SlideShare a Scribd company logo
Conoscenza 
Impariamo a imparare 
Associazione internazionale sulla metacognizione, che fa perno 
su un sito web social multilingue in cui, appoggiandosi sulla 
documentazione di esperienze e proge8i reali, si affrontano i 
temi di questa mappa. Ogni voce e so8ovoce viene riempita con 
riferimenti precisi a cui qualcuno nell'ʹassociazione sta 
lavorando, accessibili nei de8agli dalle so8o-­‐‑mappe delle 
categorie principali. 
Linguaggi universali 
Hardware 
Software 
Attività 
Risorse 
es. Centri estivi Roma 
es. Museo dei Piccoli Animali 
giovannilariccia.wordpress.com 
Mansioni e responsabilità 
Riferimenti 
Social network operativo 
Apprendimento 
Condivisione 
Rielaborazione 
Comunicazione 
Matematica 
Musica 
Gioco 
Immagine 
Teatro 
Arte 
Natura 
Es. cit. H.Hesse: la 
natura ci parla! 
Utilizzo 
Consapevolezza 
Marketing 
Obsolescenza 
Proposte innovazione 
Prove sul campo 
Produzione 
Selezione 
Proposte innovazione 
Progetti locali 
Progetti globali 
Bandi e concorsi a cui 
Progetti editoriali 
Pubblicazioni dall'associazione 
Pubblicazioni altrui 
Luoghi reali 
Luoghi virtuali 
libri 
video 
pagine web 
blog 
multimediali 
audio 
Idem come sopra 
Catalogo progetti e curricula 
Pagine web 
Data base contatti 
Progetti in corso 
Amministrazione 
Officina laboratorio 
Coordinamento professionalità 
Ferma restando l'ʹautononomia dei singoli o 
gruppi nella gestione di proge8i e a8ività, ci 
sono responsabili che tengono so8o 
controllo le diverse questioni e sono di 
riferimento per gli altri. 
Assunti dall'ʹassociazione, uniformati per 
partecipazione a bandi, concorsi ecc. 
Supervisione 
Manutenzione 
es: didattica in mappe di Paola Limone 
So8o forma di scri8i, video, audio, multimedia ecc. undicizzati 
secondo le CATEGORIE e i TAG di questa mappa. Ai proge8i, 
pur restando il controllo ai propositori, possono partecipare 
tu8i. Può essere anche il luogo dove si chiunque, associandosi, 
si inventa un proge8o ed eventualmente un lavoro. 
Documentazione esperienze 
Condivisione progetti e riflessioni 
Vetrina Associazione 
schede 
video 
es. Museo Piccoli Animali 
Es. Centro Estivo Pigneto 
Cose in corso, alcune aperte, altre chiuse 
Logo 
Manifesto 
Storia in sintesi 
Enti pubblici 
Associazioni 
Scuola educazione 
Editoria 
Soft libero 
Industria 
Sponsor 
Social Networks 
Laboratori 
Link a luoghi dove si elabora

More Related Content

What's hot

Come rendere pubbliche
Come rendere pubblicheCome rendere pubbliche
Come rendere pubbliche
Mariella Fanizza
 
Ambienti virtuali apprendimento
Ambienti virtuali apprendimentoAmbienti virtuali apprendimento
Ambienti virtuali apprendimento
IIS PAOLO FRISI MILANO MIM
 
Porteaperte-11mag09
Porteaperte-11mag09Porteaperte-11mag09
Porteaperte-11mag09
Alberto Ardizzone
 
Il progetto SLOOP (2006)
Il progetto SLOOP (2006)Il progetto SLOOP (2006)
Il progetto SLOOP (2006)
Pierfranco Ravotto
 
Scuole in Rete
Scuole in ReteScuole in Rete
Scuole in Rete
Daniele Pauletto
 
Complex Learning: un modo possibile di essere Dulp
Complex Learning: un modo possibile di essere DulpComplex Learning: un modo possibile di essere Dulp
Complex Learning: un modo possibile di essere Dulp
Eleonora Guglielman
 

What's hot (6)

Come rendere pubbliche
Come rendere pubblicheCome rendere pubbliche
Come rendere pubbliche
 
Ambienti virtuali apprendimento
Ambienti virtuali apprendimentoAmbienti virtuali apprendimento
Ambienti virtuali apprendimento
 
Porteaperte-11mag09
Porteaperte-11mag09Porteaperte-11mag09
Porteaperte-11mag09
 
Il progetto SLOOP (2006)
Il progetto SLOOP (2006)Il progetto SLOOP (2006)
Il progetto SLOOP (2006)
 
Scuole in Rete
Scuole in ReteScuole in Rete
Scuole in Rete
 
Complex Learning: un modo possibile di essere Dulp
Complex Learning: un modo possibile di essere DulpComplex Learning: un modo possibile di essere Dulp
Complex Learning: un modo possibile di essere Dulp
 

Similar to Impa-Impa

DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina RamondaDIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
bibliotecadeiragazzi
 
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto CDalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
guest8c6811
 
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Isabella Bruni
 
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Stefano Caneva
 
X - Una variabile in cerca d'identità.
X - Una variabile in cerca d'identità.X - Una variabile in cerca d'identità.
X - Una variabile in cerca d'identità.
FF3300 Visual Arts & Design
 
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Stefano Fiaschi
 
Presentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNG
Presentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNGPresentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNG
Presentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNGAnnamaria Tuan
 
Presentazione Reteora 2
Presentazione Reteora 2Presentazione Reteora 2
Presentazione Reteora 2Elisa Speciale
 
Musei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni CiceroniMusei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni Ciceroni
Leandro Agro'
 
scuola 6
scuola 6scuola 6
scuola 6
Angelo Panini
 
Comunicare e lavorare In Rete
Comunicare e lavorare In Rete Comunicare e lavorare In Rete
Comunicare e lavorare In Rete
Formez
 
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social NetworkSmau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Caterina Policaro
 
Presentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouchPresentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouch
Caterina Policaro
 
Mobile learning - Centro interculturale
Mobile learning - Centro interculturale Mobile learning - Centro interculturale
Mobile learning - Centro interculturale
Marta Pavia
 
Presentazione per MIC 2008
Presentazione per MIC 2008Presentazione per MIC 2008
Presentazione per MIC 2008Luca Mazzola
 
Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...
Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...
Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...
Sabrina Franceschini
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-Rivoltella
Giuseppe Tortora
 
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaformaeTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
alexandra tosi
 
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzatoTic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Maria Teresa Asprella Libonati
 
I social network a scuola
I social network a scuolaI social network a scuola
I social network a scuola
Veronica Cavicchi
 

Similar to Impa-Impa (20)

DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina RamondaDIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
 
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto CDalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
 
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
 
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
 
X - Una variabile in cerca d'identità.
X - Una variabile in cerca d'identità.X - Una variabile in cerca d'identità.
X - Una variabile in cerca d'identità.
 
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
 
Presentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNG
Presentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNGPresentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNG
Presentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNG
 
Presentazione Reteora 2
Presentazione Reteora 2Presentazione Reteora 2
Presentazione Reteora 2
 
Musei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni CiceroniMusei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni Ciceroni
 
scuola 6
scuola 6scuola 6
scuola 6
 
Comunicare e lavorare In Rete
Comunicare e lavorare In Rete Comunicare e lavorare In Rete
Comunicare e lavorare In Rete
 
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social NetworkSmau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
 
Presentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouchPresentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouch
 
Mobile learning - Centro interculturale
Mobile learning - Centro interculturale Mobile learning - Centro interculturale
Mobile learning - Centro interculturale
 
Presentazione per MIC 2008
Presentazione per MIC 2008Presentazione per MIC 2008
Presentazione per MIC 2008
 
Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...
Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...
Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-Rivoltella
 
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaformaeTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
 
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzatoTic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
 
I social network a scuola
I social network a scuolaI social network a scuola
I social network a scuola
 

More from GIOVANNI LARICCIA

Amicizia
AmiciziaAmicizia
Amicizia
AmiciziaAmicizia
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
GIOVANNI LARICCIA
 
2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice
GIOVANNI LARICCIA
 
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
GIOVANNI LARICCIA
 
Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3
GIOVANNI LARICCIA
 
Spirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricoloreSpirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricolore
GIOVANNI LARICCIA
 
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
GIOVANNI LARICCIA
 
Piccoli matematici crescono
Piccoli matematici cresconoPiccoli matematici crescono
Piccoli matematici crescono
GIOVANNI LARICCIA
 
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerAlcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerGIOVANNI LARICCIA
 
2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi
GIOVANNI LARICCIA
 
2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica feliceGIOVANNI LARICCIA
 
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
GIOVANNI LARICCIA
 
2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico
GIOVANNI LARICCIA
 
QQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambiniQQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambini
GIOVANNI LARICCIA
 
Info capranica 00
Info capranica 00Info capranica 00
Info capranica 00
GIOVANNI LARICCIA
 

More from GIOVANNI LARICCIA (20)

Amicizia
AmiciziaAmicizia
Amicizia
 
Amicizia
AmiciziaAmicizia
Amicizia
 
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
 
2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice
 
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
 
Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3
 
Spirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricoloreSpirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricolore
 
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
 
Piccoli matematici crescono
Piccoli matematici cresconoPiccoli matematici crescono
Piccoli matematici crescono
 
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerAlcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
 
Qq.storie per noi bambini
Qq.storie per noi bambiniQq.storie per noi bambini
Qq.storie per noi bambini
 
2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi
 
2015 03-12 cristina
2015 03-12 cristina2015 03-12 cristina
2015 03-12 cristina
 
2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice
 
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
 
2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico
 
QQ.01 la qq.storia colore
QQ.01   la qq.storia coloreQQ.01   la qq.storia colore
QQ.01 la qq.storia colore
 
QQ.01 la qq.storia colore
QQ.01   la qq.storia coloreQQ.01   la qq.storia colore
QQ.01 la qq.storia colore
 
QQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambiniQQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambini
 
Info capranica 00
Info capranica 00Info capranica 00
Info capranica 00
 

Impa-Impa

  • 1. Conoscenza Impariamo a imparare Associazione internazionale sulla metacognizione, che fa perno su un sito web social multilingue in cui, appoggiandosi sulla documentazione di esperienze e proge8i reali, si affrontano i temi di questa mappa. Ogni voce e so8ovoce viene riempita con riferimenti precisi a cui qualcuno nell'ʹassociazione sta lavorando, accessibili nei de8agli dalle so8o-­‐‑mappe delle categorie principali. Linguaggi universali Hardware Software Attività Risorse es. Centri estivi Roma es. Museo dei Piccoli Animali giovannilariccia.wordpress.com Mansioni e responsabilità Riferimenti Social network operativo Apprendimento Condivisione Rielaborazione Comunicazione Matematica Musica Gioco Immagine Teatro Arte Natura Es. cit. H.Hesse: la natura ci parla! Utilizzo Consapevolezza Marketing Obsolescenza Proposte innovazione Prove sul campo Produzione Selezione Proposte innovazione Progetti locali Progetti globali Bandi e concorsi a cui Progetti editoriali Pubblicazioni dall'associazione Pubblicazioni altrui Luoghi reali Luoghi virtuali libri video pagine web blog multimediali audio Idem come sopra Catalogo progetti e curricula Pagine web Data base contatti Progetti in corso Amministrazione Officina laboratorio Coordinamento professionalità Ferma restando l'ʹautononomia dei singoli o gruppi nella gestione di proge8i e a8ività, ci sono responsabili che tengono so8o controllo le diverse questioni e sono di riferimento per gli altri. Assunti dall'ʹassociazione, uniformati per partecipazione a bandi, concorsi ecc. Supervisione Manutenzione es: didattica in mappe di Paola Limone So8o forma di scri8i, video, audio, multimedia ecc. undicizzati secondo le CATEGORIE e i TAG di questa mappa. Ai proge8i, pur restando il controllo ai propositori, possono partecipare tu8i. Può essere anche il luogo dove si chiunque, associandosi, si inventa un proge8o ed eventualmente un lavoro. Documentazione esperienze Condivisione progetti e riflessioni Vetrina Associazione schede video es. Museo Piccoli Animali Es. Centro Estivo Pigneto Cose in corso, alcune aperte, altre chiuse Logo Manifesto Storia in sintesi Enti pubblici Associazioni Scuola educazione Editoria Soft libero Industria Sponsor Social Networks Laboratori Link a luoghi dove si elabora