SlideShare a Scribd company logo
Festival Internazionale di Musica
              Tradizionale Sacra e Profana
              in collaborazione con la Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma


ROMA, 12 – 15 APRILE 2012
Festival Internazionale di
Musica Sacra e Profana
Il Festival, aperto a cori non professionisti, associazioni
corali e gruppi musicali italiani e stranieri, vuole essere un
modo per condividere attraverso la musica la ricchezza
dell’incontro fra società e culture diverse.

Il Festival sarà anche un’occasione per incontrare le
meraviglie architettoniche e artistiche della città di Roma, i
luoghi vivi e partecipati da chi giornalmente li visita come
turista,luoghi dove sarà possibile esibirsi mettendo, così,
in comunicazione forme d’arte differenti (musica, pittura,
architettura, scultura).


Al Festival “Roma Incanta” avrete diverse possibilità di
cantare: singolarmente in un concerto all’aperto o in
un’istituzione sociale, in un concerto-incontro insieme ad
altri cori ed infine in un concerto finale con tutti gli altri
partecipanti. Nel corso dei concerti, i cori potranno
eseguire solo musica non tutelata dai diritti d’autore
Festival Internazionale di
Musica Sacra e Profana

 Programma 2012

               Arrivo e sistemazione in hotel. Incontro con gli
 1° giorno
               organizzatori del Festival. Nel pomeriggio concerto
 (12 aprile)   all’aperto o in un’istituzione sociale. Serata libera




               dopo la prima colazione in hotel mattinata libera per
 2° giorno     visitare la città. Nel pomeriggio concerto-incontro in un
 (13 aprile)   luogo significativo da un punto di vista storico-artistico di
               Roma. Serata libera




               dopo la prima colazione in hotel, mattinata libera per
 3° giorno     visitare la città. Nel pomeriggio concerto finale insieme a
 (14 aprile)   tutti i cori partecipanti. Cena con tutti i cori accompagnata
               da musica e balli.




 4° giorno
               dopo la prima colazione in hotel partenza da Roma
 (15 aprile)
Festival Internazionale di
Musica Sacra e Profana

 Quota di iscrizione

  Euro 150   per ogni coro/gruppo musicale

             Quota minima per l’intera manifestazione
             comprende:
             » 3 pernottamenti in hotel a 3 o 4 stelle in zona
  Euro 310   centrale semicentrale della città
             » Prima colazione
             » Organizzazione dei concerti e assistenza logistica
             per tutto il periodo del Festival
             » Cena e festa finale insieme a tutti i partecipanti
             » Ingresso e visita guidata nel luogo nel quale è
             prevista l’organizzazione del proprio concerto
             » Ingresso ad una mostra presente nel periodo del
             Festival
Festival Internazionale di
Musica Sacra e Profana

Segreteria Organizzativa
Monica Cantiani               cellulare +39 3473350908
                              m.cantiani@incantafestival.it


Francesca Palombi             cellulare +39 3426271144
                              f.palombi@incantafestival.it



Website                       www.incantafestival.it


Facebook                      www.facebook.com/incantafestival


Indirizzo dell’Associazione   Via Anastasio II 442 - 00165 Roma
                              segreteria@incantafestival.it
                              C.F. 97666300583
Festival Internazionale di
Musica Sacra e Profana
Associazione Culturale Incanta
L'Associazione culturale Incanta nasce per:

• Divulgare la cultura musicale del “cantare insieme”, come
strumento capace di avvicinare persone e culture diverse

• Promuovere attività sociali e culturali utili al
rafforzamento della conoscenza e dei rapporti fra i popoli

• Incentivare nuove forme di “turismo culturale”
• Far conoscere e la valorizzare il patrimonio artistico e
culturale della città di Roma e, in generale, italiano
• Sviluppare lo studio e la ricerca della musica come
veicolo di costruzione di identità che prescindano dai
confini geografici

More Related Content

What's hot

La domenica a teatro (23 marzo ore 16:00) LE COMPOSITRICI
La domenica a teatro   (23 marzo ore 16:00)  LE COMPOSITRICILa domenica a teatro   (23 marzo ore 16:00)  LE COMPOSITRICI
La domenica a teatro (23 marzo ore 16:00) LE COMPOSITRICICOMUNE DI VIAREGGIO
 
Cs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolle
Cs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolleCs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolle
Cs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolle
redazione gioianet
 
Report attività 2011
Report attività 2011Report attività 2011
Report attività 2011
Pro Hercvlanevm
 
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
Quotidiano Piemontese
 
Il Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musicaIl Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musica
Maurizio Chatel
 
Palazzo Te , Mantova
Palazzo Te , MantovaPalazzo Te , Mantova
Palazzo Te , Mantova
Marika Torcitto
 
Famiglie al Museo
Famiglie al Museo Famiglie al Museo
Famiglie al Museo
mauvet52
 
Festa dei lettori 2018
Festa dei lettori 2018Festa dei lettori 2018
Festa dei lettori 2018
redazione gioianet
 
Storia della-musica-r-allorto
Storia della-musica-r-allortoStoria della-musica-r-allorto
Storia della-musica-r-allorto
simonezemo
 
SoundTouring Borghi e Castelli tra Padova e Verona
SoundTouring Borghi e Castelli tra Padova e VeronaSoundTouring Borghi e Castelli tra Padova e Verona
SoundTouring Borghi e Castelli tra Padova e Verona
karadjov
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVASabina Sabi
 
Presentazione Città di Mantova
Presentazione Città di MantovaPresentazione Città di Mantova
Presentazione Città di Mantova
valentinaditoria
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Luglio 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Luglio 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Luglio 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Luglio 2014
Comunicatecivi
 

What's hot (17)

Festa Musica2008
Festa Musica2008Festa Musica2008
Festa Musica2008
 
La domenica a teatro (23 marzo ore 16:00) LE COMPOSITRICI
La domenica a teatro   (23 marzo ore 16:00)  LE COMPOSITRICILa domenica a teatro   (23 marzo ore 16:00)  LE COMPOSITRICI
La domenica a teatro (23 marzo ore 16:00) LE COMPOSITRICI
 
Cs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolle
Cs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolleCs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolle
Cs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolle
 
Report attività 2011
Report attività 2011Report attività 2011
Report attività 2011
 
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
 
Comunicato stampa nojarella 2014
Comunicato stampa nojarella 2014Comunicato stampa nojarella 2014
Comunicato stampa nojarella 2014
 
Locandina templari1
Locandina templari1Locandina templari1
Locandina templari1
 
Il Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musicaIl Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musica
 
Palazzo Te , Mantova
Palazzo Te , MantovaPalazzo Te , Mantova
Palazzo Te , Mantova
 
Cs terraro ss bruxelles
Cs   terraro ss bruxellesCs   terraro ss bruxelles
Cs terraro ss bruxelles
 
Famiglie al Museo
Famiglie al Museo Famiglie al Museo
Famiglie al Museo
 
Festa dei lettori 2018
Festa dei lettori 2018Festa dei lettori 2018
Festa dei lettori 2018
 
Storia della-musica-r-allorto
Storia della-musica-r-allortoStoria della-musica-r-allorto
Storia della-musica-r-allorto
 
SoundTouring Borghi e Castelli tra Padova e Verona
SoundTouring Borghi e Castelli tra Padova e VeronaSoundTouring Borghi e Castelli tra Padova e Verona
SoundTouring Borghi e Castelli tra Padova e Verona
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 - A.Gi.Mus PADOVA
 
Presentazione Città di Mantova
Presentazione Città di MantovaPresentazione Città di Mantova
Presentazione Città di Mantova
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Luglio 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Luglio 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Luglio 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Luglio 2014
 

Similar to Roma, 12 – 15 aprile 2012

Estateintorno
EstateintornoEstateintorno
Estateintorno
pantaleoromano
 
Programma Mito Settembre musica 2017
Programma  Mito Settembre musica 2017Programma  Mito Settembre musica 2017
Programma Mito Settembre musica 2017
Quotidiano Piemontese
 
Catalogo Melodia del Vino 2013
Catalogo Melodia del Vino 2013Catalogo Melodia del Vino 2013
Catalogo Melodia del Vino 2013
Olivia Faggi
 
Festival Tra Lago E Monti Libretto 2010
Festival Tra Lago E Monti Libretto 2010Festival Tra Lago E Monti Libretto 2010
Festival Tra Lago E Monti Libretto 2010Danilo Mambretti
 
Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021
Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021
Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021
Quotidiano Piemontese
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Sabina Sabi
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVASabina Sabi
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVASabina Sabi
 
Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3
Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3
Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3Sabina Sabi
 
Giulianova - Bande musicali 2014
Giulianova - Bande musicali 2014Giulianova - Bande musicali 2014
Giulianova - Bande musicali 2014
L & L Comunicazione
 
Opuscolo tjf2019
Opuscolo tjf2019Opuscolo tjf2019
Opuscolo tjf2019
pantaleoromano
 
Mythos logos 2018 Lerici
Mythos logos 2018 LericiMythos logos 2018 Lerici
Mythos logos 2018 Lerici
Claudia Bertanza
 
Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013
Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013
Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013
Giulia Murolo
 
Presentazione an die musik 2011 sito
Presentazione an die musik 2011 sitoPresentazione an die musik 2011 sito
Presentazione an die musik 2011 sitoamarsicola
 
Leggere la fatica di leggere 2009
Leggere la fatica di leggere 2009Leggere la fatica di leggere 2009
Leggere la fatica di leggere 2009
mosaicofoggia
 
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MIPrimavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MIFrattura Scomposta
 
Catalogo Melodia del Vino 2014
Catalogo Melodia del Vino 2014Catalogo Melodia del Vino 2014
Catalogo Melodia del Vino 2014
Olivia Faggi
 
Festival tra lago e monti libretto 2011
Festival tra lago e monti libretto 2011Festival tra lago e monti libretto 2011
Festival tra lago e monti libretto 2011Danilo Mambretti
 
Festival dell'oralità Popolare - programma
Festival dell'oralità Popolare - programmaFestival dell'oralità Popolare - programma
Festival dell'oralità Popolare - programma
Quotidiano Piemontese
 

Similar to Roma, 12 – 15 aprile 2012 (20)

Estateintorno
EstateintornoEstateintorno
Estateintorno
 
Programma Mito Settembre musica 2017
Programma  Mito Settembre musica 2017Programma  Mito Settembre musica 2017
Programma Mito Settembre musica 2017
 
Catalogo Melodia del Vino 2013
Catalogo Melodia del Vino 2013Catalogo Melodia del Vino 2013
Catalogo Melodia del Vino 2013
 
Festival Tra Lago E Monti Libretto 2010
Festival Tra Lago E Monti Libretto 2010Festival Tra Lago E Monti Libretto 2010
Festival Tra Lago E Monti Libretto 2010
 
Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021
Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021
Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS PADOVA
 
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVAProgramma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
Programma di sala XXI stagione 2013 2014 A.GI.MUS. PADOVA
 
Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3
Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3
Programma di sala xxi stagione 2013 2014-3
 
Giulianova - Bande musicali 2014
Giulianova - Bande musicali 2014Giulianova - Bande musicali 2014
Giulianova - Bande musicali 2014
 
Opuscolo tjf2019
Opuscolo tjf2019Opuscolo tjf2019
Opuscolo tjf2019
 
Mythos logos 2018 Lerici
Mythos logos 2018 LericiMythos logos 2018 Lerici
Mythos logos 2018 Lerici
 
Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013
Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013
Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013
 
Traniagogo
TraniagogoTraniagogo
Traniagogo
 
Presentazione an die musik 2011 sito
Presentazione an die musik 2011 sitoPresentazione an die musik 2011 sito
Presentazione an die musik 2011 sito
 
Leggere la fatica di leggere 2009
Leggere la fatica di leggere 2009Leggere la fatica di leggere 2009
Leggere la fatica di leggere 2009
 
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MIPrimavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MI
 
Catalogo Melodia del Vino 2014
Catalogo Melodia del Vino 2014Catalogo Melodia del Vino 2014
Catalogo Melodia del Vino 2014
 
Festival tra lago e monti libretto 2011
Festival tra lago e monti libretto 2011Festival tra lago e monti libretto 2011
Festival tra lago e monti libretto 2011
 
Festival dell'oralità Popolare - programma
Festival dell'oralità Popolare - programmaFestival dell'oralità Popolare - programma
Festival dell'oralità Popolare - programma
 

Roma, 12 – 15 aprile 2012

  • 1. Festival Internazionale di Musica Tradizionale Sacra e Profana in collaborazione con la Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma ROMA, 12 – 15 APRILE 2012
  • 2. Festival Internazionale di Musica Sacra e Profana Il Festival, aperto a cori non professionisti, associazioni corali e gruppi musicali italiani e stranieri, vuole essere un modo per condividere attraverso la musica la ricchezza dell’incontro fra società e culture diverse. Il Festival sarà anche un’occasione per incontrare le meraviglie architettoniche e artistiche della città di Roma, i luoghi vivi e partecipati da chi giornalmente li visita come turista,luoghi dove sarà possibile esibirsi mettendo, così, in comunicazione forme d’arte differenti (musica, pittura, architettura, scultura). Al Festival “Roma Incanta” avrete diverse possibilità di cantare: singolarmente in un concerto all’aperto o in un’istituzione sociale, in un concerto-incontro insieme ad altri cori ed infine in un concerto finale con tutti gli altri partecipanti. Nel corso dei concerti, i cori potranno eseguire solo musica non tutelata dai diritti d’autore
  • 3. Festival Internazionale di Musica Sacra e Profana Programma 2012 Arrivo e sistemazione in hotel. Incontro con gli 1° giorno organizzatori del Festival. Nel pomeriggio concerto (12 aprile) all’aperto o in un’istituzione sociale. Serata libera dopo la prima colazione in hotel mattinata libera per 2° giorno visitare la città. Nel pomeriggio concerto-incontro in un (13 aprile) luogo significativo da un punto di vista storico-artistico di Roma. Serata libera dopo la prima colazione in hotel, mattinata libera per 3° giorno visitare la città. Nel pomeriggio concerto finale insieme a (14 aprile) tutti i cori partecipanti. Cena con tutti i cori accompagnata da musica e balli. 4° giorno dopo la prima colazione in hotel partenza da Roma (15 aprile)
  • 4. Festival Internazionale di Musica Sacra e Profana Quota di iscrizione Euro 150 per ogni coro/gruppo musicale Quota minima per l’intera manifestazione comprende: » 3 pernottamenti in hotel a 3 o 4 stelle in zona Euro 310 centrale semicentrale della città » Prima colazione » Organizzazione dei concerti e assistenza logistica per tutto il periodo del Festival » Cena e festa finale insieme a tutti i partecipanti » Ingresso e visita guidata nel luogo nel quale è prevista l’organizzazione del proprio concerto » Ingresso ad una mostra presente nel periodo del Festival
  • 5. Festival Internazionale di Musica Sacra e Profana Segreteria Organizzativa Monica Cantiani cellulare +39 3473350908 m.cantiani@incantafestival.it Francesca Palombi cellulare +39 3426271144 f.palombi@incantafestival.it Website www.incantafestival.it Facebook www.facebook.com/incantafestival Indirizzo dell’Associazione Via Anastasio II 442 - 00165 Roma segreteria@incantafestival.it C.F. 97666300583
  • 6. Festival Internazionale di Musica Sacra e Profana Associazione Culturale Incanta L'Associazione culturale Incanta nasce per: • Divulgare la cultura musicale del “cantare insieme”, come strumento capace di avvicinare persone e culture diverse • Promuovere attività sociali e culturali utili al rafforzamento della conoscenza e dei rapporti fra i popoli • Incentivare nuove forme di “turismo culturale” • Far conoscere e la valorizzare il patrimonio artistico e culturale della città di Roma e, in generale, italiano • Sviluppare lo studio e la ricerca della musica come veicolo di costruzione di identità che prescindano dai confini geografici