SlideShare a Scribd company logo
QR code




 Convegno
 I NUOVI STRUMENTI DELLA 
 COMUNICAZIONE E GESTIONE: LE 
 APPLICAZIONI DEI CODICI QR
 Relazione Oddone Sangiorgi
 Milano 20 ottobre 2011


20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Quick Response Code




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Storia
 Il codice QR fu sviluppato nel 1994 dalla compagnia giapponese Denso
Wave allo scopo di tracciare i componenti nelle fabbriche di Toyota. Vista
la capacità del codice di contenere molti dati rispetto al normale codice a
barre venne utilizzato per la gestione delle scorte da molte industrie. Nel
       1999 Denso Wave ha rilasciato i codici QR sotto licenza libera,
     favorendone così la diffusione.. Nello stesso anno NTT docomo, la
   principale compagnia di telefonia mobile nipponica, lancia i-mode, per
        l'utilizzo del web dal cellulare, rapidamente l’i-mode si diffuse.
Così, dalla seconda metà degli anni 2000, divennero sempre più comuni
 le pubblicità che ricorrevano all'uso dei codici QR stampati sulle pagine
  di giornali e riviste, o sui cartelloni pubblicitari, per veicolare facilmente
  indirizzi e URL. In Giappone si diffuse anche la moda dei codici QR sui
  biglietti da visita per semplificare l'inserimento dei dati nella rubrica del
                                      cellulare.

20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Che cos'è il QR?
Il Codice QR nasce come strumento industriale per tracciare la
componentistica,
ma a poco a poco trova larghissimo uso nel marketing.
Grazie a questi codici, infatti, è possibile inserire sul packaging di un
prodotto o sul
prodotto stesso, su una rivista, su un cartellone pubblicitario, su un
capo d’abbigliamento
e ogni altro supporto per fornire al cliente qualsiasi tipo di
informazione.
Ad esempio, su una bottiglia di vino si potrebbero comunicare gli
abbinamenti migliori per
valorizzarlo, informare il consumatore circa i sistemi di produzione e
sicurezza alimentare,
su una rivista o catalogo ricevere informazioni dirette circa nuovi
prodotti e
nuove promozioni.


20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Che cos'è
il QR? [2]

I codici QR sono l’ evoluzione dei
codici a barre e consentono di
memorizzare un numero
maggiore di informazioni, sono
uno standard internazionale e
possono essere utilizzati per
trasmettere informazioni di tutti i
tipi, come informazioni
pubblicitarie, valori nutrizionali dei
cibi,
informazioni turistiche, servizi,
ecc.



20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Come funziona?
E' attraverso software gratuiti, che utilizza la fotocamera del telefono, si
possono scansionare i codici QR e in pochi secondi ricevere informazioni e contenuti
multimediali ad esso legati.
Il software scansiona il QR utilizzando la fotocamera del cellulare e viene rilevata la
URL (indirizzo Web Mobile) contenuta nel codice, ti connetti e inizia la navigazione
mobile!
Il vero vantaggio per il marketing utilizzando questo sistema, risiede nel fatto che
potremo finalmente capire il reale successo di una campagna pubblicitaria realizzata,
andando a tracciare quante persone son o giunte sul sito del prodotto reclamizzato e
poter ricevere statistiche definite circa il gradimento dei prodotti.




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Utilizzo




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Utilizzo [2]
 ●   Campagne Marketing e Advertising
      ●   Le campagne e i relativi codici possono essere creati attraverso pochi
          semplici passaggi guidati, ed essere immediatamente operative
          permettendovi di misurare in tempo reale gli accessi e il ROI.
 ●   Marketing Georeferenziato e servizi di Near Store Locator
      ●   GeoMarketing e servizi LBS (Location Based Services) legati ai codici,
          per mostrare i punti vendita nella zona o per raggiungere il negozio piu'
          vicino. A seconda delle necessità del cliente si possono utilizzare
          differenti tecnologie, fino ad arrivare ad utilizzare il GPS stesso
          all'interno del dispositivo mobile per guidare l'utente.
 ●   Concorsi a premi
      ●   dai piu' semplici, alle meccaniche piu complesse, con sistemi di
          strong authentication, multicanale, instant win o con estrazioni
          singole o multiple o in momenti successivi.

20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Utilizzo [3]
 ●   Mobile CRM ed ERP
     ●   I dati raccolti ed inseriti dai vostri utenti possono essere salvati nel CRM della
         piattaforma di gestione.
 ●   Sistemi di rintracciabilità delle filiere ed Etichette intelligenti
     ●   Codici interattivi per generi alimentari: dal semplice marketing del prodotto
         (Carni, Oli, Vini, ecc) ad un complesso sistema di tracciabilità integrato con i
         sistemi informativi del produttore.
 ●   Carte Fidelity Virtuali
     ●   Buoni sconto generati dinamicamente dal cliente o dai suoi sistemi informativi,
         integrazione lettori barcode nei POS, coupons usufruibili direttamente alle casse
         di nuova e vecchia generazione operanti secondo direttive EAN 8/13 compatibili
         UPC (Universal Product Code). Possibilità di lettura diretta dallo schermo del
         cellulare dell'utente. Carte fedeltà, raccolta punti, ecc.
         Carte fedeltà che non necessitano di lettori elettronici, ma di semplici webcam.



20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Utilizzo [4]
 ●   Biglietterie Mobile
     ●   per gestire in modo automatico, dinamico e sicuro gli accessi a manifestazioni,
         fiere, eventi, ecc
 ●   Sondaggi
     ●   Creazione on-line di sondaggi da associare ai codici della piattaforma con
         reportistica in tempo reale dei risultati.
 ●   V-Card
     ●   una vetrina aziendale interattiva sul biglietto da visita, dalle informazioni sulla
         persona, al click to call immediato, alla mappa interattiva per raggiungere la sede
         e naturalmente la possibilità di salvare il contatto sul proprio telefono.
 ●   Integrated Messaging Services
     ●   Il codice qr e' facilmente integrabile con sistemi di messaggistiva istantanea
         (SMS,MMS,VoIP, Newsletter, Email, ecc) e con i principali social media:
         Facebook, Twitter, ecc



20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Casi di Successo




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Casi di Successo [2]




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Comunicazione MK - Heineken
                   ●   In occasione dell'Heineken
                       Jammin Festival del 2010 sono
                       stati realizzati una serie di QR-
                       Codes. Passando la
                       fotocamera sui codici stampati
                       all'interno del magazine, i fans
                       potevano vedere sul proprio
                       telefono cellulare i videoclip
                       degli artisti e ottenere
                       informazioni utili sull'evento




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Comunicazione MK - Pepsi
                   ●   grazie ai QR Code
                       apposti alle lattine di
                       Pepsi Max si poteva
                       arrivare ad un sito
                       dedicato di giochi,
                       video e contenuti web
                       in versione mobile.




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Comunicazione MK – De Vilmont




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Comunicazione – Nastro Azzurro




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Varianti | Design
                    ●   La variante Design
                        QR permette di
                        incorporare nel
                        codice QR immagini
                        come logo, caratteri e
                        foto, senza perdere
                        alcuna informazione
                        utile alla lettura del
                        codice.


20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Variante Design – Louis Vuitton
                   ●   Nel 2009, l'artista giapponese
                       Takashi Murakami, in
                       collaborazione con l'agenzia
                       creativa SET, ha realizzato un
                       Design QR formato con le
                       immagini del pattern di Louis
                       Vuitton e di uno dei personaggi
                       dell'artista. Il codice indirizza
                       verso il sito giapponese per
                       dispositivi mobili della ditta di
                       pelletteria.




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Varianti | Design - CasaSegafredo
                   ●   Per promuovere
                       casasegafredo.it è
                       stato realizzato un
                       QRcode che collega
                       ad un video
                       promozionale




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Marketing QR imprese |
ParmaAlimentare
                   ●   Il Consorzio di
                       Aziende alimentari
                       utilizza i codici QR e
                       una versione Mobile
                       del sito per
                       promuovere prodotti
                       ed imprese.


20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Marketing QR imprese | concorsi
                   ●   Cellulatte
                       ●   concorso nazionale a
                           base di latte e cellulare
                       ●   [Video]




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Marketing QR imprese | concorsi
                   ●   Promomee
                       ●   Promomee realizza
                           concorsi e premi per
                           promuovere le attività
                           sfruttando
                           l'immediatezza dei
                           QRcode
                       ●   [Video]




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Marketing imprese - Carta fedeltà
                   ●   Fidelity Card Virtuale
                       ●   Spesa Casa Sotto Casa
                       ●   Herboranet
                       ●   Paolo Sarpi Doc
                       ●   Attiva su 41 negozi a Milano e
                           provincia consente di
                           accumulare punti sia per gli
                           acquisti dall'ecommerce che
                           per quelli direttamente in
                           negozio




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Fiere – Regione Lombardia




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Fiere [2]
 ●   Nelle Fiere è possibile proporre agli utenti
     contenuti personalizzabile ed immediatamente
     visualizzabili




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
QR sui Cataloghi
                   E' possibile usare i QRcode sui
                   cataloghi per collegare alla carta
                   stampata dei contenuti aggiuntivi.
                   Il codice QR diventa così l'anello di
                   congiunzione fra l'online e l'offline.




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
QR per i beni culturali ed esterni
                    ●   Tag Milano
                        ●   Epam
                        ●   Paolo Sarpi Doc




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
QR per i beni culturali ed esterni
                       ●   Dotando di
                           codici QR il
                           Centergross
                           aiuta il cliente
                           ad orientarsi
                           nella vasta
                           gamma di
                           imprese
                           presenti


20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
QR per i beni culturali ed esterni




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
QR per i beni culturali ed esterni




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
QR - Conf Commercio Bologna




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
QR – Palazzo Segni Masetti
 ●   I QR compaiono sulle
     vetrine dei negozi e tramite
     un accordo informale col
     Comune sono integrati col
     sistema di cartigli già
     implementato nel centro
     storico permettendo al
     turista di avere
     informazioni sui beni
     culturali presenti.



20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Punti di Forza
 ●   Trasformare campagne off-line in campagne on-line
     interattive.
 ●   Misurare in tempo reale la risposta del target (ROI).
 ●   Misurare il successo in funzione della testata, del
     mezzo o del luogo.
 ●   Mentre i codici a barre convenzionali sono in grado di
     memorizzare un massimo di circa 20 cifre, QR Code è
     in grado di gestire da diverse decine a diverse
     centinaia di volte più informazioni (7.089 caratteri
     numerici e 4.296 alfanumerici)

20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Suggerimenti
 ●   E' necessaria inquadrare il soggetto in un
     ambiente ben illuminato e dalla angolazione
     centrale
 ●   Per letture da telefonino su “carta” si può
     arrivare fino a 13 mm ma consigliamo 20 mm
 ●   La scansione di codici direttamente da video
     richiede maggior risoluzione da parte dei
     dispositivi di lettura.


20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Futuro? QRcode
                   ●   Pagamenti money less
                       ●   Starbucks sta testando
                           pagamento con QRcode
                           nella Silicon Valley e
                           Seattle. L'applicazione può
                           essere utilizzata proprio
                           come una carta Starbucks
                           per fare acquisti.




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Futuro? Realtà aumentata
                   ●   si forniscono punti e
                       contenuti di interesse
                       geolocalizzati in
                       prossimità del luogo in
                       cui si trova l'utente.
                       Tutto tramite:
                       ●   fotocamera
                       ●   bussola
                       ●   GPS
                       ●   Accelerometro

20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Futuro? NFC
                   ●   Near Field Communication
                       (NFC) è una tecnologia che
                       fornisce connettività wireless
                       (RF) bidirezionale a corto
                       raggio (fino ad un massimo di
                       10 cm). È stata sviluppata
                       congiuntamente da Philips e
                       Sony.




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Supporti Hardware Software
      ●   Fotocamere Smartphone
           ●   iOS (i-nigma, quickmark...)
           ●   Android (barcode scanner,quickmark...)
           ●   Blackberry (i-nigma, neoreader...)
           ●   Nokia (i-nigma, quickmark...)
      ●   Webcam
           ●   QRreader (Windows, linux, OsX)
           ●   Quickmark (windows, OsX)
      ●   Scanner professionali
           ●   Fornitori diversi
20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Varianti
●   Il Micro QR (Micro QR code) è
    una versione ridotta del
    normale codice QR, usata per
    applicazioni che richiedono un
    uso di spazi ridotti e una
    minore quantità di informazioni,
    come ad esempio nei circuiti
    stampati o componenti
    elettronici.




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
Demo Smau 2011




20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi
QR code




 Consorzio FIA 
 Sede Legale, Blocco 1B Galleria B, 
 159/161
 40050 Funo (BO) (I)
 Tel. +39 051863192
 Fax +39 051862045 
 e­mail: fiaforma@tin.it

20 ottobre 2011
Oddone Sangiorgi

More Related Content

What's hot

ใบงานเทคโนโลยีสารสนเทศ ม.2
ใบงานเทคโนโลยีสารสนเทศ ม.2ใบงานเทคโนโลยีสารสนเทศ ม.2
ใบงานเทคโนโลยีสารสนเทศ ม.2Thawatchai Rustanawan
 
บทที่ 3 ทฤษฎีการร่างภาพ
บทที่ 3 ทฤษฎีการร่างภาพบทที่ 3 ทฤษฎีการร่างภาพ
บทที่ 3 ทฤษฎีการร่างภาพ
Pa'rig Prig
 
ข้อสอบคอม ป.4 ปี 2557.doc
ข้อสอบคอม ป.4 ปี 2557.docข้อสอบคอม ป.4 ปี 2557.doc
ข้อสอบคอม ป.4 ปี 2557.doc
benjawankokonz
 
Planimetria e altimetria: o que são e qual a diferença?
Planimetria e altimetria: o que são e qual a diferença?Planimetria e altimetria: o que são e qual a diferença?
Planimetria e altimetria: o que são e qual a diferença?
Adenilson Giovanini
 
คอมพิวเตอร์กราฟิก
คอมพิวเตอร์กราฟิกคอมพิวเตอร์กราฟิก
คอมพิวเตอร์กราฟิก
อ้าย ปุ้ย
 
ใบความรู้+แม่เหล็กไฟฟ้า+ป.6+297+dltvscip6+55t2sci p06 f32-1page
ใบความรู้+แม่เหล็กไฟฟ้า+ป.6+297+dltvscip6+55t2sci p06 f32-1pageใบความรู้+แม่เหล็กไฟฟ้า+ป.6+297+dltvscip6+55t2sci p06 f32-1page
ใบความรู้+แม่เหล็กไฟฟ้า+ป.6+297+dltvscip6+55t2sci p06 f32-1page
Prachoom Rangkasikorn
 
ใบความรู้ 6.1การนำเสนอโครงงานคอมพิวเตอร์
ใบความรู้ 6.1การนำเสนอโครงงานคอมพิวเตอร์ใบความรู้ 6.1การนำเสนอโครงงานคอมพิวเตอร์
ใบความรู้ 6.1การนำเสนอโครงงานคอมพิวเตอร์sa_jaimun
 
11 การแก้ระยะโซ่หรือเทป
11 การแก้ระยะโซ่หรือเทป11 การแก้ระยะโซ่หรือเทป
11 การแก้ระยะโซ่หรือเทปNut Seraphim
 
เรื่องที่ 1 เครื่องมือและอุปกรณ์ในงานเขียนแบบ
เรื่องที่ 1 เครื่องมือและอุปกรณ์ในงานเขียนแบบเรื่องที่ 1 เครื่องมือและอุปกรณ์ในงานเขียนแบบ
เรื่องที่ 1 เครื่องมือและอุปกรณ์ในงานเขียนแบบ
kruood
 
Introduction to survey
Introduction to surveyIntroduction to survey
Introduction to survey
Om Engineering College, Junagadh
 
Total station survey
Total station surveyTotal station survey
Total station survey
Shanmugasundaram N
 
แผนผังความคิดเรื่องอินเตอร์เน็ต
แผนผังความคิดเรื่องอินเตอร์เน็ตแผนผังความคิดเรื่องอินเตอร์เน็ต
แผนผังความคิดเรื่องอินเตอร์เน็ต
Kantida SilverSoul
 
012 fundamental of thermal radiation thai
012 fundamental of thermal radiation thai012 fundamental of thermal radiation thai
012 fundamental of thermal radiation thai
Saranyu Pilai
 
คู่มือ Revit สำหรับงานสถาปัตยกรรม
คู่มือ Revit สำหรับงานสถาปัตยกรรมคู่มือ Revit สำหรับงานสถาปัตยกรรม
คู่มือ Revit สำหรับงานสถาปัตยกรรม
Piyaboon Nilkaew
 
การเขียนภาพแผ่นคลี่
การเขียนภาพแผ่นคลี่การเขียนภาพแผ่นคลี่
การเขียนภาพแผ่นคลี่
prasong singthom
 
ใบงานที่ 1 ระบบการทำงานของคอมพิวเตอร์
ใบงานที่ 1 ระบบการทำงานของคอมพิวเตอร์ใบงานที่ 1 ระบบการทำงานของคอมพิวเตอร์
ใบงานที่ 1 ระบบการทำงานของคอมพิวเตอร์Nattapon
 

What's hot (20)

การใช้งานเวอร์เนียร์คาร์ลิปเปอร์
การใช้งานเวอร์เนียร์คาร์ลิปเปอร์การใช้งานเวอร์เนียร์คาร์ลิปเปอร์
การใช้งานเวอร์เนียร์คาร์ลิปเปอร์
 
Proposal ict2
Proposal ict2Proposal ict2
Proposal ict2
 
ใบงานเทคโนโลยีสารสนเทศ ม.2
ใบงานเทคโนโลยีสารสนเทศ ม.2ใบงานเทคโนโลยีสารสนเทศ ม.2
ใบงานเทคโนโลยีสารสนเทศ ม.2
 
แผนการสอนการสร้างเว็บเพจ
แผนการสอนการสร้างเว็บเพจแผนการสอนการสร้างเว็บเพจ
แผนการสอนการสร้างเว็บเพจ
 
บทที่ 3 ทฤษฎีการร่างภาพ
บทที่ 3 ทฤษฎีการร่างภาพบทที่ 3 ทฤษฎีการร่างภาพ
บทที่ 3 ทฤษฎีการร่างภาพ
 
ข้อสอบคอม ป.4 ปี 2557.doc
ข้อสอบคอม ป.4 ปี 2557.docข้อสอบคอม ป.4 ปี 2557.doc
ข้อสอบคอม ป.4 ปี 2557.doc
 
Planimetria e altimetria: o que são e qual a diferença?
Planimetria e altimetria: o que são e qual a diferença?Planimetria e altimetria: o que são e qual a diferença?
Planimetria e altimetria: o que são e qual a diferença?
 
คอมพิวเตอร์กราฟิก
คอมพิวเตอร์กราฟิกคอมพิวเตอร์กราฟิก
คอมพิวเตอร์กราฟิก
 
209241 ch02
209241 ch02209241 ch02
209241 ch02
 
ใบความรู้+แม่เหล็กไฟฟ้า+ป.6+297+dltvscip6+55t2sci p06 f32-1page
ใบความรู้+แม่เหล็กไฟฟ้า+ป.6+297+dltvscip6+55t2sci p06 f32-1pageใบความรู้+แม่เหล็กไฟฟ้า+ป.6+297+dltvscip6+55t2sci p06 f32-1page
ใบความรู้+แม่เหล็กไฟฟ้า+ป.6+297+dltvscip6+55t2sci p06 f32-1page
 
ใบความรู้ 6.1การนำเสนอโครงงานคอมพิวเตอร์
ใบความรู้ 6.1การนำเสนอโครงงานคอมพิวเตอร์ใบความรู้ 6.1การนำเสนอโครงงานคอมพิวเตอร์
ใบความรู้ 6.1การนำเสนอโครงงานคอมพิวเตอร์
 
11 การแก้ระยะโซ่หรือเทป
11 การแก้ระยะโซ่หรือเทป11 การแก้ระยะโซ่หรือเทป
11 การแก้ระยะโซ่หรือเทป
 
เรื่องที่ 1 เครื่องมือและอุปกรณ์ในงานเขียนแบบ
เรื่องที่ 1 เครื่องมือและอุปกรณ์ในงานเขียนแบบเรื่องที่ 1 เครื่องมือและอุปกรณ์ในงานเขียนแบบ
เรื่องที่ 1 เครื่องมือและอุปกรณ์ในงานเขียนแบบ
 
Introduction to survey
Introduction to surveyIntroduction to survey
Introduction to survey
 
Total station survey
Total station surveyTotal station survey
Total station survey
 
แผนผังความคิดเรื่องอินเตอร์เน็ต
แผนผังความคิดเรื่องอินเตอร์เน็ตแผนผังความคิดเรื่องอินเตอร์เน็ต
แผนผังความคิดเรื่องอินเตอร์เน็ต
 
012 fundamental of thermal radiation thai
012 fundamental of thermal radiation thai012 fundamental of thermal radiation thai
012 fundamental of thermal radiation thai
 
คู่มือ Revit สำหรับงานสถาปัตยกรรม
คู่มือ Revit สำหรับงานสถาปัตยกรรมคู่มือ Revit สำหรับงานสถาปัตยกรรม
คู่มือ Revit สำหรับงานสถาปัตยกรรม
 
การเขียนภาพแผ่นคลี่
การเขียนภาพแผ่นคลี่การเขียนภาพแผ่นคลี่
การเขียนภาพแผ่นคลี่
 
ใบงานที่ 1 ระบบการทำงานของคอมพิวเตอร์
ใบงานที่ 1 ระบบการทำงานของคอมพิวเตอร์ใบงานที่ 1 ระบบการทำงานของคอมพิวเตอร์
ใบงานที่ 1 ระบบการทำงานของคอมพิวเตอร์
 

Similar to I nuovi strumenti della comunicazione e gestione: le applicazioni dei codici QR (Quick Response Code)

Www news
Www newsWww news
Www news
gruppodiel
 
2011 misa ita def
2011 misa ita def2011 misa ita def
2011 misa ita def
MisaSrl
 
Company profile Onthebrain
Company profile OnthebrainCompany profile Onthebrain
Company profile Onthebrain
carlo zuccari
 
mobc3
mobc3mobc3
OSC Innovation
OSC InnovationOSC Innovation
OSC Innovation
MarcoAbei
 
IDEOLO Be and Do 2014
IDEOLO Be and Do 2014IDEOLO Be and Do 2014
IDEOLO Be and Do 2014
Luca Zambrelli
 
tpcMAG october 2016 ottobre
tpcMAG october 2016 ottobretpcMAG october 2016 ottobre
tpcMAG october 2016 ottobre
Edward Voskeritchian
 
FTM2016
FTM2016FTM2016
Digital Engagement Team
Digital Engagement TeamDigital Engagement Team
Digital Engagement Team
Luigi Santini
 
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
Visual Pro 360
 
Roncato
RoncatoRoncato
Matteo Magni - Consorzio FIA @ SMAU 2012
Matteo Magni - Consorzio FIA @ SMAU 2012Matteo Magni - Consorzio FIA @ SMAU 2012
Matteo Magni - Consorzio FIA @ SMAU 2012Consorzio FIA
 
haiku media company profile (ITA)
haiku media company profile (ITA)haiku media company profile (ITA)
haiku media company profile (ITA)
Haiku Media
 
Qrcode INFORMATION - Web System
Qrcode INFORMATION - Web SystemQrcode INFORMATION - Web System
Qrcode INFORMATION - Web System
websystem_sas
 
Smau Milano 2016 - CNA ICT Retail
Smau Milano 2016 - CNA ICT RetailSmau Milano 2016 - CNA ICT Retail
Smau Milano 2016 - CNA ICT Retail
SMAU
 
Skoda
SkodaSkoda
Facciata QR code, iPhone e Architettura
Facciata QR code, iPhone e ArchitetturaFacciata QR code, iPhone e Architettura
Facciata QR code, iPhone e Architetturatival
 
Facciata QR Code, iPhone e Architettura
Facciata QR Code, iPhone e ArchitetturaFacciata QR Code, iPhone e Architettura
Facciata QR Code, iPhone e Architetturatival
 
Smart Guide e i suoi progetti
Smart Guide e i suoi progettiSmart Guide e i suoi progetti
Smart Guide e i suoi progetti
Giulia D'Anzi
 
A crispy digital company
A crispy digital companyA crispy digital company
A crispy digital company
Marco Volpe
 

Similar to I nuovi strumenti della comunicazione e gestione: le applicazioni dei codici QR (Quick Response Code) (20)

Www news
Www newsWww news
Www news
 
2011 misa ita def
2011 misa ita def2011 misa ita def
2011 misa ita def
 
Company profile Onthebrain
Company profile OnthebrainCompany profile Onthebrain
Company profile Onthebrain
 
mobc3
mobc3mobc3
mobc3
 
OSC Innovation
OSC InnovationOSC Innovation
OSC Innovation
 
IDEOLO Be and Do 2014
IDEOLO Be and Do 2014IDEOLO Be and Do 2014
IDEOLO Be and Do 2014
 
tpcMAG october 2016 ottobre
tpcMAG october 2016 ottobretpcMAG october 2016 ottobre
tpcMAG october 2016 ottobre
 
FTM2016
FTM2016FTM2016
FTM2016
 
Digital Engagement Team
Digital Engagement TeamDigital Engagement Team
Digital Engagement Team
 
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
 
Roncato
RoncatoRoncato
Roncato
 
Matteo Magni - Consorzio FIA @ SMAU 2012
Matteo Magni - Consorzio FIA @ SMAU 2012Matteo Magni - Consorzio FIA @ SMAU 2012
Matteo Magni - Consorzio FIA @ SMAU 2012
 
haiku media company profile (ITA)
haiku media company profile (ITA)haiku media company profile (ITA)
haiku media company profile (ITA)
 
Qrcode INFORMATION - Web System
Qrcode INFORMATION - Web SystemQrcode INFORMATION - Web System
Qrcode INFORMATION - Web System
 
Smau Milano 2016 - CNA ICT Retail
Smau Milano 2016 - CNA ICT RetailSmau Milano 2016 - CNA ICT Retail
Smau Milano 2016 - CNA ICT Retail
 
Skoda
SkodaSkoda
Skoda
 
Facciata QR code, iPhone e Architettura
Facciata QR code, iPhone e ArchitetturaFacciata QR code, iPhone e Architettura
Facciata QR code, iPhone e Architettura
 
Facciata QR Code, iPhone e Architettura
Facciata QR Code, iPhone e ArchitetturaFacciata QR Code, iPhone e Architettura
Facciata QR Code, iPhone e Architettura
 
Smart Guide e i suoi progetti
Smart Guide e i suoi progettiSmart Guide e i suoi progetti
Smart Guide e i suoi progetti
 
A crispy digital company
A crispy digital companyA crispy digital company
A crispy digital company
 

I nuovi strumenti della comunicazione e gestione: le applicazioni dei codici QR (Quick Response Code)

  • 1. QR code Convegno I NUOVI STRUMENTI DELLA  COMUNICAZIONE E GESTIONE: LE  APPLICAZIONI DEI CODICI QR Relazione Oddone Sangiorgi Milano 20 ottobre 2011 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 2. Quick Response Code 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 3. Storia Il codice QR fu sviluppato nel 1994 dalla compagnia giapponese Denso Wave allo scopo di tracciare i componenti nelle fabbriche di Toyota. Vista la capacità del codice di contenere molti dati rispetto al normale codice a barre venne utilizzato per la gestione delle scorte da molte industrie. Nel 1999 Denso Wave ha rilasciato i codici QR sotto licenza libera, favorendone così la diffusione.. Nello stesso anno NTT docomo, la principale compagnia di telefonia mobile nipponica, lancia i-mode, per l'utilizzo del web dal cellulare, rapidamente l’i-mode si diffuse. Così, dalla seconda metà degli anni 2000, divennero sempre più comuni le pubblicità che ricorrevano all'uso dei codici QR stampati sulle pagine di giornali e riviste, o sui cartelloni pubblicitari, per veicolare facilmente indirizzi e URL. In Giappone si diffuse anche la moda dei codici QR sui biglietti da visita per semplificare l'inserimento dei dati nella rubrica del cellulare. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 4. Che cos'è il QR? Il Codice QR nasce come strumento industriale per tracciare la componentistica, ma a poco a poco trova larghissimo uso nel marketing. Grazie a questi codici, infatti, è possibile inserire sul packaging di un prodotto o sul prodotto stesso, su una rivista, su un cartellone pubblicitario, su un capo d’abbigliamento e ogni altro supporto per fornire al cliente qualsiasi tipo di informazione. Ad esempio, su una bottiglia di vino si potrebbero comunicare gli abbinamenti migliori per valorizzarlo, informare il consumatore circa i sistemi di produzione e sicurezza alimentare, su una rivista o catalogo ricevere informazioni dirette circa nuovi prodotti e nuove promozioni. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 5. Che cos'è il QR? [2] I codici QR sono l’ evoluzione dei codici a barre e consentono di memorizzare un numero maggiore di informazioni, sono uno standard internazionale e possono essere utilizzati per trasmettere informazioni di tutti i tipi, come informazioni pubblicitarie, valori nutrizionali dei cibi, informazioni turistiche, servizi, ecc. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 6. Come funziona? E' attraverso software gratuiti, che utilizza la fotocamera del telefono, si possono scansionare i codici QR e in pochi secondi ricevere informazioni e contenuti multimediali ad esso legati. Il software scansiona il QR utilizzando la fotocamera del cellulare e viene rilevata la URL (indirizzo Web Mobile) contenuta nel codice, ti connetti e inizia la navigazione mobile! Il vero vantaggio per il marketing utilizzando questo sistema, risiede nel fatto che potremo finalmente capire il reale successo di una campagna pubblicitaria realizzata, andando a tracciare quante persone son o giunte sul sito del prodotto reclamizzato e poter ricevere statistiche definite circa il gradimento dei prodotti. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 8. Utilizzo [2] ● Campagne Marketing e Advertising ● Le campagne e i relativi codici possono essere creati attraverso pochi semplici passaggi guidati, ed essere immediatamente operative permettendovi di misurare in tempo reale gli accessi e il ROI. ● Marketing Georeferenziato e servizi di Near Store Locator ● GeoMarketing e servizi LBS (Location Based Services) legati ai codici, per mostrare i punti vendita nella zona o per raggiungere il negozio piu' vicino. A seconda delle necessità del cliente si possono utilizzare differenti tecnologie, fino ad arrivare ad utilizzare il GPS stesso all'interno del dispositivo mobile per guidare l'utente. ● Concorsi a premi ● dai piu' semplici, alle meccaniche piu complesse, con sistemi di strong authentication, multicanale, instant win o con estrazioni singole o multiple o in momenti successivi. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 9. Utilizzo [3] ● Mobile CRM ed ERP ● I dati raccolti ed inseriti dai vostri utenti possono essere salvati nel CRM della piattaforma di gestione. ● Sistemi di rintracciabilità delle filiere ed Etichette intelligenti ● Codici interattivi per generi alimentari: dal semplice marketing del prodotto (Carni, Oli, Vini, ecc) ad un complesso sistema di tracciabilità integrato con i sistemi informativi del produttore. ● Carte Fidelity Virtuali ● Buoni sconto generati dinamicamente dal cliente o dai suoi sistemi informativi, integrazione lettori barcode nei POS, coupons usufruibili direttamente alle casse di nuova e vecchia generazione operanti secondo direttive EAN 8/13 compatibili UPC (Universal Product Code). Possibilità di lettura diretta dallo schermo del cellulare dell'utente. Carte fedeltà, raccolta punti, ecc. Carte fedeltà che non necessitano di lettori elettronici, ma di semplici webcam. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 10. Utilizzo [4] ● Biglietterie Mobile ● per gestire in modo automatico, dinamico e sicuro gli accessi a manifestazioni, fiere, eventi, ecc ● Sondaggi ● Creazione on-line di sondaggi da associare ai codici della piattaforma con reportistica in tempo reale dei risultati. ● V-Card ● una vetrina aziendale interattiva sul biglietto da visita, dalle informazioni sulla persona, al click to call immediato, alla mappa interattiva per raggiungere la sede e naturalmente la possibilità di salvare il contatto sul proprio telefono. ● Integrated Messaging Services ● Il codice qr e' facilmente integrabile con sistemi di messaggistiva istantanea (SMS,MMS,VoIP, Newsletter, Email, ecc) e con i principali social media: Facebook, Twitter, ecc 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 11. Casi di Successo 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 12. Casi di Successo [2] 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 13. Comunicazione MK - Heineken ● In occasione dell'Heineken Jammin Festival del 2010 sono stati realizzati una serie di QR- Codes. Passando la fotocamera sui codici stampati all'interno del magazine, i fans potevano vedere sul proprio telefono cellulare i videoclip degli artisti e ottenere informazioni utili sull'evento 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 14. Comunicazione MK - Pepsi ● grazie ai QR Code apposti alle lattine di Pepsi Max si poteva arrivare ad un sito dedicato di giochi, video e contenuti web in versione mobile. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 15. Comunicazione MK – De Vilmont 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 16. Comunicazione – Nastro Azzurro 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 17. Varianti | Design ● La variante Design QR permette di incorporare nel codice QR immagini come logo, caratteri e foto, senza perdere alcuna informazione utile alla lettura del codice. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 18. Variante Design – Louis Vuitton ● Nel 2009, l'artista giapponese Takashi Murakami, in collaborazione con l'agenzia creativa SET, ha realizzato un Design QR formato con le immagini del pattern di Louis Vuitton e di uno dei personaggi dell'artista. Il codice indirizza verso il sito giapponese per dispositivi mobili della ditta di pelletteria. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 19. Varianti | Design - CasaSegafredo ● Per promuovere casasegafredo.it è stato realizzato un QRcode che collega ad un video promozionale 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 20. Marketing QR imprese | ParmaAlimentare ● Il Consorzio di Aziende alimentari utilizza i codici QR e una versione Mobile del sito per promuovere prodotti ed imprese. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 21. Marketing QR imprese | concorsi ● Cellulatte ● concorso nazionale a base di latte e cellulare ● [Video] 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 22. Marketing QR imprese | concorsi ● Promomee ● Promomee realizza concorsi e premi per promuovere le attività sfruttando l'immediatezza dei QRcode ● [Video] 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 23. Marketing imprese - Carta fedeltà ● Fidelity Card Virtuale ● Spesa Casa Sotto Casa ● Herboranet ● Paolo Sarpi Doc ● Attiva su 41 negozi a Milano e provincia consente di accumulare punti sia per gli acquisti dall'ecommerce che per quelli direttamente in negozio 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 24. Fiere – Regione Lombardia 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 25. Fiere [2] ● Nelle Fiere è possibile proporre agli utenti contenuti personalizzabile ed immediatamente visualizzabili 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 26. QR sui Cataloghi E' possibile usare i QRcode sui cataloghi per collegare alla carta stampata dei contenuti aggiuntivi. Il codice QR diventa così l'anello di congiunzione fra l'online e l'offline. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 27. QR per i beni culturali ed esterni ● Tag Milano ● Epam ● Paolo Sarpi Doc 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 28. QR per i beni culturali ed esterni ● Dotando di codici QR il Centergross aiuta il cliente ad orientarsi nella vasta gamma di imprese presenti 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 29. QR per i beni culturali ed esterni 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 30. QR per i beni culturali ed esterni 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 31. QR - Conf Commercio Bologna 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 32. QR – Palazzo Segni Masetti ● I QR compaiono sulle vetrine dei negozi e tramite un accordo informale col Comune sono integrati col sistema di cartigli già implementato nel centro storico permettendo al turista di avere informazioni sui beni culturali presenti. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 33. Punti di Forza ● Trasformare campagne off-line in campagne on-line interattive. ● Misurare in tempo reale la risposta del target (ROI). ● Misurare il successo in funzione della testata, del mezzo o del luogo. ● Mentre i codici a barre convenzionali sono in grado di memorizzare un massimo di circa 20 cifre, QR Code è in grado di gestire da diverse decine a diverse centinaia di volte più informazioni (7.089 caratteri numerici e 4.296 alfanumerici) 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 34. Suggerimenti ● E' necessaria inquadrare il soggetto in un ambiente ben illuminato e dalla angolazione centrale ● Per letture da telefonino su “carta” si può arrivare fino a 13 mm ma consigliamo 20 mm ● La scansione di codici direttamente da video richiede maggior risoluzione da parte dei dispositivi di lettura. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 35. Futuro? QRcode ● Pagamenti money less ● Starbucks sta testando pagamento con QRcode nella Silicon Valley e Seattle. L'applicazione può essere utilizzata proprio come una carta Starbucks per fare acquisti. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 36. Futuro? Realtà aumentata ● si forniscono punti e contenuti di interesse geolocalizzati in prossimità del luogo in cui si trova l'utente. Tutto tramite: ● fotocamera ● bussola ● GPS ● Accelerometro 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 37. Futuro? NFC ● Near Field Communication (NFC) è una tecnologia che fornisce connettività wireless (RF) bidirezionale a corto raggio (fino ad un massimo di 10 cm). È stata sviluppata congiuntamente da Philips e Sony. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 38. Supporti Hardware Software ● Fotocamere Smartphone ● iOS (i-nigma, quickmark...) ● Android (barcode scanner,quickmark...) ● Blackberry (i-nigma, neoreader...) ● Nokia (i-nigma, quickmark...) ● Webcam ● QRreader (Windows, linux, OsX) ● Quickmark (windows, OsX) ● Scanner professionali ● Fornitori diversi 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 39. Varianti ● Il Micro QR (Micro QR code) è una versione ridotta del normale codice QR, usata per applicazioni che richiedono un uso di spazi ridotti e una minore quantità di informazioni, come ad esempio nei circuiti stampati o componenti elettronici. 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 40. Demo Smau 2011 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi
  • 41. QR code Consorzio FIA  Sede Legale, Blocco 1B Galleria B,  159/161 40050 Funo (BO) (I) Tel. +39 051863192 Fax +39 051862045  e­mail: fiaforma@tin.it 20 ottobre 2011 Oddone Sangiorgi