SlideShare a Scribd company logo
GRAFICA PER IL WEB
A cura di Massimiliano Camillucci
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
CHI SONO?
➤ Consulente Informatico e di
Innovazione Digitale.
➤ Libero professionista, lavoro
con Professionisti, Start-Up e
PMI.
➤ Mi occupo di Tecnologie
Interattive, Comunicazione
Web, Cloud e Digital
Marketing.
➤ Sono appassionato di Musica,
Videomaking e Gadget
Tecnologici.
1. CONTESTO: GRAFICA PER IL WEB
2. PROGETTARE GRAFICA PER PER IL WEB
3. STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE GRAFICA
4. PROGETTAZIONE IN TEAM
5. RISORSE UTILI E UX-CANVAS
A cura di Massimiliano Camillucci
GRAFICA PER IL WEB
COSA È “WEB"?
➤ Sito Web (WWW)
➤ Social Network (Instagram, Linkedin, Pinterest)
➤ App (Mobile, Web App)
➤ IoT (Internet of Things)
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
SITO WEB
➤ Il Sito Web è un insieme di una
o più pagine ipertestuali
➤ Il World Wide Web nasce al
CERN nel 1991
➤ Esistono circa 1.000.000.000 di
Siti Web
➤ Il Web è passato per diverse
rivoluzioni
➤ Il Sito Web oggi è un portale di
informazioni e servizi, e non
più solo una vetrina statica
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
SOCIAL
➤ I Social Network nascono come
“servizi web” (Siti Web)
➤ Oggi sono ecosistemi
informatici di Persone,
Informazioni, Computer, Siti
Web e Dispositivi
➤ I Social hanno rivoluzionato le
relazioni interpersonali e quelle
professionali
➤ I Social evolvono con una
velocità impressionante, e non
sempre è facile stare al passo
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
APP
➤ Le App sono Applicazioni Software
per dispositivi Mobili quali
Smartphone e Tablet
➤ Le App hanno rivoluzionato il
mondo del Software (e non solo), e
la modalità con cui gli utenti si
rapportano al concetto di Software
e Computer
➤ Le App hanno avuto una crescita
esponenziale e oggi sono più di 1,5
milioni
➤ Creare una App è sempre più
facile, ma allo stesso tempo il
mercato è sempre più competitivo
e dispersivo
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
IOT
➤ Il presente e il futuro di Internet
(e del Web) è nelle “cose”…
➤ IoT è l’acronimo di “Internet
delle cose” (Internet of Things),
filosofia informatica dove ogni
oggetto è collegato ad internet
➤ Oggi è sempre più realtà: ogni
elettrodomestico è connesso ad
internet, ed è possibile
controllarlo da remoto (da Web)
➤ Dove c’è “controllo”, c’è
interazione, dove c’è interazione
c’è bisogno di Grafica e
Comunicazione
COSA È’ LA GRAFICA PER IL WEB
➤ Web Design
➤ Grafica Vettoriale
➤ Composizione Fotografica
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
WEB DESIGN
➤ “Grafica per il Web” è
sicuramente Web Design, ossia
la presentazione grafica di un
Sito Web e la costruzione di
tutti quegli elementi che
andranno a costituire il
“frontend”
➤ Immaginiamo ora di chiedere al
Web: “Cosa è la grafica per te?”
➤ … “Grafica” per il Web, è una
serie di oggetti informatici che
rappresentano immagini, linee,
forme e informazioni
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
GRAFICA VETTORIALE
➤ La Grafica Vettoriale è comune
al mondo Offline (serigrafia,
off-set) e al mondo Online
➤ È sinonimo di dettaglio,
definizione, precisione,
risoluzione
➤ Loghi, Font, Illustrazioni sono
spesso realizzati con questa
tecnica
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA
➤ È l’unione di fotoritocco,
fotomontaggio e grafica
vettoriale
➤ Anche questa attività
professionale vive sia nel
mondo Offline che in quello
Online
➤ Poster, locandine, banner sono
spesso realizzati con questa
tecnica
INFORMATICA VS. MARKETING
➤ Comunicazione e Marketing
➤ Informatica, SEO e Machine Learning
➤ Teoria vs. Pratica
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
COMUNICAZIONE E MARKETING
➤ Grafica, Web Design e creatività
sono spesso a servizio e
supporto del Marketing e della
Comunicazione Aziendale
➤ Messaggi, Immagini, Loghi,
Campagne pubblicitarie, hanno
specifici obiettivi di Marketing e
Comunicazione
➤ Il “Grafico per il Web” dovrà
costruire progetti ad hoc per le
esigenze specifiche…
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
SEO E MACHINE LEARNING
➤ … d’altra parte però il web
nasce come “oggetto
informatico”, e quindi dalla
mente di ingegneri e scienziati
➤ Il “Grafico per il Web” dovrà
costruire progetti secondo le
specifiche tecniche di
sviluppatori software e vincoli
tecnologici
➤ Non solo: il web ti osserva.
Google ti osserva e cerca di
“leggere e comprendere” il
contenuto della tua
comunicazione grafica
1. CONTESTO: GRAFICA PER IL WEB
2. PROGETTARE GRAFICA PER PER IL WEB
3. STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE GRAFICA
4. PROGETTAZIONE IN TEAM
5. RISORSE UTILI E UX-CANVAS
A cura di Massimiliano Camillucci
GRAFICA PER IL WEB
PROGETTARE COMUNICAZIONE PER IL WEB
➤ Velocità
➤ Mobile Friendly
➤ Leggibilità e Accessibilità
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
VELOCITÀ’
➤ Il Web è veloce. Cresce, muta,
evolve
➤ L’utente è veloce, frettoloso e
distratto
➤ La connessione ad internet non
è altrettanto veloce nei diversi
contesti geografici: nelle città è
velocissimo, nelle zone rurali è
fermo al 2000
➤ Il Progetto grafico per il Web
dovrà essere veloce, snello e
performate, sia
tecnologicamente che
psicologicamente
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
MOBILE FRIENDLY
➤ Il Web è Mobile
➤ Il Web è Smartphone, è App, è
Facebook, è Google
➤ Il Progetto Grafico per il Web
dovrà essere:
➤ “mobile friendly”, cioè fruibile
da Smartphone,
➤ “SEO friendly”, cioè piacere a
Google,
➤ Soprattutto “user friendly”,
piacere all’utente!
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
LEGGIBILITÀ E ACCESSIBILITÀ
➤ Il Progetto grafico per il Web
dovrà essere accessibile a tutti:
sia a chi dispone di uno
Smartphone di ultima
generazione, che chi utilizza un
vecchio computer con
risoluzioni obsolete,
➤ Dovrà essere accessibile anche
ai diversamente abili,
➤ Dovrà essere accessibile anche
ai “non umani”, alle
intelligenze artificiali che
“leggono” i contenuti del Web.
RISOLUZIONE
➤ Pixel e HDPI
➤ JPG, PNG, SVG
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
PIXEL E HDPI
➤ I Pixel cambiano: sono sempre
più numerosi ed efficienti;
sempre più piccoli, sempre più
luminosi
➤ Ottimo!
➤ …ottimo?
➤ Non tutti i dispositivi (mobile,
tablet, computer) hanno la
stessa evoluzione tecnologica
➤ Più pixel = più qualità = più
informazioni = immagini più
pesanti = tempi di caricamento
più lunghi = criticità
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
JPG, PNG, SVG
➤ Il Progetto Grafico dovrà
avvalersi in modo strategico
delle diverse tecnologie
disponibili per rappresentare
graficamente oggetti, immagini,
fotografie e contenuti:
➤ JPG: immagini di grandi
dimensioni,
➤ PNG: immagini con accuratezza
cromatica,
➤ SVG: oggetti grafici vettoriali
indipendenti dalla risoluzione,
e leggerissimi!
RESPONSIVE DESIGN
➤ Frammentazione
➤ Responsive Web
➤ Progettare Responsive
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
FRAMMENTAZIONE
➤ Abbiamo già introdotto la
problematica della presenza di
“diversi dispositivi” ad uso dei
diversi utenti del Web
➤ Non solo divers per tipologia:
Computer, Tablet e Smartphone
➤ Ma anche diverse dimensioni
di schermo, densità di pixel,
velocità di connessione, di
input (mouse, touch,
touchless)
➤ Non dimentichiamo i Sistemi
Operativi (Win, Mac, Linux)
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
RESPONSIVE WEB
➤ La soluzione corrente per
rispondere alla
frammentazione dei dispositivi
è nella parola “responsive”
➤ Responsive è il web “elastico” e
“plastico” che si adatta (quasi)
automaticamente alla
dimensione e risoluzione del
dispositivo da cui viene
visualizzato il contenuto.
➤ Ottimo… sì, ma non sempre è
semplice.
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
PROGETTARE RESPONSIVE
➤ Responsive è sinonimo di:
➤ Casistiche: è necessario scegliere
e definire i dispositivi target della
nostra comunicazione
➤ Griglie: i contenuti sono divisi in
griglie dinamiche che si
organizzano nello spazio a
disposizione
➤ Contenuti ad hoc: in alcuni casi
un contenuto mobile non è lo
stesso “servito” ad un desktop
➤ Manutenzione: le tecnologie
cambiano, gli utenti “evolvono”, i
target cambiano
OLTRE LA GRAFICA: USER EXPERIENCE (UX)
➤ Progettazione Lean
➤ Timeline e Funnel
➤ Coerenza Multi-Device
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
PROGETTAZIONE LEAN
➤ Marketing, Comunicazione,
Tecnologia, Frammentazione:
tanti, troppi vincoli e
condizionamenti
➤ Come realizzare progetti grafici
per il web senza impazzire?
➤ Approccio Lean: costruire in
funzione del “valore” per
l’utente finale
➤ Eliminare gli “sprechi”,
concentrarsi sul minimo
prodotto utile
➤ Aggiornare di continuo!
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
TIMELINE E FUNNEL
➤ È necessario progettare in
funzione del valore utile al
cliente finale, ma non solo:
➤ È necessario porsi la domanda:
➤ “Quando, in che momento
l’utente vedrà il contenuto?”
➤ E di seguito:
➤ “Cosa vorrà/potrà vedere
dopo?”
➤ Progettare in funzione della
Customer Journey e del Funnel
di Conversione
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
COERENZA MULTI-DEVICE
➤ Basta con i vincoli!
➤ No, purtroppo:
➤ L’utente premia la coerenza
Multi-Device nell’esperienza
d’utilizzo.
➤ Passando dal Computer, al
Tablet, alla App per
Smartphone, e addirittura
Smart-TV, l’utente vuole
sentirti “a casa”.
➤ Netflix è un esempio
eccellente di coerenza.
1. CONTESTO: GRAFICA PER IL WEB
2. PROGETTARE GRAFICA PER PER IL WEB
3. STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE GRAFICA
4. PROGETTAZIONE IN TEAM
5. RISORSE UTILI E UX-CANVAS
A cura di Massimiliano Camillucci
GRAFICA PER IL WEB
STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE GRAFICA
➤ Carta vs. Computer
➤ Tavoletta grafica
➤ Template e Canvas
➤ Illustrator
➤ Photoshop
➤ Canva.com
➤ Gimp
➤ Ispeziona Elemento
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
CARTA VS COMPUTER
➤ Come progettare i propri
contenuti per il Web?
➤ Contenuti per il Web = creare
contenuti sul computer? Non
sempre:
➤ Esistono diverse soluzioni e
strumenti per progettare,
testare e presentare i propri
contenuti per il web
➤ Wacom e Moleskine offrono
soluzioni “crossover”.
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
TAVOLETTA GRAFICA
➤ Nota a tutti i professionisti di
Grafica e Video, la tavoletta
grafica è uno strumento
divertente e interattivo.
➤ Wacom è leader nella
produzione di hardware
dedicato, nonché di soluzioni
professionali per la firma
digitale grafometrica.
➤ Esistono soluzioni per tutte le
tasche.
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
TEMPLATE E CANVAS
➤ Template HTML e CSS, o
addirittura PSD per Photoshop
semplificano non poco la vita
del Grafico e del Web Designer
➤ Talvolta la semplificano fin
troppo, con il risultato che
molti siti web e contenuti web
si somigliano estremamente
➤ Quindi, un consiglio: partire da
un template è una scelta saggia
e furba… ma non abbiate paura
di “uscire dal seminato” e osare
qualcosa di originale
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
ILLUSTRATOR
➤ Un must per gli illustratori e i
grafici.
➤ È il software di grafica
vettoriale per antonomasia,
standard de facto
➤ Esistono alternative open-
source, come InkScape e altri
software più economici
➤ L’integrazione tra i vari prodotti
Adobe però è la vera “forza” che
fa la differenza nell’utilizzo dei
prodotti del marchio
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
PHOTOSHOP
➤ Il secondo standard de facto per
la grafica, nonché primo per la
composizione, fotoritocco e
fotomontaggio.
➤ Funzionalità sempre più
aggiornate lo rendono il
software ideale per la
progettazione grafica di
template web
➤ Offre anche soluzioni “Copia e
Incolla” per stili CSS partendo
dagli oggetti modellati
nitidamente sul software
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
CANVA.COM
➤ Applicazione Web molto
popolare, ricca di template e
modelli preconfezionati
➤ Pratica e veloce, molto utile per
prototipale e realizzare le
grafiche dell’ “ultimo
momento”
➤ Offre una buona esperienza via
sia Browser, che via App per
Smartphone
➤ Utile per avvicinarsi alla grafica,
ma non abusatene!
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
GIMP
➤ Soluzione Open-Source e Free
alternativa a Photoshop
➤ Molto poco pratico, ma ottimo
per gli entusiasti dell’Open-
Source
➤ Apre file PSD (Photoshop)
mantenendo una buona
compatibilità e possibilità di
modificarne elementi e
proprietà
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
ISPEZIONA ELEMENTO
➤ Strumento “nascosto” nei
Browser che utilizziamo tutti i
gironi
➤ Chrome offre uno dei migliori
pannelli per Sviluppatori, molto
utile anche ai grafici e Web
Designer
➤ È uno strumento da “nerd” ma
una volta comprese le
funzionalità base è di una
comodità estrema
➤ Non solo per Web Designer, ma
in generale per “professionisti”
del Web.
GRAFICA E ANIMAZIONE: GIF E SVG
➤ Grafica Vettoriale e CSS
➤ GIF e Mobile
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
GRAFICA VETTORIALE E CSS
➤ “Eppur si muove”. Le animazioni,
se ben posizionate possono
arricchire notevolmente la User
Experience e il coinvolgimento
degli utenti.
➤ La grafica Vettoriale si presta per
questo scopo, grazie al CSS 3.0 e al
Javascript.
➤ SVGator è un ottima piattaforma
Web per creare piccole animazioni
➤ N.B. Il Web dinamico è il web della
pagine generate “on-demand”, da
non confondere con il Web
interattivo ed animato appena
citato.
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
GIF E MOBILE
➤ Gli anni ’80 sono tornati, e il
formato GIF è uno degli ultimi
regali di quel decennio ritrovato
➤ Sono tornate in scena come
“feticcio” digitale ma hanno
veramente spopolato nel mondo
della comunicazione informale (e
talvolta demenziale) dei Social
(fenomeno meme)
➤ Numerose App permettono di
realizzare brevi video e convertirli
in GIF
➤ Anche Photoshop e altri software
permettono facilmente la creazione
di GIF.
GRAFICA E WEB DESIGN: HTML E CSS
➤ HTML e CSS
➤ jQuery, Angular
➤ Template HTML/CSS
➤ Web dinamico vs. Statico
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
HTML E CSS
➤ Come anticipato, il Web nasce
come prodotto informatico e
scientifico
➤ Diventerà solo in seguito uno
dei più grandi e potenti
strumenti di Marketing
➤ HTML è il linguaggio di markup
che costituisce lo scheletro dei
contenuti di ogni pagina web
➤ Il CSS è il linguaggio che ne
definisce la formattazione, e
negli anni è diventato uno
strumento sempre più affine ai
grafici che agli informatici.
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
JQUERY, ANGULAR
➤ Sono due framework (librerie di
codice) Javascript che si
occupano:
➤ Della parte dinamica del Web,
ossia delle pagine con contenuti
costruiti on demand
➤ Della parte animata del Web,
con elementi che interagiscono
con l’utente nella dimensione
temporale
➤ Sono strumenti molto potenti,
ma allo stesso tempo molto
“tecnici” (linguaggi di
programmazione)
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
TEMPLATE HTML/CSS
➤ Già presentati nella sezione
“Software” per la progettazione
Grafica, ricordiamo ora la
possibilità di scaricare (o
acquistare) Templare grafici, e
quindi modelli, realizzati
direttamente in linguaggio
informatico:
➤ Html, CSS, Javascript
➤ Questi modelli pratici da
modificare per ottenere il
risoluto desiderato (spesso
progetto prima su Photoshop)
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
WEB DINAMICO VS. STATICO
➤ Come già anticipato, il Web
dinamico ha rivoluzionato il mondo
di Internet, creando siti Web che si
modellano in base alle necessità
dell’utente.
➤ Wordpress e il suo modello a Blog
ne è un esempio:
➤ Filtri su Categorie, Contenuti e Tag
permettono all’utente di trovare i
contenuti desiderati all’interno di
un Sito/Blog.
➤ Il Web statico sembrava sorpassato,
ma la richiesta di maggiore velocità
della pagine, lo ha riportato alla
luce.
PROGETTARE GRAFICA PER FACEBOOK
➤ Linee Guida:
https://www.facebook.com/business/learn/facebook-
page-basics
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
LINEE GUIDA: FACEBOOK
➤ Tutti i Social mettono a
disposizione una serie di “spazi”
per personalizzare le proprie pagine
Aziendali con immagini e grafiche
➤ Ogni social ha specifiche in pixel
che definiscono le dimensioni
ottimali per personalizzare tali
spazi
➤ Software come Photoshop
permettono di creare immagini e
grafiche con dimensioni specifiche
➤ Piattaforme come canva.com
mettono a disposizione modelli
pre-impostati alle dimensioni
ottimali
PROGETTARE GRAFICA PER UN VIDEO
➤ Margini e Risoluzione
➤ Animazione
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
MARGINI E RISOLUZIONE
➤ Il Web è Grafica, è dinamica, è
interazione ed è sempre più
VIDEO
➤ Il Video e il Web hanno una
relazione sempre meno complicata,
complici le connessioni internet
sempre più veloci e performanti
➤ Similmente ai requisiti di
Facebook, anche il Video ha i suoi
vincoli in Pixel
➤ Non solo: tenete sempre conto
degli ingombri di sottotitoli,
controlli di avanzamento e
risoluzione di visualizzazione
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
ANIMAZIONE
➤ L’animazione di elementi grafici
può essere delegata a diversi
strumenti:
➤ Una pagina web può essere
animata tramite CSS e
Javascript,
➤ In alternativa si può realizzare
un video con grafiche animate
da riprodurre nel nostro sito o
da caricare sui nostri Social
➤ After Effect è il software per
eccellenza per realizzare
“Motion Graphics”, ma molto
complesso e professionale
1. CONTESTO: GRAFICA PER IL WEB
2. PROGETTARE GRAFICA PER PER IL WEB
3. STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE GRAFICA
4. PROGETTAZIONE IN TEAM
5. RISORSE UTILI E UX-CANVAS
A cura di Massimiliano Camillucci
GRAFICA PER IL WEB
PROGETTAZIONE IN TEAM
➤ Contaminazione e Collaborazione
➤ Chi è "il Grafico”?
➤ Team Agile vs. Freelance
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
CONTAMINAZIONE, COLLABORAZIONE
➤ Abbiamo accennato alla
filosofia Lean (snello/magro)
➤ Un passaggio essenziale è il
Test ed il confronto con
l’Utente finale (Cliente) per
realizzare il “minimo prodotto
utile”
➤ Un Team con competenze ed
esperienze diversificate è il
contesto perfetto dove
proporre, creare, affinare ed
alleggerire un progetto
(software, grafico, sociale, etc).
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
CHI È "IL GRAFICO"?
Il “Grafico” nel mondo Web è:
➤ Web Designer (progettista)
➤ Social Media Expert
➤ Visual Designer
➤ Artista
➤ Marketing Operativo
➤ Copywriter
➤ Fotografo
➤ Videomaker
➤ …poi? Chirurgo?
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
TEAM AGILE VS. FREELANCE
➤ Il “Grafico” freelance non può e
non deve essere tutte le
competenze prima elencate.
➤ Il “Grafico” freelance deve
lavorare in Team,
➤ I Team devono essere Lean,
Agili e sapersi generare “on-
demand”,
➤ Coworking, Creative Hub e
Università sono alcuni contesti
dove è possibile lavorare con
questa filosofia modulare,
collaborativa fondata sulle
contaminazioni.
OBIETTIVI, CONTESTO, TARGET
➤ Progettazione in funzione del Marketing
➤ Il Web e la Conversione
➤ Personas
➤ Online vs. Offline
➤ Mobile vs. Desktop
➤ Omnicanalità
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
“GRAFICA WEB”=F(MARKETING)
➤ Un approccio alla progettazione
grafica per il Web è:
➤ Progettare in funzione del
Marketing
➤ Non “alle dipendenze” del
settore Marketing, ma in
funzione agli obiettivi di
Marketing
➤ È necessario collaborare
attivamente con il responsabile
Marketing e costruire una
strategie di Comunicazione,
Contenuti e UX
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
IL WEB E LA CONVERSIONE
➤ Il Web Marketing e gli strumenti
di Web Marketing (Adwords,
Facebook Business, MailChimp,
etc) operano in funzione di
“obiettivi di conversione”
➤ L’acquisto su un E-Ecommerce,
l’iscrizione alla Newsletter, la
compilazione di un Form di
contatto, l’invio di una Mail, una
telefonata… sono tutti esempi di
Conversioni
➤ L’obiettivo del Marketing è
ottenere conversioni, ma
soprattutto misurare e
ottimizzare.
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
PERSONA CANVAS
➤ Per ottenere conversioni e
misurare l’efficacia di una
strategia è necessario
individuare uno o più Target
➤ Per coinvolgere il proprio
pubblico è necessario sapere
con “Chi” stiamo parlando
➤ Diversi tipi di persone
rispondono a diversi linguaggi,
interessi, stimoli e bisogni
➤ La progettazione Grafica sul
Web deve essere progettata in
funzione delle “Personas” di
riferimento
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
ONLINE VS. OFFLINE
➤ Le “Personas” sono anche
persone in carne ed ossa.
➤ Le persone vivono (anche) nel
mondo “Offline” (per fortuna!!)
➤ La Grafica per il Web non si
esaurisce nel mondo Online,
ma continua in modo coerente
nel mondo Offline, per poi
tornare Online.
➤ Il tutto seguendo e proponendo
la Customer Journey
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
MOBILE VS. DESKTOP
➤ Nella definizione delle nostre
“Persona”, è indispensabile
scoprire quale sia il loro
dispositivo preferito
➤ Circa il 60% degli accessi al
Web sono da Smartphone
(http://gs.statcounter.com)
➤ Ma il nostro Target potrebbe
comunque essere il 10% che
accede da Tablet
➤ Quindi, la Grafica e la UX
dovranno essere costruite ad
hoc per i dispositivi Target
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
OMNICANALITÀ’
➤ Mobile vs. Desktop
➤ Online vs. Offline
➤ Customer Journey…
➤ Sono tutti termini che
definiscono diversi contesti,
dispositivi, linguaggi e modalità
di accesso alle informazioni
➤ Il marketing, la comunicazione
e quindi anche la Grafica
(inclusa quella per il Web)
devono avere una progettazione
e una predisposizione
Omnicanale, come gli Utenti.
1. CONTESTO: GRAFICA PER IL WEB
2. PROGETTARE GRAFICA PER PER IL WEB
3. STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE GRAFICA
4. PROGETTAZIONE IN TEAM
5. RISORSE UTILI E UX-CANVAS
A cura di Massimiliano Camillucci
GRAFICA PER IL WEB
Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it
RISORSE UTILI
➤ Foto Gratuite CC0: pixabay.com
➤ Icone CSS per il Web: fontawesome.com
➤ Icone vettoriali CC0: flatIcon.com
➤ “Photoshop” per il Web: canva.com
➤ “Photoshop” Open Source: gimp.org
➤ Programmare Web online: https://
codepen.io
➤ Tutorial di CSS: css-tricks.com
➤ Business Model Canvas:
businessmodelcanvas.it/
➤ Pinterest: idee da copiare “a più non posso”
➤ Linee guida Facebook: www.facebook.com/
business/learn/facebook-page-basics
➤ Corsi di Informatica/Grafica: html.it
➤ Migliori Siti Web al mondo: awwwards.com
GRAZIE DELL’ATTENZIONE
Massimiliano Camillucci

More Related Content

What's hot

I manuali del comunicare. ECCE LOGO. Identità visiva. Progettare il logo.
I manuali del comunicare. ECCE LOGO. Identità visiva. Progettare il logo.I manuali del comunicare. ECCE LOGO. Identità visiva. Progettare il logo.
I manuali del comunicare. ECCE LOGO. Identità visiva. Progettare il logo.
Arnaldo Amlesu
 
Graphic Design Introduction Upload
Graphic Design Introduction   UploadGraphic Design Introduction   Upload
Graphic Design Introduction Upload
Nida Aslam
 
WordPress Facilissimo: guida base
WordPress Facilissimo: guida base WordPress Facilissimo: guida base
WordPress Facilissimo: guida base
Flavius-Florin Harabor
 
Design your first website using HTML
Design your first website using HTMLDesign your first website using HTML
Design your first website using HTML
Bunty Jain
 
BRANDEVOLUTION - Dal marchio alla marca
BRANDEVOLUTION - Dal marchio alla marcaBRANDEVOLUTION - Dal marchio alla marca
BRANDEVOLUTION - Dal marchio alla marca
Redfish - Strategie di Comunicazione
 
STORYTELLING PER IL MARKETING
STORYTELLING PER IL MARKETINGSTORYTELLING PER IL MARKETING
STORYTELLING PER IL MARKETING
Gabriele Prevato
 
What is HTML - An Introduction to HTML (Hypertext Markup Language)
What is HTML - An Introduction to HTML (Hypertext Markup Language)What is HTML - An Introduction to HTML (Hypertext Markup Language)
What is HTML - An Introduction to HTML (Hypertext Markup Language)
Ahsan Rahim
 
Zicaffè Social media strategy
Zicaffè Social media strategyZicaffè Social media strategy
Zicaffè Social media strategy
Social Case History Forum®
 
Claves SEO para cualquier proyecto #Marketinada22
Claves SEO para cualquier proyecto #Marketinada22Claves SEO para cualquier proyecto #Marketinada22
Claves SEO para cualquier proyecto #Marketinada22
ssuser82c1d6
 
Grafica - SLIDE CORSO.pdf
Grafica - SLIDE CORSO.pdfGrafica - SLIDE CORSO.pdf
Grafica - SLIDE CORSO.pdf
GiacomoMessina3
 
HTML Attributes.pptx
HTML Attributes.pptxHTML Attributes.pptx
HTML Attributes.pptx
Steins18
 
What is Graphic Design?
What is Graphic Design?What is Graphic Design?
What is Graphic Design?
Jennifer Janviere
 
Quick guide to Graphic Designing Basics
Quick guide to Graphic Designing BasicsQuick guide to Graphic Designing Basics
Quick guide to Graphic Designing Basics
Aasthakaushik3
 
CSS3, Media Queries, and Responsive Design
CSS3, Media Queries, and Responsive DesignCSS3, Media Queries, and Responsive Design
CSS3, Media Queries, and Responsive Design
Zoe Gillenwater
 
Html 5
Html 5Html 5
Html / CSS Presentation
Html / CSS PresentationHtml / CSS Presentation
Html / CSS Presentation
Shawn Calvert
 
Static and Dynamic webpage
Static and Dynamic webpageStatic and Dynamic webpage
Static and Dynamic webpage
Aishwarya Pallai
 
Principles of Good Logo Design
Principles of Good Logo DesignPrinciples of Good Logo Design
Principles of Good Logo Design
Jake Van Ness
 
Links in Html
Links in HtmlLinks in Html
Links in Html
sadeenedian08
 
Social Media & SEO Proposal
Social Media & SEO ProposalSocial Media & SEO Proposal
Social Media & SEO Proposal
Khan Aamair
 

What's hot (20)

I manuali del comunicare. ECCE LOGO. Identità visiva. Progettare il logo.
I manuali del comunicare. ECCE LOGO. Identità visiva. Progettare il logo.I manuali del comunicare. ECCE LOGO. Identità visiva. Progettare il logo.
I manuali del comunicare. ECCE LOGO. Identità visiva. Progettare il logo.
 
Graphic Design Introduction Upload
Graphic Design Introduction   UploadGraphic Design Introduction   Upload
Graphic Design Introduction Upload
 
WordPress Facilissimo: guida base
WordPress Facilissimo: guida base WordPress Facilissimo: guida base
WordPress Facilissimo: guida base
 
Design your first website using HTML
Design your first website using HTMLDesign your first website using HTML
Design your first website using HTML
 
BRANDEVOLUTION - Dal marchio alla marca
BRANDEVOLUTION - Dal marchio alla marcaBRANDEVOLUTION - Dal marchio alla marca
BRANDEVOLUTION - Dal marchio alla marca
 
STORYTELLING PER IL MARKETING
STORYTELLING PER IL MARKETINGSTORYTELLING PER IL MARKETING
STORYTELLING PER IL MARKETING
 
What is HTML - An Introduction to HTML (Hypertext Markup Language)
What is HTML - An Introduction to HTML (Hypertext Markup Language)What is HTML - An Introduction to HTML (Hypertext Markup Language)
What is HTML - An Introduction to HTML (Hypertext Markup Language)
 
Zicaffè Social media strategy
Zicaffè Social media strategyZicaffè Social media strategy
Zicaffè Social media strategy
 
Claves SEO para cualquier proyecto #Marketinada22
Claves SEO para cualquier proyecto #Marketinada22Claves SEO para cualquier proyecto #Marketinada22
Claves SEO para cualquier proyecto #Marketinada22
 
Grafica - SLIDE CORSO.pdf
Grafica - SLIDE CORSO.pdfGrafica - SLIDE CORSO.pdf
Grafica - SLIDE CORSO.pdf
 
HTML Attributes.pptx
HTML Attributes.pptxHTML Attributes.pptx
HTML Attributes.pptx
 
What is Graphic Design?
What is Graphic Design?What is Graphic Design?
What is Graphic Design?
 
Quick guide to Graphic Designing Basics
Quick guide to Graphic Designing BasicsQuick guide to Graphic Designing Basics
Quick guide to Graphic Designing Basics
 
CSS3, Media Queries, and Responsive Design
CSS3, Media Queries, and Responsive DesignCSS3, Media Queries, and Responsive Design
CSS3, Media Queries, and Responsive Design
 
Html 5
Html 5Html 5
Html 5
 
Html / CSS Presentation
Html / CSS PresentationHtml / CSS Presentation
Html / CSS Presentation
 
Static and Dynamic webpage
Static and Dynamic webpageStatic and Dynamic webpage
Static and Dynamic webpage
 
Principles of Good Logo Design
Principles of Good Logo DesignPrinciples of Good Logo Design
Principles of Good Logo Design
 
Links in Html
Links in HtmlLinks in Html
Links in Html
 
Social Media & SEO Proposal
Social Media & SEO ProposalSocial Media & SEO Proposal
Social Media & SEO Proposal
 

Similar to Grafica per il Web - Web Design Marketing Grafica Vettoriale

Presentazione Studio Digitale Mado
Presentazione Studio Digitale MadoPresentazione Studio Digitale Mado
Presentazione Studio Digitale Mado
studiomado
 
Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tuttiNon esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
Fabrizio Caccavello
 
WebDueZero - web company
WebDueZero - web companyWebDueZero - web company
WebDueZero - web company
WebDueZero
 
Introduzione html prima parte
Introduzione html prima parteIntroduzione html prima parte
Introduzione html prima parte
donmimi
 
Web Communication & Digital Technologies | IED 2016
Web Communication & Digital Technologies | IED 2016Web Communication & Digital Technologies | IED 2016
Web Communication & Digital Technologies | IED 2016
Lapo Chirici
 
Smau Padova 2018 - Claudio Gagliardini
Smau Padova 2018 - Claudio GagliardiniSmau Padova 2018 - Claudio Gagliardini
Smau Padova 2018 - Claudio Gagliardini
SMAU
 
Presentazione Gruppo 36
Presentazione Gruppo 36Presentazione Gruppo 36
Iuavcamp digital signage
Iuavcamp digital signageIuavcamp digital signage
Iuavcamp digital signageBaldassarre
 
Smau Milano 2016 - CNA ICT Retail
Smau Milano 2016 - CNA ICT RetailSmau Milano 2016 - CNA ICT Retail
Smau Milano 2016 - CNA ICT Retail
SMAU
 
Presentazione E-project
Presentazione E-projectPresentazione E-project
Presentazione E-project
SQcuola di Blog
 
Mana spindoctor [modalità compatibilità]
Mana spindoctor [modalità compatibilità]Mana spindoctor [modalità compatibilità]
Mana spindoctor [modalità compatibilità]
Vicini83
 
Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0
Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0
Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0Manuela Moroncini
 
Creazione siti web a roma
Creazione siti web a romaCreazione siti web a roma
Creazione siti web a roma
Enrico Mainero
 
Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...
Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...
Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...
Associazione Digital Days
 
Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Agile Experience Design & Development - IAD 2012Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Timothy Carniato
 
Social Networking - IAB Forum 2009
Social Networking - IAB Forum 2009Social Networking - IAB Forum 2009

Similar to Grafica per il Web - Web Design Marketing Grafica Vettoriale (20)

Presentazione Studio Digitale Mado
Presentazione Studio Digitale MadoPresentazione Studio Digitale Mado
Presentazione Studio Digitale Mado
 
Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tuttiNon esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
 
Faber system think smart
Faber system   think smartFaber system   think smart
Faber system think smart
 
WebDueZero - web company
WebDueZero - web companyWebDueZero - web company
WebDueZero - web company
 
Introduzione html prima parte
Introduzione html prima parteIntroduzione html prima parte
Introduzione html prima parte
 
Web Communication & Digital Technologies | IED 2016
Web Communication & Digital Technologies | IED 2016Web Communication & Digital Technologies | IED 2016
Web Communication & Digital Technologies | IED 2016
 
Smau Padova 2018 - Claudio Gagliardini
Smau Padova 2018 - Claudio GagliardiniSmau Padova 2018 - Claudio Gagliardini
Smau Padova 2018 - Claudio Gagliardini
 
Presentazione Gruppo 36
Presentazione Gruppo 36Presentazione Gruppo 36
Presentazione Gruppo 36
 
Nautes Web Scenarios
Nautes Web ScenariosNautes Web Scenarios
Nautes Web Scenarios
 
Brochure bodi2013
Brochure bodi2013Brochure bodi2013
Brochure bodi2013
 
Iuavcamp digital signage
Iuavcamp digital signageIuavcamp digital signage
Iuavcamp digital signage
 
Smau Milano 2016 - CNA ICT Retail
Smau Milano 2016 - CNA ICT RetailSmau Milano 2016 - CNA ICT Retail
Smau Milano 2016 - CNA ICT Retail
 
Presentazione E-project
Presentazione E-projectPresentazione E-project
Presentazione E-project
 
Mana spindoctor [modalità compatibilità]
Mana spindoctor [modalità compatibilità]Mana spindoctor [modalità compatibilità]
Mana spindoctor [modalità compatibilità]
 
Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0
Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0
Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0
 
Magellano2014
Magellano2014Magellano2014
Magellano2014
 
Creazione siti web a roma
Creazione siti web a romaCreazione siti web a roma
Creazione siti web a roma
 
Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...
Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...
Donato Federico Auricchio, Head of Digital Marketing di @AND EMILI – “AI-Powe...
 
Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Agile Experience Design & Development - IAD 2012Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Agile Experience Design & Development - IAD 2012
 
Social Networking - IAB Forum 2009
Social Networking - IAB Forum 2009Social Networking - IAB Forum 2009
Social Networking - IAB Forum 2009
 

More from Massimiliano Camillucci

Creativity = Remix | Workshop Ecapital Culture Start-Up Business School
Creativity = Remix | Workshop Ecapital Culture Start-Up Business SchoolCreativity = Remix | Workshop Ecapital Culture Start-Up Business School
Creativity = Remix | Workshop Ecapital Culture Start-Up Business School
Massimiliano Camillucci
 
Progettazione e Comunicazione con la Realtà Virtuale e Aumentata
Progettazione e Comunicazione con la Realtà Virtuale e AumentataProgettazione e Comunicazione con la Realtà Virtuale e Aumentata
Progettazione e Comunicazione con la Realtà Virtuale e Aumentata
Massimiliano Camillucci
 
Workshop: Competenza Creatività @ Bologna Business School
Workshop: Competenza Creatività @ Bologna Business SchoolWorkshop: Competenza Creatività @ Bologna Business School
Workshop: Competenza Creatività @ Bologna Business School
Massimiliano Camillucci
 
Workshop: Competenza Creatività - EntreComp, Innovation Games e Zero Budget Game
Workshop: Competenza Creatività - EntreComp, Innovation Games e Zero Budget GameWorkshop: Competenza Creatività - EntreComp, Innovation Games e Zero Budget Game
Workshop: Competenza Creatività - EntreComp, Innovation Games e Zero Budget Game
Massimiliano Camillucci
 
Dall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie Agili
Dall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie AgiliDall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie Agili
Dall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie Agili
Massimiliano Camillucci
 
Parliamo di ... Sito Web Aziendale
Parliamo di ... Sito Web AziendaleParliamo di ... Sito Web Aziendale
Parliamo di ... Sito Web Aziendale
Massimiliano Camillucci
 
Video per il Web - Progettazione, Strumenti, Streaming e Software
Video per il Web - Progettazione, Strumenti, Streaming e SoftwareVideo per il Web - Progettazione, Strumenti, Streaming e Software
Video per il Web - Progettazione, Strumenti, Streaming e Software
Massimiliano Camillucci
 
Presentazione Professionale Massimiliano Camillucci
Presentazione Professionale Massimiliano CamillucciPresentazione Professionale Massimiliano Camillucci
Presentazione Professionale Massimiliano Camillucci
Massimiliano Camillucci
 
Strumenti Informatici per il Commerciale: CRM, Cloud, Social e Web
Strumenti Informatici per il Commerciale: CRM, Cloud, Social e WebStrumenti Informatici per il Commerciale: CRM, Cloud, Social e Web
Strumenti Informatici per il Commerciale: CRM, Cloud, Social e Web
Massimiliano Camillucci
 

More from Massimiliano Camillucci (9)

Creativity = Remix | Workshop Ecapital Culture Start-Up Business School
Creativity = Remix | Workshop Ecapital Culture Start-Up Business SchoolCreativity = Remix | Workshop Ecapital Culture Start-Up Business School
Creativity = Remix | Workshop Ecapital Culture Start-Up Business School
 
Progettazione e Comunicazione con la Realtà Virtuale e Aumentata
Progettazione e Comunicazione con la Realtà Virtuale e AumentataProgettazione e Comunicazione con la Realtà Virtuale e Aumentata
Progettazione e Comunicazione con la Realtà Virtuale e Aumentata
 
Workshop: Competenza Creatività @ Bologna Business School
Workshop: Competenza Creatività @ Bologna Business SchoolWorkshop: Competenza Creatività @ Bologna Business School
Workshop: Competenza Creatività @ Bologna Business School
 
Workshop: Competenza Creatività - EntreComp, Innovation Games e Zero Budget Game
Workshop: Competenza Creatività - EntreComp, Innovation Games e Zero Budget GameWorkshop: Competenza Creatività - EntreComp, Innovation Games e Zero Budget Game
Workshop: Competenza Creatività - EntreComp, Innovation Games e Zero Budget Game
 
Dall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie Agili
Dall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie AgiliDall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie Agili
Dall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie Agili
 
Parliamo di ... Sito Web Aziendale
Parliamo di ... Sito Web AziendaleParliamo di ... Sito Web Aziendale
Parliamo di ... Sito Web Aziendale
 
Video per il Web - Progettazione, Strumenti, Streaming e Software
Video per il Web - Progettazione, Strumenti, Streaming e SoftwareVideo per il Web - Progettazione, Strumenti, Streaming e Software
Video per il Web - Progettazione, Strumenti, Streaming e Software
 
Presentazione Professionale Massimiliano Camillucci
Presentazione Professionale Massimiliano CamillucciPresentazione Professionale Massimiliano Camillucci
Presentazione Professionale Massimiliano Camillucci
 
Strumenti Informatici per il Commerciale: CRM, Cloud, Social e Web
Strumenti Informatici per il Commerciale: CRM, Cloud, Social e WebStrumenti Informatici per il Commerciale: CRM, Cloud, Social e Web
Strumenti Informatici per il Commerciale: CRM, Cloud, Social e Web
 

Grafica per il Web - Web Design Marketing Grafica Vettoriale

  • 1. GRAFICA PER IL WEB A cura di Massimiliano Camillucci
  • 2. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it CHI SONO? ➤ Consulente Informatico e di Innovazione Digitale. ➤ Libero professionista, lavoro con Professionisti, Start-Up e PMI. ➤ Mi occupo di Tecnologie Interattive, Comunicazione Web, Cloud e Digital Marketing. ➤ Sono appassionato di Musica, Videomaking e Gadget Tecnologici.
  • 3. 1. CONTESTO: GRAFICA PER IL WEB 2. PROGETTARE GRAFICA PER PER IL WEB 3. STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE GRAFICA 4. PROGETTAZIONE IN TEAM 5. RISORSE UTILI E UX-CANVAS A cura di Massimiliano Camillucci GRAFICA PER IL WEB
  • 4. COSA È “WEB"? ➤ Sito Web (WWW) ➤ Social Network (Instagram, Linkedin, Pinterest) ➤ App (Mobile, Web App) ➤ IoT (Internet of Things)
  • 5. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it SITO WEB ➤ Il Sito Web è un insieme di una o più pagine ipertestuali ➤ Il World Wide Web nasce al CERN nel 1991 ➤ Esistono circa 1.000.000.000 di Siti Web ➤ Il Web è passato per diverse rivoluzioni ➤ Il Sito Web oggi è un portale di informazioni e servizi, e non più solo una vetrina statica
  • 6. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it SOCIAL ➤ I Social Network nascono come “servizi web” (Siti Web) ➤ Oggi sono ecosistemi informatici di Persone, Informazioni, Computer, Siti Web e Dispositivi ➤ I Social hanno rivoluzionato le relazioni interpersonali e quelle professionali ➤ I Social evolvono con una velocità impressionante, e non sempre è facile stare al passo
  • 7. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it APP ➤ Le App sono Applicazioni Software per dispositivi Mobili quali Smartphone e Tablet ➤ Le App hanno rivoluzionato il mondo del Software (e non solo), e la modalità con cui gli utenti si rapportano al concetto di Software e Computer ➤ Le App hanno avuto una crescita esponenziale e oggi sono più di 1,5 milioni ➤ Creare una App è sempre più facile, ma allo stesso tempo il mercato è sempre più competitivo e dispersivo
  • 8. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it IOT ➤ Il presente e il futuro di Internet (e del Web) è nelle “cose”… ➤ IoT è l’acronimo di “Internet delle cose” (Internet of Things), filosofia informatica dove ogni oggetto è collegato ad internet ➤ Oggi è sempre più realtà: ogni elettrodomestico è connesso ad internet, ed è possibile controllarlo da remoto (da Web) ➤ Dove c’è “controllo”, c’è interazione, dove c’è interazione c’è bisogno di Grafica e Comunicazione
  • 9. COSA È’ LA GRAFICA PER IL WEB ➤ Web Design ➤ Grafica Vettoriale ➤ Composizione Fotografica
  • 10. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it WEB DESIGN ➤ “Grafica per il Web” è sicuramente Web Design, ossia la presentazione grafica di un Sito Web e la costruzione di tutti quegli elementi che andranno a costituire il “frontend” ➤ Immaginiamo ora di chiedere al Web: “Cosa è la grafica per te?” ➤ … “Grafica” per il Web, è una serie di oggetti informatici che rappresentano immagini, linee, forme e informazioni
  • 11. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it GRAFICA VETTORIALE ➤ La Grafica Vettoriale è comune al mondo Offline (serigrafia, off-set) e al mondo Online ➤ È sinonimo di dettaglio, definizione, precisione, risoluzione ➤ Loghi, Font, Illustrazioni sono spesso realizzati con questa tecnica
  • 12. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA ➤ È l’unione di fotoritocco, fotomontaggio e grafica vettoriale ➤ Anche questa attività professionale vive sia nel mondo Offline che in quello Online ➤ Poster, locandine, banner sono spesso realizzati con questa tecnica
  • 13. INFORMATICA VS. MARKETING ➤ Comunicazione e Marketing ➤ Informatica, SEO e Machine Learning ➤ Teoria vs. Pratica
  • 14. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it COMUNICAZIONE E MARKETING ➤ Grafica, Web Design e creatività sono spesso a servizio e supporto del Marketing e della Comunicazione Aziendale ➤ Messaggi, Immagini, Loghi, Campagne pubblicitarie, hanno specifici obiettivi di Marketing e Comunicazione ➤ Il “Grafico per il Web” dovrà costruire progetti ad hoc per le esigenze specifiche…
  • 15. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it SEO E MACHINE LEARNING ➤ … d’altra parte però il web nasce come “oggetto informatico”, e quindi dalla mente di ingegneri e scienziati ➤ Il “Grafico per il Web” dovrà costruire progetti secondo le specifiche tecniche di sviluppatori software e vincoli tecnologici ➤ Non solo: il web ti osserva. Google ti osserva e cerca di “leggere e comprendere” il contenuto della tua comunicazione grafica
  • 16. 1. CONTESTO: GRAFICA PER IL WEB 2. PROGETTARE GRAFICA PER PER IL WEB 3. STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE GRAFICA 4. PROGETTAZIONE IN TEAM 5. RISORSE UTILI E UX-CANVAS A cura di Massimiliano Camillucci GRAFICA PER IL WEB
  • 17. PROGETTARE COMUNICAZIONE PER IL WEB ➤ Velocità ➤ Mobile Friendly ➤ Leggibilità e Accessibilità
  • 18. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it VELOCITÀ’ ➤ Il Web è veloce. Cresce, muta, evolve ➤ L’utente è veloce, frettoloso e distratto ➤ La connessione ad internet non è altrettanto veloce nei diversi contesti geografici: nelle città è velocissimo, nelle zone rurali è fermo al 2000 ➤ Il Progetto grafico per il Web dovrà essere veloce, snello e performate, sia tecnologicamente che psicologicamente
  • 19. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it MOBILE FRIENDLY ➤ Il Web è Mobile ➤ Il Web è Smartphone, è App, è Facebook, è Google ➤ Il Progetto Grafico per il Web dovrà essere: ➤ “mobile friendly”, cioè fruibile da Smartphone, ➤ “SEO friendly”, cioè piacere a Google, ➤ Soprattutto “user friendly”, piacere all’utente!
  • 20. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it LEGGIBILITÀ E ACCESSIBILITÀ ➤ Il Progetto grafico per il Web dovrà essere accessibile a tutti: sia a chi dispone di uno Smartphone di ultima generazione, che chi utilizza un vecchio computer con risoluzioni obsolete, ➤ Dovrà essere accessibile anche ai diversamente abili, ➤ Dovrà essere accessibile anche ai “non umani”, alle intelligenze artificiali che “leggono” i contenuti del Web.
  • 21. RISOLUZIONE ➤ Pixel e HDPI ➤ JPG, PNG, SVG
  • 22. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it PIXEL E HDPI ➤ I Pixel cambiano: sono sempre più numerosi ed efficienti; sempre più piccoli, sempre più luminosi ➤ Ottimo! ➤ …ottimo? ➤ Non tutti i dispositivi (mobile, tablet, computer) hanno la stessa evoluzione tecnologica ➤ Più pixel = più qualità = più informazioni = immagini più pesanti = tempi di caricamento più lunghi = criticità
  • 23. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it JPG, PNG, SVG ➤ Il Progetto Grafico dovrà avvalersi in modo strategico delle diverse tecnologie disponibili per rappresentare graficamente oggetti, immagini, fotografie e contenuti: ➤ JPG: immagini di grandi dimensioni, ➤ PNG: immagini con accuratezza cromatica, ➤ SVG: oggetti grafici vettoriali indipendenti dalla risoluzione, e leggerissimi!
  • 24. RESPONSIVE DESIGN ➤ Frammentazione ➤ Responsive Web ➤ Progettare Responsive
  • 25. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it FRAMMENTAZIONE ➤ Abbiamo già introdotto la problematica della presenza di “diversi dispositivi” ad uso dei diversi utenti del Web ➤ Non solo divers per tipologia: Computer, Tablet e Smartphone ➤ Ma anche diverse dimensioni di schermo, densità di pixel, velocità di connessione, di input (mouse, touch, touchless) ➤ Non dimentichiamo i Sistemi Operativi (Win, Mac, Linux)
  • 26. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it RESPONSIVE WEB ➤ La soluzione corrente per rispondere alla frammentazione dei dispositivi è nella parola “responsive” ➤ Responsive è il web “elastico” e “plastico” che si adatta (quasi) automaticamente alla dimensione e risoluzione del dispositivo da cui viene visualizzato il contenuto. ➤ Ottimo… sì, ma non sempre è semplice.
  • 27. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it PROGETTARE RESPONSIVE ➤ Responsive è sinonimo di: ➤ Casistiche: è necessario scegliere e definire i dispositivi target della nostra comunicazione ➤ Griglie: i contenuti sono divisi in griglie dinamiche che si organizzano nello spazio a disposizione ➤ Contenuti ad hoc: in alcuni casi un contenuto mobile non è lo stesso “servito” ad un desktop ➤ Manutenzione: le tecnologie cambiano, gli utenti “evolvono”, i target cambiano
  • 28. OLTRE LA GRAFICA: USER EXPERIENCE (UX) ➤ Progettazione Lean ➤ Timeline e Funnel ➤ Coerenza Multi-Device
  • 29. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it PROGETTAZIONE LEAN ➤ Marketing, Comunicazione, Tecnologia, Frammentazione: tanti, troppi vincoli e condizionamenti ➤ Come realizzare progetti grafici per il web senza impazzire? ➤ Approccio Lean: costruire in funzione del “valore” per l’utente finale ➤ Eliminare gli “sprechi”, concentrarsi sul minimo prodotto utile ➤ Aggiornare di continuo!
  • 30. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it TIMELINE E FUNNEL ➤ È necessario progettare in funzione del valore utile al cliente finale, ma non solo: ➤ È necessario porsi la domanda: ➤ “Quando, in che momento l’utente vedrà il contenuto?” ➤ E di seguito: ➤ “Cosa vorrà/potrà vedere dopo?” ➤ Progettare in funzione della Customer Journey e del Funnel di Conversione
  • 31. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it COERENZA MULTI-DEVICE ➤ Basta con i vincoli! ➤ No, purtroppo: ➤ L’utente premia la coerenza Multi-Device nell’esperienza d’utilizzo. ➤ Passando dal Computer, al Tablet, alla App per Smartphone, e addirittura Smart-TV, l’utente vuole sentirti “a casa”. ➤ Netflix è un esempio eccellente di coerenza.
  • 32. 1. CONTESTO: GRAFICA PER IL WEB 2. PROGETTARE GRAFICA PER PER IL WEB 3. STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE GRAFICA 4. PROGETTAZIONE IN TEAM 5. RISORSE UTILI E UX-CANVAS A cura di Massimiliano Camillucci GRAFICA PER IL WEB
  • 33. STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE GRAFICA ➤ Carta vs. Computer ➤ Tavoletta grafica ➤ Template e Canvas ➤ Illustrator ➤ Photoshop ➤ Canva.com ➤ Gimp ➤ Ispeziona Elemento
  • 34. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it CARTA VS COMPUTER ➤ Come progettare i propri contenuti per il Web? ➤ Contenuti per il Web = creare contenuti sul computer? Non sempre: ➤ Esistono diverse soluzioni e strumenti per progettare, testare e presentare i propri contenuti per il web ➤ Wacom e Moleskine offrono soluzioni “crossover”.
  • 35. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it TAVOLETTA GRAFICA ➤ Nota a tutti i professionisti di Grafica e Video, la tavoletta grafica è uno strumento divertente e interattivo. ➤ Wacom è leader nella produzione di hardware dedicato, nonché di soluzioni professionali per la firma digitale grafometrica. ➤ Esistono soluzioni per tutte le tasche.
  • 36. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it TEMPLATE E CANVAS ➤ Template HTML e CSS, o addirittura PSD per Photoshop semplificano non poco la vita del Grafico e del Web Designer ➤ Talvolta la semplificano fin troppo, con il risultato che molti siti web e contenuti web si somigliano estremamente ➤ Quindi, un consiglio: partire da un template è una scelta saggia e furba… ma non abbiate paura di “uscire dal seminato” e osare qualcosa di originale
  • 37. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it ILLUSTRATOR ➤ Un must per gli illustratori e i grafici. ➤ È il software di grafica vettoriale per antonomasia, standard de facto ➤ Esistono alternative open- source, come InkScape e altri software più economici ➤ L’integrazione tra i vari prodotti Adobe però è la vera “forza” che fa la differenza nell’utilizzo dei prodotti del marchio
  • 38. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it PHOTOSHOP ➤ Il secondo standard de facto per la grafica, nonché primo per la composizione, fotoritocco e fotomontaggio. ➤ Funzionalità sempre più aggiornate lo rendono il software ideale per la progettazione grafica di template web ➤ Offre anche soluzioni “Copia e Incolla” per stili CSS partendo dagli oggetti modellati nitidamente sul software
  • 39. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it CANVA.COM ➤ Applicazione Web molto popolare, ricca di template e modelli preconfezionati ➤ Pratica e veloce, molto utile per prototipale e realizzare le grafiche dell’ “ultimo momento” ➤ Offre una buona esperienza via sia Browser, che via App per Smartphone ➤ Utile per avvicinarsi alla grafica, ma non abusatene!
  • 40. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it GIMP ➤ Soluzione Open-Source e Free alternativa a Photoshop ➤ Molto poco pratico, ma ottimo per gli entusiasti dell’Open- Source ➤ Apre file PSD (Photoshop) mantenendo una buona compatibilità e possibilità di modificarne elementi e proprietà
  • 41. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it ISPEZIONA ELEMENTO ➤ Strumento “nascosto” nei Browser che utilizziamo tutti i gironi ➤ Chrome offre uno dei migliori pannelli per Sviluppatori, molto utile anche ai grafici e Web Designer ➤ È uno strumento da “nerd” ma una volta comprese le funzionalità base è di una comodità estrema ➤ Non solo per Web Designer, ma in generale per “professionisti” del Web.
  • 42. GRAFICA E ANIMAZIONE: GIF E SVG ➤ Grafica Vettoriale e CSS ➤ GIF e Mobile
  • 43. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it GRAFICA VETTORIALE E CSS ➤ “Eppur si muove”. Le animazioni, se ben posizionate possono arricchire notevolmente la User Experience e il coinvolgimento degli utenti. ➤ La grafica Vettoriale si presta per questo scopo, grazie al CSS 3.0 e al Javascript. ➤ SVGator è un ottima piattaforma Web per creare piccole animazioni ➤ N.B. Il Web dinamico è il web della pagine generate “on-demand”, da non confondere con il Web interattivo ed animato appena citato.
  • 44. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it GIF E MOBILE ➤ Gli anni ’80 sono tornati, e il formato GIF è uno degli ultimi regali di quel decennio ritrovato ➤ Sono tornate in scena come “feticcio” digitale ma hanno veramente spopolato nel mondo della comunicazione informale (e talvolta demenziale) dei Social (fenomeno meme) ➤ Numerose App permettono di realizzare brevi video e convertirli in GIF ➤ Anche Photoshop e altri software permettono facilmente la creazione di GIF.
  • 45. GRAFICA E WEB DESIGN: HTML E CSS ➤ HTML e CSS ➤ jQuery, Angular ➤ Template HTML/CSS ➤ Web dinamico vs. Statico
  • 46. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it HTML E CSS ➤ Come anticipato, il Web nasce come prodotto informatico e scientifico ➤ Diventerà solo in seguito uno dei più grandi e potenti strumenti di Marketing ➤ HTML è il linguaggio di markup che costituisce lo scheletro dei contenuti di ogni pagina web ➤ Il CSS è il linguaggio che ne definisce la formattazione, e negli anni è diventato uno strumento sempre più affine ai grafici che agli informatici.
  • 47. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it JQUERY, ANGULAR ➤ Sono due framework (librerie di codice) Javascript che si occupano: ➤ Della parte dinamica del Web, ossia delle pagine con contenuti costruiti on demand ➤ Della parte animata del Web, con elementi che interagiscono con l’utente nella dimensione temporale ➤ Sono strumenti molto potenti, ma allo stesso tempo molto “tecnici” (linguaggi di programmazione)
  • 48. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it TEMPLATE HTML/CSS ➤ Già presentati nella sezione “Software” per la progettazione Grafica, ricordiamo ora la possibilità di scaricare (o acquistare) Templare grafici, e quindi modelli, realizzati direttamente in linguaggio informatico: ➤ Html, CSS, Javascript ➤ Questi modelli pratici da modificare per ottenere il risoluto desiderato (spesso progetto prima su Photoshop)
  • 49. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it WEB DINAMICO VS. STATICO ➤ Come già anticipato, il Web dinamico ha rivoluzionato il mondo di Internet, creando siti Web che si modellano in base alle necessità dell’utente. ➤ Wordpress e il suo modello a Blog ne è un esempio: ➤ Filtri su Categorie, Contenuti e Tag permettono all’utente di trovare i contenuti desiderati all’interno di un Sito/Blog. ➤ Il Web statico sembrava sorpassato, ma la richiesta di maggiore velocità della pagine, lo ha riportato alla luce.
  • 50. PROGETTARE GRAFICA PER FACEBOOK ➤ Linee Guida: https://www.facebook.com/business/learn/facebook- page-basics
  • 51. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it LINEE GUIDA: FACEBOOK ➤ Tutti i Social mettono a disposizione una serie di “spazi” per personalizzare le proprie pagine Aziendali con immagini e grafiche ➤ Ogni social ha specifiche in pixel che definiscono le dimensioni ottimali per personalizzare tali spazi ➤ Software come Photoshop permettono di creare immagini e grafiche con dimensioni specifiche ➤ Piattaforme come canva.com mettono a disposizione modelli pre-impostati alle dimensioni ottimali
  • 52. PROGETTARE GRAFICA PER UN VIDEO ➤ Margini e Risoluzione ➤ Animazione
  • 53. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it MARGINI E RISOLUZIONE ➤ Il Web è Grafica, è dinamica, è interazione ed è sempre più VIDEO ➤ Il Video e il Web hanno una relazione sempre meno complicata, complici le connessioni internet sempre più veloci e performanti ➤ Similmente ai requisiti di Facebook, anche il Video ha i suoi vincoli in Pixel ➤ Non solo: tenete sempre conto degli ingombri di sottotitoli, controlli di avanzamento e risoluzione di visualizzazione
  • 54. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it ANIMAZIONE ➤ L’animazione di elementi grafici può essere delegata a diversi strumenti: ➤ Una pagina web può essere animata tramite CSS e Javascript, ➤ In alternativa si può realizzare un video con grafiche animate da riprodurre nel nostro sito o da caricare sui nostri Social ➤ After Effect è il software per eccellenza per realizzare “Motion Graphics”, ma molto complesso e professionale
  • 55. 1. CONTESTO: GRAFICA PER IL WEB 2. PROGETTARE GRAFICA PER PER IL WEB 3. STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE GRAFICA 4. PROGETTAZIONE IN TEAM 5. RISORSE UTILI E UX-CANVAS A cura di Massimiliano Camillucci GRAFICA PER IL WEB
  • 56. PROGETTAZIONE IN TEAM ➤ Contaminazione e Collaborazione ➤ Chi è "il Grafico”? ➤ Team Agile vs. Freelance
  • 57. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it CONTAMINAZIONE, COLLABORAZIONE ➤ Abbiamo accennato alla filosofia Lean (snello/magro) ➤ Un passaggio essenziale è il Test ed il confronto con l’Utente finale (Cliente) per realizzare il “minimo prodotto utile” ➤ Un Team con competenze ed esperienze diversificate è il contesto perfetto dove proporre, creare, affinare ed alleggerire un progetto (software, grafico, sociale, etc).
  • 58. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it CHI È "IL GRAFICO"? Il “Grafico” nel mondo Web è: ➤ Web Designer (progettista) ➤ Social Media Expert ➤ Visual Designer ➤ Artista ➤ Marketing Operativo ➤ Copywriter ➤ Fotografo ➤ Videomaker ➤ …poi? Chirurgo?
  • 59. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it TEAM AGILE VS. FREELANCE ➤ Il “Grafico” freelance non può e non deve essere tutte le competenze prima elencate. ➤ Il “Grafico” freelance deve lavorare in Team, ➤ I Team devono essere Lean, Agili e sapersi generare “on- demand”, ➤ Coworking, Creative Hub e Università sono alcuni contesti dove è possibile lavorare con questa filosofia modulare, collaborativa fondata sulle contaminazioni.
  • 60. OBIETTIVI, CONTESTO, TARGET ➤ Progettazione in funzione del Marketing ➤ Il Web e la Conversione ➤ Personas ➤ Online vs. Offline ➤ Mobile vs. Desktop ➤ Omnicanalità
  • 61. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it “GRAFICA WEB”=F(MARKETING) ➤ Un approccio alla progettazione grafica per il Web è: ➤ Progettare in funzione del Marketing ➤ Non “alle dipendenze” del settore Marketing, ma in funzione agli obiettivi di Marketing ➤ È necessario collaborare attivamente con il responsabile Marketing e costruire una strategie di Comunicazione, Contenuti e UX
  • 62. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it IL WEB E LA CONVERSIONE ➤ Il Web Marketing e gli strumenti di Web Marketing (Adwords, Facebook Business, MailChimp, etc) operano in funzione di “obiettivi di conversione” ➤ L’acquisto su un E-Ecommerce, l’iscrizione alla Newsletter, la compilazione di un Form di contatto, l’invio di una Mail, una telefonata… sono tutti esempi di Conversioni ➤ L’obiettivo del Marketing è ottenere conversioni, ma soprattutto misurare e ottimizzare.
  • 63. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it PERSONA CANVAS ➤ Per ottenere conversioni e misurare l’efficacia di una strategia è necessario individuare uno o più Target ➤ Per coinvolgere il proprio pubblico è necessario sapere con “Chi” stiamo parlando ➤ Diversi tipi di persone rispondono a diversi linguaggi, interessi, stimoli e bisogni ➤ La progettazione Grafica sul Web deve essere progettata in funzione delle “Personas” di riferimento
  • 64. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it ONLINE VS. OFFLINE ➤ Le “Personas” sono anche persone in carne ed ossa. ➤ Le persone vivono (anche) nel mondo “Offline” (per fortuna!!) ➤ La Grafica per il Web non si esaurisce nel mondo Online, ma continua in modo coerente nel mondo Offline, per poi tornare Online. ➤ Il tutto seguendo e proponendo la Customer Journey
  • 65. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it MOBILE VS. DESKTOP ➤ Nella definizione delle nostre “Persona”, è indispensabile scoprire quale sia il loro dispositivo preferito ➤ Circa il 60% degli accessi al Web sono da Smartphone (http://gs.statcounter.com) ➤ Ma il nostro Target potrebbe comunque essere il 10% che accede da Tablet ➤ Quindi, la Grafica e la UX dovranno essere costruite ad hoc per i dispositivi Target
  • 66. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it OMNICANALITÀ’ ➤ Mobile vs. Desktop ➤ Online vs. Offline ➤ Customer Journey… ➤ Sono tutti termini che definiscono diversi contesti, dispositivi, linguaggi e modalità di accesso alle informazioni ➤ Il marketing, la comunicazione e quindi anche la Grafica (inclusa quella per il Web) devono avere una progettazione e una predisposizione Omnicanale, come gli Utenti.
  • 67. 1. CONTESTO: GRAFICA PER IL WEB 2. PROGETTARE GRAFICA PER PER IL WEB 3. STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE GRAFICA 4. PROGETTAZIONE IN TEAM 5. RISORSE UTILI E UX-CANVAS A cura di Massimiliano Camillucci GRAFICA PER IL WEB
  • 68. Massimiliano Camillucci - camilluccimultimedia.it RISORSE UTILI ➤ Foto Gratuite CC0: pixabay.com ➤ Icone CSS per il Web: fontawesome.com ➤ Icone vettoriali CC0: flatIcon.com ➤ “Photoshop” per il Web: canva.com ➤ “Photoshop” Open Source: gimp.org ➤ Programmare Web online: https:// codepen.io ➤ Tutorial di CSS: css-tricks.com ➤ Business Model Canvas: businessmodelcanvas.it/ ➤ Pinterest: idee da copiare “a più non posso” ➤ Linee guida Facebook: www.facebook.com/ business/learn/facebook-page-basics ➤ Corsi di Informatica/Grafica: html.it ➤ Migliori Siti Web al mondo: awwwards.com
  • 69.
  • 70.
  • 71.
  • 72.