SlideShare a Scribd company logo
Dante Alighieri
Durante degli Alighieri
21 maggio 1265- 13
settembre 1321
Scrito tra 1308 e 1320
Consiste 14233 linee
Diviso in tre parti- Inferno, Purgatorio
e paradiso
Ogni cantiche contiene 33 canti
Terza rima
Visione fantasiosa della vita dopo la
morte
Il viaggio di dante attraverso….
La poesia consiste grande soggetto
…
Il poeta perdersi nella “selva oscura”
Incontra Virgilio
1.
Limbo
Non battezzati e pagani
vivono
Castello con sette porte
Incontrano Omero, Orazio,
Ovidio, Socrate, Platone e
Aristotele
2.
Lussuria
Le anime sono torturati con
la tempesta
Dante dice che
“Così discesi del cerchio
primaio giù nel secondo, che
men loco cinghia, e tanto più
dolor, che punge a guaio.”
(canto v)
Vedono Cleopatra, Elena di
Troia, Achile e Tristano
3.
La gola
I golosi sono
servegliate da
Cerbero- “il gran
vermo”
Golosi sono puniti a
vivere in cative
fanghiglia
4.
L’avidit`a
Vedono
Ecclesistici, Papi e
Cardinali
Vengono puniti per
essere avaro e
accaparramento
beni
5.
La rabbia
Gli uomini arrabiati
combattono tra di loro
Dante dice che
“vidi genti fangose in
quel pantano, ignude
tutte, con sembiante
offeso.”
(Canto VII)
6.
L’eresia
Epicurei sono
intrappolati in
tombe bruciato
7.
La violenza
Tre cerchi interni
1- violenza contro
persone
2-violentza contro se
stessi che si suicidano
3-violenza contro Dio
8.
La fraudolenta
Malebolge
Diviso in 10 bolgie
Ruffiani e seduttori sono frustati
da demoni
Divisi per adulatori, politico
corrotto, atrologi ecc.
9.
Il tradimento
Diviso in 4 turni
Traditori sono congelati nel
lago di ghiaccio – chiamato
Cocito
Garud a Purana
Scritture Induismo
Ved Vyasa tra 3 o 5 secoli
avanti cristo
84.000 punizioni
Punizioni simili in Inferno e
Garuda Purana
Per esempio…
8 cerchio- la fraudolenta
Bolgia 7
Agnikundam
Punizione per rubare
8 cerchio- la fraudolenta
Bolgia 9
sarameyasanam
Punizione per torturare gli altri
7 cerchio- la violenza
kumbhipakam
Punizione per violenza contro altri
videogiochi su Inferno, 2010
Il percorso di dante

More Related Content

What's hot

La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 ELa divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 Ealdo moro scuola
 
IL TEATRO GRECO
IL TEATRO GRECOIL TEATRO GRECO
IL TEATRO GRECO
anitacaminiti
 
Divina commedia
Divina commediaDivina commedia
Divina commedia
irene_giordano
 
Presentazione impress
Presentazione impressPresentazione impress
Presentazione impress
annalisadg92
 
Presentazione impress
Presentazione impressPresentazione impress
Presentazione impressannalisadg92
 
Presentazione impress
Presentazione impressPresentazione impress
Presentazione impressannalisadg92
 
Presentazione impress
Presentazione impressPresentazione impress
Presentazione impressannalisadg92
 
Presentazione impress
Presentazione impressPresentazione impress
Presentazione impressannalisadg92
 
Domenico di Michelino, La Divina Commedia illumina Firenze Gruppo 1
Domenico di Michelino, La Divina Commedia illumina Firenze  Gruppo 1Domenico di Michelino, La Divina Commedia illumina Firenze  Gruppo 1
Domenico di Michelino, La Divina Commedia illumina Firenze Gruppo 1
SilviaMolinari8
 
Divina Commedia 26
Divina Commedia 26Divina Commedia 26
Divina Commedia 26
guest6b426b
 

What's hot (18)

La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 ELa divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
 
Tragedia
TragediaTragedia
Tragedia
 
La Tragedia
La TragediaLa Tragedia
La Tragedia
 
IL TEATRO GRECO
IL TEATRO GRECOIL TEATRO GRECO
IL TEATRO GRECO
 
Divina commedia
Divina commediaDivina commedia
Divina commedia
 
L'Agamennone di Eschilo
L'Agamennone di Eschilo L'Agamennone di Eschilo
L'Agamennone di Eschilo
 
Divina commedia
Divina commediaDivina commedia
Divina commedia
 
Commedia inferno
Commedia infernoCommedia inferno
Commedia inferno
 
Novembre 2011. Gli spettacoli da vivere insieme
Novembre 2011. Gli spettacoli da vivere insiemeNovembre 2011. Gli spettacoli da vivere insieme
Novembre 2011. Gli spettacoli da vivere insieme
 
Il teatro greco
Il teatro grecoIl teatro greco
Il teatro greco
 
Presentazione impress
Presentazione impressPresentazione impress
Presentazione impress
 
Presentazione impress
Presentazione impressPresentazione impress
Presentazione impress
 
Presentazione impress
Presentazione impressPresentazione impress
Presentazione impress
 
Presentazione impress
Presentazione impressPresentazione impress
Presentazione impress
 
Presentazione impress
Presentazione impressPresentazione impress
Presentazione impress
 
Teatro greco
Teatro grecoTeatro greco
Teatro greco
 
Domenico di Michelino, La Divina Commedia illumina Firenze Gruppo 1
Domenico di Michelino, La Divina Commedia illumina Firenze  Gruppo 1Domenico di Michelino, La Divina Commedia illumina Firenze  Gruppo 1
Domenico di Michelino, La Divina Commedia illumina Firenze Gruppo 1
 
Divina Commedia 26
Divina Commedia 26Divina Commedia 26
Divina Commedia 26
 

Viewers also liked

Remembering umberto eco...
Remembering umberto eco...Remembering umberto eco...
Remembering umberto eco...
borsaitaliana
 
Chernobyl m
Chernobyl mChernobyl m
Chernobyl m
borsaitaliana
 
Christopher Newport
Christopher NewportChristopher Newport
Christopher Newport
borsaitaliana
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
borsaitaliana
 
Abhay's galileo galilei
Abhay's galileo galileiAbhay's galileo galilei
Abhay's galileo galilei
borsaitaliana
 
Ppt prakruthi
Ppt prakruthiPpt prakruthi
Ppt prakruthi
borsaitaliana
 
Il percorso di dante
Il percorso di danteIl percorso di dante
Il percorso di dante
borsaitaliana
 
Zheng he
Zheng heZheng he
Zheng he
borsaitaliana
 
Chernobyle
ChernobyleChernobyle
Chernobyle
borsaitaliana
 
Vasco da Gama
Vasco da GamaVasco da Gama
Vasco da Gama
borsaitaliana
 
Ferdinand Magellan
Ferdinand Magellan Ferdinand Magellan
Ferdinand Magellan
borsaitaliana
 
Juan Sebastian Elcano
Juan Sebastian ElcanoJuan Sebastian Elcano
Juan Sebastian Elcano
borsaitaliana
 
Xuangzang
XuangzangXuangzang
Xuangzang
borsaitaliana
 
Lavoro minorile m
Lavoro minorile mLavoro minorile m
Lavoro minorile m
borsaitaliana
 
Futurism
FuturismFuturism
Futurism
borsaitaliana
 
Lupus nephritis 2016
Lupus nephritis 2016Lupus nephritis 2016
Lupus nephritis 2016
drsamianik
 

Viewers also liked (16)

Remembering umberto eco...
Remembering umberto eco...Remembering umberto eco...
Remembering umberto eco...
 
Chernobyl m
Chernobyl mChernobyl m
Chernobyl m
 
Christopher Newport
Christopher NewportChristopher Newport
Christopher Newport
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
 
Abhay's galileo galilei
Abhay's galileo galileiAbhay's galileo galilei
Abhay's galileo galilei
 
Ppt prakruthi
Ppt prakruthiPpt prakruthi
Ppt prakruthi
 
Il percorso di dante
Il percorso di danteIl percorso di dante
Il percorso di dante
 
Zheng he
Zheng heZheng he
Zheng he
 
Chernobyle
ChernobyleChernobyle
Chernobyle
 
Vasco da Gama
Vasco da GamaVasco da Gama
Vasco da Gama
 
Ferdinand Magellan
Ferdinand Magellan Ferdinand Magellan
Ferdinand Magellan
 
Juan Sebastian Elcano
Juan Sebastian ElcanoJuan Sebastian Elcano
Juan Sebastian Elcano
 
Xuangzang
XuangzangXuangzang
Xuangzang
 
Lavoro minorile m
Lavoro minorile mLavoro minorile m
Lavoro minorile m
 
Futurism
FuturismFuturism
Futurism
 
Lupus nephritis 2016
Lupus nephritis 2016Lupus nephritis 2016
Lupus nephritis 2016
 

Similar to Il percorso di dante

La Divina Commedia
La Divina CommediaLa Divina Commedia
La Divina Commedia
Ana Lopez
 
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale" "Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Lucia di Lammermoor
Lucia di LammermoorLucia di Lammermoor
Lucia di Lammermoor
Mario Maestri
 
ILIADE.docx
ILIADE.docxILIADE.docx
ILIADE.docx
Letizia38
 
ATTPT - La Sicilia nei viaggi di letteratura antica
ATTPT - La Sicilia nei viaggi di letteratura anticaATTPT - La Sicilia nei viaggi di letteratura antica
ATTPT - La Sicilia nei viaggi di letteratura antica
siciliambiente
 
William Shakespeare
William ShakespeareWilliam Shakespeare
William Shakespeare
fms
 
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell IliadeIl Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliadenapolinelquore
 
Programma di sala novembre 2011
Programma di sala novembre 2011Programma di sala novembre 2011
Programma di sala novembre 2011
Verdipordenone
 
Dante sei il piu grande. Dante je me i madhi
Dante sei il piu grande. Dante je me i madhiDante sei il piu grande. Dante je me i madhi
Dante sei il piu grande. Dante je me i madhi
Fakulteti i Gjuheve te Huaja
 
Dante Nuovo
Dante NuovoDante Nuovo
Dante Nuovo
alex92
 
Le scritture del mito la figura di Ulisse nel tempo. Sperimentazione PON Clas...
Le scritture del mito la figura di Ulisse nel tempo. Sperimentazione PON Clas...Le scritture del mito la figura di Ulisse nel tempo. Sperimentazione PON Clas...
Le scritture del mito la figura di Ulisse nel tempo. Sperimentazione PON Clas...
Marlentar
 
Virgilio Def
Virgilio DefVirgilio Def
Virgilio Def
Elena Rovelli
 
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatro
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatroProgetto pluridisciplinare ii h sul teatro
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatro
lavoriscuola
 
Le origini del melodramma
Le origini del melodrammaLe origini del melodramma
Le origini del melodramma
Mario Maestri
 
I diavoli dell’inferno
I diavoli dell’infernoI diavoli dell’inferno
I diavoli dell’inferno
irene_giordano
 
Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina CommediaPeccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
irene_giordano
 
Il mito di orfeo e la sua crossmedialità
Il mito di orfeo e la sua crossmedialità Il mito di orfeo e la sua crossmedialità
Il mito di orfeo e la sua crossmedialità
Stopelli
 

Similar to Il percorso di dante (20)

La Divina Commedia
La Divina CommediaLa Divina Commedia
La Divina Commedia
 
Dante Divina Commedia
Dante Divina CommediaDante Divina Commedia
Dante Divina Commedia
 
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale" "Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
 
Lucia di Lammermoor
Lucia di LammermoorLucia di Lammermoor
Lucia di Lammermoor
 
ILIADE.docx
ILIADE.docxILIADE.docx
ILIADE.docx
 
ATTPT - La Sicilia nei viaggi di letteratura antica
ATTPT - La Sicilia nei viaggi di letteratura anticaATTPT - La Sicilia nei viaggi di letteratura antica
ATTPT - La Sicilia nei viaggi di letteratura antica
 
William Shakespeare
William ShakespeareWilliam Shakespeare
William Shakespeare
 
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell IliadeIl Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
 
Programma di sala novembre 2011
Programma di sala novembre 2011Programma di sala novembre 2011
Programma di sala novembre 2011
 
Dante sei il piu grande. Dante je me i madhi
Dante sei il piu grande. Dante je me i madhiDante sei il piu grande. Dante je me i madhi
Dante sei il piu grande. Dante je me i madhi
 
Dante Nuovo
Dante NuovoDante Nuovo
Dante Nuovo
 
Dante Prof
Dante ProfDante Prof
Dante Prof
 
Le scritture del mito la figura di Ulisse nel tempo. Sperimentazione PON Clas...
Le scritture del mito la figura di Ulisse nel tempo. Sperimentazione PON Clas...Le scritture del mito la figura di Ulisse nel tempo. Sperimentazione PON Clas...
Le scritture del mito la figura di Ulisse nel tempo. Sperimentazione PON Clas...
 
Virgilio Def
Virgilio DefVirgilio Def
Virgilio Def
 
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatro
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatroProgetto pluridisciplinare ii h sul teatro
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatro
 
Le origini del melodramma
Le origini del melodrammaLe origini del melodramma
Le origini del melodramma
 
La poesia
La poesiaLa poesia
La poesia
 
I diavoli dell’inferno
I diavoli dell’infernoI diavoli dell’inferno
I diavoli dell’inferno
 
Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina CommediaPeccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
 
Il mito di orfeo e la sua crossmedialità
Il mito di orfeo e la sua crossmedialità Il mito di orfeo e la sua crossmedialità
Il mito di orfeo e la sua crossmedialità
 

Il percorso di dante