SlideShare a Scribd company logo
IL GALLETTO MACISTE
UNA STORIA PER CRESCERE
PROGETTO CONTINUITA’
63° circolo ANDREA DORIA
A.S. 2016/17
Le attività prendono spunto dalla storia “IL GALLETTO MACISTE”, di Anna Sarfatti, Giunti
junior, Firenze, 2016, scelta perché avvincente e ricca di sollecitazioni.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
• Conoscere e confrontare situazioni e realtà diverse
• Esprimere e condivider emozioni e sentimenti
• Collegare particolari stati d’animo a momenti e situazioni
• Affrontare con fiducia nuove relazioni e proposte
• Esprimere aspettativa verso il nuovo percorso scolastico
• Rafforzare il ricordo e la consapevolezza di quanto vissuto
• Vivere serenamente il passaggio alla scuola primaria
• Riflettere su alcune competenze maturate
Attività: ascolto di letture ad alta voce; realizzazione di attività grafico/pittoriche,
manipolative, costruttive, drammatizzazione.
OSSERVIAMO
• L’interesse, l’attenzione, la motivazione dei bambini durante la lettura della storia e la
capacità di collaborare con i più grandi
• utilizziamo la conversazione per verificare le capacità di ascolto, comprensione,
comunicazione osserviamo se i bambini rielaborano i contenuti usando il linguaggio non
verbale
• verifichiamo se superano le proprie ansie ed affrontano con fiducia nuove situazioni
CONTINUITA’
DOVE
le sezioni della scuola
dell’infanzia, i laboratori,
le aule della Primaria
QUANDO
da febbraio a maggio
CHI
i bambini di 5 anni, gli
anticipatari della
scuola dell’Infanzia, le
classi prime e quinte
elementari
PERCHE’
Per facilitare il
percorso scolastico del
bambino
COME
Attraverso una storia
che farà da sfondo
integratore e sarà
punto di partenza per
tutte le attività
LA STORIA
DIVISA IN SEQUENZE
NELLA FATTORIA DI FRITTOLE NACQUE IL VITELLO PASQUINO. TUTTI
GLI ANIMALI VOLLERO FARGLI FESTA E GLI PORTARONO UN REGALO
UN GIORNO VENNE UN FORTE TEMPORALE , IL GALLO
MACISTE, CHE SI SENTIVA FORTE COME UNA ROCCIA, NON SI
MOSSE DAL COVONE E SI BUSCO’ UN FORTE RAFFREDDORE
GLI VENNE LA FEBBRE GALLOCCINA , PERSE TUTTE LE PIUME E LA
SUA VOCE DIVENNE ROCA……….NON POTEVA PIU’ SVEGLIARE GLI
ANIMALI DELLA FATTORIA
TUTTI GLI ANIMALI AIUTARONO MACISTE A GUARIRE.
GEMMA LO TENNE AL CALDO E PASQUINO FECE DA SVEGLIA AGLI
ANIMALI CON IL SUO CAMPANACCIO.
POICHE’ LA VOCE NON TORNO’ COME PRIMA, PASQUINO
REGALO’ IL SUO CAMPANACCIO A MACISTE CHE SCOPRI’ CHE
«UN AMICO VALE PIU’ DI UN GIOIELLO»
1 A sez. B-C
1 B sez. D
1 C sez. A-B
Mi è piaciuta la scena di quando è nato Pasquino e
dell’accoglienza (Ilaria)
Mi ha divertito la scena di
Maciste che resta sul
covone e si bagna tutto
(Greta, Sofia , Miriam,
Davide)
Mi è piaciuta la scena di quando tutti gli
animali portano Maciste nella stalla per farlo
guarire anche se lui è stato sempre un po’
cattivo (Aurora, Marcello, Armando)
E’ stata bella la scena
finale quando Maciste
capisce che gli amici
sono importanti
(Giorgia, Alessandro)
1 D sez. H
Ad ogni attività siamo stati scelti dai nostri
piccoli compagni
diventando loro tutor
abbiamo raccontato. drammatizzato,
riflettuto sul significato della storia « Il galletto Maciste»
Con questo progetto abbiamo mostrato
ai bimbi dell’infanzia
com’è bello crescere,
mentre noi abbiamo ricordato
quando eravamo piccoli
LA MORALE DELLA STORIA
SE I PREPOTENTI FARETE, SOLO GUAI
TROVERETE
SE GENTILI SARETE , QUANTI AMICI AVRETE

More Related Content

What's hot

Power lleons 09 10
Power lleons 09 10Power lleons 09 10
Power lleons 09 10
mdolorsgil
 
Els animals, els peixos
Els animals, els peixosEls animals, els peixos
Els animals, els peixosjnavarr9
 
Presentació UD 4t La nutrició de les plantes
Presentació UD 4t La nutrició de les plantesPresentació UD 4t La nutrició de les plantes
Presentació UD 4t La nutrició de les plantesjchivite1
 
CUENTO "MI DINOSAURIO EN EL JARDÍN"
CUENTO "MI DINOSAURIO EN EL JARDÍN"CUENTO "MI DINOSAURIO EN EL JARDÍN"
CUENTO "MI DINOSAURIO EN EL JARDÍN"
arantxacolecamarma
 
Els taurons
Els tauronsEls taurons
Els taurons
Sandra Pina
 
Lleons PROJECTE
Lleons PROJECTELleons PROJECTE
Lleons PROJECTE
ROSARIO V
 
Power Cavallets de mar, almunes de P4
Power Cavallets de mar, almunes de P4Power Cavallets de mar, almunes de P4
Power Cavallets de mar, almunes de P4
Soniafergri
 
Taller de ciència a Educació Infantil
Taller de ciència a Educació InfantilTaller de ciència a Educació Infantil
Taller de ciència a Educació Infantil
Jose María Díaz-Crespo Ramírez
 
Projecte de les tortugues
Projecte de les tortuguesProjecte de les tortugues
Projecte de les tortugues
terraprims
 
JENNY
JENNYJENNY
EL PORC
EL PORCEL PORC
EL PORC
eabad88
 
Els taurons
Els tauronsEls taurons
Els taurons
Sandra Pina
 
Projecte els animals
Projecte els animalsProjecte els animals
Projecte els animals
ElColomer
 
proyecto pingüinos
proyecto pingüinosproyecto pingüinos
proyecto pingüinos
margaritaanido
 
Unitat didàctica - 2n - animals programació
Unitat didàctica - 2n - animals programacióUnitat didàctica - 2n - animals programació
Unitat didàctica - 2n - animals programació
Núria Tuloch Lladó
 

What's hot (20)

Power lleons 09 10
Power lleons 09 10Power lleons 09 10
Power lleons 09 10
 
Els animals, els peixos
Els animals, els peixosEls animals, els peixos
Els animals, els peixos
 
Presentació UD 4t La nutrició de les plantes
Presentació UD 4t La nutrició de les plantesPresentació UD 4t La nutrició de les plantes
Presentació UD 4t La nutrició de les plantes
 
CUENTO "MI DINOSAURIO EN EL JARDÍN"
CUENTO "MI DINOSAURIO EN EL JARDÍN"CUENTO "MI DINOSAURIO EN EL JARDÍN"
CUENTO "MI DINOSAURIO EN EL JARDÍN"
 
Els taurons
Els tauronsEls taurons
Els taurons
 
Endevinalles
EndevinallesEndevinalles
Endevinalles
 
Projecte els invents
Projecte els inventsProjecte els invents
Projecte els invents
 
Lleons PROJECTE
Lleons PROJECTELleons PROJECTE
Lleons PROJECTE
 
Power Cavallets de mar, almunes de P4
Power Cavallets de mar, almunes de P4Power Cavallets de mar, almunes de P4
Power Cavallets de mar, almunes de P4
 
El dofi
El dofiEl dofi
El dofi
 
Taller de ciència a Educació Infantil
Taller de ciència a Educació InfantilTaller de ciència a Educació Infantil
Taller de ciència a Educació Infantil
 
Projecte de les tortugues
Projecte de les tortuguesProjecte de les tortugues
Projecte de les tortugues
 
Poemes de nadal
Poemes de nadalPoemes de nadal
Poemes de nadal
 
JENNY
JENNYJENNY
JENNY
 
Els animals
Els animalsEls animals
Els animals
 
EL PORC
EL PORCEL PORC
EL PORC
 
Els taurons
Els tauronsEls taurons
Els taurons
 
Projecte els animals
Projecte els animalsProjecte els animals
Projecte els animals
 
proyecto pingüinos
proyecto pingüinosproyecto pingüinos
proyecto pingüinos
 
Unitat didàctica - 2n - animals programació
Unitat didàctica - 2n - animals programacióUnitat didàctica - 2n - animals programació
Unitat didàctica - 2n - animals programació
 

Similar to Il galletto maciste

LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERELA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
amichemie
 
Progetto attiva mente
Progetto attiva menteProgetto attiva mente
Progetto attiva menteimartini
 
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERELA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
amichemie
 
Emozioni a portata di mouse
Emozioni a portata di mouseEmozioni a portata di mouse
Emozioni a portata di mouse
vincenzina
 
Sasso nello stagno 4
Sasso nello stagno 4Sasso nello stagno 4
Sasso nello stagno 4amichemie
 
Sussidio pace 2016 - Saluzzo
Sussidio pace 2016 - SaluzzoSussidio pace 2016 - Saluzzo
Sussidio pace 2016 - Saluzzo
Acr Saluzzo
 
Ulisse
Ulisse Ulisse
Ulisse
IC De Filis
 
Anno delle stelle, 5 marzo 2013
Anno delle stelle, 5 marzo 2013Anno delle stelle, 5 marzo 2013
Anno delle stelle, 5 marzo 2013Manos Italia
 
La storia della casina
La storia della casinaLa storia della casina
La storia della casina
Casina_Bimbi
 
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
BLOGGER
 
La fabbrica degli Sciba
La fabbrica degli ScibaLa fabbrica degli Sciba
La fabbrica degli Sciba
mauro_sabella
 
Presentazione del progetto - Piavon
Presentazione del progetto - PiavonPresentazione del progetto - Piavon
Presentazione del progetto - Piavon
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Alla scoperta delle emozioni power point
Alla scoperta delle emozioni  power pointAlla scoperta delle emozioni  power point
Alla scoperta delle emozioni power point
Beatrice Lorenzoni
 
Laboraotrio di educazione interculturale
Laboraotrio di educazione interculturaleLaboraotrio di educazione interculturale
Laboraotrio di educazione interculturale
Istituto Comprensivo Camigliano
 

Similar to Il galletto maciste (20)

LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERELA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
 
Progetto attiva mente
Progetto attiva menteProgetto attiva mente
Progetto attiva mente
 
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERELA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
 
Emozioni a portata di mouse
Emozioni a portata di mouseEmozioni a portata di mouse
Emozioni a portata di mouse
 
Sasso nello stagno 4
Sasso nello stagno 4Sasso nello stagno 4
Sasso nello stagno 4
 
Fiaba
FiabaFiaba
Fiaba
 
Fiaba
FiabaFiaba
Fiaba
 
Sussidio pace 2016 - Saluzzo
Sussidio pace 2016 - SaluzzoSussidio pace 2016 - Saluzzo
Sussidio pace 2016 - Saluzzo
 
Il disegno
Il disegnoIl disegno
Il disegno
 
Rag 06 2011
Rag 06 2011Rag 06 2011
Rag 06 2011
 
Ulisse
Ulisse Ulisse
Ulisse
 
Anno delle stelle, 5 marzo 2013
Anno delle stelle, 5 marzo 2013Anno delle stelle, 5 marzo 2013
Anno delle stelle, 5 marzo 2013
 
Rag 1-2012
Rag 1-2012Rag 1-2012
Rag 1-2012
 
La storia della casina
La storia della casinaLa storia della casina
La storia della casina
 
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
 
La fabbrica degli Sciba
La fabbrica degli ScibaLa fabbrica degli Sciba
La fabbrica degli Sciba
 
Presentazione del progetto - Piavon
Presentazione del progetto - PiavonPresentazione del progetto - Piavon
Presentazione del progetto - Piavon
 
Alla scoperta delle emozioni power point
Alla scoperta delle emozioni  power pointAlla scoperta delle emozioni  power point
Alla scoperta delle emozioni power point
 
Rag 01 2013
Rag 01 2013Rag 01 2013
Rag 01 2013
 
Laboraotrio di educazione interculturale
Laboraotrio di educazione interculturaleLaboraotrio di educazione interculturale
Laboraotrio di educazione interculturale
 

Il galletto maciste

  • 1. IL GALLETTO MACISTE UNA STORIA PER CRESCERE PROGETTO CONTINUITA’ 63° circolo ANDREA DORIA A.S. 2016/17
  • 2. Le attività prendono spunto dalla storia “IL GALLETTO MACISTE”, di Anna Sarfatti, Giunti junior, Firenze, 2016, scelta perché avvincente e ricca di sollecitazioni. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO • Conoscere e confrontare situazioni e realtà diverse • Esprimere e condivider emozioni e sentimenti • Collegare particolari stati d’animo a momenti e situazioni • Affrontare con fiducia nuove relazioni e proposte • Esprimere aspettativa verso il nuovo percorso scolastico • Rafforzare il ricordo e la consapevolezza di quanto vissuto • Vivere serenamente il passaggio alla scuola primaria • Riflettere su alcune competenze maturate Attività: ascolto di letture ad alta voce; realizzazione di attività grafico/pittoriche, manipolative, costruttive, drammatizzazione. OSSERVIAMO • L’interesse, l’attenzione, la motivazione dei bambini durante la lettura della storia e la capacità di collaborare con i più grandi • utilizziamo la conversazione per verificare le capacità di ascolto, comprensione, comunicazione osserviamo se i bambini rielaborano i contenuti usando il linguaggio non verbale • verifichiamo se superano le proprie ansie ed affrontano con fiducia nuove situazioni
  • 3. CONTINUITA’ DOVE le sezioni della scuola dell’infanzia, i laboratori, le aule della Primaria QUANDO da febbraio a maggio CHI i bambini di 5 anni, gli anticipatari della scuola dell’Infanzia, le classi prime e quinte elementari PERCHE’ Per facilitare il percorso scolastico del bambino COME Attraverso una storia che farà da sfondo integratore e sarà punto di partenza per tutte le attività
  • 5. NELLA FATTORIA DI FRITTOLE NACQUE IL VITELLO PASQUINO. TUTTI GLI ANIMALI VOLLERO FARGLI FESTA E GLI PORTARONO UN REGALO
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9. UN GIORNO VENNE UN FORTE TEMPORALE , IL GALLO MACISTE, CHE SI SENTIVA FORTE COME UNA ROCCIA, NON SI MOSSE DAL COVONE E SI BUSCO’ UN FORTE RAFFREDDORE
  • 10.
  • 11. GLI VENNE LA FEBBRE GALLOCCINA , PERSE TUTTE LE PIUME E LA SUA VOCE DIVENNE ROCA……….NON POTEVA PIU’ SVEGLIARE GLI ANIMALI DELLA FATTORIA
  • 12.
  • 13. TUTTI GLI ANIMALI AIUTARONO MACISTE A GUARIRE. GEMMA LO TENNE AL CALDO E PASQUINO FECE DA SVEGLIA AGLI ANIMALI CON IL SUO CAMPANACCIO.
  • 14.
  • 15. POICHE’ LA VOCE NON TORNO’ COME PRIMA, PASQUINO REGALO’ IL SUO CAMPANACCIO A MACISTE CHE SCOPRI’ CHE «UN AMICO VALE PIU’ DI UN GIOIELLO»
  • 16.
  • 17.
  • 18. 1 A sez. B-C
  • 19. 1 B sez. D
  • 20. 1 C sez. A-B Mi è piaciuta la scena di quando è nato Pasquino e dell’accoglienza (Ilaria) Mi ha divertito la scena di Maciste che resta sul covone e si bagna tutto (Greta, Sofia , Miriam, Davide) Mi è piaciuta la scena di quando tutti gli animali portano Maciste nella stalla per farlo guarire anche se lui è stato sempre un po’ cattivo (Aurora, Marcello, Armando) E’ stata bella la scena finale quando Maciste capisce che gli amici sono importanti (Giorgia, Alessandro)
  • 21. 1 D sez. H Ad ogni attività siamo stati scelti dai nostri piccoli compagni diventando loro tutor abbiamo raccontato. drammatizzato, riflettuto sul significato della storia « Il galletto Maciste» Con questo progetto abbiamo mostrato ai bimbi dell’infanzia com’è bello crescere, mentre noi abbiamo ricordato quando eravamo piccoli
  • 22. LA MORALE DELLA STORIA SE I PREPOTENTI FARETE, SOLO GUAI TROVERETE SE GENTILI SARETE , QUANTI AMICI AVRETE