SlideShare a Scribd company logo
I FANTASMI DI
PALAZZO VALLEMANI
Di
Storie Inspiegabili
Introduzione
Situata su di una collina nei pressi di Serra San Quirico è oramai da una ventina
d’anni il fulcro delle credenze paranormali della zona: tutto parte dalla
maledizione scagliata da un uomo in punto di morte ed arriva ad un favoloso
tesoro nascosto dal diavolo in persona.
Misteri inspiegati o semplice folklore locale?
Cognome dell'autore/Titolo del libro
2
La Villa fu edificata attorno al 1930 per conto di un ricco nobile romano,
il Conte Vallemani, che aveva pensato di costruire per sé una dimora estiva su
una collina nei pressi di Serra San Quirico, vicino ad Ancona, dove il clima
estivo era particolarmente mite e gradevole.
La villa è infatti situata su una collina alta circa
100 metri rispetto al livello del mare, al centro di
una sorta di villaggio situato sulla vecchia strada
Clementina, la principale rotta di passaggio tra
Roma e le zone clericali locali, la costruzione
infatti sorge al centro di una piazza con vicino una
chiesa, una stalla ed una casa colonica per la
servitù ed allo scoppio della seconda guerra
mondiale la villa diventò una vera roccaforte, con
sotterranei e cunicoli, vie di fuga inaccessibili per i
nemici.
La fama di casa maledetta di Villa Vallemani risale
proprio a quel periodo storico: si racconta che
durante la Seconda guerra mondiale una sera il Conte stava banchettando con
amici e ospiti quando improvvisamente la porta si spalancò e la stanza si riempì
di soldati nazisti.
Si dice che almeno venti persone, tra cui il Conte, morirono sotto il fuoco
nemico, ma con l’ultimo respiro Vallemani riuscì a maledire gli intrusi e giurò
di proteggere la sua villa dagli estranei per l’eternità.
Per circa 40 anni la villa cadde nell’oblio, fino agli inizi degli anni ’70, è
di quel periodo, infatti, la prima delle storie raccapriccianti che si raccontano su
questa villa: una coppia di sposi dopo aver celebrato il loro matrimonio ed aver
banchettato con familiari ed amici, decise di andare a fare un filmino ricordo
nella villa abbandonata.
Fecero le riprese e poi tornarono a casa, fino a qui nulla da segnalare. Ma
dopo pochi giorni, mentre stavano guardando le riprese fatte, videro lo schermo
completamente nero ed in sottofondo sentirono solo una macabra sinfonia di
violino.
Da quel momento la villa fu presa d’assalto da molti curiosi e altre
leggende più o meno vere fiorirono attorno a palazzo Vallemani: rumori di
catene, ombre, vento improvviso, grida e anche strane figure che comparivano
dietro le finestre, si dice dame vestite di bianco.
Cognome dell'autore/Titolo del libro
3
Ancora, verso la metà degli anni ’80 una ragazza andò a fare una
scampagnata nei dintorni della villa e, arrivata nei pressi del villaggio, decise di
entrare nella chiesetta ed al centro della navata principale vide una foto di inizio
Novecento, che ritraeva due sposi.
La ragazza decise di prendere la foto e di portarla a casa, ma quella notte
stessa ebbe un terribile incubo: sognò la donna della foto che le intimava di
portare a posto l’oggetto rubato, pena terribili disgrazie se avesse disobbedito
all’ordine.
Mentre la giovane stava sognando, la madre, disturbata e dai gemiti della
figlia, entrò in camera e rimase paralizzata dalla paura: trovò una donna con un
vestito bianco che stava sussurrando all’orecchio della figlia delle frasi.
La donna scomparve dopo una decina di interminabili secondi.
Terrorizzata la ragazza riportò la foto al suo posto e non ebbe più nessun
tipo di apparizione.
Ci sono altre storie su questo palazzo, una per esempio racconta di un
ragazzo che giura di avere visto la chiesetta illuminata al suo interno, anche se
l’energia elettrica non è mai stata portata nel villaggio
Ma il pezzo forte della villa è il lato ovest, perchè li la collina sembra
tagliata di netto e c’è un burrone ripido e scosceso, chiamato il “Precipizio del
Diavolo”, perché si dice che il Diavolo in persona avesse gettato nel baratro un
prezioso tesoro, oltre questa leggenda a dare un tocco maledetto a questo
dirupo, c’è anche la storia di due ragazzi che qualche anno fa si suicidarono,
gettandosi dal precipizio.
C’è chi dice di essere entrato nei sotterranei costruiti attorno alla villa e di
aver trovato ossa e teschi, forse risalenti alla Seconda guerra mondiale, o ancora
che i suddetti sotterranei conducano nei punti nevralgici della cittadina Serra
San Quirico, girovagando per gallerie strette ma lunghe chilometri.
Da molto tempo il corpo principale della villa è stato distrutto e
ricostruito fin dalle fondamenta, ma i lavori si sono fermati quasi subito,
qualcuno dice che eventi di natura paranormale abbiano disturbato gli operai,
ma di questo non ci sono prove.
Cognome dell'autore/Titolo del libro
4
Il progetto
Storie inspiegabili è un progetto artistico volto a far conoscere alcune
storie e luoghi, soprattutto italiani, ma con una particolarità: sono tutti racconti
legati a fantasmi e paranormale, in fondo cosa c’è di meglio che ambientare una
storia interessante in un posto meraviglioso?
Oltre a questo formato, potete leggere i racconti che pubblico ogni lunedì
mattina alle 10:00 sul blog di Storie Inspiegabili, oppure ascoltare le storie via
podcast su YouTube, grazie alla collaborazione con La Voce dell’Alchimista,
insomma, tanti modi per leggere ed ascoltare bellissime storie!
Seguimi sui Social
Twitter @SInspiegabili
Facebook facebook.com/storieinspiegabili
Blog Storie Inspiegabili
YouTube La Voce dell’Alchimista

More Related Content

What's hot

Trama cinderella waltdisney
Trama cinderella waltdisneyTrama cinderella waltdisney
Trama cinderella waltdisneygiuseppe1982
 
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.andrea.multari
 
Percorso interdisciplinare
Percorso interdisciplinarePercorso interdisciplinare
Percorso interdisciplinare
facc8
 
Orlando innamorato microsoft office powerpoint (2)
Orlando innamorato microsoft office powerpoint (2)Orlando innamorato microsoft office powerpoint (2)
Orlando innamorato microsoft office powerpoint (2)stralibraria
 
Presentazione Orlando Per Sito
Presentazione Orlando Per SitoPresentazione Orlando Per Sito
Presentazione Orlando Per Sito
Istituto Comprensivo CremonaTre
 
Il rapimento di Lucia
Il rapimento di LuciaIl rapimento di Lucia
Il rapimento di Luciatitippins
 
Presentazione Esami (Valeria Bani 5^A)
Presentazione Esami (Valeria Bani 5^A)Presentazione Esami (Valeria Bani 5^A)
Presentazione Esami (Valeria Bani 5^A)guest2b7fe8
 
Pulci vs. Boiardo (Andreucci Quargnal)
Pulci vs. Boiardo (Andreucci Quargnal)Pulci vs. Boiardo (Andreucci Quargnal)
Pulci vs. Boiardo (Andreucci Quargnal)
Michele Mazzieri
 
Calandrino e l'elitropia
Calandrino e l'elitropiaCalandrino e l'elitropia
Calandrino e l'elitropiaAleXNight24
 
Il gattopardo
Il gattopardoIl gattopardo
Il gattopardo
federicosecondo
 
Personaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi SposiPersonaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi Sposi
Daniela Ianni
 
Presentazione Cino2
Presentazione Cino2Presentazione Cino2
Presentazione Cino2rubiolo
 
Il Romanzo Picaresco
Il Romanzo PicarescoIl Romanzo Picaresco
Il Romanzo Picarescofranoise
 
La Chanson de Roland
La Chanson de RolandLa Chanson de Roland
La Chanson de Roland
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
I miti della mafia
I miti della mafiaI miti della mafia
I miti della mafia
Maria pia Dell'Erba
 

What's hot (20)

I promessi sposi (capitolo viii)
I promessi sposi (capitolo viii)I promessi sposi (capitolo viii)
I promessi sposi (capitolo viii)
 
Promessi sposi
Promessi sposiPromessi sposi
Promessi sposi
 
Trama cinderella waltdisney
Trama cinderella waltdisneyTrama cinderella waltdisney
Trama cinderella waltdisney
 
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.
I caratteri femminili dei promessi sposi Elena R.T.
 
Percorso interdisciplinare
Percorso interdisciplinarePercorso interdisciplinare
Percorso interdisciplinare
 
Orlando innamorato microsoft office powerpoint (2)
Orlando innamorato microsoft office powerpoint (2)Orlando innamorato microsoft office powerpoint (2)
Orlando innamorato microsoft office powerpoint (2)
 
Presentazione Orlando Per Sito
Presentazione Orlando Per SitoPresentazione Orlando Per Sito
Presentazione Orlando Per Sito
 
Programma arena
Programma arenaProgramma arena
Programma arena
 
Il rapimento di Lucia
Il rapimento di LuciaIl rapimento di Lucia
Il rapimento di Lucia
 
Presentazione Esami (Valeria Bani 5^A)
Presentazione Esami (Valeria Bani 5^A)Presentazione Esami (Valeria Bani 5^A)
Presentazione Esami (Valeria Bani 5^A)
 
Pulci vs. Boiardo (Andreucci Quargnal)
Pulci vs. Boiardo (Andreucci Quargnal)Pulci vs. Boiardo (Andreucci Quargnal)
Pulci vs. Boiardo (Andreucci Quargnal)
 
Calandrino e l'elitropia
Calandrino e l'elitropiaCalandrino e l'elitropia
Calandrino e l'elitropia
 
Il gattopardo
Il gattopardoIl gattopardo
Il gattopardo
 
Personaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi SposiPersonaggi dei Promessi Sposi
Personaggi dei Promessi Sposi
 
promessi sposi
promessi sposipromessi sposi
promessi sposi
 
Presentazione Cino2
Presentazione Cino2Presentazione Cino2
Presentazione Cino2
 
Il Romanzo Picaresco
Il Romanzo PicarescoIl Romanzo Picaresco
Il Romanzo Picaresco
 
La Chanson de Roland
La Chanson de RolandLa Chanson de Roland
La Chanson de Roland
 
Epica medievale
Epica medievaleEpica medievale
Epica medievale
 
I miti della mafia
I miti della mafiaI miti della mafia
I miti della mafia
 

Similar to I fantasmi di palazzo Vallemani

Venezia mira dai_ridotti_al_casino_da_gioco_di_villa_alessandri
Venezia mira dai_ridotti_al_casino_da_gioco_di_villa_alessandriVenezia mira dai_ridotti_al_casino_da_gioco_di_villa_alessandri
Venezia mira dai_ridotti_al_casino_da_gioco_di_villa_alessandrimara
 
PICCOLE STORIE DI DONNE ALBERGATRICI
PICCOLE  STORIE  DI  DONNE  ALBERGATRICIPICCOLE  STORIE  DI  DONNE  ALBERGATRICI
PICCOLE STORIE DI DONNE ALBERGATRICI
tramerper
 
Il Veneto per me - Anita Marcolan 1 e
Il Veneto per me - Anita Marcolan 1 eIl Veneto per me - Anita Marcolan 1 e
Il Veneto per me - Anita Marcolan 1 e
Il Veneto Per me
 
Il Castello Vialardi di Verrone
Il Castello Vialardi di VerroneIl Castello Vialardi di Verrone
Il Castello Vialardi di Verrone
Simona C. Perolo
 
Casa natale di Pietro Micca e Atelier di Massimo Perino
Casa natale di Pietro Micca e Atelier di Massimo PerinoCasa natale di Pietro Micca e Atelier di Massimo Perino
Casa natale di Pietro Micca e Atelier di Massimo Perino
Simona C. Perolo
 
Il castello fabio e cesare
Il castello fabio e cesareIl castello fabio e cesare
Il castello fabio e cesare
classefenomeno15
 
La provincia di Caserta tra storia e leggenda
La provincia di Caserta tra storia e leggendaLa provincia di Caserta tra storia e leggenda
La provincia di Caserta tra storia e leggenda
Savina Gravante
 
Andreuccio.classe3.prof .ssa micillo
Andreuccio.classe3.prof .ssa micilloAndreuccio.classe3.prof .ssa micillo
Ancheibibliotecarileggono mar2011
Ancheibibliotecarileggono mar2011Ancheibibliotecarileggono mar2011
Ancheibibliotecarileggono mar2011BibliotecaQC
 
Alla campana
Alla campanaAlla campana
Alla campana
giulimassa Massaro
 
Il fantasma di canterville
Il fantasma di cantervilleIl fantasma di canterville
Il fantasma di canterville
TerzaGH
 
Ppt novella ludovica calonzi
Ppt novella ludovica calonzi Ppt novella ludovica calonzi
Ppt novella ludovica calonzi
LudovicaCalonzi
 
La vita quotidiana a Siena nel Duecento.
La vita quotidiana a Siena nel Duecento.La vita quotidiana a Siena nel Duecento.
La vita quotidiana a Siena nel Duecento.
agnese79
 
Silviostory 1
Silviostory 1Silviostory 1
Silviostory 1
Libertà e Giustizia
 
Un semplice tè
Un semplice tèUn semplice tè
Un semplice tè
Lucia Talli
 
Il misterioso caso della bara di cristallo - Qualche consiglio per far sì ch...
Il misterioso caso della bara di cristallo - Qualche  consiglio per far sì ch...Il misterioso caso della bara di cristallo - Qualche  consiglio per far sì ch...
Il misterioso caso della bara di cristallo - Qualche consiglio per far sì ch...
Toolbox Coworking
 
Sulle orme del castello perduto
Sulle orme del castello perdutoSulle orme del castello perduto
Sulle orme del castello perduto
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 

Similar to I fantasmi di palazzo Vallemani (20)

Giorgione 2007
Giorgione 2007Giorgione 2007
Giorgione 2007
 
Venezia mira dai_ridotti_al_casino_da_gioco_di_villa_alessandri
Venezia mira dai_ridotti_al_casino_da_gioco_di_villa_alessandriVenezia mira dai_ridotti_al_casino_da_gioco_di_villa_alessandri
Venezia mira dai_ridotti_al_casino_da_gioco_di_villa_alessandri
 
PICCOLE STORIE DI DONNE ALBERGATRICI
PICCOLE  STORIE  DI  DONNE  ALBERGATRICIPICCOLE  STORIE  DI  DONNE  ALBERGATRICI
PICCOLE STORIE DI DONNE ALBERGATRICI
 
Il Veneto per me - Anita Marcolan 1 e
Il Veneto per me - Anita Marcolan 1 eIl Veneto per me - Anita Marcolan 1 e
Il Veneto per me - Anita Marcolan 1 e
 
Il Castello Vialardi di Verrone
Il Castello Vialardi di VerroneIl Castello Vialardi di Verrone
Il Castello Vialardi di Verrone
 
Nar 06 2015
Nar 06 2015Nar 06 2015
Nar 06 2015
 
Contessa2
Contessa2Contessa2
Contessa2
 
Casa natale di Pietro Micca e Atelier di Massimo Perino
Casa natale di Pietro Micca e Atelier di Massimo PerinoCasa natale di Pietro Micca e Atelier di Massimo Perino
Casa natale di Pietro Micca e Atelier di Massimo Perino
 
Il castello fabio e cesare
Il castello fabio e cesareIl castello fabio e cesare
Il castello fabio e cesare
 
La provincia di Caserta tra storia e leggenda
La provincia di Caserta tra storia e leggendaLa provincia di Caserta tra storia e leggenda
La provincia di Caserta tra storia e leggenda
 
Andreuccio.classe3.prof .ssa micillo
Andreuccio.classe3.prof .ssa micilloAndreuccio.classe3.prof .ssa micillo
Andreuccio.classe3.prof .ssa micillo
 
Ancheibibliotecarileggono mar2011
Ancheibibliotecarileggono mar2011Ancheibibliotecarileggono mar2011
Ancheibibliotecarileggono mar2011
 
Alla campana
Alla campanaAlla campana
Alla campana
 
Il fantasma di canterville
Il fantasma di cantervilleIl fantasma di canterville
Il fantasma di canterville
 
Ppt novella ludovica calonzi
Ppt novella ludovica calonzi Ppt novella ludovica calonzi
Ppt novella ludovica calonzi
 
La vita quotidiana a Siena nel Duecento.
La vita quotidiana a Siena nel Duecento.La vita quotidiana a Siena nel Duecento.
La vita quotidiana a Siena nel Duecento.
 
Silviostory 1
Silviostory 1Silviostory 1
Silviostory 1
 
Un semplice tè
Un semplice tèUn semplice tè
Un semplice tè
 
Il misterioso caso della bara di cristallo - Qualche consiglio per far sì ch...
Il misterioso caso della bara di cristallo - Qualche  consiglio per far sì ch...Il misterioso caso della bara di cristallo - Qualche  consiglio per far sì ch...
Il misterioso caso della bara di cristallo - Qualche consiglio per far sì ch...
 
Sulle orme del castello perduto
Sulle orme del castello perdutoSulle orme del castello perduto
Sulle orme del castello perduto
 

I fantasmi di palazzo Vallemani

  • 1. I FANTASMI DI PALAZZO VALLEMANI Di Storie Inspiegabili
  • 2. Introduzione Situata su di una collina nei pressi di Serra San Quirico è oramai da una ventina d’anni il fulcro delle credenze paranormali della zona: tutto parte dalla maledizione scagliata da un uomo in punto di morte ed arriva ad un favoloso tesoro nascosto dal diavolo in persona. Misteri inspiegati o semplice folklore locale?
  • 3. Cognome dell'autore/Titolo del libro 2 La Villa fu edificata attorno al 1930 per conto di un ricco nobile romano, il Conte Vallemani, che aveva pensato di costruire per sé una dimora estiva su una collina nei pressi di Serra San Quirico, vicino ad Ancona, dove il clima estivo era particolarmente mite e gradevole. La villa è infatti situata su una collina alta circa 100 metri rispetto al livello del mare, al centro di una sorta di villaggio situato sulla vecchia strada Clementina, la principale rotta di passaggio tra Roma e le zone clericali locali, la costruzione infatti sorge al centro di una piazza con vicino una chiesa, una stalla ed una casa colonica per la servitù ed allo scoppio della seconda guerra mondiale la villa diventò una vera roccaforte, con sotterranei e cunicoli, vie di fuga inaccessibili per i nemici. La fama di casa maledetta di Villa Vallemani risale proprio a quel periodo storico: si racconta che durante la Seconda guerra mondiale una sera il Conte stava banchettando con amici e ospiti quando improvvisamente la porta si spalancò e la stanza si riempì di soldati nazisti. Si dice che almeno venti persone, tra cui il Conte, morirono sotto il fuoco nemico, ma con l’ultimo respiro Vallemani riuscì a maledire gli intrusi e giurò di proteggere la sua villa dagli estranei per l’eternità. Per circa 40 anni la villa cadde nell’oblio, fino agli inizi degli anni ’70, è di quel periodo, infatti, la prima delle storie raccapriccianti che si raccontano su questa villa: una coppia di sposi dopo aver celebrato il loro matrimonio ed aver banchettato con familiari ed amici, decise di andare a fare un filmino ricordo nella villa abbandonata. Fecero le riprese e poi tornarono a casa, fino a qui nulla da segnalare. Ma dopo pochi giorni, mentre stavano guardando le riprese fatte, videro lo schermo completamente nero ed in sottofondo sentirono solo una macabra sinfonia di violino. Da quel momento la villa fu presa d’assalto da molti curiosi e altre leggende più o meno vere fiorirono attorno a palazzo Vallemani: rumori di catene, ombre, vento improvviso, grida e anche strane figure che comparivano dietro le finestre, si dice dame vestite di bianco.
  • 4. Cognome dell'autore/Titolo del libro 3 Ancora, verso la metà degli anni ’80 una ragazza andò a fare una scampagnata nei dintorni della villa e, arrivata nei pressi del villaggio, decise di entrare nella chiesetta ed al centro della navata principale vide una foto di inizio Novecento, che ritraeva due sposi. La ragazza decise di prendere la foto e di portarla a casa, ma quella notte stessa ebbe un terribile incubo: sognò la donna della foto che le intimava di portare a posto l’oggetto rubato, pena terribili disgrazie se avesse disobbedito all’ordine. Mentre la giovane stava sognando, la madre, disturbata e dai gemiti della figlia, entrò in camera e rimase paralizzata dalla paura: trovò una donna con un vestito bianco che stava sussurrando all’orecchio della figlia delle frasi. La donna scomparve dopo una decina di interminabili secondi. Terrorizzata la ragazza riportò la foto al suo posto e non ebbe più nessun tipo di apparizione. Ci sono altre storie su questo palazzo, una per esempio racconta di un ragazzo che giura di avere visto la chiesetta illuminata al suo interno, anche se l’energia elettrica non è mai stata portata nel villaggio Ma il pezzo forte della villa è il lato ovest, perchè li la collina sembra tagliata di netto e c’è un burrone ripido e scosceso, chiamato il “Precipizio del Diavolo”, perché si dice che il Diavolo in persona avesse gettato nel baratro un prezioso tesoro, oltre questa leggenda a dare un tocco maledetto a questo dirupo, c’è anche la storia di due ragazzi che qualche anno fa si suicidarono, gettandosi dal precipizio. C’è chi dice di essere entrato nei sotterranei costruiti attorno alla villa e di aver trovato ossa e teschi, forse risalenti alla Seconda guerra mondiale, o ancora che i suddetti sotterranei conducano nei punti nevralgici della cittadina Serra San Quirico, girovagando per gallerie strette ma lunghe chilometri. Da molto tempo il corpo principale della villa è stato distrutto e ricostruito fin dalle fondamenta, ma i lavori si sono fermati quasi subito, qualcuno dice che eventi di natura paranormale abbiano disturbato gli operai, ma di questo non ci sono prove.
  • 5. Cognome dell'autore/Titolo del libro 4 Il progetto Storie inspiegabili è un progetto artistico volto a far conoscere alcune storie e luoghi, soprattutto italiani, ma con una particolarità: sono tutti racconti legati a fantasmi e paranormale, in fondo cosa c’è di meglio che ambientare una storia interessante in un posto meraviglioso? Oltre a questo formato, potete leggere i racconti che pubblico ogni lunedì mattina alle 10:00 sul blog di Storie Inspiegabili, oppure ascoltare le storie via podcast su YouTube, grazie alla collaborazione con La Voce dell’Alchimista, insomma, tanti modi per leggere ed ascoltare bellissime storie! Seguimi sui Social Twitter @SInspiegabili Facebook facebook.com/storieinspiegabili Blog Storie Inspiegabili YouTube La Voce dell’Alchimista