SlideShare a Scribd company logo
13/10/08


Bari - La scomparsa di Beatrice Antonioni, violinista di fama internazionale




Un grave lutto ha colpito il mondo della musica: si è spenta lunedì a Roma la famosa violinista
Beatrice Antonioni, figlia d’arte e sorella del maestro Giovanni Antonioni direttore artistico della
Camerata Musicale Barese.

Dopo aver concluso con lode gli studi musicali sotto la guida del padre presso il Conservatorio di
Bari, aveva frequentato i corsi superiori di perfezionamento di violino e musica da camera presso
l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’Accademia Chigiana in Siena, con Yvonne Astruc e
Nathan Milstien. Successivamente aveva continuato la sua formazione con Remy Principe in Italia
ed Henryk Szeryng a Parigi ed in Svizzera.

Quarto premio al Concorso Internazionale “N. Paganini” di Genova, aveva vinto il Primo Premio
al Concorso Nazionale “F. Geminiani” di Lucca ed al Concorso “Città di Vittorio Veneto”.
Un’intensa attività solistica l’ha impegnata per le più importanti istituzioni concertistiche e
festivals internazionali in Italia, Svizzera, Francia, Algeria, Messico, Sud America, Olanda, Russia,
Stati Uniti, Polonia, Israele, Belgio.

Nel settembre 1984 al suo esordio a Londra ottenne un tutto esaurito alla “Queen Elisabeth Hall.
Accanto all’attività solistica affiancò quella cameristica. Primo violino solista nel complesso ad
archi “I Solisti Aquilani” è stata primo violino del Quintetto Santa Cecilia di Roma. E’ stata titolare
di violino al Conservatorio di Musica Santa Cecilia e docente all’Accademia di Santa Cecilia
sempre a Roma.

Ha tenuto numerosi concerti anche per la Camerata Musicale Barese: l’ultimo il 22 febbraio 1994
con un programma dedicato all’”Ottocento strumentale italiano”.

La Camerata è vicina al Suo Direttore Artistico M° Giovanni Antonioni.
Un vuoto che non puo' essere colmato
di Angela Amato
Aug. 14th, 2009 at 5:33 PM




   Beatrice Antonioni
   Dopo la sua scomparsa il 13 Ottobre dello scorso anno le traccie lasciate da questa grande Artista nel mondo
   musicale Italiano non hanno avuto modo di essere riprese a causa del silenzio che sicuramente e' dovuto al
   profondo dispiacere di molti per non averla più come guida e come esempio quì tra noi.


   Come donna Beatrice Antonioni si e' sempre dimostrata tenace e validissima al punto da avere energie e un
   talento che l'ha guidata fino alla fine nel successo sia come Solista che come Didatta. Si trattava di un tipo di
   pesonalita' estremamente profondo che esprimeva cio' particolarmente nella musica. Veramente pochi
   come lei hanno potuto, specie quì in Italia, dimostrare tanto talento e capacità Artistiche. Proveniente da
   Famiglia di Musicisti, già con il padre Francesco Antonioni che era uno primo violino e solista oltre che un
   ottimo Didatta, si parla della Famiglia Antonioni tutto in termini musicali, essendo anche il Fratello
   Giovanni un noto musicista di livello internazionale.


   Cio' che più ha marcato la vita Artistica di Beatrice e' stata la sua forte predisposizione comunicativa
   attraverso la musica e l'energia che sempre in ogni circostanza ha saputo portare a chi la ascoltava sia
   suonare che insegnare. Non sono qualità facili da trovare nelle persone, oggi abbiamo a che fare con grossi
   talenti tecnici e sicuramente non mancano gli Artisti, ma non per esagerare in questo particolare caso si
   parla di qualcosa di più che va oltre l'Arte, parliamo quindi di cio' che ci guida attraverso l'Arte ad un senso
   umano, vicino alle persone, dove la musica diventa un veicolo universale semplicemente perche' la musica
   non ha bisogno di essere tradotta per essere capita.


   Un vuoto che non puo' essere colmato con un altro Artista, una traccia nella storia musicale Italiana che
   lascia il segno a fuoco come se scolpito su un marmo.
Beatrice Antonioni

More Related Content

What's hot

Comunicato stampa musica 2 ottobre
Comunicato stampa musica 2 ottobreComunicato stampa musica 2 ottobre
Comunicato stampa musica 2 ottobreredazione gioianet
 
Eventi a CastelBrando: Laura Bortolotto
Eventi a CastelBrando: Laura Bortolotto Eventi a CastelBrando: Laura Bortolotto
Eventi a CastelBrando: Laura Bortolotto CastelBrando
 
Spettacolo "Pertini il Presidente"
Spettacolo "Pertini il Presidente"Spettacolo "Pertini il Presidente"
Spettacolo "Pertini il Presidente"
Biblioteca Franco Messora
 
Il Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musicaIl Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musica
Maurizio Chatel
 
Venti d'estate 2017 – manifesto
Venti d'estate 2017 – manifestoVenti d'estate 2017 – manifesto
Venti d'estate 2017 – manifesto
Santa Di Pierro
 
Brochure concerto organo 7 luglio
Brochure concerto organo 7 luglio Brochure concerto organo 7 luglio
Brochure concerto organo 7 luglio Sergio Sorrentino
 
Cs camerata salentina danilo-tarso11.12.16
Cs camerata salentina  danilo-tarso11.12.16Cs camerata salentina  danilo-tarso11.12.16
Cs camerata salentina danilo-tarso11.12.16
redazione gioianet
 
Programma di sala 17_03_13
Programma di sala 17_03_13Programma di sala 17_03_13
Programma di sala 17_03_13
Fabio Alberti
 
Carpanini 2015
Carpanini 2015 Carpanini 2015
Carpanini 2015
Gianguido Passoni
 
Concerto archi 6 dicembre 2013 A.Gi.Mus.Catanzaro
Concerto archi  6 dicembre 2013 A.Gi.Mus.CatanzaroConcerto archi  6 dicembre 2013 A.Gi.Mus.Catanzaro
Concerto archi 6 dicembre 2013 A.Gi.Mus.Catanzaroagimus
 
Notte d'arte 2014
Notte d'arte 2014Notte d'arte 2014
Notte d'arte 2014
EnricoPanini
 
Le iniziative collegate al programma 2019 del Giorno della Memoria
Le iniziative collegate al programma 2019 del Giorno della MemoriaLe iniziative collegate al programma 2019 del Giorno della Memoria
Le iniziative collegate al programma 2019 del Giorno della Memoria
Estensecom
 
Comunicato stampa legature 2015
Comunicato stampa legature 2015Comunicato stampa legature 2015
Comunicato stampa legature 2015redazione gioianet
 
Programma Montagne dal vivo 2014
Programma Montagne dal vivo 2014Programma Montagne dal vivo 2014
Programma Montagne dal vivo 2014
soloparolesparse
 
Tenuta San Vito presenta lo spettacolo “Musica, Maestro!” il 20 aprile 2012
Tenuta San Vito presenta lo spettacolo “Musica, Maestro!” il 20 aprile 2012Tenuta San Vito presenta lo spettacolo “Musica, Maestro!” il 20 aprile 2012
Tenuta San Vito presenta lo spettacolo “Musica, Maestro!” il 20 aprile 2012
PhiNet Social Media Communication
 
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembreCoro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembreagimus
 
Incontri di Musica da Camera - Cividale del Friuli 1/14 Agosto 2015
Incontri di Musica da Camera - Cividale del Friuli 1/14 Agosto 2015Incontri di Musica da Camera - Cividale del Friuli 1/14 Agosto 2015
Incontri di Musica da Camera - Cividale del Friuli 1/14 Agosto 2015
Comunicatecivi
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVASabina Sabi
 

What's hot (20)

Comunicato stampa musica 2 ottobre
Comunicato stampa musica 2 ottobreComunicato stampa musica 2 ottobre
Comunicato stampa musica 2 ottobre
 
Eventi a CastelBrando: Laura Bortolotto
Eventi a CastelBrando: Laura Bortolotto Eventi a CastelBrando: Laura Bortolotto
Eventi a CastelBrando: Laura Bortolotto
 
Spettacolo "Pertini il Presidente"
Spettacolo "Pertini il Presidente"Spettacolo "Pertini il Presidente"
Spettacolo "Pertini il Presidente"
 
Il Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musicaIl Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musica
 
Venti d'estate 2017 – manifesto
Venti d'estate 2017 – manifestoVenti d'estate 2017 – manifesto
Venti d'estate 2017 – manifesto
 
Brochure concerto organo 7 luglio
Brochure concerto organo 7 luglio Brochure concerto organo 7 luglio
Brochure concerto organo 7 luglio
 
Cs camerata salentina danilo-tarso11.12.16
Cs camerata salentina  danilo-tarso11.12.16Cs camerata salentina  danilo-tarso11.12.16
Cs camerata salentina danilo-tarso11.12.16
 
Servillo
ServilloServillo
Servillo
 
Programma di sala 17_03_13
Programma di sala 17_03_13Programma di sala 17_03_13
Programma di sala 17_03_13
 
Carpanini 2015
Carpanini 2015 Carpanini 2015
Carpanini 2015
 
Concerto archi 6 dicembre 2013 A.Gi.Mus.Catanzaro
Concerto archi  6 dicembre 2013 A.Gi.Mus.CatanzaroConcerto archi  6 dicembre 2013 A.Gi.Mus.Catanzaro
Concerto archi 6 dicembre 2013 A.Gi.Mus.Catanzaro
 
Notte d'arte 2014
Notte d'arte 2014Notte d'arte 2014
Notte d'arte 2014
 
Le iniziative collegate al programma 2019 del Giorno della Memoria
Le iniziative collegate al programma 2019 del Giorno della MemoriaLe iniziative collegate al programma 2019 del Giorno della Memoria
Le iniziative collegate al programma 2019 del Giorno della Memoria
 
Comunicato stampa legature 2015
Comunicato stampa legature 2015Comunicato stampa legature 2015
Comunicato stampa legature 2015
 
Programma Montagne dal vivo 2014
Programma Montagne dal vivo 2014Programma Montagne dal vivo 2014
Programma Montagne dal vivo 2014
 
Strumenti medievali
Strumenti medievaliStrumenti medievali
Strumenti medievali
 
Tenuta San Vito presenta lo spettacolo “Musica, Maestro!” il 20 aprile 2012
Tenuta San Vito presenta lo spettacolo “Musica, Maestro!” il 20 aprile 2012Tenuta San Vito presenta lo spettacolo “Musica, Maestro!” il 20 aprile 2012
Tenuta San Vito presenta lo spettacolo “Musica, Maestro!” il 20 aprile 2012
 
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembreCoro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
 
Incontri di Musica da Camera - Cividale del Friuli 1/14 Agosto 2015
Incontri di Musica da Camera - Cividale del Friuli 1/14 Agosto 2015Incontri di Musica da Camera - Cividale del Friuli 1/14 Agosto 2015
Incontri di Musica da Camera - Cividale del Friuli 1/14 Agosto 2015
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVA
 

Viewers also liked

British national emergency calls for peplink
British national emergency calls for peplinkBritish national emergency calls for peplink
British national emergency calls for peplink
Eric Wong
 
Lenguajes de programacion
Lenguajes de programacionLenguajes de programacion
Lenguajes de programacion
pilar menacho
 
Condominium Blog
Condominium BlogCondominium Blog
Condominium Blog
subduedworker71
 
Case Study LL Griffin
Case Study LL GriffinCase Study LL Griffin
Case Study LL GriffinSam Spencer
 
Media language
Media languageMedia language
Media language
penfolde
 
Color
ColorColor
Color
nmitc717
 
Resume_Don Harris - Copy
Resume_Don Harris - CopyResume_Don Harris - Copy
Resume_Don Harris - CopyDon CDOC
 
Remaining Focused 2016
Remaining Focused 2016Remaining Focused 2016
Remaining Focused 2016Julie Rapacki
 
Tri fold 3 28 2016 V2
Tri fold 3 28 2016 V2Tri fold 3 28 2016 V2
Tri fold 3 28 2016 V2Julie Rapacki
 
BK case study FSC
BK case study FSCBK case study FSC
BK case study FSCSam Spencer
 
Transparencia, herramienta de comunicación política
Transparencia, herramienta de comunicación políticaTransparencia, herramienta de comunicación política
Transparencia, herramienta de comunicación política
Maria Reyes Montiel
 
Graffiti: art or vandalism?
Graffiti: art or vandalism?Graffiti: art or vandalism?
Graffiti: art or vandalism?
Dolores Martínez
 
ASQ - Certified Six Sigma Black Belt
ASQ - Certified Six Sigma Black BeltASQ - Certified Six Sigma Black Belt
ASQ - Certified Six Sigma Black BeltLendell Hawley
 
Video analysis
Video analysis Video analysis
Video analysis
penfolde
 
Target audience
Target audienceTarget audience
Target audience
penfolde
 

Viewers also liked (16)

British national emergency calls for peplink
British national emergency calls for peplinkBritish national emergency calls for peplink
British national emergency calls for peplink
 
Lenguajes de programacion
Lenguajes de programacionLenguajes de programacion
Lenguajes de programacion
 
20120725 44
20120725 4420120725 44
20120725 44
 
Condominium Blog
Condominium BlogCondominium Blog
Condominium Blog
 
Case Study LL Griffin
Case Study LL GriffinCase Study LL Griffin
Case Study LL Griffin
 
Media language
Media languageMedia language
Media language
 
Color
ColorColor
Color
 
Resume_Don Harris - Copy
Resume_Don Harris - CopyResume_Don Harris - Copy
Resume_Don Harris - Copy
 
Remaining Focused 2016
Remaining Focused 2016Remaining Focused 2016
Remaining Focused 2016
 
Tri fold 3 28 2016 V2
Tri fold 3 28 2016 V2Tri fold 3 28 2016 V2
Tri fold 3 28 2016 V2
 
BK case study FSC
BK case study FSCBK case study FSC
BK case study FSC
 
Transparencia, herramienta de comunicación política
Transparencia, herramienta de comunicación políticaTransparencia, herramienta de comunicación política
Transparencia, herramienta de comunicación política
 
Graffiti: art or vandalism?
Graffiti: art or vandalism?Graffiti: art or vandalism?
Graffiti: art or vandalism?
 
ASQ - Certified Six Sigma Black Belt
ASQ - Certified Six Sigma Black BeltASQ - Certified Six Sigma Black Belt
ASQ - Certified Six Sigma Black Belt
 
Video analysis
Video analysis Video analysis
Video analysis
 
Target audience
Target audienceTarget audience
Target audience
 

Similar to Beatrice Antonioni

Musicanti presentaziolne 2022:2023
Musicanti presentaziolne 2022:2023Musicanti presentaziolne 2022:2023
Musicanti presentaziolne 2022:2023
fabiomassimocolasant
 
Omaggio ad Arturo Zardini, cantore del Friuli
Omaggio ad Arturo Zardini, cantore del FriuliOmaggio ad Arturo Zardini, cantore del Friuli
Omaggio ad Arturo Zardini, cantore del Friuli
Elio Varutti
 
Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015
Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015
Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015
Quotidiano Piemontese
 
Foglio monaco 143_de_fbassa
Foglio monaco 143_de_fbassaFoglio monaco 143_de_fbassa
Foglio monaco 143_de_fbassalalynxy
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Sabina Sabi
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVASabina Sabi
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVASabina Sabi
 
Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3
Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3
Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3Sabina Sabi
 
150 anni
150 anni150 anni
150 anni
Mauro Ferri
 
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfonditoScheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfonditoPaolo Picci
 
Artein canto Il campanello
Artein canto Il campanelloArtein canto Il campanello
Artein canto Il campanelloLuisa Prayer
 
Programma di sala san martino 2012
Programma di sala san martino 2012Programma di sala san martino 2012
Programma di sala san martino 2012Franco Suppa
 
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitalianoCs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
redazione gioianet
 
TJF23_programma_web.pdf
TJF23_programma_web.pdfTJF23_programma_web.pdf
TJF23_programma_web.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitalianoCs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
redazione gioianet
 
Roma, 12 – 15 aprile 2012
Roma, 12 – 15 aprile 2012Roma, 12 – 15 aprile 2012
Roma, 12 – 15 aprile 2012fondazionecrui
 
Programma 2011 poiesis
Programma 2011 poiesisProgramma 2011 poiesis
Programma 2011 poiesis
Luca Mengoni
 
Cs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrioCs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrio
redazione gioianet
 
Cs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrioCs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrio
redazione gioianet
 

Similar to Beatrice Antonioni (20)

Musicanti presentaziolne 2022:2023
Musicanti presentaziolne 2022:2023Musicanti presentaziolne 2022:2023
Musicanti presentaziolne 2022:2023
 
Libretto2012
Libretto2012Libretto2012
Libretto2012
 
Omaggio ad Arturo Zardini, cantore del Friuli
Omaggio ad Arturo Zardini, cantore del FriuliOmaggio ad Arturo Zardini, cantore del Friuli
Omaggio ad Arturo Zardini, cantore del Friuli
 
Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015
Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015
Il programma completo di Mito SettembreMusica 2015
 
Foglio monaco 143_de_fbassa
Foglio monaco 143_de_fbassaFoglio monaco 143_de_fbassa
Foglio monaco 143_de_fbassa
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVA
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
 
Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3
Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3
Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3
 
150 anni
150 anni150 anni
150 anni
 
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfonditoScheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
 
Artein canto Il campanello
Artein canto Il campanelloArtein canto Il campanello
Artein canto Il campanello
 
Programma di sala san martino 2012
Programma di sala san martino 2012Programma di sala san martino 2012
Programma di sala san martino 2012
 
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitalianoCs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
 
TJF23_programma_web.pdf
TJF23_programma_web.pdfTJF23_programma_web.pdf
TJF23_programma_web.pdf
 
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitalianoCs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
Cs 3aprile lamagiadeljazznelcinemaitaliano
 
Roma, 12 – 15 aprile 2012
Roma, 12 – 15 aprile 2012Roma, 12 – 15 aprile 2012
Roma, 12 – 15 aprile 2012
 
Programma 2011 poiesis
Programma 2011 poiesisProgramma 2011 poiesis
Programma 2011 poiesis
 
Cs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrioCs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrio
 
Cs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrioCs mario rosinitrio
Cs mario rosinitrio
 

More from Angela Amato

Angela amato powerpoint (1)
Angela amato powerpoint (1)Angela amato powerpoint (1)
Angela amato powerpoint (1)
Angela Amato
 
Angela Amato Powerpoint
Angela Amato PowerpointAngela Amato Powerpoint
Angela Amato Powerpoint
Angela Amato
 
Giornata della memoria 26 gennaio 2014
Giornata della memoria 26 gennaio 2014 Giornata della memoria 26 gennaio 2014
Giornata della memoria 26 gennaio 2014 Angela Amato
 
Festa della Musica e Musequality World Busk 2013
Festa della Musica e Musequality World Busk 2013Festa della Musica e Musequality World Busk 2013
Festa della Musica e Musequality World Busk 2013
Angela Amato
 
Musequality World Busk 2013
Musequality World Busk 2013Musequality World Busk 2013
Musequality World Busk 2013Angela Amato
 
Musequality World Busk 2013
Musequality World Busk 2013Musequality World Busk 2013
Musequality World Busk 2013
Angela Amato
 
Incontri Musicali 17 Marzo 2013
Incontri Musicali 17 Marzo 2013Incontri Musicali 17 Marzo 2013
Incontri Musicali 17 Marzo 2013
Angela Amato
 
Evento Festa della Donna 2013
Evento Festa della Donna 2013Evento Festa della Donna 2013
Evento Festa della Donna 2013
Angela Amato
 
Napoli Vomero Notte 2012
Napoli Vomero Notte 2012Napoli Vomero Notte 2012
Napoli Vomero Notte 2012
Angela Amato
 
La gioia nell'ebraismo 12 agosto articolo
La gioia nell'ebraismo 12 agosto articoloLa gioia nell'ebraismo 12 agosto articolo
La gioia nell'ebraismo 12 agosto articolo
Angela Amato
 
La Gioia nell'Ebraismo
La Gioia nell'EbraismoLa Gioia nell'Ebraismo
La Gioia nell'Ebraismo
Angela Amato
 
La Gioia nell'Ebraismo
La Gioia nell'Ebraismo La Gioia nell'Ebraismo
La Gioia nell'Ebraismo
Angela Amato
 
Gazzetta del sud 12 luglio 2012
Gazzetta del sud 12 luglio 2012 Gazzetta del sud 12 luglio 2012
Gazzetta del sud 12 luglio 2012 Angela Amato
 
La Gioia nell' Ebraismo
La Gioia nell' Ebraismo La Gioia nell' Ebraismo
La Gioia nell' Ebraismo
Angela Amato
 
Dalla Musica Ebraica Sefardita al Klezmer
Dalla Musica Ebraica Sefardita al Klezmer Dalla Musica Ebraica Sefardita al Klezmer
Dalla Musica Ebraica Sefardita al Klezmer Angela Amato
 
Festa della Musica 27 giugno-Musequality World Busk 2012
Festa della Musica 27 giugno-Musequality World Busk 2012Festa della Musica 27 giugno-Musequality World Busk 2012
Festa della Musica 27 giugno-Musequality World Busk 2012
Angela Amato
 
21 Giugno 2012-Festa della Musica
21 Giugno 2012-Festa della Musica21 Giugno 2012-Festa della Musica
21 Giugno 2012-Festa della Musica
Angela Amato
 
Locandina 28 marzo 2012
Locandina 28 marzo 2012Locandina 28 marzo 2012
Locandina 28 marzo 2012
Angela Amato
 
8 febbraio 2012
8 febbraio 20128 febbraio 2012
8 febbraio 2012
Angela Amato
 
Locandina 28 marzo 2012
Locandina 28 marzo 2012Locandina 28 marzo 2012
Locandina 28 marzo 2012
Angela Amato
 

More from Angela Amato (20)

Angela amato powerpoint (1)
Angela amato powerpoint (1)Angela amato powerpoint (1)
Angela amato powerpoint (1)
 
Angela Amato Powerpoint
Angela Amato PowerpointAngela Amato Powerpoint
Angela Amato Powerpoint
 
Giornata della memoria 26 gennaio 2014
Giornata della memoria 26 gennaio 2014 Giornata della memoria 26 gennaio 2014
Giornata della memoria 26 gennaio 2014
 
Festa della Musica e Musequality World Busk 2013
Festa della Musica e Musequality World Busk 2013Festa della Musica e Musequality World Busk 2013
Festa della Musica e Musequality World Busk 2013
 
Musequality World Busk 2013
Musequality World Busk 2013Musequality World Busk 2013
Musequality World Busk 2013
 
Musequality World Busk 2013
Musequality World Busk 2013Musequality World Busk 2013
Musequality World Busk 2013
 
Incontri Musicali 17 Marzo 2013
Incontri Musicali 17 Marzo 2013Incontri Musicali 17 Marzo 2013
Incontri Musicali 17 Marzo 2013
 
Evento Festa della Donna 2013
Evento Festa della Donna 2013Evento Festa della Donna 2013
Evento Festa della Donna 2013
 
Napoli Vomero Notte 2012
Napoli Vomero Notte 2012Napoli Vomero Notte 2012
Napoli Vomero Notte 2012
 
La gioia nell'ebraismo 12 agosto articolo
La gioia nell'ebraismo 12 agosto articoloLa gioia nell'ebraismo 12 agosto articolo
La gioia nell'ebraismo 12 agosto articolo
 
La Gioia nell'Ebraismo
La Gioia nell'EbraismoLa Gioia nell'Ebraismo
La Gioia nell'Ebraismo
 
La Gioia nell'Ebraismo
La Gioia nell'Ebraismo La Gioia nell'Ebraismo
La Gioia nell'Ebraismo
 
Gazzetta del sud 12 luglio 2012
Gazzetta del sud 12 luglio 2012 Gazzetta del sud 12 luglio 2012
Gazzetta del sud 12 luglio 2012
 
La Gioia nell' Ebraismo
La Gioia nell' Ebraismo La Gioia nell' Ebraismo
La Gioia nell' Ebraismo
 
Dalla Musica Ebraica Sefardita al Klezmer
Dalla Musica Ebraica Sefardita al Klezmer Dalla Musica Ebraica Sefardita al Klezmer
Dalla Musica Ebraica Sefardita al Klezmer
 
Festa della Musica 27 giugno-Musequality World Busk 2012
Festa della Musica 27 giugno-Musequality World Busk 2012Festa della Musica 27 giugno-Musequality World Busk 2012
Festa della Musica 27 giugno-Musequality World Busk 2012
 
21 Giugno 2012-Festa della Musica
21 Giugno 2012-Festa della Musica21 Giugno 2012-Festa della Musica
21 Giugno 2012-Festa della Musica
 
Locandina 28 marzo 2012
Locandina 28 marzo 2012Locandina 28 marzo 2012
Locandina 28 marzo 2012
 
8 febbraio 2012
8 febbraio 20128 febbraio 2012
8 febbraio 2012
 
Locandina 28 marzo 2012
Locandina 28 marzo 2012Locandina 28 marzo 2012
Locandina 28 marzo 2012
 

Beatrice Antonioni

  • 1.
  • 2. 13/10/08 Bari - La scomparsa di Beatrice Antonioni, violinista di fama internazionale Un grave lutto ha colpito il mondo della musica: si è spenta lunedì a Roma la famosa violinista Beatrice Antonioni, figlia d’arte e sorella del maestro Giovanni Antonioni direttore artistico della Camerata Musicale Barese. Dopo aver concluso con lode gli studi musicali sotto la guida del padre presso il Conservatorio di Bari, aveva frequentato i corsi superiori di perfezionamento di violino e musica da camera presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’Accademia Chigiana in Siena, con Yvonne Astruc e Nathan Milstien. Successivamente aveva continuato la sua formazione con Remy Principe in Italia ed Henryk Szeryng a Parigi ed in Svizzera. Quarto premio al Concorso Internazionale “N. Paganini” di Genova, aveva vinto il Primo Premio al Concorso Nazionale “F. Geminiani” di Lucca ed al Concorso “Città di Vittorio Veneto”. Un’intensa attività solistica l’ha impegnata per le più importanti istituzioni concertistiche e festivals internazionali in Italia, Svizzera, Francia, Algeria, Messico, Sud America, Olanda, Russia, Stati Uniti, Polonia, Israele, Belgio. Nel settembre 1984 al suo esordio a Londra ottenne un tutto esaurito alla “Queen Elisabeth Hall. Accanto all’attività solistica affiancò quella cameristica. Primo violino solista nel complesso ad archi “I Solisti Aquilani” è stata primo violino del Quintetto Santa Cecilia di Roma. E’ stata titolare di violino al Conservatorio di Musica Santa Cecilia e docente all’Accademia di Santa Cecilia sempre a Roma. Ha tenuto numerosi concerti anche per la Camerata Musicale Barese: l’ultimo il 22 febbraio 1994 con un programma dedicato all’”Ottocento strumentale italiano”. La Camerata è vicina al Suo Direttore Artistico M° Giovanni Antonioni.
  • 3. Un vuoto che non puo' essere colmato di Angela Amato Aug. 14th, 2009 at 5:33 PM Beatrice Antonioni Dopo la sua scomparsa il 13 Ottobre dello scorso anno le traccie lasciate da questa grande Artista nel mondo musicale Italiano non hanno avuto modo di essere riprese a causa del silenzio che sicuramente e' dovuto al profondo dispiacere di molti per non averla più come guida e come esempio quì tra noi. Come donna Beatrice Antonioni si e' sempre dimostrata tenace e validissima al punto da avere energie e un talento che l'ha guidata fino alla fine nel successo sia come Solista che come Didatta. Si trattava di un tipo di pesonalita' estremamente profondo che esprimeva cio' particolarmente nella musica. Veramente pochi come lei hanno potuto, specie quì in Italia, dimostrare tanto talento e capacità Artistiche. Proveniente da Famiglia di Musicisti, già con il padre Francesco Antonioni che era uno primo violino e solista oltre che un ottimo Didatta, si parla della Famiglia Antonioni tutto in termini musicali, essendo anche il Fratello Giovanni un noto musicista di livello internazionale. Cio' che più ha marcato la vita Artistica di Beatrice e' stata la sua forte predisposizione comunicativa attraverso la musica e l'energia che sempre in ogni circostanza ha saputo portare a chi la ascoltava sia suonare che insegnare. Non sono qualità facili da trovare nelle persone, oggi abbiamo a che fare con grossi talenti tecnici e sicuramente non mancano gli Artisti, ma non per esagerare in questo particolare caso si parla di qualcosa di più che va oltre l'Arte, parliamo quindi di cio' che ci guida attraverso l'Arte ad un senso umano, vicino alle persone, dove la musica diventa un veicolo universale semplicemente perche' la musica non ha bisogno di essere tradotta per essere capita. Un vuoto che non puo' essere colmato con un altro Artista, una traccia nella storia musicale Italiana che lascia il segno a fuoco come se scolpito su un marmo.