SlideShare a Scribd company logo
LA COMUNITÀ UMANA
“La vocazione dell'umanità è mostrare l'immagine di Dio e
trasformarsi nell'immagine del Figlio unigenito del Padre.
Questa vocazione assume una forma personale poiché
ciascuno di noi è chiamato ad entrare nella beatitudine divina;
riguarda anche la comunità umana nel suo insieme” 1877
LA PERSONA E LA SOCIETÀ
IL CARATTERE
COMUNALEDELLA
VOCAZIONE UMANA
“Tutti gli uomini sono
chiamatiallo stesso fine:
Dio stesso.C'è una certa
somiglianza tral'unità
delle persone divine e la
fraternità che gli uomini
devono stabilire tra loro
nella verità e nell'amore.
L'amore per il prossimo
è inseparabile dall'amore
per Dio” 1878
“La persona umana ha bisogno di vivere nella società. La società non è per
lui un'aggiunta estranea, ma un'esigenza della sua natura. Attraverso lo
scambio con gli altri, il servizio reciproco e il dialogo con i fratelli, l'uomo
sviluppa le sue potenzialità; risponde così alla sua vocazione”. 1879
“Una società è un gruppo di persone legate organicamente da un
principio di unità che va al di là di ciascuno di essi. In quanto
assemblea visibile e insieme spirituale, una società resiste
nel tempo: raccoglie il passato e prepara il futuro”.1880
“Per mezzo della società,
ogni uomo si afferma
come "erede" e riceve
certi "talenti" che
arricchiscono la sua
identitàe i cui frutti
deve svilupparsi”
“Egli deve giustamente lealtà alle comunità di cui
fa parte e rispetto a coloro che hanno autorità
che hanno la responsabilità del bene comune”.
“Ogni comunità è definita dal suo scopo e di conseguenza obbedisce a
regole specifiche; ma «la persona umana... è e deve essere il principio,
il soggetto e il fine di tutte le istituzioni sociali».1881
“Alcune società, come la famiglia e lo stato, corrispondono più
direttamente alla natura dell'uomo; gli sono necessari”. 1882
“Per favorire la partecipazione del maggior numero possibile alla vita di una società,
è necessario incoraggiare la creazione di associazioni e istituzioni di volontariato
"sia a livello nazionale che internazionale, che riguardino obiettivi economici e sociali,
attività culturali e ricreative, sport, alle varie professioni e agli affari politici».
Questa
"socializzazione"
esprime anche la
naturale tendenza
degli esseri umani
ad associarsi tra
loro per il
raggiungimento
di obiettivi che
superano le capacità
individuali.Sviluppa
le qualità della
persona, in
particolare il senso
di iniziativa e di
responsabilità, e
contribuisce a
garantirne i diritti.
“Anche la socializzazione presenta dei pericoli. Un intervento eccessivo da parte dello
Stato può minacciare la libertà e l'iniziativa personale. - L'insegnamento della Chiesa ha
elaborato il principio di sussidiarietà, secondo il quale «una comunità di ordine superiore
non deve interferire nella vita interna di una comunità di ordine inferiore, privandola
delle sue funzioni, ma anzi deve sostenerla in caso di necessità e aiuta a coordinare la sua
attività con le attività del resto della società, sempre in vista del bene comune».1883
“Dio non ha voluto riservarsi ogni esercizio del potere. Affida ad ogni creatura
le funzioni che è in grado di svolgere, secondo le capacità della propria natura.
Questa modalità di governo dovrebbe essere seguita nella vita sociale.Il modo in
cui Dio agisce nel governo del mondo, che testimonia un così grande rispetto per la
libertà umana, dovrebbe ispirare la saggezza di coloro che governano le comunità
umane. Dovrebbero comportarsi come ministri della divina provvidenza”. 1884
“Il principio di sussidiarietà si oppone a tutte le forme di collettivismo.
Stabilisce limiti per l'intervento statale. Mira ad armonizzare le
relazioni tra individui e società. Tende verso l'instaurazione
di un vero ordine internazionale” 1885
CONVERSIONE
E LA SOCIETÀ
“La società è essenziale
per la realizzazione della
vocazione umana.
Per raggiungere questo
scopo, occorre rispettare
la giusta gerarchia dei
valori, che «subordina
le dimensioni fisiche e
istintive a quelle interiori
e spirituali»: 1886
“La società umana deve essere considerata in primo luogo qualcosa che appartiene allo
spirituale. Attraverso di essa, alla luce splendente della verità, gli uomini dovrebbero
condividere le proprie conoscenze, essere in grado di esercitare i propri diritti e
adempiere ai propri obblighi, essere ispirati a ricercare i valori spirituali; ricavate
reciprocamente un autentico piacere dal bello, di qualunque ordine esso sia; essere
sempre prontamente disposti a trasmettere ad altri il meglio del proprio patrimonio
culturale;e si sforzano ardentemente di far proprie le conquiste spirituali degli altri”.
“Questi benefici non solo influenzano, ma allo stesso tempo danno
scopo e portata a tutto ciò che ha attinenza con le espressioni
culturali, le istituzioni economiche e sociali, i movimenti e le forme
politiche, le leggi e tutte le altre strutture attraverso le quali la
società è esternamente costituita e costantemente sviluppata ”.
“L'inversione di mezzi
e di fini, che si
traduce nel dare
valore di fine ultimo
a ciò che è solo un
mezzo per
raggiungerlo, o nel
considerare le
persone come meri
mezzi a tale fine,
genera strutture
ingiuste che
«rendono la condotta
cristianasecondo i
comandamenti del
divino Legislatore
difficile e quasi
impossibile». 1887
“È necessario, allora, fare
appello alle capacità spirituali
e morali della persona umana e
al bisogno permanente della
sua conversione interiore, per
ottenere cambiamenti sociali
che lo servano realmente”. 1888
“La riconosciuta
priorità della
conversione del cuore
non elimina in alcun
modo, ma anzi impone
l'obbligo di portare i
rimedi adeguati alle
istituzioni e alle
condizioni di vita
quando sono
induzione al peccato,
perché si conformino
alle norme della
giustizia e
promuovano il bene
piuttosto che
ostacolarlo”.
“Senza l'aiuto di
grazia, gli uomini non
saprebbero come
«discernere il sentiero
spesso angusto tra la
viltà che cede al male
e la violenza che,
illudendosi di
combattere il male, non
fa che peggiorarlo».
Questa è la via della
carità, cioè dellal'amore
di Dio edel vicino”
1889
“La carità è il più grande
comandamento sociale.
Rispetta gli altri ei loro
diritti. Richiede la pratica
della giustizia, e da solo
fa noi ne siamo capaci”.
La carità ispira
una vita di
donazione:
«Chi cerca di
guadagnare
la sua vita la
perderà, ma chi
perdela sua vita
lo conserverà».
LIST OF PRESENTATIONS IN ENGLISH
Revised 13-3-2022
Advent and Christmas – time of hope and peace
All Souls Day
Amoris Laetitia – ch 1 – In the Light of the Word
Amoris Laetitia – ch 2 – The Experiences and Challenges of Families
Amoris Laetitia – ch 3 - Looking to Jesus, the Vocation of the Family
Amoris Laetitia – ch 4 - Love in Marriage
Amoris Laetitia – ch 5 – Love made Fruitfuol
Amoris Laetitia – ch 6 – Some Pastoral Perspectives
Amoris Laetitia – ch 7 – Towards a better education of children
Amoris Laetitia – ch 8 – Accompanying, discerning and integrating weaknwss
Amoris Laetitia – ch 9 – The Spirituality of Marriage and the Family
Beloved Amazon 1ª – A Social Dream
Beloved Amazon 2 - A Cultural Dream
Beloved Amazon 3 – An Ecological Dream
Beloved Amazon 4 - An Ecclesiastical Dream
Carnival
Conscience
Christ is Alive
Familiaris Consortio (FC) 1 – Church and Family today
Familiaris Consortio (FC) 2 - God’s plan for the family
Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – family as a Community
Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – serving life and education
Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – mission of the family in society
Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - Family in the Church
Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar
Football in Spain
Freedom
Haurietis aquas – devotion to the Sacred Heart by Pius XII
Holidays and Holy Days
Holy Spirit
Holy Week – drawings for children
Holy Week – glmjpses of the last hours of JC
Human Community
Inauguration of President Donald Trump
Juno explores Jupiter
Laudato si 1 – care for the common home
Laudato si 2 – Gospel of creation
Laudato si 3 – Human roots of the ecological crisis
Laudato si 4 – integral ecology
Laudato si 5 – lines of approach and action
Laudato si 6 – Education y Ecological Spirituality
Life in Christ
Love and Marriage 12,3,4,5,6,7,8,9
Lumen Fidei – ch 1,2,3,4
Martyrs of North America and Canada
Medjugore Pilgrimage
Misericordiae Vultus in English
Mother Teresa of Calcuta – Saint
Passions
Pope Franciss in Thailand
Pope Francis in Japan
Pope Francis in Sweden
Pope Francis in Hungary, Slovaquia
Pope Francis in America
Pope Francis in the WYD in Poland 2016
Passions
Querida Amazonia
Resurrection of Jesus Christ –according to the Gospels
Russian Revolution and Communismo 3 civil war 1918.1921
Russian Revolution and Communism 1
Russian Revolution and Communismo 2
Saint Agatha, virgin and martyr
Saint Albert the Great
Saint Anthony of Padua
Saint Francis de Sales
Saint Francis of Assisi
Saint Ignatius of Loyola
Saint James, apostle
Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia
Saint Joseph
Saint Maria Goretti
Saint Martin of Tours
Saint Maximilian Kolbe
Saint Mother Theresa of Calcutta
Saint Jean Baptiste MarieaVianney, Curé of Ars
Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia
Saint John of the Cross
Saint Patrick and Ireland
Saints Zachary and Elizabeth, parents of John Baptis
Signs of hope
Sunday – day of the Lord
Thanksgiving – History and Customs
The Body, the cult – (Eucharist)
Valentine
Vocation to Beatitude
Vocation – mconnor@legionaries.org
Way of the Cross – drawings for children
For commentaries – email – mflynn@legionaries.org
Fb – Martin M Flynn
Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA
Name – EUR-CA-ASTI
IBAN – IT61Q0306909606100000139493
LISTA DE PRESENTACIONES EN ESPAÑOL
Revisado 13-3-2022
Abuelos
Adviento y Navidad, tiempo de esperanza
Amor y Matrimonio 1 - 9
Amoris Laetitia – ch 1 – A la luz de la Palabre
Amoris Laetitia – ch 2 – Realidad y Desafíos de las Familias
Amoris Laetitia – ch 3 La mirada puesta en Jesús: Vocación de la Familia
Amoris Laetitia – ch 4 - El Amor en el Matrimonio
Amoris Laetitia – ch 5 – Amor que se vuelve fecundo
Amoris Laetitia – ch 6 – Algunas Perspectivas Pastorales
Amoris Laetitia – ch 7 – Fortalecer la educacion de los hijos
Amoris Laetitia – ch 8 – Acompañar, discernir e integrar la fragilidad
Amoris Laetitia – ch 9 – Espiritualidad Matrimonial y Familiar
Carnaval
Conciencia
Cristo Vive
Dia de todos los difuntos
Domingo – día del Señor
El camino de la cruz de JC en dibujos para niños
El Cuerpo, el culto – (eucarisía)
Espíritu Santo
Familiaris Consortio (FC) 1 – iglesia y familia hoy
Familiaris Consortio (FC) 2 - el plan de Dios para la familia
Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – familia como comunidad
Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – servicio a la vida y educación
Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – misión de la familia en la sociedad
Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - participación de la familia en la iglesia
Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar
Fátima – Historia de las Apariciones de la Virgen
Feria de Sevilla
Haurietis aquas – el culto al Sagrado Corazón
Hermandades y cofradías
Hispanidad
La Comunidad Humana
La Vida en Cristo
Laudato si 1 – cuidado del hogar común
Laudato si 2 – evangelio de creación
Laudato si 3 – La raíz de la crisis ecológica
Laudato si 4 – ecología integral
Laudato si 5 – líneas de acción
Laudato si 6 – Educación y Espiritualidad Ecológica
Libertad
Lumen Fidei – cap 1,2,3,4
Madre Teresa de Calcuta – Santa
María y la Biblia
Martires de Nor America y Canada
Medjugore peregrinación
Misericordiae Vultus en Español
Pasiones
Papa Francisco en Bulgaria
Papa Francisco en Rumania
Papa Francisco en Marruecos
Papa Francisco en México
Papa Francisco – mensaje para la Jornada Mundial Juventud 2016
Papa Francisco – visita a Chile
Papa Francisco – visita a Perú
Papa Francisco en Colombia 1 + 2
Papa Francisco en Cuba
Papa Francisco en Fátima
Papa Francisco en la JMJ 2016 – Polonia
Papa Francisco en Hugaría e Eslovaquia
Queridas Amazoznia 1,2,3,4
Resurrección de Jesucristo – según los Evangelios
Revolución Rusa y Comunismo 1, 2, 3
Santa Agata, virgen y martir
San Alberto Magno
San Antonio de Padua
San Francisco de Asis 1,2,3,4
San Francisco de Sales
Santa Maria Goretti
San Ignacio de Loyola
San José, obrero, marido, padre
San Juan Ma Vianney, Curé de’Ars
San Juan de la Cruz
San Juan N. Neumann, obispo de Philadelphia
San Martin de Tours
San Maximiliano Kolbe
Santa Teresa de Calcuta
San Padre Pio de Pietralcina
San Patricio e Irlanda
Santiago Apóstol
Santos Zacarias e Isabel, padres de Juan Bautista
Semana santa – Vistas de las últimas horas de JC
Vacaciones Cristianas
Valentín
Vida en Cristo
Virgen de Guadalupe
Virtud
Vocación a la bienaventuranza
Vocación – www.vocación.org
Vocación a evangelizar
Para comentarios – email – mflynn@lcegionaries.org
fb – martin m. flynn
Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA
Name – EUR-CA-ASTI. IBAN – IT61Q0306909606100000139493
LA COMUNITÀ UMANA.pptx

More Related Content

Similar to LA COMUNITÀ UMANA.pptx

013 - Edificazione della Civiltà Cristiana alternativa a quelle fondate sul p...
013 - Edificazione della Civiltà Cristiana alternativa a quelle fondate sul p...013 - Edificazione della Civiltà Cristiana alternativa a quelle fondate sul p...
013 - Edificazione della Civiltà Cristiana alternativa a quelle fondate sul p...
OrdineGesu
 
La moralità degli atti umani.pptx
La moralità degli atti umani.pptxLa moralità degli atti umani.pptx
La moralità degli atti umani.pptx
Martin M Flynn
 
Gaudium et spes
Gaudium et spesGaudium et spes
Gaudium et spes
donAlfonso2
 
Newsletter ufficiale del VII Incontro mondiale delle famiglie
Newsletter ufficiale del VII Incontro mondiale delle famiglieNewsletter ufficiale del VII Incontro mondiale delle famiglie
Newsletter ufficiale del VII Incontro mondiale delle famiglie
VII Incontro Mondiale delle Famiglie - Family2012
 
Libertà Umana e Salvezza
Libertà Umana e SalvezzaLibertà Umana e Salvezza
Libertà Umana e Salvezza
Martin M Flynn
 
Cl v al area di progetto
Cl v al area di progettoCl v al area di progetto
Cl v al area di progettoAnya Andreeva
 
Stato di diritto stato di dovere
Stato di diritto stato di dovereStato di diritto stato di dovere
Stato di diritto stato di dovere
Giuseppe Catalani
 
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio MionConvegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
tommaso bisagno
 
MENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, Italiano
MENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, ItalianoMENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, Italiano
MENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, Italiano
CRIST CARTER
 
PARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptx
PARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptxPARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptx
PARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptx
Martin M Flynn
 
083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo
083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo
083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo
OrdineGesu
 
Maschio e femmina li creò – pdf da scaricare
Maschio e femmina li creò – pdf da scaricareMaschio e femmina li creò – pdf da scaricare
Maschio e femmina li creò – pdf da scaricare
Giovanni Nocera
 
Domenica 22 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...
Domenica 22 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...Domenica 22 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...
Domenica 22 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...Alberto Colaiacomo
 
3politica del volontariato
3politica del volontariato3politica del volontariato
3politica del volontariatoSalvatore Sechi
 
La Struttura della Società.pptx
La Struttura della Società.pptxLa Struttura della Società.pptx
La Struttura della Società.pptx
MatteTheJester
 
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12Roberto Gerin
 
Per una nuova cultura della famiglia. Milano, Italia.
Per una nuova cultura della famiglia. Milano, Italia.Per una nuova cultura della famiglia. Milano, Italia.
Per una nuova cultura della famiglia. Milano, Italia.Incontro Romano
 
IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...
IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...
IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...
Religiosi Camilliani
 
Siviglia nella semana santa
Siviglia nella semana santaSiviglia nella semana santa
Siviglia nella semana santa
Giovanni Senzi
 
Joseph Ratzinger
Joseph RatzingerJoseph Ratzinger
Joseph Ratzinger
Michela Mazzola
 

Similar to LA COMUNITÀ UMANA.pptx (20)

013 - Edificazione della Civiltà Cristiana alternativa a quelle fondate sul p...
013 - Edificazione della Civiltà Cristiana alternativa a quelle fondate sul p...013 - Edificazione della Civiltà Cristiana alternativa a quelle fondate sul p...
013 - Edificazione della Civiltà Cristiana alternativa a quelle fondate sul p...
 
La moralità degli atti umani.pptx
La moralità degli atti umani.pptxLa moralità degli atti umani.pptx
La moralità degli atti umani.pptx
 
Gaudium et spes
Gaudium et spesGaudium et spes
Gaudium et spes
 
Newsletter ufficiale del VII Incontro mondiale delle famiglie
Newsletter ufficiale del VII Incontro mondiale delle famiglieNewsletter ufficiale del VII Incontro mondiale delle famiglie
Newsletter ufficiale del VII Incontro mondiale delle famiglie
 
Libertà Umana e Salvezza
Libertà Umana e SalvezzaLibertà Umana e Salvezza
Libertà Umana e Salvezza
 
Cl v al area di progetto
Cl v al area di progettoCl v al area di progetto
Cl v al area di progetto
 
Stato di diritto stato di dovere
Stato di diritto stato di dovereStato di diritto stato di dovere
Stato di diritto stato di dovere
 
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio MionConvegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
 
MENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, Italiano
MENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, ItalianoMENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, Italiano
MENTALITÀ UNIVERSALE, Cristian Carter, Italiano
 
PARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptx
PARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptxPARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptx
PARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptx
 
083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo
083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo
083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo
 
Maschio e femmina li creò – pdf da scaricare
Maschio e femmina li creò – pdf da scaricareMaschio e femmina li creò – pdf da scaricare
Maschio e femmina li creò – pdf da scaricare
 
Domenica 22 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...
Domenica 22 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...Domenica 22 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...
Domenica 22 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...
 
3politica del volontariato
3politica del volontariato3politica del volontariato
3politica del volontariato
 
La Struttura della Società.pptx
La Struttura della Società.pptxLa Struttura della Società.pptx
La Struttura della Società.pptx
 
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12
 
Per una nuova cultura della famiglia. Milano, Italia.
Per una nuova cultura della famiglia. Milano, Italia.Per una nuova cultura della famiglia. Milano, Italia.
Per una nuova cultura della famiglia. Milano, Italia.
 
IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...
IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...
IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...
 
Siviglia nella semana santa
Siviglia nella semana santaSiviglia nella semana santa
Siviglia nella semana santa
 
Joseph Ratzinger
Joseph RatzingerJoseph Ratzinger
Joseph Ratzinger
 

More from Martin M Flynn

San Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptx
San Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptxSan Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptx
San Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptx
Martin M Flynn
 
Saint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptxSaint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptx
Martin M Flynn
 
San Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptx
San Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptxSan Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptx
San Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptx
Martin M Flynn
 
Saint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptxSaint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptx
Martin M Flynn
 
MÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptx
MÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptxMÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptx
MÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptx
Martin M Flynn
 
MÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptx
MÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptxMÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptx
MÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptx
Martin M Flynn
 
MARTIRI DELL'UGANDA convertiti al cristianesimo 1885-87.pptx
MARTIRI DELL'UGANDA  convertiti al cristianesimo 1885-87.pptxMARTIRI DELL'UGANDA  convertiti al cristianesimo 1885-87.pptx
MARTIRI DELL'UGANDA convertiti al cristianesimo 1885-87.pptx
Martin M Flynn
 
THE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptx
THE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptxTHE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptx
THE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptx
Martin M Flynn
 
Corpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptx
Corpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptxCorpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptx
Corpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptx
Martin M Flynn
 
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptxPapa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptx
Martin M Flynn
 
PAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptx
PAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptxPAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptx
PAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptx
Martin M Flynn
 
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptxPapa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptx
Martin M Flynn
 
POPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptx
POPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptxPOPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptx
POPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptx
Martin M Flynn
 
Papa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptx
Papa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptxPapa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptx
Papa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptx
Martin M Flynn
 
Saint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptx
Saint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptxSaint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptx
Saint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptx
Martin M Flynn
 
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptxSaint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptx
Martin M Flynn
 
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptxSaint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptx
Martin M Flynn
 
Devotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptx
Devotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptxDevotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptx
Devotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptx
Martin M Flynn
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Martin M Flynn
 
Heilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptx
Heilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptxHeilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptx
Heilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptx
Martin M Flynn
 

More from Martin M Flynn (20)

San Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptx
San Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptxSan Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptx
San Bonaventura, vescovo francescano, dottore della Chiesa, (1221-1274).pptx
 
Saint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptxSaint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, évêque franciscain, docteur de l'Église, (1221-1274).pptx
 
San Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptx
San Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptxSan Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptx
San Buenaventura, obispo franciscano, doctor de la Iglesia (1221-1274).pptx
 
Saint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptxSaint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptx
Saint Bonaventure, Franciscan Bishop, Doctor of the Church, (1221-1274).pptx
 
MÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptx
MÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptxMÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptx
MÄRTYRER VON UGANDA - Konvertiten zum Christentum - 1885-1887.pptx
 
MÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptx
MÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptxMÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptx
MÁRTIRES DE UGANDA Convertem-se ao Cristianismo - 1885-1887.pptx
 
MARTIRI DELL'UGANDA convertiti al cristianesimo 1885-87.pptx
MARTIRI DELL'UGANDA  convertiti al cristianesimo 1885-87.pptxMARTIRI DELL'UGANDA  convertiti al cristianesimo 1885-87.pptx
MARTIRI DELL'UGANDA convertiti al cristianesimo 1885-87.pptx
 
THE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptx
THE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptxTHE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptx
THE WORSHIP OF THE BODY - CORPUS CHRISTI (Filippino).pptx
 
Corpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptx
Corpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptxCorpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptx
Corpus Christi - Worship of the Body - (Polish).pptx
 
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptxPapa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Griego).pptx
 
PAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptx
PAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptxPAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptx
PAPA FRANCESCO e LA CANONIZZAZIONE dei MARTIRI DELLA ROMANIA.pptx
 
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptxPapa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptx
Papa Francisco canoniza los martires de Rumanía (Rumanian).pptx
 
POPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptx
POPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptxPOPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptx
POPE FRANCIS’ CANONIZATION of the MARTYRS OF ROMANIA.pptx
 
Papa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptx
Papa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptxPapa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptx
Papa Francisco canoniza Martires de Rumanía (Ruso).pptx
 
Saint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptx
Saint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptxSaint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptx
Saint Justin, martyr, doctor of the Church (Chinese).pptx
 
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptxSaint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Russian).pptx
 
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptxSaint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptx
Saint Joan of Arc, patron of France, 1412-1431 (Chinese).pptx
 
Devotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptx
Devotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptxDevotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptx
Devotion to the Sacred Heart in the bible, tradition and culture (3º ed).pptx
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 
Heilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptx
Heilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptxHeilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptx
Heilige Jeanne d'Arc, Schutzpatronin Frankreichs, 1412-1431.pptx
 

LA COMUNITÀ UMANA.pptx

  • 2. “La vocazione dell'umanità è mostrare l'immagine di Dio e trasformarsi nell'immagine del Figlio unigenito del Padre. Questa vocazione assume una forma personale poiché ciascuno di noi è chiamato ad entrare nella beatitudine divina; riguarda anche la comunità umana nel suo insieme” 1877
  • 3. LA PERSONA E LA SOCIETÀ IL CARATTERE COMUNALEDELLA VOCAZIONE UMANA “Tutti gli uomini sono chiamatiallo stesso fine: Dio stesso.C'è una certa somiglianza tral'unità delle persone divine e la fraternità che gli uomini devono stabilire tra loro nella verità e nell'amore. L'amore per il prossimo è inseparabile dall'amore per Dio” 1878
  • 4. “La persona umana ha bisogno di vivere nella società. La società non è per lui un'aggiunta estranea, ma un'esigenza della sua natura. Attraverso lo scambio con gli altri, il servizio reciproco e il dialogo con i fratelli, l'uomo sviluppa le sue potenzialità; risponde così alla sua vocazione”. 1879
  • 5. “Una società è un gruppo di persone legate organicamente da un principio di unità che va al di là di ciascuno di essi. In quanto assemblea visibile e insieme spirituale, una società resiste nel tempo: raccoglie il passato e prepara il futuro”.1880
  • 6. “Per mezzo della società, ogni uomo si afferma come "erede" e riceve certi "talenti" che arricchiscono la sua identitàe i cui frutti deve svilupparsi”
  • 7. “Egli deve giustamente lealtà alle comunità di cui fa parte e rispetto a coloro che hanno autorità che hanno la responsabilità del bene comune”.
  • 8. “Ogni comunità è definita dal suo scopo e di conseguenza obbedisce a regole specifiche; ma «la persona umana... è e deve essere il principio, il soggetto e il fine di tutte le istituzioni sociali».1881
  • 9. “Alcune società, come la famiglia e lo stato, corrispondono più direttamente alla natura dell'uomo; gli sono necessari”. 1882
  • 10. “Per favorire la partecipazione del maggior numero possibile alla vita di una società, è necessario incoraggiare la creazione di associazioni e istituzioni di volontariato "sia a livello nazionale che internazionale, che riguardino obiettivi economici e sociali, attività culturali e ricreative, sport, alle varie professioni e agli affari politici».
  • 11. Questa "socializzazione" esprime anche la naturale tendenza degli esseri umani ad associarsi tra loro per il raggiungimento di obiettivi che superano le capacità individuali.Sviluppa le qualità della persona, in particolare il senso di iniziativa e di responsabilità, e contribuisce a garantirne i diritti.
  • 12. “Anche la socializzazione presenta dei pericoli. Un intervento eccessivo da parte dello Stato può minacciare la libertà e l'iniziativa personale. - L'insegnamento della Chiesa ha elaborato il principio di sussidiarietà, secondo il quale «una comunità di ordine superiore non deve interferire nella vita interna di una comunità di ordine inferiore, privandola delle sue funzioni, ma anzi deve sostenerla in caso di necessità e aiuta a coordinare la sua attività con le attività del resto della società, sempre in vista del bene comune».1883
  • 13. “Dio non ha voluto riservarsi ogni esercizio del potere. Affida ad ogni creatura le funzioni che è in grado di svolgere, secondo le capacità della propria natura. Questa modalità di governo dovrebbe essere seguita nella vita sociale.Il modo in cui Dio agisce nel governo del mondo, che testimonia un così grande rispetto per la libertà umana, dovrebbe ispirare la saggezza di coloro che governano le comunità umane. Dovrebbero comportarsi come ministri della divina provvidenza”. 1884
  • 14. “Il principio di sussidiarietà si oppone a tutte le forme di collettivismo. Stabilisce limiti per l'intervento statale. Mira ad armonizzare le relazioni tra individui e società. Tende verso l'instaurazione di un vero ordine internazionale” 1885
  • 15. CONVERSIONE E LA SOCIETÀ “La società è essenziale per la realizzazione della vocazione umana. Per raggiungere questo scopo, occorre rispettare la giusta gerarchia dei valori, che «subordina le dimensioni fisiche e istintive a quelle interiori e spirituali»: 1886
  • 16. “La società umana deve essere considerata in primo luogo qualcosa che appartiene allo spirituale. Attraverso di essa, alla luce splendente della verità, gli uomini dovrebbero condividere le proprie conoscenze, essere in grado di esercitare i propri diritti e adempiere ai propri obblighi, essere ispirati a ricercare i valori spirituali; ricavate reciprocamente un autentico piacere dal bello, di qualunque ordine esso sia; essere sempre prontamente disposti a trasmettere ad altri il meglio del proprio patrimonio culturale;e si sforzano ardentemente di far proprie le conquiste spirituali degli altri”.
  • 17. “Questi benefici non solo influenzano, ma allo stesso tempo danno scopo e portata a tutto ciò che ha attinenza con le espressioni culturali, le istituzioni economiche e sociali, i movimenti e le forme politiche, le leggi e tutte le altre strutture attraverso le quali la società è esternamente costituita e costantemente sviluppata ”.
  • 18. “L'inversione di mezzi e di fini, che si traduce nel dare valore di fine ultimo a ciò che è solo un mezzo per raggiungerlo, o nel considerare le persone come meri mezzi a tale fine, genera strutture ingiuste che «rendono la condotta cristianasecondo i comandamenti del divino Legislatore difficile e quasi impossibile». 1887
  • 19. “È necessario, allora, fare appello alle capacità spirituali e morali della persona umana e al bisogno permanente della sua conversione interiore, per ottenere cambiamenti sociali che lo servano realmente”. 1888
  • 20. “La riconosciuta priorità della conversione del cuore non elimina in alcun modo, ma anzi impone l'obbligo di portare i rimedi adeguati alle istituzioni e alle condizioni di vita quando sono induzione al peccato, perché si conformino alle norme della giustizia e promuovano il bene piuttosto che ostacolarlo”.
  • 21. “Senza l'aiuto di grazia, gli uomini non saprebbero come «discernere il sentiero spesso angusto tra la viltà che cede al male e la violenza che, illudendosi di combattere il male, non fa che peggiorarlo». Questa è la via della carità, cioè dellal'amore di Dio edel vicino” 1889
  • 22. “La carità è il più grande comandamento sociale. Rispetta gli altri ei loro diritti. Richiede la pratica della giustizia, e da solo fa noi ne siamo capaci”.
  • 23. La carità ispira una vita di donazione: «Chi cerca di guadagnare la sua vita la perderà, ma chi perdela sua vita lo conserverà».
  • 24. LIST OF PRESENTATIONS IN ENGLISH Revised 13-3-2022 Advent and Christmas – time of hope and peace All Souls Day Amoris Laetitia – ch 1 – In the Light of the Word Amoris Laetitia – ch 2 – The Experiences and Challenges of Families Amoris Laetitia – ch 3 - Looking to Jesus, the Vocation of the Family Amoris Laetitia – ch 4 - Love in Marriage Amoris Laetitia – ch 5 – Love made Fruitfuol Amoris Laetitia – ch 6 – Some Pastoral Perspectives Amoris Laetitia – ch 7 – Towards a better education of children Amoris Laetitia – ch 8 – Accompanying, discerning and integrating weaknwss Amoris Laetitia – ch 9 – The Spirituality of Marriage and the Family Beloved Amazon 1ª – A Social Dream Beloved Amazon 2 - A Cultural Dream Beloved Amazon 3 – An Ecological Dream Beloved Amazon 4 - An Ecclesiastical Dream Carnival Conscience Christ is Alive Familiaris Consortio (FC) 1 – Church and Family today Familiaris Consortio (FC) 2 - God’s plan for the family Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – family as a Community Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – serving life and education Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – mission of the family in society Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - Family in the Church Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar Football in Spain Freedom Haurietis aquas – devotion to the Sacred Heart by Pius XII Holidays and Holy Days Holy Spirit Holy Week – drawings for children Holy Week – glmjpses of the last hours of JC Human Community Inauguration of President Donald Trump Juno explores Jupiter Laudato si 1 – care for the common home Laudato si 2 – Gospel of creation Laudato si 3 – Human roots of the ecological crisis Laudato si 4 – integral ecology Laudato si 5 – lines of approach and action Laudato si 6 – Education y Ecological Spirituality Life in Christ Love and Marriage 12,3,4,5,6,7,8,9 Lumen Fidei – ch 1,2,3,4 Martyrs of North America and Canada Medjugore Pilgrimage Misericordiae Vultus in English Mother Teresa of Calcuta – Saint Passions Pope Franciss in Thailand Pope Francis in Japan Pope Francis in Sweden Pope Francis in Hungary, Slovaquia Pope Francis in America Pope Francis in the WYD in Poland 2016 Passions Querida Amazonia Resurrection of Jesus Christ –according to the Gospels Russian Revolution and Communismo 3 civil war 1918.1921 Russian Revolution and Communism 1 Russian Revolution and Communismo 2 Saint Agatha, virgin and martyr Saint Albert the Great Saint Anthony of Padua Saint Francis de Sales Saint Francis of Assisi Saint Ignatius of Loyola Saint James, apostle Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia Saint Joseph Saint Maria Goretti Saint Martin of Tours Saint Maximilian Kolbe Saint Mother Theresa of Calcutta Saint Jean Baptiste MarieaVianney, Curé of Ars Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia Saint John of the Cross Saint Patrick and Ireland Saints Zachary and Elizabeth, parents of John Baptis Signs of hope Sunday – day of the Lord Thanksgiving – History and Customs The Body, the cult – (Eucharist) Valentine Vocation to Beatitude Vocation – mconnor@legionaries.org Way of the Cross – drawings for children For commentaries – email – mflynn@legionaries.org Fb – Martin M Flynn Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA Name – EUR-CA-ASTI IBAN – IT61Q0306909606100000139493
  • 25. LISTA DE PRESENTACIONES EN ESPAÑOL Revisado 13-3-2022 Abuelos Adviento y Navidad, tiempo de esperanza Amor y Matrimonio 1 - 9 Amoris Laetitia – ch 1 – A la luz de la Palabre Amoris Laetitia – ch 2 – Realidad y Desafíos de las Familias Amoris Laetitia – ch 3 La mirada puesta en Jesús: Vocación de la Familia Amoris Laetitia – ch 4 - El Amor en el Matrimonio Amoris Laetitia – ch 5 – Amor que se vuelve fecundo Amoris Laetitia – ch 6 – Algunas Perspectivas Pastorales Amoris Laetitia – ch 7 – Fortalecer la educacion de los hijos Amoris Laetitia – ch 8 – Acompañar, discernir e integrar la fragilidad Amoris Laetitia – ch 9 – Espiritualidad Matrimonial y Familiar Carnaval Conciencia Cristo Vive Dia de todos los difuntos Domingo – día del Señor El camino de la cruz de JC en dibujos para niños El Cuerpo, el culto – (eucarisía) Espíritu Santo Familiaris Consortio (FC) 1 – iglesia y familia hoy Familiaris Consortio (FC) 2 - el plan de Dios para la familia Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – familia como comunidad Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – servicio a la vida y educación Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – misión de la familia en la sociedad Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - participación de la familia en la iglesia Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar Fátima – Historia de las Apariciones de la Virgen Feria de Sevilla Haurietis aquas – el culto al Sagrado Corazón Hermandades y cofradías Hispanidad La Comunidad Humana La Vida en Cristo Laudato si 1 – cuidado del hogar común Laudato si 2 – evangelio de creación Laudato si 3 – La raíz de la crisis ecológica Laudato si 4 – ecología integral Laudato si 5 – líneas de acción Laudato si 6 – Educación y Espiritualidad Ecológica Libertad Lumen Fidei – cap 1,2,3,4 Madre Teresa de Calcuta – Santa María y la Biblia Martires de Nor America y Canada Medjugore peregrinación Misericordiae Vultus en Español Pasiones Papa Francisco en Bulgaria Papa Francisco en Rumania Papa Francisco en Marruecos Papa Francisco en México Papa Francisco – mensaje para la Jornada Mundial Juventud 2016 Papa Francisco – visita a Chile Papa Francisco – visita a Perú Papa Francisco en Colombia 1 + 2 Papa Francisco en Cuba Papa Francisco en Fátima Papa Francisco en la JMJ 2016 – Polonia Papa Francisco en Hugaría e Eslovaquia Queridas Amazoznia 1,2,3,4 Resurrección de Jesucristo – según los Evangelios Revolución Rusa y Comunismo 1, 2, 3 Santa Agata, virgen y martir San Alberto Magno San Antonio de Padua San Francisco de Asis 1,2,3,4 San Francisco de Sales Santa Maria Goretti San Ignacio de Loyola San José, obrero, marido, padre San Juan Ma Vianney, Curé de’Ars San Juan de la Cruz San Juan N. Neumann, obispo de Philadelphia San Martin de Tours San Maximiliano Kolbe Santa Teresa de Calcuta San Padre Pio de Pietralcina San Patricio e Irlanda Santiago Apóstol Santos Zacarias e Isabel, padres de Juan Bautista Semana santa – Vistas de las últimas horas de JC Vacaciones Cristianas Valentín Vida en Cristo Virgen de Guadalupe Virtud Vocación a la bienaventuranza Vocación – www.vocación.org Vocación a evangelizar Para comentarios – email – mflynn@lcegionaries.org fb – martin m. flynn Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA Name – EUR-CA-ASTI. IBAN – IT61Q0306909606100000139493