SlideShare a Scribd company logo
Il terzo rapporto annuale
“Italia Connessa”
GRUPPO TELECOM ITALIA
ITALIA CONNESSA
Roma, 16 dicembre 2014
Progetti Speciali di Sviluppo Rete di Telecom Italia
Nicola Barone
Agenda
 Il Progetto «Italia Connessa»
 L’attività con le Regioni
 Il Contest 2014
 Conclusioni e prossimi passi
3
Le Attività del Progetto «Italia Connessa»
Workshop di
Filiera
Progetto
«Italia
Connessa»
Contest
Sito
Internet
EventiRapporto
Check-Up
Digitali Workshop
«Regioni
Connesse»
Schede
Regionali
Nicola Barone
Il terzo rapporto "Italia Connessa"
4
Coperture
TLC
Demografici
Economici
Innovazione
e ICT
Dotazioni
TLC
Imprese
Digitali
Micro-imprese
Digitali
Comuni
Digitali
Smart
Region
Agenda
Digitale
Il rapporto Italia Connessa 2014
Il terzo rapporto "Italia Connessa"
Nicola Barone
 10 Aree con gli indicatori più
rilevanti (KPI) sullo stato di
digitalizzazione delle Regioni
 80 KPI con Ranking
Regionale per ogni KPI
 Gap rispetto ai KPI
dell’Agenda Digitale Europea
Gli indicatori
5
Le aree e gli indicatori regionali
Il terzo rapporto "Italia Connessa"
Nicola Barone
Demografici Innovazione e ICT Dotazioni TLC
Micro-Imprese Digitali (3-9) Comuni Digitali Smart RegionImprese Digitali (10+)
Economici Coperture TLC
Agenda Digitale
6
Il terzo rapporto "Italia Connessa"
Nicola Barone
I ranking regionali
Rank
Innovazione e ICT
Dotazioni TLC
Coperture TLC
Imprese DigitaliMicro-imprese
digitali
Comuni digitali
Smart Region
Agenda Digitale
12
11
20
15
1
10
8
17
14
21
18
19
16
2
5
4
13
3
6
9
7
7
Condivisione Indicatori
►Analisi indicatori disponibili
►Individuazione ulteriori KPI specifici
Analisi esigenze Territoriali
►Workshop con PAL e imprese
►Identificazione aree di maggior
interesse del Territorio
Modelli di innovazione digitale
►Individuazione e selezione aree
prioritarie di Innovazione
►Workshop «Regioni Connesse»
Analisi Piani Digitali Regionali
►Mappatura Piani Regionali
►Confronto con Agenda Digitale
UE/Italia
Gap Analysis
►Misurazione e analisi dei gap rispetto
agli target ADE/ADI e rispetto agli
obiettivi regionali
Roadmap digitale
►Definizioni cornici di finanziamento
►Definizione contenuti e tempistica
della nuova pianificazione
I Check Up Digitali: La Metodologia di lavoro applicata
Check-Up
Digitale
Aree Prioritarie e
Gap Analysis
Roadmap
Digitale
Nicola Barone
Il terzo rapporto "Italia Connessa"
8
Il Check-up Digitale nelle Regioni – i GAP verso i target ADE
Nicola Barone
Il terzo rapporto "Italia Connessa"
9
Il terzo rapporto "Italia Connessa"
Nicola Barone
I punti di forza e di debolezza nelle Regioni (1/2)
Punti di forza Punti di debolezza
10
Il terzo rapporto "Italia Connessa"
Nicola Barone
I punti di forza e di debolezza nelle Regioni (2/2)
Punti di forza Punti di debolezza
11
La roadmap digitale delle Regioni
Il terzo rapporto "Italia Connessa"
Nicola Barone
2010-2013
PROGRAMMAZIONE
2014-2020
AGENDA DIGITALE EUROPEA
DECRETO
“CRESCITA 2.0“
STRATEGIA «UBB» E «CRESCITA
DIGITALE» 2014-2020
Proposte di azioni a breve, per dare attuazione al DL
Crescita 2.0 e in coerenza con gli attuali indirizzi
Proposte di progetti per il nuovo ciclo di
programmazione 2014-2020, coerenti con
orientamenti comunitari e iniziative governative
12
Workshop Regioni Connesse - Obiettivi
Il terzo rapporto "Italia Connessa"
Nicola Barone
Pontecchio Marconi, luogo fisico dal rilevante carattere
«storico-simbolico» fa da cornice agli incontri con le Regioni
per l’allineamento sui temi di costruzione dell’Agenda Digitale
Facilitare la messa a fattor comune di idee, metodologie, percorsi e priorità sui temi dell’Agenda
Digitale
Aprire il percorso delle Agende Digitali Regionali ad una «cross fertilization» orizzontale, anche
con i diversi contributi di know-how
Costituire un primo livello di allineamento e coordinamento tra le iniziative delle Regioni sui temi
dell’Agenda Digitale, che porti a modelli «bottom-up» di costruzione dell’Agenda Digitale
Regionale (e nazionale) per superare l’approccio «frammentato» e provare ad innescare un
positivo effetto aggregante dal basso
13
Contest «Italia Connessa 2014» http://italiaconnessa.telecomitalia.com/
13
13
3
1
14
4
20
5
5
17
1
9
13
Totale 118 ComuniChiari
Policoro
Giaveno
Gualdo Tadino
Montoro
San Casciano
Ardea
Pontassieve
Anguillara
Sabazia
Capannori
Jesolo
Signa
Spoltor
e
Regioni con > 5 Comuni nel Target
Regioni con <= 5 Comuni nel Target
Criteri di selezione dei Comuni per partecipare al Contest ‘14:
 Per poter partecipare al Contest il Comune deve essere di medie
dimensioni, con popolazione compresa tra i 15.000 e 50.000 abitanti
 Il Comune non deve essere già incluso nel piano NGN Telecom Italia
al 2016
 Il Comune non deve essere compreso nei bandi Eurosud a cui
Telecom Italia ha già partecipato
Comuni in short list (13)N°Comuni Target per Regione
Il terzo rapporto "Italia Connessa"
Nicola Barone
14
Conclusioni e Prossimi Passi
I Finanziamenti ci sono… ! ..i Piani anche!
 Per il 2015, e dal 2015 in poi, occorre concentrarsi sull’Execution!
 Facendo attenzione all’allineamento e al coordinamento realizzativo tra i diversi livelli pubblici e
di partnership pubblico-privato.
 E’ il momento quindi di «Sincronizzare le Agende Digitali»
..la governance pure!
Presidente
On. Paolo
Coppola
Tavolo
permanente per l'
innovazione e
l'Agenda digitale
+ 12
esperti
Comitato di
Indirizzo AgID
Presidente
On. Stefano
Quintarelli Comitato per la
diffusione della
Banda Ultralarga
(COBUL)
Min. della PA e
Responsabile Agenda
Digitale Marianna Madia
Digital Champion
italiano Riccardo
Luna
Agenzia
per la
Coesion
e (AC)
Grazie

More Related Content

Viewers also liked

I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anziano
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anzianoI Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anziano
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anzianoDigital for Academy
 
Mobiletvpersonaltv Presentation Vfinal External
Mobiletvpersonaltv Presentation Vfinal ExternalMobiletvpersonaltv Presentation Vfinal External
Mobiletvpersonaltv Presentation Vfinal Externalinkeunsong
 
Corso paghe
Corso paghe Corso paghe
Corso paghe GForm
 
Anniversario Aziendale: renderlo una occasione di festa e una opportunità di ...
Anniversario Aziendale: renderlo una occasione di festa e una opportunità di ...Anniversario Aziendale: renderlo una occasione di festa e una opportunità di ...
Anniversario Aziendale: renderlo una occasione di festa e una opportunità di ...Sandro Santi
 
Gestione e amministrazione risorse umane
Gestione e amministrazione risorse umaneGestione e amministrazione risorse umane
Gestione e amministrazione risorse umaneMake It So
 
Corso paghe avanzato
Corso paghe avanzatoCorso paghe avanzato
Corso paghe avanzatoGForm
 
Team Building: come organizzare un evento di successo
Team Building: come organizzare un evento di successoTeam Building: come organizzare un evento di successo
Team Building: come organizzare un evento di successoSandro Santi
 
Alfabeto di Arduino - lezione 2
Alfabeto di Arduino - lezione 2Alfabeto di Arduino - lezione 2
Alfabeto di Arduino - lezione 2Michele Maffucci
 
Arduino lezione 01 - a.s 2010-2011
Arduino lezione 01 - a.s 2010-2011Arduino lezione 01 - a.s 2010-2011
Arduino lezione 01 - a.s 2010-2011Michele Maffucci
 
Social Media minimalist
Social Media minimalistSocial Media minimalist
Social Media minimalistallanof
 
Twitter in Italia- Ricerca ISPO Click 2012
Twitter in Italia- Ricerca ISPO Click 2012Twitter in Italia- Ricerca ISPO Click 2012
Twitter in Italia- Ricerca ISPO Click 2012Andrey Golub
 
IQ Work Hacks : Verbal communication
IQ Work Hacks : Verbal communication IQ Work Hacks : Verbal communication
IQ Work Hacks : Verbal communication InterQuest Group
 
Guided Reading: Making the Most of It
Guided Reading: Making the Most of ItGuided Reading: Making the Most of It
Guided Reading: Making the Most of ItJennifer Jones
 

Viewers also liked (18)

I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anziano
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anzianoI Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anziano
I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare nell'anziano
 
Mobiletvpersonaltv Presentation Vfinal External
Mobiletvpersonaltv Presentation Vfinal ExternalMobiletvpersonaltv Presentation Vfinal External
Mobiletvpersonaltv Presentation Vfinal External
 
Corso paghe
Corso paghe Corso paghe
Corso paghe
 
Anniversario Aziendale: renderlo una occasione di festa e una opportunità di ...
Anniversario Aziendale: renderlo una occasione di festa e una opportunità di ...Anniversario Aziendale: renderlo una occasione di festa e una opportunità di ...
Anniversario Aziendale: renderlo una occasione di festa e una opportunità di ...
 
Gestione e amministrazione risorse umane
Gestione e amministrazione risorse umaneGestione e amministrazione risorse umane
Gestione e amministrazione risorse umane
 
Team Building Lab
Team Building LabTeam Building Lab
Team Building Lab
 
Corso paghe avanzato
Corso paghe avanzatoCorso paghe avanzato
Corso paghe avanzato
 
Team building
Team buildingTeam building
Team building
 
Team Building: come organizzare un evento di successo
Team Building: come organizzare un evento di successoTeam Building: come organizzare un evento di successo
Team Building: come organizzare un evento di successo
 
Lavorare in team
Lavorare in teamLavorare in team
Lavorare in team
 
Alfabeto di Arduino - lezione 2
Alfabeto di Arduino - lezione 2Alfabeto di Arduino - lezione 2
Alfabeto di Arduino - lezione 2
 
Arduino lezione 01 - a.s 2010-2011
Arduino lezione 01 - a.s 2010-2011Arduino lezione 01 - a.s 2010-2011
Arduino lezione 01 - a.s 2010-2011
 
Internet of Things
Internet of ThingsInternet of Things
Internet of Things
 
Social Media minimalist
Social Media minimalistSocial Media minimalist
Social Media minimalist
 
Twitter in Italia- Ricerca ISPO Click 2012
Twitter in Italia- Ricerca ISPO Click 2012Twitter in Italia- Ricerca ISPO Click 2012
Twitter in Italia- Ricerca ISPO Click 2012
 
Team building
Team buildingTeam building
Team building
 
IQ Work Hacks : Verbal communication
IQ Work Hacks : Verbal communication IQ Work Hacks : Verbal communication
IQ Work Hacks : Verbal communication
 
Guided Reading: Making the Most of It
Guided Reading: Making the Most of ItGuided Reading: Making the Most of It
Guided Reading: Making the Most of It
 

Similar to Il terzo rapporto annuale “Italia Connessa”

Osservatorio pa presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
Osservatorio pa   presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...Osservatorio pa   presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
Osservatorio pa presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...paoloanastasio
 
Piacenza snodo urban promo 2011 bologna
Piacenza snodo urban promo 2011 bolognaPiacenza snodo urban promo 2011 bologna
Piacenza snodo urban promo 2011 bolognapierangelo carbone
 
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014Giovanni Gentili
 
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016Redazione InnovaPuglia
 
Città e territori innovativi forum gennaio 2012
Città e territori innovativi forum gennaio 2012Città e territori innovativi forum gennaio 2012
Città e territori innovativi forum gennaio 2012pierangelo carbone
 
Improve Smart City - Allegato B
Improve Smart City - Allegato BImprove Smart City - Allegato B
Improve Smart City - Allegato BFelicetto Massa
 
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4  premio pa-sostenibile_2019_template_word_14  premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1qualitacomuni
 
Opendata della formazione e lavoro della città metropolitana di roma capitale...
Opendata della formazione e lavoro della città metropolitana di roma capitale...Opendata della formazione e lavoro della città metropolitana di roma capitale...
Opendata della formazione e lavoro della città metropolitana di roma capitale...Giovanni Calcerano
 
Smau Padova 2015 - Digitagliando
Smau Padova 2015 - DigitagliandoSmau Padova 2015 - Digitagliando
Smau Padova 2015 - DigitagliandoSMAU
 
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...DAElocal_IT
 
Processi di programmazione strategica ICT della Regione Umbria
Processi di programmazione strategica ICT della Regione UmbriaProcessi di programmazione strategica ICT della Regione Umbria
Processi di programmazione strategica ICT della Regione UmbriaAgenda digitale Umbria
 

Similar to Il terzo rapporto annuale “Italia Connessa” (20)

Rapporto DESI 2022 italiano
Rapporto DESI 2022 italianoRapporto DESI 2022 italiano
Rapporto DESI 2022 italiano
 
Osservatorio pa presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
Osservatorio pa   presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...Osservatorio pa   presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
Osservatorio pa presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
 
R. Cocco, Milano Data Driven
R. Cocco,  Milano Data DrivenR. Cocco,  Milano Data Driven
R. Cocco, Milano Data Driven
 
Piacenza snodo urban promo 2011 bologna
Piacenza snodo urban promo 2011 bolognaPiacenza snodo urban promo 2011 bologna
Piacenza snodo urban promo 2011 bologna
 
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
Percorso Agenda digitale dell'Umbria - anno 2014
 
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
 
Intervento Gabriella Cattaneo
Intervento Gabriella CattaneoIntervento Gabriella Cattaneo
Intervento Gabriella Cattaneo
 
Città e territori innovativi forum gennaio 2012
Città e territori innovativi forum gennaio 2012Città e territori innovativi forum gennaio 2012
Città e territori innovativi forum gennaio 2012
 
Improve Smart City - Allegato B
Improve Smart City - Allegato BImprove Smart City - Allegato B
Improve Smart City - Allegato B
 
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4  premio pa-sostenibile_2019_template_word_14  premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
 
Opendata della formazione e lavoro della città metropolitana di roma capitale...
Opendata della formazione e lavoro della città metropolitana di roma capitale...Opendata della formazione e lavoro della città metropolitana di roma capitale...
Opendata della formazione e lavoro della città metropolitana di roma capitale...
 
PON Governance - Progetto Italia Login: La casa del cittadino
PON Governance - Progetto Italia Login: La casa del cittadinoPON Governance - Progetto Italia Login: La casa del cittadino
PON Governance - Progetto Italia Login: La casa del cittadino
 
Smau Padova 2015 - Digitagliando
Smau Padova 2015 - DigitagliandoSmau Padova 2015 - Digitagliando
Smau Padova 2015 - Digitagliando
 
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
La programmazione regionale sulla società dell’informazione: stato dell’arte,...
 
Processi di programmazione strategica ICT della Regione Umbria
Processi di programmazione strategica ICT della Regione UmbriaProcessi di programmazione strategica ICT della Regione Umbria
Processi di programmazione strategica ICT della Regione Umbria
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Convegno Cst Villa Cordellina Vi
Convegno Cst Villa Cordellina ViConvegno Cst Villa Cordellina Vi
Convegno Cst Villa Cordellina Vi
 
Agenda digitale
Agenda digitaleAgenda digitale
Agenda digitale
 
Convegno Ali Cuoa
Convegno Ali CuoaConvegno Ali Cuoa
Convegno Ali Cuoa
 
Cst Provincia di Padova
Cst Provincia di PadovaCst Provincia di Padova
Cst Provincia di Padova
 

Il terzo rapporto annuale “Italia Connessa”

  • 1. Il terzo rapporto annuale “Italia Connessa” GRUPPO TELECOM ITALIA ITALIA CONNESSA Roma, 16 dicembre 2014 Progetti Speciali di Sviluppo Rete di Telecom Italia Nicola Barone
  • 2. Agenda  Il Progetto «Italia Connessa»  L’attività con le Regioni  Il Contest 2014  Conclusioni e prossimi passi
  • 3. 3 Le Attività del Progetto «Italia Connessa» Workshop di Filiera Progetto «Italia Connessa» Contest Sito Internet EventiRapporto Check-Up Digitali Workshop «Regioni Connesse» Schede Regionali Nicola Barone Il terzo rapporto "Italia Connessa"
  • 4. 4 Coperture TLC Demografici Economici Innovazione e ICT Dotazioni TLC Imprese Digitali Micro-imprese Digitali Comuni Digitali Smart Region Agenda Digitale Il rapporto Italia Connessa 2014 Il terzo rapporto "Italia Connessa" Nicola Barone  10 Aree con gli indicatori più rilevanti (KPI) sullo stato di digitalizzazione delle Regioni  80 KPI con Ranking Regionale per ogni KPI  Gap rispetto ai KPI dell’Agenda Digitale Europea Gli indicatori
  • 5. 5 Le aree e gli indicatori regionali Il terzo rapporto "Italia Connessa" Nicola Barone Demografici Innovazione e ICT Dotazioni TLC Micro-Imprese Digitali (3-9) Comuni Digitali Smart RegionImprese Digitali (10+) Economici Coperture TLC Agenda Digitale
  • 6. 6 Il terzo rapporto "Italia Connessa" Nicola Barone I ranking regionali Rank Innovazione e ICT Dotazioni TLC Coperture TLC Imprese DigitaliMicro-imprese digitali Comuni digitali Smart Region Agenda Digitale 12 11 20 15 1 10 8 17 14 21 18 19 16 2 5 4 13 3 6 9 7
  • 7. 7 Condivisione Indicatori ►Analisi indicatori disponibili ►Individuazione ulteriori KPI specifici Analisi esigenze Territoriali ►Workshop con PAL e imprese ►Identificazione aree di maggior interesse del Territorio Modelli di innovazione digitale ►Individuazione e selezione aree prioritarie di Innovazione ►Workshop «Regioni Connesse» Analisi Piani Digitali Regionali ►Mappatura Piani Regionali ►Confronto con Agenda Digitale UE/Italia Gap Analysis ►Misurazione e analisi dei gap rispetto agli target ADE/ADI e rispetto agli obiettivi regionali Roadmap digitale ►Definizioni cornici di finanziamento ►Definizione contenuti e tempistica della nuova pianificazione I Check Up Digitali: La Metodologia di lavoro applicata Check-Up Digitale Aree Prioritarie e Gap Analysis Roadmap Digitale Nicola Barone Il terzo rapporto "Italia Connessa"
  • 8. 8 Il Check-up Digitale nelle Regioni – i GAP verso i target ADE Nicola Barone Il terzo rapporto "Italia Connessa"
  • 9. 9 Il terzo rapporto "Italia Connessa" Nicola Barone I punti di forza e di debolezza nelle Regioni (1/2) Punti di forza Punti di debolezza
  • 10. 10 Il terzo rapporto "Italia Connessa" Nicola Barone I punti di forza e di debolezza nelle Regioni (2/2) Punti di forza Punti di debolezza
  • 11. 11 La roadmap digitale delle Regioni Il terzo rapporto "Italia Connessa" Nicola Barone 2010-2013 PROGRAMMAZIONE 2014-2020 AGENDA DIGITALE EUROPEA DECRETO “CRESCITA 2.0“ STRATEGIA «UBB» E «CRESCITA DIGITALE» 2014-2020 Proposte di azioni a breve, per dare attuazione al DL Crescita 2.0 e in coerenza con gli attuali indirizzi Proposte di progetti per il nuovo ciclo di programmazione 2014-2020, coerenti con orientamenti comunitari e iniziative governative
  • 12. 12 Workshop Regioni Connesse - Obiettivi Il terzo rapporto "Italia Connessa" Nicola Barone Pontecchio Marconi, luogo fisico dal rilevante carattere «storico-simbolico» fa da cornice agli incontri con le Regioni per l’allineamento sui temi di costruzione dell’Agenda Digitale Facilitare la messa a fattor comune di idee, metodologie, percorsi e priorità sui temi dell’Agenda Digitale Aprire il percorso delle Agende Digitali Regionali ad una «cross fertilization» orizzontale, anche con i diversi contributi di know-how Costituire un primo livello di allineamento e coordinamento tra le iniziative delle Regioni sui temi dell’Agenda Digitale, che porti a modelli «bottom-up» di costruzione dell’Agenda Digitale Regionale (e nazionale) per superare l’approccio «frammentato» e provare ad innescare un positivo effetto aggregante dal basso
  • 13. 13 Contest «Italia Connessa 2014» http://italiaconnessa.telecomitalia.com/ 13 13 3 1 14 4 20 5 5 17 1 9 13 Totale 118 ComuniChiari Policoro Giaveno Gualdo Tadino Montoro San Casciano Ardea Pontassieve Anguillara Sabazia Capannori Jesolo Signa Spoltor e Regioni con > 5 Comuni nel Target Regioni con <= 5 Comuni nel Target Criteri di selezione dei Comuni per partecipare al Contest ‘14:  Per poter partecipare al Contest il Comune deve essere di medie dimensioni, con popolazione compresa tra i 15.000 e 50.000 abitanti  Il Comune non deve essere già incluso nel piano NGN Telecom Italia al 2016  Il Comune non deve essere compreso nei bandi Eurosud a cui Telecom Italia ha già partecipato Comuni in short list (13)N°Comuni Target per Regione Il terzo rapporto "Italia Connessa" Nicola Barone
  • 14. 14 Conclusioni e Prossimi Passi I Finanziamenti ci sono… ! ..i Piani anche!  Per il 2015, e dal 2015 in poi, occorre concentrarsi sull’Execution!  Facendo attenzione all’allineamento e al coordinamento realizzativo tra i diversi livelli pubblici e di partnership pubblico-privato.  E’ il momento quindi di «Sincronizzare le Agende Digitali» ..la governance pure! Presidente On. Paolo Coppola Tavolo permanente per l' innovazione e l'Agenda digitale + 12 esperti Comitato di Indirizzo AgID Presidente On. Stefano Quintarelli Comitato per la diffusione della Banda Ultralarga (COBUL) Min. della PA e Responsabile Agenda Digitale Marianna Madia Digital Champion italiano Riccardo Luna Agenzia per la Coesion e (AC)