampa (5 maggio 2015)
 
"Le formiche del mare" di Flavio Serafini
"Le formiche del mare" di Flavio Serafini"Le formiche del mare" di Flavio Serafini
"Le formiche del mare" di Flavio Serafini
 
PORTE APERTE
PORTE APERTEPORTE APERTE
PORTE APERTE
 
ESPOSIZIONE BANDIERA
ESPOSIZIONE BANDIERAESPOSIZIONE BANDIERA
ESPOSIZIONE BANDIERA
 
"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna
"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna
"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna
 
Tra corpo e mente. Camille Claudel
Tra corpo e mente. Camille ClaudelTra corpo e mente. Camille Claudel
Tra corpo e mente. Camille Claudel
 
FESTIVAL PUCCINI' S COUNTRY
FESTIVAL PUCCINI' S COUNTRYFESTIVAL PUCCINI' S COUNTRY
FESTIVAL PUCCINI' S COUNTRY
 
Locandina 15 novembre
Locandina 15 novembreLocandina 15 novembre
Locandina 15 novembre
 
COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)
COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)
COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)
 
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTE
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTEFESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTE
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTE
 
SETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANA
SETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANASETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANA
SETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANA
 
Il primo pane...
Il primo pane...Il primo pane...
Il primo pane...
 
Vasai per un giorno …
Vasai per un giorno …Vasai per un giorno …
Vasai per un giorno …
 
“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”
“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”
“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”
 
PREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di Viareggio
PREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di ViareggioPREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di Viareggio
PREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di Viareggio
 
3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC
3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC
3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC
 
PORTE APERTE
PORTE APERTEPORTE APERTE
PORTE APERTE
 
Archeologi per un giorno
Archeologi per un giornoArcheologi per un giorno
Archeologi per un giorno
 

La domenica a teatro (23 marzo ore 16:00) LE COMPOSITRICI

  • 1. La Fondazione Festival Pucciniano ha il piacere di invitare al primo appuntamento di LA DOMENICA A TEATRO 23 marzo ore 16,00 Incontri domenicali pomeridiani nella sala Belvedere del Gran Teatro all’Aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago condotti da Lisa Domenici Riprende domenica 23 marzo (ore 16,00 ingresso libero) il ciclo di Incontri promossi dalla Fondazione Festival Pucciniano e condotti dalla musicologa, scrittrice Lisa Domenici. Conferenze con ascolti musicali che si propongono di approfondire e far conoscere la carriera di interpreti e protagonisti del mondo della musica e dell’opera. Il primo Incontro è dedicato a due compositrici: Isabella Leonarda monaca compositrice (1620- 1704), la prima donna ad aver pubblicato sonate per 1, 2, 3 e 4 strumenti - di cui la più interessante sotto il profilo formale è quella per violino solo - e, insieme, una delle figure più rappresentative, se non altro per l'alto numero di opere date alle stampe, fra le compositrici attive in Italia tra la fine del XVI e il XVII secolo; e Natalia Valli, soprano, pianista e compositrice contemporanea, di lei si ricorda tra l’altro la favola, Pinocchio, un’opera lirica andata in scena nel 2011 a Torre del Lago e che sarà ripresa sabato 29 marzo al Teatro Verdi di Pisa. suoi, oltre alla musica, anche i testi, liberamente tratti dal capolavoro di Collodi, un’artista che, già autrice anche dell’opera Coltellaccio e il Fantasma di Viareggio, ha composto musiche molto orecchiabili e facilmente memorizzabili proprio per affascinare anche il pubblico dei ragazzi dai 6-7 anni in su, avvicinandolo attraverso una storia conosciuta, alla musica e alla lirica.
 L’incontro vede la partecipazione del Coro dell’Unitre e ha il patrocinio del Soroptimist International Club Viareggio Versilia. Ingresso Libero