SlideShare a Scribd company logo
DALLA VITE


                               AL SERVIZIO

www.lcleanconsulting.eu        FERVIT spa . Modena -   1
                                   Reggio Emilia
Fervit, azienda leader nel settore della viteria e bulloneria
 unificata e su specifica del cliente, vanta 50 anni di esperienza
 nel settore. I suoi punti di forza sono l'assortimento, con oltre
 30.000 prodotti disponibili, la competenza e l'affidabilità del
 servizio verso la clientela. Da sempre attenta a soddisfare le
 esigenze del mercato e consapevole che il continuo
 miglioramento della qualità del servizio offerto sia fondamentale,
 Fervit, con grande soddisfazione, ha visto riconoscere il proprio
 sistema qualità conforme allo standard UNI EN ISO 9001-2000.




lcleanconsulting.eu       FERVIT spa . Modena -                       2
                              Reggio Emilia
La Fervit, operante nel settore della viteria e bulloneria dal 1962,
alla sua già riconosciuta posizione di Leader Qualitativo del
mercato aggiunge un nuovo progetto di MIGLIORAMNETO DEL
SERVIZIO AL CLIENTE .
Attraverso un processo di riorganizzazione interna secondo le
filosofie del Lean Thinking noi oggi siamo in grado di fornire al
cliente un sistema di forniture su modello Kanban




                      SISTEMI KANBAN
lcleanconsulting.eu       FERVIT spa . Modena -                    3
                              Reggio Emilia
Quantità e frequenza di rifornimento per garantire
altissimi indici di rotazione
KB a magazzino del cliente
KB al magazzino di reparto
KB direttamente sulle postazioni di lavoro

Ad ogni scelta corrispondono uomini e mezzi addestrati a
soddisfare le specifiche richieste del cliente


                      SISTEMI KANBAN
lcleanconsulting.eu       FERVIT spa . Modena -         4
                              Reggio Emilia
Il processo KB Fervit
•Determinazione dei p/n
•Determinazione delle frequenze
•Determinazione delle quantità KB e dei numeri KB
•Infrastrutture
      •Scaffali – cassette - etichette
      •Logistica Fervit <> Fornitore
      •Eventuale logistica interna al fornitore
      •Monitoraggio evoluzione dei consumi .



                      SISTEMI KANBAN
lcleanconsulting.eu         FERVIT spa . Modena -   5
                                Reggio Emilia
Il processo KB Fervit
•Sistemi di comunicazione con sistema HW e SW del
cliente
•Sistemi di comunicazione esterni con HW e SW Fervit
•Sistemi di comunicazione cassetta vuota / cassetta piena
•Sistema garanzia della qualità ridondante in entrata e
uscita
•Garanzia stock in sede Fervit dei p/n in uso
•Ridondanza dei sistemi logistici con 2 magazzini ( Mo-RE)


                      SISTEMI KANBAN
lcleanconsulting.eu       FERVIT spa . Modena -          6
                              Reggio Emilia
Sede
                                    Modena
                                    Reggio Emilia




Il processo Fervit KB
1. Chiamata dal cliente
2. Il sistema manda il segnale al
     magazzino
3. Preparazione merce
4. Consegna
5. Trasferimento al reparto
6. Il reparto consuma
7. Al consumo segnale al
     fornitore
8. Si ripete n volte il ciclo .




 www.lcleanconsulting.eu            FERVIT spa . Modena -   7
                                        Reggio Emilia

More Related Content

Similar to Kanban Fervit

Neologistica catalyst
Neologistica catalystNeologistica catalyst
Neologistica catalyst
marco sandrone
 
Kp2 comarch
Kp2 comarchKp2 comarch
Kp2 comarch
Andrea Colombetti
 
Premio Lean 2013 BPR Group - Supply Chain - Bieffebi
Premio Lean 2013 BPR Group - Supply Chain - BieffebiPremio Lean 2013 BPR Group - Supply Chain - Bieffebi
Premio Lean 2013 BPR Group - Supply Chain - Bieffebi
BPR Group
 
Caso di successo di un cliente in produzione su IBM Cloud
Caso di successo di un cliente in produzione su IBM CloudCaso di successo di un cliente in produzione su IBM Cloud
Caso di successo di un cliente in produzione su IBM Cloud
Otello Costa
 
I servizi di VM Sistemi a supporto dell’Iperconvergenza
I servizi di VM Sistemi a supporto dell’IperconvergenzaI servizi di VM Sistemi a supporto dell’Iperconvergenza
I servizi di VM Sistemi a supporto dell’Iperconvergenza
Adalberto Casalboni
 
La Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma Srl
La Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma SrlLa Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma Srl
La Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma SrlGC&P
 
Infor LN
Infor LNInfor LN
Infor LN
Infor
 
ARXivar per Varvel - gestione elettronica delle pratiche di consegna, DDT e F...
ARXivar per Varvel - gestione elettronica delle pratiche di consegna, DDT e F...ARXivar per Varvel - gestione elettronica delle pratiche di consegna, DDT e F...
ARXivar per Varvel - gestione elettronica delle pratiche di consegna, DDT e F...
ARXivar
 
Varvel case history Talea Consulting
Varvel case history Talea ConsultingVarvel case history Talea Consulting
Varvel case history Talea Consulting
Talea Consulting Srl
 
Cores Resins - Company Presentation
Cores Resins - Company PresentationCores Resins - Company Presentation
Cores Resins - Company Presentation
Cores Resine Srl
 
Portale per la gestione dei processi con i fornitori
Portale per la gestione dei processi con i fornitoriPortale per la gestione dei processi con i fornitori
Portale per la gestione dei processi con i fornitori
ARXivar
 
Schemi di flusso, fatture passive, ordini e DDT
Schemi di flusso, fatture passive, ordini e DDTSchemi di flusso, fatture passive, ordini e DDT
Schemi di flusso, fatture passive, ordini e DDT
ARXivar
 
La presentazione di Esmeralda Spagnolo e di Overlog alla XVII edizione di Glo...
La presentazione di Esmeralda Spagnolo e di Overlog alla XVII edizione di Glo...La presentazione di Esmeralda Spagnolo e di Overlog alla XVII edizione di Glo...
La presentazione di Esmeralda Spagnolo e di Overlog alla XVII edizione di Glo...
Global Logistics
 
BRAND-REX Seminario Roma 30-11-2010
BRAND-REX Seminario Roma 30-11-2010BRAND-REX Seminario Roma 30-11-2010
BRAND-REX Seminario Roma 30-11-2010
Gianluca Musetti
 
Migliorare la gestione dei documenti
Migliorare la gestione dei documenti Migliorare la gestione dei documenti
Migliorare la gestione dei documenti
ARXivar
 
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzioneSupply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
Forema
 
Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008
Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008
Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008Alessandro Enna
 
SIMCO - Network distributivo
SIMCO - Network distributivoSIMCO - Network distributivo
SIMCO - Network distributivo
Simco Consulting
 
Ecommerce solutions: Quista e Cloud Seeweb binomio perfetto
Ecommerce solutions: Quista e Cloud Seeweb binomio perfettoEcommerce solutions: Quista e Cloud Seeweb binomio perfetto
Ecommerce solutions: Quista e Cloud Seeweb binomio perfetto
seeweb
 
SANIFAIR presentazione italia 2016
SANIFAIR presentazione italia 2016SANIFAIR presentazione italia 2016
SANIFAIR presentazione italia 2016Massimo Chiappo
 

Similar to Kanban Fervit (20)

Neologistica catalyst
Neologistica catalystNeologistica catalyst
Neologistica catalyst
 
Kp2 comarch
Kp2 comarchKp2 comarch
Kp2 comarch
 
Premio Lean 2013 BPR Group - Supply Chain - Bieffebi
Premio Lean 2013 BPR Group - Supply Chain - BieffebiPremio Lean 2013 BPR Group - Supply Chain - Bieffebi
Premio Lean 2013 BPR Group - Supply Chain - Bieffebi
 
Caso di successo di un cliente in produzione su IBM Cloud
Caso di successo di un cliente in produzione su IBM CloudCaso di successo di un cliente in produzione su IBM Cloud
Caso di successo di un cliente in produzione su IBM Cloud
 
I servizi di VM Sistemi a supporto dell’Iperconvergenza
I servizi di VM Sistemi a supporto dell’IperconvergenzaI servizi di VM Sistemi a supporto dell’Iperconvergenza
I servizi di VM Sistemi a supporto dell’Iperconvergenza
 
La Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma Srl
La Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma SrlLa Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma Srl
La Lean Come Arma Competitiva nella Globalizzazione: il caso Sigma Srl
 
Infor LN
Infor LNInfor LN
Infor LN
 
ARXivar per Varvel - gestione elettronica delle pratiche di consegna, DDT e F...
ARXivar per Varvel - gestione elettronica delle pratiche di consegna, DDT e F...ARXivar per Varvel - gestione elettronica delle pratiche di consegna, DDT e F...
ARXivar per Varvel - gestione elettronica delle pratiche di consegna, DDT e F...
 
Varvel case history Talea Consulting
Varvel case history Talea ConsultingVarvel case history Talea Consulting
Varvel case history Talea Consulting
 
Cores Resins - Company Presentation
Cores Resins - Company PresentationCores Resins - Company Presentation
Cores Resins - Company Presentation
 
Portale per la gestione dei processi con i fornitori
Portale per la gestione dei processi con i fornitoriPortale per la gestione dei processi con i fornitori
Portale per la gestione dei processi con i fornitori
 
Schemi di flusso, fatture passive, ordini e DDT
Schemi di flusso, fatture passive, ordini e DDTSchemi di flusso, fatture passive, ordini e DDT
Schemi di flusso, fatture passive, ordini e DDT
 
La presentazione di Esmeralda Spagnolo e di Overlog alla XVII edizione di Glo...
La presentazione di Esmeralda Spagnolo e di Overlog alla XVII edizione di Glo...La presentazione di Esmeralda Spagnolo e di Overlog alla XVII edizione di Glo...
La presentazione di Esmeralda Spagnolo e di Overlog alla XVII edizione di Glo...
 
BRAND-REX Seminario Roma 30-11-2010
BRAND-REX Seminario Roma 30-11-2010BRAND-REX Seminario Roma 30-11-2010
BRAND-REX Seminario Roma 30-11-2010
 
Migliorare la gestione dei documenti
Migliorare la gestione dei documenti Migliorare la gestione dei documenti
Migliorare la gestione dei documenti
 
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzioneSupply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
 
Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008
Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008
Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008
 
SIMCO - Network distributivo
SIMCO - Network distributivoSIMCO - Network distributivo
SIMCO - Network distributivo
 
Ecommerce solutions: Quista e Cloud Seeweb binomio perfetto
Ecommerce solutions: Quista e Cloud Seeweb binomio perfettoEcommerce solutions: Quista e Cloud Seeweb binomio perfetto
Ecommerce solutions: Quista e Cloud Seeweb binomio perfetto
 
SANIFAIR presentazione italia 2016
SANIFAIR presentazione italia 2016SANIFAIR presentazione italia 2016
SANIFAIR presentazione italia 2016
 

More from lorenzoLC

Corso Lean Supply Chain 01 2013 Carpi Modena
Corso Lean Supply Chain 01 2013 Carpi   ModenaCorso Lean Supply Chain 01 2013 Carpi   Modena
Corso Lean Supply Chain 01 2013 Carpi Modena
lorenzoLC
 
Extrema Kaizen Blirz
Extrema Kaizen BlirzExtrema Kaizen Blirz
Extrema Kaizen Blirz
lorenzoLC
 
Nexion Corghi 09 2011 Lean
Nexion Corghi 09 2011 LeanNexion Corghi 09 2011 Lean
Nexion Corghi 09 2011 Lean
lorenzoLC
 
Non Siamo Lumache Stampa
Non Siamo Lumache StampaNon Siamo Lumache Stampa
Non Siamo Lumache Stampa
lorenzoLC
 
Lc Lean & Human Resources Consulting
Lc Lean & Human Resources ConsultingLc Lean & Human Resources Consulting
Lc Lean & Human Resources Consulting
lorenzoLC
 
Nexion Corghi 01 2011
Nexion Corghi 01 2011Nexion Corghi 01 2011
Nexion Corghi 01 2011
lorenzoLC
 

More from lorenzoLC (6)

Corso Lean Supply Chain 01 2013 Carpi Modena
Corso Lean Supply Chain 01 2013 Carpi   ModenaCorso Lean Supply Chain 01 2013 Carpi   Modena
Corso Lean Supply Chain 01 2013 Carpi Modena
 
Extrema Kaizen Blirz
Extrema Kaizen BlirzExtrema Kaizen Blirz
Extrema Kaizen Blirz
 
Nexion Corghi 09 2011 Lean
Nexion Corghi 09 2011 LeanNexion Corghi 09 2011 Lean
Nexion Corghi 09 2011 Lean
 
Non Siamo Lumache Stampa
Non Siamo Lumache StampaNon Siamo Lumache Stampa
Non Siamo Lumache Stampa
 
Lc Lean & Human Resources Consulting
Lc Lean & Human Resources ConsultingLc Lean & Human Resources Consulting
Lc Lean & Human Resources Consulting
 
Nexion Corghi 01 2011
Nexion Corghi 01 2011Nexion Corghi 01 2011
Nexion Corghi 01 2011
 

Kanban Fervit

  • 1. DALLA VITE AL SERVIZIO www.lcleanconsulting.eu FERVIT spa . Modena - 1 Reggio Emilia
  • 2. Fervit, azienda leader nel settore della viteria e bulloneria unificata e su specifica del cliente, vanta 50 anni di esperienza nel settore. I suoi punti di forza sono l'assortimento, con oltre 30.000 prodotti disponibili, la competenza e l'affidabilità del servizio verso la clientela. Da sempre attenta a soddisfare le esigenze del mercato e consapevole che il continuo miglioramento della qualità del servizio offerto sia fondamentale, Fervit, con grande soddisfazione, ha visto riconoscere il proprio sistema qualità conforme allo standard UNI EN ISO 9001-2000. lcleanconsulting.eu FERVIT spa . Modena - 2 Reggio Emilia
  • 3. La Fervit, operante nel settore della viteria e bulloneria dal 1962, alla sua già riconosciuta posizione di Leader Qualitativo del mercato aggiunge un nuovo progetto di MIGLIORAMNETO DEL SERVIZIO AL CLIENTE . Attraverso un processo di riorganizzazione interna secondo le filosofie del Lean Thinking noi oggi siamo in grado di fornire al cliente un sistema di forniture su modello Kanban SISTEMI KANBAN lcleanconsulting.eu FERVIT spa . Modena - 3 Reggio Emilia
  • 4. Quantità e frequenza di rifornimento per garantire altissimi indici di rotazione KB a magazzino del cliente KB al magazzino di reparto KB direttamente sulle postazioni di lavoro Ad ogni scelta corrispondono uomini e mezzi addestrati a soddisfare le specifiche richieste del cliente SISTEMI KANBAN lcleanconsulting.eu FERVIT spa . Modena - 4 Reggio Emilia
  • 5. Il processo KB Fervit •Determinazione dei p/n •Determinazione delle frequenze •Determinazione delle quantità KB e dei numeri KB •Infrastrutture •Scaffali – cassette - etichette •Logistica Fervit <> Fornitore •Eventuale logistica interna al fornitore •Monitoraggio evoluzione dei consumi . SISTEMI KANBAN lcleanconsulting.eu FERVIT spa . Modena - 5 Reggio Emilia
  • 6. Il processo KB Fervit •Sistemi di comunicazione con sistema HW e SW del cliente •Sistemi di comunicazione esterni con HW e SW Fervit •Sistemi di comunicazione cassetta vuota / cassetta piena •Sistema garanzia della qualità ridondante in entrata e uscita •Garanzia stock in sede Fervit dei p/n in uso •Ridondanza dei sistemi logistici con 2 magazzini ( Mo-RE) SISTEMI KANBAN lcleanconsulting.eu FERVIT spa . Modena - 6 Reggio Emilia
  • 7. Sede Modena Reggio Emilia Il processo Fervit KB 1. Chiamata dal cliente 2. Il sistema manda il segnale al magazzino 3. Preparazione merce 4. Consegna 5. Trasferimento al reparto 6. Il reparto consuma 7. Al consumo segnale al fornitore 8. Si ripete n volte il ciclo . www.lcleanconsulting.eu FERVIT spa . Modena - 7 Reggio Emilia