SlideShare a Scribd company logo
É NATO!
Ha finalmente visto la luce il primo numero dell’Informativo del CEDHOR! Non è stato un parto facile perché resta
sempre poco tempo per scrivere e anche perché, nonostante l’esperienza, ci si sente sempre alle prime armi quando si
tratta di comunicazione. Sappiamo però quanto la comunicazione sia vitale per qualsiasi organizzazione. La causa dei
diritti umani esige oggi un “marketing” serio e competente per mostrare il suo imprescindibile contributo alla
promozione della dignità umana e della piena cittadinanza e alla costruzione di
una società giusta e includente.
INFORMA vuole essere uno strumento di informazione e contatto in primo luogo
coi nostri amici, collaboratori e colleghi nella lotta dei diritti umani e poi con il
pubblico in generale. Informa-ndo, il CEDHOR ha la certezza di poter restare
sempre più in forma per perseguire i suoi obiettivi istituzionali ed essere un segno
di speranza per le persone che si rivolgono ad esso fiduciose di riscattare la loro
dignità violata.
Come un neonato, questo informativo arriva con caratteristiche ben definite, ma crescerà e cambierà conforme la
necessità e gli stimoli di chi lo legge. Porterà notizie, riflessioni, dati e esperienze – tutto molto legato alla vita del
CEDHOR. Vogliamo contare sui commenti e suggerimenti dei nostri lettori per riuscire a riflettere nel migliore dei
modi la vita del CEDHOR, ma anche rispondere in maniera sempre più efficace, come organizzazione, alle sfide della
lotta per i diritti umani.
                                LE QUATTRO LINEE BASILARI DEL CEDHOR
Il CEDHOR segue quattro grandi linee orientatrici nelle quali rientrano le sue azioni e programmi concreti. Eccole:
                                                 Promozione dei diritti
Accogliere e orientare le persone i cui diritti sono stati violati; educare i cittadini, specialmente i giovani e i leaders
comunitari, affinchè conoscano i loro diritti e le loro responsabilità como parte attiva della società; promuovere tutti
i diritti di tutte le persone.
                                                   Difesa dei diritti
Denunciare le violazioni dei diritti umani contro bambini e adolescenti, donne e uomini, lavoratori/trici, giovani,
adulti e anziani: cioè qualsiasi persona che sia vittima di preconcetto, maltrattamenti, abuso di qualunque tipo da
parte di un’altra persona ou ente, privato o pubblico (como un agente di Stato); promuovere i diritti fondamentali
nell’ambito amministrativo e giudiziario con azioni legali collettive.
                                                  Controllo sociale
Aiutare la popolazione a organizzarsi per rivendicare i suoi diritti e conquistare migliori servizi da parte degli enti
pubblici; fiscalizzare l’applicazione del denaro pubblico da parte dei poteri costituiti per ridurre la corruzione e
l’appropriazione indebita.
                                                  Articolazione política
Unirsi e lavorare in rete – nella causa dei diritti umani, della dignità umana e della difesa dell’ambiente – com altre
organizzazioni sociali presenti nel quartiere, nella città, nello Stato, nel paese e nel mondo intero.

                                                      FATTI E NOTIZIE
                                  CEDHOR istituisce Premio di Diritti Umani
                             Come parte delle commemorazioni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani –
                             10 di dicembre 2009 – il CEDHOR ha dato inizio al Premio di Diritti Umani Oscar
                             Romero il cui obiettivo è quello di riconoscere
                             pubblicamente persone e gruppi che lavorano per la
                             promozione dei diritti umani nella comunità locale. Nella
                             prima edizione hanno ricevuto il Premio lo storico José de
                             Arimatéa Alves de Santana, la signora Rita de Melo Silva –
                             come esempio di qualcuno che ha denunciato
coraggiosamente la violazione di cui è stata vittima da parte della polizia – e
l’Associazione “Pro Dia Nascer Feliz”. La popolazione aveva indicato le persone e i
gruppi per il Premio. Tutti coloro che hanno ricevuto almeno un’indicazione sono stati applauditi durante la serata.
L’iniziativa ha avuto ottimo riscontro e serà continuata ogni anno nella ricorrenza della settimana dei diritti umani.

                     CEDHOR partecipa alla creazione di Osservatorio in Santa Rita
                                É stato costituito nel 2009, com uma forte partecipazione del CEDHOR,
                                l’Osservatorio del Bilancio e delle Politiche Pubbliche di Santa Rita la cui sigla é
                                OOPPS! Si tratta di uno sforzo comune di circa 12 associazioni della città di Santa
                                Rita con lo scopo di verificare come è speso il denaro pubblico e la qualità dei servizi
                                prestati alla popolazione da parte del Comune. Nel suo primo anno di vita
                                l’Osservatorio si è dedicato soprattutto ad esigere dal sindaco e dal consiglio
                                comunale la partecipazione popolare nel processo di elaborazione, discussione e
approvazione del bilancio annuale. Inoltre ha promosso momenti di formazione per leaders comunitari intorno al
funzionamento del bilancio pubblico, al processo degli appalti e gli strumenti di controllo sociale in mano al
cittadino. L’OOPPS! ha già inoltrato varie denunce al Pubblico Ministero di irregolarità nell’uso e nel destino del
denaro pubblico da parte dell’amministrazione comunale.

                            CEDHOR riconosciuto per la difesa dei diritti umani
                                 In occasione dei 30 anni di fondazione del Partito dei Lavoratori (PT), il CEDHOR è
                                 stato tra le associazioni e movimenti sociali che hanno ricevuto uno speciale
                                 riconoscimento per il loro impegno nella lotta dei
                                 diritti umani da parte del Direttorio del Partito nello
                                 Stato della Paraíba. Insieme al CEDHOR hanno
                                 ricevuto la targa commemorativa il Movimento dei
                                 Lavoratori Rurali Senza Terra (MST), il Movimento
                                 delle vittime dei grandi progetti di sviluppo come le
dighe – MAB, Dignitatis – un gruppo di giovani avvocati difensori dei diritti umani e
altre organizzazioni di difesa dei diritti delle donne, dei bambini e adolescenti e di
gruppi discriminati.

                 CEDHOR commemora 30 anni dell’assassinio di Mons. Oscar Romero
                                  Altra ricorrenza importante di quest’anno sono stati i 30 anni della morte violenta
                                  di Mons. Oscar Romero, arcivescovo di El Salvador, per mano del regime militare
                                  che dominava quel paese dell’America Centrale
                                  reprimendo crudelmente ogni forma di opposizione.
                                  Il CEDHOR ha ricordato il suo patrono e grande
                                  ispiratore con una bella celebrazione insieme alle
                                  comunità ecclesiali di base della parrocchia di S.
                                  Antonio, servita dai Missionari Comboniani. È stata
                                  fatta una riflessione sulle tante forme in cui il martirio
                                  di Romero continua ancora oggi nella violenza che i
                                  poveri e i difensori dei diritti umani soffrono. Però, si è anche affermata la verità
                                  delle famose parole di Mons. Romero: “Se mi uccidono, risusciterò nella lotta del
                                  mio popolo”. Perciò si diede risalto nella celebrazione ai movimenti e iniziative
                                  esistenti e… resistenti nella comunità di Santa Rita nella promozione e difesa della
                                  vita e della dignità della gente più marginalizzata.

                       DATI DELLA VIOLENZA IN SANTA RITA E NELLA PARAÍBA
Secondo dati raccolti nella stazione di polizia – 14ª Delegacia de Polícia – più vicina al CEDHOR, sono stati registrati
30 omicidi solo durante il 2009. Questa stazione di polizia copre quase metà della popolazione del comune di Santa
Rita, cioè circa 50.000 abitanti. Una buona parte delle vittime sono giovani recentemente rilasciati dal sistema
penitenziario che sono eliminati dal gruppo di sterminio conosciuto como “gruppo della moto nera” che include
agenti delle forze dell’ordine e penitenziari che controllano il traffico di droga nelle prigioni. Tra il 2008 e il 2009 è
stato registrato un aumento di 30% negli omicidi di giovani tra i 15 e i 24 anni di età nello Stato della Paraíba, in
grande maggioranza neri e poveri (dati della Segreteria della Sanità). Molto elevato anche il numero di assassinii di
donne: 43 omicidi è il dato ufficiale per il 2009. Ma si riconosce che molti casi non vengono nemmeno registrati.

                                    PAROLA DI MONS. ORCAR ROMERO
“Anche quando ci dicono pazzi, anche quando ci chiamano sovversivi, comunisti e tutti gli aggettivi che ci rivolgono,
sappiamo che non facciamo altro che annunciare la testimonianza sovversiva delle Beatitudini che proclamano beati i
poveri, gli assetati di giustizia e coloro che soffrono.” 11/05/1978.

            CENTRO DE DIREITOS HUMANOS DOM OSCAR ROMERO – CEDHOR
    Rua Jornalista Roberto Marinho, 530 – Tibiri II – Santa Rita / PB – CEP 58300-970 - Brasil
                    Telefono: 00-55-83-3217-1304 – cedhor@hotmail.com

More Related Content

Similar to Foglio informativo Cedhor - maggio 2010

In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...
In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...
In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...
iowproject
 
Foglio informativo Cedhor - aprile 2012
Foglio informativo Cedhor - aprile 2012Foglio informativo Cedhor - aprile 2012
Foglio informativo Cedhor - aprile 2012Combinazione Onlus
 
Presentazione 1 (5) (2).pptx
Presentazione 1 (5) (2).pptxPresentazione 1 (5) (2).pptx
Presentazione 1 (5) (2).pptx
ErikaOsso
 
Brainblog n.1
Brainblog n.1Brainblog n.1
Brainblog n.1
Rosa Merola
 
Diritti umani
Diritti umani Diritti umani
Diritti umani
Roberta Volpato
 
Foglio informativo Cedhor - giugno 2012
Foglio informativo Cedhor - giugno 2012Foglio informativo Cedhor - giugno 2012
Foglio informativo Cedhor - giugno 2012Combinazione Onlus
 
25 APRILE FESTA NAZIONALE DELLA LIBERAZIONE
25 APRILE FESTA NAZIONALE DELLA LIBERAZIONE25 APRILE FESTA NAZIONALE DELLA LIBERAZIONE
25 APRILE FESTA NAZIONALE DELLA LIBERAZIONE
redazione gioianet
 
Foglio informativo Cedhor - ottobre 2010
Foglio informativo Cedhor - ottobre 2010Foglio informativo Cedhor - ottobre 2010
Foglio informativo Cedhor - ottobre 2010Combinazione Onlus
 
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteraturaSessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
CentroMalattieRareFVG
 
Diritti umani
Diritti umaniDiritti umani
Diritti umani
LeMafalde
 
Dossier campagna free Marwan Barghouti
Dossier campagna free Marwan BarghoutiDossier campagna free Marwan Barghouti
Dossier campagna free Marwan Barghouti
Assopace Palestina
 
3politica del volontariato
3politica del volontariato3politica del volontariato
3politica del volontariatoSalvatore Sechi
 
Educare legalità m_pietraforte
Educare legalità  m_pietraforteEducare legalità  m_pietraforte
Educare legalità m_pietraforte
Mavina Pietraforte
 
Volantino distribuito in a3 11 ottob. copia
Volantino distribuito in a3 11 ottob. copiaVolantino distribuito in a3 11 ottob. copia
Volantino distribuito in a3 11 ottob. copiaFilippo Piacere
 
COSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARI
COSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARICOSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARI
COSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARI
Filippo Piacere
 
Storia ANPAS
Storia ANPAS Storia ANPAS
Storia ANPAS bill2001
 
Documento Politico Programmatico
Documento Politico ProgrammaticoDocumento Politico Programmatico
Documento Politico ProgrammaticoFrancesco Candia
 
Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017
garagErasmus Foundation
 
La cittadinanza attiva
La cittadinanza attivaLa cittadinanza attiva
La cittadinanza attivaSuperWolf1955
 

Similar to Foglio informativo Cedhor - maggio 2010 (20)

In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...
In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...
In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...
 
Foglio informativo Cedhor - aprile 2012
Foglio informativo Cedhor - aprile 2012Foglio informativo Cedhor - aprile 2012
Foglio informativo Cedhor - aprile 2012
 
Presentazione 1 (5) (2).pptx
Presentazione 1 (5) (2).pptxPresentazione 1 (5) (2).pptx
Presentazione 1 (5) (2).pptx
 
Per non dimenticare
Per non dimenticarePer non dimenticare
Per non dimenticare
 
Brainblog n.1
Brainblog n.1Brainblog n.1
Brainblog n.1
 
Diritti umani
Diritti umani Diritti umani
Diritti umani
 
Foglio informativo Cedhor - giugno 2012
Foglio informativo Cedhor - giugno 2012Foglio informativo Cedhor - giugno 2012
Foglio informativo Cedhor - giugno 2012
 
25 APRILE FESTA NAZIONALE DELLA LIBERAZIONE
25 APRILE FESTA NAZIONALE DELLA LIBERAZIONE25 APRILE FESTA NAZIONALE DELLA LIBERAZIONE
25 APRILE FESTA NAZIONALE DELLA LIBERAZIONE
 
Foglio informativo Cedhor - ottobre 2010
Foglio informativo Cedhor - ottobre 2010Foglio informativo Cedhor - ottobre 2010
Foglio informativo Cedhor - ottobre 2010
 
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteraturaSessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
 
Diritti umani
Diritti umaniDiritti umani
Diritti umani
 
Dossier campagna free Marwan Barghouti
Dossier campagna free Marwan BarghoutiDossier campagna free Marwan Barghouti
Dossier campagna free Marwan Barghouti
 
3politica del volontariato
3politica del volontariato3politica del volontariato
3politica del volontariato
 
Educare legalità m_pietraforte
Educare legalità  m_pietraforteEducare legalità  m_pietraforte
Educare legalità m_pietraforte
 
Volantino distribuito in a3 11 ottob. copia
Volantino distribuito in a3 11 ottob. copiaVolantino distribuito in a3 11 ottob. copia
Volantino distribuito in a3 11 ottob. copia
 
COSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARI
COSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARICOSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARI
COSTITUIAMO I COLLETTIVI STUDENTESCHI RIVOLUZIONARI
 
Storia ANPAS
Storia ANPAS Storia ANPAS
Storia ANPAS
 
Documento Politico Programmatico
Documento Politico ProgrammaticoDocumento Politico Programmatico
Documento Politico Programmatico
 
Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017
 
La cittadinanza attiva
La cittadinanza attivaLa cittadinanza attiva
La cittadinanza attiva
 

More from Combinazione Onlus

Ita.ca scheda tecnica e artistica
Ita.ca scheda tecnica e artisticaIta.ca scheda tecnica e artistica
Ita.ca scheda tecnica e artistica
Combinazione Onlus
 
Seminando attori
Seminando attoriSeminando attori
Seminando attori
Combinazione Onlus
 
Il quadro di Pasqua e la guerra dei due mondi
Il quadro di Pasqua e la guerra dei due mondiIl quadro di Pasqua e la guerra dei due mondi
Il quadro di Pasqua e la guerra dei due mondiCombinazione Onlus
 
Il traffico umano entra in Chiesa
Il traffico umano entra in ChiesaIl traffico umano entra in Chiesa
Il traffico umano entra in ChiesaCombinazione Onlus
 
Convegno missionario diocesano 2013
Convegno missionario diocesano 2013Convegno missionario diocesano 2013
Convegno missionario diocesano 2013Combinazione Onlus
 

More from Combinazione Onlus (20)

Ita.ca scheda tecnica e artistica
Ita.ca scheda tecnica e artisticaIta.ca scheda tecnica e artistica
Ita.ca scheda tecnica e artistica
 
Seminando attori
Seminando attoriSeminando attori
Seminando attori
 
A scuola dietro le sbarre
A scuola dietro le sbarreA scuola dietro le sbarre
A scuola dietro le sbarre
 
Il quadro di Pasqua e la guerra dei due mondi
Il quadro di Pasqua e la guerra dei due mondiIl quadro di Pasqua e la guerra dei due mondi
Il quadro di Pasqua e la guerra dei due mondi
 
Giù dalle nuvole
Giù dalle nuvoleGiù dalle nuvole
Giù dalle nuvole
 
Fine d'anno in piazza
Fine d'anno in piazzaFine d'anno in piazza
Fine d'anno in piazza
 
Di casa in casa
Di casa in casaDi casa in casa
Di casa in casa
 
Piquiá al rush finale
Piquiá al rush finalePiquiá al rush finale
Piquiá al rush finale
 
DidiSì
DidiSìDidiSì
DidiSì
 
Porto di mare senz'acqua
Porto di mare senz'acquaPorto di mare senz'acqua
Porto di mare senz'acqua
 
Profumo di terra
Profumo di terraProfumo di terra
Profumo di terra
 
Il traffico umano entra in Chiesa
Il traffico umano entra in ChiesaIl traffico umano entra in Chiesa
Il traffico umano entra in Chiesa
 
Viaggio in Africa
Viaggio in AfricaViaggio in Africa
Viaggio in Africa
 
Laici senza frontiere
Laici senza frontiereLaici senza frontiere
Laici senza frontiere
 
Locandina presepio 2013
Locandina presepio 2013Locandina presepio 2013
Locandina presepio 2013
 
Informazione e guerra
Informazione e guerraInformazione e guerra
Informazione e guerra
 
Cantiere giovani
Cantiere giovaniCantiere giovani
Cantiere giovani
 
Convegno missionario diocesano 2013
Convegno missionario diocesano 2013Convegno missionario diocesano 2013
Convegno missionario diocesano 2013
 
Vita di campo
Vita di campoVita di campo
Vita di campo
 
In cella con l'amaca
In cella con l'amacaIn cella con l'amaca
In cella con l'amaca
 

Foglio informativo Cedhor - maggio 2010

  • 1. É NATO! Ha finalmente visto la luce il primo numero dell’Informativo del CEDHOR! Non è stato un parto facile perché resta sempre poco tempo per scrivere e anche perché, nonostante l’esperienza, ci si sente sempre alle prime armi quando si tratta di comunicazione. Sappiamo però quanto la comunicazione sia vitale per qualsiasi organizzazione. La causa dei diritti umani esige oggi un “marketing” serio e competente per mostrare il suo imprescindibile contributo alla promozione della dignità umana e della piena cittadinanza e alla costruzione di una società giusta e includente. INFORMA vuole essere uno strumento di informazione e contatto in primo luogo coi nostri amici, collaboratori e colleghi nella lotta dei diritti umani e poi con il pubblico in generale. Informa-ndo, il CEDHOR ha la certezza di poter restare sempre più in forma per perseguire i suoi obiettivi istituzionali ed essere un segno di speranza per le persone che si rivolgono ad esso fiduciose di riscattare la loro dignità violata. Come un neonato, questo informativo arriva con caratteristiche ben definite, ma crescerà e cambierà conforme la necessità e gli stimoli di chi lo legge. Porterà notizie, riflessioni, dati e esperienze – tutto molto legato alla vita del CEDHOR. Vogliamo contare sui commenti e suggerimenti dei nostri lettori per riuscire a riflettere nel migliore dei modi la vita del CEDHOR, ma anche rispondere in maniera sempre più efficace, come organizzazione, alle sfide della lotta per i diritti umani. LE QUATTRO LINEE BASILARI DEL CEDHOR Il CEDHOR segue quattro grandi linee orientatrici nelle quali rientrano le sue azioni e programmi concreti. Eccole: Promozione dei diritti Accogliere e orientare le persone i cui diritti sono stati violati; educare i cittadini, specialmente i giovani e i leaders comunitari, affinchè conoscano i loro diritti e le loro responsabilità como parte attiva della società; promuovere tutti i diritti di tutte le persone. Difesa dei diritti Denunciare le violazioni dei diritti umani contro bambini e adolescenti, donne e uomini, lavoratori/trici, giovani, adulti e anziani: cioè qualsiasi persona che sia vittima di preconcetto, maltrattamenti, abuso di qualunque tipo da parte di un’altra persona ou ente, privato o pubblico (como un agente di Stato); promuovere i diritti fondamentali nell’ambito amministrativo e giudiziario con azioni legali collettive. Controllo sociale Aiutare la popolazione a organizzarsi per rivendicare i suoi diritti e conquistare migliori servizi da parte degli enti pubblici; fiscalizzare l’applicazione del denaro pubblico da parte dei poteri costituiti per ridurre la corruzione e l’appropriazione indebita. Articolazione política Unirsi e lavorare in rete – nella causa dei diritti umani, della dignità umana e della difesa dell’ambiente – com altre organizzazioni sociali presenti nel quartiere, nella città, nello Stato, nel paese e nel mondo intero. FATTI E NOTIZIE CEDHOR istituisce Premio di Diritti Umani Come parte delle commemorazioni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani – 10 di dicembre 2009 – il CEDHOR ha dato inizio al Premio di Diritti Umani Oscar Romero il cui obiettivo è quello di riconoscere pubblicamente persone e gruppi che lavorano per la promozione dei diritti umani nella comunità locale. Nella prima edizione hanno ricevuto il Premio lo storico José de Arimatéa Alves de Santana, la signora Rita de Melo Silva – come esempio di qualcuno che ha denunciato coraggiosamente la violazione di cui è stata vittima da parte della polizia – e l’Associazione “Pro Dia Nascer Feliz”. La popolazione aveva indicato le persone e i
  • 2. gruppi per il Premio. Tutti coloro che hanno ricevuto almeno un’indicazione sono stati applauditi durante la serata. L’iniziativa ha avuto ottimo riscontro e serà continuata ogni anno nella ricorrenza della settimana dei diritti umani. CEDHOR partecipa alla creazione di Osservatorio in Santa Rita É stato costituito nel 2009, com uma forte partecipazione del CEDHOR, l’Osservatorio del Bilancio e delle Politiche Pubbliche di Santa Rita la cui sigla é OOPPS! Si tratta di uno sforzo comune di circa 12 associazioni della città di Santa Rita con lo scopo di verificare come è speso il denaro pubblico e la qualità dei servizi prestati alla popolazione da parte del Comune. Nel suo primo anno di vita l’Osservatorio si è dedicato soprattutto ad esigere dal sindaco e dal consiglio comunale la partecipazione popolare nel processo di elaborazione, discussione e approvazione del bilancio annuale. Inoltre ha promosso momenti di formazione per leaders comunitari intorno al funzionamento del bilancio pubblico, al processo degli appalti e gli strumenti di controllo sociale in mano al cittadino. L’OOPPS! ha già inoltrato varie denunce al Pubblico Ministero di irregolarità nell’uso e nel destino del denaro pubblico da parte dell’amministrazione comunale. CEDHOR riconosciuto per la difesa dei diritti umani In occasione dei 30 anni di fondazione del Partito dei Lavoratori (PT), il CEDHOR è stato tra le associazioni e movimenti sociali che hanno ricevuto uno speciale riconoscimento per il loro impegno nella lotta dei diritti umani da parte del Direttorio del Partito nello Stato della Paraíba. Insieme al CEDHOR hanno ricevuto la targa commemorativa il Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra (MST), il Movimento delle vittime dei grandi progetti di sviluppo come le dighe – MAB, Dignitatis – un gruppo di giovani avvocati difensori dei diritti umani e altre organizzazioni di difesa dei diritti delle donne, dei bambini e adolescenti e di gruppi discriminati. CEDHOR commemora 30 anni dell’assassinio di Mons. Oscar Romero Altra ricorrenza importante di quest’anno sono stati i 30 anni della morte violenta di Mons. Oscar Romero, arcivescovo di El Salvador, per mano del regime militare che dominava quel paese dell’America Centrale reprimendo crudelmente ogni forma di opposizione. Il CEDHOR ha ricordato il suo patrono e grande ispiratore con una bella celebrazione insieme alle comunità ecclesiali di base della parrocchia di S. Antonio, servita dai Missionari Comboniani. È stata fatta una riflessione sulle tante forme in cui il martirio di Romero continua ancora oggi nella violenza che i poveri e i difensori dei diritti umani soffrono. Però, si è anche affermata la verità delle famose parole di Mons. Romero: “Se mi uccidono, risusciterò nella lotta del mio popolo”. Perciò si diede risalto nella celebrazione ai movimenti e iniziative esistenti e… resistenti nella comunità di Santa Rita nella promozione e difesa della vita e della dignità della gente più marginalizzata. DATI DELLA VIOLENZA IN SANTA RITA E NELLA PARAÍBA Secondo dati raccolti nella stazione di polizia – 14ª Delegacia de Polícia – più vicina al CEDHOR, sono stati registrati 30 omicidi solo durante il 2009. Questa stazione di polizia copre quase metà della popolazione del comune di Santa Rita, cioè circa 50.000 abitanti. Una buona parte delle vittime sono giovani recentemente rilasciati dal sistema penitenziario che sono eliminati dal gruppo di sterminio conosciuto como “gruppo della moto nera” che include agenti delle forze dell’ordine e penitenziari che controllano il traffico di droga nelle prigioni. Tra il 2008 e il 2009 è stato registrato un aumento di 30% negli omicidi di giovani tra i 15 e i 24 anni di età nello Stato della Paraíba, in grande maggioranza neri e poveri (dati della Segreteria della Sanità). Molto elevato anche il numero di assassinii di donne: 43 omicidi è il dato ufficiale per il 2009. Ma si riconosce che molti casi non vengono nemmeno registrati. PAROLA DI MONS. ORCAR ROMERO “Anche quando ci dicono pazzi, anche quando ci chiamano sovversivi, comunisti e tutti gli aggettivi che ci rivolgono, sappiamo che non facciamo altro che annunciare la testimonianza sovversiva delle Beatitudini che proclamano beati i poveri, gli assetati di giustizia e coloro che soffrono.” 11/05/1978. CENTRO DE DIREITOS HUMANOS DOM OSCAR ROMERO – CEDHOR Rua Jornalista Roberto Marinho, 530 – Tibiri II – Santa Rita / PB – CEP 58300-970 - Brasil Telefono: 00-55-83-3217-1304 – cedhor@hotmail.com