SlideShare a Scribd company logo
1 of 39
Download to read offline
NON C’E’
IMPRESA
SENZA
INNOVAZIONE
(Parte 1)
KAIROS
ORGANIZZAZIONE
DI VOLONTARIATO
introduzione
Porre oggi l’attenzione su un tema come l’innovazione
significa andare al cuore stesso di ciò che costituisce la
natura dell’imprenditore e che rappresenta la miglior
risposta alla crisi e la strada più veloce per uscirne.
Non c’è infatti
vera
imprenditorialità
senza capacità
innovativa.
introduzione
Questo lo si capisce, ad esempio, andando all’origine della
vita di ogni impresa, dove è possibile rintracciare questa
capacità espressa nel tentativo di creare una nuova modalità
di risposta ai bisogni del mercato.
Ogni impresa nasce per creare
qualcosa di nuovo: in termini
di prodotto,di caratteristiche
tecniche, di servizio, ma anche
di posizionamento,di strategia
distributiva,di marketing, di
relazione con il cliente, di
produzione,di processo…
introduzione
Così, in un momento di difficoltà, saper innovare significa saper
cogliere le tante sollecitazioni – spesso minime – che giungono
dall’esterno o dall’interno dell’impresa per rispondervi in modo
nuovo. Se non addirittura anticipare gli scenari futuri per
cominciare a preparare oggi le risposte ai bisogni di domani.
Si tratta quindi di una sfida
che riguarda tutta l’azienda e
tutte le persone che vi
lavorano:
dall’imprenditore,ai
dirigenti, a ogni
collaboratore.
introduzione
Ognuno è invitato a partire dalle sue esperienze e
conoscenze per contribuire all’innovazione in tutti gli ambiti
e in tutte le attività dell’impresa, per renderla più stabile e
più interessante per i clienti. Ed è una sfida affascinante
perché permette di guardare in modo nuovo, e quindi di
conoscere più a fondo la propria azienda, il contesto
economico in cui opera e il proprio lavoro, così da poter
esprimere al meglio i talenti e le potenzialità presenti.
Che cos’e’l'innovazione?
E aderire al cambiamento riguarda
ogni impresa: piccola, grande, di
produzione, di servizi, con alle
spalle una lunga storia oppure
nata ieri, hightech oppure
appartenente alla più antica
tradizione artigiana.
L’innovazione è aderire alla realtà che cambia: un nuovo prodotto
introdotto sul mercato, un nuovo processo produttivo, un nuovo
materiale utilizzato, una nuova tecnologia, una differente organizzazione
interna, una nuova modalità di comunicare con il proprio cliente, una
nuova modalità di vendere il proprio prodotto.
Nell'anno della crisi innovare
significa attuare quei
cambiamenti che consentono
all'impresa di far fronte alle
trasformazioni in atto.
L'innovazione è da intendersi
oggi, ancor più di prima, come
la capacità di "stare al passo
con i tempi", tenendo conto di
tutte le dimensioni
dell'azienda stessa…
• i prodotti
• i processi
• le tecnologie
• l'organizzazione
• la comunicazione
• la conoscenza del mercato
Che cos’e’l'innovazione?
«Entro pochi anni più della metà
dei prodotti che conosciamo oggi
saranno obsoleti e più di un terzo
dei ricavi delle imprese deriverà
dai nuovi prodotti»
Che cos’e’l'innovazione?
La concezione dell’innovazione proposta si basa su pochi ma
basilari punti:
1) l’innovazione scaturisce dalla profonda conoscenza dei
desideri del cliente;
2) l’innovazione di successo necessita di una profonda
conoscenza delle potenzialità della propria impresa;
3) la tecnologia è un fondamentale strumento per l’innovazione;
4) l’innovazione di successo nasce dal Genio e dalla Creatività,
ma ancor più dall’adozione rigorosa di metodi e processi.
L’innov azione di
p rodot t o
L’innovazione di prodotto è
l’attività più spesso associata
al termine generale
d’innovazione e consiste
nell'implementazione di un
articolo nuovo o
significativamente
migliorato, sia esso un bene
o un servizio.
L’innov azione di
p rodot t o
 Innanzitutto, occorre capire dove sta andando il mondo,
individuando le linee future di sviluppo del mercato.
 Il secondo oggetto di studio è l’azienda stessa: conoscere le
proprie potenzialità e le proprie debolezze. Partendo dai punti
di forza interni all’azienda ed evitando di stressare
eccessivamente i punti deboli sarà possibile innestare nuove
strategie d’innovazione.
 Il terzo fattore da valutare sono i bisogni del proprio cliente:
l’obiettivo di un nuovo prodotto è infatti soddisfare le
necessità dell’acquirente in modo migliore rispetto alla
concorrenza oppure rispondere a desideri ancora inespressi.
L’innov azione di
p rodot t o
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
Capire chi si è per rintracciare le ragioni per cui il cliente
dovrebbe preferire noi alla concorrenza.
 mantenere un dialogo costante con i propri
collaboratori più stretti
 la valutazione “esterna” di clienti e fornitori
sono un riscontro indispensabile per l’azienda sui propri
punti di forza.
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
La chiarezza circa la “mappa valoriale” che ciascuna azienda
porta con sé.
 Quali sono i valori che la mia azienda comunica?
 Quali sono gli aggettivi che ad essa vengono associati, da
clienti, fornitori, concorrenti?
 Sono considerato un innovatore?
 Oppure un solido bastione della tradizione artigianale?
 Alla mia azienda è associato il valore di esperto tecnologico o
di energia creativa o di disponibilità verso il cliente?
Non sono domande oziose…
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
Non sono domande oziose: quanto più saprò rendere
trasparente il mio “valore di punta” nei miei prodotti,
nella mia comunicazione, in ognuna delle mie azioni
verso l’esterno, tanto più sarò convincente e facilmente
comprensibile ai miei clienti.
I miei valori sono la mia carta di identità.
Per questo esserne coscienti è indispensabile.
L'innovazione ha una portata ben più ampia della
semplice innovazione tecnologica o di prodotto.
Dai principali studi internazionali:
“il Radar dell'innovazione”
Come una mappa, il radar dell'innovazione è costituito
da 12 differenti dimensioni dalle quali l’impresa può
trarre occasioni di innovazione.
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
è costituito da quattro dimensioni di riferimento:
1. l’Offerta che l'azienda propone,
2. il Cliente che soddisfa,
3. il Processo che impiega,
4. e i punti di Presenza che sfrutta per presentare i
prodotti al mercato.
Fra questi quattro punti cardinali, ci sono altre otto
dimensioni del sistema economico da sfruttare per
perseguire i propri obiettivi.
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
Offerta: con offerta si intendono i prodotti e servizi
dell’impresa. L'innovazione lungo questa dimensione
richiede la creazione di nuovi prodotti e di servizi
valutati positivamente dai clienti.
Soluzione: la soluzione è una combinazione su misura e
integrata di prodotti, di servizi e di informazioni che
rispondono a un’esigenza del cliente. L'innovazione della
soluzione genera un valore per i clienti grazie alla
varietà dell'assortimento e l’integrazione tra elementi
differenti.
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
Standardizzazione: la standardizzazione consiste
nell’introduzione di componenti comuni, metodi di
assemblaggio o tecnologie come elementi costitutivi per
un insieme di prodotti o servizi. L'innovazione lungo
questa direzione persegue l’economia di scala
utilizzando la modularità per generare in modo più
rapido ed economico un ampio insieme di offerte,
rispetto a quanto non sarebbe possibile se fossero
articoli indipendenti. Le innovazioni lungo questo asse
sono spesso trascurate, nonostante il loro potere di
generare valore possa essere considerevole.
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
Cliente: i clienti sono gli individui o le organizzazioni che
utilizzano o consumano i prodotti dell'azienda per
soddisfare determinati bisogni. Per innovare lungo
questa dimensione, l'azienda può scoprire nuovi
segmenti di clienti oppure bisogni non ancora soddisfatti
e, a volte, non ancora percepiti.
Esperienza cliente: questa dimensione riguarda tutto ciò
che un cliente vede, sente ed esperisce nell’interazione
con un'impresa a tutti i livelli. Per innovare in questa
direzione, l'azienda deve ripensare l'interfaccia fra
l'organizzazione e la propria clientela.
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
Creazione Valore: la creazione di valore si riferisce ai
meccanismi utilizzati dall'azienda per sfruttare
nuovamente il valore che genera. Per innovare lungo
questa dimensione, l'azienda può scoprire i flussi di
guadagno non ancora perseguiti, mettere a punto nuovi
sistemi di pricing e ampliare la capacità di creare il
valore dalle interazioni con i clienti ed i collaboratori.
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
Processo: il processo è la configurazione delle attività
necessarie per condurre i processi interni. Per innovare
lungo questa dimensione, un'azienda deve progettare
nuovamente i propri processi al fine di ottenere
maggiore efficienza, maggiore qualità o un ciclo più
breve. Tali cambiamenti possono comportare la
delocalizzazione di un processo o la separazione della
parte iniziale da quella terminale.
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
Organizzazione: l‘organizzazione è il modo in cui
un'azienda è strutturata e comprende le sue
collaborazioni, gli impiegati e l’organigramma delle
responsabilità. L'innovazione organizzativa porta a
ripensare lo scopo delle attività dell’impresa, a ridefinire
i ruoli, le responsabilità e gli incentivi delle
divisioni operative e dei singoli individui.
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
Fornitori: la catena dei Fornitori comprende l’insieme
delle attività e degli agenti che si occupano del
trasferimento di beni, servizi e informazioni dalla fonte
al consumatore finale. Per innovare in questa
dimensione, l'azienda può migliorare il flusso di
informazione attraverso la catena di
rifornimento, cambiarne la struttura o intensificare la
collaborazione con gli attori coinvolti.
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
Presenza: con il termine Presenza si intendono sia i
canali di distribuzione dell’azienda sia i punti vendita di
prodotti e servizi. L'innovazione in questa dimensione
comporta l’introduzione di nuovi punti di presenza o
l’utilizzo creativo di quelli già esistenti.
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
Rete: l'azienda e i suoi prodotti e servizi sono collegati a
clienti e fornitori attraverso una Rete che può a volte
rappresentare parte del vantaggio competitivo
dell’impresa. Le innovazioni lungo questa dimensione
consistono in miglioramenti alla rete che incrementino il
valore dell’offerta dell'azienda.
Cosa “tenere d’occhio”
(Guardare al proprio contesto aziendale)
Marchio: per Marchio si intendono i simboli, le parole o i
contrassegni attraverso i quali l'azienda trasmette il
proprio valore ai clienti. Per innovare in questa
dimensione, l'azienda solleva o estende il proprio
Marchio in modo creativo.
Conoscere gli scenari futuri
L’innovazione guarda al futuro. Spesso, non soltanto al
futuro prossimo. L’innovazione richiede la “vista lunga”,
la capacità di guardare ai fenomeni del presente con lo
sguardo puntato alla loro possibile forma nel medio-
lungo periodo.
Gli scenari futuri sono determinati da elementi di
diversa natura: fenomeni politici, fattori economici,
trend sociologici e di consumo, dati relativi alle risorse
prime e all’ambiente. Accanto a questi, lo sviluppo della
scienza, della tecnologia, le nuove scoperte del mondo
della medicina, della farmaceutica ecc.
Conoscere gli scenari futuri
Raccordare lo scenario globale e il contesto specifico
dell’impresa è utile per calibrare al meglio la strategia di
sviluppo dell’azienda e valutare la coerenza tra l’idea
maturata e le esigenze future del mercato.
Saper leggere i bisogni
dei propri clienti
L’innovazione ha il suo fine ultimo nella generazione di
nuovo valore per il cliente. Saper cogliere i bisogni dei
propri clienti, anche quelli non manifesti, è la grande
sfida da cui muove l’innovazione.
Il successo di un prodotto si misura non solo sulla base
della sua capacità di rispondere alle esigenze di un parco
clienti già consolidato ma anche di soddisfare una
potenziale nuova fetta di mercato. Questa analisi è
importante per valutare i quantitativi da produrre e il
prezzo di vendita, fattori che determinano il fatturato
generato dalla nuova idea.
Saper leggere i bisogni
dei propri clienti
Conoscere i propri clienti significa saper leggere i segnali
più deboli e nascosti, saper captare i loro umori, saper
riconoscere i momenti di svolta. Le modalità per
acquisire questo tipo di conoscenza sono legate alla
sociologia e all’antropologia culturale, le discipline che
meglio di tutte sono in grado di valutare i comportamenti
degli uomini in termini di adesione o distacco da sistemi
valoriali in continua evoluzione. La presenza di figure con
formazione umanistica all’interno dei team di marketing
e sviluppo prodotto è, infatti, un fenomeno in grande
crescita soprattutto nei grandi gruppi industriali
internazionali.
Uno strumento per leggere i
bisogni: “La piramide di Maslow”
Generare nuovo valore
“La formula del valore”
I prodotti innovativi di successo accrescono il valore, ossia
soddisfano meglio di altri il bisogno del cliente e, di
conseguenza, generano business per l’impresa.
Il valore non coincide tout court con il profitto: il valore è ciò
per cui il cliente è disposto a pagare. L’innovazione di è volta
alla generazione di nuovo valore.
È possibile sintetizzare questo concetto con una formula.
Accrescere il valore del proprio prodotto per il cliente significa:
-Aumentare la soddisfazione del cliente;
-Diminuirne le complessità, per esempio utilizzando una
minore quantità di risorse.
Generare nuovo valore
“La formula del valore”
Per ottenere valore a beneficio del cliente, il prodotto dovrà far
leva su una delle due variabili: o diminuire le complessità,
oppure aumentare la soddisfazione.
Generare nuovo valore
“Strategie per un’innovazione di successo”
Generare nuovo valore
“Strategie per un’innovazione di successo”
Ciascuna delle due dimensioni ha delle leve su cui agire. Ad esempio:
Aumentare la Soddisfazione
• Incrementare il numero di funzioni eseguite (ad esempio l’I-Phone, che
integra in sé funzioni usualmente eseguite da apparecchi differenti)
• Potenziare l’effetto delle funzioni eseguite
• Brand (il marchio è spesso una leva che aumenta parecchio la
soddisfazione del cliente. Si pensi, per esempio, al fiorente mercato
delle “grandi firme” dell’abbigliamento, che propongono anche linee
per neonati o animali domestici)
• Aumento delle valenze emozionali (un esempio è dato da molte
strutture turistiche in cui la cura di ogni dettaglio – la spa, la cucina, gli
ambienti – agisce da moltiplicatore sulla soddisfazione del cliente)
Generare nuovo valore
“Strategie per un’innovazione di successo”
Ridurre le complessità gestite dal cliente, ad esempio:
• Permette di far “guadagnare tempo”
• Fa guadagnare spazio necessario (incluso immagazzinamento)
• Agisce sulla riduzione del costo (non soltanto perché il bene costa meno, ma spesso
perché “fa risparmiare” in futuro, come nel caso degli elettrodomestici di ultima
generazione che riducono i consumi di energia elettrica)
Miglioraalcune caratteristiche:
• Qualità, Affidabilità (inclusa garanzia)
• Assistenza (inclusi interventi di manutenzione e riparazione)
• Conseguenze legate all’uso (incluse quelle relative alla sicurezza e all’ambiente)
• Facilità d’uso (incluse convenienza e semplicità)
• Disponibilità (accessibilità)
KAIROS
V o l o n t a r i p e r
l ' e m p o w e r m e n t
t e r r i t o r i a l e

More Related Content

What's hot

Il time to market nel settore moda
Il time to market nel settore modaIl time to market nel settore moda
Il time to market nel settore modaGandolfo Dominici
 
Il product lifecycle management nel settore moda
Il product lifecycle management nel settore modaIl product lifecycle management nel settore moda
Il product lifecycle management nel settore modaEnza Galetta
 
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tuttiIl Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tuttiBrogi & Pittalis srl
 
4062 generazione delle idee
4062 generazione delle idee4062 generazione delle idee
4062 generazione delle ideedefeofrancesco
 
Sviluppo dei prodotti innovativi
Sviluppo dei prodotti innovativiSviluppo dei prodotti innovativi
Sviluppo dei prodotti innovativiPietro Rocchegiani
 
4 Prodotti e Servizi
4 Prodotti e Servizi4 Prodotti e Servizi
4 Prodotti e ServiziManager.it
 
Le idee non contano niente
Le idee non contano nienteLe idee non contano niente
Le idee non contano nienteIlaria Stefanini
 
Business Plan Value oriented Chapter 2
Business Plan Value oriented Chapter 2Business Plan Value oriented Chapter 2
Business Plan Value oriented Chapter 2Michela Visciola
 
Business Plan Value oriented Chapter 1
Business Plan Value oriented Chapter 1Business Plan Value oriented Chapter 1
Business Plan Value oriented Chapter 1Michela Visciola
 
Strategie di Contrazione
Strategie di ContrazioneStrategie di Contrazione
Strategie di ContrazioneDavide Spinelli
 
Guida operativa al business planning
Guida operativa al business planningGuida operativa al business planning
Guida operativa al business planningRAFFAELE RICCARDI
 
6 Marketing Strategico
6 Marketing Strategico6 Marketing Strategico
6 Marketing StrategicoManager.it
 
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1Michela Visciola
 
4062 generazione delle idee
4062 generazione delle idee4062 generazione delle idee
4062 generazione delle ideeAntonio Donno
 

What's hot (20)

Il time to market nel settore moda
Il time to market nel settore modaIl time to market nel settore moda
Il time to market nel settore moda
 
Innovazione
InnovazioneInnovazione
Innovazione
 
Il product lifecycle management nel settore moda
Il product lifecycle management nel settore modaIl product lifecycle management nel settore moda
Il product lifecycle management nel settore moda
 
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tuttiIl Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
 
4062 generazione delle idee
4062 generazione delle idee4062 generazione delle idee
4062 generazione delle idee
 
Sviluppo dei prodotti innovativi
Sviluppo dei prodotti innovativiSviluppo dei prodotti innovativi
Sviluppo dei prodotti innovativi
 
4 Prodotti e Servizi
4 Prodotti e Servizi4 Prodotti e Servizi
4 Prodotti e Servizi
 
Marketing lezione 6
Marketing lezione 6Marketing lezione 6
Marketing lezione 6
 
Lancio nuovi business
Lancio nuovi businessLancio nuovi business
Lancio nuovi business
 
Le idee non contano niente
Le idee non contano nienteLe idee non contano niente
Le idee non contano niente
 
Business Plan Value oriented Chapter 2
Business Plan Value oriented Chapter 2Business Plan Value oriented Chapter 2
Business Plan Value oriented Chapter 2
 
Business Plan Value oriented Chapter 1
Business Plan Value oriented Chapter 1Business Plan Value oriented Chapter 1
Business Plan Value oriented Chapter 1
 
Strategie di Contrazione
Strategie di ContrazioneStrategie di Contrazione
Strategie di Contrazione
 
Il processo di innovazione: modelli, metodi e strumenti
Il processo di innovazione: modelli, metodi e strumentiIl processo di innovazione: modelli, metodi e strumenti
Il processo di innovazione: modelli, metodi e strumenti
 
Guida operativa al business planning
Guida operativa al business planningGuida operativa al business planning
Guida operativa al business planning
 
6 Marketing Strategico
6 Marketing Strategico6 Marketing Strategico
6 Marketing Strategico
 
L'innovazione il motore di ogni azienda
L'innovazione il motore di ogni aziendaL'innovazione il motore di ogni azienda
L'innovazione il motore di ogni azienda
 
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1
 
4062 generazione delle idee
4062 generazione delle idee4062 generazione delle idee
4062 generazione delle idee
 
Ad Net Design To Cost[1]
Ad Net Design To Cost[1]Ad Net Design To Cost[1]
Ad Net Design To Cost[1]
 

Similar to Impresa e innovazione parte 1

Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico. Siamo pronti a questa sfida ?
Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico. Siamo pronti a questa sfida ?Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico. Siamo pronti a questa sfida ?
Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico. Siamo pronti a questa sfida ?Donato Bellino
 
Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico
Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo DinamicoAzienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico
Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo DinamicoDonato Bellino
 
trasformare un’idea in un business che funziona | 1° lezione
trasformare un’idea in un business che funziona | 1° lezionetrasformare un’idea in un business che funziona | 1° lezione
trasformare un’idea in un business che funziona | 1° lezioneextrategy
 
ELIS_Management reloaded_Trasformazioni modelli di business
ELIS_Management reloaded_Trasformazioni modelli di businessELIS_Management reloaded_Trasformazioni modelli di business
ELIS_Management reloaded_Trasformazioni modelli di businessGiusy Califano
 
Ripensare il Modello di Business
Ripensare il Modello di BusinessRipensare il Modello di Business
Ripensare il Modello di BusinessGiuseppediMonte3
 
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineeringBOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineeringBOLDideas
 
Product marketing: Significato, attività, ruoli e implementazione a supporto ...
Product marketing: Significato, attività, ruoli e implementazione a supporto ...Product marketing: Significato, attività, ruoli e implementazione a supporto ...
Product marketing: Significato, attività, ruoli e implementazione a supporto ...Adv Media Lab
 
Kampaay, la rivoluzione degli eventi a portata di click

Kampaay, la rivoluzione degli eventi a portata di click
Kampaay, la rivoluzione degli eventi a portata di click

Kampaay, la rivoluzione degli eventi a portata di click
10 Watt Location
 
La catena del valore e l'analisi delle cinque forze
La catena del valore e l'analisi delle cinque forzeLa catena del valore e l'analisi delle cinque forze
La catena del valore e l'analisi delle cinque forzeCentoCinquanta srl
 
Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...
Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...
Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...ASVI Social Change
 
Coltivare idee e passioni: how does a startup
Coltivare idee e passioni: how does a startupColtivare idee e passioni: how does a startup
Coltivare idee e passioni: how does a startupMario D'Achille
 
Innova la tua impresa con il Business Model Canvas
Innova la tua impresa con il Business Model CanvasInnova la tua impresa con il Business Model Canvas
Innova la tua impresa con il Business Model CanvasMarco Zamboni
 
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Il mentoring per l'accelerazion...
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Il mentoring per l'accelerazion...BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Il mentoring per l'accelerazion...
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Il mentoring per l'accelerazion...BOLDideas
 
Cresci con il tuo Brand Purpose
Cresci con il tuo Brand PurposeCresci con il tuo Brand Purpose
Cresci con il tuo Brand PurposePiaCaruso1
 
Lean canvas vs business model canvas
Lean canvas vs business model canvasLean canvas vs business model canvas
Lean canvas vs business model canvasT3basilicata
 
Lean Manufacturing in tempo di crisi
Lean Manufacturing in tempo di crisi Lean Manufacturing in tempo di crisi
Lean Manufacturing in tempo di crisi LC lean Company SRLs
 
Slides colloquio investitori
Slides colloquio investitoriSlides colloquio investitori
Slides colloquio investitoriJA Italia
 
Rivitalizzare il sistema qualita
Rivitalizzare il sistema qualitaRivitalizzare il sistema qualita
Rivitalizzare il sistema qualitaAlberto Monziani
 

Similar to Impresa e innovazione parte 1 (20)

Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico. Siamo pronti a questa sfida ?
Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico. Siamo pronti a questa sfida ?Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico. Siamo pronti a questa sfida ?
Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico. Siamo pronti a questa sfida ?
 
Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico
Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo DinamicoAzienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico
Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico
 
trasformare un’idea in un business che funziona | 1° lezione
trasformare un’idea in un business che funziona | 1° lezionetrasformare un’idea in un business che funziona | 1° lezione
trasformare un’idea in un business che funziona | 1° lezione
 
ELIS_Management reloaded_Trasformazioni modelli di business
ELIS_Management reloaded_Trasformazioni modelli di businessELIS_Management reloaded_Trasformazioni modelli di business
ELIS_Management reloaded_Trasformazioni modelli di business
 
Ripensare il Modello di Business
Ripensare il Modello di BusinessRipensare il Modello di Business
Ripensare il Modello di Business
 
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineeringBOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
 
Product marketing: Significato, attività, ruoli e implementazione a supporto ...
Product marketing: Significato, attività, ruoli e implementazione a supporto ...Product marketing: Significato, attività, ruoli e implementazione a supporto ...
Product marketing: Significato, attività, ruoli e implementazione a supporto ...
 
Imprendit-eroe Progetta&Pianifica
Imprendit-eroe Progetta&PianificaImprendit-eroe Progetta&Pianifica
Imprendit-eroe Progetta&Pianifica
 
Fai il Check-up aziendale
Fai il Check-up aziendaleFai il Check-up aziendale
Fai il Check-up aziendale
 
Kampaay, la rivoluzione degli eventi a portata di click

Kampaay, la rivoluzione degli eventi a portata di click
Kampaay, la rivoluzione degli eventi a portata di click

Kampaay, la rivoluzione degli eventi a portata di click

 
La catena del valore e l'analisi delle cinque forze
La catena del valore e l'analisi delle cinque forzeLa catena del valore e l'analisi delle cinque forze
La catena del valore e l'analisi delle cinque forze
 
Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...
Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...
Stefano Supino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale: pillole di lea...
 
Coltivare idee e passioni: how does a startup
Coltivare idee e passioni: how does a startupColtivare idee e passioni: how does a startup
Coltivare idee e passioni: how does a startup
 
Innova la tua impresa con il Business Model Canvas
Innova la tua impresa con il Business Model CanvasInnova la tua impresa con il Business Model Canvas
Innova la tua impresa con il Business Model Canvas
 
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Il mentoring per l'accelerazion...
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Il mentoring per l'accelerazion...BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Il mentoring per l'accelerazion...
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Il mentoring per l'accelerazion...
 
Cresci con il tuo Brand Purpose
Cresci con il tuo Brand PurposeCresci con il tuo Brand Purpose
Cresci con il tuo Brand Purpose
 
Lean canvas vs business model canvas
Lean canvas vs business model canvasLean canvas vs business model canvas
Lean canvas vs business model canvas
 
Lean Manufacturing in tempo di crisi
Lean Manufacturing in tempo di crisi Lean Manufacturing in tempo di crisi
Lean Manufacturing in tempo di crisi
 
Slides colloquio investitori
Slides colloquio investitoriSlides colloquio investitori
Slides colloquio investitori
 
Rivitalizzare il sistema qualita
Rivitalizzare il sistema qualitaRivitalizzare il sistema qualita
Rivitalizzare il sistema qualita
 

More from Kairos

Europa 2020 lisbona ed europa 2020
Europa 2020   lisbona ed europa 2020Europa 2020   lisbona ed europa 2020
Europa 2020 lisbona ed europa 2020Kairos
 
Incubatore di impresa
Incubatore di impresaIncubatore di impresa
Incubatore di impresaKairos
 
Sharing economy
Sharing economySharing economy
Sharing economyKairos
 
Impresa e innovazione parte 2
Impresa e innovazione parte 2Impresa e innovazione parte 2
Impresa e innovazione parte 2Kairos
 
6 modi per fare bene impresa sociale
6 modi per fare bene impresa sociale6 modi per fare bene impresa sociale
6 modi per fare bene impresa socialeKairos
 
I 7 limiti del no profit
I 7 limiti del no profitI 7 limiti del no profit
I 7 limiti del no profitKairos
 
Impresa sociale D.Lgs 155/2006
Impresa sociale D.Lgs 155/2006Impresa sociale D.Lgs 155/2006
Impresa sociale D.Lgs 155/2006Kairos
 
Innovazione sociale! facciamo il punto...
Innovazione sociale! facciamo il punto...Innovazione sociale! facciamo il punto...
Innovazione sociale! facciamo il punto...Kairos
 
Terzo settore 3
Terzo settore 3Terzo settore 3
Terzo settore 3Kairos
 
Terzo settore
Terzo settoreTerzo settore
Terzo settoreKairos
 
Terzo settore
Terzo settoreTerzo settore
Terzo settoreKairos
 
Economia civile
Economia civileEconomia civile
Economia civileKairos
 

More from Kairos (12)

Europa 2020 lisbona ed europa 2020
Europa 2020   lisbona ed europa 2020Europa 2020   lisbona ed europa 2020
Europa 2020 lisbona ed europa 2020
 
Incubatore di impresa
Incubatore di impresaIncubatore di impresa
Incubatore di impresa
 
Sharing economy
Sharing economySharing economy
Sharing economy
 
Impresa e innovazione parte 2
Impresa e innovazione parte 2Impresa e innovazione parte 2
Impresa e innovazione parte 2
 
6 modi per fare bene impresa sociale
6 modi per fare bene impresa sociale6 modi per fare bene impresa sociale
6 modi per fare bene impresa sociale
 
I 7 limiti del no profit
I 7 limiti del no profitI 7 limiti del no profit
I 7 limiti del no profit
 
Impresa sociale D.Lgs 155/2006
Impresa sociale D.Lgs 155/2006Impresa sociale D.Lgs 155/2006
Impresa sociale D.Lgs 155/2006
 
Innovazione sociale! facciamo il punto...
Innovazione sociale! facciamo il punto...Innovazione sociale! facciamo il punto...
Innovazione sociale! facciamo il punto...
 
Terzo settore 3
Terzo settore 3Terzo settore 3
Terzo settore 3
 
Terzo settore
Terzo settoreTerzo settore
Terzo settore
 
Terzo settore
Terzo settoreTerzo settore
Terzo settore
 
Economia civile
Economia civileEconomia civile
Economia civile
 

Impresa e innovazione parte 1

  • 2. introduzione Porre oggi l’attenzione su un tema come l’innovazione significa andare al cuore stesso di ciò che costituisce la natura dell’imprenditore e che rappresenta la miglior risposta alla crisi e la strada più veloce per uscirne. Non c’è infatti vera imprenditorialità senza capacità innovativa.
  • 3. introduzione Questo lo si capisce, ad esempio, andando all’origine della vita di ogni impresa, dove è possibile rintracciare questa capacità espressa nel tentativo di creare una nuova modalità di risposta ai bisogni del mercato. Ogni impresa nasce per creare qualcosa di nuovo: in termini di prodotto,di caratteristiche tecniche, di servizio, ma anche di posizionamento,di strategia distributiva,di marketing, di relazione con il cliente, di produzione,di processo…
  • 4. introduzione Così, in un momento di difficoltà, saper innovare significa saper cogliere le tante sollecitazioni – spesso minime – che giungono dall’esterno o dall’interno dell’impresa per rispondervi in modo nuovo. Se non addirittura anticipare gli scenari futuri per cominciare a preparare oggi le risposte ai bisogni di domani. Si tratta quindi di una sfida che riguarda tutta l’azienda e tutte le persone che vi lavorano: dall’imprenditore,ai dirigenti, a ogni collaboratore.
  • 5. introduzione Ognuno è invitato a partire dalle sue esperienze e conoscenze per contribuire all’innovazione in tutti gli ambiti e in tutte le attività dell’impresa, per renderla più stabile e più interessante per i clienti. Ed è una sfida affascinante perché permette di guardare in modo nuovo, e quindi di conoscere più a fondo la propria azienda, il contesto economico in cui opera e il proprio lavoro, così da poter esprimere al meglio i talenti e le potenzialità presenti.
  • 6. Che cos’e’l'innovazione? E aderire al cambiamento riguarda ogni impresa: piccola, grande, di produzione, di servizi, con alle spalle una lunga storia oppure nata ieri, hightech oppure appartenente alla più antica tradizione artigiana. L’innovazione è aderire alla realtà che cambia: un nuovo prodotto introdotto sul mercato, un nuovo processo produttivo, un nuovo materiale utilizzato, una nuova tecnologia, una differente organizzazione interna, una nuova modalità di comunicare con il proprio cliente, una nuova modalità di vendere il proprio prodotto.
  • 7. Nell'anno della crisi innovare significa attuare quei cambiamenti che consentono all'impresa di far fronte alle trasformazioni in atto. L'innovazione è da intendersi oggi, ancor più di prima, come la capacità di "stare al passo con i tempi", tenendo conto di tutte le dimensioni dell'azienda stessa… • i prodotti • i processi • le tecnologie • l'organizzazione • la comunicazione • la conoscenza del mercato Che cos’e’l'innovazione?
  • 8. «Entro pochi anni più della metà dei prodotti che conosciamo oggi saranno obsoleti e più di un terzo dei ricavi delle imprese deriverà dai nuovi prodotti» Che cos’e’l'innovazione?
  • 9. La concezione dell’innovazione proposta si basa su pochi ma basilari punti: 1) l’innovazione scaturisce dalla profonda conoscenza dei desideri del cliente; 2) l’innovazione di successo necessita di una profonda conoscenza delle potenzialità della propria impresa; 3) la tecnologia è un fondamentale strumento per l’innovazione; 4) l’innovazione di successo nasce dal Genio e dalla Creatività, ma ancor più dall’adozione rigorosa di metodi e processi. L’innov azione di p rodot t o
  • 10. L’innovazione di prodotto è l’attività più spesso associata al termine generale d’innovazione e consiste nell'implementazione di un articolo nuovo o significativamente migliorato, sia esso un bene o un servizio. L’innov azione di p rodot t o
  • 11.  Innanzitutto, occorre capire dove sta andando il mondo, individuando le linee future di sviluppo del mercato.  Il secondo oggetto di studio è l’azienda stessa: conoscere le proprie potenzialità e le proprie debolezze. Partendo dai punti di forza interni all’azienda ed evitando di stressare eccessivamente i punti deboli sarà possibile innestare nuove strategie d’innovazione.  Il terzo fattore da valutare sono i bisogni del proprio cliente: l’obiettivo di un nuovo prodotto è infatti soddisfare le necessità dell’acquirente in modo migliore rispetto alla concorrenza oppure rispondere a desideri ancora inespressi. L’innov azione di p rodot t o
  • 12. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale) Capire chi si è per rintracciare le ragioni per cui il cliente dovrebbe preferire noi alla concorrenza.  mantenere un dialogo costante con i propri collaboratori più stretti  la valutazione “esterna” di clienti e fornitori sono un riscontro indispensabile per l’azienda sui propri punti di forza.
  • 13. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale) La chiarezza circa la “mappa valoriale” che ciascuna azienda porta con sé.  Quali sono i valori che la mia azienda comunica?  Quali sono gli aggettivi che ad essa vengono associati, da clienti, fornitori, concorrenti?  Sono considerato un innovatore?  Oppure un solido bastione della tradizione artigianale?  Alla mia azienda è associato il valore di esperto tecnologico o di energia creativa o di disponibilità verso il cliente? Non sono domande oziose…
  • 14. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale) Non sono domande oziose: quanto più saprò rendere trasparente il mio “valore di punta” nei miei prodotti, nella mia comunicazione, in ognuna delle mie azioni verso l’esterno, tanto più sarò convincente e facilmente comprensibile ai miei clienti. I miei valori sono la mia carta di identità. Per questo esserne coscienti è indispensabile.
  • 15. L'innovazione ha una portata ben più ampia della semplice innovazione tecnologica o di prodotto. Dai principali studi internazionali: “il Radar dell'innovazione” Come una mappa, il radar dell'innovazione è costituito da 12 differenti dimensioni dalle quali l’impresa può trarre occasioni di innovazione. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale)
  • 16. è costituito da quattro dimensioni di riferimento: 1. l’Offerta che l'azienda propone, 2. il Cliente che soddisfa, 3. il Processo che impiega, 4. e i punti di Presenza che sfrutta per presentare i prodotti al mercato. Fra questi quattro punti cardinali, ci sono altre otto dimensioni del sistema economico da sfruttare per perseguire i propri obiettivi. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale)
  • 17. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale)
  • 18. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale)
  • 19. Offerta: con offerta si intendono i prodotti e servizi dell’impresa. L'innovazione lungo questa dimensione richiede la creazione di nuovi prodotti e di servizi valutati positivamente dai clienti. Soluzione: la soluzione è una combinazione su misura e integrata di prodotti, di servizi e di informazioni che rispondono a un’esigenza del cliente. L'innovazione della soluzione genera un valore per i clienti grazie alla varietà dell'assortimento e l’integrazione tra elementi differenti. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale)
  • 20. Standardizzazione: la standardizzazione consiste nell’introduzione di componenti comuni, metodi di assemblaggio o tecnologie come elementi costitutivi per un insieme di prodotti o servizi. L'innovazione lungo questa direzione persegue l’economia di scala utilizzando la modularità per generare in modo più rapido ed economico un ampio insieme di offerte, rispetto a quanto non sarebbe possibile se fossero articoli indipendenti. Le innovazioni lungo questo asse sono spesso trascurate, nonostante il loro potere di generare valore possa essere considerevole. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale)
  • 21. Cliente: i clienti sono gli individui o le organizzazioni che utilizzano o consumano i prodotti dell'azienda per soddisfare determinati bisogni. Per innovare lungo questa dimensione, l'azienda può scoprire nuovi segmenti di clienti oppure bisogni non ancora soddisfatti e, a volte, non ancora percepiti. Esperienza cliente: questa dimensione riguarda tutto ciò che un cliente vede, sente ed esperisce nell’interazione con un'impresa a tutti i livelli. Per innovare in questa direzione, l'azienda deve ripensare l'interfaccia fra l'organizzazione e la propria clientela. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale)
  • 22. Creazione Valore: la creazione di valore si riferisce ai meccanismi utilizzati dall'azienda per sfruttare nuovamente il valore che genera. Per innovare lungo questa dimensione, l'azienda può scoprire i flussi di guadagno non ancora perseguiti, mettere a punto nuovi sistemi di pricing e ampliare la capacità di creare il valore dalle interazioni con i clienti ed i collaboratori. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale)
  • 23. Processo: il processo è la configurazione delle attività necessarie per condurre i processi interni. Per innovare lungo questa dimensione, un'azienda deve progettare nuovamente i propri processi al fine di ottenere maggiore efficienza, maggiore qualità o un ciclo più breve. Tali cambiamenti possono comportare la delocalizzazione di un processo o la separazione della parte iniziale da quella terminale. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale)
  • 24. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale) Organizzazione: l‘organizzazione è il modo in cui un'azienda è strutturata e comprende le sue collaborazioni, gli impiegati e l’organigramma delle responsabilità. L'innovazione organizzativa porta a ripensare lo scopo delle attività dell’impresa, a ridefinire i ruoli, le responsabilità e gli incentivi delle divisioni operative e dei singoli individui.
  • 25. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale) Fornitori: la catena dei Fornitori comprende l’insieme delle attività e degli agenti che si occupano del trasferimento di beni, servizi e informazioni dalla fonte al consumatore finale. Per innovare in questa dimensione, l'azienda può migliorare il flusso di informazione attraverso la catena di rifornimento, cambiarne la struttura o intensificare la collaborazione con gli attori coinvolti.
  • 26. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale) Presenza: con il termine Presenza si intendono sia i canali di distribuzione dell’azienda sia i punti vendita di prodotti e servizi. L'innovazione in questa dimensione comporta l’introduzione di nuovi punti di presenza o l’utilizzo creativo di quelli già esistenti.
  • 27. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale) Rete: l'azienda e i suoi prodotti e servizi sono collegati a clienti e fornitori attraverso una Rete che può a volte rappresentare parte del vantaggio competitivo dell’impresa. Le innovazioni lungo questa dimensione consistono in miglioramenti alla rete che incrementino il valore dell’offerta dell'azienda.
  • 28. Cosa “tenere d’occhio” (Guardare al proprio contesto aziendale) Marchio: per Marchio si intendono i simboli, le parole o i contrassegni attraverso i quali l'azienda trasmette il proprio valore ai clienti. Per innovare in questa dimensione, l'azienda solleva o estende il proprio Marchio in modo creativo.
  • 29. Conoscere gli scenari futuri L’innovazione guarda al futuro. Spesso, non soltanto al futuro prossimo. L’innovazione richiede la “vista lunga”, la capacità di guardare ai fenomeni del presente con lo sguardo puntato alla loro possibile forma nel medio- lungo periodo. Gli scenari futuri sono determinati da elementi di diversa natura: fenomeni politici, fattori economici, trend sociologici e di consumo, dati relativi alle risorse prime e all’ambiente. Accanto a questi, lo sviluppo della scienza, della tecnologia, le nuove scoperte del mondo della medicina, della farmaceutica ecc.
  • 30. Conoscere gli scenari futuri Raccordare lo scenario globale e il contesto specifico dell’impresa è utile per calibrare al meglio la strategia di sviluppo dell’azienda e valutare la coerenza tra l’idea maturata e le esigenze future del mercato.
  • 31. Saper leggere i bisogni dei propri clienti L’innovazione ha il suo fine ultimo nella generazione di nuovo valore per il cliente. Saper cogliere i bisogni dei propri clienti, anche quelli non manifesti, è la grande sfida da cui muove l’innovazione. Il successo di un prodotto si misura non solo sulla base della sua capacità di rispondere alle esigenze di un parco clienti già consolidato ma anche di soddisfare una potenziale nuova fetta di mercato. Questa analisi è importante per valutare i quantitativi da produrre e il prezzo di vendita, fattori che determinano il fatturato generato dalla nuova idea.
  • 32. Saper leggere i bisogni dei propri clienti Conoscere i propri clienti significa saper leggere i segnali più deboli e nascosti, saper captare i loro umori, saper riconoscere i momenti di svolta. Le modalità per acquisire questo tipo di conoscenza sono legate alla sociologia e all’antropologia culturale, le discipline che meglio di tutte sono in grado di valutare i comportamenti degli uomini in termini di adesione o distacco da sistemi valoriali in continua evoluzione. La presenza di figure con formazione umanistica all’interno dei team di marketing e sviluppo prodotto è, infatti, un fenomeno in grande crescita soprattutto nei grandi gruppi industriali internazionali.
  • 33. Uno strumento per leggere i bisogni: “La piramide di Maslow”
  • 34. Generare nuovo valore “La formula del valore” I prodotti innovativi di successo accrescono il valore, ossia soddisfano meglio di altri il bisogno del cliente e, di conseguenza, generano business per l’impresa. Il valore non coincide tout court con il profitto: il valore è ciò per cui il cliente è disposto a pagare. L’innovazione di è volta alla generazione di nuovo valore. È possibile sintetizzare questo concetto con una formula. Accrescere il valore del proprio prodotto per il cliente significa: -Aumentare la soddisfazione del cliente; -Diminuirne le complessità, per esempio utilizzando una minore quantità di risorse.
  • 35. Generare nuovo valore “La formula del valore” Per ottenere valore a beneficio del cliente, il prodotto dovrà far leva su una delle due variabili: o diminuire le complessità, oppure aumentare la soddisfazione.
  • 36. Generare nuovo valore “Strategie per un’innovazione di successo”
  • 37. Generare nuovo valore “Strategie per un’innovazione di successo” Ciascuna delle due dimensioni ha delle leve su cui agire. Ad esempio: Aumentare la Soddisfazione • Incrementare il numero di funzioni eseguite (ad esempio l’I-Phone, che integra in sé funzioni usualmente eseguite da apparecchi differenti) • Potenziare l’effetto delle funzioni eseguite • Brand (il marchio è spesso una leva che aumenta parecchio la soddisfazione del cliente. Si pensi, per esempio, al fiorente mercato delle “grandi firme” dell’abbigliamento, che propongono anche linee per neonati o animali domestici) • Aumento delle valenze emozionali (un esempio è dato da molte strutture turistiche in cui la cura di ogni dettaglio – la spa, la cucina, gli ambienti – agisce da moltiplicatore sulla soddisfazione del cliente)
  • 38. Generare nuovo valore “Strategie per un’innovazione di successo” Ridurre le complessità gestite dal cliente, ad esempio: • Permette di far “guadagnare tempo” • Fa guadagnare spazio necessario (incluso immagazzinamento) • Agisce sulla riduzione del costo (non soltanto perché il bene costa meno, ma spesso perché “fa risparmiare” in futuro, come nel caso degli elettrodomestici di ultima generazione che riducono i consumi di energia elettrica) Miglioraalcune caratteristiche: • Qualità, Affidabilità (inclusa garanzia) • Assistenza (inclusi interventi di manutenzione e riparazione) • Conseguenze legate all’uso (incluse quelle relative alla sicurezza e all’ambiente) • Facilità d’uso (incluse convenienza e semplicità) • Disponibilità (accessibilità)
  • 39. KAIROS V o l o n t a r i p e r l ' e m p o w e r m e n t t e r r i t o r i a l e