SlideShare a Scribd company logo
I SOFISTI E SOCRATE
NEL V SEC. ATENE
SOTTO LA GUIDA DI PERICLE
(443/429 a.C.)
RAGGIUNGE IL SUO MASSIMO
SPLENDORE POLITICO E CULTURALE
POLIS/AGORA’
Luogo in cui si svolgono
le attività commerciali,
civili, religiose,
politiche
ORATORIA
arte di parlare in pubblico
PUO’ ESSERE APPRESA
ORATORI
professionisti della parola
ARETE’ POLITICA
I SOFISTI
PRIMI INSEGNANTI A
PAGAMENTO DI CHI
ASPIRA ALLA
CARRIERA POLITICA
ARETE’ POLITICA
PUO’ ESSERE
INSEGNATA A TUTTI
CENTRALITA’ DELL’ISTRUZIONE E
DELL’EDUCAZIONE
ABILITA’
IMPORTANTE E’ DISPORRE DI UN VASTO
SAPERE TECNICO-SCIENTIFICO
INDIRIZZATO NON SOLO ALL’ARISTOCRAZIA
MA ANCHE AL CETO MEDIO
ARRICCHITOSI CON I COMMERCI
PAIDEIA GRECA
INSEGNAMENTO DELLA RETORICA,
DIALETTICA, GRAMMATICA
PROTAGORA DI ABDERA
(484-411 a.C.)
“L’UOMO E’ MISURA DI TUTTE
LE COSE”
Attenzione all’esperienza
umana concreta
Ognuno ha una sua prospettiva
(relativismo)
GORGIA DA LENTINI
(483-375 a.C.)
NON ESISTE ALCUNA VERITA’
ASSOLUTA
INDURRE L’INTERLOCUTORE
AD ABBANDONARE LA
PROPRIA OPINIONE
POTERE DELLA PAROLA
PERSUASIONE

More Related Content

More from Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)

Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gapLa poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gapLiceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta educativa minorile deprivazione culturale e dispersione scolastica
La poverta educativa minorile  deprivazione culturale e dispersione scolastica La poverta educativa minorile  deprivazione culturale e dispersione scolastica
La poverta educativa minorile deprivazione culturale e dispersione scolastica Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondo
La nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondoLa nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondo
La nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondoLiceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 

More from Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM) (20)

Donne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepitaDonne e poverta una realta non sempre percepita
Donne e poverta una realta non sempre percepita
 
La poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione socialeLa poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione sociale
 
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
Per una nozione di poverta. statistiche sul fenomeno in italia
 
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...Nozione di poverta  assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
Nozione di poverta assoluta, relativa, soggettiva, urbana. statistiche sulla...
 
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
Neet, una generazione di giovani inattivi sfiduciati.pptx
 
Liberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativaLiberare i bambini dalla poverta educativa
Liberare i bambini dalla poverta educativa
 
Le nuove poverta categorie a rischio
Le nuove poverta  categorie a rischio Le nuove poverta  categorie a rischio
Le nuove poverta categorie a rischio
 
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentaleLe nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
 
La poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europeaLa poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europea
 
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gapLa poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
 
La poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gapLa poverta femminile e il gender pay gap
La poverta femminile e il gender pay gap
 
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
 
La poverta educativa minorile deprivazione culturale e dispersione scolastica
La poverta educativa minorile  deprivazione culturale e dispersione scolastica La poverta educativa minorile  deprivazione culturale e dispersione scolastica
La poverta educativa minorile deprivazione culturale e dispersione scolastica
 
La poverta educativa minorile
La poverta educativa minorileLa poverta educativa minorile
La poverta educativa minorile
 
La nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondo
La nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondoLa nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondo
La nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondo
 
L agenda politica sulla poverta
L agenda politica sulla povertaL agenda politica sulla poverta
L agenda politica sulla poverta
 
Il divario di genere nel lavoro. la poverta femminile in italia
Il divario di genere nel lavoro. la poverta femminile in italia Il divario di genere nel lavoro. la poverta femminile in italia
Il divario di genere nel lavoro. la poverta femminile in italia
 
I nuovi poveri in italia e nella societa occidentale
I nuovi poveri in italia e nella societa occidentaleI nuovi poveri in italia e nella societa occidentale
I nuovi poveri in italia e nella societa occidentale
 
Agenda politica contro la poverta
Agenda politica contro la povertaAgenda politica contro la poverta
Agenda politica contro la poverta
 
I neet in italia e in europa
I neet in italia e in europaI neet in italia e in europa
I neet in italia e in europa
 

I sofisti e Socrate

  • 1. I SOFISTI E SOCRATE
  • 2. NEL V SEC. ATENE SOTTO LA GUIDA DI PERICLE (443/429 a.C.) RAGGIUNGE IL SUO MASSIMO SPLENDORE POLITICO E CULTURALE POLIS/AGORA’ Luogo in cui si svolgono le attività commerciali, civili, religiose, politiche
  • 3. ORATORIA arte di parlare in pubblico PUO’ ESSERE APPRESA ORATORI professionisti della parola ARETE’ POLITICA I SOFISTI PRIMI INSEGNANTI A PAGAMENTO DI CHI ASPIRA ALLA CARRIERA POLITICA
  • 4. ARETE’ POLITICA PUO’ ESSERE INSEGNATA A TUTTI CENTRALITA’ DELL’ISTRUZIONE E DELL’EDUCAZIONE
  • 5. ABILITA’ IMPORTANTE E’ DISPORRE DI UN VASTO SAPERE TECNICO-SCIENTIFICO INDIRIZZATO NON SOLO ALL’ARISTOCRAZIA MA ANCHE AL CETO MEDIO ARRICCHITOSI CON I COMMERCI PAIDEIA GRECA INSEGNAMENTO DELLA RETORICA, DIALETTICA, GRAMMATICA
  • 6. PROTAGORA DI ABDERA (484-411 a.C.) “L’UOMO E’ MISURA DI TUTTE LE COSE” Attenzione all’esperienza umana concreta Ognuno ha una sua prospettiva (relativismo)
  • 7. GORGIA DA LENTINI (483-375 a.C.) NON ESISTE ALCUNA VERITA’ ASSOLUTA INDURRE L’INTERLOCUTORE AD ABBANDONARE LA PROPRIA OPINIONE POTERE DELLA PAROLA PERSUASIONE