SlideShare a Scribd company logo
1 of 10
IL BUON PASTORE
Arte Paleocristiana
Comunemente si fa risalire l’inizio dell’arte paleocristiana all’arrivo di San Pietro e Paolo a Roma ( I sec.
d.C.) .
Da un punto di vista formale, tra l’arte romana pagana e l’inizio dell’arte cristiana non esiste una linea
netta di demarcazione. Si può definire che l’arte paleocristiana è figlia dell’arte romana (sono le
stesse persone che lavorano sia per i romani che per i cristiani)
La novità risiede nei contenuti più che nel modo di rappresentarli: non si raccontano più le gesta degli
imperatori, degli avi o degli dei, ma quelle di Cristo.
L’ arte è intesa , quindi, come mezzo pedagogico per raccontare le storie dell’Antico Testamento e di
Cristo. Le prime chiese cristiane sono chiamate basiliche e la tipologia è esattamente quella della
basilica tardo romana (non potevano utilizzare la struttura del tempio, edificio collegato alla
religione politeista).
Anche le catacombe, luoghi funerari, sono anche considerate come esempi di arte paleocristiana, sia
dal punto di vista architettonico come per i molti affreschi che vi si possono ritrovare.
Gli argomenti che vengono raffigurati in questi primi momenti dell’arte cristiana hanno una
connotazione fortemente simbolica: il pavone, l’agnello , il pastore.
Il simbolismo cristiano è favorito dalla vitalità della comunità, dal perdurare della tradizione giudaica e
dagli influssi delle varie culture: dall’ ellenismo nei primi secoli, dalla civiltà bizantina in Oriente e
dal mondo germanico in Occidente.
Un esempio tra molti è quella delle catacombe di San Callisto a Roma,
del 3° secolo. Questa, come tutte le altre opere della prima arte
cristiana, è di autore ignoto: il pittore cristiano infatti purifica la sua
arte da ogni elemento individuale, rinuncia al godimento estetico fine
a sé stesso perché è innanzitutto preoccupato a trasmettere la Verità,
il Fatto cristiano, la Tradizione, al di là della sua personale esperienza.
Il cristianesimo adottò questo tipo d’iconografico e gli conferì un
preciso senso dogmatico: il Buon Pastore –Dio incarnato, Gesù –
prende su di sé la pecora perduta, cioè l’ umanità decaduta e la unisce
alla sua gloria divina. In questa scena viene messo in luce il gesto
salvifico di Cristo, non il suo sembiante storico. L’ immagine è eseguita
con mezzi molto semplici, la gamma dei colori è ristretta, la luce è
diretta e non crea ombre. L’ essenziale è espresso con estrema
sobrietà, quasi a voler sottolineare la ricerca del mondo spirituale,
distaccandosi in modo deciso dall’ estetica naturalistica del tempo;
ancora, l’ immagine è ridotta al minimo nei dettagli, ma perché a
essere esaltata al massimo possa essere l’ espressione: sono presenti
solo i dettagli significativi.

Il Buon Pastore ha occhi grandi, aperti, che indicano comunione col Regno dei Cieli; la natura, compromessa anch’ essa a
causa del peccato di Adamo, partecipa della redenzione operata da Cristo e torna a riallacciarsi al suo Creatore. La luce
riverbera su chi guarda: la scelta di non voler dare profondità alla scena vuol far sì che lo spettatore non resti semplice
ammiratore della scena, quasi fosse cosa esterna a lui, ma lo irraggia, lo coinvolge, lo fa partecipe suo malgrado. Il pittore
cristiano rinuncia, per così dire, alla rappresentazione realistica dello spazio perché per lui più importante dell’azione
raffigurata è la comunione con lo spettatore; il buon pastore, le piante, gli animali non sono legati tra loro dal significato
generale dell’immagine, ma sono collegati al fedele che guarda, quasi a volergli comunicare l’esperienza spirituale sottesa.
L'emblema del Buon Pastore di Aquileia (UD) appartiene al mosaico pavimentale della basilica paleocristiana eretta in questa
città nel 4°-5°secolo d.C. Esso rappresenta un pastore che tiene nella mano destra una siringa e ha sulle spalle una pecora,
mentre un'altra é ai suoi piedi. Molto interessante é la presenza della siringa, uno strumento musicale che, nella mitologia
classica, era uno degli ordinari attributi di Pan, dio dei pastori e delle greggi, e di Orfeo, personaggio mitico che, con la musica
della sua siringa incantava e addomesticava le bestie. La rappresentazione di tal elemento fa comprendere un aspetto
importante dell'iconografia cristiana: l'attribuzione di significati nuovi ad immagini preesistenti nella cultura romano - pagana.

Nel caso del Buon Pastore di Aquileia l'immagine richiama il
concetto cristiano di filantropia, l'amore cioè verso il prossimo
e il pastore è la rappresentazione allegorica di Cristo, vestito
umilmente con una tunica corta e con una pecora sulle spalle,
gesto che indica l'affetto e l'amore verso le proprie pecore,
ovvero verso i propri fedeli.

Ciò che caratterizza questa raffigurazione è l'assoluta
mancanza di sfondo e l'assenza di una dimensione storica.
Quest’iconografia si stacca, infatti, dal naturalismo, e si
carica di motivi simbolici rappresentando i valori cristiani
come assoluti. L'immagine, infatti è priva sia di una
dimensione spaziale (i piedi del Pastore non toccano terra,
manca uno sfondo prospettico) sia di una dimensione
temporale (non c'è azione, tutto è fermo). Il Pastore è
costruito secondo un modello greco - apollineo: sbarbato, e
semplicemente vestito. Più tardi prevarrà il modello
giudaico con una figura barbuta e riccamente vestita,
spesso con una croce fra le mani al posto del vincastro.
L’immagine del pastore - qui puoi vedere
quella del mosaico del Mausoleo di Galla
Placidia, a Ravenna – è identificata spesso con
quella del condottiero e della guida. Anche
Cristo è rappresentato talvolta come colui che
dà legge, che guida il popolo:una delle
funzioni che vengono attribuite alla sua figura,
infatti, è portare verso un luogo sicuro o dare
regole di comportamento.

L’agnello era molto usato nei sacrifici , perché nel mondo dei pastori rappresentava il futuro del
gregge; sacrificarne uno era un atto importante, significava dedicare alle divinità il gregge stesso,
perché fosse protetto e continuasse a riprodursi. Inoltre il sacrificio di un agnello era simbolico
perché, a differenza di un animale adulto, l’agnello era inncapace di difendersi, era innocente
perché non aveva esperienza ancora della vita. Sacificare un agnello significava sacrificare
un’innocenza. Così nelle immagini cristiane l’agnello è il Cristo, perché la sua vita è stata offerta
come quella dell’agnello, pura e innocente.
Leggendo il Vangelo di Giovanni si nota quanto la figura del Pastore è molto citata e descritta Giovanni 10,1 – 18 “ In verità, in verità vi dico: chi non entra
nel recinto delle pecore per la porta, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro o un brigante. Chi invece entra per la porta, è il pastore delle pecore. Il
guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore una per una e le conduce fuori. E quando ha condotto fuori tutte le sue
pecore, cammina innanzi a loro, e le pecore lo seguono, perché conoscono la sua voce. Un estraneo invece non lo seguiranno, ma fuggiranno via da lui,
perché non conoscono la voce degli estranei”. Questa similitudine disse loro Gesù; ma essi non capirono che cosa significava ciò che diceva loro. Allora Gesù
disse loro di nuovo: ”In verità, in verità vi dico: io sono la porta delle pecore. Tutti coloro che sono venuti prima di me, sono ladri e briganti; ma le pecore
non li hanno ascoltati. Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvo; entrerà e uscirà e troverà pascolo. Il ladro non viene se non per rubare,
uccidere e distruggere; io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza. Io sono il buon pastore. Il buon pastore offre la vita per le pecore.
Il mercenario invece, che non è pastore e al quale le pecore non appartengono, vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge e il lupo le rapisce e le
disperde; egli è un mercenario e non gli importa delle pecore. Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me, come il Padre
conosce me e io conosco il Padre; e offro la vita per le pecore. E ho altre pecore che non sono di questo ovile; anche queste io devo condurre; ascolteranno
la mia voce e diventeranno un solo gregge e un solo pastore. Per questo il Padre mi ama: perché io offro la mia vita, per poi riprenderla di nuovo. Nessuno
me la toglie, ma la offro da me stesso, poiché ho il potere di offrirla e il potere di riprenderla di nuovo. Questo comando ho ricevuto dal Padre mio” Gesù
nel vangelo di Giovanni si propone come l’unico vero pastore dell’umanità con l’immagine del “buon pastore”.
Questa auto-proclamazione è fortemente collegata al concetto di “pastore” che si trova nell’ Antico Testamento, quando con quel termine si definiva Dio
stesso (Salmo 23; Ezechiele 34). Il Nuovo Testamento accoglie la categoria del pastore già dalle prime pagine dove afferma che Gesù: “Vide molta folla e si
commosse per loro, perché erano come pecore senza pastore” (Marco 6,34). In Matteo 18, 10-14 Gesù usa la simbologia del pastore che cerca la pecora
smarrita, per indicare le premurose attenzioni di Dio verso i “piccoli”.
Gesù quindi si appropria di un appellativo che ha un significato ben diverso da quello che potremmo dare noi oggi, nella nostra cultura. Egli non si pone
semplicemente come una guida, un capo spirituale o un profeta; fa suo un “mestiere” che era simbolicamente riservato a Dio, e in questo modo rivendica
per sé il ruolo di messia”. L’israelita, infatti, all’ udire la parola “pastore”, richiama subito alla mente l’inizio del celebre salmo 23: “Il Signore è mio
pastore ...” Non a caso nel passo evangelico successivo al racconto del buon pastore, Gesù verrà accusato di bestemmia per essersi fatto come Dio (Giovanni
10,33).
 

Il pastore dunque è lui, ma la sua missione non si limita a Israele, come neppure vuole fermarsi ad un periodo ben delimitato della storia umana. Egli quindi 
darà il potere di pascere le proprie pecore ai discepoli (Giovanni 21,16) ed ai loro successori, perché continuino la sua opera tra le genti. Con questo 
brano però Giovanni sottolinea come non sia sufficiente una elezione sacramentale, rituale, denominata dagli apostoli, perché il vero pastore sarà 
riconoscibile per ben altre caratteristiche che presuppongono l’elezione, e quelli che ci indica nel capitolo 10 sono i criteri per riconoscere nella folla 
dei pastori di ogni epoca, coloro che veramente lo rappresentano. Innanzitutto il pastore “passa per la porta”. Egli per primo si inoltra là dove vuole 
condurre le proprie pecore. Non propone una cosa che non faccia per primo lui stesso. Fa strada, e così facendo non dà solo l’ esempio, ma anche 
sicurezza.  Anche la chiesa nascente aveva recepito questa  preoccupazione di Gesù  come si vede nelle parole di Pietro:
 “Pascete il gregge di Dio che vi è affidato, sorvegliandolo non per forza, ma volentieri secondo Dio; non per vile interesse, ma di buon animo; non 
spadroneggiando sulle persone a voi affidate, ma facendovi  modelli del gregge” (1 Pietro 5, 2 -3). perché solo così diventa chiaro quanto sia 
importante passare per “la porta”, cioè, afferma, che seguirlo non è facoltativo, non è uno dei tanti modi per salvarsi, perché egli è la porta, un punto 
stretto di passaggio obbligatorio.
Il secondo segno di riconoscimento è nel tipo di relazione che egli instaura col gregge. Il buon pastore, infatti, “Chiama le sue pecore una per una”. Stabilisce 
un rapporto personale, non vuole una folla o un’entità astratta al suo seguito, ma individualità. Per ognuno egli ha una chiamata unica, e chiama le 
sue pecore per nome. Gesù stesso, sempre nel vangelo di Giovanni, prima di affidare la propria missione a Pietro ed alla chiesa nascente, gli chiede 
per tre volte una cosa sola: “Mi vuoi bene?”. Solo dopo una risposta affermativa aggiunge: “Pasci le mie pecorelle”. 
Cosa propone il buon pastore alle pecore?Le chiama ad uscire dal luogo protetto, le “conduce fuori”. Non è un pastore che per sicurezza tiene chiuse nel 
recinto le proprie pecore. L’ obiettivo non è quello di averle tutte  dentro il recinto. Piuttosto egli le vuole accompagnare per la loro strada. Anzi Gesù 
annuncia pure che ha “altre pecore che non sono di questo ovile; anche queste io devo condurre”. Le deve condurre, non specifica dove: in fondo, 
ancora una volta, non è fondamentale il “dove”: l’importante è che sia lui a condurle. Riecheggia  ancora una volta nelle parole di Gesù, nel Salmo 23, 
là dove dice: Se dovessi camminare in una valle oscura, non temerei alcun male, perché Tu sei con me”. 
 La chiesa, nella “ Lumen gentium  “ si definisce in vari modi , tra questi   anche come  “ ovile”, deve fare attenzione a rendere davvero La sua porta un luogo 
di passaggio, affinché chi è dentro possa uscire, accompagnato dal Pastore, e chi è fuori possa entrare senza paura .
Le pecore seguono il pastore  perché “ riconoscono la voce”. E’ un particolare importante che completa quanto detto nel punto precedente. La capacità di 
“riconoscere la voce” del pastore, infatti, è ciò che ci permette di uscire dal recinto senza la paura di perdersi. 
Il brano del buon pastore è preceduto dal racconto dell’incontro con il cieco nato, un incontro di guarigione verso un uomo che forse vedeva più di quelli 
sani per l’intuito con cui, senza timori, si è subito fidato di Gesù. 
L’ ultimo segno di riconoscimento  per un pastore lo si può vedere nel momento in cui arriva “il lupo”. Infatti, in tale circostanza un pastore “buono”resta 
sul campo e offre anche la vita per le pecore, se necessario, mentre un altro fugge pensando prima di tutto a sé stesso. Quando Gesù dice di essere il 
“buon pastore” usa un termine che in greco significa “il pastore, quello buono”. Cioè, “quello vero, non da confondere con tutti gli altri”. Non quindi 
il “buon pastore” nel senso che è buono con tutti, ma quello che ha qualcosa di buono per tutti. Qualcosa che non sta nelle parole, ma nell’offerta 
della propria vita. 
Nell’ ultimo libro della Bibbia. L’ Apocalisse.
Viene  detto  che  “L’Agnello  sarà  il  pastore”(Apocalisse  7,  17)  ed  i  suoi  discepoli“seguono  l’Agnello  dovunque  va”(Apocalisse  14,  4).Il  pastore,  quello 
promesso dal Padre, è diventato agnello lui stesso.  Questa è un’immagine dal doppio significato: da una parte si vuol dire che è diventato uno di 
loro, pur restando il pastore del gregge; dall’ altra la figura dell’ agnello è quella dell’ animale offerto in sacrificio per espiare  il peccato del popolo. 
Probabilmente è questo secondo significato quello che, attingendo dalla simbologia dell’Antico Testamento, ha più influito su questi scritti. 
Giovanni annuncia Gesù  come Pastore, e quindi Dio. Egli va oltre e rivela il volto di questo Pastore, che si fa Agnello, cioè si fa come il più piccolo e indifeso 
del gregge, non disdegna infatti tali  sembianze,  le ama  tanto da  assumerle e farle sue, con tutta la debolezza che esse comportano. Ecco, forse è 
proprio da questo, che si riconoscerà l’animo del vero pastore: se sarà allo stesso tempo guida e “uno di loro”.
Lavoro svolto da 
Tiziana Bertarelli
Lavoro svolto da
Tiziana Bertarelli

More Related Content

What's hot

Le vie dello spirito. Sociologia del pellegrinaggio contemporaneo
Le vie dello spirito. Sociologia del pellegrinaggio contemporaneoLe vie dello spirito. Sociologia del pellegrinaggio contemporaneo
Le vie dello spirito. Sociologia del pellegrinaggio contemporaneoAlberto Grossi
 
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...Raimondo Villano
 
Gesù fonti- storiche
Gesù fonti- storicheGesù fonti- storiche
Gesù fonti- storichefabulus328
 
S.gregorio armeno e i suoi presepi
S.gregorio armeno e i suoi presepiS.gregorio armeno e i suoi presepi
S.gregorio armeno e i suoi presepiMy own sweet home
 
Simbologia cristiana e_pagana
Simbologia cristiana e_paganaSimbologia cristiana e_pagana
Simbologia cristiana e_paganatr6637
 
Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...
Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...
Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...scuola
 
R. Villano - Strutture cristiano - Sacerdozio
R. Villano - Strutture cristiano - SacerdozioR. Villano - Strutture cristiano - Sacerdozio
R. Villano - Strutture cristiano - SacerdozioRaimondo Villano
 
Plasmati dall'amore
Plasmati dall'amorePlasmati dall'amore
Plasmati dall'amoreSulMonte
 
Giovanni Carrù: manifestazioni figurative della comunità cristiana dell' Urbe
Giovanni Carrù: manifestazioni figurative della comunità cristiana dell' UrbeGiovanni Carrù: manifestazioni figurative della comunità cristiana dell' Urbe
Giovanni Carrù: manifestazioni figurative della comunità cristiana dell' UrbeDailyFocusNews
 

What's hot (13)

Le vie dello spirito. Sociologia del pellegrinaggio contemporaneo
Le vie dello spirito. Sociologia del pellegrinaggio contemporaneoLe vie dello spirito. Sociologia del pellegrinaggio contemporaneo
Le vie dello spirito. Sociologia del pellegrinaggio contemporaneo
 
Religione arte
Religione arteReligione arte
Religione arte
 
Introduzione allo studio della storia - 2
Introduzione allo studio della storia - 2Introduzione allo studio della storia - 2
Introduzione allo studio della storia - 2
 
Le donne regine nella Bibbia
Le donne regine nella BibbiaLe donne regine nella Bibbia
Le donne regine nella Bibbia
 
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...
 
Mater dei o postina ?
Mater dei o postina ?Mater dei o postina ?
Mater dei o postina ?
 
Gesù fonti- storiche
Gesù fonti- storicheGesù fonti- storiche
Gesù fonti- storiche
 
S.gregorio armeno e i suoi presepi
S.gregorio armeno e i suoi presepiS.gregorio armeno e i suoi presepi
S.gregorio armeno e i suoi presepi
 
Simbologia cristiana e_pagana
Simbologia cristiana e_paganaSimbologia cristiana e_pagana
Simbologia cristiana e_pagana
 
Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...
Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...
Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...
 
R. Villano - Strutture cristiano - Sacerdozio
R. Villano - Strutture cristiano - SacerdozioR. Villano - Strutture cristiano - Sacerdozio
R. Villano - Strutture cristiano - Sacerdozio
 
Plasmati dall'amore
Plasmati dall'amorePlasmati dall'amore
Plasmati dall'amore
 
Giovanni Carrù: manifestazioni figurative della comunità cristiana dell' Urbe
Giovanni Carrù: manifestazioni figurative della comunità cristiana dell' UrbeGiovanni Carrù: manifestazioni figurative della comunità cristiana dell' Urbe
Giovanni Carrù: manifestazioni figurative della comunità cristiana dell' Urbe
 

Similar to Il Buon Pastore nell'arte

Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesiGiovanile
 
La pasqua nojana tra fede e tradizioni
La pasqua  nojana tra fede e tradizioniLa pasqua  nojana tra fede e tradizioni
La pasqua nojana tra fede e tradizioninoicattaroweb
 
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptxSANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptxMartin M Flynn
 
Arte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cenaArte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cenaArte Riarte
 
I volti di Gesù nell'arte
I volti di Gesù nell'arteI volti di Gesù nell'arte
I volti di Gesù nell'arteidrlivorno
 
Gesù 2.0
Gesù 2.0Gesù 2.0
Gesù 2.0paoluc
 
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptxSanta Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptxMartin M Flynn
 
I Volti di Gesù nell’Arte
I Volti di Gesù nell’ArteI Volti di Gesù nell’Arte
I Volti di Gesù nell’Artepaoluc
 
Inno crsitologico versione ridotta
Inno crsitologico versione ridottaInno crsitologico versione ridotta
Inno crsitologico versione ridottaGianfranco Gelli
 
Inno crsitologico versione ridotta
Inno crsitologico versione ridottaInno crsitologico versione ridotta
Inno crsitologico versione ridottaGianfranco Gelli
 
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022L & L Comunicazione
 
La Madre di Dio del Segno
La Madre di Dio del SegnoLa Madre di Dio del Segno
La Madre di Dio del Segnoilsegnodigiona
 

Similar to Il Buon Pastore nell'arte (20)

Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
 
Introduzione al medioevo
Introduzione al medioevoIntroduzione al medioevo
Introduzione al medioevo
 
La pasqua nojana tra fede e tradizioni
La pasqua  nojana tra fede e tradizioniLa pasqua  nojana tra fede e tradizioni
La pasqua nojana tra fede e tradizioni
 
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptxSANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
 
Arte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cenaArte e cibo ultima cena
Arte e cibo ultima cena
 
T H E O T O K O S
T H E O T O K O ST H E O T O K O S
T H E O T O K O S
 
I volti di Gesù nell'arte
I volti di Gesù nell'arteI volti di Gesù nell'arte
I volti di Gesù nell'arte
 
Tracce di fede
Tracce di fedeTracce di fede
Tracce di fede
 
Giovanni Pisano
Giovanni PisanoGiovanni Pisano
Giovanni Pisano
 
The tradition of crib
The tradition of cribThe tradition of crib
The tradition of crib
 
Gesù 2.0
Gesù 2.0Gesù 2.0
Gesù 2.0
 
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptxSanta Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
 
Gli angeli custodi
Gli angeli custodiGli angeli custodi
Gli angeli custodi
 
I Volti di Gesù nell’Arte
I Volti di Gesù nell’ArteI Volti di Gesù nell’Arte
I Volti di Gesù nell’Arte
 
Inno crsitologico versione ridotta
Inno crsitologico versione ridottaInno crsitologico versione ridotta
Inno crsitologico versione ridotta
 
Inno crsitologico versione ridotta
Inno crsitologico versione ridottaInno crsitologico versione ridotta
Inno crsitologico versione ridotta
 
S E M P E R V I R G O
S E M P E R  V I R G OS E M P E R  V I R G O
S E M P E R V I R G O
 
I Misteri di Trapani
I Misteri di TrapaniI Misteri di Trapani
I Misteri di Trapani
 
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022
MAGAZINE PAMA NATALIZIO TERAMO 2022
 
La Madre di Dio del Segno
La Madre di Dio del SegnoLa Madre di Dio del Segno
La Madre di Dio del Segno
 

More from idrlivorno

I luoghi della Passione di Gesù
I luoghi della Passione di GesùI luoghi della Passione di Gesù
I luoghi della Passione di Gesùidrlivorno
 
Cristo coronato di spine
Cristo coronato di spineCristo coronato di spine
Cristo coronato di spineidrlivorno
 
Presentazione Cappella degli Scrovegni
Presentazione Cappella degli ScrovegniPresentazione Cappella degli Scrovegni
Presentazione Cappella degli Scrovegniidrlivorno
 
La lingua che parlava Gesù
La lingua che parlava GesùLa lingua che parlava Gesù
La lingua che parlava Gesùidrlivorno
 
Bethabara . il battesimo di Gesù.
Bethabara . il battesimo di Gesù.Bethabara . il battesimo di Gesù.
Bethabara . il battesimo di Gesù.idrlivorno
 
Le città di Gesù
Le città di GesùLe città di Gesù
Le città di Gesùidrlivorno
 
La religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesiaLa religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesiaidrlivorno
 
La religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesiaLa religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesiaidrlivorno
 
Mosaico Trinitari
Mosaico TrinitariMosaico Trinitari
Mosaico Trinitariidrlivorno
 
Con gli occhi del cuore
Con gli occhi del cuoreCon gli occhi del cuore
Con gli occhi del cuoreidrlivorno
 

More from idrlivorno (14)

La Creazione
La CreazioneLa Creazione
La Creazione
 
Cafarnao
CafarnaoCafarnao
Cafarnao
 
I luoghi della Passione di Gesù
I luoghi della Passione di GesùI luoghi della Passione di Gesù
I luoghi della Passione di Gesù
 
Cristo coronato di spine
Cristo coronato di spineCristo coronato di spine
Cristo coronato di spine
 
Presentazione Cappella degli Scrovegni
Presentazione Cappella degli ScrovegniPresentazione Cappella degli Scrovegni
Presentazione Cappella degli Scrovegni
 
La lingua che parlava Gesù
La lingua che parlava GesùLa lingua che parlava Gesù
La lingua che parlava Gesù
 
Bethabara . il battesimo di Gesù.
Bethabara . il battesimo di Gesù.Bethabara . il battesimo di Gesù.
Bethabara . il battesimo di Gesù.
 
Le città di Gesù
Le città di GesùLe città di Gesù
Le città di Gesù
 
La religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesiaLa religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesia
 
La religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesiaLa religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesia
 
La creazione
La creazioneLa creazione
La creazione
 
La creazione
La creazioneLa creazione
La creazione
 
Mosaico Trinitari
Mosaico TrinitariMosaico Trinitari
Mosaico Trinitari
 
Con gli occhi del cuore
Con gli occhi del cuoreCon gli occhi del cuore
Con gli occhi del cuore
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (6)

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 

Il Buon Pastore nell'arte